PDA

Visualizza la versione completa : capricci frizione...


mengus
21-04-2014, 21:39
problema cominciato in montenegro ieri, oggi ripresentato in bosnia, dormo a mostar.
ebbene in sporadici episodi a frizione tirata, la moto va avanti a strappi, e' come se pur avendo la leva completamente tirata a marcia inserita comunque procede a sobbalzi, incredibile!
bah, domani dopo tre giorni di diluvio vado a spalato sulla costa, comunque oggi sui passi fra montenegro e bosnia in mezzo al diluvio e neve ho cominciato a preoccuparmi...sperin ben...

NicoSan
21-04-2014, 22:39
Potrebbe essere una perdita di pressione, difetto di cui soffriva la vecchia ADV KTM, iniziava così e poi saltava l'OR di tenuta all'attuatore della frizione. Una rogna che ha afflitto tutti gli LC8 per un bel periodo. Danno da poco ma molto seccante

.art.
21-04-2014, 22:39
Capperi men... Ma ti capitano sobbalzi a basse velocità in prima? Che sparisco con l'aumento della velocitá?!?! Personalmente capita anche a me ma ritengo che sia dovuto alle bassissime andature, ti parlo di 10< kmh... Poi i singhiozzi spariscono aprendo leggermente il gas... E va fluida fluida... Comunque mi spiace, goditi il viaggio... E, in bocca al lupo per il meteo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
21-04-2014, 23:41
@. art: A frizione tirata e gas chiuso non credo che la velocità aumenti, se non in discesa ...

MassiC
22-04-2014, 00:11
Inserisci la prima e senza accelerare la moto sobbalza?
Hai hai.... Attuatore della frizione andato?

.art.
22-04-2014, 10:09
Scusate, avevo frainteso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sillavino
22-04-2014, 10:20
Inserisci la prima e senza accelerare la moto sobbalza?


Perchè c'è qualche GS LC che inserendo la prima non sobbalza?????? mah!

NicoSan
22-04-2014, 10:22
sillavino, non è una questione di "sobbalzo" all'inserimento della prima marcia, pare che la moto tiri nonostante la frizione premuta, questo, solitamente è indici di poco stacco tra i dischi e la causa potrebbe essere l'attuatore della frizione che non spinge abbastanza.

MassiC
22-04-2014, 10:28
Perchè c'è qualche GS LC che inserendo la prima non sobbalza?????? mah!

La mia non sobbalza, fa clonk l'innesto della prima marcia a caldo ma non sobbalza. Se la tua sobbalza falla controllare!

MagnaAole
22-04-2014, 10:49
l'attuatore della frizione è quel particolare che hanno modificato allungandolo di qualche millimetro? sapete / ricordate se alla moto di mengus lo avevano sostituito?

MassiC
22-04-2014, 10:50
Spero non glielo abbiano modificato a mano... Altrimenti potrebbero avere causato il problema!

MagnaAole
22-04-2014, 10:52
non capisco... in che modo può essere modificato a mano? io credevo sostituissero il pezzo con uno leggermente più lungo, non pensavo potessero allungarlo tirandolo a mano

NicoSan
22-04-2014, 10:56
L'attuatore è il dispositivo attaccato all'asta che riceve l'olio in pressione dalla pompa e tramite un pistone idraulico spinge l'asta che aziona la frizione. Mi sembra che avessero allungato l'asta. in ogni caso, quando la frizione fa' così è perchè c'è un cattivo distacco dei dischi, le cause possono essere molto: L'attuatore, la pompa, lo spingidisco e la frizione stessa.

MagnaAole
22-04-2014, 11:02
infatti a me il meccanico aveva parlato di un'asta leggermente più lunga (2 mm?), per quello non riuscivo a capire la modifica a mano

sillavino
22-04-2014, 11:50
La mia non sobbalza, fa clonk l'innesto della prima marcia a caldo ma non sobbalza. !

Mah nel mio gruppo ne abbiamo ben 6 e tutte sobbalzano : adw e non..... Certo non vanno avanti con frizione tirata...!
Peró cheppalle 'sta prima...!

MassiC
22-04-2014, 12:57
Considera che tutte le frizioni in bagno d'olio hanno la prima che fa clonk!
Prima avevi al frizione a secco ed è molto diverso, pero il cambio era peggiore,diventava impreciso a caldo e se stressata la frizione tendeva a slittare.Ora paghi il clonk inserendo la prima ma il resto non c'è più.

dastardly
22-04-2014, 13:11
@ mengus, probabilmente ti dico una banalità, hai provato a mettere il registro della leva frizione su 4 (sempre che non lo sia già)? sulla posizione 4 la leva fa più corsa e la frizione stacca di più, magari può risolverti momentaneamente il problema.

mengus
22-04-2014, 21:47
domani rientro a udine...sembra che il problema si presenti solo a frizione sotto stress, probabilmente si rigonfiano i dischi d'attrito.
vabbe', intanto scampato pericolo incima ai balcani e poi vedremo.
certo che la moto che procede a mo' di canguro a frizione tirata non e' il massimo...
buonanotte e lamps...domani forse primo giorno senza ammollo!!!

NicoSan
22-04-2014, 23:02
Buonanotte mengus, a me era successo una cosa analoga con un 450 motard, quando si scaldava la frizione non funzionava più per una deformazione dei dischi.

ENIGMISTA
22-04-2014, 23:52
domani rientro a udine...sembra che il problema si presenti solo a frizione sotto stress, probabilmente si rigonfiano i dischi d'attrito.
vabbe', intanto scampato pericolo incima ai balcani e poi vedremo.
certo che la moto che procede a mo' di canguro a frizione tirata non e' il massimo...
buonanotte e lamps...domani forse primo giorno senza ammollo!!!
Ciao Mengus anche a me succede lo stesso e mi sono gia lamentato in officina la mia e un 2013 e a random a frizione tirata fa qualche balzello in avanti....... ti posso dire che nel modello 2014 l'asta dello spingidisco (pare
) a dire dell'officina sia piu lunga e che poi abbiano variato la portata della pressione dell'olio del cambio! inoltre l'ultima volta che l'ho portata a vedere sempre per questo problema mamma bmw ha suggerito ai meccanici di controlare il livello dell'olio motore che non fosse superiore al livello massimo ........ il mio lo era e da quando ora e a livello normale devo dire che non ho piu avuto problemi di questo tipo.
In pillole se il livello olio e sopra il massimo va svuotato perche c'e troppa pressione e causa sto sobbalzo! così ha detto bmw e per ora come dicevo prima anche a caldo a frizione tirata la moto non sobbalza.
un saluto.

mengus
23-04-2014, 17:33
appena rientrato in italia. sulla strada del rientro passato dal conce ed esposto il problema.
ebbene anche secondo il mekka e' una deformazione dei dischi ad olio molto caldo e stressata.
in definitiva mi dice che la modifica dell'asticella e' una soluzione adottata da qualcuno ma non ufficiale bmw. comunque e' in arrivo un nuovo kit di dischi (a pagamento purtroppo) che sara' di serie adottato nel modello 2015 e sara'disponibile come modifica per i mod. 2013,2014.
praticamente la situazione attuale non e' riconosciuta come difetto.
son rimasto che appena sara' disponibile il nuovo pacco dischi mi chiama.
questo e' quanto mi e' stato riferito e speriamo che sia vero perche noto sempre un certo pressapochismo.

NicoSan
24-04-2014, 10:01
Ma che bella notizia!!!!! Che la frizione dell'LC faccia abbastanza pena è chiaro un po' a tutti, ha poca presa, stacca quando vuole lei....... Inzomma un'altra bella modifica che modifica la precedente "caratteristica" :mad:

vabbè, vediamo quanto costa il pacco frizione.

StiloJ
24-04-2014, 10:21
Io lo auguro a Mengus, ma di solito le frizioni, a meno che non si frantumino i dischi, sono considerate particolari soggetti ad usura e spesso in garanzia non vengono passate, salvo problemi macroscopici (ma mi pare che il conce a cui si è rivolto abbia escluso il suo caso).
Cmq in bocca al lupo.

caPoteAM
24-04-2014, 10:31
[QUOTE=mengus;8002924]in definitiva mi dice che la modifica dell'asticella e' una soluzione adottata da qualcuno ma non ufficiale bmw.

ho dei dubbi, a me la hanno sostituita in garanzia, e a Roma non ci sono concessionari ma direttamente BMW Italia, non credo che se non fosse stato intervento ufficiale lo avrebbero fatto.

cit
24-04-2014, 10:41
Mah nel mio gruppo ne abbiamo ben 6 e tutte sobbalzano ...!


verissimo !

e lo fanno solo a motore caldo.

da freddo è irrilevante.

sarebbe meno fastidioso se fosse il contrario


:-o

caPoteAM
24-04-2014, 11:14
io sinceramente non ho questo problema, non sobbalza ne a freddo ne a caldo

cit
24-04-2014, 11:38
allora la tua sarà una serie speciale..........

perchè tutti quelli che conosco hanno lo stesso problema.

hangover
24-04-2014, 11:59
la mia (lc14) lo fa solo a motore caldissimo, di solito incolonnato nel traffico in città , ventole accese......ma nulla di diverso da tutte le moto che ho avuto in precedenza....

NicoSan
24-04-2014, 12:07
A mengus non credo che sia capitato il semplice "sobbalzo" all'inserimento della prima, se non ho capito male a frizione tirata la moto andava avanti e strappava. Sempre se ho capito bene, l'inconveniente è da attribuire ai dischi troppo precisi nella campana della frizione e a motore caldo, molto caldo non scorrono bene e non si staccano. Io lo vedo come difetto e con l'usura ha poco a che fare. Il sobbalzo è una cosa diversa.

caPoteAM
24-04-2014, 12:52
allora la tua sarà una serie speciale..........

perchè tutti quelli che conosco hanno lo stesso problema.


Forse, ma in compenso il comparto frizione/cambio mi da altri problemi, specialmente a caldo il passaggio fra II e III è un vero tormento per le orecchie ed anche le altre marce non scherzano

mengus
24-04-2014, 13:38
ripeto che il sobbalzo all'inserimento della prima non lo giudico un problema.
il mio caso e' proprio a frizione completamente tirata che a volte la moto vuole comunque camminare a saltelli.
effettivamente facendolo random, o e' qualche bolla d'aria nell' olio dello spintore o e' la deformazione dei dischi che cosi' facendo annullano il gioco che permette lo stacco.
a mio avviso e' il secondo esempio e non a caso il conce sapeva gia' del nuovo pacco dischi che equipaggera' le prossime moto imminenti.
ovviamente escludo pure perdite dagli oring dello spintore perche' senno' la situazione sarebbe in progressivo peggioramento dalla comparsa.

Vento notturno
24-04-2014, 16:43
mengus, tu sei stato tra i primi a cambiare l'olio, non potrebbe essere dovuto a quello?
i 'tecnici' bmw all'eicma e poi il mio concessionario mi dicevano che ancora non autorizzavano il cambio di viscosità proprio perchè non erano certi dei riflessi sulla frizione.

MagnaAole
24-04-2014, 17:20
potrei citare un forumista che ha provato anche un 20/50 e che è al tagliando dei 40.000 senza nessun problema alla frizione; stessa moto di Mengus, m.y. 2013 primi esemplari consegnati. Se mi sta leggendo chiederei che confermasse
Il 15/50 che ha messo Mengus è un semisentico che in teoria dovrebbe far sopportare meglio il caldo al cambio

mengus
24-04-2014, 18:23
se fosse la viscosita' dell'olio, a freddo non staccherebbe mai!
io la viscosita' prescritta non la mettero' mai, a menoche' non voglia andare in siberia a fare partenze
brucianti a freddo.
puro marketing come per l'audi che con il 5w30 ne brucia un kilo in 3000 kmt.

il problema e' che ci sono troppi dischi per sopperire al diametro esiguo e sopportare la coppia. alla minima deformazione vanno in contatto.

NicoSan
24-04-2014, 19:18
Mengus nel 450 era la deformazione del disco che si incastrava nella campana della frizione e non scorrevano più.

Vento notturno
24-04-2014, 21:12
Mengus, siccome è quello che ho intenzione di fare tra 2k meglio chiarire prima...

ENIGMISTA
27-04-2014, 10:56
Io come ho gia detto nella pagina precedente questo problema l'ho risolto (su consiglio dei tecnici bmw della casa madre ) mi hanno diminuito il livello dell'olio motore (che nel mio caso specifico era sopra il livello massimo) da allora quando tiro la frizione non fa piu quel problema che si presentava a caldo.

NicoSan
27-04-2014, 11:43
Grandi tecnici BMW!!! Ti hanno addirittura detto che il livello dell'olio sopra al massimo non va' bene??? Per fortuna che ci sono loro.

ENIGMISTA
27-04-2014, 15:58
:)) sicuramente hai ragione! lo sbaglio è di chi mi ha fatto il tagliando ma si vede che su questa moto in particolare crea questo problema

sillavino
27-04-2014, 17:26
Apperó..... Certo quando negli anni 80 avevo il Gpz 900 di olio ne mettevo il doppio... così avevo più lungo l'intervallo tra i tagliandi
...eh eh eh ��

MagnaAole
27-04-2014, 18:50
con tutto il rispetto per i meccanici
ma olio in più sul GS da che mondo e mondo ha sempre causato danni ingenti
ovunque
paraoli esplosi a tutte le latitudini e longitudini, cardano compreso

non serviva certo un consulto da Berlino per arrivare a capirlo

NicoSan
27-04-2014, 19:16
Ma non solo nel gs, in tutti i motori, troppo olio, nella migliore delle ipotesi viene buttato nel filtro imbrattando tutto e facendo fumare il motore, senza contare che alla lunga l'olio bruciato crea incrostazioni sul cielo dei pistoni che di conseguenza possono fare autocombustione con il conseguente "picchiare". L'olio deve essere al giusto livello e dovrebbe essere misurato a temperatura d'esercizio poiché con la dilatazione termica aumenta di volume. Spero che ora il "falco" non mi bacchetti perchè ci saranno altri topic per la misurazione dell'olio motore.

sillavino
27-04-2014, 20:14
Mah....e il senso dell'umorismo...?

mengus
27-04-2014, 20:17
il livello dell'olio e' di poco inferiore al max comunque attendendo news dal conce ormai sono sicuro che il problema e' proprio la seppur minima deformazione dei dischi che in qualche caso non scorrono bene sulle guide scanalate
periferiche della campana o sul rullo dentato interno. questo lo suppongo perche' il fenomeno avviene solo a motore caldo ed uso intensivo della frizione, pero' random.

quello che mi addira e' che non e' come sempre un "difetto' per bmw ma hanno gia' in gestazione la modifica per le imminenti vendite...e noi paghiamo...

NicoSan
27-04-2014, 21:30
Sillavino, non era riferito al tuo intervento che era chiarissimo, ma era solo per precisare che ogni motore soffre con troppo olio.

Mengus, hai perfettamente ragione, purtroppo non critico il prodotto per alcune problematiche che sorgono, fondamentalmente è un pezzo di ferro e come tale può avere dei "difetti", ma troppo spesso BMW si perde in un bicchiere d'acqua e fa' muro nei confronti dei propri clienti.

MagnaAole
27-04-2014, 22:07
...perche' il fenomeno avviene solo a motore caldo ed uso intensivo della frizione...
ecco, io vorrei capire cosa intendi per uso intensivo della frizione... cioè, fuoristrada con ripetute partenze in prima in salita o cos'altro? e in città allora? sinceramente non riesco a capire come si possa stressare anche con una guida sportiva la frizione, anche perchè non sei un pivello imbranato.

Ma se salgo sullo Stelvio da Merano e mi faccio tutti i tornantini, stresso la frizione? e se faccio il Col di Tenda salendo dalla Francia magari dopo un temporalino...? mi tocca spingerla? :mad::mad::mad:

Ti prego, spiegami quali sono i limiti di questa frizione

mengus
28-04-2014, 08:41
intensivo intendo non guida sportiva fuoristrada, ma colonne ai semafori oppure strade di montagna ricche di tornanti.
mi e' successo per la prima volta questo fenomeno nel viaggetto della settimana scorsa nei balcani, 2500 km circa con zavorrina e bagagli, e' accaduto circa una decina di volte, poi magari allo stacco della frizione successivo non lo fa piu'.
la moto ha 14000 km all'attivo.

MagnaAole
28-04-2014, 09:59
si si, quindi niente di particolare, situazioni relativamente normali
com'è che le chiamano? UNSTOPPABLE? :-o

Dfulgo
28-04-2014, 11:37
...com'è che le chiamano? UNSTOPPABLE? :-o

...tu come le avresti chiamate se la frizione non frizia?

:lol:

MagnaAole
28-04-2014, 11:54
in effetti ripensandoci, siccome non si fermano nemmeno tirando la frizione, UNSTOPPABLE calza a pennello :lol::lol::lol:

Mengus, la prossima volta che capita una strada del genere cosa consigli di fare? passo sotto il tunnel?
http://www.panoramio.com/photo/7545278

e questo è solo l'inizio del Col di Tenda...
che il cupolino si opacizzi me ne frega poco, se la frizione non dovesse reggere una strada come quella, mi girerebbero fortissimo, anche perchè quello è l'habitat naturale per un GS e non è certo un "uso non consono"

StiloJ
28-04-2014, 12:44
“quello che mi addira e' che non e' come sempre un "difetto' per bmw ma hanno gia' in gestazione la modifica per le imminenti vendite...e noi paghiamo...”

@Mengus: premesso che sono solidale con te perché la moto deve essere fonte di gioie e non di rompimenti, però volevo sottolineare il fatto che era proprio questo quello a cui ci riferivamo tempo fa noi possessori di gs ad aria quando dicevamo che ultimamente comprare una BMW appena uscita ci mette a rischio di fare i beta-tester, mentre molti ingiustamente ci tacciavano di invidia e rodimenti vari.
Da quello che ho capito il problema che hai riscontato si è manifestato durante un uso normalissimo della moto, non in casi “esasperati”. Questo, unitamente alla notizia che è già pronto per il 2015 un nuovo pacco frizione, mi induce una volta in più a pensare che in realtà le centinaia di migliaia di km di collaudi che BMW ha dichiarato per il GS LC li abbiano fatti gli utenti piuttosto che i loro tester (perché di sicuro il problema non l’hai avuto solo tu su un esemplare particolarmente sfigato, altrimenti la soluzione non sarebbe già in arrivo).

NicoSan
28-04-2014, 12:52
Stilo, ch ela frizione dell'LC sia "strana" lo si sapeva da tempo, ma soprattutto per il modo che ha di funzionare, visto che da carico c'è da pattinare per andare e che il punto di stacco lo decide lei, ma che i dichi si bloccassero a caldo non l'avevo mai sentito, penso che la sostituzione del pacco frizione derivi di più dai primi rilevamenti che dall'inconveniente di mengus, che interpreto come una problematica più seria.

mengus
28-04-2014, 13:03
il problema e' anche legato al fatto che facendolo sporadicalmente come si fa a dimostrarlo al conce?
e' sempre cosi, quando si va dal dottore sminuiscono tutti i mali!

StiloJ
28-04-2014, 13:21
@mengus: è un classico, auto e moto lo fanno apposta!


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

NicoSan
28-04-2014, 19:51
il problema e' anche legato al fatto che facendolo sporadicalmente come si fa a dimostrarlo al conce?
e' sempre cosi, quando si va dal dottore sminuiscono tutti i mali!

Sai non siamo in tribunale che abbiamo bisogno di prove, se fossero meno spilorci e più ricettivi, potrebbero, in casi particolari come questo, dare una controllata, smontando e misurando le tolleranze tra gli incastri e chiedere alla loro "scuola tecnica" che dovrebbe avere uno storico più che decente, mentre, troppo spesso, la parola d'ordine sembra essere "sbolognare". Non sono certo un disfattista, non mi strappo i capelli per il finachetto, il cupolino...... ma la frizione che si blocca mi romperebbe le santissime.

managdalum
28-04-2014, 23:03
Fatta pulizia

Ho sentito un medico e mi ha confermato che comportarsi da sedicenni non fa diventare più giovani, ma solo sembrare più pirla, regolatevi

sempreinmoto
28-04-2014, 23:39
Piccolo problema alla frizione anche sulla mia RT LC, appena si scalda il motore la frizione si irruvidisce e sembra non staccare bene sia inserendo la prima che scalando
A breve farò il tagliando, speriamo che uno spurgo basti a sistemarla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pacifico
29-04-2014, 09:48
... che poi.... fino a quando qualcuno non apre un 3d con un problema avete la moto perfetta, "ma che dici... la mia non fà rumore, la mia friziona, è la gomma farlocca, è come andare dal dottore".... poi uno sprovveduto "denuncia" un mal funzionamento e come d'incanto ne escono decine solidarietà... la mia pure, la mia anche, la mia di più, la mia ogni tanto, a ecco cos'era quel rumore, la mia prima no, adesso si, saranno i 1000 km ha un anno... e tutti dal meccanico a lasciare la moto.... Ammirevole!

MagnaAole
29-04-2014, 10:13
ok Pacifico, sarà anche come dici tu, chi possiede un GS è un coglione a priori, lo dici tu e tanti altri, quindi è sicuramente così

ma qui, in questo thread si parla di un problema meccanico e delle tue analisi comportamentali dei suddetti non frega un cazzo a nessuno, non so se ti è chiaro il concetto o se invece approffittando della tua amicizia con "il Capo", visto che ogni occasione è buona per scrivere che ci vai a spasso in moto insieme, sei autorizzato a dare più o meno a dare del rimbambito a chi non ha sotto il culo la tua moto "pro tempore", quella di turno che è da sempre la migliore in assoluto, per poi cambiarla con un'altra di altra marca a fine stagione.... :lol:

Manag, ti chiedo scusa, però se Pacifico ha qualcosa da dire che riguarda la frizione del GS lo leggiamo tutti volentieri, diversamente lui e i suoi pesci remora hanno anche un po' annoiato :)

Cancella pure questo mio sfogo in diretta che hai pienamente ragione perchè sono clamorosamente O.T. anch'io come lo psicologo tuttologo qua sopra, ma è solo per farti sapere pubblicamente senza nascondermi dietro l'anonimato di un M.P. quello che pensa il sottoscritto e presumo tanti altri.

Paci, senza rancore, mi sei simpatico e ti leggo volentieri sul walwal e sul monty e mi fai divertire, però qui non sei autorizzato a dare indistintamente del cerebroleso in modo più o meno sottinteso a tutti quelli che che comprano una moto solo per il marchio e per il nome che ha; ci saranno anche i fanatici "ciechi e poco avveduti" del GS, ma non è che questi personaggi manchino anche nei forum ktm, Honda, Suzuku, Guzzi ecc ecc; con questo sostengo che il marchio o il modello ha poco a che fare con la stupidità della gente, quella è a prescindere dalla moto ;)

Manag, scusa ancora, cancella tutto all'istante che mi sono già pentito di aver scritto sto poema!!! E grazie per la pazienza :!:

managdalum
29-04-2014, 11:19
a me cancellare non piace: la vedo come una sconfitta vostra e anche mia.
Questo è un posto dove dovremmo parlare di moto, alternando momenti seri ad altri un po' più leggeri, sempre senza prendere troppo sul serio se stessi e gli altri.
Non entro nel merito se e chi abbia ragione: non lo so e non mi interessa, perché non credo di avere le capacità di farlo, né che possa essere di un qualche interesse stabilirlo.
Mi permetto, però, di darvi un suggerimento, consapevole di non avere titoli per darne ad alcuno, e per farlo vi porto un esempio.
Anni fa sul forum imperversava Barbasma, una specie di Pacifico, ma più bello: ne aveva per tutti e più di una volta si espresse in maniera non proprio lusinghiera (la definiva un bidet con le ruote) sulla mia moto di allora.
Quella moto a me piaceva ed era esattamente corrispondente alle mie necessità, ma Barbasma lo leggevo sempre con piacere, anche quando offendeva la mia moto, senza pensare mai che stesse in quel momento offendendo me.
Considerate che di persona non lo conoscevo.
Provate a pensare che quello scassamaroni di Pacifico non ce l'abbia con voi, ma che magari stia (con la diplomazia che lo contraddistingue) stigmatizzando un modo acritico di porsi di fronte ad un prodotto che, forse, a volte contraddistingue certi interventi in questa stanza.
Sulla storia del telecomando, per esempio, secondo me non si è fatta una bella figura: quando qualcuno ha detto di essere riuscito a farselo consegnare si è preso del bugiardo e quando poi la cosa si è dimostrata vera, non ricordo che nessuno si sia preso la briga di scusarsi. Secondo voi quanta voglia è rimasta a questa persona di condividere ulteriori nuove esperienze?
Questa storia della frizione, se realmente è previsto che venga modificata nel nuovo MY, possiamo ritenere che effettivamente possa esserci qualcosa che non va nella sua attuale realizzazione, o dobbiamo continuare a considerare visionari o incapaci quelli che lamentano malfunzionamenti.
Lo stesso dicasi degli spegnimenti.
Se continuata a trattare come dei pirla quelli che lamentano un difetto, non dovreste poi sorprendervi di ricevere la stesso trattamento una volta che lo stesso viene accertato.
O no?

MagnaAole
29-04-2014, 13:02
ma vedi Manag, le critiche sulla moto ci stanno benissimo e le accetto anche perchè non ho alcun dubbio che Pacifico nel suo lungo peregrinare da un costruttore all'altro abbia acquisito un'esperienza superiore alla mia e posso anche riconoscergli capacità di guida e conoscienze tecniche superiori alla mia.
Quindi se lui vuole sostenere che le BMW sono moto di cacca, io rispetto il suo parere senza problemi.
Quello che mi da un po' noia è l'essere classificato un boccalone pecorone che compra una moto perchè si è fatto fottere dal marketing BMW e che come un pecorone si accoda alle lamentele quando qualcuno espone un problema alla sua moto. Questo lo trovo al limite dell'offensivo e anche un po' superficiale.

Personalmente credo anche ciecamente a chi riporta in prima persona fatti o inconvenienti occorsi alla propria moto, invece ho qualche difficoltà a chi riporta fatti narratigli da terze o addirittura quarte persone come è successo con gli spegnimenti; in quel thread poi qualcuno ha onestamente riconosciuto che guidava a un regime di giri troppo basso e imoltre si è accodato anche qualcuno con un bialbero i cui spegnimenti nulla avevano in comune. Morale: casino totale e sfottò non sempre giustificati e mai graditi :lol:

Manag, anch'io non ho il piacere di conoscerti e viceversa (credo), non sono alla prima BMW e nemmeno alla seconda, so benissimo che pago qualche 1000 euro in più di quello che vale e mi rendo conto che purtroppo la qualità di alcuni componenti meccanici non è all'altezza del passato; però un conto è lamentarsi con 1 milione di ragioni se la frizione è debole, un conto è continuare a lagnarsi anche del nulla o di stronzate come fanno tanti che sono al loro primo GS; a questi veramente chiederei ma chi ve l'ha fatto fare? se vi trovavate così bene con le japan, perchè avete preso un GS? solo perchè adesso ha 125 cv e i riding mode come le japan? avrei anche un'altra ipotesi, ma sarebbe ingiustamente offensiva al pari di quella di Pacifico e quindi me la tengo per me.

Finchè si parla di moto non ci sono problemi, quando si appiccicano etichette alle persone credi che le cose si complicano perchè di essere catalogato non piace a nessuno

Sulla vicenda del telecomando hai pienamente ragione :!:

managdalum
29-04-2014, 13:40
Mi sono riletto tutti i messaggi, anche quelli eliminati: non ne ho trovato uno contenente un'offesa personale e tantomeno uno dei comportamenti da voi lamentati.
Se vi ritenete obiettivi nelle vostre valutazioni, le parole di Pacifico non dovrebbero toccarvi.
Chiunque può esprimere la propria opinione, se vi da fastidio che qualcuno si lamenti per quelle che ritenete "cazzate" nessuno vi obbliga e leggere e tantomeno a rispondere.
Vi piace la vostra moto e ne siete soddisfatti, godetevela.

La cosa curiosa è che queste cose succedano solo qui dentro, o, quantomeno, con questa frequenza. Ecco, questo dovrebbe farvi riflettere.

Ah, non modero solo questa stanza e Pacifico non è Pacifico solo in questa stanza, giusto per evitare malintesi

Pacifico
29-04-2014, 13:44
:lol::lol::lol:

ok Pacifico, sarà anche come dici tu, chi possiede un GS è un coglione a priori, lo dici tu e tanti altri, quindi è sicuramente così

Non credo di aver detto che siete dei coglioni, almeno spero che nella vostra vita reale non lo siate, non vi conosco... io critico quello che voi scrivete qui, come, presumibilmente, possessori di una moto, come motociclisti, non certo come caio e sempronio che magari sono persone simpaticissime e di un certo spessore... leggo esaltazioni sulla moto, leggo che le proprie moto sono perfette, poi però, forse un pò timidamente, esprimete i vostri dubbi... Avvolte sembra che abbiate paura di confessarvi... :lol:

ma qui, in questo thread si parla di un problema meccanico e delle tue analisi comportamentali dei suddetti non frega un cazzo a nessuno, non so se ti è chiaro il concetto

Un problema meccanico... infatti stavo leggendo proprio di questo, delle teorie più o meno variegate e la non capacità di chiarirlo... come se foste dei meccanici professionisti che operano sulle moto e che smontano giornalmente moto. Basandovi su sensazioni personali sperando di dire quella giusta ma soprattutto senza avere una analisi certa da parte di chi dovrebbe farlo, il meccanico vero... Come quella del rumore... bellissima... "sento un rumore", "vero, lo sento anche io" ... "no, la mia è perfetta" però in un altro 3d lo stesso dice... "si mi vibra l'anteriore.. :lol:

o se invece approffittando della tua amicizia con "il Capo", visto che ogni occasione è buona per scrivere che ci vai a spasso in moto insieme, sei autorizzato a dare più o meno a dare del rimbambito a chi non ha sotto il culo la tua moto "pro tempore", quella di turno che è da sempre la migliore in assoluto, per poi cambiarla con un'altra di altra marca a fine stagione.... :lol:

Gne gne gne :lol: Guarda, chiariamo questa cosa dell'amicizia così la prossima volta eviterai di scrivere lamentele infantili.. :lol: Io il Capo lo conosco perchè nei giri organizzati Qde, fin dalla mia iscrizione, abbiamo condiviso curve e risate... ma come con lui anche molti altri... Il forum è nato per questo. Ma è stato il primo a "bannarmi". Ma non me personalmente, ma Pacifico.... non sò se riesco a farti capire questa sottile differenza. Il Manag, ieri, a suo insindagabile giudizio mi ha cancellato di tutto... va beh, poi io lo amo alla follia ed accetto questo ed altro, solo da lui :eek:...
Io sono il più rimbambito di tutti... cambio moto e poi bestemmio! Ma almeno lo faccio senza esaltazione... con ironia... ;)

Manag, ti chiedo scusa, però se Pacifico ha qualcosa da dire che riguarda la frizione del GS lo leggiamo tutti volentieri, diversamente lui e i suoi pesci remora hanno anche un po' annoiato :)

Ma perchè... avete detto qualcosa di interessante? Siete arrivati ad una conclusione? Si sono misurate le tolleranze dei dischi frizione? L'olio sbagliato? Uno spurgo della pompa fatto male? A caldo? a freddo? secondo me è che scalda troppo la frizione perchè è una mezza pippetta :lol: è una teoria anche questa... :laughing:

Cancella pure questo mio sfogo in diretta che hai pienamente ragione perchè sono clamorosamente O.T. anch'io come lo psicologo tuttologo qua sopra, ma è solo per farti sapere pubblicamente senza nascondermi dietro l'anonimato di un M.P. quello che pensa il sottoscritto e presumo tanti altri.

Psicologo proprio no.... tuttologo sicuramente si... le sò tutte! :laughing:

Paci, senza rancore, mi sei simpatico e ti leggo volentieri sul walwal e sul monty e mi fai divertire, però qui non sei autorizzato a dare indistintamente del cerebroleso in modo più o meno sottinteso a tutti quelli che che comprano una moto solo per il marchio e per il nome che ha; ci saranno anche i fanatici "ciechi e poco avveduti" del GS, ma non è che questi personaggi manchino anche nei forum ktm, Honda, Suzuku, Guzzi ecc ecc; con questo sostengo che il marchio o il modello ha poco a che fare con la stupidità della gente, quella è a prescindere dalla moto ;)

Si ma.... perchè ti senti coinvolto? Ecco, questo senso di appartenenza spasmotica esaltante non la capisco... Sono anche, tra le righe, molto selettivo eppure partecipate come un corpo unico... per una moto che è piena di difetti, oh, scusa.. quella degli altri :)
Fanatici? na marea! Anzi, ti dirò... in KTM ce ne sono di peggiori tanto che avvolte mi lasciano senza parole... pensa che c'è qualcuno che ha la moto perfetta ma a fine anno, forse prima, la vende disperato.. :lol::lol::lol: Ci sono altri che usano la mappa rain (- 50cv) perchè in Street si cagano addosso, però fanno i tuttologhi... :lol::lol::lol: .... Rilassati non sei solo! :lol:

Manag, scusa ancora, cancella tutto all'istante che mi sono già pentito di aver scritto sto poema!!! E grazie per la pazienza :!:

Manag santo subito! :eek::eek:

Azz.... hai risposto ancora... va beh.. l'ultima... ho preso una moto da 150 cv perchè ce l'ho piccolo e la moto potente mi compensa questa mancanza di incapacità...

Le etichette ve le appioppate da soli... sentirsi coinvolti e dare peso a ciò che si legge è sintomo di aver toccato il nervo giusto.. saluti e baci..

Pacifico
29-04-2014, 13:46
Mi sono riletto tutti i messaggi, anche quelli eliminati: non ne ho trovato uno contenente un'offesa personale e tantomeno uno dei comportamenti da voi lamentati.
Se vi ritenete obiettivi nelle vostre valutazioni, le parole di Pacifico non dovrebbero toccarvi.


La prossima volta dimmelo che mi risparmi di scrivere.. :eek::eek::!::!::!:

NicoSan
29-04-2014, 13:49
E' abbastanza singolare che continui una polemica in un topic, certe cose non dovrebbero essere chiarite in privato? Manag dovresti essere il primo a rammentarlo, sono stato censurato più e più volte per molto meno, non capisco veramente questa difesa ad oltranza.

managdalum
29-04-2014, 14:00
Visto che il problema si è ripresentato qui (post 59) ho ritenuto di chiarire la questione in questa sede, per cercare di rendere migliore il clima in questa stanza.
Visto che ti richiami al regolamento, posso farlo in virtù dell'art. 12.
Quello che difendo ad oltranza è lo spirito del forum, Pacifico mi sembra di difenda benissimo da solo.
Comunque, visto che quello che mi sentivo di dovere esprimere l'ho scritto, si chiude qui.
Se qualcun altro avrà notizie sulla nuova frizione aprirà un nuovo thread.
Grazie