PDA

Visualizza la versione completa : Pastiglie freni...


Gianky
19-04-2014, 17:02
È giunto il momento...
Cosa consigliate ?
Originali ?
Verdi ,rosse ,gialle ....blu...
Lucas.. Brembo...
Queste?

http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_R-1200-R/Specifico/Freni/Pastiglie-Freno/

Sono propenso per le originali ,non mi son trovato male ....

Vostre esperienze in merito ...??


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

carlo.moto
19-04-2014, 17:06
Come ho scritto su un altro 3d, a 28000Km ho sostituito le posteriori mentre le ant. possono ancora fare 4000 km come ha sentenziato il mecca.
In altri 3d si è discusso e si è sempre arrivati a concludere che con le originali, malgrado i costi un pò più elevati, si fanno più km ed aggiungo io, no si mangiano i dischi, cosa che mie è accaduta sulla ex 1150. Originali for ever !!!!

robertag
19-04-2014, 17:10
...originali; a prescindere dall'aspetto economico sono quelle più efficaci... a mio modo di vedere... anzi, di frenare:lol::lol:

Gianky
19-04-2014, 17:29
Si,anch'io sono su quel kilometraggio ,30000 per le post e ancora qualcosina sulle ant...
Ancora le originali


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

carlo.moto
19-04-2014, 17:33
Mi sembra che Ti sei risposto da solo: originali sempre

MEMOTTO
19-04-2014, 22:11
Su tutte le Bmw che ho avuto ho montato le EBC. Mi sono sempre trovato benissimo e speso la metà rispetto alle originali.

gladio
20-04-2014, 12:17
Brembo rosse davanti, tanto sono in pratica uguali alle originali, al post blu , sono più... "morbide" anche se in pratica a me sembrano uguali... provate tutte due.:)

Gianky
20-04-2014, 14:38
Brembo rosse davanti, tanto sono in pratica uguali alle originali, al post blu , sono più... "morbide" anche se in pratica a me sembrano uguali... provate tutte due.:)


Le brembo blu sono come le originali come durezza ?


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

carlo.moto
20-04-2014, 15:07
[QUOTE=gladio;7997673]Brembo rosse davanti, tanto sono in pratica uguali alle originali QUOTE]

Non stanno così le cose, le rosse sono delle divoratrici di dischi come è stato spesso riportato in vari 3d e da esperienza personale

stefano todesco
20-04-2014, 17:40
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-ANT-SBS-BMW-850-1100-1150-1200-RT-GS-RS-/271298621411?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f2aa86fe3&_uhb=1 io ho montato queste e mi trovo benissimo.......

OTTORENATO
20-04-2014, 18:08
Dopo svariati anni di pastiglie originali..( che per il mio uso non vanno bene..)
Dopo aver usato per anni le Carbon Lorraine..( che vanno benissimo più le usi e più frenano..)
La prossima settimana vado a comprarmi le Brembo rosse che gia uso al posteriore e non sembrano cosi male..!:D

:) Stiamo a vedere..

Ciao.

snipe
20-04-2014, 18:19
mah io ho montato delle sbs trovate a 70€ ant e post e tutta sta differenza dalle originali non la sento vediamo il consumo, con le originali ho fatto circa 30post 35ant prossima volta provo o le CL opp le accossato

Gigi
20-04-2014, 18:29
uso le brembo rosse da sempre ; mi chiedo come possano essere migliori quelle originali ??? :dontknow:

gigi

snipe
20-04-2014, 18:35
sono d'accordo GIGI le brembo originali mi sembra siano le B genuine ...

Gianky
20-04-2014, 19:29
Ma a sto punto perche nn le blu invece delle rosse?
Che a detta di qualcuno sono molto simili alle originali ?

by topatalk

zumbit69
20-04-2014, 20:09
Le blu sono carbo/ceramiche. Le ho provate e te le sconsiglio...
Frenano meno ma non consumano il disco...
In compenso non durano un gran che.
La Rt è pesante ed ha bisogno di una frenata incisiva..pastiglie di ottima qualità che mordano i dischi bene senza indugio.
Ergo vi consiglio le Brembo rosse sinterizzate.
Due coppie anteriori le trovate facilmente a 60 €, euto + € meno...
Sulla Baya per esempio

Superteso
20-04-2014, 20:13
Le blu non sono consigliate
http://moto.brembo.com/it/results/bmw/r-1200-rt/1200/2011/pads/front


Sent from  ��

gladio
21-04-2014, 19:05
Lla casa dovrebbero andare dietro[QUOTE=gladio;7997673]Brembo rosse davanti, tanto sono in pratica uguali alle originali QUOTE]

Non stanno così le cose, le rosse sono delle divoratrici di dischi come è stato spesso riportato in vari 3d e da esperienza personale

Tranquillo... le rosse non divorano nulla, le blu sono organiche e come è prescritto dalla casa dovrebbero andare dietro.
Come ho detto più volte le rosse lavorano meglio a temperature più alte mentre le blu attaccano prima. Comunque materiale frenante che divora i dischi qualora fosse non sono ne le rosse ne tanto meno quello usato sulle blu... fidati.

carlo.moto
21-04-2014, 19:08
Non posso "fidarmi" perché le rosse mi hanno divorato i freni della 1150, cosa che non è mai successa con le originali e con le SBS, poi basta leggere gli innumerevoli 3d del passato, cmq, ognuno si trova bene con quelle che crede

Paolo67.
21-04-2014, 19:14
Argomento trito e ritrito non se ne verrà mai a capo, comunque io sono del gruppo rosse per ora soddisfatto

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
21-04-2014, 19:15
Se se ne venisse a capo di qualcosa, a cosa servirebbe un forum?

Paolo67.
21-04-2014, 21:31
Diciamo che per certi argomenti è Cazzeggio allo stato puro, per altri trovi consigli e suggerimenti anche validi

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Alfredone
21-04-2014, 21:53
Lucas TRW e persevero
http://www.louis.de/_406f53e58ec524c08bb0a1d9a01a211102/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10044701&artnr=&grwgr=220&wgr=510&anzeige=0&mottype=0&herst_bez=&typ_id=&origin=&mottype=2#artikelliste

wedgetail
21-04-2014, 22:38
Me le sono cambiate mille chilometri fa.

Avevo su le originali e ho avuto occasione di comprare il tris di Brembo Rosse ad un prezzo molto favorevole.

Differenza zero, poi il tempo dira' se saranno all'altezza delle originali come durata.

gladio
22-04-2014, 09:24
Non posso "fidarmi" perché le rosse mi hanno divorato i freni della 1150, cosa che non è mai successa con le originali e con le SBS, poi basta leggere gli innumerevoli 3d del passato, cmq, ognuno si trova bene con quelle che crede

non si tratta di fidarsi o meno:), il problema e/o la soluzione è sempre relativa.
mi spiego, se hai finito il disco dopo una coppia di rosse, allora le mangiano:lol::lol: fuori dubbio;
se finisci il disco dopo "enne" coppie allora dipende.. dalla guida dalla mescola ecc;
personalmente sto alla 3^ coppia (1 originale + 3 rosse), il disco è ancora ampiamente a specifica quindi dal mio punto di vista non le mangiano.:lol::lol:
anche i dischi comunque non sono eterni;)
poi ovviamente siamo su un forum dove tutti pesiamo le cose con metri diversi:lol::lol:

lamps


ps: dietro al prossimo cambio ri-mettero le BLU ;);)

Paolo67.
22-04-2014, 19:52
Allora: ricapitolando, rosse davanti e blu dietro!
'No, blu davanti rosse dietro!:eek:
No una coppia rossa e una blu davanti dx, e rossa dietro!:eek:
No coppia rossa dx davanti, blu sx, blu dietro!:eek:
No coppia blu davanti e dietro!:eek:
No rosse tutte!:eek:
O nere tutte !!! :eek::confused::confused::confused::confused::conf used:

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

robertag
22-04-2014, 19:58
...facciamola più semplice;
sinterizzate davanti e organiche dietro. poi ognuno metta ciò che vuole... du maroni!:lol:

Paolo67.
22-04-2014, 20:04
Non si è colta la mia vena ironica :( sono un incompreso :(

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

zumbit69
22-04-2014, 22:48
Ragazzi... io ho montato le organiche sul posteriore.....
che delusione! Non hanno mordente. Ergo il mio consiglio è: sinterizzate avanti e dietro. Meglio se Brembo Rosse. O anche Nissin che usano le Japp.
O meglio originali bmw...ma costano tanto. E poi...Bmw non produce pastiglie freno ma se le fa produrre,forse proprio da Brembo. Quindi prendete direttamente le Brembo.

Enzino62
22-04-2014, 23:23
La differenza tra le sintetizzate e l organiche non sta certo nel mordente. Usare delle sintetizzate su una moto da turismo non è certo il massimo. Le sintetizzate vanno bene nelle moto che sollecitano molto la pastiglia ,caso pista o tornanti a go go. Fatta eccezione per Ottorenato Enzino e Rob 😝




RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

robertag
22-04-2014, 23:48
...quoto al 100%...:lol:

gladio
23-04-2014, 09:09
[QUOTE=Enzino62;8001804]La differenza tra le sintetizzate e l organiche non sta certo nel mordente. Usare delle sintetizzate su una moto da turismo non è certo il massimo. Le sintetizzate vanno bene nelle moto che sollecitano molto la pastiglia ,caso pista o tornanti a go go. Fatta eccezione per Ottorenato Enzino e Rob 😝

quoto e aggiungo, è la temperatura di esercizio che cambia.
in pratica le ROSSE frenano bene se sono molto "calde" le BLU lavorano meglio a temperature più basse.

vorrei aggiungere a robertag, senza che me ne voglia, certo che sono argomenti già trattati, ma di che parliamo se non di queste cose?:D:D

un forum per non implodere su se stesso ha bisogno di "pippe mentali" continue sia da parte di "novizi" che da parte di vecchi "rompiballe" :lol::lol:

robertag
23-04-2014, 09:21
...sono d'accordo, gladio... il mio "du maroni" con smile, prendilo soltanto per un intercalare, e nulla più...
gli argomenti anche se spesso triti e ritriti sono comunque occasione per confrontare le nostre esperienze e anche per percularci un po, cosa che non fa mai male, quanto meno alla spirito nostro e del forum...;)

gladio
23-04-2014, 09:41
... per confrontare le nostre esperienze e anche per percularci un po...;)

"perculare":lol::lol:
già dato...:mad:
tacci vostri...:lol::lol:

zumbit69
23-04-2014, 13:00
Non sono d'accordo.La pensavo come voi qualche mese fa....
Poi provando a cambiare le pastiglie sulla Varadero...misi le brembo blu, che non sono sinterizzate e la moto non frenava un bel ciufolo.
Pensando che le pastiglie dessero il meglio anche a freddo... mi stavo quasi spalmando in un autobus.

robertag
23-04-2014, 13:22
apppppperforza... il varadero confronto alla mucca non frena 'na cippa comunque...:lol:

gladio
23-04-2014, 13:27
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

e ancora :lol::lol::lol:

kaRdano
23-04-2014, 13:32
blu, rosse, blu, rosse, blu, rosse..... ma vi dimenticate le migliori, ossia le NON colorate BREMBO Racing 07BB26SC !!
Le ho sù ora (ereditate), direi che frenano bene, da subito. Credo però che i dischi non ringrazino....

gladio
23-04-2014, 13:38
Non sono d'accordo.La pensavo come voi qualche mese fa....


strano... quanti km ci hai fatto?
per fare un paragone abbastanza obbiettivo, hai aspettato il tempo utile che il materiale frenante si adegui alla superfice del disco, ovvero "copi" perfettamente la superfice del disco?
credo che occorra un 100 km o forse più per l'adattamento..
e poi a freddo che vuol dire? hanno sempre una temperatura di esercizio.

mi pare che un accessorio delle auto bmw prevede che ogni tanto o sotto l'acqua, in automatico, ci sia una piccola frenata per mantenere le pastiglie in temperatura..

Lucano
23-04-2014, 15:10
Sul sito della Brembo ci sono i grafici

http://am-moto.brembo.com/it/detail/07BB26/bmw/r-1200-rt/1200/2005/pads/front/CC/07

(Cliccare sul piccolo grafico a sx sotto l'immagine dei pattini)

e le blu (CC) hanno sempre meno coefficiente di attrito delle rosse (SA/SP)

Tra l'altro le rosse hanno grafico più "costante" al variare della temperatura rispetto alle blù

carlo.moto
23-04-2014, 15:36
O meglio originali bmw...ma costano tanto. E poi...Bmw non produce pastiglie freno ma se le fa produrre,forse proprio da Brembo. Quindi prendete direttamente le Brembo.

Ma la Brembo ha produzione in Giappone?
Sulla confezione delle originali c'è scritto......made in Japan

robertag
23-04-2014, 16:02
...probabilmente fa fare qualcosina a nissin...

V-Marco
23-04-2014, 17:01
Sul sito della Brembo ci sono i grafici

http://am-moto.brembo.com/it/detail/07BB26/bmw/r-1200-rt/1200/2005/pads/front/CC/07

(Cliccare sul piccolo grafico a sx sotto l'immagine dei pattini)

e le blu (CC) hanno sempre meno coefficiente di attrito delle rosse (SA/SP)

Tra l'altro le rosse hanno grafico più "costante" al variare della temperatura rispetto alle blù

Certo che potevano almeno indovinare i colori per evitare confusione:lol:

le blu son il tratto rosso e le rosse il tratto blu:confused:

Lucano
23-04-2014, 17:29
È vero, ma comunque dal grafico è evidente che le rosse frenano di più e con più costanza di prestazioni

V-Marco
23-04-2014, 18:33
Si, l'ho scritto per fare piu chiarezza. anch'io monto le brembo rosse e vado benissimo.

Solo per curiosità al prossimo giro monterò le blu dietro perchè mi sembra che le rosse si scaldino troppo. Il rosso della piastra è quasi diventato marrone. davanti invece tutto normale.

Superteso
23-04-2014, 18:44
Certo che a farvi pippe.....

Rosse, Blu, Verdi, Gialle.

Sul sito Brembo c'è il configuratore per la propria moto, diviso in anteriore e posteriore, in automatico vengono fuori le pastiglie consigliate da BREMBO! :cool:


http://moto.brembo.com/it/results/bmw/r-1200-rt/1200/2011/pads/front

Gianky
23-04-2014, 20:31
Con il Cell nn mi funge il configuratore ...
Cosa dice per l RT??


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Superteso
23-04-2014, 20:34
Ho configurato per RT 2011, sinterizzate/rosse per ant e post.

Gianky
23-04-2014, 20:44
E per il 2008??
Tenkiuu
Sarà istesss

Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Superteso
23-04-2014, 20:47
Oh yessss :lol:

Istesss.

Con la frenata combinata, vanno le sinterizzate pure al post. ;)

Gianky
23-04-2014, 21:01
👍...
Ma i dischi mediamente, con una guida non da RR quanti km fanno ??
I miei con 30000 sono come nuovi senza alcun cenno di scalino ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Superteso
23-04-2014, 21:03
Anche i miei.....

Hanno 50Kkm e da circa 15Kkm con le rosse :cool:

Enzino62
23-04-2014, 23:06
Miiiiiii ...ste pastiglie.mettete il piede a contrasto tra forche e copertone come facevamo da piccoli alla bici. Un paio di scarpe all anno e frena da Dio ✌

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky
23-04-2014, 23:38
Miiiiiii ...ste pastiglie.mettete il piede a contrasto tra forche e copertone come facevamo da piccoli alla bici. Un paio di scarpe all anno e frena da Dio ✌

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...


Enzino casso!
Nn inquinare il mio topico serioso !😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Peppegsx
24-04-2014, 12:56
Gianky ma alla fine hai scelto le pasticche??
io per il tipo di guida che ho (provendo da 3 sportive ,faccio scorrere molto la moto in curva) mi trovo bene con le originali...Per strada non faccio la classica sparatona e poi mega frenata... sono molto rotondo nella guida...in questo modo ho sempre avuto molta cura sia delle gomme che delle pasticche (sulla mucca sempre e solo originali)

Gianky
24-04-2014, 13:05
Più o meno é anche il mio tipo di guida , provengo anch'io da moto iper sportive tranne ultimamente una parentesi con due GW...dopo le feste faccio il cambio, penso di rimanere sulle originali visto che mi fa un po' di sconto e me le monto io..
Mi tentano anche le rosse , ma alla fine so già che metto le sue vista anche la comodità del conce sotto casa ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

OTTORENATO
24-04-2014, 18:18
Trovate le solite ..!
http://i57.tinypic.com/30bn62d.jpg
Le Brembo rosse non le tengono più nessuno qua da noi...(non vanno via non le vogliono nessuno):lol:
Mi hanno proposto le SBS e le Ferodo..:mad:
Le originali costano scontate 120euro..e dopo un pò di passi spediti ti ritrovi con la leva del freno che va a fondo corsa,e ci si deve fermare per far rafreddare il tutto..
Mi sono sempre trovato benissimo con le Carbone Lorraine,era solo voglia di provare qualcosa di nuovo.:D

Gianky
24-04-2014, 19:14
Ma allora otto cambia tipo di olio se la leva va a fondo corsa e cuoce tutto‼️



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Superteso
24-04-2014, 19:21
Si certo , tipo di olio......


Ma che stai a di?

Fabry65_RT
24-04-2014, 19:40
Olio dei freni.
Anch'io ogni anno lo faccio cambiare, dopo che appena presa, scendendo spedito dalla Raticosa, la leva si era appoggiata alla manopola.......

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
24-04-2014, 19:43
Io non smetterò mai di chiedermi perché l'olio freni di una vettura dura una vita e noi lo stiamo sempre a cambiare......non sarà che ci vogliamo premunire per non potere dire.......se lo avessi cambiato......

Superteso
24-04-2014, 19:47
Intanto, da manuale é previsto ogni 2 anni....:cool:


Questo serve per preservare gli o-ring della pompa ed il bel modulo ABS, se una volta scendendo dal monte, si va a fondo corsa, basta far raffreddare l'impianto e tutto torna a posto, non serve sostituire il fluido.
Piuttosto mettete pastiglie ad hoc, ammé di andare a fondo scendendo dallo Stelvio é capitato solo con le originali, e poi se si cambia stile di frenata é pure meglio....

carlo.moto
24-04-2014, 19:52
Ma si, perfettamente d'accordo che si "deve" fare ma pure le auto hanno il "modulo" abs e gli o ring, anche io seguo quello che dice mamma BMW ma un po' di......"favola" credo che c'è, altrimenti il 60% per lo meno delle auto dovrebbero sfracellarsi.

stefano todesco
24-04-2014, 20:08
Ho una Focus del 2000 con ABS e mai cambiato l'olio.....ma visto che sulla mia Ghisona ho un modulatore delicato e che non costa poco preferisco lavorare un giorno e farmi un tagliando invernale e cambiarmelo......ho provato la prima volta quest' inverno non ho fatto una gran fatica, ed è uscito nero.....

Superteso
24-04-2014, 20:11
Intendevo sottolineare che é inutile farlo ogni anno....

Lucano
24-04-2014, 20:15
Perche normalmente con l'auto uno non scende dai passi alpini carico e ad andatura allegra.
A me con l'auto e capitato (anche se è accaduto molti anni fa) e viassicuro che non è affatto piacevole, meno male che la discesa era praticamente finita.

carlo.moto
24-04-2014, 20:35
Farei un censimento, ma sono convinto che sulle nostre auto non cambiamo un piffero, però stiamo sempre a kazzeggiare sulle moto.......dai su che è vero.
Ho avuto una infinità di vetture aziendali che terminavano il servizio tra i 150.000 e i 200.000, ho una Renault che ha 10 anni e 148.000 km......mai cambiato olio ai freni, mai avuto o ring che perdono, mai, dico mai; sono certo che siamo vittime di un mondo motociclistico.....paraculo.

max5407
24-04-2014, 20:49
ho chiesto al mecca dove porto l'auto, sulle moto bisogna cambiarlo perchè l'olio dei freni si scalda molto di più.

Paolo67.
24-04-2014, 21:18
Quoto carlo, olio dei freni "questo sconosciuto" non se lo fila nessuno tra le auto, il cambio lo devi chiedere espressamente e ancora ti guardano strano ! anche per le auto sarebbe ogni due anni.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Gianky
24-04-2014, 21:22
Il cambio dell olio va effettuato almeno ogni due anni per avere un impianto efficiente ,un olio che ha più di due anni se stressato può provocare delle morchie e ostruire i passaggi e bloccare le pinze !
A superteso consigliavo non di cambiare olio ma tipo di olio con un DOT più performante !
Per esempio sul libretto del mio Ferro c'è scritto che in caso di uso in pista frequente proprio per le scaldate che prende andrebbe cambiato anche più volte all anno e magari sostituirlo con uno dedicato racing!


Poi che nelle macchine nn lo cambiate mai è a vostro rischio e pericolo dipende molto da che uso ne fate della macchina

Ho visto in officina Ferrari una 430 con le pinze bloccate , con i pistoncini corrosi dalle morchie , il proprietario la usava spesso in pista nn sostituendo mai l olio !

L olio dei freni nn sottovalutatelo mai !


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Superteso
24-04-2014, 21:26
Non tutti gli impianti possono digerire DOT diversi da quelli prescritti.....

Ocio a fare esperimenti....


Considerando poi che DOT per fluidi performanti, richiedono cambi più frequenti perché più igroscopici.

Lucano
24-04-2014, 21:31
Infatti, normalmente e già un DOT4 e il successivo è il DOT5 ma in genere per usare il 5 occorrono oring ecc. specifici.

Enzino62
24-04-2014, 21:31
E se non lo cambiate mai allora sbagliate.
L olio dei freni crea condensa che si diluusce con l olio facendo allungare la frenata. Pari pari come le moto. Avete mai sentito una frenata spugnosa? E quello. Io alle mie auto ogni due anni olio freni e anche olio cambio ,altra favola metropolitana che non si cambia mai....provate e poi vedrete.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky
24-04-2014, 21:34
Riporto :

Il liquido dei freni deve essere in grado di trasmettere la pressione della leva alle pastiglie, tramite l'ausilio della pompa freno e del serbatoio stesso che lo contiene e che permette che ci sia sempre fluido a disposizione con la progressiva usura dei freni (il che richiama più fluido), senza che tale fluido si comprima, vada in ebollizione, corroda l'impianto frenante o porti la formazione di ruggine nell'impianto.


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
24-04-2014, 21:39
Per esempio io su quel CESSO di scooter che ho oltre a nn cambiare mai olio dei freni nn cambio nemmeno l'olio del motore faccio una giunta ogni tanto e son 5 anni che va , cambio solo le gomme !!
Questo nn vuol dire che sia una buona cosa ...
Il giorno che nn va più lo butto 😄

Nn sarete mica degli ex scooteristi anche voi 😂😂😂???


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Paolo67.
24-04-2014, 21:42
Olio del cambio sull'auto !:eek: ma allora esiste davvero :)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

OTTORENATO
24-04-2014, 22:14
X Gianky

Olio dei freni lo cambio ogni anno,il problema si e verificato solo con le pastiglie originali..e non solo sulla mia moto,sostituendo le pastiglie con le Carbone Lorraine il problema sparisce.!
Riguardo il modulatore..anche il mio e saltato l'anno scorso e certamente non per colpa dell'olio ...:mad:.ma per colpa di una pista che non porta più il segnale:notworth: come succede a tutti i modulatori ..dunque!

Ho provato anche il Dot 5 ma raccoglie troppa umidità ed ogni sei mesi bisogna cambiarlo.

Se vuoi fare qualche bella staccata in discesa in monoruota :arrow: non devi usare le past originali di sicuro.:!:

Fabry65_RT
24-04-2014, 22:15
Enzino al post 73 ha descritto correttamente il problema; cambiare l'olio dei freni con del normale DOT 4 mi costa 20€ dal meccanico. Personalmente per una cifra simile lo cambio ogni anno senza preoccuparmi di usare oli DOT 5 che costano di più e che riservavo alla moto da pista.
Ps: da quando lo cambio regolarmente non si è mai più allungata la corsa della leva.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
25-04-2014, 06:48
So ragggazzi....👍

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

carlo.moto
26-04-2014, 19:02
Ragazzi, ricordate che bisogna fare circolare il denaro, l'economia si basa su questo, pertanto cambiamo l'olio motore ogni 10.000 anche se ne potrebbe fare per lo meno 15.000, l'olio dei freni ogni anno anche se......con la mia FJ non lo ho mai sostituito in 6 anni, e non ho mai avuto problemi, cambiamo le candele ogni 20.000 anche se ne farebbero altri 20.000, potrei proseguire, non avrò fatto bene ma ho serie perplessità sullo spreco al quale ci sottoponiamo. (mia opinione personale)

andreap62
26-04-2014, 19:37
ma ci si può fidare a tempi così lunghi....poi magari succede qualcosa e avrai il rimorso per sempre....però son daccordo con l'eccesso opposto...cambiare tanto per cambiare tanto son solo 20 euro....non va!!!

carlo.moto
26-04-2014, 19:57
Ma infatti, dalle Tue parole, recepisco che, e mi ci metto anche io, sia chiaro, questi interventi li facciamo più per tranquillizzarci la coscienza che per altri motivi; lascio fuori da queste considerazioni il solito intutato o chi gli somiglia, ma per un utente che oso definire....cauto, prudente, tranquillo, credo che molte cose andrebbero profondamente riviste alla luce dei nuovi lubrificanti, oli, e quant'altro (credo che in 10 anni si sono fatti passi da gigante) così come per la meccanica, in barba alle case costruttrici. Sempre mia modesta opinione.

Gianky
30-04-2014, 21:38
Ecco i morti...
Cambiate adesso ,
Le posteriori sono proprio alla frutta , cmq 30000 km giusti giusti..

http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/be4ytyhu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/9anu6ese.jpg


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

lucky1975
30-04-2014, 23:48
Ma le anteriori sono nuove!!!

Gianky
01-05-2014, 00:04
Dai ... I freni son freni.. Non lesiniamo sulla sicurezza... Una volta che fai anche 3000 km in più nn ti cambia la vita ...però magari te la salva 😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
01-05-2014, 00:06
Cmq visto che son nuove le metto in vendita..regalo le post!
Sped. Gratuita 😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
01-05-2014, 07:18
Io ...io....io....li prendo io.....😉

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Paolo67.
01-05-2014, 09:31
Dai ... I freni son freni.. Non lesiniamo sulla sicurezza... Una volta che fai anche 3000 km in più nn ti cambia la vita ...però magari te la salva 😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Con quello spessore, dalle tacche, ne facevi molti di più, in piena sicurezza ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Enzino62
01-05-2014, 17:57
Gianky è Gianky 😋

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Maverik12
01-05-2014, 19:03
Scusate. Vedo che di freni ve ne intendete abbastanza e allora avrei bisogno di un parere:
Domenica scorsa, ho fatto il primo viaaggetto in autostrada con la mia GS ADV 1200 bialbero. Anzi per la verità ho fatto circa 100 Km in montagna e poi circa 1200 in autostrada. Il giorno dopo ho notato che il disco del freno posteriore presenta evidenti segni di surriscaldamento tanto che la parte interna (piu vicina al mozzo) presenta sfumature bleu simili a quelle assunte dai tubi di scarico. La moto ha circa 3500 Km fatti tutti intorno a casa e fino ad adesso mi sembrava tutto normale oppure non me ne sono mai accorto. Sottolineo che questa è la mia prima BMW e per quel che serve diro poi che è dotata anche di abs.
Qualcuno ha un parere in merito? E' normale o mi devo preoccupare?
Un grazie a chi si esprime in merito.

carlo.moto
01-05-2014, 19:13
Io Ti posso dire che poiché il sistema frenante è integrale, fintanto che non mi sono abituato a frenare solamente con la mano destra, mi mangiavo il posteriore perché lavorava sia con la mano che con il piede Dx con il quale ero abituato ad interagire. Facci caso se anche Tu freni con il piede.

Maverik12
02-05-2014, 07:47
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Mi sa che hai ragione. Il sistema ABS sarà anche una gran cosa però l'abitudine di contribuire con il pedale è dura a morire e alla fine risulta difficile bilanciare correttamente la frenata.
Però il fatto che il disco posteriore si scaldi fino a diventare blu come ho scritto sopra mi preoccupa. In fondo non è che la mia guida sia cosi agressiva nelle staccate. Ci sto andando con prudenza dal momento che non conosco bene la moto. Ecco perchè mi interessava il parere di qualcuno più esperto.
Ma i dischi posteriori delle vostre gs sono anch'essi blu? Sono l'unico che segnala questo fenomeno?

roberto40
02-05-2014, 08:55
Ma i dischi posteriori delle vostre gs sono anch'essi blu?

Questa è la stanza delle RT Maverick, forse avresti risposte più adeguate al tuo modello nella stanza delle GS, magari unendoti ad una delle tante discussioni già aperte che parlano del surriscaldamento dei dischi freno, tipo questa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363574&highlight=freni+surriscaldati

Maverik12
02-05-2014, 17:20
Chiedo scusa. Pensavo che i freni fossero gli stessi e questa mi sembrava una discussione interessante con interventi compenti. Anzi no. Sono certo che sono competenti e volevo aprofittarne. Salto di là. Grazie.

Diegokia
25-07-2014, 21:43
Ciao a tutti... Al tagliando dei 40000km fatto un pochino in anticipo ( 38000) ,il concessionario BMW di Mestre( ve) mi aveva avvertito che era quasi ora di cambiare le pastilglie dei freni, così, a quasi 42000 km ho portato al moto. 1H di lavoro e cambio pastiglie ANT+POST.............229€ ?????????ehhhhhhhhhh??????
Prima di pagare il responsabile mi ha avvicinato e mia ha detto " sono riuscito a farti il 15% di sconto sul costo delle pastilglie ...."! G R A Z I E direi!
Voi cosa ne pensate, non é un po' caro?

Enzino62
25-07-2014, 21:48
La paura del buio nasce dal non poter vedere quello che normalmente alla luce si vede.
La tua paura di aver pagato caro sta proprio li.
Accendendo la luce vedrai che la coppia anteriore costa 120 euro e la singola posteriore 90.ringrazia il tuo conce per averti fatto pagare veramente poco.

optcar
25-07-2014, 22:37
...ant. fatte qualche settimana fa' alla modica di 150 €...ant. e post. 229 € nn mi sembra male!

wedgetail
25-07-2014, 23:13
Un cambio pastiglie lo puo' fare comodamente chiunque.

Se cerchi in rete trovi un tris di Brembo Rosse, 2 serie ant e 1 post a 85 euro.

I rimanenti stanno bene in tasca..

Paolo67.
25-07-2014, 23:21
Si può fare ...chiunque non so...se uno non ha mai fatto niente prima è meglio che la prima volta si faccia assistere da un amico più bravo, parliamo di freni !
Concordo che è un intervento comunque semplice.

bountymic
26-07-2014, 07:11
Ant e post cambiate "fai da te" tre giorni fa dopo il tagliando dei 60000. Sbs sinterizzate all'anteriore e ceramiche al posteriore, 90 euro più mezz'ora del mio sudore. Consolati pensando che, come molti sostengono, le originali durano molto di più di qualsiasi concorrenza. Io non posso confermartelo poiché non le ho mai avute.

motorrader
26-07-2014, 07:50
...e l'olio freni?!

..no grazie..va' tanto bene..











:mad: :mad: :mad:
..

MEMOTTO
26-07-2014, 08:56
Su tutte le Bmw che ho avuto ho montato le Ebc.
Sono ottime e costano 90 euro le anteriori e 45 le posteriori. Montate.

Paolo67.
26-07-2014, 09:03
La discussioni sulle pastiglie migliori non avrà mai un vincitore...per ognuno le sue sono le migliori storia infinita...vedi vari post
Servirebbe una comparativa tecnica seria.
Comunque metto il carico , brembo rosse anteriori 70 euro col fai da te ;)

roberto40
26-07-2014, 09:14
C'è già una discussione aperta sulle pastiglie,vi unisco a quella.

robertag
26-07-2014, 17:22
La discussioni sulle pastiglie migliori non avrà mai un vincitore...per ognuno le sue sono le migliori storia infinita...;)

...come per le gomme del resto...:lol:

stefy
26-07-2014, 18:00
Vai in farmacia e ti fai dare le pastiglie vedrai che sparagni...

Paolo67.
26-07-2014, 18:42
...come per le gomme del resto...:lol:
Aggiungiamo l'olio ...;)

Enzino62
27-07-2014, 07:11
...come per le gomme del resto...:lol:
Personalmente credo che mentre per le gomme è una questione di sensazione è stile di guida perciò tutto legato alla propria suggestione, di conseguenza non confrontabile con altri utenti le pastiglie freni sono tutt'altra cosa.
Sono due pezzi che stretti da pistoncini mordono un disco e in base al morso applicano una forza tale da dare una misura della frenata data.
Questa cambia in base alle mescola e la bontà di essa, punto, non ci sono altre varianti.
Io sulla precedente rt avevo le originali che ho portato sino a 35.000 km, poi ho messo le Carbon lorrain e da subito mi sono accorto che la frenata era meno violenta e più lunga e sopratutto sporcavano i cerchi. Dopo 10.000 km le ho volute cambiare con le sbk, stesse sensazioni e stessa frenata.
Rimesse le originali a 50.000 km ho ritrovato la frenata che si addice a Un moto da 300 kg a pieno carico e sopratutto i cerchi sempre puliti.
Quando ho venduto la moto aveva quasi 70.000 km e le pastiglie ancora a più di metà vita.
Morale della favola le altre le paghi meno, durano meno e frenano meno e male, perciò a conti fatti, nel tempo, spendi gli stessi soldi dell originale ma avendo risultati meno soddisfacenti.

PATERNATALIS
31-07-2014, 17:20
Vi avverto solo di fidarvi poco dei commenti del meccanico di turno circa la durata residua delle pastiglie vecchie. Una volta mi hanno dato al 70% le pastiglie NUOVE E ORIGINALI cambiate da me il giorno prima....controllate la misura col calibro e siete a posto.

robertag
31-07-2014, 20:57
....non per fare il puntiglioso ma è più semplice controllare le opportune "spie" di cui sono provviste le pastiglie stesse e senza smontarle... vedere il libretto di uso e manutenzione, please...

snipe
31-07-2014, 23:18
giusto Robertag anche perchè gli intagli sono fatti apposta ....poi non sono neanche convinto che le pastiglie originali frenino meglio delle altre io con le sbs mi trovo bene comq ognuno è libero di pensarla come gli pare

bountymic
01-08-2014, 00:17
Personalmente non ho mai usato le originali, ma sono al secondo paio di sbs e non mi trovo per niente male. Ho provato le Brembo rosse, frenata prontissima ma le ho mangiate in pochissimi km.

PATERNATALIS
01-08-2014, 10:11
....... vedere il libretto di uso e manutenzione, please...

Se ricordo bene le pastiglie posteriori non hanno l' intaglio ma l' usura si valuta in modo indiretto guardando i due soffietti di plastica nera come da manuale di istruzioni...
Il che espone ad evidenti errori; ad esempio i miei indicavano tutto a posto ma in realta' una delle due pastiglie era quasi finita.
L 'invito al calibro era comunque un eccesso; basta guardarle...ma con attenzione!

robertag
01-08-2014, 10:51
...le pastiglie posteriori hanno un'altra "spia"; quella dal lato marmitta ha un foro sul supporto metallico, e in parte sull'impasto, nel quale, se intravedi il disco, ti "dice" di procedere alla sostituzione... almeno sulla mia... ora non ricordo però se è la stessa che si consuma di più...

agosto
01-08-2014, 11:36
Io ho sempre montato le originali, cerco di frenare poco e i dischi sono ancora gli originali, nonostante i 136.000 km non sono eccessivamente usurati.
Ciao

Paolo67.
01-08-2014, 14:22
Mah... con una pila si vede ad occhio quanto spessore rimane, al posteriore quando vedi la spia bucata sono finite...;)

Enzino62
01-08-2014, 21:20
Se le pastiglie le girate come le ruote dell auto durano almeno il 30‰ di vita in più. Infatti se a quella in vista(esterna) ci sono 2mm al interna si è quasi al ferro, buona norma girare per un consumo omogeneo.

robertag
01-08-2014, 22:40
sì, ma dietro non si invertono. mentre davanti lo puoi fare invertendole sulle pinze... anche se nella mia mucca all'anteriore il consumo è praticamente omogeneo.

Paolo67.
01-08-2014, 23:10
Mi sembra di aver letto che dietro hanno spessori diversi int. Ext., non le ho mai cambiate.

Enzino62
02-08-2014, 06:48
Rob, chiaro che dietro non si possono scambiare ma puoi sempre girare di 180 gradi la pinza e metterla a sinistra della ruota, poi dopo un tot di km la rimetti a destra e così via... Semplice no?

robertag
02-08-2014, 11:35
...azz, non ci avevo pensato...:lol:

Paolo67.
02-08-2014, 11:52
Mah ! di solito ogni 3 discese, una la faccio in retromarcia, giusto per pareggiare il consumo...;)

Enzino62
02-08-2014, 12:19
Mettere efferalgan... Agiscono subito e in fretta.

Gianky
03-08-2014, 00:01
Ma casso Enzino gira il disco che fai prima !

Enzino62
03-08-2014, 10:47
Ciao Mitttico... Il 9 parto per la puglia(in auto...) ma questa settimana, meteo permettendo, dovrei venire in moto un paio di giorni nelle tue zone. Scarico la moglie dalla cugina e facciamo un giretto insieme. Ti chiamo per farti sapere quando vengo.

Gianky
03-08-2014, 13:23
Risposto in MP....

silver hawk
04-08-2014, 12:50
Ho messo due non BMW dietro.
Fischia frena poco e in compenso il disco è diventato nero.
Appena posso le cambio con le originali.

Enzino62
04-08-2014, 14:17
Bravo marco. Chi meno spende più spende. E come quando vai al discount, ti sembra di risparmiare ma gusto e odori se ne vanno affanc..... Allora, e meglio risparmiare sulla seconda cosa più desiderata? (la prima voi rtisti non la sapete perché siete tutti gay)....

giammi19
04-08-2014, 15:05
cambiate stamani le posteriori e le anteriori, solo BMW parts !!!!

Xiaoma
04-08-2014, 16:03
L'ultima volta il mio mecca mi ha montato pastiglie della concorrenza che a suo dire lasciano tutto soddisfatti. Tutti tranne me perché ho l'impressione che la leva sia più spugnosa e la frenata più lunga ma magari è solo un'impressione. Mi sa che la prossima volta per pochi euro di differenza monterò pastiglie originali ancora.

Enzino62
04-08-2014, 18:36
Ma anche che sia un impressione, perché risparmiare si freni e gomme? Vorrei essere cattivo e dire... Comprare moto da mille e una favola, che con il prezzo di una usata ti compri un audi a4 2500 TDI led e poi risparmiate su poche decine di euro?
Ma non ve lo dico altrimenti dite che sono cattivo....

Artemis
18-08-2014, 21:55
Scusate mi collego a questa discussione perche' ho bisogno di un piccolo aiuto.
Avrei bisogno di qualche informazione sulla piastrina antivibrazione delle pastiglie originali:
-si puo' o si deve riutilizzare sulle pastiglie non originali (o si puo' farne a meno) ho montato brembo rosse anteriori.(in effetti senza sono piuttosto rumorose)
-va semplicemente appoggiata ? Sulle originali sembra incollata.
Non ho trovato dettagli su questo particolare .Grazie

OTTORENATO
18-08-2014, 22:26
X Artemis
Le piastrine delle originali non si possono riutilizzare perchè creerebbero un ulteriore spessore..!
Con il risultato di avere una ruota frenata......le Brembo rosse vanno benissimo come sono.:!:
Ciao

kaRdano
19-08-2014, 09:10
X Artemis
...le Brembo rosse vanno benissimo...:rolleyes: ...oddio... benissimo... :confused:

Ho visto le Brembo Rosse nutrirsi dei miei poveri dischi del K1200RS, e non è stato un bello spettacolo.

Qui una foto di un test fatto al Politecnico di Torino, ove è stata riprodotta la discesa dal passo Stelvio con le suddette pasticche su R1200RT.
Qui la situazione già al sesto tornante:

http://i51.tinypic.com/jj1947.jpg

alebsoio
19-08-2014, 12:13
Io sono alle seconde brembo rosse e miei dischi con 55k km vanno benone,
Ho trovato una frenata migliore rispetto alle originali e come durata siamo li.

Alex :)

Artemis
19-08-2014, 14:17
Grazie OTTORENATO.
Per la frenata , nessun problema, mi sono trovato bene da subito.Ho notato solo una certa rumorosita' per la quale (eliminato il dubbio piastrine) daro' una smussata agli spigoli e un velo di pasta al rame sul retro come indicato in discussioni precedenti.

toro65
27-08-2014, 13:27
Preso stamattina in conce kit completo pasticche........ 225€ :(

HenryP
27-08-2014, 13:57
Preso stamattina in conce kit completo pasticche........ 225€ :(

Non ho esperianza di pasticche BMW ma per me è uno sproposito. Siamo a 70 a coppia boh!:(
Ho visto su LUISS.de per il 1150RT circa 37 a coppia quindi x3 il kit fa circa 120. sono le Lucas TRW sinterizzate tra le migliori in assoluto (da anni le monto su HD). Non male anche SBS a mio avviso leggermente inferiori. Ottime se reperibili le EBC ma sempre sui 40 a coppia.
Brembo mai montate quindi non saprei costi/prestazioni.

robertag
27-08-2014, 17:17
...beh, se è per il prezzo le carbon le trovi anche a meno...

HenryP
27-08-2014, 19:07
Non è per il prezzo. Ti ho citato 3 leader nel settore.
dico che, a mio avviso, 70 euro la coppia è esagerato. tutto qui.

snipe
27-08-2014, 20:50
se vogliamo fare i precisini sono 75€ la coppia x3 225 :) prezzo assurdo anche secondo me io da circa 5mila km moto le SBS e mi trovo bene pagate 70 x 3 coppie prezzo bazza ovviamente ...

Enzino62
27-08-2014, 21:44
Allora compriamo moto japponesi... Costano meno delle bmw.
Non si può fare un discorso di risparmio su una moto che in sé e uno spreco di soldi, non serve per la famiglia non serve per andare a lavoro... Non è indispensabile. La moto è una spesa famigliare in più ed è solo uno sfogo per noi appassionati.

Gianky
27-08-2014, 21:46
Se frenate poco eliminate una pinza anteriore casso!


Sent from my  iPad
using Tapatalk

Gianky
27-08-2014, 21:48
Se frenate poco ,Basterebbe eliminare una pinza all'anteriore ....:)


Sent from my  iPad
using Tapatalk

HenryP
28-08-2014, 15:44
Allora compriamo moto japponesi... Costano meno delle bmw.
Non si può fare un discorso di risparmio su una moto che in sé e uno spreco di soldi, non serve per la famiglia non serve per andare a lavoro... Non è indispensabile. La moto è una spesa famigliare in più ed è solo uno sfogo per noi appassionati.

Non mi pare che si stia facendo una questione di risparmio ma di prezzo corretto o se preferisci giusto.
Credo che il fatto che la moto sia un lusso, se lo è, non giustifica il fatto che i costi dei ricambi originali comuni abbiano prezzi esosi, quando ci sono prodotti analoghi, anzi migliori, a prezzi inferiori.
Ci sono ricambi (filtri; pasticche freni; dischi freni; candele; ammortizzatori; cuscinetti ecc.ecc.) che vengono commercializzati con marchio BMW ma non sono prodotti da loro. Vero è che di di massima sono di buona qualità ma questo non giustifica i prezzi doppi o tripli.
Almeno io ti ho citato dei leader di settore, che producono da anni, anche per conto di altri marchi, tra cui bmw.
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede. ;)

PATERNATALIS
28-08-2014, 15:51
Se frenate poco ,Basterebbe eliminare una pinza all'anteriore ....:)

Su Pianeta Bicilindrico di 10 2012 un interessante articolo spiega come mettere un deviatore idraulico sul circuito anteriore in modo da fare frenare alternativamente la pinza destra e quella sinistra; un semplice upgrade permette di mettere tutto sotto controllo elettronico e di evitare di dovere manovrare il deviatore idraulico manualmente.

Enzino62
28-08-2014, 16:43
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede. ;)

Parole saggie... Ma se spalmi il risparmio su un usura normale di 30.000 km circa, fattibili in due anni circa, capirai che hai risparmiato un minimo quantitativi di euro.... Posso capire se uno risparmia sulla benza, invece di mettere la bpower a 2 euro ci mette la normale, ma sulle pastiglie non sono d'accordo, anche perché , per me, le originali sono le migliori.

gladio
28-08-2014, 16:55
.........per me, le originali sono le migliori.

.....sono uguali alle rosse della Brembo.

OTTORENATO
28-08-2014, 18:42
Le originali Bmw sono marchiate proprio Brembo..come lo sono anche i dischi freno!:D
Brembo e it top in fatto di freni.vedi formula uno e moto Gp:!:

bountymic
28-08-2014, 22:29
Le originali sono sicuramente Brembo, ma dubito che siano le rosse. Nulla di strano che siano prodotte specificamente per bmw, d'altronde quanti modelli montano le medesime pastiglie?

gladio
29-08-2014, 08:43
la pasta o materiale d'attrito è uguale.
magari il colore può essere diverso per motivi commerciali.
ovviamente a parita di tipologia (organiche e sinterizzate...)

hai letto dietro la confezione delle brembo per quanti modelli sono utilizzabili?;)

robertag
29-08-2014, 09:04
mah, secondo me che sia come dice bountymic... certo che le differenze, se ci sono, sono molto lievi...

Enzino62
28-09-2014, 00:30
Ritorno a bomba su questo discorso.
Come ho scritto già da altre parti ho appena fatto il tagliando presso un conce Honda della mia zona. Mi hanno cambiato gomme, tutte le pastiglie e il tagliando completo di tutti gli oli ecc... Siccome hanno il conce bmw a meno di 500 metri e hanno una buona collaborazione quello che non potevano fare loro, tipo regolazioni e aggiornamento alla centralina con software lo hanno fatto fare a loro. Quando il capo officina mi ha chiesto che pastiglie volevo e gli ho detto di andare a prendere le originali bmw che frenano meglio delle Brembo rosse che avevano loro mi ha risposto... Vero, la Honda monta le nissin e fa fare la mescola specifica per le loro moto e quando mettiamo le Brembo non hanno lo stesso effetto frenante nonostante siano le migliori.
Io stesso un paio di settimane fa ho notato la differenza tra la mia moto(con pastiglie originali quasi finite) e quella di Ottorenato che ha le Brembo rosse, ci siamo scambiate le moto, le sue devi farle prima riscaldare e comunque senti la frenata più lunga e sopratutto rumorosa, tornato alla mia e fatta una prova sentivo l assoluto silenzio e una specie di violenta e immediata pinzata molto secca e decisiva.
Adesso, se sia la mescola, il colore, o che sia non lo so ma facendo la prova con la stessa moto con le Brembo ho avuto la certezza di quello che ho sempre pensato quando per una volta ho provato pastiglie diverse dalle originali, e cioè che le originali frenano le altre rallentano.

kaRdano
28-09-2014, 07:05
...allora forse è per questo che OTTO va così forte...!! :cool:

Enzino62
30-09-2014, 19:09
Infatti.. Non frena mai quel pazzo!

kaRdano
07-10-2014, 11:05
.....maaaa..... le PARMAKIT le ha mai provate nessuno....? :cool:

http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-FRENO-PARMAKIT-SINTERIZZATE-BMW-R-1200-RT-14-gt-04145-74-/111431380895?&_trksid=p2056016.l4276

http://www.naturalmenteitaliano.it/flex/AppData/WebLive/Eximages/pparma-300.jpg

lucky1975
02-11-2014, 12:38
Attualmente montate...forse fischiano un po e mi danno l'impressione di dover pinzare più forte per avere una frenata corposa. Queste però sono mie impressioni

paninoalsugo
03-11-2014, 09:58
Ho aspettato un po' a dare le mie impressioni, ma mentre con le originali non ho mai sentito un sibilo con le brembo rosse si sentono diversi fischi.
La frenata è simile, non sento particolari differenze di prestazione, quando provo a pensarci forse mi sembra che frenino un po' meno di prima, ma sono convinto che sia anche un effetto psicologico.
La cosa diversa è il fischio, quello c'è ed è innegabile, quando le ho montate ho tolto gli spigoli con una lima apposta per evitarlo ma è servito veramente a poco.
Comunque per metà prezzo conviene prendere le brembo rosse e sentire qualche fischio secondo me...

kaRdano
03-11-2014, 11:04
Io ora ho le BREMBO 07BB26SC, quelle Strada/Rancing. Sono efficaci e silenziosissime.

http://s.sbito.it/images/61/6153987992.jpg

alebsoio
03-11-2014, 17:50
Le stesse che ho io oramai da 10kkm e vanno benissimo.

Enzino62
03-11-2014, 18:12
Paninoalsugo

Non credo siano tue impressioni.
Un mesetto fa in un giro con Ottorenato ci siamo scambiare le moto, lui monta Brembo rosse, io le originali. È stato come se avessero fatto un pit stop quelli della Ferrari, passato in due secondi da una moto all altra.... Subito mi sono accorto del rumore, anche troppo l anteriore, e poi la staccata, più lunga(le moto le usavamo quasi all estremo della loro potenzialità) . Tornato alla mia ho potuto confermare quello sempre detto, le originali sono fatte per la rt, non c'è niente da fare, le altre frenano ma le originali sono insuperabile. Per me!

geminino77
03-11-2014, 18:26
Concordo in pieno con Enzino....

OTTORENATO
03-11-2014, 18:46
X Enzino62

:) Pastiglie freno ant della mia moto sono le Carbone lorraine SBK5"
Vero non frenano per le prime 3/4 frenate ..però se le usi deciso e intensamente sanno regalare quel "qualche " cosa in più che le originali neanche se lo sognano.:D
Non sono rumorose .. la particolarità di una frenata Racing :lol:

Con le originali per passi spedito mi sono trovato con la leva a fondo corsa e la moto che non ne voleva sapere di rallentare...e non è successo solo a me quel giorno..! anche altre Rt con lo stesso problema.:mad:

Cambiato tipologia di pastiglie non si e più ripresentato il problema..
:partyman:

Enzino62
04-11-2014, 06:02
Otto, la leva a fondo corsa non credo sia una colpa della pastiglia.... Ma Dell olio o di aria. La pastiglia se si surriscalda non frena ma la leva rimane a suo posto.
I freni devono frenare al primo colpo, e non solo quando sono caldi, mica andiamo in pista noi, siamo per strada, spesso!

daniele52
04-11-2014, 06:44
olio in ebollizione o servofreno momentaneamente "addormentato" in ogni caso meglio trovare subito la causa.

robertag
04-11-2014, 09:18
...va anche ricordato che qualsiasi impianto frenante, compreso quello di un boing747, ha i suoi limiti che una volta superati ti abbandona... ciao, ciao...

paninoalsugo
04-11-2014, 09:53
Per l'uso che ne faccio e ne ho fatto io le brembo rosse vanno bene, sono evidentemente inferiori alle originali ma al momenti (toccandomi dove è il caso di toccarmi) non ho mai avuto bisogno di frenate al limite, né con le originali né con queste.
Se vi serve una frenata potente, pronta e silenziosa le originali sono il top, altrimenti le brembo rosse per metà prezzo il loro lavoro lo fanno (IMHO)

OTTORENATO
04-11-2014, 10:49
Le pastiglie freno sono progettate per un utilizzo specifico: quelle stradali danno il loro meglio a temperature basse e medie, mentre una pastiglia Racing lavora in maniera ottimale ad alta temperatura.
http://www.motoblog.it/post/45081/pastiglie-freno-liquido-e-pinze-come-scegliere-i-componenti-piu-adatti

Se si utilizza una pastiglia stradale per un uso racing questa entrerà facilmente in fading (degrado del coefficiente d’attrito sopra una certa soglia di temperatura) e frenerà meno, cosa che porterà il pilota a tirare maggiormente la leva innescando così un loop che amplificherà lo sviluppo di calore anomalo.

http://i57.tinypic.com/2s9ez4l.jpg
Una sola sosta obbligatoria.:rolleyes:
Pastiglie freno originali BMW per Passi assieme..lui dietro di me,ci siamo fermati per far raffreddare il tutto leva a fine corsa.....:lol:
http://i57.tinypic.com/2gwyyh5.jpg

Stessi passi io davanti pastiglie Carbone lorraine SBK5" niente surriscaldamento nessun effetto di fading..:D
http://i59.tinypic.com/2my0ojn.jpg
Post pastiglie Brembo rosse.
http://i59.tinypic.com/dgnyp0.jpg
:)

daniele52
04-11-2014, 11:00
per completezza dovresti dire il peso dei due guidatori:lol:

iteuronet
04-11-2014, 11:30
Montate da diversi km le Rosse.Sotto osservazione perché sul Triumph si erano magnate i dischi.Per il momento ok.Il problema é stata la successiva sostituzione delle posteriore con delle Blu organiche.Praticamente non frena piu sopratutto a freddo dove la mescola di quel tipo dovrebbe essere la piu indicata.. Se continua cosí le getto via.....

Enzino62
04-11-2014, 22:41
Amen... L avrò scritto mille volte e non mi stanco, se cambiate le originali con altre che vi soddisfano di più ok ma se lo fate per risparmiare sappiate che una calcolatrice vi smentira!!