Visualizza la versione completa : Catalizzatore sì o no?
Quando ho preso la moto era montata la catalitica ma mi hanno consegnato anche lo scatalizzarore. Passato il collaudo che devo fare ad aprile mi consigliate di togliere il catalizzatore? Che vantaggi avrei? Secondo voi rischio se mi fermano le forze dell'ordine?
Aspetto i vs saggi consigli!
Io lo vorrei togliere, i pareri sono diversi ma sono perlopiù a favore dello scatalizzamento.
Luca il Mascalzone lo ha fatto recentemente ed ha scritto qualcosa nel thread da S ad HP.
se monti lo scalazizzatore smagrisci quindi devi montare una eprom,
ma forse c'e l'hai gia!
oppure togli il calalizzatore sull'originale e non perdi ai bassi
se scatalizzi l'originale sei in regola
non si vede niente
massimiliano61
29-03-2014, 10:05
scatalizzata, va meglio..... nessun intervento di sorta..... si è illegale!
tutto vero aggiungo che la revisione la passi anche senza catalizzatore , scalda meno e migliorano anche i consumi.
Massimiliano
Il problema è che fanno molti controlli e non vorrei rogne. Se differenze non sono abissali (come potenza e consumi) la tengo così
oppure togli il calalizzatore sull'originale e non perdi ai bassi
Perchè?...:confused:
massimiliano61
29-03-2014, 19:51
differenze "abissali" :rolleyes: con cosi poco non credo sia possibile.
Massimiliano.
BOXERCUBE
29-03-2014, 21:19
x Massimiliano61:
scusa, ma tu l'hai mai provata una BMW senza cat?
io sì (ne ho una a 5 metri da me...)
Forse prima di dare certe risposte bisognerebbe passare dalla pratica :cool:
senza polemica, beninteso.
Lamps
----------------
BOXERCUBE
Cioè boxercube? Lo scatalizzarore era già montato sono io che ho fatto rimontare il catalizzatore originale per paura di multe e del collauto. Quali problemi può avere lo scatalizzarore?
Perchè?...:confused:
non so, sara' un discorso di fluidodinamica, ma lo dico x esperienza
personale. con lo scatalizzatore della laser aveva perso completamente
ai bassi, rimontando l'originale dopo averlo scatalizzato li ha rispresi.
massimiliano61
30-03-2014, 08:25
x Massimiliano61:
scusa, ma tu l'hai mai provata una BMW senza cat?
io sì (ne ho una a 5 metri da me...)
Forse prima di dare certe risposte bisognerebbe passare dalla pratica :cool:
senza polemica, beninteso.
Lamps
----------------
BOXERCUBE
no mai provata....pero lo tolto alla mia.
e tanto per dire ho provato varie configurazioni:
1) de-catalizzata + modulo aggiuntivo tipo FRK con filtro originale buona resa e poca spesa.
2)de-catalizzata +centralina rapid biker 3 + filtro sportivo un godimento :lol:
ovviamente i collettori sono con compensatore(quel tubo che unisce i due collettori ) per non perdere ai bassi.
e in fine per non fare polemica, sappi che non è mia abitudine parlare per sentito dire.volevo solo dare il mio personale parere basato su dati di fatto alla discussione "Catalizzatore si o no"
P.s perché la tieni a 5 metri non morde mica senza cat :lol:
buona strada Massimiliano
BOXERCUBE
30-03-2014, 19:51
bhe, da come scrivevi sembrava che tu non avessi esperienza ;)
comunque stiamo dicendo la stessa cosa, ovvero il Cat è un 'tappo'
per il motore, in passato scatalizzate: r1150rs r1150gs r1200s r1200gs
premetto che io ho sempre aggiunto uno scarico sportivo, filtro aria sportivo
e fatto rimappare il tutto,
i vantaggi sono sempre quelli:
1) aumento notevole della coppia
2) diminuzione consumi a parità di andatura
3) il motore e l'impianto di scarico scaldano meno
4) diminuzione eventuali buchu di erogazione (me lo ha detto un mio amico
che ha solo decat. la moto)
5) riduzione di peso a volte notevole (sulla r1150rs - 7 kg)
6) si può usare benzina meno 'verde'
infine occorre sapere di quale moto stiamo parlando, non sono tutte
uguali
ad esempio, la r1200r avevo svuotato l'originale e la moto andava bene perché era la versione monoalbero, un tipo mi disse che l'aveva fatto anche lui
ma non era contento perchè aveva meno bassi (versione bialbero).
per la revisione: mai avuto problemi.
Lamps
Capito ma se non ho l'eprom modificata cambia qualcosa lo stesso? Magari provo a farlo montare poi se non mi convince rimetto la catalitica
massimiliano61
30-03-2014, 20:10
Riguardo la coppia dubito che si ottengono notevoli aumenti.
Diciamo che la moto è più progressiva.
X aumenotare la coppia in maniera notevole bisogna intervenire con modifiche tipo pistoni ad alta compressione alberi a camme anticipati. ..
Massimiliano
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mascalzone_latino69
30-03-2014, 23:31
@ boxercube: mi potresti spiegare il punto 6?..grazie...
Io parlo della mia S, a cui ho recentemente tolto il cata.
Mi trovo in questa situazione: filtro K&N + scarico GPR + collettori originali svuotati.
Prende i giri molto più velocemente, e quando si cambia ad alti regimi anche la spinta del motore rimane sempre molto piena, mentre col cata tende a sedersi ...
Io la centralina non l'ho rimappata, e la moto al contrario di ciò che mi è stato detto consuma uguale o forse meno!
anche sulla mia 1100 esse mi sembra che sia piu' veloce
a prendere giri, come coppia ai bassi, uguale o un pochino meno.
massimiliano61
31-03-2014, 14:13
Mascalzone_latino69, riguardo i consumi molto probabilmente la tua moto consuma meno, è secondo come si rimappa (o si aggiunge una centralina) che i consumi possono aumentare anche di parecchio, ma questo rientra nella norma visto che si va ad ingrassare, è modificare l'anticipo.
la tua cofigurazione: filtro K&N + scarico GPR + collettori originali svuotati cosi come avrebbe bisogno minimo di un modulo aggiuntivo tipo FRK, o rimanendo cosi, non so se hai già provato meglio sarebbe il filtro originale che il K&n senno sei troppo magro e non fa molto bene al motore oltre perdere ai bassi.
ovviamente parlo per la mia limitata esperienza su due motori una RT e GS come contro prova :
devi controllare il colore delle candele dopo aver scaldato bene il motore e subito dopo una bella tirata!
1) candela nera : carburazione grassa
2) candela color nocciola : carburazione OK
3) candela biancastra : carburazione magra
Questo è un metodo empirico usato da anni per regolare la carburazione ,poi sono arrivati i computer!!
Ciao Massimiliano.
alexaggiustatutto
31-03-2014, 16:13
Se non la scatalizzi dammelo a me il tubo che lo monto subito!!!!!
sinceramente sono bloccato dai 200 euro di spesa...
ahahah
alexaggiustatutto
31-03-2014, 16:21
vorrei aggiungere, a detta di mio amico con r1100s con 170 mila km
che lui viaggia molto e nei paesi molto a est, non avrebbe potuto circolare con il cat x via del tipo di benzina.
cmq decatalizzata e k&n, va molto bene senza nessun bisogno di rimappare niente, lo fa da sola in autoapprendimento, altrimenti l'iniezione a che servirebbe???
consideriamo pure che essendo euro uno la sonda è posta prima del catalizzatore, mentre gli euro due ne hanno una prima e una dopo, quindi sostanzalmente la centralina non lo sa se c'è o meno il Kat, e si adegua automaticamente alle esigenze del motore.
Io la penso così
mascalzone_latino69
01-04-2014, 06:37
@massimiliano: grazie x le dritte sul filtro aria, in settimana vedo se riesco a controllare almeno il colore delle candele così x rendermi conto di come sono messo con la carburazione!!
Riguardo ai consumi avevo già detto tempo fa , quando ne avevo 2 di S che la mia HP rispetto alla più kmetrata , consumava molto meno... Da pieno ad inizio riserva percorro mediamente 245-/250km..
L'altra si fermava a 230km...:(
Domanda: come si svuota il catalizzatore nelle scarico originale?
Vorrei evitare sia la spesa sia l'evidenza dia avere modificato la moto, con il collettore dritto.
Per le revisioni non vedo problemi, ma ad occhio si vede che manca... qualcosa.
mascalzone_latino69
01-05-2014, 18:00
Guarda sul 3ad da S .. a .... HP... Ci sono foto del cata originale tagliato e di quello che ho fatto io...;)
Cmq il mio consiglio è comprali senza cata!!
Gli originali non toccarli...
Non voglio fare il bastian contrario e neppure della "demagogia etica", ma togliere il catalizzatore da questi riisultati:
1 riduzione del peso sul totale (moto+pilota) del 2%
2 notevole aumento dei gas inquinanti
3 il miglioramento delle prestazioni è un effetto placebo ( avete presente quando montavamo la marmitta a spillo sul cinquantino?)
Un saluto a tutti
mascalzone_latino69
01-05-2014, 23:20
Non so x il 1100, ma x il 1200 non è proprio in effetto placebo eliminare il cata!!;)
X usare il tuo stesso esempio è come mettere una proma al vespino..:!::lol:
er-minio
01-05-2014, 23:58
Effetto placebo non direi. Nè su 1100 che su 1200...
alexaggiustatutto
02-05-2014, 15:50
Di certo non prendi 20 cavalli, ma stando dietro ad una uguale alla mia ma scat e con circa 100.000 km piu della mia avevo la sensazione di non riuscire ad acchiapparlo....
quindi placebo sicuramente no, x la quantita di gas inquinanti vi invito a mettervi dietro ad una corrira di linea che fa 600km al giorno, poi ne riparliamo di chi inquina...
io quando avevo il 1100S montai lo scarico completo in inox laser senza cat (sul 1100 ci voleva anche la eprom dedicata) e la differenza si sentiva, soprattuttoa livello di coppia.
Sul 1200 scarico Hakra e collettori titanio (senza cat) e la differenza rispetto all'originale è notevole, togliendo il cat si elimina il buco di erogazione intorno ai 3000-3.500 giri, e sembra strano, ma consuma meno.
Mettee solo l'Hakra (silenziatore) non cambia nulla o quasi come prestazioni
Grazie a tutti. Mi avete convinto, ne cerco uno usato, una lucidata e via. Mal che vada si torna indietro ....
A distanza di anni le domande ed i dubbi sono sempre gli stessi .. cmq, per esperienza fatta, direi che togliere il catalizzatore è una questione di principio.
Rispettando le scelte di ognuno, togliere il Catalizzatore comporta, indiscutibilmente un cambio di carattere della moto e rappresenta il primo passo di un cammino, a mio avviso, interessante e non privo di soddisfazioni.
Al di là del gusto personale di chi ama la moto originale, legale e silenziosa . . .
ho tolto il Cat, sostituito i silenziatori, montato una Eprom dedicata, un filtro sportivo ed infine (per ora) ho montato la valvola di pressurizzazione da 3,5 Bar; il risultato è una moto più grintosa e leggera, con allungo ed un salir di giri impareggiabile ed un "sound" da tenore incallito !!!
Che dire? Provare per credere !!! poi, è questione di gusti ;-)
Pressurizzazione a 3,5 bar ??
Che roba è' ??
Pressione della benzina ??
mascalzone_latino69
05-06-2014, 22:09
[QUOTE=VALOR;8064894]... montato una Eprom dedicata... [QUOTE]
mi spieghi meglio??:!:
godendomi l' ESSEnza mi scuso x l' assenza . . . Cmq, di quanto anticipato se ne è già lungamente discusso, ma mi vien difficile indicarne i Threads; per quanto riguarda la Valvola, pur non essendo un'esperto, la modifica consiste appunto nel cambiare la valvola di pressione del carburante, adoperando quella della serie K1200 (se non erro) che ne aumenta la Pressione da 3 a 3,5 BAR aumentando l' atomizzazione della benzina !!! L'effetto (a mio avviso) è un pò quello di un'erogazione "+esplosiva" !!! Per Eprom dedicata, è il cheap nella centralina, riscritto per la Esse (perciò dedicato) con mappatture mirate a migliorarne vari fattori e rendimento, trascurando tuttavia, quello legale dello delle Emissioni inquinanti !!! In verità ci si sente proprio dei . . . "fuorilegge" !!!
Ciao a tutti qualcuno ha provato a "svuotare " catalizzatore Gs 1150,l'originale per intenderci, foto impressuioni, etc etc
Superteso
29-04-2016, 12:46
Già detto....
Lascia perdere non va bene.
..... non va bene perché??? Con la Y in Svizzera è da suicidio
maurodami
01-05-2016, 23:59
Ciao a tutti qualcuno ha provato a "svuotare " catalizzatore Gs 1150,l'originale per intenderci, foto impressuioni, etc etc
Già detto....
Lascia perdere non va bene.
Vorrei svuotare un catalizzatore (ne ho uno di ricambio) e realizzarci dentro una Y.................quale sarebbe il problema?
slodigia
09-05-2016, 16:40
Io ho provato entrambi, svuotare il cat e scarico Aros. In entrambi i casi se non cambi la centralina per rimappare, la modifica serve poco o nulla. Se posso esprimere un parere meglio i collettori nuovi perche risparmi 3 Kg ed e' come avere 2 cv in piu a tutti i regimi, senza toccare nulla.
ciao..
antares1982
24-06-2019, 13:32
scusate ragazzi, io ho una 1200 s del 2007, l'ho presa da poco ed è una replika boxer cup. Vorrei decatalizzare, visto che monta scarico zard + filtro e centralina aggiuntiva (quest'ultima di mediocre fattura ma comunque fa il suo lavoro), ovviamente poi la metto sul banco e rimappo la centralina. Vi chiedevo quindi se qualcuno di voi ha decatalizzato l'originale e come si fa? oppure c'è una discussione dedicata nel forum? Grazie in anticipo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |