PDA

Visualizza la versione completa : LIDL: dopo il manutentore la dinamometrica?


Saruman
15-03-2014, 23:13
Non me ne intendo ma dopo aver corso qualche rischio mi rendo conto che mi servirebbe.
Che ne pensate?
Soldi buttati o valida spesa?
http://www.lidl.it/cps/rde/SID-6B34C553-48697990/www_lidl_it/hs.xsl/offerte.htm?action=showDetail&id=5094

http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/93170/93170_01_f.jpg

Spina
15-03-2014, 23:31
Ero interessato anche io. Di meccanica ne capisco poco ma in vista dell'obiettivo di voler imparar qualcosa, giusto piccoli interventi di manutenzione, ci stavo pensando.
Tra l'altro le chiavi di che misura sono?

Cinghio81
15-03-2014, 23:34
Interessato anche io... Fra le altre cose sarei interessato anche alla valigetta con 100 pz.

Nn saranno il max ma x il bricolage........


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bebeto
15-03-2014, 23:43
io me la accatto di sicuro !
ho già messo anche la nota in agenda x ricordarmelo :lol:

bainzu
15-03-2014, 23:49
Se una normale costa a partire 100€... immagino come funziona bene :D
Sarà la goduria del vostro meccanico

Spina
15-03-2014, 23:54
Va bè ma è ovvio che non è una chiave da 100€, però mi era parso di capire che i grossi problemi si vedessero in particolare sui serraggi bassi, sotto i 20nm diciamo; mentre su serraggi più alti non ci sarebbero così tanti problemi visto che l'errore diventa una percentuale più bassa.

Tra l'altro mi pareva che alcuni prodotti lidl se la giocassero bene anche con prodotti molto più costosi, tipo i manutentori di carica. Poi chiaro che bisogna valutare di volta in volta.

Teo Gs
16-03-2014, 00:11
....io me la porto a casa ...per il bricolage va benone...;)!!!

Animal
16-03-2014, 00:37
...se fate una ricerca...ci saranno qualche decina di 3d riferiti alla dinamometrica della LIDL.... pare che per lavori soft ...vada più che bene...... al limite...la farete tarare più spesso.....

rasù
16-03-2014, 01:24
ne ho una assolutamente identica, marcata USAG..... o questa è copiata bene o gliela produce lo stesso fornitore di USAG

bainzu
16-03-2014, 01:31
Può essere vero, ma ciò significa che è lontana per avere lo standard usag ;)

cit
16-03-2014, 01:47
........ al limite...la farete tarare più spesso.....

non è il caso. visto il costo dell'operazione (http://www.prore.it/Listinoprezzi.aspx)........ ;)

inoltre portare a far tarare una chiave del genere si rischia di farsi ridere dietro

:lol:

vertical
16-03-2014, 06:31
io ne ho comprate di recente 2. Una buona (beta) e una uguale a quella della lidl.
Quella buona è una 20/100 Nm.
Ho potuto comparare le due chiavi nei campi di taratura che si sovrappongono.
Risultato....nessuna differenza, anche quella economica è precisa.
Unica difficoltà è il settaggio della taratura, la scala non è di semplice lettura e bisogna fare attenzione.
La scala della beta invece è molto più immediata, direi a prova d'errore.
Come tutte le dinamometriche non è consigliabile usarle nei campi limite min. e max.
Ricordarsi di scaricarle sempre dopo l'utilizzo, e di scaricarle ogni volta per passare da un settaggio all'altro.
Evitate di urtarle, e di utilizzarle come se fosse una normale chiave per svitare o avvitare. ;)

robygun
16-03-2014, 09:37
...
Ricordarsi di scaricarle sempre dopo l'utilizzo, e di scaricarle ogni volta per passare da un settaggio all'altro.
....

La prima parte la sapevo...
La seconda... dici che ogni volta che cambio valore devo passare per forza dal settaggio minimo???


Ps io ho preso una dinamometrica da NORAUTO e l'ho testata empiricamente con metro peso e bilancia ed è tarata correttamente... sicuramente non la userò per chiuderci il motore, ma per ruote, freni e bulloni telaio va più che bene...

Sandrin
16-03-2014, 13:37
Acquistata a suo tempo, circa una decina di anni fa. Il suo lavoro lo fa e non si discosta di molto dai standard di quelle più famose. Vai tranquillo.

RedBrik
16-03-2014, 13:54
soldi buttati.

E non solo quelli della chiave, ma anche quelli che ti serviranno per aggiustare i danni che la chiave farà.

Ho deciso anni fa di non comprare attrezzi economici. Sono in materiali scadenti e hanno tolleranze penose. Con il risultato che, quando vai a svitare un bullone bloccato, lo rovini e ti tocca dopo trapanare, o peggio.

Ci sono poche chiavi che servono, per farsi i lavori da casa. Si compra UN set decente, UNA volta nella vita, e ci si lavora bene. Durano decenni e non rischi di fottere il primo dado un po' bloccato che trovi.

Chiaro che se serve per evvitare e svitare gli specchietti va bene. Se uno però vuole tentare di più (fosse anche solo smontare i freni o le sospensioni di un'auto, notoriamente con serraggi arrugginiti e bloccati) potrebbe fare più danni che altro.

Cinghio81
16-03-2014, 14:49
Ottimi consigli... Io per lavoro uso quotidianamente attrezzatura da officina e spesso ho trovato lo stesso livello qualitativo fra marchi blasonati (usag ad esempio che in 10 anni è peggiorato tantissimo) e prodotti lidl o simile...

Ovviamente non ci chiuderei mai una testa, ma per chi come me deve rifarsi totalmente da capo un officinetta in casa e nn può spendere 1000€ di botta per ricomprarsi tt gli attrezzi, può essere un buon compromesso, sostituendoli nel tempo con quelli di migliore qualità.......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
16-03-2014, 15:08
una volta le chiavi dinamometriche non c'erano e i motori li facevano lo stesso...ma voi vi aprite e richiudete il motore ogni due mesi? perchè sennò basta sapere la differenza fra stretto e serrato.

alebsoio
16-03-2014, 15:15
La prima parte la sapevo...
La seconda... dici che ogni volta che cambio valore devo passare per forza dal settaggio minimo???


Questa mi manca anche a me, occorre veramente farlo? :D

PATERNATALIS
16-03-2014, 16:35
fosse anche solo smontare i freni o le sospensioni di un'auto, notoriamente con serraggi arrugginiti e bloccati

Potrei anche essere in accordo con la prima parte; ma una dinamometrica serve per avvitare....e in genere lo si fa su accoppiamenti decentemente puliti. Se non devi rimontare una turbina Pratt & Whitney di un 747 puo anche andare. IMHO.

vertical
16-03-2014, 17:43
... dici che ogni volta che cambio valore devo passare per forza dal settaggio minimo???
.

Si, è il modo corretto di utilizzare uno strumento meccanico di taratura, soprattutto se passi da un valore alto ad uno più basso, ma farlo anche nel caso opposto diventa una buona abitudine.

cobra65
16-03-2014, 18:04
interessante... l'unica cosa ... il campo di misurazione... da 28 a 210 nm? Siamo sicuri...? In rapporto al prezzo mi sembra tantissimo... e comunque parte da un po in alto...

TAG
16-03-2014, 18:33
trovo interessantissima la pasta lavamani
sarà un best seller

RedBrik
16-03-2014, 18:53
Potrei anche essere in accordo con la prima parte; ma una dinamometrica serve per avvitare....e in genere lo si fa su accoppiamenti decentemente puliti. Se non devi rimontare una turbina Pratt & Whitney di un 747 puo anche andare. IMHO.

verissimo. Era un discorso più che altro ispirato dai bussolotti che vedo in foto, sui quali, a priori, non ci conterei troppo. E un discorso più in generale sulla convenienza di comprare una volta attrezzi buoni, spendendo magari un 1000€ in attrezzatura in totale per un ottimo garage fai da te, piuttosto che spendere 100€ qui, 100€ la e dopo averne spesi 1000 avere 15 doppioni di ogni chiave, tutti di qualità scadente...

Boccia1
16-03-2014, 19:19
Un paio di anni fa ho preso al Lidl un set con cricchetti e bussole da 1/4 e 1/2 di qualità veramente eccellente ed ovviamente gli arcinoti caricabatterie , altrettanto validi. Non so come siano le dinamometriche ma di sicuro non credo siano proprio fetenti. Magari il range 28 210 puó essere un pochino estremo

ilprofessore
16-03-2014, 22:55
La chiave e' la stessa che vende Louis, ma a 35 Euro.
Io ho sia quella grande (24-206 Nm) che quella piccola (4-24 Nm), prese quando erano in offerta.
In piu' ho una Beta 20/100 che ho confrontato con la Louis e sono sostanzialmente uguali.
La chiave dinamometrica e' indispensabile anche per un hobbista della moto, ci sono troppe viti con coppia di serraggio indicata sul manuale.

Riguardo i set di chiavi a bussola, ce ne sono di economiche che vanno bene quanto le Usag/Beta e spendi un decimo.

RedBrik
16-03-2014, 23:25
Per carità, ognuno ha le proprie esperienze.

Io, con chiavi economiche ho rovinato bulloni bloccati su pinze freni, sospensioni, accoppiamento cambio- motore e altro.

Roba che, una volta rovinata la testa, mi ha richiesto ore di trapano...

Parliamo comunque di viti con 15 anni di acqua e sale.

Per ciò che mi riguarda, migliore esperienza con usag che beta. Meglio ancora con roba Facom, che ha una precisione negli accoppiamenti che non ho ancora trovato altrove.

Cambiato di recente una frizione su una mx5. La chiave Facom era l'unica che aveva un anello abbastanza fine da passare tra dado e flangia metallica di fianco. Ha fatto la differenza tra riuscire a smontare o no.

X rimontare va bene tutto, anche le chiavi in plastica.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

guidopiano
16-03-2014, 23:42
il problema è che ... avere tra le mani una dinamometrica abilita tutti a far cose anche superiori alla propria capacità

in sostanza tutte le chiavi ma soprattutto la dinamometrica messa nelle mani sbagliate fa danni anche maggiori di una chiave normale perchè con una chiave normale si viene presi da timori , mentre la dina da quella sicurezza che a volte è pericolosa

Viggen
17-03-2014, 01:07
Usag e Facom sono da un po' di anni nello stesso gruppo. Io sul lavoro uso anche Beta. Come qualità siamo li. La dinamometrica del Lil l'ho presa anch'io, l'avevo controllata con una Usag ed era Ok, solo che per la moto aveva una coppia minima troppo alta per quasi tutti i bulloni...
Comunque anch'io la dinamometrica non la uso quasi mai.
Dovrei usarla di più, perché ho le mani un po' pesanti quando vado a stringere.

zangi
17-03-2014, 06:42
Quoto Guidopiano.
Messa in mano ad uno che sa usarla potrà anche funzionare bene, per un po`.
Io uso spesso avvitatori ad aria, anche grossi.
Una volta mi è esplosa la bussola da 32.
Li ho capito la differenza tra buona e scarsa.certo fino ad allora aveva avvitato e svitato come una migliore.
Porto ancora il segno sulla mano sx di una chiave da 17 fissa che si è rotta a metà sull'impugnatura.
anche quella fino ad allora aveva svolto il lavoro richiesto.
Oltre a quello già riportato da altri sui danni meccanici, c'è da farsi veramente male, quindi me ne guarderei da fare paragoni tra attrezzature nate veramente per l'utilizzo ed altre per hobbistica di bassa qualità.
Poi...da tenere appese o in una scatola...son tutte buone.

roberto40
17-03-2014, 06:57
Porto ancora il segno sulla mano sx di una chiave da 17 fissa che si è rotta a metà sull'impugnatura.


Che le chiavi di qualità siano migliori di quelle da centro commerciale credo sia palese e condiviso da tutti, evidenzio questo passaggio perché mi è capitata una cosa simile con la stessa chiave (poi dicono che non è vero porti sfortuna il 17:lol:) ma sono stato fortunato perché non ho battuto la mano ma il resto della chiave. Da allora solo chiavi di qualità(usag,beta,pastorino) ma ho preso comunque la dinanometrica della lidl l'anno scorso. La chiave è molto robusta,le bussole sono intercambiali con quelle di qualsiasi marca più famosa e il prodotto ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo. Poi certo per un'utilizzo professionale magari non è adatta ma non è quello il suo target.
Condivido la perplessità già espressa da molti sul range che parte da 28. Valore spesso troppo alto per le nostre moto e unico vero limite di questa chiave secondo me.

Alex 62
17-03-2014, 19:59
caxxarola mi sembra un 'ottimo prezzo, io la userei per registrare la catena del ducati e il dadone del forcellone va tirato a 18!!! è un bel pò , ma ce la fà? poi dovrei comprare una bussola zigrinata si adatta?

brunop1200
17-03-2014, 20:06
Non avessi le beta la prenderei di corsa.

Ero scettico pensavo alla sokita cinesaglia,
ma dopo il manutentore di carica che si è rivelato un'ottima sorpresa, ho preso un avvitatore a batteria litio e un serie di bussole da 1/4" .... ricreduto e soddisfattissimo.
Quando c'èra l'avvitatore in offerta ho visto diversi artigiani o camuffati tali cercarlo invano di prenderne uno.

scritto con amplifon ....

PMiz
17-03-2014, 21:13
Io me la accatto ...

caPoteAM
17-03-2014, 21:39
io cercherò di prenderla, a quel prezzo per lavori hobbistici va più che bene, d'altra parte fino ad ora ho fatto senza, peggio non può andare.

pancomau
17-03-2014, 21:57
una domanda agli esperti...

quelle "cose" come queste (http://www.usag.it/catalog/it/products/details/3119/814_A/Dispositivo_digitale_coppiaangolo)...
...secondo voi hanno senso?
quelle usag esistono anche nel range 6,8-135 che mi sembra l'ideale per una moto (almeno per i lavori di normale manutenzione)

se la qualità e durata sono sufficienti, per un lavoro hobbistico mi sembrerebbero più "a prova di dummy" delle classiche dinamometriche, senza contare che forse risultano più versatili accoppiandole ad attrezzi più consoni alla vite in questione (per una vitina da 7nm è un pò laborioso usare la stessa chiave che si userebbe per stringere i dadi ruota di un auto.

oppure la dimensione rende impossibile l'uso in molte situazioni?

sto dicendo una cavolata?

Alex 62
18-03-2014, 13:40
andato x comprarla ma mi dicono che parte dal 20 la promozione, è vero?

Cinghio81
18-03-2014, 13:43
Vero guarda sul loro sito x vedere quando cominciano tt le offerte


Sent from my iPhone using Tapatalk

Specialr
18-03-2014, 14:07
c'è anche l'app per smartphone ;)

1965bmwwww
18-03-2014, 14:15
Anche il depilatore da uomo

Alessio gs
20-03-2014, 11:53
http://www.lidl.it/cps/rde/SID-90185D3A-F604ECAD/www_lidl_it/hs.xsl/offerte.htm?id=141 Per chiudere il perno ruota va benissimo....ciao...

caPoteAM
20-03-2014, 12:02
guarda era già aperta una discussione, comunque comprata oggi insieme ad altre cosette

Alessio gs
20-03-2014, 12:11
Sorry......i Mod accorperanno, non l'avevo vista......ciao...

Bassman
20-03-2014, 18:02
Comperata oggi, sembra ragionevolmente ben fatta in rapporto al prezzo.
Ce n'era un discreto mucchio al Lidl di Crema...

Spina
20-03-2014, 19:07
Non son riuscito ad andare : ( Ho chiamato al lidl qui in viale cassale ma mi han detto che non lo possono dire e di chiamare domani per vedere se ne hanno ancora...vediamo.

Lucano
20-03-2014, 19:47
Presa !!!! :D:D:D

Panda
20-03-2014, 21:11
Io invece stavo pensando a prendere la valigetta degli attrezzi

inviato con ndujatalk

PMiz
20-03-2014, 21:12
Presa anche io!

Ginogeo
20-03-2014, 21:37
Presa anche io!

Spina
20-03-2014, 22:26
Qualcuno che l'ha presa ma ha cambiato idea e vuole regalarmela? :>

catenaccio
20-03-2014, 22:28
Io provo a vedere domattina se la trovo

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

Bubez
20-03-2014, 22:38
Io l'avevo comprata qualche anno fa... mi sembra identica a quella in offerta in questi giorni. Non posso che condividere l'ultima riflessione di Roberto40: per la moto il campo di lavoro che parte così alto (28Nm)la rende praticamente inutilizzabile su molti dei serraggi che può capitare di fare :-o

romargi
21-03-2014, 08:04
Presa! Visto che c'ero ho acquistato anche l'utilissima torcia a led con illuminazione fino a 110 metri per 9,99 euro. Indispensabile, non so come abbia potuto vivere senza finora...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
21-03-2014, 10:09
...Non posso che condividere l'ultima riflessione di Roberto40: per la moto il campo di lavoro che parte così alto (28Nm)la rende praticamente inutilizzabile su molti dei serraggi che può capitare di fare...

Stessa riflessione che ho fatto io ma alla fine l’ho acquistata ugualmente perchè:
1- Considerando il range dei serraggi di una moto è impossibile avere una chiava che copra tutte le coppie di serraggio
2- Ne servono almeno due: una per coppie basse ed una per coppie più elevate
3- Quella per le coppie basse è più importante e deve essere precisa (sbagliare di anche solo 2-3 Nm su una coppia da 8 non è bello – vedi serraggi “importanti” quali regolazione valvole, testate, etc, operazione che comunque io al momento non faccio e non sono in grado di fare). Questa chiave DEVE essere precisa e di qualità e pertanto se mai deciderò di comprarla sarà di marca
4- Come chiave per le coppie più alte questa qui del Lidl a mio avviso va benissimo. Si può usare per il cambio dell’olio o lo smontaggio delle ruote da portare al gommista. Anche se non è precisissima sempre meglio che niente... Per le operazioni che ho citato a mio avviso va benissimo
5- Lasta but not least: costa solo 20 iuri e per questa cifra fa molto figo avere una chiave dinamometrica in bella mostra nel garage!!!

bobspiderman
21-03-2014, 10:38
Sono entrato nel club pure io.

Considerando che non devo fare lavori di alta meccanica (valvole, ecc.) ma solo lavori semplici (sostituzione olio motore, ruote, ecc.), ritengo che la spesa sia equa.

Ho comprato diversi "tools" al Lidl, e finora non ho mai avuto problemi.

gladio
21-03-2014, 11:26
scuate approfitto di questo 3d aperto.
ho una chiave mannesman molto simile a questa della lidl, sul manico c'é una brugola... è per tararla?

Bassman
21-03-2014, 12:08
Ricordare SEMPRE di portare a zero il carico prima di riporla.

caPoteAM
21-03-2014, 23:02
prima di riportare a zero il carico, che pure mi sembra molto importante, mi dite come si carica

Ginogeo
21-03-2014, 23:06
Ci sono le istruzioni nella scatola. Comunque la manopola al fondo, quella che ruota e ti consente di impostare il carico

Bassman
22-03-2014, 12:16
Il "manico" si avvita e si fa coincidere il bordo con il segno del carico più vicino ed inferiore a quello che si vuole ottenere. Si ruota ulteriormente il manico fino a far coincidere la scala che riporta i numeri pari (2-4, etc) con la linea centrale della parte fissa fino a raggoingere il carico voluto.

Esempio: si vuole il carico di 130 Nm

- ruotare il manico fino a far coincidere il bordo con 126
- ruotare ulteriormente il manico fino a far coincidere 4 con la linea centrale della parte fissa

126 + 4 = 130

P.S. Per sganciare la bussola o la prolunga, premere sulla parte sporgente della testa...

gianter
22-03-2014, 12:44
Può andar bene , ma eviterei di stringere al minimo della taratura consentita. Iniziando dai 40 mm sarà sicuramente precisa ... Altro discorso è la durata della taratura, ma x scopo hobbistico si usa raramente

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

wolter
24-09-2015, 11:24
Torna alla carica!! (http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=23052)
:lol:

piemmefly
24-09-2015, 11:42
Mi sa che sto giro mi prendo il kit di lampadine.
Visto i numeri che ho fatto per trovarle durante le ferie....

RESCUE
24-09-2015, 11:47
Quando? Quando?

wolter
24-09-2015, 11:49
Dal primo di ottobre, giovedì prox.

Viggen
24-09-2015, 12:14
Il ripetitore WiFi è interessante. 25 euri. Così posso andare su QdE anche dal cesso della lavanderia...

paulblueyes
24-09-2015, 12:17
Ce l'ho anche io e sembra funzionare bene..
tra i consigli che ho trovato per cercare di farla andare fuori taratura il meno possibile è di regolarla tutta aperta quando non si usa!

cit
02-10-2015, 14:39
... regolarla tutta aperta quando non si usa!


questo è obbligatorio per qualunque dinamometrica

:)

ukking
02-10-2015, 17:11
Sono andato ieri alle 18.30 ma la dinamometrica (che volevo regalare) non c'era già più.
Sapete se vengono riempiti nuovamente gli scaffali, o invece hanno un certo quantitativo e quando è finito, anche il primo giorno, poi basta?
Il più vicino Lidl non è poi così vicino, e non voglio perdere 40 minuti solo per andare a controllare se hanno rimesso la chiave, grazie.

marcy63
02-10-2015, 22:45
hanno un certo quantitativo e quando è finito, anche il primo giorno, poi basta

Così mi disse la direttrice di un LIDL della mia zona :mad:

-Principino-
02-10-2015, 23:31
Presa su vostro consiglio, sembra funzionare bene.

Bugio
03-10-2015, 08:38
Presa anche io. Acquisto compulsivo perché ne ho già una...

Dove sono stato io ne avevano un "cestone" pieno.

bainzu
03-10-2015, 08:47
Mah, finito a fine mattinata del primo giorno.... ma ci devo credere?
La prendo da amazon
http://www.amazon.it/Unitec-20807-Chiave-dinamometrica-certificazione/dp/B001B4QFP8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443854694&sr=8-1&keywords=dinamometrica&camp=3370&creative=23322&linkCode=ur2&tag=dolphbrows0a0-21

asdolo
03-10-2015, 18:25
Presa pure io un'ora fa, era proprio l'ultima al lidl di cinisello balsamo
La userò per il cambio gomme stagionale della macchina.. per i lavori di fino ho una beta e una proxxon.

Domanda per quelli che ce l'hanno, è normali che a ruotare il manico si incontri una certa resistenza?

aspes
03-10-2015, 19:08
si, e' normale

GM@1977
04-10-2015, 13:16
Nessuno la vuole ma tutti se la pigliano :mad: ieri ne ho girati due LIDL e in entrambi era già terminata ... mi toccherà aspettare il prossimo turno ... è che di solito fanno partire la promozione dal giovedì ... quest'ultima era del 01 ottobre ... io e io riesco a passarci solo il sabato ... :( ... mannaggia alla put.@n.

eredi
04-10-2015, 16:54
È, era, proprio una bazza :cool:

Inviato dal mio HTC One mini 2 utilizzando Tapatalk