Visualizza la versione completa : Abbigliamento.........
Tanto x parlare....
In linea di massima, quale è la marca di abbigliamento che preferite ?
So' che molte volte si abbinano marche spezzate, lo faccio anche io, ma la mia preferita per qualità e'
RUKKA
C'è un capo bmw che adoro' lo stavo mettendo in vendita tempo fa. Per fortuna non l'ho fatto......atlantis 4
il franz
18-02-2014, 17:28
Ho una tuta in pelle Dainese del 1999, impeccabile.
Stivali Alpinestars "Strada" del 1986 perfetti.
Per i guanti metto ancora Alpinestars.
Come marca preferita io trovo fantastica la BMW. Mi riferisco in questo caso al top di gamma e nello specifico: Streetguard (che ho ancora orami consumata), Streetguard 2 (acquistata in saldo al 50% - ossia poco più di 300 euro), Streetguard 3 (ottenuta GRATIS grazie alla sostituzione, dopo 3 stagioni di uso, della Stretguard 2 solo perchè scolorita e di colore melanzana).
Trovo il laminato veramente fantastico e di gran lunga superiore a tutti gli altri tessuti multistrato o con Georetex all’interno (che si inzuppano di bestia).
Credo che la 3 rappresenti quasi l’eccellenza. Solo un po’ pesante...
Ho una tuta in pelle Dainese del 1999, impeccabile
Io invece ce l'ho, sempre Dainese, datata 1995.
Anche la mia è impeccabile perchè, a causa della mia panza, non la uso più dal 2002...
Per gli stivali Oxtar... Sono al secondo paio e vanno benissimo con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
ettore61
18-02-2014, 19:47
Speedy.
Mi piace anche Revit, ma ha le taglie che non incontrano con la mia panzetta.
Sanny stai facendo una indagine di mercato per aprire un concessionario/moto salone?
Mi piace sia Dainese che Revit.
A livello di tute da turismo ho sentito parlare molto bene di Spidi.
Molto bella la 3 strati di quest'ultima marca.
Di BMW mi piace molto la atlantis, ma non ho esperienza diretta.
Panzerkampfwagen
18-02-2014, 20:05
cazzè il Georetex?
Superteso
18-02-2014, 20:12
E Speedy. :rolleyes:
Per gli stivali assolutamente Gaerne.
Per giacche, pantaloni, guanti, Rev'It e Clover
Per intimo tecnico e sottocasco, Spark per l'estate e Bikers per l'inverno.
Di BMW ho solo una tuta in pelle divisibile, presa usata, che effettivamente è originale come disegno e nei particolari, e di ottima qualità, quindi mi piacerebbe acquistare altra roba, ma ritengo i prezzi eccessivi.
Già che ci siamo, dico anche che tutto quello che ho avuto di Spidi si è rivelato un pessimo affare (tuta in pelle, guanti, pantaloni invernali, paraschiena) come qualità e durata nel tempo, per cui da qualche anno ho smesso di comprare quella marca; ma magari nel frattempo è cambiato qualcosa..
.....Rukka.....inarrivabile....anche nel prezzo ....purtroppo ;)!!!!
andrea.g1972
18-02-2014, 20:49
Io mi sono sbalordito a ritrovarmi supersodisfatto da AXO, mi veste bene sia giacca che Pantaloni, mi avvolge e si modula bene al mio fisico.
Tant'è vero che ho preso anche gli stivali AXO supertouring, prima avevo i Gaerne Adventure purtroppo andati e confermo l'ottimo livello di qualità axo anche nelle calzature ( ad esempio gli stivali hanno i ganci in metallo).
Paolo_yamanero
18-02-2014, 20:50
Sempre Dainese.
Ma non per scelta di marca.
Ogni volta che ho dovuto comprare qualcosa ho sempre scelto quello che mi piaceva.
E, riflettendoci, è sempre stato Dainese.
Scarpe XPD (?)
catenaccio
18-02-2014, 20:53
Io vesto solo Crivit... Certo costa cara però... :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
18-02-2014, 21:00
Io vesto solo Crivit... Certo costa cara però... :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Allora dopo domani ci vediamo difronte al LIDL....porta il blocco degli assegni che c'è da comprare un mare di nuovi articoli rigorosamente CRIVIT:-o
Allora e imho :
- da turismo = abbigliamento Dainese + guanti Spidi + stivali TCX + casco Shoei
- sport = abbigliamento e guanti Spidi + stivali TCX + casco ARAI
(Paraschiena Dainese in entrambi i casi).
Cosa offre la casa per aver partecipato a questa indagine di mercato ?
:) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
palopalo
18-02-2014, 21:12
Ode alla sicurezza...............tutto abbigliamento della linea Safety della Jofama-Halvarsson, guanti pure Halvarsson e stivali Lindstrand.
In aggiunta mutande corazzate
ciao Matteo...
ma che concessionario, non riesco neanche piu' ad usare la moto..e per parlarne un po' penso a qualche domandina...almeno quando ho qualche secondo di tempo leggo qualcosa e risposndo cercando di riposarmi...;)
trovo buono come rapporto qualità prezzo e come vestibilità il marchio IXS......il vecchio completo era frank thomas..... una m@@@ata..... credo sia fallita.
dopo aver provato un po' di tutto nel corso degli anni ultimamente mi trovo molto bene con Alpinestars, a tutt'oggi ho un completo giacca e pantaloni in gore-tex laminato che trovo fantastici come taglio vestibilita' e qualità , due paia di guanti ed ho anche gli stivali, questo per l'uso su strada, mentre per il fuoristrada uso ancora Alpinestars al pari di Fox per l'abbigliamento e Alpinestars per protezioni e stivali.
:-pHo ancora pochi km sulle spalle...ehm ruote, comunque la Sand 2 la trovo ottima ( testata vicino a zero gradi per circa 40 km), molto confortevole guanti bmw pro winter. Per il caldo attendo di indossare la giacca airflow, comunque finiture di livello alto.:-p
Alfredone
18-02-2014, 21:47
Guanti e giacche halvarssons / lindstrands e held
Vircos per i capi su misura
Mi ricollegavo all'altro tuo thread...Si scherza.
Ad ogni modo da queste discussioni emergono spunti interessanti, soprattutto per chi ha poca esperienza, quindi ben vengano!
sembrano ben fatti questi halvarssons / lindstrands...prezzi??
nazionalita'?
si trovano da noi??
si figurati...e chi se la prende ...immaginavo....
cmq emergono sempre cose interessanti....;)
papipapi
18-02-2014, 22:37
Dainese, rapporto qualità prezzo è er toppe ;) :toothy2:
SKIZZO67
18-02-2014, 22:52
Pantaloni Rev'it, ma sopra tutto Dainese, pelle e non. Mai un problema, perchè cambiare?
PATERNATALIS
18-02-2014, 22:53
cazzè il Georetex?
Hai presente un by pass AFF? Quella strana roba bianca con una riga blu?
mariantonio
18-02-2014, 22:55
Accidenti sono poco informato la Rukka c'è ancora, pensare che ho ancora uno spezzato antipioggia in perfetto stato di quasi trent'anni e lo sto vedendo quasi regalato!
PATERNATALIS
18-02-2014, 22:55
[QUOTE=Sanny;7895911]Tanto x parlare....
In linea di massima, quale è la marca di abbigliamento che preferite/QUOTE]
Loro Piana non e' male......:):)
Robertinho
18-02-2014, 22:57
Giacche e pantaloni SPIDI, secondo me il miglior rapporto qualità prezzo. Ho anche una giacca in pelle Dainese mod. Stripes perchè esteticamete la trovo bellissima (ovviamente anche la qualità c'è).
Guanti e stivali Alpinestars.
Caschi Shoei.
paternatalis
fighetto...o barboys...ahahahaha;);)
mariantonio..
rukka c'e' ancora ma devi comperare all'estero...credo che in Italia si venda poco...
roastedrobert
18-02-2014, 23:30
Motoinfinito, per me rapporto prezzo qualità eccellente
Timariesci
18-02-2014, 23:37
tuta in pelle Spyke intera e Dainese divisibile, stivali Sidi :-o e Diadora :), guanti Spidi e Ixs, paraschiena Spidi, casco Marushin 999rs :) e Caberg v2x carbon :mad:, giacca Oj unstoppable per uso città.
Prossima primavera urge un giretto dalla Valeri per .... diciamo svecchiare il vestiario :) visto l' inverno sedentario che ha favorito l'aumento della massa .... muscolare ;)
Held (http://held.de/livebook_italy_2014/index_livebook_italy_2014.html)
di sicuro ai piedi infinity di tcx ;)
Ho vari capi ai quali sono affezionato e con i quali mi trovo benone:
una vecchia (10 anni) giacca in goretex Dainese che però ora mi va larga;
un paio di pantaloni in pelle Dainese;
un paio di pantaloni da turismo della Spidi;
l'ultimo acquisto (1 anno fa) è una REV IT Cayenne Pro che mi ha fatto innamorare del marchio per qualità e vestibilità (infatti vorrei passare ad una Poseidon);
stivali TCX X street
guanti Alpinestars Jet Road gore tex, comodi ed assolutamente impermeabili, vanno bene fino ai 6/7 gradi, al di sotto tengono poco
guanti REV IT Carver
non ho una marca assoluta, però REV IT ultimamente mi sta dando grandi soddisfazioni!
:)
buongiorno
io uso spidi sia sopra che sotto completo h2out 2 strati acquistati nel 2009/2010
stivali avevo tcx ss cambiati con dainese fulcrum ottimo il loro confort
guanti ho avuto sempre spidi z100 x quelli estivi mentre invernali ho un paio di
alpinestar in goretex ma non li adoro per via dello spessore.
in futuro credo di rimanere in spidi per via del rapporto qualita prezzo anche se la bmw
fa 2 capi che adoro dal punto di vista stilistico rallye e atlantis ma che prezzo!!!
conoscete Hein Gericke? lo stile è tedesco al massimo e sono indistruttibili...
giubbotto in pelle Texport del 1989
guanti estivi: Spidi RaceLine del 1991
guanti invernali: RAF mod. 1942 della Seconda Guerra Mondiale
ero della generazione che gli stivali erano alpinestars, i guanti spidi, l'abbigliamento dainese e i caschi agv.
Poi tutti si son messi a fare tutto e sono andato in confusione....
apocalypse
19-02-2014, 10:55
Tanto x parlare....
In linea di massima, quale è la marca di abbigliamento che preferite ?
Dolce&Gabbana:lol:
giessehpn
19-02-2014, 11:09
Richa, TCX
Loro Piana (scomparso da poco, r.i.p.)
Completo invernale: Revit Defender
Completo Estivo: Revit Tornado
Jeans Dainese
Giubotto di pelle Spidi
Stivali TCX
Jofama-Halvarsson
apperò......... ;) :)
...Ottimo rapporo qualità e funzionalità/prezzo...
RICHA
...materiali innovativi che garantiscono quello che promettono.....
senza dubbio alcuno Dainese...
Molto soddisfatto da Revit!!!
Mircoverona
20-02-2014, 00:01
Apro apro A proposito...devo fare l'acquisto dei pantaloni e degli stivali da turismo...per i panta ho simpatia per Dainese e credo di non sbagliare sulla qualita', avete qualche suggerimento sul modello? Per quanto riguarda gli stivali sono al primo paio quindi accetto idee e suggerimenti!! PS tutto quello che acquisto lo moltiplico x2 per la passeggera quindi....una mano anche al portafoglio !
Claudio Piccolo
20-02-2014, 00:06
ero della generazione che gli stivali erano alpinestars, i guanti spidi, l'abbigliamento dainese e i caschi agv.
Poi tutti si son messi a fare tutto e sono andato in confusione....
Aspes...come si usa dire...ti lovvo!! :D :lol:
Claudio Piccolo
20-02-2014, 00:09
io addirittura sono della generazione che LA giacca era il Belstaff di cotone paraffinato............:crybaby:
Claudio Piccolo
20-02-2014, 00:15
... e gli stivali questi...che quando avevi finito di allacciarli erano già andati via tutti...( ce li ho ancora conservati gelosamente in uno scatolone).:-o
http://i57.tinypic.com/oq9cgn.jpg
Paolo_yamanero
20-02-2014, 00:39
Ca...volo, con che gente fine mi sono messo!!
E pensare che io come massimo dell'abbigliamento moto avevo un giubbino di vera-finta-pelle ....
Se faceva troppo freddo raccoglievo i cartoni vicino l'immondizia da indossare sotto e se veniva a piovere andavo di K-way ...
:???:
Claudio Piccolo
20-02-2014, 00:45
naturalmente agli indumenti di cui sopra sono giunto dopo lunga gavetta di giacche a vento sventolanti e anfibi militari del mercatino.
Dainese e sidi.
Casco arai.
... e gli stivali questi...che quando avevi finito di allacciarli erano già andati via tutti...( ce li ho ancora conservati gelosamente in uno scatolone).:-o
Petit Clod, anch'io ho un paio di questi, rossi e blu abbinamento che rompe gli occhi, presi nell'82 per le pietraie in riva al Tanaro....:!::!:
PHARMABIKE
20-02-2014, 07:13
Guardo il prezzo basso ..
Superteso
20-02-2014, 07:16
... e gli stivali questi...che quando avevi finito di allacciarli erano già andati via tutti...( ce li ho ancora conservati gelosamente in uno scatolone).:-o
Scusa Claudio.... ma li toglievi ogni volta che ti fermavi?
Sent from 🐾
Pacifico
20-02-2014, 08:24
Ho sentito parlare di spidi... dicono che fanno giacche decenti... mai sentito prima.... ahahahahahah!
managdalum
20-02-2014, 08:42
ero della generazione che gli stivali erano alpinestars, i guanti spidi, l'abbigliamento dainese e i caschi agv.
Poi tutti si son messi a fare tutto e sono andato in confusione....
AHAHAHA!
uguale, solo con qualche divagazione su MDS per i caschi
63roger63
20-02-2014, 09:12
Sia inverno che estate uso jeans, d'estate quelli più fini, e come giacca ho una 3/4 di pelle della Dainese che uso sempre....non c'è altro come la pelle.
Per la pioggia...la vera pioggia presa per mezze giornate, non c'è goretex o tutine in plastica da mettere sopra che tengano; io uso giacche e salopette traspiranti da barca da indossare sopra tutto:
http://www.decathlon.it/media/824/8243005/zoom_b142a76787994a8cb242bf0cca496790.jpg
Claudio Piccolo
20-02-2014, 09:21
uguale, solo con qualche divagazione su MDS per i caschi
questo cellò vicino agli RG.
http://i57.tinypic.com/2v13ktg.jpg
managdalum
20-02-2014, 09:22
è quello in fibra?
Claudio Piccolo
20-02-2014, 09:30
certo! ovviamente si è sbriciolata l'imbottitura, ma gliel'ho rifatta e quando tiro fuori lo Zundapp me lo metto ancora. :lol:.......ah! i miei primi occhiali...che naturalmente ho ancora in perfette condizioni. :lol::lol:
http://i62.tinypic.com/b3wmj7.jpg
managdalum
20-02-2014, 09:34
da qualche parte in cantina devo ancora avere questo
http://img.clasf.it/2013/12/02/Casco-cross-mds-michele-rinaldi-nuovo-20131202012857.jpg
Pacifico
20-02-2014, 09:39
Bando alle ciance.... ogni marca ha il suo capo top che è degno di nota, fossilizzarsi su un marchio è come essere fissati solo sul GS...
il resto è solo gusto personale.. soprattutto sull'abbigliamento tecnico.
PHARMABIKE
20-02-2014, 09:58
Io su ogni giacca metto il logo bmw ;)
AHAHAHA!
uguale, solo con qualche divagazione su MDS per i caschi
caschi anche nolan, mds (giusto), e pure bieffe. Una caratteristica in comune erano le visiere degli integrali che si rigavano dopo un giorno.
Da questo lato devo dire che la visiera di un arai o shoei se non ci dai con la mola non si riga mai.
Pacifico
20-02-2014, 10:09
azzo vero.. Nolan... devo avere un Nolan di vetroresina del 83 da qualche parte....
Paolo_yamanero
20-02-2014, 15:36
Io su ogni giacca metto il logo bmw ;)
Marò !!
Che barboni!!
https://lh6.googleusercontent.com/-3FTxutl0Ae0/UhU5foxQo5I/AAAAAAAAGVk/dEF0H4sMjRk/w518-h559-no/2013-08-11+15.31.05.JPG
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gifhttp://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gifhttp://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
(devo dire però che fà la sua bella figura....)
Io su ogni giacca metto il logo bmw ;)
io giro in bmw con un foulard con scritto suzuki
Absotrull
20-02-2014, 16:49
Prima la sicurezza (almeno per i capi invernali)
Jofama-Halvarssons e Clover omologati
D'estate solo Clover
Guanti: Spidi forever
Io ho sempre usato solo dainese perché è la prima giacca che ho preso e mi sono sempre trovato bene, quindi non vedo perché cambiare, anche se stavo facendo un pensierino alle giacche arlen ness, dalle foto mi sembrano belle ma non sono ancora riuscito a trovare un posto dove andare a provarle (sono molto pigro :) )
In generale uso capi di marca diversa...ma per l inverno ho una salopet dainese e giacca dainese, fanno un ottimo lavoro dal 2009!
Ma la mia giacca preferita è una axo modello sconosciuto con abrasione da caduta sul braccio, è piena di patch dei vari viaggi e comprata a 80 euro....nu piezz e core :cool::p
inviato con ndujatalk
caschi anche nolan, mds (giusto), e pure bieffe......
...e del Nava 2...con tanto di interfono di gomma stile "stetoscopio"...ne vogliamo parlare?? :D:D
Claudio Piccolo
20-02-2014, 21:39
Dainese Melbourne cordura/goretex dal 1995! qualità straordinaria, non ha ceduto neanche un punto di cucitura, mai passata acqua e ho sempre girato senza tuta antiacqua ma con braghe di gomma da netturbino in abbinamento alla giacca. L'anno scorso ho preso un'altra Dainese più che altro per sfizio, la vecchia gloriosa è solo un po' scolorita e tutt'ora in uso.
http://i57.tinypic.com/coq6q.jpg
ero della generazione....
Poi tutti si son messi a fare tutto e sono andato in confusione....
poi qualcuno si e' perso per strada x incassare di piu' e dare meno qualita';)
Anch io come aspes, Claudio e manag....ma avevo pure Nava:
- Enduro
- Nava 3
- Nava 8
Ps: Claudio, la Melbourne l'avevo anche io però Bordeaux...che giacca,!
tapatalkato con il mio Xperia mini
...e del Nava 2...con tanto di interfono di gomma stile "stetoscopio"...ne vogliamo parlare?? :D:D
:lol::lol::lol::lol:me lo ricordo! e ricordo una prova di motociclismo dei primi tipi di interfono, tutti erano elettrici e davano risultati piu' o meno buoni (avevano fatto prove fonometriche abbastanza serie, motociclismo era ancora "Motociclismo"), ma il sistema col tubetto tipo sommergibili non sfigurava, con il vantaggio della affidabilita' assoluta.
adesso arriva Rasu' che ci dice anche su che numero era pubblicata !
io giro in bmw con un foulard con scritto suzuki
Anch'io, gadget di un EICMA di qualche anno fa :lol::lol::lol:
...ma il sistema col tubetto tipo sommergibili non sfigurava, con il vantaggio della affidabilita' assoluta
Esatto! :):)
L'ho usato per un bel po' di tempo, prima sul mitico Nava 2 e poi su un AGV KR (Kenny Roberts) 2000 e funzionava alla grande!
Unico difetto: dovevi parlare molto vicino al "microfono", e quindi inevitabilmente a lungo andare lo riempivi di saliva :lol:
Ma essendo tutta gomma bastava buttarlo nel lavandino, lavarlo e tornava nuovo! :D
Una vera "genialata" per quei tempi...funzionale ed indistruttibile! :!:
beh, se la passeggera ti stava sulle balle potevi sputarle addosso tramite il tubo, altro vantaggio non da poco.
non so se già citati, ma gli stivali Daytona sono ottimi, e la fabbrica offre un servizio di riparazioni e parti sostitutive a vita (ovviamente a pagamento, ma buono sapere che si potranno sempre aggiustare).
@aspes
Vero! :lol::lol:
Quando la passeggera mi stava sulle p@lle adottavo anche un altro sistema:
Belstaff di cotone paraffinato!! :D
Tra l'unto e la puzza eri certo di tenerla a distanza....:D
E pensare che ero andato sino a Milano per comprarlo....ti ungeva qualsiasi cosa avessi sotto!!
Però feci un Novara-Hockenheim sotto l'acqua e con "lui" sopra la tuta di pelle rimase asciutta!
Anche lui...funzionale nella sua semplicità!
e del Nava 2...con tanto di interfono di gomma stile "stetoscopio"...ne vogliamo parlare??
:lol::lol::lol::lol:me lo ricordo! e ricordo una prova di motociclismo dei primi tipi di interfono, tutti erano elettrici e davano risultati piu' o meno buoni (avevano fatto prove fonometriche abbastanza serie, motociclismo era ancora "Motociclismo"), ma il sistema col tubetto tipo sommergibili non sfigurava, con il vantaggio della affidabilita' assoluta.
adesso arriva Rasu' che ci dice anche su che numero era pubblicata !
Trovati: sia Motociclismo agosto 1984 (in soffitta), che l'interfono del 1982 (in garage).
Copiato pari pari dal sistema interfonico di comunicazione inglese Gosport, usato dagli aviatori della RAF ancora nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale.
http://s25.postimg.org/plennh6rj/HPIM5519.jpg (http://postimage.org/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |