PDA

Visualizza la versione completa : Ai possessori di casco ARAI


lancillotto
11-09-2005, 20:59
Dopo 16 anni di caschi modulari vorrei passare ad un casco integrale ARAI.
Accetto volentieri consigli su quale modello scegliere.
Premetto che ne faccio un uso turistico e quindi mi interessa soprattutto che calzi comodamente (8-10 ore al giorno), che sia il più possibile silenzioso e che non ci siano fastidiosi spifferi d' aria (sopratutto d' inverno :lol: ).

barbasma
11-09-2005, 21:02
c'è un forum abbigliamento apposito... :)

comunque in generale sono da evitare i modelli più sportivi e preferire quelli sportturismo che hanno maggiore confort davanti alla bocca e sulle orecchie...

la calzata arai è eccezionale e i materiali incredibili...

se hai un GS valuta anche il tourX....

attenzione però che gli arai sono caschi di derivazione sportiva quindi..... sono molto areati... e quindi non silenziosissimi... e non troppo adatti al freddo e alla pioggia...

pongo
11-09-2005, 21:04
ho un MAVERICK , devo dire che una volta indossato e' comodissimo e confortevole, in inverno chiudo le prese d'aria anteriori con nastro americano, l'unico problema che ho e' che, sempre in inverno se si è molto imbottiti , si
fa una fatica bestia ad allacciare il casco e, se non riesce al primo colpo son dolori!!

Cokay
11-09-2005, 21:08
Quoto il Barba , la calzata Arai è impareggiabile , come del resto i materiali...visiera , imbottitura , imho il meglio su piazza.
La silenziosità effettivamente.... :(

Freccia
11-09-2005, 21:15
Fino a poco tempo fa vendevano gli star flag a prezzo scontato.

se acquisti ARAI difficilmente ti troverai altrettanto bene con un altro casco :lol:

lancillotto
11-09-2005, 21:24
Scusate, mi era sfuggito che esistesse un forum apposito....comunque, visto che abbiamo iniziato la discussione...
Considerato che i miei caschi precedenti sono stati BMW e attualmente uno Schubert C1, se foste al posto mio e voleste acquistare un integrale....dove andate ad "inserire" la testa ? :lol:

Cokay
11-09-2005, 21:26
ARAI forever !!! :D

er-minio
11-09-2005, 21:31
Io ho un NR5.

Mi trovo benissimo a parte il rumore.

Ti sconsiglio questa serie però, perchè non ha gli interni intercambiabili.
L'imbottitura del mio, purtroppo sta cedendo, quando vado veloce mi spinge sulla faccia, e non c'è modo di cambiare le guance.

Quindi valutane uno con gli interni sostituibili e ti troverai da dio! ;)

Welcome
11-09-2005, 21:32
Anche un Shoei XR 1000 e' un buon casco: silenzioso, comodo, non si appanna mai con la Pinlock in dotazione.
Davvero un gran passo avanti rispetto al XR800.

Adesso anche la Shoei adotta il cinturino a doppio anello, senza dubbio il miglior sistema una volta che ci hai fatto la mano.

Eppoi lo Shoei ha una visiera che si mette e toglie con estrema facilita' visto che vedi sempre quello che fai. % secondi per toglierla e 10 per rimetterla.

Con l'ARai invece devo andare alla cieca: mi sembra sempre che mi rimanga in mano. E rimetterla e' un salto nel buio, non si vede una mazza :mad:

rigel1959
11-09-2005, 22:09
Anche un Shoei XR 1000 e' un buon casco: silenzioso, comodo, non si appanna mai con la Pinlock in dotazione.
Davvero un gran passo avanti rispetto al XR800.

Adesso anche la Shoei adotta il cinturino a doppio anello, senza dubbio il miglior sistema una volta che ci hai fatto la mano.

Eppoi lo Shoei ha una visiera che si mette e toglie con estrema facilita' visto che vedi sempre quello che fai. % secondi per toglierla e 10 per rimetterla.

Con l'ARai invece devo andare alla cieca: mi sembra sempre che mi rimanga in mano. E rimetterla e' un salto nel buio, non si vede una mazza :mad:

QUOTISSIMO!!!!! :!: :!: :!:
Io e mio figlio abbiamo da poco comprato 2 nuovi caschi, per me ho preso lo Shoei XR1000 e mio figlio l'Arai Signet GT. Nella gamma Arai e' considerato un modello da turismo di alta gamma, piu' confortevole rispetto ad es. l'RX7 proprio come calzata e silenziosita' ( tra l'altro l'ho comprato via internet da Canellamoto ad un ottimo, mi pare, prezzo: 322 euro rispetto agli oltre 640 di listino). Ti dico subito che come casco e' sicuramente valido pero' l'XR1000 mi pare su un'altro livello. L'aerazione dello Shoei e' assolutamente fantastica tant'e' che al momento la visiera Pinlock non l'ho montata e di acquazzoni ne ho presi a palate! Vedremo tra un po' con il freddo. Ma e' soprattutto nel sistema di sostituzione della visiera che lo Shoei randella tutti, robusto ma semplice e ben fatto, velocissimo e a prova di incapace, l'Arai invece lasciamo perdere!! :mad: :mad: ho sempre il terrore che si possa spaccare il meccanismo (cervellotico) da un momento all'altro!! :sign9: :sign9: :sign9:
Quando viaggi e vuoi aprire un po' la visiera gli scatti dell'XR1000 sono piu' secchi e precisi. La qualita' di calotta, verniciature ed interni mi sembra equivalente mentre per quanto riguarda gli anelli a D, ho sentito ultimamente diversi motociclisti che si lamentavano di quelli Arai in quanto dopo un po' iniziano ad arrugginire (!!!!) ed in effetti mi sembra che a differenza di quelli Shoei che dovrebbero essere in inox, quelli Arai sembrano solo cromati.

ilmaglio
11-09-2005, 22:41
dei caschi che ho - compreso un Arai - lo Shoei X1000 è quello che indosso più volentieri.
:wave:

absolute beginner
11-09-2005, 23:03
Io posseggo da 2 anni un MAVERICK.
Calzata favolosa, interni estremamente confortevoli.
Tuttavia NON lo consiglio per un utilizzo turistico.
La visiera è da casco racing, quindi o tutta chiusa o tutta aperta.
Quindi se come me soffri MOSTRUOSAMENTE IL CALDO (io viaggio con le prese d'aria aperte anche in inverno...) orientati verso un casco che abbia la possibilità di regolare a scatti l'apertura della visiera (un nome non a caso: XR 1000 Shoei).
Quest'anno, per fronteggiare la calura estiva, in città sto utilizzando un Nolan N31 e per i viaggi l' N100 che mi permette di viaggiare in autostrada con la visiera aperta di un paio di centimetri.
L'N100 però dopo solo 1 anno di utilizzo si sta già allargando...
La prossima estate credo proprio però che prenderò anch'io l' XR 1000.

Lamps!

cambridge
11-09-2005, 23:05
QUOTISSIMO!!!!! :!: :!: :!:
Io e mio figlio abbiamo da poco comprato 2 nuovi caschi, per me ho preso lo Shoei XR1000 e mio figlio l'Arai Signet GT.

Qual'è il più silenzioso dei due?

G

ilmaglio
11-09-2005, 23:05
le originalità dell'Abso: un secco calorosissimo. L'avevamo capito, da altre cose ..
:wave:

ilmaglio
11-09-2005, 23:08
Che Arai sia fra i più rumorosi, è sicuro e noto. Però la rumorosità dipende anche dal tipo di moto e parabrezza che hai. V. anche la presentazione degli SCHUBERTH. Se hai RT, il rumore cambia radicalmente a seconda dell'altezza in cui tieni il parabrezza, con qualsiasi casco.
:wave:

antomar
11-09-2005, 23:17
Ormai è noto che gli Arai sono eccellenti caschi, ma pare pecchino in silenziosità (dicono, non li ho mai provati) causa la loro impostazione sportiveggiante.

Per un uso prettamente turistico come integrali preferirei Shoei per rimanere sui Jap, oppure BMW o AGV.

Comunque rimane il fatto che la scelta del casco giusto rimane sempre un'impresa estremamente difficile.

antomar
11-09-2005, 23:23
Ho letto che molti consigliano l'XR 1000 e sono d'accordo.

L'ha preso un amico e ci si trova stupendamente bene: silenzioso, aerodinamico, ben areato, ottima calzata.

Un consiglio: se lo prendi fatti dare (magari cerca di farlo comprendere nel prezzo) il kit sottogola-sottonuca completo, che migliora ulteriormente la protezione da sotto e la silenziosità.

tond
11-09-2005, 23:33
Posseggo 2 arai, un vecchio NR3, comodo, discretamente silenzioso ma poco aerato e un Astro R nuovo, con calzata eccezionale, interni completamente staccabili, compatto,
ben aerato ma molto rumoroso e decisamente stretto mentre lo si indossa.
E' un casco sportivo con poco spazio tra mentoniera e mento ma l'ho usato in viaggio per 10 ore e la mia testa ha ringraziato (le orecchie no, però!)
Purtroppo la mia testa non si adatta per niente agli shoei e quindi sono "costretto" a prendere arai...

rigel1959
11-09-2005, 23:40
Qual'è il più silenzioso dei due?

G

Forse un po' di piu' l'XR1000 (sopra i 130/140 sicuramente) ma considera che nella gamma Arai il Signet GT e' appunto un casco da turismo e quindi gia' piu' silenzioso di per se, nulla a che vedere con RX7 Corsair, come d'altronde l'XR1000 e' piu' silenzioso dell'X-Spirit Shoei.

drlukas
12-09-2005, 01:30
Signet Gt non so se lo fanno ancora, ma è eccellente.

rigel1959
12-09-2005, 07:33
Signet Gt non so se lo fanno ancora, ma è eccellente.

No, e' andato fuori produzione (senno' col cavolo che lo trovavo a quel prezzo!) ma e' praticamente identico all'Astro R di adesso.

Merlino
12-09-2005, 09:02
Ho il Signet GT, calzata extra comoda, aerabilità modulabile, non è il massimo come silenziosità, non arruginisce, lo lavo a bagnomaria nell'aqua tiepida da oltre 3 anni, e nessun segno di ruggine è torna nuovo come da comprato.

Lo ricomprerei.. ;)

il_della
12-09-2005, 09:10
io ho un corsair (integrale) e un szf (jet), devo dire assolutamente ottimi.
leggeri, areati e silenziosi nella norma.

unico difetto? il prezzo :mad:

Panzerdivision
12-09-2005, 09:17
passato dal C1 al tourX

incredibile.. il miglior casco mai indossato, e non che il C1 sia un brutto casco!

© Geo ®
12-09-2005, 09:24
Io possiedo due Arai: un Quantum F e un RX7.
Da un punto di vista turistico concordo con chi sostiene che son rumorosi, ebbene si solo leggermente più rumorosi, a parità di condizioni, di uno Shoei XR1000, ad esempio.

Però la calzata, la confortevolezza e la visibilità, secondo me, non è paragonabile a nessun altra marca sul mercato.

Credo che una volta provatone uno, difficilmente ti lascerai tentare da altre marche, forse solo dalla Shoei per i motivi di cui sopra (essenzialmente minore rumorosità).

ciao.

capricross
12-09-2005, 09:43
caschi veramente ottimi, il mio zainetto ha un Condor, che è un po' l'entry level e già è un gran casco, mancano solo gli interni staccabili. Io ho preso quello da cross e non c'è paragone con gli altri provati.

Dopo due shoei passerò anch'io ad Arai!!!

rigel1959
12-09-2005, 09:46
Però la calzata, la confortevolezza e la visibilità, secondo me, non è paragonabile a nessun altra marca sul mercato.

Credo che una volta provatone uno, difficilmente ti lascerai tentare da altre marche, forse solo dalla Shoei per i motivi di cui sopra (essenzialmente minore rumorosità).

ciao.

Credo che per la calzata e di conseguenza il confort l'unica soluzione sia provarlo, hai voglia a prendere la circonferenza della testa, poi uno, a parita' di misura, ce l'ha bislunga e l'altro bislarga e cambia completamente l'indossabilita'.
Per quanto riguarda invece l'XR1000 direi che la qualita' piu' rimarchevole rispetto ad altri caschi di pari levatura sia l'aerazione, mai provato un casco così fresco.
ciao

rigel1959
12-09-2005, 09:53
Ho il Signet GT, calzata extra comoda, aerabilità modulabile, non è il massimo come silenziosità, non arruginisce, lo lavo a bagnomaria nell'aqua tiepida da oltre 3 anni, e nessun segno di ruggine ....


Bene!!...speriamo!!! Se vedessi arrugginire gli anelli non ti nascondo che mi girerebbero un po' le *****!
ciao

Gary B.
12-09-2005, 09:58
Dico, ma nessuno indossa i semplici ed economici tappini per le orecchie?
Io e la mia zainetta abbiamo entrambe un quantum F e nei viaggi li indossiamo con soddisfazione immensa.
PS: i quantum F, usciti di produzione, si trovano attualmente a prezzi scontati di piu' del 50%, GRRRRRR!!!
PS: mai entrata una goccia d' acqua nelcasco in 5 anni ed oltre 70000km di onorato servizio.

Merlino
12-09-2005, 10:00
Bene!!...speriamo!!! Se vedessi arrugginire gli anelli non ti nascondo che mi girerebbero un po' le *****!
ciao

Ti assicuro che gli anelli sono perfetti, mentre da qualche parte in garage c'è una scatola con un Shoei Duotec, NUOVO usato due volte, e giro massacrato per emicrania dovuta alla pressione nella zona delle tempie, evidentemente calotta non confacente alla mia testa.

Nano
12-09-2005, 10:06
Io ho un Quantum F da un paio d'anni e sto ancora rimpiangendo lo Shoei che avevo prima :mad:
Passi il rumore, ma da un casco molto aerato mi aspetto che si appanni poco o niente, invece con la pioggia e` un disastro.

Salumi

Il nano

rigel1959
12-09-2005, 10:28
X Lancillotto

Eh...eh...bene!...come vedi quando uno ha dei dubbi basta chiedere e il "forum" provvedera' a "chiarirti" le idee!! :lol: :lol: :lol:

Luciano
12-09-2005, 10:34
Considerato che i miei caschi precedenti sono stati BMW e attualmente uno Schubert C1, :lol:

Dopo vari caschi modulari, tra cui Shoei e Schubert, sono passato ad un integrale Arai. E' stata una scelta non premeditata, ma maturata dopo aver provato svariati caschi al momento dell'acquisto.
Ritenevo l'Arai un casco troppo "sportivo" e quindi scomodo e non adatto all'uso "stradale": in realtà ha una calzata eccezionale ed un peso contenuto.
Con l'uso mi sono reso conto che è molto ventilato e, quindi, non è consigliabile d'inverno (al contrario, lo Schubert può essere definito un casco "invernale": chiudendo tutti i vari....boccaporti non passa un filo d'aria).
Non mi dà problemi di appannamento, non entra acqua, nè viene assorbita dal tessuto nella parte inferiore, neppure sotto l'acqua battente (come....ieri! :mad: ), a differenza di quanto accadeva con lo Shoei.
Apparentemente, non è il massimo in fatto di silenziosità,(ma non lo sono nemmeno i modulari con tutte le "sporgenze" che hanno), eppure, anche dopo molte ore, i timpani non soffrono dell'effetto....discoteca.
Da aprile a ottobre, secondo me, è il top.

pepot
12-09-2005, 14:58
c'è un forum abbigliamento apposito... :)

comunque in generale sono da evitare i modelli più sportivi e preferire quelli sportturismo che hanno maggiore confort davanti alla bocca e sulle orecchie...

la calzata arai è eccezionale e i materiali incredibili...

se hai un GS valuta anche il tourX....

attenzione però che gli arai sono caschi di derivazione sportiva quindi..... sono molto areati... e quindi non silenziosissimi... e non troppo adatti al freddo e alla pioggia...
tutto esatto................

antomar
12-09-2005, 20:13
Dico, ma nessuno indossa i semplici ed economici tappini per le orecchie?
.

Presente.

Però da un po' di tempo sto usando con successo del semplice cotone idrofilo.

I tappi alla lunga possono dare fastidio (ovvio dipende dalla loro qualità) e sono un po' troppo drastici nell'attenuazione del rumore, mentre l'ovatta l'ho trovata un ottimo compromesso tra comodità (non ti accorgi di averla) ed attenuazione del rumore quel tanto che basta a non stordirti ed allo stesso tempo a non isolarti completamente.

Inoltre con l'ovatta puoi usare l'auricolare (e riuscire a sentire la voce), mentre con i tappi no.

Provate.

lancillotto
12-09-2005, 21:38
x rigel1959

Effettivamente ora ho qualche dubbio in più ! :mad:

Mmmmmm...........allora ho deciso...mi compero un casco in pelle ed una JAWA 350 :lol: :lol: :lol:

rigel1959
12-09-2005, 23:02
x rigel1959

Effettivamente ora ho qualche dubbio in più ! :mad:

Mmmmmm...........allora ho deciso...mi compero un casco in pelle ed una JAWA 350 :lol: :lol: :lol:

Giusto!! Con il sidecar!!!...E il giorno che dovessero confiscartela gli dici: "fatemi sapere quando verra' messa all'asta che vengo a farmi 4 ghignate" :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3:

antomar
12-09-2005, 23:24
Effettivamente ora ho qualche dubbio in più ! :mad:



Purtroppo sui caschi non si possono dare consigli oggettivi.

dataware
13-09-2005, 00:09
Mah, io ho comprato il modello più "scalercio" della Arai e mi trovo benissimo, ottima calzata (per la mia testa) ma ho notato che Arai tende a schiacciarmi le guance cosa che con Nolan, ad esempio, non mi succede. Per darti un'idea io non posso masticare una chewingum sotto al casco altrimenti mi mordo le guance.

Boxerforever
13-09-2005, 11:09
Ho da poco preso un Arai integrale,volevo acquistare IL casco integrale.Della gamma Arai ho calzato un pò tutte le versioni che mi interessavano incluse quelle in offerta per fine serie,la calzabilità di un casco è cmq MOLTO soggettiva per la conformazione del viso al di là di questo ho poi optato per un Astro R con cui mi trovo benissimo sia per calzabilità(anche se le prime 2/3ore di calzata pare troppo avvolgente rispetto (es.)al mio Schubert Modulare)che per silenziosità,e sopratutto la cosa che balza subito chiara è la reale ed efficace funzionalità delle funzioni di aereazione della calotta.Buona la verniciatura(Frost Grey...grezza ma non facilmente graffiabile)ottima la visibilità e la facilità di manutenzione.
Di più nunzò...
P.S Valgono quanto costano,se non hai esigenze particolari li trovi scontati fino al 30%in colorazioni fine serie...in tal caso è un affare sicuro e sono soldi spesi bene.

Boxerforever
13-09-2005, 11:15
, . Per darti un'idea io non posso masticare una chewingum sotto al casco altrimenti mi mordo le guance.

Confermo,è una senzazione acuita quando si è in leggero sovrappeso(non scherzo...io 5kg fà lo ero e la senzazione di pressione alla guance era maggiore)detto questo;i guanciali esistono in 6(?)varianti spessore e il servizio post vendita è quanto di più serio esista dopo l'assistenza Ducati :!: :lol:
Cmq se volete fate questa prova;calzate UN casco,scuotete forte la testa 3/4 a dx&sx e vedete se e quanto(rispetto la calzata originale )il casco si è spostato di asse rispetto la punta del v.s naso...provate poi un Arai...e fate le vostre coclusioni sulla sicurezza passiva dopo una caduta.