PDA

Visualizza la versione completa : MAROCCO 2014 (dal 16 al 27 aprile)


Pagine : [1] 2

OctopusVR
22-01-2014, 10:15
Apro questa pagina perchè sto per organizzare, come Moretto, un tour in Marocco, io e mia moglie, con partenza da Sète su Nador il 16/04/2014 e ritorno Barcellona su Civitavecchia il 25/04/2014, quindi avendo a disposizione di permanenza in Marocco dalla mattina di venerdì 18 a tutto sabato 26 (9 giorni), ed avevo ipotizzato il seguente percorso:
http://www.semobei.it/images/Marocco_2014.jpg
Abbiamo già prenotato i traghetti ed i principali hotel, dopo esserci accertati che questo tour è possibile affrontarlo da soli, come noi preferivamo per goderci l'avventura nella massima libertà, come abbiamo affrontato l'anno scorso la Turchia senza problemi.
Questa è la paginetta del mio sito: http://www.semobei.it/Marocco.htm

GS3NO
22-01-2014, 10:36
Ciao caro, sì è fattibilissimo da soli ma ricordati che la Turchia e il Marocco sono due cose che non si assomigliano neanche lontanamente. Un po' come paragonare Grecia e Norvegia, belli entrambi, cristiani ma profondamente diversi. Così Turchia e Marocco sono entrambi belli, musulmani, ma tanto diversi.

Fino a merzuga ok e non ti serve nessuno che ti supporta o ti aiuta, basta una cartina dettagliata, un GPS ed essere svegli. Noi dormimmo a Midelt però sono dettagli.

Poi se fossi in te farei la N12 fino all'incrocio con la R108, N9 e giù a Zagora. Risalirei ad Ouarzazate e risalirei per la R307 fino a Demnate. Marrakech per me è più chiacchiere e distintivo, non mi è piaciuta ma questo è solo un'opinione personale.

Da Demnate la R304 fino a Ouaouizeght per la R306 e giù fino a khenifra.

Rabat, Meknes, Nador.

se vai a Meknes, nella piazza fuori dalla medina sotto ai portici c'è un postaccio che vanno solo i locali. non farti scrupoli e mangiati il panozzo con la sarda fritta!

OctopusVR
22-01-2014, 10:47
Grazie per l'incoraggiamento e vedrò si seguire i tuoi consigli... quindi da quello che capisco non servono guide, anche se sono un pò preoccupato nel caso di eventuali tempeste di sabbia... ho letto che non si vede più niente... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Poi volevo capire se ad esempio, soprattutto all'interno, si trovano distibutori di benzina oppure come ho già letto è meglio portarsi una tanica di emergenza?

Cmq immaginavo che Turchia e Marocco fossero completamente diversi, ma tu intendevi dal punto di vista delle difficoltà motociclistiche e delle strade (Marocco in + od in -?), oppure dell'accoglienza della gente (Marocco in + od in -?), dal punto di vista climatico, oppure per quali altri aspetti tu dici che sono diversi?

GS3NO
22-01-2014, 11:08
Grazie per l'incoraggiamento e vedrò si seguire i tuoi consigli... quindi da quello che capisco non servono guide,
No. solo secchi di pazienza per interagire con loro.


anche se sono un pò preoccupato nel caso di eventuali tempeste di sabbia... ho letto che non si vede più niente...
Se ne trovi una di fronte ti fermi e aspetti che passi che vuoi fare?? Noi nel 2010 d'agosto ne avevamo una alle spalle da Merzuga fino a Zagora. Non ci ha raggiunto ma è affascinante.


Poi volevo capire se ad esempio, soprattutto all'interno, si trovano distibutori di benzina oppure come ho già letto è meglio portarsi una tanica di emergenza?
Macchè! Non fai n'è dune n'è piste con la ADV vai ovunque.


Cmq immaginavo che Turchia e Marocco fossero completamente diversi, ma tu intendevi dal punto di vista delle difficoltà motociclistiche e delle strade (Marocco in + od in -?),
No. Culturali. Scordati di entrare nelle moschee, scuole islamiche. Ti dico che a Fes ho mandato litigato perchè volevo visitare la scuola di Avicenna e Averorè ma mi hanno detto di no.


oppure dell'accoglienza della gente (Marocco in + od in -?), dal punto di vista climatico, oppure per quali altri aspetti tu dici che sono diversi?
Sono Marocchini. Purtroppo la maggior parte di quelli colti - con cui è un piacere discutere - non la trovi per strada o nelle medine, mellah. Non aspettarti che siano come i Turchi.
Questo non vuol dire che non sia bello, affascinante, la natura del deserto è strepitosa ma preparati a combattere con loro per ogni minuscola minchiata, a fanculizzare nei primi 25 secondi e non essere accomodante. Tu per loro sei un pollo da spennare. Normalmente ogni cosa che chiedi ti risponderanno di sì ma non è detto che la facciano o la sappiano fare come ti aspetti - ma questo anche in turchia quindi non è un vero problema.

Poi fa bene andarci, è un'esperienza di vita ma bisogna essere consapevoli di dove si va. Di solito del marocco o ci si innamora o se ne torna a casa un po' così. probabilmente mi ero fatto aspettative troppo alte sulla base di racconti, pubblicità eccetera. ma sono sicuro che è stato più un limite mio che del paese per sè. ma non amo non dire le cose che penso in modo aperto e chiaro.

Altri consigli se in turchia hai fumato il narghilè o fatto un bagno turco non riprovarci in marocco - non jè mia boni. Di contro il tè alla menta è una meraviglia.

Ma non avevamo una birra assieme da prenderci?

OctopusVR
22-01-2014, 11:15
Ma non avevamo una birra assieme da prenderci?
Vero, ma son ciapà co le bombe... magari nel finesettimana, ma ad esempio questo sono di turno mamma e poi c'è il motoexpo... :)

GS3NO
22-01-2014, 11:17
Vabbè ce n'è di tempo

GS3NO
22-01-2014, 14:11
Vedo se trovo i dati del marocco e se vuoi ti passo gli alloggi in cui siamo stati. li guardi e se ti gustano....


in ogni modo preparati a questo ;):

http://www.globtroter.pl/zdjecia/maroko/37698_maroko_poludnie_merzuga.jpg

http://www.morocco-holidays-guide.co.uk/img/zagora.jpg

http://www.pescareonline.it/upload/img/diga.jpg

Pinoarello
22-01-2014, 14:53
Ciao caro, sì è fattibilissimo da soli ma ricordati che la Turchia e il Marocco sono due cose che non si assomigliano neanche lontanamente. Un po' come paragonare Grecia e Norvegia, belli entrambi, cristiani ma profondamente diversi. Così Turchia e Marocco sono entrambi belli, musulmani, ma tanto diversi.

Fino a merzuga ok e non ti serve nessuno che ti supporta o ti aiuta, basta una cartina dettagliata, un GPS ed essere svegli. Noi dormimmo a Midelt però sono dettagli.

Poi se fossi in te farei la N12 fino all'incrocio con la R108, N9 e giù a Zagora. Risalirei ad Ouarzazate e risalirei per la R307 fino a Demnate. Marrakech per me è più chiacchiere e distintivo, non mi è piaciuta ma questo è solo un'opinione personale.

Da Demnate la R304 fino a Ouaouizeght per la R306 e giù fino a khenifra.

Rabat, Meknes, Nador.

se vai a Meknes, nella piazza fuori dalla medina sotto ai portici c'è un postaccio che vanno solo i locali. non farti scrupoli e mangiati il panozzo con la sarda fritta!

Scusami,ma facendo la N 12 come ci arrivi sulla strada per fare le gole del Todra e del Dades che non ho ben chiara la strada?Bisogna fare un'altra strada?Ho dato un'occhiata per fare come dici tu ma,non ci si arriva alle gole dalla N12!!ciao grazie

GS3NO
22-01-2014, 15:57
Scusami,ma facendo la N 12 come ci arrivi sulla strada per fare le gole del Todra e del Dades che non ho ben chiara la strada?Bisogna fare un'altra strada?Ho dato un'occhiata per fare come dici tu ma,non ci si arriva alle gole dalla N12!!ciao grazie

arrivi a zagora, dormi a zagora. poi risali per Ouarzazate e di lì prendi la strada che scollina l'atlante. se hai bisogno vedo di disegnartela

OctopusVR
22-01-2014, 16:50
Grazie per le bellissime foto, zeno, l'emozione comincia a salire!! :D

Come dicevo nell'altro 3D a Moretto, ho sentito di gente che è andata a fare il tour del Marocco in luglio od agosto e nelle zone più interne, tanto per capirci verso Errachidia e Merzouga ci potevano essere anche oltre i 50°, che come si sa è la temperatura di "liquefazione del cervello" :lol:, mentre sulla costa è sempre molto ventilato e mite in ogni stagione.

Di conseguenza ora che siamo riusciti a ricavarci questi 10 giorni in aprile penso che li trascorreremo il più possibile all'interno dell'Atlante che d'estate è impraticabile, riservandoci di tornare sulla costa in qualsiasi altro momento, anche in agosto... ;) :cool:

GS3NO
22-01-2014, 17:01
ragionevole.

in ogni modo questo è il girello che vi suggerivo

https://maps.google.it/maps/ms?msid=206406608959377616782.0004f09121ddab35adc3 9&msa=0&ll=31.864729,-5.671692&spn=0.772108,1.126099

Le gole del dades sono belle ma ha senso se poi vi fate la pista delle R704 altrimenti bo... si possono fare ma dovete poi scendere.

OctopusVR
22-01-2014, 17:06
Cosa intendi per "pista delle R704"? :rolleyes:

GS3NO
22-01-2014, 17:08
le gole le dades prima sono asfaltate. poi la strada continua e scende a nord. credo che però la maggiorparte dei visitatori torni indietro e non prosegua sulla pista. è per questo che non le ho fatte, non faccio piste di montagna in 2 sulla moto per quanto possano essere battute restano piste dell'altante in due sulla moto.

GS3NO
22-01-2014, 17:13
Ho conosciuto che l'ha fatta ma erano in 4 moto e da soli con i mono.

comunque questo è il paessagio poi:

http://static.panoramio.com/photos/large/66840281.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/85463555.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/99826994.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/4091149.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/56389782.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/56389836.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/56389891.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/90064372.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/99826990.jpg

OctopusVR
22-01-2014, 17:15
Fantastico!!! :D:D:D:D:D

METIUS 57
22-01-2014, 17:21
Consiglio spassionato:
da non perdere la pista che congiunge le 2 gole del Todra e Dades.
Todra -Ait Hani -Agoudal e poi giu' per il Dades facendo il Tizin Ouano.
Se non ha piovuto nei giorni precedenti e' fattibilissima e regala paesaggi che non dimentichero' facilmente.
Fatta ad inizio maggio 2013 con passeggero e valige cariche, lo stesso per il mio compagno di viaggio in multistrada....
Pista battuta e con anake 2 ....
Se ritornero', ... e ritornero', .....la rifaro' sicuramente.
Qualche guado lungo la pista ma nulla di impegnativo o impossibile.
tassativo pero' kit antiforatura, il mio amico con multistrada ne ha avuto bisogno, io no.

GS3NO
22-01-2014, 17:26
Intendi questa?

http://static.panoramio.com/photos/large/36797939.jpg

http://static.panoramio.com/photos/large/98528222.jpg

ma se sei in una moto sola non so se la farei.

METIUS 57
22-01-2014, 17:31
no,
Todra -Ait Hani -Agoudal e poi giu' per il Dades facendo il Tizin Ouano.
Quella che sale dal Todra sino ad Agoudal ( asfalto ) e da Agoudal dal centro paese ridiscende sino al Dades ( Agoudal -Dades tutta sterrata )

OctopusVR
22-01-2014, 17:49
Mi pare di aver capito che il percorso che intende Metius è questo:
http://goo.gl/maps/7N9PR

GS3NO
22-01-2014, 17:57
occhio a farla con una moto sola.

OctopusVR
22-01-2014, 18:01
In effetti non credo che ci sia da fidarsi da soli... magari se si trova il gruppetto che lo fa ci si aggrega, ma da soli non mi arrischio... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

OctopusVR
22-01-2014, 18:25
Ecco alcune immagini riprese da Panoramio di google-maps sulla R704 che scende a Dades:

http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-1.jpg

http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-2.jpg

Se si capita qui è un bel problemino... :rolleyes:
http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-3.jpg

claudioo
22-01-2014, 18:54
Anche io mi sono trovato bene partire da Sete in Francia ,due notti in nave e sei già nel vero Marocco ,ti aspetta il Rif con i suoi fumi ma io non ho trovato problemi ad attraversarlo per il ritorno come detto a moretto da marracheck taglia all interno il trasferimento che ti porta a melilla ,a me da Casablanca El Rabat e tutta quella zona e tristemente piatta triste e trafficata non è piaciuta

GS3NO
22-01-2014, 19:00
Se si capita qui è un bel problemino... :rolleyes:


fai scendere il passeggero e passi a sn o dx. altrimenti becchi il solco in mezzo e senza timore ti ci butti dentro!

METIUS 57
22-01-2014, 19:03
Ecco alcune immagini riprese da Panoramio di google-maps sulla R704 che scende a Dades:

http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-1.jpg

http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-2.jpg

Se si capita qui è un bel problemino... :rolleyes:
http://www.semobei.it/images/MaroccoR704-3.jpg

Esatto....

Visca
22-01-2014, 22:19
In effetti grossi problemi non ce ne sono....(fatta ad Ottobre di quest'anno)....bisogna vedere se in Aprile/Maggio le condizioni della pista lo permettono.....ricordiamoci che nel punto più alto si raggiungono i 2800mt. slm.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/v8y2.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/208/hn1c.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/vskf.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/600/vt8u.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/6ejq.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/u2j1.jpg

ario59
23-01-2014, 08:52
http://youtu.be/r3ytHpvD3WE

http://youtu.be/uMDEEKlwQE8

..ed altri http://www.youtube.com/user/ario59?feature=watch

photoshow sul marocco

GS3NO
23-01-2014, 08:54
ma il problema non è la difficoltà tecnica, è chiaro che non è difficile "pu caz" la fai con una stradale quella.
ma è buona norma essere in almeno due moto.

OctopusVR
23-01-2014, 09:13
Condivido ed approvo quanto sostiene giessetreno, soprattutto in viaggi di coppia solitaria non c'è da scherzare, non è questione di capacità nell'off ma più semplicemente di prudenza e di rispetto soprattutto nei confronti della mia preziosa passeggera con cui condivido tutte le emozioni, le gioie, i programmi e le aspettative durante tutto il viaggio.

Come ripeto se dovessi avere l'occasione di poter partecipare a questo tour lo farò soltanto unendomi ad altri (anche con iscrizione organizzata o addirittura con delle guide del luogo) e con le condizioni meteo più favorevoli, da quello che vedo potrebbe valer la pena di non escludere a priori... :eek: :eek: :eek:

ixus
23-01-2014, 21:51
Grazie Ario , filmati molto interessanti e bellissime foto - come sempre -

OctopusVR
02-02-2014, 23:31
Scusate qualcuno ha già percorso la N15 che da Nador porta ad Errachidia? Tanto per sapere se è una strada servita (distributori e generi alimentari) oppure se è asfaltata ma in mezzo al deserto....

Inviato dal mio smarsonfon

GS3NO
03-02-2014, 09:48
non l'avevo fatta ma sembra asfaltata

Pinoarello
03-02-2014, 10:06
Scusate, qualcuno ha la mappa dell'Africa x TomTom?Ne vale la pena prenderla o è meglio una buona cartina?Grazie

OctopusVR
03-02-2014, 10:40
Io per il TTRider pensavo di acquistare (perchè non so si possa scaricare e non so come si faccia a montarla) la mappa del solo Marocco, ho visto che è in vendita e scaricabile online per una 40ina di euro...
Penso che si aggiungerebbe all'Europa....

OctopusVR
09-02-2014, 12:50
Ecco qui la mappa definitiva del nostro TOUR MAROCCO, con le tappe e le date:

http://www.semobei.it/images/Marocco_2014.jpg

moretto
09-02-2014, 17:10
21 aprile a Marrakech........ come noi :)
chi arriva prima trova il ristorante e prenota ......ahhahhh :)

massigs
09-02-2014, 18:56
Stesso giro nostro praticamente. Noi facciamo anche essauria ma le tappe sono le stesse ;)
Noi alla fine partiremo il 3 aprile fino al 19 :-p

Avete trovato riad/hotel? io sto cercando come un matto ma il problema è sempre cercare qualcosa con parcheggio custodito h24. Nei riad è quasi impossibile, soprattutto dove si spende veramente poco.

Fagòt
09-02-2014, 19:09
Non preoccuparti dei parcheggi.... o te la fanno mettere nella hall o nella cucina, se non possibile fuori con il guardiano notturno a cui lasciare la mancia la mattina.

OctopusVR
09-02-2014, 19:20
Noi stiamo prenotando su booking e troviamo piuttosto facilmente Hotels in stile marocchino, però cerchiamo quelli un pochino più sicuri e confortevoli che non necessariamente sono i più cari. Finora quelli che abbiamo trovato hanno tutti parcheggio interno e sembrano piuttosto sicuri, soprattutto come recensioni. Come media siamo intorno ai € 50,00-70,00 per camera doppia, però ci siamo presi qualche sfizio e sforiamo ad esempio con "Maison Merzouga Guest House" (http://www.booking.com/hotel/ma/maison-merzouga-guest-house.it.html) che dev'essere tra i migliori anche come cucina, anche se non abbiamo capito perchè costa meno della metà una quadrupla rispetto ad una doppia.

Aggiunto dopo: dimenticavo che prenotando su booking nella prenotazione vengono indicate anche le coordinate da inserire sul navigatore, così non si ha nemmeno la preoccupazione di cercare...

adv2011
09-02-2014, 19:23
Voi dite che ad agosto é meglio lasciar stare il Marocco? Ho le ferie solo in quel periodo :(

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

OctopusVR
09-02-2014, 19:34
Il problema dei mesi estivi in Marocco è quello del caldo nelle zone all'interno, per intenderci quelle di Merzouga, almeno da quello che si legge in giro per i vari forum, si sente parlare di 50° nelle ore centrali, e visto che è sconsigliato girare di notte (se non altro perchè i velicoli lenti sono autorizzati a tenere le luci spente), le conclusioni sono ovvie.

Noi abbiamo avuto la fortuna di avere questa decina di giorni in aprile e sfruttiamo l'occasione per battere soprattutto le zone più all'interno, cioè quelle più calde d'estate, e se proprio ci piace il Marocco ci siamo ripromessi di tornare nel periodo estivo a visitare la costa molto più temperata e ventilata rispetto all'interno...

adv2011
09-02-2014, 19:40
perfetto grazie per le dritte.
io ho due settimane e stavo pensando di partire da genova e poi il ritorno fare gibilterra fino a barcellona e poi imarcarmi su roma civitavecchia.
a me piacerebbe fare l'alto atlante cercando di viaggiare nelle ore fresche.
ora cercherò su internet e seguirò la tua organizzazione. ;)

OctopusVR
09-02-2014, 19:52
Nessuna organizzazione ufficiale da parte mia, tutto fai-da-mè... ;)

Noi in effetti l'andata facciamo Sète-Nador ed il ritorno Barcellona-Civitavecchia! Abbiamo preferito rimanere il meno possibile in traghetto, per evitare il più possibile la stretta convivenza con le tribù locali... eeheheheh... :lol: :lol: :lol:

adv2011
09-02-2014, 20:09
Noi anche siamo senza organizzazione. :D
Andata da Genova e ritorno da Barcellona. Quella era a grandi linee il nostro programma di traghetti :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Setteisole
09-02-2014, 20:14
http://i61.tinypic.com/2m79l44.jpg

Questa è la foto dell'avatar, scattata a Luglio 2005, ore 13 sulla strada che porta a Mhamid.
Caldo si, ma secco e sopportabile. Il Marocco è un paese meraviglioso, vi divertirete, buona strada!

massigs
09-02-2014, 20:32
Noi stiamo prenotando su booking e troviamo piuttosto facilmente Hotels in stile marocchino, però cerchiamo quelli un pochino più sicuri e confortevoli che non necessariamente sono i più cari. Finora quelli che abbiamo trovato hanno tutti parcheggio interno e sembrano piuttosto sicuri, soprattutto come recensioni. Come media siamo intorno ai € 50,00-70,00 per camera doppia, però ci siamo presi qualche sfizio e sforiamo ad esempio con "Maison Merzouga Guest House" (http://www.booking.com/hotel/ma/maison-merzouga-guest-house.it.html) che dev'essere tra i migliori anche come cucina, anche se non abbiamo capito perchè costa meno della metà una quadrupla rispetto ad una doppia.

Aggiunto dopo: dimenticavo che prenotando su booking nella prenotazione vengono indicate anche le coordinate da inserire sul navigatore, così non si ha nemmeno la preoccupazione di cercare...
Hai qualche info in più? anche in privato! GRAZIE! :)

adv2011
09-02-2014, 21:29
Consiglio spassionato:
da non perdere la pista che congiunge le 2 gole del Todra e Dades.
Todra -Ait Hani -Agoudal e poi giu' per il Dades facendo il Tizin Ouano.
Se non ha piovuto nei giorni precedenti e' fattibilissima e regala paesaggi che non dimentichero' facilmente.
Fatta ad inizio maggio 2013 con passeggero e valige cariche, lo stesso per il mio compagno di viaggio in multistrada....
Pista battuta e con anake 2 ....
Se ritornero', ... e ritornero', .....la rifaro' sicuramente.
Qualche guado lungo la pista ma nulla di impegnativo o impossibile.
tassativo pero' kit antiforatura, il mio amico con multistrada ne ha avuto bisogno, io no.

ciao metius hai una traccia della pista di cui parli?
sarebbe questa la pista? https://maps.google.it/maps?saddr=Agoudal,+Marocco&daddr=Todrha,+Province+de+Tinghir,+Souss-Massa-Dra%C3%A2,+Marocco&hl=it&ie=UTF8&ll=31.766705,-5.453339&spn=0.624644,1.352692&sll=32.022231,-7.618592&sspn=2.491498,5.410767&geocode=FXN96AEdskus_yk75WOgTO6iDTF6nF----orVw%3BFcBY4AEdkOyr_ymvFDltGjO9DTFcM3RtQcC5zQ&oq=tod&mra=ls&t=m&z=10
Grazie ;)

OctopusVR
09-02-2014, 22:01
Secondo me, da quello che ho capito il percorso è questo (https://goo.gl/maps/T3uyi), cioè si parte da Tinghir, si percorre la R703 per arrivare nei pressi di Agoudal, e poi si scende dalla R704 per arrivare a Boumalne Dades... :cool:

toshiba
09-02-2014, 23:07
Voi dite che ad agosto é meglio lasciar stare il Marocco? Ho le ferie solo in quel periodo :(

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

agosto 2012, caldo secco e sopportabile...
certo che sulle sabbie dell'Erg Chebbi i 48/50 li sentivi, ma a parte Marracheck con i suoi 52 si resiste forse meglio che in alcuni giorni afosi dei nostri..!!

invece a Essaouira ci voleva il giubbottino...:)

toshiba
09-02-2014, 23:16
per quanto riguarda l'hotel a Merzouga, uno sguardo al Yasmina credo sia d'obbligo...;)

http://i57.tinypic.com/23krxc4.jpg

Visca
09-02-2014, 23:20
Secondo me, da quello che ho capito il percorso è questo (https://goo.gl/maps/T3uyi), cioè si parte da Tinghir, si percorre la R703 per arrivare nei pressi di Agoudal, e poi si scende dalla R704 per arrivare a Boumalne Dades... :cool:

Puoi tagliare molto prima!

Curra
09-02-2014, 23:21
Toshi quando ritorniamooooooooooooooo????????

OctopusVR
09-02-2014, 23:22
Questa è la foto dell'avatar, scattata a Luglio 2005, ore 13 sulla strada che porta a Mhamid.

Caldo si, ma secco e sopportabile. Il Marocco è un paese meraviglioso, vi diverirete....!


Grazie, questo è molto incoraggiante! Ma ci sono molte strade così strette???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

adv2011
10-02-2014, 00:10
per quanto riguarda l'hotel a Merzouga, uno sguardo al Yasmina credo sia d'obbligo...;)

http://i57.tinypic.com/23krxc4.jpg

Che bello!!! Quasi quasi vedo se c'é posto in questo hotel perché ne parlano tutti un gran bene!! :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

chrispazz
10-02-2014, 00:45
Quoto Yasmina.... Bello, suggestivo ed il proprietario disponibilissimo....

adv2011
10-02-2014, 07:42
E poi con quel parco giochi a due passi...... :D :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

GS3NO
10-02-2014, 09:00
quando fui a Merzuga ero in una struttura di paglia e fango tra i 47 e 53 gradi :)

adv2011
10-02-2014, 09:08
Era tutto climatizzato immagino...... :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

toshiba
10-02-2014, 09:25
Era tutto climatizzato immagino...... :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

e immagini male...!:mad:
visto che lì funziona tutto a generatore, per risparmiare Youssef accende i condizionatori la sera...di giorno ti dice che se hai caldo puoi buttarti in piscina...tra l'altro molto bella !
agevolo foto..:cool:
http://i59.tinypic.com/spdbhh.jpghttp://i60.tinypic.com/29d7km.jpg

toshiba
10-02-2014, 09:26
Toshi quando ritorniamooooooooooooooo????????

al più presto! puoi contarci! :arrow::arrow::arrow:

OctopusVR
10-02-2014, 09:29
Puoi tagliare molto prima!

Allora forse intendi QUESTO? (http://goo.gl/maps/FbvDZ)

chribu
10-02-2014, 11:12
Bellissimo! Fatto l'anno scorso qualcosa di simile..ma 8 giorni sono pochi per avere il giusto tempo di visitare questi luoghi magnifici.
Và speso un pò di tempo a Fes e nel deserto.. ed anche nelle Gole!!
Strade ottime

Visca
10-02-2014, 11:52
Allora forse intendi QUESTO? (http://goo.gl/maps/FbvDZ)

:thumbup::thumbup::thumbup: Un po' più corto per chi non ha molto tempo a disposizione

OctopusVR
10-02-2014, 12:10
Scusami Visca, potresti spiegarmi nel dettaglio com'è questa strada "breve" che collega le due valli Todra e Dades, se a tuo avviso può essere percorsa anche da soli e con i classici pneumatici Metzeler stadali, oppure se prudentemente come suggerivano i più saggi, è meglio in gruppo e possibilmente con pneumatici adeguati?

cecco75
10-02-2014, 12:18
Mi permetto di intervenire senza voler dar consigli, ma portando solo la mia modesta esperienza.....
Nel 2012 ho fatto il passo che collega le due gole (dades e todra). Difficoltà:ci ho messo molto tempo per trovare la il tracciato, ho chiesto anche info nei vari paesini ma le indicazioni fornite erano tutte vaghe. NON ho trovato una chiara indicazione sull'inizio della pista, che nella prima parte (venendo dalle gole del dades) si sviluppa sul letto di un fiume....una pietraia per diversi km.
Per quello che ho capito parlando (DOPO) con altri che c'erano stati, esistono diverse piste...ma quella che ho fatto io NON mi sembrava percorribile in due e con bagagli.

CERTO IL PANORAMA E LA ZONA MERITANO.....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367112

OctopusVR
10-02-2014, 12:39
Grazie Cecco. Allora da quello che ho capito sono due i percorsi che collegano il Todra al Dades, ed il più "breve" sembra QUESTO (http://goo.gl/maps/227Qh), mentre pare che il percorso più "lungo", salga a 2700 metri, che sia più lungo quasi del doppio rispetto a quello "breve", forse molto più scosceso e che forse per questo sia quello da evitare.

Premesso che abbiamo la possibilità di inserire nel navigatore esattamente questo percorso "più breve" (http://goo.gl/maps/227Qh) che è calcolato su strade tracciate ed esistenti, evitando possibilità di errore, potrebbe essere interessante capire se questo tracciato appunto "breve" è percorribile senza problemi particolari, oppure se è meglio comunque evitarlo per prudenza, perchè l'alternativa, se non riusciamo ad unirci ad altri gruppi, è quella di salire fin dove si può su per la valle del Todra, tornare indietro sulla principale e salire su per la valle del Dades e tornare indietro, cosa che mi pare piuttosto frustrante solo al pensiero... :lol:

toshiba
10-02-2014, 12:54
se posso aggiungere la mia opinione, e non consiglio, penso che quando si viaggia i problemi è meglio non andarli a cercare perchè a volte, purtroppo, ci trovano da soli...fatta questa premessa io non ho trovato per niente frustrante fare anda - rianda sia Dades sia Todra..benchè fossimo tre moto, ma eravamo tutti e tre in coppia e bagagliati, quindi parliamo di circa 450 kg da portare a spasso..e farlo in uno ouad bello pietroso non lo vedo come una cosa entusiasmante..
una alternativa panoramicissima è fare tutta la R307 che parte poco prima di Ouarzazate e arriva fino a Demnate. sono un centinaio di km nel nulla, con panorami spettacolari, villaggi di motagna che sembrano vivere nel medio evo ma con una strada perlopiù asfaltata, tranne in alcuni punti comunque fattibilissimi..

GS3NO
10-02-2014, 13:01
Esatto. non esiste una cosa giusta/sbagliata, bella/brutta, facile/difficile, esiste come uno si è organizzato per questo o quel itinerario. Sulla base di come ci si organizza risulta più semplice e meno rischioso fare un percorso rispetto ad un altro.

Visca
10-02-2014, 13:10
Il percorso breve l'ho fatto a Ottobre di quest'anno e non è particolarmente impegnativo
in due con bagagli appresso ti fai un discreto culo, la strada è stretta con fondo duro e in diversi punti a pietraia abbastanza sconnessa....meglio ovviamente se il tracciato viene percorso in gruppo ....in ogni caso occorrono circa 2,5/3 ore per farlo....per darTi un'idea sono partito (giro antiorario) da Boulmane Dadès alle 9.00, alle 11.30/12.00 ero al valico nel punto più alto (circa 2600mt) sosta pranzo al sacco (non c'è nulla in giro) e discesa "veloce"...poi imbocchi una strada più scorrevole....per farla breve alle 17.00 ero a Ouarzazate in albergo
Se riesco a trovare la foto del bivio a sx dove inizia il percorso la posto

Fagòt
10-02-2014, 13:55
Io un consiglio invece mi permetto di dartelo: lasciare perdere il raccordo da Tamtatouche a Msemir se sei in due con bagaglio, c'è un tratto in oued un po' impestato..... e verifica le condizioni meteo (se ha piovuto nei giorni precedenti) prima di fare l'Agoudal- Tizi n Ouano -Gole del Dades

Raccordo Todra-Dades (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7313830&postcount=13)

Agoudal-Tizi n Ouano-Dades (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5465710&postcount=4)

Balù
10-02-2014, 16:33
Ciao a tutti,
Sono un neofita per questo genere di viaggi, a Marrakech ci sono stato ma non in moto. Quest'anno invece faccio un tour con con partenza il 25 aprile e rientro il 4 maggio. Il giro tocca le sponde dell'oceano (sotto Agadir) e i passi dell'Atlante (se non sbaglio sino a circa 2.600 metri).
Mi sapete dare qualche consiglio sull'abbigliamento? Vado senza consorte quindi ho un sacco di spazio a disposizione. Il percorso dovrebbe essere tutto stradale, che ne pensate sul farlo con una R1200R?
Grazie per la collaborazione.

chribu
10-02-2014, 16:44
Balù, sui passi dell'atlante sarai prossimo allo zero... sull'oceano attorno ai 18-20 gradi

Balù
10-02-2014, 16:49
Ciao magliette di cotone... Patagonia, windstopper e tutti e tre gli strati della giacca?
Casco aperto o chiuso?

Visca
10-02-2014, 18:09
[QUOTE=Fagòt;7882648]Io un consiglio invece mi permetto di dartelo: lasciare perdere il raccordo da Tamtatouche a Msemir se sei in due con bagaglio, c'è un tratto in oued un po' impestato..... e verifica le condizioni meteo (se ha piovuto nei giorni precedenti) prima di fare l'Agoudal- Tizi n Ouano -Gole del Dades




Mi correggo....hem!...già, visto che siamo ancora in primavera...col disgelo forse (anche senza forse)ha ragione Fagòt....meglio la connessione lunga dopo aver visto il meteo ma con prudenza soprattutto nel tratto a scendere che se scivoli....ti trovano a valle (forse)
Circa una decina di Km. dopo Agoudal a salire c'è un simil altopiano dove potersi fermare a riposare e rilassarsi un po'...consiglio di fermarsi qui a mangiare qualcosa....
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/841/a4n6.jpg (https://imageshack.com/i/nda4n6j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/513/9xyu.jpg (https://imageshack.com/i/e99xyuj)

P.S. ....OT. Diego! se metti quelle foto con la neve.....è come se dicessi "state a casa"...certo che anche Tu!!!!....ma dove volevi andare?!!!!!

OctopusVR
10-02-2014, 18:29
Per connessione "lunga" intendi quella che, facendo riferimento alla mappa postata qui sotto, da Tinerhir sale per la R703 fino ad Agoudal e scende per R704 fino a Boumalne Dades? Vuoi dire che potrebbe essere più agevole al prezzo di una lunghezza doppia?

http://www.semobei.it/images/Marocc3.jpg

Visca
10-02-2014, 18:36
Direi di sì considerato il periodo....

Curra
10-02-2014, 18:51
se posso aggiungere la mia opinione, e non consiglio, penso che quando si viaggia i problemi è meglio non andarli a cercare perchè a volte, purtroppo, ci trovano da soli...fatta questa premessa io non ho trovato per niente frustrante fare anda - rianda sia Dades sia Todra..benchè fossimo tre moto, ma eravamo tutti e tre in coppia e bagagliati, quindi parliamo di circa 450 kg da portare a spasso..e farlo in uno ouad bello pietroso non lo vedo come una cosa entusiasmante..
una alternativa panoramicissima è fare tutta la R307 che parte poco prima di Ouarzazate e arriva fino a Demnate. sono un centinaio di km nel nulla, con panorami spettacolari, villaggi di motagna che sembrano vivere nel medio evo ma con una strada perlopiù asfaltata, tranne in alcuni punti comunque fattibilissimi..

Parole Sante io ne so qualcosa vero Max!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
Ho ancora male alle braccia a distanza di 18 mesi.

Pinoarello
10-02-2014, 19:36
Ma,guardandola con Google Earth la 704 sembrerebbe asfaltata o sbaglio?

Setteisole
10-02-2014, 20:48
...Ma ci sono molte strade così strette???

Ciao Octopus, tieni presente che a Mhamid la strada finisce e inizia il deserto, noi non abbiamo avuto alcun problema! ;)

Fagòt
10-02-2014, 21:20
P.S. ....OT. Diego! se metti quelle foto con la neve.....è come se dicessi "state a casa"...certo che anche Tu!!!!....ma dove volevi andare?!!!!!

E' solo per far capire che, anche se siamo in Marocco, i passi sono in alto... 2914 per il Tizi n Ouano e 2700 per quello del raccordo, ci vuol nulla a trovarsi nei casini.
Gli ultimi chilometri prima del passo venendo da Agoudal sono in ombra e lì è tutta terra, quindi fango se ha piovuto..... nella discesa verso le gole c'è un tratto a sasso smosso con tornanti stretti di circa 500 mt e il guado è corto ma profondo. Andasse in primavera inoltrata non avrei detto nulla... ma come ben sai il tempo sta cambiando anche laggiù e gli inverni si fanno sempre più rigidi, mentre le piogge primaverili sono sempre più intense. E questo me lo dicevano loro che ci abitano da secoli....
L'anno scorso a Em Remlia in marzo (sulla Merzouga-M hamid, quindi pieno deserto) la Daoura era alta quasi un metro e ho dovuto fare un giro di 15 chilometri per trovare un altro guado.
Meglio chiedere, sempre, la condizione delle piste dell'Atlante prima di avventurarsi.

@ pinarello: la 704 da Agoudal è tutta pista fino a Msemir.

Pinoarello
10-02-2014, 22:02
E' solo per far capire che, anche se siamo in Marocco, i passi sono in alto... 2914 per il Tizi n Ouano e 2700 per quello del raccordo, ci vuol nulla a trovarsi nei casini.
Gli ultimi chilometri prima del passo venendo da Agoudal sono in ombra e lì è tutta terra, quindi fango se ha piovuto..... nella discesa verso le gole c'è un tratto a sasso smosso con tornanti stretti di circa 500 mt e il guado è corto ma profondo. Andasse in primavera inoltrata non avrei detto nulla... ma come ben sai il tempo sta cambiando anche laggiù e gli inverni si fanno sempre più rigidi, mentre le piogge primaverili sono sempre più intense. E questo me lo dicevano loro che ci abitano da secoli....
L'anno scorso a Em Remlia in marzo (sulla Merzouga-M hamid, quindi pieno deserto) la Daoura era alta quasi un metro e ho dovuto fare un giro di 15 chilometri per trovare un altro guado.
Meglio chiedere, sempre, la condizione delle piste dell'Atlante prima di avventurarsi.

@ pinarello: la 704 da Agoudal è tutta pista fino a Msemir.

Grazie mille Fagot!!!Mah, ho letto bene quello che hai scritto,e sinceramente è personalmente visto il periodo in cui andrò,difficilmente mi avventurerò a fare quella pista.Sono ben conscio dei miei limiti e non voglio di certo andarmi a rovinare una vacanza solo per andare a fare una pista.Grazie ancora Fagot!

OctopusVR
10-02-2014, 22:13
Mi sono letto tutti i reportage di Diego Fagot sulla sua esperienza marocchina...
Capisco quelli che dicevano di trovarsi a sognare a bocca aperta, ed i tour che stiamo programmando noi comuni mortali sono solo una parvenza di quello che si potrebbe provare in una terra come questa.

Ringrazio fagot per averci fatto partecipi della sua "marziana" esperienza, e nel mio piccolo spero che riusciremo a gustarci almeno le prime elementari emozioni che ci aspettano affrontando per la prima volta il Marocco, consapevoli che la nostra esperienza turca dell'anno scorso sia un pallido barlume di quello che ci aspetta in Africa.

Condivido in questo senso il pensiero di Pinoarello, ovvio che sarà necessario limitare le nostre scorribande all'anda e ri-anda su e giù prima dal Todra e poi dal Dades!!

kingfrenk
10-02-2014, 22:38
dai vi dirò tutto al ritorno, io parto con motorizzonti il 20 marzo, e dovrei tornare i primi di aprile, sono con r 1200 r per cui niente piste. io non sono un estimatore dell'Africa, ma spero di fare un viaggio con un clima mite, se poi in un passo fa freddo, amen, abbiamo tutti le super tute, io spero di non avere troppi impicci alle frontiera xchè al ritorno sono solo, mi stacco dall'organizzazione all' 9° giorno, torno per ceuta qualcuno sa dirmi se è molto caotica la frontiera

Balù
10-02-2014, 23:14
dai vi dirò tutto al ritorno, io parto con motorizzonti il 20 marzo, e dovrei tornare i primi di aprile, sono con r 1200 r per cui niente piste. io non sono un estimatore dell'Africa, ma spero di fare un viaggio con un clima mite, se poi in un passo fa freddo, amen, abbiamo tutti le super tute, io spero di non avere troppi impicci alle frontiera xchè al ritorno sono solo, mi stacco dall'organizzazione all' 9° giorno, torno per ceuta qualcuno sa dirmi se è molto caotica la frontiera

Stessa moto stesso viaggio, posso scroccarti un po' di info? Sia sui preparativi, bagagli abbigliamento sia ex post al tuo rientro.. Clima ecc?
Io parto verso fine aprile:):):)

OctopusVR
11-02-2014, 16:04
Per girare in Africa con la R1200R ci vuole almeno questa versione:

http://2.bp.blogspot.com/-owbTbzGdz8c/Ue4ONzmeeAI/AAAAAAAA11w/F50UPCJB2JU/s1600/BMW-R1200R-by-Lazareth-.jpg

:lol: :lol: :lol:

kingfrenk
11-02-2014, 17:06
comunque è bella un bel pò,

Balù
11-02-2014, 17:29
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

moretto
11-02-2014, 19:00
....orca se è bella :D

.....e soprattutto più BASSA del GS... :mad:

huskyblu
11-02-2014, 20:22
...un suggerimento da parte mia: dopo Ouarzazate visita Ait Ben Addou, deviazione sulla dx sulla N9 per Marrakech...ne vale la pena! poi segui per la P1506 che ti riporta sulla N9 poco prima del valico Tizi N'Tichka: la strada è strettina ed in buon parte asfaltata tranne qualche km dissestato ma fattibile in due con bagaglio, ma molto suggestiva attraversando piccoli centri in un paesaggio che vira dai colori della terra a quelli della vegetazione fitta...L'ho fatta l'anno scorso su suggerimento di un locale ed aveva ragione!
Indugia poco sulla costa, poco interessante da quella parte in su, El Jadida la vedi in mezz'ora (la parte racchiusa nelle mura) e punta su Asilah, moolto carina e rilassante, ottima tappa di pernotto prima dell'imbarco...

Setteisole
12-02-2014, 00:02
...e punta su Asilah, moolto carina e rilassante, ottima tappa di pernotto prima dell'imbarco...

Ottimo consiglio!


http://i59.tinypic.com/26428b4.jpg

OctopusVR
26-02-2014, 16:31
Cercavamo proprio una città tranquilla x l'ultima tappa... Segnato Asilah, grazie!

Dovendo spostarci dal Marocco alla Spagna per andare a Barcellona, arrivando nel nord del Marocco la sera del 23 aprile, qualcuno può consigliarci se è meglio prendere Tangeri/Algeciras o Ceuta/Algeciras, considerando che, da quello che ho letto, se si prende Tangeri le operazioni doganali si fanno sul traghetto che però ci mette 4 ore, mentre da Ceuta ci si mette 1 ora e mezza ma ci possono essere lungaggini alla dogana in Marocco, perché Ceuta è spagnola anche se situata in Marocco.

La nostra idea era quella di arrivare al confine con Ceuta la sera del 23 aprile, alloggiare a Ceuta e prendere alla mattina il traghetto per Algeciras.

Spero che qualcuno mi confermi che è la cosa migliore.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Perejil-neutral.png/500px-Perejil-neutral.png

Fagòt
26-02-2014, 18:35
In uscita dal Marocco le procedure sono veloci: timbrano il D16ter lasciandoti una copia e timbrano il passaporto.
Da Ceuta ci sono piccoli aliscafi molto veloci che partono frequentemente, se non ricordo male ogni ora circa. Imbarco e sbarco sono rapidissimi, ti consiglio di pernottare qui, anche perchè dopo 15 gg. di Marocco una cerveza fredda ed un po' di cibo spagnolo sono un toccasana.

OctopusVR
27-02-2014, 09:05
Grazie, Fagòt! E' come pensavo... Già che ci siamo, e visto che parli di moduli, mi puoi dare due dritte/consigli sulle operazioni di sbarco quando arriveremo a Nador provenendo da Sète teoricamente alle 5:00 della mattina di sabato 19 aprile...
E' possibile in qualche modo velocizzare lo sdoganamento, ad esempio per l'assicurazione della moto: è possibile stipularla in Italia? Non cè nessuna agenzia italiana che offre assicurazioni marocchine? Ho detto una cavolata, eh! :lol:
Io mi sto facendo la patente internazionale, magari può sempre essere utile, anche se, ad esempio in Turchia, non è servita... ;)

GS3NO
27-02-2014, 09:06
anche noi partimmo da ceuta.

OctopusVR
27-02-2014, 09:17
Ah, ottimo Zeno! Sarebbe bello trovarci prima o poi, per fare 2 chiacchiere davanti ad uno sprizz in Piazza Erbe, e vedrai che la combineremo, ma nel frattempo mi puoi anticipare com'è andata? Cioè mi interessava ad esempio come sono state le operazioni di sdoganamento al confine tra Marocco e Ceuta, che dovrebbero essere veloci come dice Fagòt...
E poi mi interessava sapere cosa è possibile fare a Nador per velocizzare le operazioni di dogana/assicurazione durante l'ingresso in Marocco....

GS3NO
27-02-2014, 09:31
All'ingresso le pratiche le abbiamo fatte sul traghetto e quando sbarcati al porto (non a tangeri ma a 40km est) abbiamo solo atteso i timbri sui passaporti e via. Quello sul traghetto ha visto due fogli dell'assicurazione e non si è accorto che uno era valido fino al 21/07 e l'altro iniziava la validità dal 22/07. Quindi pensava che fossero uno normale e uno l'estensione per il Marocco.

il rientro lo abbiamo fatto da ceuta e il passaggio per noi è stato un attimo più complesso perchè hanno rubato il passaporto alla mia compagna e quindi uscire è stato un attimo da fare incazzature soprattutto con i pulotti inutili. In ogni modo per me l'uscita è comunque preferibile farla via Ceuta, passati i controlli ti rilassi un po' e l'indomani parti subito verso la tua tappa.

Come ti ho già anticipato, il Marocco ha panorami bellissimi ma non è la Turchia. Non me ne sono innamorato, contento di esserci stato, ho visto cose interessanti ma di certo non ci torno tanto presto.

Il mio numero ce l'hai, quindi fatti vivo quando vuoi!

ciaoooo

Fagòt
27-02-2014, 10:08
... Già che ci siamo, e visto che parli di moduli....

Se volete potete fare il D16TER a casa prima di partire:
http://www.douane.gov.ma/d16ter/Presentation.jsf

per l'assicurazione italiana.... l'ultima che la faceva era la Groupama, ma dall'anno scorso hanno smesso anche loro. Puoi chiedere forse ad AXA che è francese e ha le agenzie anche in Marocco, ma dubito fortemente....
In ogni caso sia a Tangeri Med che a Nador c'è un'agenzia locale nella zona del porto che stipula la provvisoria in 10 minuti.

adv2011
27-02-2014, 15:17
mi hai anticipato sul sito della dogana Marocchina. :)
il d16ter lo si può fare online come potete vedere dal post precedente.
per le assicurazioni che coprono il Marocco l'unica è l'Allianz che ha l'estensione rca.
saluti :lol:

nico88
27-02-2014, 17:19
io con Reale Mutua, a breve quando mi scadrà la polizza ed effettuerò il rinnovo, mi verrà consegnata la carta verde senza la croce sul Marocco. Costo zero e validità di una semestralità (rinnovabile in caso dovessi ritornare)

OctopusVR
05-03-2014, 14:58
Allora, per quanto riguarda le informazioni "amminstrative", pare che:
le assicuarazioni italiane in genere NON coprono i sinistri che si verificano in Marocco ed in pochi altri Paesi che sono quelli barrati con "X" sulla carta verde.
Di conseguenza l'assicurazione NON risponde non solo in caso di sinistro RCA ma nemmeno sulle garanzie accessorie, come furto/incendio, od in caso servisse assistenza stradale od assistenza legale.

Da quello che ho capito l'unica possibilità è quella di rivolgersi ad assicurazioni internazionali tipo Europe Assistance, che però non coprono in nessun caso il furto/incendio ma caso mai solo l'assistenza medica, e se si vuole pagare qualcosa in più anche quella stradale (compreso il rientro del veicolo).

Mi sono informato rivolgendomi all'Europe Assistance e pensavo di stipulare una polizza che con circa 70 euro copre me e la mia gentil-passeggera (sgratttt.... sgratttt...) dagli infortuni, malattia, ricoveri ospedalieri, per un periodo di circa 15 gg in aprile, ossia per la durata del viaggio.

Qualcuno sa se le polizze che si stipulano in Marocco durante lo sbarco sono solo RCA oppure possono essere estese anche all'assistenza stradale ed eventualmente a furto/incendio/atti vandalici?

Altra domanda: mamma BMW prevede coperture di assistenza stradale (anche in Marocco) di qualche tipo almeno per i veicoli più recenti ancora in garanzia? Ci sono numeri telefonici di assistenza BMW a cui rivolgersi nei paesi Europei ed anche Extraeuropei?

Curra
05-03-2014, 20:32
La BMW non prevede nessuna copertura di assistenza stradale in caso di rottura. Io nel 2012 ho scoppiato l'esa e son tornato a casa con i mie bei elastici al posto dell'esa.
Moto in garanzia ufficiale BMW.

Il Maiale
05-03-2014, 20:36
Io sarò giù dal 4 aprile al 6 maggio....se si rompe una moto chiamatemi che ho giù due furgoni a spasso...

massigs
05-03-2014, 21:27
Grazie Il Maiale !
Io dal 29 parto il 29 marzo e rientro il 14 aprile ;)

datomac
05-03-2014, 22:03
ciao…ti fai la rc allo sbarco ed una mondial assistance prima di partire….solo una cosa hai pochi giorni per goderti un paese bellissimo come il marocco. se hai bisogno di info chiedi pure

OctopusVR
06-03-2014, 14:59
@suinux: Grazie per l'appoggio "tattico", ti ho mandato messaggio per eventuali contatti... ;)

@datomac: Grazie per la comprensione! Secondo te è meglio la EuropAssistance o la MondialAssistance? Io con la mia passeggera dal 16 al 27 aprile per l'assistenza medica no-stop pago intorno ai 70 euro, non so con la Mondial. Per via del tempo a disposizione, purtroppo è quello che è, avrei voluto anch'io qualche giorno in più ma il lavoro non me lo permette, anzi, anche troppo così! :cool:

@curra: Io, come probabilmente tutti i possessori di BMW GS, ho una Service Card abbinata alla moto, ed avendo chiamato l'assistenza di questa Service Card al n. 800.055052 mi hanno confermato che la mia moto BMW 1200GS ADV (immatricolata il 02/2013) ha 5 anni di assistenza stradale gratuita che comprende:

- Traino x guasto, foratura e per altre cause;
- auto sostitutiva x guasto, foratura od altre cause;
- rimborso traino;
- rimborso albergo;
- Rimborso taxi;
- Rientro dei passeggeri;
- Recupero veicolo e traino Ita+Estero.

Purtroppo la gabbola è che questa bellissima convenzione, che vale per tutti i paesi Europei e molti extreuropei limitrofi (tra cui anche la Turchia), NON comprende il Marocco :mad::mad::mad:

Cmq oggi mi chiamano per farmi sapere se è possibile aggiungere il Marocco eventualmente con una integrazione....

Aggiornamento ultima ora: La Service Card BMW, che come si è detto copre tutta Europa + limitrofi, è associata ad EuropAssistance, ed infatti chiamando il numero di servizio indicato sulla carta rispondono proprio da EuropAssistance. Ebbene mi hanno confermato che è possibile chiedere una estensione territoriale per il Marocco ad un prezzo di € 74,00 per la medico-sanitaria e per i giorni di permanenza, mentre l'assistenza stradale estesa al Marocco costa € 50,00 e dura tutto l'anno.

adv2011
18-03-2014, 19:12
Allora a grandi linee hai deciso che giro fare? :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Smart
19-03-2014, 08:23
octopus: ottima info grazie, la mia è del 2010 quindi dovrei rientrarci
però non mi è chiaro se i 74€ comprendono assistenza stradale+medica o solo medica?

OctopusVR
19-03-2014, 15:03
E' chiaro che il prezzo di € 74,00 riguarda l'assicurazione medico-sanitaria che vale per i giorni di permanenza e per due persone (io e mia moglie), mentre l'assistenza stradale estesa al Marocco costa € 50,00 e dura tutto l'anno.

Rispondendo ad ADV2011 per quanto riguarda il percorso è confermato quello inizialmente dichiarato, ossia il seguente:

http://www.semobei.it/images/Marocco_2014.jpg

adv2011
19-03-2014, 15:16
Ottimo!!! Io andrò ad agosto! Quando tornerai se non ti dispiacerà ti romperò un pó le scatole sui tempi di percorrenza di alcuni tratti e sulla fattibilità di alcune piste di cui abbiamo parlato su questo thread. ;):thumbup::thumbup:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

OctopusVR
19-03-2014, 15:22
Ottimo, ed a questo proposito se a qualcuno interessa pubblicherò sul mio FB il diario di viaggio giorno per giorno con le principali immagini di ciascuna tappa, per cui chi vuole mi può chiedere amicizia sul mio FB ed io comunicherò i miei dati con messaggi privati.... :cool:

Curra
19-03-2014, 16:22
Bel giro, quasi uguale al nostro se ti servono pernottamenti e ristoranti batti un colpo.
Su tutti consiglio Marrakech il ristorante PEPE NERO.

OctopusVR
19-03-2014, 16:26
Grazie Curra, me lo sono segnato e lo terremo in dovuta considerazione. Mi sono sempre trovato bene seguendo i consigli raccolti quà e là sui forum QDE, preziosa fonte d'informazioni di ogni genere... :-p

adv2011
19-03-2014, 16:52
Azz io odio i vari Social network. Non sono iscritto su nessuno di questi. Se inserisci anche tutte le info ed inl resoconto del tuo viaggio anche sul forum sarebbe perfetto!!
Buon viaggio!!! :D:D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

OctopusVR
19-03-2014, 17:32
Devo vedere se si possono postare immagini con Tapatalk. Non sarà facile, facebook è molto più immediato per certe cose

Inviato dal mio smarsonfon

Smart
19-03-2014, 17:45
[QUOTE=OctopusVR;7943347]E' chiaro che il prezzo di € 74,00 riguarda l'assicurazione medico-sanitaria che vale per i giorni di permanenza e per due persone (io e mia moglie), mentre l'assistenza stradale estesa al Marocco costa € 50,00 e dura tutto l'anno.
QUOTE]

ho chiamato anch'io (e controllato sul sito) e mi hanno confermato che l'assicurazione stradale copre solo il rimpatrio in caso di incidente ma non la copertura delle spese sanitarie, al costo di 40€.
quella sanitaria (copertura totale delle spese mediche) viene 78€ (ma senza assistenza stradale) quindi in totale sarebbero 40+78 per avere l'assistenza completa (stradale+medica completa)

OctopusVR
19-03-2014, 17:52
ho chiamato anch'io (e controllato sul sito) e mi hanno confermato che l'assicurazione stradale copre solo il rimpatrio in caso di incidente ma non la copertura delle spese sanitarie, al costo di 40€.
quella sanitaria (copertura totale delle spese mediche) viene 78€ (ma senza assistenza stradale) quindi in totale sarebbero 40+78 per avere l'assistenza completa (stradale+medica completa)

Infatti è proprio ciò che ho detto:
Ebbene mi hanno confermato che è possibile chiedere una estensione territoriale per il Marocco ad un prezzo di € 74,00 per la medico-sanitaria e per i giorni di permanenza, mentre l'assistenza stradale estesa al Marocco costa € 50,00 e dura tutto l'anno

Nel mio caso il preventivo per la sanitaria è di € 74,00 forse perchè la nostra permanenza è qualche giorno di meno... ;)

Smart
19-03-2014, 17:54
allora ero io ad aver capito male :lol:
ora direi che è chiaro :lol::lol:

OctopusVR
19-03-2014, 18:02
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/hu7atava.jpg
Prova di trasmissione immagini...

Inviato dal mio carciofon

Curra
19-03-2014, 18:04
Se ti puo' interessare
Midelt Hotel Riad Villa Midelt
Merzouga Hotel Yasmina
Boumaine Hotel La Perla du Dades
Marrakech Hotel Mansour Eddahbi
Le puoi trovare tutti su booking noi ci siamo trovati benissimo.

Curra
19-03-2014, 18:21
Ci siamo preparati dei fogli compilati nel caso ci fermassero per strada la Polizia cosi gli cosegnavamo questo senza tirare fuori il tutto
Il foglio era compilato cosi':

NOME
PRENOME
DATE NAISSANCE
LIEU DE NAISSANCE
RESIDENCE
PASSEPORT N°
DELIVREE
A
PAR
PROFESSIONE
MOTIF DU VOYAGE
DATE ENTREE
DATE SORTIE
VEICULE
MARQUE
PLAQUE IMMATRIC
CHASSIS N°
COULEUR
VENANTE
ALLANTE

CID


Se non capisci chiamami.

massigs
19-03-2014, 19:21
Scusa Curra sono interessato alla traduzione :D
La mia ignoranza nel francese è imbarazzante :)

Avete già compilato il modulo D.16Ter? Su modello moto io volevo mettere quello scritto sul libretto ma nel libretto della mia 1150 la casella è vuota .... Ho messo quindi R1150GS

Il Maiale
19-03-2014, 19:26
Lo sapevo........altri 12 gg!!!! torno il 17 maggio zio pork!
Prenderò residenza

Fagòt
19-03-2014, 19:46
Ti verrà a noia la Tajine... se porti lì la pensione la tassazione è ridicola e fai una vita da nababbo.
Farai solo strada?

Il Maiale
19-03-2014, 21:05
No.....50 e 50

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

OctopusVR
20-03-2014, 09:03
@maiale: certo che stare laggiù dal 4 aprile al 17 maggio sarà dura!! :lol: :lol:
Non potrai nemmeno fare il bagno nell'oceano.... onde troppo alte :lol: :lol:
In ogni caso ti manderò una email così quando sei arrivato mi potrai comunicare il tuo cell marocchino, se passo in zona vengo a salutarti. Tajine è vicino a Safi?

@curra: ottime info, grazie, sia sulle locations che sul foglio precompilato... ;)

Curra
20-03-2014, 09:51
@ massigs .
corrado.grandin .86@alice .it
mandami la tua io ti giro il foglio così devi solo compilarlo, fatti delle fotocoppie sono ultili.
Se siete più' moto e persone e viaggiate in gruppo fai solo un foglio riportando le persone basta e i mezzi.

Curra
20-03-2014, 15:46
@ OctopusVR
@ massigs

email. inviate, se vi serve altro sono qua.

Il Maiale
20-03-2014, 19:40
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/apa9u9ed.jpg


Moto ormai pronta

Fagòt
20-03-2014, 21:19
ahahah.. ti piace vincere facile. E la tanichetta di benzina dove la metti?

Il Maiale
20-03-2014, 21:21
sui mezzi assistenza
:)

cecco75
20-03-2014, 21:44
Su tutti consiglio Marrakech il ristorante PEPE NERO.
Vero.......Pepe nero da consigliare!

massigs
20-03-2014, 21:50
BELLISSIMA "Il Maiale" !!!
Grazie Curra ma non ho ricevuto nulla. Hai visto la mia? Grazie!

moretto
20-03-2014, 22:39
@Curra....scusa curra nella fiches cosa significa
DELIVREE
A
PAR
grazie.

Smart
20-03-2014, 23:12
data di rilascio
luogo di rilascio
autorità che lo rilascia

moretto
20-03-2014, 23:15
:) grazie compagno di viaggio ;)

tomb
23-03-2014, 14:36
ciao octopus,ho visto la partenza da sete su nador,e il ritorno barcellona su civitavecchia,pero' alla fine penso che il viaggio dura come prendere il traghetto da genova-tangeri o no ?

e con che compagnia vai ?

OctopusVR
23-03-2014, 16:19
No, perchè Sète/Nador dura 36 ore invece di 48 del Genova/Tangeri che quindi comporta esattamente 12 ore in più. In pratica noi partiamo la sera alle 22:00 di giovedì 16/04 ed arriviamo alle 5:00 del sabato 18 mattina quindi in traghetto facciamo una notte/un giorno/una notte, ed abbiamo a disposizione un giorno di sole in più... Se ci fosse stato Genova/Tangieri alle 22:00 di giovedì 16/04 saremmo arrivati la sera alle 22:00 del sabato quindi perdi esattamente un giorno perchè fai una notte/un giorno/una notte/un giorno.

Sète/Nador la facciamo con GNV e Barcellona/Civitavecchia con Grimaldi Lines.

Anche Barcellona/Civitavecchia è più conveniente che non tornare in moto, perchè in pratica riposiamo una notte ed un giorno in nave.

PaoloAndrea
24-03-2014, 01:05
Il Maiale

Anch'io quasi sicuramente sarò in Marocco nel periodo 17/4 - 5/5. Se mi invii il tuo cell marocchino, quando passerò nella tua zona ti chiamerò, lo farò anche in caso di estrema necessita, se per te va bene

otrebla
24-03-2014, 04:38
octopus, tutto vero, ma devi arrivare a sete.
verona genova 3/4h
verona sete?

OctopusVR
24-03-2014, 10:09
@Otrebla: Infatti bisogna arrivare a Sète, e da Verona sono 800 Km. ed io ci dedico tutto il Giovedì 17 facendomi tutta la costa azzurra che non è male, perchè il traghetto è alla sera alle 22:00.
Bisogna però considerare che da Genova il traghetto parte il gio 17 apr alle 13:00 (quindi il giovedì ti va via tutto) ed arriva sab 19 apr alle 11:30, mentre io Sabato 19 sera sono già a Dadès dopo essere passato da Fès, Midelt e Merzouga, perchè io arrivo a Nadòr venerdì 18 alle 5:00, quindi alla fine sono in vantaggio di 2 giorni rispetto al traghetto da Genova che arrivando a Tangeri alle 13:00 tra le operazioni di sbarco e la dogana si e no che sabato riesci ad arrivare a Fes.
Il fatto è che dalle voci di corridoio mi è stato suggerito di rimanere in questi traghetti il meno possibile per la difficile convivenza stretta con passeggeri piuttosto incivili, e considera che il traghetto da Genova comporta un pomeriggio/una notte/un giorno/una notte/una mattina, quindi oltre ad arrivare il mezzogiorno del giorno dopo ed a dover passare tutto il venerdì 18 hai in più un intero pomeriggio ed una intera mattina da sorbirti in compagnia delle tribù locali... :lol: :lol: Mi racconterai com'è andata...

Fagòt
24-03-2014, 13:23
Imho...... vi state facendo delle seghe mentali mica da poco. Sono anni che viaggio con le "tribù locali" ed è sempre stato un valore aggiunto scambiare quattro parole con loro.
Se la cosa non vi interessa prendetevi una cabina in esclusiva solo per voi e una volta scesi in Marocco guardatevi bene dall'intraprendere qualsiasi scambio con gli "indigeni" che non sia per benzina\cibo\dormire..... la vostra mente e il vostro cuore resteranno puri.

Curra
24-03-2014, 14:02
@ Fagot
Per quel poco che sono stato in Marocco ho trovato delle persone eccezionali e molto civili, condivido pienamente.

toshiba
24-03-2014, 14:35
@Fagot
@Curra
in effetti anche a me non ha creato nessun problema la convivenza in nave, anzi, trovo che la differenza tra popolazioni sia il vero valore aggiunto del viaggiare...
però posso capire che finchè le situazioni non si vivono personalmente , ma si sentono solo raccontare , può capitare di farsi delle idee non aderenti la realtà..!

OctopusVR
24-03-2014, 14:38
Forse sono stato frainteso. Non ho detto che in Marocco ci siano solo persone scortesi od incivili, anzi andiamo in Marocco anche per conoscere la famosa ospitalità marocchina, ma che la permanenza in traghetto sia molto stretta e difficile è un dato di fatto, ed io personalmente preferisco farmi la bellissima costa azzurra, prendere un traghetto che parte dalla Francia e che ti permetta di fraternizzare con le "tribù locali" per un solo giorno (di più non servirebbe), trascorrendo due notti tranquille in "cabina esclusiva", e poi facendo conoscenza con i VERI marocchini una volta arrivati a destinazione.
Da quello che ho capito il problema non sono i marocchini ma le navi che rispetto al Marocco vanno/vengono, navi belle toste per la presenza di persone dalle più diverse provenienze ed etnie, alcune pulite e rispettose altre meno.
Noi quando l'anno scorso siamo stati in Turchia abbiamo conosciuto proprio sui traghetti locali delle persone "locali" stupende, soprattutto i più anziani, ma purtroppo il resto della gente ha uno strano concetto di civiltà ad esempio per ciò che riguarda i servizi igienici (per alcuni i propri bisogni ed i rifiuti di ogni genere si possono fare/gettare ovunque).
Ovviamente 2 notti e 2 giorni in nave moltiplicano questi problemi in modo esponenziale, e TUTTI quelli che ho conosciuto e che sono stati in Marocco in nave mi hanno consigliato di ridurre i tempi di permanenza IN NAVE al minimo indispensabile ;)

rombodituono
24-03-2014, 14:59
Mah, io ho viaggiato da Genova con GNV e la nave non era male. Nè alla partenza nè all'arrivo. Posso capire i problemi negli affollati periodi di punta, tipo a natale o in agosto, ma ad aprile la nave sarà abbastanza vuota partendo dall'italia e si riempirà parecchio di francesi e spagnoli a Barcellona
L'unica cosa che mi ha infastidito dei marocchini sulla nave è stata il fatto che si sono messi nella zona piscina antistante l'uscita sul ponte di poppa e per due giorni hanno giocato a carte fumando come belve...stop
Personalmente in Marocco non ho amato tutti i marocchini...diciamo che nelle città sono da abbastanza a molto fastidiosi perchè ti tediano come i moscerini in Siberia a luglio, mentre dall'atlante in giù sono misto berberi e sono moooooolto meglio. Più ospitali e disinteressati

GS3NO
24-03-2014, 15:02
Invece la mia convivenza in nave non è stata delle migliori. Devo dire che anche in Marocco ho avuto da fare del mio per evitare raggiri e fregature. Ma questo fa parte del viaggio, di aver deciso di andare in una nazione invece che un'altra e non è stato un problema. Lo si sa prima di partire e non mi spavento o scandalizzo. Non vedo nessuna questione etica o schismologica.

Purtroppo non ho avuto la fortuna di molti che scrivono qui di avere degli ottimi scambi con loro, diciamo che in tre settimane solo in due occasioni ho avuto il piacere di stare assieme e di questa fantomatica ospitalità non ne ho avuto prova così tangibile - sono abituato a quella siciliana e turca. Ma può essere stato un caso o una sfiga e auguro a tutti gli altri di essere più fortunati.

Molto diverse sono state le volte in turchia e l'interagire con loro, ma credo che alcune culture ci siano - e intendo alla persona specifica - più affini di altre e quindi con più facilità di entrare in armonia.

otrebla
24-03-2014, 17:58
fagot, non è assolutamente il mio pensiero ne il mio atteggiamento, anzi spero di "perdermi".
non andrei mai in un posto dove penso o sono convinto di stare male perché detesto le "tribu locali".
certo un briciolo di attenzione ci vuole sempre , questo indipendentemente da dove,anche solo per la strada

OctopusVR
24-03-2014, 23:52
In ogni caso non credo che ci sia una regola per "codificare" i viaggi, tantomeno quelli in moto, ciascuno è libero di partire per cercare nuove emozioni, nuovi contatti, nuovi traguardi, nuovi ambienti diversi da quelli in cui è abituato a vivere.
Sottolineo il termine "libero", forse è proprio questo il senso più giusto, quello della libertà che solo la moto può dare e che solo persone libere possono trovare.
Poi ciascuno troverà quello che cerca... qualcuno cercherà personaggi e li troverà sia in nave che sulla terraferma, qualcun altro la cucina esotica, altri la natura, qualcun altro le donne... chissà... io ad esempio ho la passione delle foto, e parto con l'attrezzatura giusta sia video che fotografica, quindi cercherò tutti quegli spunti sia naturalistici che umani che spero di trovare.
Mi piacerebbe però non essere rimproverato per le scelte personali di viaggio, ciascuno apporta le sue, senza paura di essere tacciato di essere un razzista, un menefreghista, un superficiale, un misantropo, un puzzone sotto il naso, un donnaiolo, uno spericolato e chi più ne ha più ne metta.
Io ad esempio ho molto apprezzato il contributo di fagòt che ha così bene descritto le sue scorribande in giro per il deserto o su e giù per le gole, le montagne e le valli marocchine, e non mi sarei mai aspettato la sua critica sulle nostre scelte di come viaggiare in nave, non mi è piaciuta, e per la verità mi è caduto un mito, tale credevo che lui fosse. Pazienza.
Buon Marocco e tanta buona strada a tutti quelli che ci andranno... :D:D:D

Fagòt
25-03-2014, 10:13
Mi spiace Octopus che tu abbia preso il mio intervento come "rimprovero".... non era mia intenzione e me ne scuso. Ovvio che ognuno di noi "vive" un viaggio in modo diverso dagli altri, la mia perplessità nasce dal fatto che leggo spesso interventi e richieste, e molte di queste mi arrivano in MP, su come pianificare nei minimi dettagli dei viaggi che forse andrebbero, sempre a mio modesto parere, affrontati con uno spirito il più aperto possibile. Fasciarsi la testa ancor prima di salire su un traghetto o di entrare in un paese che non si conosce, dormire in un posto che non hai avuto modo di verificare prima sul web, mangiare in una bettola senza che fuori ci siano le tre stelle Michelin, può privarti di esperienze che io ho sempre trovato imperdibili ed irrinunciabili nelle mie scorribande.
Sarà che io son sempre stato fortunato nei miei incontri... non so, ma credo che esperienze simili siano il "valore aggiunto" di un viaggio, più di mille fotografie e n chilometri, quello che ti permette di fissare in modo indelebile i tuoi ricordi alle ore passate a chiacchierare con l'addetto di un distributore.... un pastore di montagna.... un nomade sotto la tenda nel deserto.... un meccanico che ti da una mano a riparare la moto.... un medico ospedaliero di turno che sceglie di farsi 250 km di notte per accompagnare tua moglie in ambulanza.... un vecchio che ti ringrazia perchè hai regalato delle penne ai nipoti....
Il mio è solo un consiglio, ognuno è libero di vivere come meglio crede il "suo viaggio". Buona strada.

massigs
25-03-2014, 11:16
Io parlo per me, dal basso della mia poca esperienza sono d'accordo con entrambi.
Probabilmente le nostre abitudini e i nostri standard di pulizia (parlo del traghetto) son ben diversi rispetto ai loro e quindi dobbiamo per forza di cose adattarci al loro modo di essere. Se ci adattiamo a questo probabilmente vivremo un viaggio sicuramente con più sfacettarure e più "ricco".
Se siamo disposti ad aprire la mente, ben venga. Tutto guadagnato come dice Fagòt. Le "piccole" cose, i legami con le persone e un leggero spirito di avventura rendono il viaggio veramente indelebile e fantastico.
Io credo che dipenda da cosa ognuno di noi si aspetti dal viaggio. Personalmente mi faccio molte pippe mentali (i miei compagni di viaggio non mi sopportano più) ma solo per inesperienza e "paura" degli imprevisti. Ma sono convinto di voler vivere questo Marocco in mezzo la gente e non isolarmi dal mondo e godermi SOLO strade e paesaggi.
Spero di riuscirci... ;)
Sabato lo scoprirò!! Buon viaggio a tutti! :)

OctopusVR
25-03-2014, 11:24
In effetti io e mia moglie partiamo in coppia solitaria proprio per non aver vincoli di nessun genere come quelli che si hanno con i viaggi organizzati, ma proprio per questo un minimo di programmazione per evitare l'imprevisto è meglio averla, considerando che noi abbiamo troppo poco tempo per permetterci di lasciare tutto al caso, qualsiasi minimo imprevisto potrebbe ritardare la nostra tabella di marcia perchè in 6 giorni dobbiamo percorrere i 2000 km in giro per il marocco ed in altri 4 giorni dobbiamo percorrere in moto altri 2500 km in giro per l'europa dovuti ai trasferimenti in Francia e Spagna per raggiungere i traghetti. Ed il 28 aprile devo essere in ufficio altrimenti rischio il licenziamento :mad: :mad: :mad:
Quindi il nostro nemico principale che non ci permetterà di parlare delle ore con il meccanico o con l'addetto al distributore o con il beduino in mezzo al deserto è uno solo: il tempo.
Per fare un viaggio come quello che ci insegna fagòt ci vuole un mesetto, allora si che tutto è possibile e concepibile, ma per questo mi organizzerò nella prossima vita o quando sarò in pensione...
Grazie anche a massigs per il suo contributo e buon Marocco a tutti!! :D:D:D

Pinoarello
25-03-2014, 21:01
Purtoppo,ormai da 15 giorni,la mia schiena ha fatto crac!!!!Ho aspettato fino all'ultimo a prendere una decisione ma,un po' su consiglio del mio dottore, un po' il mio terrore che mi si blocchi la gamba completamente,come qualche anno fa,mi inducono a rinunciare a questo splendido giro!!Vi seguirò amaramente dal forumb e,non con poca invidia! faccio a tutti i partecipanti il mio più grande in "bocca al lupo"!!!!Divertitevi!!!

OctopusVR
25-03-2014, 21:31
Mi spiace molto, Pino, non dev'essere facile la tua prova, e spero che il tuo tour marocchino sia solo rimandato.

tomb
25-03-2014, 21:50
comunque anche andare a sete,e poi a barcellona,porta via del tempo,alla fine come comodità' sarebbe meglio il traghetto,sono gusti chiaramente,io sul traghetto in tunisia ho trovato tanto locali,ma a parte che occupano ogni spazio libero,e fumano come turchi,poi mi ci sono trovato bene,e fatto anche amicizia..con alcuni di loro,sono delle belle esperienze...

OctopusVR
26-03-2014, 09:13
@Tomb: come comunicato nel mio post iniziale ho a disposizione esattamente dal 16 al 27 aprile compresi, e se avessi preso i traghetti Genova/Tangeri e ritorno avrei trascorso in Marocco 3 giorni anzichè 7, in quanto queste navi percorrono la tratta 1 volta a settimana, non certo tutti i giorni e soprattutto arrivano 1 giorno e mezzo dopo rispetto ad altre tratte, facendomi perdere ben 4 giorni. Tutto qua.
Scegliendo invece Sète/Nador e Barcellona/Civitavecchia riesco a trascorrere in Marocco BEN 7 giorni, direi che c'è una bella differenza.... ;)
In più avrò ugualmente possibilità di conoscere i locali, su questo non ci sarà nè dubbio nè problema, anzi sarà purtroppo l'unica occasione di fraternizzare con loro, perchè in Marocco dovremo andare via come fulmini....

tomb
30-03-2014, 23:10
E da Barcellona in moto fino a Gibilterra !


Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!

OctopusVR
03-04-2014, 14:47
Sarebbe il contrario..... :mad::mad: se vai all'inizio leggi e capisci.... :lol::lol:

Il Maiale
03-04-2014, 16:43
http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/peze3y4a.jpg

Le moto vanno.......

OctopusVR
07-04-2014, 14:11
Una domanda che potrebbe sembrare stupida, ma di solito chi va in Marocco ed in Africa in generale, anche nelle mezze stagioni e magari attraversando tratti europei, usa SCARPE o STIVALI? Parliamo in entrambi i casi di calzature tecniche da moto, ovviamente... Non credo che qualcuno parta con le Nike... :lol:

chrispazz
07-04-2014, 14:20
Io avevo fatto tutto (Spagna e Marocco) con un paio stivali (TCX Infinity) e mi sono trovato sempre bene. Considera che tra Atlas e deserto l'escursione è notevole.....(Tiz'n Tichka circa 2300 metri).

moretto
07-04-2014, 14:22
@Octopus...io uso sempre stivali anche se non faccio off...... Tcx Infinity...il goretex è ideale per freddo e caldo ;)

GS3NO
07-04-2014, 15:23
mi sono comprati questi

http://media.motoblog.it/f/f29/zz-0014.jpg

ieri 580km di giro e mi sono trovato molto bene!

OctopusVR
07-04-2014, 18:02
Io sono andato a cercare d Bep's ed ho acquistato per l'occasione gli stivali da moto-turismo Aplinestar Andes, ossia questi:
http://www.motomondiale.it/wp-content/uploads/2013/12/Alpinestars-andes-boot-stivali-moto-150x150.jpg
Mi sa che ho fatto una caz@ata.... ho speso poco perchè sono waterproof ma non in goretex. Spero di non soffrire troppo il caldo, però almeno come sicurezza mi pare che ci siamo.... :cool::rolleyes::)

Nel frattempo ho iniziato con la mia paginetta: http://www.semobei.it/Marocco.htm

GS3NO
07-04-2014, 19:28
cerca di viaggiare sempre di notte!!! di giorno con quella tuta arancione abbagli anche le talpe sotto la terra!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:lol:

OctopusVR
07-04-2014, 19:40
Ma come? Non hai anche tu la Nordkapp di Motoinfinito (http://www.motoinfinito.com/wp-content/uploads/2013/05/NK.jpg)? E che veronese sei?

Il Maiale
08-04-2014, 00:52
70084
Io sono a fes! 30 gradi

GS3NO
08-04-2014, 08:59
dacce dentro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GS3NO
08-04-2014, 09:01
Ma come? Non hai anche tu la Nordkapp di Motoinfinito (http://www.motoinfinito.com/wp-content/uploads/2013/05/NK.jpg)? E che veronese sei?

sono di cultura indipendente :lol:

d'estate giro così: https://lh5.googleusercontent.com/-8uJtfOiM3Qw/UA0Dm5mqt_I/AAAAAAAAAgE/yLJpDRrOOzQ/w948-h532-no/IMG_0401.JPG

pantaloni bermidizzabili e ipertraforato. :D

massimo.g
08-04-2014, 09:35
Ciao tutti, anche io e mia moglie Flavia abbiamo deciso di passare le vacanze in Marocco.

Non siamo appoggiati ad alcun Tour Operator.

Partiremo da Civitavecchia il 17 aprile, torneremo il 4 maggio. Il giro che faremo
copre i maggiori siti turistici e non, compresa qualcuna della moltitudine di piste
sterrate.
La moto è una gs adv del 2010 . Gomme Heidenau k60 scout.

Nulla di prenotato, decideremo sul momento per l’albergo serale.

In collaborazione con l’organizzazione umanitaria “ Bambini del deserto ” ,
unisco l’utile al dilettevole portando 20 chilogrammi di materiale didattico ad una
scuola in un villaggio nei pressi dell’ ERG CHEBBI.

Come carta stradale userò la 742 della michelin. Vorrei caricare la mappa del Marocco
sul mio tom rider, per districarmi meglio nelle grandi città alla ricerca degli alberghi.
qualcuno l’ha fatto?
Grazie a tutti per la moltitudine di informazioni che ho ricavato
leggendo i vari topic qui. Massimo e Flavia.

GS3NO
08-04-2014, 09:58
C
In collaborazione con l’organizzazione umanitaria “ Bambini del deserto ” ,
unisco l’utile al dilettevole portando 20 chilogrammi di materiale didattico ad una
scuola in un villaggio nei pressi dell’ ERG CHEBBI.

:lol: finalmente uno decente che scrive :laughing:

scherzi a parte - oggi sono in vena positiva - in bocca a lupo di cuore per l'iniziativa! bravi.

ti consiglio comunque di prenotare da qui gli alloggi.

OctopusVR
08-04-2014, 10:07
Ciao, Massimo mi fa molto piacere che abbiate optato per questa scelta, che è esattamente come la nostra, tranne che noi non ci siamo organizzati per portare un contributo umanitario, ed a questo proposito volevamo sapere come fare per mettersi in contatto con "bambini nel deserto", magari facciamo ancora in tempo a fare qualcosa di utile anche noi, questa idea ci è molto piaciuta.
Per via dei sistemi di navigazione anch'io ho una cartina stradale Michelin e poi ho il TomTom Rider 2013 sul quale carico la mappa Africa che comprende il Marocco (non c'è solo il Marocco), almeno mi darà un'idea un pò più precisa sui tempi di percorrenza e di arrivo ad ogni tappa.
Se ti può interessare io come altri ci procureremo una SIM marocchina per cellulare "ausiliario" che mi porterò da casa, ed appena sul posto ci scambieremo i numeri per eventuali contatti se ci si incrocia in zona e per qualsiasi evenienza.
Teniamoci in contatto se ti va anche con scambio cell... :)

P.S.: Ho trovato: http://www.bambinineldeserto.org/contatti.html

massimo.g
08-04-2014, 10:50
Grazie. Certo che si, anche io prenderò una scheda marocchina. Ti mando per ora il mio numero di cellulare per mp. Per il sito di bambini nel deserto, è giusto quello che hai trovato. Contattali e loro ti spiegheranno ogni cosa. A presto.

Il Maiale
08-04-2014, 11:06
Chiaramente si trova...ma ad esempio i migliori hotel delle città sono tutti pieni ad aprile....

massimo.g
08-04-2014, 11:45
Accidenti, possibile che non riesca a trovare una doppia?
Dite davvero?
Noi comunque siamo molto elastici, ci adattiamo anche in alberghetti fuori citta.
E poi .......un pizzico di adventur.......non guasta mai!!!!!!!
Ciao a tutti e grazie.
P.S. ( Per il suino: ammazza quanto me fai rosicà con quella moto!!!!!!!!!!!)

OctopusVR
08-04-2014, 12:30
P.S. (Per il suino: ammazza quanto me fai rosicà con quella moto!!!!!!!!!!!)

Si ma mi sà che quella foto con tutto quel verde l'ha scattata al Pian del Voglio, altro che in Marocco!! :lol: :lol: :lol:

Fagòt
08-04-2014, 13:04
Octopus: sei hai bisogno ti passo il numero di Ivan di BND a Modena.... hanno il magazzino con il materiale e ti possono spedire il pacco con Bartolini a Verona.... oppure fai una scappata da lui che sei a mezzora di strada.

@ Massimog: li portate ad Hassi Labiad?

OctopusVR
08-04-2014, 14:14
Grazie Diego! Sono in contatto con BND ed attendo da loro istruzioni.... In ogni caso non volevo portare oggetti troppo voluminosi, sono già un pò al limite con i bagagli viaggiando in 2, quindi pensavo ad oggetti di cancelleria o cose simili, però dipendo da loro. Ti faccio sapere appena ho notizie.... ;)

GS3NO
08-04-2014, 15:10
Avete la mia stima!!!!! Veramente grandi ragazzi!

massimo.g
08-04-2014, 15:32
Si Fagot , li porto ad Hassi labiad. I maestri Paloma e Salem sono gia' stati
avvertiti del nostro arrivo il 23- 24 aprile. Mi hanno scritto una mail, entusiasti ,e proponendoci di restare lì l'intera giornata insieme ai loro alunni .
Naturalmente abbiamo accettato senza esitare.
Una parte del materiale me lo spediscono da Modena al punto
bartolini più vicino a casa mia. Una parte, ho sensibilizzato amici, parenti
e ho raccolta una piccola somma che ho impiegato per acquistare altro materiale didattico.
Noi andiamo con un'ADV gia abbastanza carica per un viaggio di 18 giorni.
Ma ho trovato lo spazio sopra le valigie laterali per mettere i due pacchi da circa 10 chilogrammi cadauno di materiale.

Vi terro informati circa lo svolgimento del programma.

ciao.

OctopusVR
08-04-2014, 15:56
Grande, Massimo!! Purtroppo io sto partendo un pò tardi con questa bellissima iniziativa, l'abbiamo saputo solo da te e solo oggi, e non so se facciamo in tempo a combinare qualcosa di utile, perchè finora ho ricevuto una risposta da una tale Anna Marconi che mi avrebbe fatto contattare da chi si occupa del settore specifico, ma non ho più saputo nient'altro.

Forse Diego mi può inviare il numero di Ivan BND a Modena...

Grazie Zeno per il tuo sostegno, in effetti se non c'era Massimo a sensibilizzarci non avremmo pensato che con poco si può fare star meglio qualcuno, soprattutto i più piccoli... Speriamo di riuscire in pochi giorni ad organizzare qualcosa anche noi in questo senso :)

Fagòt
08-04-2014, 21:08
@Octopus hai mail col numero di Ivan...
@ Massimo: noi l'anno scorso siam partiti così:

https://lh6.googleusercontent.com/-Db75N91Se7E/UUbbuwRw9KI/AAAAAAAACSg/bHLm2pSAZ9Y/s640/DSC02034.JPG

qui alla consegna....

https://lh5.googleusercontent.com/-bNm6KUxmCBM/UUbb5x7HZvI/AAAAAAAACTU/A4jQ2iCTybw/s640/DSC02040.JPG

Non conosco nessuno ad Hassi Labiad, ma dall'altra parte del lago e a Em Remlia sulla Merzouga-Zagora appena hanno visto l'adesivo sulla moto di BND c'ho fatto notte a parlare dei progetti in corso....

Queste invece le cosine che ho portato a Banani (Mali)

http://img828.imageshack.us/img828/1263/dsc01333ma.jpg


http://img837.imageshack.us/img837/518/dsc01335ay.jpg

massimo.g
08-04-2014, 21:30
Belle immagini, emozionanti. So che sei un " grande".

Noi andiamo in due, quindi lo spazio a disposizione è ridotto al minimo.

Già i 20 chili sopra le laterali sono un bel peso.

Ma per la missione da svolgere, nulla mi preoccupa.

Vi terrò aggiornati.

A presto:cool:

Benjo76
08-04-2014, 22:07
@Fagòt mandalo anche a me il riferimento di Ivan. Se posso, mi piacerebbe contribuire, se non ora anche per il futuro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fagòt
08-04-2014, 22:12
Fatto ;)

GS3NO
09-04-2014, 01:01
Siete dei grandi!!
Semmai tornerò in Marocco porterò qualcosa anch'io! Grazie di queste comunicazioni

OctopusVR
09-04-2014, 10:10
Ho sentito Ivan al numero che mi ha indicato Diego Fagòt, gli ho spiegato che mi sarebbe piaciuto partecipare a qualche iniziativa umanitaria, portando in Marocco beni di necessità con la moto.
Dopo aver ascoltato la mia proposta mi ha subito dato alcune dritte, e ad esempio mi ha spiegato che è meglio evitare di regalare al titolo di beneficenza materiale didattico o di cancelleria, od anche soldi, ai bambini, ragazzi od anche agli adulti per la strada, perchè questa attività allontana i bambini e ragazzi dalle scuole ed incentiva la loro tipica mentalità che è quella di "chiedere un contributo" al turista di passaggio, considerando che questo loro modo di approcciarsi ci assillerà durante tutto il viaggio, ed in particolar modo nei porti e nelle città turistiche ma anche nei posti più sperduti all’interno.
Mi ha spiegato Ivan che l’ideale, se si ha la pazienza di farlo, è di “barattare” cioè non dare mai nulla se non in cambio di attività utili che tra l’altro per loro rappresentano il commercio, ad esempio l’artigianato dei bambini e bambine, le loro collanine ed i ninnoli, o cose simili.
Inoltre mi ha spiegato che l’eventuale materiale di cancelleria o “didattico” è meglio consegnarlo direttamente agli insegnanti o responsabili, se si trovano, perché persone intermedie come gli uscieri delle scuole potrebbero “rivendere” questo materiale per trarne beneficio proprio.
Nel nostro caso ed in generale nel caso di viaggi in moto, le iniziative umanitarie utili, avendo poco spazio disponibile per il trasporto di materiali, potrebbero essere quelle di “verifica” delle attività in corso, ad esempio recandosi nei centri di sviluppo umanitari e fotografare la situazione, da un lato per incoraggiare il personale facendo sentire la presenza e dall’altro per controllare se tutto è a posto.
Ivan mi farà sapere al più presto cosa possiamo fare, ed attendo loro istruzioni, ma in ogni caso devo ringraziare ancora una volta Massimo (e nondimeno Diego Fagòt) per averci dato la possibilità di dare una svolta umanitaria al nostro viaggio: sentirsi utili e non soltanto spettatori non ha prezzo.

Fagòt
09-04-2014, 12:03
L'avevo già scritto nel primo report... mai e poi mai soldi ai bimbi.... gli anziani stessi me lo avevano chiesto e spiegato.... diventano accattoni e quando li portano in famiglia, spesso è più di quello che i genitori han guadagnato lavorando nei campi o con le greggi, mettendoli quindi ancor più in crisi nei confronti dei figli.....

adv2011
09-04-2014, 12:13
Io vado ad agosto. Volevo portare dei giocattoli tipo palloni ecc.. da dare ai bambini che incontro lungo il viaggio. Se girate anche a me il numero del referente, sempre se non vi dà fastidio, vorrei farci due chiacchiere anche io.
Grazie ;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

massimo.g
09-04-2014, 13:53
Octopus VR , spiegazione esaurientissima. grazie.
Avevo gia' letto di Fagot di non dare nulla direttamente ai bambini per
i motivi che hai esposto sopra.
A me hanno dato il contatto con i referenti ad Hassi Labiad , i maestri Paloma
e Salem e solo a loro consegnerò il materiale.
Come da suggerimento di fagot e del referente italiano ,ci fermeremo un'intera giornata per prendere
visione degli sviluppi delle iniziative avviate in loco.
Naturalmente reporteremo con filmati e foto.
A presto ciao a tutti.:)

OctopusVR
10-04-2014, 10:26
@Massimo, ti aggiorno sul fatto che Ivan ha mandato ad entrambi una email sul tipo di attività che possiamo svolgere, ed in questa email si fa riferimento alla maestra "Polona" che non so se sia la stessa maestra "Paloma" di cui parli tu, e non so nemmeno se Ivan sappia che tu sei già organizzato appunto con i maestri Paloma e Salem.
In ogni caso io ho già inviato ad Ivan a te ed alla maestra Polona una risposta per capire bene la situazione ed evitare sormonti, anche perchè ad esempio Polona ha chiesto se possiamo portarle delle cartucce per la loro stampante (di cui mi fornirà il modello) ed altri articoli e giocattoli per i bambini - e qualcosa se possibile anche per lei... ad esempio del Parmigiano! :)
Da quello che scrive Polona c'e sempre bisogno di prodotti per l'igiene dei bimbi o adulti, anche delle donne, medicinali (tipo collirio, aspirine, cerotti ecc.), materiale ludico-educativo (anche gia utilizzato, tipo puzzle, giochi educativi per bimbi piccoli).
Massimo, teniamoci in contatto, vorrei capire come organizzarmi senza disturbare o sormontarmi con te che sei già organizzato.... ;)

massimo.g
10-04-2014, 11:26
Ciao ti mado per mp il mio numero. stasera chiamami e ci metteremo daccordo in
modo come giustamente hai scritto di non portare le stesse cose. Grazie Ciao

OctopusVR
11-04-2014, 22:57
Siamo agli ultimi giorni di preparativi, martedi 15 partiamo alla volta di Sète in Francia per prendere la nave delle 22,00 di mercoledì 16 che arriva a Nador il 18 alle 5 della mattina.
Abbiamo avuto la fortuna di prolungare la permanenza di ben 3 giorni, quindi l'emozione è ancora più in aumento... il nostro sogno si sta avverando!

GS3NO
11-04-2014, 23:37
In bocca al lupo!

Ci si beccherà tutti al 05-mag!!!!

Il Maiale
14-04-2014, 01:48
http://img.tapatalk.com/d/14/04/14/ynabe7yt.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/14/u3eje5e7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/14/7adu2upu.jpg

OctopusVR
14-04-2014, 07:16
Belle foto, dove le hai scattate?

adv2011
14-04-2014, 08:05
Già!!! Soprattutto la seconda!! :D
Dove dove???

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

OctopusVR
14-04-2014, 08:59
Suinux ci vuole proprio far schiattare dall'invidia.... ma domani partiamo anche noi, e allora verremo a stanarti, oppure meglio ancora verremo a vedere dove vai a fare ste foto!!! :arrow:

Diegoadv
14-04-2014, 12:28
siete grandi!!vi seguo e attendo report del viaggio
vorrei andare in marocco con la mia compagna a novembre,se il clima lo permette

massimo.g
14-04-2014, 13:58
In bocca al lupo Octopus, io parto giovedì .
Fammi saper cosa hai messo in borsa per la missione " bambini nel deserto",
in modo da diversificare il materiale richiesto.
Ti chiamo quando arrivo in Marocco.
Il suino continua a farci rosicare ...e anche di brutto........
...Arriveremo...arriveremo.....
Urge indicazione strada nella foto N. 2.
Ciao:)

OctopusVR
14-04-2014, 15:21
Ottimo, Massimo, noi prenderemo la nave a Sète (F) e sbarcheremo a Nadòr venerdì 18 aprile alle 5:00. Alla sera del 18 dovremmo essere già a Midelt, ed il 19 a Merzouga fino al 21 mattina. Alloggeremo proprio al Maison Merzouga Guest House che è nella zona del villaggio Hassi Labied, quindi vicinissimi alla zona del "rendez-vous" con i maestri Polona e Salem.
Noi porteremo alla scuola delle cartucce da stampa HP300 (una XL tricromia ed una XL nero) per la stampante HP deskjet f4480 e per Polona porteremo un paio di porzioni di Parmigiano sottovuoto, per questa volta è tutto quello che possiamo dato che siamo partiti tardi con l'iniziativa umanitaria.
Per via del suino ormai ha le ore contate, gli stiamo per mettere il sale sulla coda, non può più fuggire ormai nè tantomeno furbeggiare a lungo. Secondo me la strada della foto 2 è nella zona del Dades, ma lo scopriremo solo smotorazzando anche noi in giro per il Marocco.
Per adesso è tutto, ma vi tengo aggiornati anche noi fotograficamente, mi fa immenso piacere sapere che siamo seguiti da tanti amici appassionati come DIEGOADV ed anche Pinoarello (che è stato abbandonato dalla sua schiena!) so che ci staranno appresso, come noi staremo appresso alle tracce dei nostri pionieri predecessori che ci hanno aperto la strada per ampliare i nostri orizzonti facendoci montare l'adrenalina e l'emozione di partire :arrow:

mengus
14-04-2014, 15:27
due anni fa ho fatto lo stesso giro da te presentato con in piu' la variante sud ouarzazate-merzouga.
problemi zero con la gente tranne l'insistenza a venderti qualcosa.
un consiglio pero', a FES e' d'obbligo visitare la medina vecchia e solamente qui consiglio una guida perche' ci si perde letteralmente in mezzo a strettissimi vicoli con mura alte.
il marocco e' magico, peccato che ho dovuto farlo in agosto e devo dire che nella strada inferiore (a sud) che collega ouarzazate a merzouga la temperatura era infernale.

OctopusVR
14-04-2014, 16:36
In effetti credo che la primavera e l'autunno siano i momenti migliori, e siamo stati fortunatissimi ad avere le ferie in questo perido, io ad esempio ho dovuto sgobbare come un mulo prima di ottenerle, ma credo ne sia valsa la pena... :eek:
Ho letto di qualcuno - come il mio compare veronese Zeno (GS3ENO) - che ha sudato parecchio girando il Marocco in luglio od agosto, quando si raggiungono i 50° nel deserto ti fonde il cervello :cussing: ed il divertimento si attenua notevolmente.... :-o

GS3NO
14-04-2014, 16:56
In effetti credo che la primavera e l'autunno siano i momenti migliori, e siamo stati fortunatissimi ad avere le ferie in questo perido, io ad esempio ho dovuto sgobbare come un mulo prima di ottenerle, ma credo ne sia valsa la pena... :eek:
Ho letto di qualcuno - come il mio compare veronese Zeno (GS3ENO) - che ha sudato parecchio girando il Marocco in luglio od agosto, quando si raggiungono i 50° nel deserto ti fonde il cervello :cussing: ed il divertimento si attenua notevolmente.... :-o

53! e la femmina prese la febbre a 40. la mattina alle 05:00 siamo partiti verso zagora e sono successe mille cose... ho una compagna da combattimo!

mengus
14-04-2014, 17:16
53 gradi anche nel mio caso, mese di agosto a sud di ouarzazate verso merzouga...ma in agosto in sella ad una HD nella death valley ho testato i 54!!! cottura dei maroni totale con il cilindrone interno!

Fagòt
14-04-2014, 21:00
La foto 2 è la discesa dal Ticka verso Marrakech..... le altre sono della piazza principale.

OctopusVR
17-04-2014, 15:53
Oggi giornata di nave.... non c'è rete ma passando vicino alla Baleari ho preso Tim spagnola.
Venerdi mattina sbatco in africa ore 5.

Inviato dal mio carciofon

GS3NO
17-04-2014, 16:35
Oggi giornata di nave.... non c'è rete ma passando vicino alla Baleari ho preso Tim spagnola.
Venerdi mattina sbatco in africa ore 5.

Inviato dal mio carciofon

vai e spacca il (.L0 ai passeri!:lol:

adv2011
17-04-2014, 16:44
Se riesci tienici aggiornati!!! Buon viaggio!! :thumbup::thumbup::thumbup:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

OctopusVR
18-04-2014, 20:16
Sbarcati in Marocco ed arrivati a Midelt dopo 1000 petipezie che vi racconterò.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/7epuqy4e.jpg

OctopusVR
18-04-2014, 20:17
http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/tu9aqymy.jpg

Inviato dal mio carciofon

Il Maiale
18-04-2014, 23:51
Domani parto......riparto:)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

OctopusVR
19-04-2014, 07:12
Dopo le operazioni di sbarco si arriva alla dogana marocchina che controlla i documenti di persone e veicoli. Come si sapeva per girare in Marocco con la moto è necessario stipulare un'assicurazione RCA in quanto molte assicurazioni italiane, la mia compresa, non prevedono la copertura del Marocco.
Però non sapevamo che la polizia consente l'ingresso solo DOPO aver stipulato la polizza nell'apposito ufficio della dogana, che era chiuso e che per farlo aprire abbiamo atteso 2 ore per sapere, dal funzionario ovviamente corrotto, che in questo ufficio mancava la carta prestampata dell'assicurazione, altro modo per spillare quattrini dai turisti.
Per fortuna sono riuscito a spiegare alla polizia l'impossibilità di stipulare l'assicurazione nell'ufficio doganale e dopo parecchie insistenze ci hanno fatto passare con la raccomandazione di stipulare la polizza alla prima agenzia disponibile. Cosa che abbiamo fatto ma con copertura dalla mezzanotte.... facendoci rimanere in massima allerta per tutto il trasferimento fino a Midelt.

tomb
19-04-2014, 21:24
divertiti octopus! e facci sapere ciao

adv2011
19-04-2014, 21:27
Dai dai gettati alle spalle queste piccole rogne e goditi il Marocco! !!!

OctopusVR
20-04-2014, 00:17
Oggi trasferimento da Midelt a Merzuga. All'inizio la temperatura era ottima, intorno ai 16-18* ma Medelt è a circa 1300 m. e poi proseguendo abbiamo scollinato sul versante di Er-Rachidia e quando siamo arrivati in valle la temperatura è salta fino ai 35* con punte di 39* qui a Merzouga dove ci troviamo ora.
Purtroppo ci ha accolto una tempesta di sabbia, è come se ci fosse nebbia visibilità 1000 metri, nuvoloni bassi, solo che ci sono 39* e la sabbia che entra dappertutto anche nella tuta moto alleggerita all'estivo, anche nel casco sebbene abbiamo caschi modulari nuovi.
Per arrivare ad Er-Rachidia si percorre una valle bellissima con molti canyon ed al centro moltissimi palmeti lussureggianti.
Più tardi agevolerò alcune immagini, abbiamo trovato wifi farlocco e rete dati marocchina va a pedali.

Setteisole
20-04-2014, 09:06
Buona strada!

OctopusVR
20-04-2014, 16:09
Ieri trasferimento da Midelt a Merzuga. All'inizio la temperatura era ottima, intorno ai 16-18* ma Medelt è a circa 1300 m. e poi proseguendo abbiamo scollinato sul versante di Er-Rachidia e quando siamo arrivati in valle la temperatura è salta fino ai 35* con punte di 39* qui a Merzouga dove ci troviamo ora.
Purtroppo ci ha accolto una tempesta di sabbia, è come se ci fosse nebbia visibilità 1000 metri, nuvoloni bassi, solo che ci sono 39* e la sabbia che entra dappertutto anche nella tuta moto alleggerita all'estivo, anche nel casco sebbene abbiamo caschi modulari nuovi.
Per arrivare ad Er-Rachidia si percorre una valle bellissima con molti canyon ed al centro moltissimi palmeti lussureggianti.
Alla sera siamo arrivati a Merzouga con tempesta di sabbia, ma oggi sull'Erg Chebbi è una meraviglia!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/2ynapatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/u7uqytan.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/a9yna3u6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/hyma7ymu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/jyzajyhu.jpg

adv2011
23-04-2014, 09:44
Allora tutto bene? Novità? :):)

M@X
23-04-2014, 12:49
chissà che spettacolo !

Il Maiale
24-04-2014, 01:42
Sono a casablanca....troppe femmine nei locali, bisognose di affetto...... Dopo domani parto e vengo giù.....domani piscina e barca .

Il Maiale
24-04-2014, 01:43
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/pajavuqu.jpg

OctopusVR
24-04-2014, 05:38
Noi invece in questi giorni ci siamo trasferiti da Merzouga prima alle zone di Todra e Boumalne Dades e poi a Marrakech dove siamo tutt'ora. La parte più impegnativa è stata l'attraversamento dell'Atlante dal Passo del Tizi n'Tichka, circa un centinaio di km tutte curve vertiginose e con parecchi mezzi pesanti molto lenti.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/aba3u4ej.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/yvegavy6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/6esapu9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/nyregety.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/vagu5epe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ypagetu5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/sapu9asy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/hy6u2u2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ana5u4az.jpg

Il Maiale
24-04-2014, 18:06
Se ti incontro ti lampeggio, sei orange:):):) io ho 16 GS dietro dovresti notarmi:)

Il Maiale
26-04-2014, 11:51
http://img.tapatalk.com/d/14/04/26/syra9u3e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/26/e9u6evyh.jpg

zoria
26-04-2014, 20:41
Z.P........,come sono dimagriti i tuoi piedi :):):),ciao Vigliakkone e buona permanenza in Marocco

OctopusVR
27-04-2014, 23:34
Noi siamo in nave, stiamo tornando, il tour è già finito...

adv2011
27-04-2014, 23:35
Noi aspettiamo il racconto e le foto!!

OctopusVR
28-04-2014, 15:07
Intanto posso anticipare che questi 9 giorni di tour ci hanno offerto un assaggio del mondo marocchino, delle sue bellezze naturali e della mentalità della gente del luogo.
A noi sono piaciute più le zone del deserto e gli ambienti rurali, come quelli dell'Atlante, piuttosto che le città in generale molto caotiche e trasandate, dove appare più evidente la miseria e dove il turista è visto spesso come un pollo da spennare con qualsiasi espediente. Il più tipico è il trucco della guida turistica: sono molti quelli che si avvicinano per chiedere se serve aiuto i più audaci sfoggiando improbabili cartellini di riconoscimento appesi al collo spudoratamente falsificati. Ti accompagnano ovunque ed alla fine presentano il conto, spesso sproporzionato alla prestazione. Le città sono tutte più o meno uguali tra loro e vista una viste tutte: hanno tutte una Medina, ossia il centro della città tra le mura ed almeno un mercato o souq, il centro commerciale.
Colpisce il fatto che sono tutti terrorizzati dall'obiettivo fotografico, soprattutto le donne, ed è quasi impossibile fotografare persone se non in cambio di improperi o di una lauta mancia!
Nei piccoli centri invece, e soprattutto nelle zone del sud, nonostante la vita sia ancora più modesta, l'ospitalità e l'accoglienza sono disinteressate, e lasciano il turista molto più tranquillo.
Anche le coste sono piuttosto inospitali per l'ondosità dell'oceano, sicchè una primo consiglio per un prossimo tour e per chi come noi viaggia in coppia è quello di evitare le grandi città (se non per approcciare - per chi è libero - le ragazze marocchine molto disponibili e molto carine nonostante il velo) e la costa, dando la preferenza per i tour in moto alle zone più desertiche ed all'Atlante, assai più tranquille e genuine.
Merzouga è stato per noi il punto più bello del tour, che vale la pena anche solo per questo, ho già postato qualche foto.
Seguirà resoconto completo, giorno x giorno... ;)

RESCUE
28-04-2014, 19:24
Scusa Octopus, ho notato l'abbigliamento, mi sembra molto ben fatto di che marchio e modello parliamo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OctopusVR
29-04-2014, 15:22
La tuta sia mia che di mia moglie è la Nordkapp di Motoinfinito, azienda in pieno sviluppo nei pressi di Verona, con capi di notevole qualità paragonabili se non superiori agli stessi capi di abbigliamenti BMW.
Puoi trovare informazioni sul SITO DI MOTO INFINITO (http://www.motoinfinito.com/collezione/)

Nel frattempo lancio un appello a tutti quelli che vanno in Marocco in moto - ed anche in auto - e sbarcano a Nador:
state attenti che contrariamente al porto di Tangeri, dove ci sono diversi uffici nei pressi della dogana per stipulare al momento l'assicurazione marocchina, a Nador c'è un solo ufficio e può essere che lo troviate CHIUSO.
In questo caso l'unica possibilità è quella di chiamare il funzionario al numero scritto (a mano) sulla porta dell'ufficio e pregarlo di venire al più presto. Quando dopo numerosi solleciti arriverà il funzionario (corrotto) state attenti che dirà di avere esaurito la carta intestata per la stampa dell'assicurazione, e vi suggerirà di andare a stipulare l'assicurazione in città.
Piccolo particolare: la polizia doganale non vi farà uscire senza assicurazione quindi dovrete pregare il funzionario (appunto corrottissimo) di accompagnarvi in città (distante 15 km.) per stipulare l'assicurazione DIETRO LAUTA MANCIA per l'accompagnamento.
Noi ce la siamo cavata facendo presente alla polizia doganale (incredibilmente compiacente) che l'ufficio era senza carta intestata per stampare l'assicurazione, e loro ci hanno fatto passare solo con 1000 raccomandazioni di fare l'assicurazione al più presto.
State attenti inoltre che l'assicurazione copre solo DALLA MEZZANOTTE DEL GIORNO DELLA STIPULA, quindi il primo giorno bisogna stare estremamente all'occhio nell'evitare incidenti, anche perchè, da quello che ci hanno detto, in caso di incidente portano tutti i veicoli e le persone coinvolte in questura, trattenendoli fino a quando non sono chiarite le dinamiche del sinistro, con tutte le ovvie conseguenze!

Fagòt
29-04-2014, 16:16
Nel caso, uscite a piedi dal porto 300 metri verso la città e poi girate a destra verso il confine con la Spagna. Poco prima del posto di controllo, sulla sinistra a fianco del bar c'è un ufficio assicurativo che fa le polizze per chi esce dalla Spagna.....
Evidentemente era di una compagnia assicurativa "concorrente" e non aveva voglia di farti camminare 10 minuti a piedi.....

Ps L'assicurazione parte sempre dall'ora in cui sottoscrivi.... ne ho fatta più d'una e nessuna iniziava mai dalla mezzanotte....

OctopusVR
29-04-2014, 16:41
Ciao Diego, quella dell'ufficio assicurativo nei pressi del confine spagnolo non me l'aveva detta nessuno, sarebbe stata un'ottima alternativa invece di andare a Nador.
In ogni caso confermo che l'assicurazione a cui ci siamo rivolti a Nador, una delle più importanti anche se non ricordo il nome, ci ha confermato che nessuna assicurazione fa decorrere RCA con validità al momento della stipula, ma solo ed esclusivamente dalla mezzanotte di quel giorno.
Questo succede anche in Italia ed in Europa in generale per evitare evidenti truffe o tentativi di coperture "volanti" solo in seguito al verificarsi del sinistro.
In ogni caso tutti quelli che ho conosciuto anche quelli che sono sbarcati a Tangeri mi hanno confermato che anche la loro assicurazione marocchina aveva decorrenza dalla mezzanotte, quindi il primo giorno si viaggia con il peperoncino nel c..lo.
Il fatto è che in caso di sinistro c'è la rimozione forzata ed il trasporto dei veicoli e delle persone coinvolte in questura, ed in caso in cui la polizia marocchina riscontri che non vi è copertura assicurativa c'è l'arresto.

Fagòt
29-04-2014, 17:11
Se è diventato così si guadagna un giorno.... io ero sempre al limite con quella da dieci.
Fino al marzo dello scorso anno gli impiegati mettevano l'ora in cui pagavi... ne ho fatte un po' dappertutto: Ben Ansar, Midelt, Casà, Tangeri, Bir Guendoz.... ne terrò presente se ci ripasso.

robi_pal
29-04-2014, 18:03
L' assicurazione dell'anno scorso a Tangeri :

http://i.imgur.com/dbfX9MH.jpg

Decorrenza e scadenza alle 18:17

adv2011
29-04-2014, 18:10
Io scenderò a Tangeri. Per stipulare l'assicurazione posso fare tutto al porto oppure meglio nelle agenzie dentro la città? Per andare a colpo sicuro qualcuno conosce il nome o la via di qualche agenzia a Tangeri? Grazie

OctopusVR
29-04-2014, 18:12
Allora non so cosa dire... posterò la copia della mia assicurazione stipulata a Nador. Forse è possibile stipulare assicuarazioni particolari alle frontiere... Ma allora quelli che sono sbarcati a Tangeri mi hanno raccontato balle sulla decorrenza dalla mezzanotte? Mah!
Cmq mi sono accorto che il Marocco è un paese incredibile, non c'è alcuna certezza di nulla, o forse, meglio ancora, tutto è possibile, soprattutto se si offre qualche "incentivo".

Fagòt
29-04-2014, 21:06
Le assicurazioni che fanno le temporanee non sono molte e quasi tutte sono dislocate ai confini. Quando l'ho dovuta fare a Casablanca (non una cittadina qualsiasi) c'ho messo un pomeriggio intero per trovarne una.... chiedendo almeno ad una ventina di persone informate oltre che ad una decina di addetti del settore.

Benjo76
29-04-2014, 21:11
Assicurazione fatta il 14.04.2014 al porto di Tangeri med e riporta chiaramente anche l'ora. Pertanto non decorre dalla mezzanotte ma da subito.

@adv2011
Sicuramente arriverai a Tangeri med perciò all'uscita della dogana trovi le baracche per il cambio e l'assicurazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

adv2011
29-04-2014, 21:15
Si si scenderò proprio lì. Grazie dell'info :)

massigs
29-04-2014, 21:26
Ciao ragazzi, confermo a Tangeri te la fanno a partire da subito. 65€ circa per 15gg e 90€ un mese.
A tangeri non te la chiede nessuno però. Anzi quando arrivi dall'assicuratore hai già passato tutte le trafile di controllo documenti e compilazione/timbratura del D16.
Ben tornato Francesco! Bello il Marocco vero?
A me manca un sacco la loro calma in TUTTO e i saluti che tutti (donne comprese) ti fanno quando li incroci per la strada :eek:
Che paesaggi comunque!!:lol:
Cose che non mi sono piaciute? La neve a Ifrane ( :( ) e il velo !

Per tutti quelli che sono indecisi, andate! girare in Marocco è molto facile (è stato il mio primo viaggio) e potete sempre contare sul loro aiuto! La moto del mio compagno di viaggio si è rotta il secondo giorno e si sono fatti in 4 per portarla a Fes (220 km da dove eravamo) e il meccanico è stato Bravissimo!

ixus
29-04-2014, 21:31
Quando dopo numerosi solleciti arriverà il funzionario (corrotto) state attenti che dirà di avere esaurito la carta intestata per la stampa dell'assicurazione, e vi suggerirà di andare a stipulare l'assicurazione in città.
[/B]

Confermo ogni virgola , la mia " guida personale " un ragazzo marocchino ,mi ha detto in italiano che quel personaggio dell' assicurazione è un figlio di putt..a , e mi ha proposto come alternativa di prendere un taxi con lui ed andare a Nador città e farla la, con un prezzo decisamente migliore , io purtroppo per una serie di cose che neanche stò qui a dirvi mi sono fatto infinocchiare .

OctopusVR
30-04-2014, 12:07
Allora mi pare di capire che il problema è solo quello di sbarcare a Nador, dove c'è un unico ufficio assicurazioni gestito da un corrotto.
Allego qui di seguito il mio certificato di assicurazione, stipulato in una agenzia a Nador città, distante 15 km dal porto, solo perchè la polizia di dogana ha avuto pietà di lasciarmi passare.
Questa assicurazione vale come si può vedere dalle ore 00,00 del giorno successivo a quello di arrivo, cioè io sono arrivato la mattina del 18 aprile e l'assicurazione vale dalle 00,00 del 19 aprile.
Quindi io per tutto il 18 aprile, giorno durante il quale sono arrivato a Midelt, circa 500 km. da Nador, attraverso la famosa N15, ho viaggiato scoperto a mio rischio e pericolo.
Ognuno tragga le sue conclusioni.
http://www.semobei.it/doc/Assicurazione.jpg

P.S.: Stavo pensando alla possibilità di segnalare questo problema a chi potrebbe tentare di risolverlo, perchè anche se è vero che il tutto è limitato ad un ufficio di assicurazione alla dogana di Nador, il funzionario di questo unico ufficio è un personaggio che sta creando notevoli problemi agli ignari turisti che sbarcano a Nador... Qualcuno sa a chi ci si può rivolgere per fare una denuncia?

Fagòt
30-04-2014, 13:05
Gendarmerie Marocaine... anche se dubito molto facciano qualcosa.
Forse meglio l'ente del turismo e per conoscenza La Douane Marocaine..... stanno cercando di costruirsi un'immagine di affidabilità verso l'estero.

OctopusVR
30-04-2014, 14:33
Giusto, ed anche all'ambasciata marocchina, potrebbe essere utile anche lì, ho trovato il link dell'email...

Il Maiale
30-04-2014, 22:06
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/mydavehy.jpg. Tan Tan

OctopusVR
01-05-2014, 00:39
Simile alla nostra nei pressi di El Jadida:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/aheqyvyh.jpg

OctopusVR
01-05-2014, 00:51
Tra El Jadida e Casablanca:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/eby8aze4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/01/y5u3y2y7.jpg

OctopusVR
01-05-2014, 00:53
Valle delle rose verso Ouarzazate:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/edyma3ad.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/4ete9a6y.jpg

OctopusVR
01-05-2014, 00:54
Ait Benaddou, set cinematografico di film famosi, nei pressi di Ouarzazate:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/guju4uhy.jpg

OctopusVR
01-05-2014, 00:57
Valle Dades:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/narety3a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/7u4ahe2a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/u3a9ydud.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/ry5yva5u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/henady8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/udydajuq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/y7u2ape3.jpg