Visualizza la versione completa : Avete mai avuto paura ?
In moto intendo.
Nel mio giro da poco concluso in Andalusia,ho avuto un momento di paura.
Come ho scritto nella sezione di qde dei viaggi,un vento forte anzi fortissimo,per un tratto di circa 40km con l'apice nella zona del delta del fiume Ebro,mi ha mandato nel panico.
Non sapevo come affrontare la situazione,neanche in croazia avevo mai beccato un vento simile.
Non raffiche, ma un vento teso, fortissimo,(il giorno dopo abbiamo scoperto che soffiava a 60 Km/h),nessun riparo.La moto sembrava fosse sul ghiaccio.
Mi sono salvato solo copiando il modo di stare in sella di un locale,l'unico che abbiamo incontrato in moto in tutta la giornata,che anziché inclinare la moto,sporgeva il corpo come su una barca a vela,tenendo la moto il più dritta possibile.Andare piano era peggio,tenevamo una media di 80/100Km/H.
Per farla breve,in centinaia di migliaia di Km fatti in moto,questa del vento è l'unica che mi ricordo come spavento vero.
EnricoSL900
13-01-2014, 21:28
Estate 2012, attraversando il ponte di Øresund, tra Danimarca e Svezia: raffiche così forti che per andare dritto dovevo inclinare la moto controvento in modo incredibile. Il limite era mi pare a 100 orari ma a 60 mi sentivo già in pericolo, tanto che a un certo punto credevo che una raffica più forte mi potesse buttare in mare con tutta la moto... :rolleyes:
Quel cazzo di ponte non finiva mai... :mad::mad::mad:
papipapi
13-01-2014, 21:29
Mi è capitato delle folate di vento sul ponte di Tortoreto (Te) con la F 800 GS e mi sono c@@@@to addosso penso sia alto 130/150 mt e lungo circa 500/600 mt,pensa che dietro a 50/60 allora un camion a fatto da tappo alle macchine, non sò come sono riuscito ad non andare x terra :!:, capisco e comprendo la tua paura e poi è umano ciò :toothy2:
Si vede che non abitate in Liguria....ahahahahahah
Comunque è bruttissimo il vento forte, e più vai piano e più perdi direzionalità......ricordo anch'io anni fa dalle parti di Imperia fino a Genova...... poi però in liguria ci sono le gallerie per riprenderti....è più stancante che da paura comunque.....
Pippo,la liguria e la francia anche loro non scherzano,ma almeno ci sono curve,gallerie,alberi.In spagna,nulla vedi una spianata a perdita d'occhio spazzata dal vento .
Credo sia molto normale trovarsi in situazioni che non ci fanno sentire all'altezza...
Personalmente ricordo di aver avuto paura quando in Sardegna mi sono trovato contromano a 10 cm da una SCENIC dopo che, causa una notte in bianco in traghetto, ho infilato una curva con due marce di troppo...
ma curve gallerie e alberi non sono mica necessariamente meglio, quando ero in Sardegna il problema più grosso era proprio passare all'improvviso dal vento pieno al punto in cui un muro ti ridossava e viceversa, e anche incrociare i camion se il vento ti veniva da sinistra.
Anche in liguria mi ricordo la difficoltà dell'entra esci dalle gallerie, e comunque il peggio è proprio sui ponti per lo stesso motivo per cui tutti sappiamo camminare su una trave quadrata di legno di 10 cm di lato se questa è appoggiata per terra, ma se è a dieci metri da terra non riusciamo più-
p.s. a 60kmh in Sardegna è brezza, il vento comincia a 40 nodi e si definisce forte quando gli aerei di linea non atterrano :lol::lol:
A me è successo quest'estate andando al K-Pride col K100RS: sull'autostrada Torino-Piacenza-Brescia mi sono fatto tutto l'Alessandrino con un ventaccio teso di traverso e avevo pure la forcella non perfettamente allineata (da un'officina che non mi vedrà mai più finché campo!) e le gomme non freschissime; ad ogni folata mi spostavo a sinistra della larghezza di una corsia, dovevo procedere a cavalcioni della riga della corsia d'emergenza cercando di far capire alle auto che mi sorpassavano che dovevano tenersi ampiamente a distanza!
Da delirio soprattutto non riuscire a capire che velocità era meglio tenere, mai tirati tanti cristoni tutti in una volta!!!
EnricoSL900
13-01-2014, 22:20
E comunque, anche senza parlare di vento ieri mattina ho beccato una strisciata di fango portata in strada da un trattore, su un tratto di leggere curve in discesa, intorno ai 90/100 orari.
Ho la fortuna di avere una moto lunga come un autotreno col rimorchio e mi son salvato senza dover invocare il miracolo, ma il mio fagottino di pupù nelle mutande me lo sono aggiudicato... :lol::lol::lol:
Da Senj fino a Rijeka mi sono cagato addosso soffiava la famosa BORA di Senj, in certi casi peggiore della famosa bora Triestina, non si stava dritti tiravano delle folate che di sbattevano contro il guard rail Vi garantisco un'esperienza FORTE!
mascalzone_latino69
13-01-2014, 22:27
autostrada GE-XX Miglia, da lontano vedevo un fumo denso salire e pensavo il solito incendio..
man mano che percorro l'A7 arrivo in zona Spotorno ed all'uscita della galleria prima del casello, mi sono trovato le fiamme e il fumo che avvolgevano l'autostrada :rolleyes:, io in moto in coppia, tutti (con le auto e camion!) che frenano e scartano un fumo denso che NON puoi scartare...ma che ti inghiotte in un secondo, freno , guardo negli specchi che qualcuno non mi tamponi...sono smarrito e ho perso l'orientamento in un secondo...
ad un tratto la corsia di sx libera mi ci sono infilato ed ho cercato di togliermi da quel momento che mi sembrava surreale, per fortuna dopo 3-400m si è riaperto il cielo e la mia visuale, ma vi assicuro che sono stati gli attimi più infelici dalla mia carriera motociclistica !!:(:(
arrivato a destinazione in seguito seppi che l'autostrada era stata chiusa per sicurezza perchè il fuoco lambiva i ponti...
ancora oggi quando arrivo da quelle parti guardo oltre le protezioni del viadotto e nonostante siano passati 3/4anno, non ricordo con esattezza, si vedono ancora i segni dell'incendio...:mad::mad:
Avete mai provato il Mont Ventaux? Perché se no non vale! :lol:
Vedere motociclisti che arrivavano in cima a piedi lasciando la moto alcuni tornanti giù... Tzè, mezze pippe!
Isabella
13-01-2014, 22:33
beccato un ventaccio simile scendendo da NK verso la Finlandia, c'era pure la pioggerellina fina fina tanto per rendere più brividose le scivolate con la raffica... http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/aaah.gif
quoto l'ultima parte del post di Enrico! :cool:
Claudio Piccolo
13-01-2014, 22:49
due raffiche spaventose, mai sentito niente di simile prima, novembre scorso a metà dell'Europabrucke.....ero in camper, all'improvviso un rumore come di un aereo a bassa quota, il camper che si piega e devia tutto a destra, avrò dato mezzo giro di volante per star dritto, dopo una decina di secondi 'naltra botta uguale. Davvero uno dei più grossi spaventi provati su strada. Se fossi stato in moto credo proprio che mi avrebbe sbattuto per terra anche perchè non c'è stato preavviso, 'na cannonata! :pale:
Claudio Piccolo
13-01-2014, 22:52
oppss, se era riservato alla moto ne ho un'altra...ma mi son fatto prendere dall'enfasi del vento. :lol::lol:
KGTforever
13-01-2014, 22:55
Si...Moldavia...notte...ho dormito (per sfinimento...dopo 12 ore di guida....) per terra sul ciglio di una strada... a fianco alla mia moto..e poco vicino ad una carcassa di cane...in mezzo al nulla...destinazione Mosca.
Più che un viaggio un incubo....
67mototopo67
13-01-2014, 23:00
Gli ultimi 100 km prima di arrivare a Capo Nord...vento fortissimo che ti sbatteva prima a destra poi a sinistra...timore di non riuscire a tenere la moto....timore per la passeggera...timore di andare fuori strada...spero non mi capiti più!
KGTforever
13-01-2014, 23:53
Da Senj fino a Rijeka mi sono cagato addosso soffiava la famosa BORA di Senj, in certi casi peggiore della famosa bora Triestina, non si stava dritti tiravano delle folate che di sbattevano contro il guard rail Vi garantisco un'esperienza FORTE!
So di cosa parli...anche il 17 Agosto 2013 l'ho vissuto...il famoso Nerbin...io me lo sono beccato col mio kappa gt da Rijeka fino a Capodistria...di notte...sono raffiche impressionanti...tali fa sentirne il sibilo in lontananza prima che arrivi...e da li a 30min in strada non c'è più nessuno....
il franz
14-01-2014, 00:19
Una sera in autostrada in Germania, abbastanza trafficata, era il 2001, sui 130 km/h ho trovato il black-ice. Non mi ricordo spaventi peggiori.
Flying*D
14-01-2014, 01:04
Mi si é spenta la moto a 140 in autostrada mentre ero in sorpasso in terza corsia....
er-minio
14-01-2014, 01:09
Mi si é spenta la moto a 140 in autostrada mentre ero in sorpasso in terza corsia....
A me l'hanno spenta a 140 in sorpasso :lol::lol::lol:
Boh. Vento forte preso in Bretagna. Probabilmente non come quello che ha beccato bias.
Un tizio in macchina davanti a noi ha rallentato e ci ha tenuto d'occhio tutto il viaggio.
Avevo strada, quindi lasciavo andare un poco la moto da parte a parte.
Infastidito si, paura no.
Pura (tipo quella che mi capita sugli sci - continua, non sul momento) ricordo poco.
Forse come il franz. Beccato ghiaccio di notte, rimasto in piedi. Il resto del viaggio verso Roma con il culo molto stretto.
Paura per il vento forte? si.
Bora in Croazia... forte!
Patagonia, Pampero... MOLTO forte!
Ho capito allora la definizione dei 50 urlanti (http://it.wikipedia.org/wiki/Cinquanta_urlanti) :(:(
Una sera in autostrada in Germania, abbastanza trafficata, era il 2001, sui 130 km/h ho trovato il black-ice. Non mi ricordo spaventi peggiori.
Gianfranco, scusa la mia ignoranza ma cos'è il black ice, asfalto viscido?
Flying*D
14-01-2014, 10:17
e' una lastra di ghiaccio, talmente trasparente che vedi solo il nero dell'asfalto, neanche a piedi rimani in piedi
http://www.youtube.com/watch?v=L9BzOSM8aw0
Panzerkampfwagen
14-01-2014, 10:17
asfalto gelato.
invisibile , soprattutto di notte.
aree di umidità e temperature sottozero.
frequente quando le temperature diurne sciolgono per esempio la neve a bordo strada, e il calo notturno fa ghiacciare l'acqua.
ci potevo arrivare, danke
GATTOFELIX
14-01-2014, 12:01
Periodo Natale Genova sopraelevata, vento a 100km/h con bulaccate d'acqua laterali... ho percorso il tratto da Ge ovest al centro con il culo tanto stretto che un ago non passava :( è andata bene che non sono finito giù nell'acquario! Successivamente sono venuto a sapere che c'era il divieto di circolazione per le moto...:rolleyes:
Brutta bestia il vento!
roberto40
14-01-2014, 12:06
La paura più grande con Honda CB 750 Four che lanciata intorno ai 190-200 ha iniziato ad oscillare paurosamente aumentando l'oscillazione mentre rallentavo. Ho pensato davvero di cadere ma è andata bene, invece altre due volte nel corso dei miei ormai 33 anni sulle moto, senza avere paura ho frantumato il ginocchio destro con una vespa primavera e rotto in maniera netta e scomposta tibia e perone con una DR big 800:mad:
Ok il vento, la neve, la pioggia...
Però resto dell'idea che attraversare Sanremo in moto sia una delle cose più pericolose che esistano :mad:
Tommasino
14-01-2014, 13:27
Qualche anno fa da Coumayeur ad Ivrea un vento prima da dx, poi da sn, ho provato ad andar piano niente, ho provato a correre niente, non sapevo cosa fare se non pregare di uscire al più presto da quell'inferno incontrollabile.
Se vogliamo parlare di vento, provate a percorrere la Afsluitdijk (Olanda) in un giorno di burrasca...
Ad ogni modo, ogni volta che esco in moto, metto in preventivo almeno due strizze; i motivi possono essere molti (vento, ghiaccio, nebbia, imbecilli vari, etc.), ma le strizze sono garantite....
Io l'unica volta che ho pensato di smettere con la moto,
ero in Prova speciale a velocità warp in uscita da un curvone a circa 150/160 kmh trovo un Apecar che sta facendo inversione ad U ......praticamente era in mezzo alla carreggiata che stava tentando di inserire la seconda.......io lo vedo e comincio a frenare con il freno dietro ....... la moto di traverso......inserisce la seconda e riesco a passare per un soffio........
Li per li niente dopo dieci km mi sono dovuto fermare perché mi tremavano le gambe......non dimenticherò mai la faccia terrorizzata di quello dell'ape ...........
Sbagliato in due.
Meritavate entrambi il castigo...;)
capirobi
14-01-2014, 16:14
Bellagio-Como due anni fa. Davanti a me camion enorme di quelli che portano la terra nei cantieri. Dopo aver guardato che non arrivasse alcuno dalla parte opposta, mi lancio in un sorpasso a fine curva. Arrivato alla sua ruota anteriore, il camion allarga vistosamente stringendomi verso la roccia (vista la stazza del mezzo e l'esiguità della carreggiata in quel punto credo non ce la facesse a curvare se non allargando). Ce l'ho fatta per un pelo dando del (molto) gas. Spavento. Tanto.
Viaggio di nozze in Francia. Ponte di Normandia con raffiche laterali intorno ai 100 km/h. e mia moglie che mi implorava di andare piano!
Ho rallentato ed abbiamo iniziato a sbandare di brutto(così ha capito che non era il caso) .... Ho riaperto e rimesso in assetto la moto .... ma è stato il ponte più lungo della mia vita!! :mad::lol:
Torrido agosto siciliano.
Fuoco che costeggiava la strada, tanto fumo.
Passo non passo,passo non passo.
Sono passato ma tutto quel fumo(forse dovuto al vento) è`durato piu` del previsto,oscurandomi la visuale.
Na bella fifa.
Àncora adesso se solo becco uno che fuma,prima di sorpassarlo aspetto che finisca la sigaretta. :):):):):)
Vedo che sono in buona compagnia..
Errata corrige:
il vento era 60 nodi,non Km/h :mad:
Due volte per il vento forte: sud della Francia, con la Kawa ER 5 e poi in Grecia con il famoso e famigerato Melteni, con la Strommina... Da incubo.
Un'altra volta mi si è spenta la moto in galleria sull'autofiori in liguria...
Specialr
14-01-2014, 20:19
tange di milano, seguivo lemme lemme un grosso camion da cantiere, dato che andavo piano ero soprappensiero.
All'improvviso un boato, un polverone da non vedere niente e merda nelle mutande.
Ci ho messo un minuto buono a capire che era esplosa una ruota del camion.
Giuro che ha tirato una botta che pensavo a una carica di tritolo!
Paolo Grandi
14-01-2014, 20:32
Con il vento forte mai avuto paura. Anche se ricordo due uscite di curva con rafficona frontale tremenda: in un caso ho accompagnato, si fa per dire, la moto nell'altra corsia avendola vista vuota; nel secondo caso, andavo molto piano, la raffica mi ha fermato la moto :rolleyes: (ho un parabrezza grande... :lol:)
3 volte solo (1 senza colpa) ho avuto veramente una paura fottuta. Senza alcun danno fortunatamente. Tre esperienze di cui ho fatto tesoro e che mi hanno insegnato tantissimo...:-o
Ovvero: gli ingressi in curva vanno curati sempre alla perfezione. Le uscite di curva...pensare sempre alla trasmissione di Costanzo "Cosa c'è dietro l'angolo" :lol:
squalomediterraneo
14-01-2014, 21:02
Sacco di cemento in piena carreggiata in curva in galleria in autostrada.
Troppe "in"...ma così era :lol:
Vento si, ma credo comunque inferiore a quello subito da altri.
Caldo, mooolto caldo, raffiche di scirocco siculo, da far svenire più che far paura.
Ora ve ne racconto un'altra.
20 anni avevo una magnifica Honda VF400F,ero al mare,versilia,di sera,anzi notte.
Gara di accellerazione su una parallela del lungomare,prima,seconda terza,e vai
sono davanti! Preso dalla gara non mi accorgo di aver passato a cannone la traversa a 4 corsie!Quando mi sono fermato e ho realizzato mi sono tremate le gambe per 5 minuti..
SKIZZO67
14-01-2014, 22:26
Chi si ricorda del 7 luglio 2001? Bene, mi trovavo col mio scooter nel bel mezzo della tromba d'aria. Feci in tempo a mollarlo per strada e ripararmi sotto un terrapieno, ma non prima di aver beccato una sassata di grandine a secco. Grandine che parevan palline da tennis.
Che brutto quarto d'ora....
si...quando ho fatto il frontale...ricordo l impossibiltà di non riuscire a smettere di tremare!
Primo viaggio con la mia prima moto Kawa KLR600S. Milano-Bari in A1-A14. All'altezza di Piacenza inizia a diluviare fortissimo, io ero in sorpasso di una colonna di TIR. Ad un certo punto sulla corsia di sorpasso (ai tempi erano solo 2) la stronza si spegne. Macchine dietro e camion che sfilano a dx, tirando la frizione mi sono buttato a destra infilandomi tra un camion e l'altro. Mi ricordo che sono stato fermo sotto l'acqua 10 minuti abbondanti per riprendermi e quando la moto è ripartita mi sono fatto un centinaio di km a 90 km/h sulla destra, quasi sulla corsia di emergenza. Poi è tornato il sole e si è asciugato tutto, mutande incluse.
franzisco
15-01-2014, 01:31
Autunno scorso, appena fuori Lecco in direzione Milano, esco dal tunnel del barro e sento la moto ...strana, pensavo a vento laterale, ma di vento non ce n'eraquando imbocco poco più avanti la corsia per milano sui 110/120 km/h mi molla del tutto la gomma anteriore- ho un k990 con camera d'aria- stava cominciando a piovere , asfalto viscidoso e gomma anteriore floscia, non so come ma sono riuscito:
-tenere in piedi la moto senza cadere
-rallentare gradualmente senza toccare i freni se non leggermente il posteriore
-guardare negli specchietti terrorizzato perché non avrei voluto essere investito dai mezzi provenienti in caso di caduta
-cercare di tenermi abbastanza lontano dal guard rail che in quel punto sono tutti divelti e sono dei tritacarne
- ultima cosa cercare di tenere le mutande pulite
mi è andata bene.
Ora viaggio sempre con il terrore di forare l'anteriore, devo mettere il kit tubeless o cambio moto
Avete mai provato il Mont Ventaux? Perché se no non vale! :lol:
Vedere motociclisti che arrivavano in cima a piedi lasciando la moto alcuni tornanti giù... Tzè, mezze pippe!
In effetti gia' sembra di essere sulla luna, poi ad un certo punto mi sono un po' inquietato, non riuscivo a stare in piedi, vento veramente fortissimo.
Posto bellissimo ma il vento fu veramente seccante, non so se sia sempre cosi'.
Posto bellissimo ma il vento fu veramente seccante, non so se sia sempre cosi'.
Sono stato più volte sul Mont Ventoux, mai con vento troppo forte, infatti non mi spiegavo il nome. E' vero che è proprio sul percorso del mistral...
Hai fatto una cosa pericolosa, sopratutto li.
Quando mi trovo per lavoro a dover guidare in Russia sto molto attento e sono particolarmente teso.
Figuriamoci in moto...
Statale che costeggia il lago di Como, più o meno all'altezza di Mandello in direzione Lecco, entro in una delle tantissime gallerie (fortunatamente non troppo velocemente) e trovo in mezzo alla corsia ... un motoscafo!!! Frenatona e deviazione repentina sull'altra corsia, fortunatamente libera.
P.S. Non è che il marinaio avesse preso una scorciatoia per il lago; stava trasportando il motoscafo su un carrello, ma il telone che lo ricopriva si era gonfiato ed aveva tirato giù dal carrello il natante.
Mont Ventoux...
:confused:
Il venticello mi ha tirato giù moto (più bauli laterali) dal cavalletto centrale :lol:
pancomau
15-01-2014, 16:04
se non la parcheggi controvento.... per forza! :rolleyes:
:lol:
http://media.motoblog.it/b/bor/bora_trieste.jpg
...comunque è proprio vero... che l'abitudine alle cose cambia radicalmente la prospettiva...
...io me la farei sotto a guidare come probabilmente fa il 50% di QdE... ma sembra che lo stesso 50% consideri 100km/h di vento come se fosse un tifone tropicale.... :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |