PDA

Visualizza la versione completa : Specchietti...


marcogiesse
09-01-2014, 07:27
Ciao visto che la visibilità con gli specchietti retrovisori non ė delle migliori (almeno x me), cosa ne pensate di questo:http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/avezy9us.jpg

giammi19
09-01-2014, 07:28
no comment

Robi69
09-01-2014, 08:39
Prima un commento sullo specchietto in foto :( :mad: :rolleyes:

Poi parliamo degli specchietti della nostra RT...
All'inizio ammetto che è stato difficile abituarmici e, a dire il vero, non lo sono ancora al 100% perchè ogni tanto mi viene l'istinto di "cercarli" sopra al manubrio anzichè sotto, però posso dire che se si ha la pazienza di cercare la giusta regolazione (e, credetemi, io ho perso parecchio tempo prima di trovarla) la visibilità è perfetta! ;)

robertag
09-01-2014, 09:25
...per me orribili, ma si sà... desgustibus...
quoto Robi69, tranne che per il tempo per trovare l'angolazione giusta ma questo anche dipende da sella ed altezza del pilota... poi è assolutamente evidente che la posizione degli specchi sulla RT non è il massimo...
io ho migliorato molto la loro funzione mettendoci quelli a due angolazioni, una per il punto morto... ed in più sono azzurrognoli...

u00328431
09-01-2014, 11:14
Quello specchietto della foto, sull'RT sarebbe a mio parere orribile, totalmente avulso dall'estetica della moto e forse nemmeno troppo pratico. Per migliorare la situazione visibilità si può sostituire lo specchio con uno convesso o a doppia curvatura come ha fatto Robertag (qui a Torino c'è un negozio, in via Giachino, mi pare si chiami Gallo, che li taglia a misura e li incolla per circa 10 euro l'uno). In alternativa si può incollare uno specchiettino convesso in un angolo dello specchio sinistro.
Io però devo dire che con la mia 1150 ci vedo benissimo anche così

Robi69
09-01-2014, 11:22
Il problema piu' grande, per me, è stato regolarli in modo da riuscire a vedere bene lateralmente ma senza perdere di vista chi ho dietro... all'inizio faticavo persino a vedere se ero seguito da una macchina da tanto che li tenevo larghi!!
Non sapevo di questa possibilità di avere lo specchio a doppia curvatura, mentre l'aggiuntina dello specchietto piccolo convesso l'ho sempre odiata, ogni tanto li vedo sulle auto e li trovo osceni!!!
Grazie quindi per la dritta, ma sapete se si trovano online già pronti da sostituire o se bisogna per forza rivolgersi ad un vetraio?

robertag
09-01-2014, 11:41
...li ho comprati on-line su di un sito tedesco; te li spediscono con collante compreso e puoi attaccarli direttamente sugli specchi esistenti oppure, come ho fatto io, togliere i vecchi (con pistola termica e tanta delicatezza)e incollarli sul telaietto orientabile...questa sera appena arrivo a casa ti posto il link...

giammi19
09-01-2014, 12:50
grazie... fà comodo anche a me conoscere il link....

silver hawk
09-01-2014, 13:00
A 140 km ora, lo vedo proprio male.
A 220 il problema si risolve da solo.
Non li reputo adatti all'RT.

marcogiesse
09-01-2014, 13:19
Concordo sulla forma dello specchietto postato... Non centra nulla con l'Rt. ma è la tipologia e la posizione che mi interessa...

robertag
09-01-2014, 13:32
..la FLUIDGREY di che anno è... voglio dire è senza "oliere"?.. se così fosse potresti montarci quelli della "r"... i fori sui blocchetti già ci sarebbero...

dumbo54
09-01-2014, 14:09
Dopo un po', mi sono abituato alla posizione degli specchi su Rt.
Ci va molta pazienza, ma regolati bene alla fine danno anche un buona visuale
:D

Motta
09-01-2014, 14:12
L'angolazione giusta la si trova ma rimane sempre poca, e va discretamente bene se si è da soli....con passeggero gran parte della "poca" visuale viene ofuscata.....concordo anch'io con Robertag di aggiungere eventualmente anche quelli della r.....quelli al primo post, a mio gusto, sono veramente orripilanti.

dumbo54
09-01-2014, 14:20
.quelli al primo post, a mio gusto, sono veramente orripilanti.
Concordo sull'orrore...

toro65
09-01-2014, 14:25
Ci sono anche per il 1150!! http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=specchi+r1200rt&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xspiegel+r120 0rt&_nkw=spiegel+r1200rt&_sacat=0

robertag
09-01-2014, 14:52
perfetto!.. è lo stesso venditore da cui ho acquistato i miei; dovrebbe avere anche un sito extra i-beghi...

robertag
09-01-2014, 14:57
eccolo...
http://www.gd-motobikeparts.de/

MARTU
09-01-2014, 15:30
Scusata ma... senza fare delle cose strane, occorre solo acquistare i "cavallotti" superiori che trattengono i gruppi serbatoio leve freno e frizione del GS. Questi cavallotti, a differenza di quelli dell'RT, sono già predisposti e filettati per l'attacco degli specchietti.
Dopodiché si possono montare gli specchietti retrovisori del GS o equivalenti.
Quello che ho constatato gli specchietti del GS, a manubrio completamente girato, non vanno ad interferire con il parabrezza dell'RT.

:wave:

Enzino62
09-01-2014, 19:17
Io ho risolto così.
Tolte completamente gli specchi nell interno, al loro posto ho messo in piano un multistrato marino, al centro sia a Sx che dx ho messo due display LCD che mi trasmettono le immagini delle piccole telecamerine messe dietro. Ho la visuale a 360 gradi e in più in autostrada quando mi rompo le balle mi vedo i pornazzi per essere sempre"attivo".
Nu babba'

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

SKA
09-01-2014, 22:07
Anni fa si usava fissare allo "scudo" della vespa un retrovisore da auto, sull' RT ci sono carene e viti a iosa.....magari "in tinta"....pieghevole....

marcogiesse
10-01-2014, 07:24
Beh enzino potresti preparare il supporto...http://img.tapatalk.com/d/14/01/10/qe6e8uze.jpg

zingaro66
10-01-2014, 18:40
http://img.tapatalk.com/d/14/01/11/jymy7aqu.jpg
Io mi sono fatto questi e li ho applicati con del biadesivo.aiutano un po' nella visuale e nn li trovo invasivi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Enzino62
10-01-2014, 18:53
Beh enfino potresti preparare il supporto...[...]

Azzo... Ma io scherzavo. Esistono veramente? Figata!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

giammi19
10-01-2014, 19:37
trovati:

http://www.ebay.de/itm/Spiegelglas-gegen-den-toten-Winkel-BMW-K-1200-RT-/231035856597?pt=DE_Motorradteile&hash=item35cacf66d5

novecentosettanta
11-01-2014, 06:26
Ma come vanno applicati....direttamente sugli originali con del silicone oppure occorre smontare tutto e montarli sui supporti bmw?
Io inutile, 10000 km e non mi ci sono abituato.
Alternativa sarebbe il kit wunderlich che permette di applicare gli specchietti del GS tramite appositi adattatori che si applicano nelle viti che tengono i blocchetti dei comandi.
https://www.youtube.com/watch?v=yUhINoXtIIk&feature=youtube_gdata_player

Enzino62
11-01-2014, 07:18
Della serie... VEDICOMETIROVINOESTETICADIUNART1200

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

novecentosettanta
11-01-2014, 09:08
OK...ma ci vedi da dio....

novecentosettanta
11-01-2014, 09:08
Magari gli originali potrebbero essere mascherati da qualche griglia del tipo usato negli altoparlanti..

robertag
11-01-2014, 09:38
Ma come vanno applicati....direttamente sugli originali con del silicone oppure occorre smontare tutto e montarli sui supporti bmw?


leggi post #7....

Enzino62
12-01-2014, 08:44
OK...ma ci vedi da dio....

Scolta, anche io sulla prima rt avevo il tuo problema. Avendo sempre avuto moto con specchi normali avevo un disagio e per fare qualcosina di meglio misi quelli piccoli specchi adesivi che si mettono sui camper/furgoni ecc....
Questa seconda rt non ci ho messo un bel niente perché mi trovo bene, leggasi nelle righe ABITUATO.
Tu fai cosi:
specchio Sx lo metti quanto più a sinistra possibile perché devi vedere per i sorpassi, quello a dx lo metti quanto più ala tua sinistra per vedere chi ti sta dietro. Stop!

La rt 1200 non ha bisogno di niente, e una moto perfetta per come nasce.

Ps. Finché va bene!!!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

riccionero
12-01-2014, 21:48
Come da titolo ... Dove posso trovare specchi asferici azzurrati per la mia piccolina ... Rt 1200/2012

Grazie in anticipo ...

Lamps

robertag
12-01-2014, 22:31
ehm... in questa stanza c'è già una discussione appena aperta da poco tempo...

riccionero
13-01-2014, 00:15
Nn ridete, ve ne prego .... Azz ... A stento riesco a leggere in italiano ... Ma in tedesco ... Naaaaaaaaa .... Come faccio ad ordinare il dx e il sx per la mia piccolina? .... Help me ...

riccionero
13-01-2014, 00:16
Grazie robertag ... Il titolo ispirava ... Ma appena aperto leggevo che era un consiglio per l'acquisto ...

giammi19
13-01-2014, 04:22
buongiorno...
Riccio... su ebay.de, in alto ti dovrebbe comparire una finestra con "traduci"
in caso contrario, vai su traduttore di google, scrivi in italiano e traduci in tedesco, poi copi e incolli messaggio al venditore .....

marcogiesse
13-01-2014, 07:33
Se vuoi li trovi anche su Wunderlich :
http://www.wunderlich.de/shop/bmw-r-serie/r-1200-rt/ergonomie-komfort/spiegel.html

Oban
14-01-2014, 19:22
Sono due anni che ho montato quelli della GS. L'idea l'ho avuta in Francia quando ho visto che tutte le RT che seguivano il Tour avevano appunto adottato questa soluzione.
Fatto fare tutto dal conce per 160 euri. Non mi sono mai pentito.

Tra l'altro sono sto cambiando la mia mucca e perciò li smonto e a breve li metterò in vendita sul mercatino....

Oban
14-01-2014, 19:24
Ho provato, ma non capirò mai come inserire un'immagine ....
Metto il link, forse è più semplice

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/PartsDetails.aspx?source=catalog&vid=52026&diagram=FA_SUPPLEMENTAL-MIRRORS

zerbio61
25-01-2014, 10:21
meno male che io non ho questo problema, altrimenti cambierei moto

Enzino62
25-01-2014, 17:44
Ho visto appena adesso un video sul tubo della nuova rt lc ha gli specchietti chiudibile, a mano, tipo Burgman. Cazzo, con quel che costa avrebbero potuto farli elettrici reclinabile appunto conce il Burgman che costa meno della metà della rt.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

ipotenus
25-01-2014, 18:43
Ho visto appena adesso un video sul tubo della nuova rt lc ha gli specchietti chiudibile, a mano, tipo Burgman. Cazzo, con quel che costa avrebbero potuto farli elettrici reclinabile appunto conce il Burgman che costa meno della metà della rt.
Meglio direi, almeno se ci sbatti da qualche parte, invece di staccarsi e cadere in terra rompendosi e facendo danni, si chiudono.
Per non parlare del fatto che a moto parcheggiata, c'è sempre qualcuno che passando gli da una gomitata e ti stacca lo specchietto e solo se sei fortunato e previdente te lo ritrovi a penzoloni attaccato al laccio di sicurezza (aftermarket), altrimenti chissà.

E poi, veramente volevi un altro paio di motorini elettrici e relative parti meccaniche a tener compagnia a quelli del parabrezza (quello si che è utile) che già così l'effetto Robocop è assicurato? Capisco in macchina che gli specchietti stanno fuori dal finestrino, ma in moto, che magari mi tocca pure aspettare prima di spegnere il quadro ...

Posteresti il link del video in questione per cortesia?

Enzino62
25-01-2014, 21:19
https://www.youtube.com/watch?v=j8f1IlEckis&feature=youtube_gdata_player

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

ipotenus
26-01-2014, 00:14
https://www.youtube.com/watch?v=j8f1IlEckis&feature=youtube_gdata_player
Grazie ... mi pare che rientrano di pochi cm, giusto per compensare la maggiore larghezza rispetto alla serie precedente.

Mah, vedremo all'atto pratico ...

Lucky59
26-01-2014, 08:20
A me la soluzione di oban non dispiace, ha un che di funzionale che non stona anche dal punto di vista estetico, specie usando parti OEM.

Oban
02-02-2014, 12:09
Ho yesss ! Tra l'altro ho già visto che sulla nuova si possono rimontare solo sostituendo gli attacchi con quelli della GS LC (ca. 40 Euro), cosa che farò subito appena me la consegnano.

motopercaso
09-05-2014, 21:58
el xe orendo, cio' !

Gianky
11-05-2014, 00:09
meno male che io non ho questo problema, altrimenti cambierei moto


ESATTO!!!




Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Oban
11-05-2014, 10:10
el xe orendo, cio' !

Me lo ripeto tutte le mattine guardandomi allo specchio ! Poi però quando cammino mi fa piacere vedere che gli altri si girano a guardarmi :lol::lol:

Enzino62
11-05-2014, 16:47
Narcisissimo l Oban..

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

zetamax
04-08-2014, 22:21
Oggi.....ennesimi 400 km con la signora per raggiungere il lago Resia. ...è non ci vedevo un cavolo dagli specchietti. Allora ho deciso......voglio montare degli specchietti sul manubrio. Qualcuno lo ha già fatto? Sapreste consigliarmi qualche prodotto?

Enzino62
04-08-2014, 22:24
Specchietti del 1200 r.. Nu baba'

zetamax
04-08-2014, 22:29
Ciao Enzino .... in pratica del 1200 r ? .puoi postare qualche foto? Non vorrei comprare un cavolo per un altro....se Bay ne trovo parecchi.....ma ho paura che gli attacchi non vadano bene....

robertag
04-08-2014, 23:16
se hai rt 2005/2009 gli specchi della r vanno benone; i blocchetti presentano il foro per montarli... mi domando come mai non ci vedi però... è vero che non sono mai stati il massimo ma il loro lavoro lo fanno...

zetamax
04-08-2014, 23:25
http://www.ebay.it/itm/SPECCHIO-RETROVISORE-SX-DX-NERO-BMW-R-1200-R-ANNO-DAL-2011-E755/141223563497?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1% 26asc%3D20140423084956%26meid%3D880392666483594075 6%26pid%3D100033%26prg%3D20140423084956%26rk%3D3%2 6rkt%3D4%26sd%3D350990301024

Ho trovato questi , che sono bellissimi....ma sono della r del 2011. ....vanno bene? Perché quelli rotondi della 2006-08 , sono orrendi......

Robertag ......se vai solo, possono essere sufficienti gli originali......ma se sei in due......riesci a vedere le auto solo quando si avvicinano. ....in autostrada non riesci a vedere distante. ....e devi sempre discriminare tra leva freno, manopola, e quasi sempre spostare la testa verso l'esterno

liokko
04-08-2014, 23:30
Io pensavo di mettere questa prolunga secondo Voi funziona
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRigNfsdVvhS2ZgwGuUi0gKWvpAmQqwC Y8IyxV74v6H6ZrwrhMW

roberto40
04-08-2014, 23:41
C'è già una discussione aperta sugli specchietti.
Ti unisco a quella e puoi continuare li.

robertag
05-08-2014, 00:13
Ho trovato questi , che sono bellissimi....ma sono della r del 2011. ....vanno bene? Perché quelli rotondi della 2006-08 , sono orrendi......

volevo solo farti presente che sul primo modello rt1200 ( SUL BIALBERO NON RICORDO) ci sono i fori per gli specchi e quindi non avresti bisogno di accrocchi particolari e quelli della r vanno sicuramente bene, poi vedi tu...
piuttosto, come da regolamento e per sapere di che moto stiamo parlando, dovresti mettere moto e anno in firma..:cool:

Robertag ......se vai solo, possono essere sufficienti gli originali......ma se sei in due......riesci a vedere le auto solo quando si avvicinano. ....in autostrada non riesci a vedere distante. ....e devi sempre discriminare tra leva freno, manopola, e quasi sempre spostare la testa verso l'esterno
mah, ho girato mezza europa e non ho mai avuto problemi... solo da pochi anni (mi sembra due) ho montato degli specchi, al posto degli originali, per angolo morto, ma è stata più una scimmia che altro...

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/694/motogps001.jpg (http://imageshack.com/f/jamotogps001j)

iakka60
05-08-2014, 16:57
anche io lo scorso inverno ho montato un picolo specchietto - adesivo - da attaccare all'interno all'originale (sinistro) che serve x "coprire" il punto morto dell'originale.......

sara'....... ma comunque e' sempre piccolino, e si vede ben poco, a parte quando ormai la macchina che arriva ce l'hai gia' appiccata alla tua targa ...............:confused::confused::(:(

zetamax
06-08-2014, 00:19
Sto' provando ad aggiornare la mia firma , ma con il tablet non ne vuole sapere.....
Cmq......al venditore del link sopra ......ho fatto la domanda se potevo montarli e lui mi ha risposto .....probabilmente no!
facendomi la lista di quelle dove lo specchietto è compatibile. Probabilmente ......dato che la rt
non prevede specchietti......non c'è nella lista.....e il venditore ha esperienza solo di cataloghi.
La mia Rt, essendo una 2009 , ha i fori già sui blocchetti......però non riesco a capire come semplice perno filettato possa fissarsi sui fori, dato che non hanno le basi in piano

Robby63
06-08-2014, 19:59
cosa ne pensate di questi specchietti aggiuntivi, circa 150 eurozzi?
http://www.nippynormans.com/products/r1200rt-to09/item/mirror-adaptor-r1200rt-2010-to-2012-wun-4600055

c'è un video su come montarli della Wunderlich America:
https://www.youtube.com/watch?v=yUhINoXtIIk
che però in Europa purtroppo pare vendere solo questo morsetto che mi pare si adatti meglio ai modelli prima del 2010: http://www.wunderlich.de/shop/en/spiegelklemme-1.html

Enzino62
07-08-2014, 06:42
Mi sorge una domanda;
Perché trasformare in una moto qualunque una moto unica come la rt?
Basterebbe chiudere lo specchio dx in modo da vedere chi abbiamo dietro e aprire il sx in modo da vedere affianco nei sorpassi.

Robby63
08-08-2014, 07:27
e se mi infilano da destra?

optcar
08-08-2014, 12:57
...dagli la precedenza! ;-)

Enzino62
08-08-2014, 13:18
e se mi infilano da destra?
Sei un fermone....

snipe
08-08-2014, 17:21
quoto Enzino tenere aperto quello di sx a filo da vedere si e no la moto e tenere più chiuso quello dx da vedere bene dietro io vado bene ...poi si è in moto e muovendo un po la testa si evita di rimanere incriccati :lol:

zetamax
08-08-2014, 18:56
Certo......poi ognuno si vive la sua moto come gli pare.....è vero che piegando gli specchietti in parte risolvi.....è vero che spostando la testa aumenti un po' di più la vista. ......ma è vero anche che se la moto ha questo "problemino"......è io non gli faccio nulla perché è stata progettata così , ed è brutta sfigurarla. ....non esiste proprio!!!!! Piace anche a me così bella pulita.....ma mi scoccia non vedere bene dietro chi mi sta arrivando.....se posso ovviare a questa cosa.....starò bene attento a cosa montare per non imbruttirla
ma li monto. Mio pensiero , eh?

Enzino62
08-08-2014, 23:11
Una telecamerina cinesina dietro? Sempre detto... Al posto degli attuali specchi due monitor...

Motta
09-08-2014, 14:36
favorevolissimo, ma come si "autocostruiscono" degli schermi con quella forma?

optcar
09-08-2014, 17:43
......tenere aperto quello di sx a filo da vedere si e no la moto e tenere più chiuso quello dx da vedere bene dietro io vado bene ...

anch'io mi trovo molto bene con questa soluzione....da dire però che la mia è una guida mooolto tranquilla....

snipe
09-08-2014, 20:05
Optcar io mi trovo ben sempre ....x i più esigenti questa potrebbe essere la soluzione http://it.aliexpress.com/item/4-3-Inch-car-gps-Navigator-Bluetooth-Rearview-Mirror-with-Wireless-camera-GPS4309/520979624.html

Robby63
09-08-2014, 23:18
sono d'accordo, peccato che la garmin o la tomtom non lo facciano ancora...

optcar
11-08-2014, 18:17
Snipe ho visto la...cineseria....che dire SUPER....

zetamax
20-05-2015, 15:53
Ritorno alla battaglia per questi cavolo di specchietti . Cercato invano su vari negozi online se avevano adattatori per montare specchietti ...... nada. Nessuno li ha ..... allora ho chiamato un amico e mi sto' facendo tornire del materiale per realizzare dei supporti ex-novo

zetamax
20-07-2015, 23:13
Alla fine , nonostante un mio amico tornitore che mi doveva fare i supporti e invece mi ha dato buca , con accorgimenti artigianali sono riuscito a montarli . Almeno per provarli ....ci ho gia' fatto un 2000km e devo dire .....vista laterale perfetta ...ora vedo tutti senza spostare la testa . Discorso vibrazioni ; a bassa velocita' , quando gli originali non ci si riesce a vedere per le vibrazioni , gli specchietti aggiuntivi sono perfetti ; ad alte velocita'(130-140) gli specchietti originali sono perfetti e stabili , gli specchietti aggiuntivi vibrano quel tanto che non si riesce a capire che tipo di auto hai dietro , pero' sono sempre perfetti come angolazione ...non ti scappa nulla . Direi che come prova , per i 20 euro che ho speso , sono piu' che soddisfatto . Certo , se in velocita' fossero stati piu' fermi , sarebbe stato perfetto .....
https://picasaweb.google.com/104824744308330040470/SpecchiettiBMW

wgian1956
21-07-2015, 05:39
e quindi viaggi con 4 specchietti ??Troppa cosa per me,se ci fosse il modo di togliere gli originali senza lasciare il buco il discorso cambierebbe

Enzino62
21-07-2015, 05:42
Io ho risolto con una telecamera posteriore. Al posto degli specchietti 2 monitor LCD. Perfetto!

RT 1200 2009.

zetamax
21-07-2015, 08:47
@ wgian1956
Vero ...non e' il massimo , pero' , appena montati , quando ci vai in giro , l'occhio ci va' in automatico su quegli specchietti ....perche' li trovi subito in modo naturale .

u00328431
22-07-2015, 15:08
Non sono poi così brutti, secondo me. E poi è una modifica reversibile, se ti stufi li togli. Piuttosto le vibrazioni che dici di avere sugli originali a bassi giri non sono normali, non ci dovrebbero essere. Bilanciamento dei corpi farfallati? Sulla mia 1150 che vibra ben più del 1200, gli specchietti sono due rocce

Enzino62
22-07-2015, 23:49
Beato te allora.
Sulla mia 1200 sotto i 3000 giri devi tirare a indovinare chi è allo specchietto, sopra ai 5000 mila invece devi lavorare di fantasia.

RT 1200 2009.

bimbogigi0509
27-06-2016, 16:42
ciao a tutto, inverno scorso ho comperato una rt 1200 del 2006,ho fatto alcuni giretti , circa 2000 km, e la moto mi piace .
ho solo riscontrato un paio di problemini:
con gli specchietti retrovisori originali non si vede nulla ; si possono montare specchietti tipo gs che avevo prima che erano molto funzionali in aggiunta a quelli nella carena?
il parabrezza è sempre in mezzo comunque lo si regoli...
qualcuno sa darmi qualche consiglio ?

Karlo1200S
27-06-2016, 17:17
Il consiglio è di regolare bene gli specchietti originali...

piemmefly
27-06-2016, 17:24
Il montaggio degli specchietti tradizionali, qualcuno l'ha fatto, credo che ci sia comunque un thread a riguardo.
Io ti dico che per me, semplicemente, è stata solo una questione di abitudine.
Sia con gli specchietti che per il parabrezza.
Inizialmente quest'ultimo avevo pensato di sostituirlo con un after-market, ma ora non ci faccio neanche caso in che posizione sia.

piemmefly
27-06-2016, 17:26
Forse qualcosa trovi in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405457&highlight=specchietti)

p.s: bastava cercare "specchietti" nel forum "RT" ;)

zonda
27-06-2016, 17:29
2 mila km? Abituati che è meglio fidati :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roberto40
28-06-2016, 07:14
Forse qualcosa trovi in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405457&highlight=specchietti)

p.s: bastava cercare "specchietti" nel forum "RT" ;)

Seh, vabbè.
Ora uno si mette anche a cercare.:cool:

Ci spostiamo nel thread segnalato da te, grazie.;)

giallo70
31-07-2017, 17:12
Scusate ma non mi sembra di aver letto di nessuno che si lamenta del fatto che gli specchi priginali vibrano una cifra... Io sinceramente non mi trovo per nulla m ale con gli originali, solo che, specialmente quello SX vibrano in maniera oscena. qualcuno sa perchè? rimedi?

robertag
01-08-2017, 07:33
..interponi tra cornice dello specchio e supporto dello stesso della gomma morbida dello spessore di 3/4mm. io evevo risolto...

detto ciò, quanto sopra è valido per rt my2006...non so che moto hai tu; dovresti metterla in firma. come da regolamento del resto...

Bert
01-08-2017, 12:09
il sx in particolare vibra fino alle bialbero (che lo fanno lo stesso ma un pò meno)
Per quanto mi ricordo , però , si trattava di un regime particolare (tra i 2500 e i 3000 giri/min) e meno evidente se i c.f. erano ben regolati

Vera e pure comoda la faccenda del tipo di moto in firma.

ciao Bert

giallo70
05-08-2017, 18:24
Anch'io una RT di inizio 2007.
Scusate per la non firma, ma non sapevo come fare a metterla. ora ci provo.
Cmq Grz 1000, anzi r1200rt

Enzino62
06-08-2017, 07:27
Il bialbero in differenza del mono, ha due viti che fermano gli specchietti proprio per evitare le vibrazioni che ha il mono (gli specchietti sono solo inseriti a pressione).
Ci puoi mettere anche il cemento armato ma, quando arriva ai regimi descritti da Bert vibra tutto l avantreno è ti cucchi le vibrazioni.
Se vuoi eliminarli del tutto devi passare agli specchietti al manubrio. Io gli ho provati, non vibrano ma la rt sembra un CIAO della piaggio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

giallo70
07-08-2017, 23:38
La cosa che però appare strana è che solo quello di sinistra vibra in modo osceno. quello di destra appena appena, ma pur sempre accettabile.

tmarko
11-08-2017, 17:06
ok in movimento..
ma quando sei fermo e devi immetterti in strada con le auto che vengono dalla tua destra.. devi fare i numeri del circo orfei per vedere bene...
d'istinto mi viene da girare il manubrio un po..
arrivando da un gs...
e poi..
distogliere lo sguardo dalla strada..e' quello che mi genera ansia....

Claudio Piccolo
11-08-2017, 18:08
il sx in particolare vibra fino alle bialbero (che lo fanno lo stesso ma un pò meno)



gli specchietti della Nimitz non vibrano neanche un po'. Tièh! :bootysha:

zonda
12-08-2017, 08:39
regolate bene il gioco valvole ed il castelletto che non vibrano più :thumbup:

zetamax
25-08-2017, 08:50
Sono oramai passati 2 e 10.000 km anni da quando ho montato gli specchietti aggiuntivi ....posso dire questo ; non saprei di certo ritornare ad usare i soli specchietti originali ...non ce la farei . Lo sguardo veloce e istintivo con visione ottima degli specchietti sul manubrio , non e' comparabile minimamente con gli originali.

naty
02-02-2018, 19:44
Da un mese ho una Mukkina 850 del 2003, ero in panico prima di usarli, vengo da uno scooter, il mito che me l'ha venduta mi ha detto "regolali bene e ti renderai conto che ci vedi benissimo", mai consiglio fu più azzeccato, per me sono assolutamente perfetti, per guardare negli specchietti devi comunque distogliere lo sguardo dalla visuale della strada ed a me basta un colpo d'occhio per avere esattamente la fotografia di cosa ho dietro.

Doppio lamp a tutti

alebsoio
03-02-2018, 22:55
Io invece dopo 10 anni li trovo sempre meno agevoli rispetto agli specchietti tradizionali al altezza occhi.
Oramai mi sono abituato però devi sempre togliere lo sguardo dalla strada.
Esteticamente comunque sono belli.

maxriccio
04-02-2018, 13:18
Ognuno ha i suoi problemi:lol: io per esempio ho il problema opposto: dopo 12 anni di specchietti rt ( pur se affiancati da scooter di servizio ) ora devo riabituarmi agli specchietti alti ma più piccoli ed ho ancora qualche difficoltà, nel senso che di primo acchitto l'occhio va oltre la manopola e solo dopo risale verso lo specchietto

japoswim
04-02-2018, 17:43
io onestamente tutti questi problemi di specchietti non li ho mai avuti, capita anzi spesso di passare durante la stessa giornata da scooter (specchi alti standard) a rt (specchi bassi e laterali) e non trovare alcun problema... e gli specchi della bialbero li trovo meglio di quelli della LC!Un altro vantaggio enorme degli specchi laterali della rt e che a qualsiasi velocità non vibrano, quindi sicurezza massima anche ad alta velocità

1965bmwwww
07-02-2018, 13:11
Anche a me piacciono più gli specchietti integrati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matzugoro
05-04-2018, 15:22
Scusate ragazzi, ma se volessi montare questi
https://www.wunderlich.de/shop/it/retrovisore-flash-ergo-sport-23640-000-1.html
su un RT del 2008, di che adattatori avrei bisogno?
Dato tra l'altro che sui blocchetti ci sono 2 fori passanti....e non mi sembrano nemmeno filettati.

PATERNATALIS
06-04-2018, 08:54
La RT non e' nell' elenco delle moto su cui si puo' montare...
Forse la parte filettata passa nel foro e poi ci puoi mettere il dado, ma a occhio mi sembra che non passi. Fai prima a rassegnarti e ad abituati agli specchi della RT....

Matzugoro
06-04-2018, 09:01
Leggi le recensioni, 4 su 5 li hanno montati su RT.
Ma non capisco come....

PATERNATALIS
06-04-2018, 09:45
Misura il foro e' scegli l' adattatore, se il foro non e' filettato prendi il piu' lungo e ci piazzi un dado. Secondo me il foro e' di 8 quindi adattatore C o E delle istruzioni

Matzugoro
06-04-2018, 09:52
Il foro mi sembra da 10 non filettato, ma servirebbe lunghissimo perché c'è quella specie di lamatura sulla plastica dei blocchetti che impedisce l'accesso al dado, non so se mi sono spiegato....

Matzugoro
08-04-2018, 22:22
Ma proprio nessuno ha trovato una soluzione??

Omega_Lex
26-02-2022, 16:48
Non c'è verso, agli specchietti della RT non riesco ad abituarmici, e rischio di brutto, ogni volta.
Sono veramente preoccupato.

Qualcuno ha il mio stesso problema? E come lo ha risolto.
Mi dicono che ci sia la possibilità di installarne uno tradizionale. Ma come? Dove.
Grazie per una dritta

DettoriGiampaolo
26-02-2022, 17:02
Io avevo il tuo stesso problema !!! Risolto montando due specchietti sul manubrio !!!!

Omega_Lex
26-02-2022, 17:04
Quali? E come?
Hai qualche consiglio su qualche sito?

DettoriGiampaolo
26-02-2022, 17:13
Dopo ti mando le foto.....

Eccole....

https://i.postimg.cc/xTxjyCs9/IMG-20220226-173159166.jpg (https://postimg.cc/vcndGQFK)


https://i.postimg.cc/fbXwNvMb/IMG-20220226-173204500.jpg (https://postimg.cc/2qkpdhbp)


https://i.postimg.cc/02QPQv9F/IMG-20220226-173223728-HDR.jpg (https://postimg.cc/Rqjjsj6L)


Ho montato gli specchieti Aprilia Dorsoduro 750 ( perchè li avevo in garage ) , ma puoi montare anche quelli della BMW R 1150 S

Paolo Grandi
26-02-2022, 18:24
... Risolto montando due specchietti sul manubrio !!!!

Facile ed economico. Soluzione perfetta e a norma di CDS, dato che gli originali rimangono montati :thumbup:

Omega_Lex
26-02-2022, 19:58
ne ho 2 del mio passato GS 1200 2012
andranno bene?

Paolo Grandi
26-02-2022, 20:41
Prova.
Dovrebbero esserci i buchi già predisposti e forse filettati.

DettoriGiampaolo
27-02-2022, 08:02
I buchi sono passanti , lo specchieto ha il filetto da 8 mm e va fissato con un dado autobloccante dal di sotto della pompa freno o frizione .

Omega_Lex
06-04-2022, 08:38
@gianpaolo
Mi sono accorto che in realtä hai montato i tuoi specchietti su un gruppo freno frizione del 1150 (credo)
Il gruppo della mia rt 2012 è diverso…. Se riuscissi a postare una foto…. potrei sottoporvi una mia soluzione

piemmefly
06-04-2022, 09:05
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405457&highlight=SPECCHIETTI) puoi trovare qualche spunto.

Omega_Lex
06-04-2022, 10:53
occorre solo acquistare i "cavallotti" superiori che trattengono i gruppi serbatoio leve freno e frizione del GS. Questi cavallotti, a differenza di quelli dell'RT, sono già predisposti e filettati per l'attacco degli specchietti.
.

:wave:
Qualcuno ha idea di dove possiamo trovare questi cavallotti?

roberto40
07-04-2022, 07:42
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405457&highlight=SPECCHIETTI) puoi trovare qualche spunto.

Ringrazio piemmefly e ci spostiamo nella discussione che ha segnalata.

Omega_Lex
07-04-2022, 07:55
Eccolo
https://www.wunderlichamerica.com/BMW_R1200_RT_Mirror_Adapter_5mm

RaffaRT
11-04-2022, 19:56
Boh, io alla fine dopo tanto 'tira e spingi' sugli specchi per regolarli (e successiva pulizia ogni volta per togliere le ditate), ho trovato una posizione che mi garantisce una decente visibilità posteriore, ed a guardare sotto i polsi invece che sopra ci ho fatto l'abitudine.
La verità, secondo me, è che mamma Bmw, per raggiungere la perfezione assoluta data la posizione degli specchi, avrebbe dovuto prevedere la regolazione elettrica quantomeno come optional, tanto la 'cassa' che li contiene è abbondantemente sufficiente ad ospitare i relativi elettroattuatori.

Omega_Lex
11-04-2022, 20:15
Per me non c'è verso, non mi ci abituo. Al di là del fatto che sono bassi, mezza visuale è occupata da manopola e mano
E non credo che sulla LC sia meglio.
Strano che mammabiemmevu non abbia risolto il problema

RaffaRT
11-04-2022, 20:55
Strano che mammabiemmevu non abbia risolto il problema

Ti risulta se sulle versioni 2014 e/o 2021 abbiano introdotto almeno come optional la regolazione elettrica?

Omega_Lex
11-04-2022, 21:13
Non lo so
Sulla bici elettrica del mio vicino si puo alzare elettricamente il sellino con un pulsante. Immagino che non sia complicato mettere 2 motorini come sulla panda

doghy
11-04-2022, 21:48
In bici non mi risulta che funzioni cosi. Sono i reggisella telescopici che si possono bloccare in posizione bassa per le discese, ma anche se idraulici o elettrici non si tratta di una vera e propria regolazione, ma (a meno di qualche recente diavoleria che mi è sfuggita) si abbassano prima sbloccandoli e poi facendoli scendere col peso del c..o, poi sbloccandoli senza il peso sopra tornano idraulicamente nella posizione originale

Omega_Lex
11-04-2022, 22:21
Non so che dirti
Io quando l’ho provata ho pigiato un bottone e andava su e giu, ho immaginato fosse un motorino
Il discorso su mammabmw resta comunque su certe assurdità… per esempio, avete mai cambiato una H7 sul GS?

Omega_Lex
15-07-2022, 05:56
Segnalo questo sito americano
https://www.bmwlt.com/threads/rt1250rt-additional-mirrors-best-current-options.193296/

Buda
15-07-2022, 09:28
Boh... sarà che col K100 sono ancora più "caratteristici" e mi ci sono abbituato, con l'RT non ho fatto alcuna fatica ad usarli...

Sarà che difficilmente uso la moto in città, dove probabilmente l'uso degli specchi è sicuramente più frequente ed indispensabile, ma non metterei mai i due specchi a fine manopola per allargare la moto di altri 20/30 cm

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Omega_Lex
15-07-2022, 14:49
Se vedi bene ci sono anche altre soluzioni