Visualizza la versione completa : Attenzione. Batteria BMW gel
silver hawk
22-12-2013, 09:53
Batteria BMW scarica, lo fa una volta all'anno.
La porto dall'elettrauto per farla testare e il risultato è "Buttala via perché non da segni di vita e ricaricarla è inutile"
Da buon San Tommaso e discendente da meccanici di vecchia scuola, la metto in carica con un normale caricabatterie da pochi euro.
Risultato la batteria va benissimo e tiene perfettamente la carica.
Questo da tre anni, una volta all'anno quando comincia il freddo.
Per tutto l'anno nessun problema.
Allora mi chiedo se non ci siano in giro un po' di balle sulle batterie.
Alla fine sono sempre ad acido, solo che è in forma di gel.
Enzino62
22-12-2013, 10:00
Le batterie al gel hanno un solo problema, quando si scaricano non hanno più la capacità di essere ricaricate al 100 x100 perciò una carica ottimale non l avrai più. Io appena comprato la rt ho cambiato batteria perché l exide non mi piace come spunto e ho ripreso la Hokiamy al gel come l avevo presa per la vecchia rt. Costo 65 euro spedita a casa e gira uno spettacolo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Enzino, per info, presa dove?
stefano todesco
22-12-2013, 12:04
Io da Dicembre 2010 monto una Yuasa la batteria va bene non perde colpi....costo 70 euro....ma in rete si trova di tutto a diversi prezzi...
geminino77
22-12-2013, 12:31
Io la mia al gel bmw e morta qualche giorno fa aveva 5 anni di vita...costo in bmw 160 euro....pazzi da legare alla fine presa su internet 50 euro yausa
La mia Bmw gel è durata 6 anni senza mai dare problemi. L'ho cambiata l'anno scorso con una uguale Exide gel 12v 19ah, se ricordo bene circa 80 euris.
texgatto
22-12-2013, 13:42
si i prezzi sulla baia si aggirano sui 70\80 duri spedite
mattia03
22-12-2013, 14:51
yuasa xt e no so cosa montata dal 2008 e fa ancora il suo dovere....
Enzino62
22-12-2013, 15:52
È questa
su eBay: http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=400492788001
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
alebsoio
22-12-2013, 17:01
Con poco di più prendete una Spark ed avete veramente finito di penare con carichini etc.;)
carlo.moto
22-12-2013, 17:15
Allora mi chiedo se non ci siano in giro un po' di balle sulle batterie.
La risposta è scontata: si
PATERNATALIS
22-12-2013, 17:41
Anche se devo dire che le batterie moderne ti lasciano a piedi senza avvertirti. Una volta ( .....) si scaricavano lentamente prima e capivi cosa stava capitando, facevi due o tre prove poi cedevi e la cambiavi.
Adesso sono tre-quattro batterie ( tra auto e moto) che le metti in garage la sera e poi la mattina sono morte. Senza possibilita' di recupero.
wedgetail
22-12-2013, 17:42
Quoto @alebsoio, la Spark 600 ha uno spunto che ti ribalta la moto, anche dopo lunghi periodi di inattivita', e non costa tanto
Faccio una domanda da inesperto: una batteria con maggior spunto non fa danni ,ad esempio quando metti in moto non brucia le nostre care lampadine?
alebsoio
22-12-2013, 20:45
Faccio una domanda da inesperto: una batteria con maggior spunto non fa danni ,ad esempio quando metti in moto non brucia le nostre care lampadine?
Lo "spunto" non è altro che la corrente max che la batteria mette a disposizione per i vari carichi e non è causa di danni o altro.
Più è alto più ti garantisce che la tensione non si allontana troppo dai 12V sotto sforzo
Anzi, una batteria con basso spunto può creare problemi per il calo eccessivo della tensione durante ad es. la fase di avviamento.
Se le lampadine si bruciano non dipende dallo spunto ma prevalentemente via della tensione che a motore acceso, ho misurato, é sui 13,8V.
Enzino62
22-12-2013, 21:11
Quoto.....
Le migliori sono le japponesi.... Come al solito :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/asusezyz.jpg
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
alebsoio
22-12-2013, 22:42
Beh dai, leggere made in USA sulla Spark non è robba da tutti i giorni :)
mauromartino
22-12-2013, 23:00
Quoto.....
Le migliori sono le japponesi.... Come al solito :-)
[...]
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
hai anche tù il brutto vizio di comperare batterie già pronte,e chissà da quanto ? ma perchè non ve le prendete a secco e ve le create voi visto che le maggiori case forniscono a corredo acido già dosato,basta lasciarlo un paio di ore dopo vesato e quando non c'è più forma liquida,e le piastre hanno assorbito tutto l'elettrolite le si chiude e si caricano,allora si che durano come l'originale.
Enzino62
22-12-2013, 23:08
Scusa bibitaro.... Le nostre motine hanno le batterie al gel.... Vai a portare le bibite ai clienti invece di rompere i Maroni alla gente.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
23-12-2013, 07:01
quoto wedgetail e alebsoio
...le spark o le odyssey (che sono la stessa batteria) oggettivamente sono il top, non ci piove.. non fosse altro che per l'impiego di piombo puro e non riciclato...e lo dice il sottoscritto che ferma la moto i 3/4 mesi invernali; nonostante il box molto freddo il carichino si può buttare alle ortiche... o dove volete voi...:lol:
Enzino62
23-12-2013, 07:57
Si, Rob, sono d'accordo con te, tu hai il top delle batterie. Comunque vada la batteria è un bene di consumo, diciamo come un treno di gomme, hanno un ciclo vitale, e se con 60 euro ci passo 2 anni sono apposto, perché ne compro un'altra fresca e so che se vado inculo al mondo non restero a piedi per lei. Almeno io la vedo così.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
La batteria spark 600 ho letto che è 16ah la originale 19ah cambia qualcosa? È la spark600 può usare un mantenitore di carica normale?
Peppegsx
23-12-2013, 11:34
Enzino la batteria che hai preso va bene come dimensioni o bisogna fare un supporto? ?
GATTOFELIX
23-12-2013, 12:31
Non ho ancora messo le mani sulla batteria, ed è la prima bmw che posseggo... quale è la marca/batteria di primo equipaggiamento che monta il GS?
Enzino62
23-12-2013, 12:48
Enzino la batteria che hai preso va bene come dimensioni o bisogna fare un supporto? ?
Togli la vecchia e metti la nuova. Stesse dimensioni.
Labatteteria di primo equipaggiamento Bmw sono tutte exide. Sono ottime perché durano ma a me non piace come spunto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
silver hawk
23-12-2013, 12:49
. Senza possibilita' di recupero.[/QUOTE]
Appunto, non voglio contraddirti, ma ho verificato più volte che non è vero.
La questione è che...
Allora mi chiedo se non ci siano in giro un po' di balle sulle batterie.
la risposta è ..SI, ci sono, raccontano e trovano terreno fertile nella presunzione per poter raccontare tante balle.
Una batteria di tre anni non è finita! Ma manco per nulla proprio!
L'elettrauto mi consigliava di buttarla. invece ricaricata va benissimo.
Se la moto.Non parte al primo colpo,ma il motorino d avviamento si ferma.e d Oppo un 2 sec. Riparte e La moto s Accende è colpa del poco spunto?batteria originale messa a febbraio.
Enzino62
23-12-2013, 13:54
Marco il problema non è la ricarica perché ricarica ma quanto dura. Se la lasci una settimana non parte più.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
mauromartino
23-12-2013, 15:58
[...]
mà una domanda ...ha anche la manovella la mucca ??:laughing:
Enzino62
23-12-2013, 16:03
Si.... L ho usata proprio questa mattina perché non partiva. Cosa normale per una BMW. Piciu dove sei il 31 notte? Vuoi venire a festeggiare con noi? C'è un viados che non riusciamo ad accoppiare con nessuno....
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
mauromartino
23-12-2013, 20:01
[...]
normale ...fate tante storie per una spanna" di roba":bootysha:
grazie mà sono in liguria ..divertiti auguri
La prima batteria Exide a gel è durata 6 anni e l'ho cambiata per precauzione.
La seconda che tutt'ora monto è di quelle tradizionali con acido. Ho scelto la marca meno costosa che ho trovato e va tutt'ora benissimo. Niente manutentore soli giri, quando riesco.
Enzino62
23-12-2013, 20:16
Acido? E per lo sfiato come fai visto che la rt non ne è dotata del tubicino?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Peppegsx
23-12-2013, 20:38
Confermo quanto dici Enzino...la Exide dura..la mia tiene la carica , ma ha uno spunto che fa ridere...vediamo se dura ancora una stagione e poi la cambio.
A mio avviso ce poca informazione, tante impressioni personali, ma nulla di serio.
Su spark odissey o tecnologia uguale non si discute, si sa`, inutile negare.
Sulle altre, da quel che ho visto io poche raggiungono lo spunto che offrono le exide originali bmw .
Poi peccano, , perché a volte vanno in corto da sole, non producendo più 12 volt.
Corto che a volte sparisce ripresentando nuovamente i suoi 12volt.
Chissà, forse le piastre, o forse la loro separazione da una all'altra.
Sicuro quando vanno hanno spunti secondi solo alle spark e simili.
Non sono cosi scarse, certo il costo ufficiale è alto.
Come tutto ciò che è originale marcato.
carlo.moto
24-12-2013, 13:38
Io proporrei una ......gara dello spunto migliore:lol::lol::lol:
L'importante non è se parte o meno la moto, ma vince il primo premio(un frullatore) la batteria che frulla più forte:lol::lol::lol:
Avanti con le registrazioni.....Via!!!:D
Enzino62
24-12-2013, 16:03
Io quando avvio la mia è talmente veloce che il motorino resta fermo e la moto si cappotta con selle per terra e ruote in aria. Tipo bici al cambio ruote :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Claudio Piccolo
24-12-2013, 16:42
io quando avvio la mia è talmente veloce che devo starci già seduto sopra sennò mi lascia a casa da solo.
carlo.moto
24-12-2013, 16:56
Ciao, ben tornato, attento che ci siano gli autobannanti accesi !!!!!!!
La mia ha la Exide di serie e funziona benissimo, uso da sempre le Exide per fare ink.....tutti !!!!!!
Claudio, venditi la moto e tieniti la batteria, ci monti sopra e ......viaa !
alebsoio
24-12-2013, 17:06
La mia Spark è talmente potente che a Milano nell'area C giro con il solo motorino di avviamento: stò cercando di omologare la mia Rt come ibrido:lol:
Claudio Piccolo
24-12-2013, 17:10
a Carlèèè!! smetti de maggnnà sarcicce abbrustolite e vatte affà 'n giro co 'e ciaspoleee!!! :lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
24-12-2013, 17:16
Ma per batteria al gel, si intende al........gelato?
Superteso
24-12-2013, 17:24
Si, é per un uso tipicamente estivo.... :!:
Ho aggiunto il tubicino in questione. Fatto correre insieme ai due tubi di sfiato del serbatoio.
carlo.moto
24-12-2013, 19:09
Versione RT con catetere optional
Claudio Piccolo
24-12-2013, 20:08
mica per niente la RT è una moto da vecchi.
Acido? E per lo sfiato come fai visto che la rt non ne è dotata del tubicino?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Ma perché è l'RT che deve essere dotata di tubicino, non la batteria?!
Enzino62
24-12-2013, 23:51
Solitamente le moto hanno dei tubicino in gomma che escono sotto il cavalletto, la rt non ne ha.. Se poi lo metti tu e altra cosa. Ma dico; perché comprare una banale batteria a acido a 60 euro se in gel costa uguale? Le batterie al gel oltre ad essere comode per le moto che le hanno non dritte altrimenti fuoriesce acido hanno anche dei vantaggi tecnici alle normali.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
silver hawk
25-12-2013, 12:25
Marco il problema non è la ricarica perché ricarica ma quanto dura. Se la lasci una settimana non parte più.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Un anno, dura un anno, pur restando ferma due o tre mesi dopo che l'ho ricaricata. E' proprio questa la mia perplessità!
silver hawk
25-12-2013, 12:30
mica per niente la RT è una moto da vecchi.
Correggo, è una moto da "manici"
La batteria BMW, dal 2006, ha AH19 che indica un ottimo spunto.
Claudio Piccolo
25-12-2013, 12:43
Correggo, è una moto da "maniaci"
no dai! da vecchi si, da maniaci no.
andreap62
25-12-2013, 13:09
antipatico...Vecchio sarai tu...ahahaha....ma non è che avete problemi con la batteria perche prendete la moto una volta al mese????? Carlo non ti far mettere in mezzo....
carlo.moto
25-12-2013, 15:15
mica per niente la RT è una moto da vecchi.
A destra, sul serbatoio c'è anche il posto per la sacca della raccolta:lol:
carlo.moto
25-12-2013, 15:29
antipatico...Vecchio sarai tu...ahahaha....ma non è che avete problemi con la batteria perche prendete la moto una volta al mese????? Carlo non ti far mettere in mezzo....
Bravo Andrea! Diglielo a Claudio che se invece di andare ad ingombrare le strade con quel bussolotto di camper andasse in moto e spesso, si sentirebbe molto, molto, molto più giovane ..........anche se poi.....in garage ha una vera raccolta di ferri vecchi !:lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
25-12-2013, 16:19
cosaaa? diventare giovane? ancora? ma per piacere, una volta basta.
carlo.moto
25-12-2013, 16:29
Tanto tempo fà.....e si vedeeee!:lol::lol:
Claudio Piccolo
25-12-2013, 17:46
bè, chessaràmmai, solo perchè la mia testa riflette i fari di notte...
carlo.moto
25-12-2013, 19:59
E'...........fluo :lol::lol:
Enzino62
26-12-2013, 08:54
bè, chessaràmmai, solo perchè la mia testa riflette i fari di notte...
Eila'..... Prof hanno aperto le gabbie a Natale:-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
geminino77
26-12-2013, 13:33
Mah enzino sei tornato in sella su un rt.....???
Non ti sfugge nulla :D:D:D
carlo.moto
26-12-2013, 14:04
Mah enzino sei tornato in sella su un rt.....???
Sono i mille difetti che fanno di una moto una Sig.ra moto:lol:
Mha,... direi piuttosto che il mercato non ho offre niente di simile...
carlo.moto
26-12-2013, 14:10
Mica vero, c'è una Triumph, ma nessuno la cerca, chi lascia la via vecchia per la nuova.......RT over the top
managdalum
26-12-2013, 15:35
Sà, torniamo IT ...
Enzino62
26-12-2013, 18:24
Si caro....
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
26-12-2013, 19:29
Le Triumph che batterie montano? Gel pure loro?
Enzino62
26-12-2013, 19:43
Le Triump non hanno batterie partono tipo moto gp con l avvitatore integrato.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Superteso
26-12-2013, 19:51
Si smontano???
Sent from 🐾
Grazie Enzino, per le delucidazioni.
Quindi, da come ho capito le gel sono quelle a carica sigillata, senz'acido e hanno più spunto per l'avviamento. Giusto?
Enzino62
27-12-2013, 22:32
No. Sigillate sono anche quelle con acido. E anche con spunto . sulla rt vanno quelle al gel che sono un innovazione Dell acido. Se siano meglio o peggio non lo so ma visto che i costi sono quasi simili e la casa mette quelle al gel io metterò queste.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
27-12-2013, 23:11
Montate le spark
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
silver hawk
28-12-2013, 15:38
Se dovrò cambiarla ne metterò una buona certamente ma non al gel.
Migliore qualità a minor prezzo
Acido, coi suoi bravi tappini per i rabbocchi.
Così la ricarico finché voglio.
Vedo che qualcuno ha capito.
1965bmwwww
29-12-2013, 17:59
Contenti voi che vi piace spugnettare cn acidi e carichini..:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
robertag
29-12-2013, 18:13
...ormai quasi tutte le batterie con elettrolita liquido sono sigillate... o meglio pseudo sigillate in quanto quasi tutte comunque volendo si aprono. detto ciò l'originale al gel, mi ha fatto a stento due anni, mentre la odyssey (con liquido e sigillata potendo funzionare anche capovolta) si appresta a fare il sesto anno... se ne deduce, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, che la odyssey mi è costata molto meno di qualsiasi batteria, per così dire, economica ma dandomi in più prestazioni di tutt'altro livello come ad esempio molto più spunto negli avviamenti e, come avevo già ricordato, abbandono del carichino durante il fermo invernale.
carlo.moto
29-12-2013, 18:18
Vabbè, mi trovo una altra poltrona, un plaid e mi rimetto seduto !
robertag
29-12-2013, 18:20
... anche tu febbricitante?...:lol:
carlo.moto
29-12-2013, 18:21
.......no, stressato......:lol:
robertag
29-12-2013, 18:31
... lo temevo...:lol::lol:
1965bmwwww
29-12-2013, 20:26
Dai carlo...resisti...:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
carlo.moto
30-12-2013, 18:58
Mi devo.......ricaricare ma mi preoccupa lo spinotto
Claudio Piccolo
30-12-2013, 19:04
il più grosso rammarico di non averti incontrato l'altro giorno è che non ho potuto raccontarti delle mirabolanti proprietà della mia Spark 600..........:lol::lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
30-12-2013, 19:11
Sono ancora in montagna e l'unica batteria che mi interessa è quella delle pentole per fare il sugo della polenta e per la zuppa di fagioli.
stefano todesco
30-12-2013, 19:15
interessante anche questa qualcuno l'ha provata?? http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTO-BMW-AGM-22Ah-POTENZIATA-R-1150-RS-1200-C-65-GS-650-850-RT-GUZZI-/160786573318?pt=Ricambi_automobili&hash=item256fa06806&_uhb=1
1965bmwwww
30-12-2013, 19:18
Noooooo la motobatt noooooooo...anche qui...ahahah
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
1965bmwwww
30-12-2013, 19:19
Sono ancora in montagna e l'unica batteria che mi interessa è quella delle pentole per fare il sugo della polenta e per la zuppa di fagioli.
Se sciassi sul serio e nn fossi contrario alle innovazioni avresti abbigliamento riscaldato cn batterie al litio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
1965bmwwww
30-12-2013, 19:20
il più grosso rammarico di non averti incontrato l'altro giorno è che non ho potuto raccontarti delle mirabolanti proprietà della mia Spark 600..........:lol::lol::lol::lol::lol:
Siamo in due claudio siamo in due...:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
carlo.moto
30-12-2013, 19:22
Noooooo la motobatt noooooooo...anche qui...ahahah
La concorrenza non Ti da tregua porka pupazza :lol:
carlo.moto
30-12-2013, 19:23
Se sciassi sul serio e nn fossi contrario alle innovazioni avresti abbigliamento riscaldato cn batterie al litio
Sto in montagna con un freddo della malora ma non sono mai stato unosciatore e per scaldarmi uso solo: polenta e vino rosso, sono un tradizionalista !:lol:
1965bmwwww
30-12-2013, 19:56
Occhio all'etilometro anche a piedi e sugli sci.....:)
stefano todesco
31-12-2013, 07:42
ma perche' 1965bmwwww ti sembra cosi' scarsa come batteria?? la mia una Yuasa è 3 anni che è montata ma penso che se dovesse perdere colpi ne prenderei una uguale, questa Motobatt mi incuriosiva perche' la prenderei anche abbastanza vicino a casa....ma forse a quei soldi meglio una Spark ......
1965bmwwww
31-12-2013, 08:32
Per la motobatt scherzavo con carlo perché è' il 4 post contemporaneamente a cui partecipiamo...nn la ho mai provata..nn saprei dirti come va.....Comunque la spark è oggettivamente meglio, e il motivo principale di chi la denigra e' il maggior costo dato dalla maggior presenza di piombo nella batteria che è anche la causa del suo maggior peso.
In realtà perde la carica molto più lentamente, ti consente di eliminare il carichino, e nella 1150 come la tua e come la mia che hanno degli assorbimenti anche da fermo ti permette di lasciare la moto anche un mese ferma e di poterla riaccendere senza problemi.
Fai la prova cn la tua, lasciala ferma un mese e vedrai che avrai difficoltà in avviamento, con le spark no tutto li'.....
robertag
31-12-2013, 10:07
interessante anche questa qualcuno l'ha provata?? http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTO-BMW-AGM-22Ah-POTENZIATA-R-1150-RS-1200-C-65-GS-650-850-RT-GUZZI-/160786573318?pt=Ricambi_automobili&hash=item256fa06806&_uhb=1
sembrerebbe una batteria tipo spark/odyssey ma al gel e 4poli per essere più versatile... una cosa è certa è 'mericana pure questa... :lol:
1965bmwwww
31-12-2013, 12:07
No robert....e' inglese ed è' un gel,rinforzata per usi militari.....:)
stefano todesco
31-12-2013, 16:06
interessante ho anche l'ammortizzatore anteriore di una moto militare.....:lol::lol:
1965bmwwww
31-12-2013, 16:56
Ti mancano i lampeggianti e sei a posto.....
robertag
31-12-2013, 17:13
No robert....e' inglese ed è' un gel,rinforzata per usi militari.....:)
sicuro?... sopra ci sta scritto: Jacksonvillle FL USA...:confused:
1965bmwwww
31-12-2013, 17:17
No non e' sicuro....se è' così hai ragione te...:)
ieri primo pom. ultimo giro del 2013 sulle mie montagne (basse), fondovalle panaro fino fanano, pavullo, serra, (150 km ca.)
Al rientro , circa 5 km da casa, mi fermo per togliere occhiali da sole , poi la moto non riparte più , batteria andata , ma avevo con me i cavi quindi accesa nella casa a fianco e rientrato regolare.
Direi sia giunto il momento di cambiarla :), era ancora exide originale di primo equipaggiamento, e dopo 7 anni e 111.500 km. direi che sia lei che il caricabatterie lidl abbiano fatto fino ad oggi il loro sporco lavoro!;)
pero', nonostante le forse piu' valide alternative che ho letto nelle vs. risposte, io voglio dare fiducia ancora ad Exide gel 19 ah , che in fin dei conti non mi ha deluso, anche se sono consapevole che quelle di primo equipaggiamento probabilmente sono un poco superiori di quelle acquistate o forse va a fortuna.
un lampeggio
robertag
02-01-2014, 16:15
...leggendo la tua esperienza, e confrontandola alla mia, direi fortuna... o sfortuna...
alebsoio
02-01-2014, 16:56
Beh, una batteria che va a zero in pochi minuti dopo un bel giretto direi che fosse ben cotta :)
silver hawk
04-01-2014, 21:22
Oggi l'ho accesa dopo tre settimane che era ferma. La batteria ( BMW) l'avevo ricaricata.
Tutto ok, partenza perfetta.
Permettetemi, ci sono in giro tante balle sulle batterie..
In tre anni l'ho ricaricata tre volte, una all'anno, in dicembre/gennaio.
La batteria è una BMW.
OK. :)
Superteso
04-01-2014, 21:30
Sei l'unico ad averla....
La batteria BMW😁
Sent from 🐾
Enzino62
04-01-2014, 21:33
Oggi l'ho accesa dopo tre settimane che era ferma. La batteria ( BMW) l'avevo ricaricata.
Tutto ok, partenza perfetta.
Permettetemi, ci sono in giro tante balle sulle batterie..
In tre anni l'ho ricaricata tre volte, una all'anno, in dicembre/gennaio.
La batteria è una BMW.
OK. :)
E allora hai un problema al relè di accensione. Altrimenti come te la spieghi che a volte va e altre no?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
carlo.moto
05-01-2014, 16:52
Permettetemi, ci sono in giro tante balle sulle batterie..
La batteria è una BMW.
Quoto e straquoto, ma la batteria ha come nome Exide, come gruupo di appartenenza, BMW e come origine, mi sembra TUDOR :D
1965bmwwww
05-01-2014, 17:28
Quindi scarsa due volte e già dalla nascita...:)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Dal sito Exide:
Exide nasce negli Stati Uniti nel 1888 e conta oggi su circa 15.000 dipendenti nel mondo. Negli ultimi 10 anni ha dato vita ad un processo di acquisizioni che hanno consentito alla società di incorporare società e marchi prestigiosi quali Battronic (Canada), BIG (UK), Tudor (Spagna), Ceac (Francia, Gruppo Fiat), Deta (Germania) e GNB Technologies (U.S.). Con una gamma di oltre 5.000 prodotti, il Gruppo EXIDE è al primo posto nella progettazione, fabbricazione e commercializzazione di batterie per il settore automobilistico e batterie stazionarie e trazione per il settore industriale. EXIDE, the first name in batteries, svolge la propria attività in più di 80 paesi del mondo e con il 25% del mercato è leader mondiale nelle batterie al piombo acido; il fatturato complessivo è di 2,7 miliardi di dollari ripartito tra Automotive (65%) ed Industrial (35%). Integrità, rispetto, lavoro di squadra, innovazione, apprendimento continuo ed orgoglio di eccellere sono i valori fondamentali sui quali si basa una organizzazione globale in grado di fornire soluzioni innovative per l’accumulo di energia elettrica per alimentare il Mondo. Le due Global Business Units, focalizzate sulle specifiche necessità dei clienti, sono
la Divisione Transportation, che fornisce all’Original Equipment ed al mercato del ricambio le batterie per l’avviamento e per la trazione leggera quali quelle per automobili e veicoli commerciali, veicoli industriali, motocicli, settore nautico, trolleys e camperistica
la Divisione GNB Industrial Power ( Trazione e Stazionario), che fornisce l’Original Equipment ed il mercato del ricambio per applicazioni elettriche quali carrelli elevatori e veicoli elettrici, attrezzature per la movimentazione dei materiali e la pulizia dei pavimenti (Trazione) e batterie per sistemi di continuità elettrica come sistemi computerizzati e di comunicazione, allarmi, sistemi solari, gruppi di continuità per centrali elettriche, telecomunicazioni, attrezzature militari e ferrovie (Stazionario). Exide è inoltre in grado di fornire prodotti speciali quali batterie al Gel, AGM o alcaline.
Exide è presente in Italia dal 1995, con 3 unità produttive:
a Romano di Lombardia, sede legale, ove vengono prodotte batterie automotive
a Fumane di Valpolicella, altro stabilimento dedicato al prodotto per autoveicoli
a Verona, dove è operativo un centro logistico per l’assemblaggio e la distribuzione di batterie industriali.
Dal sito FAM, costruttore italiano di batterie per auto/moto:
FAM Batterie è un'azienda leader nel campo delle batterie auto e delle batterie moto. Tra i nostri prodotti è possibile trovare accumulatori per auto, moto, autocarri, trattori, veicoli elettrici, camper, imbarcazioni ed ogni tipo di applicazione esistente sul mercato degli accumulatori.
Oltre alla classica linea di batterie auto, ormai affermata da oltre 35 anni, FAM Batterie ha introdotto la nuova tecnologia Hermetic Calcium, oltre alla già presente linea di batterie Plus e quella di batterie AGM per avviamento dedicata alle auto Start & Stop.
Nel campo delle batterie moto, da un paio di stagioni FAM ha rinnovato la sua linea di batterie migliorando le performance pur mantenendo i prezzi contenuti. Grazie alla linea di batterie AGM per moto si possono avere vantaggi sia dal punto pratico che tecnico: maggiori spunti di avviamento, alte prestazioni e nessun obbligo di manutenzione.
La batteria AGM è un accumulatore che non contiene acido liquido, ma dispone di feltro assorbente in microfibra di vetro al suo interno. Questo materiale intrappola l'acido della batteria come una spugna, consentendo di utilizzare in modo più efficiente il ristretto spazio e volume della batteria al fine di ottenere migliori prestazioni a parità di dimensioni.
La tecnologia AGM consente di immobilizzare l'acido rendendolo al contempo disponibile per le piastre e facendo sì che le reazioni tra l'acido e il materiale della piastra avvengano rapidamente. Poiché le placche di una batteria AGM sono molto compatte, la resistenza alle vibrazioni risulta migliore rispetto alle batterie standard. Inoltre, l'autoscarica delle batterie AGM è molto bassa (inferiore al 3% al mese), ma soprattutto, essendo costruita in modo tale da non poter essere aperta, la batteria AGM è a prova di perdite ed esente da manutenzione. Se caricato correttamente, quindi, questo tipo di batteria non necessita di particolari attenzioni e/o accorgimenti durante la sua vita (nessun bisogno di aggiunte di acqua distillata o demineralizzata).
Gli accumulatori AGM sono ideali sia per gli impieghi in uso ciclico (ossia quelli che richiedono molti cicli di carica/scarica) che per l’uso tampone (ossia come riserva d’energia che rimane a disposizione inutilizzata per diverso tempo).
Gli utilizzi più frequenti per le batterie AGM cyclic sono:
veicoli elettrici;
motori elettrici;
biciclette elettriche;
ausili medici;
lavapavimenti;
piattaforme aeree;
impianti fotovoltaici.
Che differenza c’è tra una batteria AGM ed una batteria al GEL?
Spesso si crea molta confusione sull’utilizzo dei due termini e si tende comunemente a chiamare tutte le batterie ermetiche “al GEL”, ma occorre distinguere con precisione le differenti tecnologie di costruzione di queste batterie altamente prestanti.
Innanzitutto è da sottolineare il fatto che la qualità di entrambe le tecnologie costruttive di queste batterie è molto elevata.
Nell’utilizzo in modo ciclico con assorbimenti contenuti è consigliabile utilizzare le batterie AGM in quanto idonee e meno delicate nel sopportare numerosi cicli di carica/scarica. Questi accumulatori, infatti, sono realizzati al loro interno con piastre di tipo piombo-calcio nella quale è avvolto un materiale assorbente in lana di vetro imbevuto in acido ad una densità più alta rispetto alle tradizionali batterie ad acido libero. Ciò permette una tensione di lavoro più alta ed una autoscarica minima nel tempo (circa 3% mensile).
Per quanto riguarda invece l’uso ciclico pesante (veicoli elettrici, macchine per la pulizia industriale, ecc.) con assorbimenti elevati è consigliabile utilizzare la nuova gamma di batterie al GEL di tipo ciclico. Esse sono composte da piastre di tipo piombo-calcio con elettrolita acidoso in forma gelatinosa, che permette scariche più profonde e soprattutto un numero di cicli maggiore nell’utilizzo continuativo e ripetitivo.
La nuova gamma di batterie al GEL nella versione ciclica è andata a sostituire la più delicata versione precedente utilizzata comunemente nell’uso tampone dove garantiva durate in aspettativa di vita molto elevate, ma molto delicata nell’uso ciclico.
Enzino62
05-01-2014, 21:23
Exide e una marca leader nel suo campo. Lo dimostra che sotto una moto durano anni. Secondo me l unico difetto di questa batteria e solo lo spunto ma non ci colpa exide ma Bmw che gli passa quei dati nel ordine.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
silver hawk
07-01-2014, 11:15
E allora hai un problema al relè di accensione. Altrimenti come te la spieghi che a volte va e altre no?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Mah, non credo, quando non partiva ho fatto controllare la batteria ed era scarica.
Comunque grazie, nel caso controllerò.
alebsoio
07-01-2014, 17:47
Exide e una marca leader nel suo campo Lo dimostra che sotto una moto durano anni. Secondo me l unico difetto di questa batteria e solo lo spunto ma non ci colpa exide ma Bmw che gli passa quei dati nel ordine.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo.
Lo penso anche io visto che anche la polo di mia moglie monta una exide e li va bene.
Sulle nostre RT al freddo sentendo quel rumore moscio di avvio pensavo sempre di rimanere a piedi.
davide cruiser
07-01-2014, 17:51
Ho trovato in offerta una batteria UNIBAT CP 1812 .
Cosa ne pensate della qualità UNIBAT ?
CP18-12
Corrente di spunto CCA: 275
Ampere Capacitá AH (10hr): 18
Volt: 12
Peso: 5.98 kg Misure (millimetri): 181 x 76 -
See more at: http://www.unibat.it/it/batterie/189/cp18-12#sthash.iwptM1Wj.dpuf
Grazie Davide
Enzino62
07-01-2014, 21:57
Ha 18 ampere invece di 19 ma ha un ottimo spunto. La unibat e una marca molto nota nel campo auto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
silver hawk
08-01-2014, 12:44
Alla mostra scambio di Novegro, parlai con uno che trattava solo batterie e mi disse che quella che monta l'RT1200 2006 è una buona batteria.
Mi sconsigliò di cambiarla.
1965bmwwww
08-01-2014, 15:07
Scherzava....ne aveva un lotto da piazzare..;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
silver hawk
08-01-2014, 15:46
Infatti, "mi sconsigliò di cambiarla"
carlo.moto
08-01-2014, 15:50
Ci sono oggetti, vendendo i quali ci si guadagna di più, o.......di meno.
1965bmwwww
08-01-2014, 22:09
Infatti, "mi sconsigliò di cambiarla"
Infatti te ne voleva vendere un'altra....:)
silver hawk
09-01-2014, 07:13
Certo, due è meglio di una.
Infatti d'ora in poi andrò in giro con due batterie, non si sa mai.
1965bmwwww
09-01-2014, 08:23
Sicuro che così si accende......
davide cruiser
18-01-2014, 15:18
Grazie per i consigli, alla fine ho preso questa OKYAMI :
http://www.ebay.it/itm/231127905775?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Il venditore è preciso e veloce nella consegna ...
Enzino62
18-01-2014, 17:02
E vai tranquillo con questa. Io e la seconda che compro e sono sempre soddisfatto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
18-01-2014, 18:25
Detta così che è' la seconda che comperi nn e' rassicurante per niente
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Enzino62
19-01-2014, 01:13
La prima sulla rt 05 e la seconda sulla rt attuale. Su tutte due cambiata semplicemente perché l exide non mi piace all avvio.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
19-01-2014, 14:11
Hai provato la motobatt? Ne parlano tutti bene....voglio provare a prenderla per il 100 gs
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Enzino62
19-01-2014, 16:58
No. Però perché cambiare se mi trovo bene con questa?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
19-01-2014, 17:09
Chi si ferma e' perduto.....;)
[...]
Soprattutto se si ferma a causa della batteria scarica!!!
1965bmwwww
20-01-2014, 07:57
No in quel caso si aspetta.....
Se qualcuno dovesse aver bisogno su Motobuykers ci sono batterie al litio a partire da 125 € e batterie Okyami a partire da 19 €.....
silver hawk
05-02-2014, 12:19
[QUOTE=silver hawk;7808192]Batteria BMW scarica, lo fa una volta all'anno.
La porto dall'elettrauto per farla testare e il risultato è "Buttala via perché non da segni di vita e ricaricarla è inutile".....
Ieri, avviata dopo 20 giorni ferma senza manutentore e collegata ai morsetti.
Tutto ok. Partita senza problemi
Pertanto: LE BATTERIE GEL NON VANNO PER FORZA BUTTATE QUANDO SONO SCARICHE!
E' anche una questione di etica ecologica nel rispetto dell'ambiente.
Peppegsx
05-02-2014, 14:37
Personale esperienza con le batterie...durante il periodo invernale , nel quale non uso la moto, tengo la batteria sempre in casa al caldo, e di tanto in tanto attacco il carica batterie..risultato , mi sono sempre durate una vita..
Nella prima moto mi ricordo che dopo 7 anni andava ancora , tant'e che l'ho venduta con quella originale.
giammi19
11-02-2014, 16:08
bene....anche questa è fatta... cambiata batteria e tutto secondo regole.
la Exide che aveva sotto la Nira era oramai quasi agli sgoccioli, quando mettevo in moto dava segni di impuntamenti, ora è tutt'altra cosa.
silver hawk
11-02-2014, 16:19
Cacchio, forse è l'uni cosa che non ti si è rotta?
Enzino62
11-02-2014, 21:19
Ma cosa hai messo?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
giammi19
12-02-2014, 12:59
:!::!::!::!:indovina>??????
robertag
12-02-2014, 15:25
credo che per me sarebbe troppo facile indovinare.... mi astengo:lol:
carlo.moto
12-02-2014, 15:33
Aspettiamo che chi le vende si faccia avanti
giammi19
12-02-2014, 15:41
ahahahaah Roby
una odissey pc680 presa da tanya
La BMW Service Information 37/01 del lontano ottobre 2001 recitava così:
In base alla verifica dei danni eseguita dal nostro produttore di batterie EXIDE, oltre il 60% delle batterie sostituite in garanzia erano solamente profondamente scariche.
Provvedimenti:
Dall'aprile 2001 le batterie vengono prodotte con resistenza alla scarica profonda e ricaricabilità migliorate.
La mia Exide originale dopo tre anni cominciava a presentare i soliti sintomi di prossimo trapasso: perso per perso l'ho collegata ad un caricabatterie della Bosch, uno stupido senza elettronica, ed in due giorni la batteria è tornata nuova...
1965bmwwww
13-02-2014, 04:59
Per me scrivono baggianate per coprire la pochezza delle batterie montate di serie....vorrebbe dire che siamo tutti scemi (più della metà degli aventi avuto problema) che nn sappiamo capire quando una batteria e' scarica o morta, tanto più che praticamente tutti usano il manutentore di batteria bmw.
Enzino62
13-02-2014, 06:33
Comunque è fonte di verità il fatto che qualsiasi batteria al gel se va giù di carica per più tempo non riesce più a caricare al 100 x100. Difetto questo del gel.
Detto questo la exide e uno dei produttori leader di batterie e caricabatterie anche per mezzo di lavoro tipo carrelli sollevatori ecc.... Il problema della batteria in questione è che ha poco spunto all accensione anche da nuova. Sentite una moto nuova quando da lo starter.... La senti pigra nei primi giri.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
silver hawk
13-02-2014, 09:11
Ciao Enzo, date le mie precedenti ed attuali esperienze ho qualche dubbio.
Certo che se dopoqualche ricarica non tiene più va cambiata.
La mia dopo averla ricaricata (era morta) è stata ferma 20 giorni ed è ripartita subito.
Mah. vedremo.
Sabato e domenica a Novegro c'è la mostra scambio. Se a qualcuno interessa sentiamoci.
Ciao
silver hawk
13-02-2014, 09:12
La mia Exide originale dopo tre anni cominciava a presentare i soliti sintomi di prossimo trapasso: perso per perso l'ho collegata ad un caricabatterie della Bosch, uno stupido senza elettronica, ed in due giorni la batteria è tornata nuova...[/QUOTE]
Confermo e sottoscrivo. Idem.
Enzino62
13-02-2014, 20:54
La mia Exide originale dopo tre anni cominciava a presentare i soliti sintomi di prossimo trapasso: perso per perso l'ho collegata ad un caricabatterie della Bosch, uno stupido senza elettronica, ed in due giorni la batteria è tornata nuova...
Confermo e sottoscrivo. Idem.[/QUOTE]
La tua allora non era scarica ma solfatizzata e un buon carichinino professionale tipo l'originale Bmw risolve il problema con 3, 4 cicli di desolfatizzazione. Se è scarica completamente difficilmente la rimetti in sesto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
13-02-2014, 21:41
Ma buttate le grease battery e prendete le odissey
Scusate ma la spark 600 va bene anche per la rt 2011? Intendo a livello di dimensioni..non ho idea se le dimensioni del vano portabatteria siano le stesse dei modelli precedenti..vorrei prenderla per sostituire la mia originale che ha tre anni e che ormai,soprattutto quando fa freddo o quando e' qualche giorno che non uso la mukka, prima di accendersi mi fa dire il rosario tutte le volte...
Ma buttate le grease battery e prendete le odissey
E perchè.... ?
Claudio Piccolo
19-02-2014, 23:53
che domande! se non hai una Odissey non sei nessuno.
Enzino62
20-02-2014, 06:38
E che Cazzo... Ci voleva Claudio a spiegarlo?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
ettore1510
20-02-2014, 12:36
Buongiorno a tutti.
Usando il tasto "cerca" ho trovato molti post sulla batteria, ma non riesco a trovare una risposta alla domanda: ho una r1200rt del 2007 e dovendo cambiare batteria durata 3 anni, ho controllato voltaggio ed amperaggio di quella di serie. Il libretto recita 12 v 19 ah, ma nel forum viene consigliato un amperaggio minore. (una delle possibilità è anche che le mie arterie occluse dall'età non mi abbiano fatto comprendere correttamente).
Grazie
LAMP LAMP
beh forse non hai letto bene 19ah è il minimo sindacabile senza esagerare si può salire di amperaggio..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404569
carlo.moto
20-02-2014, 14:40
Grazie Claudio!!!!
Finalmente uno che se ne intende!!!
Aoh, co sta storia delle batterie è una pantomima infinita ah ah ah ah
silver hawk
20-02-2014, 16:48
Preferisci parlare di olio motore....????? :mad:
carlo.moto
20-02-2014, 16:53
Oramai di tecnica con le nostre moto non se ne parli più, tanto a parte le pasticche dei freni e qualche altra K..a, bisogna andare in officina, ......meno male che per le batterie ed i carichini, sappiamo dove rivolgerci !
giammi19
20-02-2014, 17:09
cosa ci rimane da discutere?
carlo.moto
20-02-2014, 17:10
Quello di cui si discute: tutto il resto, e ti sembra poco??
giammi19
20-02-2014, 17:58
:lol::lol::lol::lol::lol:
Io ho cambiato l'originale con una da 19 Ah.
Quelle che consigliano qui sul sito (Spark - Odissey) hanno capacità lievemente inferiore (credo 17 Ah), ma, a quanto dicono i fan, correnti di spunto molto elevate, nettamente più delle normali 19Ah.
Se ciò è vero possono sicuramente andar bene, perchè il punto più dolente delle batterie delle mukke è la difficoltà di avviamento................
Peppegsx
21-03-2014, 14:39
Come immaginavo quest'anno la mia Exide ha bella che tirato le cuoia...guardandomi un po' in giro tra i vari siti e schede tecniche credo proprio che andro' o su una Unibat 12N20AHBS (corrente di spunto 275) oppure una Okyami E07325...come dice Enzino poca spesa tanta resa...
C'e qualcuno che monta Unibat? vorrei sapere come si trova e se effettivamente merita..
Peppegsx
24-03-2014, 14:28
Cambio programma...ho montato questa....ora si accende che è una meraviglia..
http://www.rgsound.it/zpc120020_zenith-id-16618.html
Fabry65_RT
24-03-2014, 17:01
Io ho seguito il consiglio di Enzino ;) e mi sono preso una Okyami.........ora si accende senza tentennamenti; la Exide originale dopo 4,5 anni era una pena.
Vedremo la durata di questa. Tenerla sotto mantenitore non e' un problema.
Enzino62
24-03-2014, 18:47
Cambio programma...ho montato questa....ora si accende che è una meraviglia..
http://www.rgsound.it/zpc120020_zenith-id-16618.html
Sti caxxi.... 680 A di spunto. Un tantino esagerato?
Io sulla macchina(volvo v50 140cv 2000cc)ho una 700 A, ma Zk deve far girare un motore da 2000cc...
Comunque meglio abbondare....
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Peppegsx
24-03-2014, 20:44
Se non sbaglio Enzino..credo che anche la spark e la Odyssy viaggiano alte come spunto...questa costa molto meno..vediamo come va e quanto dura
robertag
25-03-2014, 08:14
infatti, odyssey pc 680... non è un numero a caso. comunque quanto l'hai pagata?
Peppegsx
25-03-2014, 08:58
Rob l'ho pagata 80€..su internet piu' meno la trovi a quel prezzo...euro+/-
volevo prendere una Unibat, ma dovevo aspettare e non avevo voglia :) l'avrei pagata sulle 60/65
robertag
25-03-2014, 09:08
con le caratteristiche che ha, il prezzo sembra buono...;)
Peppegsx
25-03-2014, 09:54
E' quello che ho pensato anch'io...visto che per la Spark e la Odyssey mi hanno chiesto 135.00€ poi c'era la Motobatt a 126.00 e poi passavamo a quelle economiche..Okyami ,Unibat,Fiamm....tutte intorno ai 60/70
..........smontata Exide gel marcata BMW 19 Ah, montata spark 600 17 Ah.....mah!
1965bmwwww
27-03-2014, 19:26
Mah? Come mai? Non va?
mi sembra piu' un mah! inteso speriamo di aver fatto la cosa giusta
un lampeggio
Non mi pare che ci sia tutta questa differenza.....
1965bmwwww
28-03-2014, 03:12
La differenza mica e' nello spunto...la differenza e' che se la lasci 2 mesi senza manutentore la moto parte uguale...
Enzino62
28-03-2014, 06:35
Ammmmbe '..... E se devo paga' Er doppio di quello che ho speso io perché mi riporta dopo due mesi che è ferma mi compro un carichini da 20 euro al LIDL e risolvo il problema a vita.
La mia economica al Gel invece, messa sotto a moto la senti la differenza sullo spunto perché ne ha di più della exide.
A me fa cagare l originale proprio perché non ha spunto, gira già da nuova come una batteria che sembra morta.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
il motorino di avviamento si prende la corrente per cui è progettato, anche se triplico la corrente di spunto quella che si prende è sempre la stessa.
la differenza è che magari dopo 3/4 accensioni di seguito, la batteria eroga ancora una valore di corrente ancora alto, ma quasi sempre un pelino più basso, della prima accensione.
l'ideali sarebbero quelle al litio... ma ancora i prezzi...:mad::mad: e sembra che ancora non sono stabili, ci sono discussioni ampie in merito qui nel forum.
quindi se non parte alla prima botta, il problema è cercare in quel cesso di motore che avete.. :lol::lol::lol:
silver hawk
28-03-2014, 12:44
Riaccesa oggi dopo un mese ferma, fuori, in cortile.
Batteria originale (vedi primo post)
partita al primo tentativo.
ecco, quello da verificare è proprio la risposta nel tempo.....
1965bmwwww
28-03-2014, 18:18
Nel tempo andrà benissimo
Enzino62
28-03-2014, 20:57
il motorino di avviamento si prende la corrente per cui è progettato, anche se triplico la corrente di spunto quella che si prende è sempre la stessa.
la differenza è che magari dopo 3/4 accensioni di seguito, la batteria eroga ancora una valore di corrente ancora alto, ma quasi sempre un pelino più basso, della prima accensione.
l'ideali sarebbero quelle al litio... ma ancora i prezzi...:mad::mad: e sembra che ancora non sono stabili, ci sono discussioni ampie in merito qui nel forum.
quindi se non parte alla prima botta, il problema è cercare in quel cesso di motore che avete.. :lol::lol::lol:
Allora mettiamola che la batteria originale non gli da la corrente giusta perché gira lento. Con la mia gira giusto.
Va meglio?
Io non so voi, ma sentendo l accezione di una rt nuova di palla la senti girare fiacca.
Sarà perché sono sempre stato abituato ai motorini d avviamento japp che girano veloci e rotondi.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
silver hawk
30-03-2014, 08:28
la mia fa girare benissimo il motorino, batteria originale 19 ah. 4 anni
Solo che deve avere un orologio interno. Tutti gli anni a novembre mi molla poi va benissimo!!!
Ecchecacchio!
Proverò a riempirla con l'acqua santa.
Alfredo62
13-04-2014, 22:39
Scusate ma dopo 5 anni, quasi, quella originale mi pare stenti al mattino (ho una rt 1200 del 2009). Nel fare ordine nel garage ho trovato un mantenitore con codice finale 472 (quello completamente blu per intenderci) l'ho collegato e dopo un giorno intero è ancora acceso il led rosso (il primo a sinistra) devo pensare che il mantenitore non è quello giusto (l'avevo preso per una rt 1100 12 anni fa) o più probabilmente è ora di cambiare la batteria? Grazie.
Fabry65_RT
13-04-2014, 22:46
Non c'è una scadenza precisa per le batterie, però ti posso dire che anche la mia RT è un nov 2009 e ho sostituito un mese fa la batteria. La Exide originale allo spunto era decisamente in crisi.
DIciamo che dopo più di quattro anni per me conviene cambiarla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alfredo62
13-04-2014, 22:51
Ti ringrazio per il consiglio e sai se potrò usare quel mantenitore o è da considerarsi non adatto per il 1200?
Fabry65_RT
13-04-2014, 23:27
Guarda: personalmente uso il mantenitore della Lidl............per me il tuo va bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Enzino62
13-04-2014, 23:35
E no! Quel carichino se lo usi nella spinetta non lo riconosce perché è vecchia tecnologia. Usalo diretto sulla batteria. E comunque prima accertati che sia idoneo anche per batterie al gel.
Rt 1200 my 09 nera come la peste
THE BEAK
22-05-2014, 21:46
Ora devo cercare una per La mia Adv1150.
Leggendo qui però ognuno dice la sua e nessuno che la pensa come un altro con lo stesso parere...
Fiskio@62
22-05-2014, 21:51
Il caricatore lidl per le gel va benissimo la mia r850r ha ancora la sua batteria (gel) originale dal 2004 e la tengo vispa col carichino lidl da sempre!
THE BEAK
22-05-2014, 21:52
Del 2004!??????
Boia!😳😳😳
Fiskio@62
22-05-2014, 21:52
Chiaramente sulle canbussate dovete andare diretti ai poli con i morsetti altrimenti non lo riconosce
Fiskio@62
22-05-2014, 21:58
Del 2004!??????
Boia!😳😳😳
Si Beak anche io mi stupisco io la moto la presi usata a gennaio 2008 da nova moto a Firenze e dovettero metterla in moto con i cavi che era lì da mesi ferma. Pensai sta batteria non vede la fine dell'anno :( poi la smontai e vidi che doveva essere l'originale perché era marcata produzione fine 2003 ( la moto e di giugno 2004) e mi confermai la sentenza di morte imminente :mad: invece contro ogni previsione ha compiuto 10 anni
THE BEAK
22-05-2014, 22:00
La mia ha appena 4 anni.
Marchiata BMW.
A freddo comincia ad accendersi a fatica la moto...
Fiskio@62
22-05-2014, 22:05
Ora vado a mente e potrei sbagliare la mia non è marcata BMW sicuramente forse è exide ma devo verificare magari qualcuno la ha cambiata prima del gennaio 2008 ma la data di produzione è sicuramente compatibile con l'età della moto e sicuramente a gennaio 2008 era lì ed era scarica. Ora è ancora li è funziona sgrat sgrat
THE BEAK
23-05-2014, 23:36
Oggi mi hanno straconsigliato e proposto questa batteria
Con 12v/20ah e circa 620 di spunto.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/yhuvy8a6.jpg
La conoscete?
Voi me la consigliate?
la prossima io la prendo al Litio.....almeno a leggere le caratteristiche dichiarate son stupefacenti!
Peppegsx
24-05-2014, 00:02
The beak c'è l'ho io sulla rt 1200 l ho montata qualche mese fa..vai a colpo sicuro prendila io mi sto teovando bene..mezzo colpo e va subito in moto
THE BEAK
24-05-2014, 09:42
Si dice sono quelle usate per i booster.
Ma chissà la longevità...
Ps posso chiederti quanto l'hai pagata?
Perché lui me l'ha proposta ad una cifra superiore del doppio rispetto a quanto si trova di ebay...😳
Peppegsx
25-05-2014, 01:51
Certo l ho pagata 80euro..garanzia x un anno..io di solito la batteria d inverno la stacco dalla moto e la tengo in cssa..e d tanto in tanto la carico
Enzino62
25-05-2014, 05:49
Hai... Hai... Hai... Rtisti che fermano la mukka in inverno.... Non va bene!
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
THE BEAK
25-05-2014, 13:52
Certo l ho pagata 80euro..garanzia x un anno...
Ad hanno chiesto 105 euro!
Diavolo quasi quasi mando i soldi a te!
silver hawk
28-05-2014, 16:46
Per la cronaca... la batteria, quella che leggete nel primo post, è ancora montata e va benissimo.
Le batterie al gel hanno un solo problema, quando si scaricano non hanno più la capacità di essere ricaricate al 100 x100
questo vale un pò per tutte le batterie...
se le lasci andare a zero non le tiri più sù...
le uniche batterie che sopportano ripetutamente la quasi totale scarica, sono le solari (per impianti fotovoltaici) che ovviamente a noi non interessano in quanto prive di spunto.
:)
wgian1956
29-11-2014, 19:02
.... la mia r850r ha ancora la sua batteria (gel) originale dal 2004 e la tengo vispa col carichino lidl da sempre!
visto che comincia a far fresco.....la mia RT del 2007 ha ancora su la sua Exide originale che comunque non da segni di debolezza....che faccio? mi fido dei 10 anni di quella di Fiskio o ne prendo una nuova?
Enzino62
29-11-2014, 21:11
Devi sentire come va sullo spunto in partenza a freddo. Se ancora regge tienila.
Ps; se vuoi essere sicuro che regge bene da come gira dovresti sentire prima come gira una rt my 12 per capire le differenze perché molte volte siamo abituati a sentire la nostra e pensiamo che vada bene.
andreap62
28-10-2015, 12:41
allora dopo aver correttamente letto tutte le pagine.....vado di batteria consigliata da Enzino....se in settimana non trovo un equivalente al litio come prestazioni (ovviamente non di prezzo)
Se qualcuno (Enzooo) mi può indicare:
le dimensioni sono le stesse? per le litio danno addirittura dei spessori per adattarle ai vani batteria essendo più piccole e soprattutto leggere
le gel possono essere ricaricate o mantenute con il carichino originale bmw (l'ultimo tipo quello grigio) sempre attraverso una delle prese? io utilizzo quella lato radio
lo stesso carichino potrebbe essere sempre utile anche con le litio?
la mia rt del 2011 ha la sua originale ma comunque sempre partita al primo colpo (quasi), ma uscendo con altri amici sempre rt o gs....mi hanno fatto notare che la spunto è decisamente fiacco e quindi...mi salvo forse perchè uso la moto ( e ci mancherebbe) SEMPRE tutti i giorni
grazie
robertag
28-10-2015, 14:06
non sono Enzooo ma spero di essere in grado lo stesso...
prima domanda: ti sei già risposto da solo.
seconda domanda: sì.
terza domanda: per quelo che ne so, no.
sinceramente non capisco di tanti problemi; la soluzione, la più semplice, è quella di comperare una batteria al piombo puro tipo Odyssey o Spark anche se un po più costosa. oltre che a risolvere definitivamente avrai uno spunto eccezionale in fase di avviamento e la potrai caricare con quasiasi carichino anche se, per la verità, non ne avrai più bisogno anche se lascerai la moto ferma per lunghi periodi ed al freddo...
andreap62
28-10-2015, 15:25
anche se non sei Enzo
Roberto grazieeeeee
ahahaha
robertag
28-10-2015, 16:17
...di nullaaaa...:lol:
facci sapere poi cosa metti e come funziona, cosa costa ect,ect.:cool:
ciao scusa la batteria HOKIAMY a le stesse misure della EXIDE parlo di bmw rt 1150 grazie
Enzino62
12-11-2017, 14:28
L ultima che ho montato sulla mia (ex) rt 1200 è stata Motobat (quelle gialle). Consigliata da un mio amico meccanico. Come va? Lo spunto eccezionale, la durata non so visto che dopo 3 mesi circa ho venduto la moto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
faciadunfacia
24-03-2018, 14:51
Ciao Enzino62. Devo cambiare anch'io la batteria sulla 1200 rt e sono indeciso: a distanza di anni cosa mi dici della OKYAMI?
Grazie,
Alberto
Help!
Mio padre ha la batteria a terra: r1200rt del 2006. Mi mettete il link di una batteria che vada bene?
LUNGHEZZA 186mm - LARGHEZZA 82mm - ALTEZZA 173mm.
Polo a destra (i miei dubbi vengono dalla forma di quest ultimo, sono diversi da quelli del mio k e dal gs) non capisco come me la manderebbero, nelle foto son tutti uguali. Devo ordinarla oggi e non posso aspettare che mi rispondano
Se sbaglio batteria mi mena!
Grazie
roberto40
25-03-2018, 10:43
Qui trovi quelle della GS che dovrebbero essere identiche, oltre al thread che ti segnalo puoi anche guardare quelli precedenti, chiusi per raggiunto numero di pagine.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479273&highlight=batteria
qui trovi qualcosa nella sezione RT
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430987&highlight=batteria
Se provi a cercare trovi anche altro ma credo già così dovresti risolvere.
Grazie!
Prendo questa, almeno nella descrizione dice 4 poli
https://m.ebay.it/itm/MB51814-BATTERIA-51913-BMW-R1200RT-1200-2006-MOTOBATT-51913/152844637730?hash=item2396401622:g:-lEAAOSwio1ZmXgP
Edit:
Vedo su altre foto che ha proprio 4 poli pensavo mi mandassero 4 "pippoli" per scegliere quelli più adatti :)
Fava.. Ormai l ho ordinata
Grazie ancora
Edit 2
La batteria è uguale a quella del k75 e del gs1150...
Tanto rumore x nulla, scusate ma non c'è l ho sottomano
Cmq grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |