Visualizza la versione completa : Giacca da freddo estremo?
Spero di non fare un doppione, ma guardando non l'ho trovato.
Io giro tutto l'inverno in moto e prendo vagonate di freddo. L'unico capo che alla fine mi tiene caldo è il classico parka artico tipo woolrich, ma non è tecnico e non ha le protezioni.
Esiste qualcosa di più specifico?
Per capirci col parka posso andare da Torino a Milano senza sentire nulla alle parti coperte, salvo gli altri problemi collaterali di guanti e gambe...
darrenstar
02-12-2013, 18:06
il primo consiglio è di comprare intimo tecnico, poi dopo affronta la questione giacca e pantalone.
Oltre all"abbigliamento tecnico puoi provare anche quello riscaldato
Inviato dal mio HTC One
io, sotto la giacca in goretex proverei a mettere un piumino (quelli sottili)...le piume isolano molto più di altri materiali tecnici
e cmq una maglia intima in materiale tecnico è la prima cosa da mettere !
ps. una giacca tecnica è da comprare...natale si avvicina ;)
La streetguard II altro no c'è secondo me comunque concordo con il sottotuta/intimo tecnico prima di tutto
nautilus
02-12-2013, 21:28
Reda penso che una Rukka sia piú specifica di una streetguard.....
nautilus
02-12-2013, 21:30
A me piace la Armas, ma vorrei sapere se qualcuno la usa o l'ha provata....
Cosa ti fa pensare che la rukka sia più specifica?
Absotrull
02-12-2013, 23:12
Fricius anch'io giro tutto l'inverno e mi potrei unire al coro indicando il mio abbigliamento preferito (Clover Tekno WP, vabbè , l'ho detto).
Di capi validi per affrontare l'inverno in moto ce ne sono a iosa ma il cosiglio giusto secondo me è quello di darrenstar: comprare intimo tecnico "giusto" vale a dire quello specifico per montagna/ alpinismo che è progettato per rendere al meglio in condizioni estreme senza ingoffare
http://www.youtube.com/watch?v=ePS5EtCWJwk questa giacca e vai tranquillo :) o almeno e' quella fino ad adesso mi isola meglio tra le giacche da me possedute
nautilus
03-12-2013, 08:18
Cosa ti fa pensare che la rukka sia più specifica?
ciao Gioxx, leggendo, mi sembra abbia materiali più idonei al freddo, e mi sembra più grossa, proprio per mantenere meglio la temperatura interna...
magari ho detto una cazzata, ma mi dà questa impressione, hai qualche esperienza????
io ho una giacca belstaff long way jacket e già da sola isola moltissimo.
esistono poi molti piumini tecnici (ad esempio patagonia) che sono sottili ma isolano moltissimo e ci stanno tranquillamente sotto la giacca.
faccio alpinismo tutto l'anno e il piumino in se è la cosa più calda assieme al polartec.
ciao
darrenstar
03-12-2013, 10:49
dopo aver scelto l'intimo giusto controlla di che cosa sono fatti gli interni delle giacche. la parte esterna, sempre parlando di marchi conosciuti, è fondamentalmente cordura. ovviamente le giacche ideali solo le 3 layer, anche per l'effetto cipolla (esterno+antivento+trapuntino). tieni conto però che non puoi esagerare perché devi considerare lo spazio per il paraschiena a bretella (il più sicuro).
i produttori nordici forse sono i più specializzati. ad ogni modo non sottovaluterei casco, guanti e stivali... da dove di perde facilmente calore corporeo.
Completo tipo Streeguard + intimo + gillet e guanti Klan riscaldati e vai ovunque.
Perché il freddo piano piano con il passare delle ore penetra.
Se lo contrasti con una fonte di calore é meglio.
Halvarsson safety con sovragiacca alta visibilità halogen
Grazie caps...
Stavo guardando il sito rukka.... come vestibilità com'è? sembra un armatura come la street 3?
perchè in moto va da dio, ma quando scendi è un po una sofferenza....
il di sopra con una street guard e intimo lo risolvi. il problema sono i piedi. con stivali e 2 paia di calza sotto i 5 ho freddo. parlo di ore passate in moto...non il giretto
Grazie caps...
Stavo guardando il sito rukka.... come vestibilità com'è? sembra un armatura come la street 3?
perchè in moto va da dio, ma quando scendi è un po una sofferenza....
Non ho mai provato la street 3 ma si l' effetto armatura è assicurato con l' Halvarsson safety . Sono del resto giacche pensate x un uso professionale ( forze di polizia , ecc..)
Grazie per tutti i consigli, per i guanti non ho ancora capito quali siano i migliori, nel senso che dopo un po' ho freddo con tutti.
Ai piedi con gli stivali sono a posto.
vadocomeundiavolo
03-12-2013, 18:01
Vai a vedere la street 4 e per il freddo l'unica è un micro piumino sotto.
E un buon intimo tecnico.
Per me Mizuno è il migliore.
Quindi intimo,micro pile,piumino e street 4.
Per i guanti guarda i freezer della held.
http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=8724
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/ajete5up.jpg
Von meinem iPad gesendet
Grande_Jo
03-12-2013, 19:57
Guanti invernali Bmw+ sotto guanto tecnico windstopper e manopole riscaldate........anche a -3/-4 vado tranquillo, oltre non so.....ai piedi ho le solette termiche Bmw ma le pile sono andate. Si possono cambiare senza svenarsi???
Scusate l' OT
Denisgdf
03-12-2013, 20:18
moffole+ manopole risc. e guidi quasi senza guanti,...............
sotto giacca Klan e sopra metti quello che vuoi (100€) e 6 a posto
freddo accendi ,...caldo spegni,....
Grazie a tutti! Un mare di buone info in un giorno. :D
ho visto il bellissimo filmato di caps ma non ho capito che giacca è...
ora ho capito grazie.
@vadocomeunasanto
Quei guanti li... Stanno sotto il polsino della street3???
La mia configurazione invernale è questa:
Intimo tecnico, micro pile, giacca klan riscaldata, street 3
I piedi sono sempre un problema.. Risolto usando gli stivali da lavoro haix
Inviato dallo star tac
nautilus
04-12-2013, 10:42
Vai a vedere la street 4
Von meinem iPad gesendet
La street 4 ???
Ma parli della BMW streetguard 4???
Io non la vedo da nessuna parte....
vadocomeundiavolo
04-12-2013, 10:52
Si parlo della str4.
I guanti postati stanno sopra la str3.
Indipendentemente dal tipo di giacca, io ho risolto acquistandola abbondante in modo da poter indossare tutto quello che è necessario.
Anche gli stivali invernali li ho abbondanti in moda da poter mettere calze pesanti (se serve anche due) senza che il piede sia costretto.
ciao,
semplicemente potresti:
comprare quelle protezioni indossabili e ... tenere la tua grande giacca da freddo estremo.
Saluti
sarà, ma io dei guanti che ho li ho presi in germania, in un anonimo negozietto da moto e scooter in mezzo alla baviera.....marca sconosciuta
praticamente uguali a quelli da snowboard ma con le protezioni e la prolunga per poterli indossare sopra la manica della giacca...........30euro !!!!
per i piedi Stivali santiago bmw e calzini da sci.....perfetto !
nautilus
04-12-2013, 22:11
Si parlo della str4.
I guanti postati stanno sopra la str3.
mi puoi mandare un link della nuova giacca BMW Streetguard 4???
vadocomeundiavolo
04-12-2013, 22:37
Tuta StreetGuard: high performance tutto l’anno.
Equipaggiamento versatile per affrontare tutte le stagioni: il campo di azione di questa tuta professionale da turismo spazia dalle temperature invernali fino al caldo estivo. Numerosi extra sofisticati ed equipaggiamenti di comfort fanno della tuta StreetGuard la prima scelta per i motociclisti che non desiderano rinunciare a nessun dettaglio e a nessuna innovazione.
La versatilità della tuta StreetGuard si manifesta già al momento di acquisto: infatti, la giacca è disponibile nella versione corta oppure come modello lungo con regolazione flessibile della larghezza in vita. Chiusure di aerazione sul davanti e sulla schiena della giacca, così come sulle gambe, contribuiscono a una climatizzazione efficiente.
Il colletto antivento e impermeabile con sottocasco impermeabile è facilmente asportabile, analogamente alla termogiacca interna antivento e alla fascia pantaloni termica. Grazie all‟addizionale imbottitura Thinsulate, la giacca interna, traspirante e con proprietà antivento, dall‟ottica Softshell, offre un eccellente isolamento termico che tiene caldo il pilota anche a temperature molto basse. Grazie alle sue caratteristiche, l‟innovativa giacca interna fa una bella figura anche quando indossata da sola.
La tuta StreetGuard è composta da un laminato elastico a triplo strato ad alta resistenza all‟abrasione, rinforzato nei punti più critici con ProtectionGuard. Gli inserti in tessuto tecnico altamente resistente sono stati sviluppati appositamente per la tuta dal look che non passerà sicuramente inosservato. Il pilota potrà fare affidamento alla BMW Climate Membrane della tuta StreetGuard in qualsiasi zona climatica: con il maltempo la giacca offre una protezione antivento ed è impermeabile conservando però un elevato livello di aerazione.
Gli oggetti personali del guidatore sono al sicuro da qualsiasi condizione meteorologica. La sola giacca è dotata di sei tasche: due tasche esterne idrorepellenti, una tasca impermeabile con chiusura a labirinto, tre tasche interne impermeabili di cui una è realizzata come sofisticata tasca multimedia. In più, i pantaloni hanno due tasche esterne idrorepellenti.
La tuta StreetGuard svela immediatamente l‟amore per il dettaglio: attraverso i suoi elementi stilistici, come i tocchi di rosso negli equipaggiamenti funzionali oppure l‟elastico e il nastro velcro di copertura per la regolazione continua della vita dei pantaloni. A questo si aggiungono le patte dei pantaloni staccabili con cerniera lampo e le zone stretch lungo i lati oppure le bretelle regolabili nel modello da uomo e la cintura più alta nel modello da donna, a richiesta staccabile tramite cerniera lampo.
Una tuta da moto di qualità assolutamente premium deve offrire naturalmente anche un livello di sicurezza superiore. Nella tuta StreetGuard ciò viene assicurato dalle protezioni NP2 estraibili con tre regolazioni in altezza, previste per i gomiti, i fianchi e le ginocchia. Le protezioni sono realizzate nell‟esclusivo poliuretano espanso viscoelastico, sviluppato in collaborazione con
BMW Motorrad, e si distinguono per offrire degli eccellenti valori di assorbimento degli urti e un ottimo comfort. Una speciale protezione del coccige può venire postmontata. Un‟ottima visibilità viene garantita da oltre 150 cm2 di materiale rifrangente sulla giacca e inserti rifrangenti lungo i lati dei pantaloni.
La tuta StreetGuard può venire indossata tutto l‟anno e viene offerta nella nuova taglia Comfort Fit in un modello da donna e una versione da uomo. In questa stagione la tuta si presenta in tre varianti cromatiche: giacca corta colore antracite oppure antracite/rosso e pantaloni neri oppure, per la prima volta, giacca lunga nera con pantaloni neri. La collezione da donna offre la giacca corta in antracite/rosso nelle taglie 34‒48. Tutti gli altri modelli da donna sono disponibili anche nelle taglie piccole 18‒22 e nelle taglie lunghe 72‒88. Per l‟uomo la giacca corta viene offerta in antracite/rosso nelle taglie 46‒60. Tutti gli altri modelli da uomo sono disponibili anche nelle taglie piccole 25‒32 e nelle taglie lunghe 98‒118.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/1.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/2.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/3.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/4.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/5.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/6.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/9c.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/9d.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/7.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/8.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/9a.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/80967345/_fotoalbum/_2014streetguard/9b.jpg
L'unico capo che alla fine mi tiene caldo è il classico parka artico tipo woolrich, ma non è tecnico e non ha le protezioni.
ma moto turismo o moto in città per spostarsi?? ci sono giacche tecniche e calde anche con look "urban" che ultimamente va tanto di moda. guarda revit trafalgar, concord, avenue ad esempio... tutte con protezioni e possibilità di paraschiena, ovviamente impermeabili
Absotrull
05-12-2013, 18:50
ciao,
semplicemente potresti:
comprare quelle protezioni indossabili e ... tenere la tua grande giacca da freddo estremo.
Saluti
Dal punto di vista della sicurezza la stessa è (o dovrebbe essere) garantita dallla combinazione portezioni+tessuto della giacca; se il tessuto esterno non è resistente (tecnico) e le sedi delle protezioni ben studiate può capitare di veder rotolare le protezioni lungo l'asfalto a causa del cedimento del tessuto anche con una banale scivolata.
A me è capitato guidando il Ciao ed indossando una giacca di ottima marca ma di bassa qualità (che la qualità fosse bassa l'ho scoperto a mie spese)
Ciao .. io oggi ho preso i guanti Klan indipendent-i K-GRI-i-0020 + pacchetto batterie... :-)
Appena li testo sapro dire qualcosa.. chiaramente temperature sotto lo zero..
Vai....vai...che mi interessa.possibilmente prima di sabato. Che devo fare la spesa. Tipo stanotte. ...su.....
nautilus
05-12-2013, 23:10
grazie vadocomeundiavolo....
belle le Revit, grazie Pippeis!
Giovanni De Simone
06-12-2013, 00:00
Per me le migliori giacche per l'inverno "tosto" sono quelle delle Rukka e simili fatte, o perlomeno progettate, alle stesse "latitudini" (appunto Svezia), per ovvie e logiche ragioni!
vadocomeundiavolo
06-12-2013, 06:41
grazie vadocomeundiavolo....
Se riesci a vederla, facci sapere.
Qui ancora non è arrivata.
Lo Zingaro
06-12-2013, 07:07
Non penso che dalle tue parti ci sia l'inverno così tosto, tutto sommato io abito più a Nord di te (seppur di poco) e non l'auto di conseguenza uso la moto per tutti i 365 giorni dell'anno e con la Stretguard BMW ed un maglione a collo alto sto benissimo.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Giovanni De Simone
06-12-2013, 11:53
Difatti io credo che dalle nostre parti non ci sia bisogno delle giacche "nordiche", fortunatamente; magari a Torino a volte servono!
Ciao ragazzi, ieri sera e oggi in mattinata o potuto testare i guanti Klan indipendent , devo premettere che con l allacciamento diretto alla batteria (CAVI A PARTE) i guanti danno proprio il massimo della loro capacità di riscaldamento ESEMPIO:
Batteria moto 12 volt 37 watt ah 3.2
Batteria guanto 7.4 volt 15 watt ah 2.0
Per una ottima funzionalità accendere il tasto Power su entrambi i guanti e mettere la potenza al Max 4 step per almeno 5 min. poi diminuire a proprio piacimento..io mi sono trovato bene con step 2 ( metà potenza) che dire ragazzi uno spettacolo puro sembra di avere le mani sotto il piumone :-) confort buono, elasticità guanto buono, veloce da inserire sulla mano e toglierlo.
Durata della batteria 10 ore al minimo 4 ore al massimo, ricarica con caricabatterie da casa 1h.30 , in piu volendo esiste anche il caricatore da moto 12 volt.
Io per adesso sono molto soddisfatto e contento per l aquisto.
P.s di notte si vedono molto bene i pulsanti illuminati della potenza inserita. (Verde-giallo-arancione-rosso) fiagataaaaa :-)
Ciao a tutti..
vadocomeundiavolo
06-12-2013, 19:17
Ottimo,grazie.
Costo?
Von meinem iPad gesendet
Costo 170 € i guanti
100 € batterie
O 30 € cavi batteria
Si puo decidere cosa prendere solo batteria o solo cavi.
http://www.klansrl.com/fr/
Prego vadocomeundiavolo
Minchi@
Proprio due lire....
Scusate l' ot
io mi sa che la faccio la spesa klan....mi serve per il pinguinos!
mA PIU' che i guoanti io voglio le calze
canaglia00
07-12-2013, 15:08
anche qui nella tuscia fa un discreto freddo..neve ogni anno senza eccezioni. mi sono sempre trovato bene con la coverall bmw + intimo tecnico, manopole riscaldate e guantoni (ora ho preso i paramani perchè era l'unico punto in cui sentivo il freschetto) :)
THE BEAK
07-12-2013, 15:22
Pantaloni e maglia Biker
Giacca,pantaloni e stivali in gore-tex.
Io uso spidi h2Out.
Tutto un gore-tex ovviamente.
Poi guanti o sottoguanti e muffole tucano.
Mai e dico mai patito freddo.
Al casco poi ci attacco la goletta della Tucano e al collo uno scaldacollo fine in microfibra(io uso quello Touratech) o un sottocasco.Alla visiera tutto l'anno applico l'antiFog e se proprio devo fare un lungo viaggio sotto zero metto anche le calze tecniche!
Zero fili e zero corrente.
Non mi piace sentirmi legato alla moto con grembiuli o cavi elettrici.
Io non ho mai sentito freddo nemmeno nel 2005 quando all'elefantentreffen il termometro segnava -15º
Stappatalkato con la
Io uso spidi h2Out.
Tutto un gore-tex ovviamente.
mi sfugge qualcosa...
h2out è una cosa, goretex è un altra. prodotti analoghi, produttori diversi.
vadocomeundiavolo
07-12-2013, 18:33
Ma le membrane, gore-tex o h2o, non tengono caldo.
Infatti il Gore-tex è una membrana impermeabile e traspirante di solito si usano come guscio esterno protettivo da vento ecc...
Delusione...sono andato a union bike per prendere le calze...Non le aveva! Maremma inferriata
Non so dove abiti... :-) magari tu conviene dare un colpo di tek. Prima...
Sono in Maremma...aspetto la prossima volta che vo a Roma....
nautilus
08-12-2013, 22:04
per vadocomeundiavolo:
qui non c'è traccia, nessuna notizia in merito alla nuova streetguard 4, neanche sul sito ufficiale Motorrad.... Booooo.....
nautilus
08-12-2013, 22:04
ma tu dove hai trovato quelle foto????
vadocomeundiavolo
08-12-2013, 22:18
Qui su qde.
Von meinem iPad gesendet
oldbaobab
08-12-2013, 22:41
semplicemente potresti:
comprare quelle protezioni indossabili e ... tenere la tua grande giacca da freddo estremo.
Dal punto di vista della sicurezza la stessa è (o dovrebbe essere) garantita dallla combinazione portezioni+tessuto della giacca; se il tessuto esterno non è resistente (tecnico) e le sedi delle protezioni ben studiate può capitare di veder rotolare le protezioni lungo l'asfalto a causa del cedimento del tessuto anche con una banale scivolata.
forse intendeva una pettorina tipo questa
http://www.motoabbigliamento.it/images/pt02069bamb.jpg
su ebay con 50 euro la compri
oldbaobab
08-12-2013, 22:44
io mi sa che la faccio la spesa klan....
mA PIU' che i guoanti io voglio le calzeDelusione...sono andato a union bike per prendere le calze...
hai provato a cercarle su ebay o sul web in generale?
Si in rete c è....ma voglio toccare con mano....provare....
Absotrull
09-12-2013, 06:05
forse intendeva una pettorina tipo questa
...
su ebay con 50 euro la compri
Credo siano protettori specifici per motocross che vanno indossati quasi a pelle.
La vedo dura infilarci sopra una normale giacca a meno che sia un paio di misure più grandi ma, avendola, tutto si può fare
Gilgamesh
22-09-2014, 22:42
Ho l'impressione che qualche mod mi cassera' il 3d pero'... Ho letto, riletto, straletto ogni pagina relativa all'argomento ma... A lui piace questo, a l'altro piace quell'altro... e cosi' non so scegliere!!!
Mi serve una giacca per l'inverno. Un paio di anni fa ho preso una Alpinestar Dourban. L'ho pagata parecchio e non mi e' MAI piaciuta! Troppo rigida, pesante, non calda, il velcro di polsini e chiusura principale e' troppo aggressivo e mi ha distrutto il gilet fluo, distrutto maglioni. sottogola ecc.. ecc..
Ora non ne posso piu' e voglio cambiarla! Mi serve una giacca che sia CALDA! che non abbia le maniche strette come la Dourban (o si scrive Durban?? Boh!) che sia leggera e con i cari vecchi bottono a pressione invece del comodo/assassino velcro. Se ne vale la pena spendo anche qualche cosa di piu' ma... la devo poter usare confortevolmente tutto inverno, anche in vespa! Non vorrei una giacca "urban" che forse sarebbe anche perfetta per come la userei... ripensandoci anche una calda, comoda, leggera giacca urban andrebbe bene. Ma ma ma... come protezioni una giacca siffatta e' piu' limitata rispetto a una giacca tecnica. Forse allora meglio restare sulle tecniche. Mi sembra che possa piacermi una Revit , mo visto in rete delle belle Spidi. Ho visto anche allo store delle Axo che non mi sembrano male. Uff. troppa scelta!!!!
Io ci provo lo stesso. Magari qualche idea nuova esce :-)
Grazie da subito
Luca
mattia03
22-09-2014, 22:46
comprati la giacca che preferisci e mettici sotto il gilet della klan e hai risolto ogni problema....
nautilus
22-09-2014, 23:03
Revit poseidon , esterno in goretex, imbottitura comoda, braccia larghe ma regolabili, per me comoda, ma ha il velcro che chiude esternamente la cerniera.... Dovresti provarla...
Revi't Sand2, triplo strato, prezzo giusto, testata a cinque gradi, naturalmente il sotto giacca deve essere adeguato, io uso intimo tecnico da sci.
ASTERIX 58
22-09-2014, 23:41
Klan e ti si apre un mondo.Questo abbigliamento tecnico va bene sia d'estate che d'inverno.Con un potenziometro a portata di mano alzi ed abbassi temperatura a tuo piacimento,meglio che andare in giro tutti infagottati.
Ho comprato su decathlon ieri maglia termica che va a pile ricaricabili cosi' oltre che in moto posso usarlo sia per fare sport o qualsiasi cosa a 99 euro, oggi mi arriva se interessa faccio recensione.
nautilus
24-09-2014, 08:53
Ottimo david, anche se per ora le temperature sono ancora buone, quindi non so dove tu la potresti testare.....
in una cella frigorifera :) , ma dai abita a bolzano e le temperature la settimana scorsa sulle dolomite erano di 5° quindi credo che ora siano un buon test ;)
Claudio Piccolo
24-09-2014, 14:50
puoi prendere tutte le giacche che vuoi, ma se devi fare ore in moto con temperature vicine o addirittura sotto allo zero alla fine sentirai il freddo fin nelle ossa. C'è niente da fare, nell'immobilità in cui si è costretti in sella i muscoli non possono produrre calore e il freddo poco alla volta penetra nel corpo anche solo attraverso il respirare l'aria gelida. La visiera ogni tanto si apre e sono zaffate di freddo in faccia, mani e piedi comunque dopo un po' lo sentono. Alla fine se non hai un indumento riscaldante a resistenza elettrica il freddo passa...o meglio...il calore corporeo si disperde....
piemmefly
24-09-2014, 15:20
A Claudio..... che te lo dico a fare (cit.)
Ti quoto, anzi, straquoto !!!
Come detto, la moto viaggia anche a 200 km/h, mentre tu sei fermo....sempre (a parte quando prendi il caffettino corretto per scaldarti, ma quello è un altro discorso)
Vero abbigliamento riscaldato e/o pause frequenti per mouversi e quindi far riprendere la circolazione al meglio (soprattutto piedi).
Claudio Piccolo
24-09-2014, 16:59
Klan a parte col freddo l'unica è un bombardino ogni mezz'ora.... e oltre le 3 ore un telefono per chiamare che ti vengano a prendere in crisi canora etilica.
Commodoro
24-09-2014, 17:44
Non concordo. L'abbigliamento riscaldato va bene fin che non si rompe (stacca un filo, brucia un fusibile etch) e in più è incompatibile con tutto l'abbigliamento che usa tessuti con nanotecnologie. Giacca invernale un filo larga e sotto a strati tutti capi tecnici/sintetici no cotone no lana. Per le mani moffole e manopole riscaldate. Viaggiato con temperature di ben oltre i -25 senza quasi problemi . Mauro che era con me quando il suo gilet riscaldato ha smesso di funzionare ci ha fatto cambiare percorso e ripiegare su un traghetto .
Claudio Piccolo
24-09-2014, 18:45
Viaggiato con temperature di ben oltre i -25 senza problemi .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...strabuzzo gli occhi... ti credo, ma strabuzzo....a quelle temperature correndo in moto è già un problema respirare....oltre che stare in piedi.
Commodoro
24-09-2014, 18:56
Norvegia + febbraio= molto freddo ma secco. Il problema diventa la visiera che si ghiaccia. Tocca fermarsi in un luogo caldo altrimenti non vedi + una cippa.
Sul ghiaccio viste le basse velocità sudi per la tensione e anche dove il ghiaccio non c'è viste le temperature te lo aspetti quindi vai piano :D
L'unica volta che ho veramente avuto freddo è stata in germania con 0° ma piovvigginava e nevischiolava, un umido porco che dopo un po' di ore ti entra nelle ossa e non ne esce che dopo 30 minuti di doccia calda un piatto di bradwust con crauti e 3 birre.
Claudio Piccolo
24-09-2014, 19:02
Sul ghiaccio viste le basse velocità sudi per la tensione ...
imbroglione!! ecco dov'è il trucco!!! :axe:
Commodoro
24-09-2014, 19:06
Hahahahahaha si, ma succede negli ultimi km salendo sull'altopiano dove viaggi sulla neve/ghiaccio , a valle se non sta nevicando le strade son pulite e quindi non sudi, se nevica (per fortuna non ho sperimentato) secondo me ti fermi proprio quindi il problema non si pone :D
Commodoro
24-09-2014, 19:11
comunque tornando in topic il problema freddo c'è principalmente per mani, piedi e alla lunga anche testa. Testa perchè il casco DEVE essere molto areato altrimenti pinlock o no si appanna(non parliamo degli occhiali) e quindi anche col sottocasco alla lunga ti si fredda il crapone. Dopo un po che hai freddo a mani piedi e testa hai freddo ovunque.
Meglio uno spider. Puoi chiudere la capotte e darci dentro col riscaldamento e con la musica.
nautilus
24-09-2014, 20:46
Quindi? Avete altre info, consigli su quale marchio, modello di giacca e/o abbigliamento funzionale, a parte quello riscaldato, che ho capito non sempre è la soluzione ideale???
Claudio Piccolo
25-09-2014, 00:37
l'unico consiglio sensato col freddo, a parte coprirsi bene, è fermarsi spesso al caldo e a bere roba calda non alcolica.
Logicamente e importante a che velocita si va e per quanto tempo oltre che la temperatura...Io ho una vecchia giacca invernale Dainese in Gore.tex si chiamz Tsunami...abbinata a un pant.sempre Dainese Shinden...devo dire che e una accoppiata molto efficace...piu volte mi e capitato di girare per i monti delka Sila a temp.sotto zero....una volta mi ricordo nevicava e sotto la Tsunami avevo solo una t.shirt...e non ho avuto problema...pero la velocita era bassa ed il tempo di esposizione limitato. Ai piedi un paio di VENDRAMINI cape.town...come sotto casco un Rukka in gore.tex...alle mani HALVARSSON invernali Newmann...ma in questo caso non ci fai niente se non hai manopole riscald. Ma l ideale x le mani sono le MOFFOLE TUCANO...se dovessi andare in Scandinavia moffole +manopole staresti ok.
PaoloAndrea
25-10-2014, 03:10
Daudau ha parlato della Belstaff long way jacket, io la uso, è un'ottima giacca molto versatile , scarse protezioni, la si può utilizzare in unampio range di temperature, ma a quelle estremamente basse necessita di grandi aiuti.
Mengus:
le Rukka le ho provate in Svezia, ottime, costose, alcune molto simili per materiali e fattura a quelle della BMW; la Street di cui avete lungamente dialogato è la 3, ho recentemente comprato la giacca lunga,ma non ho avuto occasione di testarla la freddo. Mia moglie usa la street 2, abbiamo fatto viaggi con condizioni climatiche piuttosto brutte ( Capo Nord ed Islanda) e non si è mai lamentata.
A mio avviso la scelta della giusta giacca invernale, o meglio del completo invernale resta comunque nell'ambito del "soggettivo" dell'impatto di ognuno di noi con il freddo.
Ho amici che soffrono il freddo anche quando io viaggio a casco aperto e con abbigliamento tecnico ma modesto.
Ognuno di noi ha una sua soglia di percezione, ma in generale :
Si è parlato molto del completo BMW STR, ma spesso il suo difetto principale non si è dimostrato tecnico, ma economico.
Qualcuno lo definisce rigido e "grosso" ed anche io concordo ... ma solo quando lo si prova in concessionaria per pochi minuti.
In effetti nell'immediato e a freddo ( appena indossato ) la sensazione non è delle più piacevoli e fa virare molti verso modelli meno tecnici e più morbidi.
In realtà, facendo un piccolo atto di fede in concessionaria, se non si hanno esperienze dirette, si scopre che questo modello ha caratteristiche davvero uniche e adatte ad un range di temperature che stupisce.
In 35 anni di motociclismo continuo in tutte le condizioni meteo, in Italia, ma molto all'estero, ho comprato molti diversi modelli nella speranza di una soluzione, che è però arrivata solo con la STR 2.
Usata e riusata con freddo, pioggia per ore e neve. Sempre ottima, con imbottitura e senza e perfetta anche dopo anni di uso intenso.
( era il modello al quale si scolorivano le maniche, ma questo è stato il lieve unico difetto ).
Ora possiedo la STR 3 con uguale ottima soddisfazione.
Dopo i primi minuti, con il calore del corpo, si ammorbidisce e si adatta alla persona tanto da non sentire nessun problema anche in molte ore di guida invernale ( dalle 7 alle 10 ore ).
Inoltre ( per me ) il fatto di non doversi più fermare a mettere e togliere l'antipioggia è una grande soluzione.
Quante volte in autostrada mi è capitato che inizia a piovere e per mettere l'antipioggia devi arrivare alla prima piazzola di emergenza, ma a quel punto sei comunque già zuppo.
Insomma, come piccolo parere, la BMW Streetguard nelle varie versioni è un pò cara ma davvero ottima.
NOTA :
Il nuovo modello ( versione 4 ) ha un tessuto esterno eccezionalmente morbido che risolve la rigidità dei precedenti modelli sentita da alcuni.
Se non l'avessi cambiata da solo un anno, sarebbe il mio nuovo modello.
Saluti.
Tucano Urbano quest'anno ha sia i guanti riscaldati (a pila litio o alla batteria della moto) a circa 140€ sia le moffole riscaldate, allo stesso prezzo e attaccate alla batteria.
da DMail c'è la giacca riscaldata a pila litio a 150€ circa e i guanti riscaldati con pila a torcia sul dorso che funzionano bene a 20€
Io l'unico neo che posso dire della street 3 è che quando scendi con il completo sei dentro un armatura... In sella niente da dire la uso per ore, abbinata al sottogiacca klan ci vai dove vuoi
Inviato dallo star tac
Claudio Piccolo
29-10-2014, 21:03
porca miseria, sono a casa da quasi 3 ore e non riesco a scaldarmi. Ho fatto un giretto di 3 orette su ad Asiago, su c'erano 4 gradi, ma in pianura erano 12/13... giacca in cordura con imbottitura e pail sotto... braghe di pelle e stivali pesanti, manopole accese... nessuna sensazione di freddo andando...ma adesso ce l'ho nelle ossa...eccheccavolo!
Isabella
29-10-2014, 21:17
doccia o meglio bagno caldo, l'hai fatto?
Claudio Piccolo
29-10-2014, 22:09
passato..... 2 bicchierini di sambuca. :lol:
... sambuchetta a parte... sì lo so che il bagno caldo è la miglior cosa per scaldarsi... ma quello che mi da da pensare è che per una bazzecola di giretto così e tutt'altro che al gelo sia così infreddolito... se vado all'elefant mi ricoverano per ipotermia prima del Brennero.:mad:
nautilus
30-10-2014, 07:36
Per me i pantaloni di pelle non tengono affatto caldo.... Limho avuti anch'io, e grossi , mai piú per me....
MadMaxFea
30-10-2014, 11:52
concordo completamente, i pantaloni in pelle non tengono NULLA come capacità termica rispetto ad un bel pantalone in tessuto impermeabile con imbottitura..
abbigliamento in pelle è freddo d'inverno e caldo d'estate , ti va bene in primavera se però sai già a che temperature vai incontro ( quindi se fai dei bei giri pianura-montagna meglio evitare )
e bisogna pure sperare che non piova sennò sono cazzi :lol:
Claudio Piccolo
30-10-2014, 15:08
hei! chemmidite! ci ho speso una cifra per quelle braghe!
fatto Falzarego e Giau in braghe di pelle e giacca in pelle con la sua imbottitura, un pail sotto, ho avuto freddo solo facendo il sinistra Piave all'ombra e con la nebbia per il resto anche a 2000 mt si stava bene.
Claudio.....ti si drio diventar vecio.....
Claudio Piccolo
30-10-2014, 21:08
Claudio.....ti si drio diventar vecio.....
grazie Max, mi consoli.........temevo di aver speso male i miei soldi. :lol::lol:
Ho acquistato pochi giorni fa la giacca Scott Distinct 1 Pro GT da un noto sito di vendita on-line tedesco. Ho preso il modello 2013 a metà prezzo (sul sito ce ne sono ancora): quello 2015 è identico salvo alcune rifiniture verdi sul polsino.
È una giacca Goretex 3-layer di una comodità estrema al punto non sembra di indossare una giacca da moto. E con il "piumino" interno, veramente morbido, è assai calda.
Con imbottitura e protezioni, pesa la metà della mia giacca estiva.
Sto seriamente pensando di ordinare anche i pantaloni, visto che son previste anche le taglie "per robusti".
P.S. Veste molto largo. Io ho la 4XL su Rev'it, 3XL su Held e con questa va bene la 2XL.
Da possessore di diversi completi,do la mia opinione in merito:Spidi ergo 365 pro,è calda da far paura!
Creatura
20-11-2014, 14:03
Sto a Roma quindi non ho bisogno, ma gli amici del Kog che stanno al Nord, usano quasi tutti l'abbigliamento riscaldabile Keis (mi sembra si scriva così)http://http://forum.kog.it/threads/abbigliamento-riscaldato.9379/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |