Visualizza la versione completa : Manopole riscaldate - Quanto scaldano?
fbcyborg
26-11-2013, 23:35
Ciao a tutti,
ho iniziato ad usare il riscaldamento delle manopole pesantemente, viste le temperature basse di questi giorni.
Le sto tenendo sempre alla potenza massima (2 pallini) altrimenti non fa effetto.
Ho notato che solo se vado "veloce" e in lunghe percorrenze, si sente il caldo alle mani, altrimenti scaldano poco. E comunque sempre a 2.
Mi stavo chiedendo se tutto ciò è normale (che scaldano relativamente poco) oppure se i guanti che utilizzo (prettamente da pioggia e in goretex) sono troppo spessi.
Voi come vi trovate?
Chiaro che i guanti fanno il loro effetto.... se porti tipo imbottita hai poco da lamentarti, passa poco il calore delle manopole.
Personalmente le ho usate solo verso caponord, utili si per un leggero sollievo e per non congelare le mani del tutto, ma mettiti in mente che la parte superiore delle mani non la scaldano e se non hai i paramani (parlo di quelli seri della ex ADV) le mani ti si ghiacciano uguale.
I paramani della nuova LC e ADV non servono ad una mazza.....
Ah... io mi riferisco alle vecchie manopole riscaldate, quelle della LC non le conosco, può anche essere che siano meno efficienti di quelle precedenti... tanto per cambiare....
fbcyborg
26-11-2013, 23:53
Ok grazie, in effetti è ovvio che la parte superiore delle mani non la riscaldi. Il paramani effettivamente para ben poco, quasi niente.
C'è da dire che lo spessore dei guanti conta ovviamente ma neanche posso pensare di utilizzare i guanti estivi! :D
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Temo tu abbia qualche problema alle manopole.
Io non riesco a tenerle a 2 perché scottano troppo, e già a 1 ogni tanto le devo spegnere.
Un po' una delusione perché il riscaldamento delle precedenti, quello che ho sul K, funziona alla potenza massima sul 2 mentre sull'1 la potenza varia in funzione della temperatura esterna; in pratica puoi tenerle sempre attaccate, se la temperatura esterna supera i 20° si staccano.
Se qualcuno mi smentisce, vuol dire che il problema alle manopole ce l'ho io.
Quoto SulaSei anche io non riesco a tenerle accese sul 2.
Inviato utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) con la
mototarta
27-11-2013, 08:07
Fbcyborg
Come stai messo con la batteria? le manopole riscaldate sono una delle utenze accessorie che vengono escluse parzialmente o totalmente in caso di ricarica insufficiente. Anche io sulla Adv inizio a metterle sul 2 per scaldarle in fretta, dopo di che le abbasso a 1. I paramani maggiorati comunque aiutano un bel po', sono un accessorio indispensabile se la usi anche in inverno.
Anche le mia manopole riscaldate con queste temperature scaldano poco anche sul 2. Mi da' anche impressione che ci sia un sensore che periodicamente stacchi la resistenza ed in quella circostanza proprio non scaldano. Sulle gs di prima andavano meglio
fbcyborg
27-11-2013, 10:10
#7 Batteria? Dovrei attaccarla allo strumento per verificare a quanto sta?
Problemi non ne ho riscontrati. Forse sto notando che serve una "mezza botta" in più di pulsante di accensione per accendere il motore con questo freddo.
#8 anche io ho l'impressione che ci sia questo sensore. Ma non vorrei che entri in funzione quando appunto stanno accese troppo a 2.
Comunque è strano perché, se la moto è ferma le manopole sono solo leggermente calde, mentre se cammino (es. in autostrada) vanno bene. Ma sempre a 2 devo tenerle.
Questa mattina ho anche fatto una prova, quando erano belle calde, e l'ho messe a 1, e tutto sommato le mani rimanevano calde. Ma dopo un po' dovevo rimetterle a 2.
Boh!
Credo che la batteria non conti. C'e' l'alternatore quando il motore e' acceso
Altra cazzata di progettazione sul GS LC ?
Sempre meglio.
fabianogs
27-11-2013, 12:44
Sulla mia scaldano parecchio di più del vecchio adv ma ho notato che la sinistra scalda meno della destra, questa prova l'ho fatta a mani nude naturalmente.
A 0 gradi non servono piu , ci vogliono i guanti riscaldati
mototarta
27-11-2013, 13:04
Marco
Non c'entra niente l'alternatore. la centralina in caso di batteria non al 100 per 100 provvede a staccare parzialmente o totalmente utenze non necessarie, quali faretti supplementari e manopole riscaldate, anche se a moto è in movimento e l'alternatore carica.
emysangre
27-11-2013, 13:16
Io le manopole riscaldate non riesco a tenerle a 2, mi scottano le mani, anche con i guanti invernali bmw.
Io con i guanti invernali prowinter non sento quasi il calore delle manopole. Non ho però il gs lc., ma penso sia uguale con qualsiasi moto equipaggiata di manopole eletriche
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
@ xpdev: che problema hai?! ...il tuo continuo accanimento è sospetto!! Ti pagano forse?! O sono le notti insonni col pupo ;-)
confermo, si parte con il 2 e si passa a 1.
In posizione 1 caldo, in posizione 2 molto caldo. Ma io ho le mani piccole si vede che come le bistecchine ci vuole poco a farle cuocere. :lol::lol::lol:
Paperboy
27-11-2013, 18:20
Anche in questo caso, secondo me, è un fatto troppo soggettivo.
Io nella mia vecchia MY2010 quando viaggiavo in autostrada d'inverno, le mani mi si ghiacciavano eccome.......altro che manopole riscaldate e quanti invernali. Ma questo sono io.
Vedo gente girare senza guanti e senza patire il freddo.
Quello che posso dire della mia esperienza sulla MY2010, è che per sentire il calore delle manopole, utilizzavo dei guanti semiestivi e non invernali, altrimenti il calore non lo sentivo minimamente. Inoltre, una delle due manopole scaldava di più.
fbcyborg
27-11-2013, 22:20
Dunque, mi sembra di capire che la cosa dipende molto dal fattore guanti. E' ovvio e inevitabile che più sono spessi e meno si sente il calore!
A questo punto sta a me trovare un paio di guanti che siano impermeabili e leggeri, così da poter giovare del caldo delle manopole e soprattutto utilizzarle al meglio.
Io so che arrivano anche fino a 50°C quando sono al massimo, e comunque posso dire che, dopo un po' che ci cammino sento un caldo abbastanza forte quando sono a 2. Mi rimane comunque il dubbio sul perché quando la velocità media si abbassa (es. in città) anche il calore diminuisce.
In ogni caso tutte le mattine le tengo sempre a 2, da quando esco di casa fino a quando arrivo a lavoro.
Insomma, devo provare con guanti più sottili. Non vedo alternativa.
Vento notturno
27-11-2013, 22:45
A me non sembra scaldino come le precedenti, tuttavia avevo altri guanti. Da verificare meglio
fbcyborg
28-11-2013, 09:02
Ho provato questa mattina con 1°C e con i guanti estivi.
A parte il fatto che mi sono quasi congelato la parte superiore delle mani per fare questo esperimento, direi che sostanzialmente non cambia nulla.
Dopo circa 20 minuti di guida si comincia ad avvertire un calore che è per così dire, riscaldante (stiamo parlando sempre del setting a 2).
Sinceramente gli farò dare una controllata al prossimo tagliando perché mi sembra che non facciano tutto quest'effetto. Certo le aspettative non erano quelle di avere la sensazione di stare davanti al camino ma .... almeno qualcosa di più concreto visto la cifra spesa, me lo sarei aspettato.
mototarta
28-11-2013, 09:32
In ogni caso la pare superiore delle mani, esposta al vento ghiacciato... non si scalderà mai, nemmeno se i ustioni i palmi. Ti consiglio i paramani maggiorati, poca spesa tanta resa. Se vedi in foto quelli della mia Adv ti rendi conto di quanto proteggano di più.
Poi nel traffico cittadino , con il motore a regimi prossimi al minimo le manopole non fanno moltissimo, sono solo un aiuto ma nulla di più. Mi raccomando di spegnere sempre l'interruttore quando spegni il quadro, altrimenti hai un sovraccarico di assorbimento all'avviamento della moto.
mototarta
28-11-2013, 09:37
Comunque se ci mettono 20 minuti qualcosa non va, dire che al massimo ci mettono 3 minuti ad 'andare in temperatura'.
all'avviamento della moto vengono automaticamente disinserite tutte le apparecchiature non indispensabili, come prese corrente(faretti, navigatore e presa di bordo) nonche' anche le manopole riscaldate.
anche se non ci fosse questo sistema dato dall'elettronica della moto, la corrente assorbita in ampere dal motorino di avviamento prevale sulle altre meno rilevanti e ne priva il passaggio perche' ovviamente se la "ciuccia" tutta lui, un po' come se fosse un cortocircuito.
comunque su questa LC il problema non e' il calore e temperatura insufficente sviluppato dalle manopole, a mio avviso sono i paramani che di "deflettore" non hanno una cippa.
ieri sera riportando a casa la moto con guanti invernali mi son congelato le dita!!! con la vecchia mai successo.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/7ubebamu.jpg
43€ touratech e risolto il problema dei paramani poco protettivi
Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱
mototarta
28-11-2013, 11:24
Mengus
Anche i paramani della Adv nuova sono ridicoli, e nemmeno li prevedono come accessorio quelli maggiorati. Okay che c'è Touratech ma pare un filo edulcoratoormai il loro modo di concepire una moto 'unstoppable'.
Probabilmente per bmw il paramano serve per proteggere le mani dai rami/ sassi durante la guida in fuoristrada e non hanno dato importanza alla protezione dal freddo... Mah non saprei.. Comunque spendendo altri € qualche soluzione in giro c'è😔
Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱
mototarta
28-11-2013, 17:56
L'Esa non ha più la possibilità di regolare il precarico all'anteriore. Qualcuno dice... ma è inutile. Sarà... però di fatto è una cosa in meno. Ora diversi notano che le manopole riscaldate sono meno efficienti. Io non ho ancora la Adv 2014 quindi non posso giudicare. ma certo è innegabile stiano viaggiando al risparmio. Stamane avevo postato la notizia che è partita la produzione della F800 in Thailandia. Anche BMW sta tirando all'osso sui costi di produzione, peccato che poi non ne consegua un beneficio economico per l'utente finale.
Il post mi è stato bannato perché giudicato OT. Forse scrivendolo così risulta più chiaro.
Non ho notato differenze apprezzabili tra il riscaldamento manopole del gs 2012 e Lc 2014; ora uso guanti di pelle non invernali, e qui fa freddo! Ricordo però che appena comprato il modello precedente, usando guanti da sci, raramente utilizzavo lo scaldamanopole sul 2; penso fosse per la protezione superiore fornita dai paramani della GS precedente.
PS: cmq io non faccio testo perchè fino a -5 riuscirei a sciare senza guanti, non fosse per la sicurezza...;-)
No . Non sono i paramani. Sono le manopole che scaldano meno.
fabianogs
28-11-2013, 22:13
Scaldano meno?? A me non sembra affatto, in posizione 2 sulla mia ci si possono cuocere le uova :-)
Paperboy
29-11-2013, 15:06
Secondo me è una cosa troppo personale.
Come sottolineato da Nello, lui a -5°C sta da Dio, mentre io stamattina a -4°C e in auto, avevo le dita ghiacciate. :mad:
:lol:
beh in auto............alzo il riscaldamento :)
cmq è vero le manopole hanno il limite che scaldano solo sotto e sopra l'aria arriva in tutte le moto e manopole tranne che con le moffole ;)
Ahaha bisogna guidare con le mani appoggiate al contrario!!!
fabianogs
29-11-2013, 18:58
Ihihihih....verooo!!!!
Allora...Oggi, dalle 14.30 alle 16.30, temperatura da 1 a 4 C, fatti 80 km nelle Langhe con guanti bmw che uso d'estate e scalda manopole in posizione 1, la più bassa. Mani sempre calde e 6 testimoni. Fate vobis
Chiaramente l'apporto di calore è soggettivo dipende dai guanti dalla propria tempra dalla situazione ambientale in ogni caso secondo me le manopole sono un ottimo pagliativo non la risoluzione del problema
Sulla mia LC, come molti altri in questo 3d, con l'imp. scalda manopole sul 1 queste sono calde, sul 2 scottano per cui @fbcyborg porta la tua LC dal conce e falle sistemare (in conce puoi metterla a fianco di una LC nuova e paragonare il riscaldamento delle manopole). Io non aspetterei nemmeno il prossimo tagliando a meno che non sia a giorni.
Allora...Oggi, dalle 14.30 alle 16.30, temperatura da 1 a 4 C, fatti 80 km nelle Langhe con guanti bmw che uso d'estate e scalda manopole in posizione 1, la più bassa. Mani sempre calde e 6 testimoni. Fate vobis
Si concordo, le mie stesse sensazioni, ma ci vogliono i guanti estivi che usiamo noi.
RockTrevize
30-11-2013, 14:01
Per ora sto girando con guantini corti di pelle della Dainese, quelli proprio estivi estivi ed ho avuto freddo solo alla parte superiore delle mani e al pollice che rimane sotto.
In città sembra di avere più freddo alle mani perchè si usano freno e frizione e si aprono quindi le dita, raffreddando la superficie del guanto e la manopola! O almeno, io ho notato questo, infatti cerco di frenare col posteriore e cambiare senza frizione apposta eheh!
Ormai sono certo di aver perso nel trasloco i guanti invernali quindi o li ricompro o mi attrezzo con quel che trovo ma in ogni caso anche la mia sul 2 scalda come un fornetto! Coi guanti si nota meno ovviamente ma dandogli tempo più che la manopola è il guanto a doversi scaldare a dovere per trasmettere il calore!
L'inverno è proprio brutto peró!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
fbcyborg
01-12-2013, 22:38
#41
Sì, credo proprio che farò un salto in BMW per un controllo.
Comunque in questi ultimi giorni ho notato una cosa. Mentre prima le tenevo sempre a 2, ora le metto a 2, poi quando sono calde metto a 1. In questo modo, rimangono calde. Ho come la sensasione che se le lascio sempre a 2, poi ci sia un automatismo per cui si staccano in automatico, se diventano troppo calde.
A pensarci bene, delle volte sento che scottano. Di sicuro questo fatto che se uno va in città o comunque a velocità molto basse, la temperatura delle manopole si abbassa, è molto strano.
fbcyborg
14-12-2013, 13:46
Sono stato oggi in BMW ed hanno riscontrato che effettivamente le mie manopole hanno qualche problema.
Di fatto, a 2, scaldano ma non bruciano, come invece dovrebbe essere. Mi hanno dato un appuntamento e farò controllare tutto.
fbcyborg
03-01-2014, 13:13
Appena ritirata dal tagliando.
Se devo essere sincero, è cambiato ben poco. Ora le manopole si riscaldano anche a moto ferma in folle, però bruciare non bruciano!
MAH!
PS: hanno fatto un aggiornamento della centralina.
valbracco
03-01-2014, 13:39
Accidenti...le mia nella posizione di 1 anche con i guanti invernali le sento bruciare...
Però riconosco che queste sensazioni sono tutte soggettive.
fbcyborg
03-01-2014, 13:55
Bisognerebbe fare un paragone scambiandoci le moto! Altrimenti è dura!
Ma scusate.... Uno scalda piedi?... Con le mani il problema si risolve, alle brutte si mettono le moffole... Ma per i piedi in non trovo soluzione anche dopo avere speso fior di quattrini per super stivali invernali in goretex.....
managdalum
03-01-2014, 15:07
Calze klan? Oppure solette termiche?
fabianogs
03-01-2014, 15:09
Solette termiche bmw, stanno in offerta a 100 euro e funzionano benissimo, io le uso ormai da diversi anni.
Bella idea... pero sembrano un po scomode,nel senso che tutte le volte le devi attaccare alla batteria....
fabianogs
03-01-2014, 16:40
Hanno una batteria inclusa che si aggancia alla parte alta dello stivale, nemmeno te ne accorgi di averle ma scaldano benissimo i piedi.
valbracco
03-01-2014, 19:41
Bisognerebbe fare un paragone scambiandoci le moto! Altrimenti è dura!
È vero x questo ho detto che sono sensazioni soggettive
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
cicorunner
03-01-2014, 21:45
io ho notato che la manopola sx scalda meno della dx....ne sono sicuro indipendente da guanti o paramani
sillavino
04-01-2014, 10:24
, però bruciare non bruciano!
MAH!
PS: hanno fatto un aggiornamento della centralina.
...mah, non devono mica friggerti le mani....eh eh eh eh :arrow:
fbcyborg
04-01-2014, 10:39
Vabbè riportavo le parole che avevo sentito dire. Ovvio che non devono friggerti le mani. ahhaha
io ho notato che la manopola sx scalda meno della dx....ne sono sicuro indipendente da guanti o paramani
Anche io l'ho notato sul mio GS800, ma credo dipenda dal fatto che la manopola del gas viene stretta maggiormente rispetto all'altra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
fbcyborg
01-02-2014, 14:27
Oggi ho provato il GS Adventure 2014 e le manopole riscaldate sono identiche a quelle mie. NON Scaldano. O meglio, scaldano poco anche a 2, come succede sulla mia moto.
A questo punto mi chiedo a cosa serva averle se a temperature prossime allo 0 è come non averle accese o quasi.
Altri soldi buttati insieme a quelli spesi per l'allarme.
Anche io ho notato che rispetto alla mia precedente GS800 scaldano molto meno.
Inoltre, stranamente, sembra non esserci differenza tra la posizione 1 e 2.
Anzi, a me pare che la 1 (un pallino) sviluppi calore in modo più costante della 2.
Bulldozer
15-02-2014, 09:27
Forse arriva poca tensione e riscaldano poco. Io nel mio ultimo GS (ADV 2009) ricordo che scaldavano bene ...
fabianogs
15-02-2014, 10:18
Tanto adesso arriva il caldo :-)
fbcyborg
15-02-2014, 10:37
Non scaldano un cavolo ste manopole. Mai usate a 1. 2 fisso altrimenti è come se fossero spente.
O giri sempre in città e l'elettronica risparmia corrente, oppure falla vedere.
A livello due devono scottare.
Sono sceso a Faenza due settimane fa alla mattina presto e in autostrada con una pallina e guanti estivi stavo da dio....falle controllare
Probabile malfunzionamento
"motonana,turpiloquio" <¤>
fbcyborg
16-02-2014, 11:02
Le ho fatte controllare più e più volte. Più di così non vanno. Guarda caso, ho provato il GS Adventure e scaldavano allo stesso modo. Io sento il bruciore a 2 solo quando la temperatura esterna si aggira intorno ai 14°C.
Allora hai sicuramente un malfunzionamento alle mani...prova a sostituirle :lol:
quei paramani .....parano poco! considera anche questo, perchè l'aria si infila anche da sotto!
fbcyborg
16-02-2014, 11:40
#68: ho montato pure i paramani maggiorati!
Vabbè ormai ho smesso di sperare che la cosa possa migliorare.
ho finalmente provato le mie ed usavo guanti spidi h2o e devo dire che scaldano e la differenza tra 1 e 2 è evidente per cui magari hai qualche problema all'impianto. di sicuro i parmani riparano poco.
fbcyborg
16-02-2014, 12:17
Ho i paramani maggiorati della touratech (li ho presi apposta). Comunque la differenza fra 1 e 2 la sento anche io.
Come vanno i paramani della touratech??
Vento notturno
16-02-2014, 12:32
Molto bene
fbcyborg
16-02-2014, 13:09
Sì sì, benissimo, ma non pensate che cambi molto la percezione del calore delle manopole!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |