PDA

Visualizza la versione completa : Uso "turistico" del S1000RR


robcag
17-11-2013, 06:08
Vorrei chiedere consiglio riguardo l'utilizzo nei viaggi della moto.
Premetto che sono proprietario di un K1300S con cui faccio frequentemente tre-quattrocento chilometri no stop (salvo benzina e varie).
Mi è stata offerta la possibilità di permutare il K con un S con ottime condizioni di trattamento.
Ieri ho provato l'S e (aldilà del motore senza fine) sono rimasto in dubbio riguardo la posizione che mi sembra un po' caricata sull'avantreno (sono alto m 1.70).
Se qualcuno di voi fa della moto un utilizzo anche "turistico" mi può dare qualche dritta?
Devo dare una risposta entro fine mese (ma meglio prima)

Grazie

parpaiun
17-11-2013, 11:15
Ho fatto 15000 km. (solo uso turistico) sono alto 1,70 però ho montato il cupolino bombato e i semi manubri "Multi Clip"(più larghi , più alti , e meno inclinati) e sento meno l'aria e turbolenze (specialmente sul casco) che sulla ex Multistrada.
Ciao

oinot
17-11-2013, 11:57
finita la scimmia per il giochino nuovo te ne penti!

atpietro
17-11-2013, 19:45
Guarda, io di chilometri ne faccio anche 600 al giorno...
Dipende da cosa cerchi in una moto. Qui la comodità chiaramente non è il pregio principale, ma nella categoria è una delle migliori... Soprattutto se sei 170cm...
Se poi ti piace tutto il resto che non ti può dare il tuo K, direi di fare cambio!
Magari provala prima...

Swissrider
18-11-2013, 12:50
Io avevo il K1200S, l'ho cambiato per la S1000. Poi dopo 3 anni, per amore sono voluto tornare al mio KS (ancora invenduto dal conce). E' durata un mese.
Sono tornato a riprendermi la S1000...
Uso quotidiano casa-lavoro, giornate sui passi, 3-4 giorni sulle dolomiti... solo se devi portare qualcuno ha delle controindicazioni. Per il resto... beh, che dire... sempre orgasmica. Ocio che gia' dalla prima prova crea dipendenza ;)
Quoto AT, non quoto Oinot :-P

jena plissken
18-11-2013, 15:45
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7731029&postcount=129

In quei giorni ho fatto 1500km in giro per la Toscana, mai stato meglio, neanche quando avevo le cosidette "turistiche"

Vai, tranquillo :)

Barbaraus
18-11-2013, 16:23
Arrivo come Swiss dal K1200S e da varie BMW turistiche come GS.(70000 km in 3 anni con quest'ultima)
Non le rimpiango, faccio anche 600 km in un giorno senza risparmiarmi e risparmiarla, 4 giorni in corsica senza pietà con amici, vari weekend in Toscana.
Poco più alto di te, 1.75, lego sacca sul codone monoposto senza pedane per le zavorre e mi diverto.
NON tornerei indietro neanche mi regalassero un GS, S1000 emozioni pure.
Provala comunque.

riv
19-11-2013, 00:16
@parpaiun
i semimanubri Multi Clip che hai montato sono gli ABM?
indipendentemente dalla marca...come ti trovi con questa soluzione, sono ben fissi nonostante le multiple regolazioni o hanno del "gioco"?

parpaiun
21-11-2013, 22:00
Mi trovo benissimo , sono molto comodi , essendo più larghi e alti e meno inclinati e ben fissi.L'unico problema che non si possono alzare troppo perchè toccano sulla parte inferiore della carenatura del cupolino(io sono arrivato al limite, sfiorando) ma penso che il prossimo anno asporterò un pò di materiale dal cupolino per poter guadagnare altri 10mm.al max. Gli ho presi qui http://www.garageavue.fr/bracelets/4070-abm-multiclip-tour-70mm.html
(ho preso quelli da 70 mm. perchè costavano come quelli da 40mm.)
con il senno di poi , erano sufficienti quelli da 40mm. (ad alzarli troppo si corre il rischio di dover cambiare i cavi (freno e acceleratore)

Al salone ho provato la s1000r ma non la comprerei mai (manubrio largo e alto e l'assoluta mancanza di protezione).
Ciao

cumello
23-11-2013, 09:25
beh che dire lasci una moto per un altro tipo di impostazione... ho una S1000RR ed ho guidato solo moto super sportive e devo dire che l'impostazione di questa moto è una delle più race che ho sperimentato... le prime volte ero un po' affaticato ma poi ti abitui ... di km ne faccio anch'io un 300 non stop e tutto va bene... sicuramente se cerchi del brio e della adrenalina in apertura di gas questa moto te ne dà e come... vedi tu ... io non farei a cambio della mia s1000RR con una turistica...

Falcio
25-11-2013, 16:37
Bè, dire che l'S1000RR ha l'impostazione più race fra le super sportive mi sembra al quanto esagerato!!!
Io direi invece che tra le super sportive è quella che ha un impostazione decisamente più comoda... certo sempre una supersport è... quindi non ti aspettare di essere comodo come su di una goldwing!!!

thules985
03-01-2014, 13:31
Io ho messo sella confort BMW pedane regolabili, sella posteriore con cover grip, borsa anteriore e vediamo come va :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

robcag
03-01-2014, 17:19
Ho cambiato, sicuramente l'impostazione è più sportiva. Tolto un leggero fastidio alla cervicale appena salgo (probabilmente è la prima posizione che poi cambio), per il resto tutto bene. Ho montato le pedane HP e ora voglio provare altre posizioni (purtroppo ho il ginocchio sinistro con problemi), comunque la posizione non è così estrema, semmai è l'assetto molto rigido che su lunghe percorrenze da problemi, comunque anche qui é necessario abituarsi.

Nel complesso mi ritengo soddisfatto

MBrider
05-02-2014, 11:26
Ciao, mi sta iniziando a ronzare in testa l'idea di cambiare la mia Multistrada 1200 a favore di una S1000RR, ma ovviamente mi spaventa la potenziale scarsa versatilità di questa moto.
Mi ricollego quindi a questo thread per capire meglio..

Sul forum dedicato alla S1000RR (penso sia americano), ho visto che alcuni hanno modificato semimanubri, cupolino e sella e ci hanno fatto anche turismo...

Qui c'è qualcuno che ci ha fatto le vacanze?

mototarta
05-02-2014, 13:25
MBrider

Personalmente ho sempre avuto moto supersportive e quindi sono abituato alla posizione di guida. oltretutto ho il vantaggio di essere 1,72 quindi non mi devo 'sacrificare' troppo per sistemarmi in sella. Ti posso dire che la s 1000 rr è la meno scomoda di tutte le sportive che ho avuto. certo è secca di sospensioni e non ha la guida rialzata della tua MUltistrada ma a me è capitato di farci giri lunghi da mattina a sera e non ho mai avuto il minimo indolenzimento o fastidio come mi capitava ad esempio con la R1.
E' uno dei tanti pregi di questa moto. Posizione non estrema, poche vibrazioni, un motore fluidissimo ed elastico. Unico frangente 'ostico' è girare in città, dove scalda e buche e rattoppi non sono il massico con le sospensioni sportive. Per le vacanze l' unico limite è ... la capacità di carico, io al massimo ci ho fatto i weekend ma mettevo tutto nello zainetto.

Non modificherei mai nulla a livello pedane e manubrio, diventerebbe un aborto. I semimanubri non sono così spioventi e il cupolino ripara discretamente alle velocità autostradali senza doversi nemmeno abbassare.

MBrider
05-02-2014, 13:32
L'uso in città non mi riguarda..quanto al manubrio, ho visto i semi manubri montati da parpaiun e non mi sembra snaturino la moto.

Devo trovare il modo di provarla.

A livello di manutenzione e costi come siamo messi?

MBrider
05-02-2014, 13:35
L'uso in città non mi riguarda..quanto al manubrio, ho visto i semi manubri montati da parpaiun e non mi sembra snaturino la moto.

Devo trovare il modo di provarla.

A livello di manutenzione e costi come siamo messi?

mototarta
05-02-2014, 14:30
Al di fiori dei tagliandi assolutamente nulla nel mio caso. Moto nata praticamente perfetta, essenziale fare un buon rodaggio viste le tolleranze praticamente 'da corsa' del motore.

MBrider
05-02-2014, 15:13
Ho capito...

I tagliandi ogni quanti km sono prescritti?
Come costo del tagliando su che cifre si viaggia?

mototarta
05-02-2014, 15:36
A 1000 km e poi 10000. Io di prassi cambio olio e filtro ogni 5000, comunque non ne consuma una goccia. Ho speso se non ricordo male sui 230 euro per il tagliando.
Finora unica spesa extra ... le gomme. Io la uso per i tre quarti su strada, monto le racetec e con 300 euro cambio il treno di gomme. Direi che i costi di esercizio sono normalissimi.

Allo stato attuale io la ricomprerei mille volte. Anzi sicuramente prendo la nuova quando uscirà, sono 'innamorato' del suo motore.

MBrider
05-02-2014, 15:40
Buono...grazie mille!

mototarta
05-02-2014, 15:44
Di nulla !

p3k
09-11-2015, 15:13
Ciao a tutti, scrivo in questo post senza aprine uno di nuovo perché il tema è lo stesso.
Sono indeciso nell'acquisto tra la S1000RR e la R1200RS.
In pista andrei poco/mai. Utilizzerei la moto (come faccio ora) per tragitto casa lavoro, giri domenicali, qualche viaggio autostradale.
Il dubbio è che la S1000RR (che mi attira di più) sia molto scomoda soprattutto in autostrada dove potrebbe capitarmi di fare un viaggio di 500 km ogni tanto.
Qualcuno di voi ne ha mai fatti?
Sono alto 1.85 circa. Consigli? RR con cupolino maggiorato e cambio la sella come ha fatto qualcuno?
Grazie in anticipo per le risposte

Gioxx
09-11-2015, 15:24
Io faccio giri di 500/600 km quando mi muovo e non ho particolari affaticamenti, ovvio che quando risalgo sul ks mi sembra di essere su di una goldwing.
Cmq tornando alla tua domanda l'autostrada è quella che ti stanca meno a mio avviso, 500 km di passi li senti decisamente di più.

Cristiano1
09-11-2015, 16:21
Sono indeciso nell'acquisto tra la S1000RR e la R1200RS.


scusami, ma sono davvero tanto diverse... una è una splendida sport-tourer bicilindrica (segmento che personalmente adoro), soprattutto se presa nel colore bianco/azzurro, negli ultimi mesi è stata oggetto di varie comparative (principalmente con Z1000SX e GSX-S1000F) finendo normalmente classificata come la più tourer e la meno sport delle tre (a grandi linee: lei la più tourer, la kawa una buona via di mezzo, la suzuki la più sportiva e senza nemmeno possibilità di kit valige nel catalogo ufficiale).

l'altra è una delle SS tra le più potenti in circolazione, forse che concede ancora qualcosa all'uso su strada rispetto a Panigale S o RSV RF, ma di certo non pensata per un uso turistico (niente valige, pneumatici sportivi, protezione minima, passeggero... haha....)

poi naturalmente se è quella che fa battere il cuore.... ma se l'uso è lo sport touring, autostrada ed addirittura casa-lavoro.... andrei senza dubbio sulla RS che all'occorrenza sa viaggiare forte pure lei ;)

pacpeter
09-11-2015, 16:33
Non dare retta al gioxx che é un fachiro. Non ho mai capito come riesca a fare certe percorrenze con le moto che ha

Superteso
09-11-2015, 16:48
Sabato qui da me, visto 2 che avranno avuto 55/60 anni. Entrambi con targa inglese ed entrambi con 1000rr

p3k
09-11-2015, 18:22
Il fatto è che la scimmia mi dice S1000RR… ma non vorrei dovermene pentire. Credete che l'altezza (1.85) possa essere un problema?
E il chilometraggio? Un 1000 4cilindri immagino che non "duri" quanto un boxer, giusto?
Fino a che chilometraggio secondo voi si può tenere una S1000RR?
Se l'acquisto, causa finanze, non vorrei essere costretto a cambiarla troppo presto...

ps.
Al riguardo della guida sulle nostre strade: non andrete tutti sempre in pista! ;)

Andrea1982
09-11-2015, 18:37
moto immatricolata 26 marzo, ad oggi segna circa 14000 km... cupolino originale sospensioni elettroniche manopole riscaldate e cruise control anti multa per i tratti tutor.. certo su una rt1200 viaggi più comodo ma io fino a settimana scorsa una volta a settimana facevo 220andata+220km autostrada mai problemi se nn quello di autoimporsi di non girare il polso destro..
nel frattempo tre uscite in pista...
controindicazioni usura gomme (anche se 6000 km percorsi con le k3 è stato record) consumo in autostrada il computerino segna i 15km/l (e la sgasata da scemo nn me la leva nessuno) se hai età e schiena che reggono togliti la soddisfazione che poi sei sempre in tempo tra qualche anno a prendere la moto tranquilla da viaggi


Inviato da sta carretta di cellulare

pacpeter
09-11-2015, 21:36
La s1000 scalda da bestia. Tienilo in considerazione

ilCONDOR
09-11-2015, 21:40
Io quest'anno l'ho usata solo in modalità turistica, 4000km tra passi dolomitici arrivando a fare 350km alla volta. Che dire, all'inizio mi dovevo fermare ogni 50km per dolore ai polsi e alla schiena e non avrei mai pensato di riuscire a fare tanta strada.. Poi con il passare del tempo mi sono abituato.
In conclusione io consiglio la RR così se ti sale la scimmia di pista hai già la moto adatta.

janez20
09-11-2015, 22:31
R1200rs senza nessun dubbio

p3k
09-11-2015, 22:43
Riguardo il chilometraggio invece, quanti km "regge" secondo voi questo 1000?
Da quello che trovo nell'usato sembra che dopo 25000 km vengono generalmente vendute (correggetemi se sbaglio).
Come mai?

er-minio
09-11-2015, 22:55
Non dare retta al gioxx che é un fachiro. Non ho mai capito come riesca a fare certe percorrenze con le moto che ha

:lol:

Pac, Janez, Gioxx: sincerca curiosità alimentata dalla domanda di robcag.
Conosco un paio di persone che ci fanno commuting da/per Londra per andare al lavoro (parliamo di un 100ino di km al giorno).
Più il tipo del club che ci si fa delle sparate in giro per l'europa che levati...

Ma a parte la posizione in sella a cui si può essere più o meno abituati o meno, ma non ha delle sospensioni da GoKart che su strada normale con buche/bozzi/rattoppi ti fanno passare la voglia di vivere dopo 50km?


Sabato qui da me, visto 2 che avranno avuto 55/60 anni. Entrambi con targa inglese ed entrambi con 1000rr

Se una delle RR era grigia/nera con il manubrio alto, adesivo del Nurburgring, ed il proprietario sembrava uscito da un film sui Mod... lo conosco :lol:

matteucci loris
09-11-2015, 22:58
La s1000 scalda da bestia.

scaldare scalda che in inverno fa pure piacere pero quando ci sei sopra non scenderesti più immatricolata luglio 2014 km 30000 pista poco uscite domenicali 300/500 km mai avuto problemi solo divertimento allo stato puro :lol:;)

robcag
10-11-2015, 08:34
Da quando ho aperto questo argomento ho effettivamente acquistato la S1000RR mod. 2012. In circa un anno ho percorso Km 11000 e poi l'ho cambiata con un mod. 2015 che ha ormai Km 8000; sempre uso turistico e mai pista visto che ho 63 anni.
Una volta abituatomi alla posizione, utilizzando anche leve e pedane regolabili e cupolino più alto, ci faccio tranquillamente i miei 3-400 Km no-stop. Anche se viaggio in "Race" ho addolcito le sospensioni con il DDC.
Controindicazioni per il turismo:
- non esiste la possibilità di riporre neanche un pacchetto di fazzolettini di carta. Per fortuna come accessori ci sono una borsa da serbatoio decente e una borsa da fissare sul codino;
- le sospensioni sono sempre da moto sportiva, quindi, anche se "ammorbitite", sono sempre dure;
- in città, d'estate, il telaio raggiunge temperature da ustione;
- posto per il passeggero nullo.

Gioxx
10-11-2015, 09:03
Er-minio non pensare che abbia sospensioni estremamente ostiche, al limite come ha fatto Robcag le molli un attimo, ma giuro io non sento fastidi e faccio i giri che faccio con il KS. (Io ho sfilato le forche fino quasi a filo)
Per il carico con la Softbag io ci sto via un week lungo tranquillamente, cmq ho esperienza diretta anche con la r1200rs avendo una compagna di viaggi che ha fatto 20.000 km con la rs da Maggio, moto spettacolare e per il turismo non gli manca nulla, ma di sportivo ha pochino quindi non paragonabile alla Srr.

er-minio
10-11-2015, 10:20
Er-minio non pensare che abbia sospensioni estremamente ostiche, al limite come ha fatto Robcag le molli un attimo

Ok.
Leggendo i commenti sull'autostrada mi ci sono ritrovato.
Per assurdo mi trovo meglio nei trasferimenti autostradali veloci sull'HP che sul GS.
Ma è come guidare una lastra di marmo con le rotelle. Il che la rende poco pratica nei trasferimenti veloci su statali se ci sono bozzi, rattoppi, altro, rispetto ad una moto "normale". Dopo un po' diventi scemo.

Pensavo, sbagliando, la S1000 soffrisse un problema simile.

Gioxx
10-11-2015, 10:24
Provai la HP2 Sport di un amico e la trovai anche io molto dura davanti, secondo me la srr è più morbida e secondo me anche meno caricata.

atpietro
10-11-2015, 17:26
Ciao a tutti,
la S1000RR rispetto alla HP2 sport è un divano letto :-)

Per rispondere alla domanda, con la RR non farei casa-lavoro e autostrada, mi pare proprio una castrazione chimica ... Poi però capisco che se non compri la RR ti rimarrà sempre il dubbio e quindi:
che RR sia!!!!!

Gioxx
10-11-2015, 17:50
Ah ecco quindi Pietro conferma....

bandit75
10-11-2015, 19:18
io con la mia evito autostrade e faccio spesso passi svizzeri, mediamente mi faccio da 300 a 500km per giro senza problemi...

la S1000rr (sia la nuova 2015 che la vecchia 2011) é più comoda della Cagiva Raptor 1000 che avevo fino a 4 anni fá, con quella max. 300Km poi ero KO

p3k
10-11-2015, 20:41
Grazie a tutti per le risposte. Mi avete aiutato tutti chiarirmi le idee.
Il post di Robcab (che di anni ne ha una ventina più di me) mi ha rassicurato riguardo la portabilità della RR anche fuori dalle piste. Che poi, mi sembra di capire, è l'uso prevalente che ne fanno anche gli altri utenti.
Passi svizzeri più che autostrade, certo, ma comunque poca pista rispetto ai km percorsi su strada. O sbaglio?

Al riguardo delle borse per portarsi dietro almeno un cambio per un weekend fuori porta, ci saranno post appositi che andrò a cercare. In ogni caso mi pare di capire che, nell'eventualità, si può ricorrere a borse morbide da montare sul codone (o a uno zaino, immagino).

L'ultimo dubbio che mi rimane è sulla capacità di macinare kilometri.
Secondo voi - domanda da un milione di dollari - quanti km si possono ragionevolmente fare con la RR prima di dover pensare a cambiarla? Quando la avete acquistata, avete fatto un pensiero in tal senso ragionando sui km mediamente percorsi in un anno?
Grazie ancora a chi vorrà rispondere!

Gioxx
10-11-2015, 20:45
Per la borsa ti ripeto la Softbag ci sta a pennello, il kilometraggio è come qualsiasi altra moto.

reda xk
10-11-2015, 21:27
Sabato qui da me, visto 2 che avranno avuto 55/60 anni. Entrambi con targa inglese ed entrambi con 1000rr

Quello di 60 anni era il Gioxx con la targa di 007... comunque tu Gioxx non fai fede faresti turismo anche con ua vespa PK

janez20
10-11-2015, 22:59
Per fondamentalmente la scelta per l acquisto di una moto per turismo non e' dettata solo dal fatto di essere comoda ma ci sono molte variabili. Comoda a caricare ok..... Comoda per due persone ok.... Costo chilometrico basso come gomme tagliando resistenza motore...... Ma sopratutto., e qua so gia che mi tiro le ire di molti, meno pericolosa!!!!!!!!!!!!! 4 anni fa mi proposero un ottimo affare di un azienda in fallimento... Una cbr1000...... Dopo 500 km me ne sono liberato..... Mi sono reso conto che come un deficiente andavo a 250kmh sulle statali e che le variabili per cui potevo lasciarci la pelle erano infinite.
Quando hai una certa assuefazione alla velocita questi mezzi possono essere molto pericolosi. Ho una hiper per fare turismo ovvio che alla velocita max di 230khm qualcuno potrebbe dirmi che e' molto pericolosa ma la percentuale di volte in cui si supera i 100kmh o 150kmh e' decisamente diversa.
Mi sono fatto 7 operazioni all anca di cui 4 per nascita e 2 per incidente per cui so cosa vuol dire.
Con questo non voglio dire che bisogna giocare a golf o biliardo, io faccio 2 sport pericolosi quali correre in moto e boxe, pero tento di limitare i danni.
Ecco perche quando vedo quei video dove con la s1000rr impennano per strada li definisco cretini........ Questo e' il mio pensiero ed ovviamente lungi da me nel voler offendere qualcuno in questa chat

robcag
11-11-2015, 08:15
Mi spiace Janez20, ma non concordo riguardo al connubio moto veloce --> maggior pericolo. Quello che comanda dovrebbe essere il cervello del conducente; del resto è pericoloso anche un cinquantino se condotto senza criterio e te lo posso dire tranquillamente visto che ho iniziato a guidare prima dei 14 anni. Trovo molto più pericoloso chi, scendendo da un'autovettura, si mette dopo anni alla guida di un maxi scooter dove basta dare gas e frenare (pensano) e, del resto, qui a Roma si vedono cose che da rabbrividire (solo per dire: sono stato tamponato 3 volte in motocicletta fermo al semaforo da scooteristi).

Andrea1982
11-11-2015, 08:36
avranno avuto tutti il tmax... 😁😁 scherzi a parte qs moto va talmente bene è talmente .. tutto in ogni strada che specialmente sul dritto a 3 corsie se veramente non stai a guardare il tachimetro (o nn attivi il cruise control)ti ritrovi costantemente a rischio autovelox


Inviato da sta carretta di cellulare

Gioxx
11-11-2015, 08:40
Non ho ben capito con cosa fai turismo Janez, cmq io ho anche una Sport Touring e non è mica che vada più piano con quella...ci vado uguale.

p3k
11-11-2015, 10:02
Rimanendo in tema degli ultimi post, secondo voi che tipo di esperienza motociclistica si dovrebbe avere per passare alla S1000RR?
O meglio ancora: VOI, da che moto siete scesi prima di fare il balzo nell'iperspazio? ;)

FERRA R1
11-11-2015, 13:08
Le mie moto degli " ultimi" anni ; 1998 R1--- 2000 R1---2002 R1--- 2004 R1--- 2007 R1--- 2009 KAWASAKI ZX 10 solo pista--- 2012 BMW S1000 RR--- 2015 BMW S1000 RR
( HO 57 ANNI ) .... UN CONSIGLIO... COMPRALA E' UNA LIBIDINE!!!!!!!!!
CIAO A TUTTI

bandit75
11-11-2015, 13:11
io sono passato da una vespa 50, ad un elefant 125, poi dominator 650, bandit 600, raptor 1000, S1000rr 2011 ed ora la 2015

er-minio
11-11-2015, 13:12
Ciao a tutti,
la S1000RR rispetto alla HP2 sport è un divano letto :-)

Ah, ok. :wink:
Anche da qui: grazie per la conferma. Non pensavo.

O meglio ancora: VOI, da che moto siete scesi prima di fare il balzo nell'iperspazio?

Io non ci sono proprio salito. :lol:
Troppa roba per le mie capacità.

alexdotnet
13-11-2015, 08:31
Sono alto 1,90, secondo voi posso sperare di poter usare una moto del genere (non dico proprio per uso turistico, ma sicuramente niente pista) o meglio lasciar perdere?

Andrea1982
13-11-2015, 08:47
io sono 190cm per 90kg la uso tutti i gg... i crucchi fanno moto per la loro stazza per fortuna nostra...


Inviato da sta carretta di cellulare

alexdotnet
13-11-2015, 12:59
Ottima notizia... andrò in concessionaria a toccare con mano...

p3k
14-11-2015, 13:12
Stamattina sono stato in concessionaria e ci sono montato sopra. Premesso che non sono abituato alla posizione di guida di una supersportiva, ho provato a mettere i entrambi i piedi sulle pedane e - sono alto 1.85 - mi sentivo le ginocchia in bocca...
Immagino che con le rivali sia anche peggio…
Il passaggio da una naked (anche la S1000R) alla RR mi è parso in ogni caso davvero impegnativo.
Dite che ci si abitua?

janez20
14-11-2015, 13:15
Dipende quanto spirito di sacrificio hai :)........ come ti dicevo, per me le moto turistiche sono altre......la S1000rr viene venduta come sportiva

pacpeter
14-11-2015, 13:31
Per me le moto ss sono un controsenso per strada. Se proprio uno vuole una moto strapotente una supernaked diverte uguale, va uguale se non di più e stanca meno.
Poi ciascuno ha le sue preferenze. Io ho detto la mia dai miei 1.87 cm di altezza.

Alex 62
14-11-2015, 19:25
io se dovessi usarla in strada gli metterei un kit manubrio alto della wunderlich o ac snhizer, diventerebbe ancor meglio della s1000 r sia come fruibilità (protegge meglio) che come originalità , sulla RR si sposa alla perfezione:D
ps: potrei pensarci in futuro l'idea mi stuzzica.....

bandit75
15-11-2015, 23:29
il passaggio dalla naked alla s1000rr a me ha dato inizialmente solo fastidio ai polsi, per il resto tutto molto più meglio... é vero che la mia naked era molto estrema, ma non tornerei mai indietro

Gioxx
16-11-2015, 11:24
Per me le moto ss sono un controsenso per .

Per me un controsenso è comperare una Versis....:lol:

janez20
16-11-2015, 23:32
Per me un controsenso è comperare una Versis....:lol:

Non sono d accordo. Preferisco una versis, una guzzi ecc che una ss per strada. Le ss sono per la pista

pacpeter
17-11-2015, 08:21
janez: era una frecciatina a me che ho avuto la verys............:lol::lol:

Gioxx
17-11-2015, 09:04
Janez ognuno ha le proprie preferenze, io la moto la compero perché mi piace non perché va bene o è figa...mi deve piacere.
Per un periodo ebbi una moto che per il turismo era una pacchia ma quando la guardavo mi veniva la tristezza....son arrivato quasi a non usare più la moto.
Poi magari se sapessi andare forte come te in pista la porterei, ma per ora me la godo per passi e non.

janez20
17-11-2015, 13:52
Gioxx, tutti andiamo forte, c e' chi un po' di piu' chi un po' di meno, ma se ci pensi andiamo tutti forte, a me le moto piacciono tutte poi alcune le comprerei alcune mai, ma ogni moto ha il suo fascino, concordo con te che la moto ti deve piacere (dev essere sexi come una donna) infatti mi sono preso la Panigale, ma oltre a quella ho un Hpermotard con cui faccio turismo e proprio perché le moto sono tutte belle, ho preso un morini corsaro 125 del 61....spettacolo,

Gioxx
17-11-2015, 14:13
Grande......Janez.
La penso come te.

oberon
26-11-2015, 12:28
Unico grande difetto di questa moto è, come riferito anche da Pacpeter, che l’ S1000RR scalda veramente da bestia.

Gioxx
26-11-2015, 15:38
Io con i paratelai in carbonio ho risolto il problema...

Profeta
26-11-2015, 17:58
Anche per me le SS moderne (dal 2009 in avanti) per strada non hanno senso:
meglio una naked incazzata se proprio si vuole l' adrenalina.

... pero' se avessi 20 anni la penserei diversamente :lol:

p3k
23-12-2015, 09:46
Ciao a tutti. Alla fine, venendo da una bicilindrica BMW ho preferito avvicinarmi più gradualmente ad una supersportiva e ho scelto di prendere una Z1000SX, usata di un anno.
Prima di fare il grande salto preferisco prendere confidenza con i cavalli, affrontando anche un corso di guida in pista (dove non ho mai girato). Tra la R1200RS e la Zetona ha prevalso la seconda, per l'occasione trovata e per la maggiore vocazione sportiva. Scrivo queste poche righe per ringraziare tutti della disponibilità e dei consigli, che sono stati preziosissimi. Continuerò a seguirvi e a tenermi aggiornato sull'alieno. E chissà che un giorno… ;)

paolo chiaraluna
07-01-2016, 20:58
NondevovenireinquestapaginaNondevovenireinquestapa ginaNondevovenireinquestapaginaNondevovenireinques tapaginaNondevovenireinquestapaginaNondevovenirein questapaginaNondevovenireinquestapaginaNondevoveni reinquestapaginaNondevovenireinquestapaginaNondevo venireinquestapaginaNondevovenireinquestapaginaNon devovenireinquestapaginaNondevovenireinquestapagin aNondevovenireinquestapagina :mad::arrow::mad::arrow::mad::mad::arrow::mad::arr ow:

massimou
08-01-2016, 01:45
ahahhahahahah :)

Phill-R6
10-06-2019, 19:27
È come fidanzarsi con Belen Rodriguez e chiedersi se cucina bene...perché ti piace mangiare...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
10-06-2019, 23:03
si ma dopo che ho trombato mi viene fame :)