PDA

Visualizza la versione completa : IVA su pedaggi autostradali


l'uomo molto nero
07-11-2013, 13:21
Per chi viaggia con il telepass:
avete notato che sull'ultima fattura (pedaggi da luglio ad ottobre) l'IVA al 22% è addebitata su TUTTI i pedaggi, anche quelli effettuati prima di ottobre?
Non sono esperto di tasse e simili, e non dico che non sia stata applicata qualche norma che non conosco ..... certo che far pagare l'IVA in vigore dal 1 ottobre sui pedaggi di luglio/agosto e settembre, mi sembra una bella forzatura :mad:

Superteso
07-11-2013, 13:27
Appero'.... mo metterla in quel posto....
si dice forzatura?


Sent from  🐾

Fiskio@62
07-11-2013, 13:28
gia successo purtroppo e sembra che abbiano ragione, pensa che al precedente aumento mi successe con la bolletta del gas, avevo avuto tipo quattro letture stimate, dopo l'aumento fecero la lettura effettiva e riformularono tutto il consumo dell'ultimo anno con l'applicazione dell'iva in vigore da 15 giorni, provai a litigare per un ora al telefono poi desistetti per manifesta mantecatura dei cocones e ingoiai il rospo.

l'uomo molto nero
07-11-2013, 13:32
questa è la spiegazione che riporta telepass (quindi ce lo prendiamo nel .... ma a norma di legge):

Adeguamento Iva al 22%

In conformità a quanto stabilito dalla Legge n. 111 del 15 luglio 2011 e successive modifiche ed integrazioni, si informano i clienti che per le fatture emesse sui CANONI e COSTI dei SERVIZI VIACARD e TELEPASS ed OPZIONE PREMIUM, a partire dal 1° ottobre 2013, l'aliquota ordinaria IVA passerà dal 21% al 22%.

La maggiorazione opera per le operazioni “effettuate” a partire dal 1° ottobre 2013.

Per le prestazioni di servizi, e per tali si intendono anche i pedaggi autostradali ed i canoni per i servizi Telepass, l’operazione si considera “effettuata” nel momento del pagamento del corrispettivo; pertanto la nuova aliquota IVA del 22% si applica ai pagamenti avvenuti a partire dal 1 ottobre 2013.
Le prossime fatture Telepass dovranno quindi recepire questo incremento anche per i viaggi effettuati prima del 1 ottobre, in quanto:
• il transito sull’autostrada ed i canoni Telepass si configurano come una prestazione di servizio;
• la nuova aliquota IVA si applica ad operazione “effettuata”;
•l’operazione si considerata “effettuata” al momento del pagamento o data emissione fattura;
• i transiti ed i canoni Telepass avvenuti o maturati prima del 1 ottobre 2013 vengono pagati dal cliente Telepass con i prossimi cicli di fatturazione.

Superteso
07-11-2013, 13:38
Eccerto, oltre a prenderlo in.... col pagamento del canone, doppia inculata perché paghi dopo il 1 ottobre. Il servizio è stato usufruito prima, chi ha pagato cash se la gode.


Sent from  🐾

Tommasino
07-11-2013, 13:44
E un combattimento impari e una favola di Esopo nel finale recitava:
chi è più forte vuole avere tutto, anche ragione.

Fiskio@62
07-11-2013, 13:48
:sex:e ricordiamoci di chiedere scusa perchè gli diamo le spalle durante la copula:sex:

Paolo_yamanero
07-11-2013, 13:49
Fa fede la data di emissione della fattura, non il momento della prestazione.

Al momento della emissione della fattura è fatto obbligo di applicare l'aliquota IVA vigente.

l'uomo molto nero
07-11-2013, 14:01
che faccia fede la data di emissione della fattura l'avevo capito, ma ciò non significa che la norma sia giusta.
Se usufruisco di una prestazione la acquisto sapendo in anticipo il suo prezzo.
Facciamo l'esempio di un'IVA che invece di aumentare di un punto percentuale (che sposta poco), mi aumenta di 1000 punti: pagherò per tale prestazione un prezzo che al momento mi avrebbe fatto decidere di non usufruirne.