PDA

Visualizza la versione completa : prezzi delle moto usate altissimi


geminino77
02-11-2013, 12:33
E un po di tempo che guardo cerco la mia prossima moto e vedo che sul nostro mercatino ci sono prezzi fuori dal normale....gs adv del 2008 a 11.900 euro, quando trovi i bialbero del 2010 alla stessa cifra e meno km....con garanzia in concessonario.
Va bene che uno fa il prezzo che vuole ma sparare dei prezzi cosi alti....anche perche un gs adv full del 2008 in concessonario eurotax vale 9000 euro...e 2014 varra poco piu di 8000

rsonsini
02-11-2013, 13:16
È così anche per gli r100, i 1100, i 1150 e i 1200std e adv dal 2006. Senza voler apparire arrogante, giuro, ma come mai ti meravigli?
Comunque aggiungo una variabile alla curiosità: come mai un bialbero con 60000 viene venduto alla stessa cifra di uno con 25000?

PHARMABIKE
02-11-2013, 13:23
Io invece sono polemico ...ho messo un compro sul mercatino , mi hanno detto
Che voglio spendere troppo poco...
Comprato su Subito.it con l' imbarazzo della scelta

geminino77
02-11-2013, 13:24
E' piu che altro che non capisco poi come faranno a venderle

gene79
02-11-2013, 13:26
Guarda, la penso come voi. Ma è semplice, domanda offerta. Vuoi troppo? Vedrai che fra 6 mesi è ancora li!

bigzana
02-11-2013, 13:28
non le vendono.
e poi si lamentano che anche le BMW non sono più assegni circolari non capendo che il mercato la fa il rapporto tra richiesta ed offerta, e non il prezzo d'acquisto iniziale del bene.

rsonsini
02-11-2013, 13:36
Neanche le harley hanno mantenuto la caratteristica di essere assegni circolari. Il che è tutto dire.

iariiari
02-11-2013, 13:51
Io aspetto al varco tutti credono ancora di poter fare il prezzo che vogliono e le moto fanno la muffa sui siti.... ma arrivera' l'illuminazione prima o poi.
Quello che mi fa rabbia e' vedere le richieste per gli adv 1150 , io la mia l'ho venduta a quotazione moto.it ed il conce con 300 euro in piu' l'ha rivenduta in 15 gg. nel 2012.
Certi chiedono 8000 per dei 1150 adv del 02/03 per me sono pazzi.
Con i 1200 poi lasciamo perdere.

Absotrull
02-11-2013, 14:12
Ci sono da sempre delle offerte a prezzo "lunare" (rispetto all'effettiva quotazione di mercato) nell'usato ma ho l'impressione che, in generale, siano gli sconti sul nuovo a far precipitare le quotazioni dell'usato ben più in basso del loro effettivo valore

dino_g
02-11-2013, 14:13
Osservazione ricorrente.....
Basta lasciarle lì.....

bigzana
02-11-2013, 14:17
Neanche le harley hanno mantenuto la caratteristica di essere assegni circolari. Il che è tutto dire.

Beh, anche lì conta la stessa regola. Ovviamente, con meno soldi, e finanziamenti, in giro è più difficile vendere usati da oltre 20K euro come, ad esempio, una road glide.....

rsonsini
02-11-2013, 14:21
Bigzana, esatto intendo proprio questo. Poi ci sono cose assurde come le richieste per le street glide, che spesso sono molto più alte di quelle per le ultra o ultra limited addirittura.
Il top una street nera del 2010 che ho visto in vendita a 19000 quando con quei soldi trovi delle limited con pochi km, e comunque quando la moto nuova di conce e del colore che vuoi si paga 23900.

aresmecc
02-11-2013, 14:25
:confused: Diciamo che QDE viene visto come forum di polli abbienti e ogni tanto qualcuno ci prende :!:

FATSGABRY
02-11-2013, 14:31
Pieno di gente che chiede..poi a vendere cambia Haha

Capito che il pollo si trova..ma con milioni di BMW in giro capita proprio a uno qui?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Merlino
02-11-2013, 14:33
Uno ha tutto il diritto di chiedere, non sta ad altri dire che il prezzo non è ragionevole, altrimenti pensando come questo topic, "giustamente" perchè i prezzi non sono come i libretti dei concessionari?
Io dico semplice, perchè chi compra non è un mercate, ma compra quello che gli piace e che può pagare.
Se voglio qualcosa che mi piace, decido io se voglio spendere 1 o 2 a seconda di quando decido che valga di piu' o di meno un mezzo, aldilà se ha una età diversa e di cosa pensino i miei amici, i soldi sono miei..:)

PHARMABIKE
02-11-2013, 15:09
Sicuramente ma se uno va in cerca del pollo vai altrove non tra gli amici ...

Merlino
02-11-2013, 15:24
Il pollo compra in concessionario a prezzi gonfiati e non frequenta un forum...

Di solito in un forum, come questo si può vendere una moto conosciuta da altri e quindi sapendo la sua vita, e se questa costa qualcosa in piu' di una sconosciuta, decidete voi se ne vale la pena o meno.

Certo ci sono delle esagerazioni, ma nulla toglie che si può parlarne con l'interessato e fare la propria offerta, e se la stessa non è accettata, si può cercare altro, semplice. :)

unknown
02-11-2013, 15:43
se devi comprare una bmw non è su Qde che devi cercare....ma là fuori....

geminino77
02-11-2013, 16:02
Quello gia lo sapevo....purtroppo

augusto
02-11-2013, 16:11
Io, nel giro di 14 mesi, sul nostro mercatino, ho comprato una moto e ne ho venduta un'altra.
Sono stato un pollo in entrambe i casi.

rsonsini
02-11-2013, 16:16
Sono stato un pollo in entrambe i casi.

Cosa intendi?

Belavecio
02-11-2013, 16:24
Neanche le harley hanno mantenuto la caratteristica di essere assegni circolari. Il che è tutto dire.

per la religione di Talamo,con pochi pezzi a prezzi esclusivi..per quella economica,saturato il mercato,è la logica conseguenza.

unknown
02-11-2013, 16:49
augusto...tu hai venduto perché il prezzo della tua adv era oltre l'onestà, praticamente un affare...i pochi che nei giorni scorsi hanno chiuso i loro thread di vendita qua su ade ci sono riusciti perché avevano prezzi davvero interessanti....tutti gli altri rimangono ad aspettare l'acquirente che non arriverà....

geminino77
02-11-2013, 17:27
Se il prezzo e onesto non sei un pollo anzi fai un affare

Lucasubmw
02-11-2013, 17:30
Mi sento un pò tirato in causa.
Apparte il fatto che mettersi a scrivere sul thread di vendita di qualcuno che il prezzo è alto non è molto carino, però ognuno è libero di dire la sua e ci mancherebbe, siamo su un posto pubblico, con delle regole ma pubblico.
Mi riferisco all'autore di questo thread.
La mia idea è quella di vendere a quel prezzo, per me vale quello, nessuno obbliga nessuno a comprare, se ti va bene bene, sennò fatti tuoi, me la tengo, non ho bisogno di vendere per forza, sennò svendevo.
Ce vò tanto?

doic
02-11-2013, 17:49
mi pare il minimo che ognuno venda al prezzo ( elevato ) che vuole purchè poi non vengano a frantumare i coglioni incolpando la crisi,le cavallette,la banca che non eroga prestiti e qualche entità aliena perchè non riescono a vendere ;) :)

bigzana
02-11-2013, 17:54
Bigzana, esatto intendo proprio questo. Poi ci sono cose assurde come le richieste per le street glide, .....

anche lì vale la legge di mercato... la richiesta.
la street, in questo momento, è uno dei modelli (se non il primo) più richiesto e quindi il prezzo rimane più alto perchè la gente che le cerca preferisce pagare di più una street che un'ultra, anche se la seconda ha di più o è più fresca...

ad esempio, a parità di prezzo io mi orienterei di più su una street anche se più kilometrata, con un paio di anni in più, meno accessori.

Lucasubmw
02-11-2013, 17:57
...purchè poi non vengano a frantumare i coglioni...

:lol:
Non faccio parte di quella cerchia...
:lol:

unknown
02-11-2013, 18:10
eh no...appena glielo fai notare che il prezzo è alto, partono con "la moto è meglio del nuovo", "è piena di accessori che valgono 4mila euro" (valevano a nuovo semmai), "non sei mica obbligato" ecc, "fatti gli affari tuoi"

però sono gli stessi che poi scrivono: " ma come? 250.000 visite e nessun interesse?!?!?!"

ma va???

Merlino
02-11-2013, 18:13
però sono gli stessi che poi scrivono: " ma come? 250.000 visite e nessun interesse?!?!?!"

ma va???

considerando che il modello l'anno la location ed il prezzo si leggono prima di aprire, vuol dire che la curiosità e perdi tempo sognatori si sprecano....:lol:

Lucasubmw
02-11-2013, 18:16
Bo ebano, non ho capito se ti riferisci a me, io non ho detto nulla.

unknown
02-11-2013, 18:40
no no luca non a te...ma nemmeno a qualcun'altro di specifico...mi è capitato di leggere decine di thread di vendita nel mercatino con quel tenore...contenti loro no problem...

Lucasubmw
02-11-2013, 18:47
okokokokok

stratocaster
02-11-2013, 19:06
Vendesi R 1200 GSA del 2016. Accessori a minchiachina ( A gogò). Abs, Cbs, Abc, Pro, Suc, Lec, Alu, Vario e Krauser. Allestimento supertopdigamma Km 1500 uniprò.
A 3000 euro trattabili. Visibile a Londra che mi sono trasferito per lavoro. Se siete a Londra visibile a Roma, se siete sia a Roma che a Londra visibile a Parigi.
Accorrete numerosi.














ah, dimenticavo!
Astenersi perditempo e sognatori!
Valuto permuta con collezione completa DAL PRIMO NUMERO di Pianeta Bicilindrico INCLUSI INSERTI. No affaristi e sognatori.

Setteisole
02-11-2013, 20:21
Ragazzi vi sembrano tanti 3.500 euro, comprensivi di p.p. per un gs del 2001, con circa 127.000km, in perfette condizioni e con circa 2000 euro di accessori?

Strummer
02-11-2013, 20:55
Sarebbe meglio avesse 2.000 Km e 127.000 euro di accessori ......hahahaha

pb966
02-11-2013, 20:57
E un po di tempo che guardo cerco la mia prossima moto e vedo che sul nostro mercatino ci sono prezzi fuori dal normale....gs adv del 2008 a 11.900 euro, quando trovi i bialbero del 2010 alla stessa cifra e meno km....con garanzia in concessonario.
Va bene che uno fa il prezzo che vuole ma sparare dei prezzi cosi alti....anche perche un gs adv full del 2008 in concessonario eurotax vale 9000 euro...e 2014 varra poco piu di 8000

Prossima moto ??
Andre, devi smetterla di navigare,accelera la fisioterapia e torna in sella al bisonte il prima possibile.


A meno che..............



Ti vuoi convertire al lato oscuro della forza




Hd. Hd. Hd. Hd. Hd. :D:D:D:D:D


MARIONEEEEEEEEEE......DIGLI QUALCOSA TU......

rsonsini
02-11-2013, 22:56
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1382110_10202283280550556_1482079386_n.jpg

patrizio
02-11-2013, 23:10
credo che in caso di vendita non si debba prendere in considerazione l'eurotax,le cifre le fanno i concessionari non noi,poi chiunque può alzare o abbassare il prezzo

paolo b
02-11-2013, 23:13
(..) gs adv del 2008 a 11.900 euro, quando trovi i bialbero del 2010 alla stessa cifra e meno km....con garanzia in concessonario (..)

Prendi quella del concessionario. Semplice.

papipapi
02-11-2013, 23:51
x @ geminino77

Credevo che eri innamorato della tua RT e poi...........:confused: c'è qualcosa di meglio :toothy2:

geminino77
03-11-2013, 00:18
@papipapi scimmia in corso....tra nuovo rt e gs adv
@lucasbmw...se ti senti tirato in causa mi spiace nulla di personale vendila anche 1 milione di euro se ci riesci ,pero' se te la prendi forse perche sai che c e un fondo di verita in quel che ho scritto perche' in concessonario della tua 11800 euro sai che non te li daranno mai...al massimo arrivano a 9/9500 euro...valore eurotax...
@paolob l avrei gia fatto ma la mia rt non la ritirano ne hanno altre in casa usate

augusto
03-11-2013, 00:44
Cosa intendi?

Che se avessi avuto più pazienza (voglia di sbattermi) oggi avrei in tasca 2+5=700€ in più.
D'altronde ho comprato così bene la multi, che ho recuperato più di quello.
Morale: se nessuno molla, il mercato non si muove!

Lucasubmw
03-11-2013, 05:28
Geminino non è questione di prendersela o meno, ma lasciamo stare.

pippo68
03-11-2013, 06:15
Voglio vedere chi te lo omologa un porta moto su un camper che in ordine di marcia pesa già 35 q.li

Lucasubmw
03-11-2013, 06:21
Mi sa che hai sbagliato thread...

Paolotog
03-11-2013, 08:07
E' piu che altro che non capisco poi come faranno a venderle

Ogni giorno nasce un cucco ... beato chi lo cucca !
Sicuramente nessuno che bazzica qde...

PHARMABIKE
03-11-2013, 08:22
Alt ! Anche un prezzo onesto non va bene , sa di fregatura ...
A maggio inserziono la mi Adv fine 2011 con 5500 km a 13000 euro
Non mancava nulla .... nessun contatto :-o

Mcfour
03-11-2013, 08:22
se devi comprare una bmw non è su Qde che devi cercare....ma là fuori....

Non fare di tutta l'erba un fascio... è vero ci sono motociclette sopravvalutate, ma anche molte ben tenute con una storia trasparente...cosa di non poco conto.
Io ho acquistato su QDE ed ho stima del venditore che mi consegnato una moto perfetta.

Samsung NOTE.

iariiari
03-11-2013, 09:40
Che ognuno ha diritto di chiedere il prezzo che vuole e' vero ma non si lamenti.
Che non si compra sul forum non e' vero io lo tengo d'occhio e di ottime offerte ce ne sono molte, pero' se non regali non vendi.
E' un momento particolare se vuoi svendi se no aspetti tempi migliori.

PHARMABIKE
03-11-2013, 10:18
Si tende spesso a sopravalutare la propria moto un gs del 2010 con 40 50000 km non è paragonabile ad una di 15ooo km .

63roger63
03-11-2013, 10:25
Siamo in un libero mercato...ognuno è libero di chiedere quanto vuole...e ognuno è libero di pagare quanto può permettersi.

Alle volte mi pare che i "compratori" vogliano "la roba regalata"...e si offendono se si sentono rifiutare la loro proposta al ribasso.

Quando voglio acquistare qualcosa mi pongo sempre come "posso" comprare e non "devo" comprare.

igire
03-11-2013, 10:36
Ho notato, non solo per le moto ma anche per le auto, che ci vende propone sempre prezzi più alti di quelli che offre il concessionario per il rientro (e che poi non fa lo sconto sul nuovo). Secondo me, al di la delle possibilità di spese del singolo acquirente, sarebbe corretto chiedere anche meno del prezzo che offre il concessionario perché comunque con quei soldi poi si ottiene sconto sul nuovo e alla fine si favorisce la vendita del proprio mezzo e si spende di meno. Che poi questo significhi rendere più difficile l'acquisto del nuovo... è un altro paio di maniche :)
PS le moto che ho preso dai forumisti le ho comperate ad oggi chiusi non solo per il prezzo pagato ma per la fiducia sulle condizioni del mezzo
Last but not least, secondo me, poiché questo è un forum di appassionati, le critiche (nel limite della netiquette) ai prezzi dovrebbero essere consentite perché questo mercatino non è un sito specifico di compra/vendita ed il confronto aiuta a discernere meglio chi deve comprare.
Peraltro il meccanismo dei prezzi più alti nei forum dedicati mi sembra cosa comune (vedi per auto, barche, fuoristrada, etc etc) ciò non significa volontà fraudolenta ma naturale ipervalutazione del proprio

aresmecc
03-11-2013, 10:37
Siamo in un libero mercato...ognuno è libero di chiedere quanto vuole...e ognuno è libero di pagare quanto può permettersi.
Ognuno è libero di chiedere, senza lamentarsi se non vende , però.Non è questione di potersi permettere una spesa , ma con un click vedi cosa costano le alternative.Con un pezzo unico, moto d'epoca ecc. puoi tentare il colpaccio, x prodotti standard devi vedere la concorrenza.
X i prezzi delle moto alle valutazioni di moto.it non vendi niente, devi fare un investimento di 2€ e comprarti Insella, poi capisci quanto è valutata.
Accessori, o li smonti e vendi a parte a metà prezzo circa , oppure non puoi pretendere di riavere il valore che li hai pagati.IMHO, naturalmente.

geminino77
03-11-2013, 11:05
Certo che uno puo' chiedere quello che vuole ma quando alcuni prezzi di privati in generale sono piu' alti di 2000/2500 euro rispetto ad eurotax mi sembra eccessivo...vedor rt come la mia del 2008 che chiedono 10.000euro quando e' quotata 8500 euro...

paolo b
03-11-2013, 11:17
(..) l avrei gia fatto ma la mia rt non la ritirano ne hanno altre in casa usate
(..) vedor rt come la mia del 2008 che chiedono 10.000euro quando e' quotata 8500 euro...

Semplice: metti in vendita la tua a 8400 (dovresti venderla subito, no?) e ti accatti quella del conce. Oppure scopri che per il tuo modello, con i tuoi km, 8400 è ancora una richiesta esosa, e passi dalla parte di quelli che chiedono troppo.

zangi
03-11-2013, 11:32
Qual'e` il problema?
Non vedo cosa ci sia di strano.
E un bene strumentale regolato da diverse motivazioni d'acquisto, seguendo la tua logica(gemininio)una moto da 150 mila km non si potrebbe vendere, invece la si vende, chiedendo quel che è giusto.

Pacifico
03-11-2013, 11:34
Discussione inutile... ed in un certo senso ridicola...

briscola
03-11-2013, 11:45
Chiedere e' lecito

geminino77
03-11-2013, 11:52
Visto il proseguio di questo thread chiudete pure....si finisce cosi ogni volta.

calcas
03-11-2013, 12:12
ovvio che uno chiede quello che crede, ci mancherebbe, poi bisogna vendere ed è un'altra storia.
prendendo in considerazione il gs1200, moto molto diffusa e molto presente in tutti i siti di annunci, la trovi a tutti i prezzi, non c'è mai una regola.
gs 1200 2006 € 5000
gs 1200 2007 € 6000
gs 1200 2008 € 7000
gs 1200 2010 € 9000
con abs e borse, senza non si vende, poi qualche aggiustatina a seconda degli accessori, ma vedo che gli annunci che si chiudono, ovvero che hanno venduto, viaggiano a queste cifre e c'è poco da fare o così o non vendi e vai di up up a nastro.

unknown
03-11-2013, 12:16
credo che il quesito, che condivido, di geminino77 non fosse:
Perché le moto usate costano tanto?:rolleyes: ma piuttosto
Perché sono quelle di Qde a costare così tanto?...:mad:

poi se arriva il Paci che scrive: "Discussione inutile... ed in un certo senso ridicola..."

allora sì che il thread è andato in vacca..:lol::lol::lol:












si scherza...:cool:

geminino77
03-11-2013, 12:18
@ebano ha centrato in pieno.....il concetto

paolo b
03-11-2013, 12:29
Geminino, hai proposto anche la tua nel Mercatino.. o sbaglio?

Se la media delle richieste nel Mercatino è "troppo alta", come scrivi, proporre la propria ad un prezzo "corretto" (quindi più basso della media) dovrebbe essere un plus, ed assicurare la vendita in tempi rapidi. L'hai venduta?

Alla fine conta quello. Se i prezzi proposti sono troppo alti, quelle moto non si venderanno. Nessuno ti vieta, se interessato, di fare una proposta di acquisto ad una cifra più bassa.

Poi (posso dirlo?) io di cifre "fuori" ne ho lette qui, ne ho lette su Subito.it, su Moto.it, su Ebay... non mi pare sia una prerogativa esclusiva di questo Mercatino (che poi, si parla sempre e solo della GS, alla fine..)

Pacifico
03-11-2013, 12:29
Perché le moto usate costano tanto?
Perché sono quelle di Qde a costare così tanto?...:mad:



Perchè ci sono una marea di Barboys... anche i Barboysdisecondamano... di questi ultimi ce ne sono una marea di più... :lol:

Pacifico
03-11-2013, 12:31
Poi (posso dirlo?) io di cifre "fuori" ne ho lette qui, ne ho lette su Subito.it, su Moto.it, su Ebay... non mi pare sia una prerogativa esclusiva di questo Mercatino (che poi, si parla sempre e solo della GS, alla fine..)

Vero... ma è una prerogativa di chi possiede una BMW... il resto lo lascio alla tua incommensurabile razionalità! :)

paolo b
03-11-2013, 12:32
Io, per esempio, una moto sulla quale ha posato le chiappe Pacifico sarei disposto a pagarla anche il 50% in più del prezzo medio di mercato.. peccato solo che prediliga missili non alla portata di motociclastri mediocri come me!

Pacifico
03-11-2013, 12:35
Ti dirò.... io sono nelle condizioni di scegliere il compratore... pensa te!

MotoParti
03-11-2013, 12:36
Eheheh Mi viene in mente un mio amico che per vendere la sua barca metteva degli annunci fuori mercato, più alti di qualche migliaio di euro... il concetto era: "se vendo la barca mi devono far ridere! è trattata maniacalmente, c'ho passato giornate a sistemarla, se c'é qualcuno che appezza 'ste cose, mi darà quanto ho chiesto".

Insomma la metteva in vendita e sperava di non venderla, però, se capitava ci poteva ricavare il valore che gli dava lui. Alla fine, dopo molto tempo, l'ha venduta, eh!

Il mercato dell'usato è un mercato domanda ed offerta... non vedo il motivo per il quale qualcuno dovrebbe offendersi.

Pacifico
03-11-2013, 12:40
Verissimo... il mio Lagoon 440 l'ho venduto ad un prezzo superiore a quando l'avevo acquistato... la gente, pur di avere il modello che desidera è disposta a tutto..

Quelli che vogliono il GS poi, sono tantissimi... disposti a tutto!

geminino77
03-11-2013, 12:50
Paolob l ho tirata via dal mercatino per 2 motivi uno di salute e l altro perche non ha avuto richieste io la mia rt non l ho messa in vendita a 11.000 euro e a 8000 l avrei venduta ma dato che per l operazione che ho fatto prima di 6 mesi non salgo in moto...

Flavio56
03-11-2013, 12:51
Mah.....se il prezzo è giusto vendi e anche velocemente, ad aprile ho venduto un GS TB aprile 2011 con 17500km full a 12k euro, ho avuto diversi contatti anche da gente di QDE solo che non hanno fatto in tempo a prenderla, il primo che è venuto a vederla se l'è portata via.

Io ho semplicemente guardato su moto.it quanto mediamente chiedevano per una moto come la mia e sono stato 500 euro sotto, lo sconto sul nuovo mi ha compensato (abbondantemente) della vendita " al ribasso"......

PHARMABIKE
03-11-2013, 13:51
La mia regola è : comprare bene sia usata che nuova ..

paolo b
03-11-2013, 14:00
Io invece cerco di comprare roba scassata a prezzi esagerati...:weedman:

Merlino
03-11-2013, 14:07
Ma sta RT perchè non l'ha comprata nessuno che ci evitavamo questa via crucis?

geminino77
03-11-2013, 14:15
@merlino vedi che hai capito proprio tutto.....non era riferito alla mia moto.....

Merlino
03-11-2013, 14:18
No figurati se devo capire a cosa devo il tuo astio, la regola della volpe e l'uva...

Hai scritto TU.

1-La moto non la ritira il concessionario che ne è pieno
2- messa qui sul mercatino non se le filata nessuno.

A che servono le scuse sulla salute, se devi vendere vendi e basta, questa filippica sull'usato caro è frutto della tua situazione, hai una moto che non vendi e quello che vuoi non è alla tua portata, tutto qui.

C'è poco da capire.

Tricheco
03-11-2013, 15:26
mah.............

Pacifico
03-11-2013, 15:38
C'è poco da capire.

Aggressivo! :lol::lol:

zangi
03-11-2013, 16:50
Geminino,Perché a 8000 euro non l'hai venduta rt?
In fin dei conti...

Attentatore
03-11-2013, 17:08
io non compro roba crucca...tze'..e' da tamarro..indebitato...spesso...

pat748
03-11-2013, 17:16
scusate, ma quanto dovrei chiedere per il mio gs 1200 std del 2008 full optional con valigie e bauletto?

Pacifico
03-11-2013, 17:21
Buttalo! ....

pb966
03-11-2013, 19:13
, hai una moto che non vendi e quello che vuoi non è alla tua portata, tutto qui.

C'è poco da capire.

E il fatto che non sia alla sua portata da cosa lo deduci ????
Così, tanto per curiosità ??

Merlino
03-11-2013, 19:23
La risposta la trovi nel titolo del post, 2+2 difficile????

paolo b
03-11-2013, 19:28
Pressione alta?

Merlino
03-11-2013, 19:30
No qui c'è bassa pressione, e da te?

paolo b
03-11-2013, 19:33
Bho.. non controllo le gomme da mesi..

Merlino
03-11-2013, 20:10
L'importante è che la valvolina della pressione non perda..

pb966
03-11-2013, 20:37
La risposta la trovi nel titolo del post, 2+2 difficile????

Quindi secondo te uno che reputa ( giustamente ) il prezzo di un oggetto troppo alto rispetto al valore reale, non è intelligente ma uno che non può permetterselo ???

Punti di vista ......

Ribadisco, Io non giudico chi non conosco.


DIFFICILE ????

Merlino
03-11-2013, 20:52
C'è bassa pressione e bollettino di burrasca meteo sull'italia, è evidente.

Championpiero
03-11-2013, 20:53
Riporto la mia situazione :
avevo già in mente l'anno scorso di vendere il mio gs adv.
Quest'anno causa una lunga malattia non l'ho praticamente mai usata, salvo un paio di girettini.
Messa in vendita anche su altri siti a 11.000 euro.
Completa di tutto ciò che si può mettere : abs, esa, computer di bordo, pressione pneumatici, borse laterali alu, top alu, allargamento base cavalletto touratech, pedane in gomma bmw, frecce a led originali bmw, etc etc.
Pieno di persone che venivano a vederla, ho avuto decine di appuntamenti.
Tutti a dire bella bella ma :
- non avevano i soldini
- oppure non erano convinti da vari motivi ( ne dovevano vedere altre 5, la moglie doveva provarla, la ruota ruotava, il cambio cambiava, etc etc :lol:)

Il top un signore che è partito da Udine per vederla (a Vicenza), e a parte il fatto che quasi si cappotta da fermo per salirci, comincia con il dire bella, ma è veramente grande, poi il cambio mi sembra rumoroso (il famoso clack)... e se ne torna ad Udine dicendo che si compra una Ducati.

Alla fine?
Alla fine venduta ad un ragazzo ukraino che l'ha portata in Polonia.
A 11.000 euro, tenendo conto che ho pagato io le spese di bolli vari per il passaggio.
In furgone aveva altre 3 moto, tutte portate in Polonia. Tutte perfette come la mia.

Il vero problema, è che mancano i soldini....
Non ci sono più, finiti tutti :mad::mad:

Attentatore
03-11-2013, 20:59
infatti anche qui a treviso...comprano solo quelli dell'est..e' vero soldi finiti anche nel ricco nord est...e se qualcuno ne ha se li tiene ben stretti..va di moda il contante e subito...le cose materiali servono veramente a poco...

Merlino
03-11-2013, 20:59
Infatti Championpiero, si vendono solo mezzi a basso costo, intendo intorno ai 2000 max, per il resto è un problema, anche il semplice finanziamento in banca, sono pochi quelli con la grana in mano.
Per i prezzi alti, resta sempre un solo dubbio che chi venda voglia vendere, ma sta a chi compra saper aspettare le occasioni, il mese scorso un collega di forum a svenduto il suo gs del 2009 con ABS con non piu' di 35.000 km a 6000 euro, quindi i prezzi buoni o da affare ci sono basta saper aspettare.

Championpiero
03-11-2013, 21:44
infatti anche qui a treviso...comprano solo quelli dell'est..e' vero soldi finiti anche nel ricco nord est...

questo però non ce lo dice nessuno.....
siamo un paese finito, finito e morto. :mad:

ripeto: di persone che avrebbero voluto prendere la mia moto ce n'erano decine, ma non ce la facevano....

Attentatore
03-11-2013, 21:50
sara' sempre piu' difficile vendere moto costose...ai giovani frega veramente poco....poi costa mantenerle...poi viaggiare costa....molti fattori contrari....cioe' se bevi 2 birre e ti fermano..via patente e moto...ma chi me lo fa fare....

Attentatore
03-11-2013, 21:52
e' uguale anche x le auto...si venderanno sempre piu' rottami o quasi....

PHARMABIKE
03-11-2013, 21:55
Attentatore hai ragione i giovani zero interesse per le moto ecc

GSWAY
03-11-2013, 21:55
@Championpiero

Questo probabilmente è il vero lato del problema.
Inoltre, proprio perchè è tempo di crisi, mi pare che chi vende ( non solo moto ) voglia realizzare più di prima, mentre chi compra, sapendo che c'è crisi, offra cifre nettamente inferiori alla richiesta.
Ripeto, non solo nella compravendita di moto.
C'è anche chi prova a vendere e si vede proporre cifre inferiori anche del 30% !
Lo sta vivendo un amico con una RT del 2010, perfetta.

Poco tempo fa si è parlato anche di sognatori ? o sbaglio ?
Sognare va bene, anzi, benissimo, far perdere tempo alle persone, un pò meno.

rsonsini
04-11-2013, 09:51
Non si vendono neanche gli immobili, non e' una questione di prezzo... Certo, non funziona più come una volta, quando una moto se era bella non restava in vendita per molto.
Non accumulandosi l'usato, non c'era neanche il modo di fare tanti confronti.

ghima
04-11-2013, 10:51
beh non sempre è così...
dovevo secondo molti svendere la mia F800R in primavera scorsa..
la quotazione era ben più bassa di quella che chiedevo io su vari canali (subito, ebay, autoscout24 ecc);
secondo me perrchè oltre il fatto che la moto era tenuta benissimo (ma questo è ovvio a livello soggettivo) era piena zeppa di accessori eche vendevo insieme ad un prezzo irrisorio (4400 euro di accessori a circa 1000)..
è stato sufficiente trovare la persona giusta (ed era quello che volevo io che finissse in giuste mani), è venuto a vederla, e il giorno dopo a prenderla..tutto quà..

aspes
04-11-2013, 11:30
riassumendo, se una volta vendere la moto seminuova era comunque un bagnodi sangue anche se qualcuno tentatva di autoconvincersi che "la vendo finche' il valore e' alto", oggi che c'e' poca grana in giro la cosa e' ancor piu' accentuata. QUando vendero' il mio gs di 10 anni chiedero' poco ma l'avro' ampiamente ammortizzato.Se poi lo passo al figlio e lo vendo ancor dopo meglio ancora.

GSWAY
04-11-2013, 11:50
A parte il primo acquisto BMW con la 1100 fatto da un privato in Veneto ed oggi amico, per gli altri cambi ho preferito vedermela con il conce.
Scelta soggettiva e fatta con ADV, con buon mercato.
Come ho scritto in altro thread, le trattative con privati, non sono il mio massimo.
Si incontrano ottime persone ( ogni tanto ), ma nella maggior parte dei casi di miei amici e conoscenti no.
Forse è l'unica soluzione se non si desidera una nuova moto ma solo monetizzare, oppure quando i conce rifiutano quell'usato.

Per ora a chi me lo ha chiesto, consiglio l'usato del conce con stillnuovo. Una garanzia che non può fornirti un privato e che ( secondo me ) vale gli € magari in più.

Nota :

ho visto da un meccanico una moto vecchiotta che potrebbe interesarmi e ho chiesto la cifra di vendita.
Sono passato dal conce e ( culo, non direi altro ) ne ha una stesso tipo con 10.000 km in più, ma costa 650 € meno ed è con garanzia e gomme nuove.
OK,ok, mica sempre è così, ma era per aggiungere un parere.

Sul mercato immobiliare invece credo si tratti di cosa simile ma con forti diversità.
Se qualcuno aprirà un thread specifico, potremmo parlarne.

aresmecc
04-11-2013, 12:06
beh non sempre è così...
(4400 euro di accessori a circa 1000).. tutto quà..
:D:D Tutto qua :!::!:

ghima
04-11-2013, 12:12
si ovvio che gli accessori gli ho svenduti..ma tanti mi chiedevano di abbassare il prezzo e di denudare la moto: io invece cercavo un maniaco come me che la volesse completa, pur pagando di più..

aspes
04-11-2013, 15:33
a me si persentera' il problema di ghima, avro' da vendere una moto con un valore (da nuovi) degli accessori pari al valore della moto nuda. E per spolparla dovrei lavorarci un sacco di tempo, vedremo se trovero' uno che la prende come e' e mi risparmia la fatica.Oppure spolpo solo dei macrocomponenti (sella touratech, scarico completo, ammortizzatori), e vendo tutti i microcomponenti a pacchetti interi a prezzo stracciato, che se uno ne ha volgia di sbattersi poi ci guadagna un po' a spacchettarli. Sta di fatto che io mi diverto nel tempo a personalizzarmi la moto, ma poi a smembrarla mi stufo...e se posso evito.

Zio
04-11-2013, 15:58
dico la mia: effettivamente ci sono alcune inserzioni che riportano dei prezzi fuori mercato, ma c'è anche da dire che ormai c'è un'insana tendenza a trattare a tutti i costi.
Se chiedo 10mila, ci sta che mi si offra 9500, per poi trovarci al giusto compromesso.
Se chiedo 10mila e mi si offre 8mila, uno di noi due ha sbagliato a fare i conti.

Condivido poi l'idea che è difficile vendere a prezzi alti come valore assoluto.
Mi spiego meglio: se vendo a 10mila una moto che può valere 12mila, sarebbe un gran buon affare, ma resta il fatto che 10mila euro tra privato e privato restano, come valore assoluto, una grossa cifra.
Io stesso ho sempre preferito triangolare col concessionario, pur consapevole che ci avrei rimesso qualcosa.

aspes
04-11-2013, 16:09
e' pur vero che ci siamo abituati ad avere moto che si trattano usate a 10000 o piu' euro.
Ma qui viviamo in un mondo che la' fuori non esiste, con 10000 euro la gente "normale" la moto la vuole nuova.
PArlare di usati moto da 10000 euro e passa e' come usati auto sulla categoria bmw serie 5 sui 30.000 e passa, ce ne sono, ma chi l'ha comprata nuova perde valore a botte di decine di migliaia l'anno.
E si torna a quello che " la bmw perde meno delle altre"....forse e dico forse in percentuale, ma quel che conta e' l'assoluto, e li' sono mazzate chiodate. Frega una mazza che rivendo a 13000 dopo 2 anni cio' che ho pagato 21000.....ci ho perso come una v strom nuova buttata in mare.

3alista
04-11-2013, 16:44
Non sono assolutamente daccordo, la mia 1150 del 2003 uniproprietario 36k km a 46'000 € e' un prezzo ragionevole.

Zio
04-11-2013, 16:48
@ 3alista: spero ti sia scappato uno zero....

rsonsini
04-11-2013, 17:38
Frega una mazza che rivendo a 13000 dopo 2 anni cio' che ho pagato 21000.....ci ho perso come una v strom nuova buttata in mare.

Non sono certo di aver capito cosa intendi, però qui il trucco è pagare 21000 e tenersela per gli anni. Se ci pensi chi ha comprato un 1150adv nuovo e se lo è tenuto adesso lo ha completamente ammortizzato e se anche ci ha fatto 200000km (trattandolo bene) a 3000 euro lo vende...

I prezzi alti di un nuovo non premiano i cambi frequenti, ma l'acquirente dell'usato. I prezzi bassi del nuovo fanno il contrario.
Chi 21000 li guadagna in 20 minuti perché è pieno di soldi di sicuro non si fa comunque il problema.

Championpiero
04-11-2013, 20:30
.... però qui il trucco è pagare 21000 e tenersela per gli anni....

in realtà il trucco è acquistare un buon usato
Io il gs adv che ho venduto a 10.900 due anni fa l'ho preso al concessionario di Legnaro a 11.000, comprensivo di un anno di garanzia.
Vero che quest'anno non l'ho usata, ma in due anni praticamente non ci ho perso, tranne il costo delle due alu laterali (aggiunte in seguito) semplicemente sapendo scegliere bene all'inizio.

Attentatore
04-11-2013, 20:34
il trucco e'..''aver i soldi per qualsiasi cosa''...

rsonsini
04-11-2013, 22:00
in realtà il trucco è acquistare un buon usato
Io il gs adv che ho venduto a 10.900 due anni fa l'ho preso al concessionario di Legnaro a 11.000, comprensivo di un anno di garanzia.


Ho capito, sono d'accordo, ma io rispondevo ad aspes... Ognuno di noi ha fatto i suoi acquisti "intelligenti".
Adesso sono altri tempi, conviene non dover fare nessun tipo di vendita. Al massimo, se uno i soldi ce li ha, si può comprare bene.

aspes
05-11-2013, 11:58
ho visto la tua risposta, ma qualunque moto comprata nuova fa la stessa strada e durata , sia che costi 10000 sia che costi 20000, non stiamo parlando di cinquantini, una v strom 650 dura come un gs 1200 ma costa meno della meta'. Anche se il valore residuo fosse zero ci guadagni comunque di gran lunga. Ovviamente parlo solo di questione economica e non di altri fattori preferenziali.

markz
05-11-2013, 12:39
..io quoto Champiompiero: acquistare un buon usato, aggiungo max 2 o 3 anni con pochi km, è la strategia migliore.