Visualizza la versione completa : Batteria o alternatore?
Gekkonidae
01-11-2013, 01:19
Lunedi sera complice il buio presto mi sono accorto che la spia della batteria si accende "loffia loffia" proprio quasi impercettibilmente se non al buio e quando freno accenna ad aumentare l'intensità restando comunque come nemmeno un lumino da chiesa... La moto poi è rimasta 2 giorni attaccata al manutentore che segnala tutto ok e carica completa, ma stasera stesso lumino mortuale appena appena accennato. Non è nemmeno sempre acceso, alterna apparentemente senza logica di accelerazione o minimo, accensione e spegnimenti.
Che faccio?!
fai un salto da un elettrauto ed in un minuto sai di che morte devi morire...
tester e via.
ciao
vertical
01-11-2013, 08:18
se hai un tester controlla che con motore in moto ai capi della batteria arrivino più di 12v (dovresti trovare 13/14v cioè l'alternatore funziona correttamente) dai un minimo di gas mentre controlli.
Se tutto ok controlla il cavo di massa della batteria che non sia ossidato dove si collega alla struttura. Con motore spento e chiave sfilata per sicurezza scollegalo dalla struttura pulisci bene da eventuale ossido,wd40 e rimontalo.
Fai un bel giro in moto così da caricare la batteria e controlla se la spia si riaccende...
Se non risolvi,elettrauto.....
P.S. controlla che non ci siano cavi lenti sulla batteria
papipapi
01-11-2013, 10:37
Ciao non sono un elettrauto, ma mi sembra qualche filo a massa o il cavo che và all'alternatore è lento o completamente sporco :toothy2:
Fai tutti i controlli di cui sopra, per sicurezza.
Se la moto parte bene, però, escluderei problemi sia di batteria che di ricarica da parte dell'alternatore. Il fatto che l'intensità del lumino aumenti frenando indica solo che l'assorbimento di corrente aumenta ed è ovvio, visto che si accende lo stop.
Anni fà mi era successa la stessa cosa su un'altra moto e la causa era l'umidità residua dopo un diluvio che mi aveva colto su una diga olandese.
Lasciata la moto al sole per un giorno, il problema è scomparso.
Tienici informati sugli sviluppi....
Se hai l'abs con il servo, in frenata ti ciuccia tutta la carica residua ...
quanto tempo ha la batteria?
Gekkonidae
03-11-2013, 19:06
Ho fatto qualche prova con il tester senza smontare il serbatoio:
Batteria a moto spenta: 12,45
Moto accesa al minimo e spia spenta: 13,25 più o meno
Moto accesa a 2000rpm: 13,95/14
Moto accesa con spia accesa (lumino), luci e stop: 13,95
Non ricordo quando ho cambiato al batteria ne se l'ho mai cambiata... Niente ABS ne servo.
A questo punto credo manchi il controllo del cavo di massa e basta... Giusto?!?
Grazie per ora!!!
vertical
03-11-2013, 19:20
tutto giusto e alternatore ok,dai una bella pulita alla massa batteria sulla struttura e controlla eventuali allentamenti cavi dell'alternatore che ha anche lui un cavo a massa sulla struttura ma non ricordo dove. ;)
(probabilmente nello stesso punto del cavo batteria ma proprio non ricordo)
Gekkonidae
12-11-2013, 18:18
Piccolo aggiornamento, ho smontato il serbatoio, controllato cavi e cavetti, spruzzato con il ravvivatore di contatti, cercato il cavo di massa dove azz va a finire ma non l'ho trovato e per fretta mi sono accontentato della prima operazione. Morale della favola, la spia è comunque accesa, a spizzichi e bocconi, fievole fievole, si accende e si spegne a caso, e ci si fa caso solo al buio perché è talmente fievole che di giorno non si vede nemmeno...
Boh, aspetto qualche buonanima che sappia indirizzarmi sul cavo di massa, sia batteria che alternatore, perché purtroppo da qui ad un mese non avrò un minuto per rimetterci le mani "alla ricerca", mentre se fossi indirizzato forse forse me la cavo in pochissimi minuti. Grazie a tutti per ora.
nicola66
12-11-2013, 18:31
la spia alternatore segnala ricarica insufficiente.
non ha nulla a che fare con la batteria che potrebbe anche essere completamente a terra.
il fatto che sia appena sbarluccicante indica che l'avaria è agli inizi.
l'alternatore è del tipo a spazzole, potrebbe essere che siano consumate.
+ rognoso se si tratta del ponte diodi.
ma potrebbe anche darsi che slitti la cinghia.
Gekkonidae
12-11-2013, 18:38
Si Nicola, pensavamo potesse essere ma ti riporto le prove fatte più su:
"Ho fatto qualche prova con il tester senza smontare il serbatoio:
Batteria a moto spenta: 12,45
Moto accesa al minimo e spia spenta: 13,25 più o meno
Moto accesa a 2000rpm: 13,95/14
Moto accesa con spia accesa (lumino), luci e stop: 13,95"
nicola66
12-11-2013, 18:43
cmq 2.000rpm son pochi come regime di prova.
falla almeno a 3.000/3.500
In effetti Nicola ha ragione, meglio fare un controllo anche a regime più alto.
Mi è capitato con un alternatore a spazzole (con un'auto, ma il principio è lo stesso) di avere un funzionamento apparentemente regolare a regime basso; accelerando, le spazzole consumate non favevano più un buon contatto e si accendeva la spia di carica insufficiente.
Gekkonidae
13-11-2013, 09:53
ieri sera ho fatto un video, e naturalmente al posto di accendersi e spegnersi come al solito è rimasta sempre accesa... poi vedo di caricarlo. Al buio sembra meno fievole di quanto sia in realtà... infatti stamattina alla luce non si vedeva.
Spero di trovare due minuti per fare la prova a giri più alti e vi riaggiorno!! :!:
.....
Che faccio?!
Cambia 'sto ravatto che è ora !
Plastifìcati (con l'accento sulla "fì") !
:lol:
Ciao Matt.
Gekkonidae
13-11-2013, 10:57
:lol: ehi Longobardo, se mi dovessi plastificare tornerei alle Jappo.... ST1200 ;)
Cambia 'sto ravatto che è ora !
....Buuuaahahhahahahahahahahahahah!!.......
......Panzesco.............
Gekkonidae
13-11-2013, 18:31
Potrebbe essere la cinghia dell'alternatore che sta cedendo?!
Se si, accetto volentieri link per cambiarla... :lol: :lol:
Gekkonidae
14-11-2013, 09:34
Ieri sera ho fatto una prova... sono partito dall'ufficio verso casa senza mai passare i 3000rpm (che palle) e la spia non si è mai accesa. Vicino a casa ho provato a tirare un pelo e...... appena passati i 3500rpm si è accesa, per non spegnersi più fino al box, e nemmeno al minimo... uff.
Spia intensità normale (funziona)
http://img802.imageshack.us/img802/5135/q332.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/q332.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spia MASSIMA intensità (in allarme)
http://img577.imageshack.us/img577/8683/jrkz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/jrkz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potrebbe essere come dicevo al post #13.
Un controllino all'alternatore lo farei...
Gekkonidae
14-11-2013, 11:32
Grazie, provvedo!
Ho il connettore (jack) del mantenitore di carica attaccato, se misuro direttamente attraverso lui falso i dati?
Se è attaccato direttamente alla batteria, OK, altrimenti potresti avere letture falsate.
Per controllo dell'alternatore, però, intendevo smontarlo e verificare lo stato delle spazzole, ovvero se sono consumate e se scorrono bene nella loro sede.
Visto che non lamenti problemi di avviamento, sembra che l'alternatore carichi "abbastanza". La prova che hai fatto misurando la tensione al minimo ed a regimi più alti confermerebbe che l'alternatore funziona.
Gekkonidae
15-11-2013, 13:20
OT: questa notte ho sognato che si spezzava la cinghia e si spegneva la moto... :lol: :lol: giuro!!!!!
nicola66
15-11-2013, 15:02
a volte i sogni s'avverano.
Gekkonidae
28-11-2013, 09:44
piccolo aggiornamento...
moto lasciata in box dopo un grosso acquazzone per 3 giorni, la sto usando in questi giorni di "gran" freddo e... non si accende più la spia.
O è la cinghia che con il freddo si è "tesa" o l'acquazzone ha lavato via qualche massa/contatto :lol:
Fatto sta che non ho toccato niente, ma al primo tagliando la cinghia la faccio cambiare, ho controllato sulle fatture e ha circa 35000km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |