PDA

Visualizza la versione completa : BMW Motorrad navigator V


vadocomeundiavolo
28-10-2013, 22:11
Garmin prolunga la partnership con BMW e realizza la nuova generazione del popolare navigatore BMW Motorrad. BMW Motorrad Navigator V combina le più recenti funzionalità di navigazione Garmin con caratteristiche esclusive BMW come il supporto personalizzato, l'accesso alle informazioni sul motociclo in tempo reale , funzionalità audio e Bluetooth avanzate e molto altro ancora.

BMW Navigator V è dotato di un display da 5 pollici, perfettamente gestibile anche con l'utilizzo dei guanti, studiato per mettere in evidenza tutte le informazioni di navigazione vista più importanti. La funzionalità stereo Bluetooth integrata consente ai motociclisti di ascoltare i comandi di navigazione, rispondere alle telefonate o ascoltare la musica attraverso il proprio casco. Su alcuni modelli BMW selezionati, i motociclisti possono inoltre disporre di informazioni1 complete in tempo reale sullo stato proprio motociclo (quali la pressione dei pneumatici, il livello del carburante e il prossimo tagliando/controllo) attraverso MyMotorcycle Pages.

I sistema ricorda al motociclista quante volte è stata cambiata marcia, usato il freno anteriore o posteriore, indica la posizione media della valvola a farfalla e altro ancora. La pagina può essere configurata con diversi layout per la visualizzazione di più dati; permettendo di organizzarli nell'ordine in cui si desidera. Grazie a Last Ride Analyzer è possibile vedere un riepilogo dei dati del proprio veicolo, le condizioni di viaggio e le statistiche sull'ultima uscita.


La navigazione Premium di Garmin include funzioni quali l'Indicatore dinamico di corsia, Real Directions, Vista Svincoli, 3D Terrain e altro ancora. Garmin Real Directions guida i motociclisti in maniera naturale e intuitiva, utilizzando luoghi riconoscibili quali edifici, semafori e cartelli stradali per dare indicazioni. Per esempio, dice ai motociclisti 'gira a destra dopo la stazione di servizio' o 'svolta a sinistra al semaforo'. L'indicatore dinamico di corsia, attraverso un modello animato e frecce colorate sulla mappa, indica la corsia corretta da seguire per effettuare una svolta. PhotoNavigation consente ai motociclisti di selezionare la destinazione cliccando su immagini geocodificate nel dispositivo GPS e di avviare automaticamente la navigazione fino alla destinazione scelta. Disponibile nella versione con le mappe di Europa o Nord America preinstallate, compreso nel prezzo si potrà disporre anche del servizio aggiornamento mappe Lifetime .

Ancora prima di saltare in sella alla propria moto, i motociclisti possono pianificare il proprio percorso utilizzando BaseCamp, l'applicazione software che consente di creare in anticipo viaggi lunghi e dettagliati fino a 3.750 punti intermedi per viaggio. I percorsi pianificati possono essere trasferiti facilmente sul dispositivo GPS via USB. BMW Navigator V è compatibile con Garmin Smartphone Link, un'app Android e iPhone che consente ai motociclisti di accedere ai servizi live , come informazioni sul traffico e condizioni meteo, utilizzando il traffico dati dello smartphone.

BMW Navigator V viene fornito in esclusiva su alcuni modelli BMW con uno speciale supporto dotato di 4 tasti che consentono l'accesso rapido ad alcune funzioni e ne favorisce l'usabilità. Il supporto e il navigatore sono testati per resistere alle vibrazioni, all'acqua (standard di protezione IPX-7) e per resistere agli schizzi di carburante e ai raggi UV. Sui modelli R 1200 GS e K 1600 GT / GTL molte funzioni di navigazione possono essere controllate direttamente utilizzando il multi-controller sulla sinistra del manubrio.

'La nostra partnership con BMW Motorrad ha ottenuto molto successo negli ultimi 11 anni e siamo entusiasti di presentare questa nuova generazione di navigatori BMW Motorrad' ha affermato Ulrich Niedermayr, automotive OEM account executive di Garmin Deutschland GmbH. 'Il BMW Motorrad Navigator V non si limita a fornire le indicazioni di guida ma consente ai motociclisti di accedere ai dati sulla propria moto in tempo reale, di pianificare in maniera dettagliata il proprio percorso e di disporre di funzionalità avanzate audio e Bluetooth'.


http://img.tapatalk.com/d/13/10/29/ane3u4ez.jpg


Praticamente è la versione motociclistica del top di gamma per auto che ho acquistato un mese fa.
Il Nuvi 3597LMT,non so se questo da moto ha anche l'antenna per il traffico,comunque comoda la possibilità di interfacciarsi con il telefono,non solo per le telefonate,ma per mandate il gps in internet.


Von meinem iPad gesendet

FireGs
29-10-2013, 21:58
Speriamo migliorino anche il sistema di aggiornamento mappe.....

Absotrull
29-10-2013, 23:19
Per quello costa, più che una speranza dovrebbe essere una pretesa ;-)

cucca1959
30-10-2013, 09:02
Su alcuni modelli BMW selezionati, i motociclisti possono inoltre disporre di informazioni1 complete in tempo reale sullo stato proprio motociclo (quali la pressione dei pneumatici, il livello del carburante e il prossimo tagliando/controllo) attraverso MyMotorcycle Pages.

I sistema ricorda al motociclista quante volte è stata cambiata marcia, usato il freno anteriore o posteriore, indica la posizione media della valvola a farfalla e altro ancora. La pagina può essere configurata con diversi layout per la visualizzazione di più dati; permettendo di organizzarli nell'ordine in cui si desidera. Grazie a Last Ride Analyzer è possibile vedere un riepilogo dei dati del proprio veicolo, le condizioni di viaggio e le statistiche sull'ultima uscita.

Von meinem iPad gesendet

Scusa ma da dove l'hai presa questa descrizione? Sia nel manuale che nel navi di quello che è scritto qui sopra non c'è niente o, più facilmente, sono io che sono imbranato e non trovo nulla.

PB78
09-11-2013, 23:50
Domanda: ma come mai sul bmw store non vi e' ancora traccia del navigator v ????

ankorags
10-11-2013, 00:16
Scusa ma da dove l'hai presa questa descrizione? Sia nel manuale che nel navi di quello che è scritto qui sopra non c'è niente o, più facilmente, sono io che sono imbranato e non trovo nulla.
ti basta googlare "bmw motorrad navigator v"

http://www.puntocellulare.it/notizie/37627/Garmin-BMW-Motorrad-navigator-V.html

GSWAY
10-11-2013, 00:25
Ankorags, un gloggatore esperto e professionale.
Informatissimo !

Ciao Fabri !

Motovolante
14-11-2013, 17:51
Chissà se sarà scadente come il suo predecessore. Nel video di presentazione della nuova RT non promette nulla di buono. Credo che acquistarli non marchiati potrebbe già esser buona cosa.

vadocomeundiavolo
15-11-2013, 18:22
Sempre non marchiati.




Von meinem iPad gesendet

torodon
16-11-2013, 11:56
Si ma se li compri non marchiati......non sai quante volte schiacci il pedale del freno......vuoi mettere

managdalum
19-11-2013, 10:55
forse mi sono perso qualche passaggio, ma esiste l'equivalente motociclistico non marchiato?

dal sito garmin non sembrerebbe

Superteso
19-11-2013, 11:10
Non ancora....
O forse mai....


Sent from  🐾

Motovolante
19-11-2013, 12:05
Per quanto riguarda il Navigator IV, l' equivalente era lo Zumo 660, come molti sapranno. Per il V, non si vede ancora, ma l'equivalente non marchiato c'è sempre, e conviene.

Rosgone
19-11-2013, 13:36
Ma a chi lo ha ordinato,é arrivato?

cucca1959
19-11-2013, 15:58
Su alcuni modelli BMW selezionati, i motociclisti possono inoltre disporre di informazioni1 complete in tempo reale sullo stato proprio motociclo (quali la pressione dei pneumatici, il livello del carburante e il prossimo tagliando/controllo) attraverso MyMotorcycle Pages."


Ma qualcuno ha capito quali sono questi modelli selezionati?

ZAGOR
19-11-2013, 22:35
Non ho capito , ha una staffa apposita per metterlo in auto ?

Hybrid
19-11-2013, 23:03
X la staffa in auto va bene ed è compatibile quella del 660, mentre il corrispettivo x auto del navigator V è il garmin Nuvi 3597

Hybrid
20-11-2013, 12:06
@cucca1959
I mod compatibili x "info stato moto" sono le serie K50 e K51

civas
20-11-2013, 15:40
Che moto e' la serie k50 e k 51?

vadocomeundiavolo
20-11-2013, 15:47
Io in auto ho il Nuvi 3597.

ZAGOR
20-11-2013, 17:20
La K 50 e' la new GS LC , forse la K51 e' ADV o RT.


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) by iPhone GS

civas
20-11-2013, 18:01
si monta sul k 1600 senza cambiare niente?

Rafagas
21-11-2013, 06:40
solo una cornice, sembra

Motovolante
21-11-2013, 11:02
Il 3597 LMT non è il Nav V, secondo me. Il modello appena espresso, fa parte dei prodotti auto, ed esteticamente sono diversissimi. Questo per dire che se piove e avete il 3597, facile salti, in quanto non impermeabile, così mi risulta. Nel caso del IV lo Zumo 660, prodotto nel settore moto, era uguale identico al BMW: l' unica differenza era la scrittina e, naturalmente il prezzo.

Hybrid
21-11-2013, 16:34
@Motovolante
Concordo ........
Io però ho scritto che il 3597 LMT è il corrispondente automobilistico

GSWAY
21-11-2013, 16:37
Comunque mi piace e la scimmia è partita.

marster
21-11-2013, 16:58
Qualcuno sa se la predisposizione del GS 1200 LC che era per il Navigator IV è compatibile anche per il V?

Motovolante
22-11-2013, 10:29
Scusa Hybrid, ho letto male io :mad:
Marster, ho chiesto al conce, in quanto possessore infelice del IV, e non intenzionato a fare cambi ulteriori. Pare siano compatibili per entrambe.

marster
26-11-2013, 10:13
Grazie mille x l'info Motovolante.

tonycars
02-12-2013, 18:12
klllllllll

Max450
04-12-2013, 10:36
Buongiorno.
Da neo possessore dello scaldabagno: R1200GS L.C. M.Y. 2014 ho la predisposizione sul veicolo.
Premesso che quest'ultima ospita SIA il BMW Navigator IV, sia il V.
Mi sorge un dubbio:
CONVIENE REGALARE TUTTI QUEGLI € A BMW/GARMIN per le sole royalty?
Anni fa... ehm ormai quasi due decenni fa,
BMW, forte della partnership, forniva il navigatore che altro NON era che lo Streetpilot 3.
Stessa soluzione un decennio fa...
BMW, forniva un NAVI Garmin, che altro non era che un 2620/2610 con "adeguamenti" elettronici nel firmware.
Oggi,
dubito fortemente che abbiano una catena produttiva e progettazione,
esclusiva,
in Garmin per BMW.
Quindi, riassumendo per "pratica", rileggendo questo treadh,
mi è sembrato di comprendere che:
BMW Navigator IV equivale al Garmin Zumo 660, e
BMW Navigator V trova equivalenza nella produzione Garmin nel 660 LM ?
Avendo entrambi l'iPX7,
mentre il 3597LMT non è ne impermiabile, ne stagno!

Per farla breve,
questa staffa per i 660:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/cf-lg10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3462&u=14518758)

è la stessa della predisposizione BMW?
Intendo a livello meccanico e/o connessioni?

Che non ci sia un modo, per aggiornare i product code, ed abilitare le funzioni "opzionali" del joystick BMW?

Caffè virtuale a chi mi/ci risponderà, GRAZIE.-

obelix58
04-12-2013, 17:31
Salve anch'io neo possessore dello scaldabagno Lc 2014 con navigator V. E' da un po che ci smanetto e ho provato quasi tutto dall'ascolto multimediale alla prova della rotellina sul manubrio al smartphoneLink con relativo abbonamento al garmintrafic etc etc. Ho notato che sulle applicazioni solo quando ho il navigatore inserito nella staffa della moto con il quadro acceso mi appare l'icona della mia moto. Anzi 3 icone , in una di queste cè una voce che indica riserva carburante disattivata. Sapete come fare per attivarla? Io hoprovato a cercare negli altri menu ma non ho trovato nulla che me la attivasse questa voce.

ZAGOR
12-12-2013, 22:39
Mi riallaccio a questo 3D , visto che ho optato per il Navigator IV , devo prendere la staffa per auto, visto che cercando ho trovato un sito in USA che vende il supporto per lo Zumo 660 ( la ventosa ho quella del 220 che va bene) , collegando con un semplice cavo mini usb-presa da cruscotto , e' compatibile con la presa o occorre il suo cavo apposito ?
Grazie
http://www.gpscity.com/garmin-zumo-660-accessories.html

http://www.gpscity.com/g/gps/l/z/zumo6mount.jpg

http://www.gpscity.com/g/gps/l/z/zumo6mount_img2.jpg

Hybrid
17-12-2013, 11:14
Si va bene, uso il navy V in auto con la staffa del 660 ..... senza audio ammmmmenoche non interfaccio via bt con l'auto ......

mapapiro
18-12-2013, 00:46
Scusate sapete dirmi se la staffa da moto del navigator 4 è compatibile con navigator 5? Grazie

managdalum
18-12-2013, 08:55
se per staffa intendi la basetta sicuramente si, se invece ti riferisci al supporto con i quattro pulsanti sulla sinistra non so

Old Rabbit
18-12-2013, 10:27
Per la base con i quattro pulsanti:
http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=22643698&postcount=543

alegiesse
19-12-2013, 06:01
Come posso effettuare il back up dei dati del mio Navigator V? Dalla scheda Garmin Express e dal video formativo risulta il punto "Back Up" per effettuare l'operazione. Quando invece avvio Garmin Express e collego il nav V, nella scheda Dispositivo non c'è il punto "Back Up" ma solo "Reinstalla o cambia mappe".

Utilizzo Mac.

managdalum
19-12-2013, 10:37
avevo sottomano il 660, ma non dovrebbero esserci differenze.
Non hai questa schermata?

http://i.imgur.com/V3278fu.jpg?1

alegiesse
19-12-2013, 14:29
Il Garmin express che ho installato quando ho comprato il nav V è totalmente diverso. La schermata (mia) è uguale a quella che c'è sul sito Garmin/express ma senza la voce backup; al suo posto c'è reinstalla mappe.

alegiesse
19-12-2013, 14:38
http://software.garmin.com/it-IT/express.html

Per intenderci quelle schermate in basso.

alegiesse
19-12-2013, 14:43
Scusate la pluralità ...

La schermata in basso a Dx riporta la freccia arancio di back up con i backup eseguì o ripristina. La mia schermata invece no.

managdalum
19-12-2013, 15:07
la schermata che ti ho postato io è della versione 2.1.8 (62) per mac.
La tua che versione è?

managdalum
19-12-2013, 15:17
va bene, installata la 2.3.7 (71), adesso è uguale a quella che hai postato tu, e come dici tu non c'è l'opzione per il trasferimento dei dati e il backup ...

Hybrid
19-12-2013, 15:21
Ha installato un'espresso "ristretto", logico che manchi qualcosa ....

alegiesse
19-12-2013, 15:48
Versione 2.3.7 (71) per Mac.

alegiesse
19-12-2013, 15:51
@manag Insomma, ti ho appena creato un danno!!

Comunque, ho mandato un email a Garmin. Vediamo che mi dicono ...
Certo mi sembra strano che non si possa effettuare il back up, oltretutto è esplicitamente indicato come funzione sullla pagina del sito.

alegiesse
19-12-2013, 17:44
Arrivata risposta dell'efficientissimo supporto Garmin. Mi invitano ad installare l'ultima versione del G. Express (ma è proprio con l'ultima versione che si presenta il problema!), inoltre, "in alternativa può semplicemente effettuare un 'copia e incolla' del contenuto del dispositivo dallo Zumo al Pc."

Questa potrebbe essere una soluzione ma copiare ben 7 gb non è proprio così veloce.
Quali cartelle potrebbero essere backuppate con la procedura spuria?

alegiesse
20-12-2013, 06:46
In effetti copiare sul Pc tutte le cartelle e file che si trovano su Garmin non è complicato né è un'operazione lunga.

managdalum
28-02-2014, 21:27
la versione di Express è sempre quella, ma adesso è tornata la possibilità di fare i BK

Oban
01-03-2014, 12:08
Io comunque aspetto sempre che arrivi la notizia dell'uscita del Navigator V marchiato Garmin. Mi sembra strano che Garmin abbia sviluppato un GPS per BMW in esclusiva. Un po' quello che è successo con Zumo 660 - Navigator IV. Secondo me primo o poi uscirà.
Costerà sicuramente meno, ma mancherà la possibilità di controllo via rotellone della moto. Ne varrà la pena ? Boh !