Visualizza la versione completa : Numero di giri cambiata
Io arrivo da una 4 cilindri e sto cercando di abituarmi al nuovo motore, a differenza della vecchia moto qui secondo me bisogna cambiare ad un numero di giri piu alto,io cambio attorno ai 3000 giri altrimenti sotto i 2000 la moto vibbra tutta.
Voi a che numero di giri cambiate?
3000 giri possono andare bene anche quando la moto è fredda?
PATERNATALIS
17-10-2013, 11:29
secondo il numero speciale di Pianeta Bicilindrico del 2 2011 "das Regime der Gangwahl in Abhängigkeit von der Art der Stirn-oder Schrägverzahnung in Motorräder BMW " il regime ottimale di cambiata alla temperatura esterna di 20° con temperatura dell' olio di 64° +\- 2,5 e' di 2864 +\-3 giri....
robertag
17-10-2013, 12:16
:confused::confused:...niente al riguardo del grado di umidità relativa?... strano, di solito quelli di PB sono precisissimi...:!:
se sei incerto tieni apertoHaAhAhAHhAHAHAhAhAHHAHAhAhAHahAhAhAHHAAH!!!! :lol::lol:
Cosi vibbbbbra ancora deppiuuuu:lol::lol:
silver hawk
17-10-2013, 13:32
Non cambiare, tienila!
Enzino62
17-10-2013, 13:54
Per come guido io auto e moto il contagiri potrebbero anche eliminarlo.
Non ironizzo.
Il cambio si fa ad orecchio anche quando il motore e freddo,e lui che ti chiede quando cambiare tu devi solo ascoltarlo.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
1965bmwwww
17-10-2013, 14:06
Miseria tutti super piloti qui eh.....magari anche senza frizione così la cambiata e' più veloce....magari a freddo.....altro che dsg ppg o dct...qui abbiamo ssc.....super sburon change......come si dice in Romagna.....;)
Claudio Piccolo
17-10-2013, 14:11
Miseria tutti super piloti qui eh.....magari anche senza frizione così la cambiata e' più veloce....
ma c'è davvero qualcuno che guarda il contagiri per sapere quando cambiare?
daniele52
17-10-2013, 14:16
bisogna riconoscere che il 1200,non ha un tiro corposo in basso,per cui sotto i 3000 è piuttosto addormentato,più scattanti il 1150,meglio il 1100.
per quanto riguarda le vibrazioni direi che dovresti fare un regolazione ai c.f.
il mio 1200,quando è a punto,riprende dai 1500 in 6°senza sbattimenti o incertezze,per cui nessun problema di cambiata a qualsiasi regime.
PATERNATALIS
17-10-2013, 14:20
Quella della ripresa in sesta dai 1500 non me la bevo !
.....
Il cambio si fa ad orecchio anche quando il motore e freddo,e lui che ti chiede quando cambiare tu devi solo ascoltarlo.
Sieeee.... metti che uno è debole di udito, sai che grattugia...
Ma Stefy dov'è finito? Guarda che scherzano, in fondo sono tutti bravi ragazzi.
Enzino62
17-10-2013, 14:44
Miseria tutti super piloti qui eh.....magari anche senza frizione così la cambiata e' più veloce....magari a freddo.....altro che dsg ppg o dct...qui abbiamo ssc.....super sburon change......come si dice in Romagna.....;)
Basterebbe farsi la gavetta su moto ipersportive che arrivano a 22000 giri per capire che non hai nemmeno il tempo per guardare il contagiri.
Certo se uno viene dallo scooter con variatore la cosa diventa più difficile.
Cambiare senza frizione? E perché no... Se fatto con sincronismo a orecchio nessun problema e nessun danno.la frizione e indispensabile solo a partire al semaforo poi non è più indispensabile.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
1965bmwwww
17-10-2013, 14:53
In generale sullo scooter hai ragione io avevo il px poi mai più avuto gabinetti automatici..e con il vespone si che la frizione era optional.....la xx e la kawa 1400 nn mi ricordo a quanti giri avevano limitatore forse qualcosina in meno ma vado a memoria posso sbagliare...però li' serviva la frizione per nn capottarsi in tutte le marce...;)...la frizione sul boxer serve a nn tritare il cambio e il cardano che già di loro sono delicatini...certo che se uno nn la Usa e cambia sempre a orecchio e a freddo e alla garibaldina prima o poi cede qualcosa.....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
maxriccio
17-10-2013, 15:19
Quella della ripresa in sesta dai 1500 non me la bevo !
E perchè no? in una luuuuuungha discesa e pelando il gas......;)
Peppegsx
17-10-2013, 16:07
bisogna riconoscere che il 1200,non ha un tiro corposo in basso,per cui sotto i 3000 è piuttosto addormentato,più scattanti il 1150,meglio il 1100.
per quanto riguarda le vibrazioni direi che dovresti fare un regolazione ai c.f.
il mio 1200,quando è a punto,riprende dai 1500 in 6°senza sbattimenti o incertezze,per cui nessun problema di cambiata a qualsiasi regime.
Azz Daniele hai una RT 4 cilindri JAP...figo... :) scherzi a parte in 6a a 1500 ti si smontano i cilindri :lol::lol:
managdalum
17-10-2013, 16:51
Io arrivo da una 4 cilindri e sto cercando di abituarmi al nuovo motore, a differenza della vecchia moto qui secondo me bisogna cambiare ad un numero di giri piu alto,io cambio attorno ai 3000 giri altrimenti sotto i 2000 la moto vibbra tutta.
Voi a che numero di giri cambiate?
3000 giri possono andare bene anche quando la moto è fredda?
Strano però che sotto i 3000 vibri tutto anche con le marce basse
Basterebbe farsi la gavetta su moto ipersportive che arrivano a 22000 giri per capire che non hai nemmeno il tempo per guardare il contagiri
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Ella pepa.....
N'astrorazzo..
Che poi uno si sbaglia perché vicino al contagiri, c'e sempre il tasto del raggio fotonico.
O quello delle lame rotanti? Non ricordo.....e tanto tempo che non guido ipersportive by enzino.
Claudio Piccolo
17-10-2013, 17:18
Strano però che sotto i 3000 vibri tutto anche con le marce basse
a Pozzonovo hanno le strade tutte in pavè..........................:confused:
Scusate se ho acceso una discussione cosi animata la mia era piu' una statistica per sentire i vostri pareri su quale numero di giri voi fate la cambiata, io personalmente la considero molto una cosa soggettiva.
A me non piace sentirla su di giri apparte quando decido di di fare una corsetta quindi quando sono si 3000/3500 faccio il cambio alla marcia successiva però sinceramente quando la moto è fredda mi sembra un regime gia troppo alto.
1965bmwwww
17-10-2013, 17:39
Ma no dai....di cosa ti scusi.....altrimenti come facciamo a divertirci un po'.....:)
1965bmwwww
17-10-2013, 17:41
Ella pepa.....
N'astrorazzo..
Che poi uno si sbaglia perché vicino al contagiri, c'e sempre il tasto del raggio fotonico.
O quello delle lame rotanti? Non ricordo.....e tanto tempo che non guido ipersportive by enzino.
Mica vero...sono regimi di rotazione da wankel......moto comunissime.....tipo le Norton wankel a pistoni rotativi.....e avevano le lame rotanti come optional....:)
Eh si, comunissime ipersport, forse aveva la nr oval anche se non 22mila, rotazioni impensabili a moto ipersport comunemente vendute
Enzino62
17-10-2013, 19:51
Chiedete ai sbarbatelli sulla Futa se usano la frizione quando si ingarellano con le R1 e compani.
Certo che farlo al boxer ti rimane il cambio in mano 😜
Però dai..e vero quel che ho scritto,voi cambiate guardando il contagiri? A parte che rischi anche di entrare nella portiera di una macchina....,
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
robertag
17-10-2013, 20:23
...mai superato i 1500rpm. ... c'ho fifa...
Superteso
17-10-2013, 20:28
1500rpm mi gira al minimo.... così lascio la frizione e non tocco l'acceleratore....
sisamai :-o
robertag
17-10-2013, 20:38
no, no... io c'ho paura a girare la manopola sinistra...
Biemmevuo
17-10-2013, 20:41
...da quando ho l'Hp2 ho un problema: siccome non ha il contagiri...mi capita spesso di trovarmi a 200 all'ora in prima...perchè non so quando cambiare! :toothy3:
robertag
17-10-2013, 20:46
...prova a partire in seconda...
Biemmevuo
17-10-2013, 20:47
...la seconda è quella in su o quella in giù? :confused:
Zk! io credevo che la cambiata giusta fosse quando interviene il limitatore.......
robertag
17-10-2013, 20:53
@Biemmevou
'petta un attimo; scendo nel box e consulto il libretto delle istruzioni... sai, il cambio non lo uso quasi per nulla; ho provato una volta o due e dopo la seconda la moto andava a scatti e poi si spegneva... per mia fortuna mi è sempre successo a 30 metri da casa...
Claudio Piccolo
17-10-2013, 20:55
...da quando ho l'Hp2 ho un problema: siccome non ha il contagiri...mi capita spesso di trovarmi a 200 all'ora in prima...
che combinazione! a me uguale col Falcone. :(
silver hawk
17-10-2013, 21:03
Strano però che sotto i 3000 vibri tutto anche con le marce basse
Quando è fredda.
daniele52
18-10-2013, 07:21
per stefy
non preoccuparti,non è certo colpa tua,ma come tutti sei capitato in una banda di percu........ senza patria e senza Dio che non perdono la minima occasione per dare sfoggio delle proprie doti "migliori":lol:
seriamente:
un paio di dati,la mia moto in ordine di marcia non arriva a 230Kg,io ne peso 70 viaggio sempre solo,ripeto quando è perfettamente a punto(quasi sempre)
riprende in 6° poco sotto i 50 orari ,corrispondenti a circa 1500 giri senza problema.
certamente,chi a parità di potenza, ha stazze di moto e corporali più importanti qualche sussulto l'avrà;)
.... è il circa a 1500 giri che mi fà pensare..:lol::lol::lol:
" il capitano dice alla guida indiana di contare i nemici al di là delle colline...
torna dopo pochissimo tempo e gli dice che sono 1112...
il cap gli domanda su come fatto ad essere cosi preciso in poco tempo?
e lui, guarda ne ho contati 12 .. gli altri ad occhi saranno 1000"
PATERNATALIS
18-10-2013, 09:37
riprende in 6° poco sotto i 50 orari ,corrispondenti a circa 1500 giri senza problema.
O non sono capace io o tu hai comprato una K1600 e non te ne sei ancora accorto... :lol::lol:
maxriccio
18-10-2013, 10:22
Ci sarebbe anche da chiedersi cosa ci fa uno in sesta poco sotto i 50/h.......:(
Certo che il boxer riprende in 6a da 1500 giri! Il punto è capire con quanto gas: con un filo è fattibilissimo e va senza problemi, col gas ribaltato vibra come un martello pneumatico, qualunque sia la regolazione dei corpi farfallati.
A motore freddo il gas non va spalancato e 3000 giri sono un regime fattibilissimo, la linea rossa è a 8000, mica è uno Scania!
Di certo non faccio il cambio marcia guardando il numero di giri ma credo sia un buon riferimento per spiegarci.
Il boxer è na robba con un cambio particolare, nei 1100 il punto massimo della perfezione del cambio marcia si ottiene appena sotto ai 3mila giri, mentre nel 1200 si è spostato tutto di mille giri, , Cioè intorno ai 4mila.
Non che ad altri regimi non tenga, sia ben chiaro, ma diciamo che in questo range hai tutte le equazioni , silenziosita`, rumore, fluidita`, in utilizzo con una guida scorrevole fluida, ed anche veloce.
E divertente, e liscio un continuo tanto nel salire di velocità e marce.
Mentre in scalata, mille giri in meno che a salire.
Sempre IMHO..
bountymic
18-10-2013, 16:30
Ma l'RT non ha il cambio automatico e la retromarcia???
N.B.: domanda che mi viene fatta da tutti coloro che vedono la mia moto per la prima volta, non comprenendone una mazza.....ed io rispondo "non è una goldwing.....è una moto" :lol::lol:
zerbio61
19-10-2013, 10:19
ma c'è davvero qualcuno che guarda il contagiri per sapere quando cambiare?
io ho fatto delle tacche su vetro cosi non sbaglio
PATERNATALIS
19-10-2013, 13:27
Vetro son parole grosse......
Volevo chiedervi a quelle numero di giri fate il vambio marcia naturalmente specificando se state facendo del turismo piuttosto che un giro in montagna oppure se la moto è ancora fredda.
non lo so, mai guardati sempre cambiato ad orecchio.
A dire la verità nemeno io sto li a controllare ogni volta a quele numero di giri cambio però ogni tanto butto l'occhio e io sto sui 3000/4000 con andatura turismo e sui 2000 quando la moto è ancora fredda.
Ogni 6 mesi?:cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400179
roberto40
03-07-2014, 21:21
Ogni tanto usiamolo questo tasto cerca per favore e sopratutto prima di riaprire nuovi thread continuiamo su quelli che abbiamo già aperti per la stessa domanda.
Grazie Luigi.
Meckaloc
03-07-2014, 22:24
Beh stiamo parlando , dalla tua firma , presumo modo.2007 perciò monoalbero , il motore non è dei più elastici in più è bicilindrico , abituato a un 4 cilindri , la differenza si sente ......io acquistati anche'io un 2007 , provenivo da un burgman 650 ( silenzio,nessuna vibrazione,apri e via) , dopo 2 mesi la misi in vendita ......
no, no... io c'ho paura a girare la manopola sinistra...
E te credo che devi avere paura a girare la manopola SINISTRA!:lol:
Ma da ottobre 2013 sei ancora lì a misurare i giri? Ma hai fatto qualche chilometro o aspetti un algoritmo che ti determini il momento della cambiata?
robertag
04-07-2014, 13:29
E te credo che devi avere paura a girare la manopola SINISTRA!:lol:
...ecco il neo-giuovinciello...:lol: ...la mia era una battuta messa lì in modalità perculamento... lo so benissimo dov'è il gas...:lol:
roberto40
04-07-2014, 13:44
Mah,sarà vero che lo sapevi...?:confused:
robertag
04-07-2014, 13:49
lo so, lo so... devo ammettere che però, per impararlo, mi è stato di grande aiuto questo forum di disgrassiati...:lol::lol:
roberto40
04-07-2014, 13:51
A questo serve il forum...:lol:
Molte volte vado ad orecchio ma spesso è volentieri vado in moto...
Enzino62
05-07-2014, 07:46
Io mi sono fatto una tabella e nce lo" attaccata sul centro manubrio.
Praticamente petto che si incrociano al punto massimo della tabella giri motore e ago contachilometri e poi cambio.
Un giorno mentre ero in giro a cszzeggiare mi è volata via e sono tornato a casa senza... Che sfiga... Mi sono fatto oltre 100km in prima... Sentivo la moto urlare Ma non capivo, sul display era tutto apposto compreso il calendario che segnava giorno 1....
Ste BMW sono una fregatura....
Posto sbagliato.
dovresti metterla sul porta navi.
ce un tipo che li fa per rt.....:lol::lol:
GCarlo_PV
05-07-2014, 09:51
Mah io quando guardo il contagiri in genere come già ha detto qualcuno intorno ai 4000-4500 la moto viaggia molto bene fluida che sembra quasi di avere il cambio automatico anzi si può azzardare anche la cambiata senza frizione.
A freddo non mi ricordo forse intorno ai 2500 rpm e c'è da considerare anche che a freddo il cambio fa qualche clock di troppo...ma normale in tutte le moto che ho avuto succede...
In passato con un 4 cilindri che andava in coppia a 9000 giri (Kawa ZZR 600 zona rossa a 14000 giri.....) te ne accorgevi perché all'entrata in coppia ti arrivava un calcio di potenza moooolto avvertibile quindi se avevi fretta arrivavi in quella zona dello strattone insistevi un poco diciamo fino agli 11-12000 giri con il motore che cantava di brutto e poi conveniva cambiare ed eri a velocità già superiori ai 180 km/h in 6a anzi + vicino ai 200 e oltre....:D:D:D:D
maxriccio
05-07-2014, 10:34
Certo che se ci fosse una lucetta o ancor meglio una vocina che ti dicesse "cambia, coglione" sarebbe ancora meglio...
magari la mettono sulla prossima ... :lol:
GCarlo_PV
05-07-2014, 10:51
Sicuro ormai con l'elettronica si fa tutto....sulla Giulietta 2000 turbodiesel 140 CV auto aziendale che ogni tanto uso per lavoro c'è il led cambio marcia in salita delle marce ed anche in scalata.....che naturalmente io guardo ogni tanto ed anche sulla mia Meriva 1700 turbodiesel c'è il led cambio marcia verde per condotta economy run....:)
Enzino62
05-07-2014, 15:48
Si, ok, ma ti dice " cambia coglione?"..... Hahahaha
aspettate tutti,
bisogna vedere se questa moto ha i cilindri allineati o disassati.
Altrimenti potrebbe essere la causa delle vibrazioni :mad:
Claudio Piccolo
05-07-2014, 19:07
Mah io quando guardo il contagiri in genere come già ha detto qualcuno intorno ai 4000-4500 la moto viaggia molto bene fluida che sembra quasi di avere il cambio automatico ...
mah, a quel regime la Nimitz è in fuorigiri.:confused:
Vero, max1500giri.
se proprio proprio nei giorni di festa, la si può tirare a 1800 rpm.
Una pazzia...
Claudio Piccolo
05-07-2014, 23:46
... e buttando carbone a palate veloci...
Panzerkampfwagen
06-07-2014, 01:47
Cambiare marcia col contagiri é come cambiare i pannolini ai figli con l'orologio.
In teoria é bel preciso, ma prima o poi ti riempi di merda.
Augh.
Enzino62
06-07-2014, 06:47
Non avrebbero potuto mettere un bel orologio al suo posto? Lancette grandi e terza lancetta per la sveglia.
Cambiare marcia col contagiri é come cambiare i pannolini ai figli con l'orologio.
In teoria é bel preciso, ma prima o poi ti riempi di merda.
Augh.
!!!!!! Bellissima !!!!!!:!:
Superteso
06-07-2014, 07:32
Ho letto tutto....
La soluzione migliore, si evince, è partire direttamente in VI marcia, evitando così il dilemma e lo stress della cambiata.
Allo scopo adotto una tecnica ben sperimentata.... ALLA BERSAGLIERA!!!
http://youtu.be/K7My0pXTRns
Sent from 🐾
e poi mi venite a denigrare il tmax ed il burgman??
sti problemi non ci sono, sono troppo avanti
GCarlo_PV
06-07-2014, 10:19
Vado un attimo OT:
per mettere la scritta "cambia coglione" non è affatto difficile volendo....basta sostituire la scritta "shift" che esce nel display del cruscotto auto appunto con la frase suddetta....secondo me uno che è capace di smanettare con questi aggeggi ci riuscirebbe eccome.....
Se anni fa abbiamo fatto uno scherzo ad un ex collega di lavoro mettendogli l'avviso di Win 98 all'avvio del pc che non si poteva avviare perchè lui aveva il pene troppo piccolo ed usciva una mascherina con si ed un no ma se tentavi di schiacciare il bottone con no si spostava la mascherina nel video e non si avviava in pc.....solo schiacciando sul si il pc si avviava normalmente....:lol::lol::lol:
Era uno scherzo che avevamo trovato su un noto sito di innocui scherzi da pc ed il bello è che poi l'ex collega ha chiamato l'assistenza esterna del pc per il problema ed accusava me di avergli manomesso il pc quando invece era stato un altro collega, io l'avevo solo distratto un attimo per consentire l'azione. Ho fatto una fatica boia a rimanere serio nella discussione e per ribattere, senza realmente saperlo, gli dissi tu vai a visitare i siti porno e poi becchi sti pseudo virus nel pc ed accusi i colleghi di averti manomesso il pc.......come fai a dire che ti ho toccato il pc se non conosco nemmeno la tua password di accesso...?
Quello dell'assistenza ha fatto scorrere la cronologia di IE non ha trovato davvero che aveva visitato una miriade di siti porno ed il coglione non aveva svuotato la cronologia...perché non lo sapeva fare...!!! :( :lol::lol:
Lo scherzo è finito che questo si è preso del coglione da tutti in ufficio ed anche quello dell'assistenza del pc lo ha riempito di improperi poco gentili ...anche se lui sapeva che quel programmino era stato caricato da qualcuno in ufficio, infatti poi in separata sede mi chiese di dargliene una copia a lui....:lol::lol::lol::lol::lol:
Se nel lontano 1999 si poteva fare questo vuoi che adesso non si riesca ad entrare nel cruscotto di un auto e modificare una indicazione......;)
Sui nuovi modelli 2015 ci sara' il variatore automatico per le RT ! :rolleyes:
Superteso
06-07-2014, 11:41
Xché nel 2015 ci sarà l'errettì?
Sent from 🐾
Enzino62
06-07-2014, 12:40
Si autodistruggera' a dicembre 2014...
Ha già iniziato il count down ...
mauromartino
06-07-2014, 19:36
...
bevi meno monaaaa
Enzino62
07-07-2014, 06:32
Bere?
Ho una cassa di prosecco zinto che fa la muffa in cantina, e da Natale che non apro un prosecco.
Se vieni da queste parti te lo bevi tu.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |