PDA

Visualizza la versione completa : Perdita liquido pompa acqua


Arrigo
21-09-2013, 11:32
Io da quando l'ho comperata noto sempre delle macchie di liquido di raffreddamento sul carter sopra il tubo di scarico.Ho dovuto aggiungere anche liquido nella vachetta,fatta vedere al conc quelli in sicilia dicono normale piccola perdita,a Bolzano prima non hanno dato tanta importanza ma poi dopo mie insistenze hanno ordinato la pompa dell'acqua uova.Avete avuto anche voi delle perdite e come vi siete comportati?

paolok
21-09-2013, 12:31
Ti hanno cambiato il tappo del radiatore? C'è stato un richiamo ufficiale per questo problema

Arrigo
21-09-2013, 12:37
Che centra il tappo con la perdita sotto la pompa?

paolok
21-09-2013, 13:19
Quella perdita ce l'avevo anch'io sin da nuova, cambiato il tappo del radiatore, finita la perdita.
In pratica è sbagliata la taratura della molla (troppo lasca) della valvola che c'è nel tappo del radiatore che fa tornare l'acqua di raffreddamento nella vaschetta di espansione se aumenta la pressione dell'impianto la quale una volta piena sfoga dal proprio tappo di gomma che ha un forellino che fa da troppo pieno, questa acqua alla fine te la ritrovi sopra il carter della marmitta destra.

paolok
21-09-2013, 13:25
Ti riporto quanto scritto da BMW sulla fattura del suddetto intervento:
Sost. tappo del radiatore, NB: Eseguita azione 0017030000.
Nel mio caso, ma penso anche nel tuo, la perdita non deriva dalla pompa dell'acqua bensì dal famigerato tappo radiatore

giessista 66
21-09-2013, 14:04
anche nella mia è stata cambiata la pompa ma nel mio caso era proprio una perdita dal premistoppa della girante, da qui l'intervento in garanzia della pompa modificata. il tappo non me l'hanno neanche guardato.

Bërlicafojòt
21-09-2013, 18:58
Secondo voi è da rabboccare? ( foto con motore a freddo)

http://img34.imageshack.us/img34/8527/0zk5.jpg


Io non ho mai trovato macchie sul parà calore marmitta....

paolok
21-09-2013, 19:51
Non necessariamente, l'importante è che questo livello si mantenga più o meno inalterato nel tempo

hawk
21-09-2013, 20:22
io direi di livellarlo, i riferimenti servono a quello.

Giovanni Cataldo
21-09-2013, 21:17
Pompa modificata sostituita in garanzia
Anche io avevo notato delle gocce.
Tutto risolto


iPhone using Tapatalk 2

Fabio.cata78
24-09-2013, 14:19
salve a tutti sono un nuovo possessore di bmw k1600gt km 12000 portata la settimene scorsa dal conce per perdita liquido pompa acqua, sono un pò deluso dal centro di assistenza di Latina in quanto ad oggi nessuna riparazione o sostituzione inoltre mi hanno detto che il ricambio non è disponibile.Ma come è possibile?praticamente sono a piedi da più di una settimana.Aiutooo

Fabio.cata78
24-09-2013, 17:18
che vergogna!!!!oggi mi ha contattato il conce bmw non ha i ricambi non mi può dare una data certa per la riconsegna del mezzo, potrebbero passare anche 2/3 mesi!!!che schifo mai piu bmw mai piu!

a.g.
26-09-2013, 00:05
12.000 km,strano...il noto difetto dei trafilaggi dalla pompa dell'acqua si manifesta e perdura normalmente fino ai 7.000-9.000 km,se la cosa evolve positivamente i trafilaggi cessano,in caso contrario superati i 10.000 viene senz'altro sostituita la pompa,se ho capito bene invece a te è successo il contrario,in pratica ti è esplosa la pompa dopo i 12.000...

Fabio.cata78
26-09-2013, 21:17
Esatto però non è che sia scoppiata ma gocciava abbastanza.comunque ad oggi nessuna notizia ho ricontattato bmw Italia e ribadiscono che il magazzino e ancora fermo non ci sono ricambi bahhhh oh speriamo che a nessuno si rompa la moto altrimenti a piedi per lungo periodo roba da matti!

Fabio.cata78
01-10-2013, 22:45
Non ci posso credere ritirata oggi pompa acqua sostituita arrivò a casa e la pompa perde di nuovo che scandalo come faccio e' assurdo

Fabio.cata78
01-10-2013, 22:53
Forse è' normale boh sono stufo me la tengo così

Delbi
02-10-2013, 07:31
Io, se avessi il tuo problema, sarei in agenzia piantonato fino a che non me lo mettono a posto

SoloKappistaASogliola
02-10-2013, 07:41
Mi Sa Che qualcuno é stato preso in giro dal concessionario sulla sostituzione pompa

Giovanni Cataldo
02-10-2013, 19:26
secondo me ha ragione Solokappista....
La nuova pompa ha un codice diverso, anche se in garanzia deve esserci ricevuta a costo zero e sulla ricevuta scritto cosa e' stato fatto.
Se perde ancora ho l'hanno montata male oppure non so!!!

giessista 66
02-10-2013, 22:45
cambia officina!!!!! ci sarà un'altra concessionaria bmw....

Fabio.cata78
03-10-2013, 21:28
Mi ha detto il conce che si deve assestare mahhh.comunque me ne ha fatta vedere un altra e anche li piccola umidità dalla pompa

Luigipaolo
06-05-2015, 10:49
Lunedì scorso ho notato la perdita di liquido segnalata nel post. Ero a Milano e non potevo fare molto.
Tornato a Belluno la diagnosi: sostituire pompa causa perdita di liquido.
Tralasciando le imprecazioni, mi duole apprendere che sempre più le case non consentono riparazioni ma fanno componenti usa-e-getta.
158€ (meno sc. 10%) + IVA + Lavoro.
A 31.000 km mi sembra poco accettabile.
Sono arrabbiato :confused:

paolo e monia
06-05-2015, 21:56
Anche la mia ha perdite, ritirata oggi dal tagliando dei 30000 km e mi hanno confermato che purtroppo è normale, trattasi di una fuoriuscita controllata, mamma BMW non ha previsto un tubicino di sfogo per evitare di imbrattare il carterino.
Stesso problema anche sui GS a liquido.

albio59
07-05-2015, 11:30
Se la perdita viene dalla pompa dubito che sia la mancanza di un tubicino .... perchè allora sostituire la pompa ????
Di solito il tubo di sfiato è montato sulla vaschetta di alimentazione del liquido mentre tutto il resto del circuito di raffreddamento è a tenuta stagna, mentre normalmente sulla pompa c'è un foro di uscita proprio per segnalare,quando esce liquido,che la pompa stessa è danneggiata.

cobra65
07-05-2015, 21:13
Certo..sui mezzi tedeschi è normale che un circuito chiuso debba perdere...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

paolo e monia
07-05-2015, 22:05
Nella pompa dell'acqua c'è (chiamiamolo x semplificare foro) un foro predisposto per fare uscire del liquido in "eccesso" e in talune situazioni, così mi è stato spiegato.
Ovviamente mi stupisco che debba pisciare sul carterino e non da qualche altra parte ma di queste cose mamma BMW non smetterà mai di stupirmi.

albio59
07-05-2015, 22:45
Secondo me quello che ti hanno detto è una "inesattezza" per usare un eufemismo in quanto la perdita di liquido refrigerante è causato generalmente dall’usura della pompa o da uno dei suoi componenti, in questo caso le palette dell’elica o le guarnizioni.
Proprio questa perdita ti avvisa del problema e ti permette di intervenire per tempo senza rischiare di fondere il motore e quindi quel foro che lascia passare liquido rappresenta una spia di un problema che sta insorgendo.
Ovviamente sto generalizzando e magari BMW ha una pompa diversa ma se così fosse perchè cambiare la pompa????
Come dice Paolok il richiamo del tappo serve a non far tornare l'acqua nella vaschetta dove c'è un foro di "troppo pieno" e non a far sfiatare l'impianto dalla pompa.
Diverso è il trafilaggio che normalmente è causato dalla guarnizione danneggiata o che deve assestarsi ma la perdita dalla pompa è non è normale. IMHO

kaRdano
08-05-2015, 08:35
...ancora pompe acqua che perdono....? tappi radiatori sbagliati...? ma si parla del K1600 o del K100....??? :(

cobra65
08-05-2015, 11:52
Anch'io ho vinto una pompa nuova ma secondo me è un problema di guarnizione... vedendo il trafilaggio e la diversa colorazione in una sola zona...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

paolo e monia
08-05-2015, 13:45
Questo è quello che mi hanno detto in BMW, ovviamente ho ripetuto più volte che secondo me non era normale e comunque loro l'hanno controllata dicendomi che era tutto ok e mi hanno invitato in officina a vedere che anche nel GS LC c'è lo stesso "problema".
Qualora dovessi restare fermo per problemi alla pompa dell'acqua non vorrei essere nei panni del mio concessionario.........

pancomau
08-05-2015, 18:23
scommetto che (ma preciso che non è riferito solo al tuo conce o solo a bmw), non sarebbe disposto a metterlo per iscritto..... :confused:

cobra65
09-05-2015, 00:16
Beh... devo dire che comunque, qualche cosa che tocca c'è...
ricapitoliamo:
. la moto è dotata di un vaso di espansione che dovrebbe servire a liberare eccessi di pressione nel circuito...
. tale eccesso di pressione dovrebbe essere anche gestito dal tappo del radiatore che dovrebbe avere un carico tale da cosentire di sfogare la pressione anche in prossimità della zona di produzione di maggiore calore quindi di maggiore pressione nel circuito, all' altezza del motore.
. nella zona piu' bassa, quella della pompa, per qualche motivo si sviluppa un eccesso di pressione che alla fine, spingendo, produce la perdita nella pompa...

Da questo mi sembra di capire che le varie parti del circuito lavorano a pressione diversa o che banalmente la perdita si verifica nella parte di piu' bassa del circuito che coincide con la pompa... In ogni caso non penso che una pompa per quanto di pessima qualità possa perdere dopo 9000 km... (la mia ha cominciato a 2000 km...)... cioè, ci deve essere quclhe cosa di pensato male li dentro...

albio59
09-05-2015, 01:36
In ogni caso non penso che una pompa per quanto di pessima qualità possa perdere dopo 9000 km... (la mia ha cominciato a 2000 km...)... cioè, ci deve essere quclhe cosa di pensato male li dentro...
Se pensi che ho cambiato il blocchetto sx, uno dei 7 che ho cambiato,e dopo 80 chilometri era già saltato via il pulsante delle frecce sono portato a pensare che sia più un uso massiccio di componenti di bassa qualità che qualcosa di pensato male....
__________________

bortolo
09-05-2015, 08:14
Mamma mia che sfiga che avete avuto.

Io ho da poco più di due mesi un K1600 GT 2015, ho fatto quasi 5000 km di puro godimento......mi devo toccare? Eheheheh

Arrigo
09-05-2015, 10:32
Caro Bortolo che vuoi che siano 5000 Km vedrai vedrai,per prima cosa la pompa dell'acqua inizierà a trafilare e se la moto è in garanzia ti conviene cambiarla,i blocchetti inizieranno dopo i 10000 e dicono che i nuovi sono perfetti ma ti stupirai..............sempre in garanzia cambiali subito poi ci saranno i vari cambi per usura pneumatici poco più di 8000 km se metz e sui 10000 michelin pastiglie freni prima quelle posteriori se ti va bene sui 15000 poi quelle anteriori ........ sui 30000 come dicono loro regolazione valvole e cambio candele preparati oltre 500 euro poi infine subito dopo inizieranno le rotture prima modeste con l'accensione della spia motore poi sempre più frequenti fino al cambio bobine e pensare che sono 6 e li metti in conto una bella spesa perchè devono smontare di nuovo tutto per arrivarci più il costo della bobina circa 120 euro e così via poi si dovranno cambiare i cuscinetti anteriori (non montano gli sbk perchè vanno troppo bene e non si guastano) infine ti stuferai e ti comprerai una bella GOLDWING come ha fatto il sottoscritto e un consiglio: vendila nei primi anni di vita perchè in caso contrario sarà un salasso

paolo e monia
09-05-2015, 16:02
In 10 mesi percorsi 30000 km e non un problema, forse forse la sto usando troppo!!!!

cobra65
09-05-2015, 16:17
Si.. in effetti per fortuna la sfiga è random...

Comunque sul forum americano alcuni utenti utenti lamentano il problema che a volte si ripropone anche con la sostituzione della pompa... quindi poichè sembrerebbe che dalla fusione della pompa siano previsti due fori, uno di areazione ed uno di trasudamento dell'acqua per preservare i cuscinetti dall'umidità, ecco forse il fatto che questo sia un fenomeno normale o almeno possibile, forse non è così lontano dalla verità.

Mi girerebbero un po' le OO a dover andare in giro con mezzo kg d'olio e mezzo litro di liquido...

In ogni caso il mio concessionario mi ha ordinato la pompa senza battere ciglio... e comunque nel frattempo il codice della pompa è cambiato.

max5407
09-05-2015, 21:03
In 10 mesi percorsi 30000 km e non un problema, forse forse la sto usando troppo!!!!

quanto ti invidio......10 mesi 8400 Km:mad:

albio59
10-05-2015, 01:02
il fatto che questo sia un fenomeno normale o almeno possibile, forse non è così lontano dalla verità.

e comunque nel frattempo il codice della pompa è cambiato.

Forse perchè non è così normale come ci raccontano....

cobra65
10-05-2015, 01:06
Vero anche se devo ribadire che il concessionario di Parma è differente...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

paolo e monia
10-05-2015, 18:32
Ragazzi continuo a leggere di mille problemi ma per mia fortuna sia con RT, GS e adesso K nessuno di quelli lamentati.
Sarà fortuna, sarà che il mio concessionario è in gamba ma molte cosine senza che gliele chiedessi me le ha sempre sistemate in anticipo.

Intermot
11-05-2015, 11:39
per ora in 18000 km sostituito i blocchetti al manubrio(entrambi) e in questo momento in sostituzione ruota libera del motorino di avviamento......ceduta definitivamente nel week end del 1° Maggio.....avevo già avvisato il concessionario di alcune mancate accensioni perchè il motorino girava a vuoto.......mi ha detto " se lo rifa dinuovo lo cambiamo" l'ha rifatto ....morto.....

bortolo
11-05-2015, 15:02
@Intermot

scusa, di che anno è la tua moto?

Intermot
11-05-2015, 16:05
in totale la moto ha 30000km,18000fatti io in 12 mesi,l'ho acquistata con 12000 km,la moto è un 2011 settembre

Murdoch
11-05-2015, 16:25
Dura che perda l'acqua

tapatalkato con la vecchia versione

cobra65
14-05-2015, 23:55
Comunque piu la guardo piu perde, e più mi sembra assurdo... neanche la più vituperata delle moto può fare quei "lavori" qua nel 2015...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

T1z1an0
15-05-2015, 10:11
Se la guardi così...la intimorisci e lei se la fa sotto :pottytra:

cobra65
16-05-2015, 00:22
E fa bene a farsela addosso...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

cannella
15-06-2015, 14:59
anche la mia ha una leggera perdita di liquido, sono stato in bmw a prendere il kit di guarnizioni della pompa e provvederò a farla montare da meccanici di massima fiducia, speriamo che non ci sia bisogno di cambiare completamente la pompa...

Murdoch
15-06-2015, 15:07
tapatalkato con la vecchia versione

Skipper
17-06-2015, 22:40
Io ho avuto lo stesso problema (peraltro noto da tempo). Pompa cambiata in garanzia dopo un primo tentativo del mecca senza risultato di cambiare le guarnizioni. Dalla produzione 2013 il difetto ė stato risolto.

Skipper
17-06-2015, 22:48
Mi sembra di aver capito che alcuni conce negano l'esistenza del difetto al quale Bmw ha messo riparo con una nuova pompa modificata. Anche se fuori garanzia fatevi cambiare la pompa in garanzia, insiste in tal senso e chiedete l'intervento dell'ispettore tecnico.

Luigipaolo
20-06-2015, 13:20
Ma scusate, esiste un kit guarnizioni? A me hanno detto che non c'era.

Luigipaolo
20-06-2015, 13:21
Mi sembra di aver capito che alcuni conce negano ...Anche se fuori garanzia fatevi cambiare la pompa in garanzia, insiste in tal senso e chiedete l'intervento dell'ispettore tecnico.

Io comincio a stancarmi di tutti questi difetti negati ma accordati se si fa pressione.

cannella
21-06-2015, 06:30
Ma scusate, esiste un kit guarnizioni? A me hanno detto che non c'era.
Si esistono io l'ho preso e fatto montare non da loro e finora tutto alla grande..nessuna perdita.

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

cannella
21-06-2015, 06:32
Si esistono io l'ho preso e fatto montare.. non da loro e finora tutto alla grande..nessuna perdita.

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Moko1
22-06-2015, 11:58
Anche io a 11.500 km mi sono accorto della perdita sul carter dx del tubo di scarico.
Vado subito in officina!!!

brunoadv
22-06-2015, 19:30
la mia è del 07/14 dite che avra' anche lei il difetto?

cannella
22-06-2015, 22:13
la mia è del 07/14 dite che avra' anche lei il difetto?
Credo di no

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

beltipo
28-07-2015, 16:45
Avuto il problema, serrata la pompa, tre anni perfetta. Esemplare Aprile 2011 (era una prova giornalisti e secondo me diversa in qualche cosa...)

c.p.2
19-08-2015, 12:41
mah!! vi ammiro!

Sgomma
19-08-2015, 20:28
CP2... fattene una ragione: in tanti trovano nella K6 doti e caratteristiche a cui non si è disposti a rinunciare e che non vengono offerte da altre moto del segmento tourer, GW inclusa!

Se ne parla da almeno 3 anni:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353652&highlight=confronto+Goldwing+BMW+1600

c.p.2
22-08-2015, 00:30
Sgomma, non voglio certo entrare in polemica avere la moto in officina un giorno si e tre no permettimi ma è davvero da ammirare, per come sono fatto io neppure una ferrari me lo farebbe rizzare a queste condizioni.

beltipo
23-08-2015, 09:48
C.P.2 credimi la mia da novembre 2011 é andata solo per tagliandi :)

c.p.2
26-08-2015, 22:23
beltipo, e un' tu fai statistica, per appunto in cima ci sono i vostri chilometraggi :):):)

beltipo
27-08-2015, 08:50
Vero, purtroppo ho appena 20k Km, però qui c'è tanta gente che ha esperienze positive con km importanti....

Delbi
27-08-2015, 08:55
43000 km in due stagioni e mezza. Moto dal conce solo per i tagliandi a parte la sostituzione del telelever in garanzia durante un tagliando.

max5407
27-08-2015, 15:07
43000 km in due stagioni e mezza. Moto dal conce solo per i tagliandi a parte la sostituzione del telelever in garanzia durante un tagliando.

telever.... sul K6......questa è nuova.....:lol:

the
27-08-2015, 20:29
duolever...ai fini della discussione cambia ben poco direi! Tra l'altro siete/siamo tutti OT, non si può mai leggere un 3d tecnicamente interessante fino in fondo senza imbattersi nella solita, sterile polemica sulla qualità delle BMW.
Opinione personale ma...se dovete star qui solo per lanciare commenti compassionevoli su noi poveri utenti BMW....la Rete è piena di forum, scrivete altrove.
IMHO.

Skipper
27-08-2015, 21:10
Come non quotarti Luca, sono assolutamente d'accordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
27-08-2015, 22:50
OT
Eh quella cosa nera davanti che sostituisce la forcella.
Fine OT
😘😘

albio59
28-08-2015, 11:14
la solita, sterile polemica sulla qualità delle BMW.
Opinione personale ma...se dovete star qui solo per lanciare commenti compassionevoli su noi poveri utenti BMW....la Rete è piena di forum, scrivete altrove.
IMHO.

Condivido fare polemica non serve a niente ma tieni presente che molti se non la quasi totalità di quelli che scrivono hanno ancora BMW e quindi i "commenti compassionevoli" sono rivolti anche a loro stessi.

Inoltre,e ben più importante,parlare dei problemi e lamentarsi pubblicamente sul forum ha senz'altro risvolti positivi in quanto ha "forzato" la mano a BMW per intervenire con azioni di richiamo vedi blocchetti, antenna anulare, flangia ecc. che probabilmente, se nessuno si fosse lamentato, sarebbero stati ignorati visto che comunque ci hanno messo degli anni prima di intervenire.
Quanti di noi poi, informati dal nostro forum, di problematiche sui vari modelli sono andati in concessionaria ed hanno preteso la soluzione del problema con informazioni precise e dettagliate.
E se poi il malcontento dilaga anche la casa madre dovrà prima o poi tenerne conto.
Quindi esporre i problemi non ha implicazioni negative anzi può servire alla causa purchè rimanga in ambito tecnico e non sfoci in sterili diatribe tra pro BMW e contro BMW.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443607

the
28-08-2015, 13:28
Albio, conosco la tua storia e ti leggo sempre con piacere, anche questa volta. E condivido quanto scrivi, quello che non sopporto infatti non sono le lamentele degli utenti (o degli ex utenti) ma l'inutile sarcasmo con battute sterili tipo vi ammiro per la vostra resistenza oppure ah vedrete vedrete il peggio deve ancora arrivare et similia...
Potrei scrivere pagine di questioni sulla GW, sul Multistrada o sulle HD e così molti altri, solo per dimostrare che non sono solo le BMW ad avere guasti, ma anche le altre moto. Anzi, in alcuni casi anche peggio: meglio un blocchetto potenzialmente fuso che una moto che non frena, ad esempio...
Mi viene in mente la barzelletta di quello che, uscendo da un locale ubriaco, prende a parole una signora offendendola pesantemente sul suo aspetto fisico e alle (giuste) rimostranze di lei sul suo stato di ubriachezza le risponde "è vero, ma a me domani mi passa!".

danilo mario ernesto
28-08-2015, 17:06
Concordo pienamente|Ogni casa ha le proprie misfatte ,anche se a volte l'erba del vicino sembra sempre piu' verde|Sono appena sceso da una ducati e a quanti sputano nel proprio piatto voglio dire;moto acquistata a gennaio, dopo soli 9000 km frizione(a secco) da sostituire, problema non riconosciuto dalla casa ,che da agosto monta frizione a bagno d'olio.Catena,corona e pignone da sosituire ogni 20.000,cinghia da cambiare ogni 20.000,manodopera e manutenzione ad intervalli di 10,000 con salassate da manuale,ma 100.000 km percorsi sulle strada di mezza europa in compagnia della doce zavorrina pieni di ricordi e molte soddisfazioni !Ora dopo pochi mesi dik 6 riconosco la netta superiorita' di bmw per il turismo veloce ,la qualita' costruttiva e mi chiedo perché non l'ho fatto prima!A quanti si lamentano dei piccoli difetti voglio dire provate a cambiare tutto il gruppo cardano dopo solo 3000km di una nota gran turismo giapponese e dover lottare mesi per farvi riconoscere il problema e vedrete che apprezzerete ogni volta che ci salirete il dolce sibilo che solo la nostra moto vi potra' dare!

Skipper
28-08-2015, 17:17
Mica tanto ubriaco l'amico. Grande Luca.


Sent from my iPad using Tapatalk

c.p.2
30-08-2015, 10:27
Certo se esprimere una contrarietà , o polemizzare con due parole (di numero) merita l'invito di andarsene su altri forum la ferita deve essere bella profonda mi spiace ma non devo essere io a farmene una ragione.

the
30-08-2015, 13:24
No infatti, siete in tanti...troppi: da lì l'invito 😉

mdesi1
06-10-2015, 18:27
Scusatemi, sono nuovo e sono in trattativa con un concessionario bmw per acquistare un K1600 GT con 15000KM immatricolato nel 2013. Dovrebbe essere fuori da tutti i problemi di pompa dell'acqua e blocchetti manubrio?
Grazie
Michele

albio59
06-10-2015, 18:43
Spesso l'anno di immatricolazione non corrisponde all'anno di produzione...guarda il telaio a fianco del serbatoio se ci sono dei fregi attaccati è il primo modello l'ultimo ha il telaio liscio.
Informati se ha fatto dei richiami tipo i blocchetti ma tieni presente che se l'acquisti in concessionaria hai comunque un anno di garanzia.

mdesi1
09-10-2015, 00:18
Grazie, controllerò. Ho visto anche un Gtl 2015....guarderò quando è stata fabbricata..

Inviato dal mio X98 Air 3G(C9J8) utilizzando Tapatalk

gianni-GS-55
28-12-2015, 22:03
dal mio concessionario mi sono sentito rispondere che il problema è stato estate troppa calda. gs luglio 2015

Skipper
28-12-2015, 22:41
Fatti cambiare la pompa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsonsini
28-12-2015, 23:04
Alcuni hanno risolto stringendo meglio le viti della pompa.


Sent from my iPhone 

Skipper
29-12-2015, 08:23
Si, uno su cento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cannella
29-12-2015, 21:26
Io ho risolto sostituendo il kit guarnizioni..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

rsonsini
30-12-2015, 08:34
Io ho la sensazione che il problema sia proprio a livello di guarnizioni, non di pompa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Skipper
30-12-2015, 08:37
Vi assicuro che Bmw cambia la pompa in garanzia, se uno si lamenta. Ma ci sono altri tread sull'argomento. Il problema è vecchio ormai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo07
16-05-2016, 20:47
Ciao a tutti ....ma è possibile che il livello scenda anche a moto ferma ? Mi spiego ....è da circa 2 settimane che mi è caduto l'occhio sulla vaschetta del liquido accorgendomi che era praticamente vuoto , riempito ma non fino a livello max anzi giusto al min. mi accorgo che ancora sabato ( 2 giorni fa che è sceso non a zero ma è sceso ) quindi prima di parcheggiarla in box ho riportato il livello questa volta fra min e max .Ieri prendo la moto ho fatto un giro totale di 10 km e nel parcheggiarla mi sono accorto che era leggermente più basso della sera prima ....stasera rientrato dal lavoro non vorrei sbagliare mi sembra ancora leggermente più basso di ieri sera...premessa io ho guardato la moto e non ho visto perdite come non ne ho viste in terra...fra 1 mese ho appuntamento per tagliando 50.000 ma per il 2 Giugno dovrei partire ..avete qualche idea ? Grazie

beltipo
17-05-2016, 10:55
io non perderei tempo a farla vedere al mecca...

carlo07
17-05-2016, 20:39
Domani ho appuntamento in BMW dove ho appunta per il tagliando ,in ogni caso ho anche controllato astina olio per vedere se per caso il liquido causa guarnizione si nasconda nel motore , olio perfetto , stasera ho fatto rabbocco per andare in officina domani l'ho fatta girare e l'ho fatta camminare nel corsello box,perdite io non ne ho viste ...ho come la sensazione che evapora ...bohhhhh

beltipo
18-05-2016, 09:39
fammi sapere...davvero curioso ormai...

Franco de Finetti
19-05-2016, 11:46
Da fermo puó essere normale perché il liquido raffreddandosi cala notevolmente. Il controllo va fatto a caldo se no se rabbocchi rischi che poi scaldandosi lo sputi fuori

paolok
19-05-2016, 12:36
Mi permetto di dire la mia: il controllo livello liquido di raffreddamento va fatto esclusivamente a motore freddo, come indicato nel libretto di istruzioni

carlo07
19-05-2016, 17:01
Avete ragione tutti , il controllo lo facevo comunque a freddo ..in ogni caso dopo l'ultimo rabbocco il livello non si è più mosso ( sgrat sgrat ) visita dal conce ..ispezionata anche da lui la moto non presentava perdite e l'olio era perfetto.
BOHHHHHH.......
Mentre ero in attesa dopo il viaggio di andata controllavo il livello serbatoio e notavo che diversamente da prima non si era mosso nonostante il tragitto causa traffico aveva causato la partenza della ventola diverse volte.
Ancora BOHHHH

Delbi
21-05-2016, 08:08
Meglio così 😘😘

K6ntauros
07-09-2016, 16:39
Mi ha chiamato il mio mecc dicendomi che sostituirà la pompa suddetta. Dopo un lungo viaggio notavo macchie di refrigerante sul carter della marmitta dx. Moto del 2012 con 24.700Km. Haimè😡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cannella
07-09-2016, 23:36
Mi ha chiamato il mio mecc dicendomi che sostituirà la pompa suddetta. Dopo un lungo viaggio notavo macchie di refrigerante sul carter della marmitta dx. Moto del 2012 con 24.700Km. Haimè😡


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo lo stesso problema e ho risolto montando il kit di guarnizioni originale. 30€ il costo del kit.

Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk

degas
27-04-2018, 10:15
Ciao ragazzi
Ho acquistato una BMW K1600GT una settimana fa e ho notato anch’io subito una perita di liquido di raffreddamento sul cartel della marmitta di destra a neanche 200km di vita.
Ho prenotato il tagliando dei 1000 il 15 Maggio e farò presente al concessionario questa cosa.
Inoltre dopo 500km i freni anteriori hanno iniziato a fischire pesantemente e a grattre appena si tocca la leva.
Per il resto, un gran bel mezzo!

salvoilsiculo
27-04-2018, 11:40
Per il resto?! :rolleyes: :mad:

Patù 767
27-04-2018, 13:08
:rolleyes: dai stai scherzando :cool:

salvoilsiculo
27-04-2018, 19:21
Ma è un usato o nuova di pacco?

Skipper
01-05-2018, 22:21
ma sei sicuro che si tratti di un my 2018?

Patù 767
01-05-2018, 23:28
A me pare strano :rolleyes: nuova di pacca che perde liquido MAH :confused:

K-7
02-05-2018, 10:28
Non è strano. La mia, nuova, perdeva leggermente olio da una vite laterale, non tirata di fabbrica.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

mimmotal
22-05-2019, 21:47
Mi aggiungo alla lista

Oggi sostituita la pompa liquido raffreddamento :mad:

TAG
23-05-2019, 19:13
azz mimmo
ti han passato qualcosa in garanzia o tutto pagato?

Skipper
23-05-2019, 19:30
Ma sopratutto, my delle moto?

mimmotal
24-05-2019, 13:00
Ciao ragazzi

La moto è MY 2012 che ho comprato usata a gennaio di 2 anni fa con circa 18.000 km e la garanzia di 2 anni.

Adesso ha 54.000 km e ovviamente la garanzia è scaduta da pochi mesi :mad: :mad: quindi tutto pagato.

Fino ora non aveva dato nessun segnale di cedimento; sapendo che era un problema noto la controllavo spesso.
Il meccanico mi ha confermato che era ancora l'originale del vecchio tipo.

Mi sono fatto dare la vecchia per divertirmi a smontarla.

Skipper
24-05-2019, 13:18
Bene una 2012. Non fraintendere. Un brivido ha attraversato il forum [emoji23][emoji23][emoji23]

bortolo
24-05-2019, 20:42
Mimmo, ma l'hai portata dal conc di Pistoia?

cobra65
24-05-2019, 21:45
Mah... la pompa è stata richiamata sulle 2012 o mi sbaglio?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

mimmotal
24-05-2019, 22:39
@ Bortolo
Si da Motosport a Pistoia

@Cobra65
Mi dicono solo quelle che perdevano

@Skipper
Non intendevo creare panico

cobra65
25-05-2019, 10:31
Boh... non so come in effetti funzionasse il richiamo... la mia 2013 fu sostituita... faceva un goccia in effetti...comunque, al di la del disagio, la pomapa costa credo 120 eur... se non ricordo male... credo di averlo letto qua...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

mimmotal
25-05-2019, 10:51
Costava ... :mad:
raddoppia e aggiungici la mano d'opera

cobra65
29-05-2019, 21:29
Azz... 280... vero! Ricordavo assolutamente meno... chiedo venia.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

jocanguro
26-07-2019, 15:48
Mi aggiungo anche io…
mercoledi sera notavo perdite dalla pompa acqua k1600gt
prodotta luglio 2012
immatricol. marzo 2014
comprata usata luglio 2015 a 7600 km .
ora ne ha 39600.

pensavo di essere fuori da questo problema. e invece.:mad:

Ora sta in officina a prenestina per cambiarla..
vi aggiorno..;)

jocanguro
26-07-2019, 19:10
OTTIMO,
moto sistemata, pompa cambiata,

gentili ed efficenti, un ringraziamento sia al capoofficina Stefano che si è impegnato per fare in giornata il lavoro infilando la moto in mezzo alle altre lavorazioni, sia agli accettatori Carlo Milazzo E Niccolò, sempre molto gentili e disponibili,
e anche al magazzino che con procedura di urgenza ha ordinato ieri il pezzo e stamattina è arrivato !!
BRAVI !!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
questa è cura del cliente;):D


(certo se le bmw non soffrissero di questi problemini… sarebbe meglio !!!)


Domani sera si parte !!!
portogallo e spagna !!!

albio59
26-07-2019, 19:58
Fatto due anni fa e mi è piaciuto tantissimo...Buone ferie

jocanguro
27-07-2019, 22:56
Grazie Albio.. Anche a me il Portogallo è piaciuto.
Questa è la nona volta che ci vado:):D

P. S.
Ho passato il telepass standard che avevo a quello europeo. Passo in Spagna e Portogallo...
Poi vi relaziono

albio59
28-07-2019, 08:23
L'ho usato in Francia e funziona bene ,ma fai attenzione alcuni caselli non hanno il rilevatore all'entrata (come in Italia)ma poco prima della sbarra all'uscita quindi la sbarra si solleva all'ultimo e ti devi quasi fermare. Quando entri nella corsia perciò guarda in alto e se non vedi il rilevatore rallenta se lo vedi funziona come da noi e riesci a passare senza fermarti.

mimmotal
28-07-2019, 09:34
Ho visto che ho il livello del liquido di raffreddamento basso.
Si riesce ad aggiungerlo senza smontare ?

lelecb1300
28-07-2019, 10:09
se togli la vite superiore, quella dove c'e il deflettore aria e quella superiore della freccia, riesci a allargare la carena quel tanto che basta per togliere
tappo nero in gomma della vaschetta e infilarci un imbuto per rabbocco

bortolo
28-07-2019, 11:07
Tutto giusto confermo

mimmotal
28-07-2019, 16:25
Grazie mille !!!

:D :D :D :D

mimmotal
29-07-2019, 21:09
Più semplice del previsto grazie ad un imbuto con un tubicino di gomma.
Per far passare le mie "manone" ho preferito svitare due viti in più se no non riuscivo a togliere e rimettere il tappo della vaschetta.
Lavoro da 5 minuti.
Di nuovo grazie per il suggerimento.

jocanguro
19-08-2019, 10:49
Tornato, ottime vacanze, tutto ok, tutto liscio, moto perfetta,
:D:D:D:D:D:D:lol:
telepass europeo che funziona benissimo, confermo quello detto da Albio alcune volte si apre solo all'utlimo, non avevo fatto caso al particolare dei rilevatori in entrata, mi è successo spesso in spagna ,
in portogallo non te ne accorgi perche molti pedaggi sono "passanti" ovvero su barre superiori dove ti rilevano il transito e ti addebitano la tratta, su molte autostrade in portogallo non si paga, dove si paga trovi questi rilevatori anche con molta frequenza , ogni 5 10 20 km , ma paghi le tratte qualche euro, o anche meno...

beltipo
19-08-2019, 11:21
Jo, sei stato in Portogallo? Mi aspetto un report :)

jocanguro
21-08-2019, 09:57
Portogallo ??
è la ma seconda casa...:eek:
iniziai nel 90, e con questa vacanza sono 9 volte che vado li...
le prime 4 5 volte tutto via terra, le ultime ho sfruttato la nave Civitavecchia barcellona della Grimaldi, parte la sera viaggia la note e arriva a barcellona la sera del giorno dopo, e ti sei risparmiato 135 km di autostrada pallosa e cara…
per il report, a breve pensavo di farlo, non volevo ammorbare nessuno, ma su invito sono content di condividere...:D:lol:

beltipo
21-08-2019, 10:12
non perdere tempo :D

jocanguro
22-08-2019, 14:48
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10133142#post10133142

ecco fatto !!!
:lol:;)