PDA

Visualizza la versione completa : bmw navigator v


Pagine : 1 [2] 3

Ginogeo
18-04-2015, 22:34
Io proverei....

romargi
18-04-2015, 22:36
Ma il mio è sempre attivo... anche se in modalità risparmio energetico (minor precisione).
Infatti la località nella schermata principale (dove c'è il meteo) è sempre aggiornata.

E ti garantisco che tra il mio navigatore e quello di luca oggi non vi erano differenze.

romargi
18-04-2015, 22:38
Adesso vi lascio che c'ho na scimmia... pardon gorilla... da tenere a bada.
Mannaggia a voi e le vostre idee di scambio moto.:mad::mad::mad:

flower74
19-04-2015, 20:42
... torno sulle mie sensazioni e cambio giudizio sul dubbio sollevato da Rescue.
Oggi ho provato il Nav 5 e mi sono reso conto che già in garage i satelliti erano agganciati... fatta poi anche la prova in casa... e anche in questo caso, i satelliti c'erano.
Indi per cui, si, hanno migliorato la sensibilità di ricezione.

Murdoch
19-04-2015, 20:44
basta che non abbiano fatto come con l'iphone.... haha... hanno cambiato solo la rappresentazione grafica delle barrette.

la prova del nove va fatta per STRADA

RESCUE
19-04-2015, 20:45
Ahahahah.....è corretto quello che scrivi, ma.....speriamo proprio di no!

Murdoch
19-04-2015, 20:53
Io ho sempre pensato che il vero problema del nav V sia il software.
Basta vedere come hanno architettato il software BASECAMP , teribbbbile.....

dai che prima o poi ce la fanno.....

flower74
19-04-2015, 21:57
... no... no... non è come l'iPhone che simula la ricezione. :lol:
Stratagemma utilizzato solo sul 4... ma parte questa divagazione... anche in casa, l'aggancio dei satelliti permette di visualizzare correttamente il punto in cui si trova in Nav, quindi vuol dire che riceve correttamente...
Speriamo che mettano a posto anche l,a gestione ricezione chiamate con iPhone e poi possiamo quasi dare la sufficienza.

Ginogeo
19-04-2015, 22:13
Scusa ma che problema hai con le telefonate?

flower74
19-04-2015, 22:17
... quando le ricevo, a volte, non sento nulla... nemmeno la suoneria nelle casse dell'interfono e, se rispondo, chiaramente io non sento nulla e dall'altra parte non sentono nulla.

RESCUE
19-04-2015, 22:18
Che telefono hai?

Ginogeo
19-04-2015, 22:21
Scritto sopra

flower74
19-04-2015, 22:22
iPhone 6, ma la cosa strana è che in uscita, le cose funzionano decisamente meglio.

Ginogeo
19-04-2015, 22:22
Avevi già resettato nav vero?

Ginogeo
19-04-2015, 22:23
A me con il 5s funziona bene

flower74
19-04-2015, 22:23
... uffa... gino... un'altra notte insonne. :mad:

Io ho, oltre a te, se non ricordo male, anche un secondo Bx-5 collegato.

RESCUE
19-04-2015, 22:25
Hai qualcosa nell'hardware che non va.
Abbiamo simili 2/3 di apparecchi, in più tu hai cambiato l'interfono.
Anche a me come Gino, il cellulare funziona nel ricevere e fare chiamate.

flower74
19-04-2015, 22:26
... anche te Rescue hai questo tipo di problema?

RESCUE
19-04-2015, 22:28
No a me funziona.

flower74
19-04-2015, 22:30
... devo fare solo una prova... disaminare il nav al BX-5 e collegarci direttamente il telefono e vedere e il tutto funziona.
Visto che non penso che attaccare il telefono sia al nav che al Bx-5 sia una cosa saggia, solo il Nav gestisce il telefono.

RESCUE
19-04-2015, 22:33
Con cardo in un paio di occasioni, ho dovuto resettare tutto e fare pairing di nuovo, resettare tutto sul cardo esiste una procedura specifica, praticamente come se non avesse mai fatto pairing con niente.

Ginogeo
19-04-2015, 22:34
Esatto Fiore, fai così.

RESCUE
19-04-2015, 22:38
OT Gino, prometto che prima della fine della stagione quando tuo comodo, io e fiore (con comodo anche suo) ci organizziamo per scorrazzare dalle tue parti, così prendiamo telefono, navi e interfono di fiore, li appoggiamo delicatamente sull'asfalto......e ci passeremo sopra più volte con le moto😊😊


Esatto Fiore, FAREMO COSÌ 😊😊.

Ginogeo
19-04-2015, 22:46
Rotfl.....
In effetti.... Sarebbe un bel regalo. Ahahahahaha
Serio ON: Rescue, credo tu possa aiutarmi a cercare la soluzione di un problema. Domani ti spiego. Mandami un indirizzo email per favore, In MP.

RESCUE
19-04-2015, 22:46
Già fatto la scorsa settimana.
Comunque reinvio ancora.

Fatto.

flower74
19-04-2015, 22:50
... quindi dissocio e riassocio il tutto?
Sto cercando come poter fare il reset del Nav5.

flower74
19-04-2015, 22:51
... io prima o poi sa Gino ci dovrò andare... gli devo troppe birre.

RESCUE
19-04-2015, 22:53
Per bere il numero perfetto e tre, in quanto dopo un po di birre, a turno il terzo, nelle discussioni che si accenderanno, fa da paciere verso gli altri due😜

Ginogeo
19-04-2015, 22:54
Già fatto la scorsa settimana.
Comunque reinvio ancora.

Fatto.


La mail? O cacchio scusa sono stordito!!! Hai ragione
Ti invierò un percorso e, per cortesia, lo caricherai sul tuo nav,
Tu inviane uno qualunque tuo a me ed io farò altrettanto. Poi ci sentiamo.
Grazie

RESCUE
19-04-2015, 22:55
Ok ....................

RESCUE
19-04-2015, 23:05
Non riesco a verificare ora, ma il database del V non era il 9?
Ho trovato questo sul sito BMW:
Update 10.00
Istruzioni per aggiornare il dealer database per BMW Motorrad Navigator V e Adventure usando Microsoft Windows.

Matomo
23-04-2015, 21:57
Scusate probabilmente l'argomento lo avete già trattato, oggi ho comprato anche io il nav v, ho letto che i file musicali devo metterli sulla scheda ma creo una cartella? Abbiate pazienza per la domanda banale

DODO80
24-04-2015, 06:38
@Matomo - nel IV io avevo creato una cartella di memoria "musica" (ma la avrei potuta rinominare viva la france era uguale) ma giusto per una questione di comodità.....
quindi non credo tu "debba" necessariamente creare la cartella.... ma ti consiglio di farlo appunto per una questione di praticità.
Anch'io oggi vado a prendere il nuovo navigatore.... e mi muoverò esattamente in questo modo!!

:D:D:D:D

actarus_boy
24-04-2015, 21:25
Oggi ritirato Nav V... Domattina lo attacco al PC x aggiornamenti e registrazione.
Mi riservo di chiedere chiarimenti agli esperti 😆😆😆

Ginogeo
24-04-2015, 21:51
Non ne avrai bisogno, basta leggere, è tutto scritto qui.
;)

actarus_boy
24-04-2015, 21:53
Lo so, è da un po' che seguo... ma non si sa mai😨

Ginogeo
24-04-2015, 22:02
Abbi fede....
Rotfl

Axelroth
24-04-2015, 22:17
Stavo meditando di passare da Tom Tom al Nav V.
Qualcuno ha fatto questo passo? Differenze, impressioni ecc.??

Ginogeo
24-04-2015, 22:26
Il Nav V è uguale al 590
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436722

Leggi li

Axelroth
24-04-2015, 22:41
Grazie Francesco!

Yamco
12-05-2015, 09:17
Domandina per i più esperti..

Secondo le info che ho trovato sul sito Garmin, il Nav V dovrebbe essere in grado di associare 2 ricevitori bluetooth.

Uno sarà il principale abilitato a ricevere istruzioni vocali dal navi, telefono e musica, il secondo potrà solo ricevere la musica.

Ho provato a collegare i miei 2 interfoni, ma, avendo entrambi lo stesso nome "Interphone F4", sembra che il Nav non riesca a capire quale dei due sia collegato e dove mandare istruzioni vocali e musica... quindi si blocca tutto, devo dissociare i dispositivi e associarne solo uno.

Visto che non è possibile rinominare il dispositivo Bluetooth dal navi, ho cercato un po' nel folder .System, ho guardato nei database SQLite, ma non ho trovato da nessuna parte dove sia memorizzata l'informazione dei dispositivi associati.. eppure so che ci dev'essere!

Qualcuno ha idee?

beltipo
26-05-2015, 14:00
Ho appena preso il tanto vituperato navi. A breve recensione completa!!

Lorenzo64
28-05-2015, 21:24
Salve ragazzi, chiedo aiuto perchè mi è capitato questo: ho un interfono F4S che, collegato al Navigator V e al vecchio Nokia 206, mi mostrava tranquillamente la rubrica del telefono sul navigatore. Ora ho cambiato telefonino e ho uno smartphone LG G3 che ho provveduto ad "associare" all'interfono e al satellitare. Purtroppo però, pur funzionando tutto alla perfezione (ricevo ed effettuo chiamate, ascolto musica, ecc.), mi è sparita sul satellitare l'icona della rubrica e non c'è verso di trovare sul Navigator V i numeri salvati nella rubrica dello smartphone. Grazie a chi mi suggerirà qualche soluzione al riguardo.

Taz
29-05-2015, 06:12
Per caso dopo l'associazione del telefono hai controllato se sullo smartphone compare una finestra per l'associazione della rubrica? per quel che mi ricordo per alcuni cell l'associazione rubrica veniva in automatico per altri bisognava farla al primo collegamento

Lorenzo64
29-05-2015, 08:08
No Taz, non compare nulla...o almeno così mi sembra. Proverò a dissociare e riassociare lo smartphone, in maniera da verificare se sullo stesso compare la finestra di cui parli, relativa all'associazione alla rubrica. Renderò noto il risultato. Per ora grazie e ciao.

roberto40
29-05-2015, 08:48
Ti sposto nella stanza dei GPS dove potranno aiutarti al meglio.

Lorenzo64
29-05-2015, 08:54
Grazie Roberto, mi scuso per non aver individuato subito la stanza giusta. Buona giornata.

roberto40
29-05-2015, 08:57
Di nulla figurati.
Buona giornata anche a te.

beltipo
29-05-2015, 14:37
Scusate ho cercato ma non trovo la sequenza di associazione tra Navi 5 + Iphone 5s + Src. cosa faccio per primo? Siccome è appena arrivato e sto aggiornando le mappe vorrei poterlo provare nel pomeriggio ed evitare di fare cavolate...

beltipo
29-05-2015, 16:15
Mi rispondo da solo, trovato su un forum americano (si, ho cercato su quelli dell'elica ma anche se ricordo un Thread non lo trovo):

I finally figured it out: How to pair a Schuberth SRC with an iPhone 5 and a Nav V.

1. With the iPhone off, turn on the Nav V and sync it with the SRC.
2. Turn on the iPhone 5, activate the Bluetooth and sync with the SRC.
3. Sync iPhone 5 with the Nav V.

Everything worked like a champ.

Mike
_______________

Lorenzo64
29-05-2015, 18:05
Beltipo, quando ti incontrerò hai una birra pagata! Ho seguito la sequenza di "accoppiamento" che hai trovato e finalmente, come d'incanto, è comparsa la rubrica sul Navigator V.... Altra birra anche per Taz che aveva parlato giustamente della possibilità di una associazione "a richiesta" e non automatica della rubrica del cell sul Navi. Grazie ragazzi, buona strada!!!!

beltipo
29-05-2015, 20:07
Grazie, ma per me tutto funziona tranne la musica (es. spotify). Ora provo a cercare come hanno risolto altri..

Taz
29-05-2015, 20:41
Figurati Lorenzo, quando si può fa piacere dare una mano

Beltipo se la musica la vuoi sentire dal cell nella sezione audio c'è la possibilità di scegliere se ascoltare gli mp3 da una fonte esterna o da nav

beltipo
29-05-2015, 22:25
Taz, mi sapresti dire che menu guardare? cerco, ma non capisco dove devo guardare...grazie mille, la birra te la offro io :)

Ginogeo
29-05-2015, 22:48
Basta così

beltipo
29-05-2015, 22:50
Perché Gino? Spiegami per favore così evito il ban :)

Lukasw
30-05-2015, 20:53
Scusatemi ma si possono inserire gli avvisi per autovelox sul nuovo navigatore ?
Grazie

Lukasw
31-05-2015, 12:47
Scusatemi ma per ha già inseriti gli avvisi autovelox o bisogna farlo da noi e dove
Grazie

Taz
01-06-2015, 06:33
Gli avvisi autovelox li inserisci con POI Loader.........................per maggiori spiegazioni non so se questo è il post giusto.

Ginogeo
01-06-2015, 12:32
Ci sono thread aperti sul tema, per piacere usate il tasto cerca. Grazie.

goodlife
04-06-2015, 16:01
Dalle ultime 7 o 8 pagine lette che per lo più trattano dell'abbinamento Bluetooth deduco che i problemi riscontrati inizialmente via via si sono risolti...

Speriamo xchè in un momento di pieno attacco compulsivo...me lo son preso! 😆

RESCUE
04-06-2015, 18:13
Hai fatto benissimo‼️👍
Con lo zoom tramite la rotellona, è utilissimo, riesci a capire bene la zona che ti trovi aumentando la scala, l'ho constatato nell'ultimo viaggio.

goodlife
05-06-2015, 14:39
In realtà Rescue non avendo avuto la predisposizione per il GPS mi son dovuto accontentare della basetta con i tasti.

Mi sono informato presso un conce ufficiale sull'installazione della rotella e tutto incluso - escluso il navi - mamma BMW vuole circa 480 € + iva, solo di pezzi esclusa la manodopera.

Perciò bene per il navi, tra poche ore sarà tra le mie mani, la rotella...va bhè dai...sulla prossima - che si chiamerà LLCC :-) -.

RESCUE
05-06-2015, 23:34
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍 va ben li stess.

Lukasw
08-06-2015, 19:53
Buonasera,volevo farvi una domanda forse banale.ma il navigatore quando vi fermate o parcheggiate la moto lo togliete o rimane fisso ??

flower74
08-06-2015, 20:20
... io lo tolgo... quasi sempre... con i tempi che corrono.

RESCUE
08-06-2015, 20:35
Se mi fermo per poco con moto a vista, lo lascio nel supporto, altrimenti lo tolgo.

Lukasw
08-06-2015, 20:50
Capito !!! mi sembrava strano doverlo lasciare li a vista.
Grazie

bortolo
17-06-2015, 14:36
Perdonami, hai ragione, ho controllato anche per il 590 l'altoparlante è sulla basetta del kit auto






Un aiuto

Dove posso trovarlo/comprarlo questo supporto?

Grazie mille

Ginogeo
17-06-2015, 14:38
@ Bortolo, plis, no quote foto, grazie.

Per quale nav? Nella confezione del 590 è compreso....

bortolo
17-06-2015, 14:56
Chiedo scusa

Supporto x auto x il Navigator V

Ginogeo
17-06-2015, 20:04
Sito garmin

bortolo
17-06-2015, 21:15
Fatto, ma non l'ho trovato.......misteri

Ginogeo
17-06-2015, 21:43
Ad esempio
http://www.cwmotorcycles.co.uk/special-offers/clothing-and-accessories/bmw-navigator-v/

LE0N
17-06-2015, 22:00
Ho trovato un contatto a Colonia. 500 eurini nuovo navigator V. Spero la lingua sia configurabile. Ordinato oggi, provo e verifico. Se a qualcuno può interessare, ne ha 12.

Mha... Vi farò sapere...

Taz
18-06-2015, 07:33
bortolo credo che per la ricerca degli accessori del Nav V sul sito garmin devi guardare gli accessori dello Zumo 660

Ginogeo
18-06-2015, 07:51
Gli accessori del 660 son compatibili con il V, anche la basetta auto che, però, rispetto a quella dedicata, NON è dotata di audio.

flower74
18-06-2015, 18:49
.... continua a peggiorare la mia esperienza con questo navigatore. Adesso aggancia a sgancia il telefono e l'interfono 1000volte durante l'utilizzo.
Si sgancia... si riaggancia... sgancia il telefono... sgancia l'auricolare e a random riattacca tutti....mamma mia.

romargi
18-06-2015, 19:37
Confermo che pure il sottoscritto ha parecchi problemi con il collegamento con il cellulare/interfono dopo l'ultimo aggiornamento SW.
Spesso e volentieri non riappende e/o non risponde alla chiamata quando compare il tasto rispondi/riappendi. Devo spegnere e riaccendere.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
18-06-2015, 22:09
... tra le altre cose, adesso, ogni volta che lo installo sul suo supporto e lo alimento, mi chiede se voglio passare alla modalità AUTO...

RESCUE
18-06-2015, 22:37
Il tuo navi, è posseduto..........

flower74
18-06-2015, 22:52
... mah... mi sa... eppure io non è che ci smanetti tanto... anzi... ultimamente, visto che non funziona nemmeno più per le segnalazioni vocali, lo lascio volentieri a casa...
Tanto di ricevere telefonate o ascoltare musica... nemmeno per sogno... e non è che mi interessi particolarmente, soprattutto la seconda opzione, ma... cosa vuoi farci... si vede che il mio è sfortunato.
O, magari, dovendo gestire anche la conferenza tra due auricolari, va in palla. Chi lo può sapere.

paolin65
19-06-2015, 17:35
Chiedo aiuto agli esperti.....ho provato e riprovato ma non riesco a far uscire nella parte inferiore del navigatore la distanza e l'orario di arrivo a destinazione in contemporanea.....mi permette di mettere una sola informazione.
Oggi guardando un post su fb ho visto una foto dove era stato fatto......qualcuno può aiutarmi?
Grazie

paolin65
19-06-2015, 17:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/19/5e3390ca337c2c25a382c67876f1aa99.jpg
Ecco la foto ;)

flower74
19-06-2015, 18:05
... ci provo io... devi cambiare il
DASHBOARD
Vai nelle impostazioni di MAPPA E VEICOLI e scegline una che ti visualizza quello che ti serve.

RESCUE
19-06-2015, 20:01
In ogni Dashboard puoi modificare alcune informazioni che visualizzi.
Es dalla Dashboard che hai fotografato, se vuoi togliere la direzione, gli clicchi sopra, si apre un menù a tendina e scegli quello che ti serve, naturalmente i dati che puoi visualizzare sono diversi in base che ci sia un tragitto impostato oppure semplicemente funzione mappe.

paolin65
19-06-2015, 20:30
Grazie a tutti.....ho provato ed ho trovato vari tipi da poter scegliere. ...qui si trova sempre l'aiuto giusto....grazie ancora :-)

Ginogeo
19-06-2015, 22:23
La prossima volta però non aprire un thread ad minchiam senza porti la domanda se qualcuno avesse già discusso del nav V.

paolin65
19-06-2015, 22:51
Scusa....avevo provato ad usare la funzione "cerca"....senza risultato....starò più attento.....

Ginogeo
19-06-2015, 23:12
;) .

STONE54
21-06-2015, 21:23
Buona sera a tutti....chiedo cortesemente se qualcuno può spiegarmi come si utilizza la funzione "parla"..si visualizza con il rotellone nel menu a tendina...
1000 grazie

flower74
21-06-2015, 23:27
Ripete semplicemente quello che ha detto in precedenza.

effegi
22-06-2015, 07:45
Scusate, ma siccome domani dovrei far montare presso conce il NAV V, avrei qualche domanda:
nel caso io ad esempio, chieda il pairing con l'interfono (Interphone F3XT) e/o inserisca una microSD con musica mp3, e già lì emergano problematiche, cosa dovrei fare? Esporre le problematiche in concessionaria? In che modo, compilando un reclamo o chiedendo assistenza in garanzia?...giusto per capire.

romargi
22-06-2015, 12:01
Se dovessero emergere problematiche di pairing o riproduzione mp3 dubito fortemente che riconoscano il problema in garanzia. Semplicemente diranno che il tuo dispositivo non è compatibile.

flower74
22-06-2015, 12:27
... esatto... Garmin dice che è colpa dell'interfono... la casa dell'interfono dice che è clpèa di Garmin... per poi dare la colpa alla SD... è un ciclo da cui non vieni fuori.
Diciamo che chi compera il Nav 5 SA che la musica non si ascolta.

RESCUE
22-06-2015, 12:31
Ciao Flower, con il cardo Q3 e Q1 si sente eccome, e da quando ho montato il kit audio interphone la musica è un piacere, non gracchia più.

flower74
22-06-2015, 12:39
... mah.... io avevo l'SRC di Cardo... adesso ho l'N-Com.
Se non attacco l'iPhone un po' la cosa migliora, ma è sempre un saltellare.

Dall'ultimo aggiornamento continuo anche ad avere continui disconnessione... con relative connessioni casuali.
Adesso lo sto provando senza collegargli l'iPhone.
Devo essere sincero... ho diversi aggeggi BT che fanno della cosa... sulla macchina, a casa... e questo Nav 5, è il PEGGIORE oltre che essere quello che costa di più.

flower74
22-06-2015, 12:48
... ma a nessuno di voi quando lo inserite nella basetta chiede di passare alla modalità auto?

RESCUE
22-06-2015, 12:54
Boh, io ho sempre collegato l'IPhone al navi.
Ribadisco, alcune volte in accensione i primi tre/quattro secondi tartaglia, poi parte a bomba UNZ UNZ UNZ UNZ UNZ 😜😜😜

RESCUE
22-06-2015, 13:12
@flower, a me non lo chiede, anzi non lo ha mai chiesto.

flower74
23-06-2015, 12:50
Fatto un reset .... adesso tutto alla normalità.

RESCUE
23-06-2015, 12:54
Bene! Fa piacere che tutto funzioni di nuovo.

flower74
23-06-2015, 13:08
.... funzionare è una parola grossa. Continuo ad avere un percorso fatto su BC e rivisto sul nav, ma il nav 5 fa lo stesso quello che vuole. Stamattina ho spaccato il supporto con un pugno.

RESCUE
23-06-2015, 13:10
Noooooooo....
E adesso⁉️

flower74
23-06-2015, 13:13
BMW... settimana prossima arriva e me lo cambiano.
Una serata intera a pianificare un itinerario semplice semplice e alla prima rotonda lui se ne vuole andare in superstrada. MALEDETTO.
Ma non demordo.
Porcaccia. Sono ot.

RESCUE
23-06-2015, 13:22
OT Prova a flaggare "strade panoramiche" invece di "minor tempo"

flower74
23-06-2015, 20:46
... mandata mail a Garmin... così è veramente inutilizzabile...
Continua a sganciarsi dall'interfono... ho scollegato anche il telefono per vedere se poteva essere l'iPhone a darmi problemi... ma non è cambiato nulla.
Penso che il grosso problema sia che debba gestire due interfoni in conferenza... non so più che pesci prendere... sicuramente il prossimo sarà un Tomtom.

RESCUE
23-06-2015, 21:07
Scusa flower ma, la conferenza non è solo tra interfono ed interfono,? La conferenza è a prescindere se hai o meno il navi, oppure o no? Su questo argomento non sono ferrato.!
In quanto gli interfoni, lavorano su canali diversi rispetto al navi.

flower74
23-06-2015, 21:20
... l'N-Com permette di mettere il Nav in conferenza... praticamente le informazioni le sento sia io che la passeggera...
E' una funzione di N-Com, non di Nav 5, ma ho notato che quando sono solo, molto di rado a dire il vero, queste disconnessioni non avvengono.
Certo che capire il perché.... è IMPOSSIBILE.
Agganciare anche l'iPhone, per me... è IMPOSSIBILE.... purtroppo.

flower74
24-06-2015, 12:43
... stamattina ho usato tutto da solo... ASSURDO...FUNZIONA ANCHE LA MUSICA SU SD.
Perfino il telefono.
Misteri dell'elettronica.

RESCUE
24-06-2015, 12:47
.....il navi a preso paura, dopo che hai spaccato il supporto.......😊pensava gli facessi fare la stessa fine😊

flower74
24-06-2015, 12:55
... può essere... rescue... può essere, ma stamattina avevo una faccia soddisfatta mentre facevo il mio giretto.
Adesso voglio fare un'altra prova... non metterlo in conferenza con il passeggero e vedere che cosa combina.

flower74
25-06-2015, 21:30
... ottima l'assistenza Garmin... praticamente hanno le risposte già precompilate... nemmeno le leggono le mail, secondo me.

Gentile Fiore ,

La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

per risolvere il problema da lei riscontrato esegua un aggiornamento software ed un reset:

ATTENZIONE: i punti personalizzati memorizzati nello strumento verranno persi
- Togliere una eventuale scheda SD presente nel dispositivo
- Lasciare lo strumento in carica almeno mezz'ora
- Effettuare un hard reset: a strumento spento, posizionare il dito nell'angolo inferiore destro del touchscreen; accendere quindi lo strumento normalmente, premendo e rilasciando il pulsante di accensione; mantenere il dito sull'angolo dello schermo fino alla comparsa del messaggio: Cancellare tutti i dati utente? Confermare con Si
- Collegare lo strumento al PC mediante un cavo usb, aprire Risorse del computer, accedere all'unità Nuvi, Zumo, Dezl o Motorrad e cancellare tutto il contenuto della cartella /GPX che trova nella cartella /Garmin
- Effettuare l’aggiornamento software: scaricare gratuitamente il programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni a video: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/
- Reinserire la scheda SD, se rimossa al punto 1
Cordiali Saluti,

Stefano

Customer Care

Garmin Italia S.p.a

T 0236699699

http://www.garmin.com/it/company/contatti

romargi
25-06-2015, 22:00
Uguale uguale alla mia riposta! Ed il bello è che avevo spiegato loro di aver già fatto un hard reset ma senza alcun risultato...

andino
26-06-2015, 10:33
Qualcuno può dirmi se acquistando il navigatore da un venditore in rete, occorra comunque passare per il concessionario per istallarlo?
Io ho una lc del 2015 già predisposta.

flower74
26-06-2015, 10:36
... no... assolutamente no... lo inserisci nella sua predisposizione... e va... almeno ci prova.

RESCUE
26-06-2015, 10:41
Non necessita alcun "avvio", serve solo installare la batteria e l'indispensanile SD, dato che esistono due tipi, uno con mappe Europa pre installate che ti concedono il LifeTime, ed uno SENZA mappe preinstallate che non concedono l'installazione e l'aggiornamento delle mappe se non previo acquisto a parte delle stesse, in fase d'acquisto serve verificare la cosa.

andino
26-06-2015, 13:31
E allora dopo due mesi di " e' terminato, chiama la prossima settimana" mi sa proprio che al conce je faccio le corna!
Grazie per le info, a questo punto direi che sono state determinanti!:D:D

flower74
30-06-2015, 20:03
... è tutto il pomeriggio che provo a fare un RESET come consigliato da GARMIN, ma se io non tolgo il dito dal lato inferiore destro... continua a spegnersi e riaccendersi...
Fatemi capire... mi hanno consigliato come fare un Hard Reset e poi non si fa così?
Non sono mica riuscito a far comparire la scritta che dicono loro... ELIMINARE DATI.
A me è comparsa solo la schermata dove mi fa scegliere la nazionalità.
Certo che questo Garmin inizia veramente a rompermi.

RESCUE
30-06-2015, 20:37
Nooooooo che hai il supporto nuovo!

flower74
30-06-2015, 21:09
... supporto nuovo montato ieri pomeriggio.
Ma, veramente, per me questo navigatore è impossibile da usare... si sgancia in continuazione... devo ogni volta spegnere e riaccendere il BT...
Passo più tempo a impostare il navigatore che a guidare.


Ho mandato un' altra mail a garmin.

Gentile GARMIN,
vi ringrazio per la celere risposta, ma da un’azienda seria come la vostra e che commercializza prodotti da 700€ mi sarei aspettato una risposta dedicata piuttosto che la solita procedura che inviate a tutti quelli che vi contattano per QUALSIASI problema.
Iniziamo da questa procedura:

- Effettuare un hard reset: a strumento spento, posizionare il dito nell'angolo inferiore destro del touchscreen; accendere quindi lo strumento normalmente, premendo e rilasciando il pulsante di accensione; mantenere il dito sull'angolo dello schermo fino alla comparsa del messaggio: Cancellare tutti i dati utente? Confermare con Si

Se mantengo il dito nell’angolo dello schermo, il Nav 5 continua a ravviarsi ALL’INFINTO.
Rilasciano il dito il sistema si riavvia, mi richiede il paese di provenienza, ma non risolve il mio problema.
Non mi sembra normale che un navigatore non riesca a mantenere la connessione attiva con un semplice auricolare quando qualsiasi strumento elettronico tecnologicamente evoluto NON DA NESSUNISSIMO PROBLEMA.
Penso che merito di più che una risposta preimpostata.
Grazie e speriamo che il viaggio in UK e Belgio di questa estate non sia un incubo per colpa del mio primo navigatore Garmin.

Ginogeo
01-07-2015, 07:11
Fiore, ti avevo spiegato io come fare il reset. L'ho già scritto altrove che per il V ed il 590 danno le istruzioni sbagliate.
Quando compare la scritta system devi togliere il dito.

flower74
01-07-2015, 17:05
... si... infatti... Gino... mi ricordavo ed infatti l'ho fatto come descritto da te...
Mi fa strano, però, che un assistenza UFFICIALE non dia le informazioni dovute e corrette...
Diciamo che almeno rispondono, ma siamo punto e a capo come con i Cardo... infattti che cosa rispondono?

Gentile Fiore ,

La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

Potrebbe cortesemente indicare nel dettaglio il modello di interfono da Lei utilizzato?

A verificato con il costruttore dell'interfono la disponibilità di una nuova versione firmware ?

Per fornirle un’assistenza più veloce ed efficace e per effettuare gli opportuni controlli a invito a contattare il nostro Customer Care telefonico dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì al numero 02 36 699 699.

Resto a Sua disposizione e nel frattempo le rinnovo i miei più

Cordiali Saluti,

Francesco

Customer Care

Garmin Italia S.p.a

T 0236699699

RESCUE
01-07-2015, 17:15
Io provato a telefonare e mi hanno dato soddisfazione in tempo reale.

the
05-07-2015, 23:41
Fiore, ti avevo spiegato io come fare il reset. L'ho già scritto altrove che per il V ed il 590 danno le istruzioni sbagliate.
Quando compare la scritta system devi togliere il dito.

Ciao Francesco, se faccio come suggerisci tu non funziona. Ho tentato mantenendo la pressione sull'angolo destro anche dopo la comparsa della scritta sytem e sembra sia andato, mi ha chiesto il paese di origine e successivamente ho notato che non c'era più l'abbinamento col telefono, quindi penso abbia fatto sto benedetto reset. Il tutto perché da qualche giorno non si accende più sempre all'accensione del quadro o si spegne improvvisamente durante la marcia (ti risultano anomalie di questo tipo?).
Una domanda però devo fartela: se vado su "pianifica percorsi" e seleziono l'icona il alto a sinistra, scelgo "importa" lui trova ancora dei percorsi: da dove li cancello?

Ginogeo
05-07-2015, 23:51
Il temp.gpx nella dir Garmin
Cancellalo

the
06-07-2015, 08:14
Grazie. Sull'anomalia dello spegnimento/mancata accensione sai dirmi nulla?

Ginogeo
06-07-2015, 08:18
No, mi spiace. Se non ricordo male, qualcuno ha lamentato lo stesso inconveniente....
Intanto verifica se dopo reset si manifesta ancora...

the
06-07-2015, 08:20
Si, certo. È che per un po' mi mancheranno le "occasioni" (tra lavoro e temperature impossibili...) e volevo evitare di arrivare impreparato alle ferie estive.
Comunque ora ne parlo anche col Concessionario, vediamo se può darmi una mano...

flower74
06-07-2015, 16:30
... certo che in Garmin sono dei GENI...
Gli ho scritto che la procedura che consigliano... è ERRATA e loro che cosa mi scrivono:


Gentile Fiore ,

La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.

La seguente procedura permetterà di riavviare completamente i servizi del suo prodotto Garmin,permettendo cosi il ripristino delle funzionalità originali

Prema il tasto On/off e al primo cenno di accensione lo lascio e tenga premuto l'angolo in basso a destra del display.Continui a tenere premuto l'angolo sino a quando non apparirà una finestra con la conferma di cancellazione dati: risponda SI.

Lo strumento si riavvierà autonomamente.

La seguente procedura permetterà di ottimizzare il funzionamento del vostro prodotto Garmin, permettendo cosi il ripristino delle funzionalità eventualmente non performanti.

WebUpdater è la semplice utility che consente di aggiornare il firmware dei prodotti Garmin più recenti .

Consente di aggiornare, oltre al software primario, anche il firmware di altri componenti interni come ricevitore GPS, ricevitore TMC¹, chipset Bluetooth¹...

Per scaricare e utilizzare WebUpdater seguite le istruzioni che trovate al link: http://www.garmin.com/it-IT/shop/downloads/webupdater


Se dovesse riscontrare ulteriori difficoltà la invito a contattarci telefonicamente al numero 02 36 699 699 dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.



Resto a sua disposizione per eventuali chiarimenti e nel frattempo le porgo i miei più

Cordiali Saluti,

Francesco


QUESTI LE MAIL NON LE LEGGONO NEMMENO.

Yamco
07-07-2015, 23:54
Da una settimana non vedo più il limite di velocità sulla dasboard.
Prima vedevo ad esempio 50/70 km/h, adesso vedo solo la velocità attuale.. qualche suggerimento?
Non riesco a capire cosa ho toccato..

Grazie

romargi
08-07-2015, 07:23
Devi cambiare il tipo di Dashboard. In una è presente il limite. Nell'altra, peraltro molto simile, non è rappresentato il limite (con il cartello di divieto) ma la velocità diventa di colore rosso quando il limite viene oltrepassato. Ci sono cascato pure io...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Yamco
08-07-2015, 11:39
Era proprio un problema di dashnoard, ne ho impostata un'altra e poi rimesso la precendente e funziona!

Grazie ;)

Colomer77
16-07-2015, 11:31
ciao, vorrei prendermi il navigator V ma ancora non ho capito se quando si imposta una destinazione si riesce a vedere sul display i km che mancano all'arrivo a destinazione e non solo il tempo.
in pratica con garmin IV del mio amico vedeva sempre iul tempo stimato all'arrivo a destinazione e non la distanza. per vedere la distanza doveva cliccare sul navigatore. io vorrei averla come info sempre visibile piuttosto che il tempo mancante.

grazie

beltipo
16-07-2015, 11:35
certo che si vede, basta impostare la dashboard. Puoi mettere qualsiasi cosa, pure i gradi a Stoccolma :lol:

Colomer77
16-07-2015, 12:43
ok grazie mille beltipo.

RESCUE
16-07-2015, 22:04
Se vuoi, puoi visualizzare anche i km o il tempo che manca al prox waypoint

albio59
16-07-2015, 23:56
in pratica con garmin IV del mio amico vedeva sempre iul tempo stimato all'arrivo a destinazione e non la distanza. per vedere la distanza doveva cliccare sul navigatore. io vorrei averla come info sempre visibile piuttosto che il tempo mancante.

grazie

Negativo si vede anche sul Nav IV e puro sullo Zumo 660
Io ad esempio ho impostato queste informazioni se è attivo un percorso vedo distanza e tempo se non è attivo nessun percorso altitudine e velocità .

max5407
18-07-2015, 10:28
Questa mattina accendo la moto ma il navi niente, morto......fino a ieri sera tutto regolare. Ho provato con il pulsante , niente.
Quando l'ho staccato, dopo aver fatto una trentina di km ( navi sempre spento) era molto caldo.
Non si sarà mica cotto?

Lucasubmw
19-07-2015, 07:11
Ciao ragazzi.
Mi sono fatto fare un preventivo per il Navigator V full optional.
Mi hanno detto che mi danno l'archetto nero come sulla nuova Gs ma ho visto che non ha i bulloni per il fissaggio del parabrezza!

Come avete fatto per mettero nel Gs ad olio?
Mi spiegate per favore?

Devo partire tra 2 settimane, il mio Zumo 550 si è rotto un'altra volta e devo fare io da apripista per la strada...

Forse devo prendere la basetta del 4?
L'archetto del nuovo Gs è di diametro minore...

Aiuto :confused:

romargi
19-07-2015, 08:25
Acquisti archetto (non so quale perché io ho sempre avuto ADV) e poi supporto per Garmin 660 che va benissimo e costa poco (provato personalmente). Per attaccarlo all'archetto un qualsiasi supporto va bene. Io usavo il migsel che per me è il top (e guarda caso lo devo vendere, sono di parte).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
19-07-2015, 08:28
Con questo lo alimenti

http://www.amazon.it/Garmin-010-11270-03-Staffa-Alimentazione-Liberi/dp/B001PO6JD2

e con una qualsiasi staffa (vari tipi e modelli a tua scelta) lo attacchi all'archetto.
Il migsel è questo, una staffa ricavata dal pieno:

http://www.migsel.com/store/index.php?_a=viewProd&productId=55




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
19-07-2015, 10:32
Ciao Romargi,
anche io ho l'adv.
Volevo la basetta coi tasti, è compatibile quella del 660?

Il supporto potrei prendere il tuo senza problemi, ne parliamo dopo in pvt.
Però aiutami un attimo :)

romargi
19-07-2015, 12:05
Quella del 660 non ha i tasti. Se vuoi i tasti devi per forza prendere quella del nav V. Io ho usato per un anno il nav V su adv bialbero con supporto del 660 senza tasti. Fai tutto dal navigatore senza bisogno dei tasti. Il supporto del 660 credo costi parecchio di meno

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
19-07-2015, 13:09
Ok, capito.
Vedrò di fare un punto della situazione prima possibile, ora sono fuori.

Lucasubmw
24-07-2015, 00:04
Ciao,
Navigator V montato.

Potete togliermi 2 dubbi, por favor?

1- Con lo Zumo 550 quando spengevo la moto dopo un pò mi si spengeva anche il navi. Questo rimane acceso. C'è un modo per far spengere anche il Navi 5 con la chiave?

2- Il posizionamento deve essere con l'inclinazione dello stesso raggio della strumentazione o con la parte superiore del navigatore più inclinata verso il guidatore? (Spero di essermi spiegato, io lo ho messo con la parte alta più verso il pilota).

Taz
24-07-2015, 07:27
Per il punto 2 devi valutare tu in quale posizione lo visualizzi meglio anche in rapporto al riflesso del sole.

Per il punto 1 il Nav V sei obbligato a metterlo sotto chiave perchè se usi i classici collegamenti bmw ( quello vicino al radiatore olio ) te lo legge come alimentatore e ti scarica la batteria ( questo se l'impianto lo fai tu ) se invece lo fai fare da bmw probabilmente fanno in modo che si spenga con la chiave.

romargi
24-07-2015, 14:17
Per il punto 1 il Nav V sei obbligato a metterlo sotto chiave perchè se usi i classici collegamenti bmw ( quello vicino al radiatore olio ) te lo legge come alimentatore e ti scarica la batteria ( questo se l'impianto lo fai tu ) ...

???
Ma cosa stai dicendo? Documentarsi prima di scrivere minchiate? Il Nav V si monta tranquillamente sotto chiave utilizzando il connettore sotto il radiatore e viene messo sotto chiave. Ti garantisco che il Nav V è compatibile con l’impianto elettrico della nostra moto (salvo ovviamente difetti) e l’alimentazione viene staccata correttamente. Provato personalmente su GS ADV monoalbero e GS ADV bialbero. Installazione fatta dal sottoscritto con cavetto originale bmw. Idem per il precedente Nav IV e Zumo 660.

... te lo legge come alimentatore e ti scarica la batteria ( questo se l'impianto lo fai tu ) se invece lo fai fare da bmw probabilmente fanno in modo che si spenga con la chiave...

Fammi capire questa PERLA! Il connettore sottobecco funziona in maniera diversa a seconda che il collegamento lo faccia il concessionario oppure il proprietario della moto?
Se riconosce la mano del meccanico bmw allora staca correttamente l’alimentazione ed in caso contrario no? Legge le impronte digitali del meccanico?
Mi aiuti a comprendere meglio?


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lucasubmw
24-07-2015, 15:46
Perchè allora non si spenge sto ceppone?

Forse perchè non ha la batteria completamente carica?
L'ho lasciato tutta la notte sotto carica al computer l'altra sera per fare gli aggiornamenti ma mica si è ricaricato tutto...
La mattina l'ho attaccato al caricabatterie dell'iphone da spento e non si è ricaricato niente.
Ho desistito.
Si caricherà con la moto.

Dai ragazzi scrivete un pò su questi 2 punti del mio messaggio precedente...

kappa&spada
25-07-2015, 17:04
sul mio computer windows 8 il BMW Navigator V quando lo collego viene visto come dispositivo portatile.
Quindi non è possibile scollegare il cavo usb con la procedura "rimozione sicura dell'hardware".
Le istruzioni del Nav V discono che se viene visto come dispositivo portatile si può scollegare senza rimozione sicura.
Vi torna?
grazie

Ginogeo
25-07-2015, 17:33
No .
Esegui la procedura per attivare opzione archivio di massa.
La trovi nel thread in evidenza "come liberare spazio"

Lucasubmw
25-07-2015, 18:28
La vita è troppo breve per attendere la rimozione sicura dell'hardware :lol:

kappa&spada
25-07-2015, 22:35
scusa ginogeo puoi essere più esplicito. non trove nulla....

Ginogeo
25-07-2015, 22:52
Ripeto:
Cerca le indicazioni nel thread in evidenza in questa stanza. Devi solo usare la ricerca ne thread. È stato scritto almeno 100 volte.

Lucasubmw
26-07-2015, 14:32
Avrei 2 domanducce:

1- ho messo dei percorsi fatti con base camp, come si fa a cancellarli dalla lista "da importare"? Non li posso vedere, mi danno noia, alcuni erano sbagliati.

2- ho messo degli mp3 nella sd creando la cartella musica, il navigatore li vede, premo play, sembra che parte ma dopo 1 secondo ritorna l'icona play e non suona nessun brano.

Potete delucidarmi? :)

Lucasubmw
26-07-2015, 14:45
La domanda 2 l'ho appena risolta, dovevo mettere l'interfono su phone...

kappa&spada
26-07-2015, 17:35
Ho da poco il nav V. A differenza del nav IV non riesco a vedere i percorsi importati da basecamp. Dove stanno? Dove li posso selezionare per la navigazione? Sul IV se non ricordo male c'era una cartella dati utente dove potevo scegliere il percoroso preparato per il giorno.

Lucasubmw
26-07-2015, 17:38
Entri su pianifica percorsi, casella in alto, importa.

kappa&spada
26-07-2015, 17:51
grazie trovato.

un'altra cosa: una volta importato la traccia (dalla scheda o dalla memoria del navV, credo non faccia differenza) rimane attiva finche non la chiudi e ne impoti un'altra?
C'è un modo per verdere quale traccia è attiva?l

RESCUE
26-07-2015, 17:53
Quando sei in pianifica percorsi, il percorso isolato, staccato dalla lista degli altri, è quello attivo.

kappa&spada
26-07-2015, 17:55
ok grazie.

datam
26-07-2015, 17:59
Ragazzi ho un Navigator V da poco piu' di un anno e mezzo. negli ultimi tempi ho notato che è come se fosse un po piu' lento quando lo uso. Anche per rispondere ad una semplice telefonata è come se avesse un lag di qualche secondo. é ipotizzabile un hard reset? e nel caso come si procede?

RESCUE
26-07-2015, 18:00
No .
Esegui la procedura per attivare opzione archivio di massa.
La trovi nel thread in evidenza "come liberare spazio"



Ripeto:
Cerca le indicazioni nel thread in evidenza in questa stanza. Devi solo usare la ricerca ne thread. È stato scritto almeno 100 volte.


Non voglio essere cazziato, da Ginogeo 😁😁😁

Ginogeo
26-07-2015, 18:47
Bravo! Vedrai che con un pochino (pochissimo) di impegno la trova da solo.

Ginogeo
26-07-2015, 18:48
Avrei 2 domanducce:



1- ho messo dei percorsi fatti con base camp, come si fa a cancellarli dalla lista "da importare"? Non li posso vedere, mi danno noia, alcuni erano sbagliati.




Potete delucidarmi? :)


Devi cancellare il file temp.gpx situato nella dir garmin

Lucasubmw
26-07-2015, 19:23
Wow, semplicissimo!
Ti ringrazio :)

kappa&spada
02-08-2015, 16:29
Entri su pianifica percorsi, casella in alto, importa.

Luca scusa un adomanda:
dopo aver importtato un percorso devo digitare il pulsante VAI.
A quasto punto mi chiede la destinazione successiva presentandomi una sequenza di punti intermedi:
ora se sono alla partenza del percorso mi sembra logico selezionare la prima disponibile.
Ma se per caso mi trovo a metà percorso ed importo il percorso come faccio a sapare vquale è il punto valido come prossima destinazione?
spero di essermi spiegato.

kappa&spada
02-08-2015, 16:34
Oggi ho provato il Nav V con l'interfono Midland BTX1 FM.
Purtroppo non riesco ad utilizzarlo in background.
Mi spiego:
non riesco ad avere attive contemporaneamente la lina interfono e la linea del NAV V, senza interruzioni.
In pratica tutte le volte che il nav V da un messaggio, l'interfono si scollega. Praticamente non si riesce a parlare.
E si che sul manuale midland dice che dovrebbe essere possibile.

Ginogeo
02-08-2015, 17:37
Infatti è possibile. A parte l'OT, hai fatto il pairing con il tasto "vol-"?
Hai attivato da pc l'opzione "background " sul BT?
Oppure tenendo premuto il tasto vol- fino a quando senti la voce che dice background on.

kappa&spada
02-08-2015, 18:39
Ginogeo grazie,

io quello che ho fatto sia sul interfono pilota che su quello passeggero ho settato "background on" con il tasto "volume -" ma non funziona.

perchè mi dici se ho fatto il pairing con il tasto "vol -"? Se ti riferisci al pairing tra nav V e Btx1 io l'ho fatto come da istruzioni con il tasto "vol+".

Skipper
02-08-2015, 21:28
Non so se il problema ė solo di Midland ma con Navigator V non funziona il background, non ci perdo più tempo, l'assistenza Midland me l'ha confermato.

Ginogeo
02-08-2015, 23:13
A me con il pairing su vol - funziona.

Lucasubmw
02-08-2015, 23:22
...
Ma se per caso mi trovo a metà percorso ed importo il percorso come faccio a sapare vquale è il punto valido come prossima destinazione?
spero di essermi spiegato.

Ho il nav v da pochissimo, ci ho fatto solo un'uscita.
La cosa migliore che mi viene da consigliarti è contare i punti intermedi e determinare quello giusto.

RESCUE
02-08-2015, 23:53
Mi sembra che sia così, prendetelo con beneficio di inventario😊
Quando hai un viaggio attivo, non serve che tutte le volte che ti fermi e spegni la moto, alla ripartenza avvii di nuovo il percorso, quando riparti clicchi sulla schermata "mappa" ed automaticamente il navi ti fa proseguire dal punto da cui sei con la moto.

Ginogeo
03-08-2015, 00:16
Esatto Rescue. È così. A meno che non si interrompa volutamente il percorso attivo.

Dfulgo
03-08-2015, 08:01
...non serve nemmeno cliccare su "mappa", dopo qualche secondo riprende da sè.

:-o

Skipper
03-08-2015, 08:41
Esatto Rescue. È così. A meno che non si interrompa volutamente il percorso attivo.


Il vero problema nasce quando per qualche motivo interrompi e devi riprendere il vecchio percorso, ė un casino. Non sono ancora riuscito a capire come fare, premetto che io costruisco i percorsi sia con i punti di percorso che di passaggio.


Sent from my iPad using Tapatalk

the
03-08-2015, 15:23
Non sei riuscito semplicemente perché credo non si possa, è una delle grosse pecche di questo prodotto. Per sapere dove devi andare è necessario conoscere sempre con precisione il punto in cui ti trovi (rispetto a quelli indicati nel percorso). E, se questo è possibile quando la rotta è tracciata da te (e quindi ben conosciuta) diventa una sorta di mission impossible quando ti viene "passata" da altri. E non è vero che è un caso raro, basta una spegnimento accidentale con successivo riavvio per mandare tutto in malora. Il vecchio 660 ti chiedeva se volevi riprendere il percorso dall'inizio, e quando gli dicevi di no te lo faceva riagganciare portandoti al punto più prossimo rispetto a quello in cui eri quando gli davi il comando...almeno, io ho sempre creduto che funzionasse così...

RESCUE
03-08-2015, 15:28
...non serve nemmeno cliccare su "mappa", dopo qualche secondo riprende da sè.



:-o


Assolutamente vero!

the
03-08-2015, 15:32
Il temp.gpx nella dir Garmin
Cancellalo

Non lo vedo. Ho anche attivato l'opzione "visualizza cartelle e file nascosti"...
In compenso ho una dir che si chiama GPX e dentro c'è un file temp.gpx, è questo?
Inoltre, sempre nella cartella GPX, ce n'è una che si chiama Archive in cui ci son una serie di file *.gpx che non capisco cosa siano...forse sono i registri di viaggio?
Mi sai dare indicazioni?

RESCUE
03-08-2015, 15:49
Non sei riuscito semplicemente perché credo non si possa, è una delle grosse pecche di questo prodotto. Per sapere dove devi andare è necessario conoscere sempre con precisione il punto in cui ti trovi (rispetto a quelli indicati nel percorso). E, se questo è possibile quando la rotta è tracciata da te (e quindi ben conosciuta) diventa una sorta di mission impossible quando ti viene "passata" da altri......


Per sapere dove ti trovi, invece di cliccare su vai, clicchi su mappa vedrai l'icona della moto posizionate esattamente sul percorso vedrai anche i waypoint ed i punti di passaggio se ci sono.......qui puoi sempre cliccare sulla cartina il sistema ti chiederà se vuoi decidere di avviare un nuovo percorso oppure aggiungerlo all'attuale, è così vale se devi cercare un distributore di benzina quando sei in riserva, clicchi sopra al l'icona rifornimento hai un listato dei distributori e se vuoi puoi aggiungerlo al percorso in essere.😊

the
03-08-2015, 16:21
non è quello il punto, purtroppo: non ti basta sapere dove sei (nel senso geografico), devi per forza conoscere il tuo punto rispetto a due destinazioni intermedie per potergli dire quale deve essere la successiva; questo non è facilissimo se i punti segnati sulla rotta non sono località ma punti di interesse (tipo un'abbazia, un bar per la sosta, un parcheggio, un albergo e così via...) o addirittura semplici bandierine non meglio specificate ed inserite al solo scopo di fargli "tenere" la rotta...

RESCUE
03-08-2015, 16:34
Hai ragione, in alcuni casi, in fase di preparazione percorso, ho modificato il nome al waypoint se non era in un punto ben delineato.

kappa&spada
03-08-2015, 17:36
A me con il pairing su vol - funziona.
grazie Ginogeo,
Mi ha risposto Midland, anch'ess dice di fare il pairing con vol-

Sul manuale istruzioni contenuto nella scatola questa opzione di pairing su vol- non c'è.
Mentre su un manuale online esiste, viene indicata MONO. Mentre quella su vol+ è indicata come stereo.

ci proverò

Thomas 68
04-08-2015, 12:53
Ciao a tutti ! Vorrei chiedervi : Al Nav 5 vorrei collegare l'interfono Cardo G4 e l'Iphone 5 , riuscendo così a : sentire le indicazioni del nav, parlare col passeggero e rispondere ad eventuali telefonate . E' possibile ? e i collegamenti come vanno fatti ?
Perchè io c'ho provato ma se sento il nav , non sento l'interfono e neanche le telefonate .

Skipper
04-08-2015, 12:58
A me con il pairing su vol - funziona.


Ma hai navigator V e interfono Midland?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Taz
04-08-2015, 12:58
Se senti le indicazioni del navigatore non puoi sentire l'interfono del passegero, questo vale per tutti gli interfoni.
se invece vuoi sentire le telefonate il cellulare lo devi collegare al navigatore e non all'interfono.

flower74
04-08-2015, 12:59
... mi permetto solo di dire che con N-com... se tutto funzionasse correttamente, è possibile sentire contemporaneamente interfono e navigatore su entrambi gli apparati.

Ginogeo
04-08-2015, 13:00
Ma hai navigator V e interfono Midland?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Lo Avevo fino a tre mesi fa. Ora ho il 590

Skipper
04-08-2015, 13:01
Quindi quando dici che funziona, ti riferisci al 590?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
04-08-2015, 13:02
Entrambi. Funzionano allo stesso modo.

Skipper
04-08-2015, 13:05
Ti assicuro che il background sul Navigator v associato ad un interfono Midland non funziona(parliamo di questo o ho capito male?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
04-08-2015, 13:12
Aggiungo che scoprire che tu hai la soluzione mi renderebbe l'uomo più felice del mondo e ti ringrazierei tutta la vita 😀😀😀😀😀😀


Sent from my iPad using Tapatalk

romargi
04-08-2015, 13:16
Quindi quando dici che funziona, ti riferisci al 590?


Il Navigator si accorgeva di essere montato su una moto della concorrenza e, pertanto, rifiutava di accendersi. Ha dovuto sostituirlo con l'equivalente di casa Garmin non brandizzato, poiché il Bmw giustamente si rifiutava di funzionare su una ktm. ;-)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
04-08-2015, 14:52
Skipper, come scritto sopra, devi attivare la funzione background sul midland poi fare il pairing con il nav usando il tasto vol -

Skipper
04-08-2015, 15:42
Skipper, come scritto sopra, devi attivare la funzione background sul midland poi fare il pairing con il nav usando il tasto vol -


Ovviamente già fatto. 😏😏😏😏😏 Non funziona. Pensavo che tu avessi una esperienza diversa, il 590 deve avere un firmware diverso. Io penso che dipenda dal fatto che il Nav V sia stato concepito e studiato per utilizzarlo con gli auricolari bmw 😡😡😡😡😡😡 e alcune ovvie funzioni non funzionano (scusa la ripetizione) con altre marche. Però ero curioso di sapere se altri amici con interfoni non Midland usufruissero del background (inserito come dici tu), c'è qualcuno?


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
04-08-2015, 16:02
Io ti sto dicendo che sul nav V mi funzionava, esattamente come sul 590.
Hai attivato la funzione background mediante il sw per la gestione del midland da PC?

Skipper
04-08-2015, 16:03
Si fatto. Attivato e collegato sul tasto meno.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
04-08-2015, 16:08
Io ho il bt2next non so che dirti di altro.... Mi spiace. Fw del midland aggiornati?

Skipper
04-08-2015, 16:09
Stesso interfono con l 'ultimo aggiornamento disponibile.


Sent from my iPad using Tapatalk

kappa&spada
04-08-2015, 18:52
adesso ho abbinato il nav V con il Midland BTX1 usando il tasto VOL-.
Vi farò sapere se funziona.

(Come ho già detto nell istruzioni contenute nella scatola non c'era questa possibilità. Ho dovuto scaricare un manuale da internet dove spiega che per la funzione background si deve usare il VOL-) Ma PRIMA ME L'AVEVA DETTO GINOGEO

the
05-08-2015, 10:23
Non lo vedo. Ho anche attivato l'opzione "visualizza cartelle e file nascosti"...
In compenso ho una dir che si chiama GPX e dentro c'è un file temp.gpx, è questo?
Inoltre, sempre nella cartella GPX, ce n'è una che si chiama Archive in cui ci son una serie di file *.gpx che non capisco cosa siano...forse sono i registri di viaggio?
Mi sai dare indicazioni?

Francesco, hai qualche risposta per me? :-o

romargi
05-08-2015, 11:46
Tutti i file gpx sono le tracce dei percorsi effettuati. L'ultimo tratto percorso lo trovi nel temp, insieme ad altri dati quali i poi e rotte.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

the
05-08-2015, 11:54
Grazie romargi, indicazione utile. Quello che non capisco però è come cancellare ciò che trovo quando seleziono Applicazioni | Pianifica percorsi | Importa perché ci sono cose vecchie che vorrei eliminare. Francesco mi ha detto di cancellare il temp.gpx ma non lo trovo. da lì la mia domanda di cui sopra...

Ginogeo
05-08-2015, 13:17
Luca, si quello.

the
05-08-2015, 21:22
OK grazie, provo così.

PIPONTRA
06-08-2015, 00:02
BUONASERA ,
ho acquistato da un paio di mesi il navigator v bmw montato sul nuovo gs adv ma noto con dispiacere che i percorsi proposti dalle mappe sono molto alternativi , nel senso che le statali e le arterie ad alto scorrimento non vengono prese in considerazione e il nav propone sempre percorsi interni ai paesi. ho provato con le varie opzioni ma il risultato non cambia .
avete esperienza a riguardo
grazie

-ci-
06-08-2015, 08:51
Dove si può trovare ad un buon prezzo?

Grazie!

Ginogeo
06-08-2015, 12:44
Il nav V é venduto da BMW motorrad.

-ci-
06-08-2015, 13:29
Speravo si potesse trovare anche su canali alternativi... Grazie!

beltipo
06-08-2015, 14:32
Su subito.it peso di seconda mano a380... Caro ma tant'è...

Rafagas
06-08-2015, 18:49
Pipontra hai guardato le modalità di calcolo; forse hai strade panoramiche attivato?!

-ci-
06-08-2015, 23:15
Ho appena capito che è anche più difficile del previsto montare l'architetto originale porta navigatore...

Ginogeo
07-08-2015, 09:12
Per favore, questo non è il thread dedicato al montaggio del nav.

DavideTJ
10-08-2015, 10:53
Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato... E nonostante l'argomento sia borderline provo qui, al massimo cazziatone.

Possiedo il nav V ed avrei bisogno di acquistare un interfono, prima esperienza, caschi Shoei (Qwest e X-spirit II). Mi piacerebbe scartare a priori quello BMW visti i costi, ma soprattutto l'unica funzione che mi interessa, oltre logicamente a quella di interfono con il passeggero, è di poter sentire le indicazioni del GPS, magari in background così da non interrompere la conversazione.
Il SENA smh5, anche senza fm che non mi interessa, mi pare sia un buon prodotto, in termini generali. Potrebbe essere "compatibile" con la mia esigenza?

Ho letto i thread degli interfoni ma bene o male l'argomento di fondo è sempre relativo al come collegare il telefono, cosa che a me non interessa minimamente. Mi serve solo passeggero e gps.

Ho letto anche di problemi riguardo le indicazioni del del navi, che verrebbero "troncate" nelle prime parole. Anche con navi sempre attivo in background potrebbe accadere? A naso credo di no, ma chiedo a voi conferma.

Grazie in anticipo

Ancos
10-08-2015, 11:10
Io uso Cardo Rider G4 , va bene per interloquire con il passeggero e per ricevere le indicazioni del GPS , per le telefonate niet .... come rispondo alla chiamata in arrivo , si spegne il Cardo .... misteri ....
Confermo che le indicazioni GPS , le prime parole si sentono a volume ridotto , poi crescente fino al livello pre impostato , penso sia una sorta di " attenuatore " in uscita , ma dipende sicuramente dalle impostazioni dall'interfono , non del navi V.

DavideTJ
10-08-2015, 11:15
Addirittura si spegne?!
Il gps lo senti in background o interrompe il canale con il passeggero? Quindi non si tratta del bt che apre il canale gps in ritardo, come mi era parso di capire, ma di volume attenuato...

flower74
10-08-2015, 11:25
... io con il bx5 di n com posso sentire passeggero e navigatore contemporaneamente.
Il passeggero è in conferenza e sente anche lei il navigatore.
Peccato solo che diverse volte si scolleghi il tutto, ma quando funziona, va molto bene.

DavideTJ
10-08-2015, 11:32
Ma è compatibile con Shoei? Il sito sembra parli di X-lite...
Bella sta cosa che anche il passeggero sente il navi, infatti il mio unico dubbio del background fosse il non riuscire a sentire il gps mentre mi parla il passeggero.

flower74
10-08-2015, 12:02
..... su X lite ci sono gli incavi per la centralina e la batteria. Non saprei su Shoei.

ardesia
10-08-2015, 13:21
Ho fatto una vacanza di 15 gg. in Sardegna.
Navigatore correttamente configurato e funzionante alla partenza.
Aggiornamento mappa e firmware effettuato.
Configurazione: Sena SMH5. Iphone 5. BMW Nav 5
Problemi: Per due volte sul navigatore è scomparso il bottone del telefono. Cancellata la configurazione Bluetooth e rimessa ed è tornato a posto.
Durante la guida la mappa è completamente sparita dal Nav ed è rimasta solo la freccia dell’indicazione della moto. Riavviato il NAV ed è tornato a posto.
In due casi attraversando il centro di alcune località mi ha portato in strade chiuse!!!!
Per poter utilizzare il telefono devo prima accendere il NAV e dopo il Sena in caso contrario quasi sempre non aggancia il tel.
Il tasto riappendi telefono del NAV non funziona. Fermato e spento il NAV.
Anni di TOMTOM è non mi è mai successo tante piccole magagne come queste.
Ho acquistato il NAV perché era integrato con la moto.
Speravo (visto il costo), una qualità software almeno decente. Non mi frega di sapere quante volte ho cambiato, bensì di avere un mezzo che gestisse correttamente i media connessi.

max5407
10-08-2015, 20:51
per sentire il navi e parlare con il passeggero va benissimo il BTX1 (Midland) mai avuto problemi.

romargi
10-08-2015, 21:03
Io mi chiedo chi sia il pazzo masochista che voglia SENTIRE il navigatore durante il viaggio!
La prima cosa che ho fatto è stato silenziare la voce e togliere le notifiche. E anche così ogni tanto arriva comunque qualche avviso autovelox o similare a perforarmi i timpani...

Tanto non mi piace farmi guidare tramite voce: il percorso cerco di memorizzarlo comunque e sove non dono certo guardo l'indicazione della prossima svolta e ci faccio attenzione quando questa si avvicina.

max5407
10-08-2015, 21:09
punti di vista, preferisco sentire il navi e guardare la strada.......

romargi
10-08-2015, 21:16
A me Silvia che mi indica la strada e dove devo girare rompe i maroni più di mia moglie quando mi dà consigli non richiesti su guida e/o percorso.:lol:

E visto che in moto mi sono liberato della moglie... di certo non la sostituisco con la voce guida!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Chiudo l'OT altrimenti il moderatore gracilino mi incoola...

RESCUE
10-08-2015, 21:18
?.........La prima cosa che ho fatto è stato silenziare la voce e togliere le notifiche. E anche così ogni tanto arriva comunque qualche avviso autovelox o similare a perforarmi i.........il percorso cerco di memorizzarlo comunque e sove non dono certo guardo l'indicazione della prossima svolta e ci faccio attenzione quando questa si avvicina.


Idem, volendo potresti silenziare del tutto gli avvisi sonori dei velox e lasciare solo quelli visivi.

wombat0_13
10-08-2015, 23:00
[QUOTE=ardesia;8647718]

Per poter utilizzare il telefono devo prima accendere il NAV e dopo il Sena in caso contrario quasi sempre non aggancia il tel.
Il tasto riappendi telefono del NAV non funziona. Fermato e spento il NAV....

Confermo anch'io i problemi con il telefono (interphone F5-Samsung Note 3-Nav V) arriva la chiamata sul navigatore ma non riesco a rispondere, chiamo io e non riesco a riappendere...dispositivi tutti aggiornati e provato più volte a riabbinarli.

Ginogeo
11-08-2015, 06:46
È sufficiente un hard reset.
Se non dovesse funzionare, si cancella il firmware e lo si reinstalla.

ardesia
11-08-2015, 10:33
Grazie per l'informazione. Per hard reset non c'è problema.
Quali passi bisogna fare per cancellare il firmware e reinstallarlo correttamente?
Non vorrei trovarmi senza NAV.
Grazie.

Ginogeo
11-08-2015, 11:41
Scaricare il sw webupdater (garmin)
Connettere nav a pc

Fare copia della cartella system
Poi Da cartella system su nav cancellare file gupdate.gcd e dir remote_sw
Lanciare webupdater e forzare installazione fw anche se il programma dirà che il nav è già aggiornato.
Seguire istruzioni a video.
Al termine, disconnettere nav da pc ed eseguire hard reset.

ardesia
11-08-2015, 13:07
Molte grazie.. stasera proverò.

ardesia
01-09-2015, 14:52
Ho provato a fare quanto consigliato dal grande esperto, ma se il navigatore funzionasse quanto la moto avrei un mezzo perfetto.
Conosco per esperienza i problemi che la tecnologia bluetooth comporta.
Non è possibile comunque che una casa come Garmin non testi le proprie apparecchiature anche sotto il profilo software.
Come dicevo ho resettato il tutto come indicato, ma questa volta (durante un week.end di viaggio) due sono i problemi emersi:

1.Non si può rispondere al telefono (nonostante la pressione del pulsante) e questo continua a squillare dentro il casco fino allo spegnimento dell'interfono.

2.Ogni tanto all'accensione della moto il pulsante "Telefono" proprio non appare per qui bisogna cancellare la configurazione e rifare i pairing (anche se totalmente inutile per i sevizi telefonici che non funzionano).

A questo punto ho eliminato il telefono dal navigatore e lo utilizzo sono per la sua principale funzione di navigazione.

Cinquecento euro spesi proprio bene. :sad2::sad2::sad2:

Non ho ulteriori commenti.

RESCUE
01-09-2015, 14:59
Riguardo al fatto che sul navi non appaia l'icona del telefono, mi è successa la stessa cosa qualche gg fa.
Mi è venuto un dubbio, io ho IPhone e c'è stato un aggiornamento software (8.4.1) un paio di settimane fa...che sia stato quello? Prima di quest'ultimo aggiornamento i collegamenti erano stabili, anch'io ho fatto di nuovo il pairing e non è più successo.....ora non posso fare prove sono senza casco/interfono

Tu che telefono hai?

Ginogeo
01-09-2015, 15:04
@Ardesia, è molto strano che l'errore non sia scomparso. Ho verificato personalmente su tre nav V che con la procedura che ti ho indicato, il problema si risolve. Prova a ripeterla...
ricordati da eseguire un hard reset al termine, quando scolleghi il nav dal pc...
fammi sapere, grazie.

ardesia
01-09-2015, 16:26
Grazie Ginogeo,
ho fatto le operazioni che mi hai indicato. Proverò a rifarle.
Per caso c'è un ordine per configurare il bluetooth?
Quando ho rifatto la configurazione ho cancellato su Iphone il collegamento di SENA e NAVIGATOR e l'ho rifatta ex-novo.
Corretto?

RESCUE
01-09-2015, 17:24
Mi è venuto un dubbio, io ho IPhone e c'è stato un aggiornamento software (8.4.1) un paio di settimane fa...che sia stato quello? Prima di quest'ultimo aggiornamento i collegamenti erano stabili, anch'io ho fatto di nuovo il pairing e non è più successo.....

Tu che telefono hai?



....
Quando ho rifatto la configurazione ho cancellato su Iphone il collegamento di SENA e NAVIGATOR e l'ho rifatta ex-novo.



Magari è proprio quello😁😁

Ginogeo
01-09-2015, 21:36
@ardesia, NON fare il pairing tra BT e tel. Solo BT-nav e phone-nav

flower74
12-09-2015, 11:32
... stamattina mi sono messo in testa di provare a caricare della musica... tutto ok... se non che per un album, pur non avendo i file doppi nella SD, il nav 5 mi ripete lo stesso brano per due volte.
E poi non ditemi che il mio non è posseduto :o
Per non parlare della copertine... quelli che gli garbano le carica... gli altri no.

RESCUE
12-09-2015, 11:39
Sulle copertine sono in difficoltà anch'io, dovrei buttare del tempo...

flower74
12-09-2015, 11:53
... mah... guarda... è veramente il meno... tanto io no ascolto MAI la musica in moto... era più che altro curiosità.
Adesso ho provato a rimuovere la cartella dalla SD con dentro l'album incriminato... poi valuto come si comporta il tutto.

AlbertoB.72
13-09-2015, 17:10
Ciao a tutti,
scusate se non è la discussione esatta... per sapere se anche ad altri utilizzatori del Navigator 5 si presenta il problema che colpisce il mio
Da qualche tempo durante l'uso sparisce completamente la mappa il navigatore si blocca non recependo alcun comando.
Grazie

Ginogeo
13-09-2015, 18:56
vai di hard reset. le istruzioni per farlo sono descritte in diversi posti in questa stanza.

LE0N
17-09-2015, 15:22
Scusate, come si attivano le scelte usando la manopola? Si riesce a selezionare la voce ruotandola ma per poi selezionare la scelta nel menu?

Forse inviato da un virus su Tapatalk...

Taz
17-09-2015, 16:57
Sul manuale di uso e manutenzione che dovresti avere è spiegato bene circa a pag 140

ValeChiaru
23-09-2015, 16:08
Scusate la mia ignoranza... Sto cercando un Navigator V e risulta essere a tutti gli effetti un Garmin (penso 590 ma correggetemi).
Nuovo in concessionaria vogliono 655 euro più eventuali sconti, ma se cerco un 660 in rete lo trovo a poco più di 200 euro con tutti gli accessori.
Cosa dovrei prendere in considerazione per l' eventuale acquisto online? In cosa differiscono i navigatori Garmin da quello marchiato Bmw in questione?
Grazie a tutti.

flower74
23-09-2015, 16:10
... quello che viene in mente al primo colpo è che il Nav 5 ha il software dedicato per BMW e quindi compatibile con il famoso rotolone e con il supporto BMW.

RESCUE
23-09-2015, 16:33
Esatto, oltre alle già più volte citate funzionalità con il rotellone, avresti anche, tutti gli allarmi che potresti avere sulla moto e visualizzati sul display della moto, li avrai riportati sul display del navi V, ivi compresa la riserva con possibilità che il navi ti porti al più vicino distributore

ValeChiaru
23-09-2015, 16:41
Ho un GS del 2008 quindi niente rotellone.
Era per sapere perché la differenza di prezzo è quasi imbarazzante.
A dire il vero non sono un maniaco di queste cose, ho un vecchio Becker, ma vorrei la possibilità di fare percorsi sul Pc e poi buttarli dentro, magari con strade sterrate.
Grazie per le celeri risposte perché avrei una certa furia nell' acquisto.
Valuterei poi un portanavigatore a chiave stile touratech.
P.s. Comunque nel 660 è fattibile cercare il più vicino rifornimento?

RESCUE
23-09-2015, 17:02
Penso di sì, io però che sono amante delle frocierie, avere l'icona della riserva, anche sul navi che, cliccandogli sopra ti apre un elenco di distributori con relativa distanza......non ha prezzo‼ ️😁😁😁😁

ValeChiaru
23-09-2015, 17:05
Ok grazie.. In effetti non sono amante delle "frocierie"'però quando ci sono e le uso poi godo come un riccio.
È allarmante la differenza di prezzo fra garmin e navigator e volevo saperne di più.