Visualizza la versione completa : Cascata del toce-Val Vigezzo-Centovalli
bobo1978
18-09-2013, 17:32
Mi parerizzate questo percorso gentilmente?
Io partirei sabato da Casteggio,su fino a Formazza e co,poi ri-scenderei, Vigezzo-Centovalli e ritorno da Varese. Circa 500km
Non l'ho mai fatta,sulla cascata ho sentito belle cose.ma sulle valli in questione non so nulla.
Come sono?curve,asfalto,panorama.....
Grazie.
Se poi qualcuno fosse interessato potremmo aprire un tread sui randagi del nord.
There's only one way to soothe my soul
se ti va di fare un pò di sterrato, potresti salire al passo S.Giacomo.
merita...
RickDangerous
18-09-2013, 18:36
Come e' lo sterrato? Io sono stato una sola volta alle cascate ma era una giornata che pioveva tantissimo e arrivato su cerano nuvole basse/nebbia e quindi non ho proseguito ma mi rimane il dubbio se si poteva arrivare fino al passo. Attenzione che le cascate non sempre sono aperte (nel senso che chiudono proprio l'acqua che viene deviata nelle condotte forzate) prima di partire verifica i giorni e gli orari di apertura.
facile... è una carrareccia sassosa. L'ho fatto con moglie al seguito.
endurista
18-09-2013, 19:18
interessante cit quanto è lo lungo lo sterrato?
bobo1978
18-09-2013, 19:32
Poi si svalica clandestinamente in CH e si fa razzia di vacche....
Ps:lo sterrato mi interesserebbe....ma con un Morini Corsaro e una k1200s in garage mi verrebbe un po' difficile....
There's only one way to soothe my soul
Posteresti un percorso googlemap per avere una idea del giro? Mi piacerebbe molto vederlo anche nei "randagi"
maidiremai
18-09-2013, 22:53
Attenzione che lo sterrato mi pare sia in zona vietata!
Il giro però è talmente bello e lungo che penso non ne sentiate la mancanza!
autostrada fino ad Arona poi seguite il lungolago del maggiore oltre il confine svizzero e poi in zona locarno piegate per la 100 valli ( stretta curvosa panoramica e spettacolare)
ritornando in Italia arrivate in Val Vigezzo che percorrerete fino alla val d'ossola.
Li andate ancora a nord e prendete per val antigorio, la strada è bella scorrevole e veloce e termina alle cascate del toce.
Per tornare se è tardi ritornati in val d'ossola potete prendere la superstrada che si congiunge alla mi-laghi o poi da li a casa.
Se non volete andare in svizzera potete accorciare il giro in località cannobbio ( cima lago maggiore) prendendo a sx la val cannobina che vi porta fino a Malesco(???) in val vigezzo e poi da li proseguite come dal punto precedente.
La val cannobina è bellissima ma è molto stretta e curvosa e passa nei boschi quindi è da evitare nel periodo autunnale nella perdita delle foglie ma se pensate di farlo a breve ve la consiglio.
E' il classico tracciato del vecchio giro del forum (tra i classici) Vigezzentreffen provate a fare una ricerca e troverete tutte le info.
buon giro
bobo1978
18-09-2013, 23:10
Ok,io la prenderei al contrario....ma non importa.
Questo il mio itinerario,andrei su fino alla cascata,poi breve ritorno sui propri passi per poi svoltare x val vigezzo-Centovalli e rientro da ponte Tresa-Varese .
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/4e6y3e8u.jpg
La deviazione per la canobbina ti porta fino a Canobbio il che comporta rientro lungo lago da Verbania-Arona etc...
Ps....io parto da Casteggio(Pv)
There's only one way to soothe my soul
Attenzione che lo sterrato mi pare sia in zona vietata!
è vero, all'imbocco della strada c'è il cartello dell'anas. Messo per pararsi il culo se dovesse succedere qualcosa.
non lo considera nessuno.
maidiremai
18-09-2013, 23:21
il tuo giro va bene ma se mi è permesso....
troppo dritto e autostradale all'andata e la val d'ossola fatta in superstrada non è il massimo
il mattino in questa stagione è il periodo migliore e te lo giochi con un tracciato normale...
potresti evitare di girare intorno a tutto il lago e limitarti alla sola sponda piemontese
esci dall'autostrada a baveno, lungolago fino a locarno, 100 valli e poi verso le cascate del toce e poi decidi il tracciato del ritorno confrontandoti con l'ora lago oppure autostrada.
nicola66
18-09-2013, 23:33
hai una passione per l'autostrada invidiabile.
marenco35
18-09-2013, 23:33
Mah,guarda la strada si fa interessante,a partire da Domodossola,per cui visto che viene da lontano consiglierei la superstrada fino a Domodossola,uscita Baceno,la strada per il passo s.Giacomo è chiusa e specie di domenica ci sono i Carabinieri che aspettano quelli che transitano.Al ritorno ti consiglio anch'io di scendere a Locarno perchè la strada è piú guidabile,rispetto a quella che scende a Cannobbio,veramente stretta e tortuosa.
Potrei suggerire una piccola deviazione,uscire dall'autostrada a Baveno,proseguire in direzione di Verbania,a Fondotoce prendere per Mergozzo,seguire il lago e poi proseguire per Domodossola.
P.S.Le cascate in genere sono aperte alla domenica.
Se hai bisogno altre info,chiedimi pure.
Saluti
Il Luca
,
io l'ho sempre fatta solo di domenica e di carabinieri nemmeno l'ombra.........
bobo1978
19-09-2013, 06:48
hai una passione per l'autostrada invidiabile.
Da dove abito io,ci sono almeno 150/180 km di autostrada per arrivare ovunque,se invece si vuole andare verso le Dolomiti la posta in gioco raddoppia.....
Non vedo alternative.
Pe questo anche,ha un suo perchè la moto che ho comprato. ;)
Si potrebbe dire che vista la quantità di autostrada contenuta nel moto giro la si potrebbe diluire allungando il percorso curvoso.
Ma sabato io non ho tempo.
Preferisco fare qualcosa di nuovo rispetto ai soliti giri triti e ritriti dell'appennino che ho qui a due passi.
Per quelli posso andare anche più avanti con la stagione
There's only one way to soothe my soul
ivanuccio
19-09-2013, 22:38
http://www.distrettolaghi.it/eventi/150_albergo_cascata_toce il 29 si festeggiano i 150 anni
come dice il buon Marenco (ciao uomo)
la strada che sale al passo (laghi Kastel e Toggia) è CHIUSA AL TRAFFICO NON AUTORIZZATO
non si sale punto e basta e se ti vedono salire chiamano la forestale i caramba o chi per essi e ti legnano
175€ per la precisione
sono 4 km circa e mica tanto messi bene attualmente
non sale nemmeno chi va a pescare
poi uno se ne può fregare basta che sappia a cosa va incontro
in Formazza puoi andare anche all'Alpe Devero posto bellissimo (deviazione a Baceno)
segui il consiglio di Marenco e esci a Baveno facendo la statale (Mergozzo,Premosello,Vogogna, Beura sul lato dx della valle oppure ancora meglio per guidare Mergozzo,Gravellona,Ornavasso,Anzola,Pieve Vergonte,Piedimulera;Villadossola,Domodossola sul lato sx )
la cascata la domenica è aperta tra le 11 e le 14 o giù di lì
poi centovalli fino a Locarno e ritorno dalla litoranea fino a Baveno
occhio velox a Cannero Riviera in entrata e uscita
l'ultima volta che l'ho fatta, al rifugio Maria Luisa c'era pieno di auto (fuoristrada)
saranno stati tutti autorizzati...........
arrivo tardi, penso.
dici di non avere tempo sabato... cioè è un giro toccata e fuga? non è un granché come itinerario, nel senso che, in mia opinione, percorri le strade più "noiose" in relazione al piacere di andare in moto. lascia perdere lo sterrato, non vai da nessuna parte e non ne vale la pena. tieni presente che la centovalli e la Valcanobina sono belle da percorrere. formano un piccolo anello. il tratto lombardo potresti "arricchirlo" transitando dalla valcuvia e girando "dietro" il campo dei fiori". ma se non hai tempo...
buoni km
bobo1978
22-09-2013, 09:22
Grazie a tutti,comunque sabato non ero in vena di fare troppa strada x niente,così ho fatto un giretto senza pretese.
Sono uscito con la corsaro con la quale era parecchio che non facevo un giro di parecchi km e siamo andati in zona lago di lecco a vedere alcuni posticini che mi incuriosivano da tempo:
A Consonno tutto è meraviglioso!
http://img.tapatalk.com/d/13/09/22/huse7uqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/22/adutyvyq.jpg
Pian dei resinelli,ultimo piano attico con vista...
http://img.tapatalk.com/d/13/09/22/5eravera.jpg
Bella la strada (ina ina) che sale da Ballabio,molti moltissimi tornanti e tanti ciclisti,devo dire educati.al contrario degli automobilisti.scendendo ho dovuto scegliere se fare un frontale o farmi un po' di sterrato sulla banchina che dava sul nulla poiché un gentil signore impaziente ha deciso di superare in curva una colonna di ciclisti.ovviamente è seguito uno scambio amichevole di felicitazioni e di auguri....
Poi ho percorso la Valsassina,motociclistica mente ha poco da dire,ci sarebbero delle belle curve ad ampio raggio ma sono tutte a ridosso dei centri abitati,ma il paesaggio è molto bello.giro da contemplazione fino a Taceno,dove si arrampica una stradina divertente,passando per Margno,Narro-indovero e scendendo sino al lago a Bellano.
Il lungo lago è bellissimo,ma sempre da contemplazione,case stupende,giardini verdi e pieni di fiori,profumi intensi di non so quale pianta o fiore ma mi è rimasto in mente tutto il gg.
So anch'io che il George si è innamorato di questi posti meravigliosi.come non subirne il fascino.
Ovviamente in giro nella zona solo Guzzi...prima o poi farò una visita al museo a Mandello.
E poi ritorno a casa per sardostrada.la solita.
Ritorno che ha sancito e come al solito consacrato il mio amore per questa moto ignorante.....
2 cilindri grossi come una casa che producono un suono e vibrazioni che mi entrano dentro,è un piacere infinito sentirla pistonare e farla salire di giri.
Fare strada con la K è un altra cosa,non vibra,non spüsa di benzina,non ti espone all'aria,è silenziosa e parsimoniosa ma.......
Corsaro my love!
There's only one way to soothe my soul
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |