PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia blocco motore da catrame?


Rorschach
18-09-2013, 07:13
Salve a tutti!
Non so onestamente se fare questa domanda qui o nel forum riparazioni, ma provo, male male i mod mi sposteranno :-o

Vi illustro il problema: ieri mattina recandomi a lavoro in moto sono passato su di un lungo tratto di strada asfaltato di fresco, evidentemente MOLTO fresco, dato che davanti a me uno scooter è caduto ed io all'arrivo mi sono accorto di avere tutte le scarpe rovinate da schizzetti neri e, soprattutto, tutto il blocco motore e cilindri sporco! Ovviamente anche qualcosa della carena... :mad:

Apparte la sequela di improperi ora mi sopraggiunge il terrore, è pulibile quello sporco causato dal catrame? Se si come? Senza rovinare l'alluminio del motore ovviamente e con quale panno o attrezzo farlo....

Grazie mille!

fabiolocci
18-09-2013, 08:01
da ragazzini, quando in spiaggia il catrame si attaccava sotto i piedi, usavamo semplice olio d'oliva,funzionava benissimo

luciano1
18-09-2013, 08:03
Petrolio lampante uno straccio e olio di gomito, torna tutto splendente.

bigbe@r
18-09-2013, 08:07
è una vita che sento parlare di sto olio di gomito...

è meglio del WD40?

dove si compra?

Superteso
18-09-2013, 08:17
Devi cercarlo nei negozi ben forniti, in genere lo trovi in quei grandi magazzini dedicati al fai da te, si sa che fa per tre....


 🐾

obylan
18-09-2013, 08:20
Petrolio bianco o benzina, funzionano bene entrambi, gia testato piu volte.

roastedrobert
18-09-2013, 08:31
è una vita che sento parlare di sto olio di gomito...

è meglio del WD40?

dove si compra?

attento solo a non comprare l'olio di gomito del tennista, per il catrame non va bene

Boxer Born
18-09-2013, 08:42
In qualsiasi super/iper mercato che ha una sezione dedicata alle auto, trovi in commercio degli spray che rimuovono resine di pino e catrame. Funziona bene anche per rimuovere la colla dei contrappesi sui cerchi dopo il cambio gomme.
Provato anche sulle parti verniciate e non crea problemi.
Quello che uso io non è di un marchio famoso (Allegrini Spa di Bergamo) ma ti assicuro che funziona alla grande e un flaccone da 200ml dura una vita, o quasi.
;)

siviaggiare
18-09-2013, 09:08
Kerosene che non rovina neppure la.gomma

mototarta
18-09-2013, 09:27
Kerosene e pennello. Non rovina guarnizioni, sgrassa e pulisce in modo impeccabile.

krugia
18-09-2013, 09:41
come già detto confermo petrolio bianco o benzina (e non c'è bisogno di olio di gomito, appena il catrame vede la benzina si scioglie ;))

sciacquare con acqua dopo aver rimosso il catrame

rombodituono
18-09-2013, 10:05
Petrolio bianco in abbondanza e fiammiferi
Fa miracoli

Rorschach
18-09-2013, 12:31
Spettacolo grazie a tutti!
Ma... a parte Boxer che mi consiglia prodotti commerciali, tipo il petrolio bianco o il kerosene.... dove li compro?? dal benzinaio?? O_o

Boxer Born
18-09-2013, 12:33
La benza non fa bene alla vernice e alla gomma; il kerosene... non sò.

Superteso
18-09-2013, 12:35
Petrolio bianco anche al supermercato, per olio di gomito chiedi a bigbear


 🐾

Rorschach
18-09-2013, 12:42
PS: dò per scontato che tutti questi prodotti non abbiano impatto su verniciature o altro... giusto? magari dopo posto alcune foto ma ho schizzi sia sul blocco motore, che fianchetti para radiatore che forche ammortizzatori... e chissà dove altro :(

-VIK-
18-09-2013, 12:50
La benzina forse rovina la vernice prova con il pulitore per acciai della 3m o similari che trovi anche al Brico. ..quello non rovina

giuvea
18-09-2013, 13:10
1° principio della chimica:
il simile scioglie il suo simile

quindi, petrolio bianco.

Lamps

Grande_Jo
18-09-2013, 13:21
Quoto sopra, il petrolio bianco non rovina vernice, sgrassa elo trovi dove vendono vernici, hobbistica ecc ecc.....il gomito lo devi mettere tu però.....

romargi
18-09-2013, 13:35
Riquoto petrolio bianco.

jocanguro
18-09-2013, 13:44
ma scusate...
anche la carta vetrata grana 80 , va benissimo ... e fai molto prima ...

:D:lol::arrow:

vaevictis
18-09-2013, 15:20
...tempo addietro avevo comperato uno spray specifico prodotto dalla ditta SONAX...eccezzionale...veloce e pratico...

dino_g
18-09-2013, 15:20
La benzina no. In particolare sul motore ingiallisce.
Per mia pura curiosità: di quale moto stiamo parlando?

giessehpn
18-09-2013, 16:17
Petrolio bianco e un po' di pazienza. Lavoro da fare a freddo.

Rorschach
18-09-2013, 16:20
Ok vado a cercare del petrolio bianco allora :D
La moto è una GS LC presa 3 settimane fa :|

mengus
18-09-2013, 16:20
petrolio lampante, quello ideale per la pulizia della catena con o-ring.

alternativa BURRO!!! in marocco sono rimasto allibito da come tre ragazzini hanno ripulito la moto di un italiano finito nell'asfalto fresco!

INCREDIBILE!

obylan
20-09-2013, 16:20
Petrolio bianco al 100% non rovina ne vernice ne gomma è fatto apposta per far ste cose.

La benzina la uso da anni e non mi ha mai rovinato vernici di nessun tipo ... Chiaro che se glie la versi sopra e la lasci li ad asciugare per giorni .... Un pelo opacizza sicuro ... Ma se la metti in un vasetto, intingi un pennello e pulisci, poi gli soffi col compressore e gli passi un panno a me non ha mai e ripeto mai rovinato nulla in 25 anni ...

Il cherosene non rovina ne vernici ne gomme, va bene ma lascia unto ... Tre secondi ed è impolverato più di prima ...

3alista
20-09-2013, 16:56
Elbowoil e kerosene, il K da chi vende prodotti per le stufe, Elbowoil cerca in te stesso...