Entra

Visualizza la versione completa : Splendido viaggio in Romania


poz960
04-09-2013, 15:04
Romania 2013



Questa Estate ho deciso di fare un viaggio alternativo alle solite mete scelte da noi motociclisti,dopo aver letto vari post ho deciso di prepararmi un itinerario per vedere la Romania.Abitando in Toscana ho pensato di passare da Ancona traghettandomi fino a Spalato,abbiamo poi seguito la costa fino a Kotor e passando intorno alla baia di Kotor saliamo attraverso dei tornanti micidiali verso le montagne Montenegrine direzione Massiccio del Durmitor dove passiamo la notte a Zabljak .
Il mattino seguente entriamo nel meraviglioso Parco del Durmitor per poi scendere attraverso una tortuosa strada fatta di gallerie scavate nella roccia verso le gole del fiume Tara “Il canyon percorso dal fiume Tara è lungo 80 km e profondo 1.300 m ed è il maggiore dell’Europa, posizionandosi secondo nel mondo dopo quello del Gran Canyon nel Colorado (USA) da li attraversiamo il confine con la Bosnia in direzione Belgrado dove passiamo la notte .Il giorno dopo ci dirigiamo verso il vicino confine Rumeno ,una volta superato siamo già praticamente in Transilvania ed attraversando il Parco Nazionale Semenic ed il Parco Nazionale Domogled , pernottiamo nella cittadina di Targu Jiu.

http://i39.tinypic.com/kagtgg.jpg

http://i40.tinypic.com/2s6ty6x.jpg

http://i41.tinypic.com/2z59i5z.jpg

http://i39.tinypic.com/245c3o9.jpg

http://i44.tinypic.com/2mdpji9.jpg

http://i40.tinypic.com/2lc8dw3.jpg

http://i40.tinypic.com/25ku168.jpg

http://i41.tinypic.com/24g7r5w.jpg

http://i41.tinypic.com/jujyo9.jpg

http://i40.tinypic.com/4jxj7k.jpg

http://i41.tinypic.com/14abeiw.jpg

http://i40.tinypic.com/25pqqf4.jpg

http://i43.tinypic.com/28vpzpj.jpg

Oggi attraversiamo una delle due strade fra le più famose della Romania ,
la Transalpina .
La Transalpina Si snoda lungo la catena dei Monti carpazi ,sale fino a 2150 mt del passo Urdele diventando cosi la strada più alta della Romania ,si sale e si scende 2 volte percorrendo una cresta cui è possibile vedere entrambi i versanti della montagna.

http://i43.tinypic.com/3130hm1.jpg

http://i41.tinypic.com/11v4nf4.jpg

http://i42.tinypic.com/2sagej7.jpg

http://i41.tinypic.com/w6uiyp.jpg

http://i42.tinypic.com/wiwlds.jpg

http://i42.tinypic.com/2hd01hz.jpg

http://i41.tinypic.com/292ww12.jpg

http://i41.tinypic.com/dcaq89.jpg

http://i41.tinypic.com/28pdeu.jpg

http://i39.tinypic.com/2v93pj9.jpg

http://i44.tinypic.com/2cer8sh.jpg

http://i43.tinypic.com/24on3fc.jpg

http://i40.tinypic.com/2dvjxpx.jpg

http://i42.tinypic.com/1qmj5t.jpg

http://i40.tinypic.com/vo1s0p.jpg


Nel pomeriggio arriviamo a Sighisoara , Sighisoara è la piu bella città medievale della Romania, città natale del principe Vlad Tepes (Vlad l’Impalatore) conosciuto come Dracula così dice la leggenda. Non è cambiata tanto nel corso dei secoli, mantenendo il suo aspetto medievale. Visitandola si ha l'impressione di essere ancora immersi nel passato antico, anche perché la gente del luogo appare ancora molto tradizionalista e davvero ospitale. La cittadella, le chiese ortodosse, le case in stile bavarese e gli antichi negozi, tutti insieme restano fortemente legate al passato. Questa città, è senza dubbio, una delle gemme della Romania. La maggior parte dei visitatori va a Sighisoara per la leggenda legata al conte Vlad Tepes, alias il conte Dracula. La città rende omaggio al suo "illustre" e sinistro concittadino in modo discreto con una statua nella cittadella, e una piccola area a lui dedicata nel museo delle armature. I luoghi più visitati della città sono all'interno della cittadella, con la bellissima torre dell'orologioil museo di Dracula e il monastero. Salendo i 172 gradini della scalinata che trovate all'interno della cerchia muraria, si arriva alla chiesa gotica da cui si gode un bellissimo panorama,molto bella la Torre dell'orologio.
http://i44.tinypic.com/nns9jd.jpg

http://i40.tinypic.com/29ndr92.jpg

http://i44.tinypic.com/2nb91j4.jpg

http://i39.tinypic.com/347ywip.jpg

http://i39.tinypic.com/2drdsub.jpg

http://i42.tinypic.com/2qu5chc.jpg

http://i39.tinypic.com/k4zyo.jpg

http://i39.tinypic.com/m7ywch.jpg


Il giorno dopo ci dirigiamo verso la seconda strada di montagna ” la Transfagaras” attraversando strade secondarie per vedere i villaggi interni dove vivono soprattutto di agricoltura ,le strade peggiorano fino addirittura alcuni in villaggi non sono neanche asfaltate ,però tutto è molto bello sembra di essere tornato indietro nel tempo. Avvicinandosi alle montagne il tempo si fa inclemente tanto che comincia una fitta pioggerellina che ci impedisce di ammirare in pieno questa bellissima strada ,il tempo poi migliora oltrepassata la vetta.
La Transfagaras Vista dall’alto è magnifica,immersa nel verde piena di curve e tornanti,la strada taglia in la montagna costeggiando torrenti e rocce,la Transfagaras collega le regioni storiche di Vallacchia e Transilvania .

http://i44.tinypic.com/16gzdqe.jpg

http://i40.tinypic.com/211tnxv.jpg

http://i41.tinypic.com/1zbffk3.jpg

http://i43.tinypic.com/bfg9x2.jpg

http://i44.tinypic.com/2cdwyeu.jpg

http://i42.tinypic.com/2hgfmec.jpg

http://i44.tinypic.com/23uoa2u.jpg

http://i39.tinypic.com/v3kdw8.jpg

http://i40.tinypic.com/2yv4hmf.jpg

Riprendiamo il viaggio per la Transilvania ed i suoi castelli attraversando numerosi villaggi ed incrociamo alcune feste paesane facendo molta attenzione agli innumerevoli carretti usati comunemente sia per lavoro che per spostamenti.
Da Curtea de Angreas andiamo verso Campulung cittadina nella contea di sucevavasituata lungo le sponde del fiume Moldova.
Proseguimo verso Bran, per visitare il castello di Dracula, costruito nel 1377 a protezione di Brasov.
Il castello, è costruito sullo spuntone di una roccia ed è pieno di storia e di misteri legati a Vlad Tepes meglio conosciuto come Dracula.

http://i43.tinypic.com/5cx0td.jpg


http://i42.tinypic.com/rldjb5.jpg


http://i41.tinypic.com/1zocn5u.jpg


http://i40.tinypic.com/2ps3z9t.jpg


http://i41.tinypic.com/6ohf85.jpg



http://i44.tinypic.com/nnw49g.jpg


http://i42.tinypic.com/348spdx.jpg


http://i42.tinypic.com/2nv8knk.jpg


http://i39.tinypic.com/rlvqky.jpg


http://i41.tinypic.com/s0wvfq.jpg




Passata la notte ripartiamo per Sinaia contornata dai Monti Bugegi (2505 mt) e qui visitiamo il Castello Peles che fu anche una delle residenze di Ceausescu.
Considerato uno dei più bei castelli d’Europa fu costruito fra il 1873-1883 voluto dal re Carlo I di Romania.
Comprende 160 stanze decorate e riccamente arredate compresa una sala teatro impreziosite da intagli in legno pregiato e oro, lampadari in vetro di Murano e sculture in avorio.
http://i40.tinypic.com/13z6agm.jpg

http://i43.tinypic.com/vr4hap.jpg

http://i42.tinypic.com/avhjqf.jpg

http://i41.tinypic.com/103agxx.jpg

Ripartiamo attraverso i Carpazi Orientali ammirando continuamente scorci di vita quotidiana ,i pozzi omnipresenti lungo le strade dei villaggi privi di acqua in casa ,l’anziana signora che fila mentre cammina ,continuando sul nostro itinerario oltrepassiamo dei passi montani in sterrato ,poi più avanti incontriamo il lacu Rosu e poi le Gole di Bicaz, una piccola e stretta valle con rocce sporgenti ed i banchetti con souvenir, poco dopo cerchiamo da dormire.

http://i44.tinypic.com/2i07t49.jpg



http://i41.tinypic.com/2qs86et.jpg



http://i44.tinypic.com/spgec9.jpg

http://i40.tinypic.com/milan9.jpg


Le mete di questi giorni sono le visita ai monasteri della Moldavia di Secu, Sihastria, Neamt, Varatec , Agapia: sono tutti luoghi incantevoli e ammalianti dove vivono comunità di suore o frati che, vivendo in semplicità, mantengono questi luoghi fiorenti ed ancora di Voronet detto “il gioiello della Bucovina” o cappella Sistina d’Oriente (in quanto vi è rappresentato il Giudizio Universale) i suoi affreschi esterni in cui predomina l'azzurro (il famoso "azzurro di Voronet" creato da frantumazione di lapislazzuli ed ora non più riproducibile), rappresentano santi ed episodi a difesa del luogo contro i turchi. Questo monumento è protetto dall’Unesco. continuiamo ancora verso Dragomirna ed un'altra meta è il Monastero Sucevita patrimonio dell'Unesco, che ha dipinti anche esterni con colore dominante il verde scuro tra cui la "Scala delle Virtù", a simbolo della lotta fra il bene e il male, e "l'Albero della Vita




http://i43.tinypic.com/t7ew6o.jpg


http://i44.tinypic.com/5nlw13.jpg


http://i42.tinypic.com/2zq8lcl.jpg



http://i44.tinypic.com/30asx74.jpg


http://i41.tinypic.com/xky3ya.jpg



http://i40.tinypic.com/20go3sj.jpg


http://i43.tinypic.com/2dhfdd3.jpg


http://i40.tinypic.com/25qzx9f.jpg


http://i40.tinypic.com/x5beia.jpg


http://i43.tinypic.com/24b875j.jpg

http://i41.tinypic.com/116uq2q.jpg


http://i44.tinypic.com/2ex8y3c.jpg



Continuiamo il nostro giro in moto raggiungendo un'altra caratteristica regione “Maramues”
spesso definita la "Terra del legno", attraversando boschi di querce e abeti.
Ed eccoci nella regione del legno e della sua lavorazione, in tutta la Romania nei piccoli centri la cultura contadina è predominante,nel Maramures questo aspetto è ancora più evidente.
Visitiamo il Monastero di Barsana, una località rurale che raggiungiamo dopo aver attraversato verdi colline.
Il complesso è caratterizzato da una serie di edifici costruiti interamente in legno secondo un'arte antica che proprio qui,nella loro recente costruzione, viene mantenuta e trasmessa alle giovani generazioni.
Ogni anno il 30 giugno il monastero riunisce pellegrini da tutto il paese.

Vedere come in questa regione il legno sia la base di ogni edificio in ogni casa anche se modesta ha ingressi in legno scolpito, ma soprattutto le chiese in legno della zona sono la testimonianza di quanta bravura e maestria sia stata usata nella loro costruzione ne sono esempio la vecchia chiesa di Barsana .




http://i41.tinypic.com/8yyz3m.jpg

http://i44.tinypic.com/fvjkgz.jpg

http://i44.tinypic.com/4rp5si.jpg

http://i40.tinypic.com/8zo9jm.jpg
http://i41.tinypic.com/2e4j49l.jpg
http://i44.tinypic.com/23i75zq.jpg

http://i40.tinypic.com/2upzrqh.jpg

http://i39.tinypic.com/2cgyibb.jpg

http://i44.tinypic.com/2n9hvuh.jpg

http://i41.tinypic.com/14mxpb5.jpg

http://i39.tinypic.com/f39u9w.jpg

http://i43.tinypic.com/29zd1j7.jpg

http://i40.tinypic.com/25sahzd.jpg

http://i40.tinypic.com/23p6l0.jpg

http://i42.tinypic.com/jzwch1.jpg

http://i39.tinypic.com/2lcv9ea.jpg
http://i42.tinypic.com/2z4de29.jpg

http://i42.tinypic.com/1zbwhw2.jpg

Riapartiamo attraversando ancora dei passi montani sia in sterrato che asfalto ormai finito alla volta di Sighetu Marmatiei dove ci rimane da vedere il famoso “Cimitero Allegro” di Sapanta: siamo a nord a pochi km dal confine ucraino.
Arrivando al Cimiterul Vesel già dall’esterno si notano strane lapidi che subito incuriosiscono .
Una volta entrati si vede che sono tutte in legno e ognuna riporta raffigurazioni del lavoro svolto dal defunto o altre immagini che lo riguardano con brevi racconti che ricordano in modo scherzoso e ironico le principali caratteristiche del defunto.
E' un modo insolito e originale per ricordare chi non c’è più perchè si rievoca in forma gioiosa il “passaggio all’aldilà” .
L’ideatore di tale iniziativa è stato Stanioan Patras uno scultore morto nel 1977 non prima di aver creato la sua lapide con autoritratto ironico.
Tutto ebbe inizio nel 1935 e continua tuttora grazie a un apprendista che, avendo appreso l'arte dal maestro, mantiene l'usanza.

http://i39.tinypic.com/qnwynq.jpg

http://i41.tinypic.com/i376ut.jpg
http://i39.tinypic.com/zpz69.jpg

http://i43.tinypic.com/14bjme.jpg

http://i41.tinypic.com/20qibk9.jpg

http://i40.tinypic.com/m96c9d.jpg

http://i44.tinypic.com/imv7kj.jpg

http://i44.tinypic.com/2zf3e6p.jpg

Riprendiamo il cammino attraverso il Maramues direzione Timisoara
Al confine tra l’Ungheria e la Serbia, Timisoara è la porta di ingresso sull’occidente e vanta un lungo passato di multiculturalismo cosmopolita. Oggi è famosa come il luogo di nascita della rivoluzione rumena del 1989 che ha posto fine al regime di Ceauşescu.

http://i44.tinypic.com/2rqy2x5.jpg

http://i40.tinypic.com/am4g8o.jpg

http://i43.tinypic.com/2u97tya.jpg

http://i43.tinypic.com/i399iv.jpg

Questa sarà la nostra ultima notte in Romania ,prossima tappa direzione Mostar con una prima sosta intermedia subito dopo il confine con la Bosnia
http://i43.tinypic.com/2ikfkvl.jpg

http://i42.tinypic.com/255rvhl.jpg
ed un'altra forzata causa forte perturbazione a 100 km da Mostar in due graziosi Etno Village .
http://i43.tinypic.com/b3sjg7.jpg
http://i39.tinypic.com/23gzc0j.jpg
http://i43.tinypic.com/333ijr8.jpg
http://i39.tinypic.com/5fp0tg.jpg

Infine direzione Mostar dove passiamo 2 giorni per visitare la citta, Medjogurje ,dove siamo arrivati all’inizio del cammino per salire sulla collina delle apparizioni ,la mia amica Marzia a provato a fare la salita e dopo circa un ora l’abbiamo vista ritornare dicendo “Dicono che in cima si hanno le apparizioni della Madonna…io a metà ho cominciato a vedere tutti i Santi del Paradiso e son tornata indietro” e li ci siamo scompisciati dal ridere.
Infine Il giorno dopo gita alle cascate di Kravice a pochi km da Medjagujre dove ci passiamo una splendida domenica immersi nelle sue acque.

http://i41.tinypic.com/20pq5ts.jpg
http://i39.tinypic.com/2wmf5tx.jpg
http://i40.tinypic.com/2pz9tp3.jpg
http://i41.tinypic.com/2cpx2eo.jpg

http://i40.tinypic.com/2r6lmrr.jpg

http://i41.tinypic.com/2h34n86.jpg
http://i43.tinypic.com/ae1860.jpg
http://i39.tinypic.com/5xokgi.jpg

http://i43.tinypic.com/2lctrlt.jpg

http://i39.tinypic.com/23j1yjl.jpg

http://i41.tinypic.com/2n8c3th.jpg
http://i44.tinypic.com/2q03udf.jpg

http://i40.tinypic.com/120msjn.jpg
http://i41.tinypic.com/2hicadi.jpg

http://i40.tinypic.com/33epys3.jpg


Bene ,il viaggio finisce praticamente qui , il giorno dopo direzione Spalato per riprendere il traghetto per casa.
Che dire ,il viaggio è stato particolare in un paese Europeo che ancora conserva le sue antiche tradizioni ,ancora non aperto al Turismo di massa e con molte strade ancora non adatte ad essere percorse in modo sicuro ma tanta tanta ricostruzione con il denaro sovvenzionato dalla Comunità Europea.
Abbiamo mangiato benissimo in tutti i posti ,abbiamo dormito sempre in stanze pulite ed attrezzate sempre con bagno e speso pochissimo considerando che la benzina costa circa un € e 20 ,la nostra spesa media giornaliera di 2 persone per tutto il viaggio è stata di circa 100€ per un totale di 18gg.Per un tot. Di 5000km circa.
Quì intero album fotografico https://plus.google.com/photos/103752866130353136987/albums/5919655853899534625

matteo10
04-09-2013, 15:25
Bel giro poz, leggo e guardo sempre con piacere i tuoi report. Complimenti. :)

olliwood
04-09-2013, 15:37
Viaggio splendido! Complimenti per le foto.

bimboo
04-09-2013, 15:38
Matteo, vieni via da qui che ti ammali!! torna nella stanza infangata :lol::lol::lol::lol:






Complimenti, bellissimo giro e gran bel report!!:D:D

Panda
04-09-2013, 15:47
la strada del Tara è spettacolare, fatta nel 2012....poi penso tu sia passato dalla frontiera di Hum vero ??

quella sul ponte di legno

vadolungo
04-09-2013, 15:47
bel viaggio, e mettila qualche foto no ;)

Sciani17
04-09-2013, 15:52
Complimenti Poz, se prima potevo avere dei dubbi sul prossimo viaggio tu li hai fugati tutti!! 20 giorni fa passando dal Durmitur (guardando le tuo foto mi è scesa una lacrimuccia :) quanto è magico quel posto?) e svalicando in Bosnia ho cominciato a pensare di volere visitare la Bosnia e addentrarmi sempre più all'interno (dove ancora il turismo non esiste).....mi hai convinto!!!
Quando sarà il momento vedrò di disturbarti come si deve per chiederti qualche info.....per il momento....mi godo il tuo report

ciaooooooo

poz960
04-09-2013, 17:18
la strada del Tara è spettacolare, fatta nel 2011....poi penso tu sia passato dalla frontiera di Hum vero ??

quella sul ponte di legno

Propio quello Panda...

http://i43.tinypic.com/35hhahv.jpg

umberto58
05-09-2013, 00:33
Fatto anch'io quel ponte malefico :-)
Comlimenti per il bellissimo viaggio

Stitch
05-09-2013, 10:53
Mi accodo anche io per i complimenti, bel giro e molte foto mi hanno messo la curiosità di andare a visitare quel paese.:D

Timberwolf
05-09-2013, 11:48
Poz, complimenti per il viaggio!!
Avrebbe dovuto essere la meta delle mie farie ma ho dovuto desistere per problemi vari! :mad::mad: .....rimendata al prossimo anno!.....mi faresti un grosso favore se potessi girarmi le tracce GPS!! :!::!::!:

charlyno
05-09-2013, 13:27
...gran bel giro. Complimenti

bermaxgs
05-09-2013, 14:39
Ciao Poz. Mi unisco con entusiasmo al coro di complimenti degli altri mukkisti. Non ti nascondo che il tuo giro mi ha motivato, non poco, a copiarti per il prossimo anno e, se posso, non mancherò di chiederti eventuali informazione. Ancora complimenti!!!

poz960
05-09-2013, 15:28
Bermax Nessun problema x le info...

poz960
05-09-2013, 15:34
Ha!! quando sarete da queste parti fra i Carpazi:
http://i42.tinypic.com/so68hz.jpg

Fermatevi a dormire in questa Pensione ,da Maria vi tratteranno da RE.

http://i39.tinypic.com/2jayrtc.jpg

Dave
05-09-2013, 16:20
complimenti....bel giro e belle foto.......una figata, forse peccato solo il tempo che hai trovato sulla Transfaragan ( o come si scrive)

Sinusoid
05-09-2013, 21:56
bel viaggio e bel racconto
nel 2008 anche noi abbiamo fatto una bellissima esperienza in Romania

marcello62
06-09-2013, 10:31
gran bel giro davvero
fatto qualcosa di simile , nel 2010 ma non cosi bello,
ho promesso alla mia zavorrina di portarla e questa e l'occasione giusta,
copiero' il tuo programma,
io con lo zumo 660 avevo difficolta' ,non tutte le strade erano installate??

c'e qualcosa di nuovo per la romania?? piu' completo?

se puoi mandarmi il percorso , ti sarei grato

ancora complimenti...:D:D

poz960
06-09-2013, 11:44
Se aggiorni all' ultima versione la mappa (2014.10),ci sono quasi tutte.

poz960
10-09-2013, 09:35
Ok per i veri patiti di foto quì l'intero album del viaggio:

https://plus.google.com/photos/103752866130353136987/albums/5919655853899534625

GSWAY
10-09-2013, 10:56
Fantastico, conosco bene i posti e voi avete scelto tra le strade e posti più belli. Stracomplimenti

fabrizio64
06-01-2014, 07:30
Complimenti, splendido viaggio e bellissime foto!
Dovremmo fare anche noi un giro da quelle parti, potresti pubblicare le eventuali tracce Garmin, oppure il tuo itinerario?

Grazie mille

Grande_Jo
06-01-2014, 14:59
Complimenti, molto bello, son molto curioso dell'Est Europa......culturalmente e paesaggisticamente parlando. La fauna si trova anche da noi copiosa.....

Il Maiale
06-01-2014, 15:08
Complimenti x l articolo!

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

dumbo54
06-01-2014, 15:32
Gran bel giro, complimenti !
Anch'io l'estate scorsa ho fatto qualcosa del genere, con molti meno giorni a disposizione.
Siamo comunque riusciti a beccare la Transfagarasan nelle stesse condizioni in cui l'hai trovata tu, tempo orrido e piena di nebbia... Pazienza, sarà per la prossima volta.
Dopo aver visto il tuo report, ho deciso che la prossima volta passeremo anche noi dalla Bosnia : quest'estate, partendo dal Veneto, ci siamo fatti tutta la Croazia e la Serbia in autostrada, con un caldo torrido...
Complimenti per le foto, bellissime !!
:D:D

1965bmwwww
06-01-2014, 15:48
Bel giro complimenti....io andai nell'86 in moto a fare rafting sul tara e pernottavo a zabljac...posti stupendi e selvaggi...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Massi1958
06-01-2014, 16:26
Bel viaggio :-):-) complimenti. Tutti posti che ricordo con piacere. Ho vissuto dal 1996 al 2008 stabilmente in Romania.. Poi fino adesso frequentata settimanalmente....

orlando
17-01-2014, 09:05
mi unisco ai complimenti. avrei bisogno di alcune-molte info. posso disturbare in mp?
buoni km

Isabella
17-01-2014, 09:57
veramente un bel giro! che voglia...!

ivanuccio
17-01-2014, 10:18
Isa,non sono strade che ti piacerebbero.

Isabella
17-01-2014, 10:37
uffi... :sad11: :sad11:

che hanno? come sono? io andrei per vedere i posti, le strade hanno importanza relativa.
dici che non ce la posso fare?

ivanuccio
17-01-2014, 12:30
Visto che ti hanno fatto schifo le strade della Slovacchia.....in Romania puoi trovare in transilvania molte strade solcate dalle gomme dei tir.E i passi ricordo il Prislop sopra Borsa,ma anche vicino Gheorgheni,tutta na buca.Voragini.Poi non so,magari han migliorato.Io son stato nel 2009

Isabella
17-01-2014, 13:11
si, alcune strade in slovacchia le ho trovate pericolose.
ci penserò, perchè comunque i posti sono proprio belli e la romania mi pare + a buon mercato di tante altre nazioni europee.

Benjo76
17-01-2014, 19:04
Complimenti per la bella impresa! Mi associo a chi ti ha chiesto le tracce Garmin, se possibile.
Lo vorrei fare quest'estate e il tuo report è stato proprio azzeccato!

Lamps

maiacasa
17-01-2014, 19:19
che invidia....

maiacasa
17-01-2014, 19:21
Una domanda: il livello di delinquenza come ti è sembrato?

poz960
17-01-2014, 20:06
Per quanto mi riguarda ,inesistente e tutti molto cordiali .

Panda
18-01-2014, 00:44
I delinquenti sono tutti qui da noi ormai!

inviato con ndujatalk

Panda
18-01-2014, 00:45
Mi associo allà richiesta delle traccie garmin oppure google maps

Grazie!

inviato con ndujatalk

orsowow
18-01-2014, 01:31
Ciao Poz,
puoi postare, per cortesia, la lista delle tappe e se ti ricordi i nomi dei posti dove hai dormito ?

Un'altra cosina: quante strade non asfaltate hai trovato (ho una moto che con gli sterrati , anche semplici, non va d'accordo ... vabbè io li ho sempre odiati ... ).

Grazie !

Falko-
18-01-2014, 08:11
Ottimo spunto per il 2015, complimenti!!!!

poz960
18-01-2014, 09:23
Chi vuole il percorso ,ho file gpx per Garmin,mandate mail in MP e invio appena posso,
Orso di sterrati veri non ci sono ,tieni presente che loro le usano come strade di collegamento quindi niente di difficoltoso poi francamente ti perderesti un lato vero della Romania ,alcuni tratti max 8/10 km di strada bianca tipo eroica,alcune strade secondarie con buche ,ma molte la maggior parte sono nuove e quando sono passato molte ancora le stavano asfaltando.
Per gli hotel non chiedetemi ,a parte la pensione di Maria trovata per caso e che ho postato (cosigliatissima) ho prenotato solo la prima notte la prima notte al Durmitor solo perche sapevo di arrivare tardi,non ho prenotato niente e non cè bisogno fino a quando non sono uscito dalla Romania ,per Mostar ho prenotato il giorno prima .La mia tecnica spesso è di Prenotare se cè bisogno la sera prima dall'Hotel con Booking ho altro motore di ricerca.

orsowow
18-01-2014, 19:13
Chi vuole il percorso ,ho file gpx per Garmin,mandate mail in MP e invio appena posso,


Grazie per la risposta.
Mi unisco alle richieste di file gpx per Garmin

orsowow@gmail.com

Cinghio81
18-01-2014, 22:45
Se riusciresti a mandarlo anche a me.

Ame.81@infinito.it

Grazie 1000



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Massi1958
18-01-2014, 23:02
Una domanda: il livello di delinquenza come ti è sembrato?

12 anni e MAI avuto un problema. Se avete occasione fermatevi a qualche raduno di moto. A giorni dovrebbe uscire il calendario delle date.
MOLDAVIA BIKERS ( Bacau )

Inviato con la Mattonella! !!!!!

ivanuccio
19-01-2014, 01:00
Ricordo nel 2009 un grosso raduno vicino Brasov

Animal
19-01-2014, 01:11
....si molto bello..............................ah!...che ricordi!

Animal
19-01-2014, 01:12
I delinquenti sono tutti qui da noi ormai!

Ueh!?.....cosa tu dici ?......u!?...........uomu di terre basse!.........moltu basse.......

;)

ivanuccio
19-01-2014, 01:49
Ricordi quante motu su furgunu?Ahahahahah

Xiaoma
19-01-2014, 01:55
Gran bel giro, complimenti. Mi accodo anch'io per le tracce: budoiamatyahoopuntoit

Panda
19-01-2014, 11:27
Per il file vale.specialCHIOCCIOLAhotmail.it

Danke :)

inviato con ndujatalk

cinghio69
19-01-2014, 19:29
Mi unisco a tutti gli altri mille che ti hanno fatto i complimenti per i viaggio e il report , proprio la settimana scorsa a tavola chiedevo ad un mio collega rumeno cosa si potesse visitare in quelle zone , dopo aver letto il tuo report mi sembra di chiccherare ancora con lui... transapenninica transfgar castello di Vlad ecc.. complimenti ancora .

Panda
20-01-2014, 10:10
ricevuta mail con gpx

grazie :)

Superteso
20-01-2014, 10:54
Se non è di disturbo..... mandi le tracce anche a me?

piratadevarees@gmail.com

Grazie.


Sent from  🐾

MAYNARD
20-01-2014, 11:04
Mi accodo anch'io alla richiesta delle tracce, grazie 1000.

fox-4chiocciolalibero.it

Superteso
20-01-2014, 11:21
Incredibol 😄

Detto fatto..... file arrivato.

Grazie!


Sent from  🐾

Benjo76
20-01-2014, 11:33
andrew.davidchiocciolatiscali.it thanks!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GS3NO
20-01-2014, 11:43
Nel 2004 feci la transilvania in solitaria. Bellissimo posto. comunque noto con piacere che la Transfagaras è fredda anche molti anni dopo :D

Cinghio81
20-01-2014, 12:55
Grazie 1000 per il file... Penso di sfruttarlo parecchio ;-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

niski
20-01-2014, 13:27
Bravo !!!!Bellissimo report bel viaggio e mi è venuta la voglia di farlo anchio , ti chiedo se gentilmente mi puoi spedire anche a me le mappe per il garmin Grazie anticipatamente !!!!
Virgica55@yahoo.it :)

Bex
20-01-2014, 14:14
Sono contento che qualcuno abbia uppato questo 3d che mi ero perso.

Bellissimo viaggio e bellissimo report, complimenti veramente!!!

A'mbabu
20-01-2014, 15:18
Sono contento che qualcuno abbia uppato questo 3d che mi ero perso.

Bellissimo viaggio e bellissimo report, complimenti veramente!!!

inutile ripeter ciò che è già stato detto, così bene, ti mando solo il mio indirizzo per le tracce gps, che poi cercherò di adattare al tomtom, grazie


leopoldobozzi@gmail.com

redscc
20-01-2014, 22:42
Grazie per la risposta.
Mi unisco alle richieste di file gpx per Garmin

orsowow@gmail.com

Ciao : Bel Giro! L'azieda di soggiorno Rumena dovrebbe darti un obolo ...
... con tuo comodo, puoi inviarli anche a me? ;)
reds1955cc@gmail.com
Grazie :D Mille.

Murdoch
20-01-2014, 22:57
Complimenti per le bellissime foto, se possibile il file con il giro a:
mrkgrv chiocciola yahoo.com

grazie

Ps: com'e' il clima d'estate? Si soffre il caldo?

poz960
21-01-2014, 15:15
Ps: com'e' il clima d'estate? Si soffre il caldo?

Si sta benissimo considera che la maggior parte del viaggio è in quota temp dai 15° ai 25° pochi giorni sopra i 30° più che altro nella ex jugoslavia., e di acqua un solo giorno sul passo più bello

Benjo76
21-01-2014, 17:02
Mail arrivata!
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

niski
21-01-2014, 19:38
Poz960@

Grazie per le mappe !!!!! ;)

dea61
21-01-2014, 21:21
Viaggio splendido,la Romania mi manca,riesci a mandare le mappe anche a me......grazie mille,Andrea
deastefanini@yahoo.it

orsowow
22-01-2014, 00:12
Grazie, Poz !

cichito60
22-01-2014, 10:32
Ciao,mi aggiungo alla lista per richiesta file gps
fabio.vannoni@intesasanpaolo.com

grazie in anticipo e scusami per il disturbo

Ghemon
22-01-2014, 13:37
Se non disturbo mandalo per favore anche a me gigaribalCHIOCCIOLAtiscali.it

Complimenti per il viaggio e le foto stupende

Ghemon
23-01-2014, 21:52
Ricevuto grazie!!!!

g.marchetti
23-01-2014, 23:23
Bellissimo sia il racconto che le foto , complimenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maucing
24-01-2014, 07:21
Poz per favore mandi anche a me le tracce gps?
Grazie in anticipo.

maucing51@gmail.com

big_paul
24-01-2014, 13:10
Ciao. Splendido viaggio e... pensierino per l'estate... mi mandi le tracce gps per favore?

paolo.patrucco@gmail.com

Panda
24-01-2014, 15:01
NON SO SE QUEST'ESTATE CI SARA' PIU GENTE IN ROMANIA O IN TURCHIA


PER SICUREZZA RESTO IN GRECIA :lol:

texgatto
25-01-2014, 07:10
Ciao,mi aggiungo alla lista per richiesta file gps
riccardo.chiti@gmail.com

grazie in anticipo e scusami per il disturbo

Isabella
25-01-2014, 09:20
Paolo, hai riscosso un successone!!! :D

ario59
25-01-2014, 10:41
Questo l'intinerario che avevo realizzato con alcuni amici alcuni anni fa (2009)per un viaggio in Romania, poi non realizzato, e nn è detto che lo riprenda per il prox. agosto. I riferimenti anche a pag. della Lonely e km.parz/totali e luoghi di pernottamento:

Partenza e trasferimento verso Timisoara – RO - km. 1.090 circa pernott. http://www.hotelcasadelarosa.ro/it/despre-noi.php €uro 65,00
Calea Urseni nr. 16B300703 Timisoara Tel: 0040-256-223366 Mobil: +40-729-797900


da Timisoara ad Hunedoara km. 185,00 – Visita al castello Corvino pag. 203
Proseguiamo verso Sibiu km. 127,20 - pag. 173 pernott. http://www.casaluxemburg.ro/accommodation-sibiu-gallery.html €. 68,40
Piaţa Mică nr.16 Sibiu RO 550182 Tel.: 0269-216.854
http://www.sibiu.a-romania.com/it/casa-ioanae

-Valacchia Transilvania; dintorni di Sibiu pag. 181 potremo visitare vari villaggi rurali e caratteristici come Rasinari, pernott. http://www.pensiuneaotilia.ro/en/rates.html costo €uro 23,00 Emil Ciucianu str. Rasinari tel +40 740 092399 gps N45°42’37 E 24°04’30 poi Cristian e Sibiel

Da Sibiu prendiamo la rotta sulla SS 1 sino ad Arpasu de Jos e da qui attraverso la Transfaragan ed il lago Vidrau
http://www.romanianmonasteries.org/romania/fagaras- mountains, visiteremo inoltre la cittadella di Poienari il vero castello di Dracul, dove i turchi prigionieri di Vlad Tepes andavano incontro ad una triste fine. Il monastero a Curtea de Arges pag.114 km.150.80 pernott. http://www.pensiunea-ruxi.ro/. €. 19,00
Pensiunea Ruxi str Negru Voda, nr 104 Telefonic: 0727.82.76.75
http://www.confarg.ro/hotel-confarg.html 115300 Judetul Arges, Curtea de Arges,
Str. Negru Voda, Nr. 5 Telefon: 0248-728.020
Visite al villaggio Rurale di Arefu, da qui a Pitesti km. 37,2 e proseguiamo verso Risnov pag.153 km. 123,40 - pernott. http://www.casacontelui.ro €.23,00 Str. Nicolae Balcescu 16, Rasnov, Jud. Brasov tel. 0729 151 343
probabilmente ci fermeremo 2 gg. per visitare i dintorni i castelli Bran e Peles a Brasov, la cittadina di Sinaia






Sighisoara pag. 167 - km.133,70 visita alla città medioevale pernott. http://www.casaepoca.ro/index_en.html €uro 45,00 str.TAMPLARILOR ,4 tel.+40 265 773232

visita ai villaggi ed alle chiese fortificate di Biserica, Biertan, Richis ed Atel

Targu Mures km. 51 – Sovata km 47,3 – Gheorghieni km 54,6 –Vatra Dornei km 94,8 Campolung Moldovesc km. 42,60 - totale km. 293,90 pernott. Eden Hotel http://www.hotel-eden.ro/en/index.htm €uro 44,00
Câmpulung Moldovenesc, Calea Bucovinei Street, 148, Suceava County, ROMÂNIA Telephone: +40-230-314 733


km. 290 circa –Attraverso le labirintiche gole di Bicaz il cosiddetto collo dell’inferno, il Lacu Rosu con i suoi ceppi ed alberi morti, successivamente visita alle chiese dipinte della regione della Bucovina - pag 299 come Moldovita, Sucevita, Radauti e Marginea http://www.romanianmonasteries.org/bucovina/all-bucovina-monasteries
http://www.romanianmonasteries.org/bucovina/bucovina-geography
pernott. Letizia Orsvichi Pension €uro 10,00 pag. 302 in alternativa http://www.ruraltourism.ro/bucovina/pensmoldovita/ivasec/html/ivasecen.html


– regione del Maramures – pag 252 – km.260 circa - Le chiese di Budesti, Surgesti, e Ieud, le croci dipinte nell’allegro cimitero di Sapanta, le valli dell’Iza e del Mara e dormire in una fattoria, dove il tempo sembra essersi fermato al medioevo


partenza dalla Romania ed arrivo in Italia km. 1600 circa
KM Totali 4.100 circa di cui 1.600 in Romania

indianlopa
25-01-2014, 13:21
Paolone, al cico mandagli anche i punti aumh aumh.....capisc'amme.....ahah son certo che il cico li valuterà attentamente.....ahahah

Panda
25-01-2014, 14:23
Bel giro pure quello di ario

inviato con ndujatalk

saveriomaraia
08-02-2014, 08:14
complimentoni
Appena posso lo leggo e forse lo copio tra qualche mese.

Isabella
08-02-2014, 10:13
bel giro ario, purtoppo i link, la maggior parte almeno, non funzionano più, se vuoi fare il giro quest'anno dovrai rivedere le sistemazioni.
comunque qualcosa te lo copio... ;)

ario59
08-02-2014, 16:27
Difatti mi sono accorto che alcuni link nn si aprono più era un giro che avevo programmato nel 2009.....un secola fà, ora riveduto e corretto se nn sussistono nuovi fatti ci stò seriamente pensando per agosto 2014

zio mike
09-02-2014, 15:11
Letto e presi molti spunti ..... penso anche io che ci sarà la ressa in Romania ad Agosto :lol::lol:

Se non ti è di disturbo, puoi inviare anche a me le tracce gpx??

michele.patella@tiscali.it

Grazie mille

Lo zio Mike

Isabella
09-02-2014, 15:38
ci sarà un pienone :lol:

Sinusoid
09-02-2014, 18:46
Per gli hotel non chiedetemi ,a parte la pensione di Maria trovata per caso e che ho postato (cosigliatissima) ho prenotato solo la prima notte la prima notte al Durmitor solo perche sapevo di arrivare tardi,non ho prenotato niente e non cè bisogno fino a quando non sono uscito dalla Romania ,per Mostar ho prenotato il giorno prima .La mia tecnica spesso è di Prenotare se cè bisogno la sera prima dall'Hotel con Booking ho altro motore di ricerca.

nel 2008 abbiamo prenotato e dormito nelle Cazare, ottimo rapporto qualità-prezzo
in genere strutture familiari dove si può anche cenare

si trovano online facilmente

trottalemme
02-04-2014, 14:01
Poz, non ti chiedo di inviarmi i file gdb. Mi sono sufficienti le splendide indicazioni che hai dato nel report. Grazie!

vitolo
01-08-2014, 00:33
Bellissimo report. Commenti.Sé non è disturbo potresti mandare anche a me la traccia GPx. Vitolasala@Interfree.it.
Grazie mille.

toshiba
30-10-2014, 15:26
se non ti si è ancora consumato il file, manderesti, con calma, le tracce anche a me? grazi
e in anticipo...maxmerli@alice.it

Panda
30-10-2014, 15:29
te le mando io ;)

nova invicta
30-10-2014, 19:32
Se non è disturbo mi accodo alla richiesta di cui sopra. Grazie

giuseppe.magistro@outlook.it

bikerold
31-10-2014, 08:24
Visto adesso.
Bellissimo giro.
mandate anche a me i dati, grassssie
diegobrunello@tiscali.it

Panda
31-10-2014, 08:45
fatto............

mengus
03-11-2014, 12:50
complimenti, bel viaggio, e' da tempo che voglio fare la romania, manca nelle mie mete.
mi invieresti cortesemente la traccia? elena.mauro@tin.it

grazie mille...

Falko-
03-11-2014, 13:07
Se è possibile anche a me grazie, sarà la meta del 2015.
falko070@libero.it

Panda
03-11-2014, 18:54
Fatto.............

Dev75
10-11-2014, 12:44
Romania meta bellissima, la consiglio vivamente a tutti...
visitata questa estate :D

tomb
10-11-2014, 19:15
bel report,interessante per prendere uno spunto per la prossima estate..!!

g.marchetti
06-01-2015, 20:33
Complimenti per il viaggio !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.marchetti
06-01-2015, 20:34
Invieresti anche a me le tracce gps ( gvnnmarchetti@gmail.com)
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rufus.eco
07-01-2015, 20:11
Bello veramente ,complimenti .

toscanovolante
24-07-2015, 16:02
Propio quello Panda...

http://i43.tinypic.com/35hhahv.jpg

Ragazzi dove si trova esattamente questo ponte?

fabrizio64
24-07-2015, 16:14
Hum, il punto di frontiera tra Montenegro e Bosnia.
Lo abbiamo fatto venendo giù dal Durmitor

https://goo.gl/maps/2fT6T

max_i72
09-08-2015, 14:47
Gran bel viaggio...gran parte dei posti che avete visitato della Romania li ho fatti in auto....prossimo viaggio in moto...gentilmente potresti inviare anche a me il file per il mi garmin?
Massimiliano ( max_i72@yahoo.it)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

riky525
11-08-2015, 11:58
mi accodo alla lunghissima richiesta di traccia se possibile...

doluc62@libero.it

contedamar
12-08-2015, 11:19
Complimenti veramente, ottimo reportage!

galligi
23-11-2018, 09:09
riapro per chiedere gentilmente le tracce...grazie mille
galligi@tiscali.it

sibilo
23-11-2018, 16:44
Complimenti..invita proprio a partire

migrante
26-12-2018, 11:44
bello grazie
anche per me se fosse
possibile cortesemente avere le tracce
michelebaza@gmail.com

snaporaz basic
26-12-2018, 14:48
...boh, fatta quest'anno , la bellezza in Romania non l'ho vista ,viaggio abbastanza deludente e monotono, da farsi per formulare un giudizio per carità , ma non mi ha lasciato nulla ,oltre il ricordo di un ambiente primitivo in forte espansione edilizia sregolata,i carri coi cavalli, i passaggi a livello senza sbarre ...buona ciorba comunque ...

Skipper
26-12-2018, 15:12
Dove sei stato?

snaporaz basic
26-12-2018, 16:56
Uhm, a grandi linee il percorso si è nodato da Villach a Maribor ,nord del Balaton ed entrato ad Oradea, Voronet monasteri ,Brasov ,Sinaia ,Bran ,Sibiu ,Sighisoara ,Transalpina ,Dobreta Turnu ,porte di Ferro ,Serbia etc. Questo è quello che ho visto e sono il primo a dire di non aver visto abbastanza, che la Romania è grande parecchio, formulo il mio giudizio personale in base al mio percorso limitato, ma magari per altri è un giro emozionale ...

me'ndo
27-12-2018, 01:41
Dipende molto da cosa cerchi. A noi i Maramures, la salita al Passo Prislop, le chiese fortificate (biseriche), alcuni monasteri della Bucovina ma pure altri cui abbiamo dedicato brevi visite, la Transfagarasan, Il Parlamentuli (il mega palazzo presidenziale a Bucarest) oltre alle varie città visitate sono sembrate abbastanza caratteristiche, per non dire uniche, tali da rendere piacevole e giustificata una vacanza. Il viaggio è fatto anche di sensazioni, di strade secondarie che attraversano la quotidianità di una popolazione a torto ritenuta poco corretta. La nostra esperienza è stata molto positiva e sicuramente torneremo per proseguirne la visita.

@galligi dai un'occhiata, se non l'hai già visto, al report Romania ... ti Lovvo e ti farai un'idea dei paesaggi e delle strade.

Da non dimenticare i ridotti costi di una simile vacanza.

toshiba
27-12-2018, 10:04
Anche noi l'abbiamo fatta due anni di fila proprio per vedere quello che avevamo tralasciato il primo giro...inserita in un percorso che ha toccato altre parti dei Balcani e Bulgaria, né è venuto fuori in bellissimo viaggio. Ma resta il fatto incontrovertibile di gusti e sensibilità diverse per ognuno di noi

Curra
27-12-2018, 11:06
Il mio giudizio sulla Romania e piu' che positivo col giro fatto con il mio socio (Toshiba)
in questi due anni . Sono pienamente d'accordo che non tutti i posti possano piacere a tutti .

snaporaz basic
27-12-2018, 11:14
...beh,naturalmente ognuno è fatto a suo modo,con la sua storia pregressa di altri viaggi e le "sensazioni" che uno ne ricava sono quanto di più personale possa esserci , tranquillizzo comunque che non sono uscito dal bar dopo tre spritz e mi sono ritrovato e risvegliato ai confini con l'Ucraina ... Paradossalmente la parte più bella del viaggio in Romania fu dalle Porte di Ferro a Veliko Gradiste ,strada lungo il Danubio in Serbia ...

Curra
27-12-2018, 11:20
E be!!!!!!!!!!!!!!!!! Credo sia ben difficile trovare del buon Sprizt in Romania .