Visualizza la versione completa : Honda NC700X
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:07
chi ce l'ha? una motoretta tuttacoppia zerovibrazioni che con 50CV ti porta a190kmh, che a 130 viaggia a 4000giri, che pesa poco più di 200kg e fa 28kmlt e con 7000euri te la porti a casa nuovanuova... geniale... mi piace, quando sarò vecchio mela prendo.
capostaz
21-08-2013, 22:10
Domani son in giro con il mio amico Franco che c'è l'ha.
E domani facciamo 700 km...
... io ovviamente con il GS
Boxer Born
21-08-2013, 22:12
Per come l'hai descritta è (quasi) la moto perfetta!
Ma l'amore... No, non nasce.
gmt.marco
21-08-2013, 22:14
...................X VECCHIO cosa intendi.........torno dalle ferie e vado a provare la nuova honda 500................:-o
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:14
Domani son in giro con il mio amico Franco che c'è l'ha.
E domani facciamo 700 km...
... io ovviamente con il GS
ecco, fate un po' a cambio che poi mi racconti. :arrow:
Andrewjtd
21-08-2013, 22:15
un mio amico ce l'ha da piu' di un anno....
ha lasciato un Transalp per quella ed e' contentissimo......
agile brillante consuma nulla,frenata combinata abs ecc......
e' venuto con la moglie nel 2012 con me a Garmisch e la moto e' andata da dio
al momento non la cambierebbe con nulla e' troppo contento.....
capostaz
21-08-2013, 22:17
ecco, fate un po' a cambio che poi mi racconti. :arrow:
non ci penso nemmeno, però devo dire che a volte è stupefacente.
Certo rimane sempre lontana, sopratutto nel misto e nelle riprese dopo i bei curvoni
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:21
poveraccia, cosa vuoi che faccia con 50CV, però ce li ha tutti subito lì eppoi non vibra e ha una sesta overdrive da 130 con un filo di gas.
Boxer Born
21-08-2013, 22:22
Si, però ammettilo capostaz; devi proprio tirare di brutto per staccarlo.
Mi è capitato di averne uno alle costole subito dopo essere entrato in superstrada:
L'ho staccato solo dopo i 160!! (dandoci dentro a bestia)
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:27
eppoi puoi mettere l'anguria dentro al serbatoio! :arrow::arrow::arrow:
Claudio sai pensando di abbandonare la Nimitz per L'NC700?
Prenditi l'Integra allora.....
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:41
...non sono ancora abbastanza vecchio.
Gran moto. BruTta, ma gran moto. Ssembra che vada piano ma nn e' per niente vero.
...non sono ancora abbastanza vecchio.
Questo lo pensi tu........:lol::lol:
Comunque quoto ste02
Claudio Piccolo
21-08-2013, 22:48
la Nimitz mi piace, come va, quanto va, come si lascia portare, la sua protezione.....ma è troppa... troppo grossa, troppo pesante.........delle 4 che ho in firma se dovessi cambiarne una sarebbe sicuramente lei. Per il momento mi piace sognare con lei i grandi spazi e le sterminate autobahn, ma quando farò fatica a tirarla in cavalletto comincerò a pensare a una motoretta come la NC.
Provala........è facile che se ti fanno una buona valutazione la cambi subito.......
Pure a me l'rt piace per la sua comodità, protezione, ecc.......ma minchiazza quanto pesa......
Nei pif paf .....fa ........piiiiiif paaaaaf.....è lenta, poi mettici pure che io non sono un manico ed il gioco è fatto.........
Comunque io la considero come un elettrodomestico.........fa il suo dovere...........ma l'amore non è mai scattato......
Claudio Piccolo
21-08-2013, 23:04
.......ma l'amore non è mai scattato......
ecco, bravo, hai centrato il concetto...anch'io così... c'è una gran simpatia e stima, ma non è scattato quell'amore come per la contessa o la fedele XT o il nonno...sarà tutta quella plastica...no, principalmente è la mole, un po' fuori dai canoni motociclistici per me. :confused:
caPoteAM
21-08-2013, 23:10
è difficile che scatti la molla con la RT se parliamo di moto
Per me va benissimo per portare in giro mio figlio di 8 anni, per andare a fare le commissioni estate ed inverno,ecc....
Ma se voglio farmi un giro per divertirmi prendo il VFR e torno con il sorriso.....a dire il vero il VFR mi mette di buon umore già quando lo metto in moto.....:):)
Muore a 6000 giri, ma fino a quella soglia tira come un treno: la moto turbodiesel, nel bene e nel male.
managdalum
21-08-2013, 23:35
.....a dire il vero il VFR mi mette di buon umore già quando lo metto in moto.....:):)
E mi ricordo che non te lo fa passare nemmeno dopo averla spinta per decine di metri sulla neve.
Si vede che è una moto che ti fa profondamente godere
Usti che fatica ahahahahahahaha
Se avessi avuto l'rt in quell'occasione l'avrei dovuta lasciare al suo destino dandogli una spintina verso il dirupo.......
Carina, ma se non c'è amore non c'è storia ..:(
Comprata l'altranno a giugno e venduta a settembre con 8mila km .... Sarà anche vero ciò che dite, ma per me niente filing, motina adatta al momento di crisi, motore, freni, telaio, poco di tutto Giusto quel che serve per andare a spasso, Unico pregio il consumo, 28/30 con un litro e dieci litri per il pieno..... Quasi uno scooter.
Il GS è un'altro pianeta ....
Sent from my iPad using Tapatalk...... Ekkeccaz !
che con 50CV ti porta a190kmh, che a 130 viaggia a 4000giri,
intanto appena ho letto di che moto trattasi, mi son grattato i coglioni.
Tu credi ancora nelle favole? o nella pubblicità monezza!!!!
intanto appena ho letto di che moto trattasi, mi son grattato i coglioni.
Tu credi ancora nelle favole? o nella pubblicità monezza!!!!
Skito togli l'alert .........quando sul forum scrivono Honda o Harley ti suona l'allarme?
Claudio Piccolo
22-08-2013, 08:28
Il GS è un'altro pianeta ....
vorrei ben vedere! col doppio dei cavalli e degli euri! ma per un utilizzo che non sia col coltello fra i denti l'efficacia nella guida non credo sia così macroscopica.
Claudio Piccolo
22-08-2013, 08:32
intanto appena ho letto di che moto trattasi, mi son grattato i coglioni.
Tu credi ancora nelle favole? o nella pubblicità monezza!!!!
Skito ce l'ha su a morte perchè a momenti ci casca da fermo....non aveva trovato le pedane! :lol::lol::lol:
190 no, ma 180 sì, e il regime è quello.
diciamo anche 170 và con ottimismo
Claudio sai pensando di abbandonare la Nimitz per L'NC700?
Prenditi l'Integra allora.....
molto meglio la nc700x, sotto le plastiche e' la stessa moto ma costa meno, ha il vano nel serbatoio che la integra non ha, e si guida da moto.
Uno dei miei fratelli l'ha presa appena uscita col dct e ne e' soddisfattissimo.
Aveva un bandit 1250 per turismo e uno sputer per citta', con la nc fa l'uno e l'altro. COn quei soldi ci compri uno sputerone monocilindrico 400 se va bene. NE avevo fatto un report qui dopo averla provata. L'unica cosa che non mi piaceva era proprio il dct. Ma questione di gusti.Il motore e' quello che e', uno lo sa e si adegua.
Tra l'altro volendo allestirla per viaggi ci sono molti accessori.
provata e riprovata, ce l'ha un amico..
la cosa più frustrante è l'allungo che non c'è..
le moto-moto sono ben altro..
il franz
22-08-2013, 09:19
Mio figlio ha la S con cambio al pedale, da poco patentato, ne è soddisfattissimo.
Qui un suo commento dopo una bella gita, fatta insieme, con Foscagno, Forcola, Bernina, Abula, Fulea, Resia, Stelvio.
dopo una media di 36.5 km/l per 270 km la mia cara HONDA NC700S ha brillantemente superato la prova consumo nonostante sui vari passi non la abbia superata nessun altra.
http://img266.imageshack.us/img266/3779/fm4a.jpg
Claudio Piccolo
22-08-2013, 09:19
diciamo anche 170 và con ottimismo
vabbè, 170 180 190, chissene, con la Nimitz sono andato una volta a 170 ma mi faceva spavento come le macchine mi sfrecciavano all'indietro.:lol:
Beh, ha venduto fortissimo l'anno scorso e vende molto bene anche quest'anno.
Cominciano a vedersene parecchie per strada anche qui. Non ne ho ancora incontrate in montagna che potrebbe essere un'ambiente ostico per le caratteristiche della moto, soprattutto se a pieno carico.
Mi sono ripromesso di provarla ma ancora non ho avuto il tempo.
Andai a guardarmela bene da un conce l'anno scorso, e devo dire che è rifinita decorosamente, e da l'impressione di discreta qualità. Non da urlo ma adeguata al prezzo.
Non capisco come faccia a pesare così tanto. Un mezzo così dovrebbe stare sui 180 e invece siamo 40-50 kg sopra mi pare :confused:
Tra l'altro cominciano a trovarsi degli usati a prezzi davvero interessantissimi :-p
Papà Pig
22-08-2013, 09:21
Mio fratello ha avuto la S col DTC: grandissima moto.
Avevo pensato alla X, ma x me serve qualcosa di più adrenalinico.
Se Pippo si diverte solo col VFR, io ormai mi diverto solo con l'XR600 e nei pif PAF molto stretti col TDM.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Valida proposta con ottimo rapporto qualita prezzo ma preferisco ancora il Transalp.
Tra l'altro è in super promozione.
L'unico problema del TA sono i consumi.
Non ne ho ancora incontrate in montagna che potrebbe essere un'ambiente ostico per le caratteristiche della moto, soprattutto se a pieno carico.
se sei a pieno carico fai il turista e non val la pena far lo scemo. Se sei da solo il motore non e' certo una bomba ,ma infilando le maarce sfruttando il tiro in basso vai piu' che a sufficienza.Non e' adrenalinico ma fa strada.
La ciclistica e' semplicemente perfetta per fare una guida anche piuttosto brillante, improntata alla scorrevolezza ovviamente.
Skito ce l'ha su a morte perchè a momenti ci casca da fermo....non aveva trovato le pedane! :lol::lol::lol:
Faccio un piccolo e ironico OT
l'altro giorno tornando dal "lavoro" sulla mia scintillante HD con:
1) controllo meccanico della velocità inserito e fissato a 120 Km/h
2) controllo auto velox inserito
3) overdrive inserito 120 Km orari a 2100 g/min (che non è da tutti)
vedo una sagoma da lontano, e stando sdraiato con in gomito appoggiato al sedile posteriore ed (ovviamente) il manubrio libero, non riuscivo a capire che moto fosse anche perchè avevo il sole di fronte, mi avvicino sorridendo per salutare ed affianco sto coso, nero come la morte, nero come l' animo in una piovosa giornata d'autunno inoltrano, nero come il morale della gente che a dicembre deve pagare l'IMU!, nero come il buoi!, cazzo era lui, con due persone nere anche loro, con il loro scafandro da sommozzatore, i caschi (neri) ben allacciati, che tristezza guardarli !!!!! dalla sagoma posteriore si intravedeva timidamente un piccolo codino biondo, che, scompariva tra tanta scura "cupidagine" !!!!! ebbesi SI era un Integraaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!
CAZZO appena mi son reso conto, mi son grattato i coioter ed ho accelerato allontanandomi velocemente da tanta "sfiga materializzata", pussa via, e non li ho nemmeno salutati (si sa mai)
PS li ho sorpassati a 120 Km/h ma era come se l'avessi sorpassati a 200 tanto erano fermi, cazzo, sulle salite che fanno, scendono e spingono ahahaha
euronove
22-08-2013, 09:51
ma come, prima ci catechizzi sull'essenza dell'andare in moto, poi passi il tempo a guardare gli altri e a fare le scianche! :lol:
Massimo54
22-08-2013, 09:54
proprio ieri ho fatto un giro con un mio amico che ce l'ha da un paio di mesi, viene dallo scooterone e quindi direi che è stato il passaggio naturale, più o meno fa tutto quello che faccio io con il GS, certo fuori tornante è più lento ma chi se ne frega, è stupefacente cosa riesce a fare con i 50 cv, questa ha le borse di serie e gira tranquillo con la moglie con un look molto tourer, per me non è adatta viste le mie dimensioni ma è sicuramente una soluzione intelligente specialmente per chi vuole girare turisticamente senza sbattersi più di tanto, sono quindici anni che ho auto con l'automatico e sono sicuro che sarà anche il futuro delle moto, perchè no, anni fa trovavo chi mi spiegava che per avere un comportamento sportivo con l'auto bisognava avere il manuale per "sentire" il motore, tutte cazzate, oggi non c'è più nessuno che si sogna di dirlo quindi........
ma come, prima ci catechizzi sull'essenza dell'andare in moto,
ZK me lo son trovato li tra testa e collo che dovevo fare !!!! è il secondo incontro ravvicinato che ho in due anni con water a rotelle, il primo era bianco, come le ambulanze della croce rossa, sull'autostrada irpina, tralascio la descrizione dell'alieno che era a bordo per non infierire. :lol:
è stupefacente cosa riesce a fare con i 50 cv.
le transalp (che è una moto) con la stessa potenza, sono certo, abbiano fatto molto di più ed andato in posti che, sto coso, non potrà mai raggiungere, quindi alla fine, non fa un cazzo di niente di ciò che altre moto della stessa potenza non abbiano già fatto !!!!! :lol: aug !!!! :lol:
euronove
22-08-2013, 10:37
mi avvicino sorridendo per salutare ed affianco sto coso, nero come la morte, (...) con due persone nere anche loro (...) i caschi (neri) ben allacciati, (...) si intravedeva timidamente un piccolo codino biondo,(...) ebbene si, era un Integraaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!
CAZZO
...Cazzo erano loro!
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2013/6002/photos650/honda-integra-2013-mat-gunpowder-black-metallic_1.jpg
Sei capitato durante il book fotografico della nuova campagna Honda!
Se ti avvicinavi ti regalavano un adesivo e una maglietta "I love Integra".
Io te lo dico, peggio per te!!!
No, non c'è il codino biondo :(
Massimo54
22-08-2013, 10:48
sto parlando della NC700X e non di Integra o di altri modelli, secondo me non è più brutta di tante "tamarrate" che si vedono, perchè "water a rotelle"?
PS li ho sorpassati a 120 Km/h ma era come se l'avessi sorpassati a 200 tanto erano fermi, cazzo, sulle salite che fanno, scendono e spingono ahahaha
guarda che andavano piano di propostito perchè se te li trovi in montagna con una Harley sono loro che ti aspettano in cima..
:happy1: Skito con la HD ci fa le penne e le derapate :toothy2:
Comunque la NCX non è affatto brutta.
Ha una linea moderna, armoniosa e ben proporzionata.
L'integra è bruttino forte invece :confused:
sto parlando della NC700X
io invece ho aperto una parentesi con l' integra, visto anche la grande parentela.
Ovvio che la NC 700X (con molta fantasia) si può chiamarla moto e come dici, non è male, specie rispetto ad altre realizzazioni, della stessa casa, che da anni ormai, ci sta abituando ad un nuovo concetto di orrido stilistico !!! credo che sforzandosi è difficile fare di peggio, anche dal punto di vista meccanico, niente di più economico ed amorfo emozionalmente parlando,.
Ovvio che sto parlando IO che sono un vecchio Motociclista, una razza in via di estinzione, uno dei tanti, che, sui water, non si è mai seduto (ne mai salirà) :lol:
guarda che andavano piano di propostito perchè se te li trovi in montagna con una Harley.
............. gli attacco la corda e li tiro !!!! non credo proprio che in montagna (quella vera) a pieno carico ci arrivino !!!! se non dopo giorni di agonia !!!
...Cazzo erano loro!!
No quella dietro era bionda, il water invece era lui ZK !!!!!! avevo il cell nel marsupio sennò mi sarei messo dietro, spinti e filmati ahahaha ne valeva la pena !!!!! :lol:
Valida proposta con ottimo rapporto qualita prezzo ma preferisco ancora il Transalp.
Tra l'altro è in super promozione.
L'unico problema del TA sono i consumi.
efffettivamente il transalp si compra nuovo a 6000 euro adesso, e pur consumando di piu', come altri aspetti e' piu' moto.
Ho la sensazione che tra un po' Totò mi toglie il saluto...
ma che due palle queste discussioni
dovreste imparare da Momi20 che in questo forum è l'unico motociclista vero
le moto in sè fan tutte cagare, sono dei giocattoli qualitativamente al livello dei lego
Le uniche serie sono le ready to race (si fa per dire) come le ktm, ma da lì in giù son fatte tutte con lo sputo e con tutte fai le stesse cose che faresti con un vespone
Piuttosto parliamo delle esperienze vissute grazie alla due ruote, ma stop discussioni sul merito del mezzo o sul "piuttosto vado a piedi"
Vuoi andare a piedi? vai a piedi. Dimmi piuttosto dove stavi andando...
quotone per ste02.
Che la qualità costruttiva sia la stessa su tutte, non son d'accordo. Ma che una moto qualsiasi possa fare tutto quello che fanno tutte le altre, perfettamente d'accordo.
io ho avuto
gilera 125 arizona
honda xl600lm
bmw xchallenge
pan european
ktm 690
con tutte sono andato negli stessi posti e nello stesso tempo
I giri più belli e i meno problemi?: con l'xl.
belle moto .... rotfl !!!!n parlacci delle tue esperienze vissute con ...ehm!!! le tue "moto" io sono andato sempre al bar niente di più !!!!! :lol:
euronove
22-08-2013, 12:04
Ci ballano 6-8 km/lt di differenza tra una NCX e un TA... Poi non ha la sesta marcia... è fatto in Italia mentre le NCX in Giappone. Mi spiace per il nome glorioso, ma l'attuale TA è un po' un pesce fuor d'acqua: la NCX è un prodotto più moderno, più maneggevole, col surplus del vano portaoggetti e del DCT. E se non si vuole rinunciare alla ruota da 19... il V-Strom lo strabatte. Poi per carità, anche la meno convincente delle Honda è comunque una Honda.
quotone per ste02.
Ma che una moto qualsiasi possa fare tutto quello che fanno tutte le altre, perfettamente d'accordo.
hai scoperto l'America, o l'acqua calda !!!! quindi come dire, che per te, tutte le femmine o maschi sono uguali !!!! :lol:
anche la meno convincente delle Honda è comunque una Honda.
ovviamente !!!!! :lol:
senti ma, il nick "skito" l'hai scelto appositamente?
perchè da noi significa "cacca d'uccello".
hai scoperto l'America, o l'acqua calda !!!! quindi come dire, che per te, tutte le femmine o maschi sono uguali !!!! :lol:
non è un paragone azeccatissimo trovo. Perchè un ragazzino 15enne obeso non fa lo stesso che fa uno in forma.
Nelle moto invece tutte quelle di cui parliamo qui han potenze tali per cui il 90% del tempo stiamo con l'acceleratore aperto al 10% della possibilità.
Quindi, a ben vedere, chi mi dice "con quella arrivi dopo" dice una benemerita .... perchè con anche solo un 600 bicilindrico, se accelero sempre a manetta, arrivo assieme a chiunque altro. Pure prima.
Giro in amici con bandit 1200, K1100 e Cagiva canyon 600. Nonostante il canyon 600 fosse indietro in alcuni punti, sul viaggio totale non si è mai fatto attendere.
Nella vita pratica di tutti i giorni, un 35cv fanno esattamente quello che fanno 150cv. I 150cv son solo uno sfizio, che capisco, ma dire che fanno una differenza perchè "arrivi prima" è una fesseria.
nicola66
22-08-2013, 12:50
dopo una media di 36.5 km/l
mi sembrano un po' tanti.
perchè da noi significa "cacca d'uccello".
Ok siamo arrivati !!!! non avendo argomentazioni (come i bimbi) si arriva all'offesa!!! grazie, grandioso, dei veri signori, ovvio che non sei l' unico !!!! e tutti utili perchè così emergono certe bassezze !!!!
Giro in amici con bandit 1200, K1100 e Cagiva canyon 600. Nonostante il canyon 600 fosse indietro in alcuni punti, sul viaggio totale non si è mai fatto attendere. .
hai riscoperto l'acqua calda! è come ci arrivi tu e la moto, che fa la differenza !!
ci siamo arrivati tutti uguali, e le moto erano anche loro tutte in ordine.
Ribadisco che tu, la tua moto, la usi al 10% del suo potenziale la stragrande maggioranza del suo tempo. Averne una che usi - per andare esattamente uguale - al 30%, o fosse anche al 60% del suo potenziale non cambia niente. Nè a te. Nè alla moto.
L'unica cosa che cambia è che quando usi la tua al 100%, quei 5-10 secondi ogni tanto, ti strappa un sorriso, che magari non avresti con una moto meno potente.
Ma non ti fa arrivare prima. Non ti fa arrivare più "disinvoltamente". Non ti fa arrivare in migliori condizioni tecniche. E non ti fa arrivare meno stanco.
Semplicemente, arrivi magari un pelo più contento perché in uscita da una curva hai sentito 100cv invece che 35cv, per circa 5 secondi, dopodichè hai lasciato l'acceleratore e il tipo con 35cv era di nuovo con te.. Ma a parte quello, nessuna differenza.
mariantonio
22-08-2013, 13:09
Ma pork..pu..e io che ho speso tutti quei soldi per la Multi, se sapevo così ne prendevo due, una anche a mia moglie magari automatica, e avevo il di tutto e di più di una moto intelligente, ah già ma io non sono intelligente!
ci siamo arrivati tutti uguali, e le moto erano anche loro tutte in ordine..
Cambio dizione, ovviamente si! ceerto che sono arrivati tutti insieme può essere perchè no, anche un mio amico su una transalp è arrivato insieme a me con una elettra, ed un altro con una Varadero a Cork contemporaneamente due giorni e mezzo di viaggio ininterrotto (sotto l'acqua), stessa cosa fatta in Spagna.
Oggi quella Transalp è un rottame, salendoci sopra e camminando sembra un cane bastonato, l' altra più grossa gira ancora l'Europa (forse), l' altra ancora più grossa sembra nuova !!! eppure tutt' e tre hanno viaggiato insieme, ed arrivate insieme ovunque !!!! capisci cosa voglio dire !!!
con tutte sono andato negli stessi posti e nello stesso tempo
Va' che essere noioso! :(
avevo il cell nel marsupio
Molto selvaggio :lol:
Ah Totò! L'orrida Integra gira attorno a tutte le Harley in produzione, e senza il minimo sforzo!
Poi che assomigli a un cesso, son d'accordo con te :lol:
un mio amico su una transalp è arrivato insieme a me con una elettra... Oggi quella Transalp è un rottame
capisco che il tuo amico ha tenuto male la sua transalp..
Mi sembra che siamo d'accordo sul fatto che un 600, un 1000 e un 1800, partiti assieme, arrivano anche assieme, e senza che quello sul 600 "fatichi" di più. A meno che non si intenda la fatica relativa ad aprire di più l'acceleratore.
Sul fatto poi che un motore grosso sia meno sfruttato e duri di più, può anche essere vero. Anzi, spero molto sia vero, visto che giro con un 3000cc in macchina sperando mi duri mezzo milione di km almeno. Ma divago.
Rimane da considerare che il tuo amico la Transalp l'ha pagata un quinto della tua elettra. E quindi, se vogliamo paragonare correttamente, bisognerebbe vedere se una elettra dura di più di 5 transalp.
Ho i miei dubbi in merito.
È sicuramente più bella e da più soddisfazione in sella, se ti piace il mezzo. E tra le due la sceglierei anche io, ma per considerazioni d'immagine e di suono, non certamente per dire che così arrivo prima, o che - spendendo uguale - mi dura di più.
Rimane da considerare che il tuo amico la Transalp l'ha pagata un quinto della tua elettra. E quindi, se vogliamo paragonare correttamente, bisognerebbe vedere se una elettra dura di più di 5 transalp.
Red, non faccio una differenza di marca, ma di cilindrata, un VT 600 di qualsiasi marca, non può MAI avere la stessa vita (a parità di trattamento) di un VT 1800
Far girate un VT 600 a 140 Km/h non è la stessa cosa che far girare un VT1800 alla stessa velocità per un arco di tempo relativamente lungo, uguale, ovviamente, per entrambi !!!
Red, non faccio una differenza di marca, ma di cilindrata, un VT 600 di qualsiasi marca, non può MAI avere la stessa vita (a parità di trattamento) di un VT 1800
ma infatti io non ne faccio un ragionamento di marca, ma di costi.
Tu mi dici che il VT1800 dura di più del VT600 a parità di utilizzo. E io ti dico che son anche d'accordo.
Ma tu dimentichi che il VT1800 consuma un pelo di più, ha bollo ed assicurazione più cari, e costa di più all'acquisto.
Quindi - data la stessa spesa - non son per niente sicuro che faccio più km con il VT1800 che non con il VT600.
Si, il VT 600 mi morirà prima. Con quello che ho risparmiato me ne compro un'altro, e alla fine ci faccio più km che con il 1800.
Detto questo, vorrei sapere quanti, qui dentro, han cambiato moto perchè il motore era alla frutta. Io non ne conosco nessuno.
[QUOTE=RedBrik;7599984]
Tu mi dici che il VT1800 dura di più del VT600 a parità di utilizzo. E io ti dico che son anche d'accordo.
Ma tu dimentichi che il VT1800 consuma un pelo di più, ha bollo ed assicurazione più cari, e costa di più all'acquisto. /QUOTE]
Sono d'accordo il 1800 consuma di più (non saprei) va che con l'overdrive a 140/km/h va a 3200 g/min (eh eh eh) e supera i venti Km/l il seicento gira "scannato" a quella velocità !!! fuori coppia massima e fuori tutto, il 1800 invece è "sdraiato al sole" che si fuma una sigaretta !!! :lol:
i costi di gestione poi, ovvio che sono superiori per la più grossa (bollo ed assicurazione) ma si rifà con i tagliandi (inesistenti)
Comunque sia il motore della NC ha dei costi di gestione veramente bassi.
Non si tratta di un motore anonimo; dal punto di vista della distribuzione offre degli spunti interessanti. La cartella stampa è molto chiara in merito - anche per quelli che di meccanica ne masticano poca.
nel mondo teorico un 1800 avrà più potenza e più peso. Ne conseguirà un telaio più pesante, per gestire le prestazioni, ruote più grosse, per mettere a terra i cavalli aggiuntivi. Insomma, tutta la moto aumenta di peso, aumentando i consumi.
nel mondo pratico una piccola Fiat 500, consuma meno di una BMW serie 5.
Quindi direi che possiamo accantonare tutte le teorie su come una moto grossa possa consumare meno di una piccola. Non è vero, a parità di tecnologia. Nè nel mondo teorico, nè tantomeno in quello pratico.
Quindi costa di più in benzina.
Costa anche di più in bollo e assicurazione.
Costa anche di più cambiar le gomme più grosse, e i freni più grossi, che si consumano entrambi più in fretta perchè han più peso da portare in giro e da frenare.
Costa di meno in tagliandi? Non so.
Il motore più grosso tu mi dici che ne fa meno spesso. Ma ha più olio dentro... E comunque, che tagliandi fai al motore di una moto? Il cambio dell'olio una volta l'anno? Se, per assurdo, il motore più grosso lo facesse anche solo un anno si e uno no, risparmierebbe un 100€ per anno. Che non compensano minimamente la differenza in bollo e assicurazione. Lascia stare poi i sopra citati consumi, freni, gomme.
E non abbiamo ancora abbordato il costo di acquisto. Le piccole costan di meno. Ed è un fatto.
Quindi rimango convinto che - a parità di spesa - i km che fai son gli stessi. Invece di comprarti una grossa, ti compri due piccole.
E te lo dice uno che ha - attualmente - un 200, un 600 e un 1100. Il 1100 forse durerà più delle altre due, ma mi costa anche di più gestirlo. Come costi kmetrici, non credo sia l'opzione meno cara.
euronove
22-08-2013, 14:14
Ma pork..(...) ah già ma io non sono intelligente!
No, è che avete ragione entrambi. Come dice lui le moto vanno tutte nello stesso posto. Il motore delle NC (nonostante quello che crede Skito) non arranca mai. Sembra al contrario essere insensibile sia alle pendenze che al carico, sempre capace di spostare il tutto con un filo di gas. Esprime a 4750 giri più o meno gli stessi NM che una moto da 102 cv esprime a 10.500 (Hornet). Ma nella guida del motociclista capita il momento dell' 'ora apro tutto', ora la scanno, e lì a 6000 giri le NCX muoiono.
Qualcuno può dire che, a ben vedere, anche chi guida una Hornet a 10000 giri ci sta quasi mai, se non proprio mai (a meno che non ne abbia necessità, per mancanza di coppia in determinate condizioni...), e quindi di cosa parliamo.
Qualcuno invece può dire che le moto sono mezzi emozionali, e che, anche se per pochi secondi, perchè privarsi della possibilità di godere di un urlo meccanico.
Hanno ragione tutti, o meglio tutti hanno il diritto di avere ragione.
L'importante come sempre è sapere cosa si compra.
Ha ragione Wotan, è arrivato il turbodiesel sulle moto (e forse Honda farà anche un turbodiesel più grosso).
Qualcuno invece può dire che le moto sono mezzi emozionali, e che, anche se per pochi secondi, perchè privarsi della possibilità di godere di un urlo meccanico.
Infatti. La moto grossa è giustificabile dicendomi che piace perchè emoziona.Ed è giustissimo che sia così, perchè la moto è - per molti - un giocattolo.
Ma le giustificazioni tecniche atte a dimostrare che un 600 50cv "nun ce la fa" e senza un 2500 da 310cv "non ti muovi" lasciano il tempo che trovano...
E' un discorso difficile il tuo Rer, da affrontare così su due piedi.
Ovvio che a parità di tecnologia quindi stesso motore stessa marca stessa tecnologia, consuma meno quello più piccolo, ma è il rapporto peso potenza che a volte fa la vera differenza, specie su potenze "importanti".
e proprio su questo rapporto ed il suo rendimento che possiamo fare discussioni chilometriche senza mai arrivare alla conclusione, anche perchè, poi, tra teoria e pratica a volte, anzi, quasi sempre, "c'è l'abisso"
Personalmente ripeto oggi, mi piace viaggiare con cilindrate grossissime ma con solo due cilindri (non in linea) perchè considero (da sempre) il due cilindri IL MOTORE per moto capace ancore di essere personale e con un buon carattere che lo contraddistingue dagli altri simili !!!!!
Vedi per non sembrare di parte il VT Honda in tutte le sue cilindrate è stato uno dei motori meglio riusciti e longevi nel panorama motoristico degli ultimi 40 ani! ed ha equipaggiato famiglie intere di modelli cambiando all'occorrenza anche personalità !!!!
oramai è entrata nel vocabolario comune la parola "emozionale".
E' arrivata dai markettari di infimo livello, che la usa(va)no per definire una qualunque stronzata di trovata dedicata a giustificare i loro cachet, ma irrilevante con qualunque obiettivo di business dei loro committenti.
Ormai emozionarsi con un veicolo su una strada aperta al traffico non si più più da un pezzo.
O comunque non certo grazie alle doti motoristiche
restando nell'esempio vt600 o vt 1800 è sicuro che è più piacevole guidare il 600 che non un autobotte come il 1800 totalmente handicappato in qualunque gesto motociclistico che non il fare rumore alla partenza dal semaforo.
Ci si può emozionare a guidare veloci in off forse e allora si apprezzano le moto con ciclistica di qualità.
ma per il resto ciò che emoziona di una moto è ciò che permette di fare, di vedere e le persone che permette di incontrare
C'è qualcuno che ha fretta di arrivare da qualche parte quando è in vacanza in viaggio in moto? Interessa il quarto d'ora, anche se fosse?
E' un discorso difficile il tuo Rer, da affrontare così su due piedi.
Ovvio che a parità di tecnologia quindi stesso motore stessa marca stessa tecnologia, consuma meno quello più piccolo, ma è il rapporto peso potenza che a volte fa la vera differenza, specie su potenze "importanti".
e proprio su questo rapporto ed il suo rendimento che possiamo fare discussioni chilometriche senza mai arrivare alla conclusione, anche perchè, poi, tra teoria e pratica a volte, anzi, quasi sempre, "c'è l'abisso"
Personalmente ripeto oggi, mi piace viaggiare con cilindrate grossissime ma con solo due cilindri (non in linea) perchè considero (da sempre) il due cilindri IL MOTORE per moto capace ancore di essere personale e con un buon carattere che lo contraddistingue dagli altri simili !!!!!
Vedi per non sembrare di parte il VT Honda in tutte le sue cilindrate è stato uno dei motori meglio riusciti e longevi nel panorama motoristico degli ultimi 40 ani! ed ha equipaggiato famiglie intere di modelli cambiando all'occorrenza anche personalità !!!!
Ste, se ti piace l'utilizzo di parole insulse senza nessun concetto dietro, prova a leggere qualche rivista da "audiofilo".
Per esempio, nel discutere di un amplificatore, si potrebbe dire quanto amplifica e quanta distorsione immette nel segnale. Due parametri misurabilissimi (gli unici due di interesse, in un amplificatore, tra l'altro) e - soprattutto - comparabilissimi.
Per evitare paragoni spiacevoli, i markettari (anche questo, ormai termine accettato alla Crusca), ti dicono che uno ha un suono più "caldo" e "musicale", mentre l'altro è "analitico" e fa un suono più "spazioso".
E i polli comprano. Ma il mondo moderno è al 90% fatto di polli.
Skito, che ti piaceva il VT grosso si era capito :D
Un giorno una HD me la faccio anche io. Anche se la nuova California potrebbe impedire ai miei soldi di varcare i confini nazionali.
Boxer Born
22-08-2013, 14:41
Condivido con quanto detto da RedBrik,
Mi capita spesso di fare giretti con 600 dotati e anche quando faccio scaturire l'urlo meccanico (cit. euronove) dal mio 1200, quelli con il seicento sono sempre li e qualche volta urlano pure più forte.
Se Honda farà mai quello strafottuto 900 erede dell'AT, sarò uno dei primi.
euronove
22-08-2013, 14:43
non oso pensare allora a un ipotetico sito per sommellier...
Boxer Born
22-08-2013, 14:45
Che vuoi dire? Scusa ma non ho capito.
le terminologie esoteriche ...
non oso pensare allora a un ipotetico sito per sommellier...
prova, per esempio, partendo da questa pagina a dire quale era l'annata migliore per il Barolo degli ultimi 10 anni: http://www.langhevini.it/pagine/ita/qualita-annate/archivio.lasso
Il 2012 "permettera di ottenere vini straordinariamente equilibrati". Dirai, uuhh, ottima quindi.
Ma no, il 2011 ha fatto un tempo di MMMMM, però "laddove si è trovato un equilibrio si sono raggiunte eccellenze ed è lecito attendersi grandi vini"
E gli altri anni son tutti uguali.... Impossibile dire quale sia meglio e quale sia peggio.
Skito, che ti piaceva il VT grosso si era capito :D
.
Si un bel 1300 Honda (che ce l'ha) con le punterie idrauliche, cardano (honda) raffreddato ad aria, senza froscerie varie ABS TPT, TPS, IMPS, INAIL e via dicendo,:lol: una ciclistica semplice ed a diamante in alluminio, con il telaio semi pivot !!! faro manubrio e sella STOP, la mia moto (honda che c'era una volta, quella vera).
Ho dovuto ripiegare su vecchie BMW e diverse harley per avere ancora il gusto della qualità :-o
euronove
22-08-2013, 15:05
Che vuoi dire? Scusa ma non ho capito.
Scusa, era riferito al post di Red sulle terminologie autocompiaciute.
Tipo: gusto di lamponi fruttati con retrogusto di liquirizia e mandorle amare, affumicatura donata dalle botti di rovere, all'olfatto sensazione gradevole dolce-amara che permane nelle mucose, leggermente astringente, con lieve acetificazione che dona personalità senza però renderlo disarmonico.
Hanno bevuto un sorso di vino. E tu ti chiedi: ma... è buono?
Esprime a 4750 giri più o meno gli stessi NM che una moto da 102 cv esprime a 10.500 (Hornet). Ma nella guida del motociclista capita il momento dell' 'ora apro tutto', ora la scanno, e lì a 6000 giri le NCX muoiono.
Qualcuno può dire che, a ben vedere, anche chi guida una Hornet a 10000 giri ci sta quasi mai, .
piu' che giusto, nel 90% delle situazioni quindi ha piu' birra "spendibile facilmente" (ovvero senza impegno) la NC della hornet .
L'erogazione e' tipicamente automobilisstica , e non a caso le termiche sono derivate dal motore honda civic 1300 dimezzato. Ne consegue che probabilmente anche l'affidabilita' sara' automobilistica.
Ma tanto al giorno d'oggi ragionare dell'affidabilita' della moto parlando del motore non ha senso. QUalunque moto con un minimo di manutenzione fa ben oltre 100.000 km , soglia piu' che sufficiente a stufare e indurre a cambiare per fare nuove esperienze nel 99% degli utenti. Piuttosto l'affidabilita' si gioca su altri fattori, e li' la moto piu' sofisticata (e costosa) e' quella piu' fragile. E lo sappiamo bene con le bmw
valeleon71
22-08-2013, 15:15
Anche io sono uno non intelligente . Ho un 1200 e un 1700 . Però ho avuto anche una TA 650 che consumava di più del K1200 GT andando meno della metà !!
Red hai mai viaggiato in due a pieno carico con 50 cv sotto al sedere ? Se devi fare un sorpasso un po' veloce come fai ?
Vogliamo anche parlare della componentistica di una TA paragonata a quella di un GS ?
Stai facendo dei discorsi come se non avessi mai guidato moto di cilindrate e potenze diverse ...
Ps: Per andare al bar va bene anche la bicicletta :-))
Vogliamo anche parlare della componentistica di una TA paragonata a quella di un GS ?
terreno minato, per un osservatore attentissimo ai dettagli come il sottoscritto la discussione su questo aspetto potrebbe essere assai intressante e non scontata. E io un gs di 8 anni ce l'ho, quindi posso giudicare anche la qualita' nel tempo .
anzi, posso confrontarti proprio la NCX di mio fratello col GS 1200 volendo.
valeleon71
22-08-2013, 15:28
Io posso solo dirti che al mio TA 650 nuovo ( carburatori ) , ho dovuto subito fare le molle alla forcella montando delle progressive , perché quelle di serie facevano cacare . Poi tu mi dirai che costa € 6000 euro contro 12000 del GS. Giusta osservazione . Ma come detto sopra consumava come una petroliera a 130 km da solo ( forse perché aveva 5 m ? ) .
Vibrava e scaldava molto di più della mia HD e non andava niente soprattutto in due .
I tagliandi se non ricordo male erano ogni 5000 km e non costavano per niente poco .
Insomma le moto intelligenti le lascio a chi le vende ...:-))
branchen
22-08-2013, 15:32
Da neo-proprietario di Supertenerona, motona pesante con motorone 1200 a 2 cilindri da 4000 giri/min a 130 all'ora, devo dire che andando in 2 carico non mi dispiace avere il motorone.
Poi è ovvio che pesa di più e consuma di più, ma se ho voglia di andare quella va, se non avevo voglia di guidare una moto mi prendevo uno scooterone e via, per fare turismo è anche meglio!
Red hai mai viaggiato in due a pieno carico con 50 cv sotto al sedere ? Se devi fare un sorpasso un po' veloce come fai ?
ho fatto un Torino-Amsterdam in due, con bagagli, su una Vespa PX200 che, già all'epoca, aveva più di 20 anni. Ci siamo arrivati tutti. Io, fidanzata, vespa, e bagagli. E siam pure tornati indietro.
Si, il Gran San Bernardo lo feci in seconda. E si, non presi autostrade ai 130km/h ma andai su statali ai 90. E quindi? Un viaggio del genere lo si fa per il piacere del viaggio, non per arrivare il prima possibile. Se avessi voluto arrivare il prima possibile, sarei andato in aereo.
Come mai hai cambiato la TA con la K1200GT? Per risparmiare? Allora hai fatto male i tuoi conti. Perchè il K ti piaceva di più? Questo lo capisco benissimo. Perchè con il K arrivi prima? Boh, io, come detto, se devo fare un viaggio lungo e arrivare in fretta è la priorità, non prendo di sicuro la moto...
charlifirpo
22-08-2013, 15:39
Scusa, era riferito al post di Red sulle terminologie autocompiaciute.
Tipo: gusto di lamponi fruttati con retrogusto ...
... E tu ti chiedi: ma... è buono?
Se ti piace il gusto di lamponi fruttati con retrogusto...:lol:
Io posso solo dirti che al mio TA 650 nuovo ( carburatori ) , ho dovuto subito fare le molle alla forcella montando delle progressive , perché quelle di serie facevano cacare . Poi tu mi dirai che costa € 6000 euro contro 12000 del GS. Giusta osservazione . Ma come detto sopra consumava come una petroliera a 130 km da solo ( forse perché aveva 5 m ? ) .
Vibrava e scaldava molto di più della mia HD e non andava niente soprattutto in due .
I tagliandi se non ricordo male erano ogni 5000 km e non costavano per niente poco .
Insomma le moto intelligenti le lascio a chi le vende ...:-))
devo quotare tutto perche' ogni cosa merita un commento. Parto dal fondo. La mania dei tagliandi irragionevolmente ravvicinati per le moto e' tipica jap, tutte le marche, e onestamente non capisco il motivo.Motivo tecnico intendo, che commercialmente si capisce benissimo.
Mi risulta difficile che una TA vibri e scaldi piu' di una HD che sono proprio i punti piu' dolenti delle HD.
Venendo alle molle: alla casa fare sospensioni con un k diverso costa tanto uguale, e' evidentemente una scelta , come lo e' per le 800GS che tutti si affrettano a cambiare. Voglio dire, sarai daccordo che una molla tenera una dura costano tanto uguale no?
COme detto altre volte, la qualita' di una moto (ma un po' di tutto), la puoi valutare da diversi aspetti che tra loro centrano niente.
Un conto e' la qualita' funzionale, un altro quella dei materiali e lavorazioni.
Una moto puo' essere poverissima nei materiali e lavorazioni e andare su strada in maniera fenomenale, come una special ultraesoterica come certe sulle riviste puo' avere ogni singolo particolare cesellato maniacalmente ma essere inguidabile.
Ovviamente tra i due estremi stanno le moto "normali".
Se tu confronti la NC con il GS noti subito una caratteristica jap, ovvero l'uso di materiali poveri(poco alluminio per es.), per risparmiare, ma lavorati benissimo, ovvero con trattamenti e soluzioni impeccabili.
La verniciatura del motore NC e' molto piu' spessa ,brillante e curata di quella del motore GS per es.
Poi il gs ha un monobraccio che e' una scultura in alluminio e la NC un trave di ferro, ma funzionalmente impeccabile. Le plastiche si equivalgono. I jap continuano con i tubi freni in gomma mentre il gs da questo lato e' raffinato, tutto treccia di serie, con la chicca dei tubi anteriori collegati alla piastra di sterzo.
Ma honda a quel prezzo ti da' abs e cbs combinati, nel mio gs lo pagavi 1000 euro l'abs.
Insomma, le moto "intelligenti", dal profilo funzionale sono efficienti, il risparmio sui materiali forse e' sfavorevole all'occhio o ai kg ma non pesa sulla resa su strada. Il consumo invece ti do' ragione, per me e' qualita'.
Non nel senso che non posso permettermi la benzina ("hai la moto da 20000 e guardi ai 17 km/l piuttosto che ai 20".....tipico commento).
Perche' e' qualita' progettuale. CHiunque sa fare un motore razzo che consuma tanto. Bravo chi fa un motore razzo che consuma poco. Perlomeno quando non lo si strapazza.
E da questo lato e' vero, un gs 1200 a pari andature consuma meno di un TA .
Che pero' ha un motore progettato 30 anni fa, la NC consuma poco.
ho fatto un Torino-Amsterdam in due, con bagagli, su una Vespa PX200 che, già all'epoca, aveva più di 20 anni....
e daiè!!!!! la VESPA e' la VESPA punto, un qualcosa di inguidabile da sempre, mai costruito niente di più pericoloso su due ruote, ha fatto il suo tempo ed appartiene al secolo scorso.
qui si sta parlando di motori (e "moto")che definiscono ipertecnologici, e che con 50 cv fanno miracoli, come la ruota da 18 rotfl
Io di "cose indefinite" con sti motori, in due anni ne ho viste DUE, l' ultima come descritto prima, l'altro ieri e non si muovevano da terra in due con bagagli !!!! allora ne vogliamo parlare ??!! chi ha ragione ????
tralasciando le fantasiose cartelle stampa e dissertazioni filosofiche e tecniche teoriche !!!!!!!!!!!!!!
questi oggetti a due ruote indefiniti nel panorama motoristico moderno fanno più cose e meglio di una vecchia Transalp, o NO !!!!
Skito, i due che hai superato ieri avevano un mezzo capace di fare, a pieno carico, velocità ben superiori a quelle da codice. Anche in salita.
Quindi le cose son due.
O avevan voglia di andare piano. E quindi sarebbero andati piano anche con una R1.
O tu andavi a velocità superiore a quella permessa, e loro non volevano sforare.
Il tuo ragionamento "la moto poco potente non si muove" è assurdo quanto quelli del "con la HD non ci vai in montagna perchè pesa ed è poco maneggevole".
Se non ti piace la Vespa, come esempio, la mia Cagiva Canyon 600, con si e no un 25cv rimasti, fa ben più dei 150km/h, con me, passeggero e bagagli. Ci posso correre al Mugello? No. Ma ha fatto parecchi viaggi, e addirittura senza spingere in salita...
Quando l'avete finita di litigare come zitelle, mi spiegate perchè Honda ha in produzione cb500x e nc700x con le stesse prestazioni nominali (pur con un redimento molto differente), ed un prezzo sovrapponibile?
Ora che è uscito il cb non sarebbe il caso di "stappare" il 700 di elettronica, e lasciarlo allungare, anche se consumasse un po' di più?
Seriamente da quel motore ora ricavano poco più di 40 cv alla ruota, misurati al banco, certamente se ne potrebbero ricavare 60 senza compromettere l'affidabilità e la curva di coppia, chessò potrebbero chiamarla versione R :confused:
Fabry65_RT
22-08-2013, 16:33
[QUOTE=pippo68;7599343
Ma se voglio farmi un giro per divertirmi prendo il VFR e torno con il sorriso.....a dire il vero il VFR mi mette di buon umore già quando lo metto in moto.....:):)[/QUOTE]
Questa te la quoto in pieno!!!!!!! Quando scendi dalla RT e sali sul VFR sembra di guidare un missile;-))
effettivamente la 500 e la 700 come dice lukinen sono un po troppo sovrapponibili.
ma la 500 non ha il vano serbatoio e non puo' aver eil dct, credo sia nata su misura delle patenti 35 kw . Ma ora che ci penso anche il 700 ha 35 kw.....misteri
Dal punto di vista del motore, la NC è una piccola Gold Wing, una moto tutta coppia da guidare in souplesse, mentre la CB è una moto classica, che si guida di allungo.
non per dire, ma è praticamente certo che una Integra gli gira attorno a qualunque cancello di harley o roba del genere...
sempre che sia importante
Onestamente la NC con 20 cv in più (e magari con 20 kg in meno), e quel prezzo, spaccherebbe davvero. Potrebbero tenere in listino le due versioni, una per neopatentati ed una per "adulti" :-o
euronove
22-08-2013, 16:49
Quando l'avete finita di litigare come zitelle, mi spiegate perchè (...)
Quando hai a che fare con un costruttore come Honda, che costruisce e vende ovunque, è difficile capire bene l'origine di certe scelte. E senza offesa per nessuno, il nostro singolo mercato, e quello Ue in generale, sono sempre meno importanti.
Forse non c'è esatta sovrapposizione tra i mercati in cui vende le NC e quelli in cui vende le CB (sicuramente non sono uguali i posti dove le produce), per cui il "cannibalismo" non è necessariamente ovunque, e resta su livelli che un grande costruttore può permettersi. Del resto i veicoli sono simili nei cv, nel caso delle "X" anche nella forma, ma per altre cose davvero diversi (finiture, erogazione...).
Poi ci sono le leggi e le limitazioni particolari di ogni paese. Queste comportano, ad esempio, il fatto che in Giappone sono in vendita le NCX, NCS e Integra identici a quelli che compriamo noi, mentre le tre CB sono vendute in versione 400 (in Giappone questa cilindrata ha una ricaduta significativa sulla patente necessaria) invece che 500.
Dal punto di vista del motore, la NC è una piccola Gold Wing, una moto tutta coppia da guidare in souplesse, mentre la CB è una moto classica, che si guida di allungo.
vedi che quando sei serio, le cose le dici bene?
Cmq una e l'altra sono due moto da leccarsi le orecchie
Fossero solo più dimensionate, per dare soddisfazione anche all'ego sarebbero la prima scelta per chiunque.
"vanno" benissimo e nelle mani di qualunque guidatore medio, in una strada normale, vanno più forte di qualunque altra moto.
Anche la K1300GT e la K1600GT hanno la stessa potenza.
Anche la Gold Wing ha all'incirca la stessa potenza di una Hornet.
La potenza da sola non è un parametro sufficiente per valutare il carattere di una moto: le serie NC e CB sono diversissime fra loro.
vedi che quando sei serio, le cose le dici bene?:lol: Sono sempre serio, solo che a volte certe persone mi fanno diventare anche un po' stronzo. :lol:
cmq sappi che ti pettinerei tantissimo!
IlMaglio
22-08-2013, 16:55
.. io credo che se non ho venduto il GS e preso l'Hondina in questione l'ho fatto solo per non regalare le Zega .. e per qualche tiratina in uscita di curva. Ma la NC700X è proprio divertente.
Subito dopo la NC, dato che c'ero, ho provato il CB 650 ... Un pianto.
Anche la K1300GT e la K1600GT hanno la stessa potenza
Infatti la 1300 non è più in produzione.
La mia domanda è perchè ora che è uscita la cb, non aggiornano la nc con qualche bel cavalluccio in più, pur mantenendo la versione da 35 kw per neopatentati :-o
non le ho mai guidate, ma giudicando dalle specifiche online direi che la NC è - come dice Wotan - un TDI delle moto, con coppia in basso e disponibile e da guidarsi senza strapazzarla.
Se le aggiungi cv snaturi questo concetto di base, e la cambi in una moto che non è più quella che intendevano.
LA CB, pur avendo gli stessi cavalli, ha una coppia distribuita in maniera diversa, e quindi si guida diversamente.
cmq sono molto diverse, io le ho provate entrambe, col passeggero e senza, su asfalto e anche su off leggero
La NC fino ai 3-4000 giri si muoveva la disinvoltura di una Pan European, e con le stesse zero vibrazioni.
Insomma sembrava di stare in una moto di lusso.
La CB è divertente da tirarle il collo, per andare piano va bene, ma non è paragonabile al NC
Io prenderei la CB per fare il deficiente ed ingarellarmi in montagna con chi capita, o tassellarla e scassarla in off
La NC per viaggiare alla grande.
euronove
22-08-2013, 17:26
Se ti piace il gusto di lamponi fruttati con retrogusto...:lol:
in effetti.... :lol:
Si, daccordo, tutto bene, ma semplicemente intervenendo sulla centralina, e portando più in alto l'intervento del limitatore (se possibile ovviamente, io di elettronica non ci capisco un'H), non si snatura un bel nulla e puoi continuare a portarla fino a 6000 o spingere fino .... chessò a 8000 che non mi sembra un regime stellare, e tirarci fuori sti 55-60 cv che mi sembrano il minimo x un 700 cc.
Skito, i due che hai superato ieri avevano un mezzo capace di fare, a pieno carico, velocità ben superiori
.
certo 140 ... andiamo su !!! ...... che li vede solo se scritti sul parabrezza !!!!!
Le HD lasciale al posto loro, che fin ora e fino a prova contrario, tutte le montagne d'europa me le sono girate, ma anche con le Transalp :lol:
certo 140 ... andiamo su !!!
sei peggio dei talebani ;)
Occhio che il giorno che uno ti pettina con una NC700X poi ci rimani proprio male....
ma semplicemente intervenendo sulla centralina
non credo sia così semplice. Ma anche fosse, a anche la NC fosse proprio solo limitata elettronicamente, perchè farlo?
Il target di persone alle quali quella moto è destinata non ha nessun interesse ai 20cv in più. Vuole una moto comoda, capiente, capace, economica, che si guidi senza troppi pensieri.
Il cliente che vuole i 20cv in più, compra altro. Rimangono la Transalp e la CT.
Anche perchè, a quel punto, rischierebbero di tagliarsi le vendite di questi due ultimi modelli, più lucrativi ;)
Occhio che il giorno che uno ti pettina con una NC700X poi ci rimani proprio male
sto parlando l' integra, cazzo me lo fai nominare ancora !!!! :lol:
Anche perchè, a quel punto, rischierebbero di tagliarsi le vendite di questi due ultimi modelli, più lucrativi ;)
Lucrativi? Non vendono una cippa nessuna delle due :confused:
Non dico sia facilissimo pompare qualche cavallo in più, ma non credo nemmeno sia impossibile, o troppo costoso. Scommetto che tutti i possessori di nc se gli proponessi di "iniettare" 15 cv in più alla loro moteretta non scapperebbero urlando terrorizzati ;) Ovviamente senza toccare l'erogazione!
In Italia vendono, i due TA e CR assieme, quanto la NC.
E, visti i prezzi, è concepibile che la Honda ci guadagni di più vendendo la TA e il CR, che non con la NC. Vendere più NC e meno CR o TA potrebbe ridurgli i profitti.
Anche alla Apple non costa niente dare un 10GB in più in un iphone. Proprio niente. Ma creando due modelli, uno base economico, e uno di fascia "alta" caro, forzano la gente a spendere un poco di più, prendendo quello più caro ;)
Ma bisognerebbe vedere i numeri di vendita globale per avere un'idea. Il nostro mercato non vale niente.
euronove
22-08-2013, 18:07
Ma tanto al giorno d'oggi ragionare dell'affidabilita' della moto parlando del motore non ha senso. QUalunque moto con un minimo di manutenzione fa ben oltre 100.000 km , soglia piu' che sufficiente a stufare e indurre a cambiare per fare nuove esperienze nel 99% degli utenti. Piuttosto l'affidabilita' si gioca su altri fattori, e li' la moto piu' sofisticata (e costosa) e' quella piu' fragile. E lo sappiamo bene con le bmw
Vero, ma faccio una annotazione sulla NC-X.
Il DCT non sta dando problemi, ma prendiamo pure in considerazione le NC con cambio tradizionale, togliendo la complicazione del DCT.
Io credo che le NC verranno rottamate dopo avere avuto una quindicina di proprietari, e col quindicesimo che la rottamerà per noia.
Telaio in robusti tubi d'acciaio (portata max della moto 209 kg!), motore automobilistico che gira basso, costruzione giapponese, marchio...
Secondo me è un mezzo indistruttibile. Qualcuno ne ha trattata malissimo una quasi di pre-produzione per 50K km, le conclusioni nel link:
http://www.motociclismo.es/pruebas/carretera/articulo/50-000-kms-con-la-honda-nc700x
http://www.honda-montesa.es/motos/NC700X/articulos/prueba-50000.pdf
Peccato solo per la ruota anteriore da 17'', che facendo sentire le asperità non la rende veramente "adventure", da giro in Patagonia intendo.
Vorrei proprio incrociare Skito su qualsiasi moto mentre guido una NC, anzi, smacco mortale, una Integra, e vedere come mi sorpassa su qualsiasi tracciato. Già rido. :lol:
Giusto, il nostro mercato non vale na cippa, ma in compenso a me dell'india non me ne frega na cippa .... posso dirlo o è politicamente scorretto?
Dunque vendite gennaio-giugno 2013 ncx+ncs=1286+221=1507
TA+CT+CR= 542+361+429=1332
Tre modelli totalmente diversi che vendono quasi duecento pezzi in meno delle sorelline NC, identiche in tutto tranne che per qualche sovrastruttura :-o.
IlMaglio
22-08-2013, 18:13
... Skito ... Io scommetto su Wotan IntegraMunito ...
Dal punto di vista del motore, la NC è una piccola Gold Wing,
oguale .... rotfl! infatti, stesso motore, o forse volevi dire, come caratteristiche del motore, ma, cazzo neanche ci sta !!!!! nessun'altra moto ha coppia in basso ??? e si guida di diarrea ????? ma neanche una ahahahah
come la ruota da 18 che cambia il carattere di una moto sempre uguale da 30 anni che geni !!!!!!!!!
Vorrei proprio incrociare Skito su qualsiasi moto mentre guido una NC, anzi, smacco mortale, una Integra, e vedere come mi sorpassa su qualsiasi tracciato. Già rido. :lol:
non ti darei mai questa soddisfazione sallo !!!!!:lol:
però giuro che se dovessi prendere di mira qualche coppia di sfigati in "viaggio" cazzo mi metto dietro e li filmo, ovviamente con una ghirlanda di aglio appesa al collo ahahahaha
La vedo bene come seconda motina da usare in città al posto dello sputer, comoda economica che tira in basso... Poi quando hai voglia di MOTO prendi l'altra :eek:
Giusto, il nostro mercato non vale na cippa, ma in compenso a me dell'india non me ne frega na cippa .... posso dirlo o è politicamente scorretto?
puoi dirlo eccome, ma credo che alla Honda motorcycles, che vende circa 10 miliardi di € in moto all'anno, il mercato italiano che vale si e no 0.25 miliardi gli interessa relativamente poco.
E io e te che siam qua a discuterem che valiamo in acquisti si e no 1.000€ all'anno gli interessiamo pure meno ;p
No, beh, io valgo molto meno di 1000 € l'anno. E soprattutto sono 28 anni che non compro na honda (se si eccettua la piccola rebel di mia moglie, rigorosamente usata) :lol:
E' pura speculazione filosofica, ma sono certo che se la nc fosse un filino meno "polmone" venderebbe centinaia di pezzi in più l'anno.
Possibile che in quella categoria il motore in assoluto migliore sia ancora il vecchio, vecchissimo suzuki twin 650? Un 700 cc nuovo di zecca non può darmi qualcosina in più?
valeleon71
22-08-2013, 21:16
No, beh, io valgo molto meno di 1000 € l'anno. E soprattutto sono 28 anni che non compro na honda (se si eccettua la piccola rebel di mia moglie, rigorosamente usata) :lol:
Io ho già dato con la TA 650 una delusione totale svenduta dopo nemmeno 2 anni ... Prima che ricompro una Honda del nuovo corso passeranno almeno 28 anni ...:lol:
il motore dell'NC è già vicino al limite a 6500 giri, vista la corsa lunga, la velocità media del pistone e' pari a quella di un'hornet a 14000 giri, non si può strizzare di più a parità di cilindrata, al max possono aumentare a 720-750cc per guadagnare qualche CV (per il marketing soprattutto...)
oguale .... rotfl! infatti, stesso motore, o forse volevi dire, come caratteristiche del motore, ma, cazzo neanche ci sta !!!!! nessun'altra moto ha coppia in basso ??? e si guida di diarrea ????? ma neanche una ahahahah
come la ruota da 18 che cambia il carattere di una moto sempre uguale da 30 anni che geni !!!!!!!!!
Ma che cacchio volevi dire?:rolleyes:
Provata e trovata un gran cesso. Praticamente sei sempre al limitatore...
Lontano da me...
Claudio Piccolo
22-08-2013, 21:39
insomma tirando le somme dei discorsi, e mi dispiace per lo schizzinosissimo Skito :lol::lol::lol:, è una moto che va proprio come piace a me, tranquilla, tuttacoppia, con una sesta bella lunga per andare svelti con pochi giri e consumi da scuter 50. Unica cosa, esteticamente non mi sembra bellissima....e forse poteva pesare qualche kiletto in meno. Pare sia prevista per l'anno prossimo una versione con un motore di una cinquantina di cc. in più.
Vista da vicino invece è proprio bellina Claudio.
Pesa si, pesa troppo.
Un 750 cc da 60 cv? :eek::eek:
si ma allora l f650 twin o f700 che sia?
sul genere ma con più cavalli no?
Ma che cacchio volevi dire?:rolleyes:
è una lunga storia mamba :lol:
Possibile che in quella categoria il motore in assoluto migliore sia ancora il vecchio, vecchissimo suzuki twin 650?
Caro Luchinen ,infatti c'è il ben più moderno ed evoluto bicilindrico Kawa che gli fai il culo sia all'economico e vecchio NC, che all' ancora più vecchio suzuki !!!! ma noi motociclisti attenti vediamo solo con i paraocchi e sopratutto per sentito dire, per cui escono fuori poi delle frasi scoreggia del tipo, vabè! .... non voglio infierire :lol:
capostaz
23-08-2013, 08:53
Si, però ammettilo capostaz; devi proprio tirare di brutto per staccarlo.
Mi è capitato di averne uno alle costole subito dopo essere entrato in superstrada:
L'ho staccato solo dopo i 160!! (dandoci dentro a bestia)
Con il mio amico Franco con cui giriamo sempre insieme e che l'ha presa in primavera, ieri abbiamo fatto 800 Km e se c'è una cosa che mi ha impressionato i consumi veramente da rimanere a bocca aperta.
Moto stabile anche se ad alte velocità si muove, ma con il GS non mi ha più visto.
Rapporto qualità/prezzo stupefacente.
Certo il GS rimane il GS
infatti c'è il ben più moderno ed evoluto bicilindrico Kawa che gli fai il culo sia all'economico e vecchio NC, che all' ancora più vecchio suzuki !!!!
Che il kawa sia più performante del 700 honda non c'è dubbio, che sia migliore in assoluto del suzuki ho qualche dubbio, pur essendo più moderno. Hanno la stessa identica potenza, ma da quello che ho estrapolato dalle prove al banco, il suzuki ha ancora il rendimento migliore in termini di distribuzione della coppia, di linearità di funzionamento, e soprattutto di vibrazioni :-o
Poi onestamente un V mi affascina di più di un parallelo. Pur avendo io il trisnonno di quel twin kawa in garage ;)
Claudio Piccolo
23-08-2013, 09:04
....all'economico e vecchio NC...
amo le economiche vecchie moto. :lol::lol::lol:
Poi onestamente un V mi affascina di più di un parallelo
sono d'accordo, ma il Kawa è un "motorino" fatto veramente bene ben più evoluto dell'automobilistico, GoldWinistico (rotfl) frontemancia Honda, che di evoluto non ha un caxxo di niente!! caxxo non ha neanche la ruota da 18!!!!!!! ahahah
Chiedo ai detrattori del twin Honda NC700: ma quanti di voi l'hanno guidato, per giudicare così bene come va?
Rispondo io: nessuno, tranne Delbi. O sbaglio?
Quindi, di che cosa stiamo parlando qui? Di cazzate senza senso.
IlMaglio
23-08-2013, 10:41
Mi fanno venir voglio di svendere il catafalco e prendere la divertente, razionale, risparmiosa e gustosa Hondina ...con DTC
Quanto all'estetica, ha il fascino della funzionalità, della razionalità e della semplicità ...
Certo, a chi ama le Harley ... la quintessenza dell'esibizionismo al quadratoooo ...
ps: ma è vero che il prox anno gli danno 50 cc in più?
Quanto alla cd "qualità" esaltata ed esaltante, mi piacerebbe un confronto tra Kawasakina e Hondina ..
boxeroby
23-08-2013, 10:58
Fatto un giro ieri....moto dall'eccezzionale rapporto qualità/prezzo...realizzata con qualità, buon motore relativo alla destinazione d'uso di una moto di questo tipo, cambio dct "DELLAMADONNA", consumi....non consuma!!!!
In definitiva, solo un troll o un cavernicolo può fare il "detrattore" di una moto che non ha punti deboli....
Comparativa fatta da InMoto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354531
Io comunque non detraggo nulla .... mi piacerebbe molto di più se avesse qualche cavalluccio in più in allungo, e non avesse il limitatore che mura :-o
il franz
23-08-2013, 11:17
Per il buon Skito c'è la versione apposita :-)
http://powersports.honda.com/assets/flash/model/gallery/CTX700N_2014_04.jpg
Claudio Piccolo
23-08-2013, 12:06
Mi fanno venir voglio di svendere il catafalco e prendere la divertente, razionale, risparmiosa e gustosa Hondina ...con DTC
ma com'è che funziona 'sto DTC? è un cambio automatico? a me le marce piace metterle da me quando pare a me.
nicola66
23-08-2013, 12:50
sono d'accordo, ma il Kawa è un "motorino" fatto veramente bene ben più evoluto dell'automobilistico, GoldWinistico (rotfl) frontemancia Honda, che di evoluto non ha un caxxo di niente!!
un tradizionale bici-verticale a 180° contro un bici-obliquo a 270°.
il kawa ha il plus del cambio estraibile, ma è montato su 2 moto che non fanno venire la voglia di comprarle.
Io ho provato entrambi i motori. Il kawa nn va male, ma e' veramente senza personalità. Ha un finto allungo dai 7 ai 10k ma va sempre uguale, fa solo rumore in piu'. E senza coppia e medi regimi. Meglio l'honda senza dubbio. Almeno fino ai 4000 sembra un 1200.
...cazzo erano loro!
http://www.omnimoto.it/mwpimages/photogallery/2013/6002/photos650/honda-integra-2013-mat-gunpowder-black-metallic_1.jpg
sei capitato durante il book fotografico della nuova campagna honda!
Se ti avvicinavi ti regalavano un adesivo e una maglietta "i love integra".
Io te lo dico, peggio per te!!!
mado@@a!!! Meglio un gatto nero che ti attraversa...
Roberbero
23-08-2013, 14:26
Ma non è meglio un GS700 che consuma uguale e ha 20 cv in più?
Ma non è meglio un GS700 che consuma uguale e ha 20 cv in più?Ha 20 CV in più.
Non consuma uguale.
Costa 2700 Euro in più.
Con lo stesso criterio, allora è molto meglio un K1600GT.
Roberbero
23-08-2013, 15:11
Non consuma uguale.
Il mio GS 800, consuma dai 23 ai 27 km/l, il 700 dovrebbe consumare meno. Magari questa NC fà ancora meglio ma effettivamente il GS non consuma una cippa.
Costa 2700 Euro in più.
E non ci piove, purtroppo feci lo stesso ragionamento quando presi un TA 700 al posto del GS800, attratto dei 3000 euro in meno per avere una ciofeca di moto.
I soldi sono importanti ma avere qualcosa in cambio lo è di più.
Con lo stesso criterio, allora è molto meglio un K1600GT.
Il GS 700 come utilizzo è simile al NC 700 e costa poco di più, soldi secondo me spesi bene, per questo l'ho proposto.
Non ho mai guidato l'NC 700, ma dopo la pessima esperienza col TA 700 sono molto prevenuto nei confronti delle Honda di oggi.
Il GS 700 come utilizzo è simile al NC 700 e costa poco di più
costa quasi il 50% in più, mica due lire...
soldi secondo me spesi bene, per questo l'ho proposto.
ci mancherebbe che, spendendo di più, uno ha di più. Però lo stesso si potrebbe dire del 700GS. Spendendo il 50% in più, hai il 1200, che offre di più...
Roberbero
23-08-2013, 15:31
Fate come vi pare, io ho fatto come dite voi e ho fatto una cazzata.
Poi ho speso di più, non ne avevo tanta voglia, ma mi sono trovato bene.
Potevo farmi un 1200, ma l'800 mi và benissimo.
PS Non mi piacciono: il boxer, il cardano, il telelever e il paralever e le Honda di oggi.
Adoro il GS 800 e stò seriamente pensando ad un downsizing verso il 700 oppure il nuovo ST.
Potevo farmi un 1200
credo che qui stia l'inghippo.
Non penso che gli acquirenti della NC la comprino perchè è la moto dei loro sogni. Più probabile che la comprino perchè possono permettersi di spendere 6800€. E, per 6800€, non trovano di meglio.
Fate come vi pare, io ho fatto come dite voi e ho fatto una cazzata.
.
È la tua esperienza e la rispetto, ma si può sapere cosa aveva sto Transalp?
il kawa ha il plus del cambio estraibile
cambio estraibile, e prestazioni direi anche.
I modelli su cui è montato a me piacciono molto di più:lol:
Roberbero
23-08-2013, 15:50
Difetti gravi:
Scaldava in maniera insopportabile.
Lo sterzo oscillava.
La 5 era troppo corta.
Difetti lievi:
Era troppo pesante, 10 kg in più del GS 800.
Manopole corte, 11 cm invece dei 12 normali, coi guanti dava fastidio.
Finiture e plastiche scadenti.
Mancanza di precarico remoto al posteriore e per tirare la ghiera era necessario smontare la batteria.
Il catalizzatore a soli 14 cm da terra.
Pregi:
Motore dall'erogazione ottima, il 4valvole è tutta un'altra cosa dei 3, grintoso coi rapporti originali pur con soli 53 cv, ma dopo il necessario allungamento della corona, 1 dente in meno la ripresa peggiorò tantissimo.
Ottima rivendibilità come usato. Per fortuna direi.
Chi comprò la mia, la rivendette dopo poco, e ti credo, per farsi un 1200R.
Per il buon Skito c'è la versione apposita :-)
concettualmente, come anche il DN1 non siono modelli sbagliati ergonomicamente parlando e per viaggiare non sono niente male proprio come la GW anche se troppo comode per me !!!!!
E non ci piove, purtroppo feci lo stesso ragionamento quando presi un TA 700 al posto del GS800, attratto dei 3000 euro in meno per avere una ciofeca di moto.
I soldi sono importanti ma avere qualcosa in cambio lo è di più.
I soldi non c'entrano una beata fava. Il TA è peggio perchè è un progetto vecchio come Noè. Comunque mi trovo d'accordo con chi sulla carta giudica più interessante la sorellina minore CB500X.
Sul discorso "viaggiare" bisognerebbe sapere se queste due nuove Hondine soffrano di "shimming" con il bauletto, poichè in passato molte JAP entry level che ho provato avevano questo fastidioso difetto. Mentre sul California,sul Tiger 955i e sulla mia attuale Norge posso andar via carico come un mulo che il problema non si presenta assolutamente.
Il mio GS 800, consuma dai 23 ai 27 km/l, il 700 dovrebbe consumare meno. Magari questa NC fà ancora meglio ma effettivamente il GS non consuma una cippa.E chi dice niente sul consumo del GS (praticamente uguale su 700 e 800). Il punto è che la NC consuma ancora meno.
I soldi sono importanti ma avere qualcosa in cambio lo è di più.Mica vorrai dire che per quei 16000 Euro in più il K1600GT non offra niente di meglio?
Il GS 700 come utilizzo è simile al NC 700 e costa poco di piùCosta all'incirca come una NC700 e mezza, il tuo concetto di "poco" è bizzarro.
Non ho mai guidato l'NC 700Non c'era bisogno che lo dicessi: si vede chiaramente.
ma dopo la pessima esperienza col TA 700 sono molto prevenuto nei confronti delle Honda di oggi.Due moto che non hanno un solo bullone in comune né tantomeno la data di progettazione, lo stabilimento e la nazione di provenienza.
Roberbero
23-08-2013, 16:09
Mica vorrai dire che per quei 16000 Euro in più il K1600GT non offra niente di meglio?
Stai forzando il paragone e lo sai, col K1600 hai il top con quella honda neanche il minimo sindacale.
Due moto che non hanno un solo bullone in comune né tantomeno la data di progettazione, lo stabilimento e la nazione di provenienza.
Il marchio è lo stesso, e ad un marchio io associo tutta una serie di caretteristiche, se la Honda è stata capace di mettere sul mercato una ciofeca come il TA 700, perchè non può farlo ancora?
Il prezzo a cui viene venduta non mi fà sperare bene.
La fiducia è una cosa importantissima, ci vuole molto a costruirsela e poco per perderla.
Non c'era bisogno che lo dicessi: si vede chiaramente.
Ci sono tanti che, anche provandole, le moto non le capiscono lo stesso.
mariantonio
23-08-2013, 16:13
Ma a questo punto non vi conviene aprire un nuovo forum "quellidellennecisettecentoics"
Roberbero
23-08-2013, 16:15
Dopo un anno chiuderà, perchè i pochi che l'avranno comprata se ne saranno sbarazzati.
euronove
23-08-2013, 16:38
Tra il TA-700, prodotto anche nella disgraziata Montesa, e un "pure-Japan" come le NC, c'è ben poco di spartito.
Il GS700 costa di più, consuma di più, non ha il vano-portaoggetti, non ha il DCT, non è costruito in Giappone, non è Honda... Sono tutte cose a cui si può legittimamente dare peso.
Per contro si può legittimamente preferire un GS700 a una NCX per centomila motivi, ma non tanto da arrivare a dire che comprare una NCX-DCT è un errore perchè sul mercato c'è il GS700 (o viceversa).
Se consideriamo il rapporto prestazioni/consumi comunque il Rotax è imbattibile. Forse anche il motore dell'ultimo V-Strom 650 batte quello della NC su questo piano.
Tra l'altro le curve di coppia e potenza dei due motori (Honda e Suzuki) fino ai fatidici 6000 giri non sono in realtà così diverse, col motore Suzuki che però arriva a spingere fino a diecimila... Ma deve esserci qualche altro aspetto tecnico da considerare, perchè il motore Honda ha la capacità di girare, dalle alpi alle piramidi, dal manzanarre al reno, a regimi da entrobordo di gozzo ligure, senza mai fare una piega. Vedi l'esempio dell'autostrada:
NCX a 130 km/h a 4000 giri/minuto
V-Strom a 130 km/h a 5900 giri/minuto
Difetti gravi:
Scaldava in maniera insopportabile.
Lo sterzo oscillava.
La 5 era troppo corta.
Difetti lievi:
Era troppo pesante, 10 kg in più del GS 800.
Manopole corte, 11 cm invece dei 12 normali, coi guanti dava fastidio.
Finiture e plastiche scadenti.
Mancanza di precarico remoto al posteriore e per tirare la ghiera era necessario smontare la batteria.
Il catalizzatore a soli 14 cm da terra.
Pregi:
Motore dall'erogazione ottima, il 4valvole è tutta un'altra cosa dei 3, grintoso coi rapporti originali pur con soli 53 cv, ma dopo il necessario allungamento della corona, 1 dente in meno la ripresa peggiorò tantissimo.
Roberbero sei molto prevenuto sulla Honda in generale......ti posso pure capire...
Ma non puoi dire che una moto è un cesso se non l'hai nemmeno provata....
Io di transalp ne ho avute due, non il 700,
devo dire che le rimpiango ancora....ci andavo sui passi con gli amici con le sportive e ci viaggiavo in due carico.
Tutti sti difetti non li o trovati, tranne l'oscillazione( shimmy ) risolta con il montaggio dei cuscinetti di sterzo a rulli conici ......
Per il resto .....caldo, marmitta bassa, manopole corte!?!?, ecc......?!?!?!?
È chiaro che hai sbagliato a comprarla senza provarla......
Gli errori si fanno.....
Roberbero
23-08-2013, 16:47
Si può legittimamente preferire un GS700 per centomila motivi, ma non tanto da arrivare a dire che comprare una NCX-DCT è un errore perchè sul mercato c'è il GS700 (o viceversa).
Non ho detto che è un errore comprare l'NC700, tralaltro sono un estimatore dell'Honda Integra che per certi versi è simile.
Volevo solo mettere un dubbio a quei motociclisti attenti ai consumi, anche il GS 700 consuma pochissimo e secondo me và meglio, pur al prezzo di 2700 euro in più.
Pochi o molti non stà a me dirlo, ma quando ho voluto risparmiare, come col TA alla fine ho speso di più.
Concordo che tra le Honda made in Japan e quelle costruite fuori c'è una bella differenza.
Il fatto che BMW mi ha sempre soddisfatto mentre l'Honda no e solo un fatto personale.
Ci sono molti che hanno avuto esperienze diverse.
Roberbero
23-08-2013, 16:52
Io di transalp ne ho avute due, non il 700,
Appunto, le vecchie le provai anche io, andavano benissimo solo il motore era fiacco sotto i 5000 giri, provai il 700 e il motore era perfetto, ok mi sono detto è la moto per me.
Purtroppo l'unica cosa che andava bene era il motore.
Tutti sti difetti non li o trovati, tranne l'oscillazione( shimmy ) risolta con il montaggio dei cuscinetti di sterzo a rulli conici ......
Questa modifica la feci pure io, le cose sono migliorate fino a quando non caricai il bauletto e a momenti mi ammazzavo.
Per il resto .....caldo, marmitta bassa, manopole corte!?!?, ecc......?!?!?!?
Marmitta e monopole lo ho messe tra i difetti lievi, il caldo no, non poter utilizzare una moto in estate mi pare abbastanza grave.
euronove
23-08-2013, 16:55
Concordo che tra le Honda made in Japan e quelle costruite fuori c'è una bella differenza.
Ma non così tanto tutto sommato, certo la produzione in Giappone chi la butta via, ma Honda vende in Giappone anche mezzi fatti nella sua fabbrica Thailandese, come il PCX. Credo che sia proprio il TA700 che è stato un modello un po' sfigato, ma non ti sarà capitato un esemplare prodotto da Montesa? E' stata chiusa...
Roberbero
23-08-2013, 16:57
Ad onor del vero, l'oscillazione dello sterzo avviene solo se si lascia lo sterzo con tutte e 2 le mani. A velocità di 70-80 all'ora.
Cosa non consigliabile e pure proibita dal CdS.
Ma sfido chiunque a dire di non averlo mai fatto, fosse solo per un attimo per allacciarsi guanti o il colletto.
Vedere lo sterzo impazzire, cosa mai vista con altre moto, non è il massimo.
Era proprio Montesa. Ma c'era scritto Honda, montesa era in piccolo.
Potevano dirmelo che avevo comprato una trial. :lol:
Marmitta e monopole lo ho messe tra i difetti lievi, il caldo no, non poter utilizzare una moto in estate mi pare abbastanza grave.
Non l'hai provata bene.....avere due cilindri in mezzo alle gambe e sperare che non scaldìno d'estate è utopistico.........
Roberbero
23-08-2013, 17:02
Pippo ne ho parlato anche sul 3ad del KTM.
Con un cilindro rivolto all'indietro, senza un passaggio d'aria sotto la sella è difficile che una moto non scaldi.
Ma credimi il TA 700 era troppo calda. L'ho venduta per questo.
PS Facevo il fornaio ed oggi il Vigile del Fuoco, non sono uno che si lamenta per un pò di calduccio.
euronove
23-08-2013, 17:05
Era proprio Montesa. Ma c'era scritto Honda, montesa era in piccolo.
Potevano dirmelo che avevo comprato una trial. :lol:
PS Facevo il fornaio ed oggi il Vigile del Fuoco, non sono uno che si lamenta per un pò di calduccio.
:lol:.................
Cusxinetti di sterzo, precarico sbagliato, cambiare ammo con un a idraulica regolabile, molle forcella? Tutte cose fattibili su una moto per contenere il serpeggiamento in rilascio. E cmq... I bauletti non si mettono azz!!!!!
anche il GS 700 consuma pochissimo e secondo me và meglioContinuo a essere stupito del fatto che tu possa dire che una cosa è meglio dell'altra senza aver provato almeno l'altra (e probabilmente anche l'una). Contento tu.
Non che il 700 vada male, ma la NC e' un prodotto con una idea l'altra e' una banale utilitaria e pure costosa. E la NC ha iun motore silenzioso, fluido e perfetto di meccanica come un V6. Sembra quello di un BMW ammiraglia...auto!
valeleon71
23-08-2013, 18:04
Meglio l'honda senza dubbio. Almeno fino ai 4000 sembra un 1200.
Te mi sa che un 1200 non l' hai mai provato ....:lol::lol:
Avevo una pan 1300, meglio del motore da idrovolante Bmw...
Roberbero
23-08-2013, 18:13
Io, a differenza di te, non sono portatore della parola rivelata.
Ho detto "secondo me", ho scritto che non ho guidato l'NC, ho anche rivelato che ho dei pregiudizi nei confronti delle Honda di oggi, specie quelle fatte al di fuori del Giappone come la mia TA700.
Conosco bene il GS 800, il 700 e il TA e da queste cose ho espresso un'opinione, anzi un inferenza, su quello che immagino possa essere l'NC nei confronti del GS700.
Il tutto si capiva bene da quello che ho scritto, non voglio disprezzare l'NC ma solo allargare il raggio di scelta per chi è interessato a quel genere di moto e di utilizzo.
Ai quali interessati sconsiglio invece il bmw 1600 perchè "lievemente" più costosa.
valeleon71
23-08-2013, 18:16
Ah ecco ora ho capito tutto ... Io come già più volte detto non provo moto se prima di tutto non mi emozionano esteticamente e siccome le nuove Honda di estetica mi fanno c...re non le vado nemmeno a provare .
Roberbero
23-08-2013, 18:21
l'altra e' una banale utilitaria e pure costosa
Ste02, con il GS 700 ci giri il mondo, altro che banale utilitaria.
Consuma niente, ha un rendimento termodinamico eccezionale, non ti annoi perchè i cv ci sono e vogliono poca biada.
L'estetica poi, a differenza del precedente "650" che sembrava la sorella povera dell'800, grave errore di BMW, è ora più originale.
Gli mancano solo, parere personale in base al mio utilizzo, i cerchi a raggi tubeless per essere perfetta.
boxeroby
23-08-2013, 18:40
Con la nc700x prendo e parto.....con la gs700 prendo e parto, con la piantina delle officine autorizzate in tasca!!
Comunque, a parte tutto....quoto Wotan totalmente!!!!
Roberbero
23-08-2013, 18:45
Prima di dire ste cose potresti dare un'occhiata ai chilometraggi dei GS 650-800, nell'apposita stanza.
ti posto i primi 5
- lgs, F650GS, luglio 2008, km 80.000
- olliwood, F800GS, Marzo 2011, km 79.500
- Peppecl F 800 GS, ottobre 2009, Km 75.000
- DARIO C., F800GS, Maggio 2008, km 71.000
- Max800gs, F800GS, Febbraio 2009, km 60.250 Finali
Non sforzarti di fare la stessa cosa nei forum Honda, che non ne trovi cosi alti.
Non per inaffidabilità delle Honda ma solo perchè vengono vendute molto prima.
Ci sarà un perchè?
Sia chiaro che io preferirei avere un ktm 950 ben attrezzato per farmi una uscita in moto...ma come prima moto, da viaggio vacanza e da casa lavoro userei sempre la NC700...
Io, a differenza di te, non sono portatore della parola rivelata.Dato che io le moto le provo sempre prima di parlarne, mentre tu ti affidi a tue supposte (e in realtà largamente assenti, viste le conclusioni) capacità divinatorie, direi che è esattamente il contrario.
Roberbero
23-08-2013, 18:58
Perfetto Ste02, hai centrato il motivo della mia preferenza per il GS.
Ci fai, benino come tutti i compromessi, tutti e 2 gli utilizzi che hai detto.
Poi se te ne puoi permettere 2 e un altro discorso.
credo che qui stia l'inghippo.
Non penso che gli acquirenti della NC la comprino perchè è la moto dei loro sogni. Più probabile che la comprino perchè possono permettersi di spendere 6800€. E, per 6800€, non trovano di meglio.
non necessariamente. COme nel caso di mio fratello puo'essere gente che pur potendo permettersi cose piu' costose fa una analisi fredda delle proprie esigenze effettive, senza sognare viaggi avventurosi in mongolia che non fara' mai. Gente che ragiona alla nordica, e non all'italiana.
Gente che in citta' gira con la panda e non col cayenne. Mio fratello per es. aveva moto e sputer e cosi' con un mezzo solo ha il dppio utilizzo. Molto pragmaticamente e'soddisfatto. Anche sapere di aver speso bene i propri soldi e' un piacere.
Roberbero
23-08-2013, 19:09
Dato che io le moto le provo sempre prima di parlarne
E poi compri questa col motore del 700 GS
F800ST "Freia"
Qualche dubbio mi viene.
Ma magari l'hai scelta solo per la cinghia e logicamente un utilizzo un pò più turistico a lungo raggio.
ma com'è che funziona 'sto DTC? è un cambio automatico? a me le marce piace metterle da me quando pare a me.
te la compri col cambio normale e risparmi 500 euro
Roberbero
23-08-2013, 19:10
Aspes, ma tuo fratello non ha un integra?
il motore dell'NC è già vicino al limite a 6500 giri, vista la corsa lunga, la velocità media del pistone e' pari a quella di un'hornet a 14000 giri, non si può strizzare di più a parità di cilindrata, al max possono aumentare a 720-750cc per guadagnare qualche CV (per il marketing soprattutto...)
qui alcuni continuano a non capire (non tu) che e' mezzo motore della honda civic 1300, e come tale ha una erogazione automobilistica, molto elettrica, robusta in basso e finisce presto. NE' piu'ne' meno della macchina.Va usato infilando le marce una dietro l'altra senza tirarle e allora fa strada. Va usato come un mono tipo dominator.
o come un compianto K, che il motore da macchina ce l'aveva per intero, nemmeno tagliato a metà ;)
Ma magari l'hai scelta solo per la cinghia e logicamente un utilizzo un pò più turistico a lungo raggio.Bravo. E aggiungi anche che l'ho pagata circa la metà di una NC700X usata.
Claudio Piccolo
23-08-2013, 19:55
o come un compianto K, che il motore da macchina ce l'aveva per intero, nemmeno tagliato a metà ;)
ecco! l'ho sempre detto io che il posto giusto per quel motore era sotto un cofano. :D:lol:
Perfetto Ste02, hai centrato il motivo della mia preferenza per il GS.
Ci fai, benino come tutti i compromessi, tutti e 2 gli utilizzi che hai detto.
Poi se te ne puoi permettere 2 e un altro discorso.
mai avuto moto nuove (a parte la xchallenge), sempre prese usate proprio perchè mi piace fare gli usi giusti per ogni moto e senza grandi investimenti.
Al prezzo di una nuova endurona avevo:
250 da off usata
650 onoff nuova
1300 da turismo usata
Adesso ho fatto pulizia e sto ragionando.
e' mezzo motore della honda civic 1300,
ma, non era un NUOVO motore ??!!
e come tale ha:
1)una erogazione automobilistica,
2)molto elettrica,
3)robusta in basso e finisce presto.
4)NE' piu'ne' meno della macchina.
5)Va usato infilando le marce una dietro l'altra senza tirarle e allora fa strada.
6)Va usato come un mono tipo dominator.
ch'è tutto dire !!!! :lol:
meglio un calesse allora ahahaha ma che caxxo di "moto" è !!!!!!
comunque si legge in giro che l'anno prossimo potrebbero già cambiarla aumentandola di 50cc.
valeleon71
24-08-2013, 00:39
Scusa Wotan ma se la tua va così bene perché la vendi ? Forse perché le moto intelligenti dopo un po' stancano ?
Prima di dire ste cose potresti dare un'occhiata ai chilometraggi dei GS 650-800, nell'apposita stanza.
ti posto i primi 5
Per aggiornamento, oggi sono a 98.000
Roberbero
24-08-2013, 15:41
LGS Sei un mito.
Tricheco
24-08-2013, 16:52
a me num me pias
Si, dei culi di ferro, Robe.....
Rotfl
Cmq, tornando alla questione... Ieri sono andato a provare la nuova Caponord. Sapete che e' meglio alla grandissima di questa NC???! Ma proprio alla grandissima.
[...]
A parte il confronto credo azzardato, due domande su Caponord se hai voglia di rispondere:
- si sente il peso?
- vero che ha una flessione marcata nella curva di coppia intorno ai 5000? Ho letto una prova che non ne fa cenno, un'altra che dice che e' fattore limitante per la moto...
Graz...
Roberbero
24-08-2013, 19:05
A parte il confronto credo azzardato
Non direi azzardato, è stata proposta anche la K 1600 :lol:
- vero che ha una flessione marcata nella curva di coppia intorno ai 5000?
Anche l'NC ha questa flessione, solo che poi non si riprende :lol:
mattia03
24-08-2013, 19:39
sinceramente pensavo fosse uno scooter.....
Scusa Wotan ma se la tua va così bene perché la vendi ? Forse perché le moto intelligenti dopo un po' stancano ?Perché non me ne sono innamorato.
ConteMascetti
24-08-2013, 20:57
Cmq, tornando alla questione... Ieri sono andato a provare la nuova Caponord. Sapete che e' meglio alla grandissima di questa NC???! Ma proprio alla grandissima.
Beh, dai Ste.....Da listino ce ne vengono due di NCX (€ 6.850,00) con la Caponord (€ 13.500,00)!!!
Infatti, ero pe resstare nel demenziale!
Prova di durata 50000Km....
http://www.honda-montesa.es/motos/NC700X/articulos/prueba-50000.pdf
Ma lo sapete che mi avete fatto venire voglia di provare la 700X con il dct?
Potrebbe essere un ottima sostituta della Rt........
Ma per curiosita', se qualcuno volesse rispondere, se uno si vuole comprare una moto di media cilindrata, perche' una NC700X e non un VStrom 650 che e' una vera moto?
E perché la NC dovrebbe essere una moto finta?
Che cos'è una "vera moto"? Sono curioso di vedere se scovi una definizione nella quale la V-Strom rientra e la NC700X manuale no.
Perché non piace a lui, ecco il criterio.
In effetti stavo cercando anch'io una ragione per doverla escludere dalla categoria "moto" :confused:
Sono curioso di vedere se scovi una definizione nella quale la V-Strom rientra e la NC700X manuale no.
(non è che mi sorprendo più di tanto:lol:)
semplicemente perchè ha una economica ciclistica da sputer, insieme al motore, ed alle ruote !!!!
CN-X
http://i43.tinypic.com/k0g2n8.jpg
integra!!!!!!!!!
http://i43.tinypic.com/2lkzc7m.jpg
T-MAX (che tra l'altro ha il telaio in alluminio !!! :lol:
http://i42.tinypic.com/2427k04.jpg
v -STROM MOTO
telaio perimetrale a diamante in alluminio motore motociclistico, e non scputeristico, insieme alle ruote !!!! :lol:
http://i40.tinypic.com/e67fqr.jpg
Azz... ho fatto la domanda sbagliata... ammetto non sono un fan della NC700...
Provo: prestazioni complessivamente piu' "motoclistiche" - hai, cosa vuole dire, ci sono anche le HD tutte in 4000 giri...
La risposta e' che la tipologia non mi piace, troppo peso e troppo pochi CV, ma e' questione di gusti...
Le mie scuse, ho letto il thread ma non sono riuscito ad apprezzarne le "doti" - prendo atto che vende, comunque
questa si chiama MOTO
http://i39.tinypic.com/11hb8qt.jpg
questa, invece scoreggia !!! capito la differenza no eh !!! (caxxo un'altra col il telaio dell'integra, ma sta diventando un vizio ahahaha) non mi sorprenderei a sto punto di veder una VFTUYRFJ-RRR col telaio del castoro !!!
http://i39.tinypic.com/s3lpns.jpg
cosa vuole dire, ci sono anche le HD tutte in 4000 giri...
.
3- in storia dei motori Hd se leggi le schede tecniche ogni modello ha giri ,cv e prestazioni diverse, poi, ogni famiglia di moto ha telai dedicati, insieme ai motori., che solo apparentemente sembrano uguali :cool:
E poi non vorrai confrontare la Leggenda con sta rumenta, oibò !!!!!
MOTO
http://i39.tinypic.com/15ouvtl.jpg
cagata
http://i41.tinypic.com/2w4ei34.jpg
capita la differenza?? ancora no ??!!! e lo so !!!! ahahahaha
MOTO
http://i44.tinypic.com/i3rj1y.jpg
scoreggia !!!! (azz! ancora un'altra con lo stesso telaio e motore ma è un'epidemiaaa !!!!!)
http://i40.tinypic.com/wryn4o.jpg
inizia ad essere chiara la differenza ??? ... NO!!!! e che cazz !!!!! e ditelo allora no ahahahaha !!!! OK! passo dall' ombrellone all'acqua (mazza quanta gnocca che c'è), mi faccio il bagno poi quando esco vi interrogo, sul perchè tutta le serie "NC" la marmitta ha angolazioni diverse, (sarà un messaggio subliminale ahaha) ed anche sulla miracolosa ruota da 18 :brushtee: ... :lol::lol::lol:
a me sembrano tutte moto
Certo se uno, per non sentirsi uno sfigato, ha bisogno di farsi vedere su un mezzo che il mkg ha caricato di una serie di attributi è un problema suo.
Un pollo di batteria in più.
Skito, invece di fare il cazzaro come al solito, leggi bene: ho scritto NC700X, se vuoi ci metto anche la NC 700S, non ho mai parlato d'altro.
Angeletti, paziente cultore dell'ossimoro.
valeleon71
25-08-2013, 14:01
Perché non me ne sono innamorato.
Mi puoi fare un paragone fra la ST800 che ho guidato e la Honda NCX700X pregi e difetti delle 2 ?
Come premesso la seconda non l ho provata .
a me sembrano tutte moto
Certo se uno, per non sentirsi uno sfigato, ha bisogno di farsi vedere su un mezzo che il mkg ha caricato di una serie di attributi è un problema suo.
Un pollo di batteria in più.
Sicche' chi gli piace una moto con piu' CV della NC700X e' uno sfigato pollo di batteria? :lol:
haaha, macchè!
se uno si limita a dire mi piace/non mi piace va benissimo.
Anche io ho detto che "mi piace di più la caponord 1200" :-)
è fare della filologia moto/non moto che fa ridere
Pacifico
25-08-2013, 14:39
Dove c'è Skito le discussioni diventano surreali... Fate finta che non ci sia... Non prova una moto da almeno 10 anni, legge qualche scheda e dice cazzate!
La risposta e' che la tipologia non mi piace, troppo peso
Ah beh l'80% delle moto in commercio sono troppo pesanti. La NC700X cambio manuale pesa 216Kg (225Kg la DTC) in ordine di marcia...non mi sembra uno scandalo...anzi.
Calcola che tutti i catafalchi pseudo enduro pesano un botto. La Stelvio e la Honda si avvicinano ai 270Kg e poi appena sotto tutti gli altri BMW, YAMAHA....
Il G650GS che è mono pesa quasi 200Kg, la Tenerella li supera...e sono MONO! e vengono spacciate per poterle utilizzare in OFF!
Lasciamo poi perdere le Harley...che una persona con un minimo di cranio capisce che è meglio lasciarle parcheggiate in concessionaria.
Siamo seri, l'unica marca che produce delle moto con un peso veramente competitivo è la KTM...il resto sono le solite frignate da forum.
Attenzione che sto parlando di solo PESO, non rapporto peso\potenza.
Mi puoi fare un paragone fra la ST800 che ho guidato e la Honda NCX700X pregi e difetti delle 2 ?
Come premesso la seconda non l ho provata .
Due moto molto diverse tra loro. D'altronde, la NC è diversa da ogni altra moto, e capisco bene come possa non piacere, le manca dichiaratamente una delle principali caratteristiche emozionali delle moto, l'allungo. È il risultato di una scelta precisa, nuova, come tale non comprensibile dai dinosauri tradizionalisti, che tra i motociclisti sono legione.
Ovvio che con 50 cavalli non si corre più di tanto. Ma se si tratta di far scorrere la moto in una guida anche veloce, la NC è perfettamente a suo agio e ha una ripresa tale da stracciare qualsiasi altra moto con pari cavalleria.
Nella guida quotidiana, è la coppia che conta, più della potenza.
Ah beh l'80% delle moto in commercio sono troppo pesanti. La NC700X cambio manuale pesa 216Kg (225Kg la DTC) in ordine di marcia...non mi sembra uno scandalo...anzi.
Calcola che tutti i catafalchi pseudo enduro pesano un botto. La Stelvio e la Honda si avvicinano ai 270Kg e poi appena sotto tutti gli altri BMW, YAMAHA....
....
Siamo seri, l'unica marca che produce delle moto con un peso veramente competitivo è la KTM...il resto sono le solite frignate da forum.
Attenzione che sto parlando di solo PESO, non rapporto peso\potenza.
Circa il peso, per me il riferimento non dovrebbero essere le maxi enduro. Circa il peso/potenza, la NC700 e' in posizione modesta. Il successo commerciale delle Honda 700 sembra, a parte il prezzo d'acquisto modesto, proprio il fatto che dichiarino pochi CV.
Ma se non si e' alla ricerca di un mezzo economico con le prestazioni di uno scooter tranquillo - per carita', assolutamente lecito, quali sono le attrattive?
Ma se non si e' alla ricerca di un mezzo economico con le prestazioni di uno scooter tranquillo - per carita', assolutamente lecito, quali sono le attrattive?
Credo solo quelle che hai citato, con in più un'affidabilità mostruosa. Per chi utilizza la moto come me solo per viaggiare basta ed avanza. Poi non bisogna trascurare anche l'effetto "accanimento" delle forze dell'ordine e la situazione stradale. Quest'anno con la mia Norge 1200 ho deciso di rimanere in Italia (era dal 2006 che facevo vacanze all'estero) ed ho visto eoni di velox , pattuglie assatanate, strade al limite del decente, idioti da galera in macchina che non rispettano le regole basilari di umanità....che ANSIA. Quindi mi sto chiedendo che senso abbia avere sotto il culo un 1200, 280 Kg di moto ed andare in giro come un pensionato per evitare multe, idioti in macchina etc...etc...
Tanto vale andare in giro con una ipotetica NC700X risparmiando benzina, manutenzione etc...
Fosse esistito 15 anni fa non avrei avuto dubbi a comprarla.
Facevo circa 30.000km l'anno estate ed inverno.
Consuma poco,
È comoda,
Si può usare in due e andare in ferie comodamente.....
Cosa volete di più .........
Avete presente cosa sia un Transalp 600 con tre valige + "qualche " altra robetta legata attorno ad esse?
L'ultima cosa che cerchi sono le prestazioni.......
Per chi dice che 50 cv sono pochi, io dico che con il mio Transalp ho dato del lesso a tanti sportivi.....non sono l livello di coso 66 ma la facevo scorrere e andavo......poi ho praticamente smesso di usare la moto, e perdi parecchio della fluidità di guida usandola poco.
bene: ho scritto NC700X, se vuoi ci metto anche la NC 700S, non ho mai parlato d'altro.
Wotan rispondo solo a te (agli altri cultori ho risposto già con la mia indifferenza!):brushtee:
Se da una mediocre platea di utenza, queste "nuove" realizzazioni vengono considerate moto, non capisco perchè io non le possa considerare diversamente, scrivendone e spiegandone i motivi, cosa che nessuno fa per convincermi (eventualmente) del contrario.
Uno sputer travestito da moto per me non sarà mai una moto ne uno sputer, e credo di esprimere il pensiero di tutti i motociclisti.
Caro Wotan, motociclista è colui che coltiva la passione per le moto, non chi ha le moto, (ne chi le prova) c'è una profonda differenza filosofica tra le tre "razze", ma a molti ignoranti ,fa comodo confondersi tra i primi e nascondersi "dietro i baffi" !!!!!!!!!!
Paci hai finito le ferie ??? peccato ... :lol::lol::lol:
chiudo qui i miei interventi, perchè questa discussione inizia ad avere una vena patetica, "motoristicamente parlando", rimanendo però, sempre più convinto dei miei pensieri !!!!!
Uno sputer travestito da moto per me non sarà mai una moto ne uno sputer, e credo di esprimere il pensiero di tutti i motociclisti.Sbagli concettualmente: è l'integra che è una moto travestita da sputer e non viceversa.
Caro Wotan, motociclista è colui che coltiva la passione per le moto, non chi ha le moto, (ne chi le prova) c'è una profonda differenza filosofica tra le tre "razze", ma a molti ignoranti ,fa comodo confondersi tra i primi e nascondersi "dietro i baffi" !!!!!!!!!!
Intendi forse dire che io non abbia passione per le moto?
chiudo qui i miei interventi
Deo agimus gratias
PS: Wotan, ovviamente non ce l'ha con te, vedrai....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |