Visualizza la versione completa : Honda NC700X
Superteso
25-08-2013, 17:33
Mentre ero in coda al Gottardo, sono arrivati altri 2 italiani che si recavano in Scozia con la moto, uno con un GS e l'altro con l'Integra corredata di borse e bauletto.
Penso che abbia viaggiato più comodo quello con l'Integra.
🐾
A 16 anni posso anche capire se uno ha la passione 'per le moto', ma mi auguro che a 40 anni uno abbia passioni un po' meno puerili.
Lo stai ringiovanendo un po' troppo. :lol:
Attentatore
25-08-2013, 17:49
l'integra e' una moto x i cinesi.......
Intendi forse dire che io non abbia passione per le moto?
E' evidente!
Non apprezzi le Harley :lol:
lo dico da sempre, qua dentro l'unico motociclista è Momi20.
E' evidente!
Non apprezzi le Harley :lol:Proprio perché HO passione per le moto! :lol:
ConteMascetti
25-08-2013, 17:52
Ma non è che....nienteniente ...:rolleyes::rolleyes: Honda abbia messo Skito sotto contratto per far pubblicità alla NC700X??? Sapete le pubblicità negative...parlane male ma tanto tanto male...............che alla fine uno si incuriosisce......ecc.ecc.
No, perchè mi sta montando su la voglia di andarla a provare....col DCT, naturalmente.......:lol::lol:
Bello, 'sto thread.
Domanda:
"Che ne pensate dell'NC700X?"
Risposta:
"L'Integra fa cagare!"
Un rutto, una bella scorreggia e via!
Attentatore
25-08-2013, 18:10
l'nc 700 x...e' una moto intelligente..economica..pratica...che poi non abbia personalita' e' tutto da vedere...da motociclista da lungo termine posso dire che spesso la differenza la fa il pilota....basta adeguarsi ai mezzi..che sono sempre migliorabili....
Attentatore
25-08-2013, 18:11
http://www.youtube.com/watch?v=O_X6K9aPeTs
il franz
25-08-2013, 18:12
Vedo che la discussione va oltre la moto NC ma su filosofie di pensiero.
Per cui mi accodo di nuovo anch'io visto che a quanto pare sono uno dei pochi che l'NC l'ha "provata per bene" e l'ho vista viaggiare insieme a me per un migliaio di km.
Arco di utilizzo: siamo circa 1.800-6.000 giri sempre con una buona spinta e senza pistonare equivale a 3.000-9.000 oppure 4.000-12.000.
A 130 km/h il motore frulla che non si sente tanto che ero convinto di avere vento contro se non vedevo la strumentazione.
Il cambio (tradizionale) è perfetto.
Il vano serbatoio (praticamente una bella valigia che si carica per bene perchè si apre dalla sommità) è perfettamente stagno e ben rifinito come tutti gli altri componenti.
La componentistica è di qualità.
Le sospensioni sospensionano.
I freni frenano.
Perfetta per i neopatentati.
Ma mi ci vedrei bene su anch'io in un viaggio (da pirla) in pieno inverno per esempio.
5.900 € con cavalletto centrale e metzeler Z8 acquistata a maggio (la S).
Claudio Piccolo
25-08-2013, 18:28
ecco, quello che ha detto il Franz amemibasta. :D
Provata ieri per curiosità ma anche per interesse.
Il cambio DCT è semplicemente fantastico. Ho provato a selezionare sia D che S e la differenza di regime di cambiato è notevole.
In un caso , D, è a giri bassissimi tranne la 6 che è overdrive ed entra solo in velocità, nell'altro, S, a giri intermedi.
inoltre il cambio è adattativo, a seconda di quanto e che con che velocità ruoti il gas cambia a regimi diversi oppure scala anche da solo se il rapporto è troppo alto per consentire accelerazione necessaria.
La possibilità poi di poter in qualsiasi caso giocare con le levette + e - per cambiare manualmente ed il ritorno in automatico in modalità automatica è bellissimo.
Praticamente stavo incollato al display cruscotto per vedere la marcia inserita.
A parte la partenza e la 1°-2° gli altri cambi marcia sono inavvertibili.
Il motore è perfettamente accordato al cambio: è molto lineare, piatto come erogazione, da relax, però la moto fa strada, eccome.
Forse 10-15 CV farebbero comodo, ma penso che ci si abitui ad un motore simile senza rimpianti.
Conclusioni: per me veramente innovtiva, un altro modo di muoversi, al passo coi tempi, che fa pace coi limiti di velocità e le code.
Claudio Piccolo
25-08-2013, 19:18
...anche quello che ha detto Pegaso. :lol:
Claudio Piccolo
25-08-2013, 19:20
quello che ha detto Skito invece no. :bootysha::occasion::laughing:
IlMaglio
25-08-2013, 19:26
.. la sua moto più emozionante ....
http://1.bp.blogspot.com/-h5mGy9pfT8s/UKKNhlXZiKI/AAAAAAAABKA/Bu5Uq0YGwCg/s1600/Lawrence_of_Arabia_Brough_Superior_gif.gif
guantolento
25-08-2013, 19:37
Ciao, mi intrometto pure io dato che lo stesso mezzo ma con lo scudo (integra) lo guido avendolo in famiglia. Che dire un 700 che ti permette di viaggiare ben al di sopra dei limiti di legge, che consuma veramente poco. Poi ognuno può dire che è bella o brutta ma secondo me la NC 700 X può essere un mezzo che va preso in considerazione per il prezzo contenuto e cambio automatico che funziona veramente bene. In D si va veramente tranquilli mentre in S i giri di cambiata aumentano sensibilmente e il mezzo spinge meglio. Credo che per chi venga dallo scooter sia un passo avanti, chi come me invece arriva dalla moto tradizionale forse questo cambio difficile da digerire...motivo per cui io sto guardando 800 GS.
Per la cronaca comunque mio padre con integra e io con monster s4r 1000 in montagna sul misto stretto siamo sempre stati insieme....perché a metà tornante lui poteva già aprire...mentre io non fino a fine curva....quindi io questo motore Honda da 700 lo promuovo alla grande. Naturalmente mia opinione. Buona cena a tutti. :-)
Claudio Piccolo
25-08-2013, 20:16
.. la sua moto più emozionante ....
occhio che la Brough Superior è la più bella moto che sia mai stata fatta. :D :eek:
http://i41.tinypic.com/aynhvs.jpg
Arco di utilizzo: siamo circa 1.800-6.000 giri sempre con una buona spinta e senza pistonare equivale a 3.000-9.000 oppure 4.000-12.000.Appunto. Ma tanta gente giudica dai numeri delle schede tecniche.
Noooo, ha anche i modellini.
Andrewjtd
25-08-2013, 20:44
Girando sovente con il mio amico che c'è l'ha (nc700x). rimango sempre più stupito (in positivo) di quanto vada e come vada quel motore. Anche se non ha allungo il tiro ai bassi e' veramente notevole. Lo scorso anno ad andare a Garmisch lui era con la moglie ,un super borsone sul portapacchi con tenda sacchi a pelo vestiti ecc e borsa da serbatoio ,piu il vano finto serbatoio bello pieno. Insomma erano belli carichi e sul passo del rombo sia all andata che al ritorno non è mai stato in difficoltà.... Anzi saliva decisamente bene... Con le medie del viaggio di oltre 33 km/l ..i freddi numeri dei dati dichiarati non rendono assolutamente giustizia a quel motore. ....insomma non dovrà per forza piacere a tutti come moto e modello ma non si può dire che non sia veramente un mezzo intelligente e progettato per dare tanto con poco.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
IlMaglio
25-08-2013, 21:23
Appunto, la moto migliore per pochissimi .... Da Lawrence d'Arabia ... a Skitooo.
Altro che Honda di un tempo! :lol::lol:
Markus_Pr
26-08-2013, 00:04
Prima di prendere la F700GS ero andato a provarla perchè la linea non mi dispiaceva, sportiva ma sobria, senza eccessi. Ho provato la NC700X con cambio meccanico e quindi la Integra con cambio DCT. Prima impressione quando sali in sella è la strumentazione ultraecononomica, tipo serie Four anni 80. Una volta partiti ci si accorge subito che la moto è molto facile, ma con il cambio meccanico guidarla è piuttosto deprimente, perchè quando si cerca di allungare a 6000 giri entra improvvisamente il limitatore che spegne ogni ardore, ricordandoti bruscamente che i 50 cv te li sei già giocati tutti. Con il cambio DCT va un po' meglio, nel senso che è impossibile incappare nel limitatore perchè il cambio gestisce nel modo migliore la discreta coppia disponibile, ma il piacere della guida se ne va comunque a quel paese. E' una moto molto razionale, se ci si accontenta di praticità ed economia va benissimo, ma se si cercano emozioni meglio cambiare strada.
Roberbero
26-08-2013, 09:55
Come volevasi dimostrare.
Prima di prendere la F700GS...ma se si cercano emozioni meglio cambiare strada.
Beh non è che la 700GS sia sto fulmine di guerra... ;)
...74 cavallozzi per 215Kg...
comunque mia moglie sta prendedo la patente e una NC700S o X che sia (de definire una volta provata) usata di un anno e con 10.000km (cioè nuova fiammante) a 4.000€ con ABS mi sembra una OTTIMA prima moto.
Ma se non si e' alla ricerca di un mezzo economico con le prestazioni di uno scooter tranquillo - per carita', assolutamente lecito, quali sono le attrattive?
si puo' anche dire che la percezione collettiva spesso no corrisponde a realta'. Il T-max nell'immaginario collettivo e' una bomba, la nc700 un ronzino, nella realta' la nc700 in prestazioni gli monta sopra al t-max (che costa quasi il doppio)
potenza del mkg
lo stesso che fa credere a skito di essere marlboroman solo perchè gira con una saracinesca in ghisa
tra parentesi si continua a parlare di mancanza di allungo e motore che si "ferma" a 5-6000 giri, e tutti gli HD cosa fanno? vorrei leggere i tempi di accelerazione e ripresa d qualunque modello HD "small block" rispetto alla NC700,ma forse anche i grossi. Senza parlare di comportamento stradale, solo motore, giusto per non infierire.
Io sono di quelli che l'ha provata e ce l'ha in casa, tanto per ribadire (anche se non ho apprezzato il dct).
Mi si potra' dire, "allora perche' non te la compri", e la domanda merita risposta.
PErche' sono il primo ad ammettere che e' una moto che fa tutto molto bene ma non ha quel lato emozionale che per me e' ancora importante, visto che per me la moto NON e' un mezzo di trasporto ma di divertimento (per casa-ufficio vado in treno ). Ma cio' non mi impedisce affatto di vederne i pregi, ne' di capire che su un qualunque percorso non resta indietro finche' si guida "ragionevolmente" anche in maniera brillante.Sicuramente per me vale un concetto basilare che molti non hanno. Il mezzo deve sempre essere proporzionato all'utilizzo e alle capacita'.
Se il mio utilizzo fosse generico la comprerei domani. Quando le mie capacita' fisiche e di guida non saranno piu' adeguate a grosse cilindrate e pesi passero' senza indugio a oggetti del genere, non voglio di sicuro trovarmi a essere un mezzo vecchio inadeguato fisicamente a tirarmi addosso un bisonte da millemila kg e cv mentre lo tiro fuori dal box o sbatterlo per terra perche' lo intraverso INVOLONTARIAMENTE fuori da un tornante.
Ovvio che con la NC non si smanetta più di tanto; per quanto lo si voglia fare, si resta sempre nei limiti di una moto che ha la potenza di un 400 e la coppia di un 700.
Quello che mi fa sorridere è che per come va il 95% dei motociclisti, quella coppia e quella potenza sono più che sufficienti, ma dirlo sembra quasi un affronto.
il 95% considerando anche quelli che non vanno a codice "ammorbidito" (i.e. codice + un 20km/h di buono + accelerazioni non idonee all'utilizzo su strada aperta al traffico).
Per quelli che vanno a codice, credo che la NC permetta al 100% dei motociclisti di spostarsi alla stessa velocità.
Tranne se si abita vicino a casa di Skito, nei paraggi del quale ogni moto che non sia minimo un 1300cc non riesce ad andare in salita.
secondo e non l'avete provata seriamente su una strada di montagna
io lo stesso giorno ho provato la crosstourer e la nc
su una stradina di montagna (prova speciale di un rally molto noto), da prima seconda e forse terza.
Con la NC andavo a bomba i salita e discesa, mai andato così forte con nessuna moto;
con la corsstourer provata mezzora dopo, stessa strada, andavo molto più piano. Ma molto proprio
certo però io non sono Pacifico!!!! hahah
ciao Paci.
Claudio Piccolo
26-08-2013, 11:41
Tranne se si abita vicino a casa di Skito, nei paraggi del quale ogni moto che non sia minimo un 1300cc non riesce ad andare in salita.
perchè te non hai idea di che razza di montagne ci siano dalle sue parti.
Ancora qui siete? La NC fa talmente schifo che tutti gli esemplari importati sono stati venduti... E per quelli in arrivo ad ottobre c'è già la lista di attesa...
Inutile poi parlare di potenza ed emozione... Con 64 cv giro intorno al 90% dei piloti qui, soprattutto a Skito :) , lo farei anche con i 50 dell'NC... Se poi uno considera la moto anche come mezzo di trasporto utilitario la hondina è imbattibile.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Claudio Piccolo
26-08-2013, 11:49
12 pagine, la NC ha tirato su un bel polverone... ma va anche sugli sterrati?
il motivo per cui pur lodandola non l'ho ancora comprata e' frutto di un ragionamento molto maturo e responsabile da utente conscio dei limiti della civile convivenza come pure della tutela ambientale :
Non si impenna di gas e non fa casino allo scarico.
12 pagine, la NC ha tirato su un bel polverone...
una moto - intera - al prezzo di un set di borse Sturatech e di un irrinunciabile ammo Ohlins, come minimo, fa discutere.
Concordo pienamente con aspes, e con wotan, ma ribadisco la mia teoria che se avesse più allungo e di conseguenza potenza in alto, senza compromettere il tiro e la distribuzione della coppia, sarebbe più appetibile anche per i non neopatentati o i pensionati.
E' vero non la ho ancora provata e perciò ho una visione limitata ed un'opinione non completa del mezzo.
Non v'è dubbio che mezzi da 150 cv e 300 kg siano anacronistici, se non per le GT transcontinentali ...... però anche 43 cv e niente allungo sono un po' mortificanti, e non ti fanno "innamorare" del mezzo :-o
Sabato prima dell'arrivo della pioggia, mi son sparato il Broccon da Lamon e poi giù per Canal San Bovo, ad andatura allegra, ma non troppo, col mio vecchio banditone SACS. Classica uscita da un paio d'ore per distendere i nervi. Onestamente ora come ora non saprei rinunciare a quel po' di adrenalina da accelerazioni, staccatone, e allunghi sui rettilinei in salita .... lo so, sono un immaturo :mad::mad:
p.s. certo che nella discesina stretta nel bosco infame avrei preferito la NC ;)
dipende da quello che si cerca in una moto .... con l'aggiunta di un pizzico di intelligenza e di buon senso.
questa moto, a questo prezzo ..... è un'ottima soluzione.
Con 64 cv giro intorno al 90% dei piloti quiDici così solo perché sei modesto. :cool:
highline76
26-08-2013, 12:53
Io la NC700X l'ho provata... e devo dire che, estetica a parte, che a me comunque piace, è una moto complessivamente modesta, che ti permette però di fare tutto. L'unico vero difetto che ho riscontrato è effettivamente la "chiusura" netta del motore dopo i 6000 giri. Il limitatore lo pianta di netto ed è davvero deprimente trovarsi ad essere costretti a cambiare marcia PER FORZA.... Ora mi chiedo?! Ma la versione con DTC a questo punto non dovrebbe essere male no....dal momento che le cambiate le fa da sola e al "blocco" del limitatore non ci si arriva mai....
Che ne pensate?
In effetti è un motore pensato insieme alla sua trasmissione automatica.
Ma funziona bene anche col cambio manuale, il problema sta tutto nel riadattarsi al suono: la coppia è notevole e basta cambiare a 5-6000 per avere accelerazioni di tutto rispetto.
giessehpn
26-08-2013, 13:02
3D piuttosto lungo...
Se posso dire la mia, dopo aver provato la NC700x, credo di poter affermare che per gli stessi soldi non c'é niente di meglio (nuovo). Se si decide di spendere lastessa cifra per una moto di seconda mano...il discorso si fa interminabile.
IlMaglio
26-08-2013, 14:54
.. a me "emoziona", tra l'altro, la (sopraffina) razionalità ...
Si, il concetto tecnologico può essere affascinante nella sua razionalità, ma le emozioni su strada sono un'altra cosa :-o
pancomau
26-08-2013, 19:02
Le "emozioni" sono un concetto relativo...
...ma non è relativo alla velocità del mezzo, bensì alla propria dipendenza fisica dall'adrenalina.
Per chi ha sviluppato questa assuefazione... come per tutte le altre sostanze... basta fare una "cura disintossicante" e poi ci si può emozionare anche senza rischiare la pelle ad ogni curva... ;)
IlMaglio
26-08-2013, 19:40
No, la razionalità ti fa maggiormente godere l'utilizzo nella moto in tutti i suoi aspetti e nella pratica. Per cui, per esempio, 200 cv a 14 mila giri, che non puoi o non sai utilizzare ..... O la moto che ti stanca dopo pochi km rispetto a quelli che vuoi fare... Dà "emozione", tenendo conto dell'uso e dell'abuso che si fa di questo sostantivo.
Per chi ha sviluppato questa assuefazione... come per tutte le altre sostanze... basta fare una "cura disintossicante" e poi ci si può emozionare anche senza rischiare la pelle ad ogni curva... ;)
devo dire che in questo la mia obsoleta mi ha fatto da anestetico violento, alla fine ci vado a spasso con soddisfazione. Non sempre, a volte la birra la voglio e allora resta in box.
ribadisco la mia teoria che se avesse più allungo e di conseguenza potenza in alto, senza compromettere il tiro e la distribuzione della coppia, sarebbe più appetibile anche per i non neopatentati o i pensionati.In Honda non sono imbecilli (checché ne dica Skito) e non è che si divertano a castrare con un limitatore a 6500 giri un motore che potrebbe salire fino a 9000.
Semplicemente, quel motore è pensato per sviluppare fluidità e coppia ai bassi e medi; potresti benissimo dargli più a lungo, ma lo faresti a scapito di tali caratteristiche, la coperta è corta.
E' vero non la ho ancora provata e perciò ho una visione limitata ed un'opinione non completa del mezzo.
Infatti: vedi la mancanza di allungo sui dati, ma non senti il comportamento e la coppia ai bassi.
In realtà quello che mi da fastidio è l'intervento del limitatore.
Non ho provato la nc, ma provando la guzzina v7 pensavo fosse difettosa perchè murava di brutto, ma robe da alzarsi dalla sella. Poi ho scoperto che trattavasi di limitatore :confused:
Mai posseduto moto ad iniezione elettronica. Mi toccherà prima o poi ovviamente. Ma sta storia del limitatore che ti inchioda il motore è una gran rottura. Nemmeno con la mitica RD quando andavano in risonanza le lamelle dell'aspirazione provavo una tale frustrazione :(
Sono un obsoleto?
ma con 50 cc in più la coperta si allungherebbe un po', no?
è già previsto, sembra:
http://www.visordown.com/motorcycle-news-new-bikes/nc750-to-replace-nc700-in-2014/22943.html
Per quanto riguarda l'allungo... tirare un motore con corsa di 80mm a 7500 giri, porta la velocità media del pistone a circa 20 m/s.
Una BMW S1000RR raggiunge i 21 a regime di potenza max, ma si tratta di ben altra categoria di moto... per poter raggiungere quel tipo di prestazioni occorrono materiali sofisticati (e costosi) sia a livello di pistone, sia di imbiellaggi, sia di cilindri e relativo trattamento... impensabile su una moto che va a piazzarsi nel segmento economico del mercato.
Per avere più adrenalina non servono i 150 cv o i 9000 giri e nemmeno i 50cc in più, basta rimuovere le pastiglie di un freno....senza avvisare chi la deve guidare.:lol:
Quello non rilascerebbe adrenalina ma bensì diarrea :lol::lol:
In ogni caso l'articolo sopra linkato sembrerebbe chiaramente indicare quello che sospettavo qualche post fa'. La cb 500 e la nc 700 si sono sovrapposte, ed è ora di "pompare" la 700 e farla uscire dalla sfera dei neopatentati per farla diventare più appetibile, e più performante ;)
Boxer Born
26-08-2013, 21:39
Una coppia di paramani, un paramotore, un plexi più protettivo e qualche cavallo in più.
Dire che questa moto è brutta, parlando di estetica, mi sembra di volerla sminuire contro ogni evidenza.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ZQK1rt3-t_U#t=12
Markus_Pr
26-08-2013, 21:41
Per quanto riguarda l'allungo... tirare un motore con corsa di 80mm a 7500 giri, porta la velocità media del pistone a circa 20 m/s.
Bravo, hai messo il dito nella piaga: il concessionario, nel rispondere alla mia domanda da ignorante se non si potesse spostare il limitatore un po' più su, mi ha pazientemente spiegato che per ottenere più coppia i progettisti hanno adottato un motore a corsa lunga, ossia con bielle (e quindi bracci di leva) più lunghe, in cui di conseguenza il pistone percorre una corsa maggiore ad ogni giro dell'albero e quindi raggiunge velocità lineari molto alte. E' quindi normale che un motore di questo tipo, a meno di non impiegare materiali speciali, non possa raggiungere regimi molto elevati.
Certo che comunque il limitatore è frustrante come un coitus interruptus. :)
Boxer Born
26-08-2013, 21:46
Magari così vi piace di più:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EGv3PQROD3I#t=1
figurati... uno dei suoi maggiori pregi per me e' che è molto + silenziosa della versys...
mai gli metterei uno scarico
Claudio Piccolo
26-08-2013, 22:39
Dire che questa moto è brutta, parlando di estetica, mi sembra di volerla sminuire contro ogni evidenza.
bellinaaa!!! e anche con quello scarichetto furbo... :D
Boxer Born
26-08-2013, 22:49
Ho trovato anche una versione Adventure. :lol:
A me piace.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=m8BzxGsBFzI#t=10
Attentatore
26-08-2013, 22:57
la moto e' limitata volontariamente x i consumi e le emissioni...se si leva il limitatore penso si ottenga di piu'....anche solo levando il bazzoka sonoro.....comunque e' costruita in maniera molto economica...ne osservavo una anche oggi....ha un fascino...cinese....
sartandrea
27-08-2013, 00:47
....comunque e' costruita in maniera molto economica...ne osservavo una anche oggi....ha un fascino...cinese....
allora questa è una palese presa per i fondelli visto che di listino costa 1.000€ in più, ed oltre ad essere solo un mono ha un avantreno che ricorda un HM 50cc
però ha il becco anteriore....:lol:
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-g-650-gs-2011/1BMW_F650GS_2011_08.jpg
Boxer Born
27-08-2013, 01:43
E soprattutto lo stemmino ma, oramai non basta più; e che si credono sti crucchi?!
In Honda non sono imbecilli (checché ne dica Skito) e .
Non volevo più intervenire, ma mi vedo costretto!
Mi fai vedere il post dove ho scritto che alla HONDA sono degli imbecilli?
Io ho solo espresso il mio pensiero, da grande fans e cliente del marchio HONDA tutto qui.
Lo ribadisco, a parte i vostri numerini che lasciano il tempo che trovano, considerando che io cartelle stampa non ne leggo, se non quando sono triste per sollevarmi un po il morale:
La HONDA oggi (secondo me) costruisce moto da "mercatone uno" economiche sciatte, ed amorfe, che poi siano affidabili , ne vendano tre, etc etc a me non importa, ho un concetto ben più alto di cosa debba essere la HONDA, una MOTO ed un motociclista, che si scontra con una mediocrità galoppante della nuova utenza (anche giornalistica) del mondo motociclistico, come si evince a tratti, anche da questo 3ed (per esp) !
Buona giornata !!!!
Boxer Born
27-08-2013, 10:32
Caro Skito,
sappiamo tutti benissimo quanto tu abbia ragione, che si parli di Honda o di altri marchi ma, e qui parlo soprattutto per me, si cerca di adattarsi/abituarsi al periodo infame che stiamo vivendo e che ci piaccia o no, il futuro a medio termine non ci riserva niente di più.
Per il momento ci adattiamo per poi in futuro abituarci. Ancora ho la mia stupenda Tigre ma il giorno che dovrò abbandonarla al suo destino dovrò necessariamente guardare a questa tipologia di moto; anche io storco il naso ma tra un paio d'anni vedrai che ci piacerà. Torneranno tempi migliori ma non credo che ci saranno moto migliori; almeno per quello che s'intende moto ai giorni nostri. Il progresso non è favorevole a quelli come noi ma guarda avanti. ;)
mi ha pazientemente spiegato che per ottenere più coppia i progettisti hanno adottato un motore a corsa lunga, ossia con bielle (e quindi bracci di leva) più lunghe, in cui di conseguenza il pistone percorre una corsa maggiore ad ogni giro dell'albero e quindi raggiunge velocità lineari molto alte. :)
senza volere fare la punta ai chiodi, e' tutto giusto tranne che la lunghezza delle bielle non centra con la corsa, la corsa del pistone dipende dalla distanza tra perno dell'albero motore e perno di biella sull'albero stesso.
LA lunghezza delle bielle invece influisce su un altro parametro, importantissimo, ovvero la spinta laterale del pistone sul cilindro durante la fase di espansione. Se la biella e' lunga tale spinta (che e' solo spreco e usura perche' non e' nella direzione "giusta"), diminuisce, perche' la biella fa un angolo piu' contenuto rispetto l'asse verticale del cilindro, e la cosa va a vantaggio di tutto il rendimento. Ma siccome ogni cosa ha anche un suo "contro", la biella lunga e' piu' pesante, piu' fragile e aumenta l'ingombro del motore.
Infatti nei bmw boxer le bielle sono (ahime') corte per evitare di aumentare troppo l'ingombro laterale.
La HONDA oggi (secondo me) costruisce moto da "mercatone uno" economiche sciatte, ed amorfe
mica tutte.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/02/HONDA_CB1300_RB.JPG
e dalle foto pure questa non sembra male, ma non ho mai avuto il piacere di vederne una dal vivo
http://www.mcnews.com.au/Testing/Honda/2010_CB1100/CB1100_Castlemaine_RHF_1024.jpg
Roberbero
27-08-2013, 11:33
allora questa è una palese presa per i fondelli visto che di listino costa 1.000€ in più, ed oltre ad essere solo un mono ha un avantreno che ricorda un HM 50cc
Per esperienza diretta ti posso garantire che la striminzita forcella, 41mm, dell'F650 è adeguata alle sue caratteristiche.
Oltre a non essere mai andata in crisi ha sempre trasmesso con fedeltà l'aderenza del davanti.
Concordo che per essere una moto col motore fatto in Cina la vendono cara, ma chi la possiede ne è soddisfatto.
Anche chi possiede l'hondina ne é soddisfatto...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
e dalle foto pure questa non sembra male, ma non ho mai avuto il piacere di vederne una dal vivo
http://www.mcnews.com.au/Testing/Honda/2010_CB1100/CB1100_Castlemaine_RHF_1024.jpg
Io l'ho vista...bella è bella...ma 250Kg per una moto nuda mi sembra una follia.
sartandrea
27-08-2013, 11:56
Per esperienza diretta ti posso garantire che la striminzita forcella, 41mm, dell'F650 è adeguata alle sue caratteristiche.....
mai messo in dubbio le qualità del Gs mono,
ma converrai che fra il GS 650 e la NC700X Made in Honda a 1000€ in meno non c'è confronto su quello che ti danno in rapporto al prezzo
un moto bicil. di sostanza e razionale (tra l'altro ABS di serie) come la NC a quel prezzo penso che solo Honda riesca a farlo bene
Mi fai vedere il post dove ho scritto che alla HONDA sono degli imbecilli?Esplicitamente non lo hai mai scritto, ma i tuoi post sulle ultime mosse di Honda grondano di imbecillità sottintesa.
Tipo questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7600980&postcount=148
O questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7602338&postcount=206
Oppure questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7582587&postcount=16
O quest'altro ancora: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7454359&postcount=91
Vado avanti? Ne ho un altro centinaio! :lol:
IlMaglio
27-08-2013, 12:55
Ma sono più da Mercatone Uno le moto fatte apposta per esaltare (gli spiriti deboli) - cromature, stile mazzinga, cattivissime comunque, colorazioni pugno nell'occhio (per esaltare la "cattiveria) a prescindere dalla sostanza - o quelle che sono solo moto-moto?
Azz...
Claudio, ma poi te li stampi e li usi come carta da parati?
Le HONDA sono fatte bene e tecnicamente perfette(...bè quasi)...però belle non sono!
Ho visto in concess. la Cross Tourer, fatta bene ma sicuramente non bella, come la NCX 700, prodigiosa per quello che offre a quel prezzo ma sicuramente bruttina, per non parlare della Cross-Runner che è anche peggio.
Poi anche come finiture il nuovo corso mira al risparmio.
IlMaglio
27-08-2013, 13:28
La linea "razionale", pulita, armoniosa della NCX ha un suo fascino. inoltre, questo tipo di "estetica" non stanca e dura nel tempo ... non c'è bisogno di stravolgerla ogni due anni.
Non sparatemi, ma come finiture e qualità d'insieme la NC è un passo avanti rispetto alla F GS Bmw :-o
mica tutte.
Red il CB 1300 la HONDA JAPP la costruisce dal 1967 rinnovata sempre, partita da 750cc, ed arrivata a 1300 cc, una delle tre HONDA vere rimaste in listino !!! l'altra e il 1100 per la quale moto la ONDA incredibilmente a adottato il vecchio motore del CB insieme al telaio !!! scelte che non si capiscono razionalmente, se non solo per uno scopo di risparmio, non vedo altri motivi.
Chiaro che nelle cartelle stampa e nella pubblicità scrivono tante frasi poetiche ma di fatto è solo una moto vecchia di 30 anni, insieme al motore.
Vogliamo parlare della ruota da 18 ?? !! ahahahaha
Il NC neanche lontanamente è paragonabile come qualità costruttiva, rifiniture e carattere, alla straordinarie e bellissima CB, come confrontare un carrello della spesa, con un TIR
interessante un Harleysta che dice di non capire il concetto di usare per decenni lo stesso motore e telaio, con lievi aggiornamenti ;p
Vado avanti? Ne ho un altro centinaio! :lol:
hai postato solo dei miei post, riguardo la mia opinione sulla "moto" e la nuova filosofia HONDA (che non condivido) e non essendo di parte, ne interessato l' ho scritto, ma, non mi pare di aver scritto che sono degli imbecilli, ch'è ben diverso, il tuo sott' inteso è solo tuo, ma ti capisco .... :lol:
Comunque, se ti appaga, continua pure a linKare i miei post, mi diverte molto rileggerli uno dietro l'altro ........... !!!!!
interessante un Harleysta che dice di non capire il concetto di usare per decenni lo stesso motore e telaio, con lievi aggiornamenti ;p
Ocio che stai sbagliando (anche tu) intanto non sono un Harleysta, io ho scritto che il CB 1300, (moto di cui ne seguo le sorti da sempre avendone avute alche moltissime tra le mie preziose cosce), è stato sostituito dal vecchio cb 1100 (motore), che fu il progenitore del 1300 circa 30 ani fa !!!! eh eh eh
I motori HD lasciali dove sono ... altrimenti ti infili in un labirinto filosofico/motoristico, dal quale non ne esci più !!!! :lol:
IlMaglio
27-08-2013, 17:11
Ma dai .. a parte il labirinto, è noto che, tanto per incominciare, i freni Harley .... l'affidabilità Harley ... almeno una volta. E l'autonomia meccanica dell'Harleysta di certo faceva parte del suo labirinto filosofico-motoristico ... Mo'? Harley, moto da bar ... perciò non si deve rompere, non si deve sbullonare, e deve pure frenare un po'. A parte le "misure" antinquinamento. In altre parole la Harley, contrariamente ai "credo propilati, si è dovuta adeguare al mercato e ... al bar.
Poi se piace ....
Un ammasso di ferro cromato rimane, però. Non ha nulla di quello che deve avere un "Moto".
Forse per questo motivo, come noto, piace tanto alle donne e ai gay ... :lol::lol:
ahaha il solito discorso !!! i freni, i vecchi motori, la ferraglia, poi dite che sono noioso io, come il cambio automatico ed i suoi frustranti 3ed, un sonnifero !!!
intanto vendono da 110 anni e non si son mai dovuti adeguare a nessuno, insieme a BMW, il resto lo racconta la storia fino ad oggi !!!
IlMaglio
27-08-2013, 17:42
.. ma se andiamo sulle vendite ... honda, mi sembra, da zero ... a NUMBER ONE! E non con le moto che emozionano ... ma quelle che vanno bene .... come la NCX.
sull'eterno tema dell'affidabilità o meno di BMW/Harley e Japp, un resoconto fatto dagli Ammericani, e da consumer report (centro di test indipendente, in quanto finanziato esclusivamente dagli introiti di chi compra il giornale per avere prove, per l'appunto, indipendenti).
Vi lascio alla lettura.
http://www.asphaltandrubber.com/news/consumer-reports-motorcycle-reliability/
Tra l'altro, molto bella l'immagine della lista dei prezzi per riparazioni motore :D
Qui il link all'articolo oringale, in versione gratis (e quindi senza dati)
http://www.consumerreports.org/cro/motorcycles0513.htm
qualcuno ci ha mai fatto un giro con il passeggero?
C'è un minimo di abitabilità? Io sarei curioso di andarla a provare, ma è necessario un confort accettabile per la moglie...
io pongo un'altra domanda ..... secondo voi è possibile guidare questo mezzo avendo una patente A conseguita con esame pratico su scooter ?
Se la patente non ha limiti di potenza e la ncx la prendi con il doppia frizione si.
pancomau
27-08-2013, 21:52
..... secondo voi è possibile guidare questo mezzo avendo una patente A conseguita con esame pratico su scooter ?
la versione DCT... credo proprio di si. (http://www.motoblog.it/post/36801/honda-nc-700x-il-video-test-di-motoblog)
la frase a questo proposito nell'articolo dice
"... la versione DCT con cambio semiautomatico si guida con la patente A2 automatica, vale a dire che è sufficiente aver sostenuto l’esame con uno scooter di potenza adeguata per poterla guidare"
Attentatore
27-08-2013, 21:54
ma secondo voi...in produzione...quanto puo' valere la ncx...e quante moto devono produrre x ammortizzare il progetto....gli stampi.....i materiali..le persone che la costruiscono.....
pancomau
27-08-2013, 22:08
ho l'impressione che, se le vendite sugli altri mercati sono andate come in Italia,... le abbiano già ammortizzate queste cose... e da un pò di tempo siano in zona "guadagno netto"
la serie NC in un anno ha venduto come altri modelli hanno fatto sommando tutto il corso della loro vita
Attentatore
27-08-2013, 22:59
secondo me oramai le produzioni partono x guadagnare da subito...senza aspettare...non ce piu' tempo....credo che tutti seguono questa linea....
io pongo un'altra domanda ..... secondo voi è possibile guidare questo mezzo avendo una patente A conseguita con esame pratico su scooter ?Certo! Così come si può guidare con la patente automatica un Burgman 650, che pure ha la possibilità di "cambiare marcia" con i tasti, in modo simile alla NC automatica.
non ho specificato, ma chiaramente parlavo della versione DCT ...... in giro, come al solito, non c'è molta chiarezza sulla possibilità di guidare il mezzo con la patente A "automatica".
Quando mia moglie prese la patente A, un paio di anni fa ..... nonostante le mie suppliche di effettuare la prova pratica con la hornet di mio padre, volle a tutti costi farlo con lo scooter (skipper 150 piaggio) che ho a casa e che spesso usa anche lei qui in "città".
Ora, siccome il prossimo anno la mia motona compie 10 anni .... lo scooter ben 11 ..... e tra redditometri e spese varie avere un solo mezzo in casa non sarebbe una brutta cosa, potrei valutare l'ipotesi di una bella nc700x dct.... chiaramente previa prova, che non ho fatto, ma che mi incuriosisce molto per tutta una serie di motivi e che potrei prendere, credo, con pochi soldi di differenza.
quest'idea mi sta tormentando fin dal principio di questa interessante discussione. :-p
resta ovviamente il dubbio di quanto possa essere traumatico il passaggio dalla regina delle moto, il k1200gt a sogliola .... ad una motoretta secondo me interessante, ma pur sempre agli antipodi di quella che ho adesso. Per quanto, da un paio di anni a questa parte (20 mesi di paternità a dire il vero :-o) il mio utilizzo si è notevolmente ridotto e si divide tra un 80% a corto raggio (max 50km) e un 20% a mediolungo (gite domenicali in solitaria).
boh, si vedrà .....
Claudio Piccolo
28-08-2013, 08:07
urca! dar via il sogliolone? ANATEMAAAA!!! :axe:
Ah già, l'automatica non l'avevo considerata ..... :!:
Motomix, anche il mio banditone ha 10 anni suonati ma sembra nuovo, anzi lo è, come è messo il kappone, e quanti km ha sul groppone?
Ah già, l'automatica non l'avevo considerata ..... :!:
Motomix, anche il mio banditone ha 10 anni suonati ma sembra nuovo, anzi lo è, come è messo il kappone, e quanti km ha sul groppone?
il kappone è messo benissimo, lo tengo sempre al chiuso .... pulito, mantenuto al meglio, praticamente un figlio. Il problema è che ne sto facendo un uso più simile ad una motina da città ...... con la differenza fondamentale che si tratta di un sogliolone da 300 kg. Ne sono innamorato, ma ho voglia di cambiare perché non lo uso più come prima (vacanze, mukken vari... ecc..). Ci aggiungi che ha dieci anni .... che tre anni fa ho speso un botto per sostituire la centralina ABS (o similare, insomma la moto non frenava più e mi ci sono voluti 1.000 € di riparazione) e da allora ho sempre il dubbio che se si rompe qualcosa a causa dell'età sono dolori.
Ah beh, se consideri l'aspetto di convenienza economica non c'è pezza. Dalla via fino a che vale ancora due lire e aspetta che esca la NC750X:lol::lol:
Motomix, vai tranquillo, la NC700 automatica è una moto superba, per l'uso che fai non rimpiangerai minimamente il kappone, anzi!
giessehpn
28-08-2013, 12:24
Quotone per il messaggio 353! Ripeto, a quel prezzo non c'é niente di meglio, secondo me.
@Wotan: se ti ricordi, il tuo consiglio contribuì in modo determinante all'acquisto del kappone..... il miglior acquisto che potevo fare in quel periodo, considerando quello che cercavo e ciò di cui avevo bisogno.
quindi puoi credermi quando ti dico che ho letto con molto interesse i tuoi post in questa discussione e che gli stessi saranno tenuti in grande considerazione per la decisione. ;)
Urca, che responsabilità! :lol:
beh, ma essendo una moto diffusissima non sara' mica un gran problema trovare sta benedetta nc700 e provarla no?
sartandrea
28-08-2013, 13:51
io invece sarei curioso di confrontare la NC700X con la CB500X per verificare le differenze di "tiro" e di agilità
purtroppo il conce Honda delle mie parti ha chiuso....
ho visto in vetrina la cb500x e vicino la nc700x.
Come impressione di colpo d'occhio la 500 e' piu' imponente e sembra piu' grossa, e con sella piu' alta. COme colpo d'occhio anche la 500 non appare povera, considerato che costa come uno sputerone 400 monocilindrico...
sartandrea
28-08-2013, 14:03
ho l'impressione che in questo "nuovo corso" la Honda sui modelli economici non voglia lesinare sul rapporto qualità/prezzo
euronove
28-08-2013, 14:17
qui alcuni continuano a non capire (non tu) che e' mezzo motore della honda civic 1300, e come tale ha una erogazione automobilistica, molto elettrica, robusta in basso e finisce presto. NE' piu'ne' meno della macchina.Va usato infilando le marce una dietro l'altra senza tirarle e allora fa strada. Va usato come un mono tipo dominator.
Non so se era riferito (anche) a me, ma la derivazione dal motore Honda Jazz, sebbene sono d'accordo aiuti molto a capirne la natura, non "esaurisce" la questione. Non credo sia il primo motore 'moto' a corsa lunga del resto. Tutti i motori Jazz/Civic, compreso quello da cui sarebbe derivato quello della NC, hanno alla distribuzione il V-TEC che modifica la fasatura valvole per aver un maggior range utile di utilizzo, soprattutto per dare più spunto agli alti regimi (credo le jazz abbiano un limitatore posto più in alto che sulle NC...), lasciando dei bassi più "pastosi", che di spinta vera e propria (auto che ho provato per valutarne l'acquisto).
Fiat per fare il suo bicilindrico da auto, non ha diviso in due un quattro cilindri che aveva già in casa. Poi come detto le curve di coppia e di potenza fino al limitatore sono in realtà quasi sovrapponibili a quelle del motore V-Strom 650.
Edit: scopro ora che il motore 1340 è esistito in Honda anche senza V-Tec, sulla versione base della Civic.
non mi riferivo a nessuno in particolare. Potrebbe esserci comunque una altra spiegazione piuttosto banale. La nc 700 ha 35 kw (non lo so a memoria)?
se ha 35 kw per essere guidata dai diciottenni si spiega l'arcano, per limitare la potenza massima a quel valore il modo piu' economico e' stroncargli la salita di giri.
ho l'impressione che in questo "nuovo corso" la Honda sui modelli economici non voglia lesinare sul rapporto qualità/prezzo
abbiamo lamentato da anni che le jap erano allo sbando non dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista traino sul mercato, sembra che honda abbia trovato la sua strada. Yamaha sta tentando con qualche moto di personalita' (a me non convince pero', una scopiazzatura di 883 e una di triumph street triple), suzuki e kawasaki hanno buoni prodotti ma dal punto di vista traino moda...zero.
cmq provatela prima di continuare 'ste discussioni su potenza e allungo
Ne ha che basta a darle una ripresona da auto 3.0 tdi
e motore con zero rumorosità meccanica e vibrazioni.
Solo la linea è bruttina con sto becco e la forcellina, fosse solo più cazzuta sarebbe la moto ideale.
euronove
28-08-2013, 14:57
non mi riferivo a nessuno in particolare.
Va comunque dato atto che è esistito anche senza v-tec, e per questo mi sono giustamente corretto ;)
ma nessuno che l'abbia provata col passeggero?
Tira abbastanza da non temere il carico, è proprio il bello dei motori ricchi di coppia.
chiaro che l'abitabilita' col passeggero per quanto decente non e' come una RT , tanto per rispondere a zio
euronove
28-08-2013, 15:27
Quotone per il messaggio 353! Ripeto, a quel prezzo non c'é niente di meglio, secondo me.
Ma infatti, come aveva scritto Aspes pagine indietro anche la coscienza di aver speso bene i propri soldi (riferito a suo fratello che la possiede) è un piacere.
Hai voglia a dire 'c'è di meglio' (che poi c'è sempre di meglio), ma a 7600 circa su strada hai costruzione giapponese, vano portaoggetti, cambio a doppia frizione, Abs, Cbs, consumi bassi, bollo irrilevante, in un mezzo maneggevole in città e con rapporti lunghi che danno un po' di respiro fuori. Ci sarà anche la lista dei difetti, ma che cazzo ci compri oggi con quei soldi? Manco la Sertao.
girare l'Europa per qualche anno con una RT regala un vantaggio: qualunque altra soluzione si valuti, da un punto di vista meramente turistico, deve essere interpretata come un downsizing (come dicono quelli bravi), o come tirare un po' i remi in barca (come dicono quelli che quest'estate hanno usato esclusivamente lo scooterone senza sentire minimamente la mancanza di un autotreno a due ruote).
Questa hondina mi stuzzica da quando ne ho viste un paio in Corsica: trovo possa offrire la "furbizia" di uno scooterone evoluto e la ciclistica e l'aspetto di una moto. Potrebbe essere l'uovo di colombo.
Unica variabile: giro al 90% con moglie appresso, ed attualmente il GT offre un confort paragonabile alla RT, sicuramente meglio del GS.
Devo proprio andare a provarla....
euronove
28-08-2013, 15:44
Se vieni da RT devi provare Integra. E' una NCX con una sella e una protezione (dalla testa ai piedi) che possono dirsi turistici. La sella della NCX poi, sta facendo la fortuna di chi rifà selle. Vedo molti più Integra baulettati (e intendo il tris) che NCX, e trovo sia del tutto logico.
@ euronove: anche l'occhio vuole la sua parte. il tuo è un buon consiglio, ma a quella stregua mi tengo il mio GT650 che offre comodità e protezione assolute. e, se posso, esteticamente mi piace cento volte di più.
La NCX ha proprio il vantaggio di "sembrare" (oltre che esserlo) una moto.
pancomau
28-08-2013, 16:24
turisticamente parlando...
....come dice euronove, sono in molti (leggendo i forum specifici) che apportano modifiche alle selle delle ncx (però ce ne sono un certo numero che intervengono anche su quelle delle integra).
L'impressione è che se uno non ha problemi di altezza sella, con una spesa "decorosa" riesce a farsi sistemare la seduta. Il distinguo sull'altezza sella è perchè non c'è quasi nulla da "scavare" (neanche sull'integra) e quindi gli aggiustamenti vanno fatti "aggiungendo".
Sembra promettere meglio invece dal punto di vista della sella (giudicando dalle foto) la nuova cugina ctx che verrà commercializzata da noi l'anno prossimo (sarà presente all'eicma); se non altro perchè partendo da una altezza di soli 72cm c'è molto spazio per "aggiungere". Peccato solo per quella posizione "americana" delle pedivelle... su cui sono molto perplesso.
valeleon71
28-08-2013, 16:43
Ma infatti, come aveva scritto Aspes pagine indietro anche la coscienza di aver speso bene i propri soldi (riferito a suo fratello che la possiede) è un piacere.
Hai voglia a dire 'c'è di meglio' (che poi c'è sempre di meglio), ma a 7600 circa su strada hai costruzione giapponese, vano portaoggetti, cambio a doppia frizione, Abs, Cbs, consumi bassi, bollo irrilevante, in un mezzo maneggevole in città e con rapporti lunghi che danno un po' di respiro fuori. Ci sarà anche la lista dei difetti, ma che cazzo ci compri oggi con quei soldi? Manco la Sertao.
Delle OTTIME MOTO usate .
valeleon71
28-08-2013, 16:47
Io comunque resto della mia opinione , perché sperimentato sulla mia pelle con la TA , ovvero che 50 CV sono totalmente insufficienti per una guida sicura in 2 persone a pieno carico . Poi se uno ha pazienza di stare dietro alle corriere sbuffanti su una strada di montagna , oppure ancor meglio non fa mai un sorpasso veloce , le moto con 50 CV possono anche stare bene .
Claudio Piccolo
28-08-2013, 17:23
bè insomma, con la fedeleXT e i suoi 40 cavalli, scali una marcia ma i sorpassi non sono lenti per niente, anche perchè ce li hai tutti appena giri la manopola.
Claudio Piccolo
28-08-2013, 17:30
...vabbè, pesa 70 kg di meno...:confused:
euronove
28-08-2013, 17:42
Non credo proprio...
psss... anche se non siamo "lontanissimi"
Claudio Piccolo
28-08-2013, 19:47
l'XT pesa 140, l'NC la danno per 215..................e con l'XT le corriere sbuffanti melemangio per colazione. :lol:
pancomau
28-08-2013, 19:56
sperimentato sulla mia pelle con la TA , ovvero che 50 CV sono totalmente insufficienti per una guida sicura in 2 persone a pieno carico .
..... oppure ancor meglio non fa mai un sorpasso veloce , le moto con 50 CV possono anche stare bene .
Ma certo!
Perchè è ben noto e risaputo che l'accelerazione dipende dalla potenza massima!
:lol::lol::lol:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:
l'XT pesa 140
175Kg in ordine di marcia vs 216Kg (o 225 la DTC) in ordine di marcia.
Roberbero
28-08-2013, 20:17
Valaleon71. Che transalp avevi?
Te lo chiedo perchè la 650 era completamente impedita a fare i sorpassi in 2 ed in salita, mentre la 700 non aveva di questi problemi.
I cavalli erano 2 o 3 in più ma la coppia ai bassi molta di più.
I monocilindrici invece, anche con soli 40-45 cavalli, non hanno nessun problema.
Claudio Piccolo
28-08-2013, 20:22
175Kg in ordine di marcia
cosa, con le valigie piene per le vacanze? :lol::lol::lol: .... 175kg li pesa il Dominator.
Claudio Piccolo
28-08-2013, 20:39
la mia è la 2KF dell'88, la migliore :D, quelle dopo pesano un po' dippiù.
Claudio, 140 kg è un sogno ;) i 170 ci stanno tutti :-o
Claudio Piccolo
28-08-2013, 22:20
questa è la moto, non credo che fra olio e benzina si faccia 170. :laughing:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CE0QFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.xt600.cc%2Fxtword%2F%3Fpage_i d%3D154&ei=HloeUphtrtrRBfiPgZAI&usg=AFQjCNFJoap7BDtNVH9HSjcztu_kYDUYLA&bvm=bv.51156542,d.d2k
Vabbè, dichiaravano anche 45 cv :rolleyes:
Claudio Piccolo
28-08-2013, 23:13
forse i dati rilevati qua da Motociclismo sono i più realistici.
http://www.xt600.cc/xt600.html
pancomau
29-08-2013, 00:36
appunto... a secco 150 vuol dire circa 170 con tutti i liquidi...
Claudio Piccolo
29-08-2013, 08:24
appunto... a secco 150 vuol dire circa 170 con tutti i liquidi...
ci sta anche la damigianina di Bianco di Custoza? :lol::lol::lol:
Tienitela stretta!! Moto cosi affidabili, semplici e belle non le fanno più.
Claudio Piccolo
29-08-2013, 09:10
stà sicuro Charly. Tra l'altro è l'unica moto che ho preso nuova nell'88 da Franco Picco! Vale il doppio! :D:D:D:lol::lol::lol:
Unica variabile: giro al 90% con moglie appresso, ed attualmente il GT offre un confort paragonabile alla RT, sicuramente meglio del GS.
Devo proprio andare a provarla....
diciamo che se possiedi uno C650GT forse sei proprio quello che non dovrebbe considerarla, in pratica avresti un quasi doppione come tipo di uso.
valeleon71
29-08-2013, 12:53
[QUOTE=Roberbero;7610456]Valaleon71. Che transalp avevi?
650 a carburatori . Credo fosse il 2005 ...
valeleon71
29-08-2013, 12:55
[QUOTE=pancomau;7610411]Ma certo!
Perchè è ben noto e risaputo che l'accelerazione dipende dalla potenza massima!
:lol::lol::lol:
Il rapporto peso/potenza non conta ? Mah ....
Andrewjtd
29-08-2013, 13:11
Conta tutto ...... Potenza massima, rapporto peso potenza, ma sopprattutto la coppia massima che in questo caso e' disponibile a un regime basso. In questo caso e' proprio la coppia a consentire a questa moto di essere godibile su strada pur non avendo molti cavalli. :)
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
valeleon71
29-08-2013, 13:17
Spiegalo a Pancomau che se la rideva del mio post ....:mad:
pancomau
29-08-2013, 13:38
Io concordo.... ma sembra che tu ti sia fermato a leggere le prime 7 parole... ;)
Potrebbe esserci comunque una altra spiegazione piuttosto banale. se ha 35 kw per essere guidata dai diciottenni si spiega l'arcano, per limitare la potenza massima a quel valore il modo piu' economico e' stroncargli la salita di giri.
Esatto. Se, e solo se fosse così basterebbe intervenire sull'elettronica e avere un millino di giri in più e qualche benedetto cv in allungo.
Se poi metteranno davvero in commercio il 750 tanto meglio :-p
Claudio Piccolo
30-08-2013, 08:48
a quando il 1200? :lol:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.automotoscooter.it%2Fhonda-in-arrivo-i-modelli-nc-750s-ed-nc-750x%2F10972&ei=Cj8gUvjDDJP54QTrtoDQBw&usg=AFQjCNHpHQwFAsrhzGHQma6MkQ6kkiJypQ&bvm=bv.51495398,d.bGE
Si prevede una bella ondata di svalutazione per le 700.
Se poi metteranno davvero in commercio il 750 tanto meglio :-p
Il 750 lo fanno già...la NC750L Una moto destinata all'utilizzo scuola guida:
http://blog.motorcycle.com/2013/07/02/manufacturers/honda/report-honda-to-increase-nc700-engine-displacement/
http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2013/07/070213-honda-nc750l.jpg
Quindi fare il 670cc sicuramente sarà stata una scelta ponderata. Comunque non credo che vedremo chissà quali miracoli sul fronte prestazionale con questo aumento...
Sarà anche stata una scelta ponderata, ma ora cambiano perchè si sono accorti della sovrapposizione palese dei modelli.
Hanno commesso una cappella commerciale, soprattutto nei riguardi delle 500.
Non ha senso tenere in listino tutti sti modelli per neopatentati :confused:
Esatto. Se, e solo se fosse così basterebbe intervenire sull'elettronica e avere un millino di giri in più e qualche benedetto cv in allungo.
Se poi metteranno davvero in commercio il 750 tanto meglio :-pNon c'è peggior cieco di chi non vuole leggere...
Post #303 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7606583#post7606583).
L'ho letto quel post. Significherebbe che il limitatore è tarato per proteggere il motore. Se così bene e basta.
Se invece è lì solo per limitare la potenza ai 35 kw come ipotizza aspes?
p.s. non sono completamente cieco, mi mancano solo 5 diottrie per occhio :(
pancomau
30-08-2013, 22:52
... Significherebbe che il limitatore è tarato per proteggere il motore. Se così bene e basta.
Se invece è lì solo per limitare la potenza ai 35 kw come ipotizza aspes?
secondo me le due ipotesi non si escludono...
se progetto un motore con l'idea di tenerlo entro i 35kw.... lo disegno in modo che quella potenza corrisponda alla massima disponibile in sicurezza (e durata), ottenendo il beneficio di ottenere la miglior coppia possibile come contropartita della voluta "limitatezza".
.... e poi ci metto un limitatore per proteggere il motore ed essere sicuro che il motore non eroghi per sbaglio quel mezzo kw in più che mi farebbe fallire l'omologazione ;)
Non c'è pericolo ..... sta ben sotto i 35 kw :-o
pancomau
30-08-2013, 23:54
loro devono esserne sicuri in tutti i mercati....
....in quello americano c'è un addendum al manuale che spiega come usare efficacemente il "finto serbatoio" con un kit di accessori originali
http://www.gtagaming.com/images/mods/1335799046_carroscomnitro.jpg
Pensa che il mio bandit è autolimitato a 100 cv per il mercato francese, ed in realtà ne ha 107 alla ruota rilevati al banco ;)
opssss .... adesso mi aumentano il bollo .....
Ritirata ieri. Nera con il set 3 borse originali e para + alto. Per la differenza che ho dovuto mettere permutando la mia Norge non credo si possa desiderare di più. Di primo acchitto sembra perfetta per l'utilizzo che ne voglio fare, ovvero avere una moto poco impegnativa da devastare in Corsica, Sardegna, Grecia risultando però più comoda di un mono in altri frangenti.
E' la mia quarta moto a catena, così vado a pareggiare il conto con le mie moto possedute a cardano...prima o poi proverò anche la cinghia:-p
Non posso dire molto...ora, però il motore non è assolutamente indicato per chi con la moto vuole sfogarsi al weekend perché durante la settimana non ciula. Quindi da pura commuter. Le sospensioni non sono assolutamente flaccide, magari provandola per bene emergeranno i loro limiti ma la taratura non mi è sembrata morbida. Sembra veramente + leggera del suo peso, ho provato a fare un pò di manovre da fermo e non si fatica per nulla...poi forse detto da me che ho sempre avuto moto molto pesanti non fa testo.
Difetti: troppo silenziosa e non vibra...si riesce addirittura a vedere negli specchietti. Oggi e domani la testerò in due...
Claudio Piccolo
31-08-2013, 08:14
bravo Arny! :D attendo prossime dettagliate impressioni. :)......(che moto avevi prima?).
bravo Arny! :D attendo prossime dettagliate impressioni. :)......(che moto avevi prima?).
Prima moto:
CB350 four del '73 preso perchè neopatentato e senza una lira mi serviva una moto da 34 cavalli.
CB650 Nighthawk: ancora senza una lira ma venduta subito perchè ignobile
Kawa GTR1000: ancora senza una lira mi butto su un bilico
Finalmente potevo permettermi una moto "umana":
California EV PI: spettacolare e bellissima...però era la famigerata versione con punterie idrauliche e quindi non mi fidavo e la vendetti per una onesta Triumph Speedmaster.
Triumph 955 Tiger e poi Norge 1200: le due moto che ho goduto maggiormente, in particolare la Norge che mi ha accompagnato fedelmente per l'europa in questi 5 anni.
Ah come seconde moto ho avuto anche un Dominator ed un Montesa cota d'annata.
Claudio Piccolo
31-08-2013, 08:32
apperò, dalla Tiger e dalla Norge all'Hondina....hai fegato, complimenti. Fare un passo indietro non è da tutti.
Ecco, anche sto anno, come l'anno scorso da de negri hanno già venduto la ncx in prova :mad::mad: Arrivo sempre in ritardo. Oggi ero già partito per provarla ma nulla da fare :(
Potrei provare al motodays a jesolo ma è na tirata, e poi dove cacchio la provi la moto a jesolo:confused:
Claudio Piccolo
31-08-2013, 19:11
Tzè, che ci vuole? :lol:
hai ragione, ci vuol poco, in fondo son buoni tutti...basta diventare vecchi. :lol::lol::lol:
Oggi ero in giro per i colli euganei, in auto, e mi passato a bomba una nc700 snocciolando marce automatiche a limitatore. Marmitta aperta pure. Avrei voluto vedere skito con la saracinesca del garzone del latte a starle dietro. Hahahahah
giessehpn
31-08-2013, 19:31
...già, diventare vecchi! Comincio a percepire le dimensioni dell'inc.....!
Comunque la nc700x mi piace, sarà l'età.
ho trovato una demo bike con solo 116 km, manco la cera dalle gomme ha tirato giù...
e mi hanno fatto un buon prezzo della zanzara conciata com'è...
Sabato la ritiro.
IlMaglio
31-08-2013, 19:36
Propongo acquisto collettivo NCX con maxi sconto .... O aspettiamo quella coi 50 cc in più? :scratch:
l'ho già provata, non compro nulla a scatola chiusa, non penso che sarò stupito quando la ritiro, so cosa aspettarmi.
Bene Pradu !
Detto e fatto !;)
a quando il 1200? :lol:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.automotoscooter.it%2Fhonda-in-arrivo-i-modelli-nc-750s-ed-nc-750x%2F10972&ei=Cj8gUvjDDJP54QTrtoDQBw&usg=AFQjCNHpHQwFAsrhzGHQma6MkQ6kkiJypQ&bvm=bv.51495398,d.bGE
il 1200 c'e' gia': e' quel catafalco che abbiamo il Paci ed io. :eek:
Ahaha naaaa la CrossTourer è una gran moto, altro che!! Chissa per quanto tempo però la Honda la terrà in listino... Avesso avuto lo stemmino BMW l'avrei presa senza alcun dubbio.
Claudio Piccolo
31-08-2013, 21:52
il 1200 c'e' gia': e' quel catafalco che abbiamo il Paci ed io. :eek:
quel catafalco va splendidamente, peccato pesi quasi 3 quintali. :-o
pancomau
31-08-2013, 23:52
per assurdo... rispetto alla nc700x la differenza di peso non è neanche poi così grande.... se si considera un v4, cardano, doppio disco, ed una ciclistica ovviamente dimensionata per pesi maggiori e potenza doppia.
è la nc che purtroppo risente di un peso un pò altino a causa della produzione che punta ad un prodotto economico... e quindi senza fronzoli e sofisticazioni di materiali, ecc.. ecc...
...però... costa la metà
Ultimo mio post su questo thread...ormai chilometrico ed in cui si è già detto di tutto e di più.
Prova in due: io 83Kg, lei 48Kg + leggero bagaglio nel vano portacasco + bauletto originale HONDA con leggero bagaglio+cupolino alto HONDA.
Come detto da molti la moto in effetti non va un culo...scordatevi di ruotare la manopola leggermente e di trovarvi di colpo ai 160. Molti hanno detto che è una moto "coppiosa" ma si vede che non hanno mai provato un bicilindrico da 1000 in sù...
Quindi Voi direte è una "sola"...ed invece no. Perchè dove iniziano le curve si riesce a tenere un ritmo alto senza il minimo sforzo e si piega che è un piacere. Con una curva così lineare e senza picchi possiamo aprire in qualsiasi punto della curva che non ci sono problemi. Io ero preoccupato dalle sospensioni...visto che le entry level JAP che ho provato in passato tipo FAZER, TDM, TRANSALP...etc...etc...mi avevano sconvolto. Invece no, fanno veramente bene il loro dovere. Chi dice che si arriva sempre al limitatore non sa guidare...mai sentito l'esigenza di andare oltre 6000. Sconvolto veramente dalla motina che l'HONDA è riuscita a tirare fuori, facilissima e divertentissima tra le curve, provato uno sterrato e no problem, manovre da fermo facili da paura. Protezione aeorodinamica anche troppa...
Veramente soddisfatto e l'unico neo sono i sorpassi che facevo con il Norge me li scordo e la sella guidatore non comodissima ma neanche tragica.
Ah l'altra mia paura era che soffrisse di shimmy...invece inesistente.
IMHO Honda per chiudere il cerchio oltre questa versione dovrebbe pensionare il Transalp e fare una versione leggermente sotto i 200Kg in ordine di marcia con ruote da 21 e 18.
Claudio Piccolo
01-09-2013, 20:28
thanks Arny, una bella motina insomma, facile, sincera, divertente. Un'ottima scelta per chi intende fare un passo indietro.
Claudio.....per me non è un passo indietro......... è leggera, si guida bene e consuma un cass..........cosa vuoi di più........l'autista?
Oggi mi sono fatto un girello in solitaria con l'rt..........se avessi avuto una motina tipo l'nc mi sarei divertito ugualmente....forse di più.....
Claudio Piccolo
01-09-2013, 21:36
naturalmente, un passo indietro come cilindrata, peso, dimensioni e prestazioni assolute nonchè costi di gestione, ma si guadagna in serenità su una moto più a misura....di moto, senza perdere in divertimento anzi probabilmente guadagnandoci.
Molti hanno detto che è una moto "coppiosa" ma si vede che non hanno mai provato un bicilindrico da 1000 in sù...Accidenti, devo proprio decidermi a farlo!
varamukk
01-09-2013, 21:39
provata appena uscita.
Gran bel mezzo, efficiente intelligente risparmioso gustoso.
Claudio Piccolo
01-09-2013, 21:57
Arny, cambio tradizionale o DCT?
Piccolo ot.......
Oggi viaggiavo senza borse bello leggero.....mentre salivo il cento croci raggiungo due intutati che procedevano lentamente, ed io per non perdere il ritmo:lol::lol: li ho passati senza pensarci troppo....andavo su bello allegro....zk quello con il 1000 suzuki mi riprende........ma io vendo cara la pelle........vado per la mia strada, e lì non mi superi senza rischiare....solo che ho trovato un decerebrato che tagliava tutte le curve, dopo l'urlo di un ciclista che stava "prendendo" in senso opposto gli ho fatto cenno di passare...............
Ecco tutto questo per dirti che con una moto più leggera nei pif paf, anche se meno potente, un incapace del genere lo avrei smerdato.......
poi non è che mi abbia staccato, ma per evitare si facesse male ho mollato e mi sono messo a guardare il panorama....
Insomma l'rt è una gran moto ma impegnativa, va bene se uno viaggia tutti i giorni estate e inverno, altrimenti un "aggeggino" più leggero e godibile secondo me è l'ideale.;)
Claudio Piccolo
01-09-2013, 22:01
...son convinto...
E' una moto intelligente...il problema è che io sono deficente.
Quindi non possiamo andare d'accordo...
Intelligente, simpatica...quand'è che si dice così?
pancomau
02-09-2013, 02:04
...
Intelligente, simpatica...quand'è che si dice così?
Quando son quelle da relazioni durature...
... le altre sono da "botta e via", funzionano fin che dura l'effetto "novità" ma quando ci devi convivere ti chiedi "chi me lo ha fatto fare";)
Arny, cambio tradizionale o DCT?
tradizionale
.....mentre salivo il cento croci , e lì non mi superi senza rischiare....solo che ho trovato un decerebrato che tagliava tutte le curve, dopo l'urlo di un ciclista che stava "prendendo" in senso opposto gli ho fatto cenno di passare...............
su per di li' se arrivi dietro a uno scemo che va la meta' di te e decide di non farti passare e' meglio fermarsi, meditare sui perche' della vita e ripartire, se no ti rovini la gita. Se ti arriva uno dietro incazzoso hai fatto bene a farlo andare. Il centocroci e' la strada tipica che va fatta al proprio ritmo, se vai troppo e' mortale.
Il centocroci e' la strada tipica che va fatta al proprio ritmo, se vai troppo e' mortale.
Ma questo anche quando lo avevo davanti sembrava inglese, ha rischiato un frontale con una correzione da sgommata nelle mutande, a quel punto l'ho lasciato andare.......zk il millone in mano ad un incapace........cazzo gli serve quella moto? Per fare il figo passando un rt 1100?
certo, peraltro concorderai con me che il centocroci nella parte alta ha qualche allungo che se ti fai tentare raggiungi velocita' elevate e poi ti ci piazza la curva secca senza visibilita' perche' c'e' il dosso, veramente pericoloso farsi prendere la mano.
tornando al tema, ho un collega di lavoro, bravissimo ragazzo, ma che e' preda di tutti i pregiudizi sbagliati motociclistici messi insieme.
Ha un T max perche' e' un po' preda delle mode, e vorrebbe passare a una moto,non ha grossa esperienza di guida e ha messo in vendita il t-max ma per la moto non vuol considerare usati oltre i 10000 km perche' oltre "sono troppi". Vuole passare diretto al multistrada 1200 perche' il gs "ce l'hanno tutti", gli sto dicendo da tempo che la moto ideale per lui sarebbe proprio sta NC700x che potrebbe comprare con il ricavato del t-max senza aggiungere niente. Ma gli sembra un ripiego sopratutto di immagine.
In effetti non ha tutti i torti, in cima al passo se ci fossero 2 persone in moto, una con la Multi 1200 ed una con la NCX il primo al quale rivolgerei la parola per scambiare 2 chiacchere sarebbe quello con la Multi.
Io ad esempio per non farmi scassare i maroni mi sono comprato una moto strana, poi la colorazione non aiuta, una nota Forumista l'ha definita "Arancione color Cacca Di Piccione" mi guardano sempre con diffidenza e quasi mai attaccano bottone :lol:
Son cose serie da non sottovalutare in fase di acquisto :)
P.S. sappia la nota Forumista che questa cosa del colore me la sono legata al dito e prima o poi la pagherà ;)
Ma gli sembra un ripiego sopratutto di immagine
e dice bene ahahahaha chi lo guarderebbe con la CNWSTTX
Skito ci troveremo prima o poi... Così ti spiego come va una moto :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
OK pradu non vedo l' ora davvero !!!! la moto questa sconosciuta, forse vorresti convincermi che va meglio della Versis ??? non ci riuscirai mai, neanche se mi offri un caffè !! per imparare a stare in equilibrio su due ruote invece è perfetta, (detta da un modestissimo motociclista !!!)
Ha più senso il DN1 oltre che essere costruito molto meglio.
Filosoficamente parlando poi, un pomodoro, non diventerà mai un' anguria, ma forse nel sol levante ancora questo concetto non è chiaro (dopo tanti errori precedenti)
Poi sul concetto di moto moderna possiamo discutere in eterno (tanto è diventato "astratto" il concetto di moto), che oggi ha assunto un significato diverso da 20 ani fa (per esp) palesemente diverso, tanto che oggi una "moto" si compra pensando allo stesso modo con il quale si sceglie una lavatrice o un frigo.
La moto come "espressione" del proprio essere è morta !!!! ed a me basta questa consapevolezza per "chiudermi nel mio vissuto motoristico" queste nuove realizzazione per me non sono degne di nota nella maniera più assoluta ne mai nessuno mi convincerà del contrario ..... eh so fatto male che ci posso fare !!!!!!!! ahahahahaha
Ha un T max e vorrebbe passare a un multistrada 1200
Così finisce per alimentare le leggende da forum..."beh sai che ieri con il mio BETA Euro 350 ho dato la paga ad un multistrada"...:lol:
infatti, tra i pregiudizi sbagliati non ha ancora capito che se uno ci sa fare non ti vede nemmeno sul misto anche a bordo di un 125.
E' un classico pensare che con la moto che va di piu' vai di piu'. Sembra logico. Ma e' falsissimo, vai di piu' e meglio con un mezzo proporzionato alle tue capacita', che pero' tutti regolarmente sopravvalutano e poi li vedi appesi a un puledro imbizzarrito che non sanno gestire.
Non ci crede quando gli dico che proprio uno come lui andrebbe ben piu' forte e in sicurezza con la NC che con la Multi .Gli ho detto di provarne una prima di giudicare. Tra l'altro come dico e' un bravissimo ragazzo e vorrei aiutarlo a far la scelta giusta, ma capisco anche che al cuor non si comanda.Poi intervengono fattori psicologici e non voglio insistere, quando uno si mette in testa una cosa e' giusto che faccia la sua esperienza e giudichi da solo.
branchen
02-09-2013, 12:06
E allora lasciaglieli spendere 'sti soldi al tuo collega, se non capisce adesso capirà più avanti.
Viste le premesse, temo che non capirà.
capira' appena con la sua multi un nc dotato gli girera' intorno. E' questione di capire che conta il manico, sembra la cosa piu' banale del mondo ma son proprio quelli non espertissimi a dare al mezzo una importanza che non ha. Se a me capitasse di beccare uno che con la NC mi gira intorno lo ammirerei ma non mi stupirei piu' di tanto. A parte corsaioli da pista veramente buoni ho sempre detto che quelo che mi ha impressionato di piu' anni fa fu un tizio con una sv650 primo tipo proprio su dal centocroci. Un artista della curva. E col gs dovevo spalancare in rettilineo per recuperagli i metri che mi prendeva inesorabilmente sullo stretto. Non mi sarei nemmeno sognato di passarlo sul dritto sfruttando la birra per poi fargli da penoso tappo in curva.
Ieri ero sul cento croci. Pista da moto leggere. Il mio amico con Multi S soffriva un bel po'
capira' appena con la sua multi un nc dotato gli girera' intorno. No. Capira che l'altro è più bravo, ma al bar fa sempre una figura di merda.
Per andare al bar prenderò Mafalda, tanto comunque guardano sempre di più lei della Zanzara.
Portata a casa oggi, facendo un giretto un po' largo (da bergamo, Selvino, Zambla, val Seriana, casa...)
http://pradu.smugmug.com/Other/NC700X/i-ZTg26zH/0/M/IMG_20130907_111018-M.jpg (http://pradu.smugmug.com/Other/NC700X/i-ZTg26zH/A)
Il cambio una figata :!:, per il resto semplicemente ottima :D, il resto si è già abbondantemente detto qui.
Ma questi che sono maestri della piega a 60 gradi tutto per stare davanti a una GS, ogni tanto si sdraiano e quanto cambiano le gomme? Perchè io vedo nelle rotonde, finche ti fidi pieghi, ma dico... e se trovo sabbia... se trovo un gatto morto? Perchè a piegare non ci vuole niente eh... sposti il sedere, vai giu...
Isabella
07-09-2013, 18:06
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
????
Claudio Piccolo
07-09-2013, 20:49
:lol::lol::lol: XR ha trovato un gatto morto ha cambiato strada sbagliando stanza. :lol::lol::lol:
Osti xr il pusher ti ha venduto roba avariata.....
euronove
07-09-2013, 23:25
capira' appena con la sua multi un nc dotato gli girera' intorno. E' questione di capire che conta il manico, sembra la cosa piu' banale del mondo ma son proprio quelli non espertissimi a dare al mezzo una importanza che non ha. Se a me capitasse di beccare uno che con la NC mi gira intorno lo ammirerei ma non mi stupirei piu' di tanto.
In più ci sarebbe la ragione B, che hai scritto prima, cioè che gli sembrerebbe di essere in difetto in immagine.
Anche se bravo ragazzo come scrivi (cosa che mi fa supporre non sia comunque un arrogante, ma anzi in buona fede), lascialo fare, e anche il finanziamento se serve, di quelli belli, di quelli che tra qualche anno avrai pagato 15.000 euro per uno scooter.
ps: sticazzi quanti Tmaxxi 530 ci sono già in giro, avete notato?
portata a casa oggi, facendo un giretto un po' largo (da bergamo, selvino, zambla, val seriana, casa...)
http://pradu.smugmug.com/other/nc700x/i-ztg26zh/0/m/img_20130907_111018-m.jpg (http://pradu.smugmug.com/other/nc700x/i-ztg26zh/a)
il cambio una figata :!:, per il resto semplicemente ottima :d, il resto si è già abbondantemente detto qui. .....
:d:d:d;)
intanto complimento a PRADU, bella rossa!!!!
Sabato pomeriggio l'ho provata (da MOTO STAR in Caterina da Forlì a Milano ne hanno una col cambio DCT e la danno senza particolari problemi).
Bella, nulla da eccepire.
in D annoia un po', ma in S sa essere divertente.
Sorpresona: quel cambio si fa usare in una maniera più naturale del previsto.
Per il mio personale interesse devo dire che la prova è andata un po' male, nel senso che è evidente che per l'utilizzo in coppia è sacrificata, inoltre io non sono propriamente una taglia XS, ma credo che sia quanto di meglio oggi il mercato offra ad un prezzo del genere.
la D è praticamente inusabile, nel traffico in cui giochi con un filo di gas ti ritrovi in 6° a 60 all'ora, non hai freno motore e quindi nel misto sei sempre attaccato ai freni, va bene solo per i trasferimenti in pianura fuori dalla città e dal traffico, ed in autostrada.
Molto meglio la S, che regala una guida molto più naturale e motociclistica, anche se in montagna va aiutata a volte con le palette in scalata per avere degli inserimenti + precisi.
Chiaramente in manuale fai quello che vuoi, con dei passaggi di rapporto dolci e veloci.
Penso che la terrò in gran parte in S, passando in manuale solo per soddisfare qualche saltuario prurito sportivo.
P.S.: sono 70kg bagnato, e viaggio sempre da solo, quindi il motore è più che sufficiente per togliersi delle soddisfazioni... la ciclistica mi sembra ok, ma aspetto di finire tranquillamente il rodaggio e fare qualche giro + consistente per dare un giudizio + corretto (anche se io sono grezzo, datemi un mezzo a 2 ruote e motore e per me sono tutti ottimi, mi adatto al mezzo)
Provata anch'io venerdì e quoto in tutto e per tutto Pradu.
In più non mi è piaciuta la modalità D sulle rotonde e alle partenze da fermo con svolta ad un incrocio in quanto con un filo di gas ti ritrovi sempre una marcia troppo alta rispetto a quel che vorresti ed hai la sgradevole sensazione che la moto non tiri!
Tutt'altra cosa è la sensazione con la stessa modalità dello stesso cambio sulla Crosstourer che ha una coppia di altro spessore!! :lol:
tornando al tema, ho un collega di lavoro, bravissimo ragazzo, ma che e' preda di tutti i pregiudizi sbagliati motociclistici messi insieme.
Ha un T max perche' e' un po' preda delle mode, e vorrebbe passare a una moto,non ha grossa esperienza di guida e ha messo in vendita il t-max ma per la moto non vuol considerare usati oltre i 10000 km perche' oltre "sono troppi". Vuole passare diretto al multistrada 1200 perche' il gs "ce l'hanno tutti", gli sto dicendo da tempo che la moto ideale per lui sarebbe proprio sta NC700x che potrebbe comprare con il ricavato del t-max senza aggiungere niente. Ma gli sembra un ripiego sopratutto di immagine.
Ho vissuto il tuo stesso problema a maggio con un mio caro amico. Inizialmente voleva prendere una moto come la mia,poi quando ha saputo che è un 800 con "solo 87 "cv ha cambiato idea e si è fatto la Kawa Z 750! Tieni presente che scende da una bici elettrica,quindi esperienza motociclistica pari a 0. Ho provato in tutte le maniere a convincerlo che una moto "tranquilla" tipo l' NC sarebbe stata l'ideale per fare un po di scuola,ma figurati se compra una moto con 50 cv!!! Morale della favola in quasi 4 mesi ha fatto a malapena 2000 km e ancora non si fida a venire con me a fare un giro in montagna o sui colli perché non riesce a piegare più di tanto...però al bar fa il suo bel figurone col Kawa nero e ovviamente senza ABS perché "la moto ha freni potenti quindi l'ABS non serve" :(
"solo 87 "cv ha cambiato idea e si è fatto la Kawa Z 750! Tieni presente che scende da una bici elettrica,quindi esperienza motociclistica pari a 0. Ho provato in tutte le maniere a convincerlo che una moto "tranquilla" tipo l' NC sarebbe stata l'ideale per fare un po di scuola,ma figurati se compra una moto con 50 cv!!! Morale della favola in quasi 4 mesi ha fatto a malapena 2000 km e ancora non si fida a venire con me a fare un giro in montagna o sui colli perché non riesce a piegare più di tanto...
Imho non è portato, i cavalli c'entrano poco. Se non ti fidi ad "andare" con una Kawa Z 750 non ti fidi neanche con una Nc o con una Duke390...
Ha fatto bene a prendere la Z750 almeno sta al bar così non ce lo ritroviamo sui passi ad invadere la corsia opposta, a fare da tappo o a farsi del male. Poi ci rimango anche male quando incontro finti motociclisti così...gli arrivi dietro senza intimorirli e senza fargli pressione ad andature normalissime, però ti accorgi che si agitano, sbagliano le curve rischiando di cadere...imho hanno sbagliato "mestiere" non tipo di moto.
Claudio Piccolo
15-09-2013, 13:08
Poi ci rimango anche male quando incontro finti motociclisti così...gli arrivi dietro senza intimorirli e senza fargli pressione ad andature normalissime, però ti accorgi che si agitano, sbagliano le curve rischiando di cadere...imho hanno sbagliato "mestiere" non tipo di moto.
quello sono io. Quando sono da solo la mia guida è di una purezza stilistica cristallina, appena uno mi si attacca dietro mi innervosisco e comincio a fare le curve a spigoli. Passatemi per piacere, passatemi velocemente......sappiate però che a quelli che mi sorpassano veloci li mando affanculo...eccccheccazzo dove devi annààà??.... se mi passate piano piano vi mando affanculo uguale....eccheccazzo tanto valeva stessi dietro!!...insomma proprio la strada mia dovete fare??
Enzino62
15-09-2013, 14:02
Claudio
Hai mai provato a girare nei parcheggi commerciali di domenica???
Non ce nessuno!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
nicola66
15-09-2013, 14:31
certo, peraltro concorderai con me che il centocroci ...
penso che sia il tracciato + tecnico tra GE e FC.
Particolare ma contemporaneamente mette soggezione.
Oggi ero in giro per i colli euganei, in auto, e mi passato a bomba una nc700 snocciolando marce automatiche a limitatore.
a BOMBA ahahahaha !!!!!!!!!! ma che caxxo di moto hai guidato fin'ora????
Non fare come quell'altro che ha avuto due moto nella sua vita e fatto 10 Km in tutto, ha 50 anni ,e si impernacchia come un gallo cedrone ahahaha, dai su, fai la persona seria almeno tu !!!! ....... sorpassato a BOMBA un NC ahahahaha
guarda che si puo' passare a bomba un auto anche con un 125
Totò, visita parenti oggi in clinica? ti hanno portato fuori in un internet cafè che ripiombi su questo thread morto?
IlMaglio
29-09-2013, 19:40
... dicono ... dicono ... che qualcuno, in Ammerica, anche con una Harely!!
Totò, visita parenti oggi in clinica?
Già !!!! :lol::lol::lol: secondo me hai sbagliato a lasciare la K era anche più originale (ed anche più silenziosa), e non teneva il timido becco (copiato anche quello)
guarda che si puo' passare a bomba un auto anche con un 125
che fai aggiusti il tiro ?? !! ai parlato di limitatore sopra e di snocciolare marce o NO ahahaha
certo che le sue prestazioni non sono molto lontane da un BUON 125 Kittato però dai !!! ahahaha
snoccilare marce col NC ???? immagino che libidine pem pem pem pem pem pem STOP ahahahaha è come mettere la marcia veloce ad uno spremi agrumi
(ed anche più silenziosa)
Totò, non ci sei mai salito, e spari cazzate senza capo nè coda... il primo pregio dell'honda è la silenziosità rispetto al kawa...
Pacifico
29-09-2013, 20:14
Totò, visita parenti oggi in clinica? ti hanno portato fuori in un internet cafè che ripiombi su questo thread morto?
E' scappato mentre gli cambiavano il pannolone...
Ecco da dove é uscito il termine mezze pippette, dopo il cambio torna in camerata.
Totò, non ci sei mai salito, .
ti sbagli, l'integra l'ho provata,:rolleyes: di notte in modo che nessuno mi vedesse :glasses7:, stesso motore stesso telaio,stessa noia credo !
Definire silenziosa quella moto ? ba ! non saprei, certo anche la versis era rumorosa ma la NC si sente di più !!
Pacifico
29-09-2013, 20:29
SKITO è da compatire.... prova una moto e parla di altre... AHAHAHAHAHAH!
Capisce una sega di moto e 3!
moto l 'Integra hahahaha ma ZK una diversa dall'altra ??? ma le avete mai viste ste cose !!
ha pure il cassonetto per il catetere uguale ahahaha solo che sulla Integra ci puoi pisciare stando in piedi, sulla NC no perchè non ha la "vela" davanti !!! poi, ovviamente mica hanno fatto il cambio automatico per niente ahahahaha
MOTO ma ZK ahahaha VOI le MOTO non le avete mai viste, ed ovviamente definite moto queste "frattaglie cinesi"
Continuate così che mi divertite sempre più !
Pacifico
29-09-2013, 21:02
Allora.... visto che parliamo di moto che non reggono il tuo giudizio... ti rinnovo il consiglio...
Vai a zappare la terra!
Tu capisci una sega di moto 4!
managdalum
29-09-2013, 21:49
giusto per ottimizzare gli sforzi, Paci e Skito potreste decidere se prendervi a calci nelle gengive in questo thread o in quello sulla Versys?
così evito di continuare a rimbalzare da un thread all'altro
Pacifico
29-09-2013, 21:52
di la c'è sua Eminenza.... ok... con SKITO di qua! :lol:
ahahahahah Angelo for president
Paci e Skito fate l'ammmore non la guerra!
Totò i talebani ti vogliono come capo!
:lol:
managdalum
29-09-2013, 22:30
si Pippo, presidente ... ne parlerò con Bumoto. Così magari mi fornirà di un secondo computer con il quale seguire in diretta due thread
Paci: e se io aprissi un thread dal titolo "i tre tenori" e vi lisciaste il pelo li?
"i tre tenori"
ROTFL !!!
Mana, da parte mia abbandono il campo, che cazzo parlo fare di moto con gente ch'è andata sempre a piedi !!!! è come dire il rosario in un bordello ahahaha
SKITO ha ragione da vendere. Tutti a pensare a 'sto cesso di honda e nessuno si accorge delle innovazioni tecnologiche contenute nell'ultimo catalogo HD fashion autunno-inverno 2013.
Volete mettere l'ultima Fat Robert Heritage Elecra Ultra Glide Roadster Forty-Two Street 388-388 3883 (*) Custom? Introduce addirittura una nuova sella con borchie a forma di piramide a base pentagonale dotate di cromatura a tenui ed eleganti riflessi color Hello Kitty e di frange in pelle di tapiro alsaziano albino a taglio asimmetrico, per un evocativo effetto di svolazzamento quando tira vento di scirocco.
Quando si vedrà una simile tecnologia sulle giap?!?
(*) +39 per chi chiama da fuori italia
Vatti a fidare di sti 3d ... La gente compra moto in base a quello che si dice in internet ecco perché honda e bmw vendono tanto ..:confused:
Che spettacolo :D
1Muschio1
30-09-2013, 14:39
... non mi va di leggere tutto .... ma le zero vibrazioni ??? dove??
Non capisco che senso possa avere discutere con personaggi che comunque non cambieranno MAI e ripeto MAI le proprie idee o pregiudizi. Quali sarebbero i pro di intavolare una discussione su una moto o sull'altra se tanto alla fine la vogliamo pensare "sempre alla nostra maniera"...
Quindi sarebbe meglio che certi personaggi prendessero uno specchio e cominciassero ad interloquire con quello...invece che con il resto del mondo.
Claudio Piccolo
30-09-2013, 16:49
scherzi? e dopo con chi è che si ride?
1Muschio1
30-09-2013, 16:55
.. però .. .ricordando come guida Pradu .... mmhh ... deve essere uno spettacolo ... e non ho dubbi al riguardo ... al bar ... gli chiedono l'autografo ;) poche balle.
scherzi? e dopo con chi è che si ride?
Beh...insomma...questo è un post che mi ha fatto ridere un tot...spettacolare:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7666548&postcount=193
Ma non mi dirai invece che l'ultima pagina di questo 3d abbia avuto spunti interessanti e gogliardici....a me sembrano di più vaneggiamenti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |