PDA

Visualizza la versione completa : Ducati e tagliando dei 24.000km


luca.gi
08-08-2013, 15:16
Ragazzi vi chiedo un consiglio su questa cosa che mi fa veramente inc...re:

Il libretto di uso e manutenzione che la Ducati ci ha fornito con la Multistrada 1200 riporta che al tagliando dei 24.000km deve venire sostituito l'olio delle forcelle ohlins,
ma dal mio meccanico ufficiale ho scoperto che la ducati ha mandato una nota (solo ai conce/mecca e non ovviamente ai clienti) che invece il lavoro dovrà essere fatto ogni 36 MESI!!!!

La prima cosa chiara e lampante è che non ha nessun senso prevedere un intervento del genere ogni x mesi anzichè ogni x km, dato che io in 36 mesi posso fare 100.000km o anche 5000km!

Secondo il mio libretto di uso e manutenzione riporta un schedulazione ufficiale prevista per i tagliandi, ed io penso di avere il diritto di PRETENDERE che questa schedulazione sia seguita, dato che ducati non ha provveduto a fare e inviare ai clienti alcun errata corrige del libretto ufficiale.

Questo lo dico poichè io ho i tagliandi prepagati, con l'acquisto della mia MTS a maggio 2012, e fra molto poco farò il tagliando dei 24000, e pretenderò che l'intervento sulle forcelle sia fatto compreso nel tagliando.

Ho chiamato ducati (il call center) e la gentile signorina che mi ha risposto, non sapendo all'inizio nulla di questa cosa, concordava con me sul fatto che sarebbe stupido prevederlo ogni 36mesi anzichè ogni x km, e che ducati infatti prevede sempre gli interventi km-etrici e no mensili, ma dopo avermi messo in attesa ed essersi informato mi ha confermato che in effetti ducati adesso prevede l'intervento ogni 36 mesi e non c'è nulla da fare.
SI E' PURE RIFIUTATA DI APRIRE UN MIO RECLAMO POICHE' DICE CHE E' COSI' E BASTA!
Negandomi quindi di fatto il diritto di fare un reclamo.

Di fatto quindi non so con chi parlare in ducati e a chi rivolgermi,
Voi potete consigliarmi qualche numero da chiamare in ducati, che non sia il call center e come posso agire per far valere le mie ragioni?

Sono veramente incazzato si questa cosa.
Non ha alcun senso, nessuna logicità meccanica che un tale intervento sia previsto ogni 36 mesi anzichè ogni x km!!!!

GHIAIA
08-08-2013, 15:17
Attenzione: Luca.gi che ha da ridire su assistenza\garanzia\concessionario?

CHE STRANO!
:lol::lol:

luca.gi
08-08-2013, 15:19
Beh, Giada, io ritengo di avere, e di avere sempre avuto, le mie ragioni!

Tu ritieni, in questo caso specifico, che invece sia corretto ciò che prevede ducati?

GHIAIA
08-08-2013, 15:20
No guarda non scendo del merito della faccenda, mi limito ad ironizzare.
Ghiaia, o Giada... Ma Gaia proprio no. :lol:

A presto!

doic
08-08-2013, 15:21
che poi ,senza voler fare il settario,magari nel forum Multitrappola ne sanno molto di più di noi...........o dici che deve fare qauttro lacrime da coccodrillo?:lol:

romargi
08-08-2013, 15:25
Sei il solito cagaminchia ;-)
Se ORA le specifiche Ducati dicono che il cambio olio degli ohlins si fa ogni 36mesi, puoi star ben certo che non te lo faranno al tagliando dei 24k... Puoi incazzarti con che vuoi ma ti faresti venire il sangue amaro per nulla. Ed anche ammettendo che, preso per sfinimento, in conce alla fine accetti di farlo, chi ti può garantire DOPO UN LITIGIO con il conce che questi ti faccia veramente il lavoro?

Se proprio vuoi cambiare l'olio adesso perché ne senti la necessità (ma mi sembra più una questione di principio perché dubito che tu ne senta realmente la necessità) vai al di fuori del tagliando da uno specialista ohlins (eg: il tizio in CSo Francia) e ti fare il lavoro davanti agli occhi.

Altra considerazione: normalmente le case anticipano le scadenze cercando, nel dubbio, di fare piu operazioni (vedi cambio olio freni anticipato ad un anno invece dei canonici due per BMW). Se Ducati propone di cambiare l'olio dopo 36 mesi è perché evidentemente non serve ad una cippa cambiarlo...

luca.gi
08-08-2013, 15:26
:-o Si scusa, il correttore automatico di iphone mi ha corretto Ghiaia in Gaia....sorry...;)

il wiz
08-08-2013, 15:27
Ducati prevede una manutenzione ed i concessionari sono tenuti a rispettare i dettami della casa madre.

Punto e Basta

Al limite se ti vuoi lamentare scrivi al servizio clienti Ducati

romargi
08-08-2013, 15:28
CHE STRANO!
:lol::lol:

Già scritto io: il solito cagaminchia!!!!

Ps: gaia ah ah ah

euronove
08-08-2013, 15:30
hanno visto come guidi, olio forche dopo tre anni, pastiglie freni dopo cinque... :lol:

scherzi a parte, siamo sicuri che il libretto sia vincolante per chi lo ha fatto? non c'è una clausolina con la quale il costruttore si riserva il diritto di rivederne le disposizioni o qualcosa di simile? chiedo

luca.gi
08-08-2013, 15:32
Sei il solito cagaminchia ;-)...
Certo, si vede bene come te ne intendi di moto tu!
Che senso ha prevedere un tale intervento ogni x mesi anxichè ogni x km....dato che in x mesi posso fare tanti , tantissimi o pochissimi km?
Nessuno, ovvio. La decadenza dell'olio delle sospensioni avviene con l'uso, non tanto col tempo.
E se fosse anche giusto cambiarlo dopo 36 mesi se la moto stesse ferma, non è certo giusto cambiarlo dopo 36 mesi se in 12 mesi fa 30000km!!!
Quindi non ha alcun senso.

La ducati può prevedere internamente quell che dice, ma UFFICIALMENTE il mio libretto di uso e manutenzione, valido quando ho acquistato la moto, e quando ho pagato i tagliandi compresi nell'acquisto, riportano altro, e io ho il diritto di pretendere che ciò che è ufficiale sia fatto.
Ripeto che la ducati non ha riportato alcun errata corrige, e non ha comunicato nulla ai clienti, quindi per questi ultimi resta valido ciò che è scritto il libretto.
Io infatti non voglio certo litigare o far pagare al conce nulla, datot che nl ne può nulla, ma è ducati che deve prevederlo nel tagliando così come ha dichiarato quando mi ha venduto il mezzo!!!

luca.gi
08-08-2013, 15:33
Ducati prevede una manutenzione ed i concessionari sono tenuti a rispettare i dettami della casa madre.

Punto e Basta

Al limite se ti vuoi lamentare scrivi al servizio clienti Ducati

e' esattamente ciò che ho fatto e ciò che intendevo fare, ed il motivo per cui ho scritto questo post!!

romargi
08-08-2013, 15:35
Luca, consiglio da amico: stai tranquillo, rilassati e goditi la tua moto che va benissimo anche senza la sostituzione dell'olio...

luca.gi
08-08-2013, 15:37
Forse tu, da ignorante in materia quale sei,
Se Ducati propone di cambiare l'olio dopo 36 mesi è perché evidentemente non serve ad una cippa cambiarlo...:rolleyes::(:confused:
non sai che ohlins prevede per le sue sospensioni after market la revisioni ogni 10.000 (nemmeno 20.000) km!!!!!

luca.gi
08-08-2013, 15:40
hanno visto come guidi, olio forche dopo tre anni, pastiglie freni dopo cinque... :lol:

scherzi a parte, siamo sicuri che il libretto sia vincolante per chi lo ha fatto? non c'è una clausolina con la quale il costruttore si riserva il diritto di rivederne le disposizioni o qualcosa di simile? chiedo

Infatti è quello che mi chiedo, e che credo che sia....ma vorrei capire se è così o no!
Io penso di sì....

RedBrik
08-08-2013, 15:50
MA se non son vincolanti manco le promesse dell'età della pensione davvero pensiamo che sia vinconlante un libretto di uso e manutenzione?

Il libretto non vale un tubo.

Se hai un contratto che dice che - nel prezzo d'acquisto - è compresa la manutenzione, basta vedere esattamente cosa dice il contratto. Dice "manutenzione", "manutenzione come da libretto stampato il xx.xx.xxxx", "manutenzione come prevista dalla casa madre". E se poi si ha qualche diritto, lo si deduce da quello.

luca.gi
08-08-2013, 16:05
Hai ragione, giusta osservazione.
Dunque, testuali parole del libretto della campagna Ducati No Limits che riporta appunto i tagliandi "compresi" nel prezzo dell'acquisto:
"....La frequenza e il contenuto degli interventi seguono le regole nel libretto uso e manutenzione e nel libretto di granazia."
E nel libretto di uso e manutenzione e riportato l'intervento da fare ogni 24.000km!!

mattia03
08-08-2013, 16:09
cambialo ogni due anni a prescindere da quello che trovi scritto nel libretto.....

Tricheco
08-08-2013, 16:10
mah...........

luca.gi
08-08-2013, 16:13
Certo ma qui non è questione di quando farlo: ovvio che, pagando o facendolo da se, posso afrlo anche ogni 5000km, qui è questione che quell'intervento deve essere compreso nel tagliando GIA' PAGATO!!!!

mattia03
08-08-2013, 16:15
allora concordo pienamente con le tue lamentele...

zonda
08-08-2013, 16:17
Non ha senso nemmeno ogni X Km , perchè Tizio fa 100 mila Km su autostrade americane e Caio fa 5 mila Km scalando le dolomiti in fuoristrada...

Dopo 36 mesi Tizio ha la moto messa meglio di Caio...

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:18
non è che sul libretto trovi scritto: "salvo modifiche" o cose simili?
magari in piiiiiiiccolo piccolo

Dario C.
08-08-2013, 16:18
Io metterei tutto in mano ad un avvocato; un buon avvocato.

doic
08-08-2013, 16:20
non è che sul libretto trovi scritto: "salvo modifiche" o cose simili?
magari in piiiiiiiccolo piccolo

c'è sempre scritto.....ogni marca mette la clausoletta altriemnti a ogni vaccata che cambiano devono ristampare libretti di uso e manutenzione a gogò

romargi
08-08-2013, 16:21
...qui è questione che quell'intervento deve essere compreso nel tagliando GIA' PAGATO!!!!

Oltre che cagaminchia pure TIRCHIO!!!

nicola66
08-08-2013, 16:21
ma dal mio meccanico ufficiale ho scoperto che la ducati ha mandato una nota (solo ai conce/mecca e non ovviamente ai clienti) che invece il lavoro dovrà essere fatto ogni 36 MESI!!!!

Ho chiamato ducati (il call center) e la gentile signorina che mi ha risposto, non sapendo all'inizio nulla di questa cosa, concordava con me sul fatto che sarebbe stupido prevederlo ogni 36mesi anzichè ogni x km, e che ducati infatti prevede sempre gli interventi km-etrici e no mensili, ma dopo avermi messo in attesa ed essersi informato mi ha confermato che in effetti ducati adesso prevede l'intervento ogni 36 mesi e non c'è nulla da fare.


ma fantastico il servizio clienti che conferma una nota riservata.

RedBrik
08-08-2013, 16:22
scusa ma, per curiosità, adesso che hai 24.000km, quanti mesi ha la moto? Cioè, con la nuova regola, quanto devi aspettare di più per il cambio?

luca.gi
08-08-2013, 16:22
Possono anche scrivere "salvo modifiche" ma fatto sta che le modifiche NON ci sono state.
Ripeto: nessun errata corrige, nessuna comunicazione di modifica.
Solo comunicazione interna ai conce che tale manutenzione va fatta ogni 36 mesi.
Ma questa NON e' una modifica al libretto di uso e manutenzione!!
Una modifica VA COMUNICATA a chi possiede il libretto!!

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:22
credo sia abbastanza frequente (e normale) che si modifichino certe procedure "in corso d'opera", durante la vita di un modello. Sicuramente la Casa si riserva di applicarle senza dover mandare raccomandate/email/o altro a tutti i proprietari.

luca.gi
08-08-2013, 16:23
Oltre che cagaminchia pure TIRCHIO!!!

Ma va a cagher: parla il re dei cagaminchia e dei tirchi che porta l'olio dal mecca per il tagliando per per risparmiare!
E dai del tirchio agli altri!!!

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:23
....
Una modifica VA COMUNICATA a chi possiede il libretto!!

ma questa proprio mi sa di no.
falliscono per le spese postali

luca.gi
08-08-2013, 16:25
scusa ma, per curiosità, adesso che hai 24.000km, quanti mesi ha la moto? Cioè, con la nuova regola, quanto devi aspettare di più per il cambio?

Dovrei aspettare quasi 1 anno, quindi almeno altri 12-15000km!!!

luca.gi
08-08-2013, 16:26
ma questa proprio mi sa di no.
falliscono per le spese postali
Immagino, ma allora uno si può (e deve) attenere al SUO libretto!!!

RedBrik
08-08-2013, 16:28
Mettila così, con i ritmi ai quali uso la moto io, mi converrebbero i 36 mesi che non i 24.000km :(

Non credo lo abbiano fatto x incularti, anzi penso che siano di più quelli che fanno meno di 8.000km/anno che di quelli che ne fanno di più.

Secondo me, mettiti il cuore in pace e vai a fare un giro in moto. LA tua crociata dubito fortissimamente avrà altro esito che non causarti un grande mal di testa.

Se poi il modo di comportarsi di Ducati non ti è piaciuto, al prossimo giro sai cosa non comprare...

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:30
Immagino, ma allora uno si può (e deve) attenere al SUO libretto!!!

mi permetto di ripetere:
Sicuramente la Casa si riserva di applicarle senza dover mandare raccomandate/email/o altro a tutti i proprietari.
Sono sicuro che una dicitura simile appare, magari in sanscrito o a caratteri cuneiformi, in tutti i libretti di uso e manutenzione

Alfredomotard
08-08-2013, 16:32
Secondo me gli estremi per richiedere che l' operazione della sostituzione dell' olio della forcella venga effettuata ci sono tutti in quanto Luca.gi, al momento della sottoscrizione del contratto, ha anticipato il pagamento di una serie di prestazioni di servizio a quel tempo previste da un documento che, stante a quanto scrive, è il libretto di uso e manutenzione.
Se a posteriori la casa sposta le frequenze, siano esse posticipate od anticipate, questo non può andare ad intaccare un contratto precedentemente sottoscritto, a meno che in detto contratto, tra le clausole, non ve ne sia una che da alla casa costruttrice il diritto di modificare alcune operazioni da effettuare sul mezzo.

Per cui il consiglio che do è:
prendere in mano il contratto e leggerselo attentamente, verificare tutte le clausole sottoscritte e riverificare se gli interventi di manutenzione fanno effettivamente riferimento al libretto consegnato. Se così è la casa costruttrice deve effettuare l' intervento.

Saluti

RedBrik
08-08-2013, 16:33
Sono sicuro che una dicitura simile appare, magari in sanscrito o a caratteri cuneiformi, in tutti i libretti di uso e manutenzione

agreed.

Anche perchè l'idea delle manutenzioni pagate è "incluso nel prezzo, ti assicuriamo di tenerti in ordine la moto".

E non "incluso nel prezzo ti assicuriamo di fare quello che dice il libretto".

Perchè immagina se fosse il caso opposto, dove una cosa risulta esser necessaria più spesso che non scritta nel libretto e loro non la fanno, non avresti nessun appiglio per lamentarti in quanto potrebbero dirti "non è a libretto"

nicola66
08-08-2013, 16:35
che differenza di costo ci sarebbe tra il tagliando prepagato e quello normale?

luca.gi
08-08-2013, 16:38
Sul libretto di garanzia (il libretto uso e manutenzione non ce l'ho qui) non è riportata alcuna clausola del genere, e si limita a scrivere che va seguito il piano di manutenzione contenuto nel libretto di uso e Manutenzione!!

luca.gi
08-08-2013, 16:40
che differenza di costo ci sarebbe tra il tagliando prepagato e quello normale?

Il tagliando dei 24000km, totale, te lo fanno pagare sui 6-700€!!!

luca.gi
08-08-2013, 16:41
agreed.

Anche perchè l'idea delle manutenzioni pagate è "incluso nel prezzo, ti assicuriamo di tenerti in ordine la moto".

E non "incluso nel prezzo ti assicuriamo di fare quello che dice il libretto".


NO, perchè, ripeto, testuali parole del libretto della campagna Ducati No Limits che riporta appunto i tagliandi "compresi" nel prezzo dell'acquisto:
"....La frequenza e il contenuto degli interventi seguono le regole nel libretto uso e manutenzione e nel libretto di garanzia."

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:44
stasera mi leggo il libretto di uso e manutenzione

doic
08-08-2013, 16:45
se non erro quella promozione si chiama Ducati no limits ma esclude comunque tutti i materiali di consumo ovvero olio,refrigeranti e balle varie e non si menziona mai il discorso ammortizzatori che rientranno solitamente come materiale di consumo a meno che non ne scoppi qualcuno
http://www.ducati.it/cms-web/upl/doc/News/pdf/ducati_no_limits.pdf

luca.gi
08-08-2013, 16:50
Esatto, è quella.
Ma come riporta nella seconda pagina del documento da te postato:
" sono esclusi....tutti i materiali e le lavorazioni non
contemplate dal piano di manutenzione ordinaria descritto nel libretto uso e manutenzione..."

Nella campagna è compreso il tagliando COMPLETO (compresi i materiali!) così come da libretto di uso e manutenzione (ed è qui la gabola!!!!)!!!!

Infatti già ho fatto due tagliandi e non ho pagato nulla!!!

dpelago
08-08-2013, 16:51
Francamente non capisco tanta acrimoinia.

Innanzitutto non si evince se il suddetto cambio olio si renda necessario. In altre parole il componente in questione lavora male?

E' del tutto normale che nella vita di un modello, le case si rendano conto che alcune operazioni di manutenzione possono essere dilatate nel tempo, o per converso rese più frequenti.

Poi... puoi anche seguitare ad innervosirti, ma sapessi quante operazioni prescritte nel manuale uso manutenzione non vengono mai fatte in sede di tagliando....

Alle officine non basterebbero le giornate di 48 ore se dovessero eseguire tutte operazioni che riporta il libretto.

Ad andar bene ti cambieranno olio / filtro motore... E se sono in giornata buona controllano il serraggio dello sterzo :lol::lol::lol:

Goditi la moto. ;)

Dpelago KTM 1190 ADV

doic
08-08-2013, 16:51
pag 4 del pdf scaricato (è la pag 3 del cartaceo)dal sito libretto uso e manutenzione Multistrada 2012
---cut---
Note
La Ducati Motor Holding S.p.A. declina qualsiasi
responsabilità per eventuali errori in cui può essere incorsa
nella compilazione del presente libretto. Tutte le informazioni
riportate si intendono aggiornate alla data di stampa. La
Ducati Motor Holding S.p.A. si riserva il diritto di apportare
qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei
suddetti prodotti.
Per la sicurezza, la garanzia, l’affidabilità ed il valore del
motociclo Ducati usa solo ricambi originali Ducati.

Il Veleggiatore
08-08-2013, 16:52
bravo doic, era proprio quello che stavo disperatamente cercando di dire

luca.gi
08-08-2013, 16:57
Sì Doic, ma quella frase riguarda appunto la Moto, e lo sviluppo della stessa, non la variazione del libretto di manutenzione!.
Per dire...

luca.gi
08-08-2013, 17:00
Francamente non capisco tanta acrimoinia.

Innanzitutto non si evince se il suddetto cambio olio si renda necessario. In altre parole il componente in questione lavora male?

E' del tutto normale che nella vita di un modello, le case si rendano conto che alcune operazioni di manutenzione possono essere dilatate nel tempo, o per converso rese più frequenti.

Poi... puoi anche seguitare ad innervosirti, ma sapessi quante operazioni prescritte nel manuale uso manutenzione non vengono mai fatte in sede di tagliando....

Alle officine non basterebbero le giornate di 48 ore se dovessero eseguire tutte operazioni che riporta il libretto.

Ad andar bene ti cambieranno olio / filtro motore... E se sono in giornata buona controllano il serraggio dello sterzo :lol::lol::lol:

Goditi la moto. ;)

Dpelago KTM 1190 ADV
Te lo spiego:
NON HA ALCUN SENSO prevedere un intervento di cambio olio forcella in base ai mesi e non ai km!!
E già questo basterebbe!

Secondo, come ho scritto precedentemente, la Ohlins, per le sue sospensioni after market prevede una revisione ogni 10.000km, nemmeno ogni 24.000!!
QUINDi ritengo normale e giusto, e magari anche tardi, farla dopo 24.000km!!!

Terzo, tale intervento, nel mio caso, deve essere compreso nel tagliando GIA' PAGATO, e non devo pagarlo a parte!!

doic
08-08-2013, 17:03
per dire che Redbrik ha usato un termine corretto quando ha definito la tua discussione una crociata......non sei nuovo a prese di posizione che poi talvolta hanno avuto dei risvolti non propriamente felici

luca.gi
08-08-2013, 17:05
Può essere, ma questo non significa che non abbia le mie ragioni.
E, ripeto, io ritengo di averle (e di averle avute!! E non solo io!!!).

Non è una crociata, ma una questione che ritengo corretta.

dpelago
08-08-2013, 17:08
Te lo spiego:
NON HA ALCUN SENSO prevedere un intervento di cambio olio forcella in base ai mesi e non ai km!!
E già questo basterebbe!

!!

Bene, siamo d'accordo.

La domanda è ... Noti un funzionamento non corretto delle forcelle?

E comunque... Hai provato a parlare con il conce dal quale effettui la manutenzione, per sapere se indipendentemente dalla vicenda, ti sostituisce l'olio?

Alla fine parliamo di un intervento che non richiede tempi biblici, ed il costo del lubrificante non incide poi tanto.

Mi pare la classica situazione che si rivolge con un po' di diplomazia...

Dpelago KTM 1190 ADV

mary
08-08-2013, 17:15
...teoricamente dovrebbero restituirti i soldi ( già pagati ) della mancata sostituzione dell'olio forcelle...

luca.gi
08-08-2013, 17:16
dpelago col conce ancora non ho parlato della questione: volevo "risolverla" con ducati, poichè è lei la responsabile e il conce non ne può nulla.

riguardo al funzionamento, con la kua esperienza con le sospensioni, e con ohlins nello specifico, ho capito che il degrado è molto lento e lineare, per cui, abituandotici non te be accorgi: ma c'è!!
Mi ricordo col 1100S sui cui avevo i 2 ohlins after market, che ho fatto revisionare dopo 20.000km: non mi ero accorto di quanto erano degradate finchè non le ho rimontate dopo la revisione, quando di colpo ho sentito come lavoravano nettamente meglio di prima che le smontassi!!!

E riguardo ai costi, un mecca per lo smontaggio forcelle e cambio olio e capace di chiederti 200€!
Non mi sembrano pochi, dato che sarebbe il costo del tagliando base!!

luca.gi
08-08-2013, 17:19
...teoricamente dovrebbero restituirti i soldi ( già pagati ) della mancata sostituzione dell'olio forcelle...

No. teoricamente -e PRATICAMENTE- DUCATI deve prevedere nel mio tagliando anche il lavoro sulle forcelle!!
Punto!

dpelago
08-08-2013, 17:25
1-dpelago col conce ancora non ho parlato della questione: volevo "risolverla" con ducati, poichè è lei la responsabile e il conce non ne può nulla.

2- E riguardo ai costi, un mecca per lo smontaggio forcelle e cambio olio e capace di chiederti 200€!
Non mi sembrano pochi, dato che sarebbe il costo del tagliando base!!

1- Qui credo che Tu stia commettendo un errore. Alla fine è il conce che effettua il lavoro. Prima di tutto io mi sarei rivolto a lui.

2- Sicuro che le forcelle debbano essere smontate per sostituire il lubrificante? Così non fosse ( dovresti accertartene, ma può darsi Tu abbia ragione ) in una manutenzione pre pagata, stai pur certo che il meccanico sceglie la strada più veloce.

Dpelago KTM 1190 ADV

SKITO
08-08-2013, 17:25
Che senso ha prevedere un tale intervento ogni x mesi anxichè ogni x km....

Infatti è una stronzata ... e ci sarebbe dell'altro di cui discutere, ma sto troppo bene sollo l'ombrellone per farlo. :lol:

PS
Una coriosità,con calma, (anche in Mp) se ti va ovviamente, quanto costerebbe questa "essenziale" operazione !!!

doic
08-08-2013, 17:26
dpelago col conce ancora non ho parlato della questione: volevo "risolverla" con ducati, poichè è lei la responsabile e il conce non ne può nulla.


porta pazienza...risolvere cosa che devi ancora fare il tagliando,volevi aprire pure un reclamo con il call center per una chiacchierata al telefono riguardo ad una nota interna loro...... ahahahahahahahahah

mary
08-08-2013, 17:27
luca.g:
...ti sto dando ragione, infatti, non volendoti fare il lavoro alle forcelle, avresti pagato di più i tagliandi compresi nel prezzo di vendita quando il cambio olio era compreso..

dpelago
08-08-2013, 17:31
Infatti è una stronzata ... e ci sarebbe dell'altro di cui discutere, ma sto troppo bene sollo l'ombrellone per farlo. :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cappottato !!!!!

Dpelago KTM 1190 ADV

RedBrik
08-08-2013, 17:31
La Ducati Motor Holding S.p.A. si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei suddetti prodotti.

Comunque questa frase dice tutto.

La "qualsiasi modifica" è ovviamente relativa al libretto, e non alla moto. Quindi la Ducati si riserva il diritto di cambiare il libretto. Siccome il contratto prevede la manutenzione "come da libretto" direi che tutto è detto.

L'unica cosa sulla quale potresti insistere è che la Ducati, a quanto dici, non ha formalmente cambiato il libretto, ma ha semplicemente fatto una nota interna. Effettivamente anche la versione online attuale del libretto riporta il cambio dell'olio a 24.000km, a pagina 178.

MA, siccome alla concessionaria dicono di non cambiarlo, loro non te lo cambieranno. E se ci litighi per farlo cambiare, ti diranno di averlo cambiato, ma probabilmente non lo cambieranno. E Ducati ti ha già detto "No!" e quindi dubito che cambieranno idea.

Il problema in realtÀ è irrisorio, ma sei ormai in un blocco burocratico casa madre-concessionario-signorina al telefono dal quale non c'è modo di uscire usando buon senso, perchè tutti questi seguono a occi chiusi quello che gli viene detto di fare tramite un monitor.

In parole povere, sei fottuto.

mary
08-08-2013, 17:34
In parole povere, sei fottuto.
...consolante...

SKITO
08-08-2013, 17:37
cappottato !!!!!

................ ;)

elikantropo
08-08-2013, 17:37
Una modifica del piano di manutenzione che non venga comunicata al proprietario della moto o è di pochissimo rilievo oppure ha pochissimo senso, come fa il proprietario a sapere che esiste la modifica?.
A luca.gi hanno venduto un servizio ben definito, il venditore dovrebbe:
a) eseguire quanto pattuito e pagato;
oppure
b) proporre al proprietario di effettuare l'intervento alla nuova scadenza prevista dalla casa costruttrice, senza costi aggiuntivi.
Putroppo si tratta di una serie di interventi "non visibili" a meno che non si sia presenti durante le loro esecuzione.

RedBrik
08-08-2013, 17:38
anzi, mi sono appena scaricato il libretto multistrada aggiornato al 2013.

E dice che l'olio forcella si cambia ogni 36mesi.

Perchè il libretto dice così e perchè il tuo contratto rimanda al libretto, senza specificare quale versione dello stesso. E anche se volessi argomentare che il libretto che veniva fornito con il contratto era diverso, non avresti speranze visto che quel libretto dice che Ducati si riserva il diritto di cambiarlo a piacimento, come ha fatto in questo caso.

Quindi confermo che sei fottuto.

Et voila!

RedBrik
08-08-2013, 17:40
Una modifica del piano di manutenzione che non venga comunicata al proprietario della moto

Il libretto attualmente disponibile sul sito riporta i 36 mesi. Non credo che Ducati avesse alcun obbligo contrattuale di avvisare tutti gli acquirenti passati del cambio del libretto, visto che i libretti passati esplicitamente dichiarano che il libretto può cambiare ad ogni momento.

Il Veleggiatore
08-08-2013, 17:41
sì, ma sta modifica di manutenzione vale solo per i mod. 2013 o anche precedenti?

dpelago
08-08-2013, 17:41
Quindi confermo che sei fottuto.

Et voila!

Nel caso non l'avesse inteso :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

elikantropo
08-08-2013, 17:43
ABCDE si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei suddetti prodotti

E' frase ambigua.
1)In prima lettura pare riferirsi ai prodotti (moto) e non alla manutenzione. 2)Può essere intrepretata come "clausola di stile" pertanto soggetta a limiti (in buona sostanza non basta una clausola contrattuale per assicurasi piena libertà di azione)

CISAIOLO
08-08-2013, 17:46
Che fosse fottuto si era capito subito.

elikantropo
08-08-2013, 17:46
Non credo che Ducati avesse alcun obbligo contrattuale di avvisare tutti gli acquirenti passati del cambio del libretto, visto che i libretti passati esplicitamente dichiarano che il libretto può cambiare ad ogni momento.
In questo caso il cliente ha pagato per un servizio futuro, se la casa decidesse -per assurdo- che quel tagliando non è più necessario potrebbe trattenere il danaro ? Secondo me no.
il tutto, ovviamente, senza polemica ed in base a mia trascurabilissima opinione.

RedBrik
08-08-2013, 17:55
elikantropo,

non credo che il contratto sia da intendersi come pagamento anticipato per una serie di interventi ABC futuri.

Secondo me, lo spirito di quel contratto è il pagamento anticipato di un servizio futuro, che è la manutenzione - come da libretto - della moto.

Manutenzione che può cambiare, e diventare più frequente, o meno frequente, a seconda della necessità che si riscontrano nel tempo. Come del resto dice il libretto alla frase " riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei suddetti prodotti" che va interpretata come "modifica al libretto" in caso di "sviluppo evolutivo della moto".

Anche perchè, nel caso specifico, non si può nemmeno dire che Ducati stia cercando di rendere il cambio dell'olio forcella meno frequente (in quanto non ha aumentato il kmetraggio al quale viene fatto) per fregarti dopo la firma del contratto. Se uno fa meno di 8.000km/anno, la Ducati gli cambierà l'olio pure più frequentemente di quanto inizialmente previsto.

Insomma, a una prima lettura, direi che ha pochissime chances. Chiaro, magari con un buon avvocato si può dimostrare il contrario. Ma così com'è, se la cosa si limita a una conversazione tra due persone in un'officina, loro hanno un libretto aggiornato con un dato chiaro. Lui non ha un tubo in mano...

Commodoro
08-08-2013, 18:01
Se fossi Ducati gli smonterei la moto a pezzetti e la riconsegnerei in una scatola. Clienti così meglio perderli subito. :lol:

pacpeter
08-08-2013, 18:08
a quale chilometraggio o tempo la ducati prevede la sostituzione del gruppo cilindro -testata posteriore?

ci è scritto nel manuale? c'è una postilla? IROOOOONNNNNN!!!!!!!!!!!!!!

lollopd
08-08-2013, 18:15
redbrik però che sia un piano di manutenzione compreso nel prezzo o che sia pattuito antecedentemente, il lavoro è pagato/ compreso nel piano, indi per cui dovrebbero:
o ridare indietro il denaro in plus oppure se fossero delle faine proporre un qualsiasi intervento es. cambio olio a gratiss ad un altro tagliando...
opinione personale ovviamente

Diavoletto
08-08-2013, 18:19
Wow..........

RedBrik
08-08-2013, 18:30
lollopd, immagina il contrario.

La Ducati si accorge che l'olio invece che ogni 24.000km, va cambiato ogni 12.000. E cambia il libretto. Mi sembrerebbe assurdo che si chieda ai proprietari di pagare il cambio dell'olio "aggiuntivo" in quanto non previsto al momento del contratto.

Forse mi ripeto ma, per come la vedo io, lui ha pagato per un servizio (la manutenzione) che gli viene fornito esattamente come previsto dal libretto aggiornato. Non ha pagato per 5 cambi olio, 7 cambi pasticche e così via.

Perchè, a questo punto, uno che in quei due anni di manutenzione pre-pagata faceva solo 1.000km avrebbe potuto richiedere indietro soldi in quanto ha avuto meno cambi d'olio di quanti ne avrebbe avuti, se avesse fatto 30.000km. Con il ragionamento del "ho pagato per x cambi d'olio come a libretto", ne avrebbe diritto, il che mi sembra assurdo.

Comunque, tutto ciò è lana caprina.

Allo stato pratico, l'olio della forcella non glielo cambiano. Rimango sul mio "sei fottuto".

mattia03
08-08-2013, 18:45
tutto perchè nei due anni precedenti hanno messo sotto contratto valentino rossi...è colpa sua...

romargi
08-08-2013, 18:49
Se fossi Ducati gli smonterei la moto a pezzetti e la riconsegnerei in una scatola. Clienti così meglio perderli subito. :lol:

Ah ah ah ah.....

Non c'è verso...Luca riesce a polemizzare con ogni marchio e con quasi tutti i meccanici!

Cmq ero comodamente seduto sotto l'ombrellone intento nella lettura di Motosputerismo dove c'è la prova dei VECCHI modelli. Letta prova della Ducati Diavel dove si intervista il concessionario e gli viene chiesto qualcosa sui costi di manutenzione.
"Il tagliando Desmo è a 24k km o 5 anni... Così come per oli di freno, frizione e forcella previsti ogni 3 anni (36 mesi) o 30.000km".

Immagino sia lo stesso per la tua moto.
Quindi se uno raggiunge i 30.000km PRIMA dei 3 anni deve cambiare l'olio.
Le tue lamentele non hanno alcun razionale a supporto, visto che il nuovo piano di manutenzione Ducati prevede sia una percorrenza chilometrica sia una espressa in mesi.
Percorri i 30k km prima dei 3 anni? Semplice, cambi l'olio prima. Altrimenti dopo 36mesi.

Non mi pare difficile. Tu hai comprato un servizio ed il piano attuale non prevede il cambio olio forcelle.
Non hai 30k km e neppure 36mesi ergo l'olio non te lo cambiano.

La postilla peraltro prevede modifiche al suddetto piano.
Mettiti il cuore in pace perché adesso è così... Se la tua guida sopraffina avverte il deterioramento delle sospensioni l'olio lo cambi a tue spese.

il wiz
08-08-2013, 19:02
Oppure potresti fare i restanti 6000 km prima del tagliando così unisci l'utile al dilettevole :D

E comunque le signorine al telefono non capiscono nulla, TUTTE le case prevedono un intervallo kilometrico nella manutenzione, se nel caso questo kilometraggio non viene raggiunto in un determinato lasso di tempo la manutenzione si fa lo stesso a tempo.

E anche Ducazzi farà senz'altro così, 30.000 o 36 mesi che mi pare logico.

Evidente che prima fosse 24.000 ma hanno ritenuto di poterlo spostare in la senza conseguenze e quindi lo hanno modificato.

Skiv
08-08-2013, 19:02
Beh, direi buono per chi non ha i tagliandi pagati :-o

Il Veleggiatore
08-08-2013, 19:06
dopo una divertente conversazione col mio meccanico preferito (ovviamente Ducati) , non posso che confermare quanto detto da Romargi.
Quando ci siamo salutati rideva ancora...

paolo b
08-08-2013, 19:06
Non vedo altra soluzione che fare esattamente 24.000 km in 36 mesi.

romargi
08-08-2013, 19:11
[...]

Ti sbagli perché l'obiettivo di Luca è risparmiare!
Lui ha la manutenzione già pagata per i primi due anni e quindi se impiega 36 mesi per fare 24k km si perde il tagliando dei 24k...

Farà il tagliando ora ma senza il cambio olio forcelle.

elikantropo
08-08-2013, 20:09
Sempre secondo la mia trascurabilissima opinione.
a)Parto dal presupposto che ogni moto debba essere accompagnata da documentazione tecnica relativa a quella moto, con quelle caratteristiche.
b) Il piano manutenzione di una moto deve essere preparato seriamente, se le caratteristiche tecniche della moto cambiano in misura tale da dover rivedere il piano di manutenzione deve essere cambiato anche il piano di manutenzione scritto consegnato al cliente senza risparmiare sulla stampa.
c) La ABCDE S.p.A. declina qualsiasi
responsabilità per eventuali errori in cui può essere incorsa
nella compilazione del presente libretto. Tutte le informazioni
riportate si intendono aggiornate alla data di stampa. La
ABCDE S.p.A. si riserva il diritto di apportare
qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei
suddetti prodotti.
Come già detto queste possono essere considerate "clausole di stile" sottoposte a severa critica dal giudice; la parte relativa ad eventuali errori credo non reggerebbe neppure al giudizio di uno studente che avesse superato l'esame di diritto privato senza copiare.
Per quanto concerne le modifiche, l'interpretazione più lineare e logica appare quella relativa ad un cambiamento del prodotto moto che comporti un conseguente cambiamento del piano di manutenzione oppure del manuale di uso.
Il produttore deve consegnare documentazione idonea a gestire il prodotto che ha venduto, eventuali riconsiderazioni circa la validità della documentazione consegnata devono essere comunicate al compratore, differentemente questi è legittimato a confidare nella esattezza della documentazione fornitagli e ad attenervisi, nonchè ad esigere quanto in essa prevista e da lui già pagato.

Il Veleggiatore
08-08-2013, 20:25
oh, giovini
stiamo parlando di una palese troppo libera reinterpretazione di luca.gi del piano dei tagliandi.
in realtà sono operazioni standard da fare al verificarsi di una delle 3 condizioni. Punto.
Come è nella logica di tutte le Case (BMW: 10.000 km o 1 anno, ecc.)

tutto il resto sono castelli costruiti sul nulla

luca.gi
08-08-2013, 20:32
Per la precisione Ducati ai CLIENTI ha comunicato NULLA e nessun cambiamento.
Il conce afferma (e me lo ha mostrato) che adesso prevede quell'operazione a 36 mesi, e NON ha per nulla detto dei 3 anni! Questo lo ha affermato romargi, che non sa nulla!!
Stessa cosa la signorina del call center!!!

luca.gi
08-08-2013, 20:33
Ti sbagli perché l'obiettivo di Luca è risparmiare!

ti sbagli tu perchè il mio obiettivo è ottenere ciò che è GIUSTO e DOVUTO!
Non sono taccagno come te!!

luca.gi
08-08-2013, 20:34
...
Quindi se uno raggiunge i 30.000km PRIMA dei 3 anni deve cambiare l'olio.
...



Questo lo dici tu, ma non Ducati: loro, indirettamente, parlano SOLO dei 36 mesi!!

romargi
08-08-2013, 20:40
[...]

Luca, prima di combinare i tuoi soliti casini, perlomeno informati adeguatamente.
Da quello che ho letto io il piano di manutenzione prevede il cambio olio forcelle a 30k km o 36 mesi. ADESSO è così. Punto. Non è così difficile da comprendere ma tu stai facendo una crociata.

Anche Iron conferma la cosa, mettiti il cuore in pace...
Quello che è giusto e dovuto è che la Ducati ti faccia il tagliando dei 24k che NON prevede cambio olio forcelle.

Se poi tu non vuoi capire...

biwu
08-08-2013, 20:54
Sono operazioni da fare da parte del concessionario, il concessionario è stato avvisato, non sono più affari tuoi.

Beh, quasi... :lol:

luca.gi
08-08-2013, 21:01
Da quello che ho letto io il piano di manutenzione prevede il cambio olio forcelle a 30k km o 36 mesi. ADESSO è così. Punto.

Anche Iron conferma la cosa, mettiti il cuore in pace...

Ma questo chi lo dice? TU? IRON?
Bene, se ne sapete più di ducati datemi le fonti ufficiali per favore.
a ME Ducati ha detto solo dei 36 mesi e BASTA.

Quindi non mi interessa cosa dice motociclismo e tanto meno cosa dicono della Diavel; la Diavel ha sospensioni ben diverse da quelle del multistrada; mi interessa ciò che è UFFICIALE detto da DUCATI; quindi non riportare ciò che dice motociclismo e che non c'entra nulla con il multistrada! E la MTS 2013 ha anche essa sospensioni ben diverse da quella precedente!!

biwu
08-08-2013, 21:04
E a voler essere pignoli pignoli, l'elenco delle attività per i 24.000 previste sul manuale sono 24 incluso olio forcelle, quelle della scheda aggiornata in possesso dei conce ne prevedono 27 escluso olio forcelle (ho la copia cliente di 10 giorni fa)... non so se ti conviene insistere con le questioni di principio...

:confused:

brontolo
08-08-2013, 21:08
stasera mi leggo il libretto di uso e manutenzione

Tanto non lo capisci ....

Il Veleggiatore
08-08-2013, 21:10
ok, è una candid camera e ci siamo cascati tutti. Può venir fuori jerry scotti

Il Veleggiatore
08-08-2013, 21:11
Tanto non lo capisci ....

lo avrei fatto leggere alla cana

luca.gi
08-08-2013, 21:12
E a voler essere pignoli pignoli, l'elenco delle attività per i 24.000 previste sul manuale sono 24 incluso olio forcelle, quelle della scheda aggiornata in possesso dei conce ne prevedono 27 escluso olio forcelle (ho la copia cliente di 10 giorni fa)... non so se ti conviene insistere con le questioni di principio...

:confused:

sì ma il succo del discorso è sulla sostituzione olio forcelle: secondo me (e secondo ohlins) già 24000km sono tanti.....36 mesi, per chi come me che ne avrà 35000 almeno, sono troppissimi, e quetso intervento va fatto e PREVISTO prima, e non a seconda del tempo; così come non ha senso DOVERLO fare e PAGARLO per chi magari a 36 mesi ha 5000km!!!

brontolo
08-08-2013, 21:14
Ma alla fine, saresti in grado di accorgerti del cambio olio? Della differenza dico fra olio nuovo e vecchio?

biwu
08-08-2013, 21:22
Quando va fatto immagino lo decida chi ha le competenze per farlo, e lo deciderà sulle caratteristiche delle forche montate di serie sulla moto, non su quelle di un altro modello aftermarket qualsiasi (o la ohlins fa un solo modello di forcelle per tutte le moto di serie e aftermarket?).

La questione quindi è semplicemente di principio, tu vuoi gli interventi previsti su un manuale di 2 anni fa perchè quelli hai pagato, il service vorrà farti quelli previsti sulle schede aggiornate ad oggi con 2 anni in più di statistiche ed esperienze sulle manutenzioni, contento tu...

Se invece tu vuoi solo gli interventi che credi siano meglio secondo le tue competenze tecniche, scegliendo a piaciere tra le due liste di interventi...beh, questo è un altro discorso...

luca.gi
08-08-2013, 21:32
Ma alla fine, saresti in grado di accorgerti del cambio olio? Della differenza dico fra olio nuovo e vecchio?
MAh, ripeto, l'esperienza che ho avuto con gli ohlins sul 1100S mi dice di sì, perchè benchè non mi sia accorto del decadimento lento e graduale, mi sono ben accorto del miglioramento netto una volta rimontate quelle revisionate!!

lollopd
08-08-2013, 21:34
Ma alla fine, saresti in grado di accorgerti del cambio olio?

Non sai che Luca è assaggiatore di olii??
:lol:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/09/3a4u7uha.jpg

luca.gi
08-08-2013, 21:37
Se invece tu vuoi solo gli interventi che credi siano meglio secondo le tue competenze tecniche, scegliendo a piaciere tra le due liste di interventi...beh, questo è un altro discorso...

Guarda, io di motori mi intendo poco, purtroppo, ma una cosa ho imparato bene per esperienza diretta e per averlo sempre sentito ripetere:
che le sospensioni "performanti" andrebbero revisionate max ogni 20.000km, per mantenerle in piena efficienza!
Quindi revisione ogni 24.000km mi poteva andare bene, ma ogni 36 mesi, ovvero nel mio caso a 40.000km, proprio NO!!!

brontolo
08-08-2013, 21:37
(..) mi sono ben accorto (..)

Dopo quanti milakm?

paolo b
08-08-2013, 21:40
(..) Quindi revisione ogni 24.000km mi poteva andare bene (..)

A prescindere dal resto, tra "revisionare" una sospensione e cambiare semplicemente l'olio passa un pò di differenza. Credo.

luca.gi
08-08-2013, 21:40
Dopo quanti milakm?

20.000km!!!

luca.gi
08-08-2013, 21:41
A prescindere dal resto, tra "revisionare" una sospensione e cambiare semplicemente l'olio passa un pò di differenza. Credo.

E' vero, e quindi a maggior ragione: Ohlins dice di REVISIONARLE ogni 10.000km....quindi figurati ancora cambiare solo olio ogni 24.000, è ancora poco!!!

brontolo
08-08-2013, 21:43
Secondo me .... sei un tantino pignolo, al limite del cagacazzo!

Tra l'altro credo pure io che revisione, sia una cosa, cambio olio, un'altra!

Facciamo una colletta per pagarti il cambio d'olio!

pippo68
08-08-2013, 21:48
Ma se ti fa sentire meglio cambia quest'olio alla forcella e basta.....che sono convinto che se lo dici al conce pur di accontentarti e toglierti di lì ti fa un prezzo di favore....

brontolo
08-08-2013, 21:50
.... eh, appunto!

biwu
08-08-2013, 21:55
Però poi fai analizzare per bene l'olio, perché quel colore giallo paglierino potrebbe mascherare insospettabili caratteristiche organolettiche... non vorrei che ai 48.000 ti ritrovassi con i calcoli ai pompanti.

:lol:

luca.gi
08-08-2013, 21:59
Non è una questione economica e basta: io ritengo (come dice ohlins) che la revisione (o almeno sotituzione dell'olio) VADA fatta almeno ogni 20.000km, e questo è ciò che la Ducati ha prescritto di fare sul libretto quando io ho acquistato la moto, e prepagato i tagliandi;
e quindi, stanti queste due cose importanti, ritengo di aver diritto che questo intervento venga fatto nel tagliando già previsto e pagato!!

Io ritengo ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO e DELETERIO per le forcelle prevedere la sostituzione dell'olio in base al tempo e non ai km, e tanto più ogni 36 mesi (a meno che uno non faccia meno di 20.000km in 36 mesi)

romargi
08-08-2013, 22:03
Non è una questione economica e basta: io ritengo (come dice ohlins) che la revisione (o almeno sotituzione dell'olio) VADA fatta almeno ogni 20.000km, e questo è ciò che la Ducati ha prescritto di fare sul libretto...

È per il mono posteriore come la mettiamo? È scritto sul libretto?
Diversamente seguendo la tua logica dovresti comunque revisionarlo a tue spese...

brontolo
08-08-2013, 22:03
Allora fai reclamo alla Ducati e rompi i coglioni al meccanico, vai è la strada giusta! :thumbup:

Macchè DELETERIO, al limite decadono in prestazioni!

pippo68
08-08-2013, 22:20
Guarda luca che ti fai terra bruciata attorno......
Ti riporto un esempio vero e che conosco........

Il marito di mia cugina(sul serio)che di professione fa il cacaminchia, ha acquistato un tv di una nota marca che presentava un difetto allo schermo lcd (una cosa della quale nessuno si sarebbe mai accorto.........per me era perfetto....)......
insomma per fartela breve,ha fatto causa alla multinazionale(sul serio) dopo tre o quattro SOSTITUZIONI, non era ancora soddisfatto e ha ottenuto il rimborso con gli interessi, ma con una diffida ad acquistare QUALSIASI prodotto della suddetta casa......:lol::lol::lol:

Detto questo Probabilmente hai ragione, ma ne vale la pena di alzare un polverone per una cagata del genere?

luca.gi
08-08-2013, 22:43
Io non voglio alzare un polverone, sinceramente:
purtroppo in Italia succede sempre che i tuoi diritti non vengono di regola rispettati, per il tornaconto degli altri, e purtroppo vengono rispettati solo quando batti i piedi e li reclami a gran forza.
Spesso senza necessità di alzare polveroni, ma semplicemente facendo BEN presente che conosci i tupoi diritti e li reclami!!!

EnricoSL900
08-08-2013, 23:57
Ma in Ducati le sospensioni BMW ESA le revisionano? No, perché io avrei 70000 chilometri in 4 anni, 4 mesi e 7 giorni: posso chiamare il call center rosso? :lol::lol::lol:

Massi1958
09-08-2013, 00:07
Non mi permetto di giudicare il modo della richiesta di Luca, ma l'approvo in pieno! !

mary
09-08-2013, 07:11
luca.gi:
purtroppo in Italia succede sempre che i tuoi diritti non vengono di regola rispettati, per il tornaconto degli altri, e purtroppo vengono rispettati solo quando batti i piedi e li reclami a gran forza

Purtroppo hai perfettamente ragione!

Da fonte " CERTA " anche in BMW si comportano cosi:
molti utenti hanno acquistato il nuovo GS lc ed hanno ordinato le borse dopo l'acquisto...; molti stanno aspettando da mesi che queste borse arrivino ma in BMW dicono che non sono disponibili...
Ebbene una piccola quantità di borse sono disponibili per i clienti più " focosi ed ostinati " che, magari, fanno scrivere da un legale..., chi tace la prende in quel posto.
Vi sembra giusto?

brontolo
09-08-2013, 07:15
Quanto costa far cambiar l'olio alle forche, a proprie spese?

Perchè sicuramente, quello del mono posteriore, siccome non è scritto sul libretto, mica è da cambiare, è sicuramente ben messo!

rednose
09-08-2013, 07:22
... uh meno male che il gs ha il telelever ... a 80.000 km ho su ancora gli originali, mai fatto niente, solo cambio il precarico al post se viaggio in due con bagagli ... :o
r

passin
09-08-2013, 07:55
Io gli ohlins che monto li faccio revisionare ogni 15000 km e sono perfetti.

Penso che la precisione e l'eleganza della mia guida sia proprio dovuta a questa assidua manutenzione.

Per quel che mi riguarda anche se da pagare a parte non avrei dubbi sul da farsi (chiaramente anche il mono posteriore)

Saranno mica quei 400/500 euro che ci cambiano la vita, abbiamo moto da 20000 euro + o - e ci spaventiamo?

Se fosse così avremmo sbagliato l'acquisto, meglio prendere una Africa Twin come Nicola66 che di manutenzione ha costi molto più ridotti e non consuma niente

brontolo
09-08-2013, 07:58
Beh, se si parla di pulizia ed eleganza della guida, anche io non starei a lesinare!

passin
09-08-2013, 08:03
Vedi che anche il Roby mi da ragione!!!

E so per certo che lui è un'operazione che fa a 10000 ma i risultati su strada si vedono.

Certo che Roby va sempre in giro in coppia per cui sollecita le sospensioni più di me

mary
09-08-2013, 08:17
...ma quanti Km fate l'anno?
State sempre in officina a revisionare ammo?

ugo
09-08-2013, 08:26
Per la precisione Ducati ai CLIENTI ha comunicato NULLA ..............

E ti meravigli ancora?????

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7119830#post7119830

post 56

pacpeter
09-08-2013, 08:26
ecco perchè vedere passin e brontolo guidare è una delizia per gli occhi.......

quindi se cambio olio alla forca guiderò anche io così? ho speranza??????

nicola66
09-08-2013, 08:29
una delizia per gli occhi e un coadiuvante del sonno.

passin
09-08-2013, 08:35
Beato te Nicola che hai una sega di moto

Diavoletto
09-08-2013, 08:52
...rotfl......mai cambiato l olio alle sospensioni....

Il Veleggiatore
09-08-2013, 09:08
speta che sento il mio mecca....ieri l'ho lasciato che aveva le convulsioni, non vorrei sia stato male

Dfulgo
09-08-2013, 09:30
...fa tenerezza tutta sta teoria manutentiva..., manco fosse un aeromobile...

Presupposto: quel genere di lubrificante può tranquillamente sopportare 5 anni o 100.000 Km. (non è soggetto a shock termici).

Fabbricante del 2005: facciamolo cambiare ogni anno, così i ns. conce lavorano e sono contenti.

Fabbricante del 2013: abbiamo preso la certificazione ISO 14001, allunghiamo i tempi a 36 mesi (ma come siamo bravi).

Semplice no?
Noti un decadimento? Fai cambiare le guarnizioni. Rimetti pure lo stesso olio.
:-o

Buso63
09-08-2013, 09:32
Credo che la casa madre debba obbligatoriamente comunicare al cliente modifiche e/o accorgimenti che possano influire sull’aspetto sicurezza del mezzo acquistato (mi viene in mente l’informativa mandata da BMW per i paramani del modello R1200GS 2007 con tanto di adesivi da incollare all’interno degli stessi e se non ricordo male anche una pagina aggiuntiva del libretto uso e manutenzione). Per tutto il resto vengono divulgate solo note interne ai conce (tipo la riduzione del livello olio da 0,22 L a 0,18 L nella coppia conica). Luca, se avessi avuto il GS avresti preteso la restituzione della differenza “pagato per 0,22 e ricevuto 0,18”?
E poi magari ti saresti lamentato perché il paraolio perdeva?
E se Ducati ti avesse mandato la pagina del libretto in aggiornamento? Allora andava bene?
Mah…….

RedBrik
09-08-2013, 09:34
mi rimangio tutto ciò che ho detto finora.

Il nuovo libretto dice, a pagina 229, sostituzione olio forcella a 36.000km. Non ci sono alternative date dai mesi, ma solo dal kmetraggio.

QUINDI direi che forse si, ti puoi lamentare.

Visto che il piano originale era di cambiarlo a 24.000 mentre ora è 36.000, e sapendo che il contratto di manutenzione dura - al massimo - 30.000km, effettivamente Ducati non prevede più - in nessun caso - di cambiare quell'olio gratis, come invece prevedeva prima.

Comunque, all'atto pratico, 'st'olio non te lo cambiano.

Se passi da Monaco di Baviera ti fermi nel mio garage e lo cambiamo assieme in 30 minuti. Ti offro pure 'na birra :D

Vercingetorige
09-08-2013, 09:48
speta che sento il mio mecca....

la mia assistenza Ducati mi tratta diversamente..

http://img841.imageshack.us/img841/1466/7d8m.jpg

nicola66
09-08-2013, 09:52
sì ma il succo del discorso è sulla sostituzione olio forcelle!

no, il succo è come ti compenseranno il costo di un intervento da 2 ore (e direi da circa 150€) che hai pagato in anticipo e che non ti faranno.
E non vale che te lo tengano buono per la prossima volta, perchè potresti non avercela + quella moto la prossima volta.

RedBrik
09-08-2013, 09:58
2 ore per cambiar l'olio della forcella? È il modello Fort Knox?

Ci metto io, che sono relativamente imbranato, 45 minuti per cambiarlo alla mia...

touring
09-08-2013, 10:39
Mi pare (pare eh) che la modifica dei 36 mesi l'abbia proposta addirittura Stoner in persona dopo il GP di Bergamo

renato

nicola66
09-08-2013, 10:43
2 ore per cambiar l'olio della forcella? È il modello Fort Knox?

Ci metto io, che sono relativamente imbranato, 45 minuti per cambiarlo alla mia...


ma l'hai mai fatto su una rovesciata?
perchè il k100 ha una forcella che si sogna quella che ho sulla mia MTB.

aspes
09-08-2013, 11:06
Ohlins dice di REVISIONARLE ogni 10.000km....


se lo dice per lucrare dei soldi per me sarebbe un motivo sufficiente a non comprare mai sospensioni ohlins perche' mi vogliono fregare.
Se lo dicono perche' tecnicamente e' davvero necessario, su una moto normale e non da corsa, usata in maniera normale,allora mi hanno gia' fregato .

Il Veleggiatore
09-08-2013, 11:08
infattamente NON è una operazione necessaria, tanto è vero che di norma non si fa. Salvo valutazioni caso per caso.
ma non vorrei creare ulteriore scompiglio nel delirio collettivo

Skiv
09-08-2013, 11:21
Tanto fino a 36mila km i paraoli delle ohlins non tengono

1Muschio1
09-08-2013, 11:21
.... chiamerei Nino Castelnuovo ... lui ne sa ...

Il Veleggiatore
09-08-2013, 11:23
salta ancora i fossi per la lunga?

Superteso
09-08-2013, 11:26
Anche per la larga ..... stanco.


 🐾

1Muschio1
09-08-2013, 11:27
... è un pò cecato poveretto ... ma il naso funziona ancora ...

passin
09-08-2013, 11:29
A questo punto io chiederei IL parere di chi sa!!!!

Ora gioco il carico....

Chiamo a deporre :

BLACKTWIN

Vediamo chi ha di meglio

Superteso
09-08-2013, 11:30
Ilona... inoxidabile.


 🐾

1Muschio1
09-08-2013, 11:34
... passin ... gioca pesante ... lascio ... ;)

Vercingetorige
09-08-2013, 11:37
Qui l'unico parere che conta è quello dello specialista in punturoni.. :))))))

http://img90.imageshack.us/img90/5272/8ahf.jpg

Superteso
09-08-2013, 11:42
Beh allora......
Il mitticooo Dr. Purgone!
http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3Dov_VWig6T7c%26sns%3Dem


 🐾

aspes
09-08-2013, 12:22
A questo punto io chiederei IL parere di chi sa!!!!

Ora gioco il carico....

Chiamo a deporre :

BLACKTWIN

Vediamo chi ha di meglio

il buon blacktwin mi ha detto a suo tempo in privato (io ho i bitubo e all'inizio mi fece personalmente una revisione per un difetto di fabbrica aun paraolio) come stanno le cose....ma non lo diro'nemmeno sotto tortura.

nicola66
09-08-2013, 12:56
Tanto fino a 36mila km i paraoli delle ohlins non tengono

ma guarda in quella della MTS c'è dentro del W7,5, stessa gradazione della mia, o di una hornet 600, cioè è quasi uno standard.
Sulle ohlins quelle vere, cioè della 888sp o 996sps che ho avuto modo d'avere in mano, ci andava il 2 o il 2,5. E su quelle effettivamente i paraoli non duravano tanto. Però hanno una scorrevolezza che è uno spettacolo.

Skiv
09-08-2013, 13:11
Già dalle vecchi Multi 1000 S e di nuovo con le 1200 , le street fighter, ma anche le Aprilia, ecc le Ohlins hanno sempre avuto paraoli cedevoli, te lo dico per esperienza visto che nella mia han ceduto a 24mila. Se poi fai una ricerca su internet te ne accorgerai. (https://www.google.it/search?q=paraoli+ohlins&rlz=1C1CHMO_itIT529IT529&oq=paraoli+Oh&aqs=chrome.1.69i57j0l2.4183j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8)

alpneus
09-08-2013, 15:30
Sei il solito cagaminchia ;-) ....

:cool::cool:

Ma poi ... Che caz gliene frega ad un forum di BMW se a lui non fanno i lavori sulla Multipla ... :confused::confused:

brontolo
09-08-2013, 15:38
Oh, oggettivamente, cmq, le forche e il mono ogni tanto andrebbero manutenzionati, non è proprio vero che sono uguali dopo nmila km e da nuovi!

Altro discorso è accorgersene, cioè, uno come me, a meno che non siano sfatti, forse non lo percepisce!

luca.gi
09-08-2013, 20:00
:cool::cool:

Ma poi ... Che caz gliene frega ad un forum di BMW se a lui non fanno i lavori sulla Multipla ... :confused::confused:
questo non è più un forum BMW da mo'....
infatti ci scrivi pure tu (e tantiiiiissimi altri) che BMW non ha da mo'!!!:lol::cool:

alpneus
09-08-2013, 20:09
[...]

Si ma io non gli rompo i marroni sulle vicende della mia moto ... Magari li perculo un po' perché hanno i cilindri mosci ... :-)

luca.gi
09-08-2013, 20:14
il forum serve proprio a rompere i maroni sulle vicende della proprio moto.....
Il 99,9% dei forumisti (su qde, come sugli altri forum) scrive proprio per "rompere i maroni" sulle proprie vicende, e chiedere consigli/aiuti!!
vedi tu....
Se puoi (come è chiaro) vuoi intervenire tanto per rompere.....ok!

alpneus
10-08-2013, 13:02
[...]

Oh mo' sei diventato pure permalosino ... :-) :-)

pacpeter
10-08-2013, 14:13
Onestamente il forum non è nato per questo.......ma per aggregare fare incontrare le persone con una passione comune......

nicola66
10-08-2013, 14:28
ma quando mai.:laughing:

alpneus
10-08-2013, 16:08
Onestamente il forum non è nato per questo.......ma per aggregare fare incontrare le persone con una passione comune......

Pac lascia stare con lui è una battaglia persa ... :cool:

doic
10-08-2013, 18:01
la realtà è che Luca gi non se lo filano nemmeno quelli del forum Mts......ha aperto la stessa discussione e sono arrivati a 7 msg dei quali 4 sono i suoi :lol::lol::lol:

luca.gi
11-08-2013, 02:10
Sì, è vero, infatti....il forum MTS è molto meno attivo e pronto di questo!!

PS grazie che voi mi "filate" e qui siamo arrivati a 7 pagine!;):lol:
PS2 se vuoi verificare che in realtà anche la mi "filano" di posto altri thread miei che hanno accumulato molte e molte risposte!!! ;):lol:

luca.gi
11-08-2013, 02:16
Onestamente il forum non è nato per questo.......ma per aggregare fare incontrare le persone con una passione comune......

Hai ragione: è nato per quello e si è "evoluto" in quell'altro (come appunto TUTTI i forum del genere!!!!)

Diavoletto
11-08-2013, 09:13
Comunque è vero lui ha pagato un servizio. Devono farglielo. Io andrei dal concessionario a fare un casino.

lollopd
11-08-2013, 09:22
[...]

Ti quoto in pieno...e senza buone maniere...magari mi farei accompagnare da un piede di porco o un crik

brontolo
11-08-2013, 09:29
E' quello che gli ho consigliato anche io!

Il Veleggiatore
11-08-2013, 09:58
i miei piedi li lasci dove sono

managdalum
11-08-2013, 11:28
ma di mandare un MP bello incazzato ad Andreino non l'ha ancora suggerito nessuno?

Diavoletto
11-08-2013, 19:16
A già Andreino lavora per la società che gestisce le garanzie e le manutenzioni per le flotte. Anche quella ducati.

lollopd
11-08-2013, 19:26
i miei piedi li lasci...

Hai ragione...col piede di cinghiale!!!


Questa diavole?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/12/7a7asa6e.jpg

:lol:

romargi
12-08-2013, 08:28
PS2 se vuoi verificare che in realtà anche la mi "filano" di posto altri thread miei che hanno accumulato molte e molte risposte!!! ;):lol:

Quindi anche di la sei riuscito a farti mandare a cagare da molti? ;-)