PDA

Visualizza la versione completa : paraschiena


Magnete
02-08-2013, 22:11
ciao a tutti volevo chiedervi un'opinione...

devo prendere un paraschiena nuovo ma sono indecio tra il forcefield o dainese n-frame

voi che dite?

grazie:)

Claudio Piccolo
02-08-2013, 22:50
sono entrambi di livello 2, io ho il Forcefield, che è davvero ottimo come vestibilità, sottile e flessibile si adatta perfettamente alla schiena, è recensito come uno dei migliori paraschiena, però, secondo me è poco aerato, col caldo fa sudare tanto. Il dainese ho sentito che è inizialmente molto rigido, con l'uso migliora, anche il dainese è stato descritto piuttosto "caldo". Caldo per caldo secondo me Forcefield è meglio.

Magnete
02-08-2013, 23:59
ciao claudio piccolo gia che ci sei... io sono alto 1.75 cm per 82 kg in base alla loro tabella che prende in considerazione solo l'altezza dovrei prendere una M?

la tua esperienza?

Kappetto666
03-08-2013, 00:00
sembrano interessanti anche i see soft della Revit:sono l'ultima novita',livello 2,areati e fatti di piu' strati di una speciale gomma piuma(c'era un 3d qualche tempo fa' in questa sezione ma non lo ritrovo) e parrebbe molto leggeri se non i piu' leggeri in commercio.Sono da inserire nella tasca della giacca quindi non hanno le bretelle.Se non hai una giacca Revit devi provarlo da qualche rivenditore.Mi sembra di ricordare che nel 3d si parlava di poter tagliare il paraschiena per adattarlo alla tasca della giacca senza comprometterne le caratteristiche

darrenstar
03-08-2013, 07:51
Sicuramente M

Rosgone
03-08-2013, 08:33
Io 1,78 80 Kg,taglia M vai tranquillo.

unknown
03-08-2013, 12:10
Forcefield prosub4....vero pero d estate si schiatta...

Claudio Piccolo
03-08-2013, 12:30
Magnete, io 174 e taglia M, assolutamente non di più sennò quando ti siedi il fondo tocca la sella e spinge in su.

Magnete
10-08-2013, 11:28
grazie a tutti per i consigli!

harlock74
23-08-2013, 10:01
I see soft della Revit...possibile nessuno che li abbia provati...? ma proteggono come uno classico..se si una novità interessante! test non ne trovo..vediamo qui...

GELANDERSTRASSE
23-08-2013, 11:44
a me e' arrivato il Gs sulla schiena e il Forcefield penso abbia fatto egregiamente il suo dovere se sono ancora qui ...un po' ammaccato ma quiii:confused:

yukio
05-09-2013, 09:47
Anche io stavo pensando di sostituire i paraschiena integrati che utilizzo nelle varie giacche con un paraschiena a bretella. Ne ho visto qualcuno (tipo Alpinestars o Axo) con protezione anche sul petto.
L'unico dubbio che ho è sulla possibilità di inserirli sotto la giacca senza dover cambiar taglia...

darrenstar
05-09-2013, 10:37
il forcefield Pro L2K è il migliore che abbia mai avuto. non si sente affatto dopo le prime ore di presa di forma. incredibile, non avrei detto

e poi rientra nella rosa dei più sicuri in assoluto quando a KN

caps
05-09-2013, 22:14
io ho il forcefield sub4 , ma sono dell'idea che qualunque paraschiena livello 2 sia un acquisto altrettanto valido , l'importante e' indossarlo ;)

PAGU
07-09-2013, 10:29
il forcefield Pro L2K è il migliore che abbia mai avuto. non si sente affatto dopo le prime ore di presa di forma. incredibile, non avrei detto

e poi rientra nella rosa dei più sicuri in assoluto quando a KN


Concordo... e poi costa anche meno di tanti altri

Spina
07-09-2013, 12:15
io ho il forcefield sub4 , ma sono dell'idea che qualunque paraschiena livello 2 sia un acquisto altrettanto valido , l'importante e' indossarlo ;)
beh potendo scegliere, il forcefield se non sbaglio, attualmente, è il migliore in quanto a Kn assorbiti, quindi andrei su quello ( non dico che gli altri sian da buttare eh )

caps
07-09-2013, 16:34
ma e' anche un po' piu' "impegnativo" di altri. parlo di spessore , lunghezza , traspirabilita' non eccelsa. ampiezza di copertura della schiena. non e' un dainese wave per intenderci . toglie una mezza taglia alla giacca di pelle per lo spessore . e' bene saperle queste cose prima di acquistarlo . che poi sia ai vertici come capacita' di assorbimento non ci sono dubbi ma e' un pur sempre un paraschiena un po' piu' "impegnativo" di altri suoi colleghi

Spina
07-09-2013, 17:21
Ah ok, di questo non avevo idea, pensavo fosse più sottile di altri, e che la traspirabilità fosse poca un po' per tutti, il discorso allora è diverso.

yukio
07-09-2013, 17:36
Che mi dite del tryonic 3.7? Anche sulla sua indossabilità senza dover prendere giacche più grandi

papipapi
08-09-2013, 22:10
Personalmente preso a Dechatlon settore palestra, sono 4 anni che l'ho indosso ed è perfetta, la puoi regolare secondo lo strappo a velcro molto resistente, non ricordo il prezzo ma penso che sia venuta intorno ai 20/25 euri ;) :toothy2:

cit
08-09-2013, 22:26
preso a Dechatlon 20/25 euri



bel match !!!

McDonald -VS- Cassinetta di Lugagnano !

così.....per buttarla sul mangiare

:lol:

papipapi
08-09-2013, 22:33
Devo prendere il vocabolario x decifrare o spieghi il significato ;) :toothy2:

cit
08-09-2013, 23:10
era una battutaccia :-o

paragonare un decathlon con un forcefield mi era sembrato un pò eccessivo


;)

papipapi
09-09-2013, 21:47
Ok Cit ora capisco eeeeeeeeeeeeeeekecccccccccevoifà sè là vì ;) :mad::toothy2:

cit
09-09-2013, 22:34
a me è piaciuta di più la tua.................

"prendo il vocabolario" ???



ah ah ah ah ah

darrenstar
10-09-2013, 08:10
ma cosa ha comprato da dechatlon settore palestra? una fascia elastica?

Claudio Piccolo
16-09-2013, 20:11
ma e' anche un po' piu' "impegnativo" di altri. parlo di spessore , lunghezza , traspirabilita' non eccelsa. ampiezza di copertura della schiena. non e' un dainese wave per intenderci . toglie una mezza taglia alla giacca di pelle per lo spessore .



per la traspirabilità hai ragione, ma lo spessore è uno dei più sottili e adattabili che ci sia, il Wave, che è fatto a gusci, è molto più spesso.

http://i41.tinypic.com/103brpt.jpg

emiddio
22-09-2013, 02:12
Ho il FORCEFIELD...da quando mi hanno rubato il WAVE Dainese...Non l'ho mai sperimentato (per fortuna) ma prima di comprarlo mi sono documentato ed è considerato il più sicuro in quanto a KGm assorbiti.
Il WAVE Dainese era molto più sottile e in pratica non si sentiva, ma dava l'impressione di essere mooolto meno protettivo.

caps
22-09-2013, 15:51
per la traspirabilità hai ragione, ma lo spessore è uno dei più sottili e adattabili che ci sia, il Wave, che è fatto a gusci, è molto più spesso.



mi riferivo al sub 4 ;)

Magnete
30-09-2013, 18:39
ciao a tutti

premetto che non ho fatto ancora l'acquisto e chiedo scusa :) ma non vi ho rotto le scatole per niente mi serve e lo comprerò

riprendo il 3d perchè navigando su internet mi sono imbattutto sullo zandonà esatech pro x7 piu o meno stesse caratterisciche (vari strati di materiale assorbente ed è tutto traforato) del forcefield pro l2k ma ha un sistema di chiusura quando non ti serve che sembrerebbe imbattibile comodo da mettere in valigia quando arrivi in un bel posto e decidi di fare una passeggiata e\o mangiare.

mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha mai visto, toccato con mano o provato e\o acquistato?

grazie attendo qualche risposta

vesepa
14-12-2013, 10:33
salve a tutti, dato che io di paraschiena non me ne intendo affatto, volevo inziare a documentarmi un po e soprattutto ad orientarmi su un eventuale acquisto. L'idea era quella di non spendere cifre folli..... hel me. :-)

caps
14-12-2013, 16:44
salve a tutti, dato che io di paraschiena non me ne intendo affatto, volevo inziare a documentarmi un po e soprattutto ad orientarmi su un eventuale acquisto. L'idea era quella di non spendere cifre folli..... hel me. :-)

non mi dire che vai a giro senza?:( , ce né sono di tutte le marche e prezzi . qualunque livello 2 va' bene . resta sulle marche conosciute , dainese , spidi , forcefield , alpinestars , trionyc , acc.. e non sbagli .

Magnete
14-12-2013, 17:03
ciao
io ho preso lo zandonà esatech pro x7 sembra ben fatto e dovrebbe attutire bene in caso di urto (sgrat! sgrat!) ne avevo un'altro prima di questo ma era vecchio e non era omologato.
il nuovo rispetto al vecchio ha 2 pregi:
1: livello due di protezione (con ottimo livello (minore) di forza residua trasmessa)
2: quando non usi lo pieghi e lo conservi nelle valigie
ma il suo difetto e che è spesso e credo ancora non sono certo faccia sudare parecchio (ma io non me ne preoccupo).

cmq prendi almeno un livello 2!!! i prezzi vanno dai 110 euro in su
nota bene: non sempre piu vai in su con il prezzo è sinonimo di maggiore protezione

vesepa
15-12-2013, 09:32
non mi dire che vai a giro senza?:( , ce né sono di tutte le marche e prezzi . qualunque livello 2 va' bene . resta sulle marche conosciute , dainese , spidi , forcefield , alpinestars , trionyc , acc.. e non sbagli .

ok e di questo zandonà che dici???

vesepa
15-12-2013, 09:34
ciao
io ho preso lo zandonà esatech pro x7 ...

ne parli bene di questo prodotto:-) ma per capire le taglie adatte a me come mi devo orientare......

caps
15-12-2013, 10:31
di solito ogni marca ha delle tabelle per prendere la misura . solitamente dall'ultima vertebra della cervicale all' osso sacro . puoi optare anche per quelli da' inserire nell'apposita tasca della giacca . sebbene meno estesi di quelli a bretella e se la giacca non e' progettata molto bene possono spostarsi in caso di caduta . ma di sicuro sono piu' comodi di quelli a bretella . anche zandona' ottima marca .

Magnete
15-12-2013, 11:46
come ti hanno già detto altri usa la tabella che fornisce l'azienda la trovi sui siti internet.
io ho usato la tabella e la misura è azzeccata

100per100
15-12-2013, 14:18
E farsi consigliare da un rivenditore? Nella tua zona dovresti averne di vicini, e non corri il rischio di acquistare un prodotto che a te non va bene. O meglio potresti prendere quello più adatto a te.

mattia_j
05-01-2014, 20:57
Domandona: tutti dicono che il materiale del forcefield è pensato per adattarsi alla schiena. Ma una volta adattato resta di quella forma li oppure torna com'era dopo averlo tolto? Questo farebbe sì che non sia più vendibile o comunque non si possa acquistarlo usato perché avrebbe la forma della schiena del precedente proprietario.

È obbligatorio prenderlo nuovo?


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Cpt.Paolo
05-01-2014, 21:23
Scusate la domanda da ignorante... Portando il paraschiena dei quali state discutendo, quella fascia parareni/paralombare che usavamo una volta non si porta più??? Per capirci, quella elastica che si chiude davanti col velcro e sulla parte posteriore ha uno scheletrato plastico...

Claudio Piccolo
05-01-2014, 21:38
Mattia...è fatto di una roba gommosa, si adatta e poi torna come prima. secondo me non è obbligatorio prenderlo nuovo come il casco che se è già caduto può essere lesionato anche se invisibilmente, l'unica cosa è che sia della taglia giusta.
Paolo...il paraschiena a bretella lo fissi in vita con la sua fascia elastica, la vecchia fascia non serve più.

Cpt.Paolo
05-01-2014, 21:40
Azz... La vecchia fascia mi teneva la panza calda...

Claudio Piccolo
05-01-2014, 21:42
lo fa uguale anche questa.... a meno che quella tua non fosse di angora.:lol:

Cpt.Paolo
05-01-2014, 22:00
:lol::lol::lol: niente angora!!!
Vabbò dai, allora vedo cosa mi consigliate e mi allineo. Quelle nella giacca mi sembrano pratiche anche se provando la rallye3 :eek: con la protezione mi sembrava di essere il gobbo di Notredam!

Stevet82
06-01-2014, 07:57
Ciao, anche io sto cercando un paraschiena, al momento sono orientato verso il forcefield pro l2k (non credo il modello nuovo EVO che uscirà tra un mesetto), ma in effetti anche il zandoná non sembra affatto male, qualcuno ha idea delle differenze che ci sono nelle 4 serie zandoná (spine EVC, Shark EVC, Shield EVO e Esatech back pro)?

Alfredone
06-01-2014, 09:19
@ Stevet82
Riciao,
prima avevo un Halvarssons (prodotto da Forcefield) che ho passato ad un amico. Era ottimo anche se forse troppo caldo d'estate. Adesso ho uno Zandonà e mi trovo bene. Per principio ho scartato il Dainese visto i prezzi che applicano per prodotti costruiti nei paesi dell'Est.
Io ho questo e sotto trovi la tabella di comparazione dei vari prodotti
http://www.zandona.net/ita/prodotti/29-shark-evc-x8.html
Se vuoi una sera te lo faccio provare. Fammi sapere in MP
Ciao

Stevet82
06-01-2014, 10:31
grazie mille Alfredone!