Visualizza la versione completa : Maglietta e pantaloni corti, niente guanti ...
mr-bongo
25-07-2013, 18:10
... per fortuna non aveva le infradito!
Ieri sera mentre tornavo a casa mi son fermato in un piccolo parco a lato della strada per stare un po' al fresco sotto gli alberi: mentre ero seduto tranquillo e beato sento l'urlo di un 4 cilindri che accelera incazzato che si avvicina.
Lì in quel punto c'è una bella curva a 90° gradi che invita a fare una bella piega e quindi mi giro a guardare il missile nero che stava arrivando se non che mentre imposta la curva cade miseramente a terra e la moto si fa 30 metri buoni strisciando.
Corro verso il tipo per terra ma fortunatamente si rialza subito, anche se braccia e gambe erano terribilmente grattugiate dall'asfalto: un automobilista che si era fermato subito dietro gli ha dato un paio di pezze per tamponare parzialmente dove sanguinava.
Morale della favola: la mamma dei motociclisti idioti è sempre incinta!
Ma quanti ne vedo girare così :mad::mad::mad: ...
dannigas
25-07-2013, 18:13
vero. però anche io, che pure cerco quasi sempre di girare protetto, e i guanti me li metto quasi quasi anche per spostarla da spenta, a volte un po' di fresco con la maglietta e basta confesso che me lo godo.
magari evito di imitare Stoner nelle curve però...
io non capisco quelli che anche d'inverno vanno senza guanti.
Una volta a uno di quelli ho chiesto perchè lo facesse e la risposta fu che aveva caldo.
:confused:
:lol:
mr-bongo
25-07-2013, 20:26
Boh, intanto stasera mi ha sverniciato (sul dritto:lol:) un altro furbone in canottiera e e bermuda ...
Io piuttosto prendo la macchina che girare in moto mezzo nudo..
BurtBaccara
25-07-2013, 21:19
senza guanti mai, però in questi giorni a Milano ai semafori ci si scioglie. arrivo a casa sempre FRADICIO !!!
roastedrobert
25-07-2013, 21:42
beh, almeno questo è caduto in curva, quello della HD di lugano pure sul dritto, ed era a torso nudo...
Tragitto casa lavoro mi faccio prendere dall'entusiasmo e vado in pantaloncini e maglietta ma sempre paraschiena guanti guidando con mille occhi.
Ciaaaaao
pure io tragitto casa spiaggia sempre in boxer (inteso come mutandone) , adidas e maglietta e se me li ricordo, i guanti.
Lo so, non si fa, ma piano piano.....
blackseal
25-07-2013, 23:08
Guanti sempre, pantaloni corti mai. Maglietta a maniche corte da 15gg a sta parte si perché il caldo è insopportabile e perché faccio continui piccoli tragitti cittadini:dopo due volte che metti e levi la giacca ti sei rotto i maroni; se e quando faccio una strada extraurbana almeno uno straccio di giubbetto ( non sempre quello da moto, so che sarebbe meglio ...) ...
... però cerco di non andare come un deficiente e sto con mille occhi!
papipapi
25-07-2013, 23:15
Sempre guanti con pantaloncini e maglietta, ma mai infradito e bermuda da mare, anche perchè sono a 10 mt dal mare e vado a piedi ;) :toothy2:
Io sempre giacca con protezioni e guanti .... e oggi, in via Taggiura a Milano (36 gradi), un Signore (:!::!::!:) mi ha fatto capire, rivolgendomi magnanimamente la parola (:!::!::!:), che soffriva per me ..... :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Quando il Sommo ti rivolge a parola è sempre una bella, fresca giornata :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
catenaccio
25-07-2013, 23:45
Io ho girato la Corsica x intero in bermuda e t shirt.... :( :(
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Per me la moto è un senso di libertà, per cui mi piace andarci il più libero possibile (andrei addirittura senza casco come una volta), ma sicuramente non andrei a fare delle pieghe o prendere l'autostrada.
Andando a modo, si può fare.....:)
per crearmi l'alibi e girare in maglietta, braghe corte e superga,caschetto da sputer.....mi son comprato l'obsoleta. Senza passare gli 80 km/h godo come un riccio.
Saro' di un'altra generazione un po' ruspante ma la moto deve essere un piacere mica una tortura.
Saro' di un'altra generazione un po' ruspante ma la moto deve essere un piacere mica una tortura.
Ecco!!!!!;)
Ok, d'accordo sull'abbigliamento. Ci si sacrifica.
Ma ....30 anni fa, 25 anni fa, che facevate?
Sveglia, si andava in giro in moto SENZA casco ed si stava da dio. O no?
Mo' voglio vedere se esce qualcuno che dice "io indossavo sempre il casco!!!"
I caschi erano dei cessi da far paura e quei pochi che c'erano si indossavano SOLO sull'autostrada.
Ora stiamo a guardare un paio di guanti?
Oggi 37 gradi fissi. Appuntamenti tutti in centro città. Tutta la giornata in moto con scarpe chiuse, jeans e polo. Arai in testa. Velocità media 27km/h. In superstrada 90 fisso.
Sono stato sorpassato dai soliti imbecilli come da voi descritti a velocità folli. Io sempre a 90 fisso.
Stavo per prendere l'airflow ma l'ho lasciato a casa. Troppo caldo ed in macchina niente parcheggi.
Nei miei armadi ci saranno circa 3000€ di attrezzature tecniche.
Domani? 37gradi.
mr-bongo
26-07-2013, 00:20
Bon vah! Sarà che sto invecchiando ma non ci andrei mai in moto o Vespa senza abbigliamento adeguato: sto pensando al caldo che sta patendo il tipo tutto spellato :sad2::angry4::sad3: ...
Specialr
26-07-2013, 00:25
ma con la bici da corsa devo mettere la tuta in pelle? no perchè spesso le velocità sono simili o superiori alla moto..
Per me la moto è un senso di libertà, per cui mi piace andarci il più libero possibile (andrei addirittura senza casco come una volta), ma sicuramente non andrei a fare delle pieghe o prendere l'autostrada.
Andando a modo, si può fare.....:)
Concordo, anche se alle pieghe non rinuncio:!:
E anche questo distingue tra essere proprietari di moto e motociclisti ;)
casco sempre, ovvio, e guanti quasi sempre perchè se scivoli anche lento la mano te la rovini in un istante.
Ammetto la maglietta e i jeans d'estate. Ma a quel punto vado proprio come i nonni, e mi godo i miei 50-60km/h e l'aria sul corpo. Guidando con mille occhi, anticipando tutto manco avessi una petroliera, e sperando di non incontrare folli.
Una volta che non si ha un abbigliamento tecnico, l'indossare jeans, maglietta, felpa, o pantaloncini, cambia proprio poco. Chi è caduto in jeans, per dire, lo sa.
Beh, se si va per strada come in pista facile che ti fai male:)
THE BEAK
26-07-2013, 06:37
Lo confesso,una volta UNA , mi è scappato un giro con le birkestock e pantaloncini per andare in spiaggia da casa mia in Sardegna però da sempre nel periodo caldo e nei tratti brevi come casa-lavoro o simili indossavo sempre i guanti,però tagliavo loro le prime falangi delle dita.
Dal giorno della mia maledetta caduta nel 2011 però,non indosso più un casco aperto.Mai più ne indosserò uno.
Fortunatamente quel giorno avevo giacca e pantaloni con le protezioni.
Piuttosto uso un casco da enduro che fa respirare il viso senza occhialoni ma il casco aperto Mai più.
Tapatalkato con dai?
Casco aperto significa andare in giro senza, è solo una copertura legale
trottalemme
26-07-2013, 08:26
Ragazzi, sembra la seduta di un gruppo di "senzaabbigliamentotecnicoanonimi".
Via, su... un po' di brio. :lol:
ma con la bici da corsa devo mettere la tuta in pelle? no perchè spesso le velocità sono simili o superiori alla moto..
:D
Ed è più pericoloso che in moto, se con quest'ultima si viaggia tranquillamente.
charlifirpo
26-07-2013, 09:01
luglio e agosto spesso e volentieri maglietta, jeans (mai pantalocini corti, nemmeno per andare in spiaggia), casco jet e guanti a dita mozze, guida prudente e mai superare i 90 km/h; mi vesto come si deve se devo fare giri lunghi, uscite e quant'altro.
Tricheco
26-07-2013, 09:20
mamma mia che caldo!
deddetoy95
26-07-2013, 09:26
Boh ..no comment.., ieri mi ha sorpassato un tizio in Tmax in brighino corto, maglietta ...ma sotto aveva il paraschiena che si vedeva dalla maglietta bianca .......
In effetti bisognerebbe vedere le statistiche degli anni 70-80 dei motociclisti dove non avevano vere protezioni a quelle di oggi dove ci sono tutte le sicurezze possibili.
Io avevo un mv 350 sport dove andavo fisso a 150 km/h (non esistevano gli autovelox) e l'unica caduta che ho fatto era da fermo... la solita sabbia tra piede e l'asfalto
ed ero fra i primi ad usare il casco che ho ancora conservato in soffitta, avrei preferito avere ancora la moto mah...
Panzerkampfwagen
26-07-2013, 10:45
ma con la bici da corsa devo mettere la tuta in pelle? no perchè spesso le velocità sono simili o superiori alla moto..
Si.
Agevolo iconografia specifica abbigliamento tecnico dedicato.
http://missionlocal.org/wp-content/uploads/2012/06/butt-on-bike-620x463.jpg
ziofranco.GS
26-07-2013, 11:32
non posso credere che in ferie per andare al mare tutti con giubbotto, guanti, pantaloni tecnici e stivali. Non dico le infrandito, ma costume e maglietta sono il minimo.
ziofranco.GS
26-07-2013, 11:33
poi chi abita al mare è in ferie da aprile a ottobre ....:lol::lol::lol:
sartandrea
26-07-2013, 11:44
bei tempi.....
http://www.imcdb.org/i274556.jpg
domanda ai ciclisti di oggi
ma in caso di caduta serve veramente a qualcosa sta scodella tagliata sulla capoccia :lol: :lol:
http://www.esciclismo.com/actualidad/imagenes/daniel_unger_con_catlike_2009_catlike.jpg
http://www.mountain-fitness.it/wp-content/uploads/2009/09/mtb-alain-001.jpg
http://www.teamlampremerida.com/wp-content/uploads/2012/03/120303-Strade-Bianche-Graziato.jpg
In effetti in estate si soffre e jeans e maglietta sarebbero l'ideale, ma è raro che decida di non indossare protezioni, e guanti... sempre.
Ho vicino a me un collega che spesso mi perculava per l'abbigliamento tecnico in estate, ma dopo la caduta in città di due mesi fa, .... resta in silenzio e almeno guanti e jeans tecnici vedo che li ha comprati.
Tutto va bene finchè va bene ! Sgrat sgrat !
@sartandrea
me lo sono chiesto spesso anche io.
Sempre meglio che niente, ma la zona coperta è minima.
fra giacomo
26-07-2013, 11:52
Costume ed infradito, la magletta solo per spostamenti lunghi............
sartandrea
26-07-2013, 11:59
ho anche dubbi sulla resistenza di un casco da 250g....
ma se non ti da fastidio va bene così
quando praticavo il MTB l'ho provato solo una volta, alla prima salita l'ho tolto e messo a coltivare polvere ......
paperino_67
26-07-2013, 12:59
In città o per tragitti brevi passino anche le maniche corte, ma il fine settimana scorso in AUTOSTRADA ho visto delle robe incredibili: calzoni corti, canottiere, infradito :rolleyes:
Ho pregato per loro
Westender
26-07-2013, 13:04
vale solo per i maschi il ragionamento o anche per le femmine?
no perchè qui a roma, col caldo.... :eek::eek::eek:
blackseal
26-07-2013, 13:19
vale solo per i maschi il ragionamento o anche per le femmine?
no perchè qui a roma, col caldo.... :eek::eek::eek:
Eh si, viva la sicurezza! viva i guanti, viva le protezioni, viva le scarpe e i pantaloni lunghi. Però proprio l'altro giorno ho lasciato per moolti secondi gli occhi attaccati ad un paio di chiappe praticamente nude e per poco ...
inoltre tra gonnelle svolazzanti e mini mi faccio una cultura in tema di mutande femminili ...
blackseal
26-07-2013, 13:20
vale solo per i maschi il ragionamento o anche per le femmine?
no perchè qui a roma, col caldo.... :eek::eek::eek:
Eh si, viva la sicurezza! viva i guanti, viva le protezioni, viva le scarpe e i pantaloni lunghi. Però proprio l'altro giorno ho lasciato per moolti secondi gli occhi attaccati ad un paio di chiappe praticamente nude e per poco ...:eek::mad:
inoltre tra gonnelle svolazzanti e mini mi faccio una cultura in tema di mutande femminili ...:D
Simonfunk
26-07-2013, 13:36
Diciamo che Aspes aveva ragione... pure io ho preso l'obsoleta per essere "giustificato"...
Se poi devo fare 10 Km casa lavoro o un gelatino in piazza alla sera.... faccio piano piano e con calma...
Per i giri un pò più seri mi pare giusto vestirsi a dovere...
.....domanda ai ciclisti di oggi
ma in caso di caduta serve veramente a qualcosa sta scodella tagliata sulla capoccia :lol: :lol:
Io ho un caschetto (di marca) per girare in bici.
Secondo me, serve ad una mazza, perché sta sopra la testa e non protegge la zona parietale, che è quella che sbatti in terra se cadi. Più che altro, lo uso per il sole e per il fatto che, avendo il cinturino, non vola via... :confused:
Ok, d'accordo sull'abbigliamento. Ci si sacrifica.
Ma ....30 anni fa, 25 anni fa, che facevate?
Sveglia, si andava in giro in moto SENZA casco ed si stava da dio. O no?
Mo' voglio vedere se esce qualcuno che dice "io indossavo sempre il casco!!!"
I caschi erano dei cessi da far paura e quei pochi che c'erano si indossavano SOLO sull'autostrada.
Il mio primo Shoei.
1984
580.000 lire; chi se lo scorda....
http://img.tapatalk.com/d/13/07/26/uqadejan.jpg
Purtroppo non ho foto ma quoto LGS.
Anno 1977 il mio primo integrale : BIEFFE bianco.
Quando pioveva, dalla visiera ci passava di tutto e ... ti lavavi la faccia !
Comunque sempre con il casco, ma senza abbigliamento tecnico.
ma la Belstaff di allora, senza imbottiture, quella da passare con il grasso, può considerarsi " abbigliamento tecnico " ?
Quella che sporcava di nero per intendersi.
Prima dello Shoei, quando studiavo e facevo lavoretti qui e lì, stesso casco, penso. Bieffe Bianco, tenuta della pioggia zero. Alla fine andavi meglio senza visiera.
Lo Shoei era perfetto, invece: con quel che costava.....
boxeroby
26-07-2013, 15:08
Quel casco Shoei farebbe la sua porca figura ancora oggi....
pancomau
26-07-2013, 15:16
sempre usato il casco... dal 1981
http://pics.davesgarden.com/pics/2008/04/02/haighr/c00489.jpg
il più "strambo"
http://website.lineone.net/~dave.emerson/gpa/6.jpg
il system 2 e poi il system 3
http://ultimatemotorcycling.com/wp-content/uploads/2013/04/2013-bmw-improves-system-6-helmet-3.jpg
inframmezzati da un nolan
http://www.nolanhelmets.com/images/helmets/n100e1.jpg
per arrivare agli airoh
http://www.motoshop.fr/accessoire-moto/images/casque-airoh/airoh-sv55-titanium.jpg
e infine i givi
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/givi/x-01/givi-x01-summer.jpg
con cui mi trovo così bene (mentoniera estiva sempre!) che ne ho presi due
edit:
i costi del gpa e dei bmw li ho "rimossi"... per non rovinarli subito facendo :mad:
:lol:
domanda ai ciclisti di oggi
ma in caso di caduta serve veramente a qualcosa sta scodella tagliata sulla capoccia :lol: :lol:
[/IMG]
Io sono caduto in bici a 40-45 km/h e per fortuna avevo il casco. Ho picchiato la testa di lato. Non ho avuto conseguenze (a meno che picchiando la testa non me ne rendo ancora conto :confused:) e il casco si è rotto posteriormente. Quindi secondo me serve eccome.
sempre usato il casco... dal 1981
Il Nava :D Ero passeggero sulla moto del babbo :D
Anch'io in questi giorni sto girando molto "leggero" (ho le protezioni sotto cute in vero fior di adipe :lol: ).
In compenso mi sono obbligato a tornare al casco integrale :confused:
Il modulare lo tenevo costantemente aperto... :confused:
Tragitto casa lavoro mi faccio prendere dall'entusiasmo e vado in pantaloncini e maglietta ma sempre paraschiena guanti guidando con mille occhi.
Ciaaaaao
:rolleyes:...okkio...: i paraschiena indossati SOPRA agli indumenti non parano un bel niente, sono la prima cosa che ti si sfila nell'eventuale caduta...
:-o
....in sti giorni è dura viaggiare "coperti"......confesso maglietta e pantaloncini piu‘ di una volta...;) !!!
Non è una polemica, non è una predica, non è uno scassamento di minghia: solo un fraterno (anche se interessato) invito.
Caschi Jet e Modulari aperti evitateli.
....a sto punto anche quelli da enduro/cross.....mentoniera troppo lunga, senza una protezione tipo Leatt Brace diventa pericolosa per la leva che può generare....
pancomau
26-07-2013, 18:52
In compenso mi sono obbligato a tornare al casco integrale :confused:
Il modulare lo tenevo costantemente aperto... :confused:
IDEM!
dopo molti anni e molti caschi modulari ho finalmente trovato quello che protegge ma lascia passare tutta l'aria che vuoi (il givi x01) e quindi, nonostante la menata degli occhiali, mi sono "forzato" e ne sono molto soddisfatto.
da allora sono anche aumentati i modelli con quello "stile" ed ora c'è molta scelta, quindi non c'è veramente più nessuna scusa di "troppo caldo", "opprimente", "claustrofobico", ecc.. che molti portano a giustificazione dell'uso di un jet.
Se poi si evita di prenderla su è ancor più sicuro..
Ma non è più facile rispettare il cds?
Io ho un caschetto (di marca) per girare in bici.
Secondo me, serve ad una mazza......
uhm...tempo fa' ho soccorso,o meglio,ho tenuto compagnia ad un ciclista caduto rovinosamente poco prima,in attesa dell'ambulanza. ho notato che il caschetto era rotto come un guscio di noce.in 4 pezzi.e,ovviamente,non piu' al suo posto.
mi chiedo:se l'urto che ha provocato la rottura del caschetto fosse stato assorbito appieno dalla testa, quali conseguenze avrebbe causato?
passato lo shock iniziale, voleva tornarsene a casa in bici.le insistenze degli operatori del 118 l'hanno convinto a seguirli in ospedale per accertamenti.
desmobmw
27-07-2013, 10:38
finchè non mette in pericolo gli altri ognuno della propria pelle può fare quello che vuole...:lol:
di solito vado in giro in estate sempre ptoretto... http://static.blogo.it/gossipblog/5/5fa/A5bVQ7tCUAAyxeZ-586x391.jpg
mattia03
27-07-2013, 11:32
ah ah ah ah.....
di solito vado in giro in estate sempre ptoretto...
Forse ahi bisogno di un altro tipo di protezione (http://www.farmaciecomunali.it/durex-comfort-6-profilattici-extra-large.html)... :confused:
boxeroby
27-07-2013, 13:19
Consapevole di quel che rischia ognuno è libero di girare come vuole....
stamattina in abbigliamento "casual" me ne sono andato sul Bracco con la nonnetta a farmi una birretta, credo di non aver mai passato i 70 km/h ma forse meno, tanto e' vero che nonfrenavo mai,bastava chiudere il gas. Privo della benche' minima velleita' sportivaho goduto immensamente.
..
..
..
..
avete ragione, ormai sono un vecchio rincoglionito! ho addirittura montato le vario sul gs stanco di borse di tela con gli elastici, al prossimo colpo mi infrocisco del tutto e monto il supporto per il navigatore....:lol::lol:
l'importante è ricordarsi che fra noi e l'asfalto c'è solo quello che si indossa
Ogni estate la stessa menata.
Io se devo muovermi per uffici o cantieri giro in polo, braghini corti e infradito. Modulare aperto, e soprattutto velocità da ciclista pensionato, e occhi aperti.
Se voglio farmi quattro pieghe mi addobbo da centurione .... ma non è la stagione :confused:
il momento dove sono veramente incoerente purtroppo e' sempre in estate quando vado al lavoro alla mattina.Non sono in brghette corte macomunque non vado oltre jeans, giubbotto leggero e casco. E se la strada e' sgombra e mi sento in giornata un po' di manetta ce la do (senza esagerare). Si vede che non mi e' ancora bastato l'ospedale.
Un filino di gas ogni tanto ci può stare in condizioni perfettamente sicure.
In braghini e maglietta non vado oltre gli 80 su vie che conosco e dove so non sussistono pericoli, tipo attraversamenti, incroci, et cetera ..... sennò si passeggia per prendere aria, più lentamente delle auto :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |