Visualizza la versione completa : Quando potersi definire un bravo motociclista?
Ragazzi, probabilmente la mia è la classica domanda da un milione di dollari, ma da quando uso il mio nuovo K1300S mi sono più volte chiesto cosa potrei migliorare del mio modo di guidare.
Non parlo tanto del buon senso e della prudenza alla guida, che ritengo di averne a sufficienza, piuttosto del mio livello di padronanza del mezzo, della esatta conoscenza dei limiti miei e della moto, delle corrette posizioni da tenere in piega o in altre situazioni, insomma, in poche parole, di tutto ciò che consentirebbe a me e agli altri di potermi definire un bravo motociclista.
Giusto per fare un paio di esempi: recentemente ho fatto un lungo viaggio di 1500 km, concentrati in 48 ore di tempo, insieme con mio padre, lui con il suo R1200RT e io con il mio K1300S. Ebbene, già dopo i primi km lui, sicuramente molto più esperto di me, mi fa notare che la posizione dei miei piedi sulle pedane è troppo avanzata in quanto non appoggio le punte dei piedi ma il tallone. Altro errore che mi fa notare è che nelle curve piego troppo poco e che rimango troppo aderente con le gambe al serbatoio, cioè non porto all'esterno il ginocchio.
Ora, non so se effettivamente gli esempi di cui sopra rappresentino degli errori o, semplicemente, una mia caratteristica di guida....ed è proprio questo il punto e la vera domanda che vorrei porvi: avreste dei libri sull'argomento o dei corsi di guida (non troppo esosi) da potermi segnalare? Ci sono delle regole universali sul corretto modo di stare sul mezzo? Come faccio a capire quanto posso osare nel piegarmi in curva?
Mi scuso per la prolissità e per l'eventuale banalità delle mie domande.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134829
No, c'è un sacco di gente invecchiata sulla moto che non sa andare bene in moto. Bravi motociclisti si diventa con l'impegno, e magari un po' di talento non guasta, ma non per semplice anzianità.
resto della mia idea
arrivare a diventare vecchi pur andando in moto regolarmente significa essere bravi.
poi aiuta anche non iniziare direttamente con un 1300, magari...
nicola66
23-07-2013, 17:31
lungi da me l'intenzione di voler insegnare qualcosa a qualcuno, ma i talloni sulle pedane è una cosa che di cui faccio fatica a comprenderne la funzionalità.
a meno che i relativi pedali del cambio e freno non siano + avanti di 25cm.
er-minio
23-07-2013, 17:37
ma i talloni sulle pedane è una cosa che di cui faccio fatica a comprenderne la funzionalità.
É per tenere il piede fuori a papera e strisciare le punte degli stivali.
Cosí puoi far vedere che strisci le punte degli stivali. :lol:
nicola66
23-07-2013, 17:53
ma è scomodissimo.
lungi da me l'intenzione di voler insegnare qualcosa a qualcuno, ma i talloni sulle pedane è una cosa che di cui faccio fatica a comprenderne la funzionalità.
a meno che i relativi pedali del cambio e freno non siano + avanti di 25cm.
In realtà non ho mai tenuto i talloni, ma il centro della pianta dei piedi. Da una certa distanza poteva sembrare che avessi i talloni appoggiati alle pedane....
Leggendo i consigli di Wotan, tenere la pianta sulle pedane non è sconsigliabile...
poi aiuta anche non iniziare direttamente con un 1300, magari...
Sono d'accordo con te, infatti è per questo che l'ho comprata dopo 7 anni di Jap! ;)
Beh, no: quelli sono consigli di guida scritti pensando a un principiante che si lancia senza esperienza alla guida di una moto pesante, eppure già lì consiglio di poggiare le punte nei percorsi misti.
In linea di massima, appoggiare le punte è meglio in quasi tutte le circostanze.
No, c'è un sacco di gente invecchiata sulla moto che non sa andare bene in moto.....
confermo !
conosco uno di qualche anno più vecchio di me (!)
che non avendo problemi economici, possiede le 3 o 4 moto attualmente più belle (e costose) esistenti sul mercato....HP4...Panigale R 1199....RSV 4 Factory.... ecc. che cambia regolarmente appena esce un modello nuovo !
è una vita che "va in moto" ma si limita a fare terribili sparate in rettilineo.....
ad ogni curva rischia la pelle.
:(
nicola66
23-07-2013, 18:08
allora non vedo il problema.
anche perchè alla fine con i piedi ci devi usare freno e cambio, per cui come tenerli sulle pedane per operare meglio e stare nel contempo relativamente comodo è una cosa che devi sentire tu.
bravi motociclisti non si diventa mai ... ci si può sempre avvicinare però!!!
Bravo in assoluto non lo è nessuno! e chi crede di esserlo, spesso, poi, non ha più tempo per raccontarlo !!!!
beh sette anni sono pochini in effetti
er-minio
23-07-2013, 18:09
ma è scomodissimo.
Si, infatti ho sempre preferito il dremel.
Una volta a casa.
nicola66
23-07-2013, 18:13
bravi motociclisti non si diventa mai ... ci si può sempre avvicinare però!!!
Bravo in assoluto non lo è nessuno! e chi crede di esserlo, spesso, poi, non ha più tempo per raccontarlo !!!!
parla per te.
beh sette anni sono pochini in effetti
è tutto relativo....
Valentino dopo 7 anni che andava in moto, probabilmente spazzolava già chiunque di noi ;)
eheheheheh
beh sette anni sono pochini in effetti
Per cosa, per definirsi bravi motociclisti o per passare al K1300S?
Per la prima ipotesi sono d'accordo con te, per la seconda assolutamente no.
ok, ma allora perchè chiedi consigli?
nicola66
23-07-2013, 18:27
perchè papà gli ha fatto osservazioni.
tolte quelle assolutamente relative dei piedi e della gamba aperta sarei curioso che spiegasse quella del "pieghi poco".
se pensi di avere delle lacune....perchè non ti fai un bel corso di guida
http://www.guidarepilotare.com/guidasicura/corsi_privati/moto_maxiscooter.htm
ok, ma allora perchè chiedi consigli?
Perchè speravo ci fosse qualcuno esperto e sufficientemente cortese che potesse darmeli...evidentemente mi sbagliavo. ;)
Comunque ringrazio Scuccia, Wotan e Cit per le loro gentili segnalazioni, per me il thread si può chiudere.
Buona vita a tutti
parla per te.
presuntuoso :lol:
aresmecc
23-07-2013, 19:44
:mad: Un po' di serietà, cribbio :lol:
Vado in moto da un po' (decenni) chilometri ne ho fatti un po', ma come si dice un motociclista vecchio non sempre è un buon motociclista.
Posso dirti quello che faccio talvolta io, anche se si già che scriverlo e venir perculato sarà consequenziale.
Faccio "dressage" con la moto. Ti spiego con un esempio.
Nell'ultimo viaggio in Croazia la mia compagna di viaggio e di vita, seguendomi lungo una strada di montagna stretta e curvosa, mi ha detto ad una sosta: Luigi, oggi tendevi a stare troppo in mezzo alla strada, specialmente nelle pieghe a sinistra. Ripresa la strada, ho dovuto ammettere che aveva ragione.
Domenica scorsa, solo soletto, "dressage": 68 km di curve, da casa mia al corno alle scale, da percorrere in meno di 60 minuti non discostandosi mai per più di un metro dalla riga destra della strada. Esercizio per riprendere certi automatismi.
Ogni tanto queste messe a punto ci vogliono, e riesco pure a divertirmi.
pacpeter
23-07-2013, 19:49
Da lodare chi ha l'umiltá di porsi dei quesiti e chiedere consigli. Veramente raro in mezzo a superfenomeni dilaganti.
Io ti consiglio un corso di guida. Le spiegazioni sono utili ma metterle in pratica al momento e poterne parlare subito lo ritengo fondamentale
Sì in effetti si trattava forse soltanto di autoproclamatisi superfenomeni privi di buon senso.
Comunque il thread mi è stato molto utile in quanto ho trovato un corso di guida sicura a cui potrei partecipare già a settembre. :) :D
nicola66
23-07-2013, 21:02
quindi, logicamente, fino a dopo il corso non userai la moto.
Ma siamo su un forum azz. La cifra di lettura di tutto deve essere: mi stanno perculando! Azz...
Cmq luigi che fa fressage come un cavallo lipizzano mi fa troppo ridere.
Lo sapevo .... Ma sai, Son vecchietto .... Ogni tanto devo fissare i concetti prima che l'Alzheimer li lavi via.
nicola66
23-07-2013, 21:24
luigi portati appresso quello di CR la prossima volta.
quindi, logicamente, fino a dopo il corso non userai la moto.
Bravo, non ti si può nascondere proprio niente! Sei troppo avanti!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nicola66
23-07-2013, 21:28
non immagini quanto.
Ma siamo su un forum azz. La cifra di lettura di tutto deve essere: mi stanno perculando! Azz...
Cmq luigi che fa fressage come un cavallo lipizzano mi fa troppo ridere.
Ue' superfenomeni...mi era sfuggito questo...azz...ora potrò raccontare di aver avuto l'onore di aver assistito alla vostra perculata! Grandioso! E se la foto dell'avatar corrisponde alla faccia reale...be'...cosa voglio di più dalla vita?
Un saluto finale a tutti, disattivo le notifiche di questo thread di superfenomeni perculanti!
nicola66
23-07-2013, 21:49
e mi raccomando moto ferma fino a dopo il corso.
guarda che mando wotan a controllare.
Paolo Grandi
23-07-2013, 21:52
Ho iniziato a guidare moto 8 anni fa, a 39 anni. Penso anch'io che un buon corso di guida sicura su strada (e perchè no, magari anche, base, in pista) sia un ottimo investimento sulla propria sicurezza ;)
e mi raccomando moto ferma fino a dopo il corso.
guarda che mando wotan a controllare.
Azz, non ho fatto in tempo a disattivare le notifiche che già avevi risposto. Non sei avanti, di più! Ma certo che la lascio ferma...anzi...quasi quasi la vendo e passo a uno scarabeo 50...o meglio...vado a piedi...non sia mai che poi debba fare un corso per scooteristi. Grazie ancora per il tuo consiglio da superfenomeno! Spero di poterti ringraziare di persona un giorno!
pacpeter
23-07-2013, 21:56
per me il miglior investimento. e costa meno di una marmitta .....
Concordo totalmente.
Peccato che ligio sia un po' permaloso, spero non si offenda se l'istruttore dovesse riprenderlo.
pacpeter
23-07-2013, 22:14
ma no. è solo scioccato dall'elevato livello qui dentro.......................
nicola66
23-07-2013, 22:18
tra un corso e una marmitta ci sono molti altri modi per sputtanare 500€.
per rimanere nello specifico direi che quasi 280 litri di benzina sono sicuramente meglio.
Investi di qua, investi di la'... Ekkekkazz...
jermakki
23-07-2013, 22:44
Caro legio,
se mantieni la voglia di migliorare, spazio ne troverai sempre.
Ti auguro di non ritenerti mai "arrivato".
Bravi motociclisti si diventa con l'impegno, e magari un po' di talento non guasta
e ch'è!! una lezione di educazione fisica ?????? ahahaha
scersi a parte: ma che significa essere un bravo motociclista ???
1) che vai a messa la domenica?
2) che accompagni le vecchiette sulle strisce pedonali?
3) che non ti fai beccare dai velox ?
4) che non saluti col terzo dito agli harleisti?
5) etc, etc.
Per me esiste il motociclista, che non è una definizione generica di chi HA una moto, il motociclista è ben altra "roba".
Poi non ho capito molto le osservazione del papa' dell'autore del 3ed
e ch'è!! una lezione di educazione fisica ?????? ahahahaAnche, ma non solo.
scersi a parte: ma che significa essere un bravo motociclista ???
[...]
Per me esiste il motociclista, che non è una definizione generica di chi HA una moto, il motociclista è ben altra "roba".
La tua è una concezione di motociclista filosofico-estetica e non tecnico-pratica, perfetta per uno che non capisce un cazzo di moto e vive in un posto dove le curve non esistono. :lol:
La tua è una concezione di motociclista filosofico-estetica e non tecnico-pratica, perfetta per uno che non capisce un cazzo di moto e vive in un posto dove le curve non esistono. :lol:
Bwahahahhaahhahh, i'm rotfling
oh! sono in moto e non posso scrivere, leggere si pero' spe che arrivo a casa:lol:
ECCOMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Claudio ho letto il tuo post in moto e mi sono crepato dalle risate, mi piace molto l'idea di dover valutare la "bontà" di un motociclista in base alle curve che fa ahahaha :lol:
Negli USA o in Belgio son tutti dei somaroni e cattivissimi allora ahahahaha
Mi piace molto anche pensarmi come un filosofo estetico del motociclismo, si si mi piace !!!!
Sono vecchio (solo anagraficamente:lol:) e quindi guardo il nuovo corso del motociclismo con molta apprensione e nostalgia i nuovi gioVini motociclisti li vedo troppo e solo presi dalle mode del momento e molto poco dalle raffinatezze motoristiche e tecniche in genere.
Il vero motociclista, quasi non esiste più, quanto non esistono quasi più le moto vere, ora vedo solo improbabili e fantasiosi oggetti che camminano su due ruote ma di MOTO non hanno niente o quasi niente, faccio un esempio per tutte l'INTEGRA, un motociclista VERO potrà mai salire su, un, un un, vabbè CATRAMONE del genere??? ma neanche quando lo rinchiuderanno in una casa di riposo !!!!!!!!!!! invece, solo un "motociclista nuova serie" potrà farlo perchè ignaro del "motociclismo come filosofia di vita, che rappresenta il motociclista vero e bravo !!!:lol:
Spero non parta il pippone sulla tenda e la macchinetta del caffè
tranquillo, al massimo un breve richiamo alle Honda pre '80
ECCOMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Claudio ho letto il tuo post in moto e mi sono crepato dalle risate, mi piace molto l'idea di dover valutare la "bontà" di un motociclista in base alle curve che fa ahahaha :lol:Com'è strambo 'sto Wotan, eh? Giudicare i motociclisti da come guidano!! Ma ti prego, vai avanti!! Buhahahahahah!! :lol:
Com'è strambo 'sto Wotan, eh?
oh no !! c'è di molto peggio !!! :lol: c'è chi giudica i motociclisti da come stanno seduti sulla sella, ZK! uno con le emorroidi rimarrà sempre un mediocre ??!! !!! ahahahahaha
La bontà di un motociclista si giudica dagli anni di esperienza e dal numero di moto guidate. La guida non c'entra niente: non tutti sono portati per la guida e uno non è che può rimanere mediocre solo perché guida male. Altrimenti, per esempio, sarebbero tutti pivelli mukkisti indipendentemente dai messaggi postati. Giusto per fare un esempio, eh.
F.
nicola66
29-07-2013, 09:45
non tutti sono portati per la guida???
ok.
di che guida parliamo?
Parole sante, Groucho!
:lol: La sottigliezza del compagnoG mica si compra al supermercato!
Товарищ!
bobo1978
29-07-2013, 10:17
http://img.tapatalk.com/d/13/07/29/temyjahy.jpg
:)
Imho,essere un motociclettista esperto tra le mille altre cose,significa:
Sapere sempre cosa si sta facendo
Sapere sempre e comunque controllare il mezzo,in ogni situazione
Anche andando fortino sapere e riuscire a mettere le ruote dove si vuole e mantenere sempre un margine di sicurezza
Avere rispetto degli altri utenti della strada
Valutare, saper leggere e prevedere alcuni comportamenti degli altri
Sicuramente fare un corso di guida e imparare da chi ne sa di più è un aiuto enorme,anche se alcuni meccanismi si imparano con i km,nn c'è niente da fare.
Confrontarsi con gli altri ed avere l'umilta di imparare e ascoltare sempre gli altri.
Devo dire che anche cambiare tipologia di moto aiuta,guidare una moto diversa cambia lo stile di guida e rende la nostra esperienza più completa.
Invecchiando ho anche capito che non si può andare a rotta di collo senza pensare alle conseguenze,se c'è qualcosa che potrebbe andare storto di sicuro succederà,e meglio essere preparati ad affrontarla.
Bisogna fare attenzione a come si guida e ancora di piu a come guidano gli altri.
There's only one way to soothe my soul
Commodoro
29-07-2013, 10:18
La tua è una concezione di motociclista filosofico-estetica e non tecnico-pratica, perfetta per uno che non capisce un cazzo di moto e vive in un posto dove le curve non esistono. :lol:
Come non quotarti :lol: E anche quuando esistono per lui è irrilevante tanto le fa "spezzate". :lol::lol::lol::lol:
non è mica da questi particolari che si giudica un moticiclista,
un motociclista lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia.
E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai di motociclisti
che non hanno vinto mai
ed hanno appeso le scarpe a qualche tipo di muro
e adesso ridono dentro a un bar,
e sono innamorati da dieci anni
con una donna che non hanno amato mai.
Lo chiamavano "Er Catullo de noantri"
nicola66
29-07-2013, 11:35
il casco appeso al muro, non le scarpe.
alligator
29-07-2013, 11:40
La leva motociclistica della classe '68...
daniele52
29-07-2013, 11:52
ragazzi non ho mai perso un punto di patente,sapeste cosa mi è costato.....
come mi posso definire?
alligator
29-07-2013, 12:01
Scherzi a parte. Temo che il tempo ed i km passati sulla moto per alcuni non producano gli stessi effetti.
Ricordo due casi agli estremi. Giravamo spesso con diverse persone e ce n'era uno che andava SOLO in moto, dalla mattina alla sera e guidava come un cane. Non c'era giro che non andasse lungo da qualche parte, era un chiodo in curva, la guida era on/off. Se ce lo avevi davanti era uno strazio, frenava solo all'ultimo inchiodando senza progressione ("ah il davanti prima della curva si deve caricare") e percorreva la curva praticamente dritto, poi accelerava allo spasimo per tutto il tratto in uscita, rendendo il sorpasso difficile e pericoloso. Non c'è stato verso di dirgli più o meno gentilmente di ammorbidire la guida o di moderare le accelerazioni in modo da consentire a chi fosse mediamente un pelo più veloce di passarlo, senza ritrovarselo ogni volta fermo a centro curva.
Mi risulta che dopo anni di guida non abbia mai cambiato, in particolare quell'abitudine deleteria di pinzare bruscamente all'inizio della frenata prima di entrare in curva (in tanti abbiamo rischiato di finirgli sugli scarichi...)
Storia opposta, ragazza simpatica, che si univa spesso ai nostri giri come passeggera, decide di fare il salto e si compra la prima moto, primi giri timidi con noi che le facevamo da scorta, attenta qui, attenta lì...
Non la vediamo per qualche mese, si presenta con moto nuova (sportiva) e la vediamo pennellare le curve a velocità (per me) elevata, senza sbagliare una traiettoria. E' diventata una "importante" nel panorama motociclistico femminile italiano.
Personalmente so di avere dei limiti, per me guidare bene significa conoscerli e rispettarli, onde evitare di far male e farmi male. Se poi su questi si può lavorare, ben venga. Credo che chi guida "bene", e intendo per strada ,debba guidare imponendosi di non trovarsi mai al proprio limite. E questo limite anche se diverso da persona a persona deve essere ben chiaro in testa. Quando uscivamo, dopo un po' di uscite capimmo che era pericoloso mantenere nei gruppi guidatori troppo disomogenei (chi andava piano nel seguire i più veloci poteva essere incentivato ad andare oltre le proprie capacità) fu abbastanza naturale suddividerci in due-tre gruppetti e darci appuntamento in punti di controllo per non perderci.
nicola66
29-07-2013, 12:20
ragazzi non ho mai perso un punto di patente,sapeste cosa mi è costato.....
come mi posso definire?
o fortunato o fortunato
daniele52
29-07-2013, 13:04
vedi nicola,la fortuna è che non mi hanno mai fermato,poi ho sempre pagato e pagato ancora
Quindi sei fortunato perché hai soldi per pagare. Tutto torna.
F.
daniele52
29-07-2013, 14:43
Quindi sei fortunato perché hai soldi per pagare. Tutto torna.
F.
diciamo che già il fatto di non bere,fumare,giocare,ecc.copre gli spiacevoli imprevisti,spesso ne rimane anche per bollo e ass.:lol::lol::lol:
Ne rimane da quello che spendi per recuperare i punti?
F.
daniele52
29-07-2013, 15:31
Ne rimane da quello che spendi per recuperare i punti?
F.
veramente ho detto che non ho mai perso punti,non mi hanno mai fermato,quindi...........
bobo1978
29-07-2013, 15:41
diciamo che già il fatto di non bere,fumare,giocare,ecc.copre gli spiacevoli imprevisti,spesso ne rimane anche per bollo e ass.:lol::lol::lol:
Ciulare??
There's only one way to soothe my soul
veramente [...]
Avevo letto sopra che tenerti tutti i punti ti era costato un sacco.
F.
daniele52
29-07-2013, 16:23
quando non dichiari chi era alla guida si
daniele52
29-07-2013, 16:25
Ciulare??
There's only one way to soothe my soul
lo considero ancora gratis:D
pacpeter
29-07-2013, 16:36
allora non hai capito nulla della vita. ciulare non è MAI stato gratis........:lol:
Pacifico
29-07-2013, 17:19
Un Motociclista è un uomo senza tempo e senza spazi....
daniele52
29-07-2013, 17:45
allora non hai capito nulla della vita. ciulare non è MAI stato gratis........:lol:
oddio che notizia sconvolgente,vuoi dirmi che prima o poi mi arriverà un conto chilometrico?:mad:
:lol::lol::lol:
pacpeter
29-07-2013, 18:04
la cosa buffa è che è da una vita che paghi e non te ne sei neanche accorto..........
Un Motociclista è un uomo senza tempo e senza spazi....
Nel senso che non esiste..
From Tapatalk
alligator
29-07-2013, 20:56
Vabbè che siamo fra mucche, ma qui tutti i post finiscono definitivamente in vacca?
pacpeter
29-07-2013, 21:18
Uè coccodrill........l'argomento è stato sviscerato. Un poco di cazzeggio si può fare dai..........:lol:
Si fa un giro ti s'osserva e ti si dice. Paghi un chinotto poi ti si fa la scheda e ti si manda da Glock che ha pazienza.
Qui nessuno mai risponde sul serio a niente, sàllo.
alligator
29-07-2013, 23:18
Un poco di cazzeggio si può fare dai..........:lol:
Alla faccia del "poco" :smilebox:, comunque mi adeguo :-)
motopercaso
12-05-2014, 20:22
chi va piano va sano e va lontano ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |