Visualizza la versione completa : Sella dura? O altro?
ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 11:40
Buongiorno ragazzi, ho dato un'occhiata con il pulsante CERCA ma non trovo nulla di preciso in merito:
mi spiego, sono alto 194 cm, ho una GS Adv 30th e purtroppo quando guido da un po', sono costretto a cambiare seduta perche' mi si addormentano letteralmente le chiappe, e successivamente cominciano a far male.
Per la precisione mi si addormenta la zona coccigea, l'ultima parte della colonna vertebrale.
Ora, preciso che per il momento sto girando in jeans ( non e' il massimo, ma sto provvedendo in merito ) e non capisco se e' un problema di sella originale dura, o cosa...
Voi che dite?
Ferdinando Talamonti
22-07-2013, 11:50
Ieri ho montato, sulla mia R1200R, la sella confort standard Kahedo acquistata alla
Touratech, ed è eccezionale.Prova a sostituire la sella con una confort per la gs.
Ferdinando
Ciao, io avevo preso la sella bassa perchè sono un tappo e quella già dopo 100 km era uno strazio.
Rimessa la standard ma il discorso non cambia molto, fai un pò di strada in più ma comunque dopo 150 km le chiappe sono comunque belle piallate.
Sto valutando di passare a qualcosa aftermarket, in gel, non so neanche io...
ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 17:24
altre idee?
GATTOFELIX
22-07-2013, 17:27
...allora non sono il solo!
trovo la sella dell'adv comoda come una tavola da ponteggi! :confused:
Cerca nel forum e troverai un milione di 3D.
Per esperienza personale: abbandonata la sella ADV la scorsa primavera dopo quasi 60 mila km....non so se fosse finita l'imbottitura o sto invecchiando, ma dall'anno scorso non riuscivo a starci su per più di 1.5/2 ore consecutive....sedere strasudato e che friggeva, ma sopratutto indolenzimento incredibile ai testicoli..una cosa insopportabile, anche con una pausa dopo le 2 ore ormai la frittata era fatta e arrivavo a sera con la zona completamente indolenzita. Davvero un supplizio, oltre che verosimilmente non mi faceva neppure bene dal punto di vista fisico.
Passato alla Kahedo (touratech) traspirante...UN ALTRO MONDO!!:!::!::!::!:
Finchè non la provi, non ci credi....ma come ti potranno confermare in molti, se hai di questi problemi con questa sella non sbagli!!!
è più larga e piatta della ADV e quindi appoggi su più superficie, e questo per il mio problema credo sia il punto decisivo (ADV è molto più a punta)...è molto più rigida, quindi ti sostiene in maniera corretta...inoltre il rivestimento traspirante aiuta molto, non fa miracoli ma non friggo più come prima...ora sto in sella senza problemi 2/3 ore, e cmq basta alzarsi un attimo in corsa o cambiare posizione di qualche cm per "scaricare" ogni fastidio....considerando che cmq ogni 2/3 ore al massimo ti fermi almeno 10 minuti, credetemi che poi risali in sella come nuovo!!:D:D
Unico neo: il costo....per fortuna l'ho trovata usata praticamente nuova qui sul forum ad un ottimo prezzo!
Detto ciò, secondo me il tuo problema non è di sella dura...anzi...temo che sia troppo cedevole (sei 194cm per quanti Kg?)...e se cede, inevitabilmente ti affossi e sprofondi...la sella non ti sostiene in maniera corretta e la zona si indolenzisce...
io ho messo la sella della STD e sto una meraviglia :lol:
leggi anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391648
agli ottimi consigli di Teo, aggiungerei.............
vista la tua altezza, prendi la versione alta, che oltre a farti stare con le gambe meno piegate, è pure più imbottita e confortevole.
Robby_60
22-07-2013, 21:04
Avevo gli stessi 'fastidi' :( da pochi mesi ho montato una Kahedo traspirante e ho ritrovato il piacere di andare in moto :lol:
ilsignoredeilavelli
23-07-2013, 08:57
Cerca nel forum e troverai un milione di 3D.
...
85 kg ... Non sono un vitellone, comunque affonda un po': il che sembra pure bello nella media distanza, ma se voglio stare in sella finche' non finisco il serbatoio non ce la faccio ... Pensavo fosse un problema anche di pantalone.
Ora provo a vedere il discorso Kahedo: ma la sella in gel BMW?
ps. sono andato nello shop Kahedo, ma non c'e' il sedile per 1200GS? C'e' solo la 1150. BOOOH
Beh 85 Kg per 194cm in effetti non sei un manzo :lol::lol: , io sono 180cm per 82kg e con la nuova sella sento nettamente la differenza nel non affondamento.
La sella in gel BMW non la conosco...in alternativa puoi vedere i lavori di sellemotoinpelle o granucci, oppure rivolgerti a sr-sellerie.
Il top comunque lo trovi tra questi tre: Kahedo, Corbin e Wunderlich.
Le selle Kahedo per il 1200 le trovi solo sul sito Touratech (almeno per l'Italia) perchè sono loro i distributori ufficiali.
1,80 per 85 Kg kahedo traspirante se la provi non te ne separi più!!!!!!!!!.
E' vero sono care ma valgono i soldi spesi.
Mario
ilsignoredeilavelli
23-07-2013, 09:55
Argh il prezzoooooooo :rolleyes:
:mad:
Alby the scrap
23-07-2013, 09:56
Mi accodo, 1.90 cm per 82 kg , Kahedo alta su GS adv, oramai è poco più di un anno che l'ho presa (anche per la passeggera), costa ma vale la spesa.
Scorso mese, 4gg tra Toscana e Garfagnana, 1400 km, qualche fastidio che passa con un quarto d'ora di sosta, ma nessun dolore
Tieni presente che nessuno venditore di selle al gel ti dice che una volta stata al sole, per molto tempo fà l'effetto boule dell'acqua calda, e ti cucina i maroni.
Le kahedo sono fatte di una loro schiuma più sostenuta, all'inizio sembra rigidetta poi ripaga in comfort sulle lunghe distanze.
Vero quanto dice Alby the scrap riguardo il gel!
Prima di comprare la kahedo mi sono informato molto, da quanto ne so ultimamente i vari "risellatori" più esperti mettono la lastra di gel tra due strati di poliuretano e quindi non a diretto contatto con il guidatore...credo che in questo modo gli effetti del gel riscaldato siano minori...altri hanno abbandonato completamente il gel per schiume diverse....in ogni caso, se scegli di far risellare la tua, occhio a questi dettagli e fai fare il lavoro da chi se ne intende.
madmax66
23-07-2013, 11:36
E se chiedo... meglio Kaedo o Sargent? :rolleyes::arrow:
DB pure a me scoppia il sedere
Io ho preso il cuscino Airhawk2 da Bikerfactory, non mi sento di dare impressioni definitive se non prima faccio qualche altro test. Nei "brevi" giri che ho fatto(1-2 orette di percorso misto) ho capito che è importante trovare la pressione giusta, che ogni tanto basta sollevarsi un pochino per ridistribuire bene l'aria, sul guidato non da una bella impressione, nel senso che quando vuoi sentire la sella sotto il sedere per es. nei cambi di posizione(tornanti, sterrati, ecc.) il cuscino d'aria condiziona un pò, sembra di stare sul cavallo a dondolo! In questi casi basta stringere la mucca fra le gambe che si riduce l'effetto. Penso che il meglio di se lo darà sui lunghi tragitti. Vedremo!
E se chiedo... meglio Kaedo o Sargent? :rolleyes::arrow:
Giusto, c'è pure Sargent tra le top!
Non saprei dire, chi la usa ne parla ottimamente....come detto, a mio modo di vedere tra Kahedo, Sargent, Wunderlich e Corbin caschi cmq bene...ovvio che avranno le loro differenze e ci vorrebbe la fortuna di poterle provare tutte e poi scegliere quella che meglio si adatta al nostro posteriore!
utente cancellato_
23-07-2013, 12:57
durissima
dopo 300 km
hai il culo di legno e devi alzarti e riabbassarti hai hai
:- (
madmax66
23-07-2013, 13:12
Durissima quale? Sbaglio o l'inica dichiarata "traspirante" è la Kahedo... per un bel :bootysha: fresco?
Confermo tutto ciò che ha detto il Teo11,anche perché la sella glie l'ho venduta io...:lol::lol::lol:
La sella deve essere sostenuta per essere comoda dopo molti km....non ci sono ca@@i!!:mad:
L'ho venduta solo perché il mio GS(Std 30th) senza sella rossa non é più lui....
Ho ripiegato su una sella fatta ad hoc e scopiazzata alla grande dalla Kahedo in simil pelle rossa fattami da sellaio delle mie parti bravissimo e onesto.
Unica differenza é meno fresca perché il tessuto non è traspirante...ma rosso non lo fanno,se no fecevo ricoprire la Kahedo.
P.s. Dove sei finito Teo...non ti ho più visto a Garmisssss?
ilsignoredeilavelli
23-07-2013, 16:37
Rosgone, ho la tua stessa moto... E il problema e' anche quello estetico ...
Mi mandi qualche dritta per cortesia ?
ti ringrazio moltissimo!
Prima di vendere la sella a Teo ne avevo 3.
Quella originale rossa con logo sul fianco che soprattutto col caldo e i km mi rompeva il c.....
La tengo solo perché tengo tutti i pezzi originali della moto.
La Kahedo e la seconda rossa fatta modificare così: dopo aver acquistato una sella completa sulla baia a pochi euro perché macchiata,l'ho portata dal "sellaio" assieme alla Kahedo e gli ho detto : me la fai uguale sia come pilota che come passeggero(tengo a ricordare che lo zainetto generalmente tende a scivolare in avanti con la sella originale,con la Kahedo molto meno), ho fatto aggiungere il soffietto di congiunzione sella/serbatoio,per non vedere più la fessura tra questi.
Infine scelto il colore ovviamente rosso del rivestimento.
Costo totale della sella 70 +120.
Appena posso ti posto qualche foto.
Dimenticavo...
Non abiti lontano dal Teo...
Magari ti fai prestare la sella e fai come me...
@ilsignoredeilavelli: Più che disponibile se ti serve la sella kahedo per farti un'idea di come sta sulla tua, ma soprattutto per sentire la differenza!!
Non avevo visto che siamo compaesani!!
P.s. Dove sei finito Teo...non ti ho più visto a Garmisssss?
Ciao carissimo!!
A Garmisch tutto ok, sono andato a Monaco il venerdì al museo BMW e il sabato un po' di prove moto...ci beccheremo alla prossima occasione!!
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
madmax66
24-07-2013, 09:21
Sono alto 1,85 per kg. 100.
Voi cosa scegliereste acquistando Kahedo: alta o standard? :)
ilsignoredeilavelli
24-07-2013, 09:24
@ilsignoredeilavelli: Più che disponibile se ti serve la sella kahedo per farti un'idea di come sta sulla tua...
te si proprio un tesoro ... ad agosto come sei messo? magari un giro al volo si puo' fare!
Sono alto 1,85 per kg. 100.
Voi cosa scegliereste acquistando Kahedo: alta o standard? :)
"ho già risposto altre volte a questa domanda "......(cit.Moratti)
:lol: :lol: :lol:
P.S.
DECISAMENTE LA ALTA
Alby the scrap
24-07-2013, 10:42
Beh, se interessa anche il fattore estetico, bypassando Tourateck e rivolgendosi direttamente a Kahedo....
ci si deve sbattere un pò di più per procurarsi due selle(usate si intende), mandargliele, eccc, ma il risultato è alquanto aprezzabile.
questa è la mia...
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img163/3393/8ui5.jpg
Alby the scrap
24-07-2013, 10:49
Cari ilsignoredeilavelli e Teo11, nel caso voleste vederla dal vivo, non sto molto lontano da Mestre....
Ci si può sempre incontrare volendo...
te si proprio un tesoro ... ad agosto come sei messo? magari un giro al volo si puo' fare!
Ad Agosto sono messo molto bene...nel senso che sono in ferie!!!!!:D:D:D
Parto il 4 per Bretagna/Normandia e rientro verso il 19/20/21...molto dipende anche dalla sella e dal mio sedere, vediamo come regge "sotto stress"!!!!:lol::lol:
Ottimo il lavoro su quella di Alby the scrap...in ogni caso possiamo sentirci tutti in MP e vederci per un ape o un giro alla prima occasione!
ilsignoredeilavelli
24-07-2013, 15:02
Ma certo, piu' che volentieri!
Cavolo la Normandia ! FIGATA!
Anch'io soffro la sella dell'ADV e per un fatto estetico non ho preso la Kaedo perchè ho la 30th. Mi sono procurato per il prossimo viaggio d'agosto in Norvegia, la pelle di pecora che ho già usato in Tibet. L'ho trovata molto comoda e non fa sudare troppo il sedere...
Caro Edmeo, il vello di pecora è da sempre il mio "sogno"...ma mia moglie ha detto che se mi presento con quella cosa sulla sella, lei in moto non ci sale più!
P.S.: so che c'è gente che metterebbe la firma per un'occasione del genere...mi preparo ai commenti del tipo "e quindi cosa aspetti a ricoprire l'intera moto di pelo di pecora????":lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao teo11, io il giro in Norvegia fino alla Lapponia svedese me lo faccio in solitario...e se tua moglie prova il vello di pecora in un bel viaggio lungo se ne innamora! Il vello di pecora è una soluzione che si usa all'occorrenza, ma nel quotidiano la sella rimane sempre la stessa.
ilsignoredeilavelli
24-07-2013, 16:46
mio dio , la pecora!! Fantasticooooo
Se volete trovare la pecora giusta....www.alaskaleather.com
Eccola.
http://img842.imageshack.us/img842/8936/jtoy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/jtoy.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img707.imageshack.us/img707/3603/oqpl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/oqpl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non è la stessa moto
http://img571.imageshack.us/img571/5369/zkn4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/zkn4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
madmax66
24-07-2013, 20:31
Stasera sono arrivato a casa e mia moglie guardandomi ha esclamato alquanto allarmata: hai una strana creatura che ti saltella dietro la nuca... avrai mica intenzione di fare nuovi acquisti per la moto??? Iooooooo ma figurati, sai volevo però farti vedere sul sito Touratech :arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol:
ilsignoredeilavelli
25-07-2013, 11:58
mmmmmmm carina la sella!
madmax66
26-07-2013, 21:59
Ordinate... traspiranti con quella pilota alta... uccisa la scimmia ora non vedo l'ora di provarle per non dover più sentire gli zebedei bolliti ed insensibili... cavolo che salasso speriamo ne sia valsa la pena... mai più con :butthead::lol:
mattia_j
27-07-2013, 14:00
Io ho notato che se metto pantaloni con tasche posteriori tipo jeans o pantaloni con bottoni o altro sul sedere il fastidio sale quasi subito anche nei brevi tratti. Con i pantaloni da moto invece (clover in cordura) il problema è moooolto minore e quasi scompare. Stessa cosa con le mutande che hanno la cucitura che passa a metà chippa, se sostituite con boxer risolvo.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
416hawk416
29-07-2013, 23:19
Ciao, io ho preso la sella touratech traspirante alta pilota più passeggero, però mettendola in posizione alta non ho notato differenza in altezza, almeno a sensazione, ho controllato la fattura che mi hanno mandato, e c'è scritto che è quella alta, mi chiedevo se sotto la sella non ci fosse un dato identificativo che mi confermi che sia effettivamente quella alta, so che sono solo un paio di centimetri, però un minimo si dovrebbe avvertire.... mah
Mi sembra che nella parte davani si un filino più sgambata dell'originale, quindi l'appoggio a terra ne guadagna un attimo, però continuo ad avere questa sensazione che non sia più alta..... help
lo avverti sensibilmente in marcia, perchè è più rigida dell'originale quindi si abbassa (si schiaccia) molto meno a causa del tuo peso rispetto all'altra.
Signori, dopo aver provato diverse soluzioni, compresa la touratech high end (the best IMHO), la cosa migliore è stata farmene fare, da un bravissimo e noto artigiano di torino, una su misura per il mio deretano (ed il mio peso), imbottita con neoprene rigidissimo. con colore scelto da me, in linea con quello della moto.... ma questa è un'altra storia.
costo complessivo dell'operazione:
sella gs standard malandata: 50 €
lavoro artigiano: 130 €
risultato spettacolare, le ho ormai (due) da un anno e mezzo.... ad esempio sabato 13,5 ore in moto e nessun problema, domenica altre 9 ore e nessun problema.
Manicotto
30-07-2013, 07:52
[...]
Mi puoi dire dove ti sei fatto fare il lavoro?
Con la sella Touratech avevi risolto in maniera ottimale o cmq presentava ancora qualche problema?
La sella Touratech era spettacolare ma ho voluto anche modificare l'estetica, per quel motivo l'ho rifatta partendo da una standard, anche perché così, sono riuscito a farla rialzare in modo consistente.
Selleria viano, corso Tortona a Torino.
ilsignoredeilavelli
30-07-2013, 10:23
metti due fotine gino... Sono curioso, piu' che altro perche' temo che dovro' fare lo stesso anche io...
Appena posso ne metterò di più dettagliate...
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/medahuda.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/3esyvy7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/maqy8y7u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/07/30/beqahe8y.jpg
Unstoppable
30-07-2013, 16:44
Ti hanno fatto un lavoro ottimo direi:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |