Visualizza la versione completa : Cavo Sonda Lambda corto
er-minio
08-07-2013, 10:41
Allora, nel weekend ho montato la nuova Y a sostituire quella vecchia che si é bucata/spezzata.
La Y vecchie era Remus, questa nuova é Laser.
Sono riuscito a mettere la sonda lambda, ma é ovviamente in posizione diversa. Il cavo é corto. Ora mi passa - teso - sulla scatola del cambio.
No buono...
Invece che rismontare la moto per cambiarlo dal motore...
Sono 5 fili mi pare... ma si puó giuntare? O é una cattiva idea?
simonetof
08-07-2013, 12:08
Primo: son contento che la Y vada bene.
Secondo: mi associo al no buono.
Terzo: secondo me, usando cavi adatti come resistenza e misura, puoi allungarli tranquillamente.
:):):):):)
er-minio
08-07-2013, 13:06
Ok. Volevo evitare di riaprire la moto... peró magari si é pinzato il cavo sotto il serbatoio.
Mi pare strano che sia corto (a meno che non sia stato tagliato in precedenza).
É che sabato, tra la Y sulla mia e l'Ohlins sull'altra (che ha incluso lo smontaggio degli scarichi pure su quella) siamo stati 7 ore sulle moto... alla fine volevo morí :lol:
Solo all'idea di mettermi ad alzare il serbatoio mi veniva da vomitare.
simonetof
08-07-2013, 14:16
Perchè avete smontato lo scarico per cambiare l'ammortizzatore????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
er-minio
08-07-2013, 14:24
Perchè avete smontato lo scarico per cambiare l'ammortizzatore????
Il vitone inferiore che fissa l'ammortizzatore al braccio del cardano non usciva se non levavi la Y.
Non abbiamo proprio smontato tutto lo scarico, ma lo abbiamo staccato dai collettori, e mosso abbastanza da avere spazio per far uscire/entrare la vite (spostando anche i terminali, ma senza staccare terminali/Y).
La Y sulla sua moto é una laser, come quella che ho preso da te.
Il suo cavo della sonda lambda fa un giro diverso, ma é lungo il giusto.
Visto che il mio ha i cavi scoperti negli ultimi 5cm... mi viene da pensare che sia stato fatto un taglia e cuci precedentemente sulla mia moto...
simonetof
08-07-2013, 14:40
Il vitone inferiore che fissa l'ammortizzatore al braccio del cardano non usciva se non levavi la Y.
Non ci avevo pensato, con il cat montato non ci sono interferenze!
Visto che il mio ha i cavi scoperti negli ultimi 5cm... mi viene da pensare che sia stato fatto un taglia e cuci precedentemente sulla mia moto...
Si, è probabile. Ma come è stato aggiustato prima puoi aggiustarlo adesso, no? :):):)
er-minio
08-07-2013, 14:43
Penso il collettore del cat abbia un'angolazione leggermente diversa.
Si, adesso vedo come riadattarla. Al momento cammina proprio attaccata al cambio, dopo posto una foto. C'é la guaina protettiva, ma non so quanto sia salutare girarci troppo per ora.
Comunque ora la moto ha un suono piú "profondo". :eek:
Non so se sia la differenza del colettore, o se non sia riuscito a chiudere bene il tutto :lol:
Dagli intagli era tutto chiuso, abbiamo messo la pasta ovunque.
Casomai fra un paio di settimane controllo eventuali sfiati (neri) tra collettore e terminali.
Fare il lavoro della Y sulla R1150R era enormemente piú facile. :wink:
er-minio
01-09-2013, 19:53
Piccolo update: ho ritirato via il serbatoio ed allungato il cavo.
Non c'è tanto cavo in più in realtà, forse un centimetro o due massimo. Però basta disconnettere e montare il connettore della sonda al contrario che se ne acquistano un altro paio e sono riuscito a ripassare il cavo e ripinzarlo nei suoi appositi sostegni.
simonetof
03-09-2013, 15:35
Meglio così Emi!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |