Entra

Visualizza la versione completa : Nuova mukka ma ... problemi con il BC?


CuttingEdge
24-06-2013, 12:27
Arrivata la nuova Mukka: R1200R 90° anniversario, con ASC, RDC, BC, cupolino touring, valige laterali e un po' di altri accessori :).
E' stato il passaggio dal bicilindrico della ST al boxer: tutto un altro mondo, e non solo di motore, ma anche di telaio e maneggevolezza.
Scritto che sono assai soddisfatto, ho però un dubbio: la Mukka ha il computer di bordo, ma il display centrale non dà il livello di carburante.
Il libretto uso e manutenzione (pag. 21 e 22-23) sembra non prevederlo con il BC (con il taso info si possono vedere consumo medio, velocità media, consumo istantaneo e temperatura), e viene specificato che l'autonomia viene visualizzata solo quando si entra in riserva.
Ho capito bene o c'è qualcosa che non va?
Francamente mi sembra una notevole scomodità rispetto al BC che avevo sulla ST...

elbios
25-06-2013, 07:42
Il display centrale espone 2 "colonne" laterali. Quella di sx rappresenta il livello di carburante mentre quella di dx espone la temperatura motore. Entrando nei vari menù tramite il tasto info il BC indica l'autonomia residua in km (anche se scarsamente attendibile!).

CuttingEdge
25-06-2013, 15:01
elbios, sulla mia non si vedono per nulla le due colonne laterali, e ho il BC...

SKA
25-06-2013, 15:57
Sicuro sicuro? hanno cambiato il cruscotto? a pag 23 trovi foto e indicazioni del funzionamento del bc.

CuttingEdge
25-06-2013, 16:11
SKA,
sono assolutamente sicuro.
La mia è 2013 (90° anniversario) e il Conce mi ha detto al telefono che "le nuove non danno il livello di carburante e la temperatura motore....", praticamente ho solo la marcia inserita riportata nella parte bassa del display.
Aggiungo che a pag. 23 del manuale uso e manutenzione (e nelle altre dove ci sono le immagini del display) non appaiono le due colonne.
Tra le indicazioni del BC (che funziona) viene indicato (pag. 23) che l'autonomia appare solo quando si va in riserva.
Ma qualcun altro ha una MY 2013 con lo stesso "problema"?
IMHO una gran stupidata!

SKA
25-06-2013, 16:31
Hai ragione, sono andato qui (http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/services/manuals/manuals_main.html&notrack=1) ed ho scaricato i manuali del 2010 e del 2013, ci sono le differenze che abbiamo notato.
Se non ho capito male, fino ad un certo punto hanno usato l'elettronica già presente sulle monoalbero, poi forse da quest'anno spacciano per BC le funzioni base già presenti anche sulla RT senza computer, non è bello, economia di scala sicuramente ma il BC lo fanno sempre pagare come optional o è di serie?

alligator
25-06-2013, 16:33
Sono sorpreso, fai una foto del cruscotto? Io ho una MY2013 non annyversary e indicazione di livell carb e temp. Olio.

CuttingEdge
25-06-2013, 16:45
@ alligator: Stasera faccio una foto, ma, semplicemente, al centro parte bassa del display vengono indicate solo le marce inserite o la folle...
Anche tu potresti fare una foto della tua?

@SKA: ovviamente il BC l'ho pagato extra in quanto inserito nel pacchetto comfort insieme alla frecce a led e alle manopole riscaldabili....

CuttingEdge
25-06-2013, 16:52
@ Ska: confrontando le pag. 20 e 21 delle due edizioni del manuale (prima e dopo febbraio 2013), in quella più recente sono scomparse "la spia livello temperatura motore" e il "livello carburante" nella versione più recente...

Non ho parole!!

SKA
25-06-2013, 16:55
Se andate nel link che ho messo sopra e scaricate i pdf (che potete poi tenere sempre con voi sul cell.) ci sono i disegni dei diversi display sempre alle pagine 20-21-22-23.

Ok, sono troppo lento a scrivere...

CuttingEdge
25-06-2013, 16:58
SKA, non è un problema...

Il fatto è che la versione più nuova ha un display più povero e con meno info.... mah...!

SKA
25-06-2013, 16:59
A pag. 154 è scritto:
Con riserva di modifiche costruttive, di equipaggiamento e degli accessori.

joker
25-06-2013, 17:00
giusto per capirci, questo è il display con BC della mia 2012.

La scala a sinistra è quella relativa al carburante.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/m4xigljz5oeum8os2pst_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m4xigljz5oeum8os2pst.jpg)

SKA
25-06-2013, 17:03
Vabbè, del sistema per leggere la quantità del carburante si lamentano in molti, alcuni sono pure rimasti a piedi senza benzina, non è una grossa perdita, mi spiacerebbe di più non avere la temperatura motore. Poi è ovvio si prende l'ultimo modello si pagano per optional cose che su mezzi di questo livello e prezzo dovrebbero essere di serie e si scopre che la mamma ha iniziato a fare economia....non una bella figura da parte di BMW.

SKA
25-06-2013, 17:05
Joker, nella 2013 non è più così, le due scale indicanti benzina e temperatura non ci sono più, hanno cambiato le indicazioni fornite nel display.

CuttingEdge
25-06-2013, 17:07
SKA, ti straquoto.; non indispensabile, ma utile...

Joker: appunto io non ho nessuna scala, nè a dx né a sx dell'indicatore delle marce.

A parte questo, poi, è una gran gran moto.

SKA
25-06-2013, 17:07
http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html

Immettendo il n. di telaio il sito nel link dovrebbe far vedere la data di produzione e altro ancora.

SKA
25-06-2013, 17:08
In alternativa
http://bmwvin.com/

CuttingEdge
25-06-2013, 17:41
Thanks SKA, link precisissimo!
Infatti la mia è "fotografata" perfettamente, versione speciale con gli equipaggiamenti opzionali precisi.
E' stata prodotta il 22 marzo 2013 a Berlino, dunque...ha il cockpit nuovo (si fa per dire ;))

elbios
25-06-2013, 22:22
Devo dire che sono alquanto stupefatto per queste mancanze. Il livello carburante, seppur non attendibile al 100%, e' comunque indicativo. È poi se una spia non e' adeguata una casa seria dovrebbe risolvere il problema cambiando sistema e non eliminando del tutto l'indicatore! L'assenza della spia della temperatura motore e' ancora peggio! Sono dotazioni che si ritrovano sui ciclomotori 50 cc! Mah, che dire, i prezzi aumentano ma alcune dotazioni, seppur non essenziali per il normale funzionamento della moto, vengono eliminate! CuttingEdge, fossi in te, un reclamino scritto alla bmw lo farei...

CuttingEdge
26-06-2013, 10:26
Ci sto pensando...
Ma nessuno ha acquistato una R nuova, prodotta da marzo 2013??
Per vedere se è davvero così per tutte..

CuttingEdge
26-06-2013, 18:35
Aggiornamento:
stamattina abbastanza inca... ho richiamato l'assistenza perché mi chiarissero le cose.
Dopo che si sono dovuti informare (...!), mi hanno riferito che sì, le "nuovissime" R hanno il display del quadro strumenti cambiato, che non dà le info su livello benzina e temperatura olio motore, e che il venditore avrebbe dovuto informarmi... Me lo hanno passato e il tipo mi ha detto che... in effetti non me lo aveva detto, si era scordato... (ovvio non poteva sostenere altro, visto che c'era un testimone alla firma del contratto di acquisto).
Io l'ho "alzato da terra" perché né lui, né il meccanico che mi consegnato la moto (anzi, quest'ultimo mi ha detto che le tacche non si vedevano perché la moto era in riserva... ignorante!) mi hanno informato di questa modifica, per cui avrei potuto orientarmi su un esemplare di produzione antecedente, che sarebbe costato meno, tra l'altro; acquistando l'ultima versione mi aspetto qualcosa in più e non in meno; diversamente avrei dovuto essere informato.
In conclusione, era veramente in difficoltà, perché l'ho informato che avevo avevo riferito che lui non mi aveva dato tutte le informazioni sul prodotto. Morale: mi ha offerto delle compensazioni (secondo tagliando gratuito o quello che mi fa comodo).
Ovvio che la moto la tengo, perché è l'ultimo modello e mi piace tantissimo, ma più professionalità e trasparenza (per non dire correttezza) erano doverose.
In questo hanno toppato.
Quindi: occhio che le 2013 a seguire hanno il display così...

elbios
26-06-2013, 21:29
Beh almeno hai ottenuto una compensazione, a mio avviso, dovuta. Il secondo tagliando, quello dei 10k, si aggira tra i 200/300 euro a seconda delle concessionarie quindi non male. Per il resto la moto e' una favola, vedrai che te ne innamorerai. Un lamp

febernar
26-06-2013, 22:24
A me risulta che sia finalmente scomparso il sensore carburante malefico, inaffidabile e perennemente fuori uso.
Alla fine si sono arresi!

Bicoi
26-06-2013, 23:43
Si, ma mi sembra una cosa assurda , invece di risolvere il problema montando componenti più precisi , questii prendono e levano proprio l'indicazione!

Speriamo che in futuro non ci siano problemi con la sella o le ruote!

rolis
27-06-2013, 00:29
giusto per capirci, questo è il display con BC della mia 2012.

La scala a sinistra è quella relativa al carburante.

[...] (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=m4xigljz5oeum8os2pst.jpg)

nella mia 90° immatricolata marzo 2013 sul display sono visibili sia la scala della quantita' benzina a sx sia la temperatura motore a dx

rolis
27-06-2013, 01:02
eccola qua...immatricolata 19/03/2013


http://imageshack.us/a/img542/3712/img0029photos.jpg

CuttingEdge
27-06-2013, 10:47
Rolis, scusa, quando è stata prodotta?

Perchè è da marzo 2013 che hanno cambiato il dispaly...:evil:...

rolis
27-06-2013, 11:55
Nome di modello: R1200R
Design: Europa
Codice del tipo: 0400
E-Code: K27 (11)
Motore: 2-CYL - 1.17 l (81kW)
Trasmissione: manualmente
Colore esterno: Black Sapphire MET. (N43)
Data di produzione: 01.03.2013
Lavoro: Berlin

adesso vado di fretta, questa sera se arrivo ti scrivo qualche cosa sulla capacita' serbatoio.-:rolleyes:
ciao

CuttingEdge
27-06-2013, 12:44
Ho avuto un cuBo straordinario, insomma...ho comprato una di quelle appena prodotte con la "novità"...: la mia è stata prodotta il 22.03.2013.

Ho sentito BMW Italia a Milano: hanno confermato tutto e che non si possono modificare il BC e il display come la vecchia versione...; mi hanno anche riferito che altri clienti hanno segnalato questa variante non gradita.
Io ho preteso - dato che la mia telefonata è stata registrata - che prendessero nota della mia insoddisfazione sull'informazione data al consumatore su un elemento non proprio secondario da parte del venditore e della scarsa preparazione tecnica di chi mi ha consegnato la R, che non era minimamente a conoscenza della variante..

Sono deluso e un po' inca...

@rolis: che mi devo ulteriormente preoccupare sulla capacità del serbatoio?

sergius68
27-06-2013, 13:09
Diciamo che se non hanno modificato il sistema di misurazione del carburante, non è che con questa modifica ci stai perdendo molto.....
nella mia il sistema è saltato già due volte, mi segnava perennemente il serbatoio vuoto, ogni volta che facevo benzina, azzeravo il trip parziale del contakm e mi regolavo sulla percorrenza....
Dopo l'ultimo cambio sembra che tutto regga, ma sulla sua precisione non metterei la mano sul fuoco
Trovo comunque che sia vergognoso che in una moto di questo prezzo manchino dei dati che ormai vengono segnalati pure negli scooter di 50 cc
Mandare delle mail di protesta alla Bmw mi sembra più che giusto...

CuttingEdge
27-06-2013, 15:29
Ho mandato e-mail di protesta/insoddisfazione a BMW Italia.
Voglio vedere se e come mi rispondono.

VCJandou
27-06-2013, 16:04
A quanto pare la RT non ha beneficiato di queste migliorie/ alleggerimenti...

VCJandou
27-06-2013, 16:54
Capacità carburante:
la mia è un 2009 ma ritengo che il serbatoio non sia cambiato;
mi è successo più di una volta di immettere > 19 l. una volta addirittura 20,80 con qualche patema d'animo...
Al mio ritmo, con i miei carichi significa che con un pieno-pieno posso arrivare ad oltre 370 km.

asalm
27-06-2013, 21:29
Sono riuscito a farci stare 20,86 litri con un autonomia segnalata di 4 km...
Cmq ci sono le solite variabili: l'onesta' del distributore....e la precisione del BC...

antonio2bg
27-06-2013, 22:39
Ciao a tutti, questo é il mio primo messaggio e scusate i se non mi sono presentato nella apposita area, ma,pensavo prima di prendere un po' di esperienza con il forum e con la mia R1200R ritirata nuova la scorsa settimana.
Che dire, sono molto contento di come va, e ho percorso fino ad ora circa 400 km.
Mi inserisco in questo 3 d perché, grazie a questo, introducendo il numero di telaio nel link suggerito, mi sono accorto che la mia mucca, così la chiamate voi è gradirei che qualcuno me ne spiegasse il motivo....����������,é stata prodotta a Berlino il 20/03 del 2012
Io l'ho comprata da un conce ufficiale che l'aveva in pronta consegna;la mia ha i due indicatori a colonna del carburante e della temperatura liquido, ma, un po' mi spiace che non sia di produzione 2013....
Potrei sapere le differenze tra my 2012 e my 2013??
Grazie a chi mi darà risposta

rolis
28-06-2013, 00:18
@rolis: che mi devo ulteriormente preoccupare sulla capacità del serbatoio?

no non devi preoccuparti perche' tiene di piu dell'indicato.
ho scritto alla bmw in merito a questo:
sul sito bmw motorrad nella scheda tecnica dice che la capacita' e' 18 lt di cui 3 di riserva
sul libretto uso e manutenzione dice che la capacita' e' 18 lt piu 3 di riserva.
ho quindi fatto una prova pratica facendo il pieno a" bagnadito" cioe' un pieno fai da te da poterti bagnare il dito quando e' pieno.
ho percorso 466 km prima dell'accensione della riserva e il computer mi dava un autonomia residua di 56 km . al rifornimento sono entrati 22.07 lt a "bagnadito". il consumo medio indicato era in regola con la benzina entrata.
ho fatto un ulteriore prova facendo rifornimento in un altro distributore e sono entrati questa volta 21.47 lt con un autonomia residua leggermente piu alta.
preciso che ai rifornimenti scuotendo la moto si sentiva lo sciacquio della benzina rimasta.
quindi il serbatoio quanto carburante tiene ??la bmw.it mi ha risposto dicendo che la capacita' e' 18 + 3 e l'autonomia residua non e' misurata ma " calcolata" e quindi ci possono esssere scostamenti.
tornando al display del computer di bordo, oggo sono andato a imola (abito a 14 km)perche' di giovedi prima della SBK vi sono le varie marche che fanno provare le moto stradali, es: aprilia, honda e kavasaki. bmw era presente con uno stand ma non faceva provare niente ed aveva in esposizione le ultime novita fra le quali la nostra 90°.
memore di quello che avevi scritto ho chiesto informazioni agli addetti dell'esposizione, con i quali abbiamo fatto una prova di accensione del display ed effettivamente anche con loro sorpresa le tacche della benzina e quelle della temperatura motore non erano presenti.
hanno pero' detto che potrebbe essere un problema di software che potrebbe/dovrebbe esere risolto in concessionaria. non so se puo essere vero questo pero' in concessionaria hanno modo di accedere al software.
per esempio al tagliando gratuito dei 1000 km ho fatto cambiare l'indicazione del consumo da litri per 100 km a km litro..piu pratica. attento che se lo fai al tagliando gratuito e' gratis altrimenti costa 15 euro...cosi hanno detto.
tolto questi particolari la moto va benissimo e non consuma neanche tanto....goditela.:)
chiedo scusa per la lungaggine.
saluti

CuttingEdge
28-06-2013, 07:25
Grazie, rolis :-p!
Ho scritto a Bmw Italia lamentando il tutto, soprattutto la mancanza d'informazione da parte del venditore (che sapeva, come ha ammesso...).
Al tagliando gratuito farò sicuramente cambiare i parametri di calcolo dei consumi medi come hai fatto tu tutto e richiederò di mettere il livello carburante, anche se da Milano mi hanno detto che non è possibile...:-o...

sergius68
28-06-2013, 09:25
State attenti all'indicatore di autonomia residua : è attendibile quanto Silvio che prometteva un milione di posti di lavoro :lol::lol:
Una volta mi segnava ancora una 40ina di km, salgo in moto per una commissione veloce e....meno male che c'era il distributore dopo un km, perchè la moto era completamente a secco (pur continuando a segnare un autonomia di 40 km)
Certo dopo 2 giorni è saltato l'indicatore, però ho imparato a nonb fidarmi
Per quanto riguarda l'aggiungere la colonna sul BC, mi sa che non sia tanto facile, perchè penso che ci voglia un sensore nel serbatoio che non c'è (noin solo aggiungere una colonnina di indicazione)

dino_g
28-06-2013, 13:59
Sulle 1200r il sensore c'è, quello tremendo a film che si guasta sempre, se intendi questo....

sergius68
28-06-2013, 16:18
Il sensore ci sarà sempre anche con le nuove modifiche al BC (lo so che si guasta sempre...come detto l'ho già cambiato 2 volte) solo che adesso dovrebbe comunicare soltanto l'entrata in riserva e non il variare del livello del carburante(non essendoci più l'indicatore), quindi presumo sia stato modificato anche quello oltre al display del quadro....

CuttingEdge
28-06-2013, 16:46
Presumo anch'io così.
Il libretto uso e manutenzione precisa che una volta entrati in riserva il display informa (....) sull'autonomia residua.
IMHO l'hanno modificato sperando che così limitato non dia problemi... vi dirò.

Cactus
28-06-2013, 17:05
...
sul libretto uso e manutenzione dice che la capacita' e' 18 lt piu 3 di riserva.
ho quindi fatto una prova pratica facendo il pieno a" bagnadito" cioe' un pieno fai da te da poterti bagnare il dito quando e' pieno.
ho percorso 466 km prima dell'accensione della riserva e il computer mi dava un autonomia residua di 56 km . al rifornimento sono entrati 22.07 lt a "bagnadito". ...


Con quel sistema non puoi sapere con sicurezza la capacità del serbatoio perchè ci sono in giro una miriade di pompe benza "taroccate", più di quante immagini.
Per verificare con sicurezza devi:
1)-fare il pieno fino al bordo interno del bocchettone (o "a bagnadito" se preferisci);
2)-viaggiare fino a restare a secco, con a bordo bidoncino pieno di benza di quantità nota e sufficiente per arrivare a casa!
3)-Riempire al distributore bidoni di capacità nota;
4)-versarla nel serbatoio fino a riempirlo al livello originale (a "bagnadito");
Una volta capita la capienza del serbatoio conterai quanti km di autonomia hai fino a restare nuovamente a secco.
Fatte queste operazioni, piuttosto seccanti, sai orientativamente, di quanta autonomia disponi, partendo dal pieno a prescindere da dove farai rifornimento (e quindi da quanto paghi).
Questo ti aiuterà a capire (grossolanamente) anche le stazioni di servizio disoneste!;)

asalm
28-06-2013, 17:58
Questo ti aiuterà a capire (grossolanamente) anche le stazioni di servizio disoneste!;)

'Stardi...

antonio2bg
28-06-2013, 20:35
a mio parere, la cosa più previdente da fare, é fare rifornimento quando si accende la spia arancione sul cruscotto.
Quando ho ritirato la mia, il venditore, l'unica cosa che si é raccomandato di dirmi in maniera decisa, é stata, "non fidarti del l'indicatore di riserva a colonna e della autonomia residua, moltissimi hanno spinto"!!

CuttingEdge
01-07-2013, 14:47
Sono in viaggio in Basilicata con la "piccola".
Molto meglio della ST per tanti motivi: motore, maneggevolezza anche a pieno carico, comfort (mia moglie è entusiasta).
Ovviamente antipatica l'assenza del livello carburante, ma mi regolo a spanne, visto che tengo una media di circa 5 lt./100 km. (al tagliando chiederò di cambiare la scala in km./lt.)
Poi ne ho scoperto un'altra: i trip si azzerano a ogni spegnimento!
Ma.... succede anche a qualcun altro? E' davvero antipatico...
Per il resto...: gran moto!

sergius68
01-07-2013, 14:55
I trip dei contakm parziali intendi ????
Mi sembra strano che si azzerino, portala a fargli dare un occhiata, penso ci sia qualcosa che non va....

elbios
01-07-2013, 15:11
Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci qualche info? Thank e scusate per il "fuori tema".

antonio2bg
01-07-2013, 16:36
I conta km parziali non si azzerano ad ogni spegnimento della moto, ci mancherebbe....
sergius 68, falla controllare.

sergius68
01-07-2013, 17:12
Non è nella mia che si azzerano ma in quella dell'amico Cutting....
Da controllare subito, anche perchè non avendo l'indicatore di livello carburante, gli viene a mancare anche un altro riferimento per sapere quando rifornirsi....

CuttingEdge
01-07-2013, 17:34
Appunto....
Già informato il Conce; lunedì al tagliando (anche per loro non puó essere, ma è quello che succede...) controllano tutto.
Intanto: foto al contakm....

boxervale
02-07-2013, 20:17
ciao sono un nuovo possessore di una r1200r 90°giugno 2013 full opt sulla moto risulta sia indicatore carburante che temperatura olio,però con problema ormai risaputo di sensore benzina guasto!!!!!!!!!! spia benzina sempre accesa! sono ormai 3 settimane che aspetto il ricambio!dove sarà mai.resettata la prima volta senza risultati comunque sodisfatto della moto ciao.

versys
02-07-2013, 23:15
La mia 2011 mai avuto problemi con indicatore benzina ....lo so me la sono tirata .:D

rolis
06-07-2013, 20:52
Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci qualche info?

ho visto solo ora. sono rientrato ieri sera da una 4 giorni in abruzzo.
vi ero gia stato altre volte con l' R 850, luoghi bellissimi, strade decenti e traffico inesistente, inoltre cibo buono e prezzi ragionevoli. mi riferisco all'alto abruzzo zona parco nazionale e parco maiella.
la moto si e' comportata come da aspettative : gran motore, coppia entusiasmante, ottima ciclistica e impianto frenante all'altezza. 1480 km percorsi consumo 22 km/lt....secondo il computer di bordo;)
il parafango e' aftermarket, l'ho acquistato online presso la HORNIG....e' utile ma non costa poco.

rolis
06-07-2013, 21:14
si e' comportata talmente bene che si e' meritata un primo piano:D


http://imageshack.us/a/img692/8067/7h5x.jpg

CuttingEdge
10-07-2013, 10:28
Allora....
tornato dal tour in Basilicata con la Mukka che si è comportata benissimo, al di là di ogni aspettativa.
Motore super, con una grandissima "schiena", a pieno carico nessuna incertezza nemmeno nelle arrampicate sulle Dolomiti Lucane, comodissima per me e per mia moglie, che ha dimezzato la necessità di soste rispetto alla ST.
"Ciliegina sulla torta" (faccio per dire...) il rientro domenica pomeriggio a Roma nella tempesta; grazie alla coppia siamo riusciti a passare dei veri e propri guadi sulla Tiburtina..
Lunedì al tagliando ho (ri)fatto presente tutto.
Mi hanno proposto anche la sostituzione con una 2012, ma ho deciso di tenermi la 90° (offerti i prox due tagliandi gratuiti...).
Quanto al problema dell'azzeramento dei trip allo spegnimento e estrazione della chiave dal quadro, sono a conoscenza del problema (pare sia un interferenza con l'antifurto, mi hanno detto, capitato con altre R), hanno il "caso" aperto, attendono una nuova patch del software; intanto hanno fatto tutti gli ulteriori aggiornamenti delle centraline e fatto una modifica - arrivato a casa estratta la chiave e riacceso i trip non si sono azzerati.
La proverò per bene nel fine settimana.

rolis
10-07-2013, 18:08
aggiornaci sull' andamento software post tagliando.

CuttingEdge
11-07-2013, 12:57
Certamente..!

elbios
11-07-2013, 23:25
Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci ...............

il parafango e' aftermarket, l'ho acquistato online presso la HORNIG....e' utile ma non costa poco.

Rolis grazie per la info.
Un lamp

CuttingEdge
16-07-2013, 10:28
Allora... provata per bene e scoperto - almeno .... - dove sta il problema.
Spegnendo la moto senza inserimento dell'antifurto tutto OK: trip non modificati e via dicendo; spegnimento e inserimento dell'antifurto: si azzera tutto..!
Informato il capo officina: conferma di problema software noto (già riscontrato in altre produzione 2013...), sono in attesa di "patch" che risolva il bug... mah....!

dino_g
16-07-2013, 13:22
Peggio dei sp di Windows... ma li provano i sw PRIMA di installarli?

CuttingEdge
16-07-2013, 13:24
mi "puzza" di no.
e BMW Monaco sa del problema.... lavori in corso... mah...!

CuttingEdge
29-07-2013, 18:45
Aggiornamento: mi ha chiamato il capoofficina di Motorrad Roma dicendomi che da Monaco hanno segnalato che per fine agosto arriverà la patch sw per risolvere il problema di interferenze antifurto e contakm. parziali.
Mi chiameranno ai primi di settembre, per un intervento in fast lane.
Speriamo bene.

Intanto ci ho fatto l'abitudine di aggiornare al volo, a ogni pieno, un file excel che ho nell'iPhone...

Renny81
29-07-2013, 19:16
Ciao anche io ho preso un r1200r 90, la mia e stata fabbricata a febbraio e non manca nessuna indicazione, ma il venditore non ha accennato al problema che sui nuovi modelli potrebbe non esserci qualche indicazione. Un'informazione ma a te hanno cambiato l'unità di misura del consumo da l/100 km a km/l? Perché quando l'ho ritirata ho chiesto se era possibile e mi hanno detto di no, se così fosse al tagliando dei 1000 lo farei cambiare

CuttingEdge
29-07-2013, 19:24
E' che sono poco informati o quasi non vogliono dirtelo... tanto che se vedi nei post precedenti il manuale uso e manutenzione è cambiato.
Non ho chiesto il cambio di unità di misura perché me ne sono dimenticato....sarà l'età e perché ero più preoccupato del problema dei tripmaster; poi, francamente, non faccio troppa fatica a farlo a mente...spero di ricordarmelo a settembre..

Renny81
29-07-2013, 19:28
Ok grazie, anche io riesco a fare il conto ma un po' di comodità non guasta :-)
Allora al primo tagliando provo a chiedere in officina al posto che al venditore e vediamo cosa mi dicono

CuttingEdge
29-07-2013, 19:30
grazie a te che me l'hai ricordato....
mi sto facendo una lista delle cose da chiedere, far fare, prendere quando ci vado la prossima volta.

Renny81
05-08-2013, 12:25
Speravo andasse tutto bene ma anche a me sono apparsi i primi problemi con il software, ogni tanto mi si azzerano i contakm parziali, devo ancora andare a fare il primo tagliando visto che causa lavoro non riesco a fare dei giri "importanti" in modo tale da finire presto il rodaggio, speriamo che quando dovrò farlo sia gia arrivata la patch, anche perchè a me non si azzera con un senso logico, non è legato all'inserimento o meno dell'antifurto, ogni tanto riaccendo con o senza antifurto e il contakm è a zero.....

CuttingEdge
05-08-2013, 12:50
Renny, che data di produzione è la tua?

Renny81
05-08-2013, 13:47
febbraio 2013

rolis
06-08-2013, 21:09
sono rientrato domenica da una settimana sulle dolomiti e debbo ammettere che ho fatto un over dose di tornanti e vallate. mitica la alpen strasse, a pagamento ma veramente un parco giochi per motociclisti.
ho riscontrato anche io un problema ai contakilometri parziali, cioe' trip 1 e trip 2.
volevo memorizzare tutto il perrcorso fatto sul trip 1 e invece azzerare a piacimento il trip 2 per esempio ad ogni rifornimento ma l'operazione non e' riuscita perche' il trip 1 si azzerava a suo piacimento specialmente dopo uno spegnimento della moto.
comunque gran :lol: moto
ciao
http://imageshack.us/a/img823/8948/n2ex.jpg[/IMG]

asalm
06-08-2013, 23:01
A me invece dopo il tagliando dei 20000, anticipato a 17000, mi da' qualche problema il sensore della temp. esterna, comincia a dare il valore reale dopo circa 10 min dall'accensione della moto, boh...

bobox
18-08-2013, 11:01
io ho una 1200r del 2009 quando l'ho acquistata non sapevo del problema dell'indicatore carburante e mi sono fidato ho fatto benzina in riserva e mi segnava 12km al distributore e funziona sempre bene

boxervale
22-08-2013, 20:40
Ciao è successo anche a mè che si azzerassero i 2 trip dopo averla lasciata ferma per 20giorni,usata per un giorno sembra tornata normale boooooooooo
r1200r 90°

antonio2bg
22-08-2013, 21:53
La mia ha attualmente 1930 km.
Il computer di bordo e l'indicatore del carburante, vanno benissimo.
Non è che quelle che hanno problemi sono quelle che montano l'antifurto
come optional?

CuttingEdge
23-08-2013, 08:57
IMHO è altamente probabile.... ma comunque inaccettabile.

rolis
23-08-2013, 14:47
la mia non ha antifurto !!

CuttingEdge
23-08-2013, 14:57
Allora è ancora più oscuro... aspetto che mi chiamino dalla BMW.

antonio2bg
23-08-2013, 20:49
Allora é un mistero.. La mia quando va in riserva, mi consente di arrivare a fare diverse decine di km, contando sulla affidabilità dei km di autonomia residui.
Inoltre, quando faccio il pieno, quasi subito, il display del rifornimento carburante, va al massimo.

CuttingEdge
23-08-2013, 21:35
...elettronica....:mad::mad:...

rolis
24-08-2013, 18:16
per rimanere in ambiente software...con l' RDC come vi trovate ?:lol:

CuttingEdge
08-09-2013, 16:50
ma qualcuno la tira
stamattina partenza per il ritorno dalle vacanze... già triste di suo...
accendo e l'RDC segnala pressione pneu insufficiente: 2.2 ant. e 2.4 post., senza scomparire...
vado alla prima stazione di servizio, riporto su i pneu, anche un po' di più del previsto, visto che sono a strapieno carico - zavorrina, valigie laterali e topcase che non c'è una molecola d'aria, borsa serbatoio... - l'RDC segnala le nuove pressioni, MA.... NON scompare per lasciare posto al contakm. totale!
se fosse stato a inizio ferie sarebbe stata una vera rogna..
visto che NON ho il livello carburante, i contakm. si azzerano a ogni spegnimento, ho un'idea più o meno dei km. fatti, ma.... NON è COSI' che deve essere!
si tratta di optional pagati profumatamente (computer di bordo e RDC..)!!
domattina vado in BMW: mi girano veramente i maroni!

CuttingEdge
08-09-2013, 21:14
Problema risolto smanettando con i tastini sotto l'indicatore centrale, grazie ai consigli di un amico.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Strummer
08-09-2013, 22:08
.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Se è così .....non mi sembra tanto normale :(

CuttingEdge
08-09-2013, 22:28
se leggi i miei post precedenti, non è nemmeno normale che il concessionario NON sappia che sui nuovi modelli produzione 2013 non c'è l'indicatore del livello carburante.

VCJandou
10-09-2013, 17:11
Problema risolto smanettando con i tastini sotto l'indicatore centrale, grazie ai consigli di un amico.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Ma sulla tua precedente ST le diverse info del display non le ottenevi già premendo il pulsantino 2 ?

CuttingEdge
10-09-2013, 19:16
premesso che non avevo l'RDC sull'St, e che abbiamo cockpit diversi tu e io bisogna distinguere:
- il pulsantino in basso a sx dell'indicatore centrale gestisce le info che sono sulla seconda riga (la prima è l'ora corrente): contakm. totale e parziali (quando se e quando funzionano....) e RDC;
- mentre il pulsantino sul blocchetto sx con la scritta info gestisce la seconda riga: consumo medio, consumo istantaneo, velocità meida e temperatura ambiente...

BTW: grazie ;) ;) ;)!!

CuttingEdge
09-10-2013, 13:58
Ieri mattina in BMW via Prenestina, presente tutto lo staff (o quasi...) mi hanno installato - primo, quale onore.... - la patch software a soluzione del problema interferenze contakm. parziali vs. antifurto.
A quanto pare funziona: i trip master non si azzerano una volta spenta la moto e inserito l'antifurto.
Nel fine settimana test più prolungato....

VCJandou
09-10-2013, 14:34
Ripristinata dunque la funzione basic, buon collaudo per il fine settimana!

CuttingEdge
09-10-2013, 16:31
Grazie!
Spero di collaudare anche il nuovo cupolino MRA....

Renny81
10-10-2013, 09:07
A me lo hanno installato settimana scorsa, a distanza di una settimana nessun problema (speriamo) solo ho l'impressione che il computer di bordo non vada piu tanto bene per quel che riguarda il consumo e la riserva, speriamo sia solo una mia impressione

CuttingEdge
10-10-2013, 14:15
Ah....
io non ho nemmeno l'indicazione del livello carburante.... un guaio in meno (si fa per dire...)

Renny81
10-10-2013, 14:37
Hai ragione un problema in meno, io ho gia cambiato il sensore, solo che da quando ho fatto l'aggiornamento quando entra in riserva non mi dice piu quanti km mi rimangono, come se fosse a secco completo

CuttingEdge
11-10-2013, 07:54
Adoro l'elettronica....:-o.....

nossa
18-12-2013, 00:18
Presa da pochi giorni, manca l'indicatore della benzina, poco male se il trip I non si azzerasse da solo, forse non ho capito qualcosa ma ho azzerato dopo il pieno e la mattina dopo accendo e lo ritrovo a zero. Se è normale così non mi resta che usare i km totali. Azzo il display della V.strom era molto meglio:(

joker
18-12-2013, 08:30
Nossa, leggi il post 88 di questa discussione. L'indicatore benzina non lo avrai mai, ma il problema reset trip parziali si risolve con una patch.
- senza parole -

mauror1200r
18-12-2013, 13:22
Ciao Ragazzi.....
Vi chiedo un consiglio....io sono un possessore di una r1200r del 07 ottima,l'unica pecca senza computer:::,vorrei eseguire la modifica sostituendo il sensore serbatoio ecc. e riprogrammare il systema con il computer,parlando con il mio conce mi dice operazione possibile "deve solo verificare alcune cosa " VI CHIEDO QUALCUNO HA EFFETUATO QUESTA OPERAZIONE?????

GaX
20-07-2014, 14:03
Ciao a tutti ! :)

Mi è arrivata, da meno di una settimana, la mia nuova R1200R Dark White.

Volevo esprimere tutta la mia rabbia ed incredulità nello scoprire che, nella mia nuova moto, per la quale ho speso quasi 15.000 euro, non è presente, pur possedendo il computer di bordo, NE' IL LIVELLO DI CARBURANTE, NE' LA TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO NE' L'AUTONOMIA RESIDUA.

Ora dico....ma stiamo scherzando ?! I motorini 50 (di qualunque marca) hanno il livello di carburante (una informazione così importante!) e una BMW di 15.000 euro no ?!?

Che caz** l'ho comprato a fare il computer di bordo ?! Per vedere la temperatura esterna?!

Ma per favore!

In ogni caso volevo fare una domanda....

Oggi sono volutamente entrato in riserva perché in teoria, da quanto dettomi dal concessionario e da quanto leggo sul forum, avrei dovuto avere il kilometraggio residuo.
Invece leggo, accanto all'indicatore della pompa di benzina, il numero 0, che dopo un po' è divenatato 1.
Quindi questo cosa sarebbe ?! i Km percorsi da quando sono entrato in riserva?!
Il punto è che, una volta spenta la moto, e riaccesa dopo un'oretta circa, la cifra accanto al segnale della pompa di benzina, era nuovamente 0.

Mi spiegate che significa ??

Nel manuale di istruzioni che mi hanno dato in concessionaria, dovrei avere il livello di carburante, ma evidentemente è un manuale vecchio.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà,

Gabriele.

Balù
20-07-2014, 15:09
Agghiacciande! Nella mia 2011 con computer di bordo ho indicatore, spia e km residui. Avevo sentito parlare di questa mancanza per i nuovi modelli ma pensavo di aver capito male.
Purtroppo non so esserti utile altrimenti.

f800gaius
20-07-2014, 16:22
Il BC dovrebbe essere da quello che dici uguale a quello della Nine T, quindi quando si accende la spia riserva il numeretto che leggi indica i km che stai percorrendo in riserva; questo perché sembra che in passato con le vecchie indicazioni residue di km in riserva in parecchi sono rimasti a piedi pensando di avere ancora autonomia. La conformazione dei serbatoi e l'assetto della moto comporta una variazione continua della quantità di carburante difficilmente interpretabile dal BC , ecco per cui gli ingegneri bavaresi per tagliare la testa al toro e scaricarsi di responsabilità ha dato al pilota la potestà di scegliere se rimanere a piedi o andare al più presto a rifornire. Chissà perché le jap che costano meno non hanno di questi problemi. Mah !!!
Si sono comportati per una volta anche loro ( i tedeschi) come gli italiani, anziché trovare il rimedio hanno rigirato la frittata.

belty
20-07-2014, 16:46
Ho una R1200R del 2007 che ha tutto questo e non mi ha mai dato problemi. Forse sono solo fortunato.
Le spie in questione sono molto utili; forse non comprerei un'altra bmw senza di queste. Quasi incredibile che bmw abbia fatto una cosa simile. Da vergogna.
Ma l'ha fatto con tutta la nuova gamma di moto (anche GS, ad esempio) o solo sulle R?
belty

dino_g
20-07-2014, 17:16
Basterebbe usare il tasto CERCA per avere una spiegazione....
È una cosa risaputa da tempo.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391684&highlight=Indicatore

papipapi
20-07-2014, 17:42
Agghiacciande! Nella mia 2011 con computer di bordo ho indicatore, spia e km residui. Avevo sentito parlare di questa mancanza per i nuovi modelli ma pensavo di aver capito male.
Purtroppo non so esserti utile altrimenti.

:thumbup: 100% :toothy2:

roberto40
20-07-2014, 18:33
Ci spostiamo nella discussione segnalata da Dino che ringrazio.

nossa
22-07-2014, 21:26
2013, mi sono abituato a queste carenze, so che con il pieno pieno faccio 300-350 km. Quel che è ridicolo è che se aziono l'antifurto subito spenta la moto ok, se aspetto troppo si azzera il contakm parziale:)
Quasi quasi mi piace, mi sembra l'HD che amavo troppo:lol:

PS arrivata oggi la nuova sella comfort touratech, domani provo, vista così mi pare uguale all'originale, mi sa che ho preso una fregatura, vabbè....:rolleyes:

Renny81
23-07-2014, 09:59
@nossa: per il contachilomentri parziale basta far fare l'aggiornamento della centralina e va tutto a posto, per quel che riguarda l'indicatore della benzina e la spia della riserva è una causa persa, io ormai ho rinunciato dopo 2 sostituzioni

JackBlack
23-07-2014, 12:12
Intanto ci ho fatto l'abitudine di aggiornare al volo, a ogni pieno, un file excel che ho nell'iPhone...

Al netto di tutte le cose belle di questa moto, tutto ciò è folle. Spendere cifre da automobile e doversi segnare i km sull'iphone. Nemmeno uno scooter coreano da questi problemi. Pazzesco.
Less is more. Si va in moto bmw da 90 anni senza tutte queste menate hi tech. W L'analogico!!!

nossa
23-07-2014, 17:54
@nossa: per il contachilomentri parziale basta far fare l'aggiornamento della centralina

Fatto, prima era la regola adesso capita raramente ma come ho detto ho imparato a evitare e convivere con queste caratteristiche:lol: la moto va bene, 20000 km in 7 mesi, no problem, per cui sarebbe un peccato lamentarsi.:)

Pilo66
17-08-2014, 04:39
Scandaloso, come gli specchi della k1200r che vibravano nella loro sede...cambiati in garanzia 3 volte ma ...niente. Ma perché BMW non copia gli specchietti retrovisori e il sensore livello benzina dalla Piaggio ??
Nella mia Vespa funziona tutto a meraviglia....da 15 anni.....

dino_g
17-08-2014, 16:00
Sul mio Beverly no, l'indicatore benza funziona a metà. Starei attento a copiare dalla Piaggio...

Lucio_R1200R
02-09-2014, 16:25
Un saluto a tutti. Ho la R1200R 90° anniversario che mi ha dato sporadici episodi di azzeramento di entrambi i Trip che, ho notato, si verificavano quando mi capitava di girare la chiave nel quadro per poi spegnere subito dopo. Recentemente ho avuto l'infelice idea di far montare l'antifurto originale BMW. Da quel momento ogni volta che l'antifurto viene inserito, con precisione germanica, i Trip vengono inesorabilmente azzerati. Ho letto della patch disponibile da ormai un'anno ma il capo officina mi ha allargato le braccia dichiarando che non conosceva il problema e che aveva provveduto ad aggiornare all'ultima versione il sw della moto. Consigli? Grazie!

Renny81
02-09-2014, 18:15
Io ho fatto fare l'aggiornamento un anno fa e ho risolto il problema, secondo me non te lo ha aggiornato, in caso contrario manda un reclamo in bmw

zaro63
03-09-2014, 14:19
Confermo, stesso problema con aggiornamento tutto ok.
Sanno benissimo di cosa si tratta, insisti con il tuo conce, altrimenti reclamo BMW ITALIA.

ibisibi
14-10-2014, 18:23
Ho appena comprato una R1200R e sul cockpit non compare come mi aspettavo le indicazioni analogiche del livello carburante e temperatura olio a sinistra e destra del display. Mi potete per cortesia dare delle spiegazioni. Grazie

nossa
14-10-2014, 18:40
Non c'è, devi farne a meno.

papipapi
14-10-2014, 21:21
Hai acquistato la versione senza computer di bordo :dontknow::toothy2:http://www.google.it/url?url=http://specials.bmw-motorrad.com/it/it/services/downloads/pdf/bmw_catalogue_r1200r.pdf&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=5nY9VNPXItfxar3TgeAG&ved=0CBoQFjAB&usg=AFQjCNG-0d8Yu540Rd9io4xb2Vn8z-jcFA

Massimino
14-10-2014, 22:29
Che anno è la erre?

dino_g
15-10-2014, 00:42
Detto millanta volte. Le nuove versioni non hanno queste indicazioni anche se c'è il bc.
Cerca "livello carburante" e troverai le info.
Magari il modde che è paziente e pietoso ti metterà anche un paio di link a gratisse...

roberto40
15-10-2014, 06:59
Benvenuto ibisibi, prima di aprire un nuovo thread è buona norma cercare se esistono discussioni già aperte che trattino la stesso argomento. Se non sai come fare puoi trovare una guida sul tasto cerca cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152).
Se invece clicchi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=92&a=16) trovi il regolamento del forum che ti permetterà di muoverti al meglio in QdE.

@ dino_g
Il modde è talmente paziente che unisce direttamente il thread a quello preesistente così non si deve nemmeno fare la fatica di cliccare.:)