PDA

Visualizza la versione completa : F800R - borse laterali - parte 1


doic
28-05-2013, 08:04
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233751&page=20

certo che a gusti ,secondo me,state messi peggio di quelli della Ural.....sulla funzionalità si potrebbe anche non discutere ma la vista complessiva con i freezerini laterali montati è pari a una bbw che fa l'amore con un nano

Claudio83
28-05-2013, 10:01
VOXON
Mi sa che in Agosto fermo in coda con le macchine ci starai un bel po!!!!!!!
Scherzi a parte... attento a quanto carichi che ti fai fuori il posteriore delle moto.
Se la BMW le ha fatte piccole ci sarà qualche motivo!!!!!!

Marco_70
28-05-2013, 10:13
Voxon le vedo un po' poco fluide :-D sicuramente però ci carichi bene! Io ho preso la moto con le borse e in effetti se le tieni in posizione "non allargata" c'entra veramente poco.

Claudio83
28-05-2013, 10:21
Infatti sono fatte per essere allargate!!!!!

Marco_70
28-05-2013, 13:37
Hai ragione Claudio ma allargate mi danno un so che di precario....oltre che la sensazione che al primo autogrill in cui parcheggi con un taglierino le apri!
Diffifenza a parte ma quando le usi allargate una chiusura resta inutilizzata? ho visto che ci sono delle viti e non ho capito se allentandole la fascia di plastica conoi blocchi scorre fino alla chiusura.

Claudio83
28-05-2013, 13:48
nessuna chiusura inutilizzata. estendi le due fasce di plastica, vanno ruotate un po per estrarle, e le agganci.
Per il discorso taglierino qualsiasi borsa da moto la apri facilmante se vuoi!!
Nessuna vite da svitare....

Fraenck
13-07-2013, 10:13
Ragazzi ora sono anch'io un felice possessore delle borse laterali di mamma BMW... speriamo di non perderle lungo la strada...

Claudio83
15-07-2013, 12:44
Se sono regolate bene è praticamente impossibile perderle... fidate, ho usato la moto tipo transporter nel periodo che avevo la macchina ferma... Test Superato!!!!!

Manera
15-07-2013, 19:21
ho inviato una mail di richiesta alla givi se ci fanno i telaietti leggeri che si usano per le borse morbide sia per queste http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-laterali/3D600-EASYLOCK che le monta anche la nuova hyperstrada, con questo kit si spende poco e non stan malaccio, solo che non mi rispondono sti suonati.
ecco l'esempio
http://www.motormag.it/foto/4180.4/ducati-hyperstrada

Fraenck
15-07-2013, 23:46
Claudie sperem bem!!

earlofRichmond
15-07-2013, 23:48
Ci sta gnente,dentro.:mad:

quelloconlelica
16-07-2013, 12:36
Mi hanno chiesto 750€ per borse e tutto il kit. Come vi sembra?

earlofRichmond
16-07-2013, 14:39
Borse originali bmw ?
Buono.

cirodam
16-07-2013, 18:01
scusatemi ma le valigie originali bmw originali costano 240 euro l'una... quindi 480 + perno arriviamo a circa 600 euri... come puo' essere 750 un buon prezzo ?? ...

quelloconlelica
16-07-2013, 18:40
Kit completo, non ho neanche il supporto

cirodam
16-07-2013, 19:43
il supporto sarebbe il perno e staffa ?? costa 100 euro circa...

Fraenck
16-07-2013, 23:14
Io ho appena speso 620 tutto compreso...

earlofRichmond
17-07-2013, 01:19
Son cambiati i tempi: 1 anno fa a Milano chiedevano di base 1000 ollinclusiv scendevano a 900 se usavi un tono più che gentile.
La crisi ........

earlofRichmond
17-07-2013, 01:26
Kit completo, non ho neanche il supporto

io dico con supporto e montaggio.
Tutto insomma,cribbio.

Claudio83
17-07-2013, 10:08
Tutto intende portapacchi con perni, staffa sotto codone e le borse.....:mad:

cirodam
17-07-2013, 12:13
a me sembra comunque tanto.... visti i prezzi su ebay... se poi per mettere 2 perni e 2 staffe chiedono 150 euro di manodopera non aggiungo altro...

doic
17-07-2013, 14:54
Cirodam....a loro manca anche il portapacchi ,che sulla nostra è di serie,e costa solo quello una 120/150 euro...

cirodam
17-07-2013, 17:59
Io ho appena speso 620 tutto compreso...


Ok Doic giustissimo :)

Fraenck tu invece hai comprato usato o nuovo ??

quelloconlelica
17-07-2013, 18:10
Quindi 750€ dite sia un prezzo quantomeno onesto?

cirodam
17-07-2013, 19:26
le borse sole vengono 500... gli attacchi 100 il portapacchi 150... si il prezzo sembra giusto per il nuovo...

Fraenck
18-07-2013, 19:30
Io ho comprato tutto nuovo ma il portapacchi gia lo avevo, per cui ho preso borse,telaietto, viteria..
Tutto qui

Fraenck
18-07-2013, 19:31
Comunque il portapacchi lo pagai 120

andreafitta
19-07-2013, 17:39
ragazzi scusate, da oggi ho anche io le borse originali bmw, volevo sapere se anche a voi la destra balla un po'. La sinistra è immobile, ma la destra proprio no e non capisco come mai... qualcuno ha idee o suggerimenti?

cirodam
19-07-2013, 17:56
forse la staffa destra va registrata in modo migliore ;) quella sotto

earlofRichmond
19-07-2013, 18:43
ho anche io le borse originali bmw, volevo sapere se anche a voi la destra balla un po'. La sinistra è immobile,

No tutto a posto..e pensare che ne ho fatta volare anche una in un passaggio azzardato.
Per fortuna nessun danno e reinserita senza problemi.
Stabilissima.
Falla rivedere.

Fraenck
15-08-2013, 09:58
Andrea effettivamente la dx balla un pochino.
Ragazzi comunque io ero contrario alle borse ora che le ho.... Cazzen come stanno bene sulla ns. Motina, esteticamente parlando. Mizzica come tengono bene la strada anche alle alte velocità.
Che grande acquisto!!!!

San_Brembo
15-08-2013, 10:17
Buongiorno a tutti,
Se c'è una cosa che ho imparato con questa moto è che alcune cose "ballano" di default.
Io per primo mi preoccupai dello scarico,pur essendo perfettamente serrato. Le mie borse Bmw hanno all'attivo circa 6000 km e forse è vero,la dx si muove un pò ma non ho mai avuto problemi ne su strade disasastrate ne viaggiandoci in coppia.
Il discorso è vecchio ma sempre valido: sono le migliori borse per questa moto,non copromettono ne la linea ne l'aerodinamica ma (è risaputo) caricano poco.

quelloconlelica
29-09-2013, 22:37
Avendo in previsione un weekend fuori porta 1-2-3 novembre (Couscousata 2013, evento su "I giri randagi del centro-sud") ho deciso di fare il grande passo. Mi ero documentato e nonostante reputi le originali la soluzione migliore a livello estetico, non ho intenzione di dare 700 e passa euro al concessionario. Monitoro l'usato da mesi ma sono più ricercate dell'acqua su Marte e non si trova nulla.
Sabato mattina ho ordinato presso un rivenditore della città un set di Givi Trekker, a mio avviso la soluzione migliore sia dal punto di vista estetico che funzionale per chi, come me, non vuole dissanguarsi. Ovvio, non che me le regalino, ma a mio avviso ho strappato un buon prezzo: 500€ tondi, e garantiscono qualche litro in più di capienza rispetto alle originali. Arriveranno tra la fine della settimana che sta per cominciare e l'inizio della prossima. Metterò quante più foto possibile. Speriamo mi piacciano! :cool:

Rudik
30-09-2013, 14:39
Che capacità di arrivo hanno le borse originali?
So che sono espandibili...ho cercato in internet ma non trovo i dati di carico sia chiuse cé aperte!qualcuno di voi lo sa?

quelloconlelica
30-09-2013, 14:42
Su internet ho trovato 25-30 litri, credo a seconda dell'apertura


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Rudik
30-09-2013, 21:54
Io ho cercato un sacco ma non ho trovato nulla. Ci credo sul fatto che i litri non siano molti perch ele borse in effetti non sono molot grandi pero onestamente tra chiuse ed aperte col soffietto una differenza di solo 5 litri mi sembra poco...pero ripeto purtroppo non ho trovato dei dati esatti.

quelloconlelica
03-10-2013, 12:59
Arrivate borse e supporti :D non appena ho due minuti le vado a ritirare e procedo con il montaggio! Spero che i telaietti non siano troppo visibili. E' un peccato che lo Schuberth non entri... :(

quelloconlelica
05-10-2013, 14:34
Tristezza... Oggi ho avuto i primi due minuti liberi che ho dedicato al montaggio delle staffe, ma deve esserci qualcosa che non va nel kit perché qualcosa non quadra. Ma fatto ben più grave, nel montare i supporti sulla coda devo aver toccato qualche filo che mi ha messo fuori uso le due frecce posteriori :( :( voglio morire :(


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Manera
05-10-2013, 15:52
ma mi pare tanto semplice montare sti supporti givi.. hai smontato la sella e controllato da dentro che succedeva???

quelloconlelica
05-10-2013, 16:34
Preso dal nervosismo subito dopo pranzo ho controllato il danno... Ed effettivamente ho avvitato anche il filo che porta la corrente alla freccia dx... Ho fatto qualche foto... Comunque le frecce funzionano tutte tranne quella posteriore dx... :mad:

Questa per darvi un'idea di dov'è il danno; il filo passa sotto il telaietto della parte posteriore dx https://db.tt/HkayaHPK
Il filo andato... https://db.tt/UNRCWtVU

Bobosch
25-10-2013, 17:33
raga ma le valige laterali della f800r sono le stesse della f800s?? oppure sono due modelli diversi?
grazie

San_Brembo
25-10-2013, 18:38
Esteticamente sono uguali anche a quelke della serie K, ma non vanno bene.
Per la F800R servono le sue; non ti far infinocchiare da chi vuole vendertele usate e ti dice che sono le stesse della S/ST ;)

Bobosch
27-10-2013, 12:17
esattp...lo avevo supposto....

frankierossonero
15-05-2014, 21:31
Ciao a tutti.. Ho trovato questo set di 2 valigie:
http://www.bricomoto.it/scheda/36027/__KGR33/bauletto-e-attacchi-f-800-r-val-laterale-monokey-33lt-con-kappa&statusinfo%3Dy
Come vi sembrano ?
Grazie

Manera
15-05-2014, 21:52
oddio, se sei uno che te ne freghi dell'estetica fai pure ma sulla nostra r ci stanno troppo bene solo quelle di mamma bmw, certo che ti devi ingegnare di trovare qualche occasione sul web!

pipponew
15-05-2014, 23:08
frankierossonero qui le vedi montate:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233751&page=10

frankierossonero
16-05-2014, 08:05
Onestamente non mi piacciono... Vorrei acquistare quella originale, ma ha un prezzo esagerato!

Manera
16-05-2014, 13:20
al limite prendi questi! telaietti leggeri TE 5111, E VALIGE TERMOFORMATE, 3D600 EASYLOCK
http://www.motup.com/venditaonlineprod_3814_Borse+laterali+Termoformate +Givi+EASY+LOCK.html

frankierossonero
16-05-2014, 14:45
Queste sono più carine... Ma la chiusura avviene tramite la chiave esatto?

Vorrei acquistare queste consigliatemi, dovrei anche cambiare il "portapacchi" di serie?
Grazie

bizzu
08-07-2014, 20:47
molto belle le easylock... occhio però che sono "ibride" cioè semirigide! la chiave serve solo per bloccare la borsa all'attacco, la valigia si chiude con una semplice cerniera.
le cerniere hanno un'occhiello per un piccolo lucchetto, ma certo meglio non lasciarci niente di valore!
però mi piacciono... hanno di bello che con 300 euro compri borse e telaietto, e il telaietto è fatto in 2 pezzi distinti, quindi in caso si può montarne solo una!

Start77
14-07-2014, 19:58
Scusate una domanda banale...

ma viaggiate mai con le borse laterali tutte aperte???

io di solito viaggio sempre con le borse chiuse, ma in previsione di un viaggetto e tornando un po' piu' carino come vi trovate a viaggiare con le borse tutte aperte????

Claudio83
15-07-2014, 09:23
io ho viaggiato con le borse a 3/4 caricate qualche chilo di troppo nessun problema.
Non dimenticarti di allungare la fasce ed agganciarle in modo che stiano belle ferme

Gev
15-07-2014, 10:44
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una mukketta che da grandi soddisfazioni...
Ho deciso di fare qualche weekend fuori così ho acquistato a seconda mano il kit delle borse laterali più portapacchi e staffa...ma ci son due problemi:

- il tizio mi ha mandato le borse APERTE...ma con i cilindretti insieriti nella serratura. Ma per codificare i cilindri con la mia chiave (sono quelli programmabili)...devo smontarli dalla serratura...e non son riuscito in tutto il web a capire come :-(

- mancano sul portapcchi i due pistoncini metallici laterali su cui agganciano le borse...e dalle ricerche mi sembra di capire che non li vendono separatamente.

Avete dei consigli?
Che posso fare?
Grazie per l'aiuto..

Alcott80
15-07-2014, 16:48
Ciao Gev.
Io ho comprato le valigie con i cilindri programmabili per avere un'unica chiave (quella della moto).
Uno dei due purtroppo avevo sbagliato a montarlo ed ho dovuto riestrarlo...
Vado a memoria (purtroppo per te :-D) perché ora non ho le valigie sotto mano e l'operazione di estrarre il cilindretto e rimontarlo l'ho eseguita più di due anni fa...

Innanzitutto ho sganciato il meccanismo (il parallelepipedo di plastica che contiene la serratura) dalla valigia: vanno svitate 2 (forse 4) viti. A questo punto dovresti vedere un piccolo forellino nel corpo di plastica della serratura dentro al quale vedi una piccola lamina di metallo e questa è quella che blocca il cilindro non facendolo uscire.
Devi premere questa lamina e farla rientrare (non è facile, c'è una molla che la spinge fuori) e contemporaneamente tirare verso l'esterno il cilindro.
Non ti abbattere se non ci riesci subito: io che avevo più o meno tutto "chiaro" avendo montato la serratura, ho impiegato circa 20 minuti per estrarla :-)
Fammi sapere!

Gev
15-07-2014, 21:49
Per quanto riguarda invece I PISTONCI DI AGGANCIO delle borse, che come dicevo ho smarrito, ho trovato questo sito con diversa viteria motociclistica...e pensavo di prendere qualcosa del genere

http://www.probolt-italy.com/stainless-steel/stainless-steel-bolts-tapered-socket-cap/stainless-steel-socket-cap-bolt-m10-x-1-25mm-x-65mm.html#.U8WEbUD_L6g

Se qualcuno di voi fosse così gentile da darmi le dimensioni esatte del pistoncino di attacco al portapacchi (lunghezza, larghezza, passo, larghezza della testa), potrei ordinare qualcosa delle stesse dimensioni da adattare, dato che quelli originali non li vendono separatamente dal kit rack di aggancio!
Grazie :-)

bizzu
25-07-2014, 11:49
ieri passando in conce (BMW-Ducati) c'era un'Hyperstrada esposta, con le borse montate - queste
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/625X0/172689/borsa-laterale-dellhyperstrada.jpg
che sono praticamente come le Givi Easylock di cui si parlava nella pagina precedente.
impressione mia: bocciate, non ci siamo! sono veramente leggerine, soprattutto la parte esterna è unita a quella interna solo dalla cerniera.
sono meglio di borse morbide perché almeno non toccano sulla marmitta, ma potevano farle un po' più solide (non voglio pensare a quanto le faccia pagare Ducati...).

ghima
28-07-2014, 23:26
ciao amici della R che mi resta sempre nel cuore...

vi posto questa immagine scovata su un sito americano che conferma che la "nostra" ERRE uò montare tranquillamente le borse della GT!!

http://static.squarespace.com/static/51b61241e4b0198e90f7036d/t/51f5be5fe4b098110af2ff12/1375059556698/F800.jpg?format=1000w

Fraenck
29-07-2014, 00:01
Azz... E son migliori? Piu spaziose? A vederle cosi mi sembrano orrende rispetto alle ns. sport...comunque a chi chiedeva delle borse sport tutte aperte, io l 'hanno scorso sono andato in francia con le borse aperte completamente in due e a 150 non si sentivano proprio...vai tranquillo

ghima
29-07-2014, 09:27
Si ma nn avranno msi ka capacità di carico di queste sopra. .
Son più brutte certo ma sr uno usa il bauletto durante la settimana e poi le valigie grandi la domenica secondo me non c'è paragone. .
Meglio quelle della gt

bikerboy257
04-07-2015, 16:24
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare delle borse laterali nuove per la mia f800r.
Dove mi consigliate di acquistarle? Sullo store bmw Motorrad ?
Quali articoli devo acquistare per il corretto montaggio ? Non ho ne staffe ne portapacchi.
Grazie!

bikerboy257
07-07-2015, 16:30
Ciao,
nessuna risposta?
Che ne pensate invece a proposito delle borse laterali Givi?
3D600 EASYLOCK oppure EA100?
Grazie

Mtpt80
07-07-2015, 20:12
Ciao! Ero andato a vederle per la mia. Le 3d si agganciano ai supporti e sono pertanto piú comode da mettere e togliere. Le 100 sono piú grandi ma per farle restare ferme devi fissarle con gli elastici. Per scegliere ti consiglio di andare a vederle di persona. Mi ricordo che le 100 mi erano apparse proprio grandi!

bikerboy257
07-07-2015, 21:18
Ciao Mtpt80,
grazie per la risposta!
Dalle descrizioni sembrano più pratiche e sicure le 3D600, e hanno anche un costo maggiore.
L'ideale è come dici tu vederle dal vivo! Proverò in qualche rivenditore givi in zona se ce l'ha disponibili.
Per quanto riguarda le valigie laterali per ora ci rinuncio, al concessionario BMW Roma mi hanno chiesto più di 800 euro!
Vi aggiorno,
Grazie

bikerboy257
14-07-2015, 15:07
Ciao,
ho preso le 3D600, ma purtroppo sono riuscito a montarne solo una! Come prima uscita non male, non danno alcun fastidio e il sistema di fissaggio è molto comodo.
Quella sul lato della marmitta mi ha dato qualche problema nel montaggio dei telai, e per ora ho rinunciato.
Quando ho tolto la vite che tiene la marmitta, non ho ben capito come faccio a ridurre lo spessore del cilindretto, come da istruzioni. Non ci sono rondelle da togliere!
http://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/TE5111.pdf
Qualcuno le ha montate?
Grazie

Alcott80
16-07-2015, 16:50
Azz... E son migliori? Piu spaziose? A vederle cosi mi sembrano orrende rispetto alle ns. sport...comunque a chi chiedeva delle borse sport tutte aperte, io l 'hanno scorso sono andato in francia con le borse aperte completamente in due e a 150 non si sentivano proprio...vai tranquillo

150?? Consigliano di non superare i 120 km/h con le valigie montate :toothy8:

fudog
22-07-2015, 23:05
150?? Consigliano di non superare i 120 km/h con le valigie montate :toothy8:
Per la verità il limite consigliato è 160

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Gerlando
22-11-2015, 18:38
confermo che il limite massimo è di 160

londinese
20-02-2016, 17:17
Qualcuno di voi ha provato le laterali Givi E22 o Givi Trekker da 33 litri?
La profondità (quindi l'ingombro laterale) è praticamente lo stesso: 225 mm per la E22 vs 230mm per la Trekker, a fronte del 50% di capacità in più.
Sarei tentato dalle Trekker 33, però non so come ci starebbero il V47 e o il V56 come bauletti, cioè se poi non mi conviene mettere come bauletto posteriore il Trekker 52.

Sì, lo so, nessuno di questi bauletti è il massimo, ma a me servono!

Ah, sapete anche se con la Givi si può avere la stessa chiave per 3 bauletti (due laterali + uno posteriore), e quanto è facile/complicato smontare i laterali?

Grazie!

Ride of Valkyries
16-05-2016, 17:43
Qualcuno mi sa dire se le borse originali SPORT, che vanno montate sulla F800R, sono le stesse che vanno montate anche sulla K1200R/K1300R???
Sembrano identiche eppure hanno die codici diversi.

max46
12-09-2016, 22:27
Io sono un neo possessore di una BMW F 800 S ho comprato le borse usate originali laterali Bmw di una F 800 R. Vero che sono esattamente le stesse?? Anche il portapacchi è lo stesso...mi pari cambi solo le staffe di attacco inferiori vero??

max46
13-09-2016, 15:43
Vendo come nuove borse originali BMW F 800 R a 350 euro.Per informazioni 329/077.24.07 MASSIMO.
SE volete vederle ho postato l annuncio su subito.it

Ale78vr
10-02-2017, 13:55
ciao a tutti,

ho bisogno del vs aiuto.
ho comprato la mia f800r usata e il precedente proprietario si è venduto le borse laterali a parte (economicamente ha fatto sicuramente bene, visti prezzi... ) e sto cercando di comprarne un paio usate (anche perchè sotto la sella... quasi non ci sta nemmeno il libretto :mad:).
Premettendo che ho già telaietti laterali e portapacchi posteriore originali (quelli non se li è venduti) mi potete dire se le valigie sono tutte uguali o se con la mia sono compatibili solo quella della k1300 come qualcuno mi ha detto?

grazie mille
ciao

ghima
10-02-2017, 20:54
C'è scritto ovunque.
Per la tua vanno bene solamente quelle della f800r e f800gt.
Stop.
Il perché??
Se a prima vista le R1200S le K1200R e S le K1300s ed R così come le F800s e F800st sembrano uguali per il guscio esterno in realtà hanno il guscio interno diverso per adattarsi alla diversa forna dei fianchetti codini e marmitte delle varie moto che ho citato.

Timisoreano
13-02-2017, 08:01
Confermo tutto...ho passato molto tempo a capire se ci fosse intercambiabilità tra le borse tipo Sport per i vari modelli e poi, tramite fonti diverse, ho raggiunto le stesse conclusioni di Ghima: peccato non aver consultato prima questo forum...:mad::mad::mad:

Ale78vr
13-02-2017, 18:34
grazie ragazzi, pur di vendere ( privati su subito, kijiji, etc, non professionisti, per carità) mi direbbero che va bene anche la borsa della nonna!
:mad:

the wall
15-10-2017, 20:57
Eccomi qua con le prime domande......sto acquistando due valigie laterali quelle grigie e nere credo siano le sport.....il tipo le aveva sulla sua f800r del 2009....vanno bene x la mia che è 2017??ovviamente dovrò codificare le serrature

ghima
15-10-2017, 22:40
Si vanno bene.
Telaietto ecc..

the wall
16-10-2017, 01:35
Grazie Ghima ✌

the wall
22-11-2017, 10:55
Ciao a tutti finalmente ho acquistato le borse sport ad un prezzo molto conveniente considerando che m ha lasciato anche bauletto GIVI da 47lt +portabauletto con piastra GIVI già montata e telaietti x borse...... però purtroppo mi ha lasciato solo la chiave in plastica delle valigie ,ora mi chiedo meglio codificati blocchetti oppure farmi fare la copia della chiave in plastica??

ghima
23-11-2017, 11:43
Codifica....

the wall
26-11-2017, 20:45
Grazie Ghima .....vediamo cosa riesco a combinare controllo un po' su internet vediamo cosa trovo

gn0
16-03-2018, 10:44
ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione perchè ho preso un F800R del 2010 e vorrei agganciare almeno una borsa laterale.. per le mie scartoffie quando giro per lavoro.
Pensavo alla borsa originale

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/bmw-case-set-sport-cases-panniers-set-for-bmw-f800r-f800gt-adjustable-lock-set.html

Non riesco a capire però di quali staffe ho bisogno per fissarla... o meglio: quella proposta da BMW nella immagini non mi sembra abbastanza nel senso che mi sembra che la borsa resti appesa senza alcun fissaggio in basso... cosa c'è che non torna?
Inoltre: se decidessi di usare un altro tipo di borsa, le staffe resterebbero le stesse oppure ogni costruttore produce le sue? Vi sembreranno curiosità banali ma sono acerbo in materia di allestimenti.
Grazie

se ci fosse qualcuno di Bologna che mi farebbe dare un'occhiata mi piacerebbe capirci di più

Vallagiova
16-03-2018, 18:58
Io sono in attesa che mi arrivi la mia f800r la ho ordinata con le borse sport comprese come quelle che vuoi prendere tu mi diceva il venditore che io avendo montato il pacchetto Touring ho gia il portapacchi dove ci sono gli agganci rapidi e in più sotto il codino le staffe dove si appoggiano le borse quindi presumo che se il tuo f800r non ha gia staffe e portapacchi delle sole borse non te ne fai niente .....

ghima
17-03-2018, 12:31
Esatto.
Non siate timidi.
Andare in concessionaria e ordinare il kit portapacchi più le staffe..
Sono 250 euro

Peps800r
22-03-2018, 20:18
ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione perchè ho preso un F800R del 2010 e vorrei agganciare almeno una borsa laterale.. per le mie scartoffie quando giro per lavoro.
Pensavo alla borsa originale

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/bmw-case-set-sport-cases-panniers-set-for-bmw-f800r-f800gt-adjustable-lock-set.html

Non riesco a capire però di quali staffe ho bisogno per fissarla... o meglio: quella proposta da BMW nella immagini non mi sembra abbastanza nel senso che mi sembra che la borsa resti appesa senza alcun fissaggio in basso... cosa c'è che non torna?
Inoltre: se decidessi di usare un altro tipo di borsa, le staffe resterebbero le stesse oppure ogni costruttore produce le sue? Vi sembreranno curiosità banali ma sono acerbo in materia di allestimenti.
Grazie

se ci fosse qualcuno di Bologna che mi farebbe dare un'occhiata mi piacerebbe capirci di più



Con le staffe originali bmw dice che puoi usare solo le borse sport, invece io ho preso quelle dell’f800r gt che a mio parere sono di gran lunga più belle, funzionali e capienti delle sport e si adattano perfettamente alla linea del fianchetto e ai fissaggi. Soprattutto se stai pensando di metterne solo una quella lato dx (opposto allo scarico) è abbastanza capiente, al contrario del top case che non ci sta veramente nulla dentro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peps800r
22-03-2018, 20:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180322/7607e37c3956edef7d57a47e84ab5808.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180322/dfa2ace35b1a8c4fe8d5f5a177aaebf8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
23-03-2018, 13:12
Belle sono le stesse che monta la R1200R Lc e la R1200RS Lc.
Quanto costano in più?

gn0
07-04-2018, 20:07
Ottima domanda, da fare anche questa in concessionaria! ;)

Vallagiova
08-04-2018, 09:54
Quando ho ordinato la moto me le dava allo stesso prezzo delle sport che poi ho montato comunque mi diceva che ci sono circa 60 euro di differenza con le sport specifico solo borse senza kit staffe più portapacchi

P.s. Info x chi è indeciso tra le due
Le nere in foto hanno più ingombro delle sport nella destra ci sta un integrale nella sx mi diceva neanche un jet (x via della marmitta ) però a mio parere sono più carine sempre se si monta anche il top
Le sport meno ingombro ci stanno due integrali sia a sx che a dx e completamente aperte hanno più capacita di carico

Meg_GP
09-04-2018, 13:46
Ciao a tutti !! sono nuovo del Forum ! ho appena preso un F800 R usata prima serie del 2011 , ho trovato da un ragazzo di milano le 2 borse sport che però lui aveva montate su di una F 800 S , sapete se sono compatibili ?
Grazieeeeeee

Meg_GP
09-04-2018, 14:30
Ragazzi come non detto alla fine con 80 euro in più le prendo nuove ,,,, quindiiiii NUOVEEEEE

the wall
09-04-2018, 14:38
Non sono compatibile le s con la r

ghima
09-04-2018, 17:33
No quelle no

gn0
10-04-2018, 19:28
scusa VALLAGIOVA vediamo se ho capito bene...
le sport (quelle grigie con fasce nere...) sono più capienti che ci sta un integrale sia a dx e sx e le nere meno capienti?!?

the wall
11-04-2018, 00:32
Azzo ed io che volevo dare via le mie sport per le touring che sembrano più capienti......beh a sto punto tengo le sport a vita grazie

ghima
11-04-2018, 10:49
Si ok.
Ma hai provato a viaggiare con le sport aperte??
Io si...

Vallagiova
11-04-2018, 12:09
Esatto ghima bisogna vedere quando uno viaggia come si trova con le sport completamente aperte ,è anche vero che l apertura si regola in base al carico ,quindi piu si carica piu sono aperte .......

Vallagiova
11-04-2018, 12:12
Esatto le sport avendo il sistema a "soffietto" sono piu capienti è x quello che ci stanno due integrali ,da chiuse non è che siano tanto grandi

Vallagiova
11-04-2018, 12:14
Scusate l ultimo mess era x gn0 non ho postato ......

gn0
11-04-2018, 12:30
Grazie.
Diciamo che per l'uso cittadino uso molto il jet... mi interessa che ci stia quello alla fine..

Vallagiova
11-04-2018, 12:51
Grazie.
Diciamo che per l'uso cittadino uso molto il jet... mi interessa che ci stia quello alla fine..

Io ho optato x le sport anche se esteticamente mi piacevano piu le toring x il tuo stesso motivo uso la moto anche in città avendo due figli da scarrozzare ho sempre bisogno di avere a portata di mano sia il casco della piccola che quello del grande quindi con le sport è l ideale e alla fine anche quando vado con la moglie x un week fanno il loro dovere ......

Vallagiova
11-04-2018, 12:55
Scusa ghima una domanda ,tu quando avevi 800r hai mai montato una borsa morbida sul portapacchi originale ?

ghima
11-04-2018, 19:06
Assolutamente si..
Ho sempre girato con bauletto givi 46 litri e borsa morbida.
Su tutte le moto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180411/bde074256a5aa63d683ee46b0f2d7019.jpg

Vallagiova
11-04-2018, 20:29
Grande.....cosa mi consigli di prendere come borsa morbida da mettere sul portapacchi della f800r che non sporga troppo lateralmente o in alternativa da mettere x il lungo invece che in larghezza?

claudio917
30-10-2018, 15:44
Ciao ragazzi, chiedo una cosa alla quale non son riuscito a trovare risposta rileggendo la discussione... Vorrei comprare le borse BMW sport, ma non ho né il telaietto sotto la sella passeggero né il portapacchi BMW.
Avrei trovato usato un Portapacchi per risparmiare qualcosa, ma è senza i due perni ai quali si dovrebbero agganciare la parte superiore delle borse.
Sapete se questi perni sono forniti con il kit del telaietto inferiore o son forniti con le borse per caso? C'è il modo di procurarseli eventualmente, anche in concessionario se necessario?
Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

xDxEx
30-10-2018, 16:17
una domana io ho il kit touring quindi topcas più bauletti sport.

esiste un topcase original bmw dove entrano due caschi integrali così da lasciare le valigie sport libere per mettere giubbotti e quant'altro.... o devo passare per forza a piastre aggiuntive e bauletto GIVI V47 TECH???

ghima
30-10-2018, 16:48
Originale si.
O meglio che vada sulla piastra originale direttamente si

xDxEx
30-10-2018, 16:51
Originale si.
O meglio che vada sulla piastra originale direttamente si
quali sono???? dove posso acquistarli?

ghima
30-10-2018, 16:57
Scusa se non mi sono spiegato bene.
Se vuoi un bauletto originale puoi montare solo quello originale da un casco.
Altrimenti con una piastra givi ti sbizzarrisci.
Io avevo scelto la seconda strada https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/301c633837c9e86a41a52198e75b65f3.jpg

xDxEx
30-10-2018, 17:42
Scusa se non mi sono spiegato bene.
Se vuoi un bauletto originale puoi montare solo quello originale da un casco.
Altrimenti con una piastra givi ti sbizzarrisci.
Io avevo scelto la seconda strada https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181030/301c633837c9e86a41a52198e75b65f3.jpg


si così avevo pensato anche io ma è veramente brutta poi quando vado in giro da solo solamente con le valige sport.

Vallagiova
30-10-2018, 20:46
una domana io ho il kit touring quindi topcas più bauletti sport.

esiste un topcase original bmw dove entrano due caschi integrali così da lasciare le valigie sport libere per mettere giubbotti e quant'altro.... o devo passare per forza a piastre aggiuntive e bauletto GIVI V47 TECH???

ma scusa se hai già il top case più le borse sport xche' non metti i caschi nelle borse e nel top case i giubbotti ?
Io quando giro con la moglie in giornata faccio come ti ho detto è nel topcase oltre ai giubbotti riesco a mettere antipioggia.......

Quando usciamo x più giorni nelle borse vestiti scarpe ecc una x me è una x lei nel topcase antipioggia bloccadisco e lo spazio x i giubbotti x quando ci fermiamo tipo a pranzo e x i caschi prendo su due lucchetti da bicicletta e li Lego alle maniglie passeggero .....
Ho fatto 4 giorni in Austria e diciamo che non eravamo comodissimi però ce la siamo cavata e considera che le borse erano aperte si è no al 30% non amo viaggiare con le borse tutte aperte

xDxEx
31-10-2018, 09:35
ma scusa se hai già il top case più le borse sport xche' non metti i caschi nelle borse e nel top case i giubbotti ?
Io quando giro con la moglie in giornata faccio come ti ho detto è nel topcase oltre ai giubbotti riesco a mettere antipioggia.......

Quando usciamo x più giorni nelle borse vestiti scarpe ecc una x me è una x lei nel topcase antipioggia bloccadisco e lo spazio x i giubbotti x quando ci fermiamo tipo a pranzo e x i caschi prendo su due lucchetti da bicicletta e li Lego alle maniglie passeggero .....
Ho fatto 4 giorni in Austria e diciamo che non eravamo comodissimi però ce la siamo cavata e considera che le borse erano aperte si è no al 30% non amo viaggiare con le borse tutte aperte

Il topcase originale bmw è piccolissimo... io ho quello piccolo da un casco non so se ne esiste altri più grandi... io ne vorrei uno grande originale BMW per non mettere piastre ecc...

Vallagiova
31-10-2018, 19:18
Allora come ti ha già detto ghima esiste solo quello da un casco originale bmw in alternativa montare piastra Gigi :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Ghidoma
05-01-2019, 17:35
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e pertanto un grazie per le tante risposte che ho già trovato leggendo la discussione.

Una domanda: il portabagagli che monto sul MY 2014 posso montarlo anch sul MY 2017?....sto valutando un cambio moto e vorrei capire quali accessori riesco a recuperare ;)

Grazie!

ghima
05-01-2019, 22:29
Assolutamente si

Ghidoma
06-01-2019, 01:35
Grazie mille!:!: