Visualizza la versione completa : Parafango posteriore inesistente
:argue:........quotate riquotate stra-quotate e disquisite sulle fascette,ma nessuno risponde alla mia domanda........:confused:
MagnaAole
13-12-2014, 15:56
per chi non ama le fascette c' è quello della Isotta, a pag. 6 di questo topic ci sono le foto del montaggio;
Ruopo, sorry ma non ho mai montato il coso di quella marca, per le precedenti ho sempre dato al buon Muschio e non ne ho mai rotto manco uno
per le precedenti ho sempre dato al buon Muschio e non ne ho mai rotto manco uno
Anche io per le precedenti mi ero affidato a muschio1 alias modelteck ma ancora non produce nulla per LC....
questo in foto è di SEBYNO (utente qde) attualmente visibile anche sul mercatino, il mio si ruppe in maniera pressocchè identica!!!!
http://i58.tinypic.com/1fznkm.jpg
il fissaggio con le fascette e' ottimo per i ladruncoli, sembra fatto ad hoc.
Io ho all'anteriore l'avant, un bel paraspruzzo che si installa con una clip a stringere sul parafango originale e tramite un sistema di centratura obbligata.
Al posteriore per completare l'opera ho messo il mudsling ma ho trovato un difetto importante rispetto al fissaggio a fascetta che è brutto. Purtroppo una volta installato ad incastro nel parafango originale e messe le due fascette si vede benissimo che c'è parecchia aria nel punto di contatto interno del parafango originale col mudsling. Ho pensato subito che questo spazio si sarebbe riempito di fango e sassolini e questo non mi va bene. Ho trovato la soluzione utilizzando in punti strategici del buon biadesivo millechiodi, senza eccedere ovviamente e distanziando i punti di contatto, altrimenti non si stacca piu! Comunque sta su da diverse migliaia di km e senza fascette, è stabilissimo e sembra ancora di più un pezzo originale della moto.
Un altro eventuale problema è l'incompatibilità di questo paraspruzzo con le gomme tassellate, lo spazio tra la plastica ed il pneumatico è poco.
Confermo comunque che è di buona fattura e che la protezione è ottima, il mono non si sporca (arriva a proteggere fin sotto) e non arrivano più spruzzi indesiderati, aggiungo anche che la moto rimane molto più pulita. Rimane adesso solo il problema che la ruota posteriore sporca giacca e bauletto.
Lamps!!
kingfrenk
04-01-2015, 17:49
ben conscio della scarsa protezione del "parafango" originale ho affiancato e montato quello che secondo me poteva sembrare più protettivo con un estetica adeguata alla linea della moto, in definitiva il PUIG, e nonostante la sua estensione qualche schizzo riesce sempre a passare ed imbrattare, non riesco ad immaginare di girare senza nessuna protezione... ma tanto quando le progettano stanno in Germania, ci sarà il bagnato...!!!!
Alla fine ho ordinato anch'io il PUIG. L'avevo già sulla R1200R e devo dire che faceva bene il suo lavoro, è bello e solido. Unico neo: il prezzo....:( .....ma un regalino per Natale dovevo pur farlo alla 'ragazza'....:lol:
kingfrenk
07-01-2015, 14:57
si il prezzo è rilevante,ma paragonato a dei pezzi plastica fermati con fascette... questo è un occasione,
io nella R avevo messo quello della Illimberg in carbonio che era un po' più largo del pneumatico e "faceva meglio", però su questa non mi piaceva proprio
gianfrynco
07-01-2015, 16:58
ben conscio della scarsa protezione del "parafango" originale ho affiancato e montato quello che secondo me poteva sembrare più protettivo con un estetica adeguata alla linea della moto, in definitiva il PUIG, e nonostante la sua estensione qualche schizzo riesce sempre a passare ed imbrattare, non riesco ad immaginare di girare senza nessuna protezione... ma tanto quando le progettano stanno in Germania, ci sarà il bagnato...!!!!
Quindi confermi, che la protezione da schizzi di acqua e fango non è al 100% ?
Ho anche io questo dubbio.... :cool:
kingfrenk
07-01-2015, 17:56
si è così, non è una cosa grossa, però se non c' era, era meglio.
io è la prima volta che ho il GS, può essere anche il pneumatico? (michelin)
Ragazzi vi ricordo che andate in moto.....se volete restare asciutti è meglio usare la macchina :lol:
managdalum
07-01-2015, 21:50
Ah ecco, mi sembrava
Iniziavo a pensare di essere finito per sbaglio nel forum di "quellidellequattroruote" ...
kingfrenk
07-01-2015, 22:22
io l'acqua da davanti la sopporto bene, ma da DIETRO.... devo combatterla
(spero si capisca l'ironia)
gianfrynco
07-01-2015, 22:49
Ahahahahha, verissimo.....cmq quando piove in effetti preferisco la macchina..... ;)))
Igor Schizzi
08-01-2015, 09:31
Non è il fatto di prendere la pioggia o no. Secondo me la rottura di maroni, è quando trovi un tratto di strada bagnata, dopo che ha finito di piovere, e ti devi comunque mettere qualcosa sulle gambe, altrimenti il sottocoscia, i polpacci e i piedi, te li ritovi fradici...........come se piovesse!!
MagnaAole
08-01-2015, 10:58
alcuni disagi bisogna metterli in conto ed accettarli
puoi scegliere di mettere solo i pantaloni dell'antiacqua, oppure rassegnarti al fatto che ci si bagna e poi ci si asciuga, si puliscono i pantaloni sporchi ecc ecc
oppure, come già detto, si va in macchina, col tettuccio chiuso e ci si iscrive a "quellidellequattroruote"
kingfrenk
08-01-2015, 12:11
sono perfettamente d'accordo con Igor, non è per fare i "fighetti" è che se si può evitare di sporcarsi tanto meglio, e comunque odio l' auto e non ci sarà modo di convincermi ad i scrivermi a "quellidellequattroruote"....
(ironia)
Igor Schizzi
08-01-2015, 12:53
Magna, se fosse un problema di tutte le moto, sarei d'accordo con te; la GS è una moto da turismo e sarei felice se certi dettagli venissero considerati dal produttore.
Di prendere acqua in moto ne sono abituato, e non mi crea nessun problema.
Quello che ho specificato sopra, invece mi rompe.
MagnaAole
08-01-2015, 14:06
Per evitare completamente gli spruzzi d'acqua ci vorrebbero parafanghi a filo pneumatico e molto più estesi di quello che sono attualmente, oltre a qualche carenatura in più;
a quel punto il GS diventerebbe una moto da strada, come molti peraltro già la vedono, e non sarebbe più un "Gelande Strasse" nemmeno dal punto di vista estetico, perchè poi di fatto...
Tanto per dire, a me il parafango Puig abbinato al GS fa inorridire, ma non perchè è brutto di per sè, ma perchè è un abbinamento forzato, perchè rende stradale il GS che tale non è mai stato; se il Puig fosse di serie lo toglierei dopo 5 minuti, oppure comprerei proprio un'altra moto esteticamente (oltre che nell'uso teorico) assimilabile ad una maxi enduro, come il supertenerè ad esempio, che non mi risulta monti il Puig o similari.
Se ancora non è chiaro, a me il GS piace così com'è con il suo look enduristico, anche se poi è l'ultimo degli usi per cui lo si acquista e anche se questo look comporta qualche svantaggio... ;)
Se volessi una moto da turismo più protettiva prenderei un RT e su quel genere di moto il PUIG ci sta divinamente; molto meno su una maxienduro.
Parere personalissimo come sempre ;)
GB_Gs_Adv
08-01-2015, 14:10
Montati quelli della Touratech,non mi dispiacciono,in attesa di vedere quello della kry-o,sulla precedente Adv mi piaceva molto e andava bene
Igor Schizzi
08-01-2015, 15:12
Magna, la tua valutazione sul Puig mi trova d'accordissimo, anche se credo sia l'unico che risolve il problema. L'ho visto ad Eicma ed è meglio che in foto, però non ho ancora trovato il coraggio di prenderlo:-))
Mi basterebbe togliere quel problema sopra citato, per il resto sono soddisfatto del confort/protezione della moto(ho la std)
Sul GS bialbero, il Modeltek o similari, risolvevano il problema alla grande.
MagnaAole
08-01-2015, 15:23
ma hai già provato quello della Isotta? non ti ha soddisfatto?
perchè l'impostazione è sempre quella del blackreef modeltek,
lascia inalterata l'estetica della moto e aumenta la superficie del passaruota/parafango esistente;
poi è chiaro, a qualche compromesso io posso anche scendere visto che non uso la moto per andare in ufficio o per lavoro; se mi sporco un po' gli scarponcini o i pantaloni tecnici non ne faccio un dramma, colpo di spugnetta e via :)
Igor Schizzi
08-01-2015, 18:35
si, ho su l'Isotta. Di ottima fattura, ma non ho riscontrato un gran miglioramento. Ora voglio fare un'altra prova, che il problema non sia dovuto al particolare intaglio delle Anakee3; la pulce all'orecchio delle gomme me l'ha messa il tipo della Kry-o.
Dopo che ho sostituito le gomme però, non ho più avuto modo di verificare.
Dici bene poi, anch'io se mi sporco durante un tour o giro domenicale non mi interessa, ma nell'utilizzo giornaliero, è li che mi rompe.
MagnaAole
08-01-2015, 19:00
al limite prova con un paio di ghette ;)
http://www.bikesportadventure.com/catalog/product/view/id/3241/s/ferrino-ghette-stelvio-coppia/?gclid=Cj0KEQiA8rilBRDZu_G8hszXraoBEiQABlB9Yz5li4g W8p4V-9ALTzqEd2RRF84s0LNqS1uC9d40IJ4aAm7u8P8HAQ
valbracco
08-01-2015, 20:11
Io più che per proteggermi le gambe/piedi cerco una soluzione tipo blackreef per proteggere l'ammortizzatore e la zona del paralever. Mi sembra che quella zona si sporchi veramente tanto.
Da questo punto di vista, chi ha montato un isotta o blackreef modelteck o similari ha trovato miglioramenti o risoluzione del problema ?
gianfrynco
08-01-2015, 20:18
Io credo che il migliore per proteggere quelle zone, sia il Pulig.
valbracco
08-01-2015, 20:26
Io credo che il migliore per proteggere quelle zone, sia il Pulig.
Però esteticamente concordo con MagnaOle, il Puig non ci azzecca niente con questo tipo di moto .
gianfrynco
08-01-2015, 21:10
A me non mi sembra che non ci azzecchi per niente, anzi si integra abbastanza bene.
Igor Schizzi
08-01-2015, 21:34
Magna, già le ho le ghette per andare in montagna ;);)
.....a piedi però :D:D
MagnaAole
08-01-2015, 22:18
Gianfrynco, dipende da come uno inquadra il GS ;)
il PUIG è un parafango da moto tipicamente stradale, quella è l'unica cosa sulla quale si può convenire tutti; infatti il parafango di una maxienduro resta ben distante dal copertone per evitare che questo venga danneggiato quando fango e sassi restano incastrati tra il parafango e il copertone.
E' fuor di dubbio che pochissimi usano il GS tra il fango o nelle pietraie, ma resta il fatto che l'estetica, il design, il look o come cavolo vuoi chiamarlo del GS non è quello di una moto tipicamente da strada tant'è che il costruttore nel proprio sito classifica le R1200 GS e l' ADV insieme alle 650, 700, 800 GS come "ADVENTURE" e non "TOUR" o "ROAD" come le K o le RT;
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html (cliccare su MOTO e poi su OVERVIEW).
quindi, a prescindere dall'uso che uno ne fa, il Puig, secondo me, male si integra con l'aspetto esteriore del GS :cool:
Ho sottolineato e messo in grassottello "secondo me" perchè resto sempre del parere che poi la propria moto ognuno è libero di allestirla come vuole senza dover darne spiegazioni ad altri :D
Igor Schizzi
08-01-2015, 22:48
Valbracco, per proteggere l'ammortizzarore, l'Isotta va bene
confermo, l'ISOTTA oltre che discreto e funzionale e anche robusto di buona fattura con attacchi seri ed integrati al telaio.
costa pure poco...
scusate, non so la STD ma su ADV il mono è già ben protetto anche senza metterci nulla di più di ciò che ha di fabbrica!!!!
MagnaAole
09-01-2015, 14:20
oddio, se per te è sufficiente quel pezzettino di plastica stretto e corto che si vede nella foto :confused:... che poi che preoccupa non è tanto l'esposizione del mono, ma il marchingegno dell'ESA :-o, che suppongo volutamente BMW lascia li' in bella vista (esposto su 4 lati) per ovvie ragioni commerciali ;)
http://www.travelbike.it/?attachment_id=1736
sì ma la scatola dell'ESA mi sembra bella ermetica: quello che si sporca è semplicemente l'involucro di plastica!!!
Qualcuno ha già visto questo ?
http://www.welldonehid.com/it/bmw-motos/140-parafango-posteriore-maier-bmw-1200gs-lc.html
..a vederlo non sembra male..servirebbero ulteriori foto
Sinceramente no...sarebbe bello sapere se è valido o meno..oltretutto costa poco
In anteprima vi faccio vedere il para spruzzi per la ns amata della KRY-O MUD-GS LC in vendita da fine gennaio 2015
[...]
Il prezzo si aggirerà intorno ai 120€ ma se lo acquisterete a Verona alla fiera MotorBike Expo ci sarà prezzo promozione
Secondo me assomiglia molto a questo
Sul sito Kry-O nulla per l'LC: qualcuno sa se è commercializzato e come?
Grazie
Dovrebbe essere disponibile da fine marzo.... Ma ancora non c'è nessuna conferma.
Tapatalk con la
Non ho ancora preso un acquazzone e quindi non so come si comporterà questo parafango posteriore....però guardando bene sul MY 2015 LC non mi sembra sia tanto scoperto il gruppo ESA..anzi mi sembra discretamente protetto..sapete quindi se sono state apportate delle modifiche rispetto al my 2013 / 2014??!!
Confermo che il kry-o è disponibile da fine marzo, ho contatto diretto con loro. Doveva esserci a gennaio ma hanno dovuto modificarlo in quanto si sono accorti che quello che avevano progettato se si montavano gomme tassellate toccavano.
Prezzo di,listino 115,00€
f14-tomcat
04-03-2015, 21:27
Montato il PUIG da qualche mese, sono molto soddisfatto dell'aquisto
Grazie per le info, attendo fiducioso!
nautilus
06-03-2015, 14:55
bellissimo il kry-o, anche bianco...
Powercanso
06-03-2015, 16:39
[...]
... pensavo che avessi visto da qualche parte il modello nuovo!
bianco e giallo si riferiscono al bialbero sino al 2013
il nuovo sarà in vendita a fine marzo
Powercanso
07-04-2015, 08:03
vi segnalo questo nuovo MUD senza fascette!
http://www.kry-o.com/66283/6279415/home/mud-gs-lc
non male anche il prezzo!
ciao
GB_Gs_Adv
07-04-2015, 08:14
ottimo,avevo già su bi-albero,cortesemente quando l'hai montato sulla tua moto posti un foto per vedere l'effetto che fa,grazie
nautilus
07-04-2015, 08:57
grazie della segnalazione Powercanso...
Fridurih
07-04-2015, 13:46
fino ad ora...credo sia il miglior modello per il GS questo!
Ordinato a €90,oo! (spedizione compresa)
dove a questo prezzo????
mi accodo alla richiesta di Ruopo...doveee ??? :-)
nautilus
08-04-2015, 13:27
Powercanso dove lo hai ordinato???
adesso è gia aumentato di 9 euro?? va be capito grazie lo stesso
Qualcuno ha una foto del KRY-O montato su un LC?
..urgono foto del KRY-O montato...
io ho il prototipo in prova della KRY-O montato una favola.
Pregasi
Agevolare
Foto
:D
sarà anche una favola, ma....sul sito lo danno disponibile dal 15 aprile tramite ordinazione per email: peccato che alle email non rispondano!:-)
nessuna favola ho dovuto testare le ultime modifiche fatte con gomme semi tassellate sulla moto, fra non molto e' in vendita.
Favola nel senso di meraviglioso.
Pensavo che i test fossero finiti, dal momento che sul sito è disponibile già dal 15 aprile. Confermi invece che ancora così non è?
http://i59.tinypic.com/igaf12.jpg
http://i57.tinypic.com/2yosa3o.jpg
http://i60.tinypic.com/23w0ba8.jpg
http://i58.tinypic.com/f24nzs.jpg
http://i61.tinypic.com/4jxs87.jpg
Eccovi le foto , pensavate ad una bufala?
Non si nota molto perche' avendo la mia ADV tutta nera si maschera bene.
Bisogna solo cambiare una vite che vedi nella foto n 2 che ti verra' data da loro, il resto e' tutto ad in castro senza nessuna fascetta.
Adesso m'informo e vi dico quando sono in consegna.
Ho avuto conferma da Cristiano KRI-O da meta' maggio saranno in commercio.
danielfd
30-04-2015, 15:35
Qualcuno l'ha provato?
http://www.ebay.es/itm/Parafango-posteriore-Maier-BMW-1200GS-LC-Negro-/251937291248
Io ho preso questo https://www.louis.de/en/artikel/hinterrad-spritzschutz-fuer-r-1200-gs/10009924?filter_article_number=10009954 mi sembra uguale, e per la mia esperienza è quasi come non averlo.
L'ho cambiato con quello della Isotta ma non ho avuto occasione di capire se funziona meglio...
Arrivato kry-o ottimo materiale semplice da montare e senza nessuna fascetta solo 1 vite
http://s15.postimg.org/5xigkeo6j/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimg.org/4h6y29l9n/image.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s1.postimg.org/6o9ipalgv/image.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scusate le foto al rovescio ma non riesco a raddrizzarle
Stasera lo monto anche io, arrivato a casa poco fa.
Fabio1975adventure
21-05-2015, 20:05
Montato anche io ieri molto bello e semplice da installare
Visto che sono arrivati kry-o ??
Come annunciato meta' maggio.
Ho notato che il parafango tocca leggermente il forcellone dove si attacca l'ammortizzatore in basso.
Nulla di grave perché non si può bloccare o incastrare ma si è già segnato e con la terra a furia di sfregare non vorrei portasse via la vernice dal forcellone.
Qualche riscontro da chi lo monta?
Dopo 10km di strada molto bagnata da temporale posso assicurare che funziona e direi molto bene.
nonostante avessi i piedi appoggiati slla pedali con la punta per limitare gli schizzi dalla ruota davanti, quindi erano arretrati, sono arrivato a casa con piedi e polpacci asciutti.
la cosa bella è che il forcellone era asciutto dal nuovo parafango verso il motore, ammortizzatore asciutto.
verso la ruota tutto sporco e pieno di terra.
Sicuramente leva gran parte dell'acqua alzata dalla ruota, molto soddisfatto.
Ho notato che il parafango tocca leggermente il forcellone dove si attacca l'ammortizzatore in basso.
Nulla di grave perché non si può bloccare o incastrare ma si è già segnato e con la terra a furia di sfregare non vorrei portasse via la vernice dal forcellone.
Qualche riscontro da chi lo monta?
Io non ho fatto caso ma domani controllo e ti faccio sapere!
Ma la vite è nel kit o si usa l'originale?
Fabio1975adventure
04-06-2015, 09:53
Nel kit è fornita una vite un po più lunga
Aggiornamenti sull'uso ?
Grazie Cartig ;)
giorgio967
09-07-2015, 14:21
Ordinato l'altro giorno dalla KRY-O quando arriva lo monto e poi aspettiamo un bel acquazzone x provarlo.:!::!::!:.........intanto godiamoci le nostre GS sul asciutto :lol::D:lol:
giorgio967
10-07-2015, 13:48
Parafango arrivato e montato:compress::evil4::compress:..bellissimo a dir poco,fatto molto bene e con una buona qualità di plastica,montaggio semplicissimo......peccato solo che non piova x provarlo :lol::D:lol:
Funziona veramente bene, niente acqua sulle gambe, neanche del passeggero.
Facilissimo da montare.
r1200gssr
10-07-2015, 14:38
Foto ?
K25 '05 alpine white
Io non le metto perché avendo i fianchetti twalcom manco si vede, ci vorrebbe qualcuno che non li ha.
Gambiarrra
10-07-2015, 17:23
Ragazzi, nessuno ha montato il Puig ?
Mi sembra 10 volte più protettivo e sembra anche bello !
:eek:
Ragazzi vorrei montare anche io il Kry-o come vi trovate, è passato un po' di tempo ed ora chi gira d'inverno ha modo di apprezzarne ancora di più le sue peculiarità, ripara bene, vibra, problemi di sfregamento. Grazie per il vostro feedback.
Ragazzi vorrei montare anche io il Kry-o
ne ho provati tre......
MAIER costo basso e qualità in linea con il prezzo......
KRY-O buono ma è verniciato quindi già solo staccando gli orribili adesivi
viene via anche la vernice.....
MUDSLING (commercializzato da wunderlich) è il più caro ma è anche il più
perfetto nel montaggio,il migliore come materiale e come
protezione.
@ruopo scusa ma il terzo non lo leggo.... Di quale si tratta?
Inviato utilizzando Tapatalk con la
hello Seby..:hello2:
mudsling (wunderlich ) http://www.wunderlich.de/shop/it/parafango-interno-mudsling-1.html
Ragazzi, nessuno ha montato il Puig ?
Mi sembra 10 volte più protettivo e sembra anche bello !
:eek:
Presente! :cool:
Ciao Simone, grazie 👍👍👍
Tapatalk con la
El-Kapeta
11-01-2016, 14:14
Presente! :cool:
Grazie per il presente.
Ma.....
Come protegge ????
Ciao
Ciao Seba, anch'io Puig e mi sembra ben fatto e molto protettivo. Non propriamente a buon mercato ma la qualità....;)
Come protegge ????
Direi abbastanza bene,anche se quando entri nello sporco la moto si immerda comunque... ma usando la moto solo per giri fuoriporta sono sempre abbigliato con pantaloni tecnici quindi non ci faccio caso più di tanto.
Sulla fattura nulla di dire: ottima realizzazione anche se abbastanza caro. Molto bene fatto e montaggio semplicissimo (e molto preciso). Intendo dire che non si utilizzano fascette o altre minchiate dele genere, poichè si sfruttano gli attacchi originali pinza freno e della staffa cardano.
kingfrenk
11-01-2016, 14:50
io ho montato da subito il Puig, perche odio lo sporco da dietro, non faccio fuori strada, nel bagnato non è male, ma la scarpa dx un po' si sporca. nulla a che vedere se si procede senza parafango dove è bagnato, anche se non piove, bisogna indossare il pantalone impermeabile perché ci si bagna tutti fino al ginocchio, ho percorso circa 27000 km. esteticamente lo trovo adeguato allo stiling della nostra moto, sto pensando di inserire anche il paraspruzzi Isotta, chissà se c' è interferenza?
qualcuno ha notizie?
Odio ripetermi.....:(
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8371205&postcount=261
E anche lui...........:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8371218&postcount=262
kingfrenk
11-01-2016, 15:45
comunque ognuno è libero di scegliere.... io preferisco non spruzzato, e ti garantisco niente "bar", ma 42 anni di divertente motociclismo
Ciao Seba, anch'io Puig e mi sembra ben fatto e molto protettivo. Non propriamente a buon mercato ma la qualità....;)
Ciao Doc, facciamo partire la scimmia allora 😂😂
Tapatalk con la
@kingfrenk
Su non te la prendere....scherzavo....:lol: Anche a me piace viaggiare asciutto, ma quando piove i motociclisti....si bagnano.
Vedo che come anni di militanza motociclistica siamo lì, per me sono 49....;)
@ruopo, mi stai dicendo che il mudsling di kry-o quello nero per il gs 1200 lc è verniciato? Sembra strano perché dalle foto non sembra,!!!
[...]
Il kri-o non e' per niente verniciato, lo posso garantire al 100% li ho montati su tre adv e nessuno e' verniciato, se vuoi foto contattami e ti mando tutto quello che vuoi.
Grazie Curra mi sembrava strano che fosse verniciato!! mi farebbe piacere vedere come sta sulla moto e soprattutto come ti trovi dopo un po di tempo che lo hai su montato, dato che va ad incastro nel retro telaio non è che dopo un po si allenta la presa e vibra? c'è una sola vite che lo tiene ancorato alla parte inferiore del parafango originale? Fa il suo dovere? Protegge bene? Insomma lo ricompreresti?
Grazie ancora.
Il kri-o non e' per niente verniciato, lo posso garantire al 100%
Come già detto al post N°339 io l'ho comprato, quindi non parlo per sentito dire......
Il CRY-O l'ho preso direttamente dal sito del produttore,ho staccato gli adesivi perchè non erano di mio gradimento,e si è spellato come una serpe!!!!
forse il mio era fallato e il tuo invece era migliore.......questo non lo so ma resta il fatto che per me non va !!!!!!!
@ ruopo
Io non riesco a capire di che adesivi parli perché di adesivi incollati non ci sono, c'è né uno solo ed è in rilievo.
Una cosa è certa non sono verniciati.
@peptica.
Mandami e-mail o contattami in mp per foto..
Come già detto i l'ho montato su tre adv e mi sono sempre trovato bene nei primi due veniva fissato con delle fascette sul delaio, ora con lc s'incastra direttamente sul telaio nei fianchi e con una vite più lunga fornita dalla Kri-o viene fissata e fermata sotto la sella dove si trova già un apposita vite.
Non vibra ed esteticamente è un bello e utilissimo non sporca più, inutile dire se lo ricomprerei ne ho già presi tre.
@ ruopo
Io non riesco a capire di che adesivi parli ..........
il mio era come questo di Matomo al post N°320
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8548805&postcount=320
Forse in seguito hanno corretto la czzta
Credo che semplicemente abbiano cambiato l'adesivo su quelli in commercio ora...
Nuovo
http://i67.tinypic.com/2evydub.jpg
Vecchio
http://i68.tinypic.com/2m6wlf8.jpg
Fra l'altro mi sembra molto simile al Twalcom
http://twalcom.com/home.php
che se "uguale" al Kry-o costa anche qualcosa meno
Si sono uguali, per il prezzo se aggiungi le spese di spedizione (che sullo shop kry o sono comprese nel prezzo) lo pagheresti circa 7 euro in più.
É lo stesso,la Kry-o lo fornisce twalcom con il suo marchio.
Problemi di sfregamento sul telaio col Kry-o ? grazie
Non sfrega. Per non trovarti la sella inzaccherata però bisogna associare i fianchetti di mamma BMW...anche se la situazione col solo parafango comunque migliora parecchio.
lacammellona
09-02-2016, 23:14
Su Adv LC, avendo già il parafango Kry-o, i fianchetti laterali della Puig ci stanno? Sono utili o sono un inutile extra avendo già il Kry-o?
ciao a tutti, riprendo questo post (dopo averlo riletto da cima a fondo....) avrei una domanda da fare a chi ha montato il parafango della Puig: quando si viaggia in 2 e con bagagli pieni ci sono problemi di interferenza con il parafanghino originale?
kingfrenk
28-02-2016, 09:08
no, non ci sono interferenze, vai tranquillo, però non pensare di risolvere completamente il problema, io martedì 40 km di pioggia, con puig e fianchetti laterali aggiuntivi mi sono ridotto un mostro, non riesco a pensare senza niente cosa succede... però si va in moto...
kingfrenk
28-02-2016, 09:10
dimenticavo ho fatto solo asfalto, nessuna strada bianca
il riccio
28-02-2016, 15:33
Della Wunderlich c'e' anche l'art. 40821.102 che costa circa 30 € meno del Mudsling forse piu' adatto al tassellato
Grazie #kingfrenk per la risposta:cool: beh è chiaro che si va in moto e ci si si bagna se piove :toothy5: ma mi piacerebbe limitare un pò la nuvola di acqua che tira sù la ruota e sporca le gambe a me e mia moglie....rispetto al Tiger 1050 che avevo prima col GS ci si inzacchera di più :confused:
elaborare
29-02-2016, 17:36
Ieri ho montato il Kry-o... con l'acquazzone di oggi ho limitato tantissimo il problema della scarpa destra che si inzuppava :lol::lol:
il riccio
06-03-2016, 10:14
Non resisto piu', mi compro il kri-o, esco dal forum e lo compro:arrow::D
Io l'ho montato il Kry-o già da un po' di tempo e sono pienamente soddisfatto, protezione buona, non si scrosta, e non tocca da nessuna parte anche andando in due a pieno carico.
Il Kry-o si monta facilmente....ci sono viti o fascette?..
Fabio1975adventure
06-03-2016, 18:19
Si monta facilmente con una sola vite (fornita insieme al pezzo più lunga dell'originale) ed il resto è a incastro.
Niente fascette per fortuna.
oliver_63
09-03-2016, 21:43
Montato kryo in 3 minuti, perfetto, bello non troppo vistoso. Ottimo acquisto
oliver_63
09-03-2016, 21:49
Credo che semplicemente abbiano cambiato l'adesivo su quelli in commercio ora...
[...]
Non c'è vecchio e nuovo il modello arrivato oggi è quello corrispondente alla foto B
Una volta montato ci fai sapere se tocca con l'attacco del monobraccio, come dicevano, o se nel frattempo é stato modificato?
La scritta Kryo resta in vista?
oliver_63
12-03-2016, 17:01
[...]
Non tocca da nessuna parte. La scritta si intravede sul lato sx
Grazie!
Riesci a postare una foto della scritta una volta montato?
Mi sembra piuttosto invadente...é un adesivo o comunque rimovibile?
oliver_63
12-03-2016, 17:17
[...]
La scritta è adesiva si può togliere con un phon caldo. Comunque è abbastanza nascosta dal telaio e dalle borse. Si vede appena e non sta male.
Grazie!
Alla luce di queste precisazioni credo proprio che lo prenderò, mi sembra la soluzione migliore tra quelle disponibili.
Ma il Blackreef Modeltek nessuno lo vuole?
http://www.modeltek-accessorimoto-bmw.it/accessori-bmw-r1200gs.com/
Sulla mia precedente GS Std ha funzionato benissimo e pensavo di montarlo anche sulla nuova ADV LC :-p
Avete qualche esperienza in merito?
:D
Igor Schizzi
05-05-2016, 07:52
Così ad occhio è uguale al kry-o
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma c'è per la lc? Sicuro?
Edit si mannaggia
Certo che c'è io sul mio ADV lc ho il Kri-o.
Parlavo del blackreef...secondo me è il migliore...l'ho già avuto in tutti i precedenti Gs...
kingfrenk
05-05-2016, 21:29
il parafango è parafango.... tutte quelle cose sono "leggeri" paraspruzzi, il parafango PUIG può avere una certa significatività...
provare sotto la pioggia senza borse laterali
Montato oggi il blackreef della modeltek in combinata con lo slidereef......
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/3141ecdd424b8e286fd39cf17bc87bdc.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/ea28563eaf32b88cf0659eb4021dc30b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/d470fa0fcef2f03fb3f4e2be13eb3192.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/9dd851a645a61919680ed3c94f41cce5.jpg
Ecco...per quanto riguarda il blackreef, per chi lo conosce la solita ottima qualità costruttiva, e segue le linee della moto alla perfezione.
Si monta in 3 minuti senza alcuna difficoltà..
Lo slide, tolti i 5 minuti per il cambio portatarga, ci si mette un attimo...
L'idea è ottima, in caso di pioggia aumenti la visibilità e non ti trovi col solito rigo di acqua lurida sul sedile dietro.....
Comoda anche la possibilità di far scendere io paraspruzzi aggiuntivo semplicemente tirandolo verso il basso...idem per farlo scomparire e far tornare lo slidereef un semplice portatarga....
Materiali ottimi e solidi, anche qui le rifiniture delle plastiche sono perfette...
Domani lo testo andando alla bottega e aggiornerò il post con un test sul campo...
piove più o meno dappertutto quindi consiglio definitivo?
puig lo escludo non mi piace e c'è di mezzo marquez.
indeciso tra isotta http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/r-1200-gs-lc-adv-2013/sp7862.html , kry-o http://www.kry-o.com/66283/6279415/home/mud-gs-lc , maier http://www.welldonehid.com/it/bmw-motos/140-parafango-posteriore-maier-bmw-1200gs-lc.html , twalcom che è uguale al kry-o http://twalcom.com/home.php e modelteck http://eshop.modeltek-accessorimoto-bmw.it/#!/Parafango-Blackreef-per-GS-LC-vers-2013-con-o-senza-ESA/p/65681275/category=19076661
circa lo slidereef mi sembra un pò come la tuta antipioggia la metto non piove, non la metto piove.
Con il blackreef sul vecchio GS si andava sul sicuro
Se poi si pretende di non bagnarsi/sporcarsi in caso di pioggia, prendete la macchina.
Se poi si pretende di non bagnarsi/sporcarsi in caso di pioggia, prendete la macchina.
vedi Rambo quando piove piove ma quando fa due gocce oppure trovi lungo la via quattro rigagnoli di quelli che innaffiano le aiuole rompe un po' i co@@@oni conciarsi come alla sei giorni.
....vedi Rambo .....
Che simpatico.....
Cmq se il problema sono i rigagnoli vai di blackreef o modelli simili, le differenze sono poche..... Se invece x andare al bar hai tanta strada torno al consiglio di prima.
Se invece x andare al bar hai tanta strada torno al consiglio di prima.
meglio un suv
Blackreef e non sbagli mai dai vecchi Gs ad aria a quello odierno!
In più c'è la convenzione col forum
Il blackreef lo avevo sul gs ad aria...fascette a vista orribili, inoltre si é spaccato dopo poche migliaia di km. Se dovessi scegliere oggi opterei per il kry-o.
Io il vecchio blackreef l'ho usato sulla monoalbero poi l'ho spostato sulla bialbero ed è ancora lì che gira...avrà almeno 100000 km :lol: :lol:
Secondo me l'hai montato male ehehehehhe
C'é poco da sbagliarsi, sul 1200 ad aria aveva due scanalature che appoggiavano sul telaio reggisellla e poi si stringeva con pratiche ma antiestetiche fascette.
Il problema é che sfiorava la copertura del mono e bastava prendere un tombino per sentire il contatto tra i due...alla fine la plastica più scadente ha avuto la peggio...poi é rimasto sulla moto fino alla vendita continuando a fare il suo lavoro, ma era spaccato vicino al telaio in un paio di punti.
Il produttore mi aveva risposto che andava smontato per fare sterrati...già perché uno quando arriva davanti a uno sterro lo monta e lo parcheggia li...oppure visto che qualche sterro capita in un viaggio di 8.000 km uno parte senza e poi tornato a casa lo rimonta, vuoi mettere quanto fa figo andare a fare l'aperitivo col blackreef?
Grazie lollopd per le foto :!:
Lo avevo sulla 1200 Std ad aria ed andava molto bene, penso di prenderlo anche per la ADV LC.
Non mi ricordo come ottenere lo sconto per i forumisti di QDE, puoi per favore dirmi come si fa.
Grazie:D
@subcasc
Ho chiesto oggi ai mod. purtroppo sembra che la convenzione sia scaduta e non rinnovata.
acquistato oggi il modelteck, visto l'ottima resa dei precedenti, anche questo mi sembra molto ben fatto e con l'uso di ottimi materiali, il montaggio è analogo al precedente quindi con le fascette che non trovo così oscene come dicono alcuni, anzi non si vedono neanche!!!!!! nel we comunque lo monto poi posto le foto!!! io sono passato in ditta direttamente, visto che passavo da carpi e i ragazzi si sono dimostrati come sempre molto gentili e disponibili !!!!! consigliatissimo
giabbino
10-06-2016, 20:54
Montato oggi Kry'o. Veramente ben fatto sembra uscito di serie...http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/ad1983b3093b881516b2bd34a6eaff32.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/4d33c91511d6f46aa8518c250cfcf598.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/2d6b794f35a9b06c8678d40e38244df2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/d8829569a4d3898d759762627d0b4bed.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160610/d248df7bdb1186d016a4a18bf0baf9a8.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
varadero65
17-06-2016, 12:01
Grazie Giabbino.
Problemi nel montaggio? Si accede bene sotto la ruota?
Meglio tardi che mai
17-06-2016, 13:54
Scusa l' OT Giabbino.
Visto il problema di calore alla gamba e piede destro inspiegabile e comune a molti di noi, se tu avvertivi il problema prima del montaggio del Kry'o, è cambiato qualcosa dopo il montaggio?
Dove hai preso il Kry'o?, vista la vicinanza, lavoro a Modena...
Grazie
Varadero,
l'ho installato pure io e si monta facilmente.
E' previsto un solo fissaggio, sostituendo una vite che fissa il parafanghino di serie con quella fornita con il Kry-o, il resto è ad incastro sul telaio e sul parafango esistente.
Devi solo avere un po di pazienza per centrare e puntare il filetto della vite.
Dato lo spazio tra ruota e parafango non ho avuto alcuna difficoltà a svitare la vite, infilare il parafango e ristringere la vite: il montaggio è veloce non richiede più di qualche minuto, c'è voluto più tempo a pulire che a montare.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/GS%201200%20LC%20TB/ParaGS-1_zpssin6dxj5.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/GS%201200%20LC%20TB/ParaGS-1_zpssin6dxj5.jpg.html)
Il parafango è efficiente sia con l'acqua che con il fango, dopo 4.000 km di cui 6/700 con l'acqua e una cinquantina di sterrato sia asciutto che bagnato la molla dell'ammortizzatore e l'ESA sono praticamente puliti e l'acqua che arriva sulle gambe dalla ruota è praticamente scomparsa.
giabbino
17-06-2016, 14:53
@varadero65
Si monta in 5 min. Io non ho avuto nemmeno difficoltà con la vite.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giabbino
17-06-2016, 14:58
@meglio tardi che mai
Io ho una Adv 2015 e non mai avuto il problema del calore alla gamba dx avuta da altri. Da quando ho montato il Kry'o non ho ancora avuto occasione di provarlo sotto l'acqua ma nemmeno in condizioni di alte temperature (il tempo ha fatto abbastanza cag..e). Al momento ancora nessun problema col calore (circa 300km fatti)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
18-06-2016, 01:23
Grazie e meglio per te, il problema del calore rompe parecchio.
Puoi dirmi dove hai comprato il Kry'o?
Ciao
giabbino
18-06-2016, 11:42
Direttamente sul loro sito http://www.kry-o.com/91881/shop
Arrivato in due giorni con imballo perfetto.
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
18-06-2016, 16:28
Grazie Giabbino.
OT Se hai qualche ora al pomeriggio, infrasettimanale, contattami che si vanno a fare due pieghe ...
giabbino
18-06-2016, 17:28
Normalmente è raro per il lavoro che faccio... Comunque se dovesse capitare terrò presente. Grazie. Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
varadero65
18-06-2016, 22:32
Grazie glider e giabbino. Mi avete rassicurato ...
iltasso62
24-06-2016, 18:35
arrivato oggi il kry'o , ben fatto , velocissimi nella consegna e veloce da montare , unico dubbio è che lo vedo abbastanza vicino al silenziatore ? speriamo non si deformi ?
Igor Schizzi
24-06-2016, 20:54
Non si deforma, tranquillo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
varadero65
28-06-2016, 20:55
Montato anch'io il kry'o. Due minuti di lavoro ...
Ignoravo
03-07-2016, 10:32
Basta il KRY-O o servono anche i fianchetti?
giabbino
03-07-2016, 16:49
Non so ancora. Da quando l'ho montato non piove più... Se l'avessi saputo lo montavo prima 😜
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
voorrei smontare il parafango posteriore della lc, e girare senza ,in modo da essere più tranquilli quando faccio off,quali sono i rischi di girare senza,sporco e acqua dove andranno a finire, montando il kry o potrei risolvere eventuali problemi
Powercanso
05-07-2016, 08:10
io da quando ho installato KRY-O la percezione del calore alla gamba dx è aumentata; con questo confermo l'ottima fattura del prodotto senza alcuna legatura "a fascette" sul telaio!
questa kry o è una ditta italiana o svizzera,vedo bandierina rossa con croce,
per gs lc ,esa o non esa è identico? il parafango posteriore,sapete se lo fanno o lo faranno anche colorato bianco o giallo fluo,come per la bialbero?grazie
Ragazzi scusatemi, ho montato il Kryo da circa 15mila km ed ora ho notato, soprattutto sul lato sinistro, che ha cominciato ad avere un gioco notevole noostante l'unica vite di fissaggio sia ben serrata. é un gioco che presentano anche i Vostri oppure è il mio che si è deformato per qualche motivo?
Ignoravo
21-07-2016, 20:23
Io ho preso il Puig. 180 euro, ma ottimo.
Piripicchio
22-07-2016, 07:57
Questo problema resta anche nelle ultime versioni 2016?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Igor Schizzi
22-07-2016, 12:42
@datam
io ce l'ho su da oltre 15k ed è come appena messo
@datam
io ce l'ho su da oltre 15k ed è come appena messo
nessun gioco particolare a sinistra quindi?
Igor Schizzi
22-07-2016, 14:20
No, nessuno
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
[...]
mi tocca sostituirlo allora :mad:
Non so se metterò il parafango posteriore, non sono ancora convinto, ma dopo la "lavata" presa l'altro giorno, qualcosa ho voluto cambiare.
Chissà se saranno più utili oppure dannosi a qualcosa....ammo....esa....ecc. 😯
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/94907ce2ddf79154d1a100f888ff416f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/0782a2a435e4755e76f7562a7abf0342.jpg
Sicuramente sono dannosi per gli ammortizzatori, visto che il calore generato dal catalizzatore non ha più una via di uscita e può surriscaldare eccessivamente il serbatoio del mono posteriore.
Io mi sono limitato a montare il Puig, continuo a sporcarmi ma non me ne frega nulla: d'altronde guido una moto, non un'auto :-)
Un mio amico ha acquistato i fianchetti ma li ha smontati subito proprio perché il mono andava in ebollizione...
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Ok, proverò a toccare ammo e serbatoio esa per vedere come va. Semmai tolgo tutto. 👍
Io ho montato il KRI-O che mi sembra sufficientemente protettivo, molto ben fatto e praticissimo da installare.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
montato il kry o,che fra l'altro forniscono cun una bella sacchetta multiuso marchiata,l'unica cosa che ho notato che una volta montato nella parte bassa,la plastica del kry o ,fa la barba il pelo ,insomma passa vicinissimo al pneumatico,2/3 mm non di +,a vedere fa brutto,ma non dovrebbe succedere niente,ho giuà contattato Cristiano,ma mi dice che non c'è problema,il montaggio è semplice e non ci si può sbagliare
Se non metti i tassellati non c'è problema.
Anche se su un viale dovessi trascinare un rametto caduto, il senso di rotazione dovrebbe facilmente farlo uscire da sotto.
Certo è pochino, non puoi modificare in nessun modo?
kingfrenk
02-08-2016, 21:37
io è 20.000 km che ho montato i fianchetti supplementari, ma non ho mai notato problemi di surriscaldamento all' ammortizzatore post, comunque nonostante il puig e i fianchetti ci si lava ugualmente dalla parte destra
montato il kry o,... passa vicinissimo al pneumatico,2/3 mm non di + ...
Sei sicuro di averlo montato bene? A me c'è spazio a sufficenza
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Piripicchio
07-08-2016, 05:25
Fatemi capire... solo i fianchetti oppure anche il parafango Kry-o fa surriscaldare il mono posteriore ESA?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
23-08-2016, 11:54
Ok, proverò a toccare ammo e serbatoio esa per vedere come va. Semmai tolgo tutto. 👍
non ti preoccupare carletto, non succede nulla, io li ho montati da quando ho acquistato la moto, e ad oggi ho quasi 50.000 km...;)
ho montato i fianchetti originali BMW l'anno scorso e non ho notato particolari problemi... è anche vero che non ho mai messo una mano sull'ammo per sentire se era bollente...;):lol:
d'altra parte, se mamma BMW li vende non credo facciano danni.
@Nautilus, infatti ho provato e riprovato ma l'ammo non si scalda per i fianchetti. :)
piegopocopoco
24-08-2016, 20:59
..interessanti i fianchetti di @carletto, mi pare che abbiano anche un prezzo contenuto
Ah ah !! Siiiii ! Molto contenuto!
Sono 2 fogli neri in plastica/.....qualcosa di simile, comprati al brico un paio di anni fa. Meno male, me li son tolti di torno!
Non so se in caso di pioggia facciano qualcosa, li lascio comunque montati per coprire quel vuoto. :)
valbracco
25-08-2016, 08:30
Anche io ho il kry-o....e non ho solo 2-3mm fra la plastica e la ruota...
piegopocopoco
25-08-2016, 16:56
..cioè carletto li hai fatti self made?...sono fatti così bene che credevo fossero gli original...
Ma noooo, ....li ho tagliati con le forbici presentandoli direttamente sulle fiancate. Poi qualche buchino e fascette nere. Da una cosa provvisoria, è diventata definitiva... :)
brusuillis
06-11-2016, 15:43
Come fatto col la precedente ADV bialbero, il parafango posteriore sarà tra i primi accessori che monto. In attesa che lo moto arrivi nei prossimi giorni, vorrei portarmi avanti. Sono in dubbio su Modelteck (che già montavo con piena soddisfazione) ed il Kry-O che preferirei per l'assenza delle fascette.
Da quello che ho letto nelle pagine precedenti però, qualcuno lamenta che è verniciato e che non si possono togliere quelli adesivi da pugno in un occhio...
Chi ha il kry-o mi fa sapere quindi se è o non è verniciato e se gli adesivi vengono via senza rovinare nulla?
dallemark
06-11-2016, 18:30
Lo ho montato da poco e sono molto soddisfatto, fatto molto bene, sembra quasi una piccola opera d 'arte. Non e ' verniciato , il colore e ' nella plastica, neppure e ' vero che lascia pochi mm. alla ruota ma praticamente come in origine.
E gli adesivi? Si riesce a toglierli?
varadero65
06-11-2016, 21:58
Tolto adesivo senza alcun problema. Basta scaldare un po' con asciugacapelli. Non si toglie invece il piccolo marchio ma non si vede ed è più piccolo di un centesimo.
piegopocopoco
07-11-2016, 04:54
Il parafanghino dietro non l'ho montato, ho montato l'estensione del porta targa fatto in casa...tra l'estensione del parafanghino anteriore e il portatarga mi pare di aver risolto molto bene, diminuzione sostanziale della portata ruota anteriore (con benefici effetti sulle gambe e caviglie) e sostanziale diminuzione di fango sul top case.
ciao piegopoco, ti dispiacerebbe inserire qualche fotina dell'estensione del porta targa fatto in casa...riguardo invece al parafanghino anteriore cosa hai montato ?? grazie per le informazioni che vorrai fornire :D
piegopocopoco
07-11-2016, 14:17
Ciao, per le foto ho qualche problema (sono maledettamente imbranato..), se in MP mi dai la possibilità di inviarti una foto molto volentieri( whatsApp, mail, quello che preferisci...), nel frattempo posso descriverti il tutto e vedrai che è di una semplicità estrema.
E' stato preso un foglio di alluminio dello spessore di 0.5 mm, staccato il portatarga, segnato sulla lamiera facendo attenzione di allungare 5/6 cm la parte finale. Puoi tagliarlo anche con forbici specifiche, segnato i buchi corrispondenti al telaietto esistente ed avvitato ad esso, a questo punto non ti resta che avvitare nuovamente la targa, comperare un catarifrangente uguale a quello esistente e alloggiarlo in quei 5/6 cm rimasti scoperti, molto semplice e dalla spesa contenuta, ah dimenticavo...io l'ho verniciato di nero prima di rimontare la targa, inoltre gli angoli vanno smussati onde evitare che qualcuno, toccandolo possa ferirsi, inoltre ho piegato la parte eccedente di qualche grado in modo che gli schizzi incontrino una superficie maggiormente sporgente, non ho piegato la parte che regge la targa perché mi pare di ricordare che c'è una norma del codice che vieta di variare l'angolazione della stessa...
Questo il parafanghino anteriore, si monta senza forare...
http://www.mrboxer.it/protezioni/Parafanghi/estensione%20parafango%20anteriore%2012
Grazie ti ho inviato mp con mio contatto whatsapp
Piripicchio
09-11-2016, 15:51
Messi i fiancheggi originali ed ho risolto il problema degli schizzi di acqua, nessun problema riscontrato all'esa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, per le foto ho qualche problema (sono maledettamente imbranato..)..........
Ennò eh! Da + o - coscritto, ti dico che sei pigroooooo!! 😊😊
Scusa eh, non usi Tapatalk? Se si, non ci sono scuse (tanto è facile)
Scusate O.T.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161109/3ce69bbd9f9e314bbea3ede06aa3c7d9.jpg
piegopocopoco
09-11-2016, 20:45
..purtroppo a questa eta' niente topatalpa...mi interessano solo quelle che ci vedono, e bene!
piegopocopoco
09-11-2016, 21:59
...certo se non costasse...
È free!! A pagamento se non vuoi pubblicità.
piegopocopoco
10-11-2016, 01:30
...forse siamo ot...mi avevano detto che era free solo per leggere, per interagire, che poi per me voleva dire solamente scrivere, era a pagamento...ho uno schifon...c'entra nulla?...emm, sai di nonna genovese:lol::lol::lol:
brusuillis
10-11-2016, 11:52
Dopo aver letto tutte le vostre esperienze con i vari parafanghi, ho deciso per il Kry-O... "tradisco" Modeltek questa volta anche perché, pur ritenendo il Blackreef un prodotto eccellente in termini di protezione, spero di trovare nel Kry-O una plastica più elastica.
Il Blackreef sulla precedente bialbero si era crepato come riportato da altri utenti...
anche io leggendo il thread ho scelto il kry-o e per il momento deve dire che ne sono soddisfatto
Nuovo del mondo GS ma non del mondo BMW chiedo un consiglio a Voi esperti.
In attesa della nuova mucca GS ADVENTURE in consegna a gennaio- mi sto portando avanti con il lavoro- vorrei montare il parafango Kry-O. Sapete se è compatibile con i fianchetti laterali originali BMW.
Grazie
brusuillis
17-11-2016, 09:39
Ma serve l'accoppiata kry-o fianchetti? Secondo me appesantisce e basta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
elaborare
17-11-2016, 12:46
[...]
E'sufficiente il Kry-o. Nel mio caso, se può tornare utile, l'ho smontato dal MY2014 e montato sul MY 2017.1.
;)
Ignoravo
17-11-2016, 12:49
Io ho montato il parafango Puig e protegge abbastanza, ma non sufficientemente il passeggero.
kingfrenk
17-11-2016, 13:08
sono nelle tue stesse condizioni, in più ho montato anche i fiancatine supplementari e dalla parte dx qualche cosa passa sempre, non capisco come possano essere soddisfatti del Kry-o, forse abbiamo aspettative differenti....!!!
Ignoravo
17-11-2016, 13:15
Provato Kry-o e parafango Puig?
Montato Kryo da subito, semplice e funzionale
Modeltek è riapparsa; cercatela ha sempre fatta roba buona
Ciao a tutti. Ho letto tutti i post, avendo un gs adv 2015...ma non ho capito se con il solo kry-o si risolve il problema schizzi\acqua nell'interno caviglie\polpacci e interno coscia dx.
In caso contrario servirebbero anche i fianchetti(che non riesco a trovare...)?
Grazie
reddi
i fianchetti li trovi in concessionaria sono venduti come accessori mi pare e non costano molto....
Oppure guarda anche il sito di Twalcom
Grazie per le dritte, controllo subito!
Voi consigliate comunque kry-o abbinato ai fianchetti?
Gabriele-1970
10-12-2016, 17:58
ho smontato il parafango posteriore per il cambio olio della coppia conica e non l'ho rimontato perchè sinceramente mi piace di più così.
Con la pioggia mi sporcherò la schiena come con le biciclette senza parafango?:):)
piegopocopoco
20-12-2016, 00:10
...no se hai il top case e passeggero...
...e quello che ti segue sà nuotare...
:-o
parfango posteriore (unghietta) fissata con tre viti al cardano,levato mila e mila km fa ,mai più rimesso, la moto è molto più figa ,e non solo praticando off, non si corre il rischio di romperlo,credo non lo metterò mai più ,anche perhè ho installato contemporaneamente la prlounga in plastica della KRY-O che aggiunge alla protezione subito dietro all ammortizzatore posteriore. per questo grazie a Cristiano!
Fabio1975adventure
20-12-2016, 17:33
Scusami gio4622 ma hai rimontato le viti originali o altre sul cardano? Grazie
ciao fabio no le 3 viti torx le ho eliminate ,volevo comprare poi questo : https://shop.touratech.it/copriruota-per-bmw-r1200gs-ab-2013-r1200gs-adventure-da-2014-bmw-r1200r-da-2015-bmw-r1200rs.html ma non è disponibile sul sito della touratech da mesi ormai,quando si degneranno metterlo in commercio,risolverò anche i problemi dei buchi liberi vuoti :)
ioroberto65
22-12-2016, 14:47
Ragazzi, vi ho letto e mi avete entusiasmato al punto che ho appena comprato il parafango posteriore della KRY-O. Siete un gruppo di tester ad alto livello! Ora però volevo azzardare ad autocostruirmi i fianchetti della twalcom . Li vorrei fare in alluminio e poi verniciarli nero opaco con la poliutetanica. Unico problema.. mi servirebbero le misure esatte. Chi sarebbe così gentile da aiutarmi? Anche un mp con uno schizzo del pezzo e relative misure. Se viene bene poi condividiamo i risultati e potrebbe essere una cosa interessante per tutti. Che ne pensate?
ioroberto65
22-12-2016, 14:49
Queste le foto, basta riportare le misure....
http://i68.tinypic.com/zlq0zq.jpg
http://i66.tinypic.com/302o35s.jpg
brusuillis
28-12-2016, 14:57
Domanda a chi ha montato il Kry-O... anche il vostro tocca il cardano? Montato perfettamente in sede ma il lato basso a sinistra aderisce alla parte interna del cardano... non credo sia una gran cosa...
Fatemi sapere che l'ho montato ieri proprio prima di fare il bel danno agli alberi a camme... mi sa che la sfiga mi corre dietro in questo periodo...
dallemark
29-12-2016, 10:15
non ci ho fatto caso ma mi sembra che il mio Kri-o sia perfetto, la sola cosa quando trovo del bagnato è che l'acqua infiltrandosi tra il Kry-o e la unghia di serie poi cola dalla parte dell'ammortizzatore centrale...ma niente di che perchè non arriva a sporcare se non la unghia stessa
brusuillis
29-12-2016, 11:09
Puoi verificare quanto spazio c'è a sinistra tra la coda del kry-o e il cardano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varadero65
29-12-2016, 18:07
Ho verificato anch'io e il kry-o non tocca di circa un cm.
Piripicchio
30-12-2016, 20:25
Ho messo i fianchetti originali bmw pensando di aver risolto il problema schizzi....
Ed invece
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/47d7a6b6b9c174aed1c653989349ef42.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/6d1b092251e6b9fd67940647b84b9d23.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mizzica .....veramente..?...e senza fianchetti laterali cosa sarebbe successo ?
dallemark
30-12-2016, 21:26
Kry-o e torni a casa (quasi) pulito
r1200gssr
30-12-2016, 21:28
Confermo
Fabrizio
brusuillis
02-01-2017, 09:54
Grazie @varadero65 allora il mio è difettoso... certo che sto avendo una sfiga dopo l'altra.
Sentirò kry-o che ovviamente mi dirà che l'ho montato male... mi sa invece che risolverò con la pistola ad aria calda. Scaldo per bene e piego la parte bassa in maniera che non tocchi.
Mi chiedo come possa essere piegato differentemente un pezzo da un altro...
http://i67.tinypic.com/33424qq.jpg
Questi non saranno fighi come i vostri ma oltre a non costare quasi nulla.....
proteggono di più.
:)
@cit, siamo già in due...
ioroberto65
04-01-2017, 10:27
Allora, dopo avervi letto ho voluto ovviare al ptoblema una volta per tutte e ho montato il parafango della kry-o. Ok, se lo fanno pagare perche 100 euro per un pezzo di plastica rimane una cifra spropositata.. cmq ho voluto risparmiare sui fianchetti che voi avete montato.. ME LI SONO COSTRUITI da solo.. spesa zero. Fatti con lamierino zincato, primer antiruggine piu finitura nera lucida. La parte esterna è stata wrappata. Devo migliorare il sistema di fissaggio ma ho gia qualcosa di originale a costo zero da provare. Vi posto qualche foto, aspetto i vostri commenti.http://i68.tinypic.com/2d9d53t.jpg
ioroberto65
04-01-2017, 10:29
http://i67.tinypic.com/i23ex5.jpg
i miei, essendo realizzati con un foglio di gomma telata, che aderisce all'interno dei tubolari del telaio, non lasciano nessuna fessura dalla quale può entrare acqua e fango.
:)
ioroberto65
04-01-2017, 10:55
La fessura l'ho lasciata solo per motivi estetici volendo copiare lo stile di quelle in vendita... funzionano alla grande.. collaudate 2 giorni fa. Schizzi zero!
hai fatto bene..........sono molto belli !
se poi fanno il loro lavoro meglio ancora.
tango 54
17-01-2017, 18:52
Acquistato il KRI-O montaggio facilissimo, unico problema la vite un po corta sostituita con una più lunga problema risolto
Fabio1975adventure
17-01-2017, 20:02
ma la vite lunga non era compresa con il parafango?
Quando mi è arrivato c'era.
r1200gssr
17-01-2017, 21:02
Io montato con le viti originali, tutto ok
Fabrizio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |