PDA

Visualizza la versione completa : Gomme nuove e caduta


sergio escape
01-05-2013, 17:30
Ieri appena montate le gomme nuove, usciti dal gommista il mio amico alla prima curva.... :mad::mad: scivola......

ESperienze e consigli da parte di tutti voi....:!::!:

Superteso
01-05-2013, 17:34
il mio gommista, al cambio gomme, mi da anche una scatola di cerotti....

una volta erano omaggio, ora li devo pagare.... la crisi si sente :-o

rufus.eco
01-05-2013, 17:34
cera sulle gomme

Paolo Grandi
01-05-2013, 17:37
Credo che lo sappiano anche i muri che le curve, con gomme nuove, per i primi km, è meglio farle ad angolo retto...

The Duck
01-05-2013, 17:38
.....cambiate le gomme si va piano finché non perdono la patina di cera.......

Corsaro73
01-05-2013, 17:41
sono cere antiossidanti presenti in piccole quantitá nella fascia battistrada che tendono a riaffiorare durante la fase di vulcanizzazione del pneumatico

ci vuole qualche km per rodarle...

cowboy
01-05-2013, 18:14
Credo che lo sappiano anche i muri che le curve, con gomme nuove, per i primi km, è meglio farle ad angolo retto...

Concordo. Qualche decina di Km e poi via...

Teo Gs
01-05-2013, 18:25
....prima di tirare vanno "ripulite" dalla cera.....è una cosa nota....;) !!!

Zec
01-05-2013, 18:29
Secondo me sarebbe caduto lo stesso!

cowboy
01-05-2013, 18:31
[...]
:lol::lol::lol:

vadolungo
01-05-2013, 18:32
Il mio gommista una volta montate le gomme, le spazzola facendole girare su l'equilibratore.
Magari il tuo amico sarebbe scivolato li anche tra 5mila km, quando si va, si va.
Basta che non si è fatto male :(

tommasoadv
01-05-2013, 18:34
quoto zec......

fabiosire
01-05-2013, 18:34
Mi dispiace perchè quando si cade non lo si fa mai da furbi..

ma il tuo amico è stato proprio un pollo.


Ciao Fabio

ilmezza
01-05-2013, 18:37
Credo che lo sappiano anche i muri che le curve, con gomme nuove

mi sa di no.......

nossa
01-05-2013, 18:41
I muri lo sanno ma i cocci no...:lol:

smile50
01-05-2013, 18:43
Adesso lo sa anche lui.

SKIZZO67
01-05-2013, 18:44
La differenza tra un centauro e uno che guida la moto....

Come si fa non sapere questa regola fondamentale quanto banale? Eppure esistono decine di video che dimostrano come questo venga ignorato.

Bastano pochissimi km per togliere quel velo protettivo.

Leopardorosso
01-05-2013, 18:49
......magari ha preso una macchia d'olio|.....

franzisco
01-05-2013, 18:55
La mia è diventata una regola.
Appena uscito dal gommista mi porto all'attacco di una strada a tornanti secchi che conosco bene, e "lavoro" bene tutto il battistrada piegando bene ma a velocità ridotta.
Dopo la cura, sette km in salita e sette in discesa, cere e patine subdole sparite.

SKIZZO67
01-05-2013, 19:38
http://www.youtube.com/watch?v=Q9zNUPDmnz4

Claudio Piccolo
01-05-2013, 19:42
di solito i gommisti lo dicono anche, almeno quelli da cui sono andato io, sempre detto..."piano per i primi km mi raccomando"...

sergio escape
01-05-2013, 19:57
...vi assicuro che il mio amico nn è un pollo o un neofita della moto. Ha girato in moto visitando 2 continenti, mai caduto. Quello che abbiamo fatto è stato il 10° ,circa, cambio gomme. non era mai successo. Abbiamo montato le Brigeston trail wing 152 e devo dire che mai avevo notato una così accentuata scivolosità delle gomme nuove.
Oggi con circa 50km di rodaggio tutto ok, ottimo grip .....

salinesalvo
01-05-2013, 20:07
...capita poi si fa esperienza...

Mazzimo
01-05-2013, 20:16
Non erano i pneu nuovi...sarà stata munnizza ...:lol:

Championpiero
01-05-2013, 20:31
direi che c'è sempre una prima volta, e la prudenza non è mai sufficiente...
Anche se siete campioni del mondo di viaggi, il tuo amico mi spiace ma è un pollo...

romargi
01-05-2013, 20:35
In pirla! ;-)

Esperienza per la prossima volta!

Saleinglese
01-05-2013, 20:44
Può capitare.. Figurati !
Speriamo almeno senza troppe conseguenze :confused:
Mai fidarsi troppo delle gomme appena montate .. Anche perché non tutte hanno , come dire..., un velo di cera..
Magari cambi 10 treni di gomme senza che succeda e poi quando ti rilassi pensando di essere padrone della situazione.... Sbam :(

sangio
01-05-2013, 21:09
il mio gommista quando le monta mi chiede se voglio che tolga la cera, con una specie di dremel con un tampone di carta vetrata sottile lo passa sulle gomme nuove, dal centro alla spalla. Richiede 5 minuti ed e' una bella sicurezza.

Al di la' che lo sanno anche i mattoni che le gomme nuove necessitano di cautela e "rodaggio" ritengo che un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente.

Lucasubmw
01-05-2013, 21:10
Grazie per aver condiviso.

Bisogna sempre stare attenti i primi km.

Solidarietà per il tuo amico.

zangi
01-05-2013, 21:35
Grazie per aver condiviso.

Ma dai...anonimi caduti per la cera.......:lol:

MGe
01-05-2013, 21:40
Io ho fatto di meglio, qualche anno fa con il mio Speed Triple sono caduto direttamente nel parcheggio del gommista...

Lucasubmw
01-05-2013, 21:46
Zangi era per rafforzare l'idea di stare attenti...

Sei senza cuore :lol:

Giovanni Cataldo
01-05-2013, 21:50
Come hanno gia' detto molti, le gomme vanno rodate, molto imprudente non farlo.
Io faccio un cambio all'anno e tutte le volte mi viene ripetuto dal gommista, attenzione per i primi km.
Pero' potrebbe essere che c'era dello sporco in terra, li non ci sono santi, si scivola e basta.

gmt.marco
01-05-2013, 21:50
..............................avesse visto karate kid:confused::confused::confused:................t ogli la cera,metti la cera,togli la...................................:laughing:

fastmirko
01-05-2013, 22:05
Tutti i gommisti che ho passato mi hanno sempre ricordato di rodare le gomme in maniera graduale,perció io appena fuori drittodritto sulla strada del Costo a pulirle per bene.

Alting
01-05-2013, 22:14
di solito i gommisti lo dicono ..."piano per i primi km mi raccomando"...

pure il mio lo dice sempre.
mi ha raccontato che una volta uno gli ha risposto "vado in moto da 20 anni!"
ma non mi ha mai voluto ripetere cosa gli ha detto lui quando è andato a ripescarlo alla curva 20 metri più avanti...:confused:

PHARMABIKE
01-05-2013, 22:33
Lo so dai tempi delle MT 75 (ns 125 f)

kbmw
01-05-2013, 22:38
In un thread passato, alcuni di noi dissero che usavano alcool bianco per pulire la gomma nuova, ho voluto provare, quindi al cambio mi portò dietro il flaconcino (0,80 euro al supermercato) e me la pulisco.

Magari sono un pirla, forse lo pensa il mio gommista guardandomi pulire, ma mi pare funzioni, di certo mentalmente.

Un lampeggio

Corsaro73
01-05-2013, 23:05
Meglio rasparle, carta abrasiva ;)

Claudio Piccolo
01-05-2013, 23:17
alcuni di noi dissero che usavano alcool bianco per pulire la gomma nuova,



vero, ho un amico di Bassano che adopera la Nardini.

michi63
01-05-2013, 23:33
Meglio rasparle, carta abrasiva ;)

Nik, gommista qui in zona, parecchio conosciuto perché segue solo moto mi ha detto che la carta abrasiva è assolutamente da non usare, perché fa penetrare la "cera"...

cowboy
01-05-2013, 23:38
Dai su...ci vanno proprio pochi Km e un po' di attenzine e la cera non c'è più.
Non costa nulla.

SKIZZO67
01-05-2013, 23:39
Appunto....

Gary B.
01-05-2013, 23:52
http://www.youtube.com/watch?v=6PVgf1I3gQ8
Questo qui, ad esempio, sapeva che con le gomme nuove e' meglio andare dritti.
Non e' che gli sia servito molto.

earlofRichmond
02-05-2013, 00:39
Bel problema......
In attesa che mi mettessero le gomme nuove parlo al telefono con superconsulenteamico di QdE e successivamente con il compagno di merende motociclistiche.
Inutile dire che si raccomandavano entrambi di far attenzione alla cera.


Forse non si ricordavano ...che in genere vado solo diritto.:lol:

centaurobm
02-05-2013, 05:39
vero, ho un amico di Bassano che adopera la Nardini.

....vero ne adopera una bottiglia.....quando ha finito le curve le fá a meraviglia anche a piedi....

Corsaro73
02-05-2013, 07:50
Nik, ha detto che la carta abrasiva è assolutamente da non usare, perché fa penetrare la "cera"...


assolutamente falso, le cere rimangono sempre presenti sia nelle mescole dei fianchi sia in quelle del battistrada ma non ci si accorge dato che con l' utilizzo vengono sempre raspate dall' asfalto e non hanno il tempo di accumularsi in superficie come nel caso del pneumatico nuovo che é rimasto fermo per lungo tempo prima di essere utilizzato

brontolo
02-05-2013, 08:00
(..) un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente.

Eh? Scherzi?

simonetof
02-05-2013, 09:47
...........ritengo che un gommista (ai quale lasciamo un qualche centinaio di euro) che non toglie la cera non e' un gran professionista. Direi che e' un fetente.

Mah, non sono per niente d'accordo! Addirittura secondo me è superfluo anche fare la raccomandazione di andar piano per i primi chilometri. Sono cose talmente logiche e conosciute che se uno va in moto le sa. Magari le raccomandazioni sono da fare a qualche neo-scooterista.........o a qualche professionista con GS nuovo nuovo...:):):):):):):):)

Lone Land
02-05-2013, 09:53
c'era cera :(

Panzerkampfwagen
02-05-2013, 09:56
c'era cera :(

bannatelo subito! :(

Panzerkampfwagen
02-05-2013, 10:00
comunque ammè il gommologo mi ha detto "Stai attento alla cera per i primi km".
L'ho ringraziato. Non sapevo che facesse anche il cambio delle candele insieme alle gomme.

The Duck
02-05-2013, 10:08
....non è che al problema "cera" si è aggiunta una errata pressione, forse troppo elevata?

rednose
02-05-2013, 10:24
... io questa cosa della cera non é che l'ho molto capita .... allora:

le gomme hanno la cera, se pieghi scivoli .... ma se non pieghi non togli la cera .... ma siccome scivoli non pieghi ... ma siccome non pieghi non togli la cera .... ma se non togli la cera non pieghi ....

con le ultime gomme stavo sulle tele nei 2 cm centrali e al bordo avevo ancora l'etichetta di quando le compri ....

.... boh!

r

nico62
02-05-2013, 10:38
maledette bucce di banana! ormai lo sanno tutti che vanno gettate nei contenitori dell' umido..............:lol::lol:

Lone Land
02-05-2013, 10:49
metti la cera... togli la cera... metti la cera... togli la cera...

Giovanni Cataldo
02-05-2013, 10:57
da questa discussione salta fuori che se uno fa una cazza.a e' meglio se la tenga x se.

zangi
02-05-2013, 11:08
le tute cerate mica scivolano ad infilarle.....
Anzi s'incastran sempre...

Superteso
02-05-2013, 11:13
Si però quando le hai addosso scivoli sulla sella....


using ToPa.talk 2  🐾

nico62
02-05-2013, 11:21
dipende se sono cerate con cera naturale o sintetica....

certo che se usate il pronto mobili per lucidarle........mah....

capirobi
02-05-2013, 11:22
Chi mi vede andare in giro subito dopo avere cambiato gli pneumatici, pensa che abbia iniziato la mia esperienza da motociclista l'altroieri. Vado talmente piano per i primi km che sembro andare indietro nel tempo....:lol::lol::lol:

paul59
02-05-2013, 11:23
Da giovani si faceva cosi... 1 km di strada bianca e via.. a posto..

bigbe@r
02-05-2013, 11:25
il mio gommista è diverso (dovreste vederlo con la parrucca e le autoreggenti) e mi vende solo gomme usate.

Superteso
02-05-2013, 11:28
Adesso è di moda.... diverso dico


using ToPa.talk 2  🐾

emmegey
02-05-2013, 11:47
...vi assicuro che il mio amico nn è un pollo o un neofita .....

Ma è capitato al tuo amico o a TE...? :lol::lol::lol:

NumberOne
02-05-2013, 11:50
Mha... secondo me consigliare di andare piano e curvare poco i primi km per "togliere la cera", è una grossa stronz@ta. Se io non curvo, mi dite come faccio a togliere la cera sui lati? Prima o poi dovrò curvare per "rodare".... e a quel punto? Vado a terra? Oppure se vado dritto si toglie anche la cera ai lati??
Spiegate, spiegate.....

zangi
02-05-2013, 11:52
Ecco...te pareva.
Insensibol..

nico62
02-05-2013, 12:02
la tecnica migliore è quella di montare sempre gomme usate.....costano poco rendono tanto.....


mai più che monto gomme nuove che tengon meno delle vecchie???

Corsaro73
02-05-2013, 12:29
Pieghi in progressione sempre un pelo di piú e le rodi piano piano...dopo 400km puoi iniziare a fare anche le rotonde :D

Tricheco
02-05-2013, 13:06
porca pupazza

rasù
02-05-2013, 13:30
Mha... secondo me consigliare di andare piano e curvare poco i primi km per "togliere la cera", è una grossa stronz@ta. Se io non curvo, mi dite come faccio a togliere la cera sui lati? Spiegate, spiegate.....

non è che quando vai dritto tocca l'asfalto solo il millimetro centrale del battistrada..... fa contatto e si pulisce una fascia di qualche centimetro. stessa cosa con le curve lievi, che fanno pulire anche le parti più laterali del battistrada pur non usandole per fare grip. facendo così progressivamente pulisci bene tutto il battistrada.

il meglio sarebbe percorrere una bella strada con il fondo di ghiaia, in 500m pulisci bene tutto il battistrada, ma non si trovano facilmente....

pippo68
02-05-2013, 13:32
Io faccio due burn out.............si puliscono benissimo.................

NumberOne
02-05-2013, 13:44
il meglio sarebbe percorrere una bella strada con il fondo di ghiaia, in 500m pulisci bene tutto il battistrada, ma non si trovano facilmente....

...si si, ce li vedo proprio un cbr, una r1 e una rr che fanno strade bianche per rodare gli pneumatici.... :lol:

Spitfire
02-05-2013, 13:44
Strada bianca.. Qualche frenatina /sgommatina e via..

Inviato con TapaTalk EVO

Trinity
02-05-2013, 13:46
boh...io so questo:
le gomme nuove hanno tutte la c'era (o cera?) per favorire il distacco del pneumatico dallo stampo.
La deceratura dev'essere fatta guidando in modo accorto e con pieghe progressive per i primi km (5-10?).
La velocità moderata serve inoltre a permettere al pneumatico di assestarsi al cerchione.

La caduta può essere stata dovuta ad un nuovo tipo di pneumatico mai provato prima?
Il disegno diverso del battistrada (più a V che a U) può sorprendere se sottovalutato.
Aveva bevuto?Pene d'ammore?E' stato lasciato?

Panzerkampfwagen
02-05-2013, 13:47
Io faccio due burn out.............si puliscono benissimo.................

mio cuggino mihaddetto che fa il burn out anche con l'anteriore.

pippo68
02-05-2013, 13:50
Zk tuo cuggino si checelasa......fa corsi per il burn out anteriore? Sono interessato

Corsaro73
02-05-2013, 13:59
boh...io so questo:
le gomme nuove hanno tutte la c'era (o cera?) per favorire il distacco del pneumatico dallo stampo.


falso, gli stampi hanno giá dei trattamenti appositi e non viene spruzzato nessun distaccante/antiadesivante

le cere sono degli antiossidanti presenti nella ricetta della mescola di battistrada

Trinity
02-05-2013, 14:14
Ah ok.Ma non mi torna, perchè inglobare nella mescola anche della cera che serve (o servirebbe) anche per conservare il pneumatico in attesa della vendita?Lo protegge anche dall'interno oltre che dagli agenti atmosferici esterni?

edit mi sono rivisto il tuo precedente post
... le cere rimangono sempre presenti sia nelle mescole dei fianchi sia in quelle del battistrada ma non ci si accorge dato che con l' utilizzo vengono sempre raspate dall' asfalto e non hanno il tempo di accumularsi in superficie come nel caso del pneumatico nuovo che é rimasto fermo per lungo tempo prima di essere utilizzato
ma continuo a non capire la funzione della cera dentro il pneumatico e non solo sopra.

drummer62
02-05-2013, 14:15
Io metto la cera sulle gomme dopo ogni uscita.
Diventano belle lucide che sembrano nuove.

nico62
02-05-2013, 14:41
io sulle gomme uso il grasso ai saponi di litio......sono lucide bellllissime meglio che con la cera da nuove!

aspes
02-05-2013, 14:56
fatto realmente accaduto e riportato dai giornali molti anni fa.
C'erano ecatombi di motociclisti nella aurelia in ingresso a rapallo, finche' non si scopri' che lavavano le strade con le macchine automatiche rifornite di acqua saponata.

Corsaro73
02-05-2013, 15:05
Vengo aggiunte piccolissime quantitá di antiossidanti sotto forma di cere o altro in modo che non si formino crepe sul pneumatico e che quest' ultimo non assuma un colore violaceo dopo mesi di stoccaggio nei magazzini

queste servono anche a mantenerlo in ottimo stato dopo anni di utilizzo sull' auto, specialmente nella zona dei fianchi

zangi
02-05-2013, 15:24
Io non ne so`una pigna...
Guardo solo.....anni fa`sembravan proprio incerate,ora mi sembra piu` un liquido distaccante messo su stampi...niente piu`.

Corsaro73
02-05-2013, 15:34
no fidati, i pneumatici di quel tipo non ne hanno bisogno, solo quelli super performanti che utilizzano molte resine (pneumatici da competizione tipo Moto GP) tendono ad imbrattare lo stampo maggiormente e quindi vengono puliti piú frequentemente

inoltre nessun costruttore di pneumatici da moto sarebbe cosí incosciente ;)

drummer62
02-05-2013, 16:51
io sulle gomme uso il grasso ai saponi di litio...

Prendo nota

sartandrea
02-05-2013, 17:40
Credo che lo sappiano anche i muri ......

i muri????

ma se lo sappiamo anche noi vespisti che non si piega nei primi 1000km quando montiamo le migliori gomme.....:lol: :lol:

http://www.lions-scooter.com/images/product_images/popup_images/1092_0.jpg

Il Maiale
02-05-2013, 17:42
le gomme tedesche gialle e nere non hanno la cera da anni....:) sono ready dal primo metro

Mazzimo
02-05-2013, 17:54
Cazzo con i pneu nuovi nn si scherza...se nn fai attenzione alla prima curva dai una facciata a terrà che ti sminki tutto. Da li infatti il famoso detto: " che brutta cera che hai..!" :(

Carl800GS
02-05-2013, 18:02
Tra 2/3mila km devo cambiar le gomme :rolleyes:.....ora che ho letto qui ho il terrore del dopo!!!!:mad::mad::mad:

Io ho visto karate kid ma lui la cera la toglieva con un panno apposta! Funzionerà lo stesso sulle gomme?
E se c'era poca cera e io ne tolgo troppa dite che consumo già la gomma??

Sono molto incerto sul da farsi....:confused:

Corsaro73
02-05-2013, 18:05
Se ne togli troppa basta un pó di WD40 e tornano come nuove...

funziona anche con i dischi dei freni

sangio
02-05-2013, 23:27
Mitica!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

Carl800GS
03-05-2013, 08:11
WD40 dici????
Olio di vasellina non pensi possa andar bene??

Mah....

Corsaro73
03-05-2013, 10:06
:D era ironico eh! Mica che poi qualcuno lo fa davvero... :D

Carl800GS
03-05-2013, 10:29
Ahahahahahah!:lol::lol:
Dici ci potrebbe esser qualcuno che lo fa???:rolleyes:


PS: forse dovevo metter le faccine, anche se dai....olio di vasellina sulle gomme, chi vuoi che lo metta??

Corsaro73
03-05-2013, 11:29
in America un camperista ha citato in tribunale il costruttore per il cruise control presente sul mezzo appena acquistato, era finito in un fosso dopo averlo attivato distratto dalla preparazione di un caffé nella parte centrale del Motorhome! :D

caPoteAM
03-05-2013, 22:16
montate le nuove Conti attack2, non hanno cera, io non le ho trovate montate delle normali roadsmartII, naturalmente il gommarolo ha dato una leggera passata di abrasiva e solita raccomandazione, che mi fa da anni, di andare piano nei primi km, come al solito quando cambio le gomme piove ed io me la faccio sotto fino a quando non arrivo a casa