PDA

Visualizza la versione completa : Attenzione: Comunicato BMW Italia su antifurto R1200GS LC


alinghi69
22-04-2013, 13:29
Ciao a tutti,
Elogio l'iniziativa innanzitutto di lollopd ,che a parte le ultime due consonanti del nick non ha sbagliato nulla ;-)
Ho aderito alla sua iniziativa perché per svariati esempi da noi riportati questo antifurto é una vera bufala!
Non contento però e caratterialmente "testone" se credo di avere ragione...ho prima posto il quesito alla mia concessionaria e quindi ho inviato una bella "letterina" a BMW Italia...che devo ammettere...mi ha risposto in 1 gg lavorativo!
Smentisce di fatto l'esistenza del famigerato telecomando ( non comprendo come qualcuno qui possa asserirne il contrario)....in ogni caso inoltro a tutti voi la risposta integrale...
Ciao, io non finisco qui comunque....



Egregio Signor Gallone,
diamo seguito alla Sua e-mail del 21 aprile scorso, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso La invitiamo, per approfondire la Sua segnalazione, ad indicarci il nominativo del Centro Service BMW Motorrad dove ha acquistato la moto, confermamdoLe altresì che ad oggi non esiste nessun telecomando per gestire l’antifurto della Sua nuova BMW R 1200 GS.

Cogliamo l'occasione per inviarLe distinti saluti.

BMW Group Italia


Luca Agnesi Paola Troiani
Customer Service Manager Customer Service Representative



Sent from my iPad using Tapatalk

xpdev
22-04-2013, 13:37
Semplice... il telecomando costa soldi anche agli zii della BMW, qualche riga di codice sul pc di bordo costa nulla, quindi, per risparmiare, hanno optato per fornire l'antifurto come lo avete sulle nuove GS.

Una cosa, mi sembra di ricordare che la Triumph 800 di un mio amico, ha lo stesso identico comportamento dell'antifurto....

Cmq rasentiamo lo scandalo visto il costo della moto e soprattutto perchè l'antifurto si paga, fosse gratuito almeno....

:(

Il Maiale
22-04-2013, 13:39
si sapeva :)

flower74
22-04-2013, 13:54
... quindi possiamo metterci l'anima in pace ed essere consapevoli di aver regalato 220€ a BMW?
Ma perché negli altri paesi, tipo la Svizzera, è presente questo telecomando?
Appena torna a far caldo vado in un BMW motorrad Svizzero e sento che cosa mi dicono.

Spitfire
22-04-2013, 13:58
Appena torna a far caldo vado....

Basterebbe che smettesse di piovere..
Scusate, arrivederci

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

alinghi69
22-04-2013, 14:11
...
Ma perché negli altri paesi, tipo la Svizzera, è presente questo telecomando?

Scusa ma....mi invii il link dove espressamente si parla di fornitura telecomando? Sono andato su bmw.ch ma non ho trovato nulla a riguardo...


Sent from my iPad using Tapatalk

lollopd
22-04-2013, 14:24
nel catalogo svizzero si parla di antifurto con telecomando...se c'è qualche buonanima che può sconfinare ed andare in un motorrad svizzero a sentire magari nel fine settimana sarebbe molto utile giusto per inviare una lettera alla bmw italia fatta per bene...
se in Ch lo vendono (anche come optional magari) allora il casino lo si fa....
io purtroppo sono a 300km dal confine...qualcuno di como?? :lol:

alinghi non molliamo l'osso subito...informiamoci bene e dopo vediamo di sistemare ad hoc la lettera...

alinghi69
22-04-2013, 14:29
Ci puoi contare....! Appositamente chiederei conferma presso un concessionaria elvetico....Bmwisti lombardi???

lollopd
22-04-2013, 14:37
ho appena aggirato l'ostacolo...o almeno ci ho provato..
ho mandato mail ad un concessionario bmw canton ticino, se hanno il telecomando dell'antifurto, nel caso di risposta affermativa mi faccio volentieri 600 km e dopo sistemiamo la situazione italiana...
attendo risposta e vi tengo informati

1Muschio1
22-04-2013, 14:40
.. ecco .. bella mossa ...

xpdev
22-04-2013, 14:44
Mefistofelico.... :)


Il problema secondo me non lo risolvi facilmente, basta che ti rispondano che per alcuni mercati il telecomando non è previsto, vedasi Italia.

Buona notte ai suonatori.

alinghi69
22-04-2013, 16:32
Buona mossa si...vediamo cosa dicono. Ma tu credi basti il telecomando? A mio parere no perché non c'è il ricevente montato sulla moto...:-(
Ti/vi inoltro risposta assistenza concessionaria BMW appena ricevuta:



Buongiorno Sig. Gallone,
attualmente l’unico modo è tramite il setup .
Per ora non sono previsti telecomandi. Magari in futuro.
Buona giornata

BMW Motorrad Rosta


Sent from my iPad using Tapatalk

lollopd
22-04-2013, 16:42
questa è la risposta della tua concessionaria italiana?

alinghi69
22-04-2013, 16:59
Si...dove ho preso la moto....in un paio di giorni capiamo tutto, io continuo a non credere che in Svizzera lo diano...Capisci che anche a livello di marketing non ha senso...in Svizzera vendono 1/10 delle moto che vendono in Italia .
Se BMW ufficiale e concessionaria dicono così io non ho molto da aggiungere...puntiamo sulla modifica piuttosto ma non basta fornire un telecomando per cambiare la storia. Ammesso esista le nostre moto non hanno modo di ricevere il segnale da una unità esterna...ci andrebbe un richiamo per modifica o peggio...montaggio extra a spese nostre visto che per loro...va bene così!
Non demordiamo, vediamo se ti rispondono gli svizzeri intanto...


Sent from my iPad using Tapatalk

Boxerfabio
22-04-2013, 17:05
quanto è palloso o complicato o elaborato entrare nel menu per attivare o disattivare l'antifurto? no perchè anche il telecomandino aveva dei contro, si scaricava la pila, era necessario riporlo dentro ad un portachiavi se no si sbriciolava contro la piastra sterzo.

alinghi69
22-04-2013, 17:11
Ciao boxerfabio,
Dici bene in effetti....chi mi ha consegnato la moto mi disse che lo avevano eliminato per evitare sprechi energia ma non hanno valutato che a forza di accendere il quadro per evitare la sirena siamo lí....!!!
Entrare nel setup comunque é facile, ci ho preso la mano a farlo 5/8 volte al giorno....GRRRRRR!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

Boxerfabio
22-04-2013, 17:18
io quando decido di mettere l'antifurto, spengo, tolgo la chiave apro il portachiavi, attivo l'allarme col telecomando, richiudo il portachiavi. operazioni facile e veloci vero, ma se fosse intuitio e veloce entrare nel menu e attivare l'antiifurto quando mi interessa per me sarebbe un bel passo in avanti!

Teo Gs
22-04-2013, 17:39
...seguo con interesse..... !! ...Vediamo cosa dicono gli elvetici...;) !!!

Tuvok
22-04-2013, 17:48
Vista l'impossibilità di avere il telecomando (anche se, come gia detto in altro thred, nel mio contratto ho pagato l'antifurto e 2 telecomandi) senza dover sborsare qualcosa per mettere una ricevente, io mi accontenterei di una (credo banale) modifica del software che mi consenta di impostare il tempo di attivazione.

lollopd
22-04-2013, 18:05
Tuvok, io sinceramente no...la moto la voglio poter caricare nei traghetti senza problemi potendo disattivare il sensore di movimento...

Boxerfabio
22-04-2013, 18:11
senza offesa è, ma a cosa serve mettere l'antifurto sul traghetto??

lollopd
22-04-2013, 18:13
A poco, ma prima si poteva...ora non più...

alinghi69
22-04-2013, 18:19
Il traghetto é un esempio...ma se vi suona il cell e siete appena saliti sulla moto....dovete girare il quadro se no parte la sirena,dal benzinaio come é capitato a me, quando vado in campeggio e ho tre vario da svuotare e tenda da togliere, quando apro la serranda del box devo riaccendere il quadro...insomma esempi ce ne sono a centinaia....
A chiave inserita é una follia l'attivazione del DWA!!! Bastava abbinarlo ALMENO al bloccasterzo!


Sent from my iPad using Tapatalk

Boxerfabio
22-04-2013, 18:22
adesso voi vi siete impuntati ok, ma...io sarei l'unico ad essere felice di non avere piu il telecomandino "tra le palle"? a me sembra una figata come cosa. magari hanno fatto troppo incasinato il menu, dovevano forse fare una funzione rapida, tipo tenere premuto a lungo uno dei tasti appena spenta la moto per attivare/disattivare la funzione.
Il telecomandino ingombra, è fragile, non è impermeabile, si scarica...

lollopd
22-04-2013, 18:22
Almeno.....

lollopd
22-04-2013, 18:23
Fabio in 4 anni mai rotto, finita batteria o quant altro...se volevo attivavo l'allarme altrimenti no

alinghi69
22-04-2013, 18:26
Comunque da almeno 10 anni sulle auto fanno chiave con pulsanti inseriti....con 20.000€ ci stavano dentro???


Sent from my iPad using Tapatalk

flower74
22-04-2013, 18:26
... mi organizzo io per andare in Svizzera a sentire... magari già mercoledì... poi vi faccio sapere.

alinghi69
22-04-2013, 18:27
... mi organizzo io per andare in Svizzera...

Grande!!!



Sent from my iPad using Tapatalk

lollopd
22-04-2013, 18:30
Flower vediamo se mi rispondono prima così ti evito il viaggio a vuoto...

Boxerfabio
22-04-2013, 18:30
che poi io l'antifurto l'ho sempre messo per soste lunghe quindi io lo terrei sempre off e lo attiverei col menu solo quando necessario.

Boxerfabio
22-04-2013, 18:32
per farlo nell amoto il telecomando integrato deve essere stagno. cmq si per 230 lo potevano fare a larga scala.

lollopd
22-04-2013, 18:35
Potevano mettere un pulsante sul quadro per attivarlo...magari quello per togliere i diurni e lasciare gli anabbaglianti accesi...

xpdev
22-04-2013, 18:37
Scusate, ma a memoria, ricordate quanti passaggi vanno fatti sul menu per arrivare a sto ca@@o di "ON" "OFF" per l'allarme ?

Per come lo uso io che lo metto giusto in "territori" sconosciuti e per lunghe soste.... alla fine, tanto malvagia la cosa non sembra....

anche perchè lo abbino sempre ad un bell'ABUS ad U sulla ruota posteriore !!!!!

A proposito... ma è vero che non passa l'abus nella ruota posteriore ?

flower74
22-04-2013, 18:40
... mercoledì ci passo da Giubiasco... o, meglio, allungo di 8km e vado a sentire.

lollopd
22-04-2013, 18:41
Si non passa più l'abus granit extreme bisogna trovare qualche alternativa...Udine me l'ha comprato e ha fatto l'affare :lol:

lollopd
22-04-2013, 18:41
Bene flower!!

mgb
22-04-2013, 18:43
... il telecomando è d'obbligo ! poi se volete non usarlo ... liberissimi :)
Io l'ho sempre usato, non si è nemmeno mai scaricato per circa 4 anni di uso quotidiano con K 1200 GT e circa tre anni di K 1300 GT ...

Vediamo se quando mi arriva il K6 c'è o no il telecomando ...

Saluti, mgb.

xpdev
22-04-2013, 18:43
O porca miseria.... tanto avevano eliminato lo spazio sotto la sella (una cosa intelligente.... ti pareva che non la levavano ? )

ma insomma, praticamente come diavolo dovremmo evitare di farcela fregare ?

Guardia giurata ?
Devo cementarla in terra ?
Doberman ?
Plutonio ?

:)

flower74
22-04-2013, 18:44
... io, per non sbagliarmi, ho fatto anche la furto incendio... così il loro cavolo di antifurto lo tengo spento.
Oggi spengo la moto davanti alla questura... prendo dei documenti nel topcase e inizia a suonare... insomma... dai... è una porcheria.

radgio
22-04-2013, 18:53
Ciao a tutti, solo una considerazione.

I telcomandi si clonano con apparecchi portatili diffusissimi tra i ladri...

Se in BMW riuscissero a rendere programmabile il tempo o come dice qualcuno a chiave inserita nel quadro e motore spento l'allarme non si inserisce finchè non togli la chiave sarebbe ottimo.

Per i traghetti c'è sempre la possibilità del menu di programmazione.
Secondo il mio modestissimo parere il fatto che non abbia una ricevente è positivo.

Antifurto non clonabile e un lucchetto serio il 90% dei problemi di furto è risolto, rimane un 10% e non possiamo farci nulla.....

lamps a tutti..
radgio
R1200R in procinto di tornare dal conce per 1200 GS LC .

alinghi69
22-04-2013, 18:54
Per xpdev:
I passaggi sono questi...più o meno 6 click !!!

Io che la uso sempre e anche molto in città...attivare e disattivare sempre non é proprio comodo...utilizzando poi le vario, apri, chiudi, disattiva,attiva,che palleeeeee

http://img.tapatalk.com/d/13/04/23/atu3ahug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/04/23/dy8ugujy.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

maxtan68
22-04-2013, 19:01
Io ribadisco quanto già scritto in un altro thread riguardante la questione telecomando... ho esposto il problema al mio conce che ha girato il quesito a non so quali scienziati BMW i quali gli avrebbero detto che forse il telecomando della K1600 potrebbe essere compatibile col DWA dei nostri GS.... il mio conce era sprovvisto di questo telecomando e curioso quanto me di andare in fondo a questa questione ne ha subito ordinato uno che però gli deve ancora arrivare.... appena avrò news vi farò sapere, ma vista la confusione che si legge nei vari post, sono piuttosto scettico

maxtan68
22-04-2013, 19:08
Scusate, ma a memoria, ricordate quanti passaggi vanno fatti sul menu per arrivare a sto ca@@o di "ON" "OFF" per l'allarme ?

Per come lo uso io che lo metto giusto in "territori" sconosciuti e per lunghe soste.... alla fine, tanto malvagia la cosa non sembra....

anche perchè lo abbino sempre ad un bell'ABUS ad U sulla ruota posteriore !!!!!

A proposito... ma è vero che non passa l'abus nella ruota posteriore ?


Io riesco a farlo passare al pelo tra il mozzo e il disco freno... devo solo forzarlo leggermente allargando l'arco...ma una inezia che nn comporta alcuno sforzo

Grimax
22-04-2013, 20:42
Confermo ( da risposta ufficiale di BMW Italia) che il telecomando ufficialmente non esiste. Però diverse concessionarie si stanno organizzando impostando il telecomando del 1600 gt. Una porcata perché è' anche grande e ha più' di un tasto, uno per l'antifurto e uno per la chiusura centralizzata delle borse. La cosa che infastidisce e' che ufficialmente continuino a fare finta che non ci siano problemi.

alinghi69
23-04-2013, 12:07
Copio anche qui....


Egregio Signor Gallone,

con la presente Le confermiamo che ad oggi sul nuovo BMW GS non esiste alcun telecomando specifico per l’antifurto, in quanto lo stesso è gestibile direttamente dallo strumento combinato.
L’optional Antifurto (codice 603) si caratterizza per le sotto-elencate caratteristiche:

· Protegge dal furto della moto.
· Segnale di avvertimento sotto forma di segnali acustici ed ottici in caso di variazione della posizione o di vibrazioni:
- Segnale acustico: allarme.
- Segnale ottico: lampeggio sincrono di tutti e quattro gli indicatori di direzione.
- La durata dei segnali di avvertimento è di ventisei secondi. Dopo dodici secondi l'impianto si riattiva. Se, decorso questo tempo, le condizioni di attivazione del segnale persistono, l'impianto antifurto si riattiva.
· Disattivazione mediante chiave.
· Programmazione personalizzata dell'attivazione:
- Attivazione automatica al disinserimento dell'accensione.
· Montaggio e abilitazione solo presso un Concessionario BMW Motorrad.

Prendiamo, pertanto, atto delle Sue osservazioni, pur confermandoLe che al momento queste sono le modalità di funzionamento dell’antifurto.

L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.


BMW Group Italia


Luca Agnesi Paola Troiani
Customer Service Manager Customer Service Representative



Sent from my iPad using Tapatalk

lollopd
23-04-2013, 13:06
Alinghi programmazione con un solo tipo?? Se c'è un solo tipo cosa programmi?? Ci prendono per il cul@?

Cusicusi
23-04-2013, 17:29
Ciao Maxtan68
Siccome ero intenzionato a comprare il lucchetto a U abus mi fai capire meglio come lo inserisci e se ti entra sotto la sella? Magari puoi fare delle foto?
Ciao grazie

Cusicusi
23-04-2013, 17:34
:pottytra:Io riesco a farlo passare al pelo tra il mozzo e il disco freno... devo solo forzarlo leggermente allargando l'arco...ma una inezia che nn comporta alcuno sforzo
Ciao. Ero intenzionato a comprare un lucchetto a U abus ma non ho capito come lo metti e se ti entra sotto la sella? Magari puoi fare delle foto ?
Grazie :)

maxtan68
23-04-2013, 21:14
Allora... Sotto la sella e' davvero impensabile.... Io sono in attesa del supporto specifico da attaccare al telaio...nel frattempo lo tengo nel top case!😊 Per quanto riguarda il modo in cui chiudo la moto con l'abus, faccio passare una parte dentro al mozzo posteriore... L'altra parte dell'arco passa preciso preciso sfiorando il diametro esterno del disco del freno....appena potrò posterò una foto, ma non prima di giovedi

Mago1200
27-04-2013, 18:56
Ciao a tutti...a me allegato al libretto di istruzione della moto mi hanno dato anche quello del telecomando...quindi come fanno a dire che non esiste?!?

lollopd
27-04-2013, 19:12
com'è posibile????puoi allegare una foto?

fbcyborg
27-04-2013, 19:30
quando apro la serranda del box devo riaccendere il quadro...insomma esempi ce ne sono a centinaia....
A chiave inserita é una follia l'attivazione del DWA!!! Bastava abbinarlo ALMENO al bloccasterzo!

Stesso problema che ho io!!! :lol:
Che palle dover riaccendere il quadro per mettere la moto nel box!
Inoltre, ieri ero all'autolavaggio e mi ero dimenticato di disinserire l'AWS....

L'ho lasciata suonare! e che caz...

Comunque dal benzinaio per fortuna non mi è mai suonata. Suonerebbe solo nel caso facessi benzina con me seduto sopra, e ancora non l'ho fatto.
Comunque in effetti basterebbe che si attivasse a chiave disinserita.
Sul fatto che i telecomandi sono clonabili, concordo. Non avevo pensato a questo aspetto, ma ciò non toglie che la mancanza di tale optional non è giustificabile.

marchino m
27-04-2013, 19:34
anche nella mia c'erano le istruzioni dell'antifurto ma se guardi la data delle istruzioni sono del 2008!!! quindi del precedente antifurto

lollopd
27-04-2013, 19:46
marchino ho mostrato uno shot del vecchio libretto istruzioni dwa e mi ha detto che è diverso..quindi dovremmo essere sulla strada giusta..

ferriluca69@gmail.com
25-05-2013, 09:50
Anche a me all'atto del ritiro (merc 22/05) hanno parlato di una prossima uscita del telecomando che è cmq la soluzione più comoda, ovviamente abbinato ad una soluzione tampone (come quella attuale) in caso di scarico pila.
Anche la possibilità di variare i tempi di attivazione e di disattivazione sarebbe comoda ognuno potrebbe personalizzare, entro certi limiti, a seconda delle proprie esigenze. Il problema ricezione esiste, non credo che ci siano apparati radio ricettivi già montati (se escludiamo il bluetooth del navi ma qui la faccenda si complica).

alinghi69
25-05-2013, 13:49
[QUOTE=ferriluca69@gmail.com;7443278]Anche a me all'atto del ritiro (merc 22/05) hanno parlato di una prossima uscita del telecomando che è cmq la soluzione più comoda, ovviamente abbinato ad una soluzione tampone (come quella attuale) in caso di scarico pila....

Mi sta bene la soluzione di emergenza ma da non essere liberi di mettere la moto in box o togliere le chiavi dalla giacca mi sembra eccessivo...Lollopd sta attendendo risposte, io dalla Germania anche ...vediamo se accade qualcosa. Escludo comunque che la nostra moto possa avere già la predisposizione per l'uso del telecomando....ecco perché sono scettico sulla dotazione prossima futura , e altrettanto un richiamo di massa é impensabile...in fin dei conti (per loro!) non é un difetto e ne sono la prova le risposte da me postate...


Sent from my iPad using Tapatalk

alinghi69
29-05-2013, 22:28
Riporto risposta anche qui...

Ho ricevuto oggi pomeriggio la risposta da BMW Germania in lingua tedesca....opportunamente tradotta da una mia cara amica di madrelingua:

Gentilissimo dott. Gallone,
In merito alla sua segnalazione le comunichiamo che BMW al momento non ha previsto la fornitura del telecomando per motivi che nascono dalla progettazione totalmente nuova della sua motocicletta.
I nostri ingegneri dopo attente valutazioni hanno optato per la gestione dal display delle funzioni di ogni sistema, rendendo la nuova R1200GS 2013 assolutamente facile e intuitiva.
Tuttavia,terremo conto della sua segnalazione e la inoltreremo agli uffici competenti. Qualora si rendessero necessarie delle modifiche saremo lieti di comunicarlo tramite le nostra reti ufficiali BMW Italia.
Confermiamo pertanto che allo stato attuale non é previsto l'uso del telecomando a distanza per la gestione del modulo DWA.
Ringraziandola

Bmwgroup
Motorrad-zentrum
Muenchen



Sent from my iPad using Tapatalk

Mago1200
29-05-2013, 22:42
Caro Alinghi...pensa che c'è chi, come me, non solo non ha il telecomando, ma nemmeno un'amica tedesca!!!
Sdrammatizziamo che è meglio ;)

alinghi69
29-05-2013, 22:47
Caro Alinghi...pensa che c'è chi, come me, non solo non ha il telecomando, ma nemmeno un'amica tedesca!!!
Sdrammatizziamo che è meglio ;)

Bella Mago 1200 :-)
PS In effetti...bionda e occhi azzurri ma solo amica...


Sent from my iPad using Tapatalk

Mago1200
29-05-2013, 23:23
E allora domani scrivo in Germania a BMW e gli propongo un accordo...vista la medesima provenienza, una bionda al posto di ogni telecomando... ;)

vitoskii
30-05-2013, 10:40
mah! anch'io ho avuto il depliant del telecomando insieme alla moto e il conce mi ha detto che sono in attesa di aggiornamento softwer per poter abbinare il telecomando stesso.

flower74
30-05-2013, 10:42
... quindi le speranze di avere un telecomando non sono ancora defunte?

lollopd
30-05-2013, 10:47
Non sono defunte però bisogna aspettare...io proporrei di scrivere ai giornali....

flower74
30-05-2013, 11:45
... mah... difficile che i giornali possano esporre una critica verso BMW.
Potrei anche sbagliarmi.
Appena arriva il disgelo, una chiacchierata in un conce svizzero me la vado a fare... giusto per capire se é una scelta di BMW o di BMW Italia.

valbracco
31-05-2013, 20:23
Io ho preso la moto da 15 giorni. Ho chiesto l'antifurto, il conce mi ha detto che è stato messo un sensore nella chiave, ma ho capito che ha detto una "str..." perchè facendo qualche prova è come ho letto nel forum.
Però devo ammettere che a me, anche con antifurto inserito, per farlo suonare l'ho dovuta scuotere bella forte. Nel senso che al distributore non mi è mai suonato mentre facevo benzina, ma a casa l'ho scossa lateralmente stando attento con mio fratello per non farla cadere. Spostandola ovviamente sì perchè ha il sensore di movimento e quindi fa il suo dovere.

flower74
31-05-2013, 23:44
... oggi... passaggio a livello chiuso. Tutti con il motore spento... spengo anche io... ehhh no. Prima devo ricordarmi l'antifurto altrimenti suona e mi tocca stare tutto il tempo coni l quadro accesso. Mamma mia che PORCATA.

1Muschio1
01-06-2013, 02:11
Basta poco per disattivarlo ... Ve la menate proprio per niente ...

flower74
01-06-2013, 09:48
... per quello che costa e per quello che fa... si dovrebbe attivare e disattivare con la forza del pensiero.

RAVLER
01-06-2013, 09:51
Boh a me non sembra tutto sto gran problema la mancanza del telecomando...😎


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 📱

flower74
01-06-2013, 09:55
... quindi... ricapitoliamo.
Vai in un posto in cui ti serve l'antifurto... riparti... passaggio a livello chiuso per 10 minuti, semaforo rosso che dura un'ora per lavori in corso, metti via la moto, CHE FAI?
Ogni volta entri nelle impostazioni e lo disattivi?
O appena partito lo disattivi per riattivarlo ogni volta che ti rifermi all'occorrenza?

alinghi69
01-06-2013, 14:07
Basta poco per disattivarlo ... Ve la menate proprio per niente ...

Per niente??? Bè...qui non siamo in tre ad aver postato un disappunto...


Sent from my iPad using Tapatalk

maxtan68
01-06-2013, 18:41
Per niente??? Bè...qui non siamo in tre ad aver postato un disappunto...


Sent from my iPad using Tapatalk

Mi aggiungo anche io e sono il quarto, postare disappunto... il nostro antifurto è davvero mostruoso!!!:(

lollopd
01-06-2013, 18:43
Mostruoso o inutilizzabile? Hehehe

maxtan68
01-06-2013, 22:21
Sicuramente mostruoso e quasi inutilizzabile, in quanto dopo un paio di volte che hai fatto la figura del lesso al distributore o nel parcheggio mentre cerchi di sistemare caschi e altro nelle valige, stacchi tutto, ci dai su e fai quasi finta di non averlo!!!:-)

flower74
01-06-2013, 22:41
... sembra che ce l'abbia con me questo antifurto. Quando rientro dalle ferie chiedo se me lo possono smontare e ne monto uno after market con telecomando.
Vado a Siena... chiaramente antifurto inserito visto che lascio la moto incustodita.
Riparto di fretta e furia perché c'è minaccia di temporale... poco fuori Siena... Subaru Impreza tamponata e scaraventata fuori per i prati... più di un quarto d'ora a moto spenta... chiaramente ho dovuto riaccendere il tutto per togliere il fantastico antifurto.
Il mio pensiero va al povero sfortunato che é stato tamponato... Impreza da buttare... lui non si é fatto nulla.

1Muschio1
02-06-2013, 17:13
È solo un'opinione ... Per me non è un problema.

P.s. Ho anche il localizzatore Gps collegato ...

Maverick75
16-06-2013, 21:25
A roma mi hanno detto che si può ordinare!

fbcyborg
16-06-2013, 22:00
Lo dissero anche a me a marzo quando ho ordinato la moto... a quanto pare era una finta!

lucio 66
05-09-2013, 11:26
nessuno a altre notizie riguardo al telecomando GS del 2013 ?

fbcyborg
06-09-2013, 07:59
Sì, che non c'è trippa pe gatti!!!
Gliel'ho chiesto all'ultimo tagliando e così mi hanno risposto.

Allucinante!

Fabu
27-09-2013, 23:08
Io non lo vedo un così grosso problema, a me non suona quando faccio il pieno o carico il topcase. E preferisco mille volte sapere che la mia adorata sia sempre protetta anche a mia insaputa. Perché i manigoldi hanno un sesto senso nel capire quando uno si dimentica di mettere l'antifurto o pensa " ma si, qui chi vuoi che me la porti via?".

Powered
03-01-2015, 12:03
Ragazzi sto per ordinare un ADV 2015 ci sono novità a riguardo? Mi immagino giá le rotture di balle che può darmi se è realmente come dite.... Sto valutando al suo posto un bloccadisco xena con allarme sonoro integrato tipo questo http://youtu.be/KexOd_ebwao 60€ su ebay quello più piccolo da 6mm oppure 14mm
Dite che vale la pena sostituirlo a qualcosa del genere? O rischio di buttare 220€ sull'antifurto originale? Per assurdo mi sembra piu pratico il bloccadisco...

Sanny
03-01-2015, 13:18
dormi sereno...ora il telecomando c'e' ma a pagamento...hai tirato su un 3D di quasi 2 anni

valz
03-01-2015, 14:46
esattamente costa 45 euro codificato....

fbcyborg
03-01-2015, 15:01
Bah... a me comincia a sbarellare pure il telecomando... e non sono le batterie esaurite. Fra un po' esaurisco io con questa elettronica BMW da quattro soldi.

bmw1150gs
09-01-2015, 15:24
ma , io ordinero il telecomando al primo tagliando dei 1000km
per la mia ADV , devo dire che l'antifurto come e' stato concepito e' la piu' grossa S@@@@ata che abbia mai visto .
ora l'ho disinterito via cruscotto .
Appena muovevi la moto , fai quelche cosa , parte !! e suona
qui hanno ciccato alla grande , chi in BMW ha deciso queste specifiche , era reduce dall Oktober Fest con molti boccali svuotati

zocca
05-05-2016, 01:39
Confermo agli ultimi arrivati, come me, che il telecomando per l'antifurto ora c'é ma a pagamento. Appena ritirata la moto dal mio concessionario a Vengono Inferiore, spesa 49€ configurato.

Diego - BMW R 1200 GS LC 2014 Alpine White

frank50
05-05-2016, 09:27
non ho letto tutto, comunque infastidito dall'automatismo dell'antifurto l'ho ordinato in BMW (quello della RT LC, che ho avuto prima dell'ADV LC), e con 60€ è arrivato e funziona come e quando voglio io.

Invece sembra che la chiave in plastica da portafoglio, non sia disponibile

Lacedemone
15-05-2016, 18:21
Ragazzi ma quanto costa sto telecomando.... chi dice 45 chi 60 e chi addirittura 75 euro...
Quindi il da era già dotato di ricevente a quanto pare....

spacemark87
18-05-2016, 19:26
Amici, perdonatemi, il mio conce dice che il temporizzatore non si può modificare, ora siccome io il telecomando non lo voglio nemmeno per sbaglio, mi basterebbe che quel caspita di coso si inserisse dopo 2 minuti, cioè mi suona pure quando faccio benzina, quando carico bagagli, quando tolgo la catena.... Al momento l'ho disattivato però onestamente lo vorrei usare.

Siccome altre volte mi han detto "non si può" e invece si poteva, effettivamente possono attraverso pc modificare il temporizzatore? Oppure no?

Se fosse no, per me sarebbe INCREDIBILE.

paolocix
18-05-2016, 19:47
Ho ritirato un mese fa la mia ADV my 2016 con Antifurto originale ed il telecomando è incorporato nella chiave!! o ho male interpretato il thread?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8976456&postcount=89

RESCUE
18-05-2016, 19:54
Il thread è datato, l'antifurto ed il telecomando di cui si parla, fa riferimento ai modelli LC ante Keyless ride.

Slim_
18-05-2016, 21:13
Amici, perdonatemi, il mio conce dice che il temporizzatore non si può modificare, ora siccome io il telecomando non lo voglio nemmeno per sbaglio, mi basterebbe che quel caspita di coso si inserisse dopo 2 minuti, cioè mi suona pure quando faccio benzina, quando carico bagagli, quando tolgo la catena.... Al momento l'ho disattivato però onestamente lo vorrei usare.

Siccome altre volte mi han detto "non si può" e invece si poteva, effettivamente possono attraverso pc modificare il temporizzatore? Oppure no?

Se fosse no, per me sarebbe INCREDIBILE.
Ti dirò tra qualche giorno.
La mia nuova Adv bianca con keyless è arrivata oggi al conce.
Ho chiesto di avere il telecomando (costo 50 euro) e disattivare l'autoinserimento ad ogni spegnimento del quadro.
Se alla consegna mi danno sto telecomando e funziona, vi aggiorno.

Corde et igne audere semper

RESCUE
18-05-2016, 21:18
Raga direi che serve l'intervento di @managadalum : domanda ma il telecomando non è in dotazione/abbinato alla chiave di accensione, con il Keyless ride⁉️⁉️

franco56
18-05-2016, 21:19
Mi inserisco anche io anche se con ritardo. Rt lc giugno 2015 ritiro la moto e rimango stupito che non ci sia telecomando, mi sembra una presa in giro, faccio le mie composte rimostranze:angry5::angry5:e il responsabile mi accontenta facendomene omaggio del prezioso oggetto e riprogrammando l'antifurto.
Certo che li su in Germania sono delle poderose teste di c.....

spacemark87
18-05-2016, 21:21
Ti dirò tra qualche giorno.
La mia nuova Adv bianca con keyless è arrivata oggi al conce.
Ho chiesto di avere il telecomando (costo 50 euro) e disattivare l'autoinserimento ad ogni spegnimento del quadro.
Se alla consegna mi danno sto telecomando e funziona, vi aggiorno.

Corde et igne audere semper



Chiedi se si può modificare il temporizzatore!
Il telecomando io non lo voglio! Altra roba in tasca noooooooooo.

Slim_
18-05-2016, 21:24
Chiedo se è possibile. NON se mi modifica il delay.
Voglio essere io a decidere se e quando inserirlo.

Corde et igne audere semper

managdalum
18-05-2016, 22:47
State facendo una gran confusione, segno che non avete letto (o non lo avete fatto bene) i post precedenti ...

Riassumendo

moto senza keyless: è possibile disattivare l'inserimento automatico dell'antifurto e usare il telecomando (optional) per attivarlo o disattivarlo

moto con keyless: come sopra, ma in questo caso il telecomando È DI SERIE

Slim_
18-05-2016, 23:08
Ah che bello. E il venditore nemmeno lo sa....bah....

Corde et igne audere semper

Slim_
18-05-2016, 23:09
E nel libretto d'uso che ho scaricato (mod 2016) non vi e' citazione di telecomando....strano.

Corde et igne audere semper

riccio2004
29-05-2016, 22:57
State facendo una gran confusione, segno che non avete letto (o non lo avete fatto bene) i post precedenti ...

Riassumendo

moto senza keyless: è possibile disattivare l'inserimento automatico dell'antifurto e usare il telecomando (optional) per attivarlo o disattivarlo

moto con keyless: come sopra, ma in questo caso il telecomando È DI SERIE
scusa manag, abbi pazienza, ma effettivamente non mi è chiaro il discorso dopo essermi letto tutto quanto...

io l'ho ritirata ieri TB 2016 nuova (avevo ordinato anche l'antifurto ma si sono dimenticati di montarmelo e dovrò tornare in conc. la settimana prossima) e mi hanno dato la chiave bmw inserita in un telecomando con due bottoni (uno rappresenta una freccia verso l'alto e l'altro rappresenta il logo bmw).

CON QUESTA CHIAVE/TELECOMANDO POTRO' COMANDARE L'ANTIFURTO (codice 603) CON I DUE BOTTONI CITATI???

OPPURE NE DOVRO' COMPRARE UN ALTRO???

Slim_
29-05-2016, 23:08
Riccio, La mia adv keyless ha quel tipo di telecomando e funziona come da te indicato.
In alternativa puoi dal computer di bordo, fare in modo che l'antifurto si inserisca da solo.

Brù57
29-05-2016, 23:21
Anche la mia STD 2015 ha quel telecomando ed dotata di keyless, confermo il funzionamento come descritto da Carletto

riccio2004
29-05-2016, 23:28
Ottimo ragazzi mi avete tranquillizzato

beppo79
29-05-2016, 23:30
Quindi non va richiesto nessun telecomando a parte, per chi acquista ora la moto....giusto?

managdalum
29-05-2016, 23:41
io ci rinuncio ...

beppo79
30-05-2016, 00:03
No no non ci rinunciare.... :) La mia domanda è quasi retorica, ma visto che in questa settimana dovrebbero consegnarmela...vorrei andare preparato all'appuntamento. :cool:

Slim_
30-05-2016, 00:05
Vabbe' aiutiamoci tra noi va.....: #99

beppo79
30-05-2016, 00:24
Si si ho letto il #99 :)

Lucky59
30-05-2016, 15:05
io ci rinuncio ...

Ti scoraggi facile! Ma dopo anni di moderazione ancora ti stupisci di come usiamo tutti noi il cerca e trova? Eddai, non ci posso credere!:eek:

managdalum
30-05-2016, 15:41
ma qui manco il "cerca", era sopra di 7 post :mad:

managdalum
30-05-2016, 15:43
anzi, se consideriamo il quote del #102 era 4 post sopra :mad::mad:

riccio2004
30-05-2016, 20:10
Rientrato ora dal concessionario.
MONTATO L'ANTIFURTO dimenticato ;)

A chi può interessare posto le mie impressioni.

Montaggio 25 minuti (compresi settaggi da centralina con bitonale attivato)
Come già scritto dagli esperti si può attivare in automatico dal setup (e si avvia appena si spegne il motore) oppure con il telecomando (bottoncino BMW); si disattiva in automatico avvicinandosi alla moto oppure con il telecomando (bottoncino con freccia in alto).

Consapevole che si tratta solo di un solo, costoso, antifurto sonoro (e quindi di soldi quasi buttati via) sono rimasto un po' deluso per il fatto che non è possibile registrare la sensibilità e quindi sì suona... ma suona dopo aver "scavallettato" la moto (come conferma il meccanico). Non suona scuotendo la moto (e questo un po' mi dispiace).

Chi ce l'ha installato può confermarmi questo poca sensibilità?
A parte la delusione... ho dovuto accettare quanto mi ha detto il meccanico ma ancora non l'ho digerita: chi ce l'ha installato può confermarmi questo poca sensibilità ed il fatto che non può essere "tarato"?

Fletcher
30-05-2016, 20:34
Allora io ho un a MY2016 (febbraio), dotata di Keyless.
Quando ho comprato la moto non aveva l'antifurto che ho montato dopo un mese circa, richiedendolo dopo l'acquisto.
La chiave della moto, di tipo automobilistico, ha la serratura che si chiude tipo baionetta e si usa per sbloccare il supporto del gps, aprire la sella e le borse e stop, sulla chiave ci sono i due tasti che sulle auto servono normalmente ad aprire e chiudere le portiere, nel mio caso inutilizzabili.
Montato l'antifurto i due tasti sono stati abilitati e servono a togliere o inserire l'antifurto.
Io ho la full optional , quindi con il compiuter pro, dal p.c. di bordo ho la facoltà di impostare l'inserimento/disinserimento dell'antifurto, si può fare a proprio piacimento dalla chiave o scegliere l'inserimento automatico che avviene 20 secondi dopo che si spegne il quadro (indipendentemente dall'inserimento o meno del bloccasterzo) ovviamente quando si accende il quadro l'antifurto si disattiva.
Anche con l'inserimento automatico è possibile disinserirlo usando il telecomando, ma dopo un po di tempo si reinserisce automaticamente.
IMHO è fatto molto bene perchè se sei vicino alla moto con la chiave in tasca, registra la presenza e non suona, se muovi la moto o qualunque cosa faccia, funziona regolarmente quando sei lontano una decina di metri, quindi per verificare la sensibilità occorre lasciare la chiave lontano e provare a muovere la moto.
La mia non da falsi allarmi ma se prende uno scossone suona, una volta si è messo a suonare anche quando ho semplicemente aperto e richiuso il bauletto posteriore, facendo cadere il coperchio, quindi è abbastanza sensibile, almeno la mia.
IMHO come antifurto fa il suo dovere ma è un po pochino, andrebbe abbinato con un gps, che ormai si trova con 50 euro circa, che manda l'allarme sul cell. ed indica la posizione della moto in tempo reale, altrimenti serve a poco, solo se sei nelle vicinanze e lo senti o attira forse l'attenzione, ma mi sa che ormai non ci fa caso proprio nessuno.
IMHO con il Keyless va benissimo, non ho idea di come può funzionare su quelle senza Keyless, per me l'unica è vederne una altrimenti si fanno solo ipotesi, forse l'antifurto pensato originariamente prima di avviare la produzione del keyless, funziona diversamente.

GiorgioneS75
30-05-2016, 20:49
La mia adv 2015 se la "agiti " suona subito. Direi che l'antifurto ha la giusta sensibilità. Che poi te la ciulano in un minuto altro paia di maniche.

Lastime
30-05-2016, 20:51
Anche la mia..se chiudi il bauletto un po troppo deciso suona...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riccio2004
30-05-2016, 21:26
per fletcher: ottima descrizione, più accurata della mia e decisamente più esaustiva

però non mi avete ancora detto se è possibile tarare la sensibilità oppure no?

il meccanico, dimenticavo, mi ha anche detto che migliora dopo un po' di tempo (ma questa mi sembra proprio una ...ata)

andreolo22
30-05-2016, 21:28
Io Ho chiave Keyless è l'antifurto lo attivo e disinserisco direttamente dai tasti ...

riccio2004
02-06-2016, 13:30
Allora io ho un a MY2016 (febbraio)...
IMHO come antifurto fa il suo dovere ma è un po pochino, andrebbe abbinato con un gps, che ormai si trova con 50 euro circa, che manda l'allarme sul cell. ed indica la posizione della moto in tempo reale, altrimenti serve a poco,...

Hai un modello preciso in mente?

Slim_
02-06-2016, 13:54
@Riccio, io non ho trovato nessun riferimento alla taratura della sensibilità.
Ma dirò di più, posso prenderla anche a calci che non va in allarme!
L'unico modo con cui son riuscito a sentire la "pernacchietta" è stato quello di variare l'inclinazione :mad:

Corde et igne audere semper

managdalum
02-06-2016, 14:17
Hai un modello preciso in mente?

Provate a guardare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378666&highlight=Localizzatore)

riccio2004
02-06-2016, 17:21
@Riccio, io non ho trovato nessun riferimento alla taratura della sensibilità.
Ma dirò di più, posso prenderla anche a calci che non va in allarme!
L'unico modo con cui son riuscito a sentire la "pernacchietta" è stato quello di variare l'inclinazione :mad:

Corde et igne audere semper

fortuna che ci sei tu carletto a consolarmi ;) ;) ;)
però certo... non dico a sfiorarla ma almeno a scuoterla per bene... POTEVANO FARLA SUONARE!!!

riccio2004
02-06-2016, 17:28
Provate a guardare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378666&highlight=Localizzatore)

Grazie manag,
in verità avevo visto un qualcosa del genere (ora cmq approfondisco bene il tuo link); inoltre avevo contattato alcune aziende che propongono il servizio di ritrovamento in Italia... ma qui nelle marche/umbria non avevano rivenditori autorizzati essendo a detta di loro due regioni a basso rischio furto... il servizio era interessante: proponevano a circa 90 euro l'anno la localizzazione e il ritrovamento del mezzo rubato.