Visualizza la versione completa : Gomma che si sgonfia...
barbiluc
10-04-2013, 19:29
Cari,
è piu di un mese che ho un problema con la gomma posteriore.
Se gonfio correttamente la gomma e lascio la moto ferma, dopo un paio di settimane trovo la gomma sgonfia... ma il tutto accade molto lentamente, cioè se prendo la moto dopo 2-3 giorni la gomma è ancora gonfia. Mi è gia successo 2 volte.
Secondo voi è un piccolo foro sulla gomma o la valvola che non tiene?
Grazie
Luca
carlo.moto
10-04-2013, 19:32
Bella domanda, possono essere tanto l'una quanto l'altra, la cosa da fare a mio avviso è solamente immergere la ruota in acqua.
succedeva anche a me. Usando uno spruzzino tipo quelli degli sgrassanti da cucina ,o del vetril, riempito di acqua saponata e spruzzata sul pneumatico tutto in giro e sulla valvola rivelo' un buchino nel pneumatico invisibile a occhio nudo
A me successe con la macchina. Perdeva tra cerchione e pneumatico. C'era un piccolissimo pezzo di carta dell'etichetta che non era stato tolto a dovere. Controlla spruzzando acqua saponata, come ti è stato precedentemente detto, e guarda dove fa bolle.
Le ipotesi riportate sono le piu` probabili.
Ce ne sarebbe anche un altra,se pur remota.
Al cambio pneumatici,buona norma sarebbe pulire il canale dove appoggia a contatto il tallone gomma sul cerchio.a volte rimangono ,quasi vulcanizzati,detriti sul cerchio.
Possono molto lentamente far fuoriuscire un po`d'aria.
Capitato un paio d'anni fa, meccanico, ruota in acqua e piccolo buco, riparata, costo zero.
....vai da un gommista....;) !!!
sarà mica la suocera che nottetempo...
barbiluc
11-04-2013, 00:11
Grazie, provero' questo fine settimana.
Ma forse a questo punto mi conviene portarla direttamente dal gommista... Tanto di sicuro qualche problema c'e'...
Ma se nn fosse la gomma e invece un problema alla valvola che n tiene, se ne occupa sempre il gommista o e' roba per officina?
successo anche a me lo scorso anno... entrambe le valvole da sostituire, la plastica sembrava asiutta, probabilmente erano vecchie e potevano 'saltare' da un momento all'altro...valore delle valvole sui 3 euro... manodopera di più... :(
3a ipotesi .già formulata da zangi...ossidazione canale/labbro del cerchio...in particolar modo su quelli in lega d'alluminio che fanno pochi chilometri la cui gomma non viene sostituita frequentemente...i cerchi in acciaio non creano tale problema....una spazzolata e il problema è risolto.....N.B sui cerchi dell'R100GS ad esempio, il problema avviene solo sul posteriore in quanto il cerchio anteriore è di diverso materiale
oppure...con gomma tubless, chiodo rimasto in sede
barbiluc
11-04-2013, 10:26
Ok quindi direi che prima cosa passo dal gommista... qualcuno si sente di raccomandarmene uno a Milano? Oppure officine convenzionate quelli dell'elica?
grazie
Tricheco
11-04-2013, 12:55
mah.............
...raccomandarmene uno a Milano?
Moro, via Lattanzio 15.
Buoni prezzi anche per cambio gomme, professionali e veloci.
ziofranco.GS
11-04-2013, 18:10
Potrebbe essere la guarnizione in gomma della valvola in presenza di rilevatore di pressione pneumatici, io ho avuto e poi risolto questo problema.
ziofranco.GS
11-04-2013, 18:12
Controlla prima di non aver bucato ovviamente
davidek1
11-04-2013, 19:08
Non vedo che moto hai, ma escluso un'enduro leggero che ti puoi far tutto in casa, le altre devi andar dal gommista.
Se è la valvola bisogna cambiarla dall'interno.
Se è la gomma comunque và riparata dal gommista.
A me era successa una cosa simile con una gomma della macchina, era la valvola sporca o un po' bloccata, ho risolto mettendo una goccia di olio all'interno e facendola lavorare un po' gonfiando e sgonfiando con il compressore.
barbiluc
12-04-2013, 09:42
Portata stamattina da Moro (grazie Bassman), c'era un micro foro... riparato in una mezzora. Rapidi e professionali.
Grazie a tutti
Luca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |