Visualizza la versione completa : partire solo con la frizione
ed il minimo del gas.cioè,senza dare gas.
vi riesce?
un buon esercizio per approcciarsi al motore con il cambio meccanico....
buono anche come allenamento dopo mesi di fermo.
da farsi anche con l'auto;partire in prima senza pigiare l'acceleratore.
provate,sensibilizzerete la mano ed il piede sinistro.
si... mi riesce assolutamente... con il minimo a circa 1200 giri.
anche se devo dire che la frizione monodisco non aiuta...
Ciao .
M
pasqualino7cuori
06-04-2013, 13:11
...io mi faccio le pippe solo con il pensiero...servirà per i momenti di magra...
salinesalvo
06-04-2013, 13:17
...la mia auto senza toccare l'accelleratore può trainare anche un aratro...
patrickvierin
06-04-2013, 13:33
La golf che avevo prima partiva in sesta solo modulando la frizione
con le moto come va?avete provato?
certo,un 4 in linea è più dolce di un boxer,bici o mono....ma è fattibile.
Con il mio cesso CT lo faccio anche con la roulotte agganciata.
E' più che altro uno dei metodi di indagine sul funzionamento del motorino del minimo o dell'imbrattamento di una frizione a secco, del resto anche con la f 650 scarver è possibile farlo :lol:...:cool:
Eccheccevò??...tanto è l'unico momento in cui la uso :lol:
....con la macchina mi riesce meglio....;) !!!!
Alessio gs
08-04-2013, 08:40
Con i motori diesel e' piu' semplice....ciao...
è questione di mano.
troppi anni fa lo facevo con la fiat 500 bicilindrica davanti al bar,caricavo la vetturetta di amici e svitavo completamente la vite del minimo e con ruote dritte riuscivo a muoverla.
da solo passavo anche in seconda.
bei tempi.
bobo1978
08-04-2013, 09:03
, del resto anche con la f 650 scarver è possibile farlo :lol:...:cool:
Con quel motore,partendo in prima e senza gas ci mettevo dentro tutte e 5 le marce.
Al minimo e sempre senza dare gas
1Muschio1
08-04-2013, 09:08
in questa pratica la massa volanica è abbastanza importante ...
BurtBaccara
08-04-2013, 15:20
con il mio K parto al minimo anche in 3a
chuckbird
08-04-2013, 15:22
ed il minimo del gas.cioè,senza dare gas.
vi riesce?
Lo faccio sempre anche a motore freddo appena acceso (che oltretutto è anche maggiormente accelerato).
E' una specie di vizio che ho.
Diavoletto
08-04-2013, 15:23
io una volta ho rilasciato la frizione e ho sgommato nelle mutande
Con il 20W50 in inverno faccio il primo Km addirittura in folle al minimo!:lol::lol:
:cool:
Con le macchine lo faccio spesso. Poi oggi con l'elettronica che c'è difficilmente la macchina si spegne.
Con la moto no, mai provato. Mi hai messo curiosità ora appena la prendo proverò.
Con la vecchia fiat 500 ci ho fatto di tutto, partivo senza gas, cambiavo e scalavo senza frizione. All'inizio belle grattate ma poi era diventata una sfida continua. Ero giovane e ancora mi ricordo il piacere che avevo nel sentire la marcia che entrava senza il minimo rumore.
lo san fare tutti...
provate invece senza frizione
Lo faccio quasi sempre, non mi piace partire sfrizionando, tipo i vecchi che acelerano a 8.000 giri e rilasciano lentamente la frizione!
Come pratica per affinare la sensibilità di guida è utile anche partire in questo modo:
- Gas a martello con frizione tirata
- Rilasciare di colpo la leva della frizione.
Osservare le espressioni divertite dell’eventuale pubblico presente.
chuckbird
08-04-2013, 15:31
Invece un'altra cosa che stupidamente mi piace fare è partire con la sola mano sinistra sul manubrio, quella della frizione appunto.
lo san fare tutti...
provate invece senza frizione
Fatto: da Santo Stefano d'Aveto a Parola (Fidenza), tutta viabilità ordinaria, 110km!!! l'ho spenta solo davanti all'officina del meccanico...
io una volta ho rilasciato la frizione e ho sgommato nelle mutande
Si chiama ...."skidding" !
Comunque...non è da tutti !
:lol::lol::lol:
euronove
08-04-2013, 17:25
Con il 20W50 in inverno faccio il primo Km addirittura in folle al minimo!:lol::lol:
:cool:
Con un 20W50 a freddo dovresti accelerare solo per mantenerlo, il minimo.
Ma c'è un motivo per cui usi quella melassa? ;)
giulianino
08-04-2013, 17:34
E' stata una delle prime cose che ho imparato con qualsiasi tipo di mezzo a motore.
Tra l'altro quando lavoravo in autoscuola era la primissima cosa che insegnavo agli allievi per fargli capire cosa sia la friione, a cosa serva e come usarla.
( e come fotterla :) )
giulianino
08-04-2013, 17:35
P.S.
Con le macchine diesel e con le ambulanze mi diverto ancora adesso a partire e a cambiare senza toccare mai l'aceleratore.
Cambiando le marce fino alla 4 ^.
Avete idea di quanto fdaccia un 1.9 TDI in 3^ o 4 ^
SOLO di " minimo " ? :
Tanto !!!!
Mi pare 30 orari se non di più.
Col peso dell'ambulanza non credo sia un toccasana!! Mi ricorderò sempre una cappottata fuori da una rotonda vicino a pdest..era arrivato troppo lanciato e puff...appoggiata sul fianco col ferito dentro...
1Muschio1
08-04-2013, 17:59
Si chiama ...."skidding" !
Comunque...non è da tutti !
:lol::lol::lol:
Beh ... Venerdì sera ero fuori con un pó di faiga e si parlava di .... squirting ... Ero imbarazzato ancorché anellato ... Ma mi son divertito lo stesso!!! Hahaha!
giulianino
08-04-2013, 18:05
Lollopod, io ritengo SEMPRE l' autista come unico e solo responsabile di ciò che avviene alla guida dell' ambulanza.
Abbiamo voglia a dire....la strada era dissestata ( ambulanza capottata a Genova )
C' era un' auto che non avevo visto perchè nascosta d a un furgone( Versilia molte volte, )
Lo scooter è sbucato dal nulla ( La spezia, 3 morti )
Ecc....
anni e anni fa anche io ho fatto una curva su due ruote con un volkswaken transporter in codice giallo.
Fortunatamente io ero scarico.
( Non avrei mai affrontato a quella velocità una curva con paziente a bordo. )
LA lezione l'ho imparata eccome però.
Massima solidarietà comunque ai colleghi che purtroppo fanno l'incidente.
Li reputo responsabili ma non li giudico.
Purtroppo succede.
Non dovrebbe ma succede.
Per la questione della frizione, si , bene non credo che faccia.
Però parti sena acelerare quindi col motore al minimo e i danni dovrebbero essere limitati.
I FORD Transit di adesso per esempio hanno purtroppo la frizione decisamente sottodimensionata.
Anche di quelle un paio in 15 anni le ho strinate di brutto.
I FIAT DUCATO in versione 4x4 ( credo siamo gli unici in Italia ad averlo ) sono delle chiaviche incredibili.
Se metti il 4x4 si piantano e per fare una retromarcia in salita andando piano devi sfrizionare col motore a 3000 giri altrimenti non vanno su o si spengono.
Anche i Ford Transit non scherzano in questo senso.
O vai su di giri o nulla, in retro non sali andando a passo d' uomo.
jocanguro
09-04-2013, 18:52
Originariamente inviata da giuno
Con il 20W50 in inverno faccio il primo Km addirittura in folle al minimo!
O Giuno ...
come fai in folle , cosa ti traziona ???
abiti in cima a un colle e scendi giù in discesa ???
Romargi :
Come pratica per affinare la sensibilità di guida è utile anche partire in questo modo:
- Gas a martello con frizione tirata
- Rilasciare di colpo la leva della frizione.
Osservare le espressioni divertite dell’eventuale pubblico presente.
carino .. ci devo provare , ma meglio sulla terra !!!:D;):lol: sai che buca !!!
lollopod:
appoggiata sul fianco col ferito dentro...
Mi sono scassato dalle risate ...
pero' quando passo dslle tue parti staro' più attento, cerchero' di evitare di dover essere "raccolto" da te....
faccine !!!
E' per la viscostà dell'olio, succede anche se metti un 85W140 nel cambio, in inverno, credevo fosse cosa nota :lol:
@ Giulianino L'ho detto in tono sarcastico ma credo che la fretta fosse dovuta dal trasportato... Per carità anche qui l'anno scorso ad un incrocio un autista é passato dritto col rosso e ha mandato sotto terra una con lo scooter (la secondo me ha sbagliato, era logico che lo scooter non potesse sentire le sirene)..sono "rischi" del mestiere! Anche se molto spesso vedo dei veri impediti al volante! Ma come vi scelgono?
giulianino
10-04-2013, 15:29
Ma come vi scelgono?
A caso.
( quando va bene e non scelgono direttamente la persona meno adatta )
E non è una battuta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |