Entra

Visualizza la versione completa : Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente


ciquez
03-04-2013, 20:38
AMEN.......
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-acciaccatehellip-con-lode-moto-54569

Roboante
03-04-2013, 20:42
dai tutte promosse!

ToroMatto
03-04-2013, 20:54
Ottimo per Aprilia!

Flying*D
03-04-2013, 21:00
Una cosa le accomuna tutte, la bruttezza estetica, ce ne fosss 1 che dici che bella moto, nessuna fantasia...

ciquez
03-04-2013, 21:02
la yamaha?

lollopd
03-04-2013, 21:04
Eh si! Per quel che mi riguarda mai avuto nessun problema con aprilia!

Comunque nota d'eccezione per la ctdct la chiave d'accensione non si leva piu...
Nessun pericolo però, tanto chi te la ruba??? :lol:

Il Maiale
03-04-2013, 21:06
Aspetto di leggere della Ducati :):):)

salinesalvo
03-04-2013, 21:07
...l'avevo detto a mia moglie...compriamo Aprilia...ma lei non ci sente...

Roberbero
03-04-2013, 21:11
Aspetto di leggere della Ducati :):):)

Ecco cosa gli è successo, non mi pare una cosa poi grave, questa moto la sabbia non dovrebbe neanche vederla.
Ducati Multistrada 1200 Touring: Il freno posteriore è rimasto frenato a lungo, forse a causa di granelli di polvere o sabbia che hanno “grippato” i pistoncini; lo sfregamento tra pastiglie e disco ha alzato le temperature al punto che si sono sciolte le tenute della pinza posteriore: chiaramente è stato perso tutto l’olio e la pinza è diventata inutilizzabile

Roberbero
03-04-2013, 21:15
La Stelvio, è la peggiore per affidabilità, frizione usurata, mà la migliore per piacere di guida.
Incredibile, non l'avrei mai detto. Mi sembra una moto troppo pesante.

ilprofessore
03-04-2013, 21:20
Il problema della CT (chiave difficile da sfilare sia sul blocchetto che sul tappo) e' lo stesso della VFR. Anche sulla mia ogni tanto ho questo problema. Con la prima chiave era un calvario, poi ho usato l'altra ed e' nettamente meglio.
Spruzzandoci un po' di lubrificante (meglio spray per contatti, che non sporca la chiave) va ancora meglio.

nico62
03-04-2013, 21:22
cioè questi non si sono accorti di aver il freno posteriore pinzato! hanno fuso la pinza hahahahaah non ci posso credere!!!!!!!!!!!!!!!!

lollopd
03-04-2013, 21:25
Magari sfiorava leggermente e non l'hanno sentito...

Roberbero
03-04-2013, 21:28
Infatti una cosa del genere mi capitò con delle scarpe dalla suola più spessa del solito.
Ma bisognerebbe accorgersene alla prima pinzata, praticamente si pinza a vuoto, a meno che non gli sia successo in autostrada.

squisio
03-04-2013, 21:29
"Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento."

:lol: :lol:

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

nico62
03-04-2013, 21:31
Il problema della CT .


non è che han tentato di forzartela? mai riscontrato fino ad ora :rolleyes:

qualche volta faccio fatica ad estrar la chiave per resistenza psicologica....vorrei continuare a starci sopra...:lol:

Roberbero
03-04-2013, 21:33
Ma che razza di sabbia c'è in Grecia?

Sarà dello stesso tipo delle rive dell'Adige.
Praticamente ha creato problemi a tutti meno che all'Aprilia.

nico62
03-04-2013, 21:33
Magari sfiorava leggermente e non l'hanno sentito...


zk! se sfiora leggermente non la bruci la pinza! al massimo resti senza pastiglie...:lol::lol:

Zio Erwin
03-04-2013, 21:35
...l'avevo detto a mia moglie...compriamo Aprilia...ma lei non ci sente...

Non criticare le scelte di tua moglie, tu sei una di quelle....

lollopd
03-04-2013, 21:41
Anche questo è vero!!! Il preoccupante secondo me è che l'hanno usata più tester e nessuno si è accorto sell'inconveniente! Passi uno ma più d'uno?

Roberbero
03-04-2013, 21:47
Si scaldano, si scaldano, primi di finire le pastiglie ti bolle l'olio.

nico62
03-04-2013, 21:55
si scaldano si scaldano nel frattempo vedi il disco viola e magari ti domandi perchè......magari prima del fading....

Roberbero
03-04-2013, 21:57
Come fai a vedere il disco posteriore viola se stai guidando?

lollopd
03-04-2013, 22:03
Accorgendoti che la moto tira indietro...

noiseiskinky
03-04-2013, 22:03
La Stelvio, è la peggiore per affidabilità, frizione usurata, mà la migliore per piacere di guida.
Incredibile, non l'avrei mai detto. Mi sembra una moto troppo pesante.

magari provala cosi ti rendi conto se è guidabile o meno
l'usura della frizione è anomala, che io sappia non ha dato problemi, ma cmq è successo e quindi poco da dire

leggo che invece tanti sono sorpresi dell'affidabilità dell'aprilia.... bah

Roberbero
03-04-2013, 22:05
magari provala cosi ti rendi conto se è guidabile o meno

E se poi mi piace?

noiseiskinky
03-04-2013, 22:07
E se poi mi piace?

te la compri

oppure semplicemente dirai che t'è piaciuta, ma non è poi cosi disidcevole,

al massimo beccherai qualche sberleffo di zio frau marlene erwin,

Roberbero
03-04-2013, 22:14
Io c'è l'avevo una Guzzi e mi piaceva pure, l'affidabilità è quello che gli mancava, mà sono passati 20 anni.

nico62
03-04-2013, 22:15
Come fai a vedere il disco posteriore viola se stai guidando?

ok và ben percula percula hahahahahaha:mad:
se pinzava leggermente ci voglion mila km,.. se pinza forte non vai avanti, se ti manca la sensibilità ....puoi andar a far il tester per la rivista! :lol:

Roboante
03-04-2013, 22:17
Io c'è l'avevo una Guzzi e mi piaceva pure, l'affidabilità è quello che gli mancava, mà sono passati 20 anni.

Mah, bastava cambiare una candela da 3 euro ed il guzzi andava sempre. Per smontare una candela a certe moto devi smontare la moto anche solo per sapere dov'è.

Roberbero
03-04-2013, 22:19
se ti manca la sensibilità

Questo è probabile, ho appena detto che mi è successo e ti garantisco che non servono tanti km per far bollire l'olio di una pinza che frena leggermente.
A me è successo con un 650, un 1200 neanche lo sente.

comp61
03-04-2013, 22:21
rispetto ai loro primi commenti non capisco perché lodano la maneggevolezza dell`Aprilia...

Roberbero
03-04-2013, 22:22
Roboante, a me è cascata una valvola nel cilindro per rottura dei semiconi e son tornato a casa con l'altro cilindro.
Poi ho spezzato a metà un albero del cambio e anche lì son tornato perchè l'albero è rimasto compattatato dentro il carter.

E' vero che col guzzi torni sempre, mà non è che con 3 euro risolvi.

Tommasino
03-04-2013, 22:24
Mi sembra di capire che un po di sabbia abbia creato dei problemi: non e' un buona pubblicità per una moto enduro....

noiseiskinky
03-04-2013, 22:25
rispetto ai loro primi commenti non capisco perché lodano la maneggevolezza dell`Aprilia...

perchè è solo maneggevole e quindi si guida solo bene

fosse stata MANEGGEVOLISSIMA si sarebbe guidata BENISSIMO e quindi sono rimasti un po' delusi, ma forse a diffrenza della Multistrada dell'anno scorso che faticava a curvare questa si guidava cmq bene e quindi l'anno prossimo sarà maneggevolissima e i tester faticheranno a riconoscerla...

credo sia un modo di applicare il principio di induzione

nico62
03-04-2013, 22:27
per far bollire l'olio di una pinza che frena leggermente.
A me è successo con un 650, un 1200 neanche lo sente.

hai fuso i gommini della pinza?????

già a far bollire l' olio senza accorgersene ce ne vuole :lol:

ma arrivare a fondere hahahahahahaah s questo gruppetto è assurdo :mad::mad:
son curioso di leggere gli spazi in frenata :lol::arrow:

Roberbero
03-04-2013, 22:30
hai fuso gli attacchi della pinza?????

No, alla prima frenata il pedale è andato a fine corsa e me ne sono accorto.
La pinza e i suoi attacchi non erano di quelli superleggeri della MTS, forse è per questo che non ho fuso niente.

Roboante
03-04-2013, 22:31
Roboante, a me è cascata una valvola nel cilindro .

Che sfiga!
Le mie due erano fatte dallo stato. Qualche trasudamento ma mai avuto problemi . Solo una serie di rumori come su bmw che se arrivi dalle giapponesi non sei abituato a sentire.
Ma che moto era?

noiseiskinky
03-04-2013, 22:32
Roboante, a me è cascata una valvola nel cilindro per rottura dei semiconi e son tornato a casa con l'altro cilindro.
Poi ho spezzato a metà un albero del cambio e anche lì son tornato perchè l'albero è rimasto compattatato dentro il carter.

E' vero che col guzzi torni sempre, mà non è che con 3 euro risolvi.

non so che guzzi avessi, ma è vero: le guzzi di un certo periodo erano inquietanti

io posso dirti la mia esperienza, ma appunto è la mia e credo che cambi poco, se non ti fidi difficile che ti torni voglia.

C'è poi da dire che percepiamo i difetti in modo diverso, se son veri i numeri di quell'indagine americana una BMW su 3 ha dato noie importanti ai suoi proprietari, i quali però tutto sommato la ricomprerebbero perchè gli piace.
Il che farebbe supporre che il concetto stesso di affidabilità è alquanto flessibile nella convinzione media del consumatore.

Roberbero
03-04-2013, 22:34
Era un V65 fatta a Pesaro, stabilimenti Benelli, da De Tomaso.

Comunque non ho niente contro la Guzzi di oggi e la stelvio mi piace, mi preoccupa solo i consumi e il peso che dà quello che sento sono eccessivi.
Ma i pochi possessori che conosco ne sono tutti soddisfatti.

Per esempio sono molto più intransigente contro la Honda, dopo aver avuto un TA700. Fatta al risparmio peggio di quella Guzzi.

bikelink
03-04-2013, 22:34
la semplice dimostrazione che gli inconvenienti possono capitare a tutte.
non dipende ne dal prezzo ne dalla nazione. tutte possono avere rogne. come ho sempre visto nella mia vita di motociclista.
ad es sulle triumz c'è pure un prb di forte rumorosità che ancora devono risolvere..e qui nei test mai citato.

nico62
03-04-2013, 22:35
La pinza e i suoi attacchi non erano di quelli superleggeri della MTS, forse è per questo che non ho fuso niente.

ho sbagliato a scrivere:lol: hanno fuso gli or di tenuta, presumo dei cilindretti! :lol:

noiseiskinky
03-04-2013, 22:36
preoccupa solo i consumi e il peso che dà quello che sento sono eccessivi.
Ma i pochi possessori che conosco ne sono tutti soddisfatti.

sei nell'rodine di grandezza di crosstourrer, triumph e supertenere, chilo piu chilo meno, i consumi sono superiori del 5-10% a quelli del GS 'vecchio'

Roboante
03-04-2013, 22:37
Anche il mio primo era un tt v65, mamai vuto nulla e le candele costavano 5.000.lire. A parte l'olio motore ed appunto le candele non ho mai cambiato nulla e mai avuto problemi. Per quello che costavano al tempo erano grandissime moto inarrestabili.

Tornando ai voti, sono passate tutte bene. Del resto sono tutte moto ipercostose e di lusso non certo una gladius

nico62
03-04-2013, 22:38
ma qualcuno ha notato che han rivisto il guaio del Gs??? prima "sembrava" elettrico, adesso meccanico.....nemmeno di quello si son accorti in tempo...oppure ci han messo a capire che non scorrevano i pulsanti???? mah!!!! anzi doppio mah!!!

Roberbero
03-04-2013, 22:41
Nico, parliamo delle moto e non dei "tester" che è meglio.
Sono 5 anni che non compro più una rivista per questo motivo.

nico62
03-04-2013, 22:55
parliamo di moto valutate dai tester ....mi sembra dal titolo....

Aprilia nessun inconveniente! son contento sai se avesse avuto il difetto dell' estrazione della chiave di accensione che guaio!!!!

Championpiero
03-04-2013, 23:18
ma secondo voi i tester chi sono? Marziani che appena guardano una moto capiscono cos'ha?
I tester sono persone che sanno scrivere bene in italiano corretto, che hanno dimestichezza con parecchie tipologie di moto, che hanno una idea (anche se vaga) di come funziona un motore....
tutto qui ;)

noiseiskinky
03-04-2013, 23:25
ma secondo voi i tester chi sono? Marziani che appena guardano una moto capiscono cos'ha?
I tester sono persone che sanno scrivere bene in italiano corretto, che hanno dimestichezza con parecchie tipologie di moto, che hanno una idea (anche se vaga) di come funziona un motore....
tutto qui ;)

infatti sono assolutamente convinto del fatto che i forum siano ritrovi virtuali di tester che sanno scrivere piu' o meno bene in italiano ;)

als
03-04-2013, 23:47
Per quanto riguarda i consumi della stelvio non sono male, io in media sto tra i 18 e i 19 km/lt. Però bisogna andare, far girare quel motore e non andare troppo a passeggio altrimenti si impigrisce e consuma di più. Poi, come sempre, i consumi dipendono dalla sensibilità di ognuno di noi e lo ripeto, non vuol dire andare piano!
Il peso c'è e si sente da fermo ma in movimento la moto ha un ottimo equilibrio che mi permette di sfruttare le gomme ben oltre il consentito (CdS).
Per il resto mai avuto problemi con la frizione e non mi risulta che sia un problema che si sia manifestato su altre stelvio.

Championpiero
03-04-2013, 23:48
noiseiskinky :lol::lol:
numero 1 .....

nico62
04-04-2013, 00:08
ma secondo voi i tester chi sono? ;)

una volta sulle riviste potevi farti un' idea sulle moto in questione, anche su un ipotetico acquisto.....

oggi non ha importanza se capiscono quello che scrivono, l' importante è che lo scrivano "bene" :lol:

non serve nemmeno che le provino ste moto.....:!:

dab68
04-04-2013, 06:52
La Yamaha ha questi grandi problemi: Yamaha Super Ténéré Worldcrosser: Perdita delle strisce antiscivolo sul serbatoio e faretto anteriore destro crepato: è in vetro, quindi meno resistente, soprattutto in fuoristrada.

Vedi KTM:
KTM 1190 Adventure: I pistoncini di apertura e chiusura dinentrambe le borse laterali si sono bloccati dopo pochissimi giorni di prova. Per accedere alle borse era necessario munirsi di pinza. Il collettore di scarico si è ammaccato: manca una griglia di protezione.

Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento.

Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente

Beh, questi si che son problemi che mettono a rischio l'affidabilità di una moto...
Ma che vadano a @@@@@@@

Da possessore di Yamaha, faccio un applauso a queste 4 moto, grandi moto.
Un bel dito medio alle restanti.
20k euro di moto e un po' d'acqua e sabbia mandano a cacare tutto l'HITECH!!!
La multi da 20k euro che manda a puttana la pinza posteriore per cosa? Polvere e sabbia?

Honda non dico nulla per il solo freno di stazionamento. Stupidaggine.
Guzzi: lo stress non è il suo forte.

Alla fine sapere chi fa i 245 oppure i 225km/h o chi riprende in 0,2sec meglio di un'altra non me ne può fregar di meno.
Quello che conta è chi da meno rogne, anche se corre un po' meno e beve un po' di più.
Possono scrivere quello che vogliono (sono foraggiati).

Un complimenti alla nuova Caponord. Brava.

nico62
04-04-2013, 07:53
Honda non dico nulla per il solo freno di stazionamento.

Il sistema prevede una pinza dedicata ad azionamento meccanico, le pastiglie usate sono la metá di superficie rispetto una pastiglia tradizionale dato il ruolo di bloccare la moto da ferma .....se si parte con il freno tirato ecco spiegato il consumo rapido, che non richiede altro che 2 minuti per registrarlo :lol::lol:

als
04-04-2013, 07:53
ricambio il dito medio :lol::lol:;)

Pacifico
04-04-2013, 07:54
Il problema della CT (chiave difficile da sfilare sia sul blocchetto che sul tappo) e' lo stesso della VFR. Anche sulla mia ogni tanto ho questo problema. Con la prima chiave era un calvario, poi ho usato l'altra ed e' nettamente meglio.
Spruzzandoci un po' di lubrificante (meglio spray per contatti, che non sporca la chiave) va ancora meglio.

Confermo ma dopo un po ritorna ad essere difficoltoso.... probabilmente i cursori interni non scorrono facilmente e sono spigolsi...

Pacifico
04-04-2013, 07:59
Comunque, su due caponord possedute mai avuto un problema, erano un orologio....

Quello che mi sorprende é l'insistere sulla ammaccatura del collettore sulla ktm.. avrebbero dovuta distruggerla nelle prove successive.... ridicoli!

Sulla guidabilitå della Caponord si scriveranno libri. ?. Ah ah ah ah!

NumberOne
04-04-2013, 08:43
Ho capito male o la vincitrice ha il cardano, i cerchi a raggi e l'anteriore da 19"? Quindi si possono già fare le prime esclusioni....

NumberOne
04-04-2013, 08:47
Caponord e MS hanno i cerchi in lega mi sembra... il ktm ha la catena... chi non ha l'anteriroe da 19? La CT?

Boxerfabio
04-04-2013, 09:23
"Quello che conta è chi da meno rogne, anche se corre un po' meno e beve un po' di più.
Possono scrivere quello che vogliono (sono foraggiati)."

dab68: hanno fatto meno di 2000km...vuoi tirare le conclusioni sull'affidabilità dopo 2000km?? si puo dire qualcosa su ST1200 dato che hanno aperto il motore dopo 100000km in un precedente test.

noiseiskinky
04-04-2013, 09:24
...
Da possessore di Yamaha, faccio un applauso a queste 4 moto, grandi moto.
Un bel dito medio alle restanti. ....



in effetti non avevo considerato che ai fini statistici gli inconvenienti di UN esemplare sono gli inconvenienti di TUTTI gli esemplari

Pacifico
04-04-2013, 09:44
chi non ha l'anteriroe da 19? La CT?

si.. il CT ce l'ha da 18..

NumberOne
04-04-2013, 09:46
Quindi meno tre....

Boxerfabio
04-04-2013, 10:00
18.5 precisamente l'anteriore della CT....

nico62
04-04-2013, 10:00
si.. il CT ce l'ha da 18..

:lol::lol::lol::lol:

motorrader
04-04-2013, 10:18
...il primo che critica qualcosa..l'anno dopo resta a casa...:lol: :lol: :lol: ossignur...:mad: :mad: :mad:

Mansuel
04-04-2013, 10:22
ma qualcuno ha notato che han rivisto il guaio del Gs??? prima "sembrava" elettrico, adesso meccanico.....nemmeno di quello si son accorti in tempo...oppure ci han messo a capire che non scorrevano i pulsanti???? mah!!!! anzi doppio mah!!!
Ma sei un troll o cosa?

Non sai leggere o cosa?

Almeno hai una moto o le spari lì a caso?

Leggerti è divertentissimo ma sforzati di essere un pelo più credibile, altrimenti si capisce subito che lo fai apposta.

Pacifico
04-04-2013, 10:35
18.5 precisamente l'anteriore della CT....

si... hanno voluto strafare con questa unica misura... 135/18.5/76 W...
purtroppo ho solo due gomme da scegliere... :mad:

Sti jap sò strani! :rolleyes:

Pensa che dietro l'hanno lasciata da 150/17... valli a capire.. :mad:

Pacifico
04-04-2013, 10:37
Quindi meno tre....

Perchè tre? Dunque..la Trumph ha la 19 ma in lega e da 110... quindi due..

ST ha una 19 a raggi ma sempre 110...

KTM non conta perchè ha 150 cv e non ci azzecca na mazza...

rimane il GS... :D:D:D:D:D:D

Sempre detto che il GS è unico! :)

Roberbero
04-04-2013, 10:42
Sti jap sò strani!

Sono senza parole! Una gomma da 18,5, da non credere.

noiseiskinky
04-04-2013, 10:43
Perchè tre? Dunque..la Trumph ha la 19 ma in lega e da 110... quindi due..

ST ha una 19 a raggi ma sempre 110...

KTM non conta perchè ha 150 cv e non ci azzecca na mazza...

rimane il GS... :D:D:D:D:D:D

Sempre detto che il GS è unico! :)

mmmm

la triumph nella versione XC ha i cerchi a raggi...

comp61
04-04-2013, 10:46
Perchè tre? Dunque..la Trumph ha la 19 ma in lega e da 110... quindi due..

hanno usato la xc coi cerchi a raggi!!

nico62
04-04-2013, 10:56
Ma sei un troll o cosa?

Non sai leggere o cosa?

Almeno hai una moto o le spari lì a caso?

.

:lol: ma che vuoi? hahahah ma che stai a dir? :lol:

mansuel vai a scuola và!.....di tester da rivista che poi capisci! :lol::lol:

aggiungo:
erano le domande che mi ero posto qualche tempo fà, sai leggere trà le righe?
evidentemente ti bevi tutto....
..hai una moto?
un Gs mi sembra...
la sai usare?
ti accorgi sel freno posteriore è pinzato?...mah :lol:
e se una gomma è a terra??':arrow:
ti rode per il tuo amico pilotone? :lol::lol:



a me rode per quelli che si aspettano una prova che sfiori una leggera parvenza di concretezza e professionalità , è di pubblica lettura!..senza ritegno e parvenza di un briciolo di razionalità....:mad:

haooo è una rivista! non un forum di annoiati che si passa via per diletto!:lol:
e poi che palle per quelli che si bevono le minchiate ...:lol::lol::lol:

quindi ......si butta in vacca che è meglio! :mad::lol::arrow:

Smokey
04-04-2013, 15:30
mi pare di aver capito che abbia vinto la Triumph.
il motorone che ha è sublime, ma penso sempre che la miglior scelta per quel tipo di moto è un bicilindrico.
Comunque, viva la novità !! la triumph finalmente pere abbia scavalcato la gs.

noiseiskinky
04-04-2013, 15:36
mi pare di aver capito che abbia vinto la Triumph.
il motorone che ha è sublime, ma penso sempre che la miglior scelta per quel tipo di moto è un bicilindrico.
Comunque, viva la novità !! la triumph finalmente pere abbia scavalcato la gs.

il che , per la proprieta' transitiva delle comparative indurrebbe a pensare che il GS aria-olio, insomma quello appena invecchiato di 10 anni, sia il migliore (ha "vinto" la comparativa dell'anno scorso)

Cione66
04-04-2013, 16:08
Beh, ma la Triumph con i cerchi a raggi è molto, ma mooolto meglio della Triumph con le ruote in lega. Pensa, ha molti, ma moooolti raggi in più... :!:

Dogwalker
04-04-2013, 16:08
La Stelvio, è la peggiore per affidabilità, frizione usurata, mà la migliore per piacere di guida.
Incredibile, non l'avrei mai detto. Mi sembra una moto troppo pesante.
Se l'usura della frizione non ha comportato l'impossibilità di cambiare, ma solo la necessità di regolarla, direi che il problema della Multi sia stato di gran lunga peggiore (ed anche quello della KTM non era male...).

DogW

Smokey
04-04-2013, 16:12
il che , per la proprieta' transitiva delle comparative indurrebbe a pensare che il GS aria-olio, insomma quello appena invecchiato di 10 anni, sia il migliore (ha "vinto" la comparativa dell'anno scorso)

Non necessariamente. Le proprietà transitive non sono più quelle di una volta.
potrebbe concludersi che se togliessi la Tiger explorer di oggi, la nuova gs sarebbe meglio di quella precedente, ad es..

sono più curioso di sapere la seconda e la terza classificata:
forse al II la KTM e II la gs???
comunque il primo posto alla tiger segnerebbe una minirivoluzione....

Cione66
04-04-2013, 16:14
Mi sfugge come sia possibile che un tester di professione possa non accorgersi del fatto che il freno posteriore rimanga frenato a tal punto da sciogliere, parole loro, "le tenute della pinza posteriore" e perdere tutto l'olio.....

noiseiskinky
04-04-2013, 16:17
Non necessariamente. Le proprietà transitive non sono più quelle di una volta.
potrebbe concludersi che se togliessi la Tiger explorer di oggi, la nuova gs sarebbe meglio di quella precedente, ad es..

sono più curioso di sapere la seconda e la terza classificata:
forse al II la KTM e II la gs???
comunque il primo posto alla tiger segnerebbe una minirivoluzione....

la differenza con l'explorer della comparativa dell'anno scorso e' nei cerchi a raggi anziche' in lega, molto piu' adventure, ma di solito anchepiu' pesanti.

Smokey
04-04-2013, 16:18
la pinza può restare chiusa quel tanto da far aumentare l'attrito, ma senza alcuna forza frenante che viene data solo dalla pressione esercitata dal piede.
e poi con quella cavalleria, non ti accorgi nemmeno se resta un poco frenata. qualche altro tester avrebbe dovuto notare il disco di color rosso, penso; soprattutto se hanno fatto tratti in serata o notturna.

Smokey
04-04-2013, 16:20
la differenza con l'explorer della comparativa dell'anno scorso e' nei cerchi a raggi anziche' in lega, molto piu' adventure, ma di solito anchepiu' pesanti.

non vorrei sbagliare, ma c'è stato di recente un restiling della tiger (tant'è che leggevo, disponibile da marzo 2013), e mi pareva di aver letto di modifiche ciclistiche e di motore. Insomma, non dovrebbe essere la stessa tiger dell'anno scorso, oltre ai cerchi.

Mansuel
04-04-2013, 16:21
..hai una moto?
un Gs mi sembra...
la sai usare?

Boh, inizio a chiedermelo... :confused:


ti accorgi sel freno posteriore è pinzato?...mah :lol:
e se una gomma è a terra??':arrow:
Se una gomma sta a 1.0 invece che 2.5bar me ne accorgo.

Se però il freno posteriore è leggermente pinzato con un motore da 100Cv credo che non me ne accorgerei.
Perché di questo si parla, di pasticche che non lasciano completamente libero il disco, non di freni tirati al massimo.
A me pare ovvio.
Forse la tua fervida immaginazione ti fa andare oltre lo scritto.


ti rode per il tuo amico pilotone? :lol::lol:

L'unico amico pilotone che ho si chiama Max Biaggi ma ci siamo persi di vista 20 anni fa, quando iniziò a fare l'europeo. E non mi rode che si sia ritirato.


a me rode per quelli che si aspettano una prova che sfiori una leggera parvenza di concretezza e professionalità , è di pubblica lettura!..senza ritegno e parvenza di un briciolo di razionalità....:mad:

È tutto spiegato con dovizia di particolari, hai partecipato ai chiarimenti in diretta oggi su Facebook?

Non penso, il tuo interesse è solo di gettare sterco a caso, questo è deplorevole.

noiseiskinky
04-04-2013, 16:32
non vorrei sbagliare, ma c'è stato di recente un restiling della tiger (tant'è che leggevo, disponibile da marzo 2013), e mi pareva di aver letto di modifiche ciclistiche e di motore. Insomma, non dovrebbe essere la stessa tiger dell'anno scorso, oltre ai cerchi.

io sapevo solo di un allestimento differente, (cerchi, paramotore, protezioni) e nella dotazione (ride-by-wire, cruise control), ma la moto e' rimasta uguale.
Pero' magari mi son perso io qualche info. Sorry.

Smokey
04-04-2013, 16:32
la differenza con l'explorer della comparativa dell'anno scorso e' nei cerchi a raggi anziche' in lega, molto piu' adventure, ma di solito anchepiu' pesanti.

mi pare che abbia ragione tu. nulla è cambiato tranne i cerchi ed il colore. che non sia il colore kaki? :)

ergo, sono bastati i raggi alla tiger per superare un nuovo progetto come il nuovo gs?
mha! attendiamo il responso definitivo della prova e poi vediamo..

NumberOne
04-04-2013, 16:35
L'articolo comincia col dire che la vincitrice ha il cardano, ha i cerchi a raggi e l'anteriore da 19".
Quindi delle otto è da escludere sicuramente Aprilia, Honda e Ducati.... giusto Pacific? Mezzapippetta! :lol:

Cione66
04-04-2013, 16:40
Boh, di solito, se non si è in autostrada (ma spesso pure lì), non è che si sta sempre con il gas aperto, e poi, soprattutto in fuoristrada, il freno posteriore si usa (e se si surriscalda non frena), non credo che bastino 5 minuti per distruggerlo e perdere tutto l'olio, continuo a pensare che sia strano che non se ne siano accorti...

nico62
04-04-2013, 16:44
, il tuo interesse

Nessun interesse, solo constatazioni, già che se hanno chiarito su FB, qualcosa non andava.....

Sei tu che difendi a spada tratta un gruppetto che ha intrattenuto "bonariamente"con poche frasi al dì poco afferrate... e non é solo mia opinione....

Per il resto chi se ne frega hahahaha.....io resto della mia opinione per esperienza: per portar a fusione i gommini di tenuta di una pinza bisogna esser piuttosto sprovveduti,!!!:lol:

Pacifico
04-04-2013, 16:47
È tutto spiegato con dovizia di particolari, hai partecipato ai chiarimenti in diretta oggi su Facebook?



Dove dove? :rolleyes:

ciro66
04-04-2013, 16:53
Qui:
https://www.facebook.com/motociclismo.it

Lamps. ;)

Mansuel
04-04-2013, 16:55
Federico Aliverti, il responsabile prove, è stato a disposizione dalle 12 alle 13 sulla pagine Facebook di Motociclismo per rispondere in diretta alle domande dei lettori.
L'appuntamento era ampiamente annunciato sul sito di Motociclismo.

Se stavate a scrivete mink..@te qui su QdE invece che su facebook non è colpa mia! :lol:

Pacifico
04-04-2013, 16:57
Se però il freno posteriore è leggermente pinzato con un motore da 100Cv credo che non me ne accorgerei.
Perché di questo si parla, di pasticche che non lasciano completamente libero il disco, non di freni tirati al massimo.
A me pare ovvio.
Forse la tua fervida immaginazione ti fa andare oltre lo scritto.




Se non te ne accorgi, è un problema tuo personale ma fatti dire che se solo appena puntato, ma poco poco, me ne accorgo anche da fermo... lo senti... ma poniamo il caso che non lo senti perchè l'hai parcheggiata il giorno prima e la riprendi da dove l'hai lasciata... alla prima frenata il pedale va giù... magari non al primo ma al secondo... e se non ti accorgi di questo allora è meglio che ti dai al golf... (non tu, ma in generale.... ma anche tu va! :lol:)

se consideri che sono anche dei professionisti della guida, mi sorgono molti dubbi... lo hanno fatto apposta? se ne sono fregati perchè non usano il freno post? :confused:

Io mi domando perchè centinaia o migliaia di utilizzatori non riscontrano un problema mentre loro ne hanno di tutte... per tutte! Hanno senso le prove che fanno? che cazzo c'entra la MTS in mezzo al mare sulla sabbia? Solo perchè un pirla ha deciso di chiamarle "Enduro stradali"?????

Con se storie hanno rotto le balle a 3000.... se avessero fatto le prove su strada, come la utilizza il 99,9% di chi le compra, magari tutte ste minchiate non sarebbero successe.... e non succederanno mai!

Indecente.

Mansuel
04-04-2013, 17:03
per portar a fusione i gommini di tenuta di una pinza bisogna esser piuttosto sprovveduti,!!!:lol:
Tu hai poca esperienza, tutto qui.
Questi salgono in sella e stanno a manetta spalancata finché scendono.
Magari perculano alla morte anche chi arriva per ultimo o magari non sta nel gruppetto coi primi.
Chi si ferma a bordo strada per un freno posteriore "strano"? :confused:
Che poi tra i pistaioli son pure abituati ad usarlo pochissimo.

Tu immagini una gitarella con morosa sul sellino a pennellare curve trotterellando per fermarsi al primo bar con la scusa del caffè e controllare il freno posteriore che sembra strano :lol:

Questi magari se ne sono pure accorti ma stavano in cima al monte sulla sterrata, e giù comunque ci dovevano tornare.
Ma forse sono situazioni a te sconosciute ;)

Pacifico
04-04-2013, 17:05
Federico Aliverti, ....
Se stavate a scrivete mink..@te qui su QdE invece che su facebook non è colpa mia! :lol:

Cazzo... me lo sono perso.. leggevamo le tue cazzate.... dillo che ci hai distratto!

nico62
04-04-2013, 17:30
Tu immagini una .....


immagina immagina....:lol:

potresti restarci male...;)

Mansuel
04-04-2013, 18:04
In effetti ho immaginato morosa, ma se è moroso vale lo stesso.
;)

nico62
04-04-2013, 18:15
anche l' immaginazione hai limitata uffff.....hahahahahahah:)
ma no dai...fai quello che puoi và! :lol: