PDA

Visualizza la versione completa : Ktm 125 gs 1977


enry47
22-03-2013, 21:18
Ciao a tutti. Mi è venuta la :arrow: per il mezzo in oggetto. Ne ho trovato uno ben tenuto, iscritto FMI come moto d'epoca a 2700 euro intrattabili.
È la moto che avrei voluto a 16 anni :cool:
Cosa me ne faccio? Poco o nulla, la tengo nel box come terrei in cantina una bottiglia di barolo...... Cosa mi consigliate?
.....:D

wedgetail
22-03-2013, 21:25
Se te la puoi permettere perche' no, quando facevo le medie vedevo uno fuori dalle finestre che la faceva volare sun un percorso enduro in mezzo ai campi, invidia..

bbinng!
22-03-2013, 23:06
ormai siamo grandicelli... io starei su un duemmezzo... ;)

Alvit
22-03-2013, 23:10
Facciamo una via di mezzo: 175

63roger63
22-03-2013, 23:25
Io andavo matto per questa:
http://img3.annuncicdn.it/1e/84/1e84e4052c98552ccb0dfca4b1fd88f1_big.jpg

enry47
23-03-2013, 00:13
ormai siamo grandicelli... io starei su un duemmezzo... ;)

Il 125 lo potrebbe guidare mia figlia di 21 anni, e l'anno prossimo anche mio figlio che ne compita' 16 :-o

davidek1
23-03-2013, 10:32
Il 125 lo potrebbe guidare mia figlia di 21 anni, e l'anno prossimo anche mio figlio che ne compita' 16 :-o

Perchè secondo te tua figlia la vuol guidare?

Papà Pig
23-03-2013, 10:47
Ha meno di 15cv?
Euro 0 può circolare a Milano?

E anche se le risposte fossero affermative ad entrambe le domande, comunque per il tuoi adolescenti sarà un bidone.
Il ferro vecchio che papà ha comprato per non fargli rompere/rubare una cosa nuova.

Se la vuoi TU, prendila.
Altrimenti lassa perde...

Visca
23-03-2013, 11:17
http://img829.imageshack.us/img829/3276/ktm1251973.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/ktm1251973.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se vuoi tenerne una come "Ferroscultura" ....comprala ma solo per ricordo...per andarci in giro o ancor peggio farci circolare i figli...lascia stare!
Staresti tutto il tempo dal meccanico a fare manutenzioni e messe a punto, pedala..pedala pedala e non si mette in moto....quando l'avevo io partivo quasi sempre con l'aiuto degli amici....a spinta! Ai tuoi figli compra una moto recente con avviamento elettrico e li rendi più contenti.
Ciao

mariantonio
23-03-2013, 11:38
E' stata la mia prima vera moto, parliamo del 1971, ho dei ricordi fantastici ci ho fatto anche qualche garetta regionale di regolarità la usavo anche per andare a lavoro a scuola la sera, contrariamente a Visca non ho mai avuto grossi problemi partiva sempre se non al primo al secondo colpo dovevi solo cambiare spesso anzi spessissimo le candele, cmq concordo forse per i figli meglio una moderna e lasciare queste ai nostalgici.

Dodo
23-03-2013, 11:42
... E poi te li vedi i giovani che si fanno la miscela da soli....e vanno in giro col barattolo di olio e misurino per quando devono fare benzina....

Dodo
23-03-2013, 11:46
....mitico però , quanti ricordi .... Io avevo un Maico 125 GS preso dal mitico Basilio Portelli a Milano , un marchio che allora dettava legge sui campi da cross ...prima dell'arrivo dai Giapp.
Aspirazione a disco ...quindi un suono incconfondibile....la girl mi sentiva arrivare quando ero a 2 Km. ..... che tempi...

Visca
23-03-2013, 11:57
Partiva al primo/secondo colpo?....noi in compagnia, eravamo in 3 ad averla, facevamo a turno nello spingerci....forse il meccanico comune non era il massimo ma si ingolfavano quasi sempre, la candela era sempre bagnata e ho ancora i segni sullo stinco del ritorno della leva d'avviamento....delle madonne! comunque quando era in moto...non ce n'era per nessuno.....una bomba! eppoi quel rumore metallico era musica! e il puzzo di olio di ricino!...bei tempi

enry47
23-03-2013, 12:12
Forse è una cosa più che altro sentimentale...... L'ho desiderata così tanto che ora poterla prendere spero che mi faccia ritornare sedicenne...........ma evidentemente non è' così. Quella che ho individuato e' identica alla foto.
La scusa dei miei figli e' proprio una scusa. Per il fatto di circolare a Milano mi pare che anche se euro zero, essendo iscritta al registro delle moto d'epoca, possa tranquillamente essere utilizzata...sbaglio? Mah!

aspes
23-03-2013, 12:51
del 77 ha gia' il motore ktm e non il sachs.
Io ho avuto la RV , con il motore misto lamellare uscita nel 1980..
COmunque l'evoluzione al tempo era talmente rapida che in 2-3 anni le moto erano rivoluzionate. COme fruibilita' anche di uso forse sarebbe meglio una swm rotax (uscite nel 77), avevano un motore che tirava a tutti i regimi.

lukvf
23-03-2013, 12:54
... E poi te li vedi i giovani che si fanno la miscela da soli....e vanno in giro col barattolo di olio e misurino per quando devono fare benzina....

io sono ggiovane e lo faccio! anche con orgoglio e guardando dall'alto la merda che c'è in giro ora!

Visca
23-03-2013, 13:06
COme fruibilita' anche di uso forse sarebbe meglio una swm rotax (uscite nel 77), avevano un motore che tirava a tutti i regimi.

Concordo al 100%.....motore molto meno "scorbutico"... il Sachs dovevi farlo "cantare"

R90S
23-03-2013, 17:40
Il Rotax, motore grandioso! Ho avuto una Puch 250 con quel motore, elastico e potente. Si alzava di gas in terza ma in quinta potevi viaggiare in città a 40 all'ora senza tossire. Ecco una foto:
http://www.isdt.eu/mediac/450_0/media/DIR_79801/Puch$20250$20F1.JPG
Quoto aspes, se trovi una swm o una puch con il rotax prendila... se 175 o 250, meglio.

Alvit
23-03-2013, 18:11
Basilio Portelli, che tipo :) l'ho conosciuto personalmente un vero appassionato, era innammorato delle sue Maico, diceva le puoi smontare usando le cento lire come cacciavite :)
Un altro come lui era l'importatore della CZ/Jawa, che stava in Piemonte !

BurtBaccara
23-03-2013, 19:00
ragazzi se andavate alla fiera di scambio a Novegro ne vedevate di bellissime di queste motorette.

Agevolo qualche foto http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/sets/72157632777838993/

enry47
23-03-2013, 19:30
Me la sono persa...quando e' la prossima edizione? La fanno una volta all'anno?
Complimenti per le belle foto (e le belle moto)!

BurtBaccara
23-03-2013, 19:34
credo che ne facciamo due all'anno su google trovi molto

ettore61
24-03-2013, 09:44
ieri ho visto a Bergamo, una SWM 250 motore rotax, non ricordo l'anno, perfetta e viaggiante anche perchè era x strada con il proprietario, non la vende, ma vale, a suo dire 5.500 euri.

Visca
24-03-2013, 11:04
Tutte le volte che sono andato a Novegro, in perfetto stile enduristico, pioveva e l'area esterna è un pantano unico!.....però è sempre bello andarci per fare un tuffo nel passato...c'è anche da dire che se non sei afferrato in materia OldStyle, rischi di portarti a casa delle sonore bidonate!

Teo Gs
24-03-2013, 12:15
....se puoi....mettitela in garage ....ma non contare che i tuoi figli la possano apprezzare ed usare....;) !!!!

Tricheco
25-03-2013, 09:29
a me me pias