PDA

Visualizza la versione completa : Mini compressore


max70bedu
24-02-2013, 10:55
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6432&pictureid=13141

Chiedo scusa anticipatamente a tutti i moderatori, ho cercato su varie discussioni ma non ho trovato nulla, volevo sapere se questo compressore che ieri ho acquistato al prezzo di 26 € è un prodotto valido e se qualcuno l'avesse già usato. fatemi sapere :!::!::!:

tomax
24-02-2013, 11:03
se hai il can bus sulla tua moto ti viene rifiutato automaticamente dalla centralina perche' non lo riconosce,lo utilizzi con la moto di qualche altro amico che ha una moto senza can bus.

max70bedu
24-02-2013, 11:11
tomax ? in tal caso il comp non funziona? io ho provato a moto spenta con attacco accendi sigari

Boxer Born
24-02-2013, 11:18
Normalmente questi mini compressori funzionano anche con can bus; anche perchè non è consigliabile azionarli a motore spento altrimenti la batteria... Ciao Ciao.

max70bedu, non vedo alcuna foto e siccome stò cercando anche io un attrezzo del genere, potresti postare la foto e magari le caratteristiche tecniche? Grazie

max70bedu
24-02-2013, 11:22
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6432&pictureid=13142
se non si vede provo a reinserirla

Boxer Born
24-02-2013, 11:45
Ecco, ora si vede, grazie max.

Ne ho avuto uno in prestito da un amico molto simile a questo e l'ho usato in un viaggio dove, a causa del percorso si doveva sgonfiare. Funzionano ma si deve stare attenti a non surriscaldarli e seguire l'avvertenza di non superare i due minuti di lavoro senza farlo raffreddare. Qui da noi potrebbe sembrare inutile ma, se ci si sposta in ambienti più disabitati, questi compressori dimostrano tutta la loro utilità.

Dove lo hai comperato?

max70bedu
24-02-2013, 11:54
l'ho comprato al supermercato ipercoop

romargi
24-02-2013, 12:38
Fa cagare!
Nel senso che è da utilizzarsi in situazioni di emergenza (ma non credo che tu voglia portare lo sempre dietro, meglio un kit anti forature).
Io lo avevo come soluzione temporanea e l'ho fuso con un utilizzo prolungato. Se lo tieni acceso per troppo tempo si rompe.
Ma io l'avevo pagato 10 euro circa.

Piuttosto che spenderne 26 per quello preferisco spenderne 50-60 per uno serio da tenere in garage alimentato a rete: ne ho preso uno e sono decisamente soddisfatto.

DragoGold
24-02-2013, 12:58
Io ho una pompa a mano! :-)
Quella non si guasta mai e non serve neanche la corrente.
In aggiunta è una pompa ad alta pressione.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71vDObS1OPL._AA1500_.jpg

romargi
24-02-2013, 16:36
Ok, allora è chiaro.
Io pensavo lo volessi utilizzare come compressore per gonfiare normalmente le gomme in garage. Io dopo averne fuso uno, ho preferito spendere un po' di più per averne uno come si deve.

msmauro
24-02-2013, 18:19
perchè non provi a scrivere "compressore per moto" su google, troverai un link che ti porta su ebay... per me 26 euri sono un po' troppi, per quello che ho trovato con la ricerca...

Quoto romargi, meglio uno da rete elettrica

il sarto
24-02-2013, 19:38
Ne avevo recuperato uno simile da un collega che aveva acquistato un'auto senza ruota di scorta e di serie aveva un mini compressore! In un secondo tempo si era attrezzato con la ruota di scorta e mi aveva regalato il compressorino! Lo utilizzai una sola volta per gonfiare le gomme del fuoristrada e funzionò, allora decisi di tenerlo sempre a bordo! Poi un giorno in un parcheggio aiutai un automobilista in difficoltà con una gomma molto sgonfia di una clio... E come per incanto dopo 5 secondi si brució!!! Sono attrezzi molto utili in viaggio, soprattutto molto comodi in quanto leggeri e piccoli, ma per quanto riguarda l'affidabilità…… avrei dei dubbi! Certo è che se hai un compressore "normale" in garage, quello te lo puoi tenere solo per emergenza nel bagaglio di viaggio!!:)

Alessio1984
24-02-2013, 22:09
Io ho il kit di riparazione con bombolette di co2 per gonfiare...non mi sembra molto affidabile quel compressore!!

virgilio64
25-02-2013, 12:17
Ragazzi, quel compressorino con presa accendisigari c'era una settimanella fà da Eurospin a €.4,99. Io in Box ne ho uno grande, da usarsi normalmente, ma ho anche questo di cui si parla, che con i suoi limiti, e in certe condizioni è utilissimo (a parte il costo trascurabile).

Animal
25-02-2013, 12:19
...io ho questo...e funziona benissimo......


http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00003460sl50024/T/340x340/C/FFFFFF/url/kit-slime-ripara-pneumatici.jpg

Colomer77
25-02-2013, 13:52
animal è quello che hai usato scesi dal dordona a notte profonda facendo affacciare 2 persone alla finestra. :):):):) drrrr drrrrrr drrrr

cmq l'ho anch'io e funziona alla grande.

Animal
25-02-2013, 14:33
....ahahahahahahahahhahaha....si vecio!!...proprio quello!....effettivamente...erano le 2 del mattino o giù di li...... che bella nottata eh?..... ;-)

Fagòt
25-02-2013, 20:58
Se vuoi qualcosa di affidabile questo (http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0173). ;) Io sono al secondo, semplicemente perchè con il primo ci ho riparato una ventina di gomme coi Maiali e fatto qualche giroingiro lunghetto..... cominciava ad essere stanco e non riusciva più a tallonare un 150/70..... poverino. :confused:

tomax
25-02-2013, 22:08
la soluzione migliore sono delle bombolette aria compressa con valvolina a parte, poca spesa,poco peso,poco ingombro, e sei sicuro che funzionano sempre.

Animal
26-02-2013, 00:34
Se vuoi qualcosa di affidabile .....


...Bravo Fagòt.......è praticamente la versione Moto del mio (auto) della Slime.... ;-)

bissio
26-02-2013, 19:44
io ho l'Airman da qualche annetto e mi trovo più che bene.
Utilizzato più volte ( quasi sempre in soccorso di altri motociclisti, qualche rimasto si ricorderà ;):lol: ) e non si è mai fermato ne fuso.
Qui una comparativa con lo slime:

http://www.webbikeworld.com/r3/motorcycle-tire-air-pump/slime-pump-vs-airman-sparrow/


ciao


bissio

the
27-02-2013, 08:36
Piuttosto che spenderne 26 per quello preferisco spenderne 50-60 per uno serio da tenere in garage alimentato a rete: ne ho preso uno e sono decisamente soddisfatto.

Mi porto leggermente OT: quale hai scelto?

romargi
27-02-2013, 10:05
Mi porto leggermente OT: quale hai scelto?

Ne ho comprato uno da Leroy Merlin finalizzato al gonfiaggio.
Io non uso il compressore per piccoli lavori di manutenzione e lo uso esclusivamente per gonfiare gomme delle auto, delle moto, della bici, etc.
Quello che ho acquistato NON HA il serbatoio come tutti i compressori tradizionali.

Contro: non è utilizzabile per altri lavoretti di manutenzione (verniciatura, scrostare, etc)
Pro: non avendo il serbatoio, è “pronto subito” quando serve. Quando devo gonfiare le gomme lo accendo e lo uso. Non devo quindi aspettare che il serbatoio entri in pressione oppure mantenerlo in tali condizioni. Accendo, gonfio e lo spengo. Comodissimo.

Essendo dedicato a questo scopo, anche senza serbatoio riesce ad erogare aria in quantità sufficiente per gonfiare le gomme dell’auto in pochi secondi (gonfiando le gomme da auto ero riuscito a fondere uno dei “compressorini” come quelli in oggetto). Questo è perfetto!
E le gomme da moto le gonfia praticamente istantaneamente...

Il nome non lo ricordo. Stasera quardo in garage e te lo dico.

NON è questo ma è molto simile...

http://images.leroymerlin.it/images/8647/32178510-00-72898-e33092f7ec5d5e22d7590bbab6ba96e9_540.jpg

managdalum
27-02-2013, 13:13
Uguale al mio ...

the
27-02-2013, 16:10
Grazie, è esattamente quello che avevo individuato ;) Ci sarebbero anche quelli della linea O15 di Abac, belli anche esteticamente, sempre molto piccoli.

romargi
27-02-2013, 16:43
Grazie, è esattamente quello che avevo individuato ;)

Secondo me è la soluzione ideale da tenere in garage: è ottimale per gonfiare gomme di auto e moto ed il giusto compromesso tra un compressorino portatile (che si fonde facilmente se usato ad esempio per l’auto) e quello serio con il serbatoio (ingombrante ed inutile se non si usa per altro).
Per la moto io non reputo opportuno portarmi dietro il compressorino portatile, troppo pesante. Al max kit con bombolette.

Stephano
27-02-2013, 16:48
Ma quelli che usano la pompa per bici??
Alla fine le gomme si sgonfiano sempre di pochi decimi di bar...non è piu precisa ed economica la pompa a mano segnalata nei primi post? O tocca smadonnare per mezzora??
Chiedo perchè sono sempre andato dal benzinaio in occasione del rifornimento.

gigibi
27-02-2013, 19:31
Forse sono io un po' rinco, ma non ho ancora capito se parliamo di una soluzione "da garage" o di qualcosa per quando si è in viaggio. C'è un po' di differenza...:confused:

the
27-02-2013, 19:53
Il thread è stato aperto con un modello "da moto"...poi, come spesso accade, si è andati leggermente OT e si è finito per parlare di quelli da garage (e mi prendo la mia responsabilità), anche perchè sono sicuramente più diffusi e più utilizzati. E più utili, IMHO...

Ghemon
27-02-2013, 21:48
Dopo il secondo sostituito in garanzia ho mollato il colpo

Boxer Born
27-02-2013, 21:55
Se parliamo di quelli da moto, questi mini compressori vanno intesi come aiuto in fase di emergenza; il meglio lo danno quando si è in viaggio, in terra straniera e con il buio inoltrato.
Per 20/25 euro sono già contento se funziona un 5 volte; lo acquisti, provi un attimo solo se funziona, lo riponi e te lo dimentichi ma, se ci cominci a giocare...di più non gli si può chiedere.
Provate a vedere quanto costano le bombolette di aria compressa e capirete quello che dico.

the
27-02-2013, 22:48
Io l'ho trovato comodo nel deserto, gonfia e sgonfia di continuo...in città e nei viaggi stradali preferisco il kit ;)

gigibi
28-02-2013, 10:04
Volevo calcolare approssimativamente quante bombolette di aria compressa occorrono per portare uno pneumatico post. del GS da 0 ad almeno 2 atm.
Mi par di ricordare che PxV= cost, ma non so la pressione delle bombolette e lo spessore del contenitore, il volume della gomma compresa la sagoma del cerchio si può azzardare, ma ho paura di far casino con le unità di misura. Forse sono un po' OT, ma per chi usa le bombolette trovarsi a non aver abbastanza "aria" è come non aver nulla e l'informazione può essere di utilità generale (o per orientarsi sul compressorino 12V).
Qualcuno pùò fare il calcolo? Grazie:confused:

romargi
28-02-2013, 13:23
Tre bombolette dovrebbero essere ampiamente sufficienti...

rufus.eco
28-02-2013, 18:03
Io ho una pompa a mano! :-)
Quella non si guasta mai e non serve neanche la corrente.
In aggiunta è una pompa ad alta pressione.

[...]

vista cosi' ci vuole un furgone per portarla in giro:mad:

lollopd
28-02-2013, 18:08
Io ce l'ho per la bici da corsa, non è così grande in realtà e pesa pochissimo, ma per portarla in giro è una follia

lollopd
19-06-2013, 17:52
riporto su il topic, ho comprato un minicompressore per emergenza, speso 4,99 euro...ovviamente il can sul bus del H2O non me lo lascia usare e così l'ho fornito di pinze per contatti batteria...domandone a chi l'ha usato: bisogna lasciare il motore acceso altrimenti resto a piedi per gonfiare una sola gomma da zero??
grazie

cato
26-06-2013, 10:18
Bissio, ma l'AirMan lo attacchi direttamente in batteria (non mi pare che di serie abbia l'accessorio morsetti) oppure riesci a farlo andare nonostante il CANBUS?

dentex
03-10-2013, 21:30
Oggi mi è arrivato il compressorino Slime(preso su ebay 28,90€), ho fatto una prova a gonfiare la ruota .....dello scooter e va davvero bene. Ben fornito di cavetteria e dotazioni varie, mi sento di consigliarlo. Una cosa che non ho capito è perche dicono di usare l'affare con motore spento! L'ho già messo nello scatolotto Gsemotion assieme al kit con gli stoppini appiccicosi,però senza la sua custodia e senza il flacone di liquido riparatore che non mi convince molto!
http://imageshack.us/a/img41/1843/wx6a.jpg
Ringrazio chi l'ha consigliato:D

Mcfour
16-06-2015, 17:06
Rispolvero...
Volendo acquistare questo mini compressore che ha il connettore accendisigari con riduttore per la presa DIN BMW più piccola,
http://www.amazon.it/Easy-Rider-Kit-ripara-pneumatici/dp/B00BP5E8LQ/ref=pd_sim_sbs_263_2?ie=UTF8&refRID=1JQ3TPF489XFGXGKC040
tenendo il motore acceso il canbus permette all'accrocco di funzionare... o si deve fare il collegamento diretto alla batteria, ed allora uno prende questo...
http://www.amazon.it/Rider-ripara-pneumatici-universale-scooter/dp/B00L5M6IRG/ref=pd_sim_sbs_263_2?ie=UTF8&refRID=1B6AC779CZQFH92RSXVD

thanks...

Gillo
25-04-2024, 16:53
Rispolvero questo Thread perchè vorrei acquistarne uno e non so quale marca/tipo può essere valido.

robygun
25-04-2024, 17:14
Io uso da tempo, non su GS, un Michelin..
https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/compressori-e-accessori/compressori/compressore-michelin-per-auto-9518-0-06-hp-3-5-bar-6-litri-67988746.html

Ho modificato il cavo ed uso la predisposizione del mantenitore direttamente sulla batteria, già usato diverse volte, a motore acceso ovviamente, e fa il suo sporco lavoro..

FRANK 52
25-04-2024, 17:25
Ho acquistato circa un anno fa su amaz.. lo XIAOMI , capacità di supportare pressioni fino a 150 PSI, batteria ricaricabile tramite usb, luce led integrata: prodotto per me fantastico, dopo averlo provato sulle gomma dell’auto ho pensato bene di acquistarne uno da tenere sul bagagliaio dell’auto.

Michelesse
25-04-2024, 18:24
In un thread simile, in molti abbiamo questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B09JZWJ2QY/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

.

Panzerkampfwagen
25-04-2024, 18:31
Confermo


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

robygun
25-04-2024, 19:10
Avevo anch'io lo Xiaomi ed ero più che soddisfatto finché dopo un anno è saltata la batteria, cella scoppiata..
Meglio senza batteria..