PDA

Visualizza la versione completa : Multistrada 1200 S Granturismo 2013


Weiss
04-02-2013, 18:28
Che ne pensate?... Che vi sembra?

A me non disgarba... (poi magari se la provo non mi piace... ma così a livello estetico non male imho)

http://www.ducati.it/moto/multistrada/1200_s_granturismo/index.do

Alessio gs
04-02-2013, 18:32
Mah....la fanno anche da uomo?? (cit.)......scherzi a parte non mi piace, ma a me non e' mai piaciuta....ciao...

markiz
04-02-2013, 18:36
neanche a me piace, trovo che quel becco a punta non si accordi con tutto il resto...
bello il video 2° video: chissà dove l'hanno girato.

andrew1
04-02-2013, 18:44
"a partire da 21.290€"

Moto così non hanno il minimo senso IMHO. Penso ne venderanno mooooooooolto poche.

jimmymigliore
04-02-2013, 18:46
brutta e costosa...

markiz
04-02-2013, 18:47
"a partire da 21.290€"

Moto così non hanno il minimo senso IMHO. Penso ne venderanno mooooooooolto poche.

Ora mi piace ancor meno..:protest:

Teo Gs
04-02-2013, 18:48
.....prezzo invitante..... !!!!!!

salinesalvo
04-02-2013, 18:49
brutta e costosa...

...stesse sensazioni...

Mikey
04-02-2013, 18:49
Non mi piace quel parafianchetti in tubolare. Mi sa un po di adventure e questa non c'entra una ceppa.
Per me è un bel ferro, con un motore a reazione. Però Gs ad acqua e kappa 1190, a mio avviso, hanno messo la freccia.

NKW
04-02-2013, 18:51
Io aspetto la versione 4X4...

Weiss
04-02-2013, 19:01
Imho la MTS con il GS o il KTM non ha niente a che vedere... anche se forse vorrebbe... La MTS è una moto prettamente stradale nonostante il nome che porta...il GS è al limite... il Ktm è la più adatta all'off.

Giusto per precisare: non mi comprerei mai la MTS... anche a me non ha mai convinto. In questa veste turistica non mi dispiace... però se vogliamo analizzare per quel che costa aggiungo magari qualcosa e opto per una turistica... oppure risparmi dei bei soldoni e m'accatto questa

:eek:

http://www.red-live.it/content/media/2012/01/KawasakiGTR1400GrandTourer.jpg

Youzanuvole
04-02-2013, 19:43
Weiss, porca miseria!

Basta farmi vedere kawa, che a furia di vederla mi state plagiando

lorisdalferro
04-02-2013, 19:50
brutta ... e con l'aggravante ducati.

cobra65
04-02-2013, 19:52
La Multi, da estimatore qual sono io, vestita così, per me, è davvero snaturata. E' come mettere il gancio di traino a una Porsche!

@Loris... perdonami, ma Ducati si scrive con la "D" maiuscola, perchè credimi, di moto maiuscola si tratta. Altro che bbbballe!

@ Weiss... non provarla... e se la provi non con il libretto degli assegni in tasca... dammi retta!

bonsy75
04-02-2013, 20:04
La multi non mi ha mai entusiasmato. Ciò detto, con quella cifra compri 2 signore moto, una vera GT e una vera motard........

Sgomma
04-02-2013, 20:24
A me non dispiace...tranne il dettaglio del becco che proprio non digerisco.

Certo che a quel prezzo, di alternative ce ne sono, ed anche molto valide!!

Paolo Grandi
04-02-2013, 20:24
Mi pare che la foto renda poco merito ad una moto che, dal vivo, reputo (per essere una enduro) veramente bella ed aggressiva. IMHO.

Rigorosamente rossa :D

Lucasubmw
04-02-2013, 20:25
Non - mi - piace

rudeby
04-02-2013, 20:34
vista a Verona,a me piace molto ma il prezzo e' irragionevole

flower74
04-02-2013, 20:43
... nemmeno a me piace e, tra le altre cose, non riesco nemmeno ad inserirla in una categoria ben precisa di moto.
Non è una sportiva, non è una turistica, non è un'enduro... insomma.... che cavolo di moto è?
Senza contare il costo della manutenzione e il prezzo veramente alto.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

lgs
04-02-2013, 20:49
Ma ci siete mai saliti per un paio d'ore su una Multistrada?

Cribbio, parlare sulle foto!

Luponero
04-02-2013, 20:54
Grande moto, grande motore.

flower74
04-02-2013, 20:58
Io si... non sul modello 2013, ma sul modello " precedente".
Sarà anche una gran moto, ma io non l'ho capita.
Presumo che il limite sia mio.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

tommasoadv
04-02-2013, 20:59
Che ne pensate?... Che vi sembra?

A me non disgarba...

non male.... il prezzo soprattutto:rolleyes:

branchen
04-02-2013, 21:01
Non ci salgo perché sennò dopo mi tocca comprarla (penso che sia una grandissima moto)

EnricoSL900
04-02-2013, 21:40
Mi ha sempre fatto schifo. In questa versione con i faretti e le barre di protezione a scimmiottare il GS diventa perfino patetica... :(

1965bmwwww
04-02-2013, 21:50
Bella ma il nuovo ktm meglio...

mattia03
04-02-2013, 22:06
gran moto brutta come poche e cara....però quel motore...

flower74
04-02-2013, 22:42
... si... trovo anche io decisamente meglio la KTM.

wild hogs
04-02-2013, 23:06
Hai sbagliato forum qui apprezzano solo bmw meglio se di ghisa......provata un giorno intero una belva da adrenalina!

flower74
04-02-2013, 23:10
... per quel che mi riguarda... visto che non ho mai posseduto una BMW, non apprezzo solo BMW, anzi, l'ho sempre criticata sotto tanti aspetti.
Una belva da adrenalina, per me, va a braccetto con una Supersport... con una Naked, al massimo, non con una pseudo enduro.
Probabilmente la generazione dei quarantenni, di cui faccio parte, pur di non ammettere che gli anni passano, preferiscono un ibrido del genere piuttosto che una vera sportiva...

lgs
04-02-2013, 23:15
Mi ha sempre fatto schifo. In questa versione con i faretti e le barre di protezione a scimmiottare il GS diventa perfino patetica... :(

L'hai guidata? Patetica?

Ma fammi il piacere......

Solo chiacchiere e distintivo.

Se solo avessi le capacità di guidarla come merita, sarebbe nel mio garage da un bel po'

wild hogs
04-02-2013, 23:17
Flower ti confermo che la MTS con l'enduro non è nemmeno parente, è una sportiva con il manubrio alto al quale ti conviene stare ben attaccato in accellerazione! (47enne) :-)

flower74
04-02-2013, 23:19
... infatti... è quello che ho scritto... vuole fare la sportiva senza esserlo.

lgs
04-02-2013, 23:22
Certo, se non ha le carene, le pedivelle arretrate e tutto il vostro immaginario di una sportiva, fa cagare, vero?

CISAIOLO
04-02-2013, 23:22
Usarla e' solo una grande libidine.

flower74
04-02-2013, 23:25
Certo, se non ha le carene, le pedivelle arretrate e tutto il vostro immaginario di una sportiva, fa cagare, vero?

... no... perché dobrebbe far cagare... semplicemente non è una sportiva.
A meno che in 20 anni di moto, io non abbia ancora capito i segmenti delle moto moderne.
La Multi sarà anche una gran moto, tecnicamente parlando, ma che segmento ricopre?
Enduro... non penso.
Turistica... si... come no... se fai un po' di chilometri, tra consumo e costo dei tagliandi ti conviene viaggiare in aereo.
Sportiva... bhe... non mi sembra...
Uno tuttofare che non eccede in nulla, ma, ripeto, sono io a non capirla... a vedere le vendite non è di certo il contrario.

nossa
04-02-2013, 23:58
I numeri contano e per oltre 21000 vorrei una moto un po' diversa dalle altre!

David
05-02-2013, 08:38
I pezzi di ricambio e il meccanico sono compresi con la moto?

carter
05-02-2013, 09:33
Grande moto, grande motore.

Grande moto, grande motore, in quest'ultima versione ancora di più'
Prezzo assolutamente. FUORI

Mikey
05-02-2013, 09:48
Non che un gs tutto agghindato costi poi molto meno....anzi

euronove
05-02-2013, 13:45
La Multi sarà anche una gran moto, tecnicamente parlando, ma che segmento ricopre?



Copre il segmento dei "Crossover" insieme ad un bel gruppetto di altre moto, tutte generalmente di successo, proprio perchè fanno un sacco di cose ;-)

Tricheco
05-02-2013, 13:50
a me me pias

bikelink
05-02-2013, 15:08
fuori portata, sia economica che "cavallosa"

nossa
05-02-2013, 17:19
Solo pochi anni fa le uniche moto che superavano i 20000 erano le HD che sono rimaste lì come prezzo, le altre, bmw e ducati in testa, hanno moltiplicato i prezzi.

Eppure vendono quindi fanno bene, anzi forse costano ancora poco:rolleyes:

CISAIOLO
05-02-2013, 17:59
I pezzi di ricambio e il meccanico sono compresi con la moto?

Ah Ah Ah adesso che hai cambiato moto torni dal tuo fabbro o vai da un meccanico?

Lucasubmw
05-02-2013, 18:02
I pezzi di ricambio e il meccanico sono compresi...

Si, 3 volte.

Paolo Grandi
05-02-2013, 19:51
Copre il segmento dei "Crossover" insieme ad un bel gruppetto di altre moto, tutte generalmente di successo, proprio perchè fanno un sacco di cose ;-)

Quote integrale. Scusate :!:

P.S.: per me lì dentro c'è anche il GS, che faccio veramente fatica a vedere come enduro. Pur vero che io di OFF non ne capisco una fava...:-o

lorisdalferro
05-02-2013, 20:26
Audi-ducati


http://www.kuwaitmoto.com/wp-content/uploads/2012/04/ducatiAudi1.jpg

wild hogs
05-02-2013, 21:55
I pezzi di ricambio e il meccanico sono compresi con la moto?
Ancora con ste credenze.......

wild hogs
05-02-2013, 21:59
Non che un gs tutto agghindato costi poi molto meno....anzi
Ho i due preventivi sul tavolo considerando che sul GS ti devi comprare le vario nuove perchè i furbetti hanno spostato la marmitta e sulla multi le valigie sono di serie costano esattamente uguali la differenza è che la GS ha il cruise control in piu!

Weiss
05-02-2013, 21:59
Sì,apparte le credenze... come se le Bmw i pezzi di ricambio e il meccanico non ne avessero bisogno o li regalassero.

Il Veleggiatore
05-02-2013, 22:03
va quanta bella gente che non sa di cosa parla.

Il Veleggiatore
05-02-2013, 22:06
premesso che non esiste la moto perfetta, ma esiste la moto che ti piace e ti fa star bene in un determinato momento, oggettivamente la MTS ha un solo, grande, limite: chi la guida

lgs
05-02-2013, 22:10
Bravo. Mi stupisce, ma è giusto.

Il Veleggiatore
05-02-2013, 22:12
mi sorprendo dassolo

Il Veleggiatore
05-02-2013, 22:19
... ....
Enduro... non penso.
Turistica... si... come no... se fai un po' di chilometri, tra consumo e costo dei tagliandi ti conviene viaggiare in aereo.
Sportiva... bhe... non mi sembra...
Uno tuttofare che non eccede in nulla, ma, ripeto, sono io a non capirla... a vedere le vendite non è di certo il contrario.

Enduro? no, certo. E' solo marketing. Su questo non si discute.
Turistica? ci hai mai viaggiato? Io sì, da solo e in due, fino a 900 km in un giorno solo, in gran parte in montagna. Più comodo che con l'ADV (che ho avuto). Ma odio i paragoni, e non vado oltre. A guidare civilmente i consumi sono quasi paragonabili. I maggiori consumi nascono quando si entra in un mondo totalmente sconosciuto al boxer.
Sportiva? Ah, si, i polsi spezzati dai mezzi manubri, ecc. ecc.
Ma perchè per andar forte bisogna soffrire, quando lo puoi fare, in modo terribilmente efficace, senza alcuna fatica?

marchino m
05-02-2013, 22:35
Ancora con ste credenze.......

non credo credenze,chi l'ha postato aveva il multi e l'ha venduto disperato :rolleyes: :rolleyes:

marchino m
05-02-2013, 22:37
Ho i due preventivi sul tavolo considerando che sul GS ti devi comprare le vario nuove perchè i furbetti hanno spostato la marmitta e sulla multi le valigie sono di serie costano esattamente uguali la differenza è che la GS ha il cruise control in piu!

esatto, è come dici tu, io ho deciso!! :cool:

Il Veleggiatore
05-02-2013, 22:37
c'è sempre qualcuno che vende la moto disperato.
di qualsiasi marca

marchino m
05-02-2013, 22:38
vero anche questo!

Bugio
05-02-2013, 22:38
A me piace. Beato chi se la può permettere...

flower74
05-02-2013, 23:29
Enduro? no, certo. E' solo marketing. Su questo non si discute.
Turistica? ci hai mai viaggiato? Io sì, da solo e in due, fino a 900 km in un giorno solo, in gran parte in montagna. Più comodo che con l'ADV (che ho avuto). Ma odio i paragoni, e non vado oltre. A guidare civilmente i consumi sono quasi paragonabili. I maggiori consumi nascono quando si entra in un mondo totalmente sconosciuto al boxer.
Sportiva? Ah, si, i polsi spezzati dai mezzi manubri, ecc. ecc.
Ma perchè per andar forte bisogna soffrire, quando lo puoi fare, in modo terribilmente efficace, senza alcuna fatica?

... sul discorso enduro... bhe.. siamo concordi....
Sul discorso viaggiare... l'ho solo provata un paio di volte... niente di più.
Il il turismo l'ho sempre fatto, con tappe anche da 800km al giorno, con una SpeedTriple, in coppia, borse laterali e Arrow senza DB killer... indi per cui ho dei riferimenti un po' sballati della parola Turistica.
Quello che so di sicuro, senza entrare nei paragoni che nemmeno a me piacciono, è che i costi dei tagliandi, soprattutto quello dove sostituiscono le cinghie, è paurosamente elevato.
Turistica e catena... purtroppo, per me, non vanno d'accordo.
L'ho trovata, anche rispetto al Tricildrico, vibrante, scobutico e poco armonioso... insomma... una bestia in gabbia.... concetto, sempre secondo me, poco si ammalgama con la parola turismo.
Andar forte... per me, significa andare in pista... non in strada e, anche in questo caso, non mi sembra che una Multistrada possa essere più efficace anche solo della SF... senza andare a scomodare mostri sacri di sportività che, però, ti spaccano i polsi.
Insomma... come nel mondo della auto, con i suv... un ibrido che fa tante cose, ma non eccelle in nulla.
Sempre e chiaramente, secondo me.

David
06-02-2013, 09:24
Ancora con ste credenze.......


Hahahaah Moto nuova del 2012 in 10 mesi che l' ho avuta 11 volte dal concessionario per riparazioni proprio credenze :lol::lol::lol::D Ma si sa, per i ducatisti "ho avuto sfortuna, solo la mia era cosi' " :lol::lol::lol:

fino
06-02-2013, 12:40
via..... :cool:
bisogna capire cosa si intente per "enduro" ....
se intendiamo quello "vero" non c'è storia .... la MTS non è moto per quello
ma se intendiamo non mi fermo davanti ad uno sterrato ovvero ad una strada in brutte condizioni ... la MTS si difende bene eccome se si difende

fino

carter
06-02-2013, 12:41
ho guidato entrambe, ed e' vero solo che sino ai 2000 g/min il ducati borbotta e brontola, il boxer ti culla ma se parliamo del resto potete solo compararle dopo svariati km su entrambe, la multi sta su un altro pianeta e a me garba assai di piu' anche la posizione di guida. Poi sara' che ho un'eta' ma preferisco il cardano alla catena, borse laterali che si possano definire tali ed altri piccoli dettagli ...
che comunque non influirebbero su una scelta tra le due ovviamente.

Sono c.que ovviamente curioso di provare il nuovo gs

CISAIOLO
06-02-2013, 12:54
Dopo aver percorso 15300 km in 7 mesi facendo viaggetti di 800 km come comodita' la trovo migliore del mio ex GS e la mia signora e' entusiasta,quando l'ho comprata il mio dubbio era se fosse stata adatta per fare turismo,ora questo dubbio non c'e' piu'.Ho un problema,mi sono reso conto che crea dipendenza.

drummer62
06-02-2013, 14:05
Gran bella motoretta. Il prezzo, francamente, mi sembra altino.

panteragialla
06-02-2013, 14:33
Giusto!!!!

CISAIOLO
06-02-2013, 16:30
La cosa incredibile e' che le case motociclistiche sembra facciano la gara a chi la fa' pagare piu' cara probabilmente se dovessi cambiare la moto quest'anno farei un grosso pensierino al KTM proprio per il discorso relativo al prezzo il GS non mi piace e poi dopo averlo usato per 10 anni non mi attizza e non mi emoziona neanche un po'.

wild hogs
06-02-2013, 22:09
Certo che ha un fascino incredibile......rossa poi............:D

"Paolone"
06-02-2013, 23:36
Mi fa specie leggere che si stupisca del prezzo e magari in garage si ha una gs adv.
Che sia cara, troppo cara, fuori dubbio, che offra contenuti superiori altrettanto.
Affidabilità? Bmw ha smesso da anni di essere un riferimento e Ducati di recente di essere un riferimento al contrario.
Moto fantastica!

Rob66
07-02-2013, 08:45
credo che la maggior parte del fascino provenga dal motore.... Le plastiche sono dozzinali e l'estetica è perlomeno discutibile..

MBrider
07-02-2013, 10:34
L'unica plastica mal fatta è lo sportellino del piccolo vano porta oggetti che si trova alla dx del tachimetro.
Per il resto, trovo che sia una gran moto.
Io ci ho fatto le vacanze in coppia negli ultimi due anni (circa 8000 km in 15 gg in entrambe e occasioni) e mi ci diverto ogni volta che la utilizzo in ogni circostanza.
Ha ragione chi dice che l'unico limite è il pilota.

Poi se esteticamente non piace, non discuto, ma anche sui contenuti non ci sarebbe da discutere.

CISAIOLO
07-02-2013, 12:28
La cosa che mi fa' piu' ridere e' quando sento dire che non si puo' anadare piano,nella nostra compagnia ci sono diverse BMW di tutti i tipi,viaggiamo quasi sempre insieme spesso andiamo a bere un caffe' sul passo della Cisa e quando ho voglia di andare tranquillo viaggio in 4° e 5° marcia a 2500 giri cosa che facevo esattamente con il GS poi che ti faccia venire voglia di spalancare mi sembra normale visto che non e' un diesel.

dpelago
07-02-2013, 12:30
A mio parere la Multi è una grandissima moto. Ho avuto modo di provarla a lungo ( il primo MY ... non il 2013 ), e ne sono rimasto entusiasta.

Ha due grossi limiti:

1- E' molto cara.

2- L'affidabilità lascia a desiderare.

Dpelago CrossTourer 1200

MBrider
07-02-2013, 14:13
@ dpelago:

- è certamente cara, ma penso che lo sia meno del GS se consideriamo i contenuti sottostanti i rispettivi prezzi. Parlo dei modelli fino al 2012 di entrambe le moto, in quanto sui MY13 non posso esprimermi.

- l'affidabilità..quanto della tua affermazione è retaggio di vecchie (e forse vere) teorie sulla Ducati? Credo che oggi facciano moto affidabili ed io dopo due anni che ho comprato la MTS non posso che esserne molto contento.

feromone
07-02-2013, 14:20
Gran moto.
In considerazione del fatto che siamo su un forum BMW, penso che costi e mancata affidabilità non facciano paura a nessuno.

1100 GS forever

Gioxx
07-02-2013, 14:32
Quoto, ovvio che chi si è assopito da tempo su di un boxer faccia fatica ad apprezzare la MTS.

Il Veleggiatore
07-02-2013, 15:45
va...va il torpore

Foggy
07-02-2013, 15:49
io dico che la torpedo blu è un gran mezzo:)))) :D :))))

boxeroby
07-02-2013, 18:20
Gran bella moto....in tutti i sensi.........ma non per turismo a lungo raggio!

Il Veleggiatore
07-02-2013, 18:33
Ah. Non si finisce mai di imparare

CISAIOLO
07-02-2013, 19:36
E' si iron hai perfettamente ragione.

LoSkianta
07-02-2013, 21:12
.....ma non per turismo a lungo raggio!

Anche per me rimane una sportiva con il manubrio alto.

MBrider
08-02-2013, 09:25
8000 km in 14 gg in 2 con bagagli.

Corto raggio?

Tanto per capire quanto deve essere lungo per essere definito tale...il raggio.

dpelago
08-02-2013, 11:57
@ dpelago:



- l'affidabilità..quanto della tua affermazione è retaggio di vecchie (e forse vere) teorie sulla Ducati? .

Ho un caro amico che possiede un MY 2011. Ha avuto diverse noie. La più grave a moto praticamente nuova... Quando hanno aperto il motore per un problema al cambio . Problema per altro risolto velocemente, e dando al proprietario una moto sostitutiva.

Il resto sono stupidaggini ( a confronto della prima rogna ), ma sufficienti a far passare la voglia a chi come me, nel novero degli amici, non vuole elencare il concessionario.

Dpelago CrossTourer 1200

zioice
09-02-2013, 10:55
In due anni nessun problema e costo tagliandi sicuramente non superiore al mio ex GS: ogni 12000 km c.ca 120€ e a 24000 km dovrebbe essere sui 500€. I consumi, a pari veloità, sono assolutamente in linea in il GS, tra i 16 e i 20 km lt.
Come ha già scritto qualcuno... l'esemplare sfigato può capitare con qualsiasi marca

flower74
09-02-2013, 11:23
... vuoi dire che anche con il GS ci sarà un tagliando da 500€ di manutenzione ordinaria?
Il concessionario non me ne ha parlato...
Le "cose" sfigate ci sono in tutti i campi.
Io, ad esempio, nel settore auto, con le tedesche non mi sono trovato per nulla bene.

maan72
09-02-2013, 14:15
Con la multi ci fai di tutto tranne che passeggiare, dopo 1 km di passeggio ritorni ad aprirci come un maiale, è una moto che mi ha divertito tanto per 2 anni poi mi ha stancato, comunque gran mezzo se cerchi prestazioni da paura e continui ingarellamenti con tutti i mezzi a 2 e 4 ruote sputer compresi:mad: ah dimenticavo oltre al costo tagliandi in linea con la concorrenza bisogna mettere in conto un treno di gomme ogni 6/7000 km :mad:

MBrider
09-02-2013, 14:28
Ma no dai, si riesce anche star tranquilli...
Sarà che io spesso sono con la ragazza che mi segue con una Bonnie T100, quindi mi sono abituato anche ad andature più che tranquille.
Certo, ad andare proprio piano il boxer è meglio, lo vedo con la R1200R.

Tu maan a cosa sei passato dopo la Multi? GS?

Ti riferivi a Lusuardi per la manutenzione?

Weiss
09-02-2013, 14:43
Ha due grossi limiti:

1- E' molto cara.

2- L'affidabilità lascia a desiderare.



Mi ricorda il GS1200.... :confused:

maan72
09-02-2013, 14:58
Avevo una s sport i tagliandi e i richiami li ho sempre fatti da Lusuardi che non è proprio a buon mercato, niente da dire sulla qualità del servizio, come consumi non sono mai salito sopra i 16km/l e viaggiavo sempre solo e calcolando che abito ai piedi dell' appennino le scorazzate erano sempre allegrotte portando i consumi sui 12km/l . Poi visto che da queste parti per fortuna esistono stradine poco trafficate e molto lente con bei panorami dei 150 cavalli ducati non me ne facevo più niente e ho preferito darla via prima che si svalutasse troppo e mi sono comprato una gs 800 che per quello che ci faccio io basta e avanza...poi ho conosciuto manuel del MST ed è nata un altra grande scimmia :arrow::mad:

Il Veleggiatore
09-02-2013, 15:01
daidaidai
scarpe nuove e via
http://i.imgur.com/0CObumv.jpg

maan72
09-02-2013, 15:13
Quel parabrezza li l'ho cambiato dopo un mese alle alte velocità ti schiaffeggia di brutto meglio l'MRA tuoring becchi più aria ma è più costante e non crea turbolenze poi sono passato a quello della pp però fume' se riesco vi posto una foto della mia ex belva

Lucasubmw
09-02-2013, 18:57
Mi piace quel parabrezza.
E rossa fa un'altro effetto.

maan72
09-02-2013, 19:44
http://img689.imageshack.us/img689/4395/20120803140937.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/20120803140937.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La mia ex alla Croce Arcana!

MBrider
09-02-2013, 20:17
@Maan72: so che Lusuardi è molto bravo e confermo anche il fatto che non sia a buon mercato. Mi han parlato bene anche del conce di carpi, lo proverò per il prossimo tagliando.
Il passaggio alla GS800 com'è stato?
A me piace come moto, sia esteticamente che come "concetto", ma quando la avevo provata, in due con la ragazza, avevo sofferto molto la grande differenza di motore rispetto alla MTS.
Cos'è la MST di Manuel?

@ Ironalf: finalmente una moto seria!
Che gomme hai montato?
Io avevo montato le Z8 ineract e mi son trovato molto bene, penso replicherò.
Anche io giro con parabrezza PP in quanto mi permette di avere un flusso di aria pulita, e GIVI per i viaggi lunghi.
Il DP mi creava delle fastidiose turbolenze.

CISAIOLO
09-02-2013, 22:00
ah dimenticavo oltre al costo tagliandi in linea con la concorrenza bisogna mettere in conto un treno di gomme ogni 6/7000 km :mad:

IO 6/7000 km li facevo con il GS con la multi non ho mai passato i 5000.

Il Veleggiatore
09-02-2013, 22:12
con le scorpion sono arrivato a 6.500, ma erano già andate prima dei seimila; adesso ho provato a montare le roadsmart 2. Lo scopo sarebbe un miglior compromesso tra tenuta e durata. Boh, vedremo.

maan72
09-02-2013, 22:42
@MBrider, andavo da Claudio perché era il più vicino ma conosco gente che si trova molto bene anche a Carpi :)
Il passaggio alla gs800 non è stato traumatico anche perché ho voluto passare a qualcosa di più "normale" e che mi portasse con disinvoltura anche in off :eek: passione che la multi non è riuscita a farmi perdere :mad:
L' MST specialthing è una ditta di Reggio Emilia che fa parti speciali per moto con la quale sto carenando l' 800 :rolleyes: :eek: :arrow::arrow::arrow:

CISAIOLO
09-02-2013, 23:02
con le scorpion sono arrivato a 6.500, ma erano già andate prima dei seimila; adesso ho provato a montare le roadsmart 2. Lo scopo sarebbe un miglior compromesso tra tenuta e durata. Boh, vedremo.

Ottimo acquisto iron e' il secondo treno che monto e dopo aver provato le Pirelli e le Dunlop non c'e' paragone,io faccio 5000 km anche perche' abito vicino al passo della Cisa e quidi sono sempre in curva con un asfalto molto abrasivo.

zioice
10-02-2013, 10:25
Anche il consumo gomme è molto soggettivo sul mts: c'è chi ne ha fatti 20.000, cosa che trovo abbastanza incredibile, e chi 5000. Io personalmente ne ho fatti circa 9000

BraveAle
10-02-2013, 10:38
...
Il passaggio alla gs800 non è stato traumatico anche perché ho voluto passare a qualcosa di più "normale" e che mi portasse con disinvoltura anche in off ...

Anche a me il GS800 é rimasto sempre in mente...moto leggera comoda e beve poco dove puoi andare ovunque...
Essendo "vicini" di casa" confermo anche io avendo un'amico con Multi che a Modena si fanno pagare...
MST fa proprio della bella robina:cool:

Kap69
10-02-2013, 10:43
A me piaceva.....
Poi l ha presa Iron.......

"Paolone"
10-02-2013, 12:02
sull'ultimo treno di gomme, montai le MICHELIN PR3
Gomme turistiche per far km. L'ho venduta che le gomme avevano quasi 10k km e nn erano alla frutta

Il Veleggiatore
10-02-2013, 12:42
A me piaceva.....
Poi l ha presa Iron.......

poi hai preferito l'Iveco

Kap69
11-02-2013, 06:54
Si.. Cabinato passo lungo

tony69
11-02-2013, 11:25
A me piaceva.....
Poi l ha presa Iron.......

va che .......... de

lukvf
11-02-2013, 11:46
questa è 100 1000 volte meglio dei nuovi gs, ma perchè comprate ancora bmw gs quando in giro c'è questa bellezza e la nuova ktm??? ormai non sanno più cosa inventarsi anche al marketing e il 99,9% dei video promozionali sul nuovo gs lo ritraggono in mirabolanti imprese in off, che nessuno farà.di concreto fanno ormai vedere ben poco. fa ridere che nel video che fa vedere come nasce la nuova gs i progettisti sono tutti nostalgici con solo vecchi ferri nei box, ma le nuove ? lo hanno capito anche loro che non valgono più un c... ormai comprare nuove bmw è solo un fatto o di attaccamento al marchio o di moda, come concretezza, bellezza e affidabilità ormai è già stata superata. w la ghisa!!! per nuove moto molto meglio rivolgersi altrove

ED IL POLSO
17-02-2013, 09:17
IO ci ho fatto 26K in poco più di un anno...ho fatto tagliandi e forse un paio di richiami non importanti...e mi hanno cambiato i dischi anteriori a 25K per una leggera vibrazione in frenata in garanzia of course....

Che dire...alzi la porta del garage...ed inizi a sorridere perchè sai quello che ti aspetta...Moto fantastica...

COme Gran Turismo è, per me, eccezionale...Ci ho fatto un Dublino-MIlano senza soste (tranne benzina) e devo dire che è fantastica.

Diciamo che l'unico limite di questa moto sono i limiti di velocità...

ED

motorrader
17-02-2013, 09:56
...il muso "squagliato" proprio non lo digerisco...poi detto da uno che ha il 990...:lol: per il resto gran moto...:D

OverTorque
17-02-2013, 12:24
Ciao.
Io l'ho provata (modello 2012) per 300 km, presso il concessionario di Sesto San Giovanni (MI), prima di provare altre maxi enduro o appartenenti a questa supposta categoria.
Gran bella moto...bellissima (degustibus), potentissima di motore e freni, elettronicissima, rossa....:eek: direi che senza dubbio per me è l'equivalente di una figa imperiale alla sfilata di Prada.
Non direi che sia proprio una moto da turismo come il GS oppure la STenere e quì il fuoristrada non ci azzecca una mazza ma direi che..... è una goduria pura in strada.
Premettendo che io nn sono un smanettone ma un enturista sabbioso pentito, dell'esemplare che ho provato (tri-baulato) vi posso dire:
pregi IMHO: motore gestibile grazie all'elettronica, ciclistica precisa & ottima già di fabbrica, sella divisa con gradino anti scivolamento all'indietro per piloti con avambracci deboli, seduta all'attacco, buona aerodinamica x il pilota.
difetti IMHO: autonomia inferiore alle aspettative (quindi mio problema, non della moto), lieve interferenza aerodinamica tra il set di bauli e la moto ad andature autostradali, attacchi valige migliorabili, motore nervosetto sotto i 200RPM, nel traffico scalda da morire (provata in primavera lombarda), reazioni inaspettate di motore e ciclistica se dimentichi dei settaggi, seduta comoda a tempo determinato, passeggero a rischio caduta ad ogni accellerata al semaforo (problema del cervello del pilota, non della moto).
Elettronica: ad esempio dopo un tratto cittadino con tarature "Urban" lascio la città e affronto il misto (lungolago Lecco-Bellagio e Valbrona) in "Sport" e rischio di cappellare l'uso dell'erogazione che è totale in qs. settaggio, senza filtri; mi ci vuole mano e abitudine alla cavalleria che "parte" improvvisa.
Oppure mi rimane in "sport" e prendo uno sconnesso su strada statale e la moto è ultrarigida, scomodissima, con tutte le botte che mi arrivano sulla cervicale, instabile di colpo; ha una sua inerzia quindi è mediamente riluttante alle variazioni eteroindotte ma ad una variazione forte ed improvvisa occorre prestare molta attenzione alle reazioni inaspettate dato che, come è precisa e veloce nel fare quello che imposto è parimenti precisa e veloce nel trasmettere il terreno al manubrio.
Insomma mi è sembrato che serva molta perizia (da smanettone, che non ho) per gestire la cavalleria e molto cervello (da endurista, che ho) per gestire la variazione del comportamento della ciclistica quando, abituato alle reazioni precise in pinzata dura, mi ritrovo ad affondare di avantreno perchè ho dimenticato il settaggio in "Touring" o "Enduro" mentre mi aspettavo un assetto "Sport"; vero che l'esperienza aiuta ma le velocità e la potenza sono su livelli alti in questa moto.
Forse servirebbe un'altro livello d'uso per il collegamento mano DX- cervello-mano SX?
Boh...

Anyway è una moto da corsa col vestito da boy scout, un ibrido che a me piace molto; non l'ho presa perchè l'avrei usata prevalentemente sul dritto e non mi sono fidato della capacità di carico ne della decantata comodità rispetto alla vecchia MTS 1000.
Inoltre mi piace pensare di mettere i tasselli ad andare in Marocco per le montagne; vengo da altro ed ho preferito altro e IMHO la MTS non si addice a questo genere di motociclismo; ma se per una volta avessi dato retta al cuore l'avrei comprata.
A me piace.

cobra65
17-02-2013, 13:21
oggettivamente la MTS ha un solo, grande, limite: chi la guida

... non avrei saputo dir di meglio!!! :cool::cool::cool:

CISAIOLO
17-02-2013, 23:44
Bravo filippo hai capito piu' tu in 300 km che tanta gente dopo 3000 e giustamente come hai precisato nel fuori strada non centra nulla.

Iurifrenk
21-02-2013, 10:45
Provata la versione 2013 per alcune ore (non la granturismo che dovrebbe uscire a breve).
Anch'io molto dubbioso sull'erogazione, sulla necessità di tutti quei cavalli.... Vabbé mi son detto la provo col settaggio urban e vediamo come va.
Non sono uno smanettone (possiedo una muccona) è che, credetemi, dal settaggio urban che da già soddisfazioni, passando per il touring e poi lo sport, ti si apre un mondo. Tutto è combinato cavalleria, telaio, elettronica. Delle volte col serbatoio così tretto tra le ginocchia, la posizione di guida, mi è sembrato di ritornare sulla mia vecchia KLR 600 con la quale mi sono tanto divertito.
Non l'ho testata nel fuoristrada leggero che, credo, possa essere alla sua portata (è anche da capire cosa si intenda per fuoristrada "leggero", io penso a strade sterrate non certo a mulattiere). Credo anche, dal basso della mia piccola esperienza da endurista con la klr, che tanti discorsi siano un po' "campati" in aria, fare fuoristrada serio con moto da 220/230 kg (se non di più) sia abbastanza problematico per la maggior parte dei piloti.

Come sopra ribadito non sono un manicone ne tantomeno un "tecnico", vi posso solo riportare che quando l'ho riconsegnata avevo un sorriso che mi attraversava tutto il viso.

E' una moto da provare, senza pregiudizi (li avevo anch'io), vi accorgerete che tanti preconcetti sono sbagliati. Tralascio ovviamente il giudizio estetico che è personale.

Ah, per la cronaca, l'ho acquistata.

Carl800GS
21-02-2013, 11:54
Provai la MTS poco meno di un annetto fa, versione Touring con tutte le diavolerie elettroniche disponibili.
L'unico vero "difetto" che le sono riuscito a trovare era il rumore allo scarico ( scusatemi ma davvero non lo posso soffrire, quasi al limite del soffietto triunz)...
Questo per dire che effettivamente è un gran mezzo (anchio avevo diversi pregiudizi) e che l'idea di aver 150 cv sotto al chiuletto non pregiudica assolutamente la possibilità di viggiare, di andar in coppia comodamente, ecc..
Certo, con un motore così il mio istinto era quello di darci del gas, più che godersi tranquillamente il giro...
Per rimanere IT, la versione Granturismo la vedo un pochino una forzatura (faretti, tubolari, ecc) in quanto la linea della MTS è bella proprio perchè pulita e filante (IMHO).
Han cercato di aggiungere quegli accessori utili a chi della moto ne fa un uso espressamente turistico...e bho...non mi ha convinto tantissimo.

Alla fine però, pur essendo meno anziano di voi e pur avendola rivalutata moltissimo, ho scelto altro perchè ciò che desideravo dalla moto in questo momento era altro, molto probabilmente tutti fattori soggettivi che però non ho ritrovato nella MTS.

alberto 57
21-02-2013, 15:03
[QUOTE=Weiss;7228284]Che ne pensate?... Che vi sembra?


bella..!?!? i gusti non si discutono. Ho sempre avuto qualche dubbio sull'affidabilità ducati ma pensavo che fossero mie paranoie mentali,poi un mio cliente nel 2012 l'ha comprata. Le mie non erano paranoie...ogni mezz'ora ne ha una! é disperato!! sfigato?? può darsi!! Nel mio caso dopo 5 mukke e migliaia di km non un problema ..sgratt..sgratt.

GS non è solo moda ...meditate gente meditate

Iurifrenk
21-02-2013, 18:16
pur essendo meno anziano di voi

Si sa che invecchiando si torna bambini e quale sistema migliore per farlo se non spararsi qualche impennata in accelerazione !!!!;);)

Scherzo ovviamente :-p:-p

Iurifrenk
21-02-2013, 18:34
[QUOTE=Weiss;7228284]Che ne pensate?... Che vi sembra?


bella..!?!? i gusti non si discutono. Ho sempre avuto qualche dubbio sull'affidabilità ducati ma pensavo che fossero mie paranoie mentali,poi un mio cliente nel 2012 l'ha comprata. Le mie non erano paranoie...ogni mezz'ora ne ha una! é disperato!! sfigato?? può darsi!! Nel mio caso dopo 5 mukke e migliaia di km non un problema ..sgratt..sgratt.

GS non è solo moda ...meditate gente meditate

Non so se sia vera o meno questa storia dell'affidabilità, leggendo i forum, sia questo su bmw, che quello su multistrada, potrebbe scappare la voglia di acquistare una moto. Sembrerebbero molteplici i problemi che affliggono le nostre creature.
Forse però bisogna anche tenere conto che di solito sui forum scrive chi ha un problema, anche cercando un supporto o un parere.
Nel mio caso sono (ero) alla terza RT, sulla seconda è saltato il cardano mentre ero in autostrada, fortunatamente non bloccandosi (imbrattandomi però moooolto pericolosamente d'olio tutta la ruota posteriore). Leggendo sul forum, dopo la brutta avventura, ho scoperto di non essere il solo a cui questa cosa è capitata (non per niente bmw ci ha messo una pezza con una miglioria successiva). Ma questo non mi ha impedito di prenderne una terza. Ciò per dire che può capitare a qualsiasi mezzo meccanico di avere dei problemi (e non proprio delle cazzate...)
Non è che si tenda sempre a generalizzare le nostre esperienze personali (positive o negative che siano)?
Boh:scratch:

pioneer55
30-05-2013, 16:17
...
Turistica... si... come no... se fai un po' di chilometri, tra consumo e costo dei tagliandi ti conviene viaggiare in aereo.
Sportiva... bhe... non mi sembra...

queste affermazioni sono entrambe scorrette
consuma quanto un GS
i tagliandi costano uguali
è sportiva di brutto....anche in pista (se la sai guidare)

Paolotog
30-05-2013, 18:02
brutta e costosa...

Bella e costosa

GianniGS74
30-05-2013, 18:55
Aggiungo inaffidabile (vedi scioglimento teste per probabile errato progetto) e poco rifinita (vedi ad esempio plastiche che non combaciano perfettamente).

Peccato.

pioneer55
30-05-2013, 19:30
Aggiungo inaffidabile (vedi scioglimento teste per probabile errato progetto) e poco rifinita (vedi ad esempio plastiche che non combaciano perfettamente).

Peccato.

Sorrido...
Neanche un giornalista manipola info così.

Per chi volesse saperla tutta..senza contaminazioni partigiane... lo SCOGLIMENTO delle teste di cui sopra all'atto pratico è consistito di alcuni casi di trafilazione delle testate dovuto ad una partita di liquido di raffreddamento sbagliata installata su una serie di multi e che... in deternimate condizioni di utlizzo particolarmente stressante ha portato a fenomeni erosivi.

Tutti rigorosamente sistemati in garanzua anche quando le moto non lo erano. È seguito richiamo x sostituzione luquido e controllo a tutte.

Sulle plastiche. Tutto vero...ma di quei difetti ce ne sono tanti altri e le plastiche sono il minore dei mali..

Gioxx
30-05-2013, 22:29
Si scoglionano? :))

zioice
30-05-2013, 22:36
Scioglimento teste... ma non sarebbe meglio informarsi bene prima di scrivere ste cose???
Ribadisco che i casi di crepatura di alcune teste sono riconosciuti da Ducati anche oltre i 2 anni di garanzia. Confermo che alcuni elementi della plastiche della carrozzeria non combaciano perfettamente ma la qualità delle stesse è molto buona e non ho mai avvertito scricchiolii o rumori particolari.
Nei miei primi 11000 km... solo un gran divertimento e tanta comodità.
Buoni gir!

pioneer55
30-05-2013, 23:05
Si scoglionano? :))

Eh... a furia di sentir fesserie... pure le moto di scoglionano! Ah ah

CISAIOLO
31-05-2013, 00:04
Ho percorso 17500 km e per adesso mi sciolgo io ogni volta che la uso dalla grande goduria.

stino
31-05-2013, 10:02
15000 km in un anno,fatto il richiamo per cambiare il liquido di raffreddamento+ aggiornamento libretto per larghezza moto con borse e cambiato in garanzia il serbatoio olio freno che perdeva leggermente per il resto gran goduria e divertimento.Confermo che il parabrezza di serie non protegge un gran che ,comprerò anche io quello della MRA. La mia è quella senza rotelle :-p:-p:-p

http://i44.tinypic.com/70hsmf.jpg


http://i40.tinypic.com/n1dzbm.jpg

Gioxx
31-05-2013, 10:27
Era Ironalf quello dietro.

Il Veleggiatore
31-05-2013, 10:29
ahahah
massì diciamolo: è un cesso, non va avanti, non si può viaggiare ed è sempre in officina.
non compratela
http://i.imgur.com/Iy5aYfb.jpg

Il Veleggiatore
31-05-2013, 10:29
Era Ironalf quello dietro.

e pensare che stavo per regalarti una mts gt

Gioxx
31-05-2013, 10:32
Va che nella suppostina staresti da dio...

Il Veleggiatore
31-05-2013, 10:36
vero.
e poi con le rotelle forse riuscirei a chiudere le gomme

Pacifico
31-05-2013, 10:37
soprattutto quella davanti...

Il Veleggiatore
31-05-2013, 10:39
ci sono quasi riuscito, la settimana scorsa, proprio scendendo dal giau.
ma forse l'ho chiusa troppo

Pacifico
31-05-2013, 10:41
90°? ..............

Il Veleggiatore
31-05-2013, 10:42
quasi.
ho ancora i riflessi pronti, grazie addio

Dannatio
31-05-2013, 11:04
:love10:

LA MTS mi fa sangue....tanto anche!

Gioxx
31-05-2013, 11:14
quasi.
ho ancora i riflessi pronti, grazie addio

Rotfl....


smettila!

Kap69
31-05-2013, 11:22
ho ancora i riflessi pronti,.....

Se.....

A tavola....

Il Veleggiatore
31-05-2013, 11:28
ok, lo ammetto: è stato culo

Gioxx
31-05-2013, 11:29
Ok ...ci siamo...

inrivalmare
02-12-2013, 12:32
mesi di attesa x prendere un Ktm 1190 al posto del mio GS bialbero... nel mentre, parlando con degli amici, mi sono avvicinato alla Multistrada con iniziale scetticismo: sono riuscito a portarmela a casa e per ora posso solo dire che con la Multistrada faccio tutto quello che facevo col GS (moto fantastica), ma con un sorriso sotto il casco che in tutti questi anni di boxer avevo perso.
Penso che siete troppo razionali... parlate di consumi, dei tagliandi... la moto è un lusso, un gioco x grandi non necessario, e in quanto tale l'unico obbiettivo è quello di EMOZIONARCI. Se per comprare una moto vi fate un foglio EXCEL per comparare i vari fattori, secondo me già non ci siamo... saliteci sopra, guidatela una moto, qui non si parla di automobili che devono portarci da un punto A ad un punto B... le moto van tutte bene, sono affidabili ormai (eccezioni possono esserci x ogni casa).
Basta con tutte ste paranoie da femminuccia.. Controllate le gomme, fate il pieno ed andate!!


topa talco

catenaccio
02-12-2013, 13:41
in liena di massima posso capire il tuo discorso ma questo:

...parlate di consumi, dei tagliandi... la moto è un lusso, un gioco x grandi non necessario, e in quanto tale l'unico obbiettivo è quello di EMOZIONARCI...
...qui non si parla di automobili che devono portarci da un punto A ad un punto B...

è la tua opinione in base al tuo uso e quello che ne fai. Considera che c'è gente che con la moto fa anche da A a B e quindi certi fattori li considera più o meno rilevanti rispetto ad altri. ;)

Comunque la Multi rimane una gran bella moto, secondo me! :D

inrivalmare
02-12-2013, 14:11
per fare da A a B risparmiando ci sono le auto a metano :-D se un giorno starò stretto con le finanze e non potrò permettermi una moto che mi entusiasma e che mi piace, appenderò il casco al chiodo e non andrò a cercare la moto più risparmiosa (parere personale ovvio)

topa talco

Gioxx
02-12-2013, 14:49
Sono perfettamente in linea con il penultimo post di inriva...

nicpett
02-12-2013, 14:49
Mah, sono perplesso, il multistrada è come una macchina sportiva, sui sassi si fa male, per quelli c'è il nuovo gs:D:D:D

inviato con l'androide paranoico

catenaccio
02-12-2013, 16:39
per fare da A a B risparmiando ci sono le auto a metano :


anche quando viaggi per turismo vai da A a B...e se fai un po di km all'anno una differenza del 20-25% sui consumi, ad sempio, la vedi anche nel portafoglio.

Io preferisco rinunciare alle prestazioni esaltanti di 200 cv che al 25% dei miei km in moto ;)

stino
02-12-2013, 16:42
penso che siete troppo razionali... Parlate di consumi, dei tagliandi... La moto è un lusso, un gioco x grandi non necessario, e in quanto tale l'unico obbiettivo è quello di emozionarci. Se per comprare una moto vi fate un foglio excel per comparare i vari fattori, secondo me già non ci siamo... Saliteci sopra, guidatela una moto,
topa talco

:!::!::!::!::!::d:d:d:d:d:d

inrivalmare
02-12-2013, 16:42
non ho detto che x divertirsi servono 200cv... ma che le moto andrebbero scelte col cuore... poi se consumano anche poco ancora meglio

topa talco

pluto67
02-12-2013, 20:15
saliteci sopra, guidatela una moto,... le moto van tutte bene, sono affidabili ormai .......
Basta con tutte ste paranoie da femminuccia.. Controllate le gomme, fate il pieno ed andate!!




Sono quasi perfettamente d'accordo con la tua disamina, ma......:
Avevo una carota, ho provato una mts e l'ho comprata .Gli ho messo benzina e controllato le gomme ma non è bastato. :mad:
Ho ricomprato una carota.:!:
Qualcosa non deve aver funzionato......:(

:lol:

Fabio

inrivalmare
02-12-2013, 20:48
sei stato sfigato... su lc8 sono tanti a lamentarsi, idem qui dentro... per cui non parlate mi di Bmw e Ktm come esempio di affidabilità massima... ripeto, secondo me in linea di massima, tolti i richiami, le moto vanno bene quasi tutte adesso. una spanna sopra le jap... ma purtroppo non ne esiste una che mi affascina solo un pò.

topa talco

highline76
03-12-2013, 08:48
ma fatemi capire..... qua ora tutti a parlare di prezzo.... che costa troppo, troppo, troppo..... Ma perchè il GS te lo regalano???!!! Sbaglio o costa "quasi" lo stesso prezzo ??!!! Eppure chi parla tanto in firma ha proprio il GS.....
La MTS è una GRAN moto!!! Come lo è il GS... per altri aspetti. E costano entrambe uno sproposito. Ma almeno un pò di coerenza...eddai....

BraveAle
03-12-2013, 09:04
Se volete consumare meno , mappa 100cv e meno gas...;)

ilsignoredeilavelli
03-12-2013, 10:13
non ha alcun senso con delle borse cosi' grosse ... Sembra una gazzella con la zavorra

Zio
03-12-2013, 14:35
quoto "INRIVALMARE" per tutto quello che ha detto e, probabilmente, per quello che dirà.

Youzanuvole
14-09-2020, 11:39
Usata per 2 gg dopo anni di GS
Scalcia bestemmie ai bassi
Partono le otturazioni ai 50 in terza.
Se la fai scorrere però, diventa un toro.
Non è fatta per le code e per le città, insomma.
Se appena pelo la frizione, si alza (togliendo un pó di cacca elettronica)
È comoda.
Sento tutto alle mani.
Pinze anteriori perfette.
È Fantastica [emoji7]

Ci sto serissimamente pensando: dopo i GS non mi ricordavo più cosa volesse dire trovarsi a sorridere mentre vai in moto [emoji1391]

ChArmGo
14-09-2020, 13:13
OT: ma weiss? è un po' che non si sente.

Diavoletto
14-09-2020, 16:23
Se te ne serve una dimmelo che celló bella con pochi km tra le mani

Youzanuvole
15-09-2020, 19:42
Ti ringrazio
Ma appena esce il V4 credo mio fratello liberi la sua, di cui peraltro non ho nemmeno guardato se avesse 5 o 500000 km

Propendo per la seconda ipotesi comunque [emoji23]