Visualizza la versione completa : Ho provato la Street Triple
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-triumph-street-triple-2013/
nicola66
25-01-2013, 19:38
te lo lascio qui il commento:
strada della prova velocità max raggiunta?
non è per polemica sulla sicurezza di cui non me ne può interessare di meno, ma se si è trattata di una cosa tipo "lago di campotosto a 70km/h" che poi la moto sia maneggevole, reattiva, ben frenata e riceva bene anche i canali di sky non è indicativo + di tanto.
È una grandissima moto... Cio avevo la speed ed era ancora meglio ma la street è davvero molto,maneggevele e rapida in tutto
The Concorde
25-01-2013, 21:22
già mi piace sta discussione...
C'e poco da dire,la versione R era (il modello vecchio intendo) il riferimento della categoria.
Non penso sia peggiorata nella nuova versione.
Poi dopo essere sceso da un cancello come la K ti sembrerà di aver guidato una bicicletta :D
P.S. scherzo ;) (ma neanche tanto)
Bella moto
strada della prova velocità max raggiunta?
Panoramica di Monte Mario, velocità max 67 km/h (in discesa).
Penserai mica che potessi andare più forte, era senza ABS.
nicola66
26-01-2013, 10:37
e girando attorno al colosseo come se la cava?
Bravo Wotan...recensione precisa e completa.
Mai provata..ma m'incuriosisce molto... e credo che nel misto risulti proprio divertente..
non a caso è la moto in assoluto più venduta nel mondo da TRIUMPH, dal momento del lancio!
Pacifico
26-01-2013, 10:48
l'indice è la chicca....
Come sei potuto montare su una moto senza abs dopo 27 pagine del primo post wotan ha venduto.... e altre dieci minimo del secondo????
😄
Ma ha ancora quel sound isterico tipico del 3 cilindri triumph?
Panoramica di Monte Mario, velocità max 67 km/h (in discesa).
Penserai mica che potessi andare più forte, era senza ABS.
eppure nella prova hai scritto: "con una 6a da circa 7000 giri di strumento a 130 km/h indicati"....:lol::lol:
battute a parte...segnalo che il peso in ordine di marcia (da scheda tecnica ufficiale) è di 214 kg...non 182!!;);)
e girando attorno al colosseo come se la cava?
Schiva i centurioni alla grande.
Grade moto la migliore naked sul mercato
nicola66
26-01-2013, 11:33
del mercato del pesce?
Schiva i centurioni alla grande.
la gladius li avrebbe colpiti!
va beh fai un salto a venegono inferiore...da Power ste...qdepoint...
stamane ho portato la mia speed triple 2009 che vedi nel mercatino...;)
la gladius li avrebbe colpiti!
:lol: E avrebbe fatto benissimo!
flower74
26-01-2013, 16:04
... sarà una bella partita con la B800... e, da Ex Triumphsta, sono convinto che sarà MV ad avere la meglio.
La Street ha perso, secondo me, moltissimo fascino, come la Speed del resto, con il passaggio dai fanali tondi a quelli esagonali.
Per il resto una grande moto che non ha seguito il passo con i tempi... il tricilindrico, pur essendo un ottimo motore, dovrebbe essere aggiornato... sulla Street come sulla Speed.
Pesa, scalda e consuma.
Sprovvista di elettronica, che, ai giorno d'oggi, su una naked che strizza l'occhio alla sportività, ci vuole, non riduce nemmeno il peso se non per merito dello scarico... roba che si fa da una vita sulle naked Inglesi.
Insomma, sulla carta, secondo me, vince a mani basse la MV.
Senza entrare nel discorso assistenza con relativa rete e tante altre cosette che Triumph, secondo me, dovrebbe prendere seriamente in considerazione in un momento come questo.
Bel giocattolo
Per adesso mi piace viaggiare e girare in due...un giorno potrebbe essere posteggiata in garage
non mi sembra consumi molto....certo che se si scannano le marce....io che guido tranquillamente , senza impennate o altro non ho visto consumi strani...anzi...
I consumi sono appunto l'unico punto in cui il motore è stato aggiornato, Triumph dichiara una riduzione del 30% rispetto al vecchio modello e in prova ho riscontrato che in effetti consuma poco.
Quanto alla mancanza di elettronica, con un motore così pastoso, l'ABS è l'unica elettronica di cui questa moto ha bisogno.
bobo1978
26-01-2013, 19:59
Ma infatti,qualcuno mi spieghi a cosa serve un TC selezionabile su più livelli su un motore 3 cilindri di 675cc,come han fatto in MV.....soldi buttati
Ma infatti,qualcuno mi spieghi a cosa serve un TC selezionabile su più livelli su un motore 3 cilindri di 675cc,come han fatto in MV.....soldi buttati
Quando una moto ha già le ruote foniche per l'abs ed il Ride By Wire scrivere 2 righe di codice in + nella centralina per implementare il TC non ha nessun costo, o meglio ha un costo irrisorio di sviluppo, e quando ti vuoi porre al Top come tecnologia non puoi non avere questa soluzione.
Che uno debba per forza avere il TC su una 675 è una tua opinione, al pari del fatto che la Triumph voglia porsi con la Street al top della tecnologia. Se lo avesse voluto, l'avrebbe farcita come le 1200 di tecnologie di cui dispone. Ma loro hanno voluto realizzare una moto al top della guidabilità, obiettivo centrato in pieno.
Aggiungo anche che i fari a mandorla sono bellissimi, e solo un Triumphista obsoleto può parlarne male. :lol:
Stavo rispondendo al post sopra il mio,parlavo del 3 cilindri MV non del triunz ;) (ora ho rieditato col quote corretto)
MV è una marca che punta al top in fatto di tecnologia (vedi la recente F4 RR ), che poi serva o no il TC su un 675 questo è un altro discorso.
Con me se parli delle doti della Triumphina sfondi una porta aperta :cool:
flower74
26-01-2013, 20:42
... fiero di essere un Triumphista obsoleto... infatti... Ex Triumphista.
I fari a mandorla, che a mandorla non sono nemmeno, sono stati la rovina di una delle naked più belle di sempre.
E, lasciando perdere l'aspetto estetico che è, come al solito, una cosa molto soggettiva, non trovo nessun tipo di miglioria tecnologia negli ultimi prodotti senza carene di Triumph.
Spendere oltre 15.000€ per una Speed R è stato lo sbaglio più grosso che ho fatto e che mi ha spinto ad abbandonare, per adesso, questa casa, con la quale ho un legame affettivo particolare.
Il progresso va avanti e, o si sta al passo con i tempi, o sono dolori.
Vedremo le vendite di Triumph e MV a chi darà ragione.
eppure nella prova hai scritto: "con una 6a da circa 7000 giri di strumento a 130 km/h indicati"....:lol::lol:
battute a parte...segnalo che il peso in ordine di marcia (da scheda tecnica ufficiale) è di 214 kg...non 182!!;);)Sul sito Triumph (http://www.triumphmotorcycles.it/motociclette/gamma/roadsters/street-triple/2013/street-triple/18766) dichiarano 182 kg in ordine di marcia, da lì ho tratto l'informazione.
La cartella stampa riporta 167 kg a secco.
Va bene che hai il K1600 e ti sembrano impossibile pesi del genere, ma insomma! :lol:
dinamicamente l'ultima e penultima serie, i fari non tondi, sono lo stato dell'arte. mi era sembrato di avertelo detto domenica. comunque esiste anche con abs.
L'ultima è meglio della penultima.
cosi leggera, maneggevole e ...piccola......ma a che serve? è senz' anima e anonima:lol::lol:
simobooster
27-01-2013, 11:45
io l ho avuta prima del gs...è fantastica..non conusma molto???? è una spugna...!!! ma chissene..ogni volta che apri è una goduria!
io sono contro la carena integrale e freddo verso la sportoureraggine; ma questa veramente è una moto da non farci un cacchio d'altro che guidare da A a B e da B ad A. polivalenza zero. Non la vedo nelle tue corde, neanche un po', visto che mi pare la base sia che non hai da scialare.
simobooster: pare che l'ultimissima, consumi meno.
Simo e perchè l' hai cambiata con un gs?
pacpeter
27-01-2013, 12:11
io l ho avuta prima del gs...è fantastica..non conusma molto???? è una spugna...!!! ma chissene..ogni volta che apri è una goduria!
nè vero. l'ho avuta e devo dire che era fantastica e non consumava troppo. ci sono andato anche sulle dolomiti e l'unica pecca era la sella scomoda dopo tante ore in autostrada
flower74, guarda ch efino ad ora la "battaglia" l'ha persa alla grande la MV, che in dodici anni non ha vendut neanche un terzo delle Street che ha immatricolato la casa di Hinckley dal 2007 al 2008..
e non penso cambierà d'ora in poi..
per quanto riguarda l'affidabilità MV non è che sia messa bene anzi..
la moto a me è sempre piaciuta, ha personalità (in confronto alle altre di categoria), un motore eccezionale, una dinamica pure, il marchio con il fascino..
se non prendevo la F800R avrei preso lei, si è vero sono de moto del ca@@o che non servono a niente come detto sopra..
beati voi che macinate su highways americane 50000 km all'anno..
flower74
27-01-2013, 15:44
... fermo restando che io non parlo di nessuna battaglia... ci mancherebbe che FINO AD ADESSO, ha vinto Triumph... MV non ha mai avuto in listino una moto che potesse fargli concorrenza.
La street anche a me è sempre piaciuta, almeno fino al 2011, infatti, di Speed, ne ho possedute quattro.
Affidabilità... è una cosa che chi ha Triumph difficilmente conosce, almeno, per le mie esperienze.
Quello che cerco di dire io è che, a parte il fatto di aver rovinato la linea di una splendida moto, dovrebbero tenere il passo con i tempi.
Motore più leggero... meno ingombrante, elettronica... insomma, dare una bella rinfrescata.
Motore più leggero e meno ingombrante? Ma di che diavolo stai parlando?
flower74
27-01-2013, 17:31
.. lo sai, vero, quanto pesa la B800?
pacpeter
27-01-2013, 17:34
deve essere uno dei talebani che non hanno digerito i nuovi fari.
la speed nuova ha trasformato la vecchia in un cancello. un'altra guidabilità, una ciclistica veramente eccellente. i fari tondi erano tra l'altro decisamente poco efficaci, spero questi nuovi facciano più luce. ma sulla street se hanno fatto un salto come sulla speed, vorrei sapere cosa altro dovevano fare gli inglesi.......... ah, già le frocerie tipo tc ecc.......
flower74
27-01-2013, 17:36
... come ho già detto, ho avuto tre Speed fari tondi e una ERRE fari jap... per di più che si crepavano ogni 2000km, ma questo è un altro discorso.
Siete convinti che la nuova Street sia meglio di SF e di MV?
Bene... io NO.
Bella moto, soprattutto la R :eek:
Le MV dovrebbero montare l'abs a partire da settembre, spero anche sulla Rivale, allora forse si potrà parlare di confronto.
Tricheco
28-01-2013, 08:42
a me num me pias
Ah Tricheco! Questa da te non me l'aspettavo! :lol:
euronove
28-01-2013, 12:44
se non prendevo la F800R avrei preso lei, si è vero sono de moto del ca@@o che non servono a niente come detto sopra..
beati voi che macinate su highways americane 50000 km all'anno..
La F800R offre molta più abitabilità e comodità della Street (per il passeggero son proprio due mondi a parte), nel contempo resta una moto reattiva e divertente. E se stiamo parlando dell'unica moto posseduta, io avrei fatto sicuramente la stessa scelta.
unica?? prima ce ne sono state 19..(si va beh anche qualche scooter..)
a parte gli scherzi, FLOW, speriamo che il tuo nuovo acquisto (GS1200 ad acqua) abbia più affidabilità di quanto visto finora in casa dll'elica..e non è per gufarti anzi..a me la nuova GSona piace da matti ma se tanto mi da tanto..
flower74
28-01-2013, 13:06
... bhe... considerando che con le Speed 1050cc presa nel 2005... arrivata a casa non ne ha voluto sapere di ripartire causa ruota libera rotta... moto nuova, sono praparato al peggio.
Ti auguro, visto che sempre di non gufate si parla, di non avere mai a che fare con l'assistenza Triumph.
... di quelle 19 moto, quante Triumph hai posseduto?
nessuna lo ammetto ma ho un amico con una speed del 2005 comprata nuova da lui e a parte il sistema frenante sostiutito per la nota spugnosità della frenata non gli ha fatto altro ed adesso h acirca 60000 km..
flower74
28-01-2013, 13:18
... vuoi dire che la sua, del 2005, non ha avuto il problema della ruota libera?
Praticamente tutte le Speed di quell'anno hanno avuto lo stesso problema.
Io ho dato fiducia a questa casa per un decennio... ma le cose stanno peggiorando sensibilmente.
Non ci sono concessionarie... i prezzi dei ricambi e della manutenzione sono alle stelle e i problema continuano ad esserci.
Ti sembra normale che una Speed R da 16.000€ abbiano progettato dei fanali che si crepano o che, a distanza di 10 anni non sono riusciti a risolvere il problema delle guaine lato destro che sfregano e si danneggiano?
Sulla 2010 non ti dico... tra trafilaggi olio, liquido raffreddamento, stelo forcella, spia anomalia motore, impianto elettrico degno di una peg perego... bhe... mi sono stufato.
Se BMW farà schifo uguale, soprattutto come rete di assistenza, tornerò alle origini... quindi Jap.
Un po' come ho fatto le le automobili.
nicola66
28-01-2013, 13:45
e allora perchè rischiare? passaci subito ad una jap.
ecco la differenza è la rete di assistenza..neanche da paragonare..
ma come affidabilità siamo lì..
se vuoi ti elennco i problemucci di una serie F o di una K o dia una R prime serie..
e allora perchè rischiare? passaci subito ad una jap.
quoto.....:!:
...
La cartella stampa riporta 167 kg a secco.
Va bene che hai il K1600 e ti sembrano impossibile pesi del genere, ma insomma! :lol:
errore mio Wotan chiedo venia!...anch'io avevo preso dal sito ufficiale, ma dalla scheda tecnica della speed triple e non della street triple..!!;)
E che problema c'è? Soltanto mi avrebbe seccato diffondere un'informazione sbagliata.
flower74
28-01-2013, 16:33
e allora perchè rischiare? passaci subito ad una jap.
... amo il rischio.
Quando arriverà il GS vi farò sapere se almeno a casa ci arrivo.
e allora perchè rischiare? passaci subito ad una jap.
ahahah il rischio e sempre bello...cmq ogni casa ha la sua...poi ci sono i grandi numeri che fortunatamente abbassano le medie....;)
euronove
28-01-2013, 17:55
chissà come sarà il tre cilindri yamaha
ci stanno spendendo molte risorse
nicola66
28-01-2013, 18:06
è il motore della R1 big bang senza un cilindro/pistone.
tenendo conto che un 750cc 3 cilindri 4 tempi l'han già fatto nel 1978 non è che debbano inventarsi nulla.
Io fossi in loro avendo già l'800 della fz8 non inseguirei questa tendenza, per me discutibile, dei motori zoppi. Cercherei di fare una moto veramente bella sopra quel 4 cilindri.
E perché un tre cilindri con manovelle a 120° dovrebbe essere zoppo?
Caso mai lo è un bicilindrico con manovelle a 180° o 270°, o lo stesso Big Bang.
67mototopo67
28-01-2013, 18:22
Io ho avuto una ventina di moto, mono, bi, tri e quadri, cilindriche...per quanto mi riguarda, per l'uso stradale il tricilindico Triumph in tutte le sue cilindrate è il miglior motore in circolazione...amen
67mototopo67
28-01-2013, 18:38
...anche il V4 e il Boxer non sono male...:)...ma mai fluidi come il Triple ;)
guidopiano
28-01-2013, 18:38
non per tutto .... ma è risaputo che il 3 è il numero perfetto
simobooster
28-01-2013, 18:52
Simo e perchè l' hai cambiata con un gs?
perchè dopo un po diventava comunque scomoda..per le sparate era fantastica.poi però a me piace girare e anche godermi ciò che c è intorno..mia morosa non veniva via mai..ad entrambi piace viaggiare e poi mi è sempre piaciuto il gs
...anche il V4
meglio del V4.... si deve passare al sei....;)
67mototopo67
28-01-2013, 19:11
.... si deve passare al sei....;)
...in effetti non sarebbe male oltre all'Explorer, avere una Bonnie e un bel K690...3+2+1=6
E perché un tre cilindri con manovelle a 120° dovrebbe essere zoppo?
.
ma è chiaro..in collaborazione con le lavatrici più fluide sul mercato no? :lol:
http://img145.imageshack.us/img145/9752/zoppas.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/145/zoppas.gif/)
chissà come sarà il tre cilindri yamaha
hanno esperienza, speriamo sia meglio de t-max :lol:
ovvero ci mettano la candela al terzo....:lol::lol::lol:
nicola66
28-01-2013, 20:24
E perché un tre cilindri con manovelle a 120° dovrebbe essere zoppo?
Caso mai lo è un bicilindrico con manovelle a 180° o 270°, o lo stesso Big Bang.
perchè alla fine a parità di cc con un 4 è un po' + stretto ma + alto.
meccanicamente ogni volta che ha un pistone al pms non ne ha mai uno al pmi (o viceversa) per cui vibra. e vibrare costa energia. altra conseguenza è che ha un intervallo tra le fasi di scoppio non bilanciato per cui ha bisogno di + volano.
Più volano non c'è bisogno di spiegarlo cosa comporta.
Un vantaggio ce l'ha però, costa meno farlo.
Riguardo al bici, quello si sa che è un compromesso in partenza con tutto quello che comporta nel bene e nel male. O lo si accetta com'è sennò si guarda ad altro.
Ma tra il trici ed il quadri se posso vado direttamente sul quadri e mi evito un sacco di compromessi inutili.
Poi fare i romantici mica è vietato, ma per me i propulsori servono per spostare la moto non per andarci a cena a lume di candela.
Che il tre in linea sia più stretto e più alto del quattro in linea a parità di cilindrata è vero, ma chissenefrega, posso dire anche che è il quattro a non andar bene perché è più basso e più largo del tre.
Che ci voglia più contrappeso su un tre in linea che su un quattro in linea si sa, ma se è per questo il due in linea ne richiede moooolto di più, a meno di non farlo zoppo o di dotarlo di pistoni o bielle o altri accrocchi di equilibratura.
Senza contare che anche il quattro in linea vibra di più e costa meno del sei in linea, quindi anche in questo caso parliamo di un motore di compromesso.
Non fai prima a dire che il tre cilindri ti sta sulle balle e morta lì?
bè è scontato che più frazioni e meno vibra e più è fluido....e che ci vuole? basta contare gli scoppi....per il 3 sono uno ogni 240° giusto?.....
il 6 in linea è costoso e ingombrante ......
il 4 è il miglior compromesso e sicuramente più bilanciato del tre....se poi è v4 si ha lo stesso ingombro trasversale del bicilindrico...
Ma guarda un po' il caso! :lol:
Beh, 2-3-4 ma che mi frega, per conto mio accendo e vado, tutto qui. Triumph a me sta un po' sulle palle:lol:
pancomau
28-01-2013, 21:03
roba da mezze pipette.... meglio un wankel! (http://en.wikipedia.org/wiki/Suzuki_RE5)..... e se lo vuoi inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Norton_Commander_%28motorcycle%29)...
:lol:
bè è scontato che più frazioni e meno vibra e più è fluido....e che ci vuole? basta contare gli scoppi....per il 3 sono uno ogni 240° giusto?.....Mica sempre.
Questa, per esempio, aveva le manovelle a 180°.
http://www.motorcycleclassics.com/uploadedImages/Articles/Issues/2007-07-01/Laverda_2.jpg
bè è scontato che più frazioni e meno vibra e più è fluido....e che ci vuole?Mica sempre. Di solito è così, ma non è vero che il 5 in linea vibra meno del 4 in linea.
pancomau
28-01-2013, 21:27
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ab/Radial_engine.gifbasta metterli così...
...e non sarebbe neanche più largo di un boxer ;)
nicola66
28-01-2013, 21:32
Mica sempre. Di solito è così, ma non è vero che il 5 in linea vibra meno del 4 in linea.
ma nemmeno di +
più largo no, ma si impunterebbe in terra a ogni curva..........!OO!
Appunto, meglio il tre! :lol:
Mica sempre.
Questa, per esempio, aveva le manovelle a 180°.
hueee la conosco bene quella li hahahahaahah:mad:
saran stati gli scoppi a 360° ma era degna del miglior martello pneumatico :lol:
non vorrei che si pensasse che sò talebano del V4 ne.....:lol::lol::lol:
ma i dispari son sbilanciati di natura...:lol:
Specie se non sai fabbricare alberi con le manovelle all'angolo giusto...
pancomau
29-01-2013, 01:39
più largo no, ma si impunterebbe in terra a ogni curva..........!OO!
ma non cercavate la moto talmente maneggevole che.... "gira su se stessa"?
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |