PDA

Visualizza la versione completa : ma voi la lavate?


Maxrcs
09-12-2012, 16:39
Non so se l'argomento sia già stato trattato, e se non lo è lo vorrei fare in modo scanzonato....:)
Visto il tempo metereologico e il mio poco tempo libero da dedicare alla nostra amata mukka, mi trovo a non lavarla da più mesi... :(:( potete immaginare le condizioni...
Voi quando la lavate e come?
Atra cosa... volevo prendere un idropulitrice per la mukka, mi consigliate quale? elettrica o a benzina?
ma la domanda fondamentale... Con una lavata ed una asciugata sembra veramente mai adoperata??:rolleyes::rolleyes:

Mi siedo e :drinkers::happy1:

milongo
09-12-2012, 16:48
io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire. :eek::-p

otrebor62
09-12-2012, 16:51
Sempre!!!....quando piove..

dyrty66
09-12-2012, 16:57
Io la lavo con shampoo neutro e idropulitrice con getto quasi senza potenza....così mi ha consigliato anche il meccanico BMW.

geminino77
09-12-2012, 18:37
a Milano c'è un motolavaggio solo per moto molto carino con pochi gettoni la lavi e l' asciughi pure....

robertag
09-12-2012, 19:19
con idropulitrice
con il detersivo adatto all'idropulitrice
la lavo tassativamente solo io...
evitando le zone critiche quali; mozzi, quadro strumenti, zona corpi farfallati, blocchetti (anche se io non c'ho le oliere e i pulsantini piccini,piccini dei giapponesini fatti dai cinesini):lol:

Enzino62
09-12-2012, 19:34
io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire. :eek::-p

ecco,non cè niente di piu'sbagliato che lavare le moto ai lavaggi di auto visto che SONO per auto.
i lavaggi auto hanno nelle loro cisterne acidi,si acidi per sgrassare lo sporco,piu'puliscono e piu'tu ci torni e dici che è un buon lavaggio,per piu'sgrassare piu'acido,gli acidi sulle plastiche vanno bene,anche se io ho i miei dubbi,ma sulle moto dadi,filettature,parti in metallo vanno in figa...infatti se tu noti chi va'ai lavaggi auto ha la macchina sempre con la targa scolorita e le moto si notano appunto viti o altro con un certo"calcare" su o meglio definito ossido.
Io personalmente lavo sia moto che auto con la vecchia e cara"suca" e per fare pressione schiaccio la punta,mai usato ne lance e ne lavaggi,e per farle brillare uso il liquido per i piatti quello per le mani delicate.
Ragazzi,quelle sono le vostre moto,sono parte di voi......trattatele come una persona cara.

robertag
09-12-2012, 19:38
giusto,Enzino, diglielo... che poi si lamentano che scoppiano i blocchetti e perdono i cavalletti...:lol::lol:

topcat
09-12-2012, 19:39
io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire. :eek::-p

uguaglio .....
giusto o sbagliato non ho alternativa... sto in un appartamento e non si può lavare nulla nel cortile del palazzo...
quindi non ho canna dell'acqua nè idropulitrice mia.... e quindi....

max70bedu
09-12-2012, 19:54
Io la lavo con l'idropulitrice stando attento e certi punti ;)poi l'asciugo con il compressore e la faccio passare tutta con WD40 :De la diventa piu che nuova.PROVARE X CREDERE:D:D:D:D;)

franco56
09-12-2012, 20:00
Tanta acqua con semplice tubo e poi tanto tanto olio di gomito per asciugarla

pippo68
09-12-2012, 20:03
Non so se l'argomento sia già stato trattato, e se non lo è lo vorrei fare in modo scanzonato....:)

Di la verità,mi hai visto che stamattina ho lavato la moto......

a dire la verità era dal t&t che non la lavavo:-o:-o:-o

Comunque io la lavo con sapone per auto e senza idropulitrice,la asciugo con pelle di daino e soffio con il compressore nei punti difficili.

Non la laverò più fino a quando le temperature non risalgono.....mi sono congelato le mani.....

vitmez
09-12-2012, 20:04
Se non la laviamo, specie se è bagnata, ho la sgradevole sensazione che arrugginisce ... e non è un problema di acido nell'acqua perchè io la lavo (con l'idropulitrice) con l'acqua piovana che raccolgo nel pozzo !

alebsoio
09-12-2012, 20:14
Tanta acqua con semplice tubo e poi tanto tanto olio di gomito per asciugarla

Esattamente come faccio io.
Bene o male una lavata al mese c'è sempre.
Dopo piogge o strade salate, come in questi giorni, una sciacquata in più non guasta.

Alex :)

OTTORENATO
09-12-2012, 20:29
:) Dopo ogni giro va lavata accuratamente..:laughing:

https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/31Dicembre2011BrussaInFuoristrada?noredirect=1#569 2700053102869970

https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/31Dicembre2011BrussaInFuoristrada?noredirect=1#569 2700080770864722

:!:

maxriccio
09-12-2012, 20:35
Io gli do 10 € e lascio che decida lei dove andare a lavarsi.....:lol:

vitmez
09-12-2012, 20:40
[...]
... ma i 10 euro glieli dai in banconote o in monente ???

nio974
09-12-2012, 20:41
Ahahah...a me porta pure il resto!!!

Lucky59
09-12-2012, 20:42
La moto va SEMPRE, dico SEMPRE, accuratamente lavata dopo ogni giro, anzi, anche prima di ogni giro. Il lavaggio della moto è un dovere ma anche un piacere sacro, a cui nessun RTista che si rispetti dovrebbe mancare. Le moto zozze lasciamole ai Jap!

vitmez
09-12-2012, 20:45
... cavolo ... allora la mia fa la cresta ....

Paolo Grandi
09-12-2012, 20:46
Penso che una moto carenata debba sempre risultare pulita...

Secchio d'acqua, spugna, pelle, 10/15 minuti e via...

Con il sale, in particolare, converrebbe al rientro darle subito un colpetto con il cannello e acqua fredda, perlomeno su tutta la parte ciclistica ed il motore ;)

massimiliano61
09-12-2012, 20:54
raramente e solo dopo un viaggio lavo la moto con l'idropulitrice (autolavaggio a gettoni ) usando il programma risciacquo ,assolutamente bandito lo sciampo che non sia comprato da me apposito x moto una bella lucidata con cera per mobili . durante l'anno uso lava e incera ottimo prodotto per le parti più sporche (cerchi e parabrezza) spruzzino con acqua distillata x ferro da stiro :D:D:D

snipe
09-12-2012, 20:55
lavata a mano dopo ogni giro e uso solo un prodotto x moscerini/resina sul davanti x fare meglio il resto acqua non mi è mai piaciuto usare l'idropulitrice sulla moto

capostaz
09-12-2012, 20:57
io il GS lo ha questa estate e ancora non lo mai lavato.
sinceramente dovrei togliere un po di moscerini dal parabrezza...

masma
09-12-2012, 21:24
Io la lavo una volta all anno, in occasione dei 4mesi di letargo; nell occasione torna pari al nuovo, ingrassaggio totale e telo coprimoto, poi per finire attacco il mantenitore e sospendo l'assicurazione .
Tapatalkato

Claudio Piccolo
09-12-2012, 22:11
dal post 229 di "Malattie motociclistiche"...

QUELLI CHE: "Io la moto la lavo con la lancia ad alta pressione dell'autolavaggio, che viene benissimo!"....................................... .........................e gli parte via lo stemma BMW dal serbatoio.

Maxrcs
09-12-2012, 23:03
Cavolo,
Ma come fate a lavarla ad ogni fine giro???
Io la mia è qualche mese che non vede la spugna..
Uff...


Inviato dallo star tac

Doppiolampeggio
10-12-2012, 00:04
Io la lavo sempre a mano con spugna e secchio ma senza sapone solo acqua e tanta dolcezza.Poi spruzzo un prodotto "detergente per scooter" della Arexons e viene bellissima.:lol::lol::lol:
Che dite la mukka potrebbe risentirsi che io usi un prodotto per scooter ?. Robertag tu che ne pensi.?:!::!::!:

robertag
10-12-2012, 00:23
....che se non ti ha lasciato a piedi è solo perchè ti vuole un bene dell'anima o perchè non è riuscita ancora a vedere l'etichetta del prodotto...:lol::lol:

non farlo più visto che fino ad ora non si è accorta di niente... povera mucca:mad:

zangi
10-12-2012, 08:19
Io ci do`di lancia...e me ne frego pure....
Solo che.....in realta`.....
Quando la lavo di lancia...lavo carene...sgrossando la meccanica...
Quando la tagliando invece...sul ponte altezza adeguata lavo la meccanica con wd40 liquido...
Una volta all'anno do`cera...alle carene...quella spalmabile con le mani....
Uhhh...dopo il trattamentino annuale...va`come un treno....:coffee:

Enzino62
10-12-2012, 09:09
ma perche'lavarla ogni giro???
no'...giusto per sapere se pecco,spiegatemelo cosi lo faccio anche io se cè un motivo valido.

Claudio,ma dddaiiiii far saltare lo stemma bmw..:lol::lol::lol: questi si fanno saltare meglio i denti ma non lo stemma!!!!:arrow:
faro'una raccolta di tutte le tue panzanate simpaticissime:D

OTTORENATO
10-12-2012, 09:13
:) La laviamo ad ogni giro perchè noi usiamo la moto..:D.(non andiamo da casa in officina come fai tu.! :lol:)
Ciao.

Carl800GS
10-12-2012, 09:13
Se necessita di "sgurata" approfondita preferisco andare al lavaggio (purtroppo non ho più l'idropulitrice), dare una prima bagnata con l'idro a caldo, poi con spugna, shampo e olio di gomito dar giù al grosso. (ovviamente spugna buona per la parte alta, spugna vecchia per la barte bassa e i cerchi).
Poi risciacquo sempre con l'idro (ma con l'opzione dell'acqua senza calcare)...
Dopo di che pelle (sempre olio di gomito) e una ascigata alla buona prima di tornare in garage e lavorare di fino col compressore per asciugarla tutta per bene.
Infine, pulizia e lucidatura dei cerchi....
Tre gettoni del lavaggio (1,5€), circa 3/4 ore per fare tutto!


PS: al lavaggio non ho mai usato ne lo sgrassatore per i cerchi, ne lo spazzolone con la schiuma....solo ed esclusivamente la lancia con l'acqua calda...

Miciomacho
10-12-2012, 10:06
Se usi la moto tutti i giorni, impossibile vederla pulita, di questi tempi...
Mi regolo col meteo... quando si prevedono diversi giorni di sole... allora le do una strigliata! Ammiro coloro che le dedicano 3-4 ore per la pulizia... Credo che per me costituirebbe la prima e ultima volta! Troppo sfaticato, oltre a non aver tutto quel tempo a disposizione. Un'oretta o poco più... e mi accontento.

Carl800GS
10-12-2012, 10:27
Si ma....mica tutte le settimane eh...
Infatti l'ho specificato: "Se necessita di "sgurata" approfondita"...:lol: cosa che succede ogni mese e mezzo circa o in caso di pioggia imprevista e inzaccheramento generale del mezzo!

Nell'uso normale quotidiano, direi che ogni sabato tolgo i moscerini dal cupolino e basta.....:cool: Giusto per rilassarsi in garage:D


Anche perchè poi c'è la macchina che necessita di cure...:confused:

agosto
10-12-2012, 11:52
....la lavo con spugna, spazzola a pelo lungo 5 cm., spazzolini da denti nei punti difficili da raggiungere, semplice gomma da giardino e spruzzatina con h2o e olio di vasellina emulsionata nei punti meccanici a protezione di eventuale ruggine, ma con tanto Amore !!!
Saluti

Enzino62
10-12-2012, 13:40
:) La laviamo ad ogni giro perchè noi usiamo la moto..:D.(non andiamo da casa in officina come fai tu.! :lol:)
Ciao.

non posso che darti ragione,prima con la RT era cosi.

adesso pero'in honda la musica e cambiata:D:D:D

max5407
10-12-2012, 14:02
io non la lavo, me la lava il conce quando faccio il tagliando......se ho 3/4 ore libere non le perdo a lavare la moto, vado a farmi un giro....

Carl800GS
10-12-2012, 14:35
Far lavare la moto al conce????

eh bam bam....

max5407
10-12-2012, 15:23
fa parte del tagliando.....

Carl800GS
10-12-2012, 15:32
Mah ti dirò... anche facesse parte del tagliando, gli farei risparmiare tempo...e gli chiederei uno sconto!

Ma certe cose, almeno le poche che posso fare da me, ho piacere di farle e di dedicarci tempo...

zangi
10-12-2012, 16:47
.....se ho 3/4 ore ......

E che e`.....io al max 4gettoni...quindi 4 minuti....asciugatura natiure....andando...

michi63
10-12-2012, 17:04
Non ho mai avuto la passione della "moto pulita", magari questa è la volta buona Vedremo, "lei" non si è ancora espressa a tal proposito.

Miciomacho
10-12-2012, 18:36
Non mi pongo il problema almeno finché resta "ragionevolmente sporca"!
Mi spiego meglio... Di questi tempi piove un giorno si e un giorno anche... se si sporca, chi se ne frega!
Però, quando quelle splendide giornate di sole che si susseguono mi sbattono in faccia la realtà di una moto "trascurata"... allora corro ai ripari! Non avendo lo spazio per lavarla a casa, cerco di fare del mio meglio al lavaggio automatico qua vicino.
Del mio meglio, comunque, è sempre qualcosa di assolutamente relativo...
Cerchi e motore richiedono il grosso del lavoro... io gli dedico giusto qualche spruzzata di sgrassante che lascio agire mentre lavo di spugna il resto della moto.
Una bella palla di carta nello scarico per evitare che ci entri l'acqua... si sa mai... una passata con la lancia da lontano per inumidirla e poi giù di spugna! Ma... sono sicuro che il mio sia molto meno olio di gomito di tanti di noi... Mi accontento!
Sciacquata generale sempre con il getto da una certa distanza... poi asciugo l'asciugabile con l'aria compressa... sopratutto specchi, strumentazione, bloccherti dei comandi al manubrio, insenature delle valigie e del top case... cui fa seguito una passata con la pelle per le superfici più ampie.
Per adesso... niente cera e niente prodotti... in primavera vediamo!

Claudio Piccolo
10-12-2012, 19:04
si e no che ci lavo il parabrezza quando non ci vedo più attraverso.

Doppiolampeggio
10-12-2012, 19:23
Addirittura pulire la moto con lo "spazzolino da denti" e metterci 3/4 ore. Concordo con chi ha detto che se ho 3/4 ore me ne vado a fare un bel giretto e se poi non luccica poco importa, non voglio esere "schiavo" della moto. Pulita si, luccicante no.:!:

dosa
10-12-2012, 19:49
io la lavo solo quando me lo chiede lei o quando mi fa schifo salirci.
Ca suca e la spugna sapone il primo che mi capita

massimiliano61
10-12-2012, 20:16
cacchio a leggervi mi è venuta voglia di lavarla :lol::lol::lol:

Miciomacho
10-12-2012, 20:29
A me, di lavarmi!!! :lol::lol::lol:

Paolo Grandi
10-12-2012, 20:59
ma perche'lavarla ogni giro???
no'...giusto per sapere se pecco,spiegatemelo cosi lo faccio anche io se cè un motivo valido

Perchè, come dicevo sopra, 10/15 min. e la moto risulta ben pulita. Se lasci che si sporchi perbene, quando poi la vuoi lavare (metti anche con la lancia) tra cazzi e lazzi ti parte mezz'ora, tre quarti d'ora. Io, in 3/4 d'ora, son già su in Raticosa...;)

Mond
10-12-2012, 21:18
Dopo ogni giro, un secchio di acqua tiepida per sciogliere i malefici moscerini sul muso, una passata con straccio in microfibra. Servono 10 minuti e ne vale la pena. Se lasciate un insetto per qualche mese a seccarsi quando lo togliete si porta via la vernice superficiale. Sperimentato con un insetto lasciato in ricordo dal precedente proprietario. Per i cerchi un po' di shampoo da auto per rimuovere l'unto e un po' di pazienza. La RT è una dama aristocratica: esige un'igiene puntuale, non si mescola con le giapponesi sporche e puzzolenti.

Doppiolampeggio
10-12-2012, 22:25
Una "dama aristocratica" una "crucca. Sul fatto che le cinesine puzzino, penso dipenda dal fatto che mangiando parecchio aglio ne risenta parecchio la loro sudorazione. Spiegato l'arcano, ma ..................allora le nostre mukke dovrebbero puzzare di Wurstel e crauti. Umh forse devo aver fatto qualche errore. :mad:

pieroge
10-12-2012, 22:45
beati quelli che in 10/15 minuti fanno tutto o quasi ma come razzzzzzoo fate io 10 minuti ce li perdo solo per pulire parabrezza e specchietti,io getto con suca e shampo neutro( quasi roberts)e poi con il panno in microfibra parte alta e scocche e altro panno parte bassa e cerchi.....tempo 60 minuti circa,quando piove ci metto circa 30 minuti per asciugarla sperando che all'indomani non piova. toglietemi una curiosita' ragazzi,ho sentito dire del famoso "pronto" e c'e chi dice si e chi dice no'...................vuoi ?

zerbio61
11-12-2012, 11:41
io la lavo rgorosamente a mano niente idro, spugna e delicatezza ascugatura con pelle

stac
11-12-2012, 15:18
Rapidet, idropulitrice, almeno 20 Km in strada per asciugarla.

michi63
11-12-2012, 15:38
Beh io ho deciso dopo avervi letti tutti: la mucca la lavo al torrente, dopo averla munta per bene si intende...

zingaro66
11-12-2012, 17:25
[QUOTE=pieroge;ho sentito dire del famoso "pronto" e c'e chi dice si e chi dice no'...................vuoi ?[/QUOTE]

io sono uno di quelli...lo uso da anni su tutte le moto avute.la mucca viene uno splendore anche sulle plastiche nere,cupolino compreso.mettici anche il casco...sulle plastiche della smartina nn ho ancora trovato un prodotto che lo supera..

Mazzimo
11-12-2012, 17:29
La mia se la lavo troppo, poi mi fa l'offesa. Una moto è come un vero uomo: ha da puzzà....:cool:

Miciomacho
11-12-2012, 18:05
Ci sono uomini soli... ;)

Maxrcs
11-12-2012, 18:48
io sono uno di quelli...lo uso da anni su tutte le moto avute.la mucca viene uno splendore anche sulle plastiche nere,cupolino compreso.mettici anche il casco...sulle plastiche della smartina nn ho ancora trovato un prodotto che lo supera..

Di che prodotto parli??


Inviato dallo star tac

Enzino62
11-12-2012, 20:55
il pronto mobili,ottimo per le plastiche nere,ma se volete vedere brillare la moto,e fare una velina per lo sporco e pioggia senza silicone usate questo prodotto magico

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/prodot10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1263&u=13051909)

mai visto niente come questo prodotto,lo trovate su ebay oppure al Bep's per il nord est

Maxrcs
11-12-2012, 23:13
Mmm
Interessante... Lo proverò il prox lavaggio... Che sarà verso marzo credo... :-)


Inviato dallo star tac

wedgetail
11-12-2012, 23:49
Baby Shampoo Johnson ma non sui fari senno' s'acceca si bruciano le lampadine.. :drunken:

Enzofi
12-12-2012, 15:16
al moto lavaggio una o due volte all'anno: lavata ed asciugata a mano.
I lavaggi automatici a gettone vanno bene per i motorini

massimiliano61
12-12-2012, 16:34
oggi giretto e poi lavata:D:D:D come precedentemente annunciato certo è proprio bella :eek::eek::eek:

Enzino62
12-12-2012, 19:16
Non ti fare leggere da Claudio il piccolo...

Doppiolampeggio
12-12-2012, 19:20
Mah, se ad ogni uscita devo lavare la moto allora preferisco non farla uscire dal box. Un conto è una pulizia del "cupolino" giusto per togliere i moscerini, ma lavarla mi sembra che oltretutto a lungo andare possa danneggiare la verniciatura è pur sempre una "plasticona".:!:

michi63
12-12-2012, 19:42
Certo che i moscerini surgelati potrebbero crepare il barabrezza...ocio :rolleyes:

snipe
12-12-2012, 21:50
come già detto da altri lavandola dopo ogni giro in 10/15 minuti fai tutto perchè poco sporca

zingaro66
12-12-2012, 21:53
Di che prodotto parli??


Inviato dallo star tac

http://i46.tinypic.com/mrbupw.jpg

Maxrcs
12-12-2012, 22:17
Ah...
Poi dai anche la cera d'api?? :-)


Inviato dallo star tac

zingaro66
12-12-2012, 22:25
..e tanto olio di gomito!;)

topcat
12-12-2012, 23:00
oggi giretto e poi lavata:D:D:D come precedentemente annunciato certo è proprio bella :eek::eek::eek:

così faccio solo per il ktm pieno di fango... ma c'è una ragione... se si secca poi ci vuole il martello pneumatico :)

Miciomacho
13-12-2012, 00:08
Ma tutti sti moscerini, con queste temperature... dove li andate a beccare?

Doppiolampeggio
13-12-2012, 18:27
Ci sono, ci sono, Io ho tutta la griglia della macchina piena. Evidentemente vengono tutti a svernare in Brianza.:mad::mad:

massimiliano61
13-12-2012, 20:38
oggi in controluce si vedeva qualche traccia di polvere :mad::mad::mad: nonostante la copertina di di pura lana Merino, nel periodo estivo uso la seta sta più fresca :lol::lol::lol:
p.s non sono di quelli che lavano la moto dopo un giretto io!!!!! lo facci anche prima....

GCarlo_PV
13-12-2012, 22:15
Nooo i muschin (come li chiamiamo dalle mie parti in Lomellina...) o moscerini sono tutti da noi nella regione dei grandi laghi, le risaie......:)
Dove li trovate con questo freddo non lo sò, se non ci sono da me nella loro patria.....
Comunque io la mukka la lavo .....quando mi sembra troppo sporca...se ha pascolato troppo ....:lol::lol::lol:
Dipende dal tempo a disposizione ma di solito al lavaggio a gettone ed asciugata con pelle di daino, poi un giretto per fare uscire l'acqua dai pertugi e la ritiro in ...stalla..! :D
Finora in 2 anni non l'ho ancora lavata a mano e incerata però ho anch'io un prodotto ai siliconi come quello di Enzino e prima o poi gli liscio il pelo con quello....così poi muove la coda (top case...) contenta...!!! :lol::lol::lol:

pieroge
13-12-2012, 22:59
okkyo gcarlo pv : enzino ha specificato senza siliconi................ed ha ragione se non altro i carrozzieri non bestemmiano in caso di verniciatura....altrimenti ci devono dare prodotti specifici per toglierlo.

Miciomacho
14-12-2012, 14:10
Io lo dico sempre che il lifting talvolta non paga... :D

Doppiolampeggio
14-12-2012, 21:30
Beh per il lifting dipende dal chirurgo e dal paziente, certi sono senza speranze ed in attesa di un "miracolo".:lol::lol:

Gianky
15-12-2012, 10:56
Qui potete trovare/comprare online tutto quello che vi interessa..
Dai panni in microfibra per asciugare per lucidare, ai vari polish, protettivi, prodotti specifici per cromature, cerchi, parti I'M plastiche lucide o opache , plexiglas , ec ecc ...
Consigli su lavaggi e asciugature ...
Cè anche un forum dove potete porgere la vostre domande o curiosità ...

http://www.lacuradellauto.it/


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

EagleBBG
15-12-2012, 11:38
Auto e moto, a lavarle troppo si rovinano.

blackseal
15-12-2012, 12:07
Io Domenica me la lavo in piazza :D:lol::D:lol:

diegone
15-12-2012, 14:34
Io la faccio lavare cosi' non mi rovino la reputazione e....le unghie;))))

bmwfranco
15-12-2012, 14:34
Lavarle troppo si rovinano, ma sopratutto evitare la idropulitrice! L'acqua e il dertersivo polverizzato si infilano dappertutto anche nei cuscinetti a sfera e fanno danni enormi.
Meglio sporca che lavata così.

Doppiolampeggio
15-12-2012, 18:36
Bravo bmwfranco, come si dice dalle nostre parti:" nà lavada e nà sugada la par mia spurcada".:!::!:

P.S. Se penso che vi è chi le lava anche i "denti" con lo spazzolino, ropp de matt::lol::lol::lol:

Maxrcs
05-07-2013, 14:13
Rianimo il treahd...
Visto che domani forse lavo la moto dopo mesi d'uso intensivo...
Ma i cerchi??? non riesco a farli venire puliti... cosa usate??
Grazie!!!

ipotenus
05-07-2013, 14:42
[...]

Intanto una premessa: Non ti sto prendendo in giro, visto il prodotto che ti sto consigliando, potrebbe sembrare ...

Per i cerchi, usa questo:
http://www.nuncas.it/prodotti/IT_wannet_blu.aspx

Se sui tuoi cerchi si comporta come sui miei, resterai senza parole.

Io l'ho scoperto assolutamente per caso cercando di pulire la moto (operazione che avviene più o meno annualmente) utilizzando prodotti che ho trovato a casa di mia madre.

iakka60
05-07-2013, 16:13
Rianimo il treahd...
Visto che domani forse lavo la moto dopo mesi d'uso intensivo...
Ma i cerchi??? non riesco a farli venire puliti... cosa usate??
Grazie!!!


Io uso il FULCRON ,(non ricordo la ditta, ma lo vedi anche in vendita su e-bay) della famiglia degli SGRASSATORI, lo puoi trovare negli ipermercati, prodotti x la cura dell'auto/moto e simili

lo spruzzi direttamente sui cerchi, ha 1 alto potere sgrassante, io l'ho usato 1 paio di giorni x lavare bene i cerchi, cardano, ecc- ecc-

lasci agire per mezzo minuto, e vedi subito che lo sporco si scioglie come neve al sole, quindi 1 bel risciacquo - magari con la canna o 1 secchio - evitando ( se possibile.) l'idro pulitrice, che se da 1 parte comporta risparmi di tempo e soldi, dall'altre - come ben sappiamo - corrode plastiche e vernici

Peppegsx
05-07-2013, 17:12
Prova a sgrassarli con lo chante claire.. oppure con il fulcron..ma occhio è molto aggressivo...se vedi che non passa, ci puoi dare a casa con un po' di carta e wd 40...

Ps ma qualcuno di voi dopo averla lavata con l'acqua e asciugata con il soffio del copmpressore...usa anche del wd40 per evitare l'ossido??
chiedo ai piu' esperti, puo' servire vaporizzarne un po' sul cardano e nei vari punti deboli della moto??

silver hawk
05-07-2013, 18:07
Raramente la lavo con l'idrogetto.
Di solito la lecco, come i gatti. :arrow::arrow::arrow:

cit
05-07-2013, 18:38
io la lecco solo se prima si è lavata

stefano todesco
05-07-2013, 20:14
se sei vicino a un Eurospin ti consiglio il suo sgrassatore quello giallo.... occhio a risciacquare bene dopo l'uso !!! poca spesa tanta resa....

silver hawk
06-07-2013, 06:56
ATTENZIONE ai prodotti con o a base di soda.
L'alluminio e le sue leghe non sono compatibili con la soda, si corrodono.
Cerchi ecc.

michi63
06-07-2013, 08:15
Diciamo che 1 volta l'anno o 2 si può lavare...l'H2O è preziosa, va bevuta e pisciata...lavarci l'auto o la moto è un lusso...bisogna vedere fino a quando ce lo potremo permettere.

Poi tutti 'sti motard con lo spruzzino di sgrassatore in mano non si possono vedere, sembra un piccolo esercito di massaie(lavoro duro e rispettabilissimo per altro), ognuna coi suoi piccoli segreti per fare il bucato...

iteuronet
06-07-2013, 14:12
Dopo i primi 5800km fatti in 11giorni,la RT é in situazione pietosa.Ma penso che non la lavero,perché per mia esperienza le moto meno si lavano e meglio é.Tuttavia quando vado al lavaggio per evitare problemi,mi porto dietro nastro da carrozzieri con il quale coadiuvato da buste di plastica isolo blocchetti elettrici,tappo serbatoio,blocchetto accensione.Dopo aver rispettato tutti gli accorgimenti giá descritti,annaffio con WD40 le parti ´mobili´nonché il sottosella.L única cosa che non tocco é il parabrezza perché non so come asciugarlo senza graffiarlo (microfibra,pelle daino?).

cit
06-07-2013, 14:19
ti consiglio il suo sgrassatore quello giallo........

gli sgrassatori, lo dice la parola stessa, servono per togliere l'unto.

cosa ci fate con la moto ? :-o

io uso sapone di marsiglia liquido, due bicchieri in un secchio d'acqua.

è più che sufficente.

Bërlicafojòt
06-07-2013, 14:44
Classico lavaggio con acqua e sapone neutro poi per parti difficili come cerchi, motore, steli forcella ecc uso il GASOLIO BIANCO non è aggressivo non rovina le plastiche e pulisce molto bene rimuovendo ogni traccia di grasso,polvere dei freni,catrame ecc

Infine a moto asciutta uso il PRONTO MOBILI in crema per la carena e le plastiche nere una meraviglia, lucida e protegge dalla polvere unico neo vi troverete la moto che profuma come una zoccola!

:lol:

Maxrcs
06-07-2013, 15:50
Mah...
Guardate io con solo l'acqua e saponte ho provato... ma i cerchi non vengono puliti... anzi...
@ipotenus m'incuriosiva quel wennet blu.... dove si trova???
Grasssieeeee

1965bmwwww
06-07-2013, 16:00
Ma ci sono lavaggi moto che la lavano veramente come Dio comanda?

Superteso
06-07-2013, 16:02
io


 🐾

Maxrcs
06-07-2013, 16:02
Esistono anche i lavaggi per moto???
Interessante.....

@superteso....
allora la porto da te a lavare...
dimmi la tua ubicazione

Superteso
06-07-2013, 16:07
Ahahahah

esistono lavaggi moto, se ne parló tempo fa e mi pare a Milano ci sia uno che lavora bene.
La moto la lavo solo quando prendo acqua.... impiego circa una giornata, la smonto a pezzi.....


 🐾

Maxrcs
06-07-2013, 16:37
Azzzz...
e poi riesci a rimontarla???

Superteso
06-07-2013, 17:15
Si certo....



pensa non avanzo mai pezzi o viti! 😎


 🐾

rebusau
06-07-2013, 20:25
Per pulire i cerchi dalla varie macchie uso il diluente nitro e vi garantisco che i cerchi vengono puliti bene e non viene intaccata la vernice

Maxrcs
09-07-2013, 18:15
Cmq,
Neanche sabato scorso l'ho lavata.... la moto...

silver hawk
09-07-2013, 20:26
La spalmo di nutella e la lecco tuuutttaaaa!
Ah, la moto?
Hoops! :arrow::arrow:

michi63
09-07-2013, 20:30
Molto caldo eh?

masimanomasumadai
10-07-2013, 09:44
Raramente la lavo con l'idrogetto.
Di solito la lecco, come i gatti. :arrow::arrow::arrow:

:lol::lol::lol:

Robi69
10-07-2013, 10:02
In questi due giorni ho preso tanta di quell'acqua che mi ha persin lavato via il "tappeto" di moscerini che si era formato domenica sera percorrendo la zona delle risaie sulla A26!!

Comunque, io sono anni che uso il "Pronto"(quello dei mobili, per intenderci) come suggeritomi da un vecchio amico (occhio a non metterlo sulla sella però), e la moto rimane splendente ed attira molta meno polvere ;)

zerbio61
10-07-2013, 11:03
io la lavo a mano e spesso,cosi impiego meno tempoed e' sempre pulita

Maxrcs
31-07-2013, 22:23
Ecco!
Oggi finalmente l'ho lavata... insaponata tutta... Lavaggio a mano... Tanto olio di gomito... E' la seconda volta in questo 2013.... lo so mi vergogno un po...
Domani vorrei darle una bella lucidata... va bene wd40 per le plastiche e una cera della 3M datami dal carozziere secondo voi... ah ho preso anche il pronto mobili... ma non riesco ad usarlo sulla mukka... Questione psicologica:-)

Enzino62
31-07-2013, 23:17
Se non vuoi trovarsi al primo giro che farai come un preservativo super lubrificato lassa sta'tutto. Le plastiche le farai nel fermo invernale o alla prima neve sapendo che per un po' non la usi.

Enzino62
01-08-2013, 06:07
Vedi queste come sono uscite fuori dopo una passatina di polis

http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/8abujeza.jpg

daniele52
01-08-2013, 06:37
è una finale di miss culona?

Detatis
01-08-2013, 06:55
Quando stavo a casa mia e non dai suoceri la lavavo almeno una volta al mese se non di piu... Da maniaco!!


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

luciano1
01-08-2013, 07:39
Solo ed esclusivamente a mano nel mio box, spugna morbida poca acqua e asciugatura con panno di micro fibra naturalmente non bisogna fare sedimentare lo sporco.

Detatis
02-08-2013, 22:46
Domani è giorno di bidet alla moto, oggi gli ho accennato che le avrei fatto il bagnetto domani si è messa a scalciare...


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

Claudio Piccolo
02-08-2013, 22:59
oggi l'ho lavata.....ma solo perchè il piastrellista che mi ha rivestito il bagno si è messo a tagliare le piastrelle davanti al garage, alla fine la Nimitz sembrava una statua del Canova, quelle di Possagno.

silver hawk
04-08-2013, 21:13
L'asciugo quando piove.
In effetti, l'acqua piovana non ha calcare e la moto viene bella pulita.

GSWAY
04-08-2013, 22:07
Lavaggi periodoci decisi "a vista" quando comincia a non piacermi.
Rigorosamente a mano, ma con passione.

robertag
04-08-2013, 22:29
idem pure io... però uso anche l'idropulitrice ma con... grano salis
ma ci sono periodi che mi piace anche sporca...

dumbo54
05-08-2013, 00:26
A me la mukka piace pulita, specie il parabrezza perché lo tengo alto.
Quindi la lavo abbastanza spesso.
Finora non si è mai lamentata...

luiscattino81
17-09-2014, 23:36
ma si può usare lo sgrassare chantecler??

Enzino62
18-09-2014, 06:32
Certo, se usi l acido è ancora più efficace... 😁

1965bmwwww
18-09-2014, 06:41
Beh dai il gallo del pulito male nn gli fa'


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

d@rtagnan
18-09-2014, 09:29
Mah non saprei, non la lavo quasi mai! ;)

PeterPaper
18-09-2014, 11:17
Lascia perdere il galletto del pulito e i sui similari... dairettammè... ;)

masma
18-09-2014, 12:27
lavo solo una volta all anno, al rimessaggio a fine ottobre, praticamente mezza giornata e torna come nuova. Poi in letargo con telo e mantenitore

iteuronet
18-09-2014, 14:36
lavo solo una volta all anno, al rimessaggio a fine ottobre, praticamente mezza giornata e torna come nuova. Poi in letargo con telo e mantenitore
Idem in 30milakm solo 2 volte.....

Enzino62
18-09-2014, 18:24
E buona norma lavare la moto per la sua durata. Gli agenti atmosferici esterni sono cause di sbiadimenti e a volte ruggine.
Lo sgrassatore per le moto proprio no, le plastiche e la lucentezza ne risentono. Acqua e sapone neutro, sul parabrezza specialmente. Mai usato per le mie moto i lavaggi automatici, i loro prodotti sono molto acidi(più acidi sono è meglio sgrassano e i clienti ritornano a quel lavaggio) ma per le moto non va bene.
Fateci caso a chi usa i lavaggi automatici alle auto che hanno le targhe sbiadite... I numeri e lettere perdono colore.. È l acido.
Io la lavo normalmente con acqua e sapone neutro, poi gli passo un lucido neutro anche sul parabrezza ed esce nuovo in più se piove l acqua scivola non trattenendo le goccioline che poi sono quelle che danno fastidio sotto la pioggia.
Scusate, ma su queste cose sono un malato!

Gianky
18-09-2014, 18:35
Usate il MOTOWHASH della MOTUL, un prodotto studiato apposta per la moto e le sue plastiche !!
Poi se volete una cura di mantenimento sia per le plastiche che per i cerchi qui trovate tutto quello che vi serve , senza usare i prodotti della nonna...
Ci sono ditte che investono milioni nella ricerca dei prodotti dedicati per la cura della moto / macchina

http://www.lacuradellauto.com/f6-moto-cura-e-manutenzione



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
18-09-2014, 18:40
Per le plastiche nere / cruscotto io uso questo:
http://www.lacuradellauto.it/303-aerospace-protectant-473-ml.html



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
18-09-2014, 18:49
Questo è il risultato di una moto ben tenuta dopo 6 anni 😂

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/2a71849ca0ad094df3a227244717d1c6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/b57ab2aa4564df0b742c1e412eca31c3.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/f1252789739bc8488dd7cdc9010f034b.jpg


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

alebsoio
18-09-2014, 19:34
Complimenti, sembra nuova! Ad ogni modo anche io come Enzino tengo la moto sempre pulita. Tra l'altro lavandola a mano ho l'occasione per controllare serraggi viti, eventuali perdite, etc. :)

robertag
18-09-2014, 20:23
ma ZK, per forza... l'ha appena verniciata...

Gianky
18-09-2014, 20:26
Nn è vero, ho solo verniciato le parti grigie in nero opaco ....


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
18-09-2014, 20:29
...non ci credo...:lol::lol:

Gianky
18-09-2014, 20:32
Prima era così ...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/285d5f07e13fd95df2cb523f3cefca83.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/a8b29b9bdb40c03b3943d6821dac174c.jpg


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
18-09-2014, 20:37
lo sapevo, lo sapevo... ti avevo seguito in un altro 3d... schersavo:lol:

Gianky
18-09-2014, 20:43
😂😂😂😂😂💪


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
18-09-2014, 20:50
cosa usi per i collettori?...
anche i miei sono cromati ma nella zona più calda, quella colorata, sono un po opacizzati...

Gianky
18-09-2014, 21:05
cosa usi per i collettori?...

anche i miei sono cromati ma nella zona più calda, quella colorata, sono un po opacizzati...


http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/18/94bc31b6d8d2a1139af140f54579eb06.jpg

http://www.lacuradellauto.it/collinite-metal-wax-850-473-ml.html



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
18-09-2014, 21:08
Più olio di gomito....😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
19-09-2014, 00:03
tenchiu Gianky... ci provo.

SandWhisper
20-09-2014, 22:35
ecco,non cè niente di piu'sbagliato che lavare le moto ai lavaggi di auto visto che SONO per auto.
i lavaggi auto hanno nelle loro cisterne acidi,si acidi per sgrassare lo sporco,piu'puliscono e piu'tu ci torni e dici che è un buon lavaggio,per piu'sgrassare piu'acido,gli acidi sulle plastiche vanno bene,anche se io ho i miei dubbi,ma sulle moto dadi,filettature,parti in metallo vanno in figa...infatti se tu noti chi va'ai lavaggi auto ha la macchina sempre con la targa scolorita e le moto si notano appunto viti o altro con un certo"calcare" su o meglio definito ossido.

Di solito sono d'accordo con Enzino, ma questa volta mi pare abbia scritto un'esagerazione, mi vuoi dire che ai lavaggi auto, resiste la carrozzeria delle Fiat e non la zincatura della bolloneria BMW?
Ho sempre lavato le moto nei lavaggi a gettone, e non ho mai notato qualsiasi tipo di ossido.
Enzino non è che ci sono fattori locali diversi, magari legati alla tua zona o a lavaggi in particolare?

Enzino62
20-09-2014, 22:40
No, è che ho un carissimo amico che ha una catena di lavaggi... Fidati, nello schiuma che metti su prima del risciacquo c'è dello sgrassante molto potente. Vedi i fascioni in plastica di chi porta le auto al lavaggio tutte le settimane e anche la targa...

Enzofi
20-09-2014, 22:42
Le mie moto le lavo forse una volta l'anno, l'auto ogni due o tre. Chissenefrega, non sono soprammobili da museo

motorrader
20-09-2014, 23:05
..la mia solo una o due volte l'anno..
..di solito ogni tanto mentre vado succede che piove..:eek:

..un paio di mesi fa' al rientro da un giro..un compagno di merende mi fa':
..mettila sul centrale che non si puo' guardare..
e io: ma nooo che non c'e' abituata..:lol:
e lui: adesso vediamo..;)
..oh me l'ha lavata e asciugata con l'aria compressa.. :D
..gli amici

Viper007
20-09-2014, 23:20
Io me la lavo da solo ogni mese!
È una specie di rito e due volte l'anno le do la cera!
Lei mi guarda con i fari dolci e mentre la porto in giro mi dice che mi ama!
Io di più!
Quelli del gruppo me la guardano e dicono... ma che è nuova?

Maxrcs
21-09-2014, 11:05
Forse oggi la lavo... Ho talmente tanti moscerini attaccati che ho dovuto mettere l'esa su due caschi per il peso..:-)


Inviato dallo star tac

robertag
21-09-2014, 18:43
...quindi sono loro ad essersi spiaccicati sul diddietro della mucca....:confused:
:lol::lol:

Gianky
21-09-2014, 18:45
Io la moto sporca proprio Nn la sopporto...



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzofi
21-09-2014, 18:48
Si chiama feticismo. Sento che settembre sarà il mese giusto...sisisi

PeterPaper
21-09-2014, 19:40
Miiii quanto la fate lunga... quando è sporca la mia moto mi chiede 10 euros e si arrangia da sola... e che diamine .... è abbastanza grande per decidere dove andare a lavarsi.mmm

inviato by TrippaTalk

robygun
21-09-2014, 20:19
Finché si intuisce il colore....

e ribadisco "intuisce"....

roberto40
21-09-2014, 20:26
Quoto Gianky, anche a me la moto sporca non piace ma la lavo quando capita,senza farmi troppi problemi.

loris76
21-09-2014, 20:38
Non ricordo quale moto ho lavato l'ultima volta... ah ho pulito i cerchi dell'fz1 fazer gt (venduta a gennaio) tre anni fa... mattina in cui non avevo un cazzus, ma proprio un cazzus... ma cazzus cazzus... da fare...

inviato dal super Wiko fone

Enzino62
22-09-2014, 06:09
Forse dipende anche dal colore della moto. Le mie moto sempre nere vederle brillare non ha prezzo, nemmeno i 20 euro a botta che sgancio a mio figlio per farmela lavare, rigorosamente a mano.

loris76
22-09-2014, 07:23
Grazie... hai la manovalanza in casa.... ma per 19 euro te la lavo io:cool::cool::cool:

inviato dal super Wiko fone

robertag
22-09-2014, 08:19
lo dico sempre: non ci sono più i BMWISTI di una volta...
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/197/stelvio130709085.jpg (http://imageshack.com/f/5hstelvio130709085j)

1965bmwwww
22-09-2014, 14:01
Bellissimo


Molti nemici molto onore

robertag
22-09-2014, 14:12
...ma il non plus ultra è questo particolare, della stessa moto... la cicca... (location: stelvio)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/62/stelvio130709084.jpg (http://imageshack.com/f/1qstelvio130709084j)
...il driver (tetesco, se ricordo bene) è sfuggito alla mia fotocamera perchè è partito senza che me ne accorgessi ma comunque l'ho visto passare; stivali pelati nelle punte, pantaloni non lesi; di più... giacca helde più vecchia di me di un rosa giallognolo che in origine dovrebbe essere stata rossa... veramente mitico, insomma...

silver hawk
24-09-2014, 20:28
Io la lecco, non la lavo.
E lei gode.
Feticista? :rolleyes:

robertag
24-09-2014, 20:36
...no, io non la lecco, mi limito a montarla... ma tantissime coccole di sicuro...

zergio
24-09-2014, 21:12
La lavo ogni tremila chilometri circa ma quando la lavo mi spacco le mani e ci perdo alcune ore. È il modo migliore per controllare che tutto sia a posto tanto il meccanico non lo fa

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

THE BEAK
24-09-2014, 21:17
Una volta alla settimana
1/2 giormata tutta in garage solo io,il GS è la musica.
Un must.



Maxrcs
25-09-2014, 00:58
Non ce l'ho fatta....
Ho lavato solo il plexi... non ci vedevo più attraverso

Enzino62
25-09-2014, 06:48
Scommetto che i moscerini non erano avanti 😁

silver hawk
27-09-2014, 20:34
Ieri l'ho lavata.
Una passata con la canna, una spugnata e via un giro per asciugarla.
Mi sta ancora tenendo il muso!

Enzino62
30-09-2014, 19:15
Oggi pomeriggio dedicato a LEI! 😍
Shiampo auto lucidante della mafra e finito lucido mac BRITE.
dalle 13 alle 18.
Il problema è che adesso non la esco per non sporcarla! 😃

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/7ce234bbea02275c12aa16684ab18286.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/6ae2297e4ca1a1a2ba29b6d823f26d43.jpg

Maxrcs
02-10-2014, 11:15
No Enzo non erano solo davanti
Oggi lo devo rilavare un altra volta..

Il plexi ovviamente

zerbio61
02-10-2014, 11:37
mi e' venuto in mente che oggi devo lavarla , almeno mezzora di tempo

Fabry65_RT
02-10-2014, 14:17
Miiii, il baulone tutto nero lucido sembra un Sony trinitron 32" appoggiato sul portapacchi!!!!;-)))

Enzino62
02-10-2014, 20:24
Effettivamente quel balcone fa pena alla vista. Per questo motivo la uso tutti i giorni senza valigie e al posto del Sony una borsetta Givi dive ripongo documenti antipioggia e gps.
Questa

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/02/75f12605aea1b8e5cde7c832b6b1bc65.jpg

topcat
02-10-2014, 23:02
Io amo la televisione e le comodità... nel traffico di Milano viaggio sempre solo col tris montato... anzi pensavo di montare la griglia sul top ... così carico di piu👌

1965bmwwww
03-10-2014, 00:25
Anche io...anzi adesso pensavo di allargare i coperchi delle laterali


Molti nemici molto onore

Enzino62
03-10-2014, 06:24
Senza le valige la rt è inguardabile, ma se ci fate caso il trittico pesa e non poco. Allora mi sono chiesto, perché andare in giro tutto l anno con un passeggero in più dietro? Moto più leggera, avantreno più carico, consumi gomme più longeve... Le tolgo!
Capisco chi dietro si porta per lavoro PC o borse varie, io con la mia borsetta ho l indispensabile, se devo andare a fare consegne metto il solo top.
Non nascondo che se ci fossero valige laterali più strette li comprerei e li avrei su tutto l anno, ma solo per estetica.

robertag
03-10-2014, 08:54
...poi se cade, anche da ferma, ecco che partono le imprecazioni: ... e mi si è rotto qui e mi si è rotto là, lo sapevo che bmw è 'na moto di m@@@a ect,ect...:lol::lol:

Enzino62
04-10-2014, 00:32
Rob
Ti prometto che se metto i gusci stretti metto le rotelline laterali come le bici dei putei 😂

robertag
05-10-2014, 21:15
ok... ma non credo che tu non ne abbia bisogno... forse altri...:lol:

Gianky
21-02-2015, 20:16
Nn perdetevi in chiacchiere ...
Siete OT!
Andate a lavare ste moto !😄😄😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Stefano149
21-02-2015, 20:44
la lavo ogni tanto senno sembra che non la usi invece un pò sporca è segno di vissuta ;)

Emmeracing
22-02-2015, 00:38
Da quando ce l'ho mai lavata, almeno con acqua..
Con due mani di cera sopra, la lavo ( quasi ad ogni uscita se si sporca ) con un quick detailer spray e con un altro pulitore a base di pfte per le parti meccaniche in vista..
Sarò un pò maniaco, ma è un retaggio di chi ha l'auto nera come me: se ti piace vederla pulita hai trovato un secondo lavoro..

ebigatti
23-02-2015, 11:37
No non la lavo mai

HenryP
23-02-2015, 14:52
Non mi piace la moto sporca. Penso che lavarla a mano sia meglio perchè la lancia a pressione puo fare entrare acqua laddove non entrerebbe mai in condizioni normali. La lancia degli autolavaggi può risultare utile se la moto è particolarmente infangata per dare una sgrossata ma va sempre usata da abbastanza lontano senza insistere sui comandi, sottosella e contatti elettrici........
La pompa dell'acqua da giardino, una saponata veloce con shampoo neutro o per auto o last limone delicato o simili non aggressivi e asciugata e via. Io per le parti un pò grasse sottomotore uso gli sgrassatori di "mia moglie" tipo chanteclair : spruuzato nel punto lasciato agire, un pò d'aqua e torna pulitissimo.
La rottura, ma non è il caso della BMW-RT1150, sono i raggi delle ruote e le cromature ............... ma è un altro film.

kaRdano
25-03-2015, 12:42
al posto della spugna, usate un guanto in microfibra :cool: