PDA

Visualizza la versione completa : Bauletto bloccato non si apre piu


christian vitali
18-11-2012, 14:25
Ciao a tutti, ieri sera mi si e' bloccata l' apertura del bauletto dx della mia Rt. Anche svitando le cerniere inferiori, non c'e' modo di aprirla. La maniglia che sale dopo aver premuto la serratura, sale a 90' ma senza che succeda nulla. Ho smontato la sx , per vedere come si chiudono, fino ai meccanismi interni, ma nulla, non ho idea di come fare. Sono disperato.
Meno male che non avevo chiuso il casco dentro....ero all uscita del salone di Milano!!!:mad:

Google 1200RT
18-11-2012, 14:32
un po' di wd40???
un po' di svitol???

christian vitali
18-11-2012, 14:37
La maniglia sale come prima, ma sembra scollegata dal meccanismo di apertura, e non accade nulla, e i perni blocati non fanno aprire il coperchio

zumbit69
18-11-2012, 15:36
Hai provato a tirare lo stesso il coperchio in qualche modo?

Enzino62
18-11-2012, 20:37
Meno male che non avevo chiuso il casco dentro....ero all uscita del salone di Milano!!!:mad:

allora hanno tentato di forzare la serratura...

vitmez
18-11-2012, 20:39
Se è così puoi solo andare dal conce !!

dyrty66
18-11-2012, 21:19
anche per me ha ragione "enzino" hanno tirato la maniglia per cercare di aprirtela e l'hanno rotta....ti conviene andare dal conc..:

robertag
18-11-2012, 22:43
... il salone di milano bisogna raggiungerlo con tutto tranne che con una moto...:(

geminino77
19-11-2012, 09:30
confermo.....sabato c' era un personaggio losco che si aggirava vicino alle moto alle 16 sembrava uno zingaro .. l ho fatto presente alla polizia locale che stranamente e' intervenuta ma appena ci siamo avvicinati il tizio e' corso via...ovviamente il poliziotto non l' ha rincorso ma mi ha assicurato che avrebbero controllato successivamente il parcheggio moto.....
ps mi sa che pero' non l' ha fatto....

zerbio61
19-11-2012, 10:00
almeno non e' riuscito ad aprire....magra consolazione

Enzino62
19-11-2012, 11:52
avra'tentato con un"chiavino"a portare in folle i pistoncini della chiave e ha scombinato la codifica della chiave originale.
se mi ricordo ancora bene come si rubava deve essere cosi...è passato un po'di tempo e la memoria è corta.

Enzo:bootysha:

silver hawk
19-11-2012, 12:50
A volte questi bauletti laterali vanno in "depressione"
Sono talmente ermetici e coibentati che se la temperatura interna è più bassa di quella esterna, la pressione interna diminuisce, rendendo così difficile l'apertura.
Nel caso la soluzione è aspettare che si riequilibri tutto, magari mettendolo una notte al caldo. Oppure tirando forte i bordi.
A me è successo, pensavo addirittura di fargli un piccolissimo buco.
Nel caso fosse come dice Enzo, il concessionario ha una chiave per la ricodifica.

EagleBBG
19-11-2012, 12:58
avra'tentato con un"chiavino"a portare in folle i pistoncini della chiave e ha scombinato la codifica della chiave originale.
se mi ricordo ancora bene come si rubava deve essere cosi...è passato un po'di tempo e la memoria è corta.

Enzo:bootysha:

Ma se fosse così non riuscirebbe a sollevare la maniglia come ha detto. Penso che il problema sia un altro.
Forse hanno forzato la maniglia rompendo qualche elemento del meccanismo...

silver hawk
19-11-2012, 13:09
La maniglia si solleva comunque, è solo un meccanismo meccanico.
Nel caso è lsa DEPRESSIONE interna che non fa aprire il guscio. Una specie di sottovuoto.

Fabry65_RT
19-11-2012, 13:28
[...]

E' capitato anche a me quest'estate: la maniglia si sollevava ma il baule non si apriva. Mi sono praticamente appeso e si e' sbloccato. E' un vero e proprio sottovuoto!!!
Non so se sia il caso di Christian, ma e' un'ipotesi piu' che fondata!
Ciao

zumbit69
19-11-2012, 19:04
Scusa la domanda..ma la serratura è forzata o presenta segni di manomissione/effrazione? La maniglia triangolare si solleva a 90° e non apre lo stesso o è bloccata?

FelixtheCat
19-11-2012, 19:33
Ogni tanto a me capita, causa sottovuoto. Il peggio è la prima volta, poi ci si fa l'abitudine ;):lol:

E' una soluzione studiata dai Gegneri Teteschi per conservare il bottino delle scorribande in zone di coltura gastronomica :cool::cool::cool:

topcat
19-11-2012, 21:50
[...]
il sottovuoto non l'ho mai visto....
capita spesso invece di avere il bauletto troppo pieno, con qualche oggetto (cinghia, borsa eetc) che si infila sul bordo della chiusura....
quindi resta incastrato, ma perchè è troppo pieno..... non troppo vuoto

in qs caso si risolve premendo sul coperchio....

comunque in qs caso l'indizio + probabile è un tentativo di furto

robertag
20-11-2012, 08:16
la depressione all'interno dei bauli può essere provocata si dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno, ma anche da un veloce cambio di quota; ad esempio scendendo da un passo...

silver hawk
20-11-2012, 12:23
Non sarebbe opportuno fare un minuscolo forellino con una puntina di un trapanino, nelle borse laterali?
Magari in un posto un po' nascosto e riparato.

Roby65
20-11-2012, 12:31
successo anche a me...un paio di volte....basta dare un colpo con il palmo della mano sulla parte tonda superiore della borsa....posizione alta/anteriore....se fosse che hanno provato ad aprilrla ...Auguri.

robertag
20-11-2012, 12:35
Non sarebbe opportuno fare un minuscolo forellino con una puntina di un trapanino, nelle borse laterali?
Magari in un posto un po' nascosto e riparato.

...ho letto da qualche parte che nelle allu del gs qualcuno ha messo un piccolo rubinetto...

GATTOFELIX
20-11-2012, 12:56
nelle mie alu (dopo aver sgranato più di un rosario) ho messo le valvole di sfiato...ho risolto con il "sottovuoto"

PATERNATALIS
20-11-2012, 13:17
Scusate l' ardire, ma hai provato a.... chiuderlo bene? Il mio ogni tanto si incanta e per aprirlo bisogna prima spingere la leva in basso fino a che non fa clic. Poi si apre subito

gpepe
20-11-2012, 14:20
...due forellini nel rivestimento interno, così metti in comunicazione con l'esterno, attraverso gli agganci di chiusura, e bilanci le pressioni evitando il vuoto ! :)

GCarlo_PV
20-11-2012, 18:24
Cavoli se riescono ad andare in vuoto le borse laterali allora sono chiuse a regola d'arte, è quasi un antifurto....:)
Davvero se la maniglia non presenta strani segni può darsi che sia in vuoto la borsa e non si riesce ad aprirla....;)

Enzino62
20-11-2012, 18:45
mai avuti problemi.
ho aggirato l'effetto sottovuoto mettendo sotto le due laterali la pompetta dei serbatoio benza dei gommoni marini,ogni volta che andiamo a fare a spesa con mia moglie quando usciamo dal supermercato ci sincronizziamo con le due pompette,al mio grido"VAIIIII RITAAA"gli diamo una stretta e tac per magia sparisce il sotto vuoto.
provate e poi vedrete se funziona.

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/index10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1247&u=13051909)

PATERNATALIS
20-11-2012, 19:34
ci sincronizziamo con le due pompette,al mio grido"VAIIIII RITAAA"

Va bene dai, ti e' scappata.......:lol::lol::lol:

Olivastro
20-11-2012, 20:34
Del resto (parlo da bravo scassaminxia di forum) può spararle come gli pare dal momento che chi ha iniziato il 3d non si è più fatto vivo:rolleyes:

Spero non gli sia successo nulla nel frattempo, ma quando vedo post su post che chiedono e ipotizzano soluzioni e chi ha iniziato non si fa vivo, una domandina me la faccio anche, e che...

Indipendentemente dall'autore, certo che ne avete di fantasia e di esperienza per dare consigli su come cavarsela in certi casi! W il Forum:D

christian vitali
20-11-2012, 20:45
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per il vostro interessamento, dico davvero...ho mandato una mail alla Krauser italia domenica( secondo voi mi hanno risposto!!!,:confused:).
Per tornare al problema, non sembra esserci tentato furto....la chiave entra bene, e la serratura fa sganciare come prima il bauletto dalla sede. Ma se spingo il "BOTTONE" la maniglia sale di 90" subito, prima cosi come il bauletto di sx e tutti vostri bauletti, la levetta sale a circa 75' e arretrandola di qualche grado ancora, la leva muove attraverso gli ingranaggi interni, i perni che liberano il coperchio di aprirsi.e' questo che non accade piu....come se una parte del meccanismo interno si sia scollegato dal movimento della maniglia.
Il problema e non so come accedere ai meccanismi, senza poter aver accesso alla parte interna del bauletto dove tutte le viti chiudono i due gusci in modo impermeabile. Non e' colpa ne di sottovuoto ne del ladro.....certo che la krauser che non chiama!

Qui a lugano la manodopera costa parecchio....

Olivastro
21-11-2012, 07:49
Per tornare al problema, non sembra esserci tentato furto....la chiave entra bene, e la serratura fa sganciare come prima il bauletto dalla sede. Ma se spingo il "BOTTONE"
Qui a lugano la manodopera costa parecchio....

Ciao Christian! Felice di rileggerti:cool:
Purtropppo non ho lo stesso bauletto dal momento che parli di "bottone" da premere... Non so come aiutarti, magari con i dettagli che hai fornito ora qualcuno riesce a darti una mano. Ma... se da Lugano passi la frontiera... non ti costa meno?:eek:

PeppoRT
21-11-2012, 09:32
Sottoscrivo anche io il fenomeno del "sottovuoto", a volte capita anche a me, chissà perchè solo da un lato, la prima volta è traumatica, in effetti, poi, una volta scoperto il fenomeno, la prendi meglio...basta tirare forte dai bordi dopo aver aperto le serrature, ad un certo punto la borsa fa "swooop" e si stappa!

robertag
21-11-2012, 10:44
solo da un lato perchè nel tuo caso è una sola valigia che ha una tenuta assolutamente perfetta...

PeppoRT
21-11-2012, 10:46
Eh si, anch'io ero giunto alla stessa conclusione...:)

robertag
21-11-2012, 11:09
:blob::blob:
... e non sei "preoccupato" di avere una valigia che non ha una tenuta assolutamente perfetta?!!...:rolleyes:
:lol::lol:

silver hawk
21-11-2012, 13:03
Forse galleggiano

zumbit69
21-11-2012, 14:04
Guardiamo il vantaggio..... metti caso una piena o un'alluvione....la tua moto galleggerebbe e potresti facilmente ritrovarla.... a meno che qualcuno approfittando della situazione non forzi i bauletti per impossessarsi del contenuto.....

silver hawk
21-11-2012, 15:17
Già, ma galleggerebbe a testa in giù. Sarebbe il caso di mettere anche qualcosa davanti.
Guardo sul catalogo Turatek.
Pensavo di provare la traversata del Lago di Como.
Metto solo due galleggianti davanti una presa alta per l'aria e uno scarico alto.
Vi tengo aggiornati

zumbit69
21-11-2012, 15:31
Dimentichi che avanti c'è il porta oggetti "pressurizzato" che tiene su l'anteriore della moto in sinergia col pneumatico anteriore e il serbatoio (se vuoto o a metà).

silver hawk
21-11-2012, 16:18
Caspita, è vero!
Vuoi dire che BMW ci aveva pensato?
Vi manderò il filmato della traversata.

u00328431
23-11-2012, 17:18
Vergognatevi!!!! Christian è in ambasce con il suo bauletto e voi pensate a fare i bei marinaretti... Che tempi!!! :lol::lol::lol:

Serio ON: Christian, non so darti suggerimenti, anche perché io ho smontato solo quelle del 1150, ma da come la descrivi la vedo difficile: se si è rotto un leveraggio all'interno della borsa, l'unica soluzione è forzarla in qualche modo. Fossero le mie, che hanno il coperchio rivettato alla base, forerei i rivetti per togliere il coperchio, ma non so come sono fatte quelle del 1200 (perché è un 1200 vero? Mettilo in firma!!!) Senti un conce, se la Krauser non risponde.

zumbit69
23-11-2012, 21:22
Allora, oggi ho dato un'occhiata al mio bauletto laterale....
Quando la leva che apre il coperchio è su, si vede parte del leveraggio che spinge la striscia metallica che va a bloccare il coperchio ingaggiando i ganci che vedete sul coperchio quando è aperto. Secondo me basterebbe spingere con un cacciavite piccolo la parte metallica che intravedi quando la levetta di apertura è verso l'alto.Puoi farlo solo in questa posizione perchè la maniglietta di cui parlo quando è chiusa protegge il meccanismo da eventuali manomissioni.
Ricorda.... devi agire su questa parte metallica spingendo verso la parte anteriore della moto, che è quella che normalmente che fa il meccanismo quando apri.
In bocca al lupo.

pieroge
24-11-2012, 10:54
Già, ma galleggerebbe a testa in giù. Sarebbe il caso di mettere anche qualcosa davanti.
Guardo sul catalogo Turatek.
Pensavo di provare la traversata del Lago di Como.
Metto solo due galleggianti davanti una presa alta per l'aria e uno scarico alto.
Vi tengo aggiornati
domanda :
ma ti vengono cosi'....................o le studi di notte ???????:rolleyes:
:!:

christian vitali
24-11-2012, 12:42
Oggi ci provo. Grazie

christian vitali
24-11-2012, 12:44
Ringrazio Zumbit per il consiglio....non sara facile....��

Olivastro
24-11-2012, 14:55
Facile o meno ormai hai creato attesa: facci sapere!:rolleyes:

silver hawk
25-11-2012, 17:22
domanda :
ma ti vengono cosi'....................o le studi di notte ???????:rolleyes:
:!:

Le sogno ad occhi aperti, mi faccio i filmini.
Non posso usare la moto e vado fuori di testa.
Ma lo sai che usano il motore dell'RT per fare degli ultraleggeri?!

pieroge
26-11-2012, 23:57
silver

no' non lo sapevo...................interessante.
ma dimmi perche' non puoi usare la moto ?:confused:

silver hawk
27-11-2012, 14:07
Milano, inverno, piove.
E' inutile usarla, con i mezzi sono ovunque in poco tempo.
Raramente il fine settimana faccio un giretto fuori porta.
A Genova?

alebsoio
27-11-2012, 17:38
E' inutile usarla, con i mezzi sono ovunque in poco tempo.


Dipende dove abiti.
Io per gli spostamenti non saprei altrimenti come fare :)
Casa-lavoro, lavoro-spesa, etc senza moto raddoppierei minimo i tempi di percorrenza.

topcat
27-11-2012, 20:59
Dipende dove abiti.
Io per gli spostamenti non saprei altrimenti come fare :)
Casa-lavoro, lavoro-spesa, etc senza moto raddoppierei minimo i tempi di percorrenza.

quoto 300%
anche con pioggia :)
lamps

christian vitali
28-11-2012, 17:18
Ragazzi, anche a Lugano piove di brutto, il bauletto e' tutt'ora chiuso sottovuoto spinto.Nessuna delle tante idee ha avuto successo. Non mi resta che portarlo alla Krauser di Milano, che nel frattempo ha risposto alla mia richiesta di aiuto.
Devo dire che avendo tolto i bauletti, la moto nelle curve e' una scheggia, sembra un motorino. Il top case e' sufficiente se non ci devo caricare troppe cose per il lavoro.

pieroge
29-11-2012, 22:44
silver............genova e' piu' incasinata che li' a milano ! ma io la moto la uso sempre anche con la pioggia,genova e' una striscia di 25 km e per poterla attraversarla ci sono 2 strade ; l'aurelia o l'autostrada...................milano no',e' una metropoli tante strade e tanti percorsi alternativi per poterla attraversare.

Olivastro
30-11-2012, 10:54
il bauletto e' tutt'ora chiuso sottovuoto spinto.Nessuna delle tante idee ha avuto successo. Non mi resta che portarlo alla Krauser di Milano, che nel frattempo ha risposto alla mia richiesta di aiuto.


Bramo un esito positivo della vicenda. In bocca al lupo, e che.. non abbia i denti d'oro:lol:

Anche perché mi sta capitando un fatto strano... Sono due o tre volte che tornato dal lavoro (30km. misti) arrivo e trovo il bauletto aperto :rolleyes:
La prima volta ho pensato: "che pirla... (a Milano si dice così, mi scuso) l'hai lasciato aperto inavvertitamente. La prossima volta stai più attento!"
La seconda volta mi son detto: "forse non sei capace di chiuderlo bene, la prossima volta controlla"
La terza volta, ieri ho addirittura pensato che me l'avessero aperto (dentro c'erano le sovrascarpe e i take-away nuovi, ma nessun furto).

Ora, siccome quando ho tentato in tutti i modi di metterci lo zainetto col PC non ci stava, non riuscivo a chiuderlo con la serratura, in seguito mi sono poi accorto che se non è perfettamente chiuso a volte anche dopo aver fatto scattare le maniglie (mi chiedo comunque perché sono due... in quello di serie almeno. Magari lo uso male... schiaffeggiatemi pure se dico stupidaggini) mi si riapriva come se non lo avessi chiuso/pressato adeguatamente.
Come se i due "uncini" dentro il case non si agganciassero bene ai supporti e dunque si "chiude", ma no...

Scusami "christian" se uso a questo punto il tuo 3d con un problema "opposto" e forse con un topcase anche diverso dal tuo (non so cosa sia krauser:confused:), ma la moto l'ho presa usata e dunque sto scoprendo tutti i pregi e... gli inevitabili difetti. Spero pochi:D
Se devo aprire un 3d apposito... ditelo;)