PDA

Visualizza la versione completa : Lungo il Po


Sali
10-11-2012, 18:14
Prendendo spunto dal bellissimo thread di Trottalemme, vorrei programmare un giro lungo il Po, partendo da Mantova (o anche più a ovest) e arrivando fino alla foce.

Mi piacerebbe poter seguire le strade (anche bianche se percorribili) vicino agli argini ed attraversare tutti i ponti che attraversano il fiume.
Ho provato a creare un percorso su googlemap:
http://img844.imageshack.us/img844/1421/87884492.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/87884492.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se qualcuno avesse dei percorsi già tracciati con l'indicazione dei posti migliori da vedere, sarebbe di grande aiuto.
Grazie

trottalemme
10-11-2012, 18:26
Seguo con interesse per vedere se esce qualche suggerimento perché i vari tentativi che ho fatto si sono scontrati con tante strade arginali chiuse al traffico. :(

enzongr
10-11-2012, 18:42
ti posso confermere che da castelmassa sino quasi a pontelagoscuro l'argine è percorribile e ben asfaltato. mi sembra ci siano dei divieti la domenica in estate.

rodave
10-11-2012, 20:18
si confermo che si possono fare gli argini tranne che le domeniche d'estate mi sembra da giugno a settembre :) stradine pulite ovviamente da passeggio, non da curve :rolleyes:
noi lo abbiamo fatto a maggio da Mantova a Ferrara

Rafagas
11-11-2012, 09:29
ma l'avete percorso a nord o a sud del fiume?

ELLBIKE
11-11-2012, 11:56
fatto questa estate da piacenza a ferrara facendo molto sterrato

METIUS 57
11-11-2012, 15:52
http://www.dueruote.it/notizie/italia/alla-scoperta-del-delta-del-po

Fatto.
Merita sicuramente.
Per quanto riguarda gli argini sono vietati al transito a partire dal mese di maggio prima di tale periodo no problem.
Fatto la prima volta, a distanza di 1 anno fatto la seconda volta ma con alternative tutto su argini usando google Earth e Map source ( non segnati sul primo percorso ) questi interdetti al transito tutto l'anno ma quasi tutti asfaltati ( bella la parte dietro la centrale di Portotolle ), .... Ma in questo caso sai che stai rischiando ( spesso questi divieti sono assurdi e privi a mio avviso di una effettiva valenza )

ELLBIKE
11-11-2012, 17:42
io ho seguito il fiume senza cartina ne navigatore , non puoi sbagliare ......

Zeno
11-11-2012, 19:39
fatto tre volte da Occhiobello a Colorno, Casalmaggiore. Gli argini sono tutti asfaltati, tranne pochi tratti e percorribili tranne domenica e mi sembra anche sabato, ma non ricordo bene.
Nel tratto del Polesine x brevi tratti mi sembra che non sia consentito ai mezzi a motore (Taglio di Po-Cà Venier), ma da Cà Venier fino alla foce a Pila è di nuovo percorribile.
Buon giro

marcomelli
11-11-2012, 20:13
secondo me non dovresti perderti le zone di Piacenza, Parma e Mantova....gli argini sono percorribili e poi si mangia e si beve da 10....cosa da non sottovalutare!!!!

Tommasino
11-11-2012, 22:00
Ho fatto un paio di volte il tratto sulla sinistra, da Occhiobello sino alla foce. Confermo che nel giorno di domenica, e' interdetto il transito ai veicoli a motore, per riservare il transito alle biciclette.

Sali
13-11-2012, 12:37
Grazie a tutti per le indicazioni. Non riesco a verificare on-line se i lungo-argini siano tutti aperti alle moto. Credo che la cosa migliore sia una esplorazione sul campo, anche se richiederà molto tempo. Nel frattempo ho trovato una cartina con un tracciato ciclabile (in verde).
http://img717.imageshack.us/img717/8317/pocartina.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/pocartina.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Anche solo affrontando metà percorso (più o meno da Cremona) sarà difficile completarlo in giornata.

Acrostico
13-11-2012, 12:45
Ti confermo che il tratto da Ferrara verso il mare non è percorribile con mezzi a motore poichè è diventato una lunga pista ciclabile ( sigh) Dalla parte veneta invece, per quanto mi ricordo le ultime volte che ho fatto il percorso è tutto percorribile salvo appunto le limitazioni nei festivi.

marcomelli
13-11-2012, 18:29
complimenti Sali gran bel giro, buona esplorazione di 2 giorni allora!!!!!!
facci sapere come procede

Zeno
13-11-2012, 18:59
Come ti dice anche Acrostico, da Ferrara devi percorrere l'argine sinistro, quello lato Veneto, che è quasi tutto percorribile, controlla le mie indicazioni precedenti.
Se ci vai infrasettimana potresti anche fare il lato sud, da Porto Tolle alla foce o prendendo il Po delle Tolle, fino a Porto Barricata

Sali
19-11-2012, 15:47
Bene. Per iniziare l'esplorazione ho diviso il percorso in tre tappe:
Piacenza- Viadana, Viadana-Ferrara, Ferrara-Foce

Inizierò ad esplorare (spero questo WE) la prima tratta (tutto al momento basato su google map):
A1 fino a Piacenza Nord e poi seguo la SS9 (Emilia) fino all'Auchan
Poi mi butto a sinistra costeggiando la sinistra del PO fino a prendere la SP116 in località Mezzano Passone di sopra.
Cercherò di costeggiare il fiume in zona Mazzanino e, seguendo le anse, mi porto sulla SP27 e qui attraverso il primo ponte verso San Nazzaro.
Da questo punto seguirò il Po sul lato destro passando da Casazza, Olga Fogarole, Babina per riattraversarlo lungo il ponte sulla SP10r che mi porterà verso Cremona.
Ora, sul lato sinistro, proseguirò verso il Bosco Ex Parmigianino cercando di stare sugli argini. Poi verso casotti e Balottino (un po' di zig zag) direzione Sommo con Porto dove prenderei la SP33 e passare sul ponte che collega alla sponda destra.
Direzione Ragazzola e poi Stagno, Gramignazzo e Coltaro.
Lungo la SP31 a Sacca e Cà Basse fino alla SS343 con il ponte che porta a Casalmaggiore.
Fiancheggio il Parco Golena del Po fino a Cicognara e poi da lì, lungo SS358 fino a Viadana.
Poi vedrò...

marcomelli
19-11-2012, 17:45
non sò se può esserti utile ma al bar di fogarole ( è uno solo non puoi sbagliare ) fanno dei panini con gli affettati che sono la fine del mondo...sai nel caso ti venisse fame sai dove fermarti a fare uno spuntino!!!!!!

Sali
19-11-2012, 18:02
:-p
segnato. Grazie!

madcris
19-11-2012, 20:30
Bene. Per iniziare l'esplorazione ho diviso il percorso in tre tappe:
Piacenza- Viadana, Viadana-Ferrara, Ferrara-Foce

Inizierò ad esplorare (spero questo WE) la prima tratta (tutto al momento basato su google map):
A1 fino a Piacenza Nord e poi seguo la SS9 (Emilia) fino all'Auchan
Poi mi butto a sinistra costeggiando la sinistra del PO fino a prendere la SP116 in località Mezzano Passone di sopra.
Cercherò di costeggiare il fiume in zona Mazzanino e, seguendo le anse, mi porto sulla SP27 e qui attraverso il primo ponte verso San Nazzaro.
Da questo punto seguirò il Po sul lato destro passando da Casazza, Olga Fogarole, Babina per riattraversarlo lungo il ponte sulla SP10r che mi porterà verso Cremona.
Ora, sul lato sinistro, proseguirò verso il Bosco Ex Parmigianino cercando di stare sugli argini. Poi verso casotti e Balottino (un po' di zig zag) direzione Sommo con Porto dove prenderei la SP33 e passare sul ponte che collega alla sponda destra.
Direzione Ragazzola e poi Stagno, Gramignazzo e Coltaro.
Lungo la SP31 a Sacca e Cà Basse fino alla SS343 con il ponte che porta a Casalmaggiore.
Fiancheggio il Parco Golena del Po fino a Cicognara e poi da lì, lungo SS358 fino a Viadana.
Poi vedrò...

A cremona posso dirti che lo costeggi poco... partendo dal ponte fino al bosco ex parmigiano devi passare in città,gli argini sono solo ciclabili(ci sarebbe uno sterrato ma è impraticabile se non con un cross). Una volta al bosco ex parmigiano tieni per Brancere,Stagno lombardo( Arrivando da brancere allo stop vai a destra direzione fiume fino all'antenna, che è un locale che prende il nome dal traliccio altissimo che ha dietro ed è visibile fin da stagno lombardo,secondo me ne vale la pena). Da stagno tieni per san daniele-sommo con porto poi sei sul ponte che attraversa. :)

Sali
22-11-2012, 19:20
Bene. Ho inziato! Questo il punto di partenza sotto il ponte della ferrovia zona Piacenza.
http://img706.imageshack.us/img706/2756/img2643xl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/img2643xl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho seguito il più possibile il Po, ma non è semplice evitare i divieti e passare nel fango e nell'erba bagnata con gomme stradali :)
http://img805.imageshack.us/img805/6769/img2674t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/img2674t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Alcuni ponti li ho presi dalla parte "sbagliata" :)
http://img832.imageshack.us/img832/6157/img2692gw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img2692gw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sono arrivato fino a Casalmaggiore attraversando tutti i ponti che mi ero prefisso, ma ci è voluto più tempo del previsto...Comunque bello e rilassante.

Next tour: Viadana, Ferrara

Zeno
23-11-2012, 18:45
un viaggio di esplorazione, bravo, mi piacciono, mi perdo anch'io senza meta alla ricerca di stradine minori che mi facciano stare il più possibile fuori dal traffico.
Seguo le successive puntate....

Fabri_GS1200
23-11-2012, 21:11
Ti seguo con interesse...
Hai provato a buttare giù un itinerario su google maps?! Il primo link non riesco a vederlo :(

Sali
23-11-2012, 23:00
http://goo.gl/maps/gIwyd

L'itineriario è stato questo, ma con molte deviazioni "off" su strade non indicate su google map.

Fabri_GS1200
24-11-2012, 08:51
Grazie mille!! L'off lo cercherò in loco ;)


Fabri_GS' tapatalk

Rafagas
24-11-2012, 17:59
beh noi oggi abbiamo fatto invece da Berra (FE) fino al delta, Mesola, Goro, Gorino, ponti a barche, Scardovari, Portotolle e rientro a Bologna intramezzata da mangiatina di pesce al rist Marina 70. Una volta all'anno sà da fare ;)

Sali
24-11-2012, 20:38
Ottimo Rafagas! E' la mia terza tappa.
Hai qualche indicazione sulle strade da seguire? o una googolmappata?

nicola66
24-11-2012, 21:17
fatto nel 98 da MN fino a Porto Tolle con un yamaha neos 50 (allora si poteva andare senza casco se maggiorenni).Argine di dx all'andata quello di sx al ritorno.

Rafagas
25-11-2012, 07:56
Ottimo Rafagas! E' la mia terza tappa.
Hai qualche indicazione sulle strade da seguire? o una googolmappata?

Io sono salito sull'argine a Berra ed ho seguito sempre l'argine destro che "sarebbe" vietato in parte ai motocicli, ma essendo andato il sabato alle 12 ho trovato solo 1 signora con i cani! Non puoi sbagliare..........segui sempre i cartelli di divieto :)
Arrivato a mesola ho fatto un pezzetto di romea, poi dentro a bosco mesola, a goro ho ripreso l'argine fino al primo ponte di barche, poi a destra sempre lungo l'argine che fa il giro della propaggine, rientro verso l'interno e trovi un altro ponte a barche sulla destra ancora e costeggi sempre l'argine ............................poi la vedi! Non riesco a darti indicazioni su google. Vedo se riesco a farti qualcosa con MS