PDA

Visualizza la versione completa : Richiamo per il cavalletto?


gianluGS
06-11-2012, 08:13
Il mio si è rotto, la moto ovviamente non è più in garanzia da tanto tempo, però mi pare che il supporto in alluminio del cavalletto fosse stato cambiato in garanzia a tutte le moto prodotte. O sbaglio?

Ne sapete qualcosa?

9gerry74
06-11-2012, 09:03
ti confermo che anche sulla mia è stata effettuata la sostituzione oltre i termini, avendola comprata usata non so dirti se sia stato fatto un richiamo, ma comunque aggratis

Ciuupa
06-11-2012, 09:19
Io l'ho dovuto pagare...

LORD KASCO
06-11-2012, 12:16
Temo non sia mai stato un richiamo ufficiale, mi ero informato, a me l'hanno fatto pagare...

Colomer77
06-11-2012, 12:55
anch'io ho dovuto pagare il ricambio e cambiato il pezzo da me.
niente garanzia :(:(

Fabio
06-11-2012, 13:37
Garanzia commerciale a discrezione del concessionario e del delegato bmw. A me fatto gratis, a mio fratello fatto pagare...

mariob
06-11-2012, 14:18
Io l'ho pagato...

SAW
06-11-2012, 15:40
Gratis fuori garanzia

Biemmevuo
06-11-2012, 15:58
...io sono il fratello (che l'ha pagato) di quello che l'ha avuto gratis :mad:

gianluGS
06-11-2012, 17:22
mi hanno risposto adesso dal customer care e mi dicono che a loro non risulta che ci sia da fare tale intervento di richiamo per questo tipo di moto, ma di andare senz'altro in concessionaria dove avrebbero provveduto alla sostituzione a mie spese.

Zio Erwin
06-11-2012, 17:46
Anche a me sostituito aggratiss......
Ho rotto un pò le balle al conce e l'ho fatto subito, dopo qualche mese che era uscita la storia.....

cagliostro
06-11-2012, 18:50
richiamato pagante

gianluGS
06-11-2012, 18:54
io mi rifiuto di pagare 200 euro per un pezzo di ferro solo perchè è ricambio originale

cagliostro
06-11-2012, 18:58
credo costi 140...o qualcosa del genere, che comunque non e poco per una serie di accrocchi di ferro saldati insieme

squalomediterraneo
06-11-2012, 19:55
Tu ti rifiuti di pagare 140 € per un supporto, e loro si rifiutano di sostituirlo aggratisse.

Risultato: tu appoggi la moto al muro, loro...contiuano ad apporgiarcela :lol:

Usato è difficile che lo trovi, farlo fare, non sarà economico...a me l'hanno sostituito grazie alla garanzia Stilnuovo...

Prova a fare la voce grossa, minacciando velatamente, mellifluamente, arararamente, direttamente in BMW, chissà si muovano a compassione :smile:

achelaaca
06-11-2012, 20:20
Cambiato a maggio di quest'anno.
Di listino costava 150€, sono riuscito a strappare un 10% di sconto.
Vista l'esiguo numero di esemplari avrebbero potuto fare i grandi e sostituirlo in garanzia.
Considerando che comunque è pericoloso, metti che il supporto ceda proprio mentre la moto è parcheggiata e qualcuno gli passa a fianco...

knero
06-11-2012, 20:35
io per 180 ho preso quello in acciaio negli states con tanto di testina per ingrassare....pesa un bel pò di più dell originale ma in off,avendo preso del fino spinato intorno alla ruota post ho dovuto alzare la moto usando come appoggio il cavalletto e la staffa ha resistito alla grande!!!
Se dovesse interessare cerco di rintracciare il link che cmq ho trovato ,qui nel forum.

mariob
06-11-2012, 22:45
Ecchilo:http://www.woodyswheelworks.com/hp2sidestand

knero
06-11-2012, 23:16
esattamente!

Fabio
07-11-2012, 05:55
io per 180 ho preso quello in acciaio negli states con tanto di testina per ingrassare....pesa un bel pò di più dell originale ......

Anche il ricambio originale che è in acciaio invece che in alluminio come quello di primo montaggio pesa un bel po' di più.

Certo che dovendo pagare di tasca propria piuttosto che quella ciofeca di piastra in acciaio verniciato nero che fornisce bmw per qualche euro in più è mille volte meglio quello di Woodys che è pure bello oltre che ben fatto...

gianluGS
07-11-2012, 09:10
ok intanto stamat presto ho potuto constatare che si sono pure inchiodati i bulloni dentro (essendo ferro su alluminio ha subito quel fenomeno che non mi ricordo come si chiama ma penso abbia a che fare con le correnti galvaniche)

achelaaca
07-11-2012, 09:26
Sulla mia, dopo 5 anni e 30.000km, li ho svitati senza problemi particolari.
Se non ricordo male, stai attento a quello dietro la pedana, perché ha un'impronta molto bassa e si rischia di danneggiarla.

gianluGS
07-11-2012, 09:32
grazie.
Visto che siete in molti qui ad averla sostituita e qualcuno si sarà tenuto la vecchia staffa...

QUALCUNO VUOLE VENDERMI LA SUA PIASTRA IN ALLUMINIO?

achelaaca
07-11-2012, 09:39
la mia la tengo come fermacarte, il foro del perno del cavalletto è diventato un ovale.

Fabio
07-11-2012, 10:45
La mia se la sono voluta tenere... Forse perché si vergognavano a lasciare in giro la prova di certe corbellerie.

gianluGS
07-11-2012, 11:37
La mia se la sono voluta tenere... Forse perché si vergognavano a lasciare in giro la prova di certe corbellerie.

:lol::lol::lol::lol:

squalomediterraneo
07-11-2012, 16:33
Forse l'hanno dovuta rispedire alla casa madre, che provvederà a fare nuove fusioni per la prossima HP2H2O :wink: e poi si ricomincia...

jacky72
07-11-2012, 17:15
Anch'io ho montato la staffa di Woodys, l'anno scorso ho trovato la moto (carica con valige) a terra....

la staffa è fatta veramente bene, e l'ingrassatore è comodissimo.....

Nik
08-11-2012, 10:24
L'Hp2 enduro è nata per fare ..... l'enduro e non la moto da soma!
Molti non sanno che negli optional esiste il cavalletto centrale!
È noto che l'appoggio laterale è progettato per un carico diverso, quello da enduro.
Per la soma c'è l'ADV, nonostante tutto il cavalletto centrale è possibile
montarlo ma non fa figo!
Io ho messo per forza il pezzo di ricambio originale in acciaio perchè
dato il "gioco" che mi faceva spegnere il motore mentre andavo.
Il rimedio americano è rozzo come soluzione e rimane fisso. Preferisco
mettere e togliere il cavalletto centrale per il periodo dei lunghi viaggi.

gianluGS
08-11-2012, 10:31
cavalletto centrale??? Dove l'hai visto?

squalomediterraneo
08-11-2012, 11:28
---:book:---:scratch:---:happy1:

mariob
08-11-2012, 18:13
Passami 2 popcorn, per favore...

knero
08-11-2012, 20:02
che l'americano sia rozzo non mi sembra,anzi è veramente ben fatto,ti assicuro e poi perdonami ma fisso che intendi dire?

Fabio
08-11-2012, 20:28
Io come cavalletto centrale per l'Hp2E ho sempre visto solo quello che si mette provvisoriamente per i lavori in officina e che somiglia a quello fisso del GS. Ma è un accessorio che fa parte dell'attrezzatura, non viene montato in modo fisso.
Va anche aggiunto che se si montano collettori diversi dagli originali, ad es.AROS, non si riesce neanche ad agganciare al basamento...

gianluGS
19-11-2012, 14:08
potrei aver bisogno di qualche numero di telaio fra quelli che hanno sostituito la staffa in forma di richiamo e quindi senza pagare il pezzo.
"Mamma" BMW sembra non sia al corrente di suddetto richiamo :rolleyes:

mariob
19-11-2012, 15:28
Infatti, non esiste un richiamo ufficiale. Solo la buona volontà di qualche conce.

Fabio
19-11-2012, 15:30
Quoto mariob.
Come già scritto sopra trattasi di garanzia commerciale, leggasi "cortesia" commerciale. A discrezione del concessionario.

gianluGS
19-11-2012, 15:36
Allora erano in buona fede. Strano ma vero ;)

Fabio
19-11-2012, 17:03
Resta il fatto che il problema esiste ed è conosciuto, tant'è che è stato prodotto e commercializzato un ricambio diverso. Se fossero seri avrebbero messo in atto un richiamo o almeno la sostituzione gratuita a tutti quelli che ne fanno richiesta.

Tanto per dire: ho una vettura Toyota di 4 anni, il mese scorso mi hanno richiamato (lettera raccomandata seguita da telefonata) per un intervento gratuito a causa della (remota) possibilità che l'alzavetro lato guida possa incepparsi...

9gerry74
19-11-2012, 20:14
....
Tanto per dire: ho una vettura Toyota di 4 anni, il mese scorso mi hanno richiamato (lettera raccomandata seguita da telefonata) per un intervento gratuito a causa della (remota) possibilità che l'alzavetro lato guida possa incepparsi...

idem quella di mia moglie che è del 2007....

gianluGS
19-11-2012, 21:36
vabbè Toyota per le auto è come Honda per le moto. L'affidabilità è un pre-requisito. Io ruppi il telaio al mio CRF 450 e la Honda mi spedì a casa un telaio nuovo di zecca, malgrado avessi comprato la moto fuori dalla rete ufficiale (moto d'importazione)

GARO
21-11-2012, 07:12
Come sarebbe il cavalletto centrale, accessorio bmw, che non sono riuscito a trovare! Tra l'altro ho provato ad ordinare quello da officina ma il conc. mi ha detto che non e' ordinabile... li forniscono solo per uso interno e non per rivendere!!!!! E se mi volessi smontare tutta la moto e avessi bisogno degli attrezzi speciali BMW !?! Niente bisogna autocostruirseli?

squalomediterraneo
21-11-2012, 08:07
Non sei riuscito a trovarlo perchè non esiste !!!

PPer quanto riguarda il cavalletto da officina, credo che sia una cosa simile a questa http://www.ircstore.com/media/catalog/product/cache/6/image/800x600/08842e9ab22ab7cb4707df02eb0e197a/g/C/gCavalletto_posteriore_Cavalletto_Monobracio_BMW_2 .jpg e ritengo che sia una fortuna che non lo si possa ordinare come ricambio, perchè così risparmi centinaia di euro per una cosa che trovi anche a 40 € :wink:

Fabio
21-11-2012, 08:37
Non sei riuscito a trovarlo perchè non esiste !!!

Esiste, esiste. L'ho visto più volte utilizzato dal concessionario in officina sulla mia Hp2 in mia presenza.

Probabilmente non va cercato tra gli accessori ma tra l'attrezzatura specifica.
;)

squalomediterraneo
21-11-2012, 08:52
Scusa Fabio, visto che l'hai potuto vedere, probabilmente sarebbe più corretto chiamarlo sollevatore e non cavalletto.

Perchè nell'uso comune il cavalletto è qualcosa di fisso sulla moto, che può essere usato in qualunque circostanza.

Giusto ?

9gerry74
21-11-2012, 09:01
Scusa Fabio, visto che l'hai potuto vedere, probabilmente sarebbe più corretto chiamarlo sollevatore e non cavalletto.

Perchè nell'uso comune il cavalletto è qualcosa di fisso sulla moto, che può essere usato in qualunque circostanza.

Giusto ?

si + 7 caratteti

Fabio
21-11-2012, 12:22
Non lo so se sollevatore o cavalletto, fisicamente è uguale al cavalletto del GS e agisce nello stesso identico modo non sollevando ma tenendo diritta la moto e alzando leggermente la ruota posteriore.
A differenza però del cavalletto fisso questo si aggancia provvisoriamente con due perni in due sedi che ci sono ai lati del basamento motore.
Con il collettore AROS al posto dell'originale non è possibile utilizzarlo perché i tubi di scarico passano parzialmente davanti a queste sedi.

Poi cavalletto o sollevatore vedete voi, come più vi aggrada e meno vi inquieta... :lol:

squalomediterraneo
21-11-2012, 14:22
http://farm9.staticflickr.com/8210/8204925253_8f67c98f5b.jpg (http://www.flickr.com/photos/26139768@N03/8204925253/)

Tratto da RepRom :wink:


Definito "cavalletto base" ...e se lo dice BMW...:lol: :lol: :lol:

jacky72
23-11-2012, 21:33
Guardate qui....

http://www.youtube.com/watch?v=lmxxbsLnHdQ&feature=related

Fabio
24-11-2012, 07:28
Esatto... Bravo Jacky!

Biemmevuo
24-11-2012, 10:14
...usti!...lunedì vado dal ferraiolo e attacco la spina della saldatrice...:lol:

squalomediterraneo
24-11-2012, 10:44
http://www.becker-technik.de/BMW_HP2-Lifter/BMW-HP2-Lifter1.jpg

Abituati ai prezzi BMW, anche gli 88 € che chiedono non sembrano cari, alla fine si sono sbattuti un poco per realizzarlo.

Bella idea.

Nik
25-11-2012, 12:04
cavalletto centrale??? Dove l'hai visto?

Scusami ma ho mia madre di 90 anni che richiedeva un po di manutenzione! ora sta bene!
Ho poco tempo però!
Vai sul libretto uso e manutenzione ufficiale BMW e cerca al paragrafo 7 pag.88 e 89, li trovi il cavalletto ausiliario centrale ufficiale per ll'Hp2 enduro. È speciale e regolabile!

Non è il massimo per una moto nata per l'enduro, una mesta fine, ma serve solo per i grandi viaggi caricando la moto, poi si toglie!
Ciao!

GARO
25-11-2012, 22:29
Bello, mi garba, alla faccia della BMW che non vogliono venderci quello originale....

gianluGS
26-11-2012, 09:01
ragazzi guardate che quello è un cavalletto da officina e non lo si può lasciare montato sulla moto. Per quello ho il mio sollevatore idraulico. Io dicevo un cavalletto per tutti i gg

GARO
27-11-2012, 07:29
Originale, il centrale per tutti i giorni, non esiste, altrimenti ci dovrebbero essere degli attacchi predisposti sul telaio!

squalomediterraneo
28-11-2012, 19:49
Vabbè tanto a me che mi frega, io ormai con quello che mi hanno sostituito la moto la giro così http://www.youtube.com/watch?v=4nXEqJCeEDA&NR=1&feature=endscreen








...forse :lol:

squalomediterraneo
22-01-2013, 19:36
http://www.ebay.de/itm/BMW-HP2-Enduro-Mega-Moto-Werkstattstander-/321057537064?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item4ac0853c28


Originale BMW !!!

LABRADORMAILBOX
26-02-2013, 20:24
Salve a tutti...non ci conosciamo in quanto non ho mai partecipato al forum sul portale nonostante sia registrato da diverso tempo. Vogliate quindi scusarmi se qualche regola può sfuggirmi. Per quanto riguarda il cavalletto posso riferire quanto mi è successo. La piastra mi è stata sostituita al costo di euro 150 .Trovando del tutto inutile protestare col concessionario , ho preferito scrivere a BMW dove riferivo in modo assolutamente educato ..che non trovavo corretto che venisse commercializzato un ricambio in sostituzione di un pezzo in alluminio che molti clienti hanno già sostituito. Se il ricambio fosse stato progettato da altri operatori come prodotto after market avrei forse potuto capire ma dal momento che qualche ingegnere teutonico si era posto il problema avrei trovato più corretto disporre un richiamo . La risposta non si è fatta attendere. Mi hanno ringraziato dicendo che terranno presente il suggerimento. Ho comunque conservato il pezzo in alluminio...non si sa mai . Un saluto a tutti. Graziano

Fabio
26-02-2013, 22:05
Benvenuto.
Scommetto che la risposta è una di quelle preconfezionate. Sarebbe stato invece giusto ed eccezionale se ti avessero proposto il rimborso dei 150 euro

9gerry74
26-02-2013, 22:25
.... La risposta non si è fatta attendere. Mi hanno ringraziato dicendo che terranno presente il suggerimento. ...

sono fantastici terranno in considerazione il suggerimento per una moto che non fanno più da 4 anni :lol::lol::lol:

squalomediterraneo
27-02-2013, 16:55
Ridicoli.


Onestissimo il prezzo che ti ha fatto il concessionario.


Io non ricordo di preciso quanto era riportato sul conto spedito alla BMW dal concessionario quando hanno sostituito la mia in garanzia stil nuovo, ma poteva essere di oltre 300 €.

Fabio
27-02-2013, 17:59
Se non ricordo male circa 300 euro è il costo se oltre alla piastra si fosse rotto anche l'interruttore.

LABRADORMAILBOX
28-02-2013, 02:15
E' vero..il prezzo globale per cavalletto e interruttore è di trecento euro. Cambiati entrambi in rapida successione in quanto mi sono reso conto che anche la piastra di alluminio non era in forma splendida. Se a qualcuno può interessare , il meccanico mi ha riferito che l'interruttore si può bypassare in modo non permanente intervenendo sugli spinotti e da li creare una sorta ddi interruttore ..Ma per fare questa operazione mi serve il vecchio ricambio ..che maledizione ho buttato via. Per quanto riguarda i cerchi da 18 ..anche se so che questa non è l'argomento principale..ho chiesto il nulla osta a bmw tramite il concessionario. Tanto ormai ero li per lamentarmi ...vi farò sapere qualora per miracolo l'elica madre decidesse di concederlo. In ogni caso mi sono già organizzato per costruirne uno da 17 utilizzando il mozzo carat di cui dispongo. Se a qualcuno poi dovesse servire cerchio e raggiatura carat fatemi sapere. Un cordiale saluto a tutti.

SAW
28-02-2013, 09:29
stesso numero di raggi?

Fabio
28-02-2013, 11:46
@LABRADORMAILBOX:

Per il sensore cavalletto fai una ricerca in questa sezione del forum (tasto sopra a dx in questa sezione del forum "Cerca in questo forum" ) digitando "bypassare cavalletto" e avrai da leggere per un bel po'. Troverai da qualche parte anche le istruzioni su come fare.

Per la ruota da 18 e la richiesta del nulla osta a bmw qui è stato provato (inutilmente) di tutto, anche cordate. Probabilmente se all'omino del servizio clienti bmw gli nomini QDE gli viene l'orticaria all'istante...

LABRADORMAILBOX
28-02-2013, 16:12
per SAW : il tizio di Pesaro mi ha risposto stamattina . Mi ha confermato che può eseguire il lavoro . Mi ha trovato un cerchio Excel che però deve modificare ..Spero non voglia intervenire sul mozzo..che deve assolutamente rimanere inalterato. I fori ? sinceramente non ho specificato..ho dato per scontato che fossero 36...A 40 fori non vengono proprio prodotti e quindi non utilizzando il mozzo originale il problema non dovrebbe porsi .. ......Comunque per sicurezza chiederò.....
PER fabio : beh si lo so ...ho seguito i vostri post. .....è grazie alle vostre osservazioni che mi sono posto il problema che poi ho girato al meccanico bmw. Per quanto riguarda il nulla osta...proprio perchè ritengo di non avere speranza ....mi sto organizzando per tornare al cerchio da 17 slegando il 18 che attualmente mi trasporta. Mi sembra di ricordare che qualcuno voleva delle indicazioni per l'avantreno. Io l'ho modificato completamente : piastre in ergal ricavate dal pieno..e forcelle magnum 50 ! E' oggettivamente un altra moto. Certo ..il lavoro non è stato semplice ..ma secondo me ne valeva assolutamente la pena. Un cordiale saluto a tutti. G :-p

HP2Marc
01-03-2013, 12:16
Mi sembra di ricordare che qualcuno voleva delle indicazioni per l'avantreno. Io l'ho modificato completamente : piastre in ergal ricavate dal pieno..e forcelle magnum 50 !

cioè ?

fotos etc ?

grazie

SAW
01-03-2013, 15:39
..ho dato per scontato che fossero 36...A 40 fori non vengono proprio prodotti e quindi non utilizzando il mozzo originale il problema non dovrebbe porsi ..

si scusa, ho completamente saltato le due parole "mozzo carat". L'arteriosclerosi...

LABRADORMAILBOX
01-03-2013, 16:15
Per Marc : le forcelle sono sono delle magnum 50 a stelo tradizionale..Praticamente inusate e abbandonate come fondo di magazzino in un sottoscala. Chi me le ha vendutee consigliate è un tizio che lavora in modo specialistico nel mondo motociclistico ..prima come pilota ..poi come esperto di grafiche ad altissimo livello. Analoga conferma l'ho avuta dal mio amico Stefano che come unico difetto ha quello di essere un kappatiemmista :)..ma è comunque uno di esperienza ..dal momento che ha fatto gare nel mondiale come privato .....e con grandissimi risultati . Insomma per farla breve..mi decido e le compro. Il lavoro non è stato complicatissimo se non costruire una piastra di collegamento per il nuovo interasse , dal momento che volevamo mantenere l'impianto frenante originale. Le piastre ricavate dal pieno ..colore blu... sono qualcosa di stupendo che ho avuto la fortuna di acquistare da un amico veneto . Il tutto è stato assemblato ed è venuto fuori qualcosa di molto interessante e tutto sommato a costi molto contenuti. La moto è cambiata ..non affonda più ....è piantata come deve essere . Certo ...non sono a stelo rovesciato ..ma secondo gli esperti di cui sopra ..per un utilizzo..come dire..desertico ..sono assolutamente più performanti dello stelo rovesciato . Non voglio avviare nuove discussioni su questo argomento..non è il mio parere personale..ma quello di persone che vi assicuro sono molto esperte . Io posso solo dire che sembra un'altra moto...assolutamente fantastica. Oggi peraltro ho ordinato in ITALIA...incredibile..il cerchio excel da 17 che legherò al mozzo carat, che allo stato attuale ho sul cerchio da 18. Vorrà dire che da qualche parte lo appenderò ..ci sono pseudo opere d'arte molto meno gradevoli. Durante questo fine settimana provo a fare delle foto che poi proverò ad allegare. Da non credere...non ho neppure una foto aggiornata della mia accapi ....troppe modifiche ..non ci sto più dietro neppure io;) Un cordialissimo saluto. G :D

HP2Marc
02-03-2013, 09:04
Grazie Labrador, aspeto le foto :)

gianluGS
02-03-2013, 10:57
le Magnum 50 (Marzocchi) e le Extreme 50 (di WP) tradizionali sono le + belle forke che io abbia mai provato, assieme alle Showa 49 rovesciate delle Suzuki RM 1999

mariob
03-03-2013, 00:01
Labrador, per piacere, dove hai trovato il cerchio da 17"??

LABRADORMAILBOX
06-03-2013, 02:28
Carissimi...ho provato a inserire due tre foto ..ma sinceramente non riesco a capire come si possa fare ! Se mi inviate il vostro indirizzo di posta elettronica non dovrei avere problemi. Oppure ..mi date istruzioni...se volete le foto sul sito..Per quanto riguarda il cerchio da 17: la ditta mi ha confermato la disponibilità...Attenzione: il cerchio viene costruito su un mozzo carat . Mi viene fornita solo raggiatura e cerchio. Montaggio..adeguamento dei raggi sul cerchio ecc ..mi viene qualcosa più di 300 euro. Comunque domani lo dovrei sentire..posso chiedere se è in grado di avere altri cerchi e poi a chi è interessato giro il contatto. Nessun problema. Per quanto riguarda la valutazione di gianlu sulle magnum....sono d'accordo. Le magnum sono strepitosePosso fornire altri particolari : inizialmente ho utilizzato le piastre originali bmw.....Ma per questo mi farò dare tutti i dettagli dal tecnico che ci ha lavorato. La piastra marzocchi magnum non è mai stata utilizzata. Solo successivamente ho installato le piastre ricavate dal pieno. Il lavoro più complicato è stato costruire il supporto per adeguare l'interasse - modello in legno ..poi trasferito al computer e poi realizzato in alluminio! lo brevetto ? ...Ad aprile vorrei andare alla cavalcata del sole..braccio permettendo! Se c'è qualcuno di voi da quelle parti magari vede la modifica di persona. Aspetto indicazioni su come pubblicare le foto..sinceramente mi sento un po scemo..ma tant'è.......non ci riesco! ciao a tutti. G

mariob
06-03-2013, 14:56
Ecco le istruzioni per le foto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326581

LABRADORMAILBOX
06-03-2013, 17:56
Salve...scusatemi ma non riesco proprio a capire come si fa a far partire ste foto . In ogni caso ...se qualcuno le vuole vedere mi invii una mail e le farò partire cosi facciamo senz'altro prima. Per quanto riguarda il tecnico stesso discorso. Il contatto è ATEC RACING e il titolare è Stefano Ranocchi. Inviate una mail a info@atecracing.com . Ho già avvisato Stefano che potrebbero esserci anche altre persone interessate. Mi aveva risposto per la verità anche un operatore tedesco ...ma ho declinato in quanto avrei dovuto spedire tutto in Germania e sinceramente non ho voglia di affidare la mia ruotona da 18 ad uno spedizioniere..ergo ...va benissimo il tecnico pesarese. Peraltro come mi riferisce..la foratura per cui è studiato rende necessario un lavoro di adeguamento per renderlo compatibile con il mozzo carat hp2. In pratica la modifica riguarda esclusivamente il cerchio e non il mozzo...nella zona di alloggiamento fori. che nel cerchio 2.50 x 17 excel hanno un diametro inferiore a quello dei nippli ALPINA rinforzati che io installerò- Quindi il tecnico prima di rialesare i fori dovrà lavorare di fresa e variarne leggermente l'inclinazione per consentire una raggiatura di tipo tangenziale necessaria per il carat. Io vi riporto pari pari ciò che mi ha detto...Che mi rimane da dire ? Ah si la mia posta elettronica se qualcuno vuole le foto : grazianogiorgi@tiscali.it fatemi sapere se qualcuno è interessato al cerchio excel da 18 con i raggi carat. che dovrò smantellare ..magari se riuscite a trovare un mozzo vi fate un cerchio con poca spesa. A presto. G :D

amay450
13-06-2013, 16:24
dopo anni di attenzione,
supporto spessore in garage sotto la stampella,
finalmente il supporto del cavalletto in alu
ha ceduto, ormai la moto stava coricata come i cinquantini
dei monelli di quartiere così cono andato dal conce
e...l'ho cambiata
con un po' di lamentele ho spuntato un 10%
ma a mie spese il pezzo e poi me o sono installato
Ho rinunciato all'interruttore sin dall'inizio, erano più
le volte che mi si spegneva che quelle che lavorava bene.

<Va detto che se la moto esce con un pezzo alu
e la ditta decide di produrne uno iron che pesa 1kg
ha automaticamente fatto un'ammissione di colpa.

ci sono affezionato , mi piace ma resto della stessa idea
...l'HP2e non vale assolutamente i soldi che costava!

achelaaca
13-06-2013, 18:29
Si, pero scusa, quello nuovo peserà 1kg, ma il ragionamento fatto dagli ingegneri teutonici è questo:

se tu paghi in monete da 1 euro, che pesano 7,5 grammi l'una, alleggerisci di:
150-10% = 135 * 7,5 = 1012,5g

andando quindi a pari.
Anzi, sottraendo poi il peso di quello di alluminio, alla fine hai la moto più leggera. :lol::lol::lol:

Finisce che li devi pure ringraziare... :mad::mad::mad:

Zio Erwin
13-06-2013, 18:31
Sul valore intrinseco non si discute, nessuno lo ha mai messo in discussione....
Io però la ricomprerei ancora 100 volte questa moto.....
Se non la si usa in off si gode a metà......come quello che si lecca le dita.....
Da un pò di tempo la uso quasi esclusivamente in off...mi diverto come un bimbo....
Certo, ci saranno 1000 altre moto più divertenti e meno costose ma l'HP2 è l'HP2.....

amay450
13-06-2013, 19:51
Si, pero scusa, quello nuovo peserà 1kg, ma il ragionamento fatto dagli ingegneri teutonici è questo:

se tu paghi in monete da 1 euro, che pesano 7,5 grammi l'una, alleggerisci di:
150-10% = 135 * 7,5 = 1012,5g

andando quindi a pari.
Anzi, sottraendo poi il peso di quello di alluminio, alla fine hai la moto più leggera. :lol::lol::lol:

Finisce che li devi pure ringraziare... :mad::mad::mad:

ciao vecchio marpione,
come stai? non ci siamo + sentiti
azz meno male che ci sei tu
a momenti non mi accorgevo di pesare meno
...mangerò una fetta di gorgonzola per andare a pari

achelaaca
13-06-2013, 22:50
Ciao compagno di merende, stai attento che con una fetta di gorgonzola poi bruci la sonda lambda... :(