PDA

Visualizza la versione completa : Quali conseguenze dopo una grossa buca piena d'acqua?


WEB
05-11-2012, 21:36
Ieri mattina verso le 8 ca in una strada non frequentatissima in Firenze ho avuto la bruttissima esperienza di passare attraverso una voragine colma di acqua piovana dovuta a dei lavori stradali attualmente in corso e non segnalati .
Per puro miracolo non sono andato in terra nel lato sterrato della strada e riuscendo a rimetterla in strada sono rimasto in sella ma ho battuto con una certa violenza con la gamba dx nel cilindro.
Appena fermato sono tornato indietro a cercare di capire cosa era successo e con molta sorpresa mi sono reso conto di essere passato in mezzo ad una grossa buca di asfalto ceduto e riempita di acqua che in quel momento scendava a dirotto.
Mi chiedo: ma non è che possa essere successo qualcosa agli ammortizzatori o al telaio stesso? Non mi sembra che sia successo qualcosa di rilevante ma sento qualche vibrazione anomala nel posteriore oppure è solo una mia impressione.
Esiste qualche test per verificare che le sospensioni, telaio ecc. non abbiano avuto qualche stress?
Dove potrei allegare le immagini della voragine
Grazie
WEB

Paolo Grandi
05-11-2012, 21:42
Presumo tu abbia un GS...

Controlla bene i cerchi.

WEB
05-11-2012, 21:51
Triple black aprile 2012!

Panda
05-11-2012, 22:41
cerchi a raggi?

forse un raggio storto!

ankorags
05-11-2012, 23:36
mah! secondo me alla moto non gl'è successo nulla.

le foto puoi caricale qui.....
http://tinypic.com/


in dove è la stradina con la buca?

Lucasubmw
05-11-2012, 23:39
A me stamattina pioveva a dirotto, sono passato sutto un sottopassaggio e in quel mentre arrivava un furgoncino a tutta velocità.
Ha alzato un'onda.
Tipo al mare.
Non ho visto più niente.
Mi ha preso dal casco in giù.

C'entra poco con la questione però si parla sempre di acqua :lol:


Mi diaspiace per quanto ti è accaduto e meno male che non hai sbattuto a terra.

Puoi dare un occhio agli steli per vedere se si vede il rigo di dove sono arrivati.
Se è ragionevole non credo che ci siano problemi.
Per il posteriore non so se si nota.

I cerchi però forse hanno subito qualche danno e credo che a velocità medie di percorrenza si senta.

mariob
05-11-2012, 23:41
Dai un occhiata al cerchio anteriore (la botta l'hai presa davanti).
Ma...quanto era profonda sta buca (in cm non da pescatore)?

Panda
06-11-2012, 10:24
per esperienza posso dirti :

vai sul punto dell'incidente e fai delle foto alla buca e foto all'eventuale cerchio storto

tramite avvocato scrivi al cumune, che si avvarrà dell'assicurazione, per ricevere i danni

un cerchio storto non è una spesa da poco !

il sarto
06-11-2012, 10:57
Pienamente d'accordo con Panda... nella malaugurata ipotesi ci fossero dei danni... foto e lettera dell'avvocato. Gia fatto in passato e risarcito senza batter ciglio!!

Teo Gs
06-11-2012, 12:09
....foto della buca e di eventuali danni al mezzo....poi vai dall'avvocato e fai scrivere una bella lettera al comune....;) !!! ....visto anche il pericolo...!!!!

Wotan
06-11-2012, 12:14
Se la buca aveva un gradino a salire, potresti aver facilmente piegato uno o entrambi i cerchi. Se invece era un semplice avvallamento, per quanto profondo, non dovrebbe essere successo nulla.

Per quanto riguarda l'eventuale richiesta di danni, lascia stare: avresti dovuto chiamare un vigile e fare subito un verbale sul posto, in assenza del quale non puoi provare di essere finito nella buca.

Panda
06-11-2012, 12:43
Claudio

se un geometra gli fa una perizia sullo stato dei luoghi non c'è vigile che tenga
foto, perizia giurata in tribunale......si va in causa e il danno viene giustamente risarcito

mattematte
06-11-2012, 12:53
Se la botta e' stata secca e molto probabile che i cerchi ne abbiano risentito,per controllarli puoi facilmente andare dal gommista o a casa fai girare le ruote e controlla con un riferimento se ci sono delle "gobbe"sul lato esterno del canale

Wotan
06-11-2012, 13:10
Claudio

se un geometra gli fa una perizia sullo stato dei luoghi non c'è vigile che tenga
foto, perizia giurata in tribunale......si va in causa e il danno viene giustamente risarcito

Il geometra può attestare lo stato dei luoghi, ma non l'effettivo accadimento del sinistro.
Se provi a fare richiesta danni al Comune di Roma con in mano una perizia di parte e basta, si mettono a ridere.

Sgadizza
06-11-2012, 13:58
WEB, anche io a Firenze ho preso una buca, non so' se la stessa, in macchina però 2 cerchi piegati e una gomma bucata.
Firenze è pazzesca piena di buche!!!! In moto o in scooter è pericolosissimo.

Panda
06-11-2012, 14:02
potrebbe andare sul posto e chiamare i vigili prima che sistemino il cratere

Wotan
06-11-2012, 15:15
Per la terza volta: un sopralluogo successivo NON certifica l'avvenuto incidente, ma solo lo stato dei luoghi.

tuttounpezzo
06-11-2012, 16:03
Quali conseguenze dopo una grossa buca piena d'acqua?

















bagnarsi ...ovvio:lol::lol::lol::lol::lol:

WEB
06-11-2012, 19:47
Ieri ho provveduto a segnalare ai VV.UU. la buca e dopo ca due ore è stata asfaltata.
Ho postato l'immagine della buca e andrò dal concessionario per una verifica.
Per chi abita a Firenze: Viuzzo dei Sarti
Grazie dei consigli ed attenti alle buche occulte!!
web

WEB
06-11-2012, 19:53
http://http://i48.tinypic.com/14ke7n5.jpg

WEB
06-11-2012, 20:37
questa il giorno successivo:
http://http://i48.tinypic.com/16p3te.jpg

WEB
06-11-2012, 20:43
http://http://i48.tinypic.com/2llh6yv.jpg

tommasoadv
06-11-2012, 21:03
non mi parrebbe una grande voragine... dalle foto..

Lucasubmw
06-11-2012, 21:04
Se hai sentito una botta forte ci deve essere un gradino, che però non si vede.
Difficile dire che danni potresti aver fatto.
Se è solo un grosso avvallamento per me non hai rotto niente.

WEB
06-11-2012, 21:15
Non mi rendo conto da che lato l'abbia presa fatto sta che profonda era e che mi sono ritrovato verso destra quasi addosso alla recinzione dx.
Web

Wotan
06-11-2012, 21:57
Dubito che possa aver causato danni. Sbilanciamento sì, specie se l'hai presa non al centro dell'infossamento.

mariob
06-11-2012, 22:08
Quoto Wotan (come spesso accade se non si parla di ABS :lol:)

quadrellablu
06-11-2012, 23:38
Claudio

se un geometra gli fa una perizia sullo stato dei luoghi non c'è vigile che tenga
foto, perizia giurata in tribunale......si va in causa e il danno viene giustamente risarcito

E' come dice Wotan::: attendere l' arrivo sul posto degli agenti della polizia locale che verbalizzèrànno lo stato dei luoghi ed in merito al fatto anche con l'interessamento di eventuali testimoni ed infine con l'identicazione del conducente del mezzo in causa...poi non è detto .... per dire... "si procedeva ad una velocità commisurata alla possibilità di evitare l'ostacolo" ? .... si procedeva ad una velocità commisurata alle condizioni di visibilità del traffico della strada e del veicolo... é stato rispettato il limite di velocità imposto dall'ente interessato sulla strada in questione....

Wotan
07-11-2012, 00:03
Quoto Wotan (come spesso accade se non si parla di ABS :lol:)Ormai ho smesso, me l'ha ordinato il dottore. :lol:

quadrellablu
07-11-2012, 00:10
Quoto Wotan (come spesso accade se non si parla di ABS :lol:)

...l'abs... o la velocità....scartando sul margine destro per esempio...pozza = buca evitata...

palomo
07-11-2012, 11:50
1.05

http://www.youtube.com/watch?v=J3J_Yq12XBM

:lol::lol: