PDA

Visualizza la versione completa : Ritorna il carica batteria LIDL


Pagine : 1 [2] 3

Enzino62
06-10-2013, 08:32
Il cric serve SOLO ad alzare il mezzo per posizionare sotto delle colonnette.
Non si deve MAI, MAI ed aggiungo MAI, lavorare sotto un mezzo sollevato solo dal cric. Parlo per esperienza personale fatta in officina: per due volte ho visto dei cric professionali, da diverse tonnellate, cedere facendo una fontana di olio idraulico in mezzo all'officina. Se qualcuno si fosse fidato solo del cric, ora sarebbe senza gambe o senza testa. :rolleyes:

E io che ho detto....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Ro_bertone
01-10-2014, 16:18
Da domani al LIDL torna il caricabatterie :eek: :D

Piero61
01-10-2014, 16:22
e torna pure il telo coprimoto e il compressorino ;)

passerottino
01-10-2014, 17:44
L'ho comprato anche per un amico

topatalkatobideteffettuato

Claudio Piccolo
01-10-2014, 20:13
manica di depravati.

catenaccio
01-10-2014, 22:14
Io punto alla macchina da cucire singer lunedì prox :lol:

StiloJ
02-10-2014, 09:07
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/02/bac6f46fd8cea46158370770a0b42de7.jpg

Mission accomplished!


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

catenaccio
02-10-2014, 10:04
io ero tentato di prendere il secondo di scorta ma il mio di 3 anni è ancora nuovo, l'avrò usato si e no 15 volte.

Adesso però col restilyng è più figo!!!

Cinghio81
02-10-2014, 10:18
Portate pazienza, lo uso da 2 anni su moto "tradizionali".

Se lo collego alla batteria (o alla presa accendisigari originale) mi frigge il canbus??? Dite che è meglio staccarla dalla moto?

StiloJ
02-10-2014, 10:37
Io lascerò tutto attaccato. Se lo colleghi alla batteria dopo un paio di minuti che la moto è spenta il canbus è isolato e quindi non gli fa nulla. Anche nel filmato sul sito lidl lo attaccano all'auto senza disconnettere i cavi dell'impianto elettrico della vettura dalla batteria.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

pancomau
02-10-2014, 11:03
Se lo collego alla batteria (o alla presa accendisigari originale) mi frigge il canbus?

Se lo colleghi direttamente alla batteria il canbus non lo vede nemmeno, vede solo che c'è una batteria bella carica.

Se provi ad usare una presa accendisigari di una bmw "moderna" con canbus... c'è un'alta probabilità che non funzioni, ovvero che il canbus stacchi la presa dopo qualche minuto, e che quindi il manutentore non possa fare il suo mestiere.

Dcio una "alta probabilità" perchè dipende dal modello (della moto), dalla versione del firmware (sempre della moto), dalla sequenza di collegamento (attacco e spengo... oppure spengo, aspetto ed attacco, oppure spengo e subito attacco, ecc.... ecc....)

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:27
non ho resistito... mi son preso il minicompressore... va benissimo!...hahaha!!...che coglione. :lol::lol:

mengus
02-10-2014, 19:27
domanda, ho preso il manutentore della lidl ma ho un dubbio, appena collegato passa subito in posizione "batteria carica".
io normalmente uso l'optimate 3 e questo rimane normalmente almeno 30 minuti in funzione "in carica" per poi passare a "batteria carica".
come si comporta a voi quello lidl?

carlo.moto
02-10-2014, 19:29
non ho resistito... mi son preso il minicompressore... va benissimo!...hahaha!!...che coglione. :lol::lol:

Si ma mettilo nelle borse.....hai sentito quanto pesa.....che coglione (io):lol:

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:30
hahaha!!! i coglioni vanno sempre in coppia. :lol::lol::lol:

aspes
02-10-2014, 19:32
pesa perche'se davvero fa 10 bar come dichiarato ci vuole un serbatoio degno di questo nome. Io ne ho uno da 11 euro preso da ipercoop piu' piccino e leggero che serve giusto per le gomme e me lo porto dietro nei viaggi . ma questo del lidl e' bello perche' e'' una miniatura di quelli grossi, un bel soprammobile.

carlo.moto
02-10-2014, 19:34
Quasi quasi lo avvito sopra il top case, farà pure la sua porka figura o no?:lol:

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:37
ma questo del lidl e' bello perche' e'' una miniatura di quelli grossi...


secondo me è proprio quello che mi ha fregato. :confused:

robiledda
02-10-2014, 19:37
oggi ho preso il telo coprimoto, taglia "L" ... perfetto per il GS con il cupolone dell'ADV e le Vario (tutte) montate...

la taglia più piccola è giusta giusta per il TA con montato il bauletto GIVI...

tutto di ottima fattura con materiale morbido e resistente!


PS di caricabatterie ne ho già 2... ed il compressorino l'ho preso come quello di "aspes"... ma ho fatto molta fatica a non ricomprarli tutte e due :rolleyes::rolleyes: però con il "vivavoce" da macchina non ho resistito... e me lo sono preso, lo metto sulla macchina di mia moglie ;)

blacksurfer
02-10-2014, 19:45
Preso il mio secondo caricabatterie... si sa mai che mi si rompa il primo! ��
Poi volevo la dinamometrica ma alla Lidl dove vado io non c'era! ��

carlo.moto
02-10-2014, 19:47
Io me ne porto sempre 2, uno per........ruota:lol:

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:50
...si sa mai...

kaRdano
02-10-2014, 19:52
sono passato pure io oggi, ma avevo già tutto.....
così mi son dovuto accontentare del magico attrezzo puliparabrezza per auto... :-|

carlo.moto
02-10-2014, 19:53
K...o, mi manca ecco perché quando guido non vedo un tubo !

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:54
caaaaapperiiii!! me lo sono dimenticatoooo!!! :mad::mad:

mengus
02-10-2014, 20:05
hei! tornando sul mio post. n°125......?
qualcuno mi da lumi?

Claudio Piccolo
02-10-2014, 20:07
si vede che rileva che la batteria è già sufficientemente carica.....quell'altro sarà tarato differente.

federicocp
02-10-2014, 20:41
Lo troverò sempre domani?!

ghima
02-10-2014, 22:11
Come no....
Alle dieci era già finito tutto...
Presa la chiave dina

fastmirko
02-10-2014, 22:16
Presa la dinamometrica. Di buona fattura. La affianco alla Beta da 20-100nm. La userò piu per i bulloni delle gomme della macchina che per la moto.

catenaccio
02-10-2014, 22:52
X mengus: io lo uso poco però tutte le volte mi è sempre andato su batteria carica praticamente subito.

Panz
02-10-2014, 22:58
io "doppia coppia".........carica,ne avevo già 1,telo solo 3

le motorette mi piacciono con il "burca" :lol:

s.milan
03-10-2014, 10:53
Ciao ragazzi!
Z.K.! Mi avete convinto!
Oggi vado a prendere il compressorino e il telo coprimoto (ammesso che ne siano rimasti)!
Per chi si è "accattato" il compressore: ha solo la presa accendisigari o può anche essere collegato alla presa di corrente?
Poi farei un salto anche alle offerte "energetiche" http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=299: mi intrippano gli adattatori con l'interruttore per quella fottut##sima tv che resta sempre in tensione con la spia dello stand-by accesa!
Sandro

Claudio Piccolo
03-10-2014, 14:15
solo presa accendisigari....ma io ci avevo già l'inverter per cui posso attaccarlo anche alla 220......màssa vècio!

carlo.moto
03-10-2014, 14:40
ma il compressorino dovrebbe essere utile per portarlo nelle borse, tu invece lo vorresti usare nel box ? Secondo me, dura poco con un uso intenso, parere personalissimo

Claudio Piccolo
03-10-2014, 14:45
pensavo già di attaccarci il demolitore per tirar giù la parete fra sala e cucina... dici che lo stresso troppo?

carlo.moto
03-10-2014, 14:49
Tu, ultimamente, da quando la tosa non c'è più in casa, sei molto, molto, molto stressato !

Claudio Piccolo
03-10-2014, 14:53
.................................................. .............................:crybaby:

s.milan
03-10-2014, 14:56
Ciao!
Carlo, No no, tranquillo: l'uso sarebbe analogo a quello che ne farei se me lo portassi dietro nelle borse, ovvero solo per misurazione pressione pneumatici!
E' che se mi devo controllare le gomme della bici da corsa, o magari gonfiare un pallone è un po' una pippa usare la presa accendisigari per caricarlo!
...Oppure "fasso un giro in moto da Claudio che gà l'inverter"!;)
Sandro

PS: Posso sempre comprarmi questo: http://www.amazon.it/gp/product/B009R4Y7R2/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=479290827&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00AV5KRKC&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1093JWC37MRP76F9TS6B :)

wolter
03-10-2014, 15:07
Il mantenitore ce l'avevo già, lo prendo per un mio collega...
in più, presa dinamometrica, cric idraulico e cavalletti pieghevoli :D

EnricoSL900
03-10-2014, 16:00
Entrato per la dinamometrica, sono uscito con la pistola pneumatica per le ruote della macchina... :lol::lol::lol:
Lasciare più di 50€ al LIDL mi pareva troppo (il coraggio di... sì, insomma, chiedete a chi di dovere... :lol:), quindi ho pensato che evitare due volte all'anno, al cambio ruote della macchina, la fatica di svitare e riavvitare i bulloni valesse ben 35€. Un paio di volte ho pure rischiato di farmi male alla schiena...:mad::mad:

In ogni caso non so se resisterò al fascino della chiave dinamometrica... :lol::lol::lol:

StiloJ
03-10-2014, 16:02
io la presi un paio di anni fa, poi acquistai anche la Beta 606 e notata la differenza non l'ho più usata se non come cricchetto...

utente cancellato_
03-10-2014, 16:42
L'ennesimo l'ho comprato ed anche il lavavetri (go el brazo curto)
e ce ne sono ancora qui a TS,
affrettatevi
; - )

motodav
03-10-2014, 16:58
Io ho fatto, mooolto peggio... (Enrico ti batto a mani basse :lol:)
Entro per dinamometrica ed esco con:
compressorino,
lavavetri auto,
telo (doppia cacchiata, 1-non ho visto che esistevan le taglie, 2-pensavo andasse bene anche per interni, invece c'è scritto che non va tenuto oltre i 3/4 giorni sopra la moto :( )
sotto maglia antifreddo da moto,
sotto pantalone (come sopra)
vivavoce bluetooth
:-o

lampadina a led,
altre due/tre cazzatine e un paio di sacchetti di patatine e noccioline... si sà mai mi venisse fame mentre cazzeggio in garage :lol:

I caricabatterie qui il secondo giorno eran già finiti tutti, forse meglio così vai... :cool:

s.milan
03-10-2014, 20:04
Missione compiuta!;)
E sono riuscito a non farmi tentare dal lavavetri!
Sandro
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/a40b7bd715f96ecc6fc56cb99b6ef24b.jpg

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

motodav
06-10-2014, 17:35
Ciao!
Carlo, No no, tranquillo: l'uso sarebbe analogo a quello che ne farei se me lo portassi dietro nelle borse, ovvero solo per misurazione pressione pneumatici!
E' che se mi devo controllare le gomme della bici da corsa, o magari gonfiare un pallone è un po' una pippa usare la presa accendisigari per caricarlo!
...Oppure "fasso un giro in moto da Claudio che gà l'inverter"!;)
Sandro

PS: Posso sempre comprarmi questo: http://www.amazon.it/gp/product/B009R4Y7R2/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=479290827&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00AV5KRKC&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1093JWC37MRP76F9TS6B :)

:mad:
Avrei necessità di collegare il compressorino alla presa elettrica del garage, l'adattatore postato sopra pensate sia valido?
Non sarà stato fatto per sopportare al massimo un caricabatterie?

Cione66
06-10-2014, 18:34
Avrei necessità di collegare il compressorino alla presa elettrica del garage, l'adattatore postato sopra pensate sia valido?


C'è scritto, 500mA, non va bene neppure per il telefonino...

motodav
06-10-2014, 18:36
Grazie, c'è un modo per risolvere il problema o devo rassegnarmi?

Cione66
06-10-2014, 18:37
L'ho preso anch'io il compressorino ma non ricordo che amperaggio richiede...

motodav
06-10-2014, 18:41
nelle specifiche c'è scritto:
Assorbimento corrente nominale - 7A
Assorbimento di corrente max. - 14A

Cione66
06-10-2014, 18:46
Bene, quindi un trasformatore da 12v 15A, non credo ne esistano fatti già a presa accendisigari...

motodav
07-10-2014, 00:57
Ok, quindi prevedo il gioco non valga la candela .... Grazie. 😉

valz
07-10-2014, 08:33
comprato ieri il compressorino... e una bilancia pesa alimenti!

s.milan
09-10-2014, 14:25
Ragazzi...
Da oggi ci sono altri nuovi oggetti da collezione che non possono mancare nei vari garages!! :lol:
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=308
Sandro

valz
09-10-2014, 16:59
personalmente non mi fiderei troppo di certi attrezzi "fai da te" che vende la Lidl....

Claudio Piccolo
09-10-2014, 17:10
ecco bravo.

Claudio Piccolo
09-10-2014, 17:10
...io lo tengo, chi lo mena?

Bebeto
09-10-2014, 18:24
:rolleyes: che eresia mi tocca sentire !!!

pazzesco....:(

wolter
09-10-2014, 19:17
No, dico... Se lo tieni tu io prendo la dinamometrica Lidl, che è un discreto randello, e lo meno forte! :)

s.milan
10-10-2014, 08:56
...Sai che menate con la dinamometrica!
Poi col compressorino lo raffreddi!:lol:
Comunque, ho detto "oggetti da collezione", non "da lavoro"!:cool:
Sandro

valz
10-10-2014, 14:48
"oggetti da collezione" ambè, allora e diverso...

kaRdano
08-01-2015, 16:10
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=14139

...ne compro ancora... non sono mai sazio...

El Casciavid
08-01-2015, 16:15
Grazie mille per la dritta, ne prendo un'altro anch'io!

roberto40
08-01-2015, 16:27
Bellino il nuovo modello con display digitale, ma questo (http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=14138) invece?

Potrebbe essere più utile.

liokko
08-01-2015, 16:28
E per chi vuol spendere di più -caribatteria con funzione avviamento-
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=14138

euronove
08-01-2015, 16:34
50 euro al Lidl?
questo se ci metti acqua ti da anche benzina
lo sta usando anche samantha cristoforetti
:lol:

enzongr
09-01-2015, 09:39
La vedo dura con quei cavetti così esigui

Elycando
09-01-2015, 09:58
Quoto Enzo, prevedo cavi fumanti...


Ma vedo che fanno la funzione di caricare sia le batterie a 12 che quelle a 6Volt. Come commuta il voltaggio, c'è qualche interruttore?



Andrò anch'io a farmi un giretto alla Lidl:confused::lol::lol:

aspes
09-01-2015, 12:53
La vedo dura con quei cavetti così esigui

infatti scrivono "75 amp" che per avviare bastano per una moto media(forse) ma su una macchina la vedo dura.

kaRdano
09-01-2015, 13:02
infatti scrivono "75 amp" che per avviare bastano per una moto media(forse) ma su una macchina la vedo dura.

Non ha alcuna importanza: le endorfine prodotte dal cervello nel lobo anteriore dell'ipofisi durante la fase dell'acquisto, del successivo disimballo una volta rientrati a casa e della lettura dello scarno manualetto comodamente seduti sulla tazza, creeranno un beneficio psicofisico che si protrarrà per giorni e giorni.

aspes
09-01-2015, 13:43
e su questo non ci piove.! ne prendo 2

roberto40
09-01-2015, 13:45
Condivido.:lol:
Io però ne prenderò uno solo.

ghima
09-01-2015, 21:27
Quando???????

robiledda
10-01-2015, 09:58
... dal 15 gennaio

Alk
10-01-2015, 12:48
Ma ha lo spinottino per lasciare sempre i cavi montati con occhiello sui poli della batteria e fare il plug comodi comodi?

Strummer
10-01-2015, 13:09
Dalle foto , direi di no .


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

pancomau
10-01-2015, 15:20
quello "starter" in foto grande.... così potete leggere cosa scrivono su tasti e simili
http://www.lidl.de/media/product/0/1/9/1/0/8/1/ultimate-speed-kfz-ladegeraet-mit-starthilfefunktion-ulg-12-a1-zoom.jpg

pancomau
10-01-2015, 15:25
infatti scrivono "75 amp" che per avviare bastano per una moto media(forse)

credo che il principio di funzionamento non sia tipo gli starter "classici" ma dia una serie di impulsi alla batteria per cercare di caricarla quel che basta a far partire l'auto....
....se così fosse una serie di scariche ripetute a 75A potrebbe dare alla batteria quel che basta per poi a sua volta dare uno spunto forse maggiore al motorino d'avviamento,

....ma sarebbe anche un buon modo per accorciare la vita della batteria con questo tipo di sberle...

andrew1
10-01-2015, 15:40
Infatti, è certamente così, quindi non è un avviatore, e peraltro rovina pure la batteria, come hai scritto.

Tanto per dare dei numeri, la corrente di spunto (delle batterie per automotive) è 6-8 volte la corrente di targa, per esempio una batteria da 50Ah, tipo quella della punto, ha 360A di spunto, per un auto 1.600 si arriva tranquillamente a 500A.

Conclusione: quel coso, a differenza del caricabatterie piccolo, è una ciofeca da non aquistare assolutamente (se non come caricabatteria).

Paolo67.
10-01-2015, 16:16
Siccome il carichino già ce l'ho... (comunque il mio è meglio ;)) come quasi tutta la pagina lidl, pensavo alla spazzola per vetri...manca...:D

reka
10-01-2015, 17:34
per i frequentatori del lidl, anche se non sono a volantino i cavi ci sono comunque in vendita?

mi hanno detto che quelli del lidl sono bestie vere.. pesano ma è tutto rame..

pancomau
10-01-2015, 19:47
normalmente è difficile che ci siano articoli che non sono a volantino, ma ho notato che questo dipende moltissimo dal singolo punto vendita e dalla sua dimensione (in quelli piccoli spesso non ci sono neanche alcuni articoli che sono a volantino).

sul sito tedesco comunque puoi vedere meglio i prodotti (credo che in Germania siano disponibili anche online per il mercato locale) ed i cavi sono questi (https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.lidl.de%2Fde%2Fultimate-speed-starthilfekabel-25-mm%2Fp58330&edit-text=).

robiledda
10-01-2015, 20:51
Ma ha lo spinottino per lasciare sempre i cavi montati con occhiello sui poli della batteria e fare il plug comodi comodi?

sui modelli precedenti c'erano... e visto che il prezzo è notevolmente aumentato da 17,99 (quando l'ho acquistato io) a ben 19,99 spero che ci siano ancora

Paolo67.
10-01-2015, 21:15
Mi sembra non ci sia

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/10/eee03ca465b17a78429eed2844da7770.jpg

Claudio Piccolo
10-01-2015, 21:17
....invece non ci sono i cavi che mi servivano...:(

pancomau
10-01-2015, 21:18
in quelli venduti negli ultimi 3 anni non c'è di sicuro lo spinotto. In quelli precedenti non lo so....

Paolo67.
10-01-2015, 21:24
I miei hanno un dado in plastica con cui si possono facilnente levare le pinze e ti rimane il cavo con i due occhielli, niente spinotti.

kaRdano
14-01-2015, 09:55
- 1

..a che ora aprono...?

Mark60
14-01-2015, 15:34
Un consiglio su quattro ruote ;):

dite che è valido per mantenere ok la batt del camper?

La mia compagna ha il camper e non ha la testa per andare al deposito una tantum ad attaccare e staccare....

Ho letto che è per batt sino a 120 ah...e dovrebbe esser dentro...

wolter
14-01-2015, 15:43
Il caribatteria LIDL può tutto!

aspes
14-01-2015, 16:09
puo' caricare qualunque batteria come capacita', e' chiaro che e' solo questione di tempo. Al massimo credo che abbia 3.6 amp se per semplificare i conti fossero 4 vorrebbe dire che per la batteria da 120 ah ci vanno 30 ore

Claudio Piccolo
14-01-2015, 18:57
dite che è valido per mantenere ok la batt del camper?



a me ha rimesso in sesto le grosse batterie di motore e servizi del vecchio camper che erano proprio a terra....riutilizzate e poi usate per altri 2 anni fino alla vendita del camper stesso.
Attenzione però che se le batterie sono proprio a zerozero l'aggeggio non parte neanche...ho dovuto dare loro un primo impulso di un paio d'ore con un carica batteria rudimentale ma meno schizzinoso eppoi il caricaLIDL ha lavorato per 3 giorni riportandole all'antico splendore.....questo era quello vecchio....non so se l'ultimo riesce a riprenderle anche da sotto terra.

Mark60
14-01-2015, 20:31
Ok perfetto...non dovrebbero essere a terra! Ma non usandolo d'inverno lentamente inizia il declino.....
@aspes: bene il tempo non è un problema...ma la mia domanda in realtà voleva chiarire se la sua funzionalità permette di lasciarlo collegato sinché non ricomincia la stagione in cui lo usa un po....ovvero se fa da manutentore anche ad una batt grossa così come alla moto (mi pare di aver capito che funzioni tipo l'originale bmw...mantenendo la batteria attiva con scariche e ricariche lente)

Grazie ;-)


Sent from my iPad using Tapatalk

pancomau
14-01-2015, 22:08
si, è disegnato proprio per stare attaccato a tempo indefinito e mantenere la batteria come descrivi.

L'unica cosa è che... non lo puoi "abbandonare" per tre mesi senza mai guardarlo....
...non perchè si rovini, ma perchè se manca la corrente di alimentazione (o se c'è una fluttuazione sostanziosa) quando si riattacca lui è in standby, ovvero non ricarica nulla.

Per inciso questa cosa che io sappia succede con tutti (quelli digitali) quindi non è una sua pecca.... ma è come le BMW... con le loro "caratteristiche" :lol:

Mark60
15-01-2015, 00:09
Ok Pancomau grazie, era questo che volevo capire!
Ovviamente sarà una buona abitudine una volta al mese andare a dargli un'occhiata...purtroppo io sono lontanuccio perché lei e il camper stanno nella tua regione, mentre io sono in piemonte :mad:

Comunque con le dovute raccomandazioni così dovrei risolverle il problema...anche se sarebbe stata una buona cosa mettere uno stacca-batteria a mio parere.

Grazie cmq delle precisazioni...domani vado ad accaparrarmelo! :D

PHARMABIKE
15-01-2015, 07:24
Oggi lo compro !!!

Marvel
15-01-2015, 08:43
Ma ha lo spinottino per lasciare sempre i cavi montati con occhiello sui poli della batteria e fare il plug comodi comodi?

si ci sono...sono fermati con delle mollette invece che con la rondella di plastica ..ma l'occhiello c'è;)

aspes
15-01-2015, 10:52
...non perchè si rovini, ma perchè se manca la corrente di alimentazione (o se c'è una fluttuazione sostanziosa) quando si riattacca lui è in standby, ovvero non ricarica nulla.



questa e' una precisa scelta di sicurezza, perche' quando tu lo attacchi puoi benissimo essere poco attento e far toccare i morsetti del piu' e del meno o inavertitamente toccare il telaio etc. Ecco perche' lui "parte" dallo stand by,cosi' non puo' succedere niente anche se sei poco accorto, e poi a morsetti attaccati devi curarti di impostare la funzione di carica. Quindi se manca la rete per una interruzione e poi torna, lui non puo' capire che invece non sei stato tu a staccarlo e riattaccarlo e correttamente si riposiziona in attesa di comandi.

jocanguro
15-01-2015, 11:47
Comprato il carichino , quello da 20 E ,
ancora non l'ho visto, ho mandato un amico di roma a prenderlo...
io sono ancora nelle marche ...:mad:


era ora che mi "modernassi" , sono 30 anni che vado avanti con un alimentatore da 12v modificato per dare sui 13,6 14 .. e tester, ha lavorato bene, ma questo è molto più frociastico ...
gli manca solo il boa di struzzo ...

kaRdano
15-01-2015, 13:30
ne ho comprati due, ora sono più tranquillo

Grande_Jo
15-01-2015, 14:28
Scusate, non ho capito una cosa, nella moto lo posso usare come mantenitore o solo come caricabatterie?

robiledda
15-01-2015, 14:32
Ambedue...

Hedonism
15-01-2015, 15:24
qualcuno lo ho provata sulla auto con lo start&stop (tipo fiat 500)..... lamia è una rottura di palle infinita..... lo scorso anno ho provato a metterla sotto manutentore (BMW) ma funzionava solo se la batteria era completamente staccata dall'auto.... mentre il manuale indica di collegare il caricabatteria con un polo a massa (telaio dell'auto).... ma il ciclo di carica così non partiva...

kaRdano
15-01-2015, 16:14
sulla mia golf con S&S il manutentore LIDL è una gioia per la batteria

aspes
15-01-2015, 16:19
il che fa capire quale soverchia cagata sia lo start e stop

Hedonism
15-01-2015, 17:19
io lo devo staccare ogni volta che prendo l'auto.... lo trovo pericoloso oltre assolutamente mal progettato...

purtroppo avendo il cambio robotizzato sulla 500, lo S&S si attiva quando l'auto e' prossima agli 0 km/h ed hai il piede sul freno....

questo significa che se ti fermi per parcheggiare, si spegne.... se rallenti in prossimità della rotonda in attesa che il traffico sfili per poi inserirti.... se ti fermi mezzo secondo si spegne... e perdi l'abbrivio per ripartire...

avrebbero dovuto prevedere l'inserimento mettendo l'auto in N come avviene per il cambio manuale...

comunque sto coso, sembra che abbia due batterie... non ho ben capito, ed il collegamento con i cavi e' un po' brigoso...

63roger63
15-01-2015, 18:16
il che fa capire quale soverchia cagata sia lo start e stop

Già ai tempi della Ritmo "energy saving"...:(
http://www.cinquino.net/public/ape20ff/201133014428_img327772.jpg

pancomau
15-01-2015, 19:58
questa e' una precisa scelta di sicurezza...


si lo so, e proprio l'altra sera lo spiegavo ad un mio collega incazzato, che non avendo verificato per mesi... si è ritrovato con la batteria a zero (sotto il livello che permette di ricaricarla con i manutentori digitali).

era pre questo che lo segnalavo... casomai qualche altro pensasse di "abbandonarlo" a se stesso....

...comunque... sarebbe una cosa perfettamente ovviabile da una programmazione più "arguta"... ovvero la centralina del manutentore potrebbe rimanere accesa per X tempo anche usando la corrente che arriva dalla batteria stessa (che farebbe da batteria tampone delle impostazioni) a meno che il voltaggio non scenda o non sia sotto una soglia definita (per evitare che sia il manutentore a scaricare la batteria stessa!).

In questo modo saprebbe benissimo se ha perso "contatto" con la batteria (qualcuno ha staccato almeno uno dei poli) e quindi mettersi in standby, oppure se è mancata la corrente (o qualcuno ha staccato e riattaccato la presa di corrente)

kaRdano
15-01-2015, 20:11
questa versione con il display, ha i cavetti saldati ai coccodrilli, senza l'asola della versione precedente

walbe
15-01-2015, 21:50
Però questa menata del reset se manca l'alimentazione è una caratteristica del caricatore Lidl, non di tutti, e non ha nulla a che fare con la sicurezza.
Io, oltre al Lidl, ho anche questo preso da Louis

https://m.louis.eu/artikel/procharger-compact-for-charging-diagnosis/10003613?list=39129927

https://cdn3.louis.de/content/catalogue/articles/img596x596/10003613_880_FR_neu_11.JPG

Lo tengo collegato alla moto con la corrente del giardino che si accende solo col buio. Ogni sera, appena si riattacca la corrente, ricomincia a ricaricare o mantenere.
Se lo colleghi male o lo mandi in corto va in blocco da solo e si accende la spia rossa di avviso.
Ormai lo uso da 4 anni, zero noie e batteria sempre in ordine.

pancomau
15-01-2015, 22:10
....
Io, oltre al Lidl, ho anche questo preso da Louis...


sarà anche più evoluto...
.... ma

Max. charging current 0.6 A (automatic adjustment)

se devi ricaricare una batteria da auto ti serve tutto l'inverno....:lol:

ilprofessore
15-01-2015, 22:12
Ce l'ho anch'io quello della Louis (oltre a 2 Lidl) ed e' comodo perche' ha anche l'attacco per la presa europea (quella piu' piccola di un accendisigari).
Ho montato questa presa sulla mia VFR e posso caricare la batteria in modo rapido, senza togliere la sella.

PS: x pancomau
Quello della Louis e' specifico per le moto, non si usa sulle auto, anche se lentamente ricarica pure quelle. Per questo ho preso anche il Lidl.

walbe
15-01-2015, 22:15
Ma è perfetto per fare da mantenitore su una moto.
Della stessa marca ci sono vari modelli via via più grandi se serve.

paolo b
15-01-2015, 22:18
(..) Max. charging current 0.6 A (automatic adjustment) (..)

'anfatti, se non si ha bisogno di "ricaricare" in tempi rapidi, o tentare di resuscitare una batteria da 80Ah che sta andando, la soluzione migliore resta -imho- una cosa tipo questa:
http://www.webtronic.it/ADM___PROTOCOLLO/cartelle/29523/KA23.4/3.jpg

Niente reset, niente di niente.. attacca/stacca e basta.. corrente giusto quanto basta per il mantenimento.. costa un cass..

walbe
15-01-2015, 22:23
Io però non lascerei sto coso attaccato 3 mesi alla moto. Quello Louis si.

paolo b
15-01-2015, 22:36
Quel "coso" ce l'ho da una decina di anni.. adesso è attaccato al 1200.. vado a vedere se per caso ha preso fuoco!

walbe
15-01-2015, 22:45
Si ma è il 1200 che ricarica il "coso" infatti, ha l'aria di averne bisogno :)
Buona carica a tutti.

Gioxx
15-01-2015, 22:45
Azzo 10 minuti.... Che è andato... Mi sa che ha preso fuoco.

paolo b
15-01-2015, 23:11
Tornato. Sono stupefatto.. è attaccata al "coso" dalla fine di ottobre (ebbene si.. :confused:).. ho girato la chiave.. e non solo non ha preso fuoco, ma si è acceso il quadro.. e il motorino girava! :rolleyes:

Gabry66
15-01-2015, 23:20
Il caricabatterie della lidl fa anche il ciclo desolfatazione?

romargi
15-01-2015, 23:22
Ce l'ho anch'io quello della Louis (oltre a 2 Lidl) ed e' comodo perche' ha anche l'attacco per la presa europea (quella piu' piccola di un accendisigari).

Mi è venuta un'idea fenomenale... e mi stupisco che nessuno ci abbia mai pensato.
Cerco un caricabatteria che si possa alimentare dalla presa da moto (ovviamente a moto ferma).

A questo punto attacco il caricabatterie alla presa da moto come alimentazione e alla batteria dai cavetti: avrei il grande vantaggio di autoricaricarmi la batteria anche in giro e soprattutto in assenza di corrente elettrica!!!! :D:D:D:D

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

paolo b
15-01-2015, 23:25
(..) mi stupisco che nessuno ci abbia mai pensato (..)

Il solito distrattone superficiale.

La CairoMontetech ce l'ha in catalogo da quindici anni almeno.. è l'Autoricarichino Vic25 Plus...

pancomau
15-01-2015, 23:45
Il caricabatterie della lidl fa anche il ciclo desolfatazione?

non esattamente....
ha il ciclo antisolfatazione (come la maggior parte dei manutentori digitali) ma non quello della DEsolfatazione che di solito prevede tentativi con amperaggi e voltaggi fuori dalla portata della maggior parte dei caricabatterie.

In pratica previene la solfatazione (che avviene se una batteria si scarica troppo o se le piastre vengono esposte all'aria o altre vicissitudini da incuria) mantenendola carica con cicli ripetuti con delle variazioni di tensione.

Spesso i manutentori (come i ctek) chiamano questa fase di mantenimento "desolfatazione" ma funziona solo per solfatazioni minime... normali in tutte le batterie. Una solfatazione "grave" spesso è irrecuperabile o prevede tentativi strambi a correnti invertite.

kaRdano
16-01-2015, 07:16
caro paolo_b... al kappone per partire basta il carichino della Nokia....

quando si avvia un boxer freddo, pare sempre un miracolo diddio..!!!! :confused:

mauro1709
16-01-2015, 10:08
Ne ho già tre...
uno per la moto
uno per il camper
uno per l'auto

un quarto sarebbe troppo ;-)

Elycando
16-01-2015, 19:18
E vai di Lidl!

Acquistato ieri pure io. Avevo addocchiato anche quello grande ma ne era rimasto solo uno con sigilli di sicurezza e scatola rotti.

Sarà per la prossima volta. Mi premeva averne uno che caricasse anche le batterie da 6Volt.


Comunque è Made in Germany e davvero ben fatto (per quel che costa)



Saluti


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Claudio Piccolo
16-01-2015, 20:25
io ho preso questo.....eccezzzzzzzzionale! :lol::lol::lol:


http://i59.tinypic.com/2qmhoy8.jpg

Paolo67.
16-01-2015, 20:40
Anca mi ...:D + tante tante lampadine led...

GS1259R
17-01-2015, 19:13
comprato manutentore, ma voi lo staccate il negativo come da libretto oppure lo attaccate direttamente ai poli senza scollegare i cavi della moto?

jocanguro
17-01-2015, 19:20
Arrivato, lo sto collaudando, una bomba !!!
si, io per caricare sulla moto ho staccato il negativo, non mi sono fidato.
:lol::lol:

Grande_Jo
17-01-2015, 20:01
:) Agevolo una piccola modifica (estensione) fatta al carica........... Importante perche' sia riconosciuto dalla elettronica va' inserito nella presa sotto sella avviata la carica e va' girata la chiave di accensione e rispenta dopo qualche secondo.

Potresti ripetere procedura punto x punto, il mio non carica dalla presa sotto sella....forse sbaglio io.....

Paolo67.
17-01-2015, 20:16
Io lo attacco allo spinotto laterale, è fatto apposta.

GS1259R
17-01-2015, 21:02
io ho un 2010 ma nn trovo lo spinotto, a parte che nella confezione del mantenitore ci sono solo le pinze

luigiface
17-01-2015, 21:50
Ho comprato il caricabatt ma non c'era il gs...

mamba
17-01-2015, 22:13
Ma sono l'unico in questo forum che non usa mai il caricabatterie?
Ho comprato quello del LIDL 3 anni fa per non essere bannato da QdE ma l'ho solo provato sul GS1200 il quale tra l'altro non aveva mai rogne in avviamento d'inverno.
Sarà che uso la moto quasi tutti i giorni?:lol:

Paolo67.
17-01-2015, 22:27
io ho un 2010 ma nn trovo lo spinotto, a parte che nella confezione del mantenitore ci sono solo le pinze
Lo spinotto...te lo devi procurare a parte.
Prova nelle vaq

GS1259R
18-01-2015, 10:33
ma non trovo la spina x lo spinotto nella moto...

jocanguro
18-01-2015, 14:35
Mamba, concordo con te, quasi mai usato caricatori, basta usare la moto spesso , se sta ferma al massimo 15 gg la bbatteria deve tenere, altrimenti è vecchia o la moto carica poco.

Il caricatore lo usavo ( e con questo faro' lo stesso) per caricare saltuariamente una o più batterie vecchi usate come starter in emergenza...

comunque questo caricatore è fichissimo, MOLTO apprezzabile anche il fatto che il cordone corrente e i cavi rossonero sono belli lunghi, 2mt cad , quindi molta mobilità tra presa corrente e batteria veicolo !!:D

Paolo67.
18-01-2015, 15:29
Mamba, concordo con te, quasi mai usato caricatori, basta usare la moto spesso , se sta ferma al massimo 15 gg la bbatteria deve tenere, D

Si ma se non puoi o non vuoi...dopo un mese è a terra.

Pan
18-01-2015, 16:56
passato a batteria al litio, mantiene la carica per mesi...manutentore a riposo

romargi
18-01-2015, 17:35
Attaccata oggi!
Ho notato un comportamento strano, considerando che la moto la uso solo una volta la settimana (sabato o domenica) e che l'ultima volta l'avevo usata 8 giorni fa, sabato scorso.
Attacco il mantenitore e la batteria risulta carica a metà solo per due minuti, trascorsi i quali la batteria risulterebbe carica al 100%. a questo punto credo che passi in modalità mantenimento.

Ultimamente si comporta sempre così: dopo pochi minuti la batteria viene indicata come carica. Succede anche a voi?

Paolo67.
18-01-2015, 18:20
Se è carica si anche meno, però il mio modello quello con le spie non lcd, bisogna passare manualmente alla funzione di mantenimento.

ALDORRVE
18-01-2015, 19:13
Se è carica si anche meno, però il mio modello quello con le spie non lcd, bisogna passare manualmente alla funzione di mantenimento.

Azz pensavo fosse guasto..come si fa a passare in mantenimento manualmente? Grazie
Aldorrve
R1200GS LC 2014

Paolo67.
18-01-2015, 19:48
Continui a schiacciare finchè si accende la spia con l'asterisco verde , l'ultima a dx in alto.

Paolo67.
18-01-2015, 19:53
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/f13cb37bf5058e1a9c7ae20773e3d3cd.jpg

Le luci non sono accese esatte, ma mi riferivo a questo modello, devono accendersi ultima in alto verde e penultima sotto rossa

ALDORRVE
18-01-2015, 20:37
Bo! Il mio dopo poco che si accende la luce verde Full in qualsiasi modalita' sia,si spegne tutto e si accende la luce on
Aldorrve
R1200GS LC 2014

THE BEAK
18-01-2015, 20:50
Ci sarà ancora domani?



robiledda
18-01-2015, 20:59
Attaccata oggi!
...
Attacco il mantenitore e la batteria risulta carica a metà solo per due minuti, trascorsi i quali la batteria risulterebbe carica al 100%. a questo punto credo che passi in modalità mantenimento.

Ultimamente si comporta sempre così: dopo pochi minuti la batteria viene indicata come carica. Succede anche a voi?

Si è corretto.
Lascia attaccato il mantenitore che piano piano carica e mantiene carica la batteria.
Ogni tanto stacca tutto e controlla dopo un paio d'ore (dallo stacco) la tensione della batteria, se è intorno ai 12,70 V è perfetta al 100% se è intorno ai 12,55 V è circa al 50/60% ma ancora sufficiente per far partire il GS

http://i.imgur.com/ZF6pZqI.jpg

THE BEAK
18-01-2015, 21:02
Me lo perdo sempre...



pancomau
18-01-2015, 23:13
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/18/f13cb37bf5058e1a9c7ae20773e3d3cd.jpg

Le luci non sono accese esatte, ma mi riferivo a questo modello, devono accendersi ultima in alto verde e penultima sotto rossa

guarda che la modalità con l'asterisco (che non è un asterisco ma un fiocco di neve :lol:) non è quella del "mantieni la carica", bensì... leggi sotto.... copiato dal manuale (ho anch'io sia quello senza display che quello con il display... ed il testo sotto è del manuale di quello SENZA display
(ho messo in grassetto la modalità 4 che è quella con il fiocco di neve)

Le varie modalità si differenziano per la tensione ed amperaggi che usa, in funzione di voltaggio, dimensione e tipo della batteria

Per tutte le modalità lui si mette in "mantenimento" da solo dopo che la batteria si è caricata (ovvero si accende la spia verde "full" proprio come quella della tua foto)


Modalità 1 „6 V“ (7,3 V / 0,8 A)
Questa modalità è indicata per caricare batterie a
piombo-acido da 6 V aventi una capacità inferiore
a 14 Ah.
Premere il tasto di selezione MODE 9 , per
selezionare la modalità 1. Al termine di questo
procedimento, si accende la relativa spia LED
„6 V“ 2 . Se non si desiderano eseguire altri
procedimenti, l‘elettronica si regola automaticamente
in base alla spia LED 8 e avvia
il procedimento di carica (corrente di) 0,8 A ±
10 %. Se il procedimento prosegue senza problemi,
la spia LED 8 resta accesa durante
tutto il procedimento, fino al caricamento della
batteria da 7,3 V / ± 0,25 V. Se la batteria si è
caricata completamente, la spia LED 7 si
accende e la spia LED 8 si spegne. L’apparecchio
ora si commuta automaticamente
nella modalità di mantenimento.

Modalità 2 „12 V“
(14,4 V / 0,8 A)
Questa modalità è indicata per caricare batterie a
piombo-acido da 12 V aventi una capacità inferiore
a 14 Ah.
Premere il tasto di selezione MODE 8 , per
selezionare la modalità 2. Successivamente
all’esecuzione di questa procedura, la relativa
spia LED 3 si illumina. Qualora in seguito
non si esegua alcun’altra procedura, il sistema
elettronico si regola automaticamente insieme
alla spia LED 8 avvia e la procedura di
carica. Se il procedimento prosegue senza
problemi, la spia LED 8 resta accesa durante
tutto il procedimento, fino al caricamento
della batteria. Se la batteria si è caricata completamente,
la spia LED 7 si accende e la
spia LED 8 si spegne. L’apparecchio ora
si commuta automaticamente nella modalità di
mantenimento.

Modalità 3 „12 V“
(14,4 V / 3,6 A)
Questa modalità è indicata, in condizioni normali,
per caricare batterie a piombo-acidi da 12 V con
capacità superiore a 14 Ah.
Premere il tasto di selezione MODE 9 , per
selezionare la modalità 3. Qualora in seguito
non si esegua alcun’altra procedura, il sistema
elettronico si regola automaticamente insieme
alla spia LED 4 avvia e la procedura di
carica Qualora la procedura proceda senza
problemi, la spia LED 8 rimane accesa
durante tutta la procedura di carico fino a che
la batteria è stata caricata. Quando la batteria
è stata completamente caricata, la spia LED
spegne. L’apparecchio ora si commuta automaticamente
in modalità di mantenimento.

Modalità 4 12 V (14,7 V / 3,8 A)
Questa modalità è indicata per caricare batterie a
piombo-acido da 12 V con una capacità superiore
al 14 Ah in condizioni di condizioni climatiche caratterizzate
da freddo o per caricare alcune batterie
AGM di capacità superiore a 14 Ah.
Premere il tasto di selezione della modalità
MODE 9 , per selezionare la modalità 4.
Non appena è stata raggiunta la modalità desiderata,
si illumina la spia LED corrispondente
5 . Qualora l’utilizzatore non modifichi la
situazione, dopo un’attesa prestabilita il sistema
elettronico si inserisce per iniziare la procedura
carica. In questa modalitá la corrente di carico
è la stessa come nella „modalità 3“. Qualora
la procedura prosegua senza problemi, il LED
si illumina 8 , il sistema elettronico è inserito
e rimane in questo stato fino a quando la
batteria è caricata. Una volta raggiunto tale
stato, il caricabatteria si commuta in modalità
di mantenimento della batteria. Ora la spia a
LED 8 si spegne e si accende la spia LED
7 per segnalare lo stato corrente.


il manuale della versione senza display in pdf lo trovate qui (https://www.kompernass.com/admin/view/manual/5b320a126de027aad25f45ec2a163bcd.pdf)

mentre quello della versione con display è qui (https://www.kompernass.com/admin/view/manual/IB_92517_ULGD3.8A1_LB5_7.pdf)

mengus
19-01-2015, 08:42
esattamente...leggete le istruzioni!
anche io ho oltre all'accumate 3 il caricabatterie LIDL e si commuta automaticamente in mantenimento, se la batteria e' carica, si commuta dopo qualche secondo.
il "fiocco di neve" e' decisamente sconsigliato per la ricarica delle batterie da moto.

mauro1709
19-01-2015, 09:35
comprato manutentore, ma voi lo staccate il negativo come da libretto oppure lo attaccate direttamente ai poli senza scollegare i cavi della moto?

Vai tranquillo... io lo attacco diretto alla batteria.
senza allarme inserito.

aspes
19-01-2015, 10:03
comprato manutentore, ma voi lo staccate il negativo come da libretto oppure lo attaccate direttamente ai poli senza scollegare i cavi della moto?

detto piu' volte ma proviamo a dissipare per l'ennesima volta le perplessita'.
La batteria nominalmente e' a 12V , quando il motore e' acceso dall'apparato di ricarica della moto ne arrivano circa 13.5-14 che servono appunto a caricare, visto che per immettere corrente devi avere un surplus di tensione. E' come i vasi comunicanti, finche' uno e' a livello piu' alto si travasa acqua nell'altro, quando sono a livello pari il travaso si interrompe naturalmente.
Il caricabatterie non fa altro che la stessa funzione dell'alternatore e regolatore della moto, solo che prende la sua energia dalla spina e non dall'albero motore. PEr cui non c'e' nessunissima differenza per la batteria, lei non sa come le arrivano i 13.5 volts e tutta l'elettronica della moto nemmeno, se ti attacchi diretto ai poli pure il canbus e' cieco e non puo' rompere le scatole .

Ottis
19-01-2015, 11:39
si può attaccare nella presa al manubrio del Lc 2014?
il çan bus non si incazza..????

romargi
19-01-2015, 12:06
Perche complicarti la vita? Attaccalo direttamente alla batteria e non porti problemi.

Ottis
19-01-2015, 12:09
non mi sembra comodissima sul adv 2014 o sbaglio io

aspes
19-01-2015, 13:20
se ti attacchi a una presa della moto sotto canbus con protezione elettronica allora c'e' il discorso del riconoscimento del caricabatteria e robe varie per cui te lo puo' "inibire". Se ti attacchi direttamente ai poli sei a posto.
Il consiglio delle case di staccare un polo e' dovuto al fatto che le case si vogliono cautelare perche' non sanno "quale" caricabatterie tu attacchi, e se fosse uno di vecchio stile senza regolatore elettronico di corrente, allora potrebbero effettivamente esserci situazioni pericolose per l'elettronica di bordo della moto.

Claudio Piccolo
19-01-2015, 13:35
se ti attacchi al tram poi sei in una botte di ferro.

pancomau
19-01-2015, 13:37
...
il "fiocco di neve" e' decisamente sconsigliato per la ricarica delle batterie da moto.

....a meno che non si abbia una batteria AGM (che preferisce la tensione un pò più elevata), come una Spark... o le Yuasa del tipo AGM (che sono in dotazione di primo equipaggiamento ad alcune moto giapponesi, come la famiglia NC(Integra) della Honda.

NB: beninteso che stiamo prevalentemente parlando di moto con batterie uguali o superiori a 14Ah.

Comunque sul manutentore con display ti mostra esattamente le tensioni che sta usando per caricare e vedi il "balletto" del programma di ricarica e manutenzione.

Sul manuale di quello con il display trovate anche all'inizio un bel grafico che rappresenta il ciclo con le varie tensioni.
Una piccola differenza che ho notato tra i due manuali è proprio sulla modalità 3, dove prima usara un amperaggio di 3,6 ed ora usano 3,8 (come per la modalità 4).
A questo punto le differenze tra le modalità 3 e 4 diminuiscono, e rimangono solo i 0,3v in più di tensione massima usata, che francamente credo siano ragionevolmente pochi per "rovinare" una batteria.... visto che comunque tutte le misure sono nominali e c'è già una tolleranza del 10% su tutti i valori (dal che ne deduco che non sia una scienza COSI' esatta e che per rovinare una batteria bisogna andare fuori di parecchio dai valori teorici)

StiloJ
19-01-2015, 13:41
Mi pare che la Exide di primo equipaggiamento della mia sia una AGM, immagino lo siano anche le quelle delle altre GS a partire dal 2010 in poi.

THE BEAK
19-01-2015, 13:45
Presoooo!!!
Ho chiamato il centralino chiedendo in quali punti vendita della provincia c'è fosse qualcuno a rimanenza ed ora finalmente anch'io me lo sono accattato. 💙



Paolo67.
19-01-2015, 13:52
Stasera controllo manuale, ho preso una cantonata...:o scusatemi ma ero convinto.

pancomau
19-01-2015, 15:15
Mi pare che la Exide di primo equipaggiamento della mia sia una AGM, immagino lo siano anche le quelle delle altre GS a partire dal 2010 in poi.

non so per il GS... ma quelle di serie delle K (le solite color grigio da 19Ah) sono gel... ma non AGM.
(vedi brochure exide (http://www.exide.it/files/brochure_bike.pdf))

forse gli ultimi GS montano quelle "nere" che sono AGM visto che monta quelle da 14Ah (ma anche quelle da 14Ah fino ad un certo anno erano "gel")

romargi
19-01-2015, 16:25
Pienamente soddisfatto del mio caricabatterie Lidl, c’è solo un aspetto che non mi soddisfa pienamente e che farebbe “scimmiare” per un più evoluto CTEK: la presenza di un connettore fisso da lasciare attaccato agli occhielli della batteria. In questo modo all’occorrenza basterebbe togliere il tappino (ovviamente isolato) ed attaccare il mantenitore molto semplicemente.

Qualcuno ha modificato il mantenitore Lidl con connettori similari? Il rischio però è che si spenda di più per i connettori che per il caricabatterie!!!

Intendo qualcosa di simile:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/711XJBrBDSL._SL1500_.jpg

Spero di aver reso l’idea...

aspes
19-01-2015, 16:29
hai reso perfettamente e la cosa sarebbe importante per moto con la batteria di difficile accesso. In realta' basterebbe farsi un cavetto attaccato al solo polo positivo con un qualcosa di metallico in fondo cui sovrapporre un cappuccio. All'occasione levi il cappuccio e attacchi il coccodrillo rosso, quello nero in qualunque bullone del telaio.

romargi
19-01-2015, 16:35
E’ più lo sbattimento che altro... sul GS mi basta togliere la sella ed attacco i morsetti direttamente alla batteria.
La mia era solo una scimmia ed in quanto tale assolutamente inutile! Mi piaceva però l’idea di un collegamento di questo tipo, molto pulito...

In ogni caso il cavetto l’avrei comunque imboscato sotto la sella, quindi... il mio era solo uno sfizio nato dopo aver visto il ctek del mio compagno di merende...

aspes
19-01-2015, 16:47
non e' una scimmia inutile. Io ho alcune moto e per qualcuna e' accessibile, per altre no. Quindi avere la possibilita' anche per quelle "critiche" e' una cosa che sto pensando, devo solo capire quale "peduncolo" adottare.

pippo68
19-01-2015, 17:20
Mi sono rotto gli zebedei di spendere in batterie senza usare i mezzi.......Ora ne compro tre così li attacco perennemente uno al vfr uno all'rt ed uno alla vitara.........in totale in quattro anni hanno fatto 30.000 km e 5 batterie..........praticamente ho speso quasi più di batterie che di benzina.......

luigiface
19-01-2015, 18:15
... farsi un cavetto attaccato al solo polo positivo ...

Esattamente quello che ho intenzione di fare ma non dimenticate di mettere un fusibile!

pancomau
19-01-2015, 20:26
... ma non dimenticate di mettere un fusibile!

La prudenza direbbe SI... ma la logica dice che se normalmente ci attacchi i morsetti direttamente alla batteria... non hai fusibile, e quindi ti fidi delle protezioni del manutentore. Per analogia allora non serve sul cavetto (se il cavetto è SOLO per il caricabatterie)

Discorso diverso ovviamente se ci attacchi una presa femmina di accendisigari stagna (che puoi all'occorrenza usare per altro) ed una spina accendisigari sui cavi del manutentore.

THE BEAK
19-01-2015, 22:07
non e' una scimmia inutile. Io ho alcune moto e per qualcuna e' accessibile, per altre no. Quindi avere la possibilita' anche per quelle "critiche" e' una cosa che sto pensando, devo solo capire quale "peduncolo" adottare.


Quoto! Basta solo una "prolunghina" del Polo positivo che spunti dal sottosella.

Ma per i possessori di GS 1150 dal 2004 in poi non c'è problema 😆😆



Cike77
20-01-2015, 12:41
Sul libretto di istruzioni c'è comunque scritto che quando viene collegato alla batteria, questa deve essere ben areata. Suppongo dunque che il produttore sconsigli l'utilizzo di cui si parlava prima, ovvero di lasciare la batteria all'interno della moto durante la fase di carica.
E' davvero necessario tirar fuori la batteria? (cosa difficile sulla mia R1150 R del 2002).

aspes
20-01-2015, 12:52
non ti preoccupare, quando ci vai sopra la moto il circuito di ricarica fa uguale al caricabatteria eppure la batteria e' al suo posto. Tranquillo,non ci sono problemi.
Anzi, sta ben piu' fresca che con il motore acceso sotto....

pancomau
20-01-2015, 14:20
Sul libretto di istruzioni c'è comunque scritto che quando viene collegato alla batteria, questa deve essere ben areata.....

Tieni anche presente che quelle raccomandazioni sono "globali" (e servono per pararsi da cause varie....)
.... e quindi la questione del "areata" va letta anche in considerazione delle batterie "vecchio stile", con i tappi apribili per l'acqua distillata, che da sempre si consiglia di caricare coni tappi aperti in zone areate (il processo di carica sprigiona gas in quel tipo di batterie ed il consiglio è per evitare che una lunga fase di caricamento di una batteria quasi a terra crei una pressione interna di questi gas).

Cike77
20-01-2015, 18:44
In effetti il precedente proprietario aveva realizzato una prolunga con connettore faston a due poli cui collegava un manutentore della valex. La prolunga si nasconde facilment sotto la sella.
Il mio dubbio ora è questo: posso sostituire le pinze del caricabatteria lidl e attaccarvi il connettore faston che era presente sul manutentore valex? In questo caso basta tagliere semplicemente i cavi rosso e nero e collegarli al connettore? Il dubbio mi sorge perchè qualcuno prima parlava di una prolunga solo per il positivo ma nel connettore che è attualmente montato sulla moto ci sono due cavi collegati.
Grazie

pancomau
20-01-2015, 19:32
puoi farlo.... ma francamente dei faston non mi sembrano l'ideale per il "attacca-stacca".

qualsiasi attacco tu decida di metterci si tratta di un semplice collegamento elettrico, quindi puoi tagliare i fili originali ed attaccarci quel che vuoi.

personalmente... taglierei i fili e ci metterei un maschio accendisigari. Poi una femmina accendisigari stagna ai due cavi che ora hanno i faston... ed infine una femmina accendisigari sullo spezzone di cavo che hai tagliato e che ha i due morsetti originali, in modo che alla bisogna puoi usare il manutentore anche direttamente su altre batterie che non siano predisposte (ad esempio staccate da un veicolo) o su veicoli senza accendisigari (o con accendisigari collegato sotto chiave... come nella maggior parte dei casi)

nei post che citano il solo collegamento al polo positivo... è inteso per ridurre i cavi ed andare a prendere il negativo da altre parti... però se li hai già non ci vedo un beneficio (anzi)

THE BEAK
20-01-2015, 20:02
Collegato.
Funziona tutto alla perfezione.
Ho due domande:
-visto lo stato della Batteria che dal display pare sia carica, ho messo sul simbolo ❄️neve
Segna 4 tacche, va in automatico in "mantenimento"?
-Ho provato a staccare il collegamento all'alimentazione e poi ho ridato corrente(simulando una interruzione) il display non mostra più il programma ❄️ neve ma credo sia lo stand-by. Con il voltaggio della batt e il simbolo della batt vuoto. Come mai?
Ho scelto il programma giusto o era meglio il programma "moto"? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/20/eb3103da66fed9929daa9d251aaea430.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/20/ca51acc79dfe1190ea8ff78bcfa3afff.jpg




Paolo67.
20-01-2015, 20:37
Hai...hai...hai...post.231 grav3 errore...batteria fritta :(

















:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

romargi
20-01-2015, 20:40
Il programma neve è bastardo e non adatto per la moto. Ti conviene usare quello dedicato. Ps: figo il caricabatterie con display digitale! Il mio è molto più vecchio

THE BEAK
20-01-2015, 21:46
Bastardo perché "più forte"?



romargi
20-01-2015, 21:53
Si, leggi il manuale qualche post sopra. Climi freddi e batterie con capacità elevata

THE BEAK
20-01-2015, 22:31
Staccato subito.
Userò il programma moto .

In realtà spero però di non usarlo, in quanto voglio usare il GS il più possibile anche dopo l'elefantentreffen



jocanguro
21-01-2015, 12:50
voglio usare il GS il più possibile :D:D

e questa è la soluzione migliore !!:D

StiloJ
22-01-2015, 09:58
@PAncomau
Senza polemica, solo per fornire informazioni utili al forum, non ho smontato la moto per verificare perchè sono in trasferta lontano da casa, ma consultando il manuale della moto (riferito al mio modello del mio anno) riporta:

Tipo di cambio Batteria AGM (Absorptive Glass Matt)
Tensione nominale della batteria 12 V
Capacità nominale della batteria 14 Ah

Immagino quindi che anche quella montata di serie abbia le stesse caratteristiche.
A presto.
Stilo J

euronove
22-01-2015, 16:53
Ps: figo il caricabatterie con display digitale! Il mio è molto più vecchio

vero, ma il mio acquisterà valore proprio perchè non più in produzione ("aaah, non ne fanno più così"), e poi perchè è il mio, ecco

pancomau
22-01-2015, 17:39
@PAncomau
Senza polemica..

Ma figurati! assolutamente non la interpreto come polemica. Anch'io ho fatto quel distinguo proprio per portare info utili ai possessori di K con le batterie da 19Ah ;)

joker
09-02-2015, 08:51
Quindi per ricaricare una Motobatt che è AGM voi consigliate la modalità "fiocco di neve"?

ho capito male io?

mauro1709
09-02-2015, 09:37
leggi a pag 11 del libretto di istruzioni
http://www.lidl-service.com/static/25860573/74189_IT_PT.pdf

questo è del vecchio ma vale anche per il nuovo

mauro1709
09-02-2015, 09:55
tiè va... ho trovato anche il manuale del nuovo...
http://www.lidl-service.com/static/65812880/92517_ES_IT_PT.pdf
pag 17

joker
09-02-2015, 09:56
Grazie Mauro, ho letto il manuale, mi sono sorti dei dubbi leggendo il post.

La mia Motobatt è da 14ah, rimango con il dubbio...

pancomau
09-02-2015, 11:03
visto che dice
"Per caricare batterie da 12 V con una capacità tra
14 Ah e 120 Ah a basse temperature o di batterie
AGM.".... quindi "o" batterie AGM... io interpreto che per qualsiasi amperaggio di AGM vada bene il fiocco di neve (che significa in sostanza 0,3 volt di tensione massima in più).

joker
09-02-2015, 11:29
Perfetto, grazie mille!

THE BEAK
21-02-2015, 09:41
È possibile che dopo un tot di tempo il simbolino della moto sparisca?
Quando accade è in stand by( quindi fermo) o sta mentendo la carica?
Ps per quanto Max consigliate l'uso continuo dello strumento?



steu369
21-02-2015, 10:41
negli anni ne ho presi 3.
nessun problema,vanno bene ma la corrente non deve aver interruzioni se no si posizionano in attesa.
e uno dei tre e fermo a causa del pulsantino che difficilmente funzia.

THE BEAK
21-02-2015, 11:02
Questo è il mio primo.
Ma siccome sono lontano da casa ho lasciato il GS in garage con il mantenitore attaccato e ogni tanto ci va mio cognato a dargli una controllata e dice che il logo della moto non c'era ma sul display c'era solo il simbolo della Batt.
Forse ci sarà stata una interruzione di corrente.




liokko
21-02-2015, 11:51
Si basta una interruzione di corrente per staccarsi, bisogna rifare la procedura iniziale

THE BEAK
21-02-2015, 12:43
E come si capisce quando da modalità caricatore passa a quella mantenitore?



cobra65
23-02-2015, 22:38
Te lo trovi con 1 sola spia rossa accesa. ..

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

THE BEAK
23-02-2015, 23:47
Il mio è quello con il display



kaRdano
19-03-2015, 13:34
E' arrivato pure il GS !!!

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=16679

piscinizza
19-03-2015, 14:56
Noooooooo
Il GS è mitico

BUGS
19-03-2015, 16:10
si ma quei bavboni hanno ancora il modello ad aria :lol:

pancomau
19-03-2015, 19:17
a me invece sembra l'anteprima del prossimo modello...

ibrido spinta/elettrico... con il nuovo sistema avanzato di stabilizzazione che soppianterà l'EBS.... ovvero l' ARSE (Advance Rad System Extrem)

kaRdano
21-05-2015, 11:49
...ma niente carichino stavolta...? ma cosa ci azzeccano le ballerine da donna...???

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=495

Indignato.

nicpett
21-05-2015, 11:53
Carino il casco

aspes
21-05-2015, 13:01
la giacca costa poco ma non e' nemmeno parente di quella "da guerra" che avevamo comprato anni fa per 80 euro. QUesta va bene per uno sputer.

Claudio Piccolo
21-05-2015, 14:08
i guanti se sono estivi leggeri e senza membrane antiquà e antilà per 15 euri potrebbero essere validi.

EnricoSL900
21-05-2015, 16:33
...ma cosa ci azzeccano le ballerine da donna...???

Devono aver chiesto consulenza alla mia fidanzata... :(

kaRdano
29-05-2015, 15:58
io me l'accatto di sicuro...

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=19285

Claudio Piccolo
29-05-2015, 16:00
non oso pensare cosa ne farai.

Claudio Piccolo
29-05-2015, 16:01
io ho preso i guanti........... beeeeeelliiii!!!! :lol::lol:

kaRdano
29-05-2015, 16:03
non oso pensare cosa ne farai.....ancora non so... le idee sono molte :cool:

Piero61
29-05-2015, 16:24
io ho preso i guanti........... beeeeeelliiii!!!! :lol::lol:


Serio o facèto? ;)

Claudio Piccolo
29-05-2015, 16:43
serissimo... palmo in vera pelle, dorso in maglia traspirante con protezioni... ottimi per l'estate per 15 euri non si può chiedere di meglio.


http://i59.tinypic.com/rc56ip.jpg

StiloJ
29-05-2015, 16:52
Anche a me la telecamera mette la scimmia. Mi vedo già a togliere una candela e ad infilare dentro la sonda per dare una sbirciatina, o nel cambio .....


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Saruman
30-05-2015, 01:19
Guardate che 8 mm di diametro non sono pochi: gli anfratti dove può essere utile, invece, sono veramente pochi...

wolter
24-09-2015, 11:14
Pronti?
...dal primo ottobre! (http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=595)

:arrow::arrow::arrow:

:lol:

callistojr
24-09-2015, 11:28
E vai!! Finalmente ritorna!!

Claudio Piccolo
24-09-2015, 15:16
azz!!... ho già praticamente tutto... carichino ne ho due, cric idraulico cell'ò, cavalletti pieghevoli celliò, cavi d'avviamento celliò, telo coprimoto ne ho due, minicompressore cellò, barre portapacchi celleò, ho anche la spatoletta puliscivetri per interno........ la faccenda diventa inquietante... :pale:

wolter
24-09-2015, 15:25
Ti manca la dinamometrica... è un discreto randello, anche solo per quello merita l'acquisto!

c.p.2
24-09-2015, 15:27
uhmm praticamente anch'io ho già comprato tutto non potrò soddisfare la mia smania da lidl compulsiva

Claudio Piccolo
24-09-2015, 15:30
Ti manca la dinamometrica... è un discreto randello, anche solo per quello merita l'acquisto!


... vero... ci faccio un pensierino............:lol:

Elycando
24-09-2015, 17:06
E infatti missà che io prenderò proprio la dinamometrica (e il cricchino). Di caricabatterie ne ho due, così come i cavalletti e il coprimoto:confused:

piemmefly
24-09-2015, 17:08
Claudio, fai come me: il kit lampadine !!! ;)

Edit: il telo moto com'è ? Merita i 10 euri ? :lol:

StiloJ
24-09-2015, 17:25
Ma lo scorso anno non era uscito quello con il display digitale?
Questo in vendita dal 1 ottobre non lo ha.... non è che sono i resi, ricondizionati, di qualche stagione fa???? :-)

THE BEAK
24-09-2015, 18:04
Infatti io ho preso quello col display...


 👊🏽✊🏽#abbestia

steu369
24-09-2015, 21:37
si,anche io ho il display.
ma anche precedenti.
a quel prezzo vale la pena.

THE BEAK
24-09-2015, 21:52
Bellini i cavalletti e il crick


 👊🏽✊🏽#abbestia

enzongr
25-09-2015, 08:54
del mini compressore che mi dite? Funziona???

aspes
25-09-2015, 13:40
funziona si, ma quei minicompressori trovano il loro motivo di esistere per portarseli dietro in viaggio e tamponare le emergenze. Io ce l'ho sempre e ho salvato amici con le gomme a terra. PEr questo motivo di trasportabilita' sono preferibili i modelli a forma di scatolina ,come quello che ho preso da ipercoop a 13 euro, sono piu' facilmente collocabili nelle vsalige

rudeby
26-09-2015, 10:30
del mini compressore che mi dite? Funziona???

molto molto bene

Claudio Piccolo
26-09-2015, 14:11
confermo, va benissimo, l'ho preso preciso l'altra volta che era uscito e ci ho gonfiato le gomme di auto e moto in 2 e 2 quattro. Ci ho anche gonfiato la ruota di scorta del camper che era a 2 atmosfere... per portarla a 5 ci ha messo quasi 20 minuti ed è diventato rovente ma alla fine ce l'ha fatta...commovente.

nicpett
26-09-2015, 16:08
Funziona, per portare la pressione delle gomme della mtb a 2 ci ha messo 10 minuti, non serve fretta...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
26-09-2015, 16:21
ahahaha!!! no dai! le gomme della Polo appena presa usata erano a 1.5, per portarle a 2.2 ci è stato si e no 30 secondi. Poi la gomma del camper si ci ha messo una vita, ma pensa che gommazza è, e doveva portarla a 5, da 2 che era, è stato anche troppo bravo. :D

ebigatti
26-09-2015, 18:21
del mini compressore che mi dite? Funziona???
Si
Per gonfiare gomme a macchina moto bici si funziona
Non sarà velocissimo ma fa quello che serve
Ovvio non và bene per attaccarci una pistola da meccanico

Brontosauro
26-09-2015, 18:35
Mi posso fidare per un gs1200 del 2008 ad attaccare questo carica batterie o cerco quello originale. Grazie http://i.imgur.com/qOdF5UT.jpg

nicpett
26-09-2015, 19:36
Io lo uso regolarmente ma è memo performante di quelli da 100 euro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Brontosauro
26-09-2015, 19:54
Di quello originale intendi ?

nicpett
26-09-2015, 19:59
No del lidl

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

aspes
26-09-2015, 21:10
Io lo uso regolarmente ma è memo performante di quelli da 100 euro



non si impenna? ha poco tiro ai bassi? la corrente e' poco scorrevole? la tensione e' poco tesa?

nicpett
26-09-2015, 21:10
Quando da tutto carico l'altro è a metà. ....


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

aspes
26-09-2015, 21:19
ci sara' una differenza in ampere erogabili. Comunque se non ci sono problemi di tempo le batterie gradiscono di gran lunga essere caricate lentamente con correnti piccole

nicpett
26-09-2015, 21:19
Vabeh allora è il top che vi devo dire😂😂😂

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PMiz
26-09-2015, 22:08
Ma per caricare la batteria della moto, ci si puo' attaccare alla presa della moto stessa?

paolo b
26-09-2015, 22:10
Certo, ma la moto deve essere accesa!

aspes
26-09-2015, 22:17
Vabeh allora è il top che vi devo dire😂😂😂

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

volevo semplicemente dire che quei caricabatterie elettronici possono al massimo avere potenze erogabili diverse, poi i software di regolazione son tutti uguali. Quindi la differenza di prezzo non e' assolutamente giustificata da reale superiorita'. Del resto anche l'impostazione auto oppure moto non e' altro che la stessa modalita' di carica ma con ampere maggiori nel caso dell'auto (per non starci 3 giorni). Detto questo se carichi l'auto in modalita' moto ci metti solo piu' tempo. Se carichi la moto in modalita' auto ce ne metti meno e in linea puramente teorica stressi di piu' la batteria .

robiledda
27-09-2015, 09:47
X Brontosauro e PMiz
Se ti attacchi direttamente alla presa della moto il Canbus non riconosce il carica batteria e dopo un po' stacca tutto.
Se invece lo attacchi direttamente alla batteria va tutto bene

PMiz
27-09-2015, 09:55
La mia era una battuta ... intendevo se fosse possibile attaccare il caricabatteria direttamente ai poli della batteria ed al contempo alimentare il caricabatteria stesso tramite la presa della moto stessa ...

Si faceva per ridere ...

Pero', funzionasse, sarebbe da brevettare al volo ... :lol:

Brontosauro
27-09-2015, 10:56
Quindi visto che ho fatto l'attacco per inserirla nella sua presa non funziona mi comprerò l'originale se lo trovo

cocram
27-09-2015, 11:05
...PMiz...

Chiacchierata al lavoro...
Lui: "Maaa... I gruppi di continuità?"
Io: "Sì?"
Lui: "Cioè, li attacchi alla corrente, loro caricano delle batterie che alla fine servono a far corrente..."
Io: "Sssì, più o meno sì..."
Lui: "Bè ma, allora se ne potrebbero fare di molto grossi, alimentarli dalla loro stessa uscita e mandiamo affancù l'Enel."

Lui mica scherzava però...