Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte 3)
managdalum
03-10-2012, 09:20
Link (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351696) al thread precedente
1965bmwwww
03-10-2012, 18:38
Io le Avon storm 2 ultra le ho sulla lt ed vanno bene...su gomma diretto le hanno e nn costano nemmeno tanto.....
Vanguard
04-10-2012, 13:27
E' da 12gg che mi han consegnato l'RT e come primo equipaggiamento monta le BT021r,
dopo 1000km in 4gg fatti con sole e acqua per il Trentino mi sento di dire che queste gomme non mi trasmettono affatto fiducia
ne sull'asciutto men che meno sul bagnato e quindi van cambiate!
Ho cominciato a leggere i thread precedenti ma poi è stato tutto un perdersi nei discorsi...che alla fine mi son perso pure io :mad:.
Michelin propone le Road 3,Pirelli gli Angel ST,la Bridgestone le BT021...
Appurato che,almeno a mio avviso,le BT le scarto a priori per gli altri due pneumatici quali son le vostre opinioni quale treno mi consigliate?
Se vuoi agilità ,comfort, durata e sicurezza anche sul bagnato scegli PR3 ( =versatilità)
Se vuoi certezza della piega, quindi qualche sorriso in più sul volto dopo il tornante scegli le Z8 (=incollate a terra)
il resto chiacchere e/o esperimenti
;)
Vanguard
04-10-2012, 13:45
In effetti le Z8 devo dire che mi eran sfuggite...:rolleyes:
Dal mio punto di vista le PR3 e le Z8 si potrebbero anche equiparare...
Ora nasce pure il dilemma,quale?
Non le puoi equiparare :) sono ben diverse. Dipende che tipo di conducente sei.
Semplificando di molto :) dico:
- Esci la domenica fai 400 Km per strade turistiche e torni a casa, prendi Z8
- Usi la moto ogni giorno con diverse condizioni meteo e asfalto, prendi PR3
Vanguard
04-10-2012, 16:48
Mi sa che sono uno da prima opzione,durante il "grande freddo" non la uso
e con la bella stagione esco "la domenica" per dei giretti tipo "pialla la spalla"...;)
giammi19
04-10-2012, 17:04
cmq con il freddo e la pioggia le Z8 fanno il loro lavoro molto bene ....
le PR3 ????? io con la pioggia mi ci sono trovato male e quando il tarlo ti prende la testa ...
col @@@o che vai avanti
Vanguard....io penserei alle dunlop RS2.
Viste le tue precedenti moto...anche alle conti road attack2.
Fast Luca
04-10-2012, 17:25
Ciao, + o - i km. Che fanno le z8 e le pr3? A parità di condizioni?
Fast Luca
04-10-2012, 18:09
Grazie mille
mettici anche le Roadsmart II ....Dunlop...ottime direi...però anche le z8 sono molto valide...
Le P2 non mi sono proprio piaciute...magari le pr3 vanno meglio...
Un lampeggio
maxriccio
04-10-2012, 18:23
Domanda da ... genovese:-o :
Ho all'anteriore Z6 ancora molto buona, la posteriore invece è finita, se monto dietro una Z8 "0" lasciando invariata l'anteriore che mi dite?
1965bmwwww
04-10-2012, 18:51
Ma si dai.....
giammi19
04-10-2012, 19:58
tanto non se ne accorge nessuno ...
Vanguard
04-10-2012, 23:33
Le RoadAttak2 mi attizzano na cifra...!:rolleyes:
robertag
07-10-2012, 19:31
per dimostrarvi quanto affermo nel 3D precedente (2°parte) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351696&page=28 confrontate il consumo nelle seguenti foto rispetto a quello immortalato nelle istantanee che ho postato sempre nel 3D precedente; hanno circa 200km. in più....:mad::mad::mad:
http://imageshack.us/a/img823/3107/libretto016.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/libretto016.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img12/5710/libretto017.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/libretto017.jpg/)
zerbio61
08-10-2012, 10:11
io ho 14000 km con le pr2, e mi sembrano ancora molto buone
Salve a tutti...
Ho comprato una RT usata con 3100 km che montava le Metz Z6...posso dire che mi sono trovato molto bene, mi davano fiducia anche perché dopo 3 km erano già in temperatura con qualsiasi tempo.
Ma ho voluto cambiare...a 11000 km ho montato le Dunlop Roadsmart 2...sensazione personale...non mi trovo a mio agio e per portarle a temperatura devo fare almeno 10 km..ed io non sono quello che porta le gomme all'esasperazione...premetto che è solo una sensazione personale, ma sicuramente le prossime saranno le Metz Z8...
fip144 strano io monto le RS2 non dico 4 curve ma quasi e le sento già bene ..adesso che sono quasi alla fine mi sembrano + dure rispetto le RS1
Il feeling...brutta bestia.
Chissa` cosa ci condiziona.....nel giudicare una marca o l'altra.
Al di la di una considerazione kilometrica(poi ognuno sa`quel che ci fa` con la moto).
A condizionare...e`cio`che piace?
O cio` che non piace?
Piegare piegan tutte...
Sul bagnato van tutte(dipende piu`che altro dai km che han sul groppone)
Mah!
io sono sempre più convinto che la differenza più percepibile la faccia la durezza della carcassa, e determina sensazione di più o meno feeling a seconda del proprio sentire
Leggere le esperienze sulle diverse gomme è sempre interessante, ma in fin dei conti sono abbastanza convinto che non è facile riuscire ad avere un opinione del tutto oggettiva dei diversi comportamenti, io ad esempio arrivando a squadrare le gomme a fine vita, quando cambio gomme automaticamente le trovo meravigliose e non riesco a ricordare integralmente quello che avevo provato con le precedenti quando erano nuove...
Del resto sul forum uno non sa mai chi c'è dietro all'avatar e se è una persona, pur comunque in buona fede, effettivamente capace di distinguere le caratteristiche di una gomma a prescindere dal tipo di asfalto e quant'altro ;)
Solo un vero tester (per la sua effettiva sensibilità) potrebbe offrirmi un punto obbiettivo sulle differenze tra una gomma e l'altra, ma sono pagati dalle riviste che vivono sulla pubblicità...:!:
Perciò le mie preferite e migliori sono le gomme...nuove :lol:
Bye :)
Io son sempre più convinto, dai vari posts, che ognuno ha una sua gomma migliore.
Ce ne saran di meglio, ma alla fine io sono soddisfatto delle PR3... e al terzo treno ne conosco e prevedo i comportamenti in tutte le situazioni...e son convinto che alla fine la conoscenza e l'abitudine al comportamento di una gomma siano la miglior sicurezza di guida.
Efrem,
concordo che la scelta di un pneumatico è dettata da molti fattori: stile di guida, sensibilità personale, e quant'altro.... e, negl'anni, qualche moto mi è passata sotto il fondoschiena ma, ti posso assicurare che, pur non essendo un tester professionista ma un motociclista qualunque (con la propensione alla guida allegra), con una moto come l'RT ( che ha una ciclistica di prim'ordine ) senti anche la differenza di un decimo di bar a parità di pneumatico..
Ovvio che se hai un pessimo pneumatico... “adatti” il tuo stile di guida al pneumatico di merda che hai sotto al sedere... Prova a utilizzare un pneumatico con i controfiocchi... dopo qualche chilometro di passi appenninici, ti renderai conto che il tuo ritmo aumenta esponenzialmente alla fiducia che acquisti nel pneumatico..
dopo aver provato PR2 PR3 PR3 Z8 RS2 ho rimesso su le PR3... sempre un'ottima gomma, gran feeling e gran tenuta. Le Z8 sarebbero ancora meglio ma mi durano troppo poco...
[...]
:!: straquoto
z8 straordinaria ma ne dovrei cambiare 3 treni ogni anno , PR3 miglior compromesso .
Vanguard
11-10-2012, 07:36
Avete visto che sul nuovo Multistrada versione GT montano gli angel...?
Mi domando perchè sull'RT debbano mettere delle BT021R che a mio avviso non son un granchè...
forse per accordi commercialmente convenienti?
Vanguard
11-10-2012, 10:25
...ho sempre cercato di non pensarci :cwm21:
....Perchè vogliono che i primi chilometri si vada piano :lol:
Bye :)
Efrem,
la parte di silice che è nei pneumatici degrada con il tempo. Per mantenere invariate le caratteriasiche del pneumatico ( sino al montaggio ) viene protetto con una specifica cera.
Questa cera rimane sino a quando il pneumatico non entra in temperatura! Per questo motivo i gommisti consigliano molta prudenza nei primi chilometri!
Solo la Continental utilizza un procedimento differente dagli altri costruttori ( Continental Traction Skin Technology ) che permette di utilizzare il pneumatico al massimo delle sue potenzialità sin da subito.
:wave:
FelixtheCat
11-10-2012, 22:54
Ho cambiato le gomme, PR2: le avevo in ultimo sulla vecchia ST ed ero contentissimo sia delle performances che della durata. C'é solo un problemino... domenica venendo giù da passo Radici ho grattato le pedane due volte!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Erano anni che non mi riusciva... :lol:
PS: vero anche che le pedane sono (forse) un pò più basse ;)
hai gli ammo spompi :lol:
ciao Felix si trovano ancora le PR2?
da verri?
Doppiolampeggio
12-10-2012, 18:56
Al prossimo cambio Z8 o PR3, questo il dilemma e più leggo i vostri messaggi e più il dilemma si amplifica. Mah, chi vivrà verà, per il momento mi tengo le mie BT021 e questa primavera deciderò.:!:
@ Tag.
le PR2 sono ancora in produzione, come del resto anche le PR.
Verri, ultimamente, non è più così ecomomico come in passato...
@ Doppiolampeggio
Le Z8 sono delle gran gomme ma non durano un c@zzo! Le PR3 durano di più.
so che le PR e pure le PP monomescola sono ancora in produzione
pensavo che le PR2 fossero dei "fondi di mag" sostituite dalle 3
sì di Verri lo so
ma tra i vicino a casa mia è comunque uno dei più forniti... e pur non essendo IL più economico rimane nella media e non nei costosi
Doppio vai sulle Z8
Sono abbastanza neutre sulla dinamica e sui tuoi asfalti vedrai che ti durano
Le michelin sono più "reattive"; se non sei abituato a sentire la moto che tende a chiudere verso il centro curva potrebbero non essere di tuo gusto
Sono ambedue comunque un passo avanti rispetto alle BT021
FelixtheCat
12-10-2012, 21:51
@Tag sto giro sono andato a provare (su consiglio di un amico) Rossi Gomme a Salvaterra: 270€ montate e mi hanno fatto una buona impressione.
Però forse sono più comodo ad andare da Verri, non so se valga la pena per risparmiare 10/20€.
In ogni caso mi ci trovo ancora molto bene con queste gomme ;)
@Faraone: può essere, io giro da solo ma la zavorra ce l'ho lo stesso :lol:
@ Martu
...era una battuta, parlavamo sul perchè vengono montate le BT 21 di primo equipaggiamento, non della tenuta nei primi chilometri di tutte le gomme :lol:;)
Bye :)
@ Efrem
Sorry! non avevo capito.
Ach'io avevo le BT021 di primo equipaggiamento sull'RT: pessime! sostituite dopo 3500 km! :(
Ora ho le BT023 GT e devo ammettere che, maneggevolezza a parte, sono dei pneumatici onesti.
Tieni presenti che, i pneumatici li massacro... stade di merd@... solo montagna e guida allegra... in media con un treno di pneumatici non supero mai i 4000 / 5000 km.
Prima dei BT023 GT avevo gli Z8: pneumatico spettacolare se ti piace piegare! Pecca: non durano un c@zzo! Meno di 4000 km! :rolleyes:
Prima degli Z8 ho provato i PR2: ottimo pneumatico. A fine vita diventa troppo instabile e tende sempre ad allargare di traiettoria ma non ti molla mai anche a fine vita.
... Ho 17000 km e sono la quarto treno di pneumatici! Nemmeno quando giravo con il kawa ZX-9R facevo cosi pochi km! c@zzo! Dinuovo!
Oggi ho provato i BT023 GT sotto l'acqua: c@zzo che tenuta!
giammi19
13-10-2012, 21:11
Z8 per sempre !!!!
Cosa dite delle conti road attack 2.......ne parlano molto bene.....:eek:
FelixtheCat
14-10-2012, 10:19
A me le ContiRoad (non ricordo però se Attack 1 o 2) non sono piaciute: le ho provate sulla ST e tendono a raddrizzare troppo, si consumano male, scalinando parecchio anche e soprattutto sull'anteriore, durata inferiore (5k con mescola normale, 8k con specifica x ST/RT) a Metz e Pirelli (Michelin non so, perchè non ho ancora portato alla fine un treno con BMW).
Nella mia classifica personale sono davanti solo alle Bridgestone solo perchè finchè durano, vanno mediamente bene.
Ma il feeling di Metz/Pirelli e Michelin resta un sogno...
luciano1
14-10-2012, 13:33
RT 1200 del 2011 acquistata usata ad agosto con 13000 Km trovate montate Pirelli diablo strada dot 2008 evidentemente il precedente proprietario sapendo di venderla ha montato le prime gomme trovate che costavano poco, comunque facevano proprio schifo avevo difficoltà nel piegare sembrava che la gomma avesse uno scalino comunque dopo svariate p....pe mentali ho scelto le Michelin PR3 trovate montate a € 290 a Roma da pneuservice che vi devo dire mi sembra di guidare un'altra moto molto reattiva mi da' sicurezza nello scendere in piega e sul bagnato e' una garanzia sono proprio soddisfatto della scelta fatta,te le consiglio.
Dunque, montate le Dunlop RS2 a 280€, che dite come costo?
Domanda: l'anteriore, a catalogo Dunlop, c'è in due versioni, una delle quali ha la sigla J e tale versione costa 10€ in più ma il gommista non ha saputo darmi indicazioni al riguardo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
OTTORENATO
18-10-2012, 19:36
@ Beta
:)
120/70 ZR 17 M/C (58w) Sportmax Roadsmart II F TL J
Anteriore,Sport Touring, " J " Dedicato Kawasaki ER-6n / ER-6F Monomescola. Tread plies (cintura) : / Siderwall plies :
Doppiolampeggio
18-10-2012, 21:31
Grazie TAG del consiglio che terrò presente al momento di sostituire le mie "modeste" BT021.:!::!:
montato oggi le Z8 dopo il treno originale di Z6, con le quali ho fatto 9200km senza infamia e senza lode.
Il primo giro lungo sarà la prossima settimana, adesso non ho idee
Riuppo aggiungendo qualcosa sulle conti 2.
Sono circa a 4mila km.il consumo c'e`ma non eccessivo.
Le gomme danno molta soddisfazione nella guida.
Confermo quello riportato da Tag.con temperature piu`basse,pur essendo belle calde danno un po`di sensazione di imprevedibilita`.
Niente di allarmante,cioe`non mi son scivolate,ma credo come gia`scritto...che pioggia umido e freddo non siano condizioni che le esaltano.
Una tassellatura molto ben sostenuta,che anche a darci non mostra aumenti di consumo gomma inaspettati.
Fatti oggi 200Km con le RSII appena montate stamattina, è presto per dare un giudizio ma una cosa che ho notato, rispetto alla PR2 Ant e PR Post che avevo, è che in curva la spalla è bella stabile, in scia ai tir ed in sorpasso degli stessi in autostrada nessun ondeggiamento, una maneggevolezza nei cambi di direzione in curva completamente differente, nelle rotonde e negli svincoli autostradali, piegando, dove le metti stanno e percorrono tutta la curva senza chiudere od allargare.
Ciao :)
giammi19
23-10-2012, 15:06
Z8...... migliori della pR3
Salve a tutti...
Ho comprato una RT usata con 3100 km che montava le Metz Z6...posso dire che mi sono trovato molto bene, mi davano fiducia anche perché dopo 3 km erano già in temperatura con qualsiasi tempo.
Ma ho voluto cambiare...a 11000 km ho montato le Dunlop Roadsmart 2...sensazione personale...non mi trovo a mio agio e per portarle a temperatura devo fare almeno 10 km..ed io non sono quello che porta le gomme all'esasperazione...premetto che è solo una sensazione personale, ma sicuramente le prossime saranno le Metz Z8...
Le Roadsmart 2 hanno un profilo un pò piu alto (e tendono di più a "cadere all'interno" ) delle Roadsmard 1, che sono più omogenee nello scendere in piega e a me trasmettevano più feeling.
Data la rigidità della carcassa Dunlop conviene tenerle a pressione più basse, io attualmente ho il secondo treno di RS2 e le tengo a 2.2-2.3 ant. e 2.5-2.6 post. ,maggior feeling e progressività nella piega,maggior appoggio, e probabilmente dovrebbero avere un consumo più omogeneo sui fianchi,mentre il treno precedente che tenevo a 2.5 e 2.9 non mi aveva soddisfatto molto nè come confidenza trasmessa, nè come usura, troppo precoce sui fianchi.
Queste le ho da 700 km e a quelle pressioni è tutto un'altro andare...per il consumo vedremo!
Fip144 prova a scendere di pressione e vedi se va meglio
Non so che pressioni siano previste sulla 1200, ma sulla mia con passeggero singolo all'Ant 2.2 ed al Post 2.5, in due e senza bagagli, all'Ant 2.5 ed al Post 2.7. Ho optato per una via di mezzo, all'Ant 2.3 ed al Post 2.6, adesso sono a 600Km e mi trovo bene con precarico posteriore su Medium. Penso di lasciarle in ogni modo su queste pressioni e con i bagagli di mettere il precarico posteriore una tacca sotto il massimo (sulla mia non c'è l'ESA, è manuale la regolazione)
Ciao :)
mimmo_dr
29-10-2012, 10:18
ho un'altra moto, quindi non scrivo le mie impressioni perchè non vi interessano.
però, a supporto di quanto scritto da gonfia posso aggiungere questo: ho uno strumento che rileva la pressione delle gomme ma anche la temperatura interna. così vedo e ho visto differenze tra gomme diverse (PR2, PR3, pilot power, sportattack, RS1)
- le roadsmart (RS) raggiungono temperature analoghe a gomme sportiveggianti (pilot power e sportattack). anche se sappiamo che il grip non dipende solo da quello...
- nelle RS a parità di "calore" la pressione aumenta di più che nelle altre gomme sopra citate. certo non aumenta di 0.5 bar in più, ma di 0.1-0.2 bar. quindi piloti sensibili (non io...) penso possano sentirlo.
penso sia dovuto alla carcassa più rigida, che significa che il gas (aria interna) si trova in un "contenitore" più rigido rispetto a PR3 e quindi consente meno "espansione" rispetto a PR3.
avrei trovato anche la controprova... cioè, mettendo a freddo le RS1 ad una pressione inferiore di 0.1-0.2 bar rispetto a michelin, poi a caldo, la pressione raggiunta è analoga a quella di michelin.
coi numeri...
posteriore fredda
PR3 2.9 - RS1 2.7/2.8 bar
posteriore calda (40-45°C)
PR3 3.2 - RS1 3.2 bar
voi che dite? il ragionamento fila?
con le ROADSMART 2 non mi sono trovato bene, dovevo tenerle troppo sgonfie, anche a 2,4 nel posteriore e 2,1 nell'anteriore mi davano l'impressione di essere troppo dure. L'altro difetto è che appena piegavo l'anteriore tendeva a chudere e mi costringeva a far forza col braccio interno. Per il resto mi sono durate molto (6000 km ben oltre i miei standard) e tenevano bene in piega, ma come feeling e confort non mi sono piaciute.
Qualcuno poi ha mai provato le MICHELIN PILOT POWER 2CT? sarei curioso di sapere se danno un feeling simile alle Pilot Road 3 e la durata non è troppo inferiore...
mimmo_dr
29-10-2012, 17:00
se ti accontenti di un confronto tra pilot power e pilot road 3 SU UN'ALTRA MOTO...
io ci ho fatto circa 2000 km in meno... cioè circa 6-7mila km con la power MONOMESCOLA e 8-9mila con la PR3.
fossi in te, visto anche quante ne consumi, proverei una pilot power...
e sempre se fossi in te la 2CT la lascerei perdere. non mi sembra ti serva una gomma cheduri sul dritto... e poi, uno degli aspetti positivi delle pilot power è il prezzo, che è basso per il monomescola. il bimescola arriva troppo vicino alle PR3...
una coppi di power monomesc si prende da 50 a 100 euro in meno di una coppia di PR3.
a me le power piacciono, perchè le trovo più svelte. le trovo un pochino simili alle RS1.
penso ci siano anche con la specifica, perchè tempo fa i k1200 uscivano anche con quelle...
secondo me le power sono le gomme sportiveggianti più turistiche che ci sono. le sportattack ad esempio secondo me sono ancora più reattive (e per me più divertenti).
dipende cosa si vuole da una gomma... su asciutto le M5 saranno sicuramente meglio, ma ad un altro prezzo...
su bagnato michelin si difende bene anche con le gomme sportiveggianti... :)
Robby63 secondo me con le PP 2CT montate sulla RT ci fai poco (mia impressione) le ha montate mio figlio sul GSXR 750 anche se non ho feeling con michelin mi hanno permesso di grattare .......:lol: visto che le deve cambiare cercherò di fargli montare altro
@ mimmo_dr da quello che mi dici capisco che una Pilot Power mi possa durare esattamente come una Z8 (che a me dura un 30% in meno delle PR3)... e se costasse 100 € in meno potrei avere un costo al km pari alle PR3 con delle prestazioni superiori..... molto interessante, mi sta venendo voglia di provarle...
@ snipe temo anch'io di farci poco, con le Z8 ci ho fatto 3500 km poi ho finito l'anteriore ai lati.. magari le PP 2CT bimescola come dice mimmo_dr non hanno troppo senso per me per una ragione di costo..
mimmo_dr
29-10-2012, 18:42
le PP monomescola si trovano online sui 170-180 euro (spedite) e qui avevo visto un gommista che faceva prezzi simili...
io non sono una manetta e nemmeno tanto sensibile. spero di non fuorviarti... io non posso dire che le PP abbiano prestazioni superiori alle PR3. non ho mai avuto scherzi strani da nessuna delle due. ma certamente posso dire che con le PP mi diverto di più, specie quando devo spostare il mio bisonte nelle esse.
insomma, le PP magari si trovano a 200 euro montate. se così fosse costerebbero 2/3 delle PR3... se uno è attento anche ai costi...
facendo 20-30mila km all'anno... coi consumi di alcuni di voi... sono diversi treni all'anno, e diversi pezzi da 100 risparmiati.
per inciso, la mia moto pesa circa come una RT1200. ma monta al posteriore un 160... :(
mimmo_dr
29-10-2012, 18:52
dimenticavo... ora sto mettendo su le "termiche" (PR3) :lol:
ma quando si sciglieranno le nevi... ho già pronti due treni di Z8 che non ho mai provato, ma grazie a voi mi sento abbastanza tranquillo... mi piaceranno :)
io son dell'idea che per molti "piloti" tutte le gomme vanno bene. nel senso che tengono più o meno tutte (parlo di marchi premium!).
quello che cambia è la durata e anche il comportamento, ossia stabilità sul dritto, velocità nei cambi, tendenza al raddrizzamento.
ah poi per molti di voi conta anche la rumorosità. io con il mio trattore non sento differenze... :lol:
io desidero una gomma svelta e che duri il giusto anche in mezzo.
le PP le ho tolte che di lato c'era più battistrada (1 mm) che in mezzo. anche le 2CT. anche le sportattack.
invece con RS1 PR2 PR3... sul dritto accelero a piacimento, senza patemi, e le tolgo con usura quasi uguale tra centro e lato :)
mimmo_dr
29-10-2012, 18:55
naturalmente parlo di usura gomma posteriore. davanti, qualunque sia la gomma le consumo sempre di più di lato. ma non a un cm dal bordo, ne! :lol:
snipe, mi sembra che comunque le PP almeno da guidare ti siano piaciute :)
per un gsxr750 però, forse le PP potrebbero essere un po sottodimensionate. io proverei le sportsmart. conosco diversi che le hanno montate per avere una gomma che duri un po... ma che tenga! e ne sono rimasti soddisfatti :)
x alberto 57
riprendo qui le risposte richieste in altro post:
ho avuto le dunlop rosmart 1 è posso dirti che l'ho trovata un gran gomma unica pecca i fianchi rigidi in merito alle pilot power 2ct qui siamo a mio avviso ad un altro livello per l rt l'ho trovata straordinaria manegevolezza senso di sicurezza anche sui tempi di riscaldamento e in piega davvero un grip straordinario anche ad andature modeste rimane davvero disarmante riuscire a piegare nello stretto riuscendo a striscire i piolini ad ogni curva.
tieni presente che io monto una coppia di ohlins percio le mie sensazioni saranno diversa da chi monta esa o altro.
Durata non so risponderti altri che le hanno montate mi hanno detto che 5/6000 km li fa comodamente preciso che io viaggio prevalentemente da solo.
gigi
mimmo le 2ct erano già montate quando comprò la moto vedremo che montare in internet si trovano DOT 2012 delle M3 a 180€ provata gran gomma anche se datata qualifer 2 a 190€ (credo che la sportsmart la sostituisce) amici contenti ,poi sto cercando info sulle Diablo nuova mescola x sapere se merita come gomma visto che l'ho trovata a 165€ sono d'accordo come hai detto le gomme vanno tutte bene per strada il vero limite di una gomma lo trovi in pista
[...]
ciao Roby
fatti un giro con le Pilot Power;)
divertenti, agili, sulla mia GT ho provato due treni (mediamente circa 5000-5500km); non hanno il grip colloso ma non mollano (finchè stai a temperature normali, in estate over 30 gradi soffrono leggermente, come diverse michelin); ho avuto anche le 2CT e da quanto ho potuto provare le monomescola vanno bene lo stesso:
all'anteriore i bimescola lo sono solo in una parte molto esterna della gomma che spesso non viene neppure usata;
al posteriore dalle nostre parti i bimescola tendono a mangiare un po' troppo ai lati.
Asserire prestazioni superiori rispetto alle PR3 non lo so... forse solo più agili ma in termini assoluti boh...
Dopo aver provato anche continental e bridgeston ho deciso di tornare su queste pilot power e proprio stasera sono tornato a casa con due treni da mettere in garage pronti per inizio 2013.
quì a 200 km di percorrenza
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5458540961574093138
e quì a 4000 km di percorrenza
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5491935278056655666
Ciao TAG, mi sono quasi convinto, appena finisco le termiche che ho messo su (PR3) mi sa che l'anno prossimo metto su le Pilot Power... visto che consumo le gomme ai lati le bimescola non fanno per me, mi sa tanto che con le PP ci faccio gli stessi km che con le Z8 divertendomi ancora di più e spendendo molto meno
@ mimmo_dr: non mi fuorvii, faccio 3 cambi gomme all'anno e mi piace sperimentare, soprattutto per cercare la gomma pù divertente. La PR3 mi piace già molto (la Z8 ancor di più ma mi costa un 30% in più al km), immagino la PP non sia da meno... tutto sta a quanto me la mettono montata
mimmo_dr
30-10-2012, 10:59
confermo quanto sentito da altri e visto da me sulla mia moto: le PP2CT non durano significativamente di più delle semplici PP.
sebbene io sia storicamente filo-michelin, non spendo i soldi delle PP2CT quando con un paio di deca-euro in più posso mettere le RS1 o altro di sport-touring che dura di più e per come vado io... van bene uguale.
robby, per ora nel 2012 ho percorso 33mila km. per mia fortuna non guido come te, altrimenti sai quanti treni avrei fatto fuori???:lol:
quest'anno... un po per risparmiare e un po per provare più gomme nella stessa stagione ho montato molte gomme usate. e visto che mi piace essere autonomo, monto e bilancio tutto in casa.... :)
snipe, cerco di essere conciso per ridurre più possibile l'OT (cosa che non mi riesce mai...). concordo con quanto hai scritto. il mio meccanico mi diceva che dal 2011 anche la mescola delle M3 è diversa, così come per le diablo.
per esperienza di amici con moto sportive jap come tuo figlio, posso solo dire che se tuo figlio riesce a divertirsi con le PP2CT non penso potrà trovarsi male con M3 o diablo. io ho avuto anche quelle metz: il conce mi diede la moto usata con 2 gomme nuove M1 ant e M3 post: come comportamento, tutto ok! ma le PP mi son durate di più...
scusa mimmo, sai se ci sono per caso le pilot power con la specifica bmw? e nel caso non abbiano la specifica (quindi siano gomme esclusivamente studiate per una moto sportiva ben più leggera dell'RT) sai come si comportano con passeggero e bagagli?
mimmo_dr
30-10-2012, 11:58
non so. magari chiedo al mio amico gommista... :)
sicuramente ci sono con specifica "moto pesante" almeno per il post. perchè i k1200s avevano le PP2CT tra le gomme di primo equipaggiamento
mimmo_dr
30-10-2012, 13:11
dunque, in attesa di chiedere al gommista (che sarà ben ingolfato per le termiche....) ho dato un'occhiata in rete... ho trovato una spec B per l'ant e una W per il post da 190. in effetti il k monta il 190...
mi sa che il 180 con spec non c'è. e sarebbe un minus... :(
se trovo altro farò sapere....
trovato :) http://www.123gomme.it/it/Products/TyreByKey/15038131?tracker=hurra&et_cid=3&et_lid=3&et_sub=TyreArtList
giammi19
30-10-2012, 18:10
Robby
Quanto incide in soldi avere una z8 che ti soddisfa in tutto e x tutto?
Preferisco fare 500 km in meno ma fare gli altri con il sorriso sempre....
Mia opinione spassionata
Z8 montata 290 euro
mimmo_dr
30-10-2012, 18:19
la domanda non è rivolta a me... ma non ho capito... perchè con le Pilot Power non ci si divertirebbe?
ah... dimentico sempre di scriverlo. voglio avere la coscienza pulita... le pilot power "vestono poco"... nel senso che sono più "appuntite" rispetto alle PR3 e forse anche proprio più piccole... che si sappia... io conosco persone che tengono anche a quello... (io no). probabilmente è anche e soprattutto quello che rende la moto così agile...
a volte una prova al buio può riservare piacevoli sorprese...
quest'estate insieme ad un treno (usato) di RS mi è uscito quasi gratis un treno (usato) di sportattack. mai avrei voluto provare le sportattack. ma a quasi gratis...
ho provato su questa moto diverse gomme, ma quelle che più mi hanno entusiasmato su asciutto sono state proprio le sportattack UNO!!!
Robby
Quanto incide in soldi avere una z8 che ti soddisfa in tutto e x tutto?
Preferisco fare 500 km in meno ma fare gli altri con il sorriso sempre....
Mia opinione spassionata
Z8 montata 290 euro
con le Z8 (3500 km medi) devo fare 3 cambi gomme all'anno mentre con le PR3 (5000 km) solo due, e visto che considero le PR3 solo un pelino meno divertenti delle Z8 penso che valga la pena risparmiare il prezzo di un cambio gomme all'anno.
Se poi per ipotesi trovassi le PP monomescola più divertenti e con durata paragonabile alle Z8 (visto che le consumo solo ai lati) il tutto al 30% di prezzo in meno avrei trovato la quadratura del cerchione...
le pilot power monomescola sono un po' "superate" ma ancora valide:
-gommina sbarazzina, svelta che appena le monti quando vai dritto per i primi 200 km sembra che il davanti sia in equilibrio su di un filo... non è il massimo della stabilità sul dritto nei primissimi km, poi passa
-in piega ha una discreta base di appoggio e ci si sta bene
-invita ad angoli accentuati
-entra rapida e punta subito al centro;
-la carcassa è morbida e si deforma e si entra talmente rapidi e a velocità più alte del solito che se ci si lascia prendere la mano con le motone pesanti si rischia di uscire larghi proprio perchè l'anteriore un po' va in deriva (se si eccede), importante tenerla giù e al limite pelare di freno
-carico in due e bagagli sulla mia GT non ho avvertito particolari controindicazioni
-prezzi da saldo: giusto per info, io ho appena aderito ad una offertona in rete e i miei due treni di pilot power li ho portati a casa a 270 euro (2 coppie, quindi 135 euro a treno)
quando servirà mi smonto le ruote da solo e un gommista o meccanico che mi faccia solo il cambio credo non mi costerà più di 20 o 30 euro a coppia; 170 euro ogni 5000 km (questa è la durata che stimo) per me è ok
grazie TAG, bella recensione
ps hai per caso preso la specifica B?
no
fino ad ora ho usato solo pilot power senza alcuna specifica, mai avuto particolari problemi
mimmo_dr
30-10-2012, 23:43
170 euro ogni 5000 km (questa è la durata che stimo) per me è ok
capisciammè... :lol::thumbrig:
bella analisi tag, che condivido e che stranamente ho anche "vissuto" (io ho poca sensibilità... :()
se le gomme con specifica avessero una tela in più (cosa molto probabile) la durata potrebbe essere superiore così come la "rigidità" della carcassa, che resta sempre morbida... solo che quando c'è il prezzo, non si riesce a reperire facilmente. quasi sempre i gommisti le devono ordinare...
mimmo_dr
30-10-2012, 23:45
tag dimenticavo... se l'offertona è pubblica e si può diffondere.... per me va bene sia qui che in mp :!:;)
mimmo_dr
31-10-2012, 08:58
grazie :!:;)
wedgetail
17-11-2012, 19:03
Oggi rimontate le Z8, per la cronaca quelle che ho sostituito avevano 15000 km. L' anteriore era piu' consumato del posteriore, soddisfatto.
Ne ho fatti 10.000 e alla vista sembrano ancora buone e consumate abbastanza regolarmente anche se, quando piego, non mi sento più tanto sicuro. E' successo anche a te?
Inviato con Tapatalk
robertag
18-11-2012, 22:58
se consumate in modo regolare le Z8 sono performati dall'inizio alla fine escludendo forse quando gli intagli sono ridotti al lumicino, ben oltre ai tasselli di consumo.
almeno questa è la mia esperienza...
cari possessori di rt 1200 mi serve un consiglio....so no fresco proprietario di una rt 1200 del 2006 e a breve dovro' cambiare i pneumatici ...che mi consigliate???attualmente monta una pirelli diablo al posteriore e una metzeller all'anteriore...
grazie dei consigli ... :)
visto che credo girerai da subito,parti con un bel treno di michelin pr3.
con specifica b al posteriore.
luciano1
04-12-2012, 10:59
Quoto P3 e vai alla stragrande, tenuta/durata/bagnato sono ottime io appena le ho montate sulla mia rt 2011 mi sembrava di avere cambiato moto, ultima cosa se ti può interessare il prezzo a Roma montate € 290 acquistate a settembre, saluti.
Montato da 1 paio di settimane anche io le Michelin pr3 , ma avendo fatto all'incirca 500/600 km posso solo dare 1 prima impressione, anche tenendo presente che ormai siamo in inverno e quindi con asfalto alquanto "freschino"
avendo sempre usato bridgestone ( sia sulla mikka , che sulle rprecedeneti) mi viene da dire che la moto e' molto piu' granitica, neutra sulle curve e ben piantata a terra, anche sui curvoni , ma.......... e dico ma........ mi sembra anche meno agile sul misto e meno reattiva;
boh, probabilmente sara' 1 impressione dovuta alla ,pluriennale esperienza con le gomme JAP , e quindi devo ancora entrare in confidenza con le Francesine.......... vedremo in primavera....Lamps
ah, dimenticavo: montate/bilanciate a Milano : 285 , all inclusive
dalle metzler alle michelin................
vediamo un pò...............
:wav:
.:3some::3some:
date un'occhiata :
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-strada.html
Dopo 3 treni di Michelin (1 PR2 e 2 PR3) di piena soddisfazione, mi è tornata voglia di Metzeler.
Così ho deciso che, appena finite le feste, monto le Z8.:arrow::arrow:
Mi pare di aver letto che non esiste più gomma con specifica "G" (come nelle Z6) per l'anteriore, ma, guardando i cataloghi, ho visto che non c'è più nemmeno la specifica "C" per la posteriore (come nelle Z6) per moto pesanti.
In compenso ho visto che oltre alla normale (codice di peso 72) esiste una tipo "O" (codice di peso 73), ma non ho trovato indicazioni se questa è indicata per la RT.
Sicuramente nei chilometrici threads sulle gomme se ne sarà parlato, ma non ho letto mai con attenzione......
Poiché dopo la Befana le devo ordinare, se qualcuno sa illuminarmi, mi farebbe cosa gradita.
Grazie:!::!::!::!::!:
Io al posto tuo non lo farei a gennaio.
Premesso che le bimescola garantiscono più alte percorrenze autostradali e ottima tenuta in curva, mentre le Z8 sono invece uniformi nella loro mescola (chi fa solo curve si trova meglio con le mono mescola) con le basse temperature suggeriscono tutti le bimescola...
La mia tesi e' solo legata alla temperatura... Da fine febbraio non farei differenze se ami le z8
Le Z8 le ho ora sulla multa (le ho trovate già montate) ma a gennaio monto o PR2 o PR 3 . Appena rientro dalle vacanze guardo la specifica e il codice di carico . Sono gomme recenti montate ad agosto 2012.
Non rimonto invece le bt23
adesso sono al secondo treno di Z8 (ant. C + post. O) e dopo le prime impressioni negative con il primo treno, in particolar modo quando viaggiavo da solo, devo dire che mi sto ricredendo , le trovo valide sia da solo che con moglie.
se vanno bene per mio KGT dovrebbero essere ok anche per te
un lampeggio
Indice di carico di tutte le 180-55/17 e73w.
Va in base alla misura.anche le precedenti in 180 erano 73w.
Credo di aver capito i nuovi codici: M per monotela (standard), O per doppia tela (rinforzata), altre lettere per alcune motociclette specifiche.
Guardando il sito di Nikpneumatici, di solito ben aggiornato, per l'anteriore 120/70r17 c'è solo la M (la E è solo per Yamaha MT 01) e quindi nessun dubbio, ma per la posteriore 180/55 r17 c'è la doppia opzione, M o O.
Però ancora nessuno che guida 1200RT mi ha dato il suo parere sulla scelta al posteriore:
monotela "M" o bitela "O"?
Addirittura sul sito Metzeler
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue.html
da ancora la possibilità M e C sia per anteriore, sia per posteriore!!!!!!!:confused::confused::confused::co nfused:
Grazie per le informazioni,Zangi. Hai ragione, avevo letto male: il codice di carico 72 era quello delle 170/60 r17.
robertag
02-01-2013, 10:01
io ho montato (quasi) sempre le metz; all'anteriore che io sappia non è prevista specifica, mentre al posteriore oltre alla "C" è disponibile anche la "O", che al contrario della prima è bimescola; quest'ultima però non l'ho ancora provata...
magari sono informato male:confused:
Se ricordo bene la specifica "C" è proprio per la RT, o meglio per moto pesanti
Montate oggi le Metz Z8, anteriore M e posteriore O.
Secondo quanto letto in giro, sul sito Metz e su varie prove e resoconti, le posteriori sono bimescola (prima solo le O, adesso anche le M), mentre le anteriori sono monomescola.
Secondo il gommista (sembrerebbe informato e non ha interesse a raccontarmi frottole perché le ho già montate e pagate) sono già bimescola anche le anteriori, ma non lo si dice (causa smaltimento stock della precedente versione). Resterebbero monomescola, anche la posteriore, le versioni di primo montaggio, riservate alle case motociclistiche.
Così me l'hanno raccontata e così ve la passo: se qualcuno sa parli e confermi o smentisca queste mie affermazioni.......
mimmo_dr
10-01-2013, 18:06
scusate, forse è stato già detto molte volte... ma nei bimescola la mescola "morbida" partirà naturalmente dalla parte più esterna del battistrada, ok. ma per quanti cm? io non sono mai riuscito a vedere la linea del cambio-mescola che tutti gli altri invece vedono :mad::mad::mad: sarà mica come quei quadretti in cui bisogna "entrare" nell'immagine? :lol::lol::lol:
Concentrati.:lol:
Ogni marca ha una diversa suddivisione della percentuale.
C'e`chi ha un 80%-20% tra mescola dura e morbida nell'arco del pneumatico,chi ha 30%-70%...
Se non noti la linea di demarcazione netta,la riconosci nell'incisione del tassello con l'usura.
mimmo_dr
10-01-2013, 18:52
ok provò a guardare sul una PR3 che ho ancora (della cbf). perchè su questa ho messo le z8...
ma 30-70... 20-80... il valore più alto è quello con la mescola dura?
Nel caso di michelin mi pare sia 10%mor80%dura10%morbida.
Nel caso di altre invece,il 30% e la fascia centrale solo ad essere mescola dura...
Cosi a grandi linee neh...controlla nei siti ufficiali per avere dati certi...
OTTORENATO
10-01-2013, 19:41
:) Devo ordinare le gomme nuove per la Rt.... e non so cosa ordinare...! :mad:
Provale le conti Renato,non sono niente male.
Non durano come michelin,ma ti ci diverti molto...
mimmo_dr
10-01-2013, 20:20
grazie zangi :)
OTTORENATO
10-01-2013, 23:53
:)Bellissime ..difficoltose da trovare dal mio spacciatore..!
Con specifiche (C)BMW R 1200 RT...:mad:
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html
http://i50.tinypic.com/78ee.jpg
Anteriore a V che rende la moto più agile e maneggevole...lo avevo provato con le ContiRoadAttack sempre in specifica..mi erano piaciute un sacco.:D
Montate oggi le Metz Z8, anteriore M e posteriore O.
[...]
Ciao hai montato ant M e post O per qualche motivo particolare? Vorrei anche io montare le z8 ma non le conosco e non so se ci sono in specifica e cosa cambia tra una e l altra...grazie:!:
robertag
20-01-2013, 23:15
...leggi il post #99...
...leggi il post #99...
Sorry me l'ero perso...dopo l bt01 che ho ora prendero' sicuramente anch'io le z8!!:D:D
Ciao hai montato ant M e post O per qualche motivo particolare? Vorrei anche io montare le z8 ma non le conosco e non so se ci sono in specifica e cosa cambia tra una e l altra...grazie:!:
La sigla M è per la normale monotela.
La sigla O è per la doppia tela, per moto pesanti (indicativamente sopra i 240 Kg)
L'anteriore 120/70 r17 esiste solo in versione M (cì sarebbe anche la E, ma è specifica per Yamaha MT)
La posteriore 180/55 r17 sia in M sia in O: la scelta su quale delle due montare è squisitamente personale. Io sono pesante e viaggio spesso in coppia e anche carico, quindi ho preferito le O.
Le specifiche "C" di qualche anno fa non esistono più.
La posteriore è bimescola, sia M sia O, l'anteriore è dichiarata ancora monomescola, credo per motivi di scorte di magazzino, ma sembra che le ultime in consegna siano già bimescola
[...]
Grazie Paolo sei stato chiarissimo!!
Io sono a Desenzano, quindi siamo abbastanza vicini, hai avuto modo di verificare se c'e' qualche rivenditore piu' conveniente di altri qui in zona?:)
Un consiglio: non quotare mai il messaggio immediatamente precedente, è una regola base del forum, per non appesantire...... Mi permetto di dirtelo io prima che qualche ometto verde ti faccia un cazziatone.
Per quanto riguarda il gommista mi sono trovato bene col prezzo e, a prima impressione almeno, come competenza da Pneuscenter di Felappi a Marone (resta vicino all'uscita di Zone della superstrada sebina)
Ci sono andato per una automobile verso Natale e per la moto nei giorni scorsi, quindi li conosco da poco; comunque hanno un notevole magazzino, gomme con DOT fresca, buoni prezzi e vendono anche online....
Ricevuto andro' a sentirlo sicuramente!! Grazie!
managdalum
22-01-2013, 12:20
grazie Paolo, ho dovuto pensarci io ...
robertag
01-02-2013, 18:20
... il gommarolo di fiducia, rivenditore Metz, mi ha detto che dovrebbero uscire verso primavera delle nuove coperture touring eredi delle Z8... qualcuno ne sa di più?
OTTORENATO
01-02-2013, 18:58
:)Sono già uscite....!
Bimescola solo al Post.
http://i45.tinypic.com/t9xx6w.jpg
http://www.motofan.it/notizie/novita-2013-metzeler-tourance-next/10045
(Sono pronta consegna ..ma costano tantissimo.!)
Karlo1200S
01-02-2013, 19:05
Queste sono le eredi delle tourance non delle z8!
ouuu...bisogna stare sul pezzo quà.....
http://img255.imageshack.us/img255/2114/power3y.jpg
OTTORENATO
01-02-2013, 19:08
Queste sono sicuramente meglio delle saponette di Z8.:D
robertag
01-02-2013, 21:17
ouuu...bisogna stare sul pezzo quà.....
...queste cosa sono?... ok, metz ma non le vedo sul loro sito...
No sono michelin le power 3.
robertag
01-02-2013, 21:35
ops!... adesso ho ingrandito la foto e ho letto PP3... comunque vedo che non ne sapete nulla... :confused:
OTTO le Z8 non sono saponette...:lol: su una scala da uno a dieci ti posso concedere, per essere sintetico, che metz si piazzi a 9 e FORSE le francesi a 10, ma nulla di più... però io chiedevo se vi fossero novità in casa Metz, non capisco perchè si vada a finire sempre e comunque sulle PeRRRRnacchie3....:lol: OK, sono le gomme dei miracoli ma non credo che in Michelin abbiano anche l'esclusiva di eventuali novità...
OTTORENATO
01-02-2013, 21:40
:) Sempre saponette(ho visto fare di quei numeri :rolleyes: ) restano le Z8 gira e rigira quello che vuoi..:lol:.le Pr3 sono fantastiche.!:D
cIAO
robertag
01-02-2013, 22:13
... nessuna novità, insomma...:smile:
Doppiolampeggio
02-02-2013, 21:21
Correggetemi se sbaglio. Le Michelin PR3 sono gomme più a "pera" e quindi vanno molto meglio in curva ma sono più "instabili" sul dritto.
Le Metzeler Z8 hanno un profilo più "piatto" e quindi sono meno svelte a scendere in piega, ma in compenso sono più stabili sul dritto.
Esato.?
Si risposte negative, no "perculamento". Grazie.:lol::lol:
Si risposte negative, no "perculamento". Grazie.:lol::lol:
E dura eh,:lol:
risposta negativa,no più che a pera,le pr3 han un profilo a fetta di panettone,mentre le z8 a fetta di pandoro,và bene così?:lol:
Doppiolampeggio
03-02-2013, 19:00
Carissimo Sig. Zangi.:lol::lol:
Le comunico che La sua risposta non è stata gradita dal sottoscritto, in quanto non ha dissipato l'interrogativo che mi aveva portato a postare il mio intervento.
Mi accingo pertanto ad esplicare meglio il tutto.
Quando riattiverò l'assicurazione della mia mukka, sarebbe mia intenzione, il condizionale è d'obbligo, cambiare le gomme in quanto, magari è solo una questione psicologica, le attuali BT021 proprio non mi piacciono e mi fanno pensare che la moto non stia in strada come dovrebbe.
Leggendo tutti gli interventi sulle gomme, sarei giunto alla conclusione da me espressa nel precedente intervento. Se tutto risultasse esatto, penso proprio che le tanto osannate PR3 non sarebbero le gomme adatte al sottoscritto in quanto avere gomme che sul dritto ti fanno sentire la moto "ballerina", ma che in compenso piegano da sole, non sono adatte a me ed al mio "stile" di guida. Infatti io cerco gomme che diano la massima stabilità sui rettilinei e se poi per piegare hanno bisogno di essere "invogliate" poco importa, insomma non si può avere la botte piena a e la moglie sbronza.
Concludendo, Le sarei molto grato se volesse darmi una spiegazione più, come si può dire, "seriosa" che mi possa dare un valido contributo per una futura scelta adeguata. Con infinita stima.
Con osservanza.:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
P.S. Ovviamente sono graditissimi tutti i pareri.:!::!:
robertag
03-02-2013, 19:40
.. eh caro zangi, te la sei proprio cercata... doppio ha ragione di lamentarsi per le tue risposte...
quando doppio attiverà l'assicurazione sarà quasi Pasqua... insomma, gli hai consigliato delle gomme non appropriate.... mica per fare il saputello ma quello giusto sarebbe uno pneumatico a fetta di colomba...:lol::lol::lol:
a parte ciò io monterei le Z8; per mia sensazione hanno lo stesso comportamento sul dritto come in piega ma decidi tu quando e quanto piegare ed anche quando risalire...
Doppio: stai su metzeler Z6 o Z8
se vuoi cambiare marchio
dunlop Roadsmart
bridgeston BT023
pirelli Angel ST
tutte le elencate sono abbastamza neutre, alcune di carcassa più rigida altre meno; le ultime due particolarmente "ferme" ad andature autostradali
Robert,Doppio ha preso la moto nel 2011...dopo un mese ha iniziato a chiedere,perchè le bt che aveva non gli piacevano.
ciclicamente chiede,rinnovando che vuole cambiare le bt(sempre quelle) che non gli piacciono.
siamo nel 2013.....toh,chiede che gomma mettere,perchè le bt(sempre quelle)non gli piacciono,è forse saran finite.
mi esce che le pr gomme da sacrosanto turismo sono instabili sul dritto.
Sono piatte come qualunque gomma da sport touring.
sai che gomma gli consiglio di mettere sù....le bt023!!:lol::lol:
giuro non scherzo...io ti consiglio le bt023..
Doppiolampeggio
03-02-2013, 22:02
Grazie Sig. Zangi e grazie a quel sant'uomo di Robertag per la solidarietà sempre ben accetta.:lol::lol:
Scherzi a parte Zangi tu mi consigli le BT023 ?. Io ne ho sentito parlare bene solo da Enzino e forse pochi altri.
Per il discorso sulle PR3, mi sembrava di aver letto che erano molto indicate a chi ama le pieghe, ma non troppo stabili sui lunghi rettilinei in autostrada. Evidentemente ricordo male, faccio ammenda.:!::!:
Ora sono serio....
Cio`che non ti piace delle 021,(che poi e`l'anteriore) non lo trovi piu`nella 023.
Sul fatto di trovarsi bene o male sono in molti a parlare bene della bt.
maxriccio
04-02-2013, 15:18
Si potrebbe sempre tenere le bt e vendere la moto.....
Per le gomme bisogna provare e verificare personalmente...............
Io ho usato prima tre treni di Z6 (l'ultimo Interact), trovandomi bene,
poi ho montatop le PR2, più veloci a scendere in curva, ma altrettanto stabili,
poi 2 treni di PR3, ancora meglio delle PR2,
adesso, pur soddisfattissimo delle Michelin, ho montato le nuove Z8 bimescola: bisogna soddisfare la curiosità ogni tanto e provare a cambiare qualcosa.:D:D:D:D
Non posso ancora esprimere le mie impressioni, perchè le ho solo usate per pochi chilometri di superstrada dal gommista fino a casa.
Comunque Zangi, al di là di qualche espressione perculante, è uno che ne sa parecchio...................e val la pena di tener conto delle sue osservazioni.
Grazie Paolo,ma credo che il mio utilizzo rischi il non consono,tanto del rt,quanto delle gomme in se.quindi anche il mio giudizio rischia "vizi personali d'uso"
Scherzi a parte Zangi tu mi consigli le BT023 ?. Io ne ho sentito parlare bene solo da Enzino e forse pochi altri.
ciao Doppio, le indicazioni di Zangi non sono perculate, anzi io leggo con piacere i suoi commenti sugli pneu e ci ritrovo spesso le stesse impressioni
come scrivo sopra, le BT023 sono particolarmente stabili, forse un po' troppo rigide di carcassa (restituiscono senza tanti filtri tagli e increspature dell'asfalto sul manubrio) ma belle ferme (sia sul dritto che quando la moto è in traiettoria piegata); se ti piacevano i Dunlop sul SW direi simili
all'inizio bisogna solo fare l'abitudine ad un anteriore che nei tornantini tende a non inserire facile, ma cucciando ci va
Doppiolampeggio
04-02-2013, 23:10
Per il momento grazie a tutti.:lol::lol:
son talmente affidabile...che oggi ho ordinato le nuove power 3....per quest'estate:lol::lol:
Enzino62
04-02-2013, 23:26
doppio
io di bt023 né ho consumate 2 treni sulla Rt e uno nuovo l ho appena messo sulla dea,se a te serve la stabilità sul dritto e fare tanti km sono le tue.
chiedi quelli con specifica GT
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
04-02-2013, 23:45
@zangi
:D Dai che poi rifacciamo il giro dell'altra volta (cosi vediamo se viene anche exguru stavolta..)..sono curioso...!
@Enzino62
Se devo mettere delle gomme di plastica per andare sempre diritto.:lol:.io vado in macchina stando molto più comodo...!:D
Ciao.
Doppiolampeggio
05-02-2013, 23:04
Ottorenato, ma allora tu che gomma mi consiglieresti, per avere un'ottima tenuta sul dritto e una buona tenuta sul bagnato.? Grazie.:!::!:
robertag
05-02-2013, 23:16
...tantinello retorica questa domanda... solo un tantinello, neh....:lol::lol:
Enzino62
06-02-2013, 06:48
che domanda,per Otto esistono solo pr3 come gomme e Rt come moto,poi il mondo e finito.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
06-02-2013, 09:35
:!:Noi siamo cosi fortunati nel avere la migliore moto (globalmente) da turismo al mondo..:D
Cerchiamo anche di metterci due belle gomme che si adattino al caso..la Michelin questi ultimi anni si e data molto da fare migliorando costantemente un prodotto che anni fa...faceva veramente pena..detto questo Rt si sposa molto bene anche con le Me.....,peccato siano rimasti a dormire.(Interact ,carcasse dure ad andare in temperatura scivolose sulle zone d'ombra in quota :(con poco grip all'anteriore,ecc..).proponendo pagliativi e non fatti concreti.(le abbiamo provate per bene)
Se non si decidono di fare il bimescola anche all'anteriore stanno perdono i loro clienti...basta guardare quando si è in giro per passi anche all'estero cosa montano la stragrande maggioranza di moto.:D
:)La differenza sostanziale sta .... l'omogeneità tra i profili di anteriore e posteriore che lavorano in sintonia, piace ancora di più la sensazione di grande stabilità offerta in velocità e il comfort visto che la capacità di filtrare le asperità anche minime dell'asfalto e uno dei punti di forza delle francesi.
:lol: La stabilità sul diritto anche a pieno carico non ho mai notato nulla di strano (anche nelle vere autostrade tedesche)
Va controllata la pressione una volta a settimana e va mantenuta come prescritto dalla casa.(questo mi e stato sempre detto da Nik a riguardo delle francesi) e confermo il tutto..mi sono comprato un manometro professionale che funziona a meraviglia,come le gomme.:smile:
Ciao.
Doppiolampeggio
06-02-2013, 17:08
E allora Michelin Pilot Road 3 sarà la mia prossima gomma. Passo e chiudo.
Con osservanza.:!::!:
Enzino62
06-02-2013, 18:27
ecco.questo e un esempio perché le Pr3 sono quelle più viste sotto le moto.e come il Gs,molti l apprezzano perché sanno che e una gran moto e poi la comprano,molti altri la comprano perché la vedono a tutti e basta.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Doppiolampeggio
06-02-2013, 18:34
No caro Enzino. Come prima cosa sono andato a leggere le referenze delle PR3 ed ho letto che hanno un'ottima tenuta sul bagnato, cosa da me decisamente gradita. Come seconda cosa ne parlano benissimo in tantissimi e quindi mi fido di tutti loro. Terza ed ultima, visto che le BT021 non mi sono piaciute mai, non fosse altro che per una questione psicologica vorrei cambiare produttore di gomma. Passo e chiudo.
Con osservanza.:!::!:
Scommetto 10 euro che ti lamenterai delle pr3.
Sulla tenuta sul bagnato,non credo sia corretto basare una scelta su una condizione ...rara .
Visto che poi non giri nel periodo invernale,e non e`esatto definirle le migliori sul bagnato.
1 perche`noi non siamo piloti,2 perche`in condizioni di bagnato. La gomma piu`sicura e`quella con meno km alle spalle.
Trovo corretto il ragionamento di Tag(usando come esempio il SW,che poi e`il ragionamento che avevo fatto anche io senza scriverlo).
Qualunque marca tu scelga non sbagli.
robertag
06-02-2013, 19:55
... non posso che quotare Zangi; senza nascondere che io sono un "aficionado" delle Metz posso dire che provando un paio di volte le PR3 su due RT diverse non mi sono piaciute... ma non intendo dire che sono dei "merluzzi" anzi. diciamo che a mia sensazione sono un po troppo morbidose tanto che , in prima battuta, specialmente al post, mi sembravano sgonfie... diciamo che un po (e per un po) te ne devi fidare a... occhi chiusi...:rolleyes: ma non per questo non tengono la strada.
sul bagnato non saprei. ma credo anche che sul bagnato la gomma migliore, oltre a quanto afferma con ragione Zangi, la "fa" chi guida....
detto ciò credo che alla fine, come ho già detto rispondendo ad OTTO, le differenze tra uno pneumatico e l'altro, a parte forse alcuni casi, siano veramente poche, tanto da essere percepite solo da piloti che riescono a portarle al limite...
tanto importante è anche il feeling che si riesce a stabilire con una determinata gomma a prescindere dalla bontà di quest'ultima; secondo me vale di più questa "simbiosi" che qualche manciata di silice in più (o in meno)all'interno della mescola...
p.s. si prega di tenere presente che il sottoscritto non ne capisce un casso di gomme...:mad:
OTTORENATO
06-02-2013, 20:23
Non trovo difficoltà nel portarle al limite....
http://i47.tinypic.com/2ez6b9x.jpg
........e che se vuoi fare le cose che fai con le Francesi..:!:... con le Tedesche caschi..!:mad:
:smile: Ciao.
robertag
06-02-2013, 20:44
... il fatto è che anche ammesso che io arrivo lì... io casco anche con le francesi... probabilmente:mad::mad:
:lol:
Enzino62
06-02-2013, 22:20
Doppio
non ti offendere,non era riferito a te'ma in generale,una cosa è certa,io non chiedero'mai ad un'altro ne che gomme montare sulla mia moto e ne che pastiglie,non è orgoglio,non fraintendere.
non cè niente da fare,gomme e pastiglie per sapere come vanno devi spendere soldi di tasca tua...provare,leggere come le recenzioni dei tester(quelli veri non Otto :smile:)non serve una mazza,le reazione e sensazioni che hai tu'sulla tua moto le hai solo tu',quello che per te'puo'essere il top per me'puo'risultare l'ultima delle cagate.
Con osservanza ricambiata Doppio;)
:!:Noi
Va controllata la pressione una volta a settimana e va mantenuta come prescritto dalla casa.(questo mi e stato sempre detto da Nik a riguardo delle francesi) e confermo il tutto..mi sono comprato un manometro professionale che funziona a meraviglia,come le gomme.:smile:
Ciao.
Per favore, quali sarebbero queste pressioni?
Grazie!
Ciao
mimmo_dr
07-02-2013, 12:42
di solito michelin consiglia di seguire le indicazioni del costruttore della moto ...
(Interact ,carcasse dure ad andare in temperatura scivolose sulle zone d'ombra in quota :(con poco grip all'anteriore,ecc..).proponendo palliativi e non fatti concreti.(le abbiamo provate per bene).
Confermo questa pecca delle Metzler..... mi sembra di essere Karolina Kostner a volte :lol:
Però OTTO consentimi che anche le Z8 piegano e si riesce a chiudere tutta la gomma, sicuramente più lentamente delle PR3 ma si chiude.
Altro vantaggio delle PR3 è che mantengono una tenuta sufficiente anche quando sono finite, le Z8 quando sono finite sono finte punto e basta!
@max5407
segui quanto indicato nel manuale
2,3 ante , 2,7 post da solo
2,5 ante , 2,9 post in coppia
2,5 ante , 3/3,1 post in assetto ferie
Poi , considera che +/- 0,1 bar lo sente solo OTTO
ciao Bert
robertag
07-02-2013, 15:48
Confermo questa pecca delle Metzler..... mi sembra di essere Karolina Kostner a volte :lol:
Però OTTO consentimi che anche le Z8 piegano e si riesce a chiudere tutta la gomma, sicuramente più lentamente delle PR3 ma si chiude.
Altro vantaggio delle PR3 è che mantengono una tenuta sufficiente anche quando sono finite, le Z8 quando sono finite sono finte punto e basta!
...ecco che risulta giusto quanto affermavo prima... non vedo questa difficoltà a scaldarsi velocemente e per quanto riguarda il consumo, se consumate "bene" vanNo alla grande fino a zero battistrada con la stessa tenuta.... IMHO
Enzino62
07-02-2013, 18:33
bon...
mastro Bert come al solito ha beccato il discorso,posso uscire fuori dal 3d.
ciao
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Montate oggi le Metz Z8, anteriore M e posteriore O.
Secondo quanto letto in giro, sul sito Metz e su varie prove e resoconti, le posteriori sono bimescola (prima solo le O, adesso anche le M), mentre le anteriori sono monomescola.
Secondo il gommista (sembrerebbe informato e non ha interesse a raccontarmi frottole perché le ho già montate e pagate) sono già bimescola anche le anteriori, ma non lo si dice (causa smaltimento stock della precedente versione). Resterebbero monomescola, anche la posteriore, le versioni di primo montaggio, riservate alle case motociclistiche.
Così me l'hanno raccontata e così ve la passo: se qualcuno sa parli e confermi o smentisca queste mie affermazioni.......
Mi autocito perché nessuno mi ha risposto, e invece ci terrei proprio a sentire i vostri pareri; forse il post era passato inosservato e ripeto la richiesta:
se qualcuno sa parli e confermi o smentisca queste mie affermazioni...
Mi pare che Otto ed Enzino abbiano un filo diretto con Nik ed altri gommisti, non avete proprio sentito niente in giro?
robertag
07-02-2013, 21:23
mah!... io ho la so con bi solo al post... di più nin zo...
Enzino62
07-02-2013, 23:51
Paolo,leggo adesso la tua richiesta perché questo 3d non lo seguo tanto volentieri.
Secondo Nik,e io ci credo se lo dice lui,le uniche gomme che sono bimescola front e rear sono le michelin,ma se case come br e mtz non hanno fatto anche l anteriore ho seri dubbi a pensare che sia un bene averla.
addirittura la Mtz aveva provato con le z6 interact a rimanere del tutto fuori al bimescola e fare appunto una mescola tutta loro che poi a sentire non sono state delle gran gomme.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OTTORENATO
08-02-2013, 09:00
:) Nelle gomme da turismo la Michelin ha lavorato sicuramente di più degli altri nel bimescola..anche se tra anteriore e posteriore sono
http://i46.tinypic.com/257f28w.jpg
tre le mescole differenziate.!:lol::D
Se guardiamo i pneumatici sportivi la Bridegestone e addirittura trimescola al post...!
http://www.bridgestone.it/bfe/v/index.jsp?vgnextoid=b0784a81e4159110VgnVCM10000051 01a10aRCRD
http://i48.tinypic.com/20ku4xf.jpg
Il fatto e come dice Nik..che quando arrivano i tecnici delle varie case-------da lui per sentire come và... ..gli insachetta per bene di parole..:lol:
Ognuno di noi e più o meno sensibile su certe cose...
.non posso dire ciò che ci diciamo .:smile:..ma chi ha orecchie per intendere intenda .
Ciao
Che michelin si sia dedicata maggiormente al bi-mescola,e innegabile.
Ma credo che non significhi un valore assoluto.
Metzeler ha costruito interact,sull'anteriore non c'era bisogno di mettere la doppia mescola.
Questa porta vantaggi innegabili allo spiattellamento che puo`avvenire con i km,ma sul posteriore,non sul davanti.
Poi cambia pure il profilo tra le due metz-michelin.
Chi spiattella,ha ragione a scegliere un bi-mescola.
Mentre chi non ha questo problema,e`perfettamente inutile come scelta.
OTTORENATO
08-02-2013, 12:31
:) Certamente con il bimescola anteriormente ...:lol:
http://i45.tinypic.com/2z6cupy.jpg
..si evitano questi scalini.!
Ciao.
Questa mi sembra piu`uno che ha girato molto a pressione molto sbagliata.
OTTORENATO
08-02-2013, 12:45
:) Questa foto dimostra che a pieno carico la pressione era giusta .. usando strade diritte e calde (basta fare un migliaio di km) la gomma in questione si appiattisce come la post.
(da dove viene la notizia della foto)
http://www.vfrdiscussion.com/forum/index.php/topic/42528-dunlop-roadsmarts-impression/
Scomettiamo che la Metzeler correrà ai ripari proponendo anche lei un'anterioriore (gia al posteriore lo hanno fatto) Bimescola?:smile:
Un forum?...
Comunque anche una pr si era ridotta cosi,oltrettutto posteriore.
Di un forumista che aveva anche postato la foto,e la ragione era un utilizzo a pressioni sbagliate e tanta strada dritta(viaggio a caponord).
Le roadsmart io ho usato sia la 1 che la 2 e sono gomme veramente ottime.
La 2 poi e`veramente ottima,sia come omogeneita`di consumo,sia come tenuta.e sul bagnato potrebbero anche sconvolgere gli amanti delle francesi.
Io sto per togliere le Z8 , la monomescola anteriore è piatta già da un pò e il posteriore potrebbe fare ancora mille Km..... a me sta cosa non piace..... :(
mimmo_dr
08-02-2013, 13:44
http://www.michelin-pilot-road-3.com/fr/technologie.php
Ou a me poi......
Visto che siete senza dubbi e credete che le lamelle servano davvero alla tenuta...
Come mai tutti denunciano comportamenti scivolosi di michelin sulle strisce pedonali?
O perlomeno un comportamento piu`scivoloso di altre marche?
Chi di voi,che le ha avute entrambe (PR2-PR3),e pronto a dichiarare che le 3 sotto l'acqua tengono di piu`delle 2?
Avete mai provato le pilot power 2ct sotto l'acqua?
maxriccio
08-02-2013, 14:41
Zangi, onestamente non sono in grado di dire che tenga più una o l'altra sul bagnato, bisognerebbe fare lo stesso percorso nello stesso giorno e nelle stesse condizioni ed ... avere la sensibilità di capirlo;)
Però una cosa la posso dire, a basse temperature la tenuta delle PR3 è superiore alle PR2 specialmente sull'umido, di questo sono assolutamente convinto.
OTTORENATO
08-02-2013, 14:50
:smile: Servono eccome se servono le lamelle..
Sulle strisce (bagnate) pedonali e quelle gialle di fine carreggiata e meglio tenersi alla larga con qualsiasi gomma...per non parlare delle giunture dei ponti in autostrada quelle in ferro...e sopratutto i ponti con le tavole in legno che si trovano quando si va per passi ..:mad:
Ho avuto le Pr-Pr2-Pr3--E ho provato anche le pilot power 2ct sotto l'acqua e sull'asciutto..quest'ulitme non si possono paragonare con le Pr perchè usano mescole ancora più morbide..3800km con un treno sull'Rt.:lol:
La migliore prova e usare le stesse moto con gomme diverse e girare assieme ..con asciutto e bagnato..se ne vedono delle belle.:D
:) Ci sono troppe varianti che influiscono asfalti (caldi freddi sporchi) diversi,linee con pitture diverse.. essendo dietro a seguire stessa curva l'amico davanti partigli il muso ed appoggiare il piede a terra..ed io subito dietro non ho riscontrato nulla.
Poi ognuno e libero di credere ciò che vuole...l'importante e andare in moto e divertirsi ...:D
Ciao.
Si ma non mi hai risposto....
Sei sicuro che le 3 grazie alle lamelle tengono di piu`?hai visibilmente avuto questo riscontro?
Io no,credo siano stati astuti,raggirando il problema del consumo del tassello che avevano con la 2.
Guarda che ho su le pr3..
Enzino62
08-02-2013, 15:33
peso pilota?impostazione esa?velocità?manico?corda?
dai Renato,che paragoni fai?
in pista le variazioni gomme sulla stessa moto e stesso pilota variano in centesimi di secondi cosa che se non lo dice la telemetria nemmeno il pilota capisce se sono meglio o peggio adesso andiamo a fare paragoni o mettiamo sentenze tra la differenza in 2 compagni che si ingarellati in un giro?
resto dell idea che per dire che la mia gomma e migliore di un altra le devo provare tute con la stessa moto,un po come sta facendo Zangi,e dopo resta sempre lo stile di guida che quello che va bene per te per me può essere contrario in linea di massima.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Scomettiamo che la Metzeler correrà ai ripari proponendo anche lei un'anterioriore (gia al posteriore lo hanno fatto) Bimescola?:smile:
Il gommista da cui ho comprato il mio nuovo treno di Z8 sostiene che le anteriori di ultima produzione sono già anch'esse bimescola, ma che non viene fatta comunicazione di questo fatto perchè ci sono giacenze abbondanti del tipo monomescola da smaltire.
Non ho però ancora trovato conferma di queste affermazioni.
Sono già due volte che cerco di dirlo, ma la prima è passata inosservata, la seconda mi ha accorciato il quote manag, tagliando però la parte più importante, così che non si poteva capire il senso del post.........................
OTTORENATO
08-02-2013, 17:25
@zangi
Non ho mai notato consumi strani di taselli (anche Nik e rimasto sorpreso L'omogeneità del consumo) con le Pr2 neanche dopo 13000 Km..!
http://i50.tinypic.com/dq3d3m.jpg
Effettivamente le lamelle trovo che mordino molto di più l'asfalto..:!:
@paolobonato
:) Ho sentito anche io questa voce dal mio gommista..dovrebbero a suo dire essere bimescola anche le ant. Z8..(potrei anche provarle se effettivamente e cosi)...come le post .!
@Enzino62
:lol: (Prima di parlare di gomme dovresti almeno saperle usare no! ... poi se vuoi possiamo parlare di Gomme..!)
:) Ti abbiamo sverniciato in mezzo alle scintille ( sei tornato a casa e non hai continuato il giro con noi..se lo sapevo non lo avrei fatto..:( !
:smile: Abbiamo capito poi,che tu usavi le gomme di plastica Brigedchè..:lol:(non era colpa tua era delle gomme....)
Ciao
Doppiolampeggio
08-02-2013, 19:04
Zangi, guarda che io non ho detto che le PR3 sono le migliori sul bagnato, ho solo detto che nella recensione c'è scritto che offrono un ottimo grip anche sul bagnato.:!:
Enzino, ovviamente non mi offendo mai, anzi rendendomi conto di essere un C1 arrivato a Mukkista solo per aver postato ( cazzate come qualcuno mi ha scritto :lol::lol: ) e non per meriti, tengo in altissima considerazione i pareri di voi che avete sicuramente molta più esperienza di me. Ed ecco perchè continuo a leggervi ed a postare le mie domande per poter aumentare il mio bagaglio di informazioni.
In pratica vi ringrazio, tutti, per gli insegnamenti che mi state dando e non solo in fatto di gomme.:!::!::!::!:
Però una cosa la posso dire, a basse temperature la tenuta delle PR3 è superiore.... specialmente sull'umido....
e siamo in 3 a dirlo :D
su su PR3 Funsclub :lol::lol:
Doppiolampeggio tu non immagini in che casino ti sei messo :lol::lol::lol:
ti stanno arrivando gli mp di evangelizzazione? :lol::lol:
robertag
08-02-2013, 22:02
.....
Sono già due volte che cerco di dirlo, ma la prima è passata inosservata, la seconda mi ha accorciato il quote manag, tagliando però la parte più importante, così che non si poteva capire il senso del post.........................
qualcuno ti aveva risposto....:lol:
ad ogni modo non afferro bene il problema dello spiattellamento... ma forse mi sono perso qualcosa...
queste le mie Z8 alla fine, o quasi, che avevo già postato...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6987683&postcount=683
Enzino62
09-02-2013, 09:42
Ottorenato
non ti sputo altrimenti ti INprofumo....:lol:
ma non vedi che sei rimasto l unico disperato attaccato a quelle ciofeche?:lol:quelle lamelle anteriori servono solo a farle diventare più rumorose oltre ciofeche,non ti accorgi che fanno effetto molletta per stendere i panni che attaccavamo ai raggi della bici quando eravamo piccoli per creare il rumore del motore?:D
ecco,adesso non sei più un bambino cambia gomma non fossilizzarti :butthead:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Io , fossi Enzo , avrei inserito uno smile...
Credo che OTTO non sia il solo a sostenere le lamelle del PR3
Poi , come sempre , l'importante è usare le gomme che ci convincono e che ci danno sicurezza.
Ciao. Bert
Enzino62
09-02-2013, 13:04
:!:Mastro Bert:!:,
vanno bene le faccine???:smile:
OTTORENATO
09-02-2013, 16:43
:smile: Non ho mai avuto una bici..ho imparato subito a 5 anni con la Moto http://i49.tinypic.com/2uxvbza.jpg..non so la storia delle mollette...........http://i45.tinypic.com/34tbckh.jpg..e dopo sarei il fossilizzato..?
:) Comincia a far girare quella motina non serve solo per andare ....a osterie http://i50.tinypic.com/2ey96yb.jpg. vieni via con noi qualche volta cosi facciamo qualche bel giro assieme..
Ciao......................................http://i50.tinypic.com/w850cx.jpg
@ robertag
in effetti tu avevi risposto, ma hai dovuto con pazienza risalire a ritroso il 3ad per trovare il mesaggio a cui mi riferivo......e non tutti hanno la tua buona volontà.
Se vado alla porca (non sono ancora sicuro di potermi liberare) prendo manag, gli rompo i maroni per l'intera giornata e poi magari gli sgonfio anche le gomme:lol::lol::lol::lol:
managdalum
09-02-2013, 20:21
Non occorre molta pazienza: basta cliccare sul simbolo a fianco del quoting per essere portati al messaggio originale.
Comunque, visto che alla PIT mi piacerebbe incontrarti e parlare di più amene (tipo sparlare di Enzino e Ottorenato, non che c'è ne sia bisogno, fanno già tutto loro ...) ti ho ripristinato il quoting e anzi, ribadisco il tuo dubbio
LE Z8 SONO BIMESCOLA ANCHE ALL'ANTERIORE???
Grazie!!!:!::!:
Mi sento libero dal mobbing!!!:D:D:D
E ho imparato anche una cosa nuova sul funzionamento del forum.........(mi riferisco alla freccetta del quoting, che proprio non avevo mai usato).
A parte le battute, spero proprio di poter esserci e di incontrarti. A presto......
Paolo...prova a chiedere a Luc.
Nella stanza k6.
Superteso
09-02-2013, 21:34
Le ho sul 1300GT...
Si.
using ToPa.talk...🐾
Arrivano le conferme.......................OTTO, mi sa che ti tocca provarle al prossimo cambio!!!!
robertag
11-02-2013, 08:17
...ottimo a marzo devo sostituirle...
da catalogo metzeler. Z8.
120/70 specifiche..
anteriore E versione speciale integra,nc700...con profili dedicati
anteriore M differente mescola per maggior tenuta sul bagnato=bi-mescola
posteriore.
180/55 specifiche..
posteriore M bi-mescola
posteriore O bi-mescola,bi-tela(rinforzata)
posteriore C bi-tela
OTTORENATO
16-02-2013, 15:09
@zangi
:) Mi mostreresti il Lik di dove si può verificare.?
Perchè da Nik mi da ancora le varie versioni tutte monomescola.
------------------------------------------------------------------
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL Roadtec Z8 Interact Front E
Anteriore, Sport Touring. Monomescola. Versione " E " con differente profilo per una maggiore maneggevolezza. (dedicato Honda Integra, NC700, NC700S, NC700X )
-------------------------------------------------------------------------
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL Roadtec Z8 Interact Front M
Anteriore, Sport Touring. Monomescola. Versione Monotela " M "
-------------------------------------------------------------------------
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Roadtec Z8 Interact Rear M
Posteriore, Sport Turing, Monomescola. Versione "M" con carcassa monotela
-------------------------------------------------------------------------
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Roadtec Z8 Interact Rear O
Posteriore, Sport Turing, Monomescola. Versione "O" con carcassa bitela
------------------------------------------------------------------------
:) Ciao..
Il catalogo che hanno i gommisti anno 2013.
OTTORENATO
16-02-2013, 15:38
:)Grazie ..ciao..
Ciao a tutti, dopo un bel pellegrinare tra varie moto e di diversa natura, non ultimo Multistrada 1200,e Triumph Tiger 800 (due mondi completamente diversi,ma giusto da provare), sono tornato nella casa dell'elica e avendo già provato ma mai posseduto una Rt,finalmente ho esaudito il mio desiderio di possedere la regina del turismo e così ho acquistato un Rt 1200 del 2008 c/o un conce di Verona con 23000 km, moto seminuova,tenuta molto bene. L'ho ritirata con alle ruote Bridgestone BT 021 che però erano al 50/60% per cui non sono nella condizione di poter dire molto di affidabile, però spaventoso come queste gomme se già un pò usurate (ma non ancora finite), non diano assolutamente confidenza all'anteriore, oltre che allargare la traiettoria a dismisura nelle curve raccordate, per poi chiudere moltissimo e improvvisamente nello stretto. Praticamente con guida allegra una moto quasi inguidabile! Sabato scorso ho montato le PR3 con specifica B al posteriore, le ho rodate per bene domenica e devo dire che è una gran gomma, ti comunica perfettamente le sensazioni dell'anteriore come piace a me e da un grip eccezionale. Logicamente aspetto di fare più km per essere pìù affidabile nei miei commenti. Con questo non voglio assolutamente sponsorizzare queste gomme,perchè ognuno ha le proprie preferenze, ma la mia testimonianza è sicuramente positiva come primo approccio. Le bridgestone non le conosco molto bene,però avere una gomma così malfidente se consumate circa la metà non mi piace proprio per niente. Quando avevo il K 1300 S ho sempre usato le Metz Z 5 Interact e mi sono sempre trovato benissimo sia come grip che come durata,per cui penso che anche le Z8 siano così o meglio ancora. Magari le proverò dopo questo treno di PR3. Per ora un lampeggio a tutti e ci si vede in giro.
mimmo_dr
05-03-2013, 23:40
sono filomichelin da sempre, ma cerco di essere obiettivo... le concorrenti delle PR3 sono le 023, non le 021... poi magari nei giudizi non cambia nulla! :)
Doppiolampeggio
06-03-2013, 12:03
Come ho sempre detto, ma voi "ragazzini" non mi volete MAI ascoltare le BT021 sono una fetecchia di gomme. Se poi le 023 siano o no migliori non lo posso dire. Quello che è certo è che le mie prossime gomme saranno sicuramente le PR3.
Con osservanza.:!::!:
OTTORENATO
06-03-2013, 13:07
Le 023 erano ugualmente una fetecchi@....ahahhahahhaha.:laughing:
:) Cosi sono corsi subito ai ripari presentando... Sport Touring T30
http://i45.tinypic.com/246maur.jpg
http://moto.bridgestone.it/pneumatici-moto/ranges/battlax/t30/
http://www.bridgestone.com/corporate/news/2012121401.html
(Anche queste volendo con specifica GT.) :D
Doppiolampeggio
06-03-2013, 22:46
Ottorenato, grazie per la news, ma devo farti un appunto.:lol::lol:
Mi duole informarti che utilizzando il loro configuratore esce che queste gomme non sono adatte alla nostra BMW R 1200 RT.:mad::mad:
Con osservanza.:!::!:
Superteso
06-03-2013, 22:53
Con osservanza, visto che hanno chiuso lo stabilimento in Italia, se le possono infilare in C@lo
using ToPa.talk 2 🐾
robertag
07-03-2013, 08:07
superteso sei un saggio!!!:!::!:
mi unisco, con osservanza ed immenso piacere, al tuo anatema....
Doppiolampeggio
07-03-2013, 08:33
Uhè ragazzi andiamoci piano il termine "con osservanza" è un copyright e quindi per usarlo si devono pagare i diritti, ovviamente a me.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
OTTORENATO
07-03-2013, 09:33
@Doppiolampeggio
Ho visto che non sono consigliate(manca ancora asterisco*) per le nostre moto.(in Italia devo finire quelle vecchie prima).ma solo nel sito .it..:rolleyes:
:) Nel secondo sito .com si legge ...sotto le gomme con asterisco*
http://www.bridgestone.com/corporate/news/2012121401.html
:D
*120/70ZR18 M/C (59W)
*180/55ZR17 M/C (73W)
(ecco misteriosamente le gomme per le nostre moto)
* Sizes are GT spec (heavy vehicle specialized tuning specs), with front tires developed with a structure differing from standard product patterns. The rear tires also differ in structure in much the same way. For large-size touring motorcycles and other heavy-duty models using pannier cases (saddlebag-like carrying cases placed over sides of motorcycles), the result is improved handling, lightness and loading stability.
:laughing:
Al momento mi tengo strette le favolose Pr3..Ciao..
Doppiolampeggio
07-03-2013, 22:50
Grazie Ottorenato per la delucidazione. Concordo sempre più sulla bontà della tua scelta, PR3 "forever". :lol::lol:
Con osservanza.:!::!:
robertag
08-03-2013, 14:09
mah!... rispetto:!: ma non comprendo...
Con osservanza, visto che hanno chiuso lo stabilimento in Italia, se le possono infilare in C@lo
using ToPa.talk 2 🐾
perfettamente d' accordo un motivo in piu' per stare lontano da quel marchio
gigi
io ormai ho "superato" il primo "assaggio" con le PR3 , passati i primi 1.000 km confermo la validita' della gomma, sia su asfalto freddo , sia sotto l'acqua (naturalmente andando tranquillamente)
la moto scente in piega con naturalezza, senza squotimenti di nessun genere e pendolamenti di sorta, sul dritto ho provato a "vedere" circa i 210 di velocita' indicata, 1 po' eccessiva, ma giusto x vedere come la mukka si comporta, e direi tutto ok
vedremo piu' avant nella bella stagione e con gli asfalti bollenti
Lamps
robertag
08-03-2013, 18:09
...sì, OK...
... ma se, con tutto il rispetto,:!: non compari le PRRRR3 con nessun altro pneumatico che hai avuto resta solo una tua impressione che vale il tempo che trova...
dopo nove pagine di lettura..........ancora più confuso!!
Sulla mia Rt 1200 sono al terzo treno di metzeller ( 1 z6 e 2 z8). Uso la moto tutti i fine settimana con passeggero su percorsi dai 100 ai 300 Km utilizzando sia statali (65%) che autostrade (35%).
Inoltre le vacanze sono rigorosamente in moto e con lunghi trasferimenti autostradali a pieno carico. Le z8 mi danno buona sicurezza, anche se non sono uno smanettone, ma tendono a spiattellarsi al centro e diventano molto rumorose. Ho una guida tranquilla e mi piace la moto molto maneggevole e da non forzare in inserimento di curva. Sulla base di quanto indicato e in forza della vostra esperienza quale pneumatico mi consigliate?
Durata delle gomme dai 10.000 ai 13.000 KM
Saluti
Augusto
robertag
08-03-2013, 20:02
quelle linkate al post #183 ti sembrano spiattellate?... queste si sono sobbarcate di tutto, dall'autostrade tedesche alle strade alpine e praticamente sempre con zavorra e spesso a pieno carico... voglio dire che il consumo irregolare non dipende dallo pneumatico ma da come si usa... IMHO
P3! Per una guida turistica sono le migliori.
Ho usato le BT023 e le dunlop RS, si sono spiatellate, le P3 che sto usando, con più di 7k km sembrano ancora nuove.
robertag
08-03-2013, 20:27
beh, il confronto con quelle è secondo me impietoso...
ho visto il post 183. La mia rt è dello stesso hanno della tua e ha 45.000 km. Sinceramente non mi sembra di usare male le gomme: non ho una guida aggressiva e controllo spesso la pressione. Potrei sbagliarmi ma mi sembra che ad ogni cambio durino sempre meno! Anche le vostre z8 diventano rumorose? Cosa intendi al post 216 per "quelle"?
riprendendo il mio post precedente (n° 211) e rispondendo anche a Robertag, ho espresso 1 (solo) parere, in quanto ho ritirato l'RT 5 mesi fa con gomme alquanto consumate (Bridgestone bt23) e che mi sembra di capire alquanto criticate da diversi mukkisti - comunque da fine settembre a fine novembre ci ho fatto altri 3.000 km , senza particolari problemi
le bridgestone le conosco abbastanza bene,le ho utilizzate piu' di 1 volta, ma sempre su moto Jap, comunque pesanti - l'ultima un SUZUKI BANDIT 1250 - con diversi cambi , prima le bt21 poi le 23, e devo dire che sono gomme piu' che valide,scaldano bene e hanno 1 resa piu' che accettabile, direi all'incirca 10.000 km
ovviamente parliamo di un altro tipo di moto, ma con 1 coppione da paura, quasi 270 kili e 1 notevole accellerazione , notevoli anche sul bagnato
ora vediamo le francesi ( che riscopro dopo tanto tempo) come vanno
ho voluto 2 anni fa provare le Metzeler monomescola (sempre sulla jap) e non mi sono trovato x niente bene ,ci vuole la fiamma ossidrica x scaldarle, e ogni curva la moto va quasi buttata all'interno..............naturalmente opinione personale
Lamps
robertag
08-03-2013, 21:18
"ho voluto 2 anni fa provare le Metzeler monomescola (sempre sulla jap) e non mi sono trovato x niente bene ,ci vuole la fiamma ossidrica x scaldarle"
...le Z8?!!...:rolleyes: boh... io esco dal box, massimo un km di rettilineo per uscire da Topa Rugagna:lol: ed alle prime curve fuori dal paese già ci faccio quello che voglio...
@bibo
...per quelle intendo quelle menzionate da max5407...
dalla mia esperienza da metz-aficionados posso solo dire che se consumate in modo regolare (se possibile) le Z8 si comportano bene dall'inizio alla fine; addirittura verso la fine (come nelle foto) la loro tenuta sull'asciutto forse è anche meglio che da fresche, anche se forse diventano un po meno precise...
in tutti i casi credo che il gradimento di uno pneumatico piuttosto che un altro sia alquanto soggettivo... io ho provato per qualche km e per un paio di volte due RT gommate PR3 e non mi sono piaciute, mentre qui all'interno del forum praticamente non c'è gomma migliore...:confused:
Enzino62
09-03-2013, 08:49
non menzionate le bt023 su questo forum....nuoce gravemente alla salute.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
dalla mia esperienza da metz-aficionados posso solo dire che se consumate in modo regolare (se possibile) le Z8 si comportano bene dall'inizio alla fine;
Quoto......
Sulla mia 1100 avevo le pr2........per me una chiavica......ho messo le z8 e la moto quando voglio piegare la butto giù io.....non casca da sola come con le Michelin,......ma ho l'impressione che sia la gomma adatta a chi piace farsi trasportare dalla moto, mentre a me piace dominarla, sono io che decido quando e quanto deve piegare......
come dire la pr3......gomma da mezze pipette o che dir si voglia barboys...:lol::lol::lol:
(Cit. Pacifico)
robertag
09-03-2013, 09:44
...è l'impressione che ho avuto anch'io.... con le Z8 quando/quanto scendo e quando/quanto salgo lo decido io...
Doppiolampeggio
09-03-2013, 12:16
Calma boys, se mi dite che le PR3 tendono a "cascare" la cosa non mi piace assolutamente, nel senso che anche io sono dell'avviso che la moto debba scedere in piega, se - come - quando - quanto lo dico io.:lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Ecco...della serie conosco i miei polli......:lol:
Vai di bt 023.....:lol:
Superteso
09-03-2013, 13:31
Le mie gomme son differenti, scendono o salgono quando lo dico io.... ma solo quando lo diro' io!
Adesso é in piega in garage ed io son sul divano a scrivere.
using ToPa.talk 2 🐾
robertag
09-03-2013, 13:40
...come la mia... anzi, prima sono stato giù nel box a "prelevare" una boccia di cartizze e mi ha sussurrato di non rompergli i coglioni perchè è ancora freddo.... piove e tra qualche giorno torna la neve....:mad:
:lol::lol:
Superteso
09-03-2013, 13:43
Come minimo le gomme t'han fatto na pernacchia, prrrrrrr
Ahahahah
😄😄😄
using ToPa.talk 2 🐾
robertag
09-03-2013, 13:56
... tra poco la faccio io a loro... sono slick. sono finite... sono out.... di sicuro mi provo le bi-mescola metz; sia post. che ant.
...e alle michelin: Prrrrrrrrrrrrrrr:lol:
Superteso
09-03-2013, 13:58
Io le ho sul KGT, prima impressione rotonde e neutre e silenziose, ma non voglio sbilanciarmi, montate a novembre, pochissimi km e sopratutto andature leggerissime.
using ToPa.talk 2 🐾
robertag
09-03-2013, 14:05
se ho inteso bene tutte e due bi-mescola?... e quindi l' handling delle monomescola verrebbe confermato...
Per colpa vostra ho montato le P3....non vedo l'ora che finiscano... poi via di Z8.
Superteso
09-03-2013, 14:08
Si, direi di si. Giusto questa mattina parlavo con un forumista RT dotato, lui va davvero forte e usa solo Pr3, di Metzeler non ne vuol sentire manco parlare.
Le gomme son come il culo delle donne..... ogniuno ha il suo!
using ToPa.talk 2 🐾
wedgetail
09-03-2013, 20:25
Lunga vita alle Z8 , what else..
Le gomme son come il culo delle donne..... ogniuno ha il suo!
Ma infatti ognuno mette quello che gli piace di più....
le michelin pr3 sono più svelte a scendere in piega...però ti devi fidare, cosa che io non riesco a fare....mentre le Z8 ti dicono esattamente cosa fa l'anteriore, per contro(per me è un pregio) non cascano dentro la curva ma devi buttare giù la moto tu quanto vuoi....
mimmo_dr
09-03-2013, 22:51
mannaggia, certo che dipenderà anche dalla moto...
ho usato due treni di PR3 su una honda cbf1000 e l'unico difetto che trovavo era la "lentezza" nella discesa/risalita. però su quella moto non ho fatto in tempo a provare le z8, che invece ho montato sull'attuale F800. ancora una volta di più mi convinco di essere un pesce fuor d'acqua in questo topic, che resta comunque utile e sicuramente simpatico :)
No anche io la penso come te.
Specialmente l'anteriore del pr3,fintroppo progressiva e lenta in discesa,sotto questo aspetto preferivo le pr2.
Ma non mi lamento,essendo gomme che uso solo nel periodo invernale.
Le mie sono del 2010,usandole solo d'inverno dic-marzo danno il meglio.
Terzo inverno,passato da poco i 14 k...sono ancora ottime .
Se le usassi d'estate a 7 mila sarebbero a zero.
Dato che e`la durata circa di una sport d'estate....tanto vale usare la sport,che in guida e`di sicuro piu`godibile.
Infatti ad aprile....power 3..sono molto curioso,eredi delle pilot power 2ct,ma cambiate nel profilo,bi-mescola 50%-25%-25%al post,permettono qualche giretto con moglie senza subire consumi maggiori
Danno una vita del 20% in piu`,quindi circa quei mille km.
Le gomme sono ben scolpite,con ottimo rapporto tra pieno e vuoto,il che le rende anche perfettamente gestibili con strada bagnata,come del resto lo erano le power 2ct.
mimmo_dr
09-03-2013, 23:50
esatto! sulla cbf mi divertivo di più con gomme sportivette, tipo sportattack (le più divertenti ma consumo trooooppo veloce) o pilot power. ma con le roadsmart... mi sono divertito come con le pilot power. logico che con le gomme anche poco sportive, i 10mila km sono un miraggio. ma tanto qui molti sfiancano PR3 e Z8 in 5mila... :lol:
mimmo_dr
09-03-2013, 23:53
ej le power 3 intrigano anche me :) sperando siano le vere bi-mescola che le pilot power 2 non sono riuscite ad essere. io sarò anche fesso, ma anche molti altri non hanno rilevato una maggior durata del pilot power 2 rispetto all'omologo monomescola e più economico. infatti io sulla cbf ho usato due treni di power monomesc e solo 1 posteriore 2ct...
Notai anch'io che il primo treno appena uscite le 2ct,non resero tanto in piu`che le mono...ma michelin cambia le cose spesso senza informare.........
Vedi le pure...carcassa qui eredi la`...non le fanno piu`.
I due treni successivi di 2ct mi durarono di piu`.
Insomma la prima 2ct usci pari la mono ma con spalle piu`morbide,ma le successive a mio avviso ,
ne cambiarono la mescola.
Infatti la 2ct non spiattellava,mentre la mono si.
Doppiolampeggio
10-03-2013, 10:08
Carissimi amici miei, ribadisco il mio concetto. A me di quanto durano le gomme poco importa, la sola cosa che mi interessa è che mi diano la possibilità di guidare la mia mukka in tutta tranquillità, senza dovermi "cacare" sotto se per pura disgrazia incontro una galleria umida con tnto di bella "destra 2". Ergo, se per poter avere tutto ciò mi devo rassegnare a cambiare le gomme dopo 7/8000 km poco importa.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
Doppiolampeggio,la penso esattamente come te. Non si può guardare i 1000 km più o meno di percorrenza su un mezzo come la moto che si compra e si usa per pura passione e godimento! Io se la stagione non sta per finire, quando ho fatto 7/8000 km, cambio le gomme per avere massima sicurezza sempre.
Doppiolampeggio
10-03-2013, 17:54
Marfer, grazie.:lol::lol:
Come è bello essere capiti.
Con osservanza.:!::!::!:
mimmo_dr
10-03-2013, 23:06
cioè.... non mi sembra che qui qualcuno scelga una gomma per 1000 km in più. e raramente ho letto di qualcuno che usa gomme che durino meno delle sport-touring quali PR3 BT021/023 Z8....
se si vogliono fare più km rispetto alle sopr-citate si possono prendere le gomme dei trattori.
se invece usate le sportattack (che secondo me con guida allegra non arrivano nemmeno a 5000 km) allora.... :!::!::!:
maxriccio
11-03-2013, 00:02
Forse lo sapete già, però è in corso una campagna Michelin per uno sconto di 30 euro su ogni copia di pneus acquistati, verificate sul loro sito.....
@ marfer e Doppiolampeggio
.... nemmeno io sto a guadare i 1000 km in più o in meno! Riesco a fare al massimo 4000 km con un treno di pneumatici!
... Capisco "passione e godimento" ma personalmente percorro 12000 km all'anno e, 900 € (in un anno), mi ci vanno solo in pneumatici! Nemmeno quando giravo con le sportive avevo un consumo così esagerato di pneumatici!... Z8, PR2, PR3, BT 023 GT... Li ho provati tutti e non ce n'è uno che arrivi a coprire più 5000 km.
Personalmente penso che ogni "motociclista" abbia le proprie preferenze in fatto di pneumatici ma, oggi come oggi, la tecnologia è così avanzata che dire che un pneumatico è meglio di un altro sia un compito arduo... è solo una sensazione personale...
mimmo_dr
12-03-2013, 18:26
[B]la tecnologia è così avanzata che dire che un pneumatico è meglio di un altro sia un compito arduo... è solo una sensazione personale...
è ciò di cui sono convinto ... :)
Doppiolampeggio
12-03-2013, 22:28
Martu fai solo 4.000 km con un treno di gomme?:mad::mad:
Ma cosa fai le zuppi nel capuccino la mattina.? Io con le BT021 sono a 10.000 e ne ho più della metà e tieni presente che la moto la uso prevalentemente con temperature calde/torride. Sulle differenze fra una gomma ed un'altra non parlo, perchè non ho ancora provato a farlo con la mukka,ma ti posso garantireche sullo spùter la differenza la si sentiva, eccome.
Con osservanza.:!::!::!:
mimmo_dr
12-03-2013, 23:02
negli ultimi 3 anni ho percorso circa 35.000 km/anno, consumando qualche treno di gomme... :mad:
cioè.... non mi sembra che qui qualcuno scelga una gomma per 1000 km in più. e raramente ho letto di qualcuno che usa gomme che durino meno delle sport-touring quali PR3 BT021/023 Z8....
se si vogliono fare più km rispetto alle sopr-citate si possono prendere le gomme dei trattori.
se invece usate le sportattack (che secondo me con guida allegra non arrivano nemmeno a 5000 km) allora.... :!::!::!:
Ma davvero pensate che le sportattack possano andar bene alla mukka? Voglio dire, penso che sia on assoluto la gomma piu sportiva che la rt possa montare ma quanto durerebbe senza spiattellare? 3/4000 km? :rolleyes::rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |